Pompei e le sue rovine, Vol. 1 (of 3)

By Pier Ambrogio Curti

The Project Gutenberg eBook of Pompei e le sue rovine, Vol. 1 (of 3)
    
This ebook is for the use of anyone anywhere in the United States and
most other parts of the world at no cost and with almost no restrictions
whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms
of the Project Gutenberg License included with this ebook or online
at www.gutenberg.org. If you are not located in the United States,
you will have to check the laws of the country where you are located
before using this eBook.

Title: Pompei e le sue rovine, Vol. 1 (of 3)


Author: Pier Ambrogio Curti

Release date: December 5, 2023 [eBook #72321]

Language: Italian

Original publication: Milano: Sanvito, 1872

Credits: Barbara Magni and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images made available by The Internet Archive)


*** START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK POMPEI E LE SUE ROVINE, VOL. 1 (OF 3) ***

                                 POMPEI
                                  E LE
                               SUE ROVINE


                             PER L’AVVOCATO
                          PIER AMBROGIO CURTI

                  GIÀ DEPUTATO AL PARLAMENTO NAZIONALE
            DIRETTORE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ARCHEOLOGIA
                      E DI BELLE LETTERE DI MILANO

                              VOLUME PRIMO



                                  1872
                                 MILANO
                          F. SANVITO, EDITORE.
                                 NAPOLI
                           DETKEN E ROCHOLL.




                         Proprietà letteraria.

                 Legge 25 Giugno 1865 Tip. Guglielmini.




                                   A
                            GIOACHIMO CURTI
                              FRATELLO SUO
                      NOBILE ECCEZIONE FRA I TANTI
                              CHE IN OGGI
                   I VINCOLI E GLI AFFETTI DEL SANGUE
                       SOMMETTONO ALLO INTERESSE
                              QUESTA OPERA
                      DI _POMPEI E LE SUE ROVINE_
               CHE EBBE DA LUI PRIMA E GENEROSA OCCASIONE
                                L’AUTORE
                          INTITOLA E CONSACRA.




INTENDIMENTI DELL’OPERA


Le profonde commozioni che si destano in coloro che, forniti di cuore
e di mente, visitano questa antica e interessante città di Pompei,
esumata più dal caso che dalla sapienza degli uomini, si traducono in
così facili entusiasmi, che il più spesso imperiosamente addomandano
d’essere in qualunque modo estrinsecati. — E ciascuno allora opera
secondo la propria inclinazione.

Vedesi quindi aperta la gara degli ingegni: l’archeologo va divinando
l’uso de’ pubblici e privati edifizj, legge le iscrizioni osche e
latine, le interpreta e ne escono quelle splendide monografie di Arditi
e di Mazois, di Fiorelli e di Mommsen, di Garrucci e di Overbek, per
non dir d’altri molti; lo storico ne ricostruisce le vicende politiche
e civili e ne somministra i materiali a tutti quanti si accingono
a scrivere degli scavi; l’artista nelle statue e nei bronzi, nelle
pitture e ne’ mosaici, negli stili e nelle linee architettoniche tien
conto delle condizioni dell’arte ne’ tempi dell’Impero e appajono
quelle superbe illustrazioni de’ Nicolini, la _Pompeja_ di Bréton e
la terribile tela di Bruloff; la musica stessa si ispira e con Pacini
vi delizia e fa fremere negli _Ultimi giorni di Pompei_, con Petrella
nella melodiosa _Jone_; il letterato finalmente vi accende la fantasia
e colla potenza di essa ripopola le deserte vie, rianima le diroccate
case, risuscita i defunti uomini e vi trasporta e prima e al tempo
della catastrofe e poi al romanzo di Bulwer, dall’egual titolo dello
spartito di Pacini, al _Pompei_ di Vecchi, al _Curricolo_ di Dumas,
all’_Arria Marcella_ di Gauthier, vi commovete, palpitate, piangete.
Altri vi dettano libri e guide, spesso copiandosi, a minoranza di
fatica, gli uni e gli altri, e ottenete pure lavori non ispregievoli,
come quelli del Romanelli e dello Jorio, del Bonucci e dell’Aloe,
del Nobili e del Monnier e vie via di altri; comunque a tutti questi
io metta innanzi la piccioletta _Guida di Pompei_ anonima, uscita in
Napoli dalla tipografia de’ Fratelli Testa e Compagni, a cui, dove
mal non m’apponga, ha presieduto qualche ingegno che sta dappresso
all’illustre dotto che ora è prescelto alla Direzione degli Scavi
Pompejani.

Invaso io pure da quella febbre d’entusiasmo e questo volendo alla sua
volta la propria pubblica manifestazione, io son venuto eseguendola,
sotto l’aspetto d’un confronto della dissepolta città con Roma antica,
quella parendomi, collo studiarla ne’ suoi avanzi, poter valere di
supplimento o piuttosto di chiarimento alla vita publica e privata
dell’immortale metropoli del mondo.

Oh, quante volte entrando nel Foro e nella Basilica di Pompei, nei
templi e nelle taberne, nelle vie e nelle case e perfino ne’ ritrovi
della procace Venere, ritrovai la spiegazione di passi prima incompresi
di classici scrittori dell’aurea latinità, che riferivansi ad usi
e costumi de’ Quiriti! Tali riscontri, siffatte tacite ma non meno
eloquenti rivelazioni, mi suggerirono l’opera presente.

Veda il lettore la ragione allora delle frequenti citazioni che vi
troverà, ma più ancora del soverchio intrattenermi ch’io fo di Roma.
Non son primo ad affermarlo: presentare in piccolo Pompei ciò che in
ampie proporzioni era la Roma dell’Impero, e scandagliare gli scavi di
questa città, che si nomò pure _Colonia Veneria Cornelia_, per esservi
stata dedotta una colonia Romana, costituisce il migliore commento agli
storici e poeti di Roma.

Sotto questo punto di vista reputo aver compiuto cosa e nuova ed
opportuna: oso dire non acconcia soltanto ad iniziare chi la vuol
leggere a meglio intendere queste preziose reliquie che a migliaja ogni
anno corrono nazionali e forestieri a visitare; ma a precisare eziandio
nella mente dello studioso quella farragine di cognizioni che lo
studio de’ classici esemplari, eseguito nelle scuole, gli ha messa per
avventura disordinatamente nella testa.

Ho per altro pensato anche alla classe meno colta de’ lettori, ed
alla testuale riproduzione dei brani che mi venivano a capello, ho
soggiunto in calce ogni volta la versione relativa, spesso togliendola
a prestanza dai volgarizzamenti più riputati e spesso ancora facendola
io medesimo, quando non li avessi sotto mano, od a seconda di quegli
intenti cui la mia opera mirava. E di libertà è facile accorgersi
essermene prese a piene mani; perocchè io mi avessi ad arbitrare a
conservare a frasi ed a parole il loro conio latino, come quello che
rendesse più esatto il significato della storia. Mi parve infatti
che certi nomi proprj speciali ad usi del tempo non si potessero, per
aristocrazia e schifiltosità di linguaggio, camuffare alla moderna.
Così, a mo’ d’esempio, il _pilentum_, il _carpentum_, l’_essedum_, il
_petoritum_, e va dicendo, non potevansi per me ritenere sostituiti da
_tregge, carrette_ ed altrettali vocaboli di italiana fattura, senza
tradire la storica verità. E vorrei così aver fatto un leggier cenno,
o indicazion di condotta a’ futuri traduttori, sicuro d’aver reso alle
lettere ed alla storia segnalato servizio.

Tali almeno sono stati i miei convincimenti: al publico il giudicare se
essi fossero un cotal poco boriosi e fallaci.

Queste cose ad ogni modo volevo si sapessero; perocchè ne avrei
altrimenti d’assai scapitato, se si fosse creduto che con questo lavoro
mio avessi inteso d’aggiungere lume a quelle dotte e fortunate indagini
alle quali incumbono di proposito e quell’eletto ingegno del comm. G.
Fiorelli, che presiede agli scavi di Pompei, e quegli altri che gli
fanno onorevole corona e che nel _Giornale degli Scavi_ vengono mano
mano sponendo illustrazioni e studi assai sapienti, ai quali nel corso
dell’opera ho più d’una volta con buon frutto ricorso.

Sarebbe diversamente stato davvero un portar vasi a Samo.

Aperti così tutti i miei intendimenti avuti in questi miei studj,
ho più animo a presentare i miei volumi al Publico ed a sperarne
l’indulgenza migliore.

E qui mi corre il dovere, prima di prender commiato da chi mi legge —
poichè la dedica dell’opera ha già detto l’animo mio verso l’amatissimo
fratello che me ne fu prima occasione — di sdebitarmi degli obblighi
di riconoscenza verso quel mio antico amico e dotto uomo che è il
chiarissimo Pietro Cominazzi, nestore del giornalismo letterario
ed artistico, il quale non solo fu tanta parte negli incitamenti
a condurre quest’opera, ma nella tema che sbolliti i primi empiti,
m’avessi a fermar a mezzo della via, ad impegnarmi in certo modo verso
il Publico, mi poneva a libera disposizione il suo giornale _La Fama_,
perchè in esso mano mano stampando i miei capitoli, potessi poi, senza
quasi avvedermi, compiere il lungo lavoro e poi sul medesimo, praticare
quante aggiunte e pentimenti mi fossero piaciuti. Di tal guisa, egli,
che giovinetto mi sorresse ne’ primi tentativi letterarj, con ogni
maniera di incoraggimenti e del quale posso veramente dire con Ovidio:

    _Primus, ut auderem committere carmina Famæ_
    _Impulit, ingenii dux fuit ille mei_,[1]

volle essere auspice eziandio a questi nuovi studi, che si ponno dire
la ripresa di quelli ai quali m’aveva con tanto amore informato quella
perla di prete e di maestro che fu Antonio Daverio e dai quali usciva
appena il giorno che facevo la prima conoscenza di lui, che mi aveva ad
essere il mio migliore e impareggiabile amico.




POMPEI E LE SUE ROVINE

   [Illustrazione: Tomba di Virgilio. _Vol. I. Introduzione_.]




INTRODUZIONE


Sogliono dire gli Spagnuoli: _Quien no ha visto Sevilla, — no ha visto
maravilla_. Penso che almeno altrettanto, dispensandosi dalla rima,
si possa affermare del golfo di Napoli, o sottoscrivere al vecchio ma
espressivo adagio: _Vedi Napoli e poi mori_; come all’incirca usava
sclamare la gioventù d’Atene dinanzi alla bellezza dell’eteria famosa
di Pericle: _Una notte con Aspasia e poi morire_. Nulla di più bello
e ridente, nulla di più incantevole del suo gran panorama, sia che
ti si presenti venendo per mare dal ponte di un battello a vapore,
sia che a te si spieghi dinanzi, come a volo d’uccello e come io
l’ho ammirato, prima dal terrazzo di San Martino, il più leggiadro
chiostro ch’io m’abbia mai visto e che i seguaci di San Brunone hanno
saputo procacciarsi, e poscia più su dal più alto ballatojo di Castel
Sant’Elmo, che sovraggiudica la città.

Questo vaghissimo seno, a cui fanno tutt’intorno corona monti e colline
verdeggianti, — fra cui il vecchio Vesuvio, che anche allorquando
riposa o si cinge di nubi la testa, libera dalle sue fauci tremende
bianchi buffi di fumo, sì che a que’ del paese ei fa dire che _pipa_,
— si distende siccome anfiteatro, per una parte incominciando dal Capo
Miseno e via via, seguendo que’ pittoreschi sobborghi di Pozzuoli,
Posilipo e Mergellina, trova la popolosa città partenopea, che par di
poi si prolunghi per San Giovanni e Portici, Resina e Torre del Greco,
Torre dell’Annunziata e Pompei, e si chiude dall’altra con Sorrento,
— il leggiadrissimo paese che già consolava gli affanni del Cantore
della _Gerusalemme Liberata_, nella casa della sorella sposa a Marzio
Sersale, — e col vicino promontorio di Minerva, sede un giorno delle
Sirene, secondo l’antica mitologia[2].

Gli è tutto un miracolo dì terra e di mare; gli è tutto un sorriso di
cielo.

Anche di cielo: perocchè se le pioggie incessanti che attristarono nel
dicembre scorso il zaffiro del nostro firmamento, pur non graziarono
Napoli in que’ giorni ch’io mi vi trattenni, colà chiamato dall’amore
di un fratello, che testimonio mi voleva alla gioja più santa di
sua casa — alle nozze, vuo’ dire, dell’unica figliuola; — nondimeno
quattro o cinque di que’ giorni il sereno rifulse in tutto il più puro
splendore ed ammirai taluno di que’ tramonti che io per lo addietro
avevo scorto in qualche tela smagliante e giudicato traviamento di
tavolozza, tanto calde e vaghe erano le tinte, tanto vaporose od
accese, violacee e d’oro, sì che l’antica Caprea di Tiberio, che
dal mio balcone di Chiatamone[3] vedevo sorgere in bella lontananza
davanti, ne fosse tutta di quella luce circonfusa e splendente. Sotto
quel cielo, con quell’aere così clemente anche nel verno, io compresi
perchè le ubertose campagne che avevo attraversato avessero a quella
terra meritato da’ Quiriti il nome di Campania Felice, e perchè il
vecchio Plinio lasciasse scritto[4] che Bacco e Cerere si disputassero
la gloria d’arricchirla, e i vini della quale producessero l’ebbrezza
e fossero famosi per tutta la terra, siccome il falerno, il cecubo,
il massico e quel di Celene cantati da Orazio. Con quegli spettacoli
di natura io facilmente mi spiegai perchè in Pompei traesse Cicerone
a riposarvi gli ozj consentiti dal foro, oppure da’ publici officj;
perchè Sallustio vi venisse del pari a dettare le poco sincere, ma
eleganti pagine della Guerra di Catilina; Ortensio riparasse nella sua
villa di Bauli a trovare amena tranquillità[5]; e Virgilio soggiornasse
in Posilipo e vi morisse; e Stazio e Silio Italico e altri illustri
vi si ispirassero e le loro ville e le terme vi rizzassero, accorrendo
dall’Urbe, i proconsoli a sfruttare le immense rapine fatte nell’Asia
ai popoli trionfati, e i Cesari, sitibondi di voluttà e di libidine,
quivi si conducessero siccome a più propizio teatro.

E Baja? E Nisida? E Procida? E Ischia? E Ventotene? E Ponza?... Luoghi
od isole tutte vaghissime e lussureggianti pei colti e pei fiori e per
naturali fenomeni che tengon del magico, che vi commovon la fantasia,
che vi esilarano il cuore e le cui bellezze io non presumo nella
povertà dello ingegno di pur accingermi a qui ritrarre.

E le altre terre dove lascio io mai, celebrate nelle immortali pagine
degli storici e dei poeti antichi? E l’oppido Cimmerio, memorato da
Omero nel Canto XI dell’_Odissea_[6]; e i Campi Flegrei visitati da
Ercole, e la palude Acherusia vicina a Cuma, ove la Sibilla rendeva i
suoi fatidici responsi, e i cui libri contenenti _fata urbis Romæ_ come
attesta Lattanzio[7], ella offerse a Tarquinio il Superbo, e il lago
Lucrino e quello d’Averno ad esso congiunto, ed entrambi illustrati dal
Mantovano in que’ versi, che non so dispensarmi dal riferire:

    _An memorem portus Lucrinoque addita claustra_
    _Atque indignatum magnis stridoribus æquor:_
    _Julia qua ponto longe sonat unda refuso_
    _Tyrrenusque fretis immittitur æstus Avernis?_[8].

Venitemi ora a dire del Sannazzaro, del Marino, della Vittoria Colonna,
del Di Costanzo e del Rota; venitemi a parlare ora della Guacci,
della Milli, della Oliva-Mancini; venitemi a ripetere che più d’un
bifolco persino registrarono le storie della italiana letteratura aver
nel mezzogiorno della penisola ben poetato all’improvviso: ma e chi
in mezzo a così fatti prodigi di natura, ricinto da così classiche
memorie, non si sentirebbe poeta? Come non vi troverebbe ispirazione e
canto?... _Où sourit le ciel_, ben sentenziò il Lamartine, _l’homme est
tenté de sourire aussi_.

Ebbene, o Lettore, allorchè ho dovuto togliermi all’amplesso fraterno
per ritornarmene alla mia natale città; quando dallo sportello del
mio vagone io vidi poco a poco dileguarsi al mio sguardo e la piana
superficie del Tirreno, e i palagi di Napoli, e i monumenti del suo
gran Cimitero, distribuiti per la china del monte, che la locomotiva
rasenta, e la vetta fumigante del Vesuvio, e via rapidamente portato
frammezzo i colli della Terra di Lavoro, io mi ritrassi nel mio posto,
brulicante il capo di memorie, e quasi a forza io mi voleva soffermare
col pensiero in qualche cosa di più incantevole che avevo veduto, mi
trovavo invece sospinto....

— Dove? — domanderete voi.

Fra le Rovine di Pompei.

Tra quelle rovine che qualche dì prima avevo visitato, fra cui ero
rimasto una intiera giornata, e che di poi lasciate, non m’erano uscite
più dalla memoria, in cui credo vi rimarranno tutta la vita, tanto
malinconica e sublime era stata l’impressione che ne avevo ritratta.

In quella mia peregrinazione io avevo sperato d’avere a guida quel
dottissimo uomo e fior di cortesia che è il commendatore Giuseppe
Fiorelli, soprintendente agli scavi dell’antica e sventurata città,
che si va disseppellendo, e direttore del Museo Nazionale in Napoli, e
certo allora mi sarebbe stata più profittevole, come quegli che degli
scavi ebbe inoltre a donare all’Italia un’opera, alla quale in un con
altri suoi meriti legherà perpetuamente il suo nome. Ma il caso aveva
voluto che il dì innanzi avesse egli dovuto accompagnare colà S. A. il
Principe Ereditario d’Italia e S. A. il Principe Ereditario di Prussia:
epperò mi fu forza acconciarmi d’altro de’ guardiani, organizzati
militarmente dal Fiorelli, abbastanza istrutto della località, facendo
nel resto richiamo per me medesimo a quanto già nella memoria serbavo
della lettura di peculiari monografie, e più che tutto, ajutato dal
ricordo de’ classici scrittori della latinità, di cui piacevami ad ogni
tratto porre a raffaccio le citazioni coi luoghi.

L’artista che pinge il paesaggio, se avviene che percorrendo vallate
e monti, campagne e selve, ritrovi nuovi orizzonti pittoreschi,
punti vaghi di vista, rupi o cascate, macchie d’alberi o frondeggi
di bell’effetto, ecco arrestarsi sollecito e sul cartone schizzare
studj dal vero, e porre mano ai pennelli per ritrarne le curiose
gradazioni della luce e dei colori: io adoperai alla mia volta
egualmente in Pompei. Presi note alla matita, sgorbiai _ricordi_ a me
solo intelligibili e passeggiandone tutte le silenziose vie, entrando
nel foro, rovistando la basilica, esaminando le mura e gli archi, i
templi e le terme, le _tabernæ_ e le case, le fontane e le porte, il
lupanare e i teatri, così venni il tutto stereotipando nella mia mente,
che mi è di presente concesso dare ordine alquanto a’ quei _Ricordi_ e
confidarli a queste pagine meno labili della mia memoria.

Bartolo, insigne professore di diritto del secolo decimoquarto nella
pisana Università, un dì scrivendo di Paolo, giureconsulto romano, così
lagnavasi della costui oscurità da sclamare nel suo grosso latino:
_iste maledictus Paulus ita obscure loquitur ut vix intelligi possit
et si præsentem haberem, per capillos interrogarem_: or bene minor
fatica accadrà certamente che compia chi vorrà interrogare le Rovine
interessanti di Pompei, e renderanno anco una volta ragione a quello
straniero scrittore che, rapito di entusiasmo dinanzi ai monumenti
disseminati per tutta Italia, ebbe a dire non avere gli Italiani
bisogno ch’altri scriva la storia del loro paese; perocchè ad essi
l’apprenda ogni reliquia dell’antico e perfino quasi ogni sasso.

Esse diranno la storia e i costumi d’un popolo con bastevole chiarezza,
riveleranno la vita publica e quella del domestico focolare, e
ripeteranno quasi le intime parole di cittadini, cui nel vigore
dell’esistenza sopravvenne il novissimo giorno accompagnato dai terrori
di un cataclisma, per il quale sembrò vero ai loro occhi quel che il
Poeta aveva pochi anni innanzi cantato, enumerando i gravi avvenimenti
futuri, de’ quali il sole ha costume ammonire gli uomini, che, cioè,
l’universo creduto avesse omai a sè giunta la suprema rovina:

    _Impiaque æternam timuerunt sæcula noctem_[9].

E la succitata opera del chiarissimo commendatore Fiorelli[10], e
l’altra colossale del pari, dei fratelli Fausto e Felice Niccolini[11],
successori al loro padre cav. Antonio, architetto di Casa Reale e
Direttore dell’Istituto delle Belle Arti che la iniziò e il _Giornale
degli Scavi_, che si vien publicando del pari in Napoli, e il buon
libro di C. Augusto Vecchi[12], troppo presto rapito alla Patria,
cui ebbe il suo braccio e gli studj suoi consacrati; e Garrucci che
illustrò le iscrizioni graffite sui muri di Pompei[13], ed altre
monografie ed articoli e persino romanzi, come quello del Bulwer, sono
là per attestarlo.

Io non ho l’ardimento di portar una luce qualunque nel rendermi
interprete alla mia volta di quegli avanzi eloquenti: solo scrivendo
questi _Ricordi_ ho voluto soddisfare ad un desiderio del mio cuore e
alla preghiera di un amico, a me provatissimo, l’egregio publicista
e letterato Pietro Cominazzi, il quale mi fu all’opera maggiore
incitamento.

  Milano, addì 1.º Gennajo 1870.

   [Illustrazione: Strada all’Eremitaggio del Vesuvio. _Vol. I.
   Cap. 1. Il Vesuvio._]




CAPITOLO PRIMO

Il Vesuvio.

  La Carrozzella napoletana — La scommessa d’un Inglese — Il valore
  di uno schiaffo — Pompei! — Prime impressioni — Il Vesuvio —
  Temerità giustificata — Topografia del Vesuvio — La storia delle
  sue principali eruzioni — Ercole nella Campania — Vi fonda Ercolano
  — Se questa città venisse distrutta contemporaneamente a Pompei — I
  popoli dell’Italia Centrale al Vesuvio — Combattimento di Spartaco
  — L’eruzione del 79 — Le posteriori — L’eruzione del 1631 e quella
  del 1632 — L’eruzione del 1861 e un’iscrizione di V. Fornari —
  L’eruzione del 1868 — Il Vesuvio ministro di morte e rovina, di
  vita e ricchezza — Mineralogia — Minuterie — Ascensioni sul Vesuvio
  — Temerità punita — Pompejorama.


Il mattino era bello ed io l’avevo salutato coll’inno migliore del
cuore; perocchè avessi divisato d’irmene in qualunque modo a visitare
la Rovine Pompejane.

Un egregio giovane, che vorrei nominare, mi dovea essere compagno nella
vagheggiata escursione; e puntuale infatti egli venne colla carrozzella
a levarmi dall’albergo.

Alla _carrozzella_ napolitana, permetta il lettore che io dedichi
qualche riga: essa è tanta parte dell’esistenza di laggiù, essa è
anche un gradevole ricordo per me che me ne sono tanto servito. Le
vie della grande città sono ogni ora, di giorno e di notte, percorse,
attraversate da migliaja di carrozzelle; i forestieri e la gente
del paese se ne valgono egualmente per accorciare le distanze e ne
è incentivo la poca spesa; tanto gli è vero il proverbio dei nostri
vicini: _rien qui ruine plus que le bon marché_.

La carrozzella è il brougham di Milano, la cittadina di Firenze:
con questo di divario che essa è sempre scoperta, come il più spesso
domandi la mitezza del clima: è insomma un calessino ad un cavallo,
leggiero e d’uniforme modello. È più che decente veicolo, e di ciò
vuolsi dar ampia lode a quel solerte Municipio che, a bandir la vecchia
e incommoda carrozzella, privilegiò la nuova di un aumento di prezzo,
portando la corsa da quaranta a sessanta centesimi.

La carrozzella va, vola, guizza fra la vettura blasonata e l’omnibus,
fra i carri e il curricolo campestre, sbiadita immagine del pittoresco
curricolo antico messo omai in abbandono, fra un gruppo di persone
ed un altro impedimento, senza che mai urti od offenda, perocchè i
cocchieri di Napoli, a parte la foggia del loro vario vestire, che
talvolta accusa l’avanzo del lazzarone, sono i primi cocchieri del
mondo.

Essi han per altro una caratteristica tutta propria: rado o mai avverrà
ch’essi, come i cocchieri d’altrove e come ne sarebbe il dovere, si
accontentino della mercede che loro si dà. Avreste voi generosamente
a pagar quattro volte quella portata dalla tariffa, che vi direbbero
egualmente, sporgendo la mano e come un ritornello:

— _Uscellenza, per la bottiglia?_

Un inglese faceva un giorno l’eguale rilievo davanti a’ suoi amici
napoletani, i quali forse per pudore municipale, richiamavanlo in
dubbio. L’inglese fido al vezzo del suo paese, propose, a prova del
proprio assunto, una scommessa e fu accettata. Entrò adunque nella
prima carrozzella che gli occorse, ed al suo fianco sedette uno di
quegli amici. Tennero breve la corsa: l’inglese, giunto al luogo che
aveva designato, scendendo, porgeva cinque franchi al cocchiere, cioè
più di otto volte quel che doveva secondo la tariffa; ma non per questo
il cocchiere, portando la mano al cappello, ristava dall’abituale
domanda:

— Uscellenza! per la bottiglia! — e la scommessa fu vinta dall’inglese.

In ricambio questi valenti automedonti, come tutti i buoni figli
di quel popolo, sono passivi ai più acerbi rimbrotti, anche se
talvolta essi vengano commentati col rovescio della mano. Esempio. Un
forestiero, al par di me, si era fatto accompagnare in carrozzella alla
stazione della strada di ferro per andare a Pompei. Là venuto a contesa
col cocchiere, che pretendeva essere stato impiegato a servizio d’ora e
non di corsa, si era lasciato andare ad applicargli uno schiaffo, quasi
a perorazione della sua filippica: il cocchiere si tenne allora per
pago e se ne andò. All’ora del ritorno, alla ferrovia le carrozzelle
attendevano numerose gli arrivati, i cocchieri facevano chioccare
la scuriada, urlavano le loro proferte. Fra di essi vi era pure il
cocchiere della contesa del mattino, il quale vista la sua pratica
vivace, lieto del rivederla, come fosse una conoscenza amica, per
adescarlo ad entrare di nuovo nella sua carrozzella,

— Signorino, gridò; uscellenza, venite qui! Io sto quello _quaglione_
(ragazzo) de lo schiaffo di stamattina.

Il richiamo non riuscì vano: il forestiere sorrise a quel nuovo genere
di raccomandazione, lui preferì e riparò così il troppo lesto suo
procedimento del mattino.

Ora ritorno alla mia carrozzella.

Percorremmo con essa Santa Lucia, passammo dinanzi il Real Palazzo e il
Gran Teatro e per la Porta del Carmine, famosa un dì per l’insurrezione
di Masaniello, uscimmo alla stazione della ferrovia che da Napoli,
passando per Pompei, mette capo ad Eboli.

Non s’era posto in movimento ancora il traino, che già una pioggerella
veniva, come una beffa al mio inno di un’ora prima, inopinatamente a
sbattere nei vetri del vagone; ma non fu infatti che una celia, perchè
non eravamo ai Granili, che già essa con mia grande soddisfazione aveva
cessato.

Dopo tre quarti d’ora all’incirca, s’arrestò il convoglio, e scendemmo
al grido propagato dei conduttori:

Pompei!

Provai un palpito più frequente a quel nome, come l’avrà a un di
presso provato il fido Acate, quando dalla prora del suo naviglio
che recava il pio Enea e i penati profughi da Ilio, vide e salutò
_Italiam! Italiam!_ e posto piede in terra, diedi collo sguardo una
buona ricercata allo intorno, a riconoscere il luogo, e innanzi tutto
lo tenni fisso al monte che, sogguardando la sua vittima antica,
tranquillamente fumigava, come un indolente marinajo che sulla tolda
sdrajato della sua paranzella mandi fuori spessi nembi di fumo dalla
sua pipa bruciata.

Il Vesuvio è ben più di sette chilometri discosto da Pompei: or come
avvenne, mi chiedeva io maravigliato, che potesse un dì eruttar sì
gagliardo da seppellire sotto le sue ceneri e le sue pomici e quella
città e Stabia? Che ciò accadesse ad Ercolano, ad Oplonte, a Retina;
che Torre del Greco venisse per nove volte distrutta dalle lave
invaditrici, si poteva benissimo capire, perchè disotto o poco meno; ma
doveva essere stato un ben fiero cataclisma se il disastro aveva potuto
raggiungere quelle due lontane città.

Prima ora d’introdurre meco il lettore nelle Rovine, soffra ch’io apra
qui una parentesi e che favelli alcun poco di questo ignivomo monte,
cagione sola di esse, e che costituisce anche in oggi una delle più
curiose ragioni di intrattenimento a chi visita Napoli, come alle terre
medesime che assai spesso visita e devasta reca fecondità e ricchezza.

È questo solo il motivo per il quale è dato coonestare quella
incredibile temerità che spinge la gente di questo suolo ad abitarne
in paesi le falde, come Bosco Reale e Bosco Tre Case; e più d’un
signore a tenervi amena abitazione di campagna perfino a qualche
miglio al disotto del cratere, sicchè appena il suo cono si possa dire
disabitato, perchè scosceso affatto ed arenoso.

Non parrà vero infatti, ma sta che dentro un perimetro di quattro
miglia allo intorno del Vesuvio si adagino spensierate altre undici
popolose borgate: esse sono Portici, Resina, San Giorgio a Cremano,
Torre del Greco, Torre dell’Annunziata, che fornisce da secoli i più
animosi ed abili corallari[14], Ottajano, Somma, Sant’Anastasia,
Pollena, Massa e San Sebastiano, con una popolazione complessiva
di centoventimila persone, ricadendone così duemila per ogni miglio
quadrato.

Il Vesuvio, che sin da’ tempi di Roma pagana appellavasi _Vesuvius_,
o _Vesvius_ e _Vesevus_ più anticamente, è l’unico vulcano che abbia
il continente europeo — poichè l’Etna sta nell’isola Sicula — e dista
di sette miglia, ad oriente, da Napoli. La sua elevazione è di 1292
metri[15]; la base, alla distanza di 4 miglia in linea retta dal
suo cratere, ha una periferia di 24 miglia. Le falde di sud-ovest si
tuffano nelle onde del golfo di Napoli, e sono quelle che sostengono
i territorj più soggetti alle lave, come lo sono quelle dell’est che
sfumano per la pianura della Campania; le falde invece del nord, che
degradano pur nella stessa, difese dalle creste del Monte di Somma
che si elevano a guisa di un ferro di cavallo, e che un giorno non
formavano col Vesuvio che una sola montagna, vanno immuni dalle
eruzioni e dai loro guasti.

Se si pon mente così a’ vulcani del Puebla, dell’Orizaba, del Pichinca,
dell’Artisana, dell’Arequipa, del Picco di Teneriffa ed anche del
nostro Mongibello, esso non è certo fra’ più giganti; ma le sue
eruzioni son nondimeno e terribili e frequenti; forse perchè, scrive
Giuseppe Rudini in un suo cenno compendioso sul Vesuvio, intorno ad
esso non ve ne sono altri, come avviene nelle Americhe e nella Oceania;
l’isola di Giava essa sola contandone più di trenta, quantunque abbia
una superficie inferiore all’Italia.

Ho detto frequenti le eruzioni del Vesuvio e qui, toccando appena di
quegli incendj che qualche scrittore avvisa avvenuti molti secoli prima
della presa di Troja, e di quell’altro ch’ebbe luogo, secondo Aurelio
Alessio Pelliccia[16], dopo l’eruzione della Solfatara, negli anni
1000 avanti l’Era Volgare, e da cui egli opina abbia avuto origine
il territorio Nolano, Sarnese e Nocerino, mi piace citare, poichè mi
cade in taglio, un brano di Diodoro Siculo, il qual viveva al tempo
d’Augusto, spiccandolo al libro quinto delle _Antiquitates Historicæ_,
acciò sia prova che le eruzioni di questo Monte risalgono nella
antichità sino ai tempi favolosi. Perocchè insino al secolo scorso i
più dotti uomini di lettere, copiandosi l’un l’altro, avessero ripetuto
che la prima eruzione del Vesuvio quella fosse stata in cui era seguìta
la morte di Cajo Plinio Secondo il vecchio; errore codesto che divise
altresì quel padre Della Torre, che pure una dotta dissertazione lasciò
scritta nell’argomento:

«Hercules deinde a Tiberi profectus, per littus Italiæ ad Cumæum venit
Campum: in quo tradunt fuisse homines admodum fortes et ob eorum
scelera Gigantes appellatos. Campus quoque ipse, dictus Phlegræus,
a colle qui olim plurimum ignis instar Æthnæ Siculi evomens, nunc
Vesuvius vocatur, multa servans ignis antiqui vestigia[17].»

La presenza in questi luoghi di Ercole, ai quali egli recava, giusta
la storia, la fiaccola della civiltà, fu segnalata a’ posteri eziandio
dalla fondazione di quella illustre ed infelice città che da lui
tolse gli auspicj ed il nome, e però fu chiamata Ercolano. Ivi ebbe
l’invitto semidio e culto ed altare dai grati abitatori e da quanti,
come Giulio Cesare e i Fabii, rapiti dalla superba leggiadria del
luogo, vi eressero ville e palagi, infino al nefastissimo giorno in cui
la travolsero prima i tremuoti e poi le lave irruenti senza posa del
Vulcano che le incombeva, e fu quel giorno — secondo la fede dei più
— che non dissimile sorte toccava a Pompei, a Stabia e ad altri borghi
minori.

E dissi fosse il medesimo giorno, cioè il nono delle calende di
dicembre (23 novembre) dell’anno 79 di Cristo; abbenchè non manchino
argomenti a credere che Ercolano non venisse sepolta che anni dopo, se
Plinio il giovane nelle due lettere in cui narra a Tacito l’eccidio
pompejano, e che in altro capitolo riferirò, non fa menzione che ad
Ercolano arrivasse la sventura medesima, e se Lucio Floro vent’anni
dopo parlasse ancora di Ercolano come di città tuttavia sussistente.
Dell’autorità di Seneca non m’avvaloro io qui a sostegno di tale
congettura, come qualcuno ebbe a fare, perocchè non ignorasi come
quello scrittore fosse morto molt’anni prima del 79.

Io non ho a scopo di sollevare e discutere questioni storiche ed
archeologiche, nè mi vorrei misurare con chicchessia che altri studj ed
altro tempo mi occorrerebbero: noterò quindi ora solo che se Ercolano
e Pompei toccavano a un tempo stesso la tomba, quasi a un tempo stesso
del pari gittavano il primo lembo del pesante coperchio, a mezzo il
secolo scorso.

Fu a mezzo del quarto secolo di Roma che alle falde del Vesuvio si
trovarono fronte a fronte tutti i popoli dell’Italia centrale, quando
i Romani, a sventare le cospirazioni del Lazio a danno della loro
sicurtà, sospinsero Marsi e Peligni contro ai pingui Campani, e fu
quella, dice il Cantù[18], _guerra feroce come le fraterne, segnata da
ricordi della severità dei patrizj conservatori e dagli avanzi delle
truci religioni pelasghe_. Ma su di ciò sorvolo adesso, chè m’avverrà
di ritornarvi nel capitolo seguente.

È a questo punto che a ricordar altro fatto famoso, il quale si lega ai
fasti vesuviani, debbo registrare altro combattimento che vi ebbe luogo
e fu glorioso a Spartaco, il trace gladiatore.

Era l’anno 682 dalla fondazione di Roma.

Rinchiuso quel gagliardo con altri gladiatori schiavi nel ludo di
Lentulo Batiato in Capua, secondo narra Plutarco[19], stanco omai
dell’iniquissimo costume che sè e i compagni condannava a duellare
nel circo, a spettacolo di tristi padroni e di stolta plebe, a farla
finita con quella degradazione, aveva spezzata la catena della servitù
e vendicato si era a libertà. Un carnajo aveva costato a Capua quella
sollevazione di schiavi e uscitone libero, a capo di settantaquattro
rivoltosi al pari di sè determinati, erasi ritratto su per i balzi del
monte Vesuvio. Quivi lo accerchiava e incalzava Clodio Glabro alla
testa di tremila soldati, e così costui l’ebbe ridotto al sottile,
sospingendolo fino alla aspera sommità, che una sola escita vi fosse
e quella guardasse egli e i militi suoi, onde ogni adito precluso,
si credesse omai certo d’averlo agevolmente nelle mani. Ma Spartaco
ricorse allora ad astuto espediente. Aveva in buon numero raccolti
i tralci delle viti selvatiche di lambrusco che inghirlandavan la
montagna e quelli a vimini attorcigliati siccome corde, li accomandò
forte ai crepacci delle rocce, e per tal guisa, egli ed i suoi
scivolando per essi lungo i precipizj, potè inavvertito calare alla
pianura, da dove poi soprarrivando alle spalle delle milizie pretoriane
così le ruppe e sbaragliò da maravigliare ognuno e d’assodare di
tal forma la propria fortuna e comparir quasi subito di fronte alle
legioni romane con diecimila combattenti e poscia con centomila, e da
far paventare per lungo tempo Roma, la possente Roma, di sua salute.
La guerra degli schiavi, _servile bellum_, da lui iniziata, e che fu
chiamata seconda, perchè altra sollevazione dei servi erasi molt’anni
prima combattuta, occupò seriamente assai la Republica, molte pagine
interessanti vi consacrò a buon diritto la storia.

Tace questa del formidabile monte per il corso di cencinquant’anni; ma
innanzi ad esso ci guida il primo anno d’impero di Tito Vespasiano, per
farci assistere al più crudele e spaventoso spettacolo; ond’io riprendo
il filo dell’interrotto argomento.

L’anno 79 dopo l’Era Volgare, avvenne quella formidabile eruzione
che Taurania e Oplonte, Retina ed Ercolano, Pompei e Stabia desolò e
seppellì, e della quale recherò in un capitolo venturo la miseranda
istoria, e le vie stesse di Ercolano e di Pompei discoperte, e le
costruzioni loro, in cui tanto entrano i graniti usciti liquidi dalla
bocca del vicino vulcano, ne chiariscono de’ precedenti commovimenti, a
scaltrire dell’errore coloro che, come dissi, pretesero datar le furie
vesuviane da solo quest’anno. Altri molti seguirono di poi, quelli
più memorandi assegnandosi agli anni 203, 472, 512, 685, 993, 1036,
1049, 1138, 1139, 1308, 1500, 1557, 1538, 1631, 1632, 1660, 1682, 1694,
1701, 1704, 1712, 1717, 1730, 1737, 1751, 1754, 1755 a cui s’arresta
l’enumerazione che ne fece il padre Della Torre.

Fu avvertito come importante pel riguardo geologico quello del 1036,
perchè fosse il primo, che secondo i ricordi storici, mandasse la lava
liquida dal nuovo cono, avendosi anzi ragioni per credere ch’essa fosse
giunta infino al mare.

Uno straordinario fenomeno vulcanico rammenta nella sua _Descrizione
del Vesuvio_ l’inglese Logan Lobley, avvenuto nel 1538. «Negli ultimi
tre giorni del settembre, dice egli, scorsi il Monte Nuovo, fra Barà
e Pozzuoli. Questa collina è alta circa quattrocento piedi e contiene
un vero cratere, quasi tanto profondo quanto è alto il monte. La
formazione del Monte Nuovo è degna di particolare attenzione perchè
offre una spiegazione probabile del modo con cui la parte più bassa
del Vesuvio venne formata in origine, perchè dacchè vi ha una prova
evidente che il Monte Nuovo è un cratere di eruzione, non sembra
siavi molta inverosimiglianza nella nostra supposizione che il grande
complesso del Vesuvio, come pure tante altre cime composte di materia
vulcanica, abbiano avuto una cosiffatta origine.»

E di parecchi altri di essi commovimenti mi vennero alle mani non
inopportune notizie, desunte le une dal _Giornale dei letterati_
dell’abate Nazari[20], le altre da un interessante manoscritto
esistente presso il signor Camillo Minieri Biccio dal titolo _Historie
Prodigiose_. Nelle prime si attesta a quanta distanza venissero spinte
le ceneri vesuviane nell’eruzione del 1631 e in quale quantità, onde
non sia a maravigliare che potesse essere stata dalle medesime ravvolta
e sepolta nel 79 Pompei; e nelle seconde l’eruzione del 1632 verrebbe
segnalata come la più terribile e disastrosa, dopo quella dello stesso
79. Io vi spicco pertanto quel tratto da entrambi che ne porge i meglio
importanti particolari.

«Il 6 dicembre 1631, dice il giornale del Nazari, riferendo una lettera
del capitano Willelm Badily, essendo egli nel golfo di Volo (Macedonia)
sopra l’àncora, la notte intorno alle dieci ore dell’orologio, cominciò
a piovere rena e cenere, e continuò sino alle due ore della mattina
seguente. Era intorno a due diti alta sopra il tavolato in modo che
la gittarono fuora con pale, e come fecero la neve il giorno avanti,
ne portarono in Inghilterra una buona quantità e ne diedero a diversi
amici.» Antonio Bullfon[21] del resto affermò che in molti luoghi
d’Italia e sino a due sole giornate da Costantinopoli, furono portate
le ceneri, e fuori della voragine furono balzati per aria sassi, di
peso intorno a cinquecento cantara, e taluno portato dodici miglia
lontano dal monte per la violenza dell’impeto che lo spingeva assai più
che una bomba non sia dalla polvere trasportata.

Secondo il detto scrittore inglese in questa catastrofe sarebbero
perite non meno di diciottomila persone; ma forse una tanta rovina non
si avverò che nell’anno dopo. Infatti ecco quanto è nel manoscritto del
signor Minieri Riccio circa l’incendio avvenuto nell’anno susseguente.

«Ma che si dirà della spaventevole apertura che fece detto monte
(il Vesuvio) l’anno 1632 intorno alle feste di Natale, il quale si
aperse con tanti truoni et tanta quantità di ceneri, ciò che fu cosa
compassionevole con la perdita di molte migliaja di persone et molti
animali. Ruinò molte terre allo intorno come la Torre del Greco, la
Torre dell’Annunziata, Massa, Somma, Sant’Anastasio, Ottajano, et altre
terre allo intorno di detto monte con la lava grandissima di ceneri
ardenti et acqua bollente che produceva detto monte, giettava pietre
dalla sua vacua apertura della grandezza della pietra di molino, et si
fece la apertura di quattro miglia di rotondità.»

Nella eruzione del 1737 vuolsi che scaturisse un ruscello di lava che
conteneva oltre a 33,000,000 piedi di lava. Sir Carlo Lyell ne’ suoi
_Principles of Geology_, allude alla lava di questa eruzione quando
dice che si può osservarla presso Torre del Greco, ove ha una struttura
a colonne.

Le eruzioni del 1766, 1767 e 1770 sono state geograficamente descritte
da sir William Hamilton nelle sue _Lettere alla Società Reale_ e
massime dell’ultima reca curiose particolarità.

Quando avvenne il famoso terremoto delle Calabrie nel 1783, scrive
l’illustre L. Palmieri, — cui si devono le più dotte elucubrazioni
intorno ai fenomeni di questo vulcano e il trovato del sismografo
che ne previene de’ medesimi —, esso finì con la grande eruzione
dell’Etna dello stesso anno, seguita dal lungo eruttare del Vesuvio
fino al 1788. Senza ricordarne altre eruzioni intermedie, quantunque
terribile fosse quella del 1793 che durò dal febbrajo fino alla
metà di giugno dell’anno susseguente, in cui secondo i calcoli di
Breislak sarebbersi eruttati 46,098,766 piedi cubi di lava; quella
non dimenticherò accaduta nel dicembre 1861, che tanto danno recò a
Torre del Greco, perchè essa porse occasione a bell’esempio di patria
carità, pel concorso di tutta Italia a temperarne la sciagura a quegli
sgraziati terrieri. Il generoso fatto viene ai posteri rammentato da
un’iscrizione dettata da V. Fornari, e scolpita in Torre del Greco
stessa, la quale godo di riportare:

                      SARÀ PERPETUA LA GRATITUDINE
                           DI QUESTI ABITANTI
                   VERSO I FRATELLI DI TUTTA L’ITALIA
                   NE’ QUALI FU TANTO VIVA LA CARITÀ
                          DELLA COMUNE PATRIA
                           RECENTEMENTE UNITA
                                MDCCCLXI
                   UN CROLLO DEL SOPRASTANTE VESUVIO
                        RUINÒ QUANTO ERA MURATO
                        ACCORSERO DA OGNI PARTE
                         CON AJUTI SÌ GENEROSI
              CHE NE FURONO ALLEVIATE LE MISERIE PRESENTI
                         E NE AVANZÒ DA FONDARE
                          UN ASILO D’INFANZIA
                     E IL RICOVERO PER DUE ORFANI.

Quasi continue arsioni vesuviane si vennero succedendo dal febbrajo
1865 fino al mese di maggio del 1868.

L’ultima fase della lunga attività del Vulcano, colla quale ha
devastata la più amena e fertile contrada che ancor esisteva alle falde
del monte, denominata delle _Novelle_, venne percorsa nel novembre
di quello stesso anno 1868. Ad ammirarne i più formidabili fenomeni
trassero a migliaja da ogni dove le genti, ed io, per la prossimità
dell’epoca, sono eccitato a qui riprodurre quelle notizie che il
sullodato signor Palmieri ha mandate per la stampa in una strenna
apparsa il passato anno in Napoli, dal titolo appunto _Il Vesuvio_,
edita a pro dei danneggiati dall’eruzione, e nella quale ebbi l’onore
di essere collaboratore.

«Nel dì 15 del passato mese di novembre, scrive egli, il cono vesuviano
mostrò dal lato di settentrione una linea di fumarole dalla cima alla
base, e tosto alcune di queste si trasformarono in vere bocche di
eruzione. Era quello il segno di una fenditura avvenuta, e quindi del
cominciamento di una forte conflagrazione con la quale doveva fluire la
lunga serie delle piccole eruzioni centrali che durava sino dal 1865.

«E veramente le lave apparvero ben presto copiose per tre fenditure
alla base del cono, sulle quali si formarono tre serie di coni
effimeri, i quali indicavano che la fenditura di eruzione partendo
unica dalla cima del cono si tripartiva alla base. Questi coni
mostravano una grande attività, imperciocchè con molto fumo
cinereo gettavano in alto materie incandescenti, ed in mille guise
strepitavano. Tre fiumi di fuoco con le loro sponde di scorie si
vedevano scorrere nell’_Atrio del cavallo_, i quali precipitandosi per
varie cascate nel fosso della Vetrana lo ricoprivano fino alle sponde
ove ardevano alberi di querce e di castagni. Percorsa questa valle,
che passa sotto le mura dell’Osservatorio, queste lave cadevano con
nuove cascate di fuoco nel sottoposto burrone con grave spavento degli
abitanti di Massa e di San Sebastiano, i quali ricordavano che le lave
del 1855, venendo per la stessa via, aveano sepolta una parte delle
loro case e delle loro vigne. Ma l’ignito torrente invece di spingersi
innanzi pel _Fosso di Faraone_, si volge a sinistra sotto la coda di
Apicella, dove nel 1855 erasi versato un rivolo di lava, ed invade
furioso le campagne sottoposte accennando a San Giorgio. Nell’amena
e fertile contrada detta delle _Novelle_ per vini e per frutta molto
rinomata, eravi una quantità di case coloniche ed abitazioni campestri
con una piccola chiesa dedicata a San Michele; la maggior parte di
questi edifizj furono coperti dal fuoco, e noi vedemmo le solite
scene dolorose della gente che fuggiva trasportando chi il letto, chi
la marra e la scure e chi cercava di mettere in salvo le botti col
vino non ancora venduto. Fortuna volle che dopo sette giorni le lave
dall’alto prontamente scemarono, e quindi il fronte minaccioso si fermò
prima di giungere a San Giorgio cui erasi approssimato. La sera del dì
26 si videro gli ultimi residui di quel fuoco presso l’Osservatorio,
ed il dì 27 un maestoso pino si appalesò sulla cima del Vesuvio[22].
Mentre le lave sgorgavano dalla base del cono, la cima di questo non
solo non si quetò, ma mostrò anch’essa un’attività più considerevole
senza dare per altro alcun rivolo di lava. Questa usciva solo dai coni
surti nell’Atrio del cavallo.

«Il segnale della diminuzione dell’incendio fu la gran copia di cenere
che dalla cima del monte fu menata in aria insieme col fumo nei giorni
20 e 21, e la sera alcune folgori si vedevano solcare quel pino, che
maestoso e tetro si elevava dalla bocca centrale del Vesuvio. Ebbi
occasione di ripetere i miei studj e di rifermare le mie scoperte sulla
elettricità del fumo e della cenere. Finito l’incendio sono entrato
nei coni di eruzione, ho raccolte le svariate sublimazioni, dalle
quali sono rimasti vagamente tappezzati, ed ho raccolto eziandio molti
prodotti dalle fumarole. Ora sto facendo le analisi chimiche, i cui
risultamenti saranno comunicati all’Academia insieme ad altre indagini
scientifiche da me istituite.

«Dico solo che in dieci giorni uscirono dalle bocche di eruzione oltre
a sei milioni di metri cubici di lava, la quale presso i coni nel tempo
di massima attività aveva una velocità di 180 metri a minuto primo. Il
danno arrecato ascende a circa mezzo milione di lire.»

Ecco adunque come il Vesuvio, ministro di rovina e di morte, possa
esserlo altresì, come più sopra avvertivo, di ricchezza e fortuna
alle circostanti popolazioni: perocchè cui tocchi tanto materiale,
convertibile in uso di fabbriche e di selciature, equivalga ad una
fortuna, molto più se di quella più pregevole qualità che a determinati
servigi si richiede.

«Il Vesuvio, scrisse l’ab. Luigi Galanti, è un monte d’oro pe’ suoi
ricchi prodotti: distrugge e crea, toglie e ridona. La cenere che
distrusse i frutti nel 1794, gli animò nell’anno seguente; e nel 1796
le uve rimasero in parte per l’immensa quantità invendemmiate. Lo
stesso accadde coll’eruzione del 1822, e molti corsi di lave affatto
sterili, diventarono coltivabili coll’essere stati da quella eruzione
coperti di sabbia. Le frutta e le uve massime crescono di bontà a
misura che si sale sulla vastissima pendice.»

Nelle rocce inoltre componenti il cratere della Solfatara si aduna
considerevole quantità di allume, da cui la chimica moderna estrae un
metallo più pregiato dell’argento, di color bianco turchiniccio, che si
destina a lavoro di spilli, vezzi, smanigli ed altrettali minuterie del
mondo elegante.

Incontrasi del pari in queste medesime roccie e nelle materie eruttate
dal Vesuvio quell’altro minerale che appellasi idocraso, che i
mineraloghi collocano tra i silicati, e da’ gioiellieri è nominato
_gemma o crisolito del Vesuvio_.

È cosa maravigliosa — notano finalmente gli academici Monticelli e
Corelli — che circa un terzo delle specie cristalline conosciute e le
roccie di ogni formazione trovinsi riunite nel breve spazio occupato da
questo vulcano[23].

Fu poi notato come nelle eruzioni posteriori a quella del 1834 — e sono
state anzichenò frequenti — la molta lava uscita contenesse gran copia
di leucite più che fosse accaduto nelle precedenti e in conseguenza
riuscisse molto più somigliante alle antiche lave del monte Somma in
cui questo minerale è abbondantissimo. Il prof. Pilla attestò che,
incorporati nella lava del 1845, si trovarono cristalli di leucite
grossi come noci; lo che stabilirebbe essere stati formati entro lo
spiraglio precedentemente alla eruzione.

Ma queste cose attinenti la mineralogia vesuviana io discorro
rapidamente: chi ne voglia sapere di più, ricorra alle speciali
monografie e farà bene.

E qui pongo per altro sull’avviso contro tutta quella minuteria
di medaglioni, orecchini, spilloni, monili e braccialetti che si
spacciano, singolarmente in Napoli, ai forestieri che vogliono a buon
mercato, via portarsi alcuna memoria del paese, come materia di lava
del Vesuvio e non è che di pietre litografiche già usate e smesse.

Ora, a compiere questo cenno descrittivo dell’ignivoma Montagna,
restami a dire come essa sia pressochè indeclinabile scopo, in ogni
tempo, a pellegrinaggi di dotti ed indotti.

Ma la più parte delle frequentissime ascensioni che ogni dì si
fanno sul vertice di questo monte, da’ curiosi indigeni e da quanti
visitano la Sirena Partenopea, compionsi eziandio per godervi dei
mirabili panorama che si presentano d’ogni parte alla vista quasi
altrettante faccette di una risplendentissima gemma dodecaedra. Ivi, a
settentrione, si vede distendersi l’ubertosissima Campania e sfilare
le vette dei monti dell’Abruzzo; a manca quelle degli Appennini;
dall’opposto lato il ridente golfo napolitano e il mar Tirreno
colle sue vaghe isolette che fan corona alla superba città, e al sud
finalmente il golfo di Salerno e la costiera che assume il nome da
Amalfi, già famosa nei fasti delle città marinare, massime per la parte
presa alle crociate dell’XI e XII secolo, chiara nella giureprudenza
per le _Tavole_ che da lei si denominarono e per le _Pandette_,
rapite dai Pisani nel sacco del 1133, e per essere stata la patria
all’inventore della bussola, Flavio Gioja, e al pescatore Masaniello.

Talvolta l’eccentricità di John Bull non s’accontenta di queste,
che son pure gradevoli commozioni, e trascorre ad ardimenti ed alla
temerità, inerpicandosi perfino tra’ crepacci della sommità e spingendo
lo sguardo per entro lo stesso fumante cratere, quasi a sorprendere
il segreto del misterioso fenomeno. Prima dell’eruzione avvenuta
nel 1822, potevasi, è vero, per qualche tratto discendere dentro la
bocca: anzi, stando a quanto ne scrisse Bracini, prima della grande
eruzione del 1651, che ho ricordato più sopra, dentro il cratere del
Vesuvio eravi uno stretto passaggio, attraverso il quale un sentiero
serpeggiante dava modo di scendere per un miglio in mezzo alle roccie
ed alle pietre, finchè giungevasi ad un’altra pianura più spaziosa
coperta di ceneri. In essa vi erano tre pozzanghere poste a foggia
di triangolo, una verso oriente, di acqua calda, corrosiva ed amara
oltre misura; l’altra verso ponente di acqua più salata di quella del
mare; la terza d’acqua calda, senza alcun particolare sapore. Entro lo
stesso cratere allignava poi tanta vegetazione che fosse divenuto il
dominio dei cinghiali e sulla pianura del fondo pascolasse il bestiame.
Or si comprende così come v’abbian di coloro che, riferendo il fatto
di Spartaco che io ho più sopra mentovato, di essersi su questo monte
battuto colle legioni romane, giungessero ad asseverare ch’egli ed i
suoi si accampassero fin dentro il cratere.

Ma le successive combustioni alterarono tutto ciò, e quella poi che
ebbe principio il 22 ottobre 1822 venne segnalata il dì innanzi col
cadere della punta del cono dentro il cratere, sì che lo scendervi
oggi sarebbe difficile non solo, ma assai pericoloso, massime se vi
si voglia calare senza l’assistenza di qualche esperto montanaro
e senza essere sorretto da corregge; e le guide rammentano sempre
all’audace visitatore come un Inglese appunto rovinasse per entro
quello spaventoso baratro, col quale aveva voluto far troppo a sicurtà.
Il Venosino Poeta aveva già deplorata, e con ragione, codesta cieca e
irrefrenabile smania della umana razza d’avventarsi contro il conteso e
l’impossibile, in que’ suoi versi:

      _Audax omnia perpeti_
    _Gens humana ruit per vetitum nefas_[24].

In quanto a me che mattina e sera non ero ristato giammai di volgere
lo sguardo al Vesuvio, onde vedere se fosse per risolversi a darmi una
propria rappresentazione, massime che il chiarissimo signor Palmieri,
proprio in que’ giorni, avvertisse che il sismografo dell’Osservatorio
avesse segnalato agitazione, fui frustrato nella mia aspettazione.
L’agitazione dello strumento del signor Palmieri era precorritrice
unicamente di quelle sotterranee commozioni che si tradussero in
iscosse di tremuoto in qualche città italiana, e nella catastrofe
toccata all’isola di Santa Maura, l’antica Leocadia, la cui capitale
Amaxichi annunziarono i giornali dello scorso dicembre interamente
rovinata[25]. Imperocchè siavi opinione che tutte le bocche vulcaniche
dell’Italia, ed io penso anche di altri vulcani dalla penisola non
discosti e massime dell’Jonio e di Grecia, abbiano origine dalla stessa
sorgente; che la bocca del Vesuvio somministri nei tempi ordinarii
sfogo sufficiente e faccia, per dir così, da valvola di sicurezza
alle forze generate nel grande serbatojo interno, e che quando questa
apertura si chiude quelle forze aprano altri canali di comunicazione
coll’interno della terra[26]. L’esperienza ha suggellato siffatta
supposizione, e — indipendentemente dalla sovraccennata coincidenza
fra l’agitazione del sismografo dell’Osservatorio del Vesuvio e la
catastrofe di Amaxichi, — massime dopo l’eruzione del 1036, per cinque
secoli susseguenti l’azione vulcanica fu violentissima pel paese
circonvicino, constatate essendosi parecchie eruzioni dell’Etna,
versamenti copiosissimi di lava fatti dalla Solfatara e dall’isola
vulcanica di Ischia, oltre sconvolgimenti di tremuoti nelle parti
settentrionale e meridionale d’Italia.

Al mio naturale desiderio sovvenne il veneziano signor Luzzato, che
nel giardino publico, o _Villa_, come si denomina, il quale corre in
riva al mare lunghesso la via che è detta _Riviera di Chiaja_, rizzò
una costruzione di un sol piano terreno con architettura pompejana,
nella quale dispose un suo stabilimento, in cui raccolse alcune vedute
tolte dal vero della città di Pompei, anzi fotografate dai luoghi
stessi, con restauri e restituzioni di tinte e con gruppi di figure
abbigliate giusta l’antico costume, che sono invero del più curioso
effetto. Lo stabilimento intitolò _Pompejorama_, e fra le altre vedute
una ve ne ha che chiamerei miracolosa, la quale rappresenta il Vesuvio
a notte nel momento della sua furiosa eruzione, con effetto di luna.
Que’ bagliori del fuoco del monte che divampa, riflessi nelle onde
del mare che pare si avanzino verso di voi, tanto sono vere, fanno il
più stupendo contrasto coi raggi pallidi dell’astro notturno, i quali
pur si rifrangono nelle acque del golfo. Io ammirai quel bellissimo
quadro: tutti che spettatori già furono dei veri furori vesuviani, non
esitarono ad attestarmi che mai non fu visto quanto in esso colta e
ritratta la verità.

Laonde mi è concesso di dire che ho alla mia volta io pure assistito,
in questi simulati, ai formidabili spettacoli a cui sì spesso è teatro
il Vesuvio, senza per altro risentire i terrori che egli mai sempre
incute a coloro che i veri si recano a contemplare.




CAPITOLO II.

Storia.

PRIMO PERIODO

  Divisione della storia — Origini di Pompei — Ercole e i buoi di
  Gerione — Oschi e Pelasgi — I Sanniti — Occupano la Campania —
  Dedizione di questa a Roma — I Feriali Romani indicon guerra a’
  Sanniti — Vittoria dell’armi romane — Lega de’ Campani co’ Latini
  contro i Romani — L. Aunio Setino e T. Manlio Torquato — Disciplina
  militare — Battaglia al Vesuvio — Le Forche Caudine — Rivincita de’
  Romani — Cospirazioni campane contro Roma — I Pompejani battono i
  soldati della flotta romana — Ultima guerra de’ Sanniti contro i
  Romani.


Le ragioni stesse per le quali ebbi ad avvertire il lettore che alla
migliore intelligenza delle Rovine di Pompei mi occorresse d’aprire una
parentesi, per dire alquanto di questo _monstrum horrendum, informe,
ingens_ che le aveva cagionate, non solo militano per questa nuova che
intraprendo col presente capitolo, ma sono ben anche maggiori. D’altra
parte, messomi all’opera con intenti più modesti, l’amore all’argomento
me ne suggerisce ora di maggiori, e la materia sento crescermi sotto
mano; il lettore non ha a concedermi che una maggiore benevolenza.

La storia civile di Pompei non è guari complicata di fatti, non di
molto diversa da quella delle altre minori città italiane e massime
meridionali, che o furono confederate a Roma o ne divennero colonie.
La storia generale di queste città si lega in una parte a quella delle
altre undici città principali della Campania, e nell’altra per lo più
alla storia del mondo romano; la speciale non ricorda che determinati
avvenimenti, i quali hanno per lo più attinenza alla vita municipale
di essa. Io, nel raccoglierla dalle diverse fonti, l’ho divisa in
due distinti periodi, concedendo poi un singolare capitolo a ciò che
chiamerei storia morale ed un altro al miserando cataclisma che ne
chiuse l’interessante volume.

_Pompeii_, o _Pompeja_, come trovasi promiscuamente detto dai latini
scrittori, all’epoca della sua distruzione per opera del Vesuvio, cioè,
come già sa il lettore, nell’anno di Roma 932 e 79 di Cristo, era,
malgrado che Seneca punto non si peritasse a dichiararla _celebrem
Campaniæ urbem_, città di terzo ordine. Una città tuttavia, che per
la felice postura su d’una eminenza vulcanica e in riva al mare, —
poichè tutto ne scorga a ritenere che le acque del Tirreno giugnessero
a quel tempo fin presso le mura di essa, nè vi si ritraessero che in
conseguenza del cataclisma che le apportò la morte, — e per la dolcezza
del clima e la lussureggiante natura, costituiva altra fra le località
di questa magnifica parte d’Italia, che a ragione fu detta — credo
da Milton, il cantore immortale del _Paradiso Perduto_ — _un pezzo
di paradiso caduto in terra_; epperò eletta da’ facoltosi Romani a
sito di villeggiatura. Così ricordai già la casa che vi aveva Marco
Tullio Cicerone, per antonomasia detto l’Oratore Romano, e quella che
vi teneva lo storico Cajo Crispo Sallustio, entrambe scoperte, e la
visita delle Rovine altre pure ne additerà celebri per i loro famosi
proprietari; onde Stazio potesse lasciarci memoria degli ozj pompejani
in quel verso:

    _Nec Pompeiani placeant magis otia Sarni_[27].

Imperocchè Pompei fosse bagnata dalle acque del fiume Sarno — ora
ridotto alle povere proporzioni di un ruscello — per cagione anzi del
quale, come avverrà di dire più avanti, si avessero i primi sentori
che ebbero a condurre alla scoperta della sepolta città. Il Sarno
scendendo, dal lato ove si vede ancora sorgere l’anfiteatro, al mare,
che qui faceva una curva la quale si estendeva insino a Stabia, formava
alla sua imboccatura un bacino, che costituiva il porto della città,
comune anche a Nola, ad Acerra ed a Nocera, così frequentato ed operoso
da rendere Pompei l’emporio delle più floride città campane. Nè forse
fu estraneo a siffatta circostanza il nome stesso di essa, se nel
greco idioma Πομπηίον suoni eziandio siccome a dire emporio. Strabone
non obliò di ricordare questo porto, e i libri, come vedremo, ne
registrarono eziandio qualche glorioso avvenimento.

La storia adunque di questa città e, più che essa, la scoperta e la
illustrazione de’ suoi edificj e de’ suoi monumenti, importantissima
riesce a rivelarci la vera storia intima di quei tempi, che le storie
generali non ci hanno lasciata che imperfetta, sì che sia d’uopo
racimolarla fra gli storici avvenimenti di altri popoli e da’ concetti
dei poeti, o da qualche altra scrittura, mescolata spesso a cose
men vere od incerte, per modo che, dopo tutto, sia mestieri di molto
discernimento e di induzioni e di congetture logiche non poche per
istabilire colle migliori probabilità i fatti.

Ma se malagevole è il còmpito di chi voglia esattamente ragionare
della vita intima di allora, che si dirà di chi presuma indagare
le origini delle città nostre e i confini territoriali, se intorno
ad esse non vennero che tardi gli scrittori che se ne occuparono, e
questi pure, dovendo appoggiarsi su tradizioni e favole, si ebbero a
buttare spesso alla fantasia, siccome puossi giudicare dalla lettura
di Dionigi d’Alicarnasso, di Catone, di Varrone e d’Eliano? Orazio
medesimo, comunque venuto in tempi più colti, non sapeva determinare se
all’Apulia o alla Lucania appartenesse la sua Venosa, siccome appare da
una Satira, nel seguente passo:

        _Lucanus an Appulus, anceps,_
    _Nam Venusinus arat finem sub utrumque colonus_
    _Missus ad hoc, pulsis (vetus est ut fama) Sabellis_[28].

Gli è ad un tale riguardo che pur di Pompei non si possa precisare
quali fossero i fondatori e i primi abitatori. La favola, accarezzando
anche qui il popolare orgoglio, le assegna illustre origine, e Giulio
Solino, che ne tenne memoria, narra che Pompei avesse avuto Ercole
per fondatore, allorchè passò egli in Italia co’ buoi di Gerione.
Già nel capitolo antecedente toccai di sua venuta in queste parti e
di eroiche imprese compiutevi e della città di Ercolano che attestò
di lui: Pompei egualmente avrebbe il suo nome conseguito dalla pompa
colla quale dall’Eroe sarebbero ivi portate le tre teste del suo
nemico, il succitato Gerione, la cui uccisione fu delle dodici che gli
vengono attribuite, la decima di lui fatica[29]. Lasciando nondimeno
in disparte la mitologia e gli arcani suoi ascondimenti, stando
all’autorità di Strabone, i primi a mettersi attorno al golfo che
curvasi da Sorrento a Miseno, sarebbero stati gli Oschi od Opici, gli
Ausoni, gli Etruschi, i Tirreni e i Pelasgi, che sono anche i popoli
più antichi di cui si abbia memoria in Italia; se pure tutti questi
popoli non sono della sola razza pelasgica.

I Pelasgi contuttociò non attecchirono mai la loro padronanza nel
nostro paese; odiati sempre come stranieri e conquistatori, dovettero
mantenervisi armati. A quest’opposizione surta negli animi degli
aborigeni, s’aggiunsero naturali calamità, e Dionigi d’Alicarnasso
ricorda la sterilità e siccità dei campi e più ancora l’imperversar
de’ vulcani e delle malattie; onde interrogato l’oracolo di Dodona,
ne avessero a responso: «Causa di tutti codesti mali essere lo sdegno
degli Dei, perchè frodati i Dioscuri, o Cabiri[30], della promessa
decima di tutto quanto nascerebbe, non avendola i Pelasgi attenuta
in quanto riguardasse i figliuoli.» Indegnò la spietata risposta, e
tumultuarono contro i capi e a tale venne la stanchezza de’ più che
questi in massa migrarono, e i pochi rimasti, spodestati degli averi,
vennero agevolmente ridotti in servitù.

Dall’Appennino centrale, dietro al corso del Volturno e dell’Ofanto,
scesero i Sanniti, gente mista di Sabini ed Ausonj, _gentem opibus
armisque validam_, come li giudica Tito Livio[31], conquistando. Erano
essi in quel tempo, cioè circa l’anno 420 avanti la venuta di Cristo,
arrivati omai all’apogeo della loro potenza, e superando Roma stessa
nel numero della popolazione e nella estensione del territorio, ne
erano divenuti i più formidabili avversarj. S’allargavano essi dal
mar Inferiore al Superiore, dal Liri alle montagne lucane e ai piani
dell’Apulia, e dominavano ne’ paesi che oggidì designiamo coi nomi
di Principato Ulteriore e di Abruzzo Citeriore. Sobrii ed indomiti,
difesi da valloni e torrenti, potevano a buon diritto codesti montanari
riuscire terribili a quei della pianura.

Superando gli ostacoli tutti, irruppero nella Volturnia, che essendo
piana cominciarono a chiamar Campania (da καμπος, pianura), occuparono
Vulturnio che denominarono Capua e successivamente la Campania tutta,
alla quale era capitale, e che si distendeva sul mare dal Liri al
Silaro, ubertosissima e popolata di dodici belle e ricche città, tra le
quali primeggiavano Pompei ed Ercolano.

Come dell’etrusca dominazione si rinvennero tracce negli scavi di
quest’ultima città in una medaglia e nella mensa _Giunonale_; così
se ne ebbero e in maggior copia e in essa città e in Pompei della
sannitica nelle diverse iscrizioni dettate in questa lingua, e il
_Giornale degli Scavi_, già da me ricordato, reca dotte dichiarazioni
di taluna, a migliore schiarimento di importanti questioni.

Allora i Sanniti divenuti Campani, sotto il nome di Mamertini, forse
a dire soldati di Marte, si posero al soldo di chi bisognava di
combattenti, ed estesero fino a Pesto la propria lingua, la quale, se
vuolsi attribuir fede al succitato Strabone, fu pur la stessa parlata
da Umbri, Osci, Dauni, Peucezj, Messapi, abitanti della Japigia, cioè
nel sud-est della penisola. Contuttociò essi, come già prima i Pelasgi,
non giunsero a naturarvi la loro dominazione: perocchè i costumi
campani e il carattere differenziassero di troppo, nè le lotte fra essi
dovessero tardare a scoppiare.

I libri settimo, ottavo e nono delle istorie di Tito Livio ci
apprendono le ulteriori vicissitudini della Campania, le cui sorti è
a credersi fossero pure comuni a Pompei, come identiche e comuni ne
fossero le politiche condizioni.

È per questo che a sopperire al difetto di peculiari notizie di questa
città che impresi col lettore a studiare, mi sia d’uopo colmare le
lacune, riassumendo da quelle dotte ed accurate pagine le più saglienti
che vi hanno maggiore attinenza.

Sappiam per esse come i Sanniti assaltassero ingiustamente i Sidicini e
come questi, inferiori di forze, ricorressero ai Campani. Se non che,
narra lo storico padovano, come, avendo i Campani apportato piuttosto
un nome che una giunta di forza a soccorso degli alleati, snervati
dal lusso e da una tal quale rilassatezza, propria del resto delle
condizioni del clima, fossero battuti nel paese dei Sidicini da gente
indurata nel mestiere dell’armi, e che però rivolgessero sopra di sè
tutta la mole della guerra. Perciocchè i Sanniti, messi da parte i
Sidicini ed assaliti i Campani, ch’erano antemurale de’ confinanti,
fra Capua e Tifata, diedero loro una terribile rotta, nella quale venne
tagliato a pezzi il nerbo della loro gioventù.

A salvarsi allora da più fiere vendette, s’affrettarono i Campani a
ricorrere a Roma, e poichè invano ne ebbero sollecitata l’alleanza,
essendo già con vincoli d’amicizia legata essa ai Sanniti, non
trovarono spediente migliore di quello di una piena dedizione e fu
accolta.

Furono da Roma spacciati allora ai Sanniti i Feciali[32] per
richiederli delle cose tolte ai Campani, e poichè venne opposto il
rifiuto, si intimò loro solennemente la guerra, due eserciti mettendo
in campo, l’uno nella Campania, capitanato da Valerio, e l’altro nel
Sannio, da Aulo Cornelio comandato. Furon dubbie dapprima le sorti
della guerra; perocchè mai non si fosse combattuto per entrambe le
parti con maggior valore ed accanimento; ma da ultimo la vittoria si
dichiarò per l’armi romane con somma lode dei due suddetti consoli e di
Publio Decio tribuno.

Implorarono allora pace i Sanniti da’ Romani e l’ebbero colla invocata
facoltà di muover l’armi contro a’ Sidicini, che neppure dal popolo
romano eransi mai tenuti per amici. I Sidicini, vedutisi seriamente
minacciati, seguitando l’esempio de’ Campani, avrebbero voluto
alla lor volta concedersi a’ Romani; ma stavolta essi ne vennero
dispettati, perchè solo sospinti dalla necessità a tanto stremo. Così
stando le cose, non trovarono altro spediente che volgersi ad altra
parte ed offerirsi a’ Latini, che li accettarono prontamente, e i
Campani che meglio della fede a’ loro nuovi Signori, anteponevano la
vendetta dell’insulto patito da’ Sanniti, entrarono pure nella lega.
Reclamarono di ciò i Sanniti a Roma, come di violata fede, ma n’ebbero
ambigua risposta, perocchè in tal modo si cercasse di non confessare
apertamente la poca autorità sui Latini; onde e questi e quelli della
Campania, immemori del ricevuto beneficio, così montarono in orgoglio
— già superbi per natura, sì che l’alterigia campana fosse passata in
proverbio, — e tanta accolsero ferocia, da macchinare ai danni de’
Romani stessi, sotto colore di apparecchiarsi alla guerra contro i
Sanniti.

Benchè tutto ciò si celasse con industria e si volesse, prima che
i Romani si movessero, battere i Sanniti, pur della trama se n’ebbe
sentore in Roma che tosto avvisò a prepararsi alla lotta. Dissimulando
tuttavia la cognizione di tanta ribellione, chiamarono i Quiriti a sè
dieci de’ maggiorenti latini, per impor loro ciò che fosse per piacer
meglio al Senato. Fra i trascelti vi fu un Lucio Annio Setine pretore,
cui furono largheggiate da’ Latini le più ampie facoltà. Costui, mal
ponderando con chi si avesse a fare, ebbe tanta albagia che, tenuta
altiera ed insolente concione avanti i Padri Coscritti, osò farsi a
proporre condizioni di pace eguali pei due popoli, pei Romani cioè, e
pei Latini; poichè, affermava egli, fosse piaciuto agli dei immortali
che eguali pur anche ne fossero le forze. Tito Manlio Torquato,
console, d’impeto non minore, udita cotale spavalderia, rispose
adeguatamente, e poichè Annio nell’uscir dal Senato, inciampando fosse
caduto e giacesse tramortito, Manlio veggendolo, narra Tito Livio, che
sclamasse: Ben gli sta, e voltosi poscia agli astanti, proseguisse:
Io vi darò, o Quiriti, le legioni dei Latini a terra, come a terra
vedete questo legato. — La voce del romano Console talmente accese gli
animi di tutti, che nel partirsi i legati, più gli scampò dall’ira
della plebe la cura de’ magistrati, che per ordine del Console gli
accompagnavano, che non il diritto delle genti.

Furono levati allora in Roma due eserciti per tale guerra, i quali,
attraversando Marsi e Peligni, s’ingrossarono di quello dei Sanniti e
presso Capua, dove già i Latini e i loro confederati erano convenuti,
posero gli accampamenti. Fu raccomandata la più severa disciplina
militare, reclamata ora più dal trovarsi a fronte gente di lingua,
costumi ed ordini di guerra non dissimili; e Tito Manlio così la
volle osservata che al figliuolo, che mosso dall’ardor giovanile aveva
disobbedito spingendosi ai posti nemici, e quivi era stato provocato
da Gemino Mezio che comandava la cavalleria toscana, e s’era seco lui
azzuffato e trapassato avealo di sua lancia e morto, comechè vincitore,
diè condanna di morte, e questa volle immediatamente dal littore
eseguita.

Fu terribile il cozzo dei due eserciti avversi, ma la battaglia,
come già sa il lettore per quanto fu detto nel capitolo precedente,
combattuta alle falde del Vesuvio, fu vinta dalle armi romane; comunque
non fossero durante la pugna stati punto giovati dai Sanniti, solo
entrati questi nella lizza quando le sorti non erano state più dubbie.
Preso il campo latino, assai de’ Campani in esso vi vennero fatti
prigionieri.

Latini e Campani s’arresero a discrezione: al Lazio ed a Capua venne
tolto in castigo parte del loro territorio e l’autonomia, e divise le
terre; solo esente dalla pena andò la cavalleria dei Laurenti e dei
Campani perchè non ribellati; accordata a costoro inoltre la romana
cittadinanza, ed altri beneficj e privilegi concessi.

Questa grande battaglia seguiva negli anni 416 di Roma e 336 avanti
Cristo. Di queste genti vinte Roma si valse pochi anni dopo per venire
a nuove guerre contro i Sanniti, i Lucani, i Vestini, gli Equi, i
Marsi, i Peligni, che pur le avevano dato un dì giovamento a conquistar
la pianura. Lunga e ostinata è la guerra, alternate le sorti, finchè
Papirio Cursore sbaraglia i Sanniti. Volendo questi venire a patti e
ricusati, e astretti pertanto a pugna disperata, ricorsero a sottili
accorgimenti e tratte infatti le legioni romane entro una valle detta
del Caudio, vi trovan interdetta l’uscita e il ritorno. Celebre è la
vergogna patita da’ Romani sotto il nome delle Forche Caudine[33],
e per la quale Ponzio, capitano dei Sanniti, spregiando l’avviso del
proprio vecchio padre Erennio, che avverso ai temperamenti mediani,
le truppe romane avrebbe voluto o rimandate senza infamia per ottenere
poi l’amicizia di Roma, o tutte trucidate ad impedirne per tanto tempo
i guerreschi conati, ottenute violentemente invece larghe condizioni
di pace, volle passassero sotto il giogo, primi obbligandovi i consoli
Postumio e Veturio, che vi si sobbarcarono quasi ignudi; sottoponendo
poi gli altri, come ciascuno era più vicino di grado; indi per ultimo
una ad una le legioni fra gli scherni e gli insulti nemici.

Il Senato e il Popolo Romano, all’udir tanta abjezione, non vollero
ratificare l’ontosa pace, ed anzi pieni di sdegno e furore trassero
dal sofferto scorno divisamenti di allegra vendetta, e ripigliarono
incontanente la guerra. In essa, risultati vittoriosi i Romani, sotto
il comando di Papirio Cursore, furono così ingenerosi nella vittoria,
che caduto Ponzio nelle loro mani, sottopostolo alla sua volta al
giogo in Luceria[34], e tradottolo a Roma, lui che per seguir clemenza
li aveva poco innanzi della vita risparmiati a Caudio, trucidarono
vilmente, tardi ed indarno pentito di non aver ascoltato i consigli
della saviezza paterna.

Non fu lunga tra’ Romani e Sanniti l’alleanza: presto vennero
nuovamente alle armi; e quando la lotta sì spostò dal Sannio per
muovere contro gli Ausonj, che poi vennero interamente distrutti, varie
cospirazioni si ordirono contro Roma nelle città Campane, fra le quali
era, come sappiamo, Pompei. Fu allora che a reprimerle ed a punirle
si intrapresero in Roma inquisizioni contro taluni dei principali
cittadini di esse; ed anzi quando Luceria cadde in potere de’ Sanniti
e il presidio romano che vi era venne fatto per tradimento prigione,
presi in maggiore sospetto i Campani, le inquisizioni si estesero
più severe a loro carico, venendo eletto Cajo Menio a dittatore per
eseguirle.

Siffatte cose e rigori non eran proprj tuttavia a diradicare la
ribellione campana: da essa poi i Sanniti traevan partito a rinfocolar
gli odj a nuove imprese contro i Romani, ai quali agognarono ritorre
Capua. Ma Petelio e Sulpizio consoli li batterono completamente a
Malevento; onde poi dai Romani si chiamò la città Benevento, e fama
suonò che de’ Sanniti, presi o morti, vi rimanessero in quella fazione
all’incirca trentamila.

Eran gli anni 441 di Roma e 331 avanti Cristo, quando riportavasi
dall’aquile romane sì luminosa vittoria, la quale poi, consoli essendo
Lucio Papirio Cursore per la quinta volta e Cajo Giunto Bubulco per la
seconda e Cajo Petelio dittatore, venne susseguita dalla presa di Nola.

Tre anni dopo, essendo a que’ consoli succeduti Quinto Fabio e Cajo
Marcio Rutilo, mentre il primo trovavasi impegnato in guerra co’
Toscani ed il secondo coi Sanniti, a’ quali toglieva per forza Alifa,
Publio Cornelio a capo della flotta romana nel mar tirreno, pensando
non rimanersene alla sua volta colle mani in mano nell’ufficio che
aveva di vigilare la spiaggia marittima, si spinse fin entro il golfo
che si comprende fra Sorrento e Miseno, e si accostando alle sponde del
lido campano, lasciò che le navi entrassero nel porto di Pompei e vi
sbarcassero affamati di rapina i suoi classiarii, come si appellavano
allora i soldati della marina.

Descrivere la licenza è più presto fatto che immaginarla: era già
essa nelle ordinarie abitudini militari e il soldato vi faceva più
che nel resto speciale assegnamento. Posero a saccomanno singolarmente
il territorio Nocerino, portando il guasto anche per ogni casale che
transitavano, speranzosi che obbligando i contadini a fuggire dinanzi
a loro, si avessero assicurata meglio di poi la via del ritorno alle
navi.

Ma l’evento non rispose questa volta alle ribalde speranze.

I marinai, fatti ebbri dall’amor del bottino, si inoltrarono
spensierati troppo oltre, onde gli uomini del paese che, a poco a
poco ripreso animo, rivenivano ai disertati tetti, mentre prima non ne
avevano avuto pensiero — e sarebbe stato più agevole quando que’ ladri
erano sparpagliati per la campagna a rapinare il far loro resistenza e
toglierli di mezzo — allora solo avvisarono di attenderli al ritorno. E
come infatti venivano i classiarii a frotte e carichi di preda inverso
le navi, giunti sotto Pompei, si trovarono d’un tratto d’avere a fare
co’ Pompejani medesimi fieramente irritati, i quali cogliendoli alla
sprovvista, così li malmenarono da salvarsene pochi dalla strage,
tutti rigurgitando quanto avevano involato, e salvandosi a mala pena i
superstiti sulle navi[35].

Ma se tale era l’animo dei Pompejani e dei consorti loro della Campania
verso i Romani dominatori, non si può dire che migliori sentimenti
nodrissero verso i Sanniti; perocchè quando in quel torno di tempo
vennero costoro dall’armi romane e da quelle dei confederati campani
congiunti insieme nuovamente e più aspramente battuti, lasciando nelle
mani de’ vincitori le ricchissime loro armi, i Romani se ne servirono
ad ornamento del foro; i Campani fregiandone invece i gladiatori, a
sollazzo ne’ loro banchetti, presero da quel tempo ad appellare Sanniti
i gladiatori stessi; lo che se è testimonio di molto orgoglio, lo è ben
anche di grandissimo ed inestinguibil odio verso di essi.

Gli è tuttavia a’ 293 anni avanti Cristo che i Sanniti quasi affatto
cessarono ogni lotta con Roma; perocchè in questo tempo, dopo che
videro anche l’armi d’Etruria vinte e aggiunte quelle provincie come
serve al carro della romana grandezza, — quantunque siffatta umile
condizione venisse palliata col titolo di alleanza latina, — ebbe ad
andare a vuoto il supremo loro sforzo per la propria indipendenza.
Un esercito di trentamila e trecentoquaranta uomini raccolsero essi
in questo ultimo cimento, e sull’altare dapprima giurato fra orribili
imprecazioni: o difendere l’ultimo resto dell’italica libertà o morire,
il giuramento tennero imperterriti, perchè ad Aquilonia perirono tutti,
e i poveri avanzi di tanto coraggio e di tanta fede, riparati in una
caverna dell’Appennino, scoperti l’anno dopo, in numero di duemila
vennero col fuoco miseramente asfissiati e spenti.

Io, come ha già visto il lettore, ho divisa la storia di Pompei in due
parti: nella prima compresi il tempo in cui sta quell’êra che nella
storia di Roma si appella eroica, sebbene non sussistan ragioni di
designarla così per Pompei. Da’ fatti medesimi qui memorati e i quali
accusano i costanti propositi de’ Quiriti di conquista e d’estinzione
di libertà, è manifesto che anche a riguardo di Roma assai e assai
sarebbesi a dire e contrastare all’epoca il glorioso appellativo,
malgrado potesse pur l’Allighieri professarsi devoto alle gesta

    Onde Torquato e Quinzio che dal cirro
    Negletto fu nomato, e i Deci e i Fabi
    Ebber la fama che volentier mirro[36];
io ne adottai ad ogni modo la durata e a divisione di lavoro, e
perchè gli avvenimenti che seguono entrano in una fase più certa e
più confortata dall’autorità di monumenti e scrittori degni di fede
migliore.

Qui termina pertanto la mia prima parte, o periodo; come a questo punto
finisce la suddetta età eroica romana.




CAPITOLO III.

Storia.

PERIODO SECONDO

  La legione Campana a Reggio — È vinta e giustiziata a Roma —
  Annibale e la Campania — Potenza di Roma — Guerra Sociale —
  Beneficj di essa — Lucio Silla assedia Stabia e la smantella
  — Battaglia di Silla e Cluenzio sotto Pompei — Minazio Magio —
  Cluenzio è sconfitto a Nola — Silla e Mario — Vendette Sillane —
  Pompei eretto in municipio — Silla manda una colonia a Pompei — Che
  e quante fossero le colonie Romane — Pompei si noma Colonia Veneris
  Cornelia — Resistenza di Pompei ai Coloni — Seconda guerra servile
  — Morte di Spartaco — Congiura di Catilina — P. Silla patrono di
  Pompei accusato a Roma — Difeso da Cicerone e assolto — Ninnio Mulo
  — I patroni di Pompei — Le ville a’ tempi di Roma — La villa di
  Cicerone a Pompei — Augusto vi aggiunge il _Pagus Augustus Felix_ —
  Druso muore in Pompei — Contesa di Pompejani e Nocerini — Nerone e
  Agrippina — Tremuoto nel 65 che distrugge parte di Pompei.


L’autonomia della Campania non era, dopo questo tempo, che di nome.
Se più le sue città non subivano la Sannitica prepotenza, doma oramai
dalla forza preponderante dei Romani, all’autorità di questi dovevano
sempre nondimeno deferire. Era un’alleanza onerosissima certo, e
molto più che sembrasse non poter Roma sussistere che guerreggiando,
sitibonda e non saziata giammai di conquista e di saccheggio, e fosse
però necessità ne’ territorj confederati di concorrere a rafforzarne
gli eserciti.

Sbarazzatasi la via in quasi tutto il continente meridionale, le
vittrici aquile spiegavano il volo verso la Magna Grecia, ove la
republica di Taranto primeggiava d’industria e di marina, e verso la
Sicilia. Noi non ne seguiremo il corso, che non fa al mio còmpito,
e più che di Pompei e delle città sorelle m’avverrebbe di ritessere
la romana istoria, facile del resto, per tanto che ne fu scritto,
a consultarsi; noterò tuttavia che moltissimi delle città campane,
insofferenti della pressura quiritica, preferissero esulare dalla
patria contrada e bramosi di nuova stanza e di quel dominio che
avevano perduto, capitanati da un Decio Giubellio, occupassero Messina,
invadessero Reggio, e si piantassero formidabili prima agli abitanti
di quelle terre, poscia a’ Romani che ambivano recarle alla loro
dominazione, e finalmente a’ Cartaginesi che tentavano assalirne le
coste, essi medesimi fatti assalitori.

La legione campana, ingagliardita dai successi contro questi ultimi
e contro Pirro venuto dall’Epiro per cupidigia di nuovo impero, che
avevano costretto a levar da Reggio l’assedio, spinto avevano così
l’audacia da sorprendere Cortona e scannarvi il presidio romano,
diroccandovi la città. Ma quando i Romani presero possesso di Taranto,
che aveva in Italia chiamato Pirro a’ loro danni, puniti che n’ebbero
severamente i cittadini, non s’ebbero altro più a cuore, quanto far sì
che castigata pur fosse la perfidia della detta legione. Fu commessa
pertanto, nell’anno 482 di Roma (270 a. C.), la punizione a Lucio
Genucio, ch’era console con Cajo Quinzio; ond’egli costrettala entro
le mura di Reggio, vi pose intorno l’assedio, e comunque ajutati
dai Mamertini, egli alla sua volta soccorso da Jerone, che teneva il
principato di Siracusa, ebbe alla fine a discrezione la città. Fatti
allora giustiziare disertori e ladroni, che colà s’erano rifugiati, i
legionarj trasse a Roma, onde il Senato deliberasse di loro sorte. E il
Senato, contro l’avviso di Marco Fulvio Flacco, tribuno della plebe, li
dannò all’estremo supplizio: solo a scemare l’odioso terrore di fatto
così acerbo e la mestizia della plebe dove fosse stato messo a morte
in uno stesso tempo tanto numero di gente, se ne trassero di prigione
cinquanta al giorno, che battuti prima colle verghe caddero poscia
sotto la scure.

«Seguendo parecchi autori, — scrive il Freinsemio nel quinto libro de’
supplementi liviani, al quale ho spiccato un tal fatto, — ho messo che
tutta la legione, cioè quattromila uomini, siano stati colpiti colla
scure in sulle piazze di Roma; stimo però più vero ciò che Polibio
riferisce, non esser caduti vivi nelle mani che trecento legionarj; il
rimanente aver preferito, combattendo disperatamente nella presa della
città, d’esser tagliati a pezzi, nessun di loro ignorando, che dopo
sì enormi delitti, non altro potessero, arrendendosi, aspettarsi che
maggiori crucci ed una morte a più grave ignominia congiunta.»

Non ricordan le storie che i Campani per lo innanzi avessero pugne per
conto proprio, e pur tacesi quindi di Pompei che anche nella sunnarrata
vicenda poco specialmente abbiam trovato nominata: silenzio codesto ben
avventuroso, poichè ogni città che allora si meritasse dagli storici
menzione, non l’ottenesse che da’ disastri ne’ quali fosse ravvolta.
Solo si sa come dugento quindici anni prima di Cristo, Annibale, il
formidabile condottiero dell’armata cartaginese, nella seconda Guerra
Punica, che Livio chiama _bellum maxime memorabile omnium_, e che fu
difatto sanguinosissima ed ostinata, si presentasse a’ confini della
Campania e di qui tenesse in grande sgomento la superba Roma. Il feroce
Cartaginese desolò quelle città della Terra di Lavoro che si tennero
in fede de’ Romani, ma non consta che nel novero di esse fosse Pompei;
onde possa cavarsene argomento ch’essa pure, non altrimenti che Capua,
spalleggiasse l’invasore straniero. Cessato da ultimo ogni rumore di
questa guerra colla vittoria di Roma, e ritornata pure la Campania
nella sua soggezione, le braccia de’ suoi abitanti vennero quindinnanzi
disposte dai Romani, nel cui dominio eran venuti, e dai quali del
resto vedeansi in ricambio accordato protezione contro assalti nemici,
provvedimenti di strade, canali e ponti ed utili parentadi.

Roma tra breve, cioè nell’anno 624 di sua fondazione e 130 avanti
Cristo, possedeva così quasi tutta l’Italia, oltre la Spagna e la
Grecia, e de’ quattro questori provinciali, fra cui venne dal Senato
divisa, quello residente a Cales comprendeva la giurisdizione sulla
Campania in un col Sannio, la Lucania ed i Bruzi: tal che Scipione
Emiliano, censore, quando al chiudersi del lustro, sacrificando,
doveva, secondo il costume, supplicare agli Dei l’ampliamento
dell’impero, narra Valerio Massimo, che a quella formula sostituisse di
suo capo queste parole: Grande e potente è abbastanza: supplico i Numi
di conservarlo eternamente.

Quanta ragione questo savio avesse in ciò chiedere ai Numi, la
chiarirono le cruentissime guerre intestine che successero di poi e i
danni che a Roma n’ebbero a conseguitare. Celebre è quella che ebbe
il nome di Guerra Sociale, e nella quale i Romani s’ebbero a fronte
Picentini e Marsi, Marrucini e Ferentani, Peligni e Campani, Irpini,
Apuli e Lucani e, più che tutti, gli irreconciliabili Sanniti, non
fiaccati da venti sconfitte e bramosi di vendicare il lungo servaggio.
Cajo Mario in questa lotta fraterna, altro de’ capitani che tanta
gloria in Africa e più ancora contro i Cimbri aveva conseguita, venne
accusato di lentezza, e non era per avventura che il cruccio di un
egregio di combattere contro Italiani, i quali avevano a scopo di
ottenere colla forza quello ch’egli voleva concesso di grazia; onde
alla fine si ritrasse spontaneo dal comando. Durò la guerra tre anni,
e si sommarono a meglio di trecentomila i periti in essa. Roma, come
sempre, la vinse; ma restò di beneficio almeno che venisse proclamata
l’eguaglianza di tutti gli Italiani, nè più vi fosse ostacolo da’
federati ad essere cittadini, e venissero come tali ripartiti fra tutte
le trentacinque tribù di cui costituivasi la romana cittadinanza.
Questa legge, promossa da Mario e che gli procacciava il generale
favore, indarno venne dal suo grande antagonista Lucio Cornelio Silla
osteggiata.

Era stato questo Silla che in codesta Guerra Sociale combatteva per
Roma contro i Campani e i Sanniti, risvegliatisi ancora agli odj
antichi. Pompei fu pure tra le città ribellate, le quali a’ primordj
della generale conflagrazione ebbero favorevoli le sorti dell’armi.
Ma la discordia de’ capi e l’inesperienza le mutarono ben presto, e
le resero ad essi contrarie. Silla cinse Stabia di assedio — Stabia di
poco tratto discosta da Pompei ed oppido a que’ dì ragguardevole — la
prese e smantellò per guisa, che anche ai tempi di Plinio il Vecchio,
poco presso, cioè, alla sua totale rovina, più non offerisse che
l’aspetto di un villaggio.

Dall’alto delle sue mura riguardava Pompei la desolazione della vicina
città sorella e con qual cuore, pensi il lettore; perocchè ella pure
dovesse allora aspettarsi non dissimile fato, conscia dell’indole
efferata e crudele del suo vincitore. Disperando scongiurare il
pericolo, s’apprestarono animosi alla difesa i Pompejani.

E Lucio Silla non attese infatti di molto a volgere ad essi il
pensiero; perocchè toltosi a Stabia, venne a porsi sotto la loro
città, che strinse egualmente d’assedio, e ne attendeva agli approcci,
allorchè Cluenzio, generale de’ Sanniti, inavvertitamente giunto,
s’accampa a quattrocento passi da’ romani alloggiamenti con poderose
forze. Silla fa impeto contro di lui; è terribile il cozzo fra le
avverse legioni, ma ne è Silla respinto. Riordina allora le truppe
e ritorna all’assalto con maggiore accanimento e ne ottiene piena
rivincita. Lo imita Cluenzio ingrossando di nuovi ajuti le proprie
fila, ed una terza volta vengono alle mani i due eserciti, rompendo
Silla le ostilità: ma questa volta la sorte decide a pro’ dell’armi
romane e Cluenzio stesso, nella generale sconfitta del suo campo,
rimane estinto presso Nola, dove la foga della pugna aveva ambo gli
eserciti sospinti.

Vellejo Patercolo ci fa sapere a questo punto come Minazio Magio di
Ascoli, avolo suo, nipote di Decio Magio, ch’egli punto non esita a
chiamare il primo de’ Campani e celeberrimo e fedelissimo, segnalasse
fortemente la sua devozione a’ Romani, levando a sua spesa una
legione tra gli Irpini e combattendo a fianco prima di Tito Didio,
congiuntamente al quale ebbe a prender Ercolano, e quindi di Lucio
Silla in questo assedio di Pompei, impadronendosi poscia di Cosa[37].

Non si trova nella storia del come i Pompejani allora si sottraessero
alla vendetta di Silla; forse questi rinunziò ad essi nella ambizione
del Consolato, la cui elezione si agitava nell’Urbe: da Nola, ove
trovavasi coll’esercito, egli allora accorse a Roma, prima a brigarsi
quell’onore e poscia a vendicare il torto che egli credeva a lui fatto
nell’affidarsi a Mario il supremo comando nella guerra, che aveasi ad
intraprendere contro Mitridate re del Ponto; onde ebbero a correre rivi
di sangue cittadino. Superfluo il narrare di Mario, profugo per Italia
e miserissimo, il suo ritorno nuovamente potente e la settima sua
elezione al consolato, le sue crudeli vendette e la morte: non lo sarà
forse il mentovare siccome il suo antagonista, veduto di qual modo gli
Italiani tutti si mostrassero propensi a Mario, migrasse proscritto in
Asia, dove conciliatesi le legioni, ne ottenne poscia il comando, e in
tre anni menata a buon fine una pericolosissima guerra, non lasciando
a quel barbaro re, com’ei disse, che la destra mano, colla quale aveva
firmato il macello di centomila Romani, espilate quelle provincie con
enormissime contribuzioni, ritornasse in Italia.

Approdato a Brindisi, scrive al Senato enumerando le proprie imprese e
di rincontro i torti dalla patria ricevuti, e conchiude il messaggio
annunziando come tra breve ei comparirebbe alle porte di Roma con un
esercito vincitore a vendicare gli oltraggi, punire i tiranni ed i
satelliti loro.

Nè valsero pacifiche ambascerie a scongiurare la nuova sciagura e
neppure i centomila soldati oppostigli contro dai consoli Giunio
Norbano e Cornelio Scipione; perocchè le prime egli spregiasse e
l’esercito non reggessegli contro, in una parte sconfitto e nell’altra
scomposto dalla diserzione. Non farò qui il tristissimo quadro delle
vendette e proscrizioni sillane: la storia tenne conto di novemila
persone uccise, fra cui novanta senatori, quindici consolari e duemila
seicento cavalieri; lasciò onorata la memoria della condotta di que’
di Norba in Campania, i quali piuttosto che arrendersi, ben conoscendo
l’animo spietato di Silla, per testimonio di Appiano, appiccarono il
fuoco alle case, e da uomini di cuore preferirono uccidersi gli uni gli
altri[38].

Le furie delle sue vendette caddero quindi in buona parte sulle città
italiane, le quali nel conflitto fra lui e Cajo Mario avevano per
quest’ultimo parteggiato, e se a Preneste erano morti dodicimila, se
Norba, comechè ancora fumanti i ruderi, vennero da lui spenti affatto
col sangue, se Populonia fu distrutta, se a Fiesole tolse ogni speranza
di risorgere fondando sulle rive dell’Arno una nuova città, Fiorenza,
se il Sannio seminò di ruine e di squallore, non poteva certamente
andare immune dalle ultrici sue folgori Pompei.

Allorquando erasi posto fine alla Guerra Sociale, come ad altre città,
così anche a Pompei ed Ercolano era stato accordato d’erigersi in
municipii, di reggersi, cioè, colle proprie leggi e proprii comizii,
conseguenza del diritto alla romana cittadinanza, comunque e leggi e
comizii dovessero essere sul modello di Roma; onde Cicerone potesse
affermare due patrie competere a’ municipii, l’una della natura,
l’altra della città; l’una di luogo, l’altra di diritto[39].

Abbiam veduto come a Silla, capo del partito nobilesco, fossero
spiaciute tutte queste concessioni, fatte ad iniziativa di Publio
Sulpicio tribuno e ad istigazione di Cajo Mario, come non ignoravasi
universalmente: facile è poi argomentare come più ancora spiacer
dovessero accordate a Pompei, dove al tempo che teneva il comando
militare, giusta quanto ho già detto, aveva trovato gagliarda
resistenza, ed era a lui riuscito malagevole il superarla.

Non appena pertanto il Senato, sulla proposta di Valerio Flacco, ligia
persona di Silla e da lui fatto eleggere ad interrè, acclamò, nello
spavento de’ sanguinosi spettacoli a cui aveva assistito, Cornelio
Silla medesimo dittatore, ciò che da ben cento venti anni non s’era più
visto accadere, esso, in odio del morto suo antagonista, ritogliere a’
latini e a moltissime città italiche la romana cittadinanza, conferendo
invece cittadinanza e libertà a diecimila schiavi, che assunsero il
cognome suo di Cornelii, al nome proprio inoltre aggiungendo quello di
_Felice_, quasi i torrenti di sangue versato lo avessero veramente reso
tale, come poco dopo a’ due gemelli che gli nacquero da Metella, volle
imposti i nomi di Fausto e di Fausta.

Fra le città da lui disgraziate fu Pompei. Tre coorti di veterani
vi mandò come corpo di osservazione, impose un tributo d’uomini e di
pecunia e quasi ne confuse ed estinse il nome, tramutando il municipio
in colonia militare, questa volendo appellata _Veneria_, desunto da
Venere Fisica, che era la divinità protettrice della città, ed anche
_Cornelia_ dalla illustre famiglia alla quale egli apparteneva.

Questo seguiva nell’anno ottantesimo avanti l’era volgare. Siffatto
nuovo reggimento politico di Pompei reclama che delle condizioni di
esso venga il lettore informato.

Vuolsi che Romolo inventasse il sistema delle colonie militari, quando
vinte le città o genti finitime, parte di queste volesse seco condurre
nell’Urbe e parte lasciasse pure in luogo, importandovi uomini proprii,
i quali per darsi alla coltura de’ campi che lor venivan concessi, si
dissero coloni. Le sedi, i campi e l’oppido stesso, se vi fosse ragione
a costituire i diritti, le forme assumevano quasi di nuova repubblica,
in guisa tuttavia che ogni cosa a Roma ed alla città madre avesse
riferimento.

Varia si volle l’utilità che dalle colonie ritraesse Roma.
Primieramente, dicevasi, venivano giovamento alla stessa città principe
ed alla troppa e superflua moltitudine; quindi agli stessi nemici e
sudditi, per quella civiltà che eravi necessariamente importata; da
ultimo la istituzione serviva a tenere in soggezione i vinti e quelli
che meglio ispiravano timore. Cresciuto l’impero, furono le colonie di
sfogo a plebe povera e gravosa, di premio a’ soldati emeriti, o vecchi.
Solevasi per lo più distinguere le colonie in altre di Romano, altre di
Latino ed altre di Italico diritto; dette talune patrizie e tali altre
equestri, a seconda costoro della maggiore dignità de’ cittadini e
militi che le componevano.

Nondimeno anche gli scrittori più favorevoli a siffatto sistema
riconobbero come tiranni e violenti cittadini avessero ad abusare
di esso, mescolandovi l’ingiuria e l’inganno[40], e Cornelio Silla
medesimo citarono appunto, come quegli che non solo, non altrimenti
che s’era usato per lo addietro, i campi conquistati all’inimico ebbe a
distribuire, ma a concedere nella stessa Italia sedi a que’ soldati che
le avessero desiderate.

Or come fra questi scellerati abusi del sanguinario dittatore non deesi
annoverare quello praticato in odio de’ Pompejani, se la costoro città,
per la leggiadria di sua postura trovavasi in condizione d’essere da’
suoi veterani cupidamente appetita?

Appiano, scrittore già da noi citato, conta perfino ventitrè legioni
costituite da Silla in colonie per un ammontare di centoventimila
uomini; sì che nella sola Italia si potevano di poi annoverare ben
cencinquanta colonie; senza tener conto delle sessanta dell’Africa,
delle trenta di Spagna e delle altre molte disseminate nelle Gallie
e nel resto dell’orbe romano; nè fosse per ciò esagerato il dire che
nessuna regione vi avesse in cui colonia non esistesse e si trovasse
per tal foggia il mondo costretto ne’ ceppi e sobbarcato alla dizione
ed all’imperio di Roma.

I Pompeiani — non c’era modo a ricattarsi dinanzi a quel potente —
accettarono la dura legge; ma non così che piegassero ad accordare
diritti di cittadinanza ai soldati a piedi ed a cavallo, di che si
componevano le tre coorti.

Sventuratamente al comando di essi aveva il dittatore preposto il
proprio nipote Publio Silla, uomo rotto ad eccessi e ribalderie, il
qual facevasi scudo d’impunità l’essere a Lucio Cornelio congiunto,
e in luogo di reprimere la prepotenza e gli abusi dei coloni, li
fomentava del proprio esempio.

Qui dovrei collocare, per seguire il corso cronologico degli
avvenimenti, l’insurrezione degli schiavi che aprì la seconda Guerra
Servile, capitanata dal gladiatore Spartaco già di nostra conoscenza;
ma risparmio ritessere la storia de’ primi suoi combattimenti pugnati
contro le romane legioni al Vesuvio, perchè nel primo Capitolo
di questo libro già ne toccai. Altrove ho pur narrato di lui più
lungamente[41]: qui basti dire che, battuti fra Pompei e il Vesuvio
due pretori, si recò nella Gallia, poi forzato a rientrare, sconfisse i
due consoli Lucio Gellio e Cornelio Lentulo, finchè, nella battaglia,
presso il Silaro, Licinio Crasso lui sconfisse alla sua volta ed
uccise, così imponendo veramente fine a quella guerra, che aveva fatto
paventar Roma, alle cui porte erasi quasi il trace gladiatore condotto;
quantunque Cneo Pompeo, distruggendo nella Lucania i cinquemila
gladiatori superstiti, osasse scrivere al Senato: «Crasso ha sconfitto
gli schiavi, io la ribellione estinta.»

Ma nuovo e grave pericolo sorse poco tempo dopo alla salute della
Romana Republica nella congiura di Lucio Sergio Catilina, la quale
doveva scoppiare il primo giorno dell’anno 691 di Roma, ma che quel
giorno abortì; lo che per altro non tolse che l’autore principale
di essa spudoratamente si presentasse ne’ comizi per chiedere il
consolato. Respinto, lavorò indefesso alla congiura, nella quale seppe
collo ingegno e colle arti trascinare più di venti personaggi senatorii
ed equestri. Publio Silla, il tiranno de’ Pompejani, ed Autronio Peto,
che avevano agognato al consolato, ed anzi designati già consoli,
accusati d’àmbito, n’erano stati condannati, tenevansi, per comune
avviso, nelle trame consenzienti[42].

Trovavasi essere console Marco Tullio Cicerone, l’oratore, il quale a
mezzo di Quinto Curio, — tramutato da congiurato in delatore, quando
da Fulvia, donna di nascita egregia ma di non egregi costumi, fu alla
sua volta denunziato, — venuto ordinatamente in chiaro di tutto ed
avendo in mano le fila dell’intera cospirazione, la rivelava in Senato,
investendo Catilina medesimo con quell’arringa che rimase celebre ed
è popolare tuttavia. Non è del mio còmpito rifar la storia di quel
gravissimo avvenimento, con sì eleganti ma non sempre veridiche pagine
dettata da Sallustio; basti si sappia che la battaglia, impegnata con
un coraggio che fu detto degno di miglior causa da Catilina contro i
soldati del console Antonio, fosse da lui perduta ed ei medesimamente
restasse sul campo, insieme a diecimila congiurati, trucidato.

Nè a quella congiura soltanto il capo de’ coloni pompejani, Publio
Silla, aveva preso parte, ma prima ben anco ad altra, essendo consoli
in quel tempo Lucio Tullio e Marco Lepido, e della quale aveva dovuto
rispondere avanti il Senato, contro l’accusa datagli da Lucio Torquato.
Difeso dall’oratore Ortensio, n’era stato purgato. Tratto in giudizio
una seconda volta, sulla accusa ancora dello stesso Lucio Torquato,
d’avere, cioè, avuto parte nella cospirazione catilinaria, ei venne
pure imputato d’aver cercato di indurre in essa anche i Pompejani, e
d’avere tra questi e i coloni suscitate discordie, alimentati rancori.

Infatti i coloni da lui capitanati, una volta stabiliti in Pompei, non
contenti delle migliori terre, pretesero anche il diritto appellato
_Ambulationis_ e l’altro detto _Suffragii_, cioè di poter passeggiare
nello stadio, nell’anfiteatro, nel ginnasio, nel portico ed in altri
luoghi publici e di poter convenire nelle assemblee per dar voto nelle
elezioni. Per questi due diritti, che i Pompeiani negavano d’accordare,
seguì un fiero dissidio tra coloni e cittadini, che fu scambiato per
una publica rivolta avente attinenza per avventura, come si pretese,
coi moti catilinarj. Cajo Crispo Sallustio nella sua storia punto
non esitò a collocarlo col fratello Sergio nel novero de’ congiurati.
Deferita la causa al Senato, venne Publio Silla revocato, e poichè si
vide da gravissimo pericolo minacciato, in ragione altresì de’ suoi
cattivi precedenti, la propria difesa affidò all’eloquenza di Marco
Tullio Cicerone.

Parve strano e non vero che quegli il quale era stato lo scopritore
ed il punitore della congiura di Catilina, avesse poi a perorare
per altro de’ più tristi, che se ne dicea, nel generale sentimento,
partecipe; anzi Lucio Torquato accusatore, quantunque amico a Cicerone,
avendogliene mosso publicamente biasimo, egli a scagionarsene impiegò
buona parte della sua orazione, adducendo per lo appunto che il fatto
di essere egli stato acerrimo persecutore di quella cospirazione,
difendendo fra gli accusati il solo Publio Silla, dovesse a tutti esser
prova ch’ei lo tenesse per innocente, di lui nulla avendo, durante
il proprio consolato, scoperto che gli concedesse diritto a ritenerlo
colpevole.

Trovai scrittori i quali pensarono che Cicerone assunta avesse la
difesa di Publio Silla onde ingraziarsene lo zio dittatore e per timore
di lui; ma essi accontentandosi dell’intitolazione dell’arringa, non
la badarono troppo pel sottile, nè la lessero tampoco; perocchè dalla
medesima sia chiaramente manifesto come Lucio Cornelio Silla fosse già
morto all’epoca ch’essa fu recitata, se vi si tratta come l’accusatore
Torquato avesse altresì opposto: che P. Silla comperasse i gladiatori
sotto pretesto di fare l’appresto degli spettacoli, i quali Fausto
figliuolo del dittatore Lucio Cornelio Silla, dovea dare in ordine al
testamento del padre per solennizzarne i funerali; ma che veramente
venissero comperati per dar mano alla congiura[43]. Vuolsi dunque
ritenere che tutt’altre ragioni lo inducessero ad assumere un tale
officio.

Ecco il brano dell’arringa che riguarda in ispecialità i Pompejani e
che alla meglio reco nel nostro idioma[44].

«Già quello poi che si mette innanzi, essere stati i Pompejani eccitati
a questa congiura e ad entrare in questa nefanda impresa, di qual
modo possa stare, non io valgo a comprendere. E che? sembra a te,
o Torquato, abbiano i Pompejani veramente congiurato? Chi mai ebbe
a dir questo? o qual minima sospicione fu mai di siffatta cosa? Li
disgiunse, egli dice, da’ coloni, acciò con questo dissidio, suscitata
la dissensione, potesse recare la città alle sue mani e i Pompejani
infrenare. Ma innanzi tratto, ogni differenza de’ Pompejani e de’
Coloni è deferita a’ patroni[45], poichè sia da molti anni agitata
e pendente; poscia è per guisa la cosa cognita a’ patroni che in
nulla sia Silla dissenziente dalle opinioni degli altri; e da ultimo
i coloni stessi vanno convinti non essere stati i Pompejani più che
essi medesimi da Silla molestati. La qual cosa, o giudici, potete
argomentare da questa frequenza di coloni, tutti onestissimi uomini,
i quali sono qui presenti in penosa aspettazione, perchè se questo
patrono, vindice e custode di loro colonia, non poterono essi avere
in ogni circostanza e ad ogni aggravio incolume, in questo frangente
almeno, nel quale addolorato giace, desiderano sia per voi reso sicuro
e conservato.

«Con eguale ansia assistono qui del pari i Pompejani, che da quelli
pur si chiamano in colpa, e che per tal guisa dissentirono da’ brogli
e da’ suffragi co’ coloni, da convenire in tutto con lui circa il
bene comune. Ma neppure mi sembra doversi passare sotto silenzio il
merito, che da lui questa colonia essendo stata dedotta, ed avendo
l’autorità della republica distratto da’ possessi de’ Pompeiani quanto
dar si doveva a’ coloni; nondimeno ad entrambe le parti è così caro e
giocondo, che non appaja aver gli uni molestato, ma e questi e quelli
costituiti.»

La ciceroniana arringa, alla quale s’era pur fatto intervenire un
fanciulletto di Silla, a intendimento di muovere a compassione i
giudici, fu coronata di buon successo e Publio Silla assolto: ciò
venendoci attestato da Cicerone medesimo nell’epistola terza del libro
terzo a Quinto fratello suo, con quanto gusto de’ poveri Pompejani, lo
giudichi il lettore.

Fu per avventura in benemerenza di questo fatto e con denaro de’
coloni, che al grande oratore venne in Pompei eretta nel foro a cagione
di somma onoranza una statua.

Devesi contuttociò ritenere che siffatto procedimento contro di Silla
riuscisse ad alcun bene per essi, se i coloni militari dovettero
acconciarsi a stabilirsi fuori della città, nella parte occidentale.
Si costruirono essi a tal uopo un sobborgo che fu denominato _Pagus
Felix_, ancora in memoria ed onore di Lucio Cornelio Silla da sè stesso
soprannominatosi _felice_, fondatore della colonia Pompejana.

Ninnio Mulo, valorosissimo capitano ed assai dentro nelle grazie di
Silla perchè già militato avea sotto il di lui celebre parente L.
Cornelio, fu deputato al comando della colonia, beneficio insperato
raccolto dal giudizio promosso contro il primo capitano e patrono
Publio Silla.

La _Colonia Veneria_ continuò ad essere per tal modo retta anche dopo
e nelle iscrizioni rinvenute negli scavi e del tempo di Augusto —
tre lustri circa avanti Cristo — la si trova disciplinata in guisa
da vedervi patroni e clienti. Questo diritto di clientela[46] del
resto non era già circoscritto alle sole persone; le colonie, le
città deditizie o conquistate, le nazioni alleate e i re barbari
seguitarono l’esempio degli individui, eleggendosi i loro patroni
nell’Urbe. Cicerone lo era dei Campani, Fabio Sanga degli Allobrogi,
Catone dell’Isola di Cipro e del reame di Cappadocia, Marcello della
Sicilia, ed io più sopra notai di Publio Silla essere stato altro de’
primi patroni di Pompei: a’ giorni di Augusto, ci apprendono le dette
iscrizioni, che nel novero di essi pur fosse Marco Olconio Rufo figlio
di Marco, decemviro in questa città, incaricato per la quinta volta
di rendere la giustizia, tribuno dei soldati nominato dal popolo,
personaggio al quale i Pompejani avevano rizzato una statua nel foro in
ricambio di publiche liberalità e sopratutto d’aver eretto un tribunale
presso l’_Ecatonstylon_, il gran teatro, una cripta e il muro laterale
del tempio di Venere Fisica, onde formare l’ambulatorio nel portico
dell’Agora antica.

Si sa che i facoltosi romani avessero più d’una villa ed esse a
seconda delle stagioni abitassero: Plinio il giovane nelle sue lettere
ci fa sapere come ne avesse in Toscana, Romagna e Lombardia e ne
lasciò minute e interessanti descrizioni[47]. Ne apprende eziandio il
medesimo Plinio di Silio Italico, che possedesse in uno stesso luogo
più ville e, per lo soverchio amor delle nuove, ponesse in non cale
le vecchie[48]. Pur Cicerone ne aveva più d’una, anzi l’abate Chaupy
gliene noverò fino a ventiquattro, desumendolo da’ suoi scritti e
sarebbesi perfino a cagion di esse, come ne scrisse ad Attico (Ep. I,
lib. 2), fortemente indebitato, malgrado ch’egli dovesse essere ben
ricco. Perocchè tutto che onest’uomo e persecutore dei depredatori,
nel solo governo di Cilicia pose da banda due milioni e dugentomila
sesterzi, vantandosi d’aver ciò fatto legalmente. Io non rammenterò
delle sue ville che le più note, e sono due, e lo apprendiamo dalle
stesse opere sue[49], l’una era quella di Tuscolo, l’altra quella di
Pompei, la quale già m’avvenne di più addietro ricordare e i cui ruderi
può il visitatore vedere tuttavia nella via delle Tombe; se pure nella
scienza che qui egli avesse una villa, non si è di troppo affrettati a
riconoscerla in questa casa, che da lui nelle Guide si intitola ed è a’
visitatori come sua designata.

Oggi codesta casa, che si vuole dell’immortale Oratore, non è più
riconoscibile, a causa che pel cattivo metodo che si teneva in addietro
negli scavi, essa venne ricolma di terra, a risparmio della spesa
del trasporto. Fu nondimeno da essa che vennero tolte le pitture
de’ Centauri e de’ Fauni danzatori di corda, le quali presentano
per l’arte tutto quello che di bello, ideale e di poetica fantasia è
lecito d’immaginare. Furono pure rinvenuti in essa due superbi mosaici,
rappresentanti scene comiche del più delicato e squisito lavoro, della
mano di Dioscoride di Samo, che vi appose il proprio nome.

Or fu in questa casa di campagna che Cesare Ottaviano, onorato poscia
dall’adulazione col nome di Augusto[50], essendo ancora Triumviro,
venne a visitar Cicerone ed officiarlo onde averne la protezione contro
di Antonio nella lotta fra essi impegnata a disputarsi la successione
di Cesare, e nel comune intento di spegnere l’aristocrazia, non a
vantaggio certamente della democrazia, la quale non ebbe di poi altro
frutto dal suo trionfo che di conoscere cui dovesse obbedire.

Piantata da lui l’autorità imperiale sopra il popolo romano, incominciò
la serie dei Cesari che dominarono l’orbe romano.

Fu Augusto che inviò a Pompei una nuova colonia di Veterani, e
come quella mandatavi da Silla avesse mutato il nome alla città
sostituendovi quello di Colonia Veneria Cornelia; il sobborgo che la
nuova fondò venne appellato _Pagus Augustus Felix Suburbanus_, che è
forse il luogo stesso nel quale sorge la casa di Marco Arrio Diomede
e stanno le tombe della famiglia Arria, della Istacidia, di Nevoleja
Tyche e d’altri. Già fin dal momento che Roma avea cercato di mandar
coloni a Pompei e questa ne li aveva rifiutati, le erano state guaste
le mura, che dipoi aveva cercato di riparare, come ancor se ne vedono
traccie; ma sotto Augusto sparvero affatto le lunghe cortine di queste
mura, per modo che privati edificj poterono sorgere sull’area loro, e
la città, spoglia affatto di difesa allora, si confuse colla colonia.
Di ciò fa fede una iscrizione trovata nel teatro.

Tiberio Claudio, fratello di Germanico e zio di Caligola, prima che i
Pretoriani lo acclamassero, alla morte di quest’ultimo, imperatore e il
confermassero i soldati, il popolo, i gladiatori e i marinaj, malgrado
la sua imbecillità, — onde era stato il trastullo del nipote e la madre
stessa solesse dire: bestia come il mio Claudio, — ebbe a soggiornare
alcun tempo a Pompei, dove gli moriva il figliuolo Druso, avuto da
quella rinomatissima impudica che fu Messalina Valeria sua moglie,
affogato da un frutto che aveva inghiottito.

Succedutogli nell’impero Nerone, accadde nell’anno 59 dell’era volgare
un fatto nella città di Pompei, che fra i poco numerosi eventi di
questa città che ne meritarono il ricordo, prima che ne seguisse
la catastrofe, vuole essere memorato, come pur ne tenne conto Cajo
Cornelio Tacito nel quattordicesimo libro degli _Annali_ con queste
parole che riferisco dalla traduzione del Davanzati:

«In questo tempo, di piccola contesa tra i Nocerini e i Pompejani
uscì molto sangue nella festa degli accoltellanti che faceva Livinejo
Regolo, raso, come dissi, dal Senato. Imperocchè dalle insolenze
castellane vennero alle villanie, a’ sassi, all’armi; e vinse la plebe
pompejana, che aveva la festa in casa. Molti Nocerini furon portati in
Roma feriti o storpiati o morti, e pianti da’ lor padri e figliuoli.
Il principe rimise la causa al Senato; esso a’ consoli: e ritornò
a’ padri, i quali vietarono a’ Pompejani tal festa per dieci anni;
disfecero lor compagnie fatte fuor di legge e sbandirono Livinejo e
gli altri primi rissanti»[51]. Il qual fatto è pur menzionato da una
caricatura politica, accompagnata da un’ironica iscrizione, state
rinvenute negli scavi sulle mura esterne della via di Mercurio,
iscrizione che suona così:

            _Campani, victoria una cum Nucerinis periistis;_

cioè: Campani, una vittoria sui Nocerini vi ha distrutti.

È in questo tempo che l’imperatore mandò in Pompei come suo flamine
perpetuo Valente, figlio di Decio Lucrezio Valente, di cui avverrà di
citare più innanzi l’epigrafe, nella quale, a’ cinque delle calende
d’aprile (28 marzo), avvisa una caccia nello anfiteatro.

È lo stesso severo storico che nel medesimo libro in cui racconta la
colluttazione de’ Pompejani e Nocerini, narrando della morte data da
Nerone alla madre Agrippina a Baja, mentre constata che quel mostro
alfine conobbe la grande scelleratezza fatta ch’ei l’ebbe, e come nella
notte che seguì il matricidio rimanesse affisato e mutolo, si rizzasse
spaventato e sbalordito e «perchè i luoghi non si metton la maschera
come gli uomini», non potesse veder quel mare e que’ siti. A vituperio
delle città campane, lasciò poi ricordato ch’esse dell’orribile
misfatto mostrassero con sagrifici e ambascerie allegrezza: vigliacca
adulazione ripetuta in Roma, quando rassicurato che non gli si dava
carico di quella morte, ritornatovi frammezzo alle ovazioni, ascese a
render grazie agli dei in Campidoglio.

Ma più funesto e grave avvenimento toccò a Pompei nell’anno 63 sotto
l’imperio dello stesso Nerone, consoli essendo Memmio Regolo e Virginio
Rufo, ed è con la narrazione di esso che porrò fine a questo Capitolo,
e che fu precursore dell’altro onde si chiuse l’esistenza e la storia
della sfortunata città.

L’imperatore, stordito il mondo delle sue crudeltà ed uccisioni,
incendiata Roma, persino accompagnandone il crepitante sfascio co’
suoni della cetra, s’era preso della libidine di rivaleggiare co’
migliori artisti da teatro e citaredi. Trovatasi egli ne’ primi di
febbrajo di quell’anno in Neapoli ed attendeva in teatro a cantare,
quando un terribile terremoto squassò quella vulcanica terra. Avvertito
Cesare dell’evento, non volle abbandonare la scena se prima non ebbe
compiuto il trillo di un suo canto favorito.

E la terra traballava sotto i suoi piedi!

Uscito egli appena dal teatro l’edificio intero crollava.

Quanto durasse il terremoto, quanta ruina cagionasse a Neapoli, ma più
ancora ad Ercolano e Pompei, ci lasciò ricordato Seneca nel seguente
passo:

«Pompei, celebre città della Campania, intorno alla quale la riva
di Sorrento e di Stabia da una parte e quella d’Ercolano dall’altra
formano col loro incurvamento un golfo ridente, è stata rovinata, ed
i contigui luoghi molto maltrattati da un tremuoto accaduto nel verno,
vale a dire in una stagione che i nostri antenati credevano esente da
pericoli di tal sorta. Fu a’ cinque di febbrajo, sotto il consolato
di Regolo e di Virginio, che la Campania (la quale era stata sempre
minacciata, ma almeno senza alcun danno e sol travagliata dal timore
fino a quel momento) venne con grande strage devastata da questa
violenta scossa della terra. Una parte della città d’Ercolano è stata
distrutta, e ciò che ne rimane non è ancora sicuro. La colonia di
Nuceria fu, se non rovesciata, certo malconcia. Neapoli ha sofferto
delle perdite piuttosto particolari che publiche e lievemente fu tocca
da questo gravissimo flagello. Molte case di campagna risentirono della
scossa senza effetto. Si aggiunge che delle statue furono spezzate
e che dopo di questo avvenimento funesto si videro errare pe’ campi
persone prive di conoscenza e di sensi»[52].

I Pompejani salvatisi dalla rovinata città, l’abbandonarono e non
vi fecero la più parte ritorno che qualche anno dopo, ponendosi
allora a riedificarla o restaurarla, a seconda del bisogno, presto
dimentichi della patita sciagura e spensierati che rinnovar si
potesse nell’avvenire; e però tutti intenti a decorarla coll’arti
belle, a rallegrarla di festosi conviti, a inebriarla di spettacoli e
ringiovanirla di vita più gagliarda che mai.

   [Illustrazione: Mensa Ponderaria. — _Fig. I._ B. E. Misure per
   gli Aridi. — A. C. D. F. G. H. I. Misure pei liquidi. — _Fig.
   II._ Spaccato della fig. I. — _Fig. III._ Extra misura. —
   Questa tavola è tolta al N. 15 del giornale degli Scavi, Nuova
   Serie. _Vol. I. Cap. IV._]




CAPITOLO IV.

Storia.

PERIODO SECONDO

_Leggi, Monete, Offici e Costume._

  Il Municipio — Ordini cittadini — Decurioni, Duumviri,
  Quinquennale, Edili, Questore. — Il flamine Valente —
  Sollecitazioni elettorali — I cavalieri — Gli augustali —
  Condizioni fatte alle Colonie — Il _Bisellium_ — Dogane in Pompei
  — Pesi e Misure — Monete — _La Hausse_ e _la Baisse_ — Posta —
  Invenzione della Posta — I portalettere romani — Lingua parlata in
  Pompei — Lingua scritta — Papiri — Modo di scrivere — _Codicilli_
  e _Pugillares_ — Lusso in Pompei — Il leone di Marco Aurelio
  — Schiavi — Schiavi agricoltori — Vini pompejani — Camangiari
  rinvenuti negli scavi — Il _Garo_ o caviale liquido pompeiano —
  Malati mandati a Pompei.


Quando l’Allighieri, tratta occasione dalle accoglienze oneste e liete
fatte nel _Purgatorio_ da Sordello a Virgilio per ciò solo che il
riconobbe della sua terra, si fa a rimproverare l’Italia di sue civili
discordie ed ironicamente poi si gitta sulla sua Fiorenza, quasi costei
presumesse essere di condizione diversa da quella infelice e di tutti
i popoli d’Italia e prorompe quindi nel rampognarne la mobilità de’
provvedimenti, così si esprime:

    Quante volte del tempo che rimembre,
      Leggi, monete, offici e costume
      Hai tu mutato e rinnovato membre[53].

Nel secondo verso di questo terzetto compendia l’immortale poeta tutto
quanto ha tratto al viver civile; ond’io pur intendendo di versare
intorno a ciò per Pompei in questo Capitolo, spiccai quel Verso per
mettervelo in fronte e, a non guastarlo, non vi tolsi le _monete_, di
cui veramente non ho ragioni ad occuparmi qui a lungo, perocchè Pompei
non ne contasse di speciali, ma tenesse quelle che avean corso in Roma,
essendo diritto particolare prima de’ consoli, quindi dell’imperatore
il batter moneta d’oro e d’argento, e del Senato il battere quella di
rame; sebbene a talune colonie e città venisse conservato il privilegio
di monete particolari.

Ho già toccato di Pompei passato dallo stato autonomo originario a
regolarsi con que’ diritti che erano inerenti a’ municipj romani.
Dopo la Guerra Sociale era ciò avvenuto, e Mario vi aveva d’assai
contribuito: Pompei, come gli altri paesi entrati nella lega latina,
avendo ottenuta la romana cittadinanza e perciò divenuta, nel vero
senso del diritto latino e italico, municipio[54], reggevasi con leggi
proprie e proprj comizj modellati per altro alla foggia romana. In
virtù di che, il pompejano, membro della propria indipendente comunità,
non cessò di essere cittadino romano, così appunto avverandosi quella
sentenza di Cicerone che ho già ricordata, che a’ municipj competessero
due patrie, l’una di natura, di diritto l’altra.

Si sa che i municipj _optimo jure_, come pare dovesse essere Pompei,
avessero tutti i diritti e gli obblighi dei cittadini romani, mentre
gli altri non godeano del suffragio, come i prischi plebei, e come
persuadono le iscrizioni rinvenute lungo le vie sulle muraglie delle
case a grandi lettere in color rosso o nero; come se i diciotto
secoli trascorsi non fossero stati che diciotto giorni, nei quali
i devoti, i riconoscenti per ricevuti favori, i parassiti e i
liberali sollecitavano il publico a pro’ de’ loro proprj candidati.
Così praticavasi largheggiar di elogi a’ cittadini che si volevano
eleggere, e biasimo a’ più sconosciuti od immeritevoli di alto
ufficio, come farebbesi suppergiù a’ dì nostri nell’occasioni delle
elezioni amministrative e politiche. V’era pur anche questo di buono
nei municipj d’Italia e delle provincie, che vi restasse più integra
la dignità ed autorità che non in Roma; perocchè quivi ben potesse
l’imperatore compiervi atti di arbitrio e violenza; ma essendo il
carattere della politica romana di non fondarsi soltanto sull’esercito,
nella polizia e di tutto regolamentare; ne conseguitava che a’ municipj
venisse conservata quella vita, che più nell’Urbe non si riscontrava,
e rispettata ne fosse l’indipendenza, e la legge municipale andasse
immune da’ capricci del principe e dalle sottigliezze de’ giusperiti.

Pompei dunque, come _municipium_, che aveva, cioè, ricevuto il _munus_,
o prerogativa speciale dei diritti di romana cittadinanza, teneva la
costituzione pari a quella di Roma, la quale divideva i suoi abitanti
in tre ordini: il senato, i cavalieri e il popolo. Perocchè nei
municipj ed anche in Pompei vi fossero i _Sexviri Augustales_, ossiano
sacerdoti in onore di Augusto, il cui collegio costituiva un ordine
distinto fra il popolo e i Decurioni, e teneva luogo de’ cavalieri
romani. Più sotto riferirò qualche lapide, in cui di tale dignità è
fatta menzione.

Questi sacerdoti, come Tacito attesta, vennero prima in numero di
ventuno istituiti da Tiberio, aumentati poi di quattro, pel culto
di Augusto divinizzato. Presto anche alle colonie e a’ municipii
vennero allo stesso fine estesi i collegi degli Augustali, ne’ quali
i primi sei nominati si dicevano _sexviri augustales_ e si nominavano
dai decurioni. Quindi crebbero d’assai e si divisero in collegi di
giovani e di seniori, a’ quali i seviri erano preposti. Fu disputato
se l’augustalità fosse una magistratura; ma Noriso, in una sua
dissertazione su d’un Cenotafio pisano respinse trionfalmente una tale
opinione.

L’ordine dei Decurioni vi formava la curia, la quale corrispondeva al
Senato dell’Urbe e componevasi di cento. Nelle cose più importanti
tuttavia dovevano intendersela col popolo; dal che venne l’_ordo
populusque_ delle lapidi che pur si trovarono in Pompei. Plinio,
nella epistola XIX del primo libro, ci avvisa che per essere ammessi
a quest’ordine fosse mestieri possedere un patrimonio di centomila
sesterzi, che equivarrebbero a ventimila lire d’Italia. Ai consoli
equivalevano i duumviri con giurisdizione in certe cause; e come
fossero la primaria magistratura, nelle colonie, aveano il privilegio
de’ fasci, ma non potevano usarli fuori del loro territorio, a seconda
del principio di diritto _extra territorium jusdicentis impune non
paretur_. Di essi ritornerò a dire nel capitolo del _Foro_ e della
_Basilica_. V’erano il quinquennale, o censore, il tribuno, il
difensore, gli edili, gli attuarj, ed erano queste le varie cariche
colle quali internamente si amministravano a loro piacimento. V’era
inoltre il pretore, il questore gerente del reddito publico, il patrono
della città, il maestro dei sobborghi e dei trivii, e vie via altre
cariche minori.

Nelle iscrizioni pompeiane sovente si fa cenno ai maggiori magistrati,
ed anzi una, che appare fatta publica di quel Valente che fu creato
Flamine perpetuo da Nerone, ci rende edotti della presenza di
questa dignità imperiale in Pompei e di certa importante autorità
a lui conferita, se egli in essa iscrizione avvisa una caccia
nell’anfiteatro, nel quale verrebbero distesi i velarii:

                 VALENTIS . FLAMINIS . NERONIS . AVG .
                             F . PERPETVI .
                   D . LVCRET . I . VALENTIS . FILII
             Y . K . K . APRIL . VENATIO . ET . VELA. ERVNT
                              P . COLONIA

Queste due ultime parole, che significano _Pompejana Colonia_, appajono
apposte dopo e da altra mano.

In altra è rammentato l’edile Marcellino, cui si raccomandano
legnajuoli e carrettieri:

       MARCELLINVM . ÆDILEM . LIGNAR I . ET . PLOSTAR I . ROGANT

I lavoratori delle Saline si raccomandano in altra a Marco Cerrinio
Edile:

                M . CERRINIVM . ÆD. SALINIENSES . ROG .

I facchini pregano Aulo Vezio in questa:

                   A . VETTIVM . ÆD . SACAR I . ROG .

Gli orefici l’edile Cajo Cuspio Pansa:

        C . CVSPIVM . PANSAM . ÆD . AVRIFICES . VNIVERSI . ROG .

e Celio Cajo prega lo stesso edile, e Sergio Infanzione prega Popidio
secondo edile, giovani probi degni della Republica, acciò esserne
favoriti:

                    C . CVSPIVM . PANSAM . ÆD . OR .
                            CÆlIVS . CAIVS .
            JVVENES . PROBOS . DIGNOS . R . P . O . V . F .
                            SER . INFANTIO .

Una tale epigrafe constata la notizia che si ha dalla storia che due
fossero nella città gli edili. Così appellati dalla sopraintendenza
agli edificj (_a cura ædium_), avean particolare cura degli edificj
della città, templi, bagni, basiliche, teatri, acquidotti e simili,
e in difetto di censori, anche delle case private. Esercitavano una
specie di polizia su’ mercanti, sulle taverne, sui pesi e misure, sulle
rappresentazioni teatrali, ecc.

I fruttajuoli, _Pomarii_, si raccomandano coll’usata formola _rogant_
a Giulio Sabino edile e gli stessi in altra iscrizione all’edile Marco
Cerrinio.

Cajo Giulio Polibio vien detto duumviro in una iscrizione a cui manca
il nome di chi prega e il verbo:

                  C . JVLIVM . POLIBIVM . DVVMVIRUM .

Son pure ricordati edili un Marcello ed un Albucio in questa:

              MARCELLVM . ÆDILEM . ET . ALBVCIVM . ORAT .

I Venerei salutano in quest’altra il giudice duumviro Paquio:

                  PAQVIO . DVVMVIR . I . D . VENEREI .

La carica di quinquennale, così detti da’ cinque anni che durava
la loro carica ed avevano autorità di censori, è testimoniata
dall’iscrizione ad Aulo Vejo, figlio di Marco, duumviro di giustizia,
per la seconda volta quinquennale, tribuno de’ soldati eletto dal
popolo:

                 A . VEJO . M . F . II . VIR . I . D .
                          ITER . QVIN . TRIB .
                   MILIT . AB . POPVL . EX . D . D .

E così altre molte iscrizioni publiche ricordano nomi e dignità e
attestano ad un tempo della consuetudine pompejana, divisa pure da
altre città dell’impero romano, di così i clienti raccomandarsi a’
magistrati.

L’ordine de’ Cavalieri veniva, in Roma, subito dopo quello de’
Senatori, ed era il più distinto. Per entrare in esso occorreva un
patrimonio di quattrocentomila sesterzj, equivalenti a ottantamila lire
italiane; onde Orazio ha nella Epistola I del lib. I:

    _Si quadringentis sex septem milia desunt_
    _Est animus tibi, sunt mores et lingua, fidesque,_
    _Plebs eris_[55].

Non oserei asseverare con franchezza che l’egual patrimonio si
richiedesse nelle colonie per entrare nell’ordine degli Augustali.

Nè fu ostacolo a tutti questi liberi ordinamenti, foggiati sul modulo
di Roma stessa, l’essere stata Pompei dichiarala colonia e perfino
l’essere stato a lei cambiato il nome in Colonia Veneria Cornelia;
perocchè se negli anteriori tempi le romane colonie erano politiche
istituzioni create ad unico beneficio della metropoli ed a vigilanza
de’ nemici in mezzo a’ quali si piantavano, — onde ci avvenne già nelle
pagine precedenti di vedere i prischi abitatori rivoltarsi contro i
presidj romani e trucidarli, — la legge Giulia, dopo la Guerra Sociale,
fece alle colonie migliori condizioni. Tutti gli Italiani divennero
cittadini romani, adottarono le leggi di Roma, acconciandovi le patrie
costituzioni, ed ebbero il diritto di suffragio e di eleggibilità; onde
scomparir deve, a mio credere, la meraviglia che fra Paolo Sarpi ebbe
ad esprimere nell’_Opinione in qual modo debba governarsi la Republica
Veneziana_, che, cioè, le colonie romane siensi mantenute sempre con
affetto alla madre patria, mentre i cittadini trapiantati da Venezia
a Candia divennero selvaggi od avversi. Imperocchè la ragione abbiasi
a rinvenire in ciò che Roma accordasse a’ nuovi coloni i diritti di
cittadini romani: mentre Venezia invece a quelli mandati a Candia
avesse a togliere i privilegi che avevano goduto innanzi di cittadini
veneti.

E, poichè sono al tema delle leggi e degli officj, reputo dover qui
toccare di quell’onore che gli antichi accordar solevano a’ principali
loro magistrati e che nelle lapidi pompejane vediamo più d’una volta
menzionato. Voglio dire dell’onore del _bisellium_, concesso in Pompei,
come nelle altre colonie e municipj, a’ decurioni e duumviri.

Consisteva esso nel seggio onorifico e distinto cui davasi diritto
nelle publiche adunanze di affari o degli spettacoli. I Romani dedotto
avevano dagli Etruschi l’uso delle sedie curuli pe’ senatori e consoli;
a loro imitazione nelle provincie venne introdotto il bisellio. Era un
largo sedile capace di due persone, abbenchè in fatto non servisse che
per una sola. Ambitissima era una tale distinzione e non veniva largita
che a’ cittadini i quali si fossero meglio distinti nell’esercizio
delle più alte funzioni e ben meritato avessero della patria. Lo si
concedeva con un diploma dei decurioni, confermato dal popolo. Tanto
apprendiamo dalla seguente iscrizione scolpita sul sepolcro di Cajo
Calvenzio Quieto nella Via delle Tombe della città che ho presa a
dichiarare:

                        C . CALVENTIO . QVIETO .
                               AVGVSTALI
                 HVIC . OB . MVNIFICENT . DECVRIONVM .
              DECRETO . ET . POPVLI . CONSENSV . BISELLII
                          HONOR . DATUS . EST

Egualmente risulta che l’onore del bisellio conferivasi dai decurioni
col consenso del popolo dall’iscrizione scolpita sul sepolcro di
Nevoleja Tiche, che esprime appunto com’essa, liberta di Giulia, a
sè stessa ed a Cajo Munazio Fausto Seviro augustale e pagano, cioè
del Pago Augusto Felice, a cui i decurioni col Consenso del popolo
decretarono il bisellio pe’ suoi meriti, vivente abbia elevato il
monumento a’ suoi liberti e liberte ed a quelli di Cajo Munazio Fausto:

                 NÆVOLEIA . I . LIB . TYCHE . SIM . ET
            C . MVNAZIO . FAVSTO . VI . V . AVG. ET. PAGANO
                  CVI . DECVRIONES . CONSENSV . POPVLI
            BISELLIUM . OB . MERITA . EIVS . DECRETAVERVNT .
                  HOC . MONIMENTVM . NÆVOLEIA . TYCHE
                           LIBERTIS . SVIS .
               LIBERTATISQVE . ET . C . MVNATI . FAVST .
                             VIVA . FECIT .

Questo monumento di Nevoleja Tiche reca dal lato che riguarda la
porta della città, scolpito in rilievo, il bisellio, e senza di esso
e dei due di bronzo rinvenuti negli scavi pompejani, ci sarebbe ancora
sconosciuta la forma di questo seggio d’onore. Vedesi senza spalliera e
ricoperto di un _pulvinare_, o cuscino con frange pendenti.

Il _bisellium_, scrive Chimentelli, era al duumvirato ciò che era il
laticlavo[56] all’autorità senatoria, ed il ceppo di vite a quella
del centurione[57]. Parrebbe altresì che fosse talvolta attribuito
anche agli Augustali[58], come infatti, dalla surriferita epigrafe
di Nevoleja, lo vediamo essere stato accordato al seviro Cajo Munazio
Fausto.

Il Falieri opina poi essere assai probabile che l’onore del _bisellium_
fosse proprio unicamente della _Augustalità_, ossia di que’ sacerdoti,
che come più sopra ho notato, vennero istituiti in onore d’Augusto
collocato fra i numi; ma non già perchè fosse comune a tutti gli
augustali, ma perchè venisse concesso a coloro che nella augustalità
fossero i più onorevoli e degni.

Il medesimo autore reca la deliberazione dei _centumviri_ del municipio
di Vejo, che convennero in Roma nel tempio di Venere Genitrice, e
piacque ad essi permettete a Cajo Giulio, liberto del Divo Augusto,
che venisse il giustissimo onore decretato di essere ascritto nel
numero degli augustali, e gli fosse concesso in tutti gli spettacoli
di quel municipio sedere nei bisellio proprio fra gli augustali; e una
iscrizione che Quinto Largenujo Chresimo diede di molti sesterzi alla
republica de’ Pisani per l’onore del bisellio. Il Grutero ha pur una
iscrizione antica dalla quale appare lo stesso onore accordato a Tizio
Chresimo augustale.

Importa ora conoscere, alla migliore idea della publica amministrazione
di Pompei, come si scoprisse nella _Via delle Terme_ uno stabilimento
che corrisponderebbe ad una odierna dogana e che gli antichi
appellavano con parola greca _Telonium_ — Τελωνὶσν — o banco de’
gabellieri ed anche _Ponderarium_, da _pondus_, peso, perchè luogo a
pesare le merci. Vi si accede per una porta larga forse trenta piedi e
si trova in un cortile, nel fondo del quale sta un piedistallo che un
dì sosteneva forse una statua, rovesciatasi per avventura nell’anno 63,
quando avvenne quel formidabile tremuoto, che tanto guasto menò alla
città, e di cui ho già informato il lettore, nè più rimessavi poi.

Si rinvenne in questa località una discreta quantità di pesi di marmo
e di piombo, circolari e di differenti grossezze ed altri marcati con
buchi o con punti rilevanti. Su taluni si lessero le sigle =C. Pon=,
cioè _centum pondo_, in altri =Pon=, _pondo_, ed in altri ancora =Ta=,
_talentum_. Su molti piccoli pesi quadrati di piombo da un lato stava
impressa la parola =Eme=, _compera_, dall’altro =Habebis=, _l’avrai_.
Alcuni poi portavano inciso il visto del magistrato: _exacta in
capita_.

Si trovò pure una stadera con ganci all’estremità della sua catena e
nell’asta marcati i numeri da uno ad otto, col peso pendente di 22
once, raffigurante un Mercurio. In altra stadera i numeri appaiono
duplicati nella parte opposta, e in una bilancia con coppa lungo la sua
asta erano impresse le seguenti parole:

    IMP. VESP. AVG. IIX. C. IMP. AVG. T. VI. C. EXACTA. IN. CAPITOL.

cioè: nel consolato ottavo di Vespasiano imperatore Augusto e nel sesto
di Tito Imperatore, figlio d’Augusto, provata nel Campidoglio.

Qui mi conviene far cenno altresì di cinque altre bilancie romane,
interamente di bronzo, notevoli pei modi diversi ond’è segnato il
numero nei varj punti in cui puossi appoggiare il peso. Su due di
esse sono impressi questi numeri, V, X, XV, XX, che significano 5,
10, 15, 20: su d’un’altra i seguenti XIIIIVIIIIXXIIIIVIIIIXXXIIII, che
equivalgono da 10 fino a 54: sulla quinta finalmente questi: IIIVX, V,
XX, XXX, IIII, cioè 2, 3, 4, 5, 15, 20, 30, 34.

   [Illustrazione: Bilancie Pompeiane. _Vol. I Cap. IV. Storia,
   ecc._]

Piacemi per ultimo constatare che tutte queste bilancie veggonsi
fabbricate con mirabile diligenza, e i contrappesi, _æquipondium_,
rappresentano teste di donna, o satiri, di squisito lavoro.

Ora per menzionare di tutte le misure publiche che si scoprirono in
Pompei, dirò che alla Porta alla Marina, presso al tempio di Venere,
scorgesi il modulo di capacità per i solidi, e consiste in una pietra
di tufo in forma di rettangolo con tre cavità coniche forate al disotto
che si chiudevano con una placca di metallo e si riaprivano dopo che
s’era verificata la quantità della granaglia.

A qualche distanza poi era un altro congenere monumento, più grande e
più perfetto, che si vorrebbe anzi uno de’ più interessanti monumenti
dell’antichità, trasportato al Museo già Borbonico, ora Nazionale,
in Napoli. Conteneva esso non solamente le misure de’ solidi, ma ben
anco quelle de’ liquidi, e ricercandole in quell’interessantissimo
Stabilimento che non ha, cred’io, l’eguale in ricchezza e quantità
d’antiche cose e preziosissime, vi leggerete ancora la seguente
iscrizione, la quale vi farà sapere che Aulo Clodio Flacco figlio
di Aulo e Narceo Arelliano Caledo, figlio di Narceo, duumviri
di giustizia, vennero incaricati, per decreto de’ decurioni, di
rettificare le publiche misure.

            A . CLODIVS . A . E . FLACCVS . NARCEVS . N . F
                           ARELLIAN . CALEDVS
               D . V . I . D . MENSVRAS . EXÆQUANDAS . EX
                              DEC . DECR .

Tale rettifica venne, non ha dubbio, eseguita, secondo la pratica
romana, tanto a riguardo dei pesi, che dallo _scripulum_, pari agli
odierni grammi 1,136 andava all’_as_, o _libra_, eguale a grammi
327,187; e dall’_as_ e _dupondium_ che costituivasi di due assi, fino
al _centussis_, ossieno chilogrammi 32,718; che a riguardo delle misure
lineari e di quelle di superficie e di capacità.

Le misure lineari dividevansi in _uncia_; _palmus_, pari a 3 oncie;
_pes_, che era unità di misura, pari a 4 palmi corrispondente a
metri 0,295; _cubitus_ pari a un piede e mezzo; _passus_ eguale a
tre cubiti e un terzo; _decempeda_ eguale a due passi; _actus_ pari a
dodici decempedi; _miliarium_ pari ad _actus_ 41-2/3, corrispondente a
chilometri 1,475.

Così le misure di superficie suddividevansi in _pedes quadrati_,
di cui cento formavano lo _scripulum_, pari a metri quadrati 8; in
_clima_ o 30 scripuli; in _actus_ o clima 4; in _jugera_ eguali a 2
_actus_ e formava l’unità dei quadrati, e nella sua divisione ricorre
la partizione dell’asse in oncie e loro frazioni. Lo jugero era
un bislungo di 240 piedi sopra 120, cioè 20,800 piedi quadrati. Un
jugero sarebbe pari agli odierni ari 24 e metri q. 68 e come sarebbesi
in addietro in Lombardia detto d’un’estensione di terreno, che si
costituiva di pertiche e tavole, ed oggi di ettari ed ari, allora
si parlava di jugeri, onde Tibullo, ad indicare uom facoltoso, ha in
principio d’una sua elegia:

    _Divitias alius fulvi sibi congerat auri_
    _Et teneat culti jugera multa soli._[59]

Poi v’era _heredium_ costituito di due jugeri, richiedendosi 5
_heredia_ a formare un nostro ettaro, 48 ari e 8 metri q.; _centuria_
di cento _heredia_ e _saltus_ di 4 _centuria_.

Le misure di capacità erano: _ligula_ eguale a un decilitro nostro e 14
centilitri; _cyathus_ di 4 _ligulæ_; _acetabulum_ che era un _cyathus_
e mezzo; _quartarius_, o due _acetabula_ pari a odierni litri 1,375,
_hemina_ o due _quartarii_; _sextarius_ che constava di 2 _heminæ_;
_congius_ di 6 _sextarii_, _modius_ di 2-1/3 congii; _urna_ di un modio
e mezzo; _amphora_, che era l’unità di misura di capacità e valeva
2 _urnæ_, corrispondente a 80 libbre di vino, secondo il computo di
Festo, il che monta a litri 26,3995, posto il peso specifico del vino
0,9915. Dieci _amphoræ_ equivarrebbero a’ nostri ettolitri 2 e 44
decalitri. Finalmente il _culeus_ pari a 20 _amphoræ_, sarebbe quanto 5
ettolitri e 28 decalitri de’ nostri.

Delle Monete ho superiormente spiegato non constarmi che in Pompei se
ne coniassero di particolari e ne fornii le ragioni, e se Roma ne fece
battere nella Campania, si sa che vi adoprasse il tipo nazionale del
Giano bifronte e la prora di nave. Sulle monete della Magna Grecia,
fra le città della quale annoverar si deve Pompei, in luogo dei rostri,
vedesi in rilievo il bove colla testa umana, sotto cui raffigurasi la
divinità detta Eubone, che antichissimamente adoravasi, come simbolo
di fertilità, in Neapoli. Di quest’ultima città poi si hanno moltissime
monete antiche in rame ed in argento, le quali sono di squisito lavoro
e presentano diversi tipi. La moneta romana era quella adunque che
negli ultimi suoi anni Pompei usava ne’ suoi commerci ed usi quotidiani
e che fu rinvenuta e si rinviene tuttora nelle escavazioni. Anche
nella _Casa del Questore_ furono trovate monete romane degli ultimi
imperatori di quell’epoca: egualmente altrove di Nerone, di Tito,
Domiziano, Ottone e d’altri.

Darò brevemente alcune nozioni sulla moneta romana e sulla sua
valutazione, nel quale argomento si è ancor lungi dall’avere la
maggiore certezza.

L’_asse_, parola derivata forse dal nome del suo metallo _æs_, era
una libbra da 12 once di bronzo non coniato, e costituì la prima unità
monetaria romana. Essendosi al tempo di Servio Tullio impressa su di
esso la figura d’una pecora, ricevette il nome di _pecunia_.

Venne di poi nel 485 di Roma il _denaro_, dalle due parole _dena
æris_, perchè equivalente a dieci assi di bronzo, e fu la prima moneta
d’argento. Il _quinario_ rappresentò la metà del denaro, il _sesterzio_
il quarto, cioè due assi e mezzo. Spezzati più piccoli furono la
_libella_ pari ad un asse; la _sembella_ a mezzo asse o mezza libbra di
bronzo; il _teruncio_ ad un quarto di libbra.

In seguito queste monete subirono variazioni: al fine della prima
guerra cartaginese, l’asse fu ridotto a sole due once; nell’anno 537
l’asse scese al peso d’un’oncia; il danaro si sollevò a sedici assi,
il quinario a otto, il sesterzio a quattro. La legge Papiria del 562
abbassò l’asse a mezz’oncia di rame, nè restò più che moneta di conto,
divenuto unità monetaria il sesterzio.

E qui giova avvertire che il _sestertius_ non vuol essere scambiato pel
_sestertium_, moneta di conto che valeva mille _sestertii_.

La prima moneta d’oro fu battuta dai Romani nel 547 alla ragione d’uno
_scrupulum_ per 20 sesterzj. Poi si battè l’_aureus_, detto anche
_solidus_ pari a 100 _sestertii_ e a 23 _denarii_.

Dureau de la Malle, nel suo libro dell’_Economia de’ Romani_, pareggia
il denaro al principio della Republica a L. 1.63; sotto Cesare a L.
1.12; sotto Augusto a L. 1.08; sotto Tiberio a L. 1; sotto Claudio a L.
1.05: sotto Nerone a L. 1.02; sotto gli Antonini a L. 1.

La libbra d’oro, di cui sovente nelle scritture antiche si parla, può
valutarsi a L. 900: a 75 quella d’argento. Sul declinare dell’impero,
la libbra d’oro valse L. 1066.

Così abbiamo un primo cenno a quella fluttuazione, od altalena nei
valori, che ora alla Borsa vien designata colle parole _rialzo_ e
_ribasso_, o più comunemente colle forestiere di _la hausse et la
baisse_, su cui si specula da’ mercadanti e non mercadanti, che sono
la vera e più funesta piaga della odierna società, causa spesso come di
improvvise fortune colossali, così di subite e precipitose ruine.

«Nel trattato d’Antioco coi Romani, riferito da Polibio e Tito Livio
(scrive C. Cantù, alla cui _Storia degli Italiani_ debbo parecchie
notizie per questo mio libro), si stipula che il tributo si paghi in
talenti attici di buon peso, e che il talento pesi ottanta libbre
romane. Sapendo d’altro luogo che il talento era seimila dramme,
otterremo il peso della dramma = grani 82-1/7. Il talento attico può
approssimare a lire seimila.»[60]

La esistenza constatata in Pompei di due publici alberghi, l’uno detto
di _Albino_ e l’altro di _Giulio Polibio_ e di _Agato Vajo_, scoperto
il primo nel 1769 e l’altro nel successivo anno, mi trae a dire di
altra istituzione che s’ha ragione di supporre esistente in Pompei,
quella, cioè, della posta.

Imperocchè nel primo singolarmente, dove vedesi una porta larga undici
piedi e mezzo colla soglia senza scaglione e piano, accessibile quindi
a’ veicoli, si rinvennero ruote, ferri e bardamenti di cavalli e si
ritenne però che qui potesse sostare la posta. Svetonio nella vita di
Ottaviano Augusto, rammenta come questo imperatore la stabilisse sulle
vie consolari, con _rede, essede e plaustri_, e vi attivasse corrieri
in tutte le _mansiones_, che così appunto appellavansi le stazioni
postali. Siffatto sistema, prestando fede ad Erodoto, sarebbe stato
imaginato dai Persi, e Senofonte lo conferma narrando di Ciro che nella
spedizione contro gli Sciti, fissasse le poste del suo reame circa
cinquecento anni avanti Cristo. Tiberio avrebbe d’assai vantaggiata
l’introduzione d’Augusto; vuolsi anzi vi ideasse forme analoghe alle
nostre. — In quest’albergo di Albino la posta doveva avere la sua
mansione; a differenza dell’albergo di Giulio Polibio e Agato Vajo,
nel quale trovato essendosi gli avanzi di tre carri, — i cui cerchi
di ferro si conservano al Museo Nazionale di Napoli — con fontane e
abbeveratoj di animali e questa iscrizione:

                          C . CVSPIVM . PANSAM
                        ÆD . MVLIONES . VNIVERSI
                              AGATO . VAIO

coll’altra sottoposta:

                IVLIVS . POLIBIVS . COLLEGA . FECIT[61]

si è già indotti a credere che fosse meglio uno _stallazzo_ da
mulattieri.

Con ciò per altro non credo sostenere che a questa istituzione
della posta, valevole al trasporto de’ passeggieri, quella fosse
pure congiunta del trasporto regolare delle lettere, come si vede
praticato in oggi; perocchè questa bella ed utilissima invenzione de’
cui vantaggi tutta gode presentemente la parte civile del mondo, non
fosse ancor conosciuta, venendo assegnata ad epoca d’assai posteriore
ed a merito de’ Veneziani. V’erano bensì staffette, latinamente dette
_veredarii_, ma queste non portavano che i publici dispacci. I privati,
che volevano carteggiare co’ lontani, doveano quindi servirsi con grave
loro spesa di messi appositi, detti _tabellarii_, ossia portalettere, o
procacci, come più propriamente qui dovrebbesi dire[62].

Meglio posso dire della lingua che si parlava in Pompei. Ben osservò
Gibbon come i Romani fossero così persuasi della influenza della
lingua sui costumi nazionali, che più seria cura di essi fosse quella
di estendere col progresso delle loro armi l’uso eziandio della loro
lingua[63], e sappiamo anzi a proposito dal summentovato Svetonio,
come l’imperatore Claudio degradasse un ragguardevole greco perchè non
sapesse la lingua latina[64].

Se la lingua di Cicerone e Virgilio — sebbene con qualche inevitabile
miscuglio di corruzione — fu così universalmente adottata sin nelle
province dell’Africa, della Spagna, della Gallia, della Britannia e
della Pannonia; se della sola Spagna ebbe la latinità que’ chiari
scrittori che furono i due Seneca, Marziale, Lucano, Columella e
Quintiliano, è presto argomentato com’essa divenisse per tutta Italia
non solo la lingua ufficiale, ma ben anco la parlata ed anche in Pompei
fosse, nella classe almeno meglio educata, la più generalmente usata.

Taluni per altro pretesero voler desumere da ciò che da queste classi
meglio educate pur si usasse del greco idioma, che dunque fosse
l’antica lingua parlata in Pompei, e trarne perfino illazioni intorno
alle origini; ma non credo che ciò sia esattamente vero. Imperocchè
il succitato Gibbon giustamente osservasse come la vittoriosa
Roma fosse ella stessa soggiogata dalle arti della Grecia. «Quegli
immortali scrittori — scrive egli — che fanno ancora l’ammirazione
della moderna Europa, presto divennero l’oggetto favorito dello studio
e dell’imitazione nell’Italia e nelle province occidentali. Ma non
portavano danno le geniali occupazioni dei Romani alle radicate massime
della loro politica. Mentre si riconoscevano le bellezze della lingua
greca, sostenevano la dignità della latina; e l’uso esclusivo della
seconda fu conservato inflessibilmente nell’amministrazione sì del
governo civile che del militare. I due linguaggi esercitavano nel tempo
istesso la loro separata giurisdizione per tutto l’impero; il primo
come naturale idioma della scienza, il secondo come il dialetto legale
degli atti publici. Quelli che univano le lettere agli affari erano
egualmente versati nell’uno e nell’altro, ed era quasi impossibile in
qualunque provincia di trovare un suddito romano di una educazione
liberale, che non sapesse nel tempo stesso la lingua greca e la
latina.»[65]

Così può spiegarsi il promiscuo uso in Pompei dei due linguaggi, senza
per questo correre a diverse supposizioni. Piuttosto ammetteremo che
l’origine osca degli abitatori di Pompei, da me riferita, venisse
attestata dalle molte iscrizioni trovate negli scavi e di cui si hanno
dotte interpretazioni nel _Giornale_ di essi che si stampa a Napoli, e
se devesi ritenere quanto con certo fondamento si sostiene da parecchi
scrittori e dal Fontanini che il popolo non si valesse nel famigliare
linguaggio della lingua latina, ma sì de’ dialetti speciali, come si sa
che infatti antichissimi fossero il Sabino, l’Etrusco ed il Veneto, io
credo che una prova di tale opinione si abbia in ciò che i Pompejani
alla loro volta avessero conservato il dialetto osco e lo parlassero
volgarmente. Detti e motti graffiti in questa lingua sulle muraglie
delle case suffragano validamente una tal prova.

Se latina era dunque la lingua generalmente parlata dalle classi più
elevate, e se osca quella usata dal basso popolo in Pompei; latina
era pure quella che generalmente solevano scrivere e l’ufficiale; non
escludendo per altro che gli uomini più letterati si servissero assai
della greca, quantunque meno frequentemente negli ultimi tempi che in
addietro.

A ciò attestare, si rinvennero negli scavi tanto d’Ercolano che di
Pompei, più per altro in quella città che in questa, non pochi papiri,
i quali, appunto perchè nella più parte riflettenti studj, anzichè atti
o scritture attinenti agli affari, furono nella massima parte dettati
nella lingua greca[66]. Sebbene codesti molti cimelj non abbiano
ancora di assai avvantaggiata la storia od altro ramo dello scibile
umano; tuttavia non è detto che quegli che non sono per anco svolti e
pubblicati non abbiano ad essere di maggiore interesse.

Ho detto svolti, perchè quali vennero trovati, non figurano che
altrettanti pezzi di carbone, così resi dalle ardenti materie onde
furono avvolti, nè par vero che siasi potuto vincere la loro rigidità
e spiegarli e renderli atti alla lettura. C. Rosini aveva nel 1793 in
Napoli edito due tomi di questi scritti ercolanesi sotto il titolo
_Herculanensium voluminum quæ supersunt_. Il Canonico De-Jorio
fin dal 1823 in Napoli nella sua _Officina de’ papiri_ ne fece la
descrizione e più Volumi di que’ papiri trascritti sono omai fatti di
pubblica ragione; qualche migliajo ancora attende la medesima sorte.
De Mürr fin dal 1804 aveva in Parigi pur mandato per le stampe un suo
commento intorno ai papiri greci scoperti in Ercolano _De papyris seu
voluminibus herculanensibus commentatio_, e Hayter in Londra nel 1810
un suo lavoro dal titolo _A report upon the herculaneum manuscript_.

Si sa che i papiri e le pergamene fossero la carta usata più
comunemente in que’ tempi per le scritture: quelli costituiti da fili
di un giunco cresciuto sulle sponde del Nilo, avente un tal nome e
però d’origine egizia; questa di pelle per lo più ovina e derivante
il suo nome da Pergamo, città dell’Asia Minore, dove fu prima usata;
le tavolette cerate, di cui tanto sovente si fa cenno nelle opere
antiche, erano per le più brevi scritture, e chi volesse poi avere
più particolareggiate notizie _Dello scrivere degli antichi Romani_,
consulti le dottissime dissertazioni edite con questo titolo da Stefano
Morcelli[67].

Egli mostra come fossero fatte queste tavolette incerate che i greci
chiamavano πίνακίδης, o anche δηλτωι dalla loro forma simile alla
lettera Δ, e come vi si andasse sopra con lo _stilo_ o _grafio_, il
quale solcando la cera a guisa di aratro la terra, diede origine fra’
latini al vocabolo figurato _exarare_ in significato di scrivere,
vocabolo che non è per anco bandito dal linguaggio de’ nostri curiali,
che bene spesso scrivono _esarare una dichiarazione_, un atto, e va
dicendo.

I biglietti che si spedivano allora così esarati sulla cera, come
vedremo nel venturo capitolo, riferendo una lettera di Plinio il
Giovane, appellavansi _codicilli_ e i _pugillares_, di cui parla
lo stesso autore nella lettera del libro I delle sue _Epistole_,
contenendo le suddette tavolette o codicilli, corrispondevano, per
un certo rispetto agli odierni portafogli, poichè servivano a piccole
scritture e annotazioni, non mai ad opere di lunga lena[68].

Le città della Magna Grecia, tra cui, come sa il lettore era Pompei,
ricevendo in tutto l’intonazione da Roma, come nella cultura e nel
gusto, derivando usi e costumi di colà, ne parteciparono anche al lusso
sfrenato.

Già ho detto della quantità e sontuosità delle ville de’ più facoltosi
romani che principalmente possedevano ne’ dintorni di Pompei o nel
golfo napolitano. Lucullo nella vicina Baja profuse tesori: si sa che
le sue cene in Apolline costassero la bagatella di trentaduemila lire
odierne l’una e non occorreva per esse che avesse convitati: a Baja
stessa forò un monte per derivar l’acqua marina alla sua piscina; Irzio
spese dodici milioni di sesterzi a nutrire i suoi pesci, pei quali la
sua villa fu venduta per dieci milioni dei nostri. Argomenti da ciò
il lettore del resto. Siffatto spreco degli epuloni romani portato in
provincia era contagioso: perchè i ricchi di Pompei non lo avrebbero
adottato?

Gli scavi ci hanno rivelato pitture e statue di sublime lavoro,
ornamenti d’oro e gingilli, progresso dell’arte e dell’industria; ma io
ne tratterò in separati capitoli, perocchè valga il prezzo dell’opera
il conoscerne i migliori capolavori. Il Museo Nazionale di Napoli
ne va ricco e costituiscono tutta una storia. Monili e braccialetti,
orecchini ed anelli vi sono leggiadrissimi e tali da cui l’industria
odierna potrebbe cavarne un eccellente partito, e si sa dal trattato
delle pietre preziose di Plinio come fossero anzi gli antichi più
avanti di noi. Marziale ci ricordò come le dita de’ ricchi del suo
tempo si empissero di anelli ed anzi se ne avesse più d’uno per
falange, o per articolazione:

    _Sardonicas, smaragdos, adamantos, jaspidas uno_
    _Portat in articulo._[69]

Si sa che Lollia, gentildonna romana, comparve ad un banchetto adorna
per otto milioni di perle, delle quali le romane caricavano perfino i
calzaretti. Caligola ne fregiava le prore delle navi e Nerone i letti
delle sue lascivie. Nè si creda valessero meno dell’oggi, se una sola
fu comprata con sei milioni di sesterzj.

Non parlerò qui de’ bagni, degli aromi ed essenze che si prodigavano,
chè m’avverrà di trattarne, meco guidando il lettore alla visita delle
_Terme_, cui consacrerò speciale capitolo, e così de’ banchetti e
d’ogni altra ghiottornia e lautezza, entrate ne’ costumi pompejani.

Pur degli spettacoli dirò in altro capitolo e vedrà il lettore come
teatri, comico e tragico, e anfiteatro avesse Pompei, e comunque città
di terz’ordine, vi esistesse ludo di gladiatori, serragli di belve
riservate al circo; nè farà più maraviglia il vedere i pompeiani
sorpresi dal cataclisma mentre erano accolti nel vasto anfiteatro,
se la libidine di congeneri passatempi veggiamo solleticata ne’ più
strani modi in tutto il mondo romano; così che a’ giorni di Nerone[70],
a cui ci ha pur condotti la narrazione, rappresentandosi sul teatro
l’_Incendio_ del vecchio Afranio, si diè fuoco davvero alle case e gli
istrioni lasciaronsi padroni di saccheggiarle; e alla rappresentazione
del _Prometeo_ si chiuse con un vero supplizio; quella di _Muzio
Scevola_ col bruciarsi uno schiavo la destra, e un leone avvezzato a
divorar uomini, il fè nel circo con tanto garbo, che il popolo, cui fu
presentato dall’imperatore, ad una voce implorò per esso la libertà.

Ma io stavo per dimenticarmi di accennare che quest’imperatore era il
buon Marco Aurelio, colui la cui filosofia è giudicata una continua
aspirazione al bene de’ suoi simili e ne’ suoi precetti vi è tanta
cristiana umiltà; che il cardinal Barberini, voltandoli nella volgar
lingua, la traduzione dedicasse all’anima sua «per renderla più rossa
che la sua porpora allo spettacolo delle virtù di questo gentile.»

Nè di tutti i costumi pompejani presumo esaurir qui l’argomento, che
altri risulteranno menzionati nel restante dell’opera, nè volli, qui
del pari toccandone, per amor d’ordine, che mi si accusasse dipoi di
inutile ripetizione.

Come in qualunque altra parte d’Italia e d’altre nazioni, anche in
Pompei viveva in mezzo ai suddetti ordini cittadini e in mezzo a quel
civile reggimento, senza parteciparne ai diritti ed ai benefici, una
infelicissima classe di uomini, diseredata e tenuta nè più nè meno di
cosa, a’ quali eran devoluti i pesi maggiori sociali, che si compravano
e si vendevano come giumenti a’ prezzi non di molto maggiori, che
servivano nelle case, a’ capricci spesso di stolti e di violenti
padroni, infrenati da una disciplina severa e crudele, dalle leggi
autorizzata. Questa classe era quella degli schiavi. Per la più parte
Barbari prigionieri per vicenda di guerra usi a vita indipendente
e impazienti di vendicarsi a libertà. Nelle scorse pagine vedemmo
come tentassero ben due volte in massa di rompere i ceppi e per ciò
dessero grande travaglio alla Repubblica. Cesare dalla Gallia ne aveva
menati, stando a Plutarco ed Appiano, un milione; Lucullo dal Ponto ne
traeva tanti da venderli quattro dramme l’uno, cioè meno di quattro
lire per testa: una dramma era nello stesso campo di Lucullo venduto
un bove[71], e Augusto ne scendeva dalle montagne de’ Salassi ben
quarantaquattromila.

Mimi e gladiatori da rallegrar circhi ed arene, amanuensi a copiare,
grammatici a corregger libri, danzatrici e suonatrici di flauto, o
come in Grecia, appellavansi _auletridi_, ad allietare i banchetti ed
a provocare orgie e lascivie, si avevano per lo più da questa povera
gente, e Pompei questi costumi divideva con tutto l’orbe romano, e vi
cresceva stimolo la mollezza del clima, ond’ebbero infausta celebrità
gli ozj campani.

In Pompei inoltre la coltura de’ campi era interamente affidata agli
schiavi ed erano questi i più infelici. Sorvegliati da altri schiavi
tenuti dal padrone in miglior conto, o da’ liberti, che erano stati
schiavi un giorno e fatti poi liberi, severi castighi subivano se
recalcitranti o infingardi.

Dai vigneti coltivati per essi ottenevansi quelle uve, d’onde que’
vini di Pompei, che al dir di Plinio[72], ebbero fama tra i meglio
accreditati, che non erano bevibili che vecchi di dieci anni, e pur
tanto focosi che chi ne beveva, restava molestato dai dolori di capo
sino all’ora sesta del dì seguente. Certo è che oggidì la natura di
questi vini ha mutato. Persuaso di quel vecchio proverbio:

    .... _si Romæ vivis, romano vivito more_,

nello asciolvere all’albergo del Sole in Pompei, chiesi del vino
paesano, nè fu causa che mi desse al capo. Gli è tuttavia ne’ dintorni,
alle falde del Vesuvio, che si spreme il famoso _Lacryma Christi_.

Abbondante del resto la vendemmia, come in tutte le terre vicine
al Vesuvio e fin su sulle sue pendici; onde L. Floro, estasiandosi
innanzi a questi luoghi, dicesse la Campania, di cui questa parte che
si specchiava nel Tirreno era la gemma, la plaga più bella d’Italia
non solo, ma dell’Universo, dove in nessun luogo vi fosse cielo più
dolce, terra più ubertosa e dove duplice pei fiori la primavera e i
monti rivestiti di viti e bellissimo fra tutti il Vesuvio: e Marziale
giugnesse a dire, che il Vesuvio verdeggiante per pampinose ombre e
la nobile uva dando laghi di vino, paresse che gli Dei del piacere
e dell’allegria, abbandonate le più care lor sedi, venuti fossero a
dimora sui gioghi del Vesuvio. Uditene i versi che riporto dal Libro IV
de’ suoi _Epigrammi_, sotto il n. 44:

    _Hic est pampineis viridis Vesuvius umbris;_
      _Presserat hic madidos nobilis uva lucus._
    _Hæc juga, quam Nisæ colles, plus Bacchus amavit,_
      _Hoc nuper Satiri monte dedere choros._
    _Hoc Veneris sedes, Lacedæmone gratior illi,_
      _Hæc locus Herculeo nomine clarus erat_[73].

Così Pompei era del pari celebre per le sue pere e ne forniva le più
ricercate mense, come Tivoli le poma; ferace per le messi e per gli
ulivi, e gli scavi ci hanno dato saggi di frumento ed olive appunto,
come altri molti frutti sia naturali che preparati, pane, focaccie ed
altrettali leccornie; nè parrà vero che mentre tutti questi camangiari
appajono anneriti e bruciati dalle ardenti ceneri onde furono
investiti, parte del grano rinvenuto conservasse tuttavia la proprietà
vitale, e seminato, malgrado fossero trascorsi più che diciassette
secoli, germogliasse e porgesse la propria spica e le olive fossero
conservatissime ancora nell’olio.

Virgilio nelle Georgiche aveva la fertilità di queste terre celebrato
in questi versi:

    _Quæque suo viridi semper se gramine vestit,_
    _Illa tibi lætis intexet vitibus ulmos_
    _Illa ferax oleæ est: illam experiere colendo_
    _Et facilem pecori, et patientem vomeris unci._
    _Talem dives arat Capua et vicina Vesevo_
    _Ora jugo_[74].

Dalle onde poi del Tirreno, che baciavano, frangendosi, il piede alla
voluttuosa Pompei, il pescatore pompejano, tra i cento svariati pesci
traeva in copia il _Garo_, che or non saprebbesi designare con nome
conosciuto, e con esso facevasi colà il caviale liquido, che nella
bassa Italia si fa tuttavia. «Evvi, dice Plinio, un altro genere
di liquore assai ricercato, al quale si è dato il nome di _garum_:
esso è composto d’intestini di pesci o d’altre parti che sarebbero
diversamente a gittarsi, e che si fanno macerare nel sale in guisa che
divenga l’effetto della putrefazione. Questo liquore componevasi una
volta col pesce che i Greci chiamavano _garon_»[75]. Lo stesso Plinio
attesta che Pompei andasse assai lodata, come Clazomene e Lepti, per il
garo[76].

Orazio ne faceva menzione, dicendolo composto di succhi di pesce
iberico:

    _Garum de succis piscis iberi_[77].

Marziale del pari in un suo epigramma:

    _Sed coquus ingentem piperis consumet acervum:_
    _Addet et arcano mixta falerna garo_[78].

E altrove lo stesso poeta:

    _Nobile nunc sitio luxuriosa garum_[79].

Era per ultimo lungo queste amenissime sponde che il Vesuvio sogguarda,
che i medici solevano mandare a curarsi e risanare gli affetti da
mal sottile, e siffatta salubrità di tali luoghi Varrone ricordò in
quelle parole: _ubi montana loca ut in Vesuvio, quod leviora et ideo
salubriora_, constatataci di poi anche dall’autorità di Polibio e di
Procopio.

Queste erano le condizioni di Pompei ne’ primi anni dell’Era Cristiana,
negli ultimi quindi di sua esistenza, e dei quali io mi faccio ad
intrattenere il lettore.




CAPITOLO V.

Storia.

PERIODO SECONDO — IL CATACLISMA.

  T. Svedio Clemente compone le differenze tra Pompeiani e Coloni —
  Pompei si rinnova — Affissi publici — La flotta romana e Plinio
  il Vecchio ammiraglio — Sua vita — La Storia Naturale e altre
  opere. — Il novissimo giorno — Morte di Plinio il Vecchio — Prima
  lettera di Plinio il Giovane a Tacito — Diversa pretesa morte di
  Plinio il Vecchio — Seconda lettera di Plinio il Giovane a Tacito —
  Provvedimenti inutili di Tito Vespasiano.


Pompei, dopo l’orribile guasto che aveva, pel tremuoto, toccato
nell’anno 63 di Cristo, dileguate mano mano le apprensioni, andava
rimettendosi a nuovo, facendosi, come già dissi, più bella.

A’ romani imperatori della famiglia Giulia, a Galba, Otone e Vitellio,
era nell’anno 70 dell’E. V. succeduta la serie de’ Flavj, e primo di
essi, Tito Flavio Vespasiano. Tra le cure della sua amministrazione
volse pure il pensiero a Pompei ed a delimitare i confini del
territorio della romana republica, occupato nel Pago Felice-Augusto
dalle tre coorti dei veterani, onde componevasi la militare colonia, e
togliere ogni pretesto, per i quali si rinnovassero i dissidj del tempo
di Publio Silla e le ribalde soperchierie, spedì Tito Svedio Clemente,
rinomato giureconsulto e tribuno. Studiò egli le rispettive ragioni
de’ cittadini e de’ coloni; vide la prepotenza di questi ultimi e la
violenza, nè bisognava di molto a capirla, poichè non vi fosse uom
dappoco o fanciullo che a prima giunta non la sentenziasse in quegli
avanzi di guerre astute e ladre; e così saviamente ogni cosa compose
e provvide a’ diritti de’ primi, che grati i decurioni elevarono la
sua statua sur un piedistallo, precisamente sul posto de’ diritti
acquistati e riconosciuti, presso la strada, cioè, dopo l’emiciclo
di Mammia sull’angolo della via che scorge alla villa di Cicerone,
scolpendovi a perenne ricordanza, la seguente onorifica iscrizione:

                            EX . AVCTORITATE
                             IMP . CÆSARIS
                           VESPASIANI . AVG.
                     LOCA . PVBLICA . A . PRIVATIS
                    POSSESSA . T . SVEDIVS . CLEMENS
                   TRIBVNVS . CAVSIS . COGNITIS . ET
                        MENSVRIS . FACTIS . REI
                         PVBLICÆ . POMPEJANORVM
                             RESTITVIT[80].

Il De Jorio die’ conto della statua di Svedio, dicendo che _accanto
al muro dell’angolo della strada, in livello molto superiore al suolo
antico si trovò una statua togata di marmo: nella mano sinistra teneva
un volume ed un anello al dito: la testa e le mani s’incontrarono
a piccola distanza: il pilastro che la sosteneva portava incastrata
l’iscrizione_[81].

Il benemerito E. Brizio seppe questa statua discernere per quella di T.
Svedio Clemente fra quelle collocate al Museo di Napoli: vi lesse la
sigla S nel castone dell’anello, significante forse _sigillum_, forse
Svedius, e descrive del personaggio che rappresenta: _il volto è d’uomo
avanzato in età, i capelli sono radi ed è calva la fronte; dalla faccia
si presume una complessione gracile del corpo_[82].

I duumviri stessi, a secondare le dette conciliazioni, e a prevenire
ulteriori dissidj e conflitti fra cittadini e coloni, provvidero a che
questi ultimi avessero ne’ pubblici spettacoli un posto che non avevano
prima, e l’iscrizione che questo provvedimento testifica, leggeremo nel
capitolo che tratterà de’ teatri.

Eliminati così gli inceppamenti che frappor si potevano al suo
risorgimento, Pompei lo veniva in ogni modo affrettando.

Presso il Foro Civile e la Basilica era maggiore la ressa degli operai
a sgomberare le rovine, a rinnovar le colonne: pietre vulcaniche e
travertino si venivano in que’ luoghi trascinando da’ giumenti; le
case, i templi, gli archi sollecitavano un medesimo lavoro; le vie
erano animate di carri e di popolo, gli Edili sorvegliavano le opere, i
cittadini profondevano l’oro e la fatica degli schiavi alle riparazioni
e come a Roma l’incendio appiccato da Nerone aveva recato il beneficio
di sgomberare di luride casupole e di sostituirvi palagi marmorei
di privati e publici sontuosi edificj, anche a Pompei il disastro
di sedici anni prima, dissipata la naturale paura che s’avesse a
rinnovare, aveva occasionato miglioramenti non pochi.

È così presto dimenticato il dolore e il pericolo corso, quando ogni
cosa sorride d’intorno!

Questo bel cielo che si distende sopra Pompei, questo azzurro mare che
ne bacia il clivo su cui si posa, quella lussureggiante vegetazione
che la circonda, questo aere molle che lusinga i sensi, questo monte
perfino che le sta di fianco, e lievemente fumigando, sembra ognuno
rassicurare che più non sia per ricominciare la sua lotta interna, nè
dare sfogo a furori esteriori, tutto consigliava, tutto persuadeva al
ritorno nelle graziose casette del passato, a ripopolare la gentile
città, a renderla più bella, più ornata, più delicata.

Pittori, accorsi da Grecia, vi istoriavano le pareti di leggiadri
appartamenti, e preparavano ne’ triclinj e nelle esedre fomiti
irresistibili alle lascivie dei commensali e vi compivano meraviglie
di arte; scultori ne adornavano gli impluvii, i tablini e gli atrii
di vaghissime statue e mosaici; artefici d’ogni maniera fornivano
le ricche suppelletili e gli xisti olezzavano di rose ed oleandri a
profumarne eziandio le camere terrene od ombreggiavansi di pianticelle
e d’arbusti esotici a miglior frescura di esse, e così ricorreva la
vita più giovanile e tumultuosa per le arterie tutte della graziosa
città.

I doviziosi dipingevano sulle muraglie delle case od all’ingresso della
città in caratteri rossi e neri affissi publici di appigionamento;
nè sarà privo di interesse qui trascrivere quello che Giulia Felice,
figlia di Spurio, fe’ pingere in rosso e fu rinvenuto intatto come
se fatto jeri, per chi concorrere voleva all’affitto per cinque anni
continui di tutti i suoi beni. Consistevano questi in un _bagno_,
in un _venereo_, o luogo di dissolutezze, ed in novecento taberne, o
botteghe, nelle quali si vendevano merci e gli artefici esercitavano
i loro mestieri, colle _pergole_, o balconi, sporti all’infuori
delle case e co’ _cenacoli_, o camere superiori per l’abitazione de’
mercanti, e si lasciava tempo ad aspirare alla condizione di tali beni
da’ sei agli otto d’agosto; apposta la condizione _si quis domi_ (o
_damnatum_) _lenocinium exerceat ne conducito_, espressa nelle sigle
iniziali, onde l’affisso si chiude; se pure non vogliasi assegnare ad
esse quella significazione che vi dà l’illustre Fiorelli, il quale così
ristabilirebbe la formula: _si quinquennium decurrerit locatio erit
nudo consensu_.

                 IN PRÆDIIS . IVLIÆ . SP . F . FELICIS
                               LOCANTVR .
        BALNEVM . VENERIVM . ET . NONGENTUM . TABERNÆ . PERGVLÆ
    CENACVLA . EX . IDIBUS . AVG . PRIMIS . IN . IDVS . AVG . SEXTAS
                      ANNOS . CONTINVOS . QVINQVE
                    S . Q . D . L . E . N . C .[83]

Altra iscrizione pure fu trovata sul pilastro di una casa, la qual
significa che nell’isola _Arriana Polliana di Gneo Alifio e Virginio
Maggiore, dalle prime idi di luglio_ (ossia otto di questo mese), _si
affittano le botteghe colle pergole ed i cenacoli equestri, convenendo
il conduttore della casa con Gneo Alfio Maggiore_.

                            INSVLA . ARRIANA
                 POLLIANA . GN . ALIFI . NIGIDI . MAI .
             LOCANTVR . EX . I . IVLIIS . PRIMIS . TABERNÆ
                 CVM . PERGULIS . SVIS . ET . CŒNACVLA
                  EQVESTRIA . ET . DOMVS . CONDVCTOR .
                    CONVENITO . PRIMVM . GN . ALIFI
                          NIGIDI . MAI . SER .

La brevità del tempo concessa al concorso spiega la ricerca de’ locali
e la tornata affluenza della popolazione in Pompei.

E con essa la foga delle gazzarre e de’ publici divertimenti.

Plauto e Terenzio somministravano al Teatro Comico le loro
composizioni. Ovidio la sua _Medea_ e Seneca e i Greci tragedi le loro
opere al Teatro Tragico: il ludo de’ gladiatori ristabilito provvedeva
all’anfiteatro: i magistrati così di Pompei con siffatte lusinghiere
illecebre venivano richiamando le famiglie che sgomente l’avevano
abbandonata.

E i vicini traevano pur di nuovo alle sue feste; gli antichi usi, le
consuetudini prische, la voluttuosa vita, gli amori avevano come prima,
meglio di prima ripreso.

Venere Fisica vedeva nel suo tempio ripigliato il culto dalla
prediletta città cui dava anche il nome. Giove, Giunone ed Esculapio
accoglievano nei rispettivi loro templi voti e sagrificj, e l’egizia
Iside si rifaceva più venerata del bando cui era stata posta dall’Urbe
co’ suoi bugiardi e disonesti misteri.

La fama per ultimo aveva già susurrato la _buona novella_, che non
aveva ancora dichiarati credenti lungo tutte queste sponde, ma che
sapevasi come già percorresse le diverse provincie, a sostituir quella
fede che più non era profonda nei Numi, e ad abbattere quegli altri
altari, che ormai, più che dalla convinzione, erano dall’abitudine e
dal dovere frequentati, perchè quei riti erano collegati al modo di
vivere ed alle leggi connessi.

Era il prim’anno di Tito Vespasiano quando Pompei presentava tutto
questo superbo spettacolo di vita e di prosperità, — e siccome mi
avverrà di riferire tra breve l’immaturo fine di quel dottissimo e
celebre naturalista che fu Cajo Plinio il Vecchio, uopo è che a questo
punto informi il lettore del perchè l’illustre Comasco vi si avesse a
trovare.

Le due più importanti stazioni navali di Roma a’ tempi dell’impero,
riferisce Tacito avere Augusto stabilito a Ravenna ed a Miseno, dove
appunto ha principio, come sa il lettore, il bellissimo golfo di
Napoli. La flotta, _classis_, composta di triremi e di liburniche e di
altre navi, o imbarcazioni minori, a ruote od a semplici remi, era così
fra questi due punti principalmente distribuita.

Ora a comandante di quella parte di flotta romana ch’era di stazione
a Miseno, si trovava essere a que’ giorni Cajo Plinio Secondo, detto
Plinio il Vecchio.

Chi egli fosse giova conoscere, siccome il più importante personaggio
che figuri nella storia ricordato nel gravissimo evento che sto per
narrare, mercè le famose epistole lasciate dal nipote e indirizzate a
Tacito, il rinomato storico, e compirò questo debito sotto la maggior
brevità.

Cajo Plinio Secondo, a dispetto di chi lo volle di Verona[84], nacque
in Como — _Novocomum_ — l’anno 23 dell’Era Volgare, regnando in
Roma Tiberio. Suo padre fu Celere e sua madre Marcella. Datosi alle
lettere, non fu ramo di scienza cui non si fosse applicato, e dalla
assidua lettura degli autori latini e greci, solendo sempre prenderne
note, come è manifesto da quanto ne scrisse il di lui nipote e figlio
adottivo — Plinio il Giovine — potè trarne il profitto migliore. Fu un
vero miracolo di studj, considerando come perduto tutto quel tempo che
dava alle altre occupazioni. Così potè lasciare assai e assai opere,
delle quali la migliore e che si può considerare come l’enciclopedia
dello scibile antico, ci è rimasta ed è quella che si intitola _Naturæ
Historiarum_, divisa in XXXVI libri.

Essa fu da lui ordinata con certo metodo. Cominciò col contemplare il
mondo in generale; gli astri, le costellazioni, le comete, gli elementi
e le meteore, tutti i fenomeni celesti e terrestri passano rapidamente
sotto la sua penna. Descrive quindi la terra, cioè l’Europa, l’Africa
e l’Asia, e contiene codesta parte notizie e particolari importanti
sia per la geografia che per la storia. Segue la storia dell’uomo, poi
quella degli animali terrestri, degli acquatici, degli uccelli, degli
insetti e vie via discorrendo. Vi tien dietro il regno vegetale e vi si
tratta degli alberi stranieri, della gomma, della resina, de’ frutti,
de’ grani che servono alla alimentazione dell’uomo e per conseguenza
dell’agricoltura, del vino e della coltivazione della vigna e del
lino; degli arbusti e del loro uso nella medicina; de’ fiori, delle
api, del miele e della cera; degli usi differenti delle piante per
l’industria e per i farmaci, delle erbe che crescono senza mestieri
di coltura, di loro virtù e proprietà per certe malattie; de’ rimedj
tratti dagli animali e da’ pesci. Nove libri consacra alla materia
medica e riesce più completo di Dioscoride e di Galeno. Passa di poi
a’ minerali e metalli, di cui è per avventura il primo a trattare, nè
dimentica in tale proposito le acque medicinali e i sali. Si occupa da
ultimo delle materie impiegate dalle arti, de’ colori, delle terre, de’
marmi, delle pietre da fabbrica, e di quelle preziose; necessariamente
toccando della storia della pittura, della scultura, dell’architettura,
annestandovi digressioni curiose sul lusso de’ Romani, sulla
navigazione, il commercio ed altre interessantissime cose.

Quantità di notizie, profondità di studj e di filosofia e amenità di
forma sono pregi incontestabili di siffatta opera colossale, della
quale il celebre Buffon fa un elogio; abbenchè Geoffroy Saint Hilaire
l’abbia severamente giudicata una mera compilazione[85].

Svetonio ricorda di Plinio la _Storia delle Guerre Germaniche_,
compresa in venti volumi[86]; altri altre opere che lo attestano
indefesso e sapiente scrittore, e ne fanno ascendere il numero de’
volumi sino a cent’ottanta, scritti in minutissimo carattere.

Lo che non tolse che servisse dapprima nella cavalleria, che sostenesse
di poi continue e cospicue magistrature, stato essendo procuratore
altresì della Spagna, che fosse augure e da ultimo comandante, o, come
direbbesi in oggi, ammiraglio della flotta romana a Miseno.

È precisamente nel disimpegno di questa onorevolissima ed importante
carica che noi lo troveremo fra poco.

Spuntava l’alba dei primo giorno di novembre. — Una nebbia trasparente,
che non era delle solite d’autunno, distendevasi su tutto il golfo e
vi toglieva quell’ineffabile sorriso onde fu dal cielo privilegiato:
l’aria era straordinariamente greve e soffocante, nè spirava da veruna
parte alcun soffio di vento. Pur tuttavia, scendendo alla marina,
sarebbonsi vedute le onde disordinatamente mosse, come in ora di
tempesta. Chi andava colle idrie alle fontane per provveder l’acqua,
maravigliava di vederle gocciolare appena appena; la poche acque de’
pozzi avevano convertito in acre il loro gusto. Il Sarno medesimo, la
cui ricchezza in allora di onde non è bene argomentata dalla picciola
sua vena d’oggidì, parevasi per prodigio disseccato repentinamente.
Miasmi sulfurei e di _mofete_[87] si facevano sentire leggieri
dapprima, poi rendevansi più forti e dominavano, e la calma e affannosa
atmosfera era certo in contrasto coll’ora mattutina per consueto fresca
e pura; nè di tuttociò sapevansi indovinare le cagioni. Perocchè a
quanti fosse venuto in mente di rammentarsi il disastro del tremuoto
accaduto sedici anni addietro, e temuto avesse per quegli indizj non
fosse per rinnovarsi, rispondeva assicurando la tranquilla sommità del
vecchio Vesuvio, che sorrideva tranquillo; nè appariva perfino quella
bianca virgola di fumo che d’ordinario vedevasi liberare dalle sue
fauci.

Mano mano che il giorno avanzava l’aria facevasi più pesante, più
pallida e nebulosa la luce, maggiore ed affannosa la caldura; ma la
popolazione pompeiana era ben lunge ancora dal sospettare l’imminenza
d’un gravissimo male. V’hanno scrittori perfino che affermarono non
venissero per ciò que’ noncuranti cittadini rimossi dall’accorrere in
folla allo spettacolo dell’anfiteatro ch’era indetto per quel giorno.

E fra i sanguinosi combattimenti di gladiatori e di fiere li colse
improvvisa la collera del Vesuvio. La clessidra non aveva forse segnata
per anco un’ora dopo il meriggio. Un cupo mugolio rumoreggia sotterra e
sembra esso proceda da lunge, poi s’approssima mano mano, e ne traballa
il suolo, e prima che gli attoniti spettatori rivengano dalla sorpresa,
repenti spaventosi scoppi si odono dal lato della Porta Ercolano come
di tuoni e di folgori; una densissima e oscura nebbia invade il cielo e
l’aria si fa più bassa, e la notte più cupa sottentra al giorno. Tutti
sorgono da’ loro stalli e si precipitano in massa per gli ambulacri
e pei _vomitorj_, la calca urla, si preme e svia in quella oscurità,
fra clamori di uomini, strida di femmine, e nel trambusto v’ha chi
cade, chi sviene e rimane oppresso e schiacciato. Quel generale
frastuono è fatto maggiore e s’addoppia per l’eco che si ripete da una
estremità all’altra dell’arena[88]. Urlano agli inattesi fenomeni ne’
sotterranei, che fiancheggiano le porte principali dell’anfiteatro,
spaventate le fiere, e ne frangono i ferrati cancelli dandosi invano
alla fuga[89]; gemono i cani per le vie, mugghiano i bovi, nitriscono i
cavalli e tentano strapparsi alle greppie onde fuggirsene all’aperto.

Incomincia un grandinare di pomici e di lapilli; una pioggia fittissima
di ceneri e d’acqua bollente si rovescia a furia, mentre in qualche
parte cadono grossi basalti che sfondano, stritolano, uccidono dove
cadono.

Spesse folgori guizzano con odiosa luce ad illuminare l’orrore di
quella scena e rivelano la nera colonna di fumo che si leva dal cratere
del Vesuvio, pari a pino gigante, e i torrenti di lava incandescente
che si precipitan dal monte, che si fanno strada pei fianchi aperti
d’ogni parte e rovinano e scorrono a portar desolazione e lutto. Gli
alberi, al loro passaggio, crepitano, inceneriscono e scompajono in un
baleno; ogni vegetazione è arsa e distrutta.

   [Illustrazione: La Catastrofe di Pompei. _Vol. I. Cap. V. Il
   Cataclisma._]

I gemiti, le strida, gli ululati degli uomini rispondono alla generale
rovina e assordano miseramente la città; la disperazione regna per
le sue vie. Famiglie che fuggono verso il mare dove giunte gittansi
a furia sovra i fragili burchielli, già testimonj di letizie e di
voluttà, e vi trovano fra l’onde procellose la morte; mariti e padri
che vorrebbero trarre in salvo le mogli ed i figli; questi che in quel
bujo d’inferno vengono da altri accorrenti separati dai genitori:
richiami inutili, pianto disperato, orribili imprecazioni agli Dei.
I magistrati più nulla potevano e dividendo l’universale sentimento
della propria conservazione, provvedevano a sè medesimi: i sacerdoti,
tolta a stento qualche statua d’oro di nume, sottraevansi a’ templi: le
vestali, non curanti dei veli candidi e pudici, mescevansi atterrite
alla folla delirante e maledivan la Dea che le privava in quel punto
degli umani soccorsi. Vecchi che non reggono a’ passi della fuga e
s’accasciano rassegnati in attesa della morte; giovani che, pur volendo
involare gli antichi parenti, sono uccisi da’ proiettili del monte a
mezzo dell’atto pietoso; amanti che spirano nella reciproca assistenza
e nel primiero lor bacio[90]: confusione e caos terribile e peggiore
assai della morte, miscela orribile di urla, e d’omei, di atroci
bestemmie di uomini e di donne e di mugghj spaventosi di bestie, cozzo
di animali e d’uomini, sfascio di edificj e gragnuola incessante di
lapilli e nembi di ceneri sottili ed ardenti che invadono case, che
penetrano appartamenti e i più reconditi nascondigli, che soffocano il
respiro, che ricolmano e seppelliscono: puzzo acuto, insopportabile che
ti afferra e stringe le fauci, che istrozza: in una parola — rovina e
morte. —

Le torcie resinose che avvisavan taluni d’accendere a rompere
quell’atra notte, squassate qui e qua per le vie, pei crocicchi e
nel foro accrescevano l’orrore; nè valevano guari all’intento, chè la
pioggia bollente e gli inciampi d’ogni maniera le spegnevano, onde più
sgomentavansi e forviavansi i fuggenti.

Fra tanto lutto e terrore non mancarono scellerati uomini di penetrar
nelle case deserte e d’involarvi denaro e preziosità; ma vindice il
Vesuvio li puniva del sacrilegio, quando correvano di poi a salvarsi
colla infame preda.

Chi avrebbe in tanta confusione pensato allora a’ poveri prigioni?
Intento ognuno per sè, trepido e curante della propria esistenza o di
quella de’ più cari, chi avrebbe volto un pensiero al povero gladiatore
che stava ne’ ceppi del ludo ad espiare alcun fallo o a soddisfare il
capriccio dell’inflessibil lanista? Gli scavi pompejani discoprendo ed
il ludo e que’ ceppi, ci chiarì nelle ossa de’ piedi che ancor n’eran
costretti, come là quegli infelici avessero dovuto attendere l’estremo
fato, impotenti a difendersi dalla furia delle ceneri e della bollente
pioggia, impotenti a sottrarsene colla forza.

Ancor la sentinella che vegliava alla Porta Ercolano, all’ingresso del
Pago Augusto Felice, fedele alla avuta consegna, spirava impugnando
l’alabarda al suo posto, ed il suo scheletro rinvenuto diciotto secoli
dopo, attestò a’ posteri i rigori della militar disciplina che imponeva
Roma a’ soldati.

E tu pure, povera vedova di Marco Arrio Diomede, invano riparasti
nell’ampia _cella vinaria_ della tua casa co’ tuoi più cari, confidando
che là non ti avrebbe raggiunta l’ira dei numi! Venti scheletri si
sono rinvenuti colà, e tanta dovette essere la disperazione di que’
disgraziati, che le pareti, forse allora recenti, serbano tuttavia le
impronte loro.

Ben avevano detto i miseri Pompejani di credere quella fosse l’ora
dello sterminio totale dell’universo. Seneca, colla divinazione che è
propria del poeta, aveva dipinto alcun tempo prima, od almeno riassunto
tutto l’orrore di tal giorno in que’ versi:

    _Trepidant, trepidant pectora magno_
      _Percussa metu, ne fatali_
      _Cuncta ruina quassata labent_
      _Iterumque deos hominesque premat_
      _Deforme chaos._[91]

Pochi furono i fortunati che giunsero a mettersi in salvo, fuggendo
per mare a Sorrento, a Neapoli o nelle isole adiacenti: così da’ pochi
fuggiaschi fu pur recata la dolorosa nuova a Miseno.

Tre giorni durò la spaventosa catastrofe ed a capo di essi voi avreste
cercato invano Pompei. La misera città era sepolta e scomparsa sotto
l’incredibile pioggia delle ceneri, e siffattamente scomparsa da non
sopravvivere pure la tradizione del luogo ove ella ebbe ad esistere,
se infino a mezzo il secolo scorso ebbe a invalere la credenza che là
fosse Pompei dove ora è Torre dell’Annunziata, che è quanto dire a due
miglia da dove venne poscia scoperta.

E con Pompei la vicina costiera era egualmente sparita. La più lontana
Stabia aveva patita la medesima sorte: Ercolano, Retina, Oplonti,
Tegiano e Taurania non esistevano egualmente più. I grossi torrenti
di candente lava, che al bagliore sinistro si vedevano vomitarsi dal
cratere e dagli aperti fianchi del Vesuvio, erano corsi sui monumentali
palagi delle ville di Cesare e dei Fabi e così le avevano ricolme da
stendere sovr’esse una pietra sepolcrale dello spessore di più metri.

Perfino il mare s’era ritratto d’alquanto dal poggio ove s’assideva
la spensierata città che descrivo, sì che al presente vi si vegga
interposto buon tratto di terreno: il cataclisma dunque era stato così
formidabile che mai a memoria d’uomini non fu poi visto l’eguale.

Plinio, il comandante della flotta a Miseno, non ebbe appena l’avviso
delle incominciate furie vesuviane, che vi era accorso sollecito,
e come poi miseramente vi perisse, vittima di quella scientifica
curiosità ch’egli ebbe di studiare il formidabile fenomeno, lascerò che
il lettore l’apprenda dall’epistola che il suo nipote e figlio adottivo
Cajo Cecilio Secondo detto Plinio il giovane, secolui e colla madre
convivente in Miseno, diresse a Tacito, l’illustre storico amico suo. A
tal uopo io la volgo nella nostra lingua, che congiuntamente all’altra
del medesimo pure a Tacito scritta, completeranno meglio il povero
racconto che della tremenda catastrofe ho io procurato di fare:

  «Cajo Plinio a Tacito suo salute:

«Tu mi domandi ch’io ti scriva della fine di mio zio, onde ne possa
con maggiore verità tramandare a’ posteri. Ringrazio. Imperciocchè io
vegga che dove essa venga da te celebrata, si appresti alla morte sua
una gloria immortale. Quantunque infatti nello sterminio di bellissime
terre, egli, come i popoli e le città, sia rimasto, in così memorabile
evento ravvolto, da sopravvivere quasi eterno, e quantunque egli stesso
abbia molte e durature opere lasciate; molto tuttavia aggiungerà alla
popolarità del di lui nome la immortalità de’ tuoi scritti. Io certo
reputo avventurati coloro a’ quali è dato dal favore degli dei o di
compiere cose degne d’essere scritte o di scrivere cose degne di essere
lette; avventuratissimi poi quelli a’ quali e l’una cosa e l’altra
è concessa. Mio zio, mercè i proprj scritti e mercè i tuoi, sarà nel
novero di costoro. Laonde più volontieri m’accingo, anzi insisto a far
quello che tu mi imponi.

«Trovavasi egli a Miseno ed attendeva al personale comando della
flotta[92]. Erano le calende di Novembre[93], quasi all’ora settima,
quando mia madre gli mostra apparsa una nube d’inusitata grandezza e
specie. Accostumato a star bene alquanto al sole e quindi a bagnarsi
d’acqua fredda, aveva asciutto in letto e messosi poi a studiare,
domanda le pianelle e ascende in luogo da dove si potesse riguardar
ampiamente il prodigio. Una nube levavasi (che a chi da lontano
l’osservava non avrebbe indovinato da qual monte, che poi si conobbe
essere il Vesuvio), la cui somiglianza e forma nessuna altra arbore
meglio che un pino avrebbe raffigurata. Perocchè spingendosi in alto
come su lunghissimo tronco, si diffondeva per certi rami: credo che
ciò procedesse perchè sollevata da improvviso soffio s’allargava
poscia alla base, fors’anco vinta dal proprio peso, candida talvolta
e talvolta sordida e macchiata, a seconda che sorreggesse o terra
o cenere. Parve all’eruditissimo uomo che fosse il grande evento
meritevole di più vicino studio. Comanda allestirsi una liburnica[94] e
m’accorda, dove il voglia, seguirlo. Risposi amar piuttosto rimanermene
a studiare, ed egli stesso per avventura m’aveva commesso alcuna cosa
scrivere. Usciva di casa, quando gli si recarono alcune tavolette[95]
scritte. I classiarii di Retina[96], atterriti dall’imminente pericolo
(poichè quella borgata vi sottostasse, nè altra via di scampo vi fosse
che per le navi), supplicavano volesse sottrarli a tanto disastro.
Ei modifica la risoluzione e quel che aveva per amor di studio
incominciato, compie colla massima alacrità. Escono le quadriremi, vi
monta su egli stesso non per recar ajuto a Retina soltanto, ma a ben
molti altri, poichè popolata di gente fosse l’amenità della sponda.
S’affretta colà da dove fuggono gli altri ed in mezzo al pericolo
egli regola il corso e tien diritti i governali, così libero da
timore, da distinguere e disegnare tutte le fasi di quella sciagura
e tutte le figure come gli si paravano agli occhi. Già la cenere era
cascata sulle navi, quanto più s’accostavano, tanto più calda e più
densa; già anche le pomici e le pietre, nere, bruciate e spezzate
dal fuoco, già apertosi un improvviso guado e la ruina del monte
levarsi ostacolo al lido. Ristato alquanto, se dovesse dar addietro,
al timoniere che a ciò fare l’esortava, _i forti_, disse, _ajuta la
fortuna, raggiungi Pomponiano_. Questi era a Stabia, separato dal
seno frapposto, essendo che il mare, per l’aggirarsi e curvarsi delle
sponde, non vi si introducesse che a poco a poco. Quivi, quantunque
non fosse ancora vicino il pericolo, in vista nondimeno di esso
che col crescere si farebbe più presto, aveva portato sulle navi i
fardelli, in attesa di dover fuggire quando il vento contrario si fosse
acquetato; dal quale il mio zio invece assai favorito, colà sospinto,
abbraccia il trepidante, lo consola ed esorta e perchè colla propria
tranquillità meglio deponesse il timore, vuole essere trasportato nel
bagno; lavatosi, si pone a tavola e cena allegro od in sembianza di
allegro, lo che è più ancora. Intanto dal monte Vesuvio in più luoghi
divampavano larghissime fiamme ed alti incendj, il fulgore e chiarore
de’ quali veniva fatto maggiore dalle tenebre della notte. Egli per
rimedio al terrore andava dicendo quelle che ardevano essere le deserte
e solitarie ville abbandonate al fuoco dallo spavento de’ campagnuoli.
Allora si diede al riposo e riposò del più profondo sonno. Perocchè
il respiro, che per la corpulenza gli era più grave e sonoro, veniva
inteso da coloro che stavano sulla soglia. Ma lo spazio per il quale si
adiva all’appartamento, s’era per tal guisa di cenere mista a lapilli
cotanto colmo, che se più a lungo fosse rimasto nella camera, gliene
sarebbe stata negata la uscita. Riscosso, sorge e ritorna a Pomponiano
ed agli altri che avevano vegliato. Consultano in comune se debbano
restar in casa, o vagare all’aperto, perocchè la casa traballasse per
le frequenti scosse, e come scassinata dalle fondamenta, di qua e di
là ondeggiasse, e dell’uscir all’aperto si paventasse nuovamente il
ruinar de’ lapilli, comunque lievi ed esigui. Nel confronto de’ quali
pericoli si decise per codesto ultimo, in lui la ragione vincendo il
partito, negli altri la paura. Imposti de’ cuscini sulla testa, ne
li accomandano con fasce e ciò fu riparo contro quanto cadeva. Già
altrove il giorno, colà la notte più buja e densa d’ogni notte, la
qual tuttavia rompevano le molte faci ed i diversi lumi. A lui piacque
di portarsi al lido e da vicino riguardare se si potesse commettere
al mare, perchè mosso e procelloso perdurava. Quivi adagiandosi sovra
un disteso lenzuolo, una volta o due dimandò dell’acqua fresca e la
bevve. Poscia le fiamme e una puzza di zolfo, foriero delle fiamme,
volgono altri in fuga ed eccitano lui. Appoggiatosi a due si levò,
ma subitamente ricadde morto, impedito, siccome io argomento, il
respiro dalla più spessa caligine, onde gli si chiuse lo stomaco,
che già per natura aveva debole ed angusto e soggetto a frequenti
infiammazioni. Come fu ritornato il giorno (il terzo da quello che a
lui era stato l’ultimo), fu rinvenuto il di lui corpo integro, illeso
e ancor ricoperto de’ suoi indumenti, più simile la posa del corpo
ad uno che dorma, che non a defunto. Io colla madre eravamo sempre a
Miseno. Ma ciò nulla fa alla storia, nè tu bramasti sapere altro che
della morte di lui. Imporrò fine adunque; questo solo aggiungendo che
ho veracemente esposto tutto quello cui ho assistito o che ho udito
al momento, essendochè le cose vere tutte vengano ripetute. Tu le più
saglienti eleggi; perocchè altro sia una lettera, altro la storia;
altro è per l’amico, altro è scrivere per tutti. Addio.»

Così il nipote e figlio adottivo Cajo Plinio Cecilio Secondo narrò
la morte del grande naturalista ed ammiraglio della romana flotta;
ma per quanto autorevole la di lui testimonianza, non tolse che
differentemente altri la narrassero di poi.

Tra costoro, Svetonio, o quegli cui si vogliono attribuire le _Vite
degli Uomini illustri_, ci fa sapere come v’abbiano bensì certuni
che lo dicano oppresso dalla violenza della rena e delle faville,
ma ve n’abbia di altri ancora che ritengano essere stato da un servo
ammazzato, quando sentendosi soffocare per l’ardore, avevalo pregato
d’anticipargli la morte[97].

Il Rezzonico, accostandosi a quest’ultima opinione, la vorrebbe
confortare colla consuetudine de’ Romani di liberarsi con morte
volontaria da’ dolori della vita, e col sistema di filosofia di Plinio
il Vecchio, il quale non pare che avesse le più precise idee intorno
alla immortalità dell’anima[98].

Nè di diversa sentenza era per avventura messer Francesco Petrarca, se
potè nel _Trionfo della Fama_ introdurre il terzetto che riferisco,
mettendo per altro ancora in guardia il lettore contro quel, che io
reputo errore, come ho già precedentemente dimostrato, d’aver, cioè,
detto Plinio veronese:

    Mentr’io mirava, subito ebbi scorto
      Quel Plinio veronese suo vicino
      A scriver molto, a morir poco accorto.

Tuttavia potrebbesi ritenere che il Cantore di Laura riputasse
egualmente essere stato poco l’accorgimento del vecchio Plinio di
esporsi sul lido del mare alle offese vesuviane, mentre ne fervevano
i furori, e che gli accagionarono la morte, anche senza ammettere la
morte datagli dal servo.

Ma all’illustre e severo storico non bastò lo intendere i casi del
vecchio Plinio; laonde pur quelli del giovine richiese, perocchè
avesse saputo costui essersi trovato ravvolto in quegli spaventosi
avvenimenti; epperò eccitava l’amico ad istruirnelo, ed io pensando
che pur un certo interesse provar dovrebbe il lettore a conoscerli, a
rendersi ben anco ragione dell’intero luttuoso quadro, dedurrò pur la
versione della seconda lettera che dall’argomento scrisse quell’egregio
all’amico.

  «Cajo Plinio a Cornelio Tacito suo, salute:

«Tu dici essere tratto dalla lettera, che per tuo volere ti scrissi
intorno alla morte di mio zio, a desiderar di conoscere, quali timori
non solo, ma quali avventure altresì mi sieno toccate (ciò che del
resto m’ero posto per dirti e poi mi sono interrotto).

    Benchè d’orror, nel rimembrarlo, frema
    L’animo mio, principierò[99].

Partito lo zio, il restante tempo (poichè a ciò ero rimasto) io spesi
negli studj; poscia il bagno, la cena ed il sonno inquieto e breve. Per
molti giorni innanzi aveva preceduto il tremuoto; non ci parve notevole
gran che, perchè frequente nella Campania: ma quella notte[100] si
fe’ sentire talmente da credere che le cose tutte non si movessero
soltanto, ma crollassero. Irrompe nella mia camera mia madre, mentre
io stava per alzarmi e risvegliarla alla mia volta. Ci sedemmo nel
cortile della mia casa, che di poco spazio divideva la casa dal mare.
Non so se debba chiamare costanza od imprudenza: io non contava che
il diciasettesimo anno. Chieggo un volume di Tito Livio, e quasi per
ozio mi faccio a leggerlo e, come era il mio costume, a farne estratti;
quand’ecco un amico di mio zio, che non ha guari era a lui venuto dalla
Spagna[101], scorti me e mia madre seduti ed io anzi intento a leggere,
si pone a rimproverare la noncuranza di lei e la mia tranquillità;
contuttociò io non mi distolgo dal libro. Già era l’ora prima ed ancor
dubbia e quasi languida la luce; già crollate le case circostanti e
quantunque ci trovassimo in luogo aperto, pure essendo esso angusto,
grande e certo era il timore di rovina. Parve allora finalmente di
dover allontanarci dalla città. Ci segue attonito il volgo, e ciò
che nello spavento appare prudenza, al proprio antepone l’altrui
avviso, ed in gran numero essendo, preme ed incalza i fuggenti. Usciti
dall’abitato, ristemmo. Quivi assai cose che ti farebbero maravigliare,
e assai sbigottimento patimmo. Imperocchè i veicoli che avevam
comandato di condurci, quantunque in pianissimo campo, volgevansi in
opposta parte, e neppure rimanevano nello stesso luogo, malgrado con
grossi ciottoli si assicurassero. Il mare inoltre sembrava riassorbirsi
in sè medesimo e dal tremuoto indietro cacciarsi. Certo erasi inoltrata
la sponda, e molti animali del mare giacevan sull’asciutta arena.
Dall’altro lato una nube nera e spaventevole ravvolta da violenti
vortici di un vento di fuoco, si squarciava in lunghe figure di fiamme,
or pari alle folgori ed ora maggiori. Allora poi quello stesso amico
ch’era giunto dalla Spagna con maggior severità ed insistenza ci disse:
Se tuo fratello, se tuo zio vive, egli vuole che voi vi salviate; se
è perito, voi vuole superstiti: a che dunque ritardate a fuggire?
Rispondemmo che incerti di sua salvezza non ci reggesse l’animo di
provvedere alla nostra. Nè oltre si trattiene, via si precipita e
rapidamente si invola al pericolo; nè a lungo andò che quella nube
discendesse sulla costa e ricoprisse il mare. Aveva cinta e ravvolta
Caprea, e tolto alla vista Miseno, che si spinge avanti. Allora mia
madre a pregare, esortare ed ingiungere ch’io dovessi in qualunque
modo fuggire, poichè giovane lo potessi, non calere a lei il morire e
comechè grave d’anni e di corpo, pur che ella a me non fosse cagione
di morte. Io oppongo non volere scampare se non con lei, e quindi
presale la mano, la costringo ad affrettare il passo: ella obbedisce
a malincuore e sè accusa perchè a me cagione di ritardo. Già la
cenere arriva, comunque ancor rara: mi rivolgo; una densa caligine ci
incalzava alle spalle, e ci seguiva rasentando la terra, come torrente.
Pieghiam da lato, io dissi, frattanto che vediamo, onde sorpresi poi
nella via, la turba di chi ci accompagna non ci abbia nella oscurità
a rovesciare per terra. Appena c’eravamo seduti, che la notte piomba,
non come quando è senza luna o nuvolosa, ma come in luogo chiuso
sia estinto ogni lume; avresti udito ululati di femmine, stridere di
fanciulli e gridar di uomini: altri i parenti, altri i figli, altri
il consorte ricercar colle voci: si riconoscevano a queste: quelli
il proprio caso, questi lamentan l’altrui: v’eran di coloro che per
paura della morte, la morte invocavano. Molti alzavan la mano verso gli
dei, e parecchi negavano aver mai gli dei esistito e quella reputavano
essere la eterna e novissima notte. Nè mancarono di quelli che i veri
pericoli accrescevano con finti e simulati terrori. V’eran di coloro
che annunziavano venir da Miseno e averlo veduto ardere e comunque
mendaci, venivan creduti. Si rischiarò alquanto, ma a noi non parve il
giorno, ma il chiarore del fuoco che si avanzava; se non che questo si
arrestò più lontano: di nuovo tenebre, di nuovo cenere, molta e grave.
Questa noi, levandoci, scuotevamo di tratto in tratto, diversamente ne
saremmo stati, non che soverchiati, schiacciati dal peso. Mi potrei
vantare che un tanto frangente non mi abbia strappato un gemito e
neppure alterata la voce, se non avessi reputato a me misero di grande
consolazione il perire d’ogni cosa con me e con tutti. Finalmente
quella caligine diradata, si risolvette in fumo o nebbia, quindi si
fe’ giorno davvero ed anche il sole risplendette, comechè scolorito,
quale suol essere quando vien meno. Agli occhi ancor trepidanti si
presentarono mutate le cose, e, come per neve, oppresse da molta
cenere. Reduci a Miseno e ristorati alla meglio i corpi, passammo
la notte sospesi e dubbii fra la speranza e il timore, prevalendo il
timore. Imperocchè perfidiava il tremuoto e molti dementi[102] coi loro
spaventevoli vaticinj schernivano le proprie e le altrui sciagure. Noi
per altro allora, quantunque ammoniti dai passati, e nell’aspettazione
di venturi pericoli, non accogliemmo il partito di andarcene, finchè
non avessimo saputo dello zio. Queste particolarità, certamente non
degne d’essere registrate nella storia, leggi senza tenerne conto
nello scrivere, nè ad altri poi imputerai che a te stesso, se non ti
sembreranno pur in lettera convenienti. Addio.»

Tito Vespasiano Augusto, l’ottimo imperatore che deplorava perduto
quel giorno in cui non avesse accordata alcuna grazia[103], avuta
contezza del lagrimevole evento, non limitandosi, come scrive Svetonio,
a mostrare soltanto la sollecitudine d’un principe, ma spiegando tutta
la tenerezza d’un padre, prima con confortevoli editti, poi con reali
beneficj trasse agli infelici in ajuto e volle che, tratti per sorte
dal numero de’ consolari i procuratori, questi avvisassero a’ modi di
temperare tante sciagure e soccorrere a quelle popolazioni littorane
ch’erano rimaste senza tetto e fortuna, disponendo allora che alla
ricostruzione delle rovinate città, od a sollievo de’ superstiti
venissero impiegati i beni di coloro ch’erano periti nella eruzione del
Vesuvio, senza lasciare eredi, che altrimenti sarebbero stati devoluti
al fisco[104]; ma diligentemente esaminati essi i luoghi, non parve
loro sano consiglio il disotterrare le sepolte città, che altra volta
avrebbero potuto subire per conformi cataclismi una medesima sorte, e
ne fu però abbandonato ogni pensiero.

Intervenne per tal guisa a Pompei quel che veggiamo in mezzo agli
uomini tuttodì accadere. Lagrime e desolazione, rincrescimento della
vita, e giuri di lutto perpetuo onorano i primi giorni delle tombe
più predilette: poi il pianto si terge, si accolgono i conforti, si
rassegna a vivere, si dimentica, si ride e si danza forse nella camera
stessa dove il più caro de’ nostri ha dolorato poco prima ed è morto.

Sulle ceneri di Pompei i superstiti hanno arato, e seminato, crebbero
alberi, crebbero vigneti e sorsero cascinali, e le generazioni che si
vennero succedendo narrarono l’evento come di cosa assai assai lontana
e chi sa forse che non siasi da molti creduto ben anco che la fama e
gli scrittori avessero esagerato parlando di Pompei come di celebre
città della Terra di Lavoro.




CAPITOLO VI.

Gli Scavi e la Topografia.

  I Guardiani — Un inconveniente a riparare — Ladri antichi — Vi
  fu una seconda Pompei? — Scoperta della città — Rinvenimento
  d’Ercolano — Preziosità ercolanesi — Impossibilità d’una intera
  rivendicazione alla luce di Ercolano — Scavi regolari in Pompei —
  Disordini e provvedimenti — Scuola d’antichità in Pompei — C. A.
  Vecchi — Topografia di Pompei — Le Saline e le Cave di Pomici — Il
  Sarno.


Ora che il lettore mi ha cortesemente seguìto nel racconto della
sventurata città, entrando in essa dal lato della antica porta di
Ercolano, mi chiederà dapprima chi sia costui che nel consegnare la
tessera d’ingresso, che abbiam pagata due lire, ci si è posto come un
amico a’ fianchi, dopo averci graziosamente salutato? Vestito come
una giovane recluta in bassa tenuta, se il vedeste ne’ dì festivi e
nelle occasioni più solenni, di poco differenzia nell’uniforme dallo
spigliato bersagliere del nostro esercito, e se non ne divide il
carattere, ha però discipline proprie e severe, ed è, per così dire,
alla sua volta irreggimentato.

Egli è altro de’ guardiani della mesta città, il cicerone che ci sarà
guida nella nostra curiosa peregrinazione.

L’illustre commendatore Fiorelli, — col quale ho voluto che il
lettore facesse sin dalle prime pagine di questo libro, e conservasse
poi sempre la preziosa conoscenza, perchè egli sia il benemerito
sopraintendente degli scavi pompeiani, — ha, e per la custodia di
questi scavi e di quelli d’Ercolano, come per la cura del Museo
napoletano, delle antiche preziosità del Chiostro di S. Martino e di
tal altra interessante reliquia del passato, esistente nella provincia
di Napoli, creato un corpo di guardiani, gente tutta onesta e fidata,
ch’egli assegna a questa o a quella località, che vi appare abbastanza
compresa ed istrutta dell’importanza del proprio ufficio e della
storia di ciò che vigila ed addita a’ frequenti visitatori. V’han di
quelli cui famigliari son le lingue inglese, francese e tedesca, e il
forestiere però cui s’accompagna l’intelligente guardiano, trova in
lui un amico che gli apprende con franca disinvoltura ogni destinazione
antica di que’ luoghi e di quegli oggetti e gli fa intendere ben anco
nel disimpegno del proprio ufficio _lo dolce suon della sua terra_.

Il Guardiano del commendatore Fiorelli, dopo di essere stato tre
o quattro ore con voi, d’avervi colle sue indicazioni e racconti
trasfuso tutto l’interesse per la risorta città, si rifiuterà, con
piglio di naturale cortesia e senza un’ombra di sacrificio, oppur
di affettazione, di ricevere il beveraggio che tenterete di fargli
accogliere e ve lo farà con sì grande sincerità che sarete quasi mossi
a fargliene le scuse, quasi che la vostra offerta fosse stata una
mancanza alle regole della delicatezza e della urbanità.

Le discipline sull’argomento imposte dall’esimio soprintendente
sono severe e ferme: una mancanza del Guardiano varrebbe il suo
licenziamento. E noi plaudiamo ad ordini siffatti. Nulla di più
incomodo e imbarazzante pel forestiero, ignaro forse de’ costumi ed
abitudini del paese, che di por mano alla borsa per le mancie, le
quali teme o che sieno eccessive, ovver che sieno al di sotto della
convenienza o dell’uso. Imponete a lui pure una tassa per l’ingresso,
ma pagate voi il cicerone, e liberate noi da ogni fastidio. Dateci
adunque de’ guardiani da voi eletti, obbedienti a doveri, legati a
discipline e noi ci troveremo così a nostro bell’agio.

E così ha fatto appunto il Fiorelli.

Ma perchè non appaja ch’io, in grazia di facili entusiasmi, vegga
qui tutto bello e tutto buono, non lascerò d’additare un non dubbio
inconveniente. Presso a tanto ordine e vigilanza, vicino a tanta
severità e previdenza, non è possibile deplorare l’esistenza d’un
commercio o monopolio che trovate presso gli ingressi — non dirò delle
piccole Guide a stampa, che credo dettate da intelligenti persone,
che sono esatte e bastevoli a dichiarare quanto importa di conoscere
al momento e che formano anzi altro titolo di lode per il detto
signor Fiorelli, da cui furono per avventura rivedute — ma sì delle
copie d’oggetti pompejani e di fotografie di diversi monumenti della
città o di cose artistiche rinvenute, che a voi s’offrono a prezzi
troppo forti e che per la brama di portar con voi un ricordo della
interessante peregrinazione e delle care impressioni vi guardate dal
rifiutare. E fossero almeno le fotografie, che pagaste due lire l’una,
fatte bene; ma no; quando siete a casa vostra vi trovate d’aver nella
pressa acquistato indecenti sgorbj e gettato del denaro in buon dato,
perchè per poco che uomo senta l’amor dell’arte e dell’antico, per poco
che risenta d’interesse nel vedere questa città, rado addiviene che
s’incontri, come a me è accaduto d’udire da un francese che Pompei non
fosse che _un tas des briques et des moëllons inutiles_, e che però non
comperi una dozzina almeno di vedute fotografate.

Provvegga dunque il commendatore Fiorelli a cacciare codesti
profanatori, od almeno a far bandire codesta vera profanazione dal suo
tempio.

Toltomi dalla coscienza, cui faceva groppo, questo unico appunto,
perocchè a vero dire non si vorrebbe che la bella vostra si potesse
d’una minima nota censurare per chicchessia, seguiamo senz’altro i
passi dell’onesto guardiano, al quale tarda del pari di addentrarci nei
misteri di que’ ruderi solenni e silenziosi.

Nel presentarsi tuttavia subito alla nostra vista una lunga via,
fiancheggiata da case prive di tetto e smantellate, nel vedervi
crocicchi, nello scorgere la estesa massa dei fabbricati già scoperti,
vinta appena la sorpresa dolorosa che di voi si è impadronita avanti
a tanta rovina, voi correte collo sguardo a misurare tutta quanta la
vastità di Pompei, ed a chiedere e come e quando si fosse messo sulla
traccia di una sì grande scoperta e si avesse posto poscia la mano
all’opera così imponente degli scavi

Il Guardiano vi direbbe tutto questo in due parole: voi da me
pretendete di più; io mi cingo pertanto la giornea.

Quando il cataclisma che v’ho narrato fu accaduto, taluno de’
superstiti pompejani, come doveva essere naturale, fe’ ritorno alla
scena del disastro doloroso e per forza d’induzioni avrà cercato
d’indagare dove fosse stato il luogo dei _calcidico_ de’ templi, ove
serravasene il tesoro, la Casa del Questore che, amministrando la
publica pecunia, avrà saputo, al par de’ suoi successori nella bisogna,
pensare un cotal poco anche al proprio gruzzolo; le magioni dei ricchi
ove là anche dovevano esistere _di aurei e di sesterzj_ in abbondanza e
gli arredi preziosi e i muliebri gingilli, vasi murrini, amuleti d’oro,
idoletti e monili, anelli e contigie d’ogni maniera, e praticandovi
fori ed aperture ha procacciato penetrarvi a bottinare. Così accadde
che nelle odierne escavazioni molti luoghi apparissero già frugati ed
espilati, tra cui la summentovata _Casa del Questore_, dove nell’atrio
vennero bensì trovate, erette sopra uno zoccolo laterizio incrostato
di marmo, due casse di legno foderate di rame e fasciate di ferramenta
ed ornamenti di bronzo, ma non contenevano che sole quarantacinque
monete d’oro e cinque d’argento; mentre presso i doviziosi pompejani
e presso uomo di quell’officio assai e assai più sarebbesi ripromesso
di rinvenire. La fretta e la paura d’impensati crolli avranno impedito
l’intera sottrazione.

Avvenne parimenti in più luoghi di riconoscere infatti come più d’uno
di questi più o meno legittimi cercatori di ricchezze fosse rimasto
schiacciato sotto le rovine che forse profanava, stringendo ancora
la borsa, e i pregevoli effetti che s’era appropriato, vittima della
propria insana cupidigia.

Ma queste indagini per i gravi pericoli cui esponevano o furono presto
abbandonate, così che le sovvenute generazioni smarrirono, come già
dissi, persin le traccie dell’infelice città; o fu vero quel che
trovo scritto dall’architetto Gaspare Vinci, ma che non so da altri
confermato, che «i Pompejani rimasti senza patria ebbero ben presto a
fondarne una seconda non lungi dalla prima. Fabbricarono delle case,
sul principio pe’ soli agricoltori, quindi si formò un villaggio.
Questo continuò a denominarsi Pompei: fu abitato per molto tempo: ma
in fine altra catastrofe, simile a quella che aveva estinta l’antica
Pompei, fece cessare per sempre anche la nuova»[105].

Toccai già come molti additassero essere stata Pompei là dove sorse
di poi _Torre dell’Annunziata_, che pare invece abbia occupato l’area
di Oplonte; or dirò com’altri la collocassero nel sito di _Scafati_
sulla moderna riva del Sarno, tratti appunto in inganno da ciò che si
sapesse avere un tal fiume lambito il piede alla sventurata città, e
quelli pure, come il Capaccio e il Pellegrino, che si mostravano edotti
dell’esistenza di rovine nel luogo appellato _Civita_, le scambiassero
per quelle di Taurania, mentre fossero precisamente di Pompei.

I posteri adunque l’avevano, come già dissi, interamente dimenticata;
la popolare tradizione, che sì sovente ripara l’obblio e l’ignoranza
delle età, non l’aveva tenuta meritevole pur d’un ricordo!

Ma fu vero che anche questa parte d’Italia venisse crudelmente
profanata, istupidita e tiranneggiata dalla barbarie straniera. Goti
e Visigoti, Longobardi e Franchi, Svevi ed Angioini, Aragonesi e
Francesi e vie via una colluvie d’invasori l’avevano corsa e ricorsa e
se l’erano disputata: chi ne avrebbe pensato, allorchè in forse erasi
sempre della vita e degli averi?

I primi indizj che s’ebbero della sepolta Pompei rimontano a’ tempi
di Alfonso I re di Napoli e forse intorno all’anno 1592. Un Nicola
di Alagni, conte di Sarno, volendo condurre un acquidotto, traendo
l’acqua dal fiumicello pompejano fino a Torre dell’Annunziata, faceva
scavare in certa località, quando l’architetto Domenico Fontana a un
tratto si vide tra le pareti di un tempio, che poi si riconobbe d’Iside
e trovò case, cripte, portici ed altri monumenti. Là si riscontrano
tuttavia spiragli del Sarno che vi trascorre sotto. Contuttociò non
fu ancora sufficiente ammonimento a designare le rovine della città
di Pompei, nè eccitamento a proseguire nell’opera della scoperta.
Perocchè monsignor Francesco Bianchini, nella sua _Storia Universale
provata con monumenti_[106], parlando degli scavi nello stesso terreno,
praticati nel 1689, e com’egli dice, _alle radici del monte Vesuvio,
in lontananza di un miglio in circa del mare_, recando, a maggiore
autorità una nota di Francesco Pinchetti, ch’ei chiama _architetto
celebre in Napoli per la sua professione e molto più per il museo
sceltissimo ed antichità erudite da sè raccolte_, fa chiaro che il
Pinchetti e altri con lui reputassero come le lapidi romane e le
osservazioni sue istituite sulla natura dei varj suoli scavati, fossero
fatte _nel loco dove era la villa di Pompeo_. Esso monsignor Bianchini
nondimeno non restò di soggiungere un proprio _dubbio_ che, cioè,
le iscrizioni vedute dal Pinchetti, e da lui non ancora, potessero
spettare invece alla città di Pompei, e non ad una villa del magno
Pompeo e de’ di lui figliuoli; _perciocchè la villa di quella famiglia
e di quel massimo capitano, da Loffredo si giudica non essere stata
sotto al Vesuvio, ma piuttosto verso Pozzuolo, non molto discosta dal
lago Averno_.

La storia quindi degli scavi non parte che dal 1748, quando alcuni
agricoltori, avendo fatto delle fosse per piantagione d’alberi, si
imbatterono nelle mura di un edifizio e in una statua di bronzo.

Siffatta notizia portata a cognizione di Carlo III, regnante allora,
principe d’alti concepimenti, comunque despota per eccellenza[107], —
desti già la sua attenzione e l’interesse della scoperta da poco tempo
fatta di Ercolano, — come aveva fatto per gli scavi di questa città,
fece pur acquisto di tutto il terreno su cui quegli agricoltori avevano
lavorato e casualmente scoperta Pompei e posto mano ad intraprendere
escavazioni, gli venne dato di ottenerne i vagheggiati risultamenti.

La sorte eguale con Pompei avuta dalla città di Ercolano nella
sciagura e il destino quasi identico e contemporaneo delle escavazioni,
reclamano che una breve parola io dica qui dell’occasione fornita di
una tale resurrezione intorno ad Ercolano. La storia di questa città
sorella e quella de’ suoi scavi completa quella di Pompei: è quasi
impossibile il tenerle onninamente divise: l’una all’altra soccorre
indubbiamente.

Neppur d’Ercolano sapevasi la precisa ubicazione. Emanuele di Lorena,
principe di Elbeuf, venuto, a capo dell’esercito imperiale contro
Filippo V, in Napoli nell’anno 1713, innamoratone del cielo e del
clima, e già sposo alla figliuola del principe di Salsa, prese ad
erigersi a Portici una villa; un contadino, levato dalla escavazione
d’un pozzo alcuni marmi, avendoglieli offerti, fu il primo indizio
che lo guidasse sulle traccie della sepolta città ed estesi subito gli
scavi, non corse guari che rinvenisse iscrizioni romane ed osche, un
tempio con ventiquattro colonne, ed altrettante statue in giro, una
statua d’Ercole ed una di Cleopatra. Eureka! fu gridato da lui e dai
dotti; Ercolano è risorta.

I primi capolavori di bronzo e di marmo ritornati alla luce, proprietà
di chi li aveva trovati, andarono ad arricchire musei stranieri;
non così per altro che i moltissimi rinvenuti di poi non valessero
a costituire tutta una preziosissima raccolta in Napoli di pitture,
di vetri, di medaglie, di utensili, di busti e principalmente delle
due sole statue equestri in marmo che l’antichità ci abbia trasmesso:
quelle dei Balbo, padre e figlio. E a mille si trovarono i papiri più
greci che latini; in questi come nelle arti più ricca Ercolano che non
Pompei; onde ne nacque l’idea della creazione d’un’academia la quale
illustrasse i monumenti dell’antico che si sarebbero rinvenuti negli
scavi e che si intitolò _Ercolanese_.

Il re Carlo III, fin dalla prima scoperta, ad impedire che le antiche
preziosità che si sarebbero diseppellite passassero all’estero, con
grave nocumento del paese, s’affrettava a ricomprare dal principe
di Elbeuf quella proprietà, e spingendo con sollecitudine i lavori
di escavazione, era egli che aveva ottenuta la certezza che fosse
quell’antica città d’Ercolano.

Ma quegli scavi tornavano difficili, anzi pericolosi. Su quella città
non era stato un lieve sepolcro di ceneri e di scorie soltanto, come
in Pompei, che il Vesuvio aveva posto, ma uno greve e di lava e di
lapilli infuocati; onde quel sepolcrale coperchio, dello spessore
in più luoghi perfino di venti metri, aveva cotanto persuaso di sua
solidità, da far credere che fosse tutta una vera roccia vulcanica e
non lasciar sospettare che mai si celasse al di sotto, che le sorvenute
generazioni vi avevano confidenti fabbricato su tutta una città ed un
villaggio, Portici e Resina e sulle sontuose ville di romani guerrieri,
eretto inconsapevolmente palagi eleganti di artisti di canto e d’altri
facoltosi. Intraprese le escavazioni, era stato mestieri, non come
in Pompei, far uso della marra, per liberare i sottoposti edificj,
ma della mina, nè si potè agire che colle maggiori cautele, perocchè
a chi scenda e penetri dentro gli scavi ercolanesi rechi sorpresa e
spavento l’udirvi sovra del capo il rumoreggiar de’ carri e degli
omnibus che animano la graziosa Portici ed anzi paresse necessità
di nuovamente interrare più luoghi frugati ad impedire il disastro
di rovine, privando le moli sovrastanti de’ loro antichi e naturali
sostegni. Laonde l’intera scoperta d’Ercolano e il ricupero di tutte le
preziosità che nasconde non sarà mai possibile sin quando non vengano
abbattute le belle case e villeggiature di Portici, nè io sarò mai per
dire che metta proprio conto di pur ciò desiderare.

Non a torto quindi il medesimo monarca s’era sollecitato a recare in
sua proprietà anche il terreno sotto cui tutto creder faceva ascondersi
Pompei, acciò non fosse frodato il paese di quanto vi si sarebbe potuto
trovare ed a commettere l’esecuzione su più conveniente scala delle
ricerche e degli scavi, resi essi più agevoli dalla men dura materia
che li copriva, perocchè quivi non si trattasse che di rimuovere gli
strati di ceneri commiste alle pomici, oltre quella superficie che vi
si era sopra distesa e che già avea servito alla coltivazione.

A riguardo di queste due nobili città rivenute al giorno, potevasi dire
suggellato il vaticinio dal Venosino espresso nell’Epistola sesta del
libro I a Numicio:

    _Quidquid sub terra est in apricum proferet ætas_[108].

Se non che parve che una vera, regolare e non interrotta prosecuzione
di tali scavi pompejani non avesse incominciato che nel 1799 e così
vennero di poi alacremente condotti, che siasi oggimai presso alla
scoperta di una metà della città, essendo tornate alla luce e mura
e porte, e archi e vie molte, e templi e basiliche, e fori e terme,
anfiteatro e teatri, case e tombe, in una parola tutta la parte più
interessante, tale dovendo ritenersi appunto e per essere quella che si
distendeva lungo la marina e che doveva però essere indubbiamente la
meglio ricerca per la sua animazione prodotta dal porto e da’ publici
ufficj che si adivano e per la frescura che procacciava il mare e
perchè in fatti vi si rinvennero i più cospicui edifici tanto publici
che privati.

Se le escavazioni progredivano con certa regolarità, non vi si
portavano nondimeno per lo addietro tutte quelle cautele, le quali
valessero a tutelarle e difenderle dalla cupidigia di molti, dalla
smania di tutti di posseder qualcosa di quanto si veniva scoprendo.
Coi lavoratori stipendiati mescevansi troppo spesso estranei che
s’appropriavano quel che potevano ascondersi e portar via: lucernette
ed idoletti, gingilli e monete, cose preziose e volgari vennero così
in copia asportati ed erano occasioni a tanto disperdimento l’accesso
publico e il commercio che in Napoli e ne’ paesi prossimi a Pompei se
ne faceva apertamente. Non v’ebbe di tal guisa publico o privato museo
d’antichità in tutta Europa che non possedesse alcuna reliquia antica
di questa città.

Ma per buona ventura fu posto freno e impedimento a ciò. Il
commendatore Fiorelli — il cui nome ho già più volte citato e lodato,
nè sarà l’ultima questa che l’avrò a ricordare, poichè esso si
connetta necessariamente ad ogni discorso che di Pompei si faccia
— giunto alla direzione e sovr’intendenza degli scavi, ottenne dal
Governo che venisse limitato l’ingresso libero in Pompei ne’ soli
giorni di festa; che pur in questi fosse il publico sorvegliato da’
guardiani da lui istituiti; che a’ forestieri e visitatori degli altri
giorni, imponendosi una tassa di lire due si convertisse il prodotto
a vantaggio degli scavi, e severi ordini si bandirono che vietarono
l’appropriarsi del benchè minimo oggetto, fosse pure una lampadetta di
terra cotta, o qualche piccolo vaso lagrimatorio; disposto avendo che
tutto, nulla eccettuato, s’avesse a trasportare nel Museo Nazionale di
Napoli a cui egli è tuttora preposto. Così l’egoismo privato più non
detrae agli studj del publico.

In Pompei stessa venne un antico edificio acconciato a scuola
d’antichità, comunque non vi sia ora più d’uno studioso che vi dimori.
Colà nondimeno vi si accolgono oggetti di ogni maniera trovati e
tutte le publicazioni che trattano di Pompei, o vi hanno qualche
attinenza. Il Giornale degli Scavi ne publica mano mano l’elenco, in
un con dottissime dichiarazioni di iscrizioni, di edificj o d’altre
cose che si vengono ritrovando. Augusto Vecchi, il bravo patriοta e
soldato delle italiane battaglie, più mesi soggiornando, solitario
nella risorta città, pensò e scrisse il suo libro che denominò Pompei
e intitolò a’ Mani de’ Pompejani, e in cui colla potenza della sua
fantasia ravvivò le morte generazioni e le morte cose, riconducendo i
lettori all’epoca del novissimo giorno pur da me storicamente descritto
e tenendo conto il più fedele che possibile fosse del vero nell’opera
sua di romanziero.

Il lavoro di ciascun giorno per parte degli operaj adoperati dalla
Amministrazione, sebbene proceda lento, conduce nonostante sempre
alla scoperta di interessanti cose e la fortuna corona spesso il
desiderio di chi fa gli onori agli illustri personaggi che traggono
a visitare Pompei, nelle felici invenzioni di oggetti preziosi che
poi figurano nelle bacheche del napoletano Museo. Io pure assistetti
all’opera della marra e dello sterramento di una casa pompejana,
coll’agitazione prodotta dal desiderio e dal timore insieme che i morti
abitatori di essa emergessero da quelle ceneri, e formai voto che il
Governo stanziasse maggiori fondi a tai lavori: ma chi può attendersi
che in Italia si volga ancora il pensiero e le cure alle arti,
quando l’imperizia o peggio de’ governanti ha già tanto pesato sui
contribuenti?

Noi abbiamo dunque dimenticato troppo presto che fu sempre

    D’ogni bell’arte Italia antica madre

e che se potemmo dare mentita nel passato a chi Italia aveva detto
nome geografico e nulla più, non era stato che per ciò solo che mai non
avevamo perduto lo scettro dell’Arti Belle.

Discorso dell’origine, del progresso e dello stato attuale delle
escavazioni, quantunque il perimetro della città non sia peranco
interamente sterrato; pure dai fatti esperimenti fu dato misurarne
l’estensione che si computa a circa quattro miglia, compresi i
sobborghi, ed è concesso di fornirne la topografia.

Pompei venne costruita su di una collina digradante al mare che in
passato la circondava da due lati e ne costituiva quasi una penisola.
Se si riguarda alla pietra su cui si fonda e che è di natura vulcanica,
anzi direbbesi antichissima lava, si avrebbe argomento a credere
che il terribile incendio del Vesuvio del 79 fosse stato ne’ tempi
caliginosi della storia preceduto da altri non minori cataclismi, pei
quali la lava o fosse fin qui fluita da quel formidabile serbatojo, o
avesse trovato altri aditi divisi dal cratere per uscire ad allagare la
circostante pianura; seppure questa collina stessa non fosse una bocca
vulcanica pari ad altre che si veggono attorno al Vesuvio. Strabone
portò l’egual congettura, constatando prima la sterilità della vetta
cinericcia del Vesuvio, poi le sue profonde caverne e le diverse
spaccature, e reputò doversi per avventura attribuire al suo fuoco e
alle sue ceneri la miracolosa fertilità, per la quale va la Campania
distinta.

Ma più specialmente catastrofi non di molto dissimili toccate a’ paesi
circostanti, sia per tremuoti come in quello memorabile da me riferito
del 63 di Cristo, sia per eruzioni ed anche a Pompei, lo attesterebbe
il nome stesso della città, se è vero quel che afferma la _Dissertatio
Isagogica_ di C. Rosini, che essa venisse chiamata dapprima _Pompìa_,
e che ciò significhi _fuoco spento_[109]. Nella _Via delle Tombe_
inoltre vennero trovati in qualche luogo negli scavi, esistenti sotto
le costruzioni di romana origine, avanzi di altre precedenti opere
muratorie d’epoca assai remota e oggetti d’origine etrusca. Dalla parte
opposta a Napoli, da cui dista forse una quindicina di chilometri,
ho già detto che il seno che vi formava il mare ed entro cui aveva la
propria foce il Sarno, avesse costituito naturalmente un porto capace
di molte navi, anzi, secondo alcuni, perfino di una intera flotta e che
giovava ai bisogni non della sola Pompei, ma di Acerra e di Nola, onde
per i legni che scendevano o risalivano di continuo codeste sponde,
avesse ragione Strabone di designarlo come un importante porto e di far
della città un vero emporio, molto più che, navigabile allora il Sarno,
avesse preferenza sui porti di Stabia e d’Ercolano, per il vantaggio
che offriva del trasporto delle merci che giungevano nell’interno del
territorio.

Più in là del porto e verso Stabia — ed or direbbesi verso la via che
scorge a Castellamare, città che sorge appunto sulle rovine di Stabia,
fatte prima da Silla e compiute poi dal Vesuvio — erano le _Saline di
Ercole_, di cui si veggono oggi pur le vestigia nel luogo detto Bottaro
e la palude a cui fa cenno L. G. Moderato Columella, non che il verso
seguente che ne fa gradevole menzione:

    _Quæ dulcis Pompeja palus vicina salinis,_
    _Herculeis_....[110]

e più presso la città le cave delle pomici e delle moli olearie,
ricordate quelle da Vitruvio, da Catone queste.

Ora il mare s’è ritratto di oltre un miglio e fu proprio, come nel
precedente capitolo ho detto, nell’occasione del cataclisma che
ho descritto: nè senza del resto così formidabili avvenimenti, può
constatarsi questo ritrarsi del mare anche altrove. Ravenna, che fu
principale stazione navale de’ Romani al tempo di Augusto; e Pisa,
che pur nel medio evo fu città marinara e insigne tanto da misurarsi
col naviglio amalfitano e genovese, distano oggi di molte miglia dal
mare. Venezia ha già veduto abbassarsi il proprio estuario: chi sa che
un giorno non appaja una favola la sua fondazione sulle palafitte di
Rialto e dove furono le lagune non iscorra più la bruna e misteriosa
gondola, ma venga in quella vece tratto dal pigro bove l’aratro?

Il Sarno, ho pur detto, che, dappoichè non aveva più a bagnare la viva
Pompei, ammencite le sue acque, si fosse ridotto alla condizione di
umile ruscello; la sua vasta imboccatura è segnata ora dal luogo che si
denomina la _valle_ e la sua antica importanza che aveva già prestato
orgogliosamente il suo nome a’ popoli Sarrasti, come ne lasciavan
ricordo que’ versi di Virgilio, che parlando di Ebalo, dice com’ei
comandasse

    _Sarrastes populos, et quæ rigat æquora Sarnus_[111]

or appena si rileva da chi, rimembrando i passi de’ latini prosatori
e poeti che ne ripeterono i vanti, ne richiede contezza; sì che di lui
ad egual ragione dir si potria quello che il Sebeto, da cui Napoli si
designa, ebbe ad esser chiamato da Metastasio:

    Quanto ricco d’onor, povero d’onde.

   [Illustrazione: Porta d’Ercolano a Pompei. _Vol. I. Cap. VII.
   Le Mura, ecc._]




CAPITOLO VII.

Le Mura. — Le Porte. — Le Vie.

  Le Mura, loro misura e costruzione — Fortificazioni — Torri —
  Terrapieno e casematte — Le Porte — Le Regioni e le Isole — Le Vie
  — I Marciapiedi — Il Lastrico e la manutenzione delle Vie — La Via
  Consolare e le vie principali — Vie minori — Fontane publiche —
  Tabernacoli sulle Vie — Amuleti contro la _jettatura_ — Iscrizioni
  scritte o graffite sulle muraglie — Provvedimenti edili contro le
  immondezze — Botteghe — Archi — Carrozze — Cura delle vie.


Poichè abbiamo, nella narrazione de’ suoi eventi, dimostrato quanta
importanza si avesse Pompei e come fosse fatta emporio commerciale per
ragion del suo capace porto e del suo fiume e convegno d’ogni industria
prodotta dalle vicine città della Campania; era ben naturale che si
avesse ben anco tutti que’ presidj che ne tutelassero la sicurezza
interna; molto più che essa avesse preso parte a tutte le lotte ed a
tutti i commovimenti guerreschi, da determinarvi lo stabilimento d’una
colonia militare che davvicino la vigilasse e tenesse in soggezione.

Ella era dunque recinta di solide mura, atta a respingere assalti
esterni e fra le prime opere d’escavazione, quella fu appunto di
sterrare le mura onde conoscere la circonferenza dell’intera città
e la sua configurazione. Così evitavansi eziandio inutili scandagli
all’infuori di essa ed inutili spese. Fu lavoro codesto compiuto
dall’anno 1812 al 1814.

Giravano prima codeste mura tutt’all’intorno, misurando oltre due
miglia e producendo una figura di elissi, l’asse maggiore della quale,
che percorre dalla porta Ercolanea all’Anfiteatro, misura ottocento
passi geometrici, mentre l’asse minore che è dalla porta Nolana
al _quartiere de’ soldati_, o _Foro Nundinario_ ne misura soltanto
quattrocento; ma negli ultimi tempi di sua esistenza, e precisamente
ne’ giorni di Augusto, le mura dalla parte della marina, demolite,
vennero sostituite da edifici.

Di eccellente, se non sempre di uniforme costruzione, poichè formata
di due muri eretti con macigni vesuviani ed ottimo cemento, venivano,
giusta il sistema più in uso a que’ tempi di fortificazione, a tratti a
tratti munite di torri quadrate, onde dovessero valere di salda difesa.
Non era con tutto ciò, siccome dissi, uniforme in tutta la cinta la
costruzione: il muro di essa che riguardava la città può reputarsi
dell’altezza di trentaquattro palmi, mentre di venticinque fosse quello
che sorgeva verso l’esterna campagna. Nello spazio che tra l’un muro
e l’altro intercedeva di forse venti e più piedi e che latinamente
denominavasi _agger_, eravi adattato un gran terrapieno capace di molti
soldati, i quali per le grandi gradinate praticate a certi intervalli
potevan giungere sul ciglio delle mura per offenderne all’uopo gli
assalitori.

Le torri, che dal lato di settentrione erano meno frequenti, perchè
riuscendo alla collina meno facile tornavano la sorpresa e l’attacco
nemico, costuivansi di tre piani, come del resto può essere osservato
in altre città dove sieno superstiti congeneri costruzioni tanto
dell’epoca romana che del medio evo: ne sussistono tuttavia le
gradinate di comunicazione, e se ne usciva poi in tempo d’assedio alle
impensate sortite per certe anguste e dissimulate porte, appellate
_posternæ_, le quali si aprivano al piede di esse.

Sulle pietre di certa parte delle mura, dove la costruzione non è
curata così come in altre parti, si riscontrano ancora caratteri oschi
ed etruschi, indizj pur essi meritevoli di studio per la lingua usata
in Pompei, almeno nel parlar volgare, e potrebbero essere altresì
marche per norma della loro collocazione; quantunque la profondità
colla quale sono incise possa dar luogo a ritenere esserne stato ben
differente lo scopo. Ad ogni modo la natura di siffatti caratteri può
valere all’induzione circa l’epoca della costruzione, che doveva però
essere necessariamente d’assai anteriore alla guerra sostenuta contro
Lucio Cornelio Silla, a respingere i violenti assalti del quale queste
opere validissime di difesa avevano non poco giovato i Pompejani; se
pure non vogliansi attribuire all’epoca remotissima degli Etruschi
e degli Osci; taluni essendo che punto non esitino a qualificare
recisamente d’origine pelasgica queste mura.

Fra l’un muro e l’altro e lungo tutto il terrapieno summentovato
eranvi fabbricate ordinatamente, l’una all’altra di fronte, camere ed
androni, siccome nelle fortezze odierne si veggono casematte, assai in
uso del resto a que’ tempi in simil genere di fortificazione[112], a
ricovero de’ soldati e ad uso di caserme; avvedimenti codesti, i quali
congiuntamente alla rilevante altezza delle mura, accusano l’importanza
non solo della piazza, ma permettono altresì di sospettare che di ben
maggiori avvenimenti guerreschi di quelli dalla storia memorati potesse
Pompei essere stata teatro.

Ma colle mura non finivano i baluardi di difesa di questa città, le
quali non ne proteggevano che quelle sole parti che si presentavano
più esposte, e non erano, cioè, tutelate o dalla profondità della
valle, come verso il lato d’Ercolano, o dalla elevatezza della collina.
Perocchè da un’altra parte avesse eziandio il mare e da un’altra ancora
il Sarno copioso di acque; sì che per quei tempi presentar potesse
Pompei veramente l’aspetto e l’importanza d’una piazza fortificata
dei nostri giorni, e fornir tutte le ragioni altresì d’avervi i Romani
dedotta una colonia militare.

Della maniera di fortificazione usata in Pompei, secondo ho più sopra
alla meglio intrattenuto il lettore, Vitruvio, nella sua famosa opera
che tratta della architettura de’ suoi tempi, ne parla nel capo V del
Libro I, e dà i tecnici particolari, a’ quali chi della materia si
diletta, può con utilità rivolgersi, poichè ad altro ora mi chiama
l’argomento[113].

Per più porte si entrava in Pompei: otto ne han distinte gli scavi
che si vennero fin qui operando, due delle quali veggonsi tuttavia
egregiamente conservate colla loro antica selciatura, e sono la Porta
Ercolano, tutta di materiale laterizio con intonaco senza ornamenti, a
meno che la sua vetustà non li abbia fatti rovinare, e la Porta Nolana,
che menava a Nola, denominata tal Porta anche Isiaca, perchè presso vi
fosse il tempio consacrato ad Iside e ne sussistono intatte le forti
muraglie fatte di grossi massi vulcanici e con vôlta superiore.

Le altre sei porte appena si distinguono: esse hanno stipiti in grandi
massi riquadrati, e si aprivano: l’una tra l’Anfiteatro ed il Foro
Nundinario o quartiere de’ soldati, e si chiamava Porta Stabiana,
perchè conducente alla città di Stabia; l’altra fra l’anfiteatro e
la Porta Nolana, che per la vicinanza del fiume doveva per avventura
chiamarsi Porta del Sarno; la terza era detta Nocera, la quarta
di Capua, e così chiamavansi perchè mettevan capo alle vie per cui
s’andava a quelle città; la quinta, che sorgeva fra la porta di Nola
e quella d’Ercolano, era detta del Vesuvio, perchè in più diretta
corrispondenza con questo monte; la sesta appellavasi della Marina. La
scoperta di quest’ultima porta venne fatta nel 1863, mercè le sapienti
ed esatte ricerche del commendatore Fiorelli. Innanzi a tale scoperta,
era generale opinione che questa parte della città che discendeva
al mare, come anche vi faceva cenno la sensibile pendenza del suolo,
fosse sempre stata priva del muro di cinta e specialmente dalla porta
d’Ercolano fino a quella di Stabia; ora la interessante scoperta del
Fiorelli ha somministrato le più irrecusabili prove come Pompei fosse
tutta quanta fortificata, e forse nelle ulteriori investigazioni e
scavi verrà dato di conoscere ben anco se il muro che congiungeva le
due suddette porte sia stato distrutto dalle funeste conseguenze della
guerra.

Questa porta della Marina era posta sotto la protezione di Minerva,
e la statua in terra cotta di questa dea, che vedesi ancora entro una
nicchia a destra di chi entra, l’attesta.

Nella Porta d’Ercolano sono praticate tre arcate, quella di mezzo per
i carri e le due laterali per i pedoni: essendo la principale arteria,
come vedrem più avanti, era questo un ottimo accorgimento alla miglior
sicurezza della vita ed a scanso di disordini d’ogni sorta.

È poi degnissima di osservazione il vedersi in questa Porta alle
relative spalliere correrne tutto il lungo certe incavature destinate
a ricevere la grossa imposta di legno, o saracinesca, che dal piano
superiore si calava per chiudere; perocchè generalmente si reputasse
fin qui che simil genere di fortificazione fosse il trovato de’ bassi
tempi e medievali, ed ora invece colla scoperta di questa Porta di
Pompei si abbia la irrefragabile prova che i vecchi castelli feudali
non avessero fatto colle loro saracinesche che applicare quanto già gli
antichi avevano praticato[114].

Finalmente è dato distinguere pur adesso il Vallo col gran fossato
nella profondità di venti a trenta piedi con altro muro opposto, il
quale serve di parapetto e controscarpa, novella testimonianza di più
antica militare importanza, e nel quale i Pompejani degli ultimi tempi
avevano publica e bella passeggiata.

Ora mi resta a compiere l’osservazione, per così dire, generale
sulla struttura della città, di far menzione della sua interna
divisione per quartieri o regioni, della sua suddivisione in isole
o comprensorii di case isolate. Una carta iconografica degli Scavi
del 1868 unita alla _Nuova Serie del Giornale degli Scavi_ e che
può dirsi una Pianta di Pompei, dimostra questa città divisa in
nove regioni, delle quali non apparirebbe scavata interamente che
la settima, buona parte della sesta, un’isola della prima, una della
nona e cinque della ottava ed una, cioè l’anfiteatro, della seconda.
La regione settima vedesi ripartita in quattordici isole, della
seconda delle quali è fornita una pianta, e la sesta ne ha sterrate
undici. Tutte le isole poi avevano una propria denominazione, desunta
forse dal principale suo proprietario, siccome è manifesto dalla
epigrafe, che ho già riportata e che per la prima volta venne edita
dal Mazois[115], che ne apprese denominarsi _Insula Arriana Polliana_,
quella ove trovavansi ad affittare le botteghe, colle pergole ed i
cenacoli equestri di Gneo Alifio Nigidio Maggiore. Argomentando da
questa nomenclatura, il chiarissimo archeologo De Petra crede potersi
denominare l’_insula_ prima della _regio_ prima _Popidiana Augustiana_,
perchè il proprietario principale della casa che in essa si trova,
finora appellata del _Citarista_, risulta dalle graffite epigrafi
publicate dal Zangemeister[116] essere stato _Lucio Popidio Secondo_,
coll’aggiuntogli nome di _Augustiano_, forse per un sacerdozio di
Augusto da lui esercitato[117]. Con siffatto criterio non sarà forse
impossibile negli ulteriori disterramenti giungere a discoprire la più
parte delle denominazioni, delle _insulæ_ di tutte le regiones.

Entrati nella città, ho già detto in addietro la profonda e solenne
impressione di dolore che subito vi produce. Queste vie deserte e mute,
fiancheggiate da edifizj scoperti di tetto e smantellati, diroccati la
massima parte interamente del loro piano superiore; questo lungo ordine
di case da un lato e dall’altro succedentisi, numerizzate e recanti
qui e qua affissi in caratteri rossi e neri di spettacoli, di pigioni,
di raccomandazioni, di voti, di annunzj industriali, o iscrizioni
bizzarre; questi emblemi sovrastanti alle tabernæ o botteghe e queste
pitture che talvolta ne decorano la fronte; questi solchi che vedete
profondamente impressi nella pur solida pietra vesuviana onde tutte le
strade pompejane sono lastricate lasciati dal trascorrere de’ frequenti
veicoli, vi fanno credere e persuadere che l’immane cadavere sia caldo
tuttavia, che il suo cuore abbia dato appena il suo palpito supremo,
che questa città soltanto jeri fosse piena di vita e di azione. Un
sentimento adunque di sublime pietà s’indonna di voi dinanzi a tanta
rovina, come precisamente se la catastrofe fosse l’opera appena della
precorsa notte.

Chiama poi specialmente la nostra osservazione il vedere come tutte
le vie sieno da ambe le parti costeggiate da un rialzo o marciapiede.
Non essendo ampie, questo sistema, adottato del resto anche altrove in
tutte le vie consolari e militari, rendeva più facile la circolazione
a piedi: perocchè l’un margine valesse a chi andava, l’altro a chi
veniva: entrambi poi ad evitare l’urto delle ruote dei carri e delle
bighe o d’altri plaustri e quello dei cavalli che tenevano il mezzo. Il
qual mezzo della via, per laterali rialzi, costituiva quasi un letto
di torrente, e giovava appunto al trascorrimento delle acque piovane,
le quali in tempi d’acquazzoni o di lunghe piogge, atteso anche il
declivio della città che degradava, come più volte dissi, al mare e che
però precipitavansi dalla parte più alta, convertendosi in torrente,
avrebbero altrimenti rese impraticabili le vie e innondate ben anco le
abitazioni.

A tale effetto si riscontrano di tratto in tratto in questo mezzo delle
vie come degli spiragli quadrati protetti da inferiate, per i quali
le dette acque piovane mettevansi, rivelando altresì come di sotto
vi fossero opportuni condotti che poi sfogavansi nel Sarno; tal che
l’edilizia d’allora nulla avrebbe di certo ad imparare dalla moderna,
alla quale si può francamente affermare essere stata in cotali opere
maestra.

L’abate Domenico Romanelli, nel suo _Viaggio a Pompei_, osservò
eziandio in tutto il corso principale della città _nel rialto di queste
viottole_, com’egli chiama i marciapiedi, alcuni forami che servivano
senza fallo per attaccarvi i bestiami, se taluno avesse dovuto
trattenersi, ovvero entrare nelle botteghe o nelle case; a un dipresso
come in Firenze e altrove vedonsi per lo stesso scopo infissi ancora
nelle muraglie de’ più cospicui palazzi de’ grossi anelli in ferro od
in bronzo artisticamente lavorati, ond’esservi accomandati, cioè, i
palafreni de’ cavalieri visitatori.

L’inglese che visita Pompei se ne parte adunque con una disillusione
di più per l’amor proprio del suo paese e massime de la sua Londra.
Egli che sin a quel giorno ha per avventura attribuito ad esso il
vanto dei provvidi marciapiedi delle sue vie, s’accorge invece esserne
stato preceduto da quasi diciotto secoli da Pompei, tanto piccola in
comparazione della sua popolosa capitale. _Oh shocking!_

Per transitare poi dall’un marciapiede all’altro, senza l’incomodo
della scossa che si riceve dallo scendere l’uno e dalla fatica dello
ascendere l’altro, fatica pure sensibile in un clima meridionale, a’
capi delle vie trovansi collocati uno o più grossi macigni a superficie
piana nel mezzo, i quali essendo all’altezza de’ marciapiedi, servivano
come di transito o ponte. Quei macigni sono poi collocati in modo che
i carri e le bighe possano fra gli spazj laterali trovar passaggio
alle ruote loro. Di tal guisa, anche in tempo di pioggia era lecito
attraversar la via senza entrare nel grosso letto delle acque che tra i
due rialzi scorrevano come gore o torrenti.

Ho già ricordato come il lastricato di queste vie si costituisse
di larghi massi di pietra del Vesuvio, i quali sebbene appajono
irregolari, cioè tagliati ad esagoni, ottagoni e trapezj e quasi
disordinatamente posati, pure per virtù di un tenacissimo cemento
che vi sembra pietrificato, si uniscono abbastanza bene per guisa,
che anche adesso, dopo i molti anni da che sono scoperti, vi sia
ben conservato. La base su cui posano è formata di altro strato
di acciottolato e di arena, com’era uso generale degli antichi che
siffatto metodo chiamavano _sternere_; onde dal participio di questo
verbo, stratum, ne derivò alle vie la denominazione di stratæ, e
la nostra parola italiana strada. Tito Livio fa menzione di codesto
sistema di viabilità in quel passo: _Censores vias sternendas silice in
urbe, et extra urbem glarea substernendas, marginandasque_[118].

In parecchie delle vie vedesi per certi tratti codesto selciato
assai sconnesso e negletto, ma tale nondimeno da lasciar credere
che possa essere ciò stato l’effetto o del tremuoto o dell’ultimo
cataclisma. Nondimeno vi si ravvisa a prima giunta la trascuratezza
di sua antica manutenzione, e in verità me ne feci argomento di
sorpresa da che a più dati avessi raccolto prove di sommo encomio per
l’antica edilizia pompejana; ma un articolo dell’egregio F. Salvatore
Dino me ne diè plausibilissima ragione, avendo rammentato come la
manutenzione delle vie (munire vias) incombesse, per la legge Giulia
Municipale che fu il fondamento delle costituzioni comunali italiche,
ai proprietarj delle case per quel tratto che stava a queste davanti.
Non essendo quindi a cura del Municipio la conservazione delle
strade, la negligenza e l’impotenza dei detti proprietarj produceva
quegli sconci spesso dannosi al traffico ed al passaggio cittadino.
Dove da un lato erano publici edifici, la spesa della manutenzione
dividevasi tra il proprietario da un lato e il comune dall’altro e
da siffatto obbligo che era tra i tanti _munera publica et privata_,
non poteasi alcuno esentuare e gli edili a cui apparteneva questa
parte dell’amministrazione comunale avevano tali facoltà, che nel
caso in cui quell’obbligo non si compisse, potessero indirettamente
costringere i cittadini alla sua esecuzione. Così nella citata legge
Giulia era prescritto che se alcun proprietario non attendeva alla
conservazione della rispettiva parte di strada, l’edile la desse in
appalto, annunziandola dieci giorni prima e naturalmente le spese che
occorrevano venivano fornite in proporzione da’ proprietarj caduti in
contravvenzione[119]. Altrettanto dicasi dei margini. Della giustizia
delle quali osservazioni se ne può avere una prova nel riscontro delle
vie peggiormente tenute avanti le case meno belle.

Due strade principali intersecavano Pompei: l’una verso settentrione
che immettevasi nella via _Popiliana_ e conduceva a Nola: l’altra
si distaccava dalla _Domiziana_ in Napoli — non _Domizia_ come la
più parte scrive, perocchè questa, testimonio Cicerone, fosse nelle
Gallie[120] — passava per Ercolano ed Oplonte ed attraversando la città
riusciva per la porta Isiaca lungo il Sarno e metteva capo a Nocera.

   [Illustrazione: Via Consolare. _Vol. I. Cap. VII. Le Mura,
   ecc._]

Grandi e piccole sono le vie sinora scoperte: la _Consolare_ è tra le
prime. Era questa la via che ora accennai staccarsi dalla Domiziana e
percorrendo la suindicata località formava una diramazione della famosa
via Appia, detta la regina delle vie[121], la quale assunse il nome da
Appio censore e partendo dalla Porta Capena di Roma, o piuttosto dal
Settizonio, e giù giù, comunicava colla Domiziana, giusta la memoria
lasciataci da Strabone: _Tertia via a Regio per Brutios et Lucanos et
Samnium in Campaniam ducens, atque in Appiam viam_[122]. Di questa,
fuori della città, come la Latina e la Valeria, non se ne hanno più che
pochi ed appena discernibili avanzi. La più parte tuttavia di questi
appartiene alla seconda.

Più anguste erano le vie di Pompei dal lato occidentale e più
irregolari: presso al Foro ed a’ teatri appajono più larghe e diritte,
come infatti lo esigeva la maggiore affluenza di gente che per quelle
traeva.

Come tali vie interne della città si chiamassero in antico non oserei
qui affermare: l’indagine sarebbe troppo ardua: la denominazione che
si hanno di presente ebbero dalle particolarità che vi si ritrovarono.
La _Via dell’Abbondanza_, a cagion d’esempio, chiamata dapprima _Via
de’ Mercanti_, per la continuità delle botteghe che vedevansi dall’uno
e dall’altro lato succedersi, mutò di poi nome a causa della figura
scolpita sulla prima fontana che vi si incontra. Questa via doveva
essere chiusa da porta dal lato del Foro, perchè tuttavia si osservano
nel pavimento i buchi occupati dagli arpioni e i piombi che li
suggellavano. La _Via del Lupanare_, dove erano la fabbrica del sapone
e le case di Sirico, di cui a suo luogo m’avverrà di dire, ricevette
la denominazione dal luogo destinato a’ piaceri sensuali, che in essa
vi è, e il cui uso è anche di troppo attestato da pitture e iscrizioni
graffite le più indecenti. La _Via d’Augusto_ le è contigua; quella
_della Fortuna_ ha il tempio dedicato a questa volubile Diva; quella
_del Mercurio_, quella _delle Terme_, ove appunto sono i bagni publici,
e quella delle _Tombe_ o _de’ Sepolcri_, sono le principali fin qui
scoperte. Delle minori, o vicoli, nominerò alcune. Il viottolo _de’
Dodici Dei_, — _Dii Majorum Gentium_ — dove sull’angolo vedesi una
pittura rappresentante le dodici grandi divinità, che Ennio nominò in
questi due versi:

    _Iuno, Vesta, Ceres, Diana, Minerva, Venus, Mars,_
    _Mercurius, Jovi, Neptunus, Volcanus, Apollo._

Al disotto sono dipinti due serpenti, come in guardia d’un altare sacro
agli Dei Lari, epperò dagli antichi appellato _Lararium_: il viottolo
_del Calcidico_, quello _del Balcone pensile_, dall’unico balcone che
ancor si vede sorretto da molti sostegni per conservarlo, e quello fra
la _Via Stabiana_ e il _Vicolo Tortuoso_.

In ogni via eranvi poi fontane publiche, a cui l’acqua proveniva dalle
più alte sorgenti del Sarno; così distribuivasi essa eziandio per
le case più agiate, nelle quali veggonsi ancora condotti di piombo
ramificati ascosamente dentro le pareti. Alle fontane pubbliche
ricorreva ognuno ad attinger acqua con idrie, anfore e _sitellæ_,
ed esse veggonsi pur adesso a vergogna delle nostre città, le quali
risentono troppo spesso del difetto di ciò che dovrebbe entrare non
unicamente nei modi consueti d’alimentazione, ma ben anco dell’igiene
publica. Napoli e Firenze, a mo’ d’esempio, città insigni sotto ogni
riguardo, più che altre, da lungo tempo sentono indarno il desiderio
d’aver migliori e copiose acque, perchè i municipj in luogo di
sollecitamente provvedervi, perdonsi in progetti e discussioni e così —
solito vezzo nostro — nella vista del meglio si trascura il bene.

Sui canti ed a’ quadrivj eranvi altari a divinità tutelari, e già
ricordai talun esempio; egualmente poi a’ costumi pagani, anche i
cristiani si informarono e si vennero per le vie pur delle città più
popolose erigendo tabernacoli, dipingendo madonne e santi, che per
altro la civiltà moderna va facendo scomparire per rilegarli unicamente
nelle chiese. I Pompejani avevano assai divozione per quei loro numi
famigliari e ritraevano per ogni loro necessità auspicj da quella
esposizione publica e profondevano venerazione; perocchè i pregiudizj
e le superstizioni abbiano sempre nella bassa Italia, qualunque la
religione, attecchito.

Nè a questo solo il sentimento religioso e superstizioso de’ pompejani
si limitava; ma creduli a’ maleficj e fatucchierie, reputavano ovviarvi
altresì con appendere amuleti.

Fin sulle botteghe pompejane sculti o dipinti veggonsi ancora i
_phalli_, sconci emblemi, diremmo adesso, ma usitati e frequenti
allora, perchè si tenessero siccome efficaci talismani contro le male
influenze, o come chiamerebbesi odiernamente nell’Italia Meridionale,
dove son tuttavia quelle ubbie radicate, contro la _jettatura_. I
_phalli_ dovevano, nell’intendimento de’ Pompejani, come adesso de’
Napolitani i corni di bufalo o di corallo, allontanare ogni disastro
da’ commerci e valer di propizio augurio; e così vi aggiungevano fede,
che lavorati in corallo od in ambra, in oro, argento o bronzo, si
portassero pure da fanciulli e da vergini donzelle sospesi al collo
siccome fanno, per ragione d’ornamento, le nostre donne oggidì con
medaglioni ed altrettali gingilli. Questi emblemi non è dunque vero
che valessero sempre a designare i ricetti della prostituzione; onde
uno di essi può vedersi su d’un pilastro dell’albergo di Albino, del
quale ho già parlato, e certo non ad altro scopo che d’essere talismano
onde tener lontano da’ viaggiatori e dal luogo dato all’industria
i mali influssi del _fascino_ o _mal occhio_. Che poi a scongiurare
maleficj e fascini si adoprassero oggetti turpi e ridicoli, fra cui
il _phallus_, l’apprendiamo da Plutarco[123]; e S. Agostino nel libro
7, c. 24 _De Civitate Dei_, ci fa sapere come l’osceno emblema venisse
persino recato inalberato su di un’asta in processione per le campagne
con grande pompa in onore e nelle feste di Bacco[124]. Altri amuleti
ritrovati negli scavi rappresentavano scarabei, uccelli, testuggini e
pesci.

Io già toccai in un antecedente capitolo, parlando delle costumanze
pompejane, come si solesse per le vie, nè più nè meno che si pratica
odiernamente da noi, scrivere ne’ luoghi più frequentati annunzi
ed affissi di proposte di pigioni e sollecitazioni di voti, sia a
proprio vantaggio, sia a quello di talun candidato alle cariche più
elevate, e recai a prova diverse iscrizioni di questi generi: dissi
che altrettanto si usasse, per avvertire spettacoli publici e ne recai
pure esempio trascrivendo taluno di siffatti avvisi rinvenuti sulle
muraglie esterne delle case in caratteri rosso o nero; ora mi rimane
ad accennare come la pratica servisse altresì ad altre più curiose
bizzarrie.

Era questa l’abitudine di oziosi, di cui certamente abbondar doveva
Pompei, di amanti, che per avventura non avevano tutto l’agio che
si ha adesso di far pervenire alla fanciulla amata l’espressione de’
proprj sentimenti, di soldati o gladiatori petulanti, di scrivere o
graffire con qualche punta su’ muri o motti o sentenze o dichiarazioni
d’amore o stupide insolenze. Gli scavi han pure fatto rivivere
tuttociò e facilmente si posson leggere tuttavia queste iscrizioni
d’ogni colore e sapore, come se solo jeri fossero state scritte o
graffite. Nè sicuramente furono poche quelle che vennero lette sia
nella lingua osca, che sembra essere stata la volgarmente parlata, come
già m’espressi, sia nella latina, se valsero a materia d’illustrazione
ad uomini assai dotti, per opere speciali, quale quella del Garrucci
dal titolo appunto di _Inscriptions gravées au trait sur les mures
de Pompei_ e l’altra del Fiorelli _Monumenta epigraphica pompejana ad
fidem archetyporum expressa_, le quali già m’avvenne di menzionare al
principio di questo mio libro.

Non s’è inoltre dimenticato certo il lettore dell’episodio per me
narrato in addietro della contesa seguita nell’Anfiteatro tra Nocerini
e Pompejani: anche in quella occasione ho già segnalato come il mal
animo paesano si disfogasse con una caricatura e con una iscrizione
sulle mura esterne della via di Mercurio. Tutto ciò addimostra come
fosse lo scrivere sulle muraglie entrato nelle abitudini di tutti e per
tutto.

Annunzj, indicazioni ed epigrafi d’ogni natura, scritte o graffite
per lo più da persone incolte, abbondano di scorrezioni: peggio poi in
que’ versi di Virgilio, di Properzio e di Ovidio che trovansi riferiti
con errori o varianti. Al qual proposito non lascerò per altro di fare
un rilievo: che, cioè, fra tutti questi saggi di popolare erudizione
non si rinvenga una sola citazione di Orazio. Poeta quant’altri mai di
castigato gusto e di immortale fama, non può dar motivo a giustificare
una tale impopolarità in Pompei, se non in questa considerazione
che per l’indole appunto più peregrina ed elevata de’ suoi carmi non
riuscisse per avventura troppo alla mano per persone del volgo, come
potrebbesi, a cagion d’esempio, trovar a’ dì nostri alcun riscontro
nel Giusti, più noto agli studiosi che non al volgo de’ lettori. Il
Bulwer invece, a cui non poteva certo essere sfuggita del pari una tale
osservazione, nel suo bellissimo romanzo _L’ultimo giorno di Pompei_,
al quale per altro voglionsi perdonare talune scortesie mordaci
all’indirizzo degli Italiani moderni, che sarebbonsi da lui potute
lasciare nella penna e la sua storia non ne avrebbe certo patito e
avrebbe anzi per noi camminato meglio; il Bulwer, dissi, al banchetto
di Glauco, fa che cantori e suonatori eseguiscano l’ode di Orazio
da lui medesimo musicata: _Persicos odi, puer, apparatus_[125]; ma
Glauco era un giovine greco _a cui il cielo era stato largo di tutti
i suoi beni.... gli aveva dato la bellezza, la salute, la ricchezza,
l’ingegno, un’origine illustre, un cuor di fuoco e un’anima piena di
poesia_[126], e a lui però dovean essere famigliari anche i versi del
Venosino.

Un giovinetto, esempi grazia, aveva graffito questo verso su d’un muro:

    _Candida me docuit nigras odisse puellas_[127],

e tosto sotto una donna, o tal altro bizzarro spirito; ricattandosi
dell’ingiuria lanciata alla ragazza bruna; soggiunge:

    _Oderis, sed iteras. Ego non invitus amabo._
      _Scripsit Venus physica Pompejana_[128]

Un amante, mosso dal dispetto, scriveva:

    _Alter amat, alter amatur; ego fastidio_[129]

Un arguto vi scrive sotto questo commento, forse non luogo dal vero:

    _Qui fastidit amat_[130]

Un altro, meno galante di quel primo dispettoso innamorato, incide sul
muro questi distici che erroneamente alcuni dissero di Ovidio:

    _Quisquis amat veniat. Veneri volo frangere costas_
      _Fustibus et lumbis debilitare bene._
    _Sermo est illa mihi tenerum pertundere pectus_....
      _Quas ego non possem caput illud frangere fuste_[131].

Ecco invece una dichiarazione d’amore: _Auge amat Arabienum; Methe
Cominiœs atellana amat Chrestum corde: sit utreisque Venus Pompejana
propitia et semper concordes veivant_[132].

Altrove uno scherza con questa lettera:

_Pyrrus c. Hejo contegæ sal. Moleste fero quod audivi te mortuum:
itaque vale_[133].

Sulla basilica, ove rendevasi giustizia, fu scritto: _quot pretium
legi?_ come sarebbe a chiedere: quanto si venda la giustizia.

Su d’un venditorio di vino si legge:

    _Suavis vinaria sitit, rogo valde sitit_ (sic)[134].

In altro luogo un tal Januario, o Gennaro, annunzia così una perdita, o
piuttosto un furto sofferto:

    _Urna vinicia periit de taberna_
    _Si eam quis retulerit_
    _HS lxv: sei furem_
    _Quis abduxerit_
    _Dabit decumum_
    _Januarius hic habitat_[135]

Un pizzicagnolo invece proclama di tal modo i suoi zamponi:

    _Ubi perna cocta est si convivæ apponitur_
    _Non gustat pernam, lingit ollam aut cacabum_[136].

Volete ora insolenze ed ingiurie? Ve n’hanno anche per questi gusti;
pigliatevene due saggi:

    _Ad quem non cœno, barbarus ille mihi est_[137].

E in altro luogo, Oppio facchino è tacciato di ladroncello:

    _Oppi embolari fur furuncule._

Ho tradotto _embolari_ per facchino, perchè altri pure così
interpretarono; ma avverto che se v’era la _emboliaria_, la quale era
un’attrice che usciva sulla scena tra gli atti d’una rappresentazione
per tenere divertito l’uditorio col recitargli qualche maniera
d’interludio; non ripugna che egual officio avesse un uomo e quindi
l’Oppio dell’iscrizione fosse emboliario e non facchino dal greco
vocabolo ἔμβολιον latinizzato.

Questo vezzo di scrivere sulle muraglie all’indirizzo di alcuno o per
alcun fatto e del quale conservasi pur tuttavia qualche tradizione, era
sì comune a quei giorni, che il lettore rammenterà di certo quel passo
di Cicerone, che nella terza Verrina accenna per appunto alle molte
satire che i Siciliani scrivevano contro l’amica di Verre, la famosa
Pipa, sulle pareti del tribunale e fin sopra la testa del pretore:
_De qua muliere versus plurimi supra tribunal et supra prætoris caput
scribebantur_[138].

D’altre iscrizioni graffite meno vereconde non parlo: scusabili in
Pompei, non lo sarebbero ora agli orecchi de’ lettori; non ommetterò
tuttavia queste brevi, perchè presentano qualche somiglianza col
moderno italiano:

    _Cosmus nequitiæ magnissimæ_[139]

è scritto da uno, e da un altro vi si esclama:

    _O felice me!_

Un terzo poi soggiunge:

    _Itidem quod tu factitas cotidie_[140]

Avverrà che altrove, in altri successivi capitoli, io riferisca qualche
altra publica iscrizione, richiedendolo l’argomento: per ora basti che
il lettore abbia più d’una prova che anche certe infamie che si ponno
da taluni credere importate dalle licenze d’una stampa fescennina
e sovversiva, l’umanità le sapeva commettere egualmente e con
soddisfazione di sufficiente publicità anche assai e assai tempo prima
dell’invenzione di Panfilo Castaldi e di Guttemberg.

Se ne tengano per ammoniti

    I lodatori del buon tempo antico.

Ma se lordavansi le muraglie di scritti ingiuriosi e bene spesso
osceni, non venivano risparmiate altre immondezze, col mingere agli
angoli delle vie, ciò che del resto la civiltà moderna non ha potuto
interamente bandire ancora dai nostri costumi, malgrado i publici
orinatoi che ad ogni tratto l’autorità edilizia, almeno nelle città
principali, venne costruendo. Si immagini poi a que’ giorni! Ben
gli edili di Pompei avevano istituite latrine publiche ne’ posti
più frequentati ed una amplissima ve n’ha a lato della prigione nel
Foro; anfore e recipienti venivan collocati ai canti delle vie per
raccogliervi le immonde aspersioni; ma forse tanti provvedimenti non
bastavano all’interno dell’igiene e della polizia, e neppure l’imposta
che, al dir di Svetonio, era stata messa dall’imperatore Vespasiano.

Per guarentirne i luoghi sacri e le passeggiate, si usò dipingere sulle
muraglie di essi due serpenti a lato di un modio ripieno di frutti,
oppure genj domestici; come ho visto in Firenze e altrove pingersi
delle croci o scriversi de’ nomi venerabili e divini sulle pareti delle
chiese od anco su quegli angoli di palazzi che si volevano preservare
dalle immondezze, perchè e croci e nomi santi a’ nostri giorni,
parimenti che genj e simboli in Pompei, significhino che que’ luoghi
su cui stanno reclamano reverenza. Talvolta a’ simboli s’aggiungevano
iscrizioni a raccomandare siffatto sentimento, e i sacerdoti poi non
lasciavano d’imprecare sovra il capo di coloro che vi avessero mancato
di rispetto tutta la collera de’ grandi Iddii ed in ispecie di Giove e
di Diana, e della Venere Fisica pompejana.

I due serpenti, simbolo di Esculapio e di Igea, che più spesso si
soleva pingere sovra i muri a tutela di nettezza, era pure in Roma
adoperato allo effetto stesso; onde Persio avesse nella satira prima a
dire:

    _Hic, inquis, veto quisquam faxit oletum_
    _Pinge duos angues; pueri, sacer est locus; extra_
    _Mejite_[141].

De Rich vide in uno de’ corridoi che menano nelle terme di Trajano
la dipintura a fresco d’un altare fiancheggiato da due angui e sotto
scrittavi la seguente iscrizione:

            IOVEM ET IVNONEM ET DVODECIM DEOS IRATOS HABEAT
                QVISQVIS HIC MINXERIT AVT CACARIT[142].

Dopo tutto, Pompei e le sue vie animate da popolazione e da commerci
dovevano essere ben belle! Piccola, ma leggiadra città: angusta, ma
piena di vita e di ricchezza!

«Pompei, scrive Bulwer, che ho non ha guari citato, era la miniatura
della civiltà di quest’epoca. Questa città racchiudeva, nella stretta
cerchia delle sue mura, un saggio di tuttociò che può inventare
il lusso a profitto della ricchezza. Nelle sue piccole ma eleganti
botteghe, ne’ suoi palazzi di breve dimensione, ne’ suoi bagni, nel suo
foro, nel suo teatro, nel suo circo, nell’energia e nella corruzione,
nel raffinamento e nei vizj della sua popolazione si riscontrava un
modello di tutto l’impero. Era un giocattolo da ragazzo, una lanterna
magica, un microcosmo in cui gli Dei sembravano pigliar gusto a
rifrangere la grande rappresentazione della terra e che essi si
divertiron più tardi a sottrarre al tempo per poi fornire alla sorpresa
della posterità questa sentenza e questa moralità: che nulla davvero vi
ha di nuovo sotto il sole»[143].

Una specialità offre Pompei, messa a raffaccio colle città moderne,
ne’ diversi archi di trionfo, che in più località si ritrovano tuttavia
sussistenti e ne darò qualche cenno.

Quattro ve ne sono nel foro, e il più grande di essi non ha che una
sola apertura ed è decorato dai due lati di colonne e di nicchie. Di
tutti questi ornamenti non rimane ora che dalla parte del Foro un
basamento di colonne a ciascun pilastro, nè sembrano essere stati
del miglior gusto; onde Bréton avesse giustamente a dire che si
attribuirebbero volontieri ad un’epoca di decadenza, se la data della
distruzione di Pompei non fosse conosciuta[144].

All’ingresso della via di Mercurio e di fronte al detto grande arco,
altro se ne scorge e pare che sovr’esso vi fosse una statua equestre
in bronzo dell’imperatore, Caligola o di Tiberio, se pure non possa
ritenersi d’Augusto, quando veramente si abbia qualche attinenza il
frammento d’iscrizione seguente:

                          . . . . STO . CÆSARI
                            PARENTI . PATRIÆ

Nell’asse del Foro, davanti i Tribunali, esisteva pure un arco e dalla
sua grande profondità si può argomentare che sovr’esso ci fosse una
quadriga, che Dyer suppone potesse essere del genio tutelare della
città[145].

   [Illustrazione: Arco Trionfale alla via di Mercurio in Pompei.
   _Vol. I. Cap. VII. Le Mura, ecc._]

D’altri archi di minore importanza non mette conto il parlare.

Allorquando in un venturo capitolo tratterò della industria pompejana,
passerò in rassegna le molte tabernæ o botteghe che si veggono ora
vuote lungo queste deserte vie, ma che presentano nondimeno esse pure
certi avanzi di vita che fanno fremere, che sembrano da poche ore
appena sgombre dalle loro merci e abbandonate. Visiteremo insieme i
termopolii, o mescite di bevande calde, il forno publico, la fabbrica
del _lutus fullonicus_ o sapone, i mulini, la tintoria, le osterie e
vie via ogni altro interessante stabilimento.

A questo quadro manca ancor qualche cosa e me lo richiama l’argomento
stesso delle vie, dal quale non sono uscito per anco. Quelle orme
profonde e que’ solchi che in più luoghi si veggono del pavimento di
esse, impressi dalle ruote dei veicoli, oltre quelle osservazioni che
superiormente ho già fatte, mi suggeriscono altresì a dir qui delle
carrozze e vetture che si usavano in Pompei.

Sorpasso dall’occuparmi delle quadrighe e bighe, quali usavansi negli
spettacoli dell’anfiteatro e ne’ trionfi, poichè non sia questa la
opportunità, nè de’ carri, plaustri o carrette pel traffico quotidiano,
facile è il supporne la sussistenza e la forma: mi riduco però a
intrattenere il lettore delle vetture destinate all’uso de’ grandi e
cittadino.

Innanzi tratto concedo il primo posto alle _Tense_ (_tensa_ o
_thensa_). Era il più spesso un carro di gala tirato da animali,
cavalli od elefanti, come si vede in una medaglia di Nerva, sul
quale si trasportavano le immagini degli Dei al pulvinare nei giuochi
circensi. Se ne servivano anche gli Edili in certe solenni occasioni.
Cicerone ne parla nella terza Verrina, cap. 59 e Svetonio nella vita di
Augusto, cap. 43.

Le più sontuose e più costose carrozze erano le _pilente_, d’invenzione
spagnuola secondo alcuni, tosca secondo altri, e dalla greca parola
πιλος, dalle pelli o dalla lana onde solevansi coprire, reggevansi su
quattro ruote, come apprendiamo da un luogo di Tito Livio[146] e da
Virgilio in que’ versi:

    . . . . . _castæ ducebant sacra per urbem_
    _Pilentis matres in mollibus_[147]

e se ne servivano per lo più nelle feste publiche e ne’ giuochi; ma
quella che più era in uso fra cittadini più facoltosi, allorquando
erano soli, chiamavasi biga col nome stesso del veicolo che si
adoperava nel circo e sorreggevasi da due ruote. La larghezza dell’asse
di codesti veicoli può pur adesso misurarsi dagli spazj lasciati dai
massi o dadi di pietra che a’ principj delle vie formavano coi rialzi
dei margini laterali.

Le matrone ordinariamente servivansi di una carrozza, tirata per
consueto da un pajo di mule, che per lo più aveva bensì due ruote, ma
teneva comodità maggiori di star meglio adagiate, riparate da una tenda
e da cortine, colle quali si poteva chiudere davanti, e denominavasi
_carpentum_. Properzio pure così ne fa menzione:

    _Serica nec taceo volsi carpenta nepotis_[148].

Impiegavano eziandio una specie di lettiga, vasta sedia portatile più
comodamente disposta che le vetture moderne, poichè chi l’occupava
poteva coricarsi a suo bell’agio, in luogo d’essere scosso e trabalzato
perpendicolarmente. Era altresì nell’uso la _sella_, specie di
que’ sedioli che per lo passato abbiamo avuto noi pure ed in cui si
assidevano al par di noi.

Di un’altra carrozza, _rheda_, da cui forse venne il nome alle
redini che dirigono i cavalli, d’origine gallica, a quattro ruote, si
giovavano per viaggi, o per escursioni alla campagna: essa conteneva
agevolmente tre o quattro persone ed era fornita di cortinaggio, che
si poteva sollevare secondo volontà e prestavasi anche al trasporto di
provvisioni. Cicerone in una delle epistole del lib. V ad Attico gli
dice aver quella dettato sedendo nella reda: _Hanc epistolam dictavi
sedens in rheda_. Questo cocchio era il cenno più prossimo alle vetture
che si inventarono nel secolo decimosesto e che poi nel nostro si
perfezionarono. Anzi in Ispagna assunsero queste carrozze il nome
un cotal po’ latino di _paravereda_, perchè _paraveredi_ appunto si
chiamassero anche ai tempi di Roma antica i cavalli che seguendo le vie
traverse servivano il publico, come _veredi_ semplicemente quelli che
tenevano le vie rette[149].

Nè va dimenticato il leggiero e celere _Essedum_, cocchio a due ruote
d’origine belga, come ce ne avverte Virgilio in quel verso della terza
Georgica:

    _Belgica vel molli melius feret esseda collo_[150]
e pur in uso presso i Galli ed i Britanni, massime ne’ combattimenti,
e passato poi ne’ Romani, che se ne valevano e per viaggi o per
trasportar pesi. Tuttavia doveva l’_essedum_ esser all’uopo veicolo di
lusso, se Cicerone nella seconda Filippica, a titolo di rimprovero,
esce a dire: _Vehebatur in essedo tribunus plebis_[151], come se il
servirsi dell’essedo fosse troppo ricercata e dispendiosa costumanza.
Circa la velocità di tal curricolo fa fede Ovidio, quando canta:

    _Sed rate ceruleas picta sulcavimus undas_
    _Esseda nos agili sive tulere rota_[152].

_Essedum_ facendosi poi derivare dal greco άἰσσω, cioè essere
trasportato con impeto, si comprende di leggieri l’origine del nostro
verbo _aizzare_, per istigare.

Ma un veicolo a quattro ruote che Festo afferma con vocabolo osco
denominarsi _petoritum, petora_ significando _quattro_, (De Rich
lo vuol d’origine celtica da _petoar_, quattro _erit_, ruota) dovea
trovarsi in Pompei e nella Campania, dove gli Osci appunto stanziarono,
e questo genere di veicoli è ricordato da Orazio nell’epistola I del
Libro II unitamente alle essede e alle pilente:

    _Esseda festinant, pilenta, petorita, naves_[153].

e da Ausonio nell’epistola quinta:

    _Invenies præsto subjuncta petorita mulis_[154]

e altrove, nell’epistola ottava, lo stesso poeta ancora:

    _Cornipedes raptant imposta petorita mulæ_[155]

Plinio poi ci fa sapere come i petoriti fossero ornati di fregi di
stagno: _stanno esseda et vehicula et petorita exornare_[156].

Tutte codeste citazioni classiche parranno per avventura un po’
soverchie e pedantesche; ma io pur sopprimendone altre, credetti
opportuno di farle a giustificare l’esistenza di vetture comode
e per diversi usi sin da duemila anni addietro, da che sembri che
dovessero poi cadere in dissuetudine affatto, se poi se ne vuole dagli
scrittori assegnare l’invenzione intorno alla metà del secolo XVI;
mentre se durato avessero le carrette del tempo romano, colle graduali
modificazioni e miglioramenti che il tempo suggerisce, sarebbe stato
assai facile il portarle a quel perfezionamento che in questi ultimi
tre secoli ottennero in Europa.

«A quel tempo, scrive Agostino Ademollo, parlando del febbraio 1326
nella sua _Marietta de’ Ricci_, eruditissima più che amena narrazione,
non esistevano carrozze, le quali cominciarono ad usarsi nel 1534.
In quest’epoca alcune signore della casa Cibo dette le Marchesane di
Massa, che abitavano nel palazzo de’ Pazzi furono le prime in Firenze
ad usare la carrozza. Le prime che si videro erano coperte di panno
più o meno ricco a guisa di padiglione ed era una portiera quello che
poi si chiamò sportello. L’invenzione della carrozza fu creduta effetto
dell’eccesso del lusso ed un cronista di quel tempo ne fece i miracoli
perchè vi vide dentro il canonico Berni, il poeta dell’_Orlando
Innamorato_. Un altro poeta ne fece la satira seguente:

    Quando il cocchio primier fu visto in volta
    Ir per Firenze con più meraviglia
    Che già la nave d’Argo a’ venti sciolta;
    È fama, che un terren Nereo le ciglia
    Inarcando esclamasse: Oh insano legno,
    Per te qual peste il nostro lido impiglia?
    Che merci porti? qual infetto regno
    Ti consegnò l’avvelenata salma,
    Che approdarla all’inferno era ben degno.

«Questo poeta non avrebbe scritto così se avesse compreso quanto comodo
ed utile era per ricavarsi nella società da quella invenzione chiamata
pestifera[157].»

Ora torniamo a bomba per chiudere questo capitolo e l’argomento delle
vie, accennando quanta fosse in tutto l’orbe romano la diligenza nella
costruzione delle vie, e nella manutenzione, o come allora dicevasi,
_munizione_ di esse, meglio preoccupati i maggiorenti a’ tempi della
Republica principalmente, più del publico onore e della comodità del
publico che non dell’aumento della propria fortuna; onde potesse Orazio
così cantarne con ragione, nell’ode XV del secondo libro, il merito:

    _Privatus illis census erat brevis,_
    _Comune magnum: nulla decempedis_
    _Metata privatis etc._[158].

Ma la bisogna corsa egualmente non era agli ultimi tempi della
Republica, meno poi a quello degli imperatori. Nondimeno, alla
magnificenza delle vie s’era sempre pensato, la cura delle quali tanto
per quelle _intra_, quanto per quelle _extra urbem_, venne dal Senato
commessa a’ censori, quindi da Cesare Augusto ad appositi Curatori
delle vie; ed a siffatti provvedimenti adottati in Roma, le provincie
eran solite conformarsi pienamente; onde non è maraviglia se le vie
di Pompei e de’ dintorni riuscissero quali ho al lettore descritte, e
rimanessero oggetto alla nostra giusta ammirazione.




CAPITOLO VIII.

I Templi.

  Fede e superstizione — Architettura generale de’ Templi —
  Collocazione degli altari — Are ed altari — Della scelta dei
  luoghi — Tempio di Venere — Le due Veneri — Culto a Venere Fisica
  — Processione — Descrizione del tempio di Venere in Pompei —
  Oggetti d’arte e iscrizioni in esso — _Jus luminum opstruendorum_
  — Tempio di Giove — _I Sacri Principii_ — Tempio d’Iside — Culto
  d’Iside — Bandito da Roma, rimesso dopo in maggior onore — Tibullo
  e Properzio — Notti Isiache — Origini — Leggenda egizia — Chiave
  della leggenda — Gerarchia sacerdotale — Riti — Descrizione del
  tempio d’Iside in Pompei — Oggetti rinvenuti — Curia Isiaca —
  Voltaire e gli Zingari — Tempio d’Esculapio — Controversie —
  Descrizione — Opinioni sulla sua destinazione — Ragioni perchè
  abbiasi a ritener di Mercurio — Descrizione del tempio — Tempio
  della Fortuna — Venerata questa Dea in Roma e in Grecia —
  Descrizione del suo tempio — _Antistites, Sacerdotes, Ministri_ —
  Tempio d’Augusto — _Sodales Augustales_ — Descrizione — Pitture,
  Monete — Tempio di Ercole e di Nettuno — Detto anche tempio
  greco — Descrizione — _Bidental_ e _Puteal_ — Tempio di Cerere —
  Presunzioni di sua esistenza — Favola — I Misteri della Dea Bona e
  P. Clodio — Il Calcidico era il tempio di Cerere? — Priapo — Lari e
  Penati — Cristianesimo — Ebrei e Cristiani.


Quanto sono venuto fin qui dicendo ha indubbiamente già indotto nel
lettore la convinzione che Pompei, se non avanzasse le altre città del
romano impero nel sentimento religioso e nel culto superstizioso, certo
non ne fosse ad alcun’altra seconda. Egli ricorda come al tempo della
trasformazione di Pompei in militare colonia, assumesse l’appellativo
di Colonia Veneria, per ciò appunto ch’essa si fosse posta sotto la
speciale tutela di Venere Fisica e ricorda i speciali tabernacoli e
numi esposti nelle sue vie, gli amuleti ed emblemi contro il fascino
sulle case e botteghe scolpiti od in mostra; cose tutte codeste le
quali attestano come la fede religiosa commista alla superstizione,
colla quale anzi non era che un tutto, non fosse l’ultima delle qualità
degli abitanti di questa città. Più innanzi, favellando delle Case e
dell’Arti, accadrà eziandio di far cenno di immagini e storie di numi
pinte sulle pareti delle prime e di statue grandi e piccole in marmo od
in bronzo rinvenute in ogni parte, di cappellette consacrate ai Lari ed
ai Penati nelle principali abitazioni e saranno altrettanti argomenti
che ribadiranno e l’opinione non solo che ho più sopra enunciata
circa le credenze pompeiane, ma più ancora mostreranno i costumi
essenzialmente collegati alla teogonia in tutto l’orbe romano.

Io nel dire, in questo capitolo, de’ Templi, nel visitarne le rovine,
necessariamente verrò segnalando qual culto si avessero peculiari
divinità: pur non lasciando per ultimo di constatare, come, malgrado
le nessune reliquie trovate del culto cristiano, la nuova credenza si
fosse tuttavia insinuata in Pompei ed avesse la sua luce di verità e
di libertà balenato alla mente di qualcuno; come non fosse unicamente
una trovata di fantasia quella dell’inglese Bulwer e del nostro
Vecchi l’avere introdotto ne’ rispettivi loro libri episodj di neofiti
cristiani.

Premetto per altro alcune generali e brevi considerazioni, che reputo
opportune a farsi una giusta idea delle ragioni di tanti e disparati
culti e della molteplicità de’ templi; e come in altri argomenti, anche
in questo della religione, Pompei riassumerà la storia dell’intero
mondo romano.

Il politeismo era la religione dominante di questo mondo romano, e
Roma, la capitale a cui traevano sudditi e stranieri d’ogni parte
dell’universo, ospitava i numi di tutte le nazioni e ne accoglieva
tutte le superstizioni; laonde si possa a buona ragione affermare
ch’essa fosse il tempio comune de’ suoi sudditi e fosse stata concessa
la cittadinanza a tutti gli Dei del genere umano.

La politica degli imperatori e del Senato, per riguardo alla religione,
era felicemente secondata dalle riflessioni della parte illuminata dei
loro sudditi e da’ costumi della parte superstiziosa. I diversi culti
religiosi che si osservavano nel mondo romano erano tutti considerati
dal popolo come egualmente veri; dal filosofo come egualmente falsi
e dai magistrati come egualmente utili. Di tal modo la tolleranza
produceva non solo una scambievole indulgenza, ma eziandio una
religiosa concordia.

E che io dica cose veraci, me ne fa fede Petronio quando esclama:

«Nessuno crede cielo il cielo, nè stima punto Giove[159]» e Giovenale
in questi esametri:

    _Esse aliquos manes et subterranea regna_
    _Nec pueri credunt, nisi qui nondum ære lavantur_[160].

Tacito, l’austero Tacito, solo spera che dopo la morte le anime possano
aver vita e senso di quanto si fa quaggiù, ma nulla indica ch’egli lo
credesse[161].

Meritevole è del resto di osservazione la somma moderazione
dell’antichità, veggendosi le nazioni essere meno attente alla
differenza che alla somiglianza de’ loro culti religiosi. Il Greco,
il Romano e il Barbaro nell’incontrarsi avanti i loro rispettivi
altari, facilmente si persuadevano, che sotto nomi diversi e con
diverse cerimonie essi adoravano le medesime divinità. I Galli, a
cagion d’esempio, nel corso di uno o due secoli, come apprendiamo da
Cesare, assegnarono alle loro divinità i nomi di Marte, di Mercurio,
d’Apollo[162]. Iside stessa, divinità egiziana sotto altro nome ed
anche con egual nome, veneravasi così sulle sponde del Nilo, come su
quelle dell’Ilisso, del Tevere o sulle sponde sequane, dove persino
Parigi (Parisis) e Issy vuolsi derivassero da quella divinità il loro
nome.

Nessun meglio di Erodoto, tra gli antichi, ha fornito la vera indole
del politeismo; come Cicerone nel suo trattato _De Natura Deorum_ ne
lasciò la miglior guida che seguir si possa in mezzo all’inestricabile
labirinto dell’antica teologia, e Omero colla elegante sua mitologia
prescrisse le forme più belle e quasi regolari di essa. Ovidio non
ne appare, nelle religiose leggende raccolte da tutti i libri e canti
degli storici e poeti e da lui nuovamente col numeroso verso ammanite,
che quasi il più illuminato ed ispirato de’ suoi sacerdoti. Nelle
_Metamorfosi_ la storia degli Dei, nei _Fasti_ ne cantò il culto.

Se però ci è dato d’indagare le origini e la natura della religione
de’ Pompejani, de’ quali noi peculiarmente ci dobbiamo occupare, non
esitiamo a riscontrarvi tutti i caratteri grecanici. Templi, culto,
pitture e marmi, tutto ne rende al proposito chiara testimonianza.
I soli riti di Iside, come vedremo a suo luogo, ci avvertono
dell’immigrazione degli Alessandrini, e quali solennizzavansi in
Pompei, ne lasciano altresì a congetturare che i Greci ellenizzando
il culto di Iside, avessero identificata questa divinità con Igia,
la Dea della Salute, come argomenta il chiaro E. Brizio, poichè si
trovi spesso congiunta con Serapide nell’attitudine propria ad Igia
con Esculapio, ed una volta come Igea col serpe attorcigliato intorno
al braccio; per cui sia lecito inferirne che anche in tutti gli altri
dipinti pompejani, abbiano un rapporto analogo i serpenti dipinti nei
lararii, in congiunzione con Iside[163].

Discorrendo ora, pur in generale, sulla naturale costruzione de’ Templi
in Pompei, si può osservare che tutti, se si eccettui quello posto nel
foro triangolare, si presentano eretti sopra sostruzioni; per lo che
siasi dovuto praticarvi gradinate per entrarvi. La facciata d’ordinario
è ornata di colonne che vi aggiungono maestà; il sacrario è circondato
da mura, l’interno da colonne e da nicchie: il fondo ha un podio,
dove si collocavano le statue delle divinità che vi si adoravano.
Erano poi decorati di marmi, di pitture, di stucchi e di mosaici e di
quelle altre particolarità che verrò notando mano mano che tratterò de’
singoli templi.

Vitruvio, che ho già invocato siccome autorità gravissima in fatto di
architettura antica, tratta delle diverse forme architettoniche, delle
parti e proporzioni e de’ fregi e d’ogni cosa consueta nella fabbrica
de’ templi d’allora e persino delle collocazioni degli altari: quelle
regole si riscontrano in buona parte de’ templi pompejani e dirò anzi
che informassero anche di poi l’architettura de’ templi cristiani,
come anche il culto di essi ha serbato non poche cerimonie pagane,
perocchè queste possano essere uniformi espressioni e manifestazioni
di adorazione e riverenza, senza condividere dottrine e dogmi, e come,
ad esempio nel seguente insegnamento. «Gli altari hanno da esser
posti dalla parte d’oriente, e sempre siano più bassi delle statue
che saranno nel tempio, acciocchè i supplicanti e i sagrificanti nel
riguardare la deità si situino a diverse altezze, secondo richiede il
decoro di ciascuna deità. Quindi le altezze si regoleranno in questa
maniera: a Giove e a tutte le deità del cielo si faranno quanto più
alti si può: a Vesta, alla Terra, al Mare, bassi; così con questi
principii si faranno nel mezzo de’ tempi altari proprj e adatti»[164].

Presso gli antichi avevano diverse altezze gli altari: per le deità
celesti erano alti e si dicevano specialmente _altaria_: per le
terrene, bassi chiamati propriamente _aræ_, ed è a questa distinzione
che per avventura accenna Virgilio in quel passo delle Bucoliche:

                            _En quatuor aras:_
    _Ecce duas tibi, Daphni, duo altaria Phœbo_[165];

quantunque neghi taluno siffatta distinzione, ammessa da Vitruvio
tra gli antichi, e tra’ moderni da quel competente scrittore che è
Raoul-Rochette[166].

Nè queste regole unicamente esistevano di materiale architettura de’
templi; ma norme altresì vi avevano per la scelta delle località dove
erigerli e queste a seconda ancora della degnità dei numi ai quali
consacravansi e della natura de’ loro speciali attributi.

«Per gli edifizj sacri, scrive il medesimo Vitruvio, e specialmente
degli Dei tutelari, o di Giove o di Giunone, o di Minerva, dee
scegliersi il luogo più eminente, da cui si scopra la maggior parte
delle mura: a Mercurio nel foro, o pure, come anche a Iside e a
Serapide, nell’Emporio; ad Apollo e a Bacco presso al teatro; ad
Ercole, quando non vi fossero nè ginnasii, nè anfiteatri, presso al
Circo, a Marte fuori della città e specialmente presso il Campo:
a Venere fuori della porta: questo si trova fin anche stabilito
negli insegnamenti dell’aruspicina etrusca che, cioè, i tempii di
Venere, Vulcano e Marte si abbiano ad alzare fuori delle mura, e
questo acciocchè non si famigliarizzi dentro la città co’ giovani e
colle madri di famiglia la libidine, e tenendo lontana dalle mura la
potenza di Vulcano colle preghiere e co’ sagrificj, restino libere le
abitazioni dal timore d’incendio. La deità di Marte essendo adorata
fuori della città, non vi sarà guerra civile; ma anzi sarà quella
difesa da’ nemici e dal pericolo della guerra»[167].

Giova per altro avvertire come siffatte norme non sieno state sempre
ed esattamente osservate, perchè si vide in Roma stessa il tempio di
Marte nel Foro d’Augusto e quel di Venere nel Foro di Giulio Cesare,
erettogli da Giulio Cesare stesso, che pretendeva discendere dalla Dea
per parte di Julo figliuolo di Enea, e molti templi di Dei malefici
persino erano dentro la città, come quei della Febbre, di Vulcano,
della Mala Fortuna, della Pigrizia e va dicendo.

E così trovasi una tale deviazione dalle regole generali anche in
Pompei, dove il tempio a Venere Fisica non era fuori della città, ma
presso le Porte della Marina e in vicinanza del _Forum_. E sarebbe
stato invero strano e indecoroso spettacolo che la principale divinità
tutelare non fosse stata ospitata entro le mura.

Gli è anzi a tale riguardo, che derogando un tratto dal vecchio adagio:
_ab Jove principium_, o, come direbbesi nell’idioma nostro:

    Non s’incomincia ben se non da Dio,

mi farò primamente ad occupare del tempio di questa leggiadrissima
Dea Venere Fisica o terrestre, come che mi paja doveroso e della buona
costumanza il consacrare di preferenza le nostre cure alla signora del
luogo.

Nè vi sarà alcuno d’animo sì poco cortese che mi dia torto in grazia di
ciò che si tratti della Dea della bellezza e della voluttà.


TEMPIO DI VENERE.

Non v’ha chi non sappia Venere, nata dal seme insanguinato di Celo
fecondato dalle spume dell’Ionio mare, essere stata una delle più
celebri divinità de’ secoli pagani. Se si volesse scrivere una storia
dei suoi fatti e ragione de’ diversi nomi, de’ suoi attributi svariati,
del culto, delle feste a lei consacrate, di tutto che le si riferisce,
sarebbevi materia a più d’un volume: più generalmente essa veniva
riguardata come la Dea della bellezza, la madre dell’Amore e del
Riso, la regina della Gioja, la compagna delle Grazie e de’ Piaceri.
Presiedeva essa alla generazione ed era ad un tempo la protettrice
delle cortigiane.

Delle diverse Veneri di cui si trova memoria, non terrò qui conto che
delle due riconosciute da Platone[168], la Venere Urania o _Celeste_,
caratterizzata da un diadema sul capo, e la Venere _Pandemos_, popolare
o publica, ed anche _terrestre_, appellata _Physica_ dai Pompejani.
Alla prima faceva cenno Ugo Foscolo che può dirsi il cantore di essa
ne’ tempi moderni, come negli antichi della seconda si direbbe Catullo,
ne’ mirabili suoi versi de’ _Sepolcri_, dove apostrofando Firenze, dopo
averla salutata ispiratrice all’Allighieri del divin carme, la saluta
patria e ispiratrice altresì del Petrarca:

    E tu i cari parenti e l’idïoma
    Desti a quel dolce di Calliope labbro
    Che Amore, in Grecia nudo e nudo in Roma,
    d’un velo candidissimo adornando,
    Rendea nel grembo a Venere celeste.

Ne’ primi tempi la Venere Pandemos presiedeva alla popolazione;
poscia valse a indicarla la protettrice delle prostitute e veniva
rappresentata assisa su di un becco, simbolo di lussuria e di
impurità, onde l’epiteto a lei di _Epitragia_, ed ascrivevansi a lei
mille invenzioni di piaceri, e la scoperta d’una infinità di cose che
s’ignoravan dapprima, secondo ne cantò Ovidio:

    _Mille per hanc artes notæ, studioque placendi_
    _Quæ latuere prius, multa reperta ferunt._[169]

Queste due Veneri erano poi così fra loro distinte, da avere riti e
sacerdoti affatto diversi.

Massime al tempo della decadenza, in cui corrottissimi eransi fatti i
costumi, era in fiore per tutto l’orbe romano il culto a questa ultima
Dea, e feste in di lei onore celebravansi al primo d’aprile, che perciò
dicevasi mese di Venere. Vegliavano le donzelle pel corso di tre notti
consecutive, si dividevano in parecchie bande e in ognuna di queste
si formavano parecchi cori. Quel tempo s’impiegava nel danzare ed
inneggiare in onore della Dea: di che un inno o ritmo antico ci informa
in questi versi:

    Jam tribus choros videres
      Feriatos noctibus
    Congreges inter catervas
      Ire per saltus tuos
    Floreas inter coronas
      Myrteas inter casas[170].

Figuri il lettore quante dovessero poi essere le feste in Pompei dove
Venere Fisica o sensuale, era la Dea principalmente tutelare e quindi
la più venerata.

Il _Giornale degli Scavi_, al quale collaborano illustri e dotti
ingegni, nel fascicolo di maggio a giugno 1869 publicò una tavola assai
interessante, un dipinto, cioè, trovato nel triclinio di una casa che
ha l’entrata di fronte al lato meridionale del così detto Panteon,
e consiste in una grande fascia a fondo giallo che occupa tutta la
lunghezza di una parete: l’ordine e la distribuzione fornisce l’idea
di una sacra processione, e però la sua descrizione trova qui il suo
posto, ed io la reputo opportuna al lettore, perchè compie il dir mio
intorno al culto di Venere Fisica.

La reco colle parole del chiarissimo E. Brizio, altro de’ più solerti e
dotti scrittori del succitato _Giornale_, che la illustrò:

«Nel centro sovra tre gradini, si eleva un tempio ornato di colonne
corinzie: ivi nel mezzo, ove è figurata la cella, sta in imponente
atteggiamento la Venere pompeiana cinta la testa di corona murale:
una lunga veste violacea la cuopre fino ai piedi, mentre un mantello
ampio e leggiero, scendendole dalle spalle, le involge tutta la
persona. Solamente le mani rimangono visibili: la destra teneva senza
dubbio un ramo, ora svanito; nella sinistra ha lo scettro, ed appoggia
parte del braccio sovra il timone al suo lato. Due figure assai più
piccole in dimensione le stanno ai fianchi; alla sinistra un amorino
con frigio berretto in capo, coperto di larga tunica ed una bulla sul
petto, poggiato sovra un piedistallo cilindrico sta ritto al fianco di
Venere, tenendosi con la destra allo scettro di lei, mentre porta nella
sinistra lo specchio: dall’altro lato evvi Priapo barbato, con berretto
alla foggia orientale.... Una giovine donzella vestita da sposa, colla
χαλὺπτρα[171] intorno il capo, è in atto di scendere i gradini del
tempio.... la destra nell’atto di discendere l’ha pôrta ad Ercole, il
quale alla sua volta le ha steso la sua.... Più in lontananza seguita
la processione quasi divisa in due parti ed ordinata a vari gruppi....
Due fanciulli coronati di fiori precedono la comitiva, la prima tenendo
fra le mani un oggetto, sovra cui sono distesi dei panni: seguono due
giovani a pie’ scalzi, involti in tuniche bianche listate di rosso
con larghe maniche: portano, sorretta da due lunghe sbarre, una base
quadrata, sovra cui si alza un grande albero avviticchiato da un serpe:
dietro ad essi poi un gruppo di altri quattro giovani portan sulle
spalle una larga tavola, dove posa un piccol tempio a colonne. Qui
il gran tempio della Venere pompejana interrompe la processione, la
quale si ripiglia dall’altro lato. Viene la prima una sacerdotessa di
Iside, coperta di bianca veste con scarpe pur bianche ai piedi: ciascun
braccio ha circondato da quattro armille ed ha tre collane intorno al
collo e al petto: cammina col braccio destro sollevato, tenendo in mano
il sistro. Vengono poscia due giovani involti a quanto pare nella toga
e portano una tavola con suvvi una galea d’argento. Per il deperimento
dell’intonaco in questa parte, resta impossibile a determinare
l’oggetto collocato sovra un’altra tavola più ampia, portata da un
altro gruppo di quattro persone. Nudo il torace vien poi dietro il popa
reggendo nella destra la scure, e menando innanzi a sè un corpulento
bue pel sacrifizio; lo segue uno con l’agnello attraverso le spalle.
Finalmente chiude la processione un gruppo di due giovani portanti
una κλίνη (sedia) abbellita di fiori, nel cui ricco sedile mirasi una
corona.»

Brizio, riconoscendo in tutta questa rappresentazione di gruppi non
altro che la solennità di una festa del culto di Venere, celebrata col
più grande apparato, crede ravvisarvi l’apoteosi di Ercole, per mezzo
delle sue nozze con Ebe, dopo ultimate le sue famose fatiche.

Un tale dipinto inoltre chiarisce per avventura la ragione per la quale
i Pompeiani avessero a Venere Fisica accordato il primato su tutte
l’altre divinità e l’invocassero propizia ai destini del paese, non
già solo come fautrice di dissolutezza, ma piuttosto, — non altrimenti
che sotto il nome di Venere Fisica veniva adorata nei paesi della
Campania ed in Roma, — quale Dea della fecondità femminile, in qualità
di Dea γαμήλια e γενετυλλίς, dell’amore materiale, cioè, ed anche del
matrimonio.

L’epiteto di Fisica dato alla Dea Pompejana in parecchie iscrizioni,
dice ancora il sullodato Brizio, doveva già persuaderci ad intendere
sotto questo nome di amore, non la celeste e sentimentale attrazione di
due spiriti, bensì il fervido e sensuale congiungimento di due esseri
nell’esuberanza delle loro forze vitali. Considerata sotto questo
aspetto, Venere da divinità dell’amore passava facilmente ad essere
Dea della forza generatrice, del matrimonio e per conseguenza anche
della fecondità femminile: e tale appunto è il molteplice concetto
sotto cui veniva adorata dai Pompejani. Parecchi monumenti ne rendono
testimonianza, ma le allusioni a Venere come Dea dell’amore sono
troppo conosciute, troppo naturali e troppo frequenti nei dipinti,
e specialmente nei graffiti pompejani, perchè sia necessario di
numerare gli esempi: citerò invece una pittura, sotto alla quale è
scritta una formula, che impreca l’ira della Venere pompejana sovra
colui che avesse leso il dipinto: ciò rivela l’intensità del culto
prestato dai Pompejani a questa forza dell’amore, e quindi a Venere
che la simboleggia; poichè non si sapeva rinvenire pena maggiore da
esser inflitta al colpevole che l’ira della Dea. La fusione della
Dea dell’amore con quella del matrimonio, come sembra di ritrovarla
in una iscrizione graffita, ove si dice di una donzella Methe, che
ardentemente (chorde) ama Chrestum[172] e viene quindi invocata la
Venere pompejana, perchè sia propizia ai loro amori e possano vivere
concordi. La mancanza d’ogni illecita allusione e il dolce augurio di
vivere concordi, ci avvicina assai più all’idea di due sposi, che non a
quella di due amanti di ventura.[173]

Il tempio di Venere vedesi in questa città, come più sopra avvertii,
presso il Foro alla sinistra di esso e di fronte alla Basilica;
comunque il chiarissimo Garrucci[174], tanto benemerito illustratore
di Pompei, ponesse pel primo in dubbio avere esso appartenuto a questa
Dea, inclinando piuttosto a credere fosse a lei dedicato l’altro
edifizio che trovasi in capo al Foro nel luogo più elevato e che
più comunemente è detto tempio di Giove, e questo invece, chiamato
generalmente di Venere, opinando sacro a Mercurio, e Maja. Quei dotti
uomini che furono il Nissen[175], il Momsen[176], e l’Overbeck[177],
di fronte agli eruditi argomenti dal Garrucci addotti ne divisero
l’opinione; ma il Brizio li combattè e mi pare vittoriosamente; e pel
rinvenimento di due statue, una di Venere e l’altra di Ermafrodito e
per l’erma marmorea e panneggiata, che ancor oggi vedesi nel peribolo
del tempio e che ritiene di Mercurio, non già come figlio di Maja, ma
come sposo di Venere, e per le sigle della lapide votiva pur trovata
T. D. V. S. interpretate naturalmente _Tutrici Deæ voto soluto_,
Dea tutelare della città essendo Venere, conchiude riconfermando la
primitiva assegnazione, essere veramente il tempio di Venere.

Esso nella prima architettura del santuario, e per conseguenza di
tutto l’edificio, è quello di un tempio greco che si venne di poi
trasformando, alla severità del dorico stile essendo subentrato
nell’arte il gusto della jonica eleganza, fu mutata la faccia anche
alle colonne, dandosi loro le basi, convertendo ai capitelli la forma,
riempiendo per un terzo le scanalature di stucco e di stucco spalmando
anche i triglifi. Esso è assai vasto e decorato di bei marmi. Diciotto
colonne d’ordine corintio gli girano all’intorno, e deducesi come esse
costituissero un portico coperto in tre lati da un tetto. Nel Santuario
che sorge nel mezzo e di cui si vede la base, doveva certamente
trovarsi la statua della madre di Cupido. Innanzi ad esso santuario
evvi l’altare pei sacrificj e sui due lati leggesi ripetuta la seguente
iscrizione, che ricorda i nomi dei quattro magistrati che la fecero
costruire:

  M . PORCIVS . M . F . L . SEXTILIVS . L . F . CN . CORNELIVS . CN . F .
      A . CORNELIVS . A . F . IIII VIR . D . D . S . F . LOCI[178]

A destra si osserva una scultura in marmo bianco, raffigurante una
donna elegantemente palliata.

A sinistra su d’una colonna di marmo cipollino leggesi questa
iscrizione:

                         L . SEPVNIVS . L . F .
                              SANDILIANVS
                        M . HERENNIVS . A . F .
                               EPIDIANVS
                          DVO . VIR . I . D .
                        D . S . P . F . C .[179]

Pitture dai vivi colori rappresentanti paesaggi, sontuose ville ed
istorie con figure, alle quali l’artista sovrappose a corpi mingherlini
teste giganti, ornavano le pareti del porticato; ma di esse se ne ha
conservate taluna al Museo di Napoli, dove vennero trasportate, le
altre essendo state dal tempo o assai guaste o affatto distrutte. Fra’
soggetti summentovati erano quelli di Achille che trascina il morto
corpo di Ettore attaccato al suo carro, e Priamo che implora Achille,
spiccati entrambi all’Iliade, ed il primo rammentato altresì dalla
Eneide.

Nella sua dotta dissertazione sulla _Venus physica_ il Brizio afferma e
dimostra come detto tempio di Venere abbia avuto un’origine greca per
l’osservanza che vi si appalesa rigorosa di tutte le leggi dell’arte
greca, e per la sua grande somiglianza coi templi di Pesto, Selinunte e
Metaponto, che seguono le norme dell’antico stile dorico; e quantunque
per le grandi trasformazioni a cui andò soggetto l’edifizio, non possa
dirsi nulla di certo intorno alla sua epoca, ritiene innegabile che,
dopo quello in vicinanza dei teatri nel Foro triangolare, sia codesto
il tempio più antico di Pompei.

Non è da ultimo a passar sotto silenzio l’importante iscrizione che
trovavasi in questo tempio e che fu trasferita al Museo e la quale
suona così:

              M . HOLCONIUS . RVFVS . D . V . I . D . TER
             C . EGNATIVS . POSTVMVS . D . V . I . D . ITER
                       EX . D . D . IVS . LVMINVM
                     OPSTRVENDORVM . HS . ∞ . ∞ . ∞
                        REDEMERVNT . PARIETEMQVE
                       PRIVATVM . COL . VEN . COR
                          VSQVE . AD . TEGVLAS
                       FACIVND . COERARVNT.[180]

Questa lapide per il cenno che si dà del _jus luminum opstruendorum_
porse occasione a diverse sentenze di dotti ed archeologi; ma il
suo più probabile senso si è che l’erezione di questo muro venendo a
causare ai continui edifizii privati una grande oscurità, i duumviri
indicati nell’iscrizione ne indennizzavano i proprietarj, dai quali
compravano quel diritto di servitù col prezzo di tremila sesterzj.

Schöne riconosce questo muro in quello all’ovest del tempio[181] e
quivi doveva essersi stabilita la Colonia mandata da Silla, come ne
fanno fede le mura della città per tutto questo lato abbattuto e gli
edifizj costruiti sovra esse, posteriori alla colonizzazione sillana.

Nella parte postica del tempio, in fondo del santuario, a sinistra vuol
essere veduta una cameretta, forse destinata a’ sacerdoti della Dea,
decorata di pitture. A mano manca vi è quella di un Bacco col tirso in
una mano e un vaso dall’altra, e un vecchio Sileno in atto di suonare
la lira: al destro lato invece è praticata una nicchia e poteva essere
un larario, o tabernacolo degli Dei lari.


TEMPIO DI GIOVE.

Più vasto tempio e di superba architettura è quello che non è di molto
discosto da quello di Venere e che per una bella testa di Giove che vi
si è trovata ed una di Esculapio e di una donna, l’ha fatto assegnare
siccome consacrato al più grande degli Dei. Copriva 434 piedi quadrati,
grandissima estensione se si ponga mente alla angustia degli altri
tempj pagani, ed anche a quella degli altri templi in Pompei ed al
costume più generale che si aveva che in essi non convenisse tutto il
popolo, come è pratica nella religione cristiana, ma solo i sacerdoti
e quanti pigliavan parte a’ sacrificj, od alle matrone, bastando che il
popolo deponesse alla soglia le ghirlande e i doni.

Infatti se l’odierno tempio cristiano in Roma occupa 20,000 metri, il
tempio più grande di Roma antica, cioè quel della Pace, ne occupava
soli 6240; il Panteon ne copre 3182; quello di Giove Tonante 874; 195
quello della Fortuna Virile; e fuor di Roma, 1426 il tempio maggiore di
Pesto; 636 quello della Concordia ad Agrigento, e quindi vi tien dietro
questo di Giove in Pompei; mentre poi la più parte de’ templi pagani,
potevansi dire semplici fani, come quello di Iside in Pompei stessa
e gli altri, e come quello sacro a Giove Feretrio in Roma, che, sulla
fede di Plinio, non occupava in lunghezza più di quindici piedi.

A questo tempio di Giove dei Pompejani si ascendeva per un’ampia
gradinata or rovinata, che tutto fa credere fosse fiancheggiata di
statue colossali. Si compone di un vestibolo esastilo che risulta di
sei colonne corinzie di fronte e da quattro dai lati, di una cella
quadrilatera decorata di otto colonne d’ordine jonico per ciascun
lato, onde questo genere di templi aventi colonne ai lati designavasi
col nome di _peripteri_. Di palmi cinquantanove in lunghezza, e di
quarantaquattro in larghezza, questa cella ha un bel pavimento in
mosaico e le mura dipinte a fresco di un rosso brillante.

Scrive Vitruvio: «_Ærarium, carcer, curia foro sunt conjungenda, sed
ita uti magnitudo symmetriæ eorum foro respondeat_[182]»: or bene tali
condizioni riscontrandosi in questo edificio, ed al fondo della cella
essendo aperte tre camere fornicate, difese da cancelli di ferro, si
argomenta che fosse questo l’erario publico, per riporvi il denaro
della colonia e gli archivii.

Per una scala a mano manca di queste tre camere si monta ad un piano
superiore, da cui si gode del più bel panorama.

«Le colonne composte di tufo ricoperte di stucco, scrive l’architetto
G. Vinci, sono ridotte in pezzi, gli avanzi di due soldati, che non
vollero abbandonare il posto, ove forse erano di guardia, giacciono in
questo sito: uno di essi era stato schiacciato dall’improvvisa caduta
d’una colonna: una moneta di bronzo ed una visiera si raccolsero presso
di loro»[183].

Finalmente non obblierò la seguente iscrizione, che da questo tempio in
cui fu raccolta or fu portata ad arricchire il Museo:

            SP . TVRANNIVS . L . F . SP . N . L . PRON . FAB
                         PROCVLVS . GELLIANVS .
               PRAIF . FAB . PRAIF . CVRATORVM . ALFEI .
       TIBERIS . PRAIF . PRO . PR . I . D . IN . VRBE . LAVINI .
            PATER . PATRATVS . POPVLI . LAVRENTIS . FOEDERIS
         EX . LIBRIS . SIBILLINIS . PERCVTIENDI . CVM . P . R .
         SACRORVM . PRINCIPIORVM . P . R . QVIRIT . NOMINISQVE
   LATINI . QVAI . APVD . LAVRENTIS . COLVNTVR . FLAM . DIALIS . FLAM
                MART . SALIVS . PRAISVL . AVGVR . PONT .
             PRAIF . COHORT . GAITVL . TR . MIL . LEC . X .
                         LOC . D . D . D .[184]

Spiegai altrove che significasse il pater patratus con cui si
qualifica Spurio Turannio, cioè perchè il feciale giurava a nome di
tutto il popolo, _pro toto populo patrabat_; dirò solo una parola
sul significato dei _sacri principii_ presso i Romani. I sacri
principii erano in un campo di guerra, negli alloggiamenti, e nella
castramentazione romana in cui ad una delle sue vie si dava il nome di
principia, e secondo si spiega dagli archeologi[185], perchè formava il
principio dell’accampamento; onde Plutarco in Galba l’appellò Archea
(Αρχαια) _sive initia quæ Romani principia appellant_. Era questo
un luogo più sacro e venerabile, perchè qui dal tribuno si rendeva
giustizia, qui si conservavano i vessilli e le aquile, qui sovra le are
castrensi si immolavano i sacrifici e si custodivano le immagini degli
Dei e dei principi, qui si prestava il giuramento e qui finalmente si
reputava un gran sacrilegio commettere il benchè menomo delitto. Così
Cicerone poteva uscire in quella sentenza favellando de’ _Principii:
Spes libertatis nusquam, nisi in vestrorum castrorum principiis
est_[186]. Nel medio evo in Italia il Carroccio tenne luogo de’ Sacri
Principi della antichità.


TEMPIO D’ISIDE.

In ragione del moltissimo culto che si aveva in Pompei la Dea Iside, il
discorso mi chiama a intrattenermi ora e di essa e del suo tempio, che
si presenta forse più interessante d’ogni altro.

Abbiamo veduto addietro come Roma avesse ospitato quanti numi stranieri
ed accolto quanti riti fossero stati importati dalle genti vinte: pur
qualche volta il Senato romano aveva dovuto interporsi per frenarne la
strabocchevole inondazione non scevra da funeste conseguenze.

   [Illustrazione: Il Tempio d’Iside in Pompei. _Vol. I. Cap.
   VIII. I Templi._]

Infra l’altre, la superstizione egiziana, la più spregevole ed abbietta
di tutte, venne più volte bandita da Roma e dall’Italia; ma Silla, se
per ispirito di devozione o per ragioni d’interesse non saprei dire,
l’aveva ricondotta nel suo ritorno dall’Egitto. Nell’anno di Roma 701,
a cagion d’esempio, il tempio di Iside e di Serapide fu demolito in
questa città per ordine del Senato, portandovi a tale fatto la mano
stessa del Console[187]; ma dopo la morte di Cesare fu riedificato
a spesa del publico erario, perchè lo zelo di fanatismo prevalse ai
freddi e deboli sforzi della politica. Gli esiliati numi dalle sponde
del sacro Nilo tornarono, si moltiplicarono i proseliti, i templi
furono riedificati con maggior lustro ed Iside e Serapide ebbero alfine
un posto fra le romane divinità. Quali ne fossero anzi gli entusiasmi,
e quanto generali, ce lo dicano i seguenti versi di Tibullo:

    _Nile pater, quænam possum te dicere causa,_
      _Aut quibus in terris occuluisse caput?_
    _Te propter nullos tellus tua postulat imbres._
      _Arida nec pluvio supplicat herba Iovi._
    _Te canit, atque suum pubes miratur Osirim_
      _Barbara, Memphitem piangere docta bovem._
    _Primus aratra manu solerti fecit Osiris,_
      _Et teneram ferro sollecitavit humum._
    _Primus inexpertæ commisit semina terræ,_
      _Pomaque non notis legit ab arboribus._
    _Hic docuit teneram palis adjungere vitem,_
      _Hic viridem dura cædere falce comam._
    _Illi jucundos primum matura sapores,_
      _Expressa incultis uva dedit pedibus._
    _Ille liquor docuit voces inflectere cantu,_
      _Movit et ad certos nescia membra modos._
    _Bacchus et agricolæ magno confecta labore_
      _Pectora tristitiæ dissoluenda dedit._
    _Bacchus et afflictis requiem mortalibus affert,_
      _Crura licet dura cuspide inulta sonent._
    _Non tibi sunt tristes curæ, nec vultus, Osiri:_
      _Sed chorus, et cantus, et levis aptus amor._
    _Sed varii flores, et frons redimita corymbis,
        Fusa sed ad teneros lutea palla pedes,
    Et Tyriæ vestes, et dulcis tibia cantus,
        Et levis occultis conscia cista sacris._[188]

Facevasi Iside presiedere singolarmente alla Navigazione ed alla
Medicina; onde si capisce perchè Tibullo nella sua Elegia III del Lib.
I, lamentando la malattia che lo incolse in Corcira, l’odierna Corfù, e
gli aveva vietato seguir Messala, dice a Delia sua amante:

    _Quid tua nunc Isis mihi, Delia, quid mihi prosunt_
      _Illa tua toties æra repulsa manu?_
    _Quidve, pie dum sacra colis, pureque lavari_
      _Te memini et puro secubuisse toro?_
    _Nunc, Dea, nunc succurre mihi; nam posse mederi_
      _Picta docet templis multa tabella tuis.[190]_

Come malato e come viaggiatore per mare, Tibullo aveva più titoli
alla protezione della Dea: quelli infatti che redimevansi da alcuna
grave malattia, o che si erano salvati da naufragio, non mancavano di
consacrare quadri votivi che si sospendevano nel tempio della Dea, di
che fa cenno ne’ surriferiti versi il poeta, e fece dire a Giovenale:

    . . . . _Pictores quis nescit ab Iside pasci_?[191]

e noi di presente facciamo del resto nè più nè meno davanti agli altari
della Madonna e dei Santi nelle nostre chiese.

Proverà poi l’estensione del culto Isiaco in Roma e le ragioni
del favore che vi aveva ottenuto, il lamento di Properzio per
l’anniversario che ogni anno ad una determinata stagione vi si faceva
delle feste di Iside, nelle quali le donne, colla scusa di un ritiro
di dieci giorni e dieci notti, durante il qual tempo non ammettevano
consorzio d’uomini e neppur de’ mariti, e dormivano sole nel tempio
della Dea, davansi liberamente in braccio ad altri amanti.

    _Tristia jam redeunt iterum solemnia nobis:_
      _Cynthia jam noctes est operata decem._
    _Atque utinam Nilo pereat quæ sacra tepente_
      _Misit matronis Inachis Ausoniis._
    _Quæ Dea tam cupidos toties divisit amantes,_
      _Quæcumque illa fuit, semper amara fuit.[192]_

Anche Giovenale stigmatizza l’abuso di questi riti, chiamando _Isiacæ
lenæ_ (mezzane) queste sacerdotesse, o devote di Iside, che sotto il
manto della religione si davano alla più sfrenata prostituzione.

Augusto stesso, nella sua dimora in Egitto aveva rispettato la maestà
di Serapide, quantunque proibisse nel pomerio di Roma ed un miglio
all’intorno il culto dei numi egizii. Questi per altro finchè durò
il suo regno ottennero voga moltissima, non perduta pur sotto del
suo successore, finchè la giustizia di Tiberio fu tratta, al dir di
Tacito[194], ad usare qualche severità, dalla quale si scostarono
i suoi successori ben presto, e Gibbon è dell’avviso che il sicuro
e pieno stabilimento del culto di questa egizia divinità si possa
attribuire alla pietà della famiglia Flavia[195].

Se tali erano state sotto la republica e sotto i Cesari in Roma le
condizioni del culto isiaco, più fiorenti, nè mai turbate erano state
nella bassa Italia e massime in Pompei. Esercitandovelo sacerdoti non
provenienti dall’Egitto, ma romani e greci, vi avevano fatto tale un
miscuglio di riti superstiziosi che poco del carattere primitivo vi
ritenesse. Nondimeno a tanto fu mantenuto e spinto l’entusiasmo che
le matrone pompejane spacciassero a loro spesa proprj incaricati in
Egitto a pigliare l’acqua del Nilo stesso per le sacre cerimonie; lo
che pur facevano le romane, stando alla testimonianza di quel verso dì
Giovenale:

    _A Meroe portabat aquas, quæ spargat in ædem_
    _Isidis_[196]

e Meroe era tra le più grandi isole del Nilo e città interessante
dell’Africa,

Toccando l’argomento di questo culto, si è invogliati di indagarne
le origini e il vorrei fare, molto più che alcuna idea mi sarebbe
ingenerata che scostandosi dalle ipotesi più generali, le quali
seguendo una interpretazione data a un passo di Erodoto, derivar
vorrebbero la famiglia Egizia dalla Etiopia, avvalorando l’opinione
colla testa della Sfinge delle piramidi, la quale offre i caratteri
distintivi del tipo negro. Io, il carattere dell’architettura
principalmente egizia raffrontando con quello del Messico e Indiano
e l’analogia fra i riti e le istituzioni di un luogo e dell’altro,
argomento piuttosto ad una comune sorgente nell’India; se pure,
rammentando quello immenso fenomeno ricordato da Platone della graduata
sparizione di quella grande Isola che fu l’Atlantide, non si possa
con più ragione congetturare che i popoli che l’abitavano dovendo per
necessità abbandonarla, chi da una parte volgesse e chi dall’altra,
gli uni passando al Messico, gli altri a popolare le terre fecondate
dall’onda sacra del Nilo. La cronaca d’Eusebio appoggierebbe in certo
qual modo codesta ipotesi mia, affermando che a un’epoca assai remota
Etiopi venuti dall’India si sarebbero stabiliti nell’Egitto.

Ma ciò non accenno che di volo: la materia sarebbe vasta, ardua a
trattarsi e superiore alle mie forze ed al tempo che mi è concesso: mi
restringerò piuttosto a fornire sotto brevità alcune nozioni intorno
alla teogonia egiziana.

Il politeismo egizio riducevasi a stretto rigore all’unità; tutti que’
Dei venendo considerati come altrettante emanazioni d’Amon-Ra, l’essere
increato, immutabile, onnipossente, autore, conservatore ed anima
della natura, costituente una trinità formata di lui stesso, di Moûth
la femmina e la madre, e di Khons il figliuolo nato da essi. Questa
trinità ne creava altre e la continua catena scendeva ben anco dai
cieli e si materializzava sotto forme umane. Ogni regione dell’universo
aveva la sua triade: quella che aveva la direzione della terra
componevasi d’Osiride, d’Iside e di Horo, poi d’Horo, d’Iside e di
Malouli. Il regno di quest’ultima triade aveva immediatamente preceduto
la generazione degli uomini. Ella rappresentava il principio d’ordine
nel mondo, mentre Tifone, fratello e nemico d’Osiride, rappresentava il
principio del male.

«La leggenda egizia — scrive Clavel — raccontava che dopo aver
civilizzato l’Egitto e fondata Tebe, Osiride volle estendere i suoi
beneficj alla terra intera, e che visitò tutti i popoli, che sotto i
diversi nomi le avevano inalzato altari. Ma al suo ritorno, Naphtis
sposa e sorella di Tifone, si invaghì di sua bellezza e rivestendo
l’apparenza d’Iside per ingannarlo si unì a lui e diede alla luce
Anubi. Tifone così oltraggiato, ne concepì un fiero risentimento,
tese agguati ad Osiride, l’uccise e gettò il suo corpo nel Nilo.
Iside si mise alla ricerca della spoglia del proprio sposo, e giunse a
rinvenirla, meno gli organi della generazione, ch’erano stati divorati
da un pesce della specie chiamata fagro. Osiride ritornò dagli inferni,
ma nella persona di Horo suo figlio. Poco a poco crebbe in forza e
potenza, assunse il nome di Serapide e vinse il cattivo principio, che,
latente nell’universo, non cessa di sconvolgerne l’ordine e di produrre
ogni sorta di mali.»[197]

Il citato Clavel spiega nella seguente forma il senso che si asconde

    Sotto il velame degli versi strani

della leggenda.

«Tifone è la personificazione delle tenebre e del freddo; Horo il sole
del solstizio d’inverno; Serapide il sole del solstizio d’estate:
Osiride il sole dell’equinozio d’autunno, che perisce sotto i colpi
del suo eterno avversario. Gli organi della virilità sono il phallus,
emblema della fecondità solare. Iside è la luna, sposa e sorella del
Re, da cui ella riceve la influenza e ch’ella segue costantemente
nella sua immensa carriera[198].» Plutarco ci porge del pari identica
la chiave della astronomica allegoria, ed io d’altronde in questa mia
opera, pur d’Ercole parlando, ho chiarito l’allegoria astronomica del
pari che si cela sotto le famose sue gesta; sì che paja che la sapienza
degli antichi sacerdoti nascondesse dei veri sotto tutti i miti, sotto
tutte le leggende della pagana teogonia, nè fossero essi soltanto
stranezze ed ubbie superstiziose.

Le divinità egizie ebbero per simbolo un animale qualunque, ed anzi
questo emblema vivente teneva luogo quasi sempre nei templi della
statua del Dio stesso e riceveva così le adorazioni de’ fedeli. Erodoto
dice che gli Egizi rappresentavano Iside colle corna di bue, forse come
emblema di potenza: Plutarco afferma che Mercurio posò una testa di bue
su quella di Iside invece del diadema che Horo le aveva levato.

Addetta al culto di questi numi eravi tutta una casta sacerdotale,
che formava la parte sapiente della nazione, consacrata a studiare
le scienze positive, la fisica, l’astronomia, la storia naturale,
la geografia, la medicina; a coltivare la teologia, la filosofia,
la divinazione, occupandosi altresì di architettura, pittura e
musica, ed a raccogliere gli annali e le cronache del proprio paese e
dell’altrui. Essa era investita dell’amministrazione della giustizia,
della riscossione delle imposte, e della disposizione degli impieghi.
Dividevasi in profeti, in comasti e zaconi: i primi eran d’ordine
superiore e vivevano assai sobrii e puri. Il desiderio di conservarsi
in uno stato della più rigorosa purezza, aveva introdotto in mezzo ad
essi il costume della circoncisione, e gli aveva impegnati a vestire
stoffe di lino candidissime, in memoria altresì ch’Iside fosse stata,
come afferma Ovidio, l’introduttrice del lino; onde così vennero
designati da Marziale in un epigramma:

    _Linigeri, fugiunt calvi, sistrataque turba,_
    _Inter adorantes cum stetit Hermogenes_[199].

Malgrado questo, io credo giustificare la qualifica di spregevole e
abbietta superstizione, che ho dato testè alla egiziana, oltre che
coll’autorità di Properzio, già riferita, e colle orgie cui eran
pretesto i riti isiaci, ch’eran pur quelli detti eleusini in Grecia, e
che di là in Roma aveva Claudio derivati[200], pure col seguente passo
di Erodoto.

«Anche i sepolcri di lui, del quale in tale occasione mi saria
sacrilegio confessare il nome, sono in Sais, nel sacrario di Minerva,
dopo il tempio, contigui a tutta la parete di Minerva e nel sacro
terreno, stanno grandi obelischi di pietra e v’ha dappertutto un lago
col bacino incrostato di pietre e ben lavorato in giro, di grandezza,
come parevami, quanto il lago, chiamato in Delo in forma di ruota. In
quel lago fanno di notte la rappresentazione delle passioni di lui,
e gli Egizii le chiamano misterii; ma intorno ad essi, quantunque
mi sappia assai ogni particolarità, sarà non pertanto bello il
tacere»[201]. Si han poche nozioni sui misteri di Serapide e Osiride,
dice Clavel; si sa solamente che negli ultimi, si commemorava con un
cerimoniale emblematico il fine tragico d’Osiride, proditoriamente
messo a morte da Tifone.

Per chi sa che in Egitto i misteri d’Iside, la generatrice di tutte le
cose, fossero sempre casti e irreprensibili, perocchè soltanto sotto
allegorie rappresentassero la creazione del mondo e degli esseri, il
destino dell’uomo, l’investigazione della sapienza e la vita futura
delle anime, non potrà rendersi ragione del severo giudizio che di tal
culto i dominatori di Roma portassero così da proscriverlo sì spesso:
ma ogni sua maraviglia cede ove si pensi come in Roma il culto vi
giungesse travestito all’asiatica, molto diverso però dalla egizia ed
anche dall’origine italica[202].

«Presso i Romani, scrive Pietro Dufour nella sua _Storia della
Prostituzione_[203], come in Asia, tali misteri erano meri pretesti ed
occasioni di disordine d’ogni sorta; la prostituzione singolarmente
v’occupava il primo posto. Ecco perchè il tempio in Roma fosse
distrutto e riedificato per ben dieci volte; ecco perchè il Senato
alla fine non tollerasse le isiache, che per la protezione interessata,
accordata loro da cittadini ricchi e possenti; ecco perchè non ostante
la prodigiosa diffusione del culto d’Iside sotto gli imperatori,
gli onesti s’allontanassero con orrore, e nulla più disprezzassero
quanto un sacerdote d’Iside. Apulejo, nel suo _Asino d’Oro_, ci fa
una ben mite descrizione di tali misteri, a cui s’era iniziato e
non permettevasi di svelarne i riti segreti; descrive la processione
solenne, in cui un sacerdote porta nelle sue braccia la venerabile
effigie della Dea onnipotente, effigie che nulla ha dell’uccello,
nè del quadrupede nostrale o selvaggio e più non somiglia all’uomo,
ma nella stranezza sua medesima venerabile, e che ingegnosamente
caratterizza il misticismo profondo e l’inviolabil segreto di cui si
cinge codesta augusta religione. Davanti l’effigie, che non era che un
_phallus_ d’oro, cioè l’emblema dell’amore e della fecondità, andava
una folla di gente iniziata d’ogni sesso, età e condizione vestita di
lini bianchissimi; le donne cingevano di veli trasparenti i capelli
pregni d’essenze, gli uomini, rasi sino alla radice de’ capelli,
agitavano sistri metallici. Ma Apulejo serba prudente il silenzio su
quanto si faceva nel santuario del tempio, ove compivasi l’iniziazione
a suon di sistri e piccole campane. Gli scrittori antichi tacquero
tutti intorno al soggetto delle misteriose iniziazioni, che dovevano
essere sinonimo di prostituzione. Gli imperatori stessi non arrossirono
di farsi iniziare e di prendere per ciò la maschera a testa di cane in
onore di Anubi figliuolo di Iside.»

Era quindi questa Dea, ben più di Venere, la regina della prostituzione
sacra a Roma e in tutto il romano impero ed aveva semplici cappelle
dappertutto, al momento della maggior depravazione dei costumi. Il
tempio principale era nel campo di Marte; le adiacenze, i giardini, i
sotterranei d’iniziazione dovevano essere bene ampii, ascendendo a più
migliaja d’uomini e donne gli iniziati che accorrevano a processione
nelle feste isiache.

Di più nel recinto sacro eravi commercio continuo di dissolutezza,
al quale i sacerdoti d’Iside, lordi di ogni vizio e capaci di ogni
delitto, prestavano volentieri l’opera loro. Formavano essi un ben
numeroso collegio, che viveva in una oscena famigliarità; lasciavansi
andare a’ traviamenti tutti de’ sensi, nella sfrenatezza delle
passioni, ubbriachi sempre e ripieni di cibo, giravano le vie della
città vestiti dei loro lini macchiati e sudici, colla maschera da
muso di cane sulla faccia, ed in mano il sistro, scrollando il quale
chiedevano l’elemosina, battevano alle porte e minacciavano la collera
d’Iside a chi si rifiutava di farla. Essi esercitavano nello stesso
tempo l’infame mestiere di lenoni, incaricavansi, concorrendo colle
vecchie meretrici, di tutti i negozj amorosi, delle corrispondenze,
degli erotici convegni, dei traffici e delle seduzioni. Il tempio
e i giardini erano asilo ai protetti amanti e agli adulteri da
lor travestiti con abiti e veli di lino. I mariti ed i gelosi non
penetravano impunemente in quei luoghi consacrati al piacere, ove non
si vedevano che coppie amorose, ove non si ascoltavano che sospiri
coperti dai suoni dei sistri. Giovenale — come gli altri poeti che
già citai — parla in più luoghi nelle sue _Satire_ delle pratiche
dei santuarj d’Iside. Rammento questi versi della _Satira IX a Nevolo
Cinedo_:

    _Nuper enim, ut repeto, fanum Isidis et Ganymedem_
      _Pacis, et advectæ secreta palatia matris,_
      _Et Cererem (nam quo non prostat femina templo?)_
      _Notior Aufidio mœchus et celebrare solebas_[204].

Il tipo di Arbace nel bel romanzo di Bulwer è l’espressione fedele
della dottrina e della brutale passione ad un tempo del sacerdote di
Iside: quello di Caleno del sacerdote lenone, scellerato e schifoso.
Apecide, il severo fratello di Jone, aveva avuto ben d’onde d’essersi
presto stomacato di quelle sacerdotali nefandità.

Era stato in Pompei questo culto introdotto dagli Alessandrini, che
pei loro commerci avevano assai frequenti occasioni di venirvi;
e però molti di que’ del paese eransi presto a’ misteri Isiaci
iniziati, questi essendo in venerazione di tutti. Più tardi s’era
infiltrata indubbiamente anche in Pompei la corruzione isiaca, greca
e romana. Se non temessi dilungarmi di troppo e non avessi presente
l’economia dell’opera, riferirei i riti dell’iniziazione, diversi assai
nell’origine loro egizia dalla degenerazione europea, e l’importanza
che vi si assegnava; ma essi inoltre avevan luogo, nel solo Egitto,
e non riguardavano d’altronde i misteri minori che celebravansi, ne’
templi altrove.

Mi restringerò dunque alla descrizione materiale del tempio d’Iside
pompeiano.

Sul frontispizio della porta di questo tempio in una tavola di marmo
si leggeva un’iscrizione che importa riferire per racchiudere essa dati
storici di non dubbio interesse:

                    N . POPIDIVS . D . F . CELSINVS
                ÆDEM . ISIDIS . TERRÆ . MOTV . CONLAPSAM
               A . FVNDAMENTO . P . S . RESTITVIT . HVNC
                    DECVRIONES . OB . LIBERALITATEM
              CVM . ESSET . ANNORVM . SEXS . ORDINI . SVO
                       GRATIS . ADLEGERVNT[205].

Poco monta a noi di risollevare la questione agitatasi calorosamente
tra i dotti sulla interpretazione di quell’abbreviatura _sex_,
parendomi d’accettare quella che mostrasi più razionale, cioè, di
_sexsaginta_, non _sex_, perocchè basti l’avvertire quel che Cicerone
ebbe a dire essere, cioè, più difficile venir nominato decurione in
Pompei che senatore in Roma, per respingere senz’altra discussione
l’assurda pretesa di coloro che avrebbero voluto leggere in questa
iscrizione l’aggiunzione gratuita di Numerio Popidio Celsino all’ordine
dei decurioni nell’età di anni sei, non già in quella d’anni sessanta.
Come avrebbe l’infante di sei anni potuto disporre di tanta liberalità,
s’anco si volesse supporre che la massima delle dignità si fosse voluto
conferire ad un fanciullo?

Piuttosto noterò e in questa e nelle altre iscrizioni che pur riferirò
nella descrizione di questo tempio, come la famiglia Popidia fosse
tutta benemerita del culto isiaco che si osservava in Pompei.

All’ingresso del tempio stava una cassetta per ricevere le offerte in
denaro e due fonti lustrali, che si appellavano _aquiminaria_, su d’una
delle quali l’iscrizione: _Longinus Duumvir_.

Esso appartiene al novero di que’ templi che si dicono _ipetri_,
parola greca che significa scoperto, ed è assai piccolo, per la
ragione che ho già superiormente addotta, della costumanza cioè che
il popolo non vi fosse ammesso, deponendo egli le sue offerte sul
sacro limitare. Molto più il culto d’Iside aveva bisogno d’essere
circondato da misticismo e segreto, per meglio accreditarne i misteri.
Infatti sotto il podio su cui posava il simulacro della Dea, ancor di
presente si vede una fornice od angusta cameretta cui si accede per una
dissimulata scaletta, dalla quale non visti i sacerdoti dalla vuota
statua emettevano responsi, accreditandone autrice la Dea: esempio
strettamente imitato da certi cattivi ministri dell’altare fino a’
nostri giorni nel far muovere gli occhi o nel farli piangere di madonne
e di crocifissi.

Lungo i lati esterni del tempio corrono otto colonne di stucco per ogni
parte e sei si accampano di fronte e sono d’ordine dorico, senza base
e dell’altezza di nove piedi e mezzo. L’edificio di materia laterizia è
per altro ricoperto di un intonaco assai duro.

Il santuario, o _cella_, come si soleva denominare, che non è che un
tempietto quadrato nel fondo dell’edificio, aveva due nicchie per
parte, mentre nel prospetto sorgevano due are fiancheggiate da due
podii, su cui si rinvennero due tavole isiache, di cui una affatto
intera con caratteri geroglifici, come sogliono osservarsi nel
rovescio delle statuette d’Iside e de’ Pastofori nei musei, giusta
l’osservazione che ne fa il Romanelli.

Due are erano ai lati, una per ardervi le vittime, l’altra per
accogliervi le ceneri, che allo scoprirsi del tempio vennero ancora
vedute. Altre are minori appoggiate alle colonne servivano per ardervi
timiami ed incensi di continuo per aggiungere reverenza al luogo.

Presso all’ara sinistra vedesi un’altra cameretta con sotterranea scala
e deve essere stata destinata alle lustrazioni, o purificazioni volute
dal rito, a cagione del lavacro che nel fondo si osserva. Bassorilievi
di stucco ne decorano le pareti e in una nicchia è dipinto un Arpocrate
che, il dito sulla bocca, intima silenzio. Una statua d’Iside in terra
cotta ed una d’Anubi colla testa canina, ch’eran pur qui, andarono
ad arricchire in un colle altre immense preziosità scoperte il Museo
Nazionale. Quella d’Iside dorata aveva nel suo piedistallo questa
iscrizione:

                              L . CÆCILIVS
                            PHOEBVS . POSVIT
                            L . D . D .[206]

Diversi oggetti di non dubbio interesse ed attinenti il culto si
rinvennero del pari, come lettisterni di bronzo, su cui era inteso
si assidessero le divinità in certe feste; lampade, lucerne, pàtere,
lebeti, turiboli, accerre, prefericoli, simpuli, mallei, secespiti,
cultri, litui, crotali, aspergilli[207], utensili tutti religiosi,
aghi augurali per iscrutare entro le viscere delle vittime, e sistri,
istrumenti, questi ultimi specialmente in uso nelle cerimonie isiache,
come anche nel dipinto della Dea in questo tempio trovato su d’una
parete, si vede stringere un sistro nella destra, e del quale perchè
caratteristico di questo culto, e perchè spesso si riscontri accennato
nelle poesie e negli scritti antichi, convien che ne dica qualche
parola.

Già vedemmo, citando Tibullo, come il poeta ricordasse la sua Delia
agitare e rintronar l’aria de’ sistri in onore di Iside, e questo
istrumento di argento o di bronzo che certo non poteva rendere alcuna
armonia, ma solo un suono acuto che congiunto alla grossolana tibia,
appellata _chnoue_ nell’Egitto, ed al muggito del bove Api, produceva
quell’orribil frastuono che Claudiano espresse in questi versi
imitativi:

                          _Nilotica sistris_
    _Ripa sonat phariosque modos Ægyptia ducit_
    _Tibia, submissis admugit cornibus Apis_[208].

Nè vanno obbliate la statua di Venere Anadiomene in marmo, qui del
pari trovata posata su d’un pilastro, avente le braccia, il collo e
l’ombelico dorato, e quelle di Bacco e di Priapo in marmo greco; non
inutile osservazione codesta, perocchè tenga a provare come il tempio
sacro ad una divinità non escludesse i simulacri di altre. Sul plinto
della statua di Bacco, che era lo stesso che presso gli Egizi Osiride,
si legge questa iscrizione:

                        N . POPIDIVS . AMPLIATVS
                          PATER . P . S[209].

Passando alla sala de’ Misteri, voglionsi riguardare alcune pitture, ma
più ancora l’iscrizione nel pavimento di mosaico che così suona:

                          N . POPIDI . CELSINI
                         N . POPIDI . AMPLIATI
                         CORNELIA . CELSA[210].

Pur nel recinto del tempio sono due camerette per l’abitazione de’
sacerdoti, poi una cucina, nella quale si riconobbero squamme di pesci
ed ossa di prosciutto, e contiguo un luogo per l’acquajo. In una delle
camere si scoprì lo scheletro d’un sacerdote con una scure in mano,
altri in altre località si rinvennero del tempio, ed all’ingresso dalla
parte del teatro un altro ancora, e siccome a lui presso si raccolsero
360 monete d’argento, sei d’oro, quarantadue di bronzo, barattoli
d’argento, figurette d’Iside, cucchiaj, fermagli, pàtere, tazze
d’argento, un cammeo rappresentante un satiro col tamburello, un anello
con pietre ed orecchini, fu supposto con certa ragione potesse essere
lo scheletro d’un sacerdote colto da morte nel punto in cui fuggiva
per porre in salvo il tesoro della Dea. Il Bulwer riconobbe in questi
scheletri i due sacerdoti d’Iside del suo romanzo, Arbace e Caleno; era
l’interpretazione opportuna che il poeta faceva delle passioni svolte
nell’opera sua di questi due personaggi.

Dietro il santuario evvi un altro locale, al quale si giunge
traversando diverse arcate. Gli venne dato il nome di Curia Isiaca.
È un edificio di genere osco, al pari della denominazione che vi si
trovò e che fu letta da Jannelli per _Cereiiai Pumpaiianai_, cioè Curia
Pompejana, o secondo l’iscrizione in questo dialetto che vi si è pure
scoperta e che, letta, si chiamava _trebus_.

Anche qui si ritrovarono all’epoca di sua scoperta, cioè dal 1764 al
1766, due sistri, due lettisternii, uno di bronzo con fregi d’argento,
l’altro d’avorio in frantumi, un candelabro di bronzo in forma di
loto, pianta acquatica dell’Egitto (bot. nymphea), due pregevoli idoli
egiziani di basalto, che sostengono colle due mani in testa una gran
patera, erme e teste di numi.

Dal tutt’assieme si evince che in somma venerazione fosse Iside presso
i Pompejani. Le allegazioni che son venuto recando di poeti e scrittori
del tempo, provano che non diversamente fosse adorata nel restante del
mondo romano, malgrado le leggi assai spesso, come dissi, contro il suo
culto bandite.

Se Voltaire non ha celiato, egli sforzossi di provare come gli odierni
Zingari siano un avanzo degli antichi sacerdoti e sacerdotesse d’Iside,
misti con quelle della Dea di Siria. Ai tempi d’Apulejo quei sacri
impostori avevano già perduto il credito e, spregiati dai poveri,
vagavano di luogo in luogo vendendo predizioni e curando malati.
Lo stesso Voltaire osserva argutamente a tale proposito che Apulejo
non dimenticò l’abilità loro propria di rubare nei cortili. «Tale,
conchiude, fu la fine dell’antico culto d’Iside ed Osiride, i cui nomi
ancora ci inspirano rispetto.»


TEMPIO D’ESCULAPIO O DI GIOVE E DI GIUNONE.

Un altro tempio è nella strada di Stabia, stato scoperto dal 1766
al 1768, nel lato destro; e per una statua figulina rappresentante
Esculapio, il Dio preposto all’arte medica, venne dai più ritenuto per
sacro a quella divinità e nelle Guide è così designato, e sotto questo
titolo l’ha pur descritto Dyer nella sua _Pompeii_ (pag. 138). Gau,
continuatore di Mazois, invece lo pensò dedicato a Nettuno: a questo
Dio marino credendo attribuire una testa barbuta e di gran carattere
vedutavi su di un capitello, e del resto si sappia da medaglie,
bassorilievi e statue in altri luoghi trovati, non che dagli scritti
d’uomini dottissimi, che anche Esculapio venisse rappresentato con gran
barba. Altri, scrive Galanti, lo pretende tempio di Priapo, pur senza
che ragion di sorta ne venga addotta[211].

Ma scostandosi da tutti questi chiari scrittori, Ernesto Breton nella
sua _Pompeja_ (pag. 53) lo proclama sacro a Giove e Giunone, rifiutando
così l’opinione di altri che l’assegnavano a Minerva o alle tre
divinità del Campidoglio.

«Deux statues, scrive egli, médiocres en terre cuite, trouvées dans
ces ruines et placées aujourd’hui au Musée, représentent, dit-on,
Jupiter et Junon; mais elles ont été prises aussi pour Esculape et
Hygie, et de là sont nées des nouvelles conjectures qui ont étés émises
par Winkelmann dans le premier volume de l’_Histoire de l’Art_. D’un
autre côté, comme on y a trouvé aussi un buste de Minerve, Overbeck
a cru pouvoir supposer que le temple était dédié aux trois divinités
du Capitole. Aucune de ces suppositions ne nous paraît suffisamment
justifiée; cependant nous avons cru devoir donner à cet édifice le nom
que lui assignent les plans et les ouvrages les plus récentes, tout
en reconnaissant que des nombreux ex-voto, pieds, mains, etc. en terre
cuite, aient pu fournir un argument puissant en faveur de la dédicace
du temple aux divinités de la médicine.»

Gli intenti dell’opera mia non sono, e l’ho già detto, di misurarmi in
polemiche co’ dotti che dichiararono le preziose antichità di Pompei;
nondimeno se m’è lecito esprimere un dubbio sull’assegnazione che si
dice fatta di questo tempio a Giove e Giunone, le due maggiori divinità
dell’Olimpo pagano, io l’appoggerei alla circostanza che un tal tempio
sia il più piccolo di tutti gli altri pompejani, non misurando che 21
metri in lunghezza e sette in larghezza, e che forse a quelle maggiori
divinità sarebbesi eretto più grande e dicevole delubro. D’altronde,
poichè in Pompei abbiam trovato un altro tempio, anzi il più grande
di tutti i templi di Pompei e tale da annoverarsi fra i più vasti
anche d’altrove, dedicato al Tonante, perchè in città non amplissima
sarebbesi alla medesima divinità un secondo tempio consacrato?

Non entrerò pure in disquisizioni mitologiche, trattando di parecchi
Esculapii esistiti; ma mi giova per altro combattere qui l’opinione di
coloro che vorrebbero questo nume proveniente d’altra regione che dalla
Fenicia. Sanconiatone, venerando scrittore dell’antichità, afferma
questa sentenza ch’io reco, e dichiarandolo figlio di Sydic e di una
delle Titanidi, lo presenta qual fratello dei Cabiri o _grandi dei_,
come significa il loro nome orientale, anzi il più distinto di tutti
sotto il nome di Esmuno.

Secondo lo stesso Sanconiatone, la Titanide madre d’Esculapio era
Astarte bellissima Dea; secondo Ovidio, nei Fasti, è Arsinoe; comunque
sia, Esculapio essendo fra gli Dei Cabiri, mi persuade ognor più che
i Pompejani gli avessero dedicato un tempio, perchè provenienti essi
da’ Pelasgi, od anche da’ Greci, i Dioscuri o Cabiri, che ho già detto
altrove essere una cosa sola[212], vi erano in grande venerazione.
Or come conciliare cosifatta somma venerazione col non avere essi
in Pompei alcun tempio, se questo di cui tratto non era sacro ad
Esculapio?

Un’altra ragione io deduco dall’aver veduto in sommo onore in Pompei il
culto d’Iside. Venuto questo, come superiormente dissi, dall’Egitto,
poteva essere stato parimenti recato quello d’Esculapio dall’Egitto,
ove i Fenicj il portarono e dove ottenne d’essere adorato, forse più
che presso ogni altro popolo, perchè, secondo l’autorità di Ammiano
Marcellino, gli Egizj vantavansi che questo Dio più d’ogni altro popolo
li onorasse di sua presenza[213].

Narra la favola come Esculapio inventasse un gran numero di salutari
rimedj, unisse la chirurgia alla medicina, e accompagnando Ercole e
Giasone nella spedizione della Colchide, prestasse grandi servigi
agli Argonauti. E aggiunge che non contento di risanare i malati,
risuscitasse anche i morti; onde Plutone l’avesse a citare davanti
al tribunale di Giove, lagnandosi che l’impero dei morti si fosse
notabilmente diminuito e corresse rischio per lui di rimanere
interamente deserto; di modo che Giove irritato avesse con un colpo
di fulmine a uccidere Esculapio, il quale vendicato poi da Apollo,
ottenesse quindi gli onori divini[214]. Questo ammesso, si capisce
perchè i medici lo eleggessero a propria divinità tutelare.

Certo è che Pausania e Diodoro Siculo ne fan sapere come gli ammalati
traessero in folla ne’ templi di questo Dio, ond’essere dalle loro
infermità risanati; d’ordinario vi passassero la notte e allorquando
avevano ricevuto qualche sollievo o guarigione, vi lasciassero delle
immagini rappresentanti le parti del loro corpo che erano state
guarite.

È questa allora altra particolarità che vale d’argomento non lieve a
ritenere questo piccolo tempio pompejano sacro ad Esculapio, appunto
per i numerosi _ex voto_, piedi e mani ecc. che Bréton conferma
esservisi rinvenuti.

Se non che, dopo tutto, con maggior probabilità potrebbe questo delubro
essere stato ad un tempo stesso sacro ad Esculapio e a Giove e Giunone,
da che si ponga mente che in uno stesso giorno si celebrava a queste
tre divinità ed a Giano dai Romani la festa. Nel _Kalendarium_, che
dicesi d’Ovidio, il quale venne stampato in capo a molte edizioni delle
opere di tal poeta e riprodotto pur da Heinzius nella nitidissima
edizione di esse fatta nel secolo scorso a Parigi da J. Barbou e
ch’io pure posseggo, _Kalendarium_ che ha molta attinenza coi _Fasti_
dell’illustre Poeta, m’accadde appunto di constatare tale particolarità
consegnata nel primo di gennajo sotto questa precisa rubrica: _A.
Kal. Januari; Jani festum, Junonis, Jovis et Æsculapii_. Così potrebbe
essere allora ogni differenza conciliata, collo ammettere, cioè, che
sacro fosse il tempio in questione a tutte e tre queste divinità.

Tale delubro era ipetro, per dirla con termine greco, o _subdiale_ con
parola latina, vale a dire scoperto, e le mura già rivestite di stucco,
ora sono affatto scrostate. Si ascende al santuario per nove gradini;
doveva avere colonne, scomparse affatto, e nel centro dell’area sta
una grand’ara di tufo ornata di triglifi dorici, di buon gusto, e che
taluni paragonano al celebre sarcofago trovato a Roma ne’ sepolcri
degli Scipioni, conservato ora nel museo del Vaticano. Il santuario poi
aveva il pavimento di mosaico e le pareti erano tutte quante istoriate
di pitture, di cui appena è rimasta qualche traccia.


TEMPIO DI MERCURIO.

Come per gli altri templi pompeiani, così anche per questo piccolo
tempio, che dal suo principio, cioè dalla scoperta fattane nel 1817,
ebbe dalla Direzione degli Scavi la designazione di Mercurio, per
una statuetta che di questo Dio fu tosto rinvenuta, si affaticarono
gli archeologi a supporvi altra destinazione. Il prof. Garrucci[215]
lo volle consacrato ad Augusto, senza per altro ristare davanti
all’esistenza in Pompei d’un altro tempio sacro allo stesso divinizzato
imperatore, pur da lui riconosciuto nel Panteon di cui fra poco avrò a
dire. Altri poi il pretesero sacro a Quirino.

Questi ultimi almeno si fecero forti nella opinione loro della
iscrizione tutta guasta rinvenuta su d’un piedistallo in vicinanza
delle porte del tempio e che il celebre storico ed archeologo tedesco
Mommsen, tanto benemerito de’ nostri patrii studj, ha creduto di potere
ristabilire e leggere in questo modo[216].

                             ROMVLVS MARTIS
                          FILIVS VRBEM ROM_am_
                      _Condid_IT ET REGNAVIT ANNOS
                       _Duo de qu_ADRAGINTA ISQVE
                       _Primus dux_ DVCE HOSTIVM
                       _Acrone rege_ CAENINENSIVM
                      _interf_ECTO SPOLIA _opima_
                       Iovi FERETRIO CONSECRavit
                         RECEPTVSQVE IN DEORUM
                  NVMERVM QVIRINVS APELLATVS EST[217].

Se non che non può essere questa una perentoria ragione che prodursi
voglia ad accogliere siffatta opinione, da che elevandosi questo tempio
nel mezzo del lato orientale del Foro, dal quale non è separato che da
un angusto vestibolo, il piedistallo e la statua di Romolo che vi sarà
stata sopra, potessero servire di decorazione al Foro stesso, senza
quindi aver relazione alcuna col prossimo tempio. «D’altronde, osserva
opportunamente Dyer, siccome un’altra iscrizione simile relativa ad
Enea, si trovava al lato opposto, è evidente ch’esse hanno appartenuto
a due statue di questi personaggi. Del resto non è una iscrizione
di questa specie che sarebbe stata collocata sotto la statua d’una
divinità»[218].

Quando invece si rifletta che Pompei era, come feci notare in addietro
più volte, _navale_ di molto momento, ossia porto marittimo importante
e commerciale, doveva esser più che giusto che i Pompeiani avessero in
onore e in venerazione il Dio de’ commercianti e de’ naviganti, oltre
a tutti gli altri attributi che la superstizione pagana gli concedeva e
che Ferrante Guisoni compendiò in questi versi:

    Quasi in cotal maniera Erme celeste
    Guida a’ nocchier, ritrovator dell’arti,
    Scala al sommo Fattore, e delle Muse
    Amico ed oratore e cortigiano,
    Accorto trafficante e ne’ cammini
    Dubbj scorta fedele....

«Il culto di questo Dio, dice il _Dizionario della Mitologia di tutti
i popoli_, era specialmente adottato ne’ luoghi di gran commercio.»
Vitruvio poi nel passo che già m’avvenne di citare nel principio di
questo capitolo, dicendo che il tempio a Mercurio debba essere nel
Foro, porge argomento maggiore a ritenere il tempio di che parlo per
veramente sacro a Mercurio, molto più poi che il Foro pompejano fosse
in vicinanza alla marina e quindi più proprio a’ nocchieri e naviganti,
che l’invocavano propizio a’ loro viaggi e negozj.

Tra l’edificio detto d’Eumachia e la Curia sorge codesto tempio. Il
suo vestibolo è coperto e il suo tetto era sorretto da quattro colonne
d’ordine corintio, da quanto almeno s’argomenta da’ loro capitelli,
esse più non esistendo. Il muro di cinta del peribolo era decorato
di modanature; e da ciò che le muraglie non furono mai rivestite di
stucco, nè l’altare era stato terminato, Dyer suppone che i Pompejani
fossero stati sorpresi dalla eruzione del Vesuvio nel tempo in cui
ricostruivano il tempio distrutto dal tremuoto nell’anno di Cristo
63[219]; quantunque, s’egli avesse ben ripensato, avrebbe veduto in
qualche punto frammenti di marmo aderenti alle pareti, che lascian a
ragione sospettare che tutte le mura dovessero invece essere rivestite
di lastre di marmo.

Alla _cella_, o santuario, si ascende per due scale laterali: nel
centro del recinto, o _area_, vedesi un’ara di marmo bianco, ornata
di un bassorilievo che appare incompiuto e rappresenta un sacrificio.
Taluno ha creduto di ravvisare la testa di Cicerone in quella del
sacerdote sagrificatore.

A destra dell’angusto santuario, che non misura, a dir di Bréton, più
architetto, a vero dire, che archeologo nell’opera sua, quattro metri
di larghezza su tre e cinquanta di profondità, e a basso del _podium_,
scopresi l’ingresso a tre sale, già abitazione de’ ministri del tempio.

Ora questo tempio si fa servire a ripostiglio di frammenti di scultura
o d’altri oggetti che si vengono scoprendo negli scavi, finchè non si
credano meritevoli di migliore conservazione nel Museo Nazionale di
Napoli; e però il suo ingresso è chiuso da un cancello di ferro.


TEMPIO DELLA FORTUNA.

Capricciosa dispensiera de’ beni come de’ mali, de’ piaceri come de’
dolori, della ricchezza come della povertà, non era possibile che la
Fortuna, che il Guidi felicemente dipinge

    Una donna superba al par di Giuno
      Colle treccie dorate all’aura sparse
      E co’ begli occhi di cerulea luce[220],
e che si dice, per la bocca dello stesso poeta

    Figlia di Giove, e che germana al Fato
      Sovra il trono immortale
      A lui mi siedo a lato,

non si avesse in Pompei il proprio delubro. Sia che vogliasi aver
serbato sempre questa città le tradizioni della Grecia, dalla quale
se ne ripetono da molti le origini, sia che vogliasi invece aver essa
adottate consuetudini e vita romane, questa Dea essendo sì in Grecia
che in Roma venerata, aveva il di lei tempio tutta la ragion d’essere
anche in Pompei.

Il nominarsi Tyche in Grecia, fu causa che diversi scrittori opinassero
fosse una tale divinità sconosciuta alla più remota antichità greca,
non trovandosene menzione in Omero ed in Esiodo. Ma sotto il nome
di Tyche è memorata da Omero nel suo Inno a Cerere, che la fa,
diversamente da altri, figliuola all’Oceano, e da Pindaro. Le greche
derivazioni ed attinenze in Pompei sarebbero così ancora una volta
attestate da questo nome greco che vi ritroviamo portato da persone,
come oggidì portasi tra noi il nome di Fortunato e Fortunata. Già ho
ricordato nel quarto Capitolo di questo libro la funebre iscrizione
scolpita sulla tomba di Nevoleja Tyche, e di un’altra Tyche avverrà pur
ch’io parli nel Capitolo delle Tombe.

Il tempio pompejano sacro alla Fortuna era piccolo, ma vi si ascendeva
per una bella gradinata di marmo bianco, dietro la quale si ergevano
quattro colonne di cui per altro non si trovarono che i capitelli.
Questo tempio fu scoperto, secondo Bonucci, nel 1827; secondo Bréton
nel 1823. Una iscrizione già collocata sull’architrave del santuario ci
apprende a chi fossero i cittadini debitori di quell’edificio:

    M . TVLLIVS M . F . D . V . I . TER . QVINQ . AVGVR . TR . MIL .
    A . POP . ÆDEM . FORTVNÆ . AVGVSTI . SOLO . ET . PEC . SVA[221].

Per coloro che potessero supporre, a cagion di questi nomi e d’una
delle belle statue rinvenute a fianco al santuario colla pretesta
tinta in violetto, — attribuita all’Oratore Romano, poichè l’altra è
di donna ed aveva le fimbrie della tonaca dorate e quelle della stola
di porpora, — che questa iscrizione accenni a M. T. Cicerone, osserva
ragionevolmente Overbek, che l’epiteto di _Augusta_ assegnato alla
Fortuna indica un’epoca posteriore alla fondazione dell’Impero; sì che
il fondatore del tempio, quando lo si voglia ritenere della famiglia di
Cicerone, ne dovrebbe essere un discendente[222].

Su d’un’altra pietra infissa nel terreno si ricordava ancora il nome
del fondatore del tempio:

                M . TULLII . M . F . AREA . PRIVATA[223]

Un’ara, o tronco, per le offerte publiche sorgeva in mezzo alla
gradinata.

Entrati nel tempietto per la porta aperta fra le due colonne medie
del pronao, nel fondo della cella, che era coperta e rivestita di
preziosi marmi, rimpetto all’ingresso è una gran nicchia ovale; due
sono ai lati quadrate, forse destinate alle statue della famiglia del
fondatore: un’edicola sorge nel mezzo, composta di un basamento con
due piedistalli sporgenti, su cui posano due colonne corintie che ne
sostengono il frontispizio e dentro di essa posta l’immagine della
Fortuna.

Un plinto di bianco marmo doveva certo servire a qualche cosa di sacro;
esso reca la seguente iscrizione:

                          VETTI . AGATHEMERVS
                         SVAVIS . CÆSLÆ . PRIME
                           POTHVS . NVMITORI
                          ANTEROS . LACVTVLANI
                 MINIST . PRIM . FORTVNÆ . AVG . IVSS .
           M . STAI . RVFI . GN . MELISSÆI . D . V . I . D .
             P . SILIO . L . VOLVSIO . SATVRN . COS .[224].

Dalla quale iscrizione due nozioni apprendiamo: la prima, nella
qualifica di ministri primi, che ci richiama alla divisione de’
sacerdoti de’ templi in tre classi: _antistites, sacerdotes, ministri_;
la seconda che il servizio di questo tempio essendo confidato a’
ministri, dell’ordine, cioè, inferiore del sacerdozio, ministri
potessero essere anche gente non libera, perchè Agatemero indicato
senza la polita indicazione di _F._ (_Filius_) o di _L._ (_Libertus_),
succeduto dal genitivo del nome _Vetti_ significava appunto schiavo
di Vezio, come Soave di Cesia Prima, Poto di Numitore e Antero di
Lacutulanio.

In un altro plinto di marmo, esistente nel santuario stesso, si lesse
quest’altra iscrizione:

                            TAVRO . STATILIO
                      TI . PLATILIO . ÆLIAN . COS
                      L . STATIVS . FAVSTVS . PRO
                   SIGNO . QVOD . A . LEGE . FORTVNÆ
                     AVGVSTÆ . MINISTORVM . PONERE
             DEBEBAT . REFERENTE . Q . POMPEIO . AMETHYSIO
           QVÆSTORE . BASIS . DVAS . MARMORIAS . DECREVERVNT
                      PRO . SIGNO . PONIRET .[225]

Finalmente non lascerò di tener conto d’altro frammento di iscrizione,
che conserva queste parole:

                           . . . . STO CÆSARI
                            PARENTI . PATRIÆ

La quale essendo stata letta _Augusto Cæsari Parenti Patriæ_,
congiuntamente agli altri aggiuntivi dati nelle altre iscrizioni alla
Fortuna, oltre il determinare che l’epoca della erezione del delubro è
posteriore, come già si notò, ad Augusto, chiarisce che a questo Cesare
il delubro stesso era indubbiamente dedicato.


TEMPIO D’AUGUSTO.

Contuttociò in Pompei v’era uno speciale tempio conservato a questo
Cesare divinizzato dalla adulazione romana e più ancora dalla tirannide
di Tiberio, ed esso venne rimesso alla luce interamente dal 1821 al
1822.

Al momento della sua scoperta venne denominato Panteon, qual tempio
sacro a tutti gli Dei Maggiori, perocchè in tale supposizione si
indusse per il ritrovamento di dodici piedistalli, che si reputò
avessero dovuto servire a sostenerne le statue. Bonucci affermò ch’esso
si potrebbe chiamare la galleria delle feste pompejane e giudicò
dedotto il suo piano da quello del tempio di Serapide in Pozzuoli.
Per siffatta somiglianza da taluni si pensò che pur a questa divinità
fosse dedicato; ma con migliori ragioni lo stesso Bonucci fissò la
denominazione in quella di Tempio d’Augusto. «Vitruvio, scrive egli,
che colloca questo nel _Forum_, e le innumerevoli iscrizioni trovate
a Pompei che fanno menzione dei sacerdoti d’Augusto (gli Augustali),
sembrano confermare la nostra opinione. Questi ultimi erano stati
eletti da due magistrati ai quali era confidato l’incarico di procurare
col mezzo dei voti publici l’esecuzione delle solennità consacrate
ad Augusto. E tutti i segni del banchetto sacro (_epulum_), e della
distribuzione delle viscere al popolo (_visceratio_), non altrimenti
che le immagini dei Ministri sì spesso ripetute in questo tempio, non
vogliono essi forse indicarci la storia di ciò che queste iscrizioni ci
spiegano brevemente?».

Si sa da Tacito che i _Sodales Augustales_ erano sacerdoti che
sagrificavano ad Augusto. Istituiti da Tiberio per soprantendere agli
onori divini prestati ad Augusto ed alla famiglia Giulia, erano in
numero di ventuno e venivano trascelti fra le principali famiglie
romane[226]. Vogliono quindi essere distinti i _Sodales Augustales_
dai semplici _Augustales_, che formavano un ordine di sacerdoti
istituiti da Augusto e scelti nella classe dei liberti; di cui
l’ufficio consisteva nel presiedere ai riti religiosi del culto dei
_Lares Compitales_, deità le quali, come più innanzi dirò, avevano
tabernacolo e culto nel posto ove le strade s’incrocicchiavano[227]. A
qualche passo dall’ingresso principale del nostro monumento, leggevasi
su d’un marmo il seguente frammento che parla precisamente di questi
confratelli (sodales), che dovevano avervi il loro collegio:

                   . . . . AMINI . AVGVSTALI . SODALI
                            AVGVSTALI . Q .

Ho già altrove ricordato l’esistenza degli Augustali in Pompei; erano
tali Calvenzio, Munazio Fausto, Arrio Diomede, Nistacidio, Olconio Rufo
e altri, che figurano nelle iscrizioni pompejane publicate.

Nell’interno del tempio, nel fondo della cella, fu trovato un podio:
esso doveva reggere la statua di Augusto; di questa non fu trovato
che un braccio sorreggente un globo; certo che la rovina doveva essere
avvenuta nel tremuoto del 63.

L’edificio ha una porta decorata da due ordini di colonne che formano
un portico e circondano un atrio scoperto, nel mezzo del quale sta
un’ara. Nel peristilio di esso atrio sulle pareti son dipinte le
imbandigioni d’una lauta mensa; poi Psiche colle ali di farfalla che
accompagna l’Amante al convito degli Amori.

Al destro lato sono distribuite dodici stanze decorate tutte di pitture
d’una uniforme tinta rossa per l’uso degli Augustali; quindi, evvi il
loro triclinio capace forse d’una trentina di banchettanti.

Nel santuario v’eran nicchie pei simulacri della famiglia imperiale,
di cui non vennero occupate che due, l’uno a Livia, ed era di buono
scalpello, l’altro a Druso, morto in Pompei, come già a suo luogo ho
mentovato.

Al sinistro lato vi è un sacello e grandi are di marmo. Per alcuni
pezzi di musicali istromenti rinvenuti, si corse a pensare da taluni
che quivi potesse essere stata una orchestra, altri invece immaginarono
poter essere un semplice ripostiglio di istromenti.

Molte pitture si trovarono su tutte le pareti del tempio; ricorderò
le principali: Etra che scopre a Teseo la spada nascosta da Egeo
sotto di un masso; Ulisse e Penelope; Io ed Epaso cui narra le
proprie avventure; Latona, Apollo e Diana; una suonatrice di lira;
una Baccante; l’offerta a Cerere delle sacerdotesse; Romolo e
Remo allattati dalla Lupa e per ultimo, sulla porta dell’ingresso
principale, Augusto seduto su d’un fascio d’armi coronato dalla
Vittoria e il naviglio che ricorda la battaglia navale d’Azio. Se non
l’ho detto altrove, sappia il lettore che pressochè tutte codeste
dipinture, come le altre scoperte in Pompei, vennero dal disegno
riprodotte nell’opera _Il Museo Borbonico_ e in altre parecchie colle
relative dichiarazioni storiche ed artistiche.

A fianco della minor porta fu trovata una cassetta colla sua serratura,
nella quale stavano 1036 monete di bronzo e 41 d’argento, prodotte
per avventura dalla vendita delle carni vittimate, un bell’anello
con pietra incisa ed un altro d’argento. Verso la porta maggiore
si raccolsero altre 93 monete di bronzo. Frammenti di vetro che
avevan servito alle finestre erano giacenti per terra, documenti
non insignificanti per chi vuol l’introduzione del vetro d’assai
posteriore.


TEMPIO DI ERCOLE O DI NETTUNO.

Una reliquia della più antica arte greca offre Pompei nel mezzo del
Foro Triangolare ne’ pochi resti di un tempio, che per la sua vetustà,
per le favolose origini, ne’ capitoli della storia da me recate, non
che per la prossimità del _bidental_, di cui dirò fra breve, con tal
quale fondamento venne ritenuto sacro ad Ercole, come reputo pur io
doversi ritenere a questo semidio; ma il dotto Gau, per la situazione
di esso vicina al mare, che domina dalla sua altura, sentenziò invece
consacrato a Nettuno. In molte Guide e in libri che trattano delle
pompejane antichità, senza entrare in tante congetture e archeologiche
disquisizioni, venne questo vetustissimo monumento designato del resto
benanco col semplice nome di tempio greco. Avverto ciò, onde il lettore
che consultando quegli scritti, raffrontandoli col mio, non vi trovando
detto del tempio greco, credesse farmene un appunto.

V’ha qualcuno che ne fa rimontare l’edificazione nientemeno che
all’ottavo secolo avanti l’era volgare; lo che se fosse constatato,
proverebbe avere Pompei esistito qualche secolo prima di Roma. Certo è
che tale edificio si chiarisce infatti anteriore d’assai ai monumenti
romani. Esso venne scoperto nel 1786.

I pochi avanzi che si hanno attestano da un lato la purezza de’
principj dell’arte che v’ha presieduto, e dall’altro che già dovesse
essere in istato di deperimento e rovina assai prima che il Vesuvio lo
seppellisse sotto i proprj furori.

«Il suo piano, scrive Bréton, — che in fatto d’architettura
specialmente è utilissimo consultare nell’opera sua _Pompeja_, già
da me più volte invocata ad autorità, — era intieramente conforme a
quello de’ templi greci, e lo stile di qualche frammento della sua
architettura non permette di dubitare che questo monumento non sia
stato uno de’ primi costruiti dalla colonia greca che fondò Pompei.
Questo tempio era ottastilo e periptero: i quattro capitelli dorici
che si rinvennero sono pressochè in tutto simili a quelli dei templi di
Selinunte e Pesto e scolpiti nella pietra calcare formata dal deposito
delle acque del Sarno»[228].

Si innalza esso su di un basamento costituito da cinque gradini
o piuttosto scaglioni, perchè su d’essi nel mezzo dell’asse della
facciata era costruita una gradinata più praticabile e comoda. Nel
centro dello stilobato eravi il pronao, per il quale si entrava nella
_cella_ o santuario. Nel mezzo di esso sussiste un piedistallo rotondo
che aveva servito alla statua della divinità alla quale il tempio era
consacrato.

Avanti la facciata riscontransi pure gli avanzi di un recinto, che il
succitato continuatore di Mazois, il sullodato signor Gau, crede avesse
dovuto servire a ricevere le ceneri de’ sacrificj. Alla destra del
recinto veggonsi tre altari: quello di mezzo per le libazioni, quello
più elegante per i sagrificj delle vittime piccole e l’altro per le più
grosse.

Dietro questo recinto si scorge un _Puteale_, o forse più propriamente
ciò che i Romani chiamavano _Bidental_. Importa il farlo conoscere,
perocchè sia per avventura l’unico monumento che esista di questo
genere di costruzioni.

Festo afferma come si chiamasse bidentale qualunque tempio in cui si
immolassero bidenti, cioè pecore atte al sagrificio, e Virgilio e Fedro
e Orazio e tutti gli scrittori pur del buon secolo, bidenti usarono
senz’altro promiscuamente per pecore. Eccone i loro esempj:

    _Centum lanigeras mactabat rite bidentes_[229]

    _Bidens jacentem in fovea prospexit lupum_[230]

    _Tentare multa cæde bidentium Deos_[231]

Stando pertanto alla definizione di Festo, tutti i templi minori sacri
a qualsiasi divinità, nel cui mezzo fosse un’ara acconcia al sacrificio
de’ bidenti, dicevansi bidentali.

Del monumento di cui ora m’intrattengo, così Carlo Rosini, nella sua
_Dissertatio Isagogica_, già da me citata altrove, rende conto: _habet
figuram bidentalis Pompejis effossi, quod puteal medium, et templum
rotundum octo columnarum sine tecto, sed epystilio tantum ornatum
habebat, cum inscriptione oscis litteris exarata, quæ latine ita sonat:
Nitrebes ter Meddix tuticus septo conclusit_[232].

Non è poi inopportuno osservare, — a meglio far ritenere sacro questo
greco tempio ad Ercole, come dio minore, e non a Nettuno ch’era fra
gli Dei _Consenti_ o maggiori, — che i sacerdoti che sagrificavano i
bidenti si dicevano _sacerdotes bidentales_, ed eran quelli che dediti
ad Ercole e forse agli altri Semoni, Dei Minori, avevano in cura i
templi di minor levatura, chiamati bidentali[233].

Il monumento pompejano in questione costituivasi adunque d’un puteale
circondato d’un bidentale in forma di tempio monoptero.

Avverrà poi che si trovi nelle opere de’ romani scrittori scambiata la
parola _puteale_ perfino per tribunale, leggendosi anzi in Orazio:

        _Ante secundam_
    _Roscius orabat sibi adesses ad puteal cras_[234].

Di ciò fu causa che il più antico puteale costruito nel Foro di
Roma nell’anno 559 di sua fondazione dal pretore Sempronio Libone;
questi avendo stabilito il proprio tribunale presso tale monumento,
divenne codesto il punto di riunione degli oratori, ed avendone i suoi
successori imitato l’esempio, puteale divenne ben presto sinonimo di
tribunale.

È curioso che anche nella mia Milano, ne’ tempi scorsi e fino al nostro
secolo, si avessero a raccogliere intorno al Pozzo di Piazza Mercanti
legulei e faccendieri legali, a trattazione d’affari ed a ricevimento
di volgari clienti, sì che avesse poi ad invalere nel comune linguaggio
l’ingiuria a cattivo o tristo avvocato di chiamarlo _avvocato del
pozzo_. Oggi invece il nostro Pozzo di Piazza Mercanti è modesto
convegno de’ poveri fattorini di piazza.


TEMPIO DI CERERE.

Nella Via delle Tombe, per la quale ci metteremo in ultimo, ci avverrà
di trovare un altare sepolcrale, scoperto nel 1812, fatto di tavole di
travertino quadrangolari di bello ed elegante lavoro, eretto, secondo
l’iscrizione ripetuta da due parti, in memoria di Marco Allejo Lucio
Libella padre, duumviro, prefetto e censore, e di Marco Allejo Libella
figlio, decurione, morto a diciassette anni, dalla pietà di Alleja
Decimilla figliuola di Marco e sposa del primo. Costei è in detta
iscrizione indicata _Sacerdos Publica Cereris_ (publica sacerdotessa di
Cerere).

Sulle pareti esterne della Basilica, che più innanzi visiteremo, e
che eran ricoperte di stucco, sulle quali vennero dipinte capricciose
rappresentazioni architettoniche, si lessero parecchie iscrizioni, o
fatte col pennello o graffite, d’ogni natura e colore, di cui taluna
già riferii parlando delle _Vie_ e fra le stesse mi richiamò la
speciale attenzione codesta:

             . . . . AQVIAMI QVARTA SACERDOS CERERIS PVBL.

Dalle quali due iscrizioni, che ci fanno fare la conoscenza di
Quarta e Decimilla sacerdotesse di Cerere, e forse anche dalle altre
due iscrizioni che si leggono sul mausoleo di Mamia e sul cippo di
Istacidia, indicate soltanto come pubbliche sacerdotesse (_sacerdos
publica_) e lo erano per avventura entrambe della suddetta medesima
divinità, ci è dato inferire esservi stato in Pompei un tempio sacro
a Cerere, la dea che insegnò agli uomini l’arte di coltivare la terra,
di seminare le biade, di raccogliere le messi e fabbricare il pane. La
Campania, così frugifera, non poteva di certo non erigerle templi ed
altari. — Sorella a Giove, l’incestuoso dio ebbe da lei Proserpina,
la quale mentre coglieva fiori in Sicilia, venne rapita da Plutone
che la trasse nel suo regno inferno. Claudiano, di questo _Ratto_,
ordì un vago poemetto, egregiamente voltato in versi italiani da quel
valente che è l’abate Giuseppe Brambilla da Como; e quali poi per esso
rapimento fossero gli spasimi della madre, venne pittorescamente così
espresso dall’Ariosto nel suo _Orlando_:

      Cerere poi, che dalla madre Idea
    Tornando in fretta alla solinga valle,
    Là dove calca la montagna Etnea
    Al fulminato Encelado le spalle,
    La figlia non trovò dove l’avea
    Lasciata fuor d’ogni segnato calle,
    Fatto ch’ebbe alle guance, al petto, ai crini
    E agli occhi danno, alfin svelse due pini;
      E nel fuoco gli accese di Vulcano,
    E diè lor non poter esser mai spenti,
    E portandosi questi uno per mano
    Sul carro che tiravan dui serpenti,
    Cercò le selve, i campi, il monte, il piano,
    Le valli, i fiumi, li stagni, i torrenti,
    La terra e il mare; e poi che tutto il mondo
    Cercò di sopra, andò al Tartareo fondo[235].

È noto il resto della favola che fece Proserpina, sposa al sire del
tartareo regno.

Restò per tutto ciò sacra a Cerere la Sicilia specialmente, dove que’
fatti s’erano compiuti e dove le furono istituite feste. Roma l’ebbe
pure in reverenza sotto i nomi di Vesta dapprima, quindi della Bona
Dea. Nella festa principale che le si faceva a’ diciannove d’aprile in
suo onore e dicevasi cereale, celebravansi i suoi misteri nella casa
del Console, cui non intervenivano che le donne, pena la morte agli
uomini che introducendovisi li avessero profanati di loro presenza,
ed eran preceduti da otto giorni d’astinenza e di castità, ciò che
veniva detto essere _in casto Cereris_. — Non v’ha a questo proposito
chi non rammenti, letto che abbia le arringhe di Cicerone, quanto
scandalo e scalpore avesse menato e di quanta calamità fosse origine
la profanazione di que’ misteri fatta da Publio Clodio, che mentite
le spoglie femminili, si introdusse nella casa di Cesare, ove essi
celebravansi, per amoreggiarne la moglie Pompea, altrimenti troppo
vigilata. Scoperto, rumore, come dissi, ne venne per tutta Roma
grandissimo. Cesare, comunque lusingato dagli amici che Pompea non gli
fosse stata infedele, ripudiavala, allegando _la moglie di Cesare non
dover pur essere sospettata_. Cicerone stesso che ne avea fatto un capo
grosso che mai il maggiore, raccolse odj implacabili, ond’ebbe poi da
Clodio adeguate al suolo e casa e ville ed esilio dall’Italia, da cui
richiamavalo poscia Pompeo, e finalmente ricercato a morte da Antonio,
per istigazione di Fulvia sua moglie, vi perdeva la vita per mano di
sicarj; riempita poi tutta quanta la città di disordini e stragi.

Nel linguaggio del Lazio, Cerere pigliavasi metaforicamente pel pane,
come Bacco pel vino, onde in Terenzio si legga:

    _Sine Cerere et Baccho friget Venus_[236].

Ma finora questo tempio di Cerere, ch’io presuppongo essere stato
in Pompei per quelle due iscrizioni che ho accennato, è un desiderio
soltanto che i futuri scavi saranno per soddisfare; quando accogliere
non si voglia la mia conghiettura che forse ai riti di Cerere non
servisse il _Calcidico_, o edificio di Eumachia, del quale verrò
ampiamente parlando nel Capitolo che tratterà appunto del Calcidico,
esaminando pur le diverse altre opinioni. Perocchè se calcidica chiamò
Stazio la corona con cui nelle sacre cerimonie o ludi di Cerere, che
celebravansi in Napoli, solevansi cingere gli adepti; nulla di più
probabile che nel Calcidico di Pompei, città campana, come Napoli, si
celebrassero i sacri riti di Cerere e ne fosse anzi il Calcidico il
tempio che noi cerchiamo. Eccone i versi:

    _Hei mihi quod tantum patrias ego vertice frondes_
      _Solaque Chalcidicæ Cerealia dona coronæ_
      _Te sub teste tuli_[237].

D’altra parte Eumachia, colei che a propria spesa erigeva il Calcidico,
non era essa pubblica sacerdotessa? Tale la indica l’iscrizione
seguente che fu letta sull’architrave di marmo della facciata
principale di questo edificio, scolpita in bei caratteri onciali:

                 EVMACHIA L. F. SACERD. PVB. NOMINE SVO
      ET M. NVMISTRI FRONTONIS FILI. CHALCIDICVM CRIPTAM PORTICVS
                 CONCORDIÆ AVGVSTÆ PIETATI SVA PEQVNIA
                      FECIT EADEMQVE DICAVIT[238].

Vero è che in questa iscrizione non è indicata che come sacerdotessa,
senza dirla addetta al culto di Cerere, al par di Mamia e di Istacidia
summentovate; ma per le suddette cose, l’idea del Calcidico la farebbe
ritenere piuttosto sacerdotessa di Cerere che d’altra divinità.

Se poi si pon mente che Arnobio, apologista della religione cristiana
che scriveva nei primi anni del quarto secolo, ha questo passo:
«Vorrei vedere i vostri dei e le vostre dee alla rinfusa nei vostri
grandi _Calcidici_ ed in questi palagi del cielo»; credo che la mia
conghiettura resti meglio avvalorata, poichè i calcidici ove sono
gli dei e i palagi del cielo, non possano altrimenti spiegarsi che
coll’idea dei templi.

Un ultimo argomento mi si conceda, e questo desunto da qualche
particolarità della struttura dell’edificio, ad appoggio di questa mia
nuova supposizione.

Nell’_impluvium_ di esso si sono vedute delle vasche, ed han
lasciato supporre l’esistenza di sacerdoti addetti ad esso, forse per
purificazioni od altri riti religiosi, e allora non è egli naturale
argomentare la presenza di un tempio? — Al dottissimo Fiorelli e ai
suoi egregi discepoli lo studio e la risoluzione dell’archeologico
quesito che lor propongo in queste pagine.

Ad ogni modo io di tal tempio a Cerere consacrato doveva far cenno
in questo capitolo: forse chi sa non ritorni non affatto inopportuno
fra qualche tempo a concretar alcuna migliore idea sulla scoperta
d’altro delubro, e fors’anco di qualche simulacro, a questa divinità
consacrato.

Detto dei templi pompejani, a fornire l’intero quadro religioso, dovrei
dire qualche parola di quell’altro nume derivato da Grecia, a cui
alcuni pretesero dedicato uno dei templi che abbiamo insieme visitato
e che infatti in Pompei si vede spesso ritratto o sui freschi delle
domestiche pareti, o sugli utensili, o altrimenti in parecchi luoghi
publici; intendo dire di Priapo,

    Il barbuto guardian degli orti ameni,

come lo appella l’Alamanni.

Se nei mille oggetti trovati in Pompei, se nei tanti preziosi gingilli
pur di dame pompejane, è perfino assai spesso riprodotto sotto forme
itifalliche e nei più ridicoli modi, perocchè lo si trovi ben anco
alato, trafitto da frecce e va discorrendo, e se di dice che presso i
Romani la sua immagine e gli attributi suoi, ch’erano gli organi della
generazione, si sospendessero al collo delle donne e de’ fanciulli, e
impunemente si veggano tuttora in qualche _taberna_ di Pompei eretti
a segno di buon augurio; nondimeno non si ha finora prova inconcussa
che l’osceno dio avesse tempio in questa città. Noterò per altro che
questo di dar forma itifallica o priapica a molti oggetti e perfino
a stoviglie ed a vasi a bevere, e di fabbricar frequenti priapi, non
fosse uso pompejano unicamente, ma del tempo e massime di Roma, e vi ha
certo riferimento non dubbio il principio della Satira VIII del Libro
I. di Orazio:

    _Olim truncus eram ficulnus, inutile lignum;_
    _Cum faber, incertus, scamnum faceretne Priapum,_
    _Maluit esse Deum. Deus inde ego furum, ariumque_
    _Maxima formido_[239].

Passo quindi oltre, e appena faccio un cenno del pari degli Dei Lari
Compitali o de’ Crocicchi,

            _qui compita servant_
    _Et vigilant nostra semper in urbe Lares_[240],

gli altari dei quali vedevansi per appunto sugli angoli de’ viottoli
cittadini; e dei Lari della campagna chiamati perciò _rurales_[241],
non che degli Dei Penati, protettori del domestico focolare, che
avevano fra le domestiche pareti sacelli (_lararium_) e sagrificj;
ma de’ primi ho toccato alcun poco eziandio parlando delle vie; de’
secondi accadrà di dire qualche parola ancora nel Capitolo delle Case.


CRISTIANESIMO.

Gli scavi di Pompei non misero, ch’io mi sappia, in luce oggetto alcuno
che ne possa condurre a ritenere irrecusabilmente introdotta già la
religione di Cristo all’epoca di sua distruzione. Tutto, per altro,
ne porta a ritenere che già vi fossero neofiti, come ve n’erano nella
vicina Neapoli, che altra delle dodici città campane, ebbe sempre
comune le sorti con Capua e colle altre città sorelle.

Sappiam dagli storici come gli Ebrei dopo la conquista de’ Romani
nell’Asia si fossero, al par degli altri popoli, diffusi nel restante
dell’orbe romano e tenuti molto più nell’Urbe; sappiamo egualmente che
anche i Cristiani esercitassero in segreto nelle catacombe i loro sacri
misteri e facessero opera di propagazione; Nerone gli aveva accusati
perfino d’essere gli autori dell’incendio ch’egli aveva fatto appiccare
alla città.

Giovenale confondeva per avventura insieme ebrei e cristiani in questi
versi della Satira XIV che piacemi recare; perocchè e pel medesimo Dio
che costoro adoravano e per molti medesimi riti e per la poca profonda
conoscenza che si aveva generalmente di essi, questi da quelli si
dicevano originati e nell’apprezzamento si confondevano facilmente
insieme:

    _Quidam sortiti metuentem sabbata patrem,_
    _Nil præter nubes et cœli numen adorant,_
    _Nec distare putant humana carne suillam_
    _Qua pater abstinuit; mox et præputia ponunt,_
    _Romanas autem soliti contemnere leges,_
    _Judaicum ediscunt et servant ac metuunt jus,_
    _Tradidit arcano quodcunque volumine Moses,_
    _Non monstrare vias, eadem nisi sacra colenti,_
    _Quæsitum ad fontem solos deducere verpos._
    _Sed pater in causa, cui septima quaque fuit lux_
    _Ignava, et partem vitæ non alligit ullam_[242]

Disprezzo delle leggi romane ed odio per le altre genti erano
infatti accuse date agli ebrei ed anche a’ primi cristiani, imputati
questi ultimi perfino di sagrificare e mangiare bambini nelle loro
agapi; comunque non occorra qui di provare accadesse proprio allora
perfettamente il contrario, troppo nota la carità di que’ primi seguaci
del Cristo.

Ecco ora come la nuova fede del Nazareno venisse nella Campania
introdotta, stando almeno alla tradizione, che da taluni critici per
altro, i quali la sanno tutta quanta, si vorrebbe infirmare.

«La maggior gloria dell’inclita e nobilissima città di Napoli,
scrive Gaetano Moroni nel suo _Dizionario di Erudizione
Storico-Ecclesiastica_, è di aver ricevuta la fede cristiana dallo
stesso principe degli Apostoli e primo Sommo Pontefice San Pietro, il
quale partito d’Antiochia per portarsi in Roma a fondare la sua sede,
passò per Napoli, ove trovata Candida inferma, si informò da essa
della religione e costumi de’ napoletani, la guarì dal suo male, ed
istruendola ne’ misteri della religione cristiana, la battezzò. La pia
donna chiese a San Pietro lo stesso benefizio a pro del suo parente
Aspreno, anche infermo, al quale l’apostolo gliela impartì, inviandogli
il suo bastone, che tuttora è alla cattedrale; e portatosi Aspreno
da San Pietro fu da esso guarito, battezzato e consacrato sacerdote
e vescovo della città; e ricevuto il prezioso deposito della fede,
imitando il suo maestro che nell’anno 44 giunse in Roma, istruì il
gregge a sè affidato e verso l’anno 79 passò nel cielo. Vuolsi che ne
fosse successore S. Patrona, uno de’ settantadue discepoli»[243].

Stando a tal tradizione, condita al solito da puerilità e miracoli,
il primo vescovo Aspreno sarebbe morto l’anno stesso della eruzione
vesuviana che seppellì Pompei.

Bulwer, accogliendo egualmente la credenza che in Pompei fosse già
entrata la luce dell’Evangelo, vi immaginò l’interessante episodio di
Olinto e la conversione di Apecide, fratello di Jone, la protagonista
del suo romanzo, alla divina religione di Cristo; ed altrettanto sembrò
opinare nel suo bel libro intorno a Pompei il già per me lodato C.
Augusto Vecchi; nè io poi mi so addurre argomenti che ripugnar possano
alla pietosa sentenza di questi due valentuomini ed egregi scrittori.

Chi può dire che ne’ quartieri che ancor rimangono a disotterrare di
Pompei, non si abbia a discoprire qualche cosa la qual confermi una
tale supposizione? La parte ancor non nota è quella che doveva essere
abitata dalle classi più povere; e tra i più poveri e nelle menti men
colte metteasi d’ordinario più prestamente la luce delle evangeliche
dottrine.

All’avvenire pertanto è riserbato ben anco lo sciogliere una tale
questione, che finor non ripugna ammettersi del modo che ho detto.




CAPITOLO IX.

I Fori.

  Cosa fossero i Fori — Agora Greco — Fori di Roma — Civili e venali
  — Foro Romano — Comizj — Centuriati e tributi — Procedimento in
  essi per le elezioni de’ magistrati, per le leggi, per i giudizii
  — Foro Civile Pompejano — Foro Nundinario o Triangolare — Le
  _Nundine_ — _Hecatonstylon_ — Orologio Solare.


In quel tempo, la parte principale d’una città, dopo i templi, era il
Foro, perocchè in esso si compendiasse la vita publica: ecco a qual
fine io faccia succedere qui il discorso intorno i Fori, cui terrà
dietro quello intorno la Basilica di Pompei, questa essendo, a vero
dire, quasi parte e compimento del Foro Civile. Lo svolgimento di
questi temi giustificherà ancor meglio una tale precedenza.

Ho altrove notato come le città suddite di Roma avessero conformato
ad essa le istituzioni, ed adottati i modi e le costumanze di
vivere: il Foro in Roma essendo il centro della vita, ed anzi, oserei
dire, il pernio intorno a cui s’aggira tutta la storia civile e la
gloria romana, il foro doveva pure essere in Pompei il luogo meglio
importante.

Che significasse, a che servisse, è presto conosciuto, tessendo
brevemente la storia del Foro di Roma. Gli scopi di questo sono pur
identici a quello: ecco perchè l’illustrazione di Pompei è ad un tempo
l’illustrazione della vita civile ed intima di Roma.

Il Foro, io già dissi altrove[244], derivò la propria denominazione
a _ferendo_, cioè _portare_. La ragione di tal nome raccogliesi
dal primitivo uso che ne venne fatto, essendo stato dapprima piazza
di mercato e de’ popolani concorsi: se pure _forum_ non significhi
piuttosto, come talun etimologista avvisa, un luogo aperto dinanzi
a qualche edificio, massime a sepolcro, ed abbia allora l’etimologia
propria dall’avverbio latino _foras_. Quasi tutte le italiane città
avevano anticamente il Foro, introdotto ad imitazione de’ Greci,
che egual luogo di convegno si avevano sotto il nome di _agora_,
destinato a’ mercati ed alle popolari adunanze. Vi furono anzi degli
oppidi, o grosse borgate, a cui traevasi per provinciali negozj, che
assunsero perfino il nome di _fori_: così il Foro Aurelio in Etruria,
il Foro di Livio nell’Emilia, ora Forlì, il Foro di Giulio, Cornelio,
Sempronio, ecc. Poi ne fu esteso l’uso, e intorno ad esso si eressero
i principali edifizj publici cittadini; era anzi là che gli ufficj
tutti si concentravano. Là i templi, i tribunali, le basiliche, il
pubblico tesoro e i principali ritrovi ove maggiormente sviluppavasi
l’esistenza cittadina; là la gioventù si dava agli esercizj ginnastici,
là seguivano gli spettacoli scenici e gladiatorj: tutto questo poi
cessando per riprendere unicamente le sole due prime sue destinazioni.

Più Fori tuttavia erano in Roma: servivano gli uni alle assemblee
popolari ed ai tribunali in cui rendevasi giustizia, ed appellavansi
_Fora judicialia_ o civili: i circostanti edifizj di questi fori
erano nondimeno occupati dai banchieri (_argentarii_) e dagli usurai
(_fœneratores_) principalmente. Era naturale: le principali transazioni
concernenti i più importanti affari pertrattati venendo nel foro,
usurai e banchieri ritrovavano necessariamente nel foro più vasto e
ricercato arringo.

Gli altri fori minori, detti anche venali, servivano pei mercati, ed
assumevano quel nome che, a seconda delle merci che vi si spacciavano,
loro meglio conveniva.

V’erano, a cagione d’esempio, il _forum boarium_, di cui Ovidio nel
Primo de’ _Fasti_:

    _Hic ubi pars Urbis de bove nomen habet_[245],

ch’era il mercato del bestiame; il _forum piscarium_, ricordato da
Plauto in quel verso del _Curculione_:

    _Symbolorum collatores apud forum piscarium_[246],

ove si vendevano i pesci; il _forum olitorium_, o degli erbaggi,
dove c’era pure la _columna lactaria_, alla quale si esponevano dalle
malvagie madri i bambini; il _forum suburanum_, ove que’ della campagna
portavano a vendere alimenti, e di cui parla ne’ suoi epigrammi
Marziale:

      _Quidquid villicus Umber, aut colonus,_
    _Aut rus marmore tertio notatum,_
    _Aut Thusci tibi, Tusculive mittunt,_
    _In tota mihi nascitur Subura_[247];

il _forum coquinum_, dove stavano apprestate le vivande già cotte;
il _forum cupedinis_, o delle ghiottornie, posto secondo alcuni, nel
Celio, secondo altri, nell’Esquilino, in cui dimorato aveva Numerio
Equizio Cupes, dal quale si vuole tratto per avventura il nome, da
chi non pensa che il vocabolo e la destinazione di tal foro bastano a
chiarirne di per sè soli l’etimologia; il _forum transitorium_, perchè
dava l’accesso a tre altri fori, pur detto palladio, ed era fra il
Capitolino e il Quirinale; ed altri.

Negli ultimi tempi della Republica, crescendo il numero della
popolazione, Giulio Cesare aprì un altro foro presso il vecchio, ed è
di esso che parla Ovidio nel III libro dei _Tristi_:

    ..... _hæc sunt fora Cæsaris, inquit,_
    _Hæc est a sacris quæ via nomen habet_;[248]

Augusto ne edificò un terzo meno ampio, ma ricchissimo di capolavori
dell’arte greca; Nerva compì quello incominciato da Domiziano, ed è lo
stesso che già mentovai sotto il nome di palladio, così chiamato perchè
Minerva fosse la divinità tutelare a quel principe. Esso era d’ordine
corintio. Un foro da ultimo, che fu detto _Ulpium_, costruì con
architettura di Apollodoro, l’imperator Trajano, di cui furono scritte
maraviglie, e del quale non rimane oggidì che la colonna trionfale.
Ammiano così ne parla: _singularem sub omni cælo structuram, etiam
numinum assentione mirabilem_[249].

I fori per altro venali non avevano nè la grandezza nè la bellezza, nè
la prestanza de’ fori giudiziali, ed erano per lo più cinti all’intorno
dalle botteghe de’ varj venditori o del piccolo commercio, che
_tabernæ_ latinamente venivano appellate.

Così anche in Pompei v’erano il Foro Civile e il Foro nundinario, o
venale.

In Roma, il maggiore foro veniva designato col solo nome di Foro,
comunque venisse altresì onorato cogli epiteti di _vetus_ e di
_magnum_, antico e grande, e serbavasi all’amministrazione della
giustizia, alle popolari adunanze ed alla trattazione in genere di
tutti i publici affari. Quivi perciò era il luogo de’ comizj, diviso
tuttavia dal Foro col mezzo de’ rostri, ch’erano le tribune, da cui
gli oratori arringavano il popolo e patrocinavano le cause con quella
ricchezza di eloquenza che sola pareggia la grandezza del popolo
dinanzi a cui si spiegava, e di che rimangono immortali monumenti nelle
orazioni del sommo arpinate Marco Tullio Cicerone. Vicina a’ Rostri
era la statua di Marsia coronato, intorno alla quale convenivano i
litiganti, e vi han tratto que’ versi della satira sesta di Orazio:

    _Deinde eo dormitum, non sollicitus mihi quod cras_
        _Surgendum sit mane; obeundus Marsya_[250].

Quivi il _Tabularium_, cosidetto perchè conservava le Dodici Tavole,
compendio della sapienza legislatrice degli antichi Quiriti. Quivi la
_Curia Hostilia_, in cui si raccoglieva il Senato; la _Grecostasis_ per
l’accoglimento degli ambasciatori stranieri; i templi a Giove Statore,
alla Concordia, alla Dea Vesta, alla Pace; onde Ovidio ancor nei
_Fasti_ potesse dire:

    _Et tenet in magno templa dicata foro_[251];

qui le basiliche Giulia ed Emilia, gli archi, le colonne, e le statue
a ricordare gloriose gesta e gloriosi nomi. E a un medesimo tempo
ivi erano le orribili Carceri Mamertine, o Tulliane altrimenti dette,
in cui perirono di fame Giugurta re di Numidia, di capestro Lentulo,
Cetego, Gabinio e Cepario, complici nella congiura di Catilina sventata
da Cicerone console; e di pugnale Elio Sejano, e Simone figlio di
Gioas, capo ribelle degli Ebrei a’ tempi di Tito Vespasiano. Se poi non
erra la pia tradizione, in esse sarebbero stati gettati, prima del loro
estremo supplizio, gli apostoli di Cristo Pietro e Paolo.

Esaurita la menzione degli usi a che serviva il Foro, considerandolo
singolarmente dal lato materiale, non basterà ch’io abbia fatto cenno
ch’esso valesse alle popolari convocazioni, senza dirne più oltre; per
rispondere agli intenti del mio libro, toccherò con brevità altresì del
modo onde nelle adunanze si conducessero. Uno era il modo in Roma, come
in Pompei. Di quello dicendo, parlasi egualmente di questo.

Cosiffatte adunanze chiamavansi col nome generico di _comizii_,
_comitia_, e questi erano _centuriati_, detti anche _maggiori_
(_majora_), se vi poteva intervenire tutta la cittadinanza e della
città e della campagna; oppure erano _comizii tributi_ (_comitia
tributa_), se la votazione proceder dovesse per tribù.

I primi comizj tenevansi per eleggere i superiori magistrati della
Republica, come consoli, pretori, censori e tribuni militari; per
approvare le leggi che questi magistrati proponevano; per deliberare
la guerra, pei giudizii di perduellione o contro lo stato, e per
quelli cui era comminata la morte, e venivano indetti da un magistrato
superiore, almeno diciasette giorni avanti, ne’ quali potevano
discutere le proposte e v’erano oratori publici che le propugnavano,
altri invece che le combattevano, e così il popolo aveva campo di
pesarne l’opportunità e pronunziarsi poscia con cognizione di causa.

Venuto il dì del comizio, consultavano gli auspicj, e se buoni, lo si
teneva, se contrarj, lo si rimetteva ad altro giorno.

Il comizio aprivasi solennemente col leggersi la proposta del
magistrato, che lo presiedeva, e con acconcio discorso in cui svolgeva
la proposta stessa, terminando colla consueta clausola: _Si vobis
videtur, discedite, Quirites_; o anche: _ite in suffragium bene
juvantibus diis, et quæ patres censuerant vos jubete_[252].

   [Illustrazione: Veduta generale del Foro Civile in Pompei.
   _Vol. I. Cap. IX. Il Foro._]

E la votazione allora aveva principio per centurie. Se trattavasi di
progetto di legge, le due tavolette (_tabellæ_) che si distribuivano
portavano l’una le lettere _U. R._ (_uti rogas_, come proponi),
e l’altra _A._ (_antiqua volo_, cioè sto per l’antico ordine);
se trattavasi di giudizj, l’una tavoletta aveva la lettera _A._
(_absolvo_), l’altra _C._ (_condemno_), ed una terza colle lettere _N.
L._ che significavano _non liquet_, cioè il fatto non è accertato.

Di qui ne venne che la lettera _A_ si chiamasse _salutare_, e _triste_
la lettera _C_. La maggioranza de’ voti decideva. La nuova legge votata
incidevasi in rame e veniva poscia esposta al publico, conservandosene
sempre una copia nello _ærarium_ (tesoro).

Nei comizj, in cui s’era trattato di alcuna elezione, il nuovo
magistrato eletto, proclamato che era, pregava gli Dei, prestava
giuramento, e quindi dai _suffragatori_ era accompagnato festevolmente
a casa, dove egli adornava di corone le immagini degli avi.

Data così per me una generale idea del foro, modellandola, come
adoperarono tutte l’altre città italiane, su quel di Roma, pel
visitatore di Pompei questa idea verrà concretata ancor meglio e
precisata, esaminandone il Foro Civile.

A seconda degli ammaestramenti di Vitruvio, il Foro Civile era situato
nella parte della città più vicina al mare[253].

La sua figura è rettangola, è decorata da due ali di colonne di
travertino, che formar dovevano un peristilio coperto onde passeggiarvi
in tempo di pioggia, fattovi fabbricare da V. Popidio, come ne rende
testimonianza questa iscrizione, che venne ivi trovata il 24 marzo
1824:

                             V . POPIDIVS .
                              EP . F . Q .
                                PORTICVS
                               FACIVNDAS
                             COERAVIT[254].

Solo al nord si chiudeva dal tempio di Giove, che ho già descritto,
circondato da tre altri templi, cioè quel di Venere, d’Augusto e di
Mercurio e da altri stabilimenti publici, come la Basilica, l’Edificio
d’Eumachia, e il _Calcidico_, la Curia consacrata alle assemblee dei
principali magistrati della città, le Prigioni, il _Pecile_ o porticato
pel publico passeggio, ad imitazione de’ Greci, da cui i Pompejani
dedussero la denominazione, i tribunali e va dicendo da altri precipui
monumenti; rispondendo così in tutto alla descrizione, che d’un
foro lasciò il succitato Vitruvio[255], di cui Bonucci è indotto a
credere che gli architetti pompejani avessero indubbiamente consultata
l’opera[256].

Il Foro di Pompei, secondo l’osservazione fatta nell’ultima edizione
dell’opera sua _Pompeia_ nello scorso anno 1869 da Bréton, non era
accessibile che ai pedoni, desumendolo da certi scaglioni rovesciati
rinvenuti e da certi rialzi che vi si trovano, i quali avrebbero certo
reso il luogo impraticabile a’ veicoli.

La piazza del Foro pompejano misurava in lungo trecento quarantaquattro
piedi ed in largo centosette all’incirca.

L’escavazione fattane dal 1813 al 1822 permise rinvenire ventidue
piedistalli con iscrizioni, che portar dovevano le statue di Rufo, di
Sallustio, di Pansa, di Lucrezio Decidiano, di Scauro, di Gelliano e di
altri illustri pompejani e personaggi più distinti della colonia.

Come le colonne, anche il pavimento era coperto di larghe tavole di
travertino.

«Io non posso, scrive il Bonucci con quella autorità che gli attribuiva
la qualità di architetto e di direttore degli scavi reali di Pompei
e d’Ercolano[257], trattenermi dal fare le seguenti importantissime
osservazioni. Dopo i danni del tremuoto dell’anno 63, si ricostruiva il
Foro con maggiore magnificenza. Le colonne dei portici che non erano
dapprima che di semplice pietra vulcanica, erano state sostituite
dalle più eleganti di travertino. Il pavimento che è coperto di
larghe tavole dello stesso marmo, ma solo in qualche parte, stava
per allora interamente finito. Le statue di questi portici dei templi
e dei monumenti che lo circondano da tutti i lati dovevano trovarsi
nell’officina di qualche scultore per essere restaurate, perchè non se
ne trovò che i frammenti di qualcuna ch’erasi lasciata per il momento
al suo posto. Il tempio di Venere era già riedificato. La Basilica e
la Curia erano quasi al termine di loro ricostruzione. Il Calcidico
era ultimato; ma il suo vestibolo attendeva ancora l’ultima mano. Non
vi mancavano che le colonne e i marmi che dovevano coprirne i muri.
Il tempio detto di Quirino era ancora spoglio de’ suoi stucchi e degli
altri suoi ornamenti. Finalmente le colonne di tutto il lato destro del
Foro e del peristilio nel tempio d’Augusto non erano al loro posto. Si
lavoravano esse in mezzo del Foro, colle basi, i capitelli, le cornici
e con tutti gli ornamenti d’architettura che dovevano appartenere agli
altri monumenti. Questi numerosi pezzi di marmo vennero d’ordine del
Re, trasportati al Museo Borbonico (ora Nazionale), onde servir di
modello a’ giovani artisti del nostro reale Istituto.»

Ecco le iscrizioni che si lessero sui detti piedistalli:

                         M. LVCRETIO DECIDIAN.
                         RVFO D. V. III QVINQ.
                         PONTIF. TRIB. MILITVM
                          A POPVLO PRÆF. FABR.
                        M. PILONIVS RVFVS[258].
                                   —
                         M. LVCRETIO DECIDIAN.
                         RVFO II VIR III QVINQ.
                      PONTIF. TRIB. MIL. A POPVLO
                         PRAEF. FABR. EX D. D.
                           POST MORTEM[259].
                                   —
                           Q. SALLVSTIO P. F.
                          II VIR. I. D. QVINQ.
                          PATRONO... D D[260].
                                   —
                        C. CVSPIO. C. F. PANSAE
                      II VIR. I. D. QVART. QVINQ.
                       E X. D. D. PEC. PVB.[261].
                                   —
                         C. CVSPIO. C. F. PANSÆ
                         PONTIFICI II VIR I. D.
                        EX D. D. PEC. PVB.[262]

Dalle quali iscrizioni rilevasi come si potessero nel Foro erigere per
diversi meriti più d’una statua allo stesso personaggio.

Era qui che i Pompejani, oltre de’ Comizj ed oltre della trattazione
de’ più importanti affari di publico e privato diritto, non che de’
negozj più importanti al loro commercio, dovevano celebrare le maggiori
solennità; qui le processioni delle Canefore, di cui toccai parlando
del tempio di Venere nel Capitolo precedente; qui avvenivano i giuochi
de’ gladiatori, quando a spettacoli più grandi non fossero chiamati
nell’anfiteatro, siccome vedremo, favellando de’ Teatri, più avanti.

Chiuderò il dire intorno al Foro Civile pompejano col tener conto della
pittura che fu rinvenuta sulla parete che cinge il portico interno
verso settentrione, fatta con molta grazia e varietà, e suddivisa in
parecchi comparti.

In uno di questi è rappresentata l’origine della commedia ed una
Baccante: in altro la scena di Ulisse quando si presenta alla sposa
Penelope, in sembianza di vecchio mendicante e col falso nome di Etone,
e non ne è riconosciuto: subbietto spiccato alla _Odissea_ di Omero e
del quale avverrà che faccia novella menzione quando avrò a trattare in
un capitolo successivo del _Calcidico_ sotto altro aspetto, cioè come
pertinenza della Basilica.

Era consuetudine generale del resto che sotto i portici del Foro si
pingessero per lo più gloriosi fatti della nazione, ad imitazione
di Grecia, dove sotto i portici dell’agora ateniese era dipinta
la battaglia di Maratona da Milziade valorosamente e gloriosamente
combattuta, perchè servissero al popolo di generoso incitamento e
scuola.


FORO NUNDINARIO O TRIANGOLARE.

Anche Pompei aveva dunque il suo Foro venale, o nundinario, come
vien più comunemente designato, a cagione che, secondo il costume
romano, traessero i rustici ogni nono giorno a Roma pel mercato, del
modo stesso che oggidì tante borgate hanno i mercati settimanali, per
vendere, cioè, e comprare derrate, per ricevervi le leggi, giusta il
seguente passo di Macrobio: _Rutilius scribit, Romanos instituisse
nundinas, ut octo quidem diebus in agris rusticis opus facerent nono
autem die intermisso rure, ad mercatum legesque accipiendas Romam
venirent, et ut scita atque consulta frequentiore populo referrentur,
quæ trinundino die proposita a singulis atque universis facile
noscebantur_[263].

Questo Foro in Pompei, per ragione della configurazione della sua
pianta, vien chiamato eziandio triangolare; come invece da altri viene
unicamente ritenuto non più che una semplice stazione o quartiere
de’ soldati. Ma per quest’ultima opinione, osserverò che da costoro
verrebbe per avventura scambiata la parte per il tutto; perchè infatti
in questo foro si ritrovi un quartiere, quantunque non di soldati, ma
piuttosto, a quanto pare, di gladiatori; ma di codesto dirò a suo luogo
più avanti, parlando dell’Anfiteatro.

Il Foro nundinario sorgeva sovra una delle parti più elevate della
città, e forse la più antica a giudicarne dai suoi monumenti: dominava
il mare e costituivasi d’un gran rettangolo, nel cui mezzo era il
tempio greco che già ho descritto, intitolato ad Ercole, e da due lati
correva un Hecatonstylon o gran portico, sorretto da ventidue colonne
per ciascun lato, di tufo vulcanico ricoperto di stucco con fondo
rosso, metà tonde e metà scannellate d’ordine dorico, senza base.

Siccome a mezzo d’una larga gradinata scendevasi al teatro, così
argomentar è dato dell’uso di questo portico, che valer dovesse, cioè,
oltre che al passeggio, anche a riparare gli spettatori nel caso di
frequenti acquazzoni che avessero turbata la rappresentazione. Anche
a Roma, testimonio Eusebio, esisteva un Hecatonstylon al campo di
Flora, presso al terreno di Pompeo, che, consunto dal fuoco, instaurò
Tiberio ed abbellì Caligola; se pur non viene esso confuso coll’altro
egualmente di Pompeo vicino al campo Marzio, e del quale è menzione
in Strabone e nel libro XXXVI dell’_Istoria Naturale_ di Plinio il
Vecchio; ed un altro parimenti presso il teatro di Marcello nella
stessa città.

Ponevano a questo Foro i propilei, o antiporti, come il greco nome
esprime, di bello stile ed eleganti, formati di otto colonne d’ordine
jonico stuccate e dipinte in giallo, decorati da mensole per sorreggere
busti di personaggi e da una fontana. Nei resti di questi propilei si
riscontrano tuttavia i luoghi degli arpioni su cui giravano le porte
che dovevano chiudere il Foro; ciò che indusse a sospettare che non
a tutti indistintamente fosse questo aperto; onde vedrebbesi di qual
modo si fosse potuto contenderne l’adito e il passeggio dei portici
a’ coloni che vi dedusse Publio Silla, come a suo luogo, trattando
dell’orazione tenuta a favore di Silla da M. T. Cicerone, ho pur fatta
parola, e fu causa di tanto e sì lungo piato.

Avanti alla fontana de’ propilei, su d’un piedistallo, leggendosi la
iscrizione:

                     M . CLAVDIO . M . F . MARCELLO
                             PATRONO[264].

veniamo a conoscere il nome d’un altro patrono o protettore della
città, forse lo stesso Marco Claudio Marcello, che nella guerra civile
avendo seguito le parti di Pompeo, questi riuscito vinto, temendo l’ira
di Cesare esulò a Mitilene, dove visse nello studio delle buone arti
per alquanto, finchè Lucio Pisone, Claudio Marcello fratello di lui e
il Senato ne supplicarono il perdono, che fu concesso; onde Cicerone
ne rese publiche grazie a Cesare in quella splendida orazione che ci è
ancor conservata.

Una curiosa particolarità ci addita un emiciclo che fu scoperto nel
1765, il qual riguarda alla marina. Su di esso è un quadrante solare,
od orologio, statovi del pari che la banchetta semicircolare, o
_schola_, come latinamente appellavasi, a proprie spese collocato da
Lucio Sepunio Sandiliano, figlio di Lucio, e da Marco Erennio Epidiano,
figlio di Aulo, duumviri di giustizia, secondo suona l’iscrizione
seguente:

                   L . SEPVNIVS . L . F . SANDILIANVS
                   M . HERENNIVS . A . F . EPIDIANVS
                 DVOVIR . S . D . SCHOL . ET . HOROL .

Sono i medesimi duumviri dei quali parla l’iscrizione da me recata
nel parlar del tempio di Venere, e nella quale Bréton, diversamente
interpretando le ultime sigle, credette leggere la menzione della
collocazione in quel tempio d’un altro quadrante solare. Su di che,
a tutta risposta, si potrebbe chiedergli: perchè allora que’ duumviri
invece delle sigle D. S. P. F. C. non si servirono dell’eguale dicitura
usata in questa iscrizione scolpita nel Foro triangolare, dove la
parola Horol spiega la cosa senza lasciar dubbio di sorta?

Fin dall’anno di Roma 499, cioè 254 avanti Cristo, come consente la
più parte degli scrittori ed a testimonianza eziandio di Plinio[265],
Lucio Papirio Cursore collocava il primo quadrante solare, che avea
portato dalla Sicilia, presso il tempio di Quirino. In seguito si
moltiplicarono; ma non si creda tuttavia che si chiamassero tutti
contenti del trovato e di questa divisione delle ore del giorno. Gli
epuloni, cui pareva che di tal guisa si fosse lor messa addosso una
importuna, comunque tacita censura, maledivano l’istituzione; ed anche
un secolo dopo di Lucio Papirio (l’anno 535 circa), Plauto così la fa
lamentare in una sua commedia, che andò sciaguratamente perduta, e che
ebbe per titolo _Bis compressa seu Boeotia_, da un di costoro:

    _Ut illi Dii perdant, primus qui horas reperit_
      _Quique adeo primus qui statuit solarium._
      _Qui mihi comminuit misero articulatim diem._
      _Nam me puero uterus hic erat solarium_
      _Multo omnium istorum optumum et verissumum._
      _Ubi iste monebat esse: nisi cum nihil erat._
      _Nunc etiam quod est, non est, nisi soli lubet_
      _Itaque adeo jam oppletum est oppidum solariis._
      _Major pars populi aridi reptant fame.[266]_

Questo è l’unico frammento di quella produzione smarrita e racchiude di
per sè uno storico documento.

Marco Antonio pare tuttavia non si preoccupasse, come l’epulone di
Plauto, più che tanto dell’orologio, perocchè avesse provveduto che la
cucina propria rimanesse pronta a tutte l’ore del giorno ed a’ capricci
del proprio stomaco; singolarmente curando che lo spiedo mantenesse
sempre a disposizione di lui il porcellino da latte, di cui, si narra,
fosse egli assai ghiotto.

   [Illustrazione: La Basilica in Pompei. _Vol. I. Cap X. La
   Basilica._]




CAPITOLO X.

La Basilica.

  Origine della denominazione di Basilica — Sua destinazione in
  Roma — Poeti e cantanti — Distribuzione della giornata — Interno
  ed esterno delle Basiliche — Perchè conservatone il nome alle
  chiese cristiane — Basiliche principali cristiane — Basilica
  di Pompei — Amministrazione della giustizia, procedura civile e
  penale — Magistrati speciali per le persone di vil condizione —
  Episodio giudiziario di Ovidio — Giurisprudenza criminale — Pene
  — Del supplizio della croce — La pena dell’adulterio — Avvocati e
  causidici.


Il significato affatto diverso che al tempo nostro si dà alla parola
basilica, che si adopera per indicare le chiese più cospicue del
culto cattolico, reclama che per me qui si fornisca alcun cenno sul
significato e valore che si aveva in antico, e quindi a che servisse
codesta di Pompei, della quale è ora giunto l’argomento.

Come di moltissime istituzioni e cose, e per quelle ragioni che,
trattando della lingua parlata in Pompei e in tanta parte dell’Italia
romana, ho ricordato; così avvenne pure che questa parola di _Basilica_
avessero i Romani a dedurla dal greco nella lingua latina di Βασιλικὴ
farne _basilica_, significando tal voce letteralmente _regia_, cioè
edificio regale. I Romani vi annetterono egual senso, perchè infatti
nel seguente passo di Stazio, invece di _basilica_, si trovò usata
la parola _Regia_, che è per l’appunto l’esatta traduzione del detto
vocabolo greco:

    _At laterum passus hinc Julia templa tuentur_,
    _Illinc belligeri sublimis regia Pauli_[267].

Siffatta denominazione greca venne attribuita ai luoghi in cui
specialmente rendevasi d’ordinario giustizia, perocchè questa fosse
il precipuo diritto dalla regalità e venisse esercitata in edifizi
dipendenti della reggia. Rimasto quel diritto anche in Roma presso
i capi della republica dapprima, come dopo passò negli imperatori,
nulla di più naturale che la denominazione venisse confermata. È forse
l’egual ragione che fece assegnare anche ne’ tempi moderni, in cui
sempre presso tutte le nazioni vien giudicato in nome del sovrano, il
nome di Corte ai tribunali superiori, come l’Appello e la Cassazione.

D’ordinario nel mezzo di questi antichi edifizj, che si chiamavano
basiliche trovavasi un _fanum_, o delubro, od oratorio come il diremmo
adesso, e venivano consacrati a differenti usi dell’antica vita
esterna, e quindi compendiavano in sè quel che ai dì nostri in Italia
la Sala dei Duecento della Camera elettiva, l’antisala del Senato, la
Borsa, i Tribunali, le sale dei _passi perduti_, i _clubs_, e quegli
altri publici ritrovi, in cui si trattano affari, si conchiudono
contratti e si discutono interessi pur d’ordine publico e politico.

Stando a Publio Vittore, in Roma, allora la prima città e signora del
mondo, si annoveravano fin diciannove basiliche, e Onofrio Panvinio le
fa ascendere a ventuna.

Ciascuna aveva quattro tribunali, e fra questi tribunali il popolo
romano poteva passeggiare riparato dal sole e dalla pioggia.

Sovente nelle Basiliche i filosofi tenevano i loro sapienti
ragionamenti, ed Apulejo nell’Apologia ce lo conferma, dicendo
avervi pronunciato una publica dissertazione al cospetto di numerosa
moltitudine: _ingenti celebritate basilicam (qui locus auditorii erat)
confluentes_.

I poeti vi traevano a leggere i loro versi, e parlando in un seguente
capitolo delle Terme, mostrerò come venissero anche in siffatti
luoghi alla medesima bisogna, non nuova adunque essendo e non de’
nostri giorni soltanto, l’importunità de’ poeti di recitare le loro
composizioni ad ogni occasione, volenti o nolenti gli ascoltatori, onde
a ragione Orazio avesse a satireggiarli:

                     .... _in medio qui_
    _Scripta foro recitent sunt multi, quique lavantes;_
    _Suave locus voci resonat conclusus_[268];

e Petronio, nel suo _Satyricon_, ci presentasse Eumolpione fatto segno
alle sassate de’ monelli e della plebe per la sua interminabile smania
di declamare ad ogni tratto de’ versi; a un di presso come de’ cantanti
di tutti i tempi, che, pregati, ricusano cantare, e non pregati vi
cantano al fastidio, alla sazietà, e perciò il medesimo Orazio li
avesse a così riprendere:

      _Omnibus hoc vitium est cantoribus, inter amicos_
    _Ut nunquam inducant animum cantare, rogati,_
    _Injussi numquam desistant_[269]

Il Venosino accennò la recitazione de’ versi nel foro, perchè la
Basilica era parte del foro; onde nel tutto comprendeva la parte; lo
che avverto sì che non paja men propria l’autorità di lui in questo
lavoro invocata.

La qual ricreazione poetica non avveniva che nelle ore del vespro e
dopo la decima ora, corrispondente alle ore quattro dell’orologio
francese; perocchè saviamente avessero i Romani del tempo della
republica distribuita la loro giornata.

La prima ora del giorno, che era segnata dal levar del sole,
consacravasi da essi a’ doveri di religione, accedendo a’ templi, e
supplicando privatamente i numi, come suppergiù è il costume cristiano
odierno; onde Virgilio nel suo poema, assegnando anche ai tempi
favolosi del suo eroe la medesima consuetudine dell’epoca sua, fa
dal Tebro ammonire Enea d’innalzar di buon mattino le sue preghiere a
Giunone:

    _Surge, age, nate Dea, primisque cadentibus astris_
    _Junoni fer rite preces_[270],

e Giovenale, sentenziando come un santo padre, ne fornisce la ragione:

    _Orandum est ut sit mens sana in corpore sano_[271].

I clienti, gli adulatori e gli eterni postulanti traevano invece
mattinieri alle case de’ patroni, de’ ricchi e de’ magistrati per
augurare loro il buon dì e cominciar la loro corte, e queste pratiche
però appella Plinio il giovane _officia antelucana_.

La terza ora era data dagli uni agli affari nel foro e dagli altri
a’ proprj commerci. La sesta, ch’era il meriggio, imponevasi fine al
lavoro, e così cessava la parte che il giureconsulto Paolo chiamava la
migliore del giorno: _Cujusque diei melior pars est horarum septem,
primarum dies, non supremarum_[272]; non altrimenti che la giudicava
Virgilio:

    _Nunc adeo melior quoniam pars acta diei est,_
    _Quod superest læti bene gestis corpora rebus_
    _Procurate viri_[273].

Ed era l’ora del modico desinare.

Dopo questa, abbandonavansi a’ passatempi, come al giuoco della palla o
del pallone, quando, invece come da Orazio e da Virgilio, non si fosse
preferito di concedersi al sonno, a seconda che il primo ci fa sapere
in questo passo:

    _Lusum it Mecœnas, dormitum ego, Virgiliusque,_
    _Namque pila lippis inimicum et ludere crudis_[274].

Altri invece andavano al passeggio, _ambulatio_ o _gestatio_, a seconda
fosse a piedi, nella basterna[275] o nella lettiga, ovveramente
nella più elegante carpenta. All’ora ottava d’estate, alla nona
d’inverno, cioè alle tre pomeridiane nostre, traevano alle terme pei
bagni, di che comune e frequentissimo era l’uso, come a suo luogo più
innanzi vedremo, e lo lasciò ricordato nelle sue lettere Plinio il
giovane: _ubi hora balnei nunciata est, est autem hieme nona, æstate
octava_[276].

Poi seguivano alternati gli esercizi ginnastici, il maneggio
dell’armi, l’equitazione; e sulla nona o decima ora imbandivasi la cena
equivalente al nostro pranzo, succeduta da qualche altra passeggiata
o dalla recitazione di poeti delle opere loro nelle basiliche, o dalle
cure domestiche, e così finiva la giornata.

Marziale memora a un di presso allo stesso modo la divisione delle
occupazioni della giornata de’ Romani nel seguente epigramma:

    _Prima salutantes atque altera conterit hora._
      _Exercet raucos tertia causidicos:_
    _In quintam varios extendit Roma labores:_
      _Sexta quies lassis, septima finis erat._
    _Sufficit in nonam nitidis octava palæstris,_
      _Imperat excelsos frangere nona toros._
    _Hora libellorum decima est, Eupheme, meorum,_
      _Temperat ambrosias cum tua cura dapes[277]._

Era nelle basiliche che solevano trattar all’amichevole tutti i negozi
di interesse generale o particolare prima di portarli alla publica,
clamorosa od officiale discussione nel Foro, come nella _Historia
Fori Romani_ ci fa sapere Francesco Polleto: _Illic enim, et nundinæ
mercium, et proxenetica contractuum, prologi nuptiarum, colloquia
transactionum_[279].

All’infuori delle grandi cause di publico interesse, che si trattavano
e giudicavano nel foro, era nelle basiliche che si rendeva giustizia.
Così l’interno di esse, essendo d’ordinario distinto in tre navate
da due fila di colonne, come pur oggi si può, a cagion d’esempio,
averne la testimonianza nelle rovine della basilica trajana nel foro
di Trajano in Roma, all’estremità di quella di mezzo era riservato
un emiciclo in capo del quale sedeva il giudice, collocandosi gli
assessori su de’ banchi addossati al muro. Era codesto emiciclo che
si chiamava tribunale, d’onde venne il nome di tribuna a quella parte
corrispondente che si riscontra nella assai congenere architettura
delle chiese cristiane, la quale più volgarmente si denomina coro, a
causa dei canti che vi si intuonano; non che il nome odierno consacrato
di tribunali a tutti que’ luoghi in cui si amministra la giustizia.

L’esteriore delle basiliche differenziava nella architettura dai templi
propriamente detti, non avendone tutta la solennità e ricchezza.
Esse per consueto non avevano nè frontone, nè colonne, nè sontuosi
vestiboli; ma presentavano sole e nude muraglie con grandi finestre
nell’alto.

Come ognun vede adunque, convertendosi le basiliche di poi in templi
cristiani, la transizione non fu difficile, leggiero essendone stato
il cambiamento nelle disposizioni architettoniche; come anche oggidì
scorgesi che nella erezione delle chiese se ne segue volontieri il
piano.

Dalla poco dissimile architettura, o fors’anco dall’avere impiegate le
antiche basiliche romane o l’area loro, convertendovi o fabbricandovi
chiese, restò a queste il primitivo nome, e valse esso di poi a
designare i più venerabili ed importanti templi cristiani.

In Roma venne questo nome accordato a cinque grandi templi in memoria
dei cinque patriarchi della chiesa primitiva di Roma, Costantinopoli,
Alessandria, Antiochia e Gerusalemme, e sono quelle di San Giovanni
Laterano, San Pietro, San Paolo fuor dalle mura, Santa Maria Maggiore e
San Lorenzo pur fuor dalle mura, giusta questo cattivo distico:

    _Paulus, Virgo, Petrus, Laurentius atque Johannes_
    _Hi patriarchatus nomen in urbe tenent_[280].

Più tardi in Roma e altrove della cristianità venne esteso il nome di
basilica anche ad altre chiese di minor importanza.

Come nel Foro Romano, detto oggi Campo Vaccino, in Roma, sorgevano la
Basilica Giulia e la Basilica Emilia, alla quale hanno tratto i versi
di Stazio superiormente da me riferiti; così anche nel Foro di Pompei
eravi la Basilica, della quale ora favello.

Incominciatosi a sterrare nel 1813 in prossimità del tempio di Venere
da cui non lo separa che una viuzza, davanti ad essa, dai frammenti che
si raccolsero, si conobbe che sorgesse una statua equestre di bronzo
dorato; ma nulla indicò chi potesse essa rappresentare e in onore di
chi eretta. Giova ricordare che pur davanti alla basilica in Ercolano
si rinvennero le statue equestri dei Nonnii, quantunque fossero di
marmo.

L’edificio era isolato da tre lati e la fronte volta ad oriente. Vi si
accedeva per cinque porte, o come con linguaggio d’allora appellavansi,
_cataractæ_, chiuse con saracinesche nel modo stesso delle barriere
esterne, come già notai a suo luogo. Al di fuori di una di queste
_cataractæ_ era scolpita la indicazione dell’edificio nella parola
_Bassilica_ (sic).

Questo doveva essere già stato guasto e deformato dal tremuoto del 63,
perchè trovavansi atterrate colonne e muraglie e sconvolgimenti nel
pavimento. Dovendosi così nel descriverlo ricorrere alle congetture,
Bréton, da valoroso architetto ch’egli è, afferma che la basilica di
Pompei si scosta assai da quella regola che Vitruvio ha tracciato nel
Lib. V. c. I, della opera sua, che più volte ho pur io citata, per le
basiliche ch’ei sopra tutto avrebbe voluto di tre navi, formanti un
parallelogramma rettangolo, terminato da un emiciclo e diviso da due
fila di colonne sormontate da un secondo ordine formante galleria.

La Basilica pompejana invece, secondo la di lui opinione, ha bensì tre
navi, ma quella di mezzo egli reputa essere sempre stata scoperta,
e però non potervisi ravvisare che un’_area_ o un _impluvium_. Di
quest’ultima denominazione di parte d’edificio farò conoscere il valore
nel Capitolo che tratterà delle Case. Altre differenze egli constata;
ma noi che abbiamo altri intendimenti in quest’opera che non sieno più
specialmente gli architettonici, tiriamo innanzi.

Le due navate laterali costituite da portici coperti, ornati di statue
di marmo ed erme in bronzo, con bagni e fontane, hanno due ordini di
colonne l’uno jonico, corintio l’altro, e forma un secondo piano aperto
sulla navata di esso, da dove era dato vedere i magistrati in tutti i
punti della Basilica. Era quivi che si definivano dai giudici cause di
minor rilievo, che gli avvocati tenevano consultazioni, che i giovani
oratori si addestravano a declamare e che da altri si facevano publiche
letture.

Nel fondo, a sette piedi di altezza, era la tribuna ove sedevano i
magistrati o duumviri di giustizia, e davanti ad essa stava sovra ad
alto piedestallo una statua equestre.

Sotto la tribuna, vedesi ancora una cameretta alla quale si discendeva
per due piccole scalette tuttavia sussistenti. Era un momentaneo
carcere, in cui durante il giudizio restava l’accusato in attesa della
sentenza e disposto alle interrogazioni che gli sarebbero state mosse
durante il publico giudizio. Le muraglie vi sono assai grosse, le
finestrelle o spiragli sono munite d’inferriate, e dallo spiraglio
aperto nella vôlta vuolsi che si facesse pervenire al condannato a
morte la sua sentenza. Tutto ciò vi dà ancora una viva stretta al
cuore.

A questo punto non sarà discaro qualche cenno sul modo con cui veniva,
come in Roma, anche in Pompei, amministrata la giustizia.

Il vedere che in Pompei si rendeva giustizia dai duumviri, i quali
erano, come i consoli in Roma, la prima magistratura, ognuno certamente
avrà dedotta la conseguenza legittima che dunque i Romani, come ho
anche superiormente narrato, avessero deferita l’amministrazione di
essa a’ capi della Republica. Nondimeno, siccome i consoli erano anche
i supremi condottieri dello esercito, e i Romani trovavansi quasi
sempre in guerra, onde giuocoforza fosse che i consoli non rimanessero
sempre nella città, nè così potessero incombere a’ giudizj, ne nacque
il bisogno di affidarli ad un apposito magistrato, che fu chiamato
pretore, cioè _qui præiret jure_ (che precedesse pel diritto) e che in
dignità tenesse tosto dietro ai consoli. Tale istituzione rimonta al
389 dalla fondazione di Roma, e Spurio Furio Camillo, figlio del grande
Camillo, ne fu pel primo investito.

Nel 510, crescendo ogni dì il numero de’ forestieri, i pretori furono
due, uno de’ quali detto _prætor urbanus_, che aveva giurisdizione
sui cittadini di Roma; l’altro _prætor peregrinus_ che l’aveva ne’
conflitti fra cittadini e forestieri.

Aumentate le conquiste, si crearono altri quattro propretori, i quali
non solo amministravano la giustizia, ma anche tutti gli altri uffici
esercitavano ch’erano proprii de’ proconsoli.

Nello assumere la carica, il pretore faceva in Campidoglio preghiere e
voti (_vota noncupabat_) e prestava il giuramento d’osservare la legge,
e quindi publicava un bando (_edictum_) in cui stabiliva la procedura
che nella sua amministrazione avrebbe seguito; a meno che non si
fosse riferito ad editti precedenti, ned era da quel punto più lecito
dipartirsi dalle discipline in essi sancite.

La raccolta degli editti dei pretori, costituenti il _jus honorarium_,
detto anche _diritto pretorio_, ed aventi forza di legge, venne,
sotto l’imperatore Adriano, fatta per opera del giureconsulto Salvio
Giuliano, e si denominò _edictum perpetuum_.

Le cause di minor importanza si esaminavano e giudicavano dal pretore
senza formalità e in qualunque luogo: quelle di maggiore si discutevano
avanti il di lui tribunale publicamente, osservandosi tutte le
formalità volute dalla legge.

I processi erano o di ordine privato o di ordine publico: i primi
designavansi colla denominazione di _judicia privata_; i secondi con
quella di _judicia publica_.

Soli trentotto giorni durante l’anno era vietato render giustizia e
però _dies fasti_ erano i giorni in cui la si rendeva, _quod fari
licebat_; _nefasti_ quelli in cui era vietato il renderla, _quod
non licebat fari_; ed _intercisi_ quei giorni, nei quali la mattina,
durante il tempo de’ sagrificj, non si teneva ragione, ma tener la si
poteva nel rimanente della giornata. Ovidio così vi accenna nel suo
libro dei _Fasti_:

    _Ille nefastus erit, per quem tria verba silentur_
      _Fastus erit, per quem lege licebit agi._
    _Neu toto perstare die sua jura putaris;_
      _Qui jam fastus erit, mane nefastus erat._
    _Nam simul exta Deo data sunt, licet omnia fari;_
      _Verbaque honoratus libera prætor habet_[281].

Ho già detto più sopra che fosse all’ora terza, corrispondente alle
nostre nove antimeridiane, che incominciavano i giudizj. Giovenale
scrisse nella Satira IV di qual modo avessero essi principio:

    . . . . . _clamante Liburno,_
    _Currite jam sedit_[282],

e con ciò ne fa sapere che _Liburnus_ si chiamasse l’usciere del
tribunale, incaricato di proclamare, come si fa a un di presso anche
oggidì, l’aprimento dell’udienza e come ora si grida: _entra la Corte_,
o _il Tribunale, la udienza è aperta_; il pretore, e più tardi il
principe, siede. Forse _liburni_ detti que’ messi curiali, perchè di
preferenza eletti fra quella gente del litorale superiore adriatico
detto appunto liburnico.

Sedeva il pretore sul tribunale, o posto più elevato detto _suggestum_,
in sedia curule; in sedili più bassi, per ciò chiamati _subsellia_, i
giurati, _assessores_; i testimoni, _testes_; gli avvocati, _advocati_,
e gli scrivani, o cancellieri, o anche notai, _scribæ_, che tenevano
processo verbale degli atti giudiziarj. Orazio aveva acquistato uno di
questi posti di scriba: nella VI del lib. II delle Satire, così se ne
mostra in funzione:

             _Ante secundam_
    _Roscius orabat sibi adesses ad puteal cras_....
    _De re communi scribæ magna atque nova te_
    _Orabant hodie meminisses, Quincte, reverti_...
    _Imprimat his, cura, Mæcenas signa tabellis_...
    _Dixeris, «experiar, si vis, potes» addit et instat_[284].

Se falliva il tentativo dell’amichevole componimento, l’attore,
_actor_, citava con publica intimazione, detta _edictum_, l’avversario,
_reus_, a comparire in giudizio, _in jus vocare_, a che se questi
rifiutava, l’attore volgendosi ad uno degli astanti, interrogava:
_licet antestari?_ se voleva, cioè, valergli di testimonio; al che
assentendo porgevagli a toccare l’estremità dell’orecchio, _auriculam
opponebat_, perchè nell’orecchio si riteneva fosse la sede della
memoria. In questo caso l’attore poteva trascinare a forza il reo
in giudizio, _in jus rapere_, afferrandolo persino per il collo,
_obtorto collo_, come Plauto notò nella scena quinta del terzo atto
del _Pænulus_ e nella sesta del terzo atto della _Rudens_. Tali formule
conservò il poeta e scriba Orazio testuali nella Satira IX del lib. I:

              _Fugit improbus, ac me_
    _Sub cultro linquit. Casu venit obvius illi_
    _Adversarius, et: quo tu turpissime? magna_
    _Inclamat voce, et: Licet antestari? Ego vero_
    Oppono auriculam. Rapit in jus: _clamor utrinque_[285].

L’attore allora esponeva la petizione di quanto voleva condannato il
reo, ciò che dicevasi _actionem edere_ e poteva essere azione _reale,
actio in rem_, se riguardava un diritto sopra una cosa; _personale,
condictio_, se il suo obbiettivo era una personale prestazione
incumbente all’avversario, come l’adempimento d’un contratto; e
_penale, actio pœnalis_, se avea tratto a querele di furto, rapine,
danni ed offese personali.

Il Pretore, se trovava fondata la domanda sul genere dell’azione,
emetteva la formola della domanda, e l’attore esigeva allora dal
convenuto che questi mallevasse la sua comparsa in giudizio, _vadatus
est reum_, e se tal malleveria non avesse potuto prestare, veniva
tratto in giudiziario arresto ed aveva principio la causa.

Se poi senza legittimi motivi, _sine malo vel causa sontica_, alcuna
parte non fosse comparsa, pronunziavasi, contro di essa, ciò che
oggi direbbesi condannare in contumacia. Comparendo il reo, chiedeva
all’attore: sei tu che mi citasti? _Ubi tu es, qui me vadatus es? Ecce
me tibi sisto_: ecco io ti sto contro. E l’attore rispondeva: son qui,
_Adsum!_ Quindi intentava l’azione. Rispondeva il reo e l’atto suo
dicevasi _exceptio_; l’attore dava la replica, _replicatio_, ed il reo
ancora la duplica, _duplitatio_, denominazioni che nel processo civile
austriaco, non ha guari dalle provincie lombardo-venete smesso, vennero
conservate.

Il Pretore, ultimato ciò, nominava i giurati, _judices dabat_, cui
delegava assumere i testimonj che reputava convenienti, a sè riserbando
sempre la suprema direzione del processo, ciò che fece luogo al
proverbio, tuttavia vivo tra noi: _de minimis non curat prætor_, cioè
delle minime cose non s’occupa il pretore.

I giudici potevano essere o _arbitri_, se pronunciavano secondo
equità, quando la legge non istatuisse chiaramente; _recuperatores_ se
aggiudicar dovevano una proprietà, e _centumviri_ se avevano a decidere
cause di eredità e testamenti; così chiamati perchè rappresentanti
delle tribù, ed erano suddivisi in quattro comitati, _concilia_,
e venivano convenuti da una deputazione di dieci individui, perciò
chiamati _decemviri_.

Ricevuta costoro la formola dell’ufficio loro dal Pretore, le Parti
o i loro procuratori promettevano riconoscere ed eseguire la sentenza
che sarebbe stata resa, ciò che dicevasi _judicatum solvi et rem ratam
haberi_.

Aveva luogo allora l’esposizione del fatto e la deduzione delle prove
reciproche, e ciò finito, il giurato togliendo una pietra in mano così
imprecava: _si sciens fallo, tum me Diespiter, salva urbe, ex bonis
ejiciat, ut ego hunc lapidem_[286], d’onde trasse origine la frase:
_Jovem lapidem jurare_. I giudici sedevano poscia sui subsellii, o
panche inferiori al Pretore, e lasciavasi la parola agli avvocati, che
tenevano quelle arringhe, splendide di eloquenza, di cui ci rimasero
nobilissimi esempj nelle opere di Cicerone. E siccome non fosse
lecito ad essi l’abusare del tempo, questo limitavasi alla durata di
una clessidra, od orologio ad acqua, salvo per altro a chiedere la
rinnovazione della clessidra.

Perorata la causa da ambe le parti, ritraevasi il Pretore co’ giudici
per lo scrutinio e dopo il mezzogiorno, a pluralità di voti, rendevasi
la sentenza; a meno che l’importanza e la difficoltà della causa non
esigessero o un più maturo esame, od una ulteriore discussione. Nel
primo caso chiedevasi dilazione; nel secondo indicavasi una nuova
trattazione, che si diceva _actio secunda_. Ne abbiamo pur l’esempio
nelle Verrine del suddetto Cicerone.

Giudicata la lite, chi perdeva era tenuto ad eseguire il giudicato,
e in difetto, non offrendo un mallevadore, _sponsor_, o _vindex_, il
Pretore consegnavalo schiavo al suo avversario.

Era per altro ammesso appellarsi a giudice superiore; od in caso di
errore, _error_, od inganno, _dolus_, il Pretore cassava la sentenza e
rimetteva le parti in intero: _in integrum restituere_.

Erano deferiti ad uno speciale magistrato i giudizi che avevano
attinenza alla polizia e repressione delle persone di vil condizione,
come gli schiavi, le cortigiane e, non parrà vero, anche i poeti, che
il vecchio Catone, a ragion di disprezzo, chiamava miserabili servitori
dei grandi, _grassatores_. Il campano poeta Cneo Nevio, che si conta
fra’ migliori comici latini dagli storici di quella letteratura, è un
esempio delle ingiurie fatte alle lettere dagli antichi Romani, che
pur osavano appellar barbari gli altri popoli. Imperocchè da questo
magistrato, per accusa di maldicenza contro i maggiorenti della città,
venne messo in ceppi, nè vi potè esser tolto che dai tribuni della
plebe, dopo d’essersi fatto perdonare colla umiliazione di disdirsi
nelle due commedie _Ariolo_ e _Leonte_ da lui scritte in prigione.

Questo magistrato erano i _triumviri capitales_, e li veggiam
menzionati nell’_Asinaria_ di Plauto, appunto nel caso in cui un amante
minaccia di trascinare ai magistrati la cortigiana che ha rotto fede
al chirografo di fedeltà (_syngraphum_), che gli ha rilasciato. Che
fosse codesto chirografo di fedeltà, vedremo, narrando della romana
prostituzione altrove.

    _Ibo ego ad tresviros vestraque ibi nomina_
    _Faxo erunt_[287].

E poichè m’accade parlare di questo speciale magistrato e degli strani
processi che vi si agitavano innanzi, rallegrerò questi cenni di arida
procedura col racconto d’un aneddoto intervenuto allo stesso Ovidio
e nel quale ei medesimo figura siccome testimonio e siccome attore.
I suoi versi racchiudono inoltre tecniche indicazioni delle forme
processuali quali testè ho riferite; onde sono, in tal riguardo, un
vero documento storico per la forense giurisprudenza.

Si sa ch’egli aveva fatto più d’una volta professione di non redigere
le differenti parti della sua amorosa didattica, che per le donne
escluse dalla società a causa di lor condizione, per quelle cui le
foggie delle vestimenta distinguevano dalle donne, e per fanciulle di
libera condizione, e cui

                  _Nec vitta pudicos_
    _Crines alba tegit, nec stola longa pedes._[288]

Or udiamo lui stesso cantare questo episodio curioso, che del resto
ritrae una delle abitudini romane, infiltratasi nella vita di questi
fieri conquistatori, da che per le guerre d’Africa, di Grecia e d’Asia,
accresciutesi le ricchezze loro, i costumi presero a mutarsi e non in
meglio sicuramente.

    _Turpe vir et mulier, juncti modo, protinus hostes._
      _Non illas_ lites _Appias ipsa probat._
    _Sæpe_ reas faciunt, _et amant; ubi nulla simultas_
      _Incidit, admonitu liber aberrat amor._
    _Forte_ aderam juveni; _dominam lectica tenebat._
      _Horrebant sævis omnia verba minis._
    _Jamque_ vadaturus; _lectica prodeat, inquit._
      _Prodierat; visa conjuge, mutus erat._
    _Et manus, et_ duplices _manibus cecidere_ tabellæ,
      _Venit in amplexus, atque: Ita vincis, ait,_
    _Tutius est aptumque magis discedere pace_,
      _Quam petere a thalamis litigiosa foro_.
    Munera quæ dederis _habeat_ sine lite _jubeto_[289]

Questo era il procedimento civile e quello che or direbbesi
correzionale: mi resta ora di trattare sotto l’egual brevità della
giurisdizione criminale, distinta in giudizj publici straordinarj ed in
giudizi publici ordinarj.

Dove taluno si fosse reso colpevole di un delitto contro lo stato,
veniva deferito al Pretore, che istituiva un processo criminale, a
seconda della pena che pel reato fosse comminata; ma se legge positiva
non vi fosse contro un determinato reato, veniva l’accusato rimesso
a’ comizj. I primi erano i surriferiti _judicia publica ordinaria_,
detti anche _quæstiones perpetuæ_, e gli altri _judicia publica
extraordinaria_, o _judicia ad populum_. È ultroneo il dire come i
più importanti fossero quelli ne’ quali discutevasi della vita e della
libertà de’ cittadini.

Al tribunale criminale non potevansi citare d’ordinario che i privati,
la franchigia dell’esenzione da tal pericolo dovendo solo esistere per
coloro che coprissero publiche cariche, i quali unicamente potevano
esser citati quando fossero usciti d’impiego.

L’accusa veniva data da un magistrato dinanzi al popolo, asceso sui
rostri, col dichiarare di volere in determinato giorno promuovere
l’azione criminale contro alcuno pel reato che designava, che però
invitava a comparire. Intanto veniva l’imputato sostenuto in carcere,
fuor del caso avesse egli prestato un mallevadore per sè medesimo.
Non comparendo, condannavasi in contumacia all’esiglio: diversamente,
presentavasi squallidamente vestito. L’accusatore procedeva allora
all’accusa formale, replicata in tre giorni differenti e suffragavala
di prove, testimonj, o documenti, colla proposta della relativa pena
corporale od ammenda.

Compiuta la terza accusa, in tre giorni consecutivi di mercato
publicavasi la _rogatio_ o bando, in cui si esprimeva il delitto e
la pena proposta, e il giudizio comiziale che ne conseguitava veniva
detto _mulctæ pœnæve certatio_. Nel terzo giorno di mercato, previa
una quarta ed ultima ripetizione da parte dell’accusatore dell’atto
di denunzia, l’accusato, o di per sè, o col mezzo di un avvocato
(_patronus_) con una arringa, _oratio judiciaria_, difendevasi,
nulla lasciando d’intentato per eccitare la compassione del popolo e
cattivarsi il favore di lui. Abbiamo già veduto di qual modo adoperasse
Publio Silla, il capo della colonia pompejana, quando venne accusato,
seco avendo condotto perfino il suo tenero figliuolo.

Ai prossimi comizj, il popolo veniva chiamato a votare nel modo che
ho già spiegato nel capitolo precedente, parlando de’ giudizj penali
deferiti ai comizj.

Se per avventura sfavorevoli riuscissero gli auspicj, se taluno fosse
stato incolto da epilessia, la qual però designavasi anche col nome
di _morbus comitialis_, o se fosse stata involata la bandiera dal
Gianicolo, ciò impedendo di mettere a partito l’accusa, questa non
potendo più essere rinnovata, veniva l’accusato dimesso.

Di tali straordinarj giudizi publici, sono esempj ricordati dalla
storia: quello contro M. Orazio sotto i Re, pel commesso sororicidio;
e quelli contro Coriolano, Tito Manlio, Publio e Lucio Scipione,
Tito Annio Milone, Sergio Catilina e M. T. Cicerone per tradimento o
turbazione dello stato, o come dicevasi _perduellione_, ai tempi della
republica.

Ma siffatto modo di procedere ne’ casi criminali non poteva, come
di leggieri ognuno vede, camminare spedito, quando i reati, per
l’aumento della popolazione, vennero proporzionalmente crescendo, e
quindi i giudizj si dovettero deferire a commissarj o inquisitori,
_inquisitores_, che, a seconda del loro numero, si nomarono _duumviri_
o _triumviri_.

In progresso di tempo furono di esclusiva competenza del Pretore i
delitti _de repetundis_, o d’estorsione; _de ambitu_, o broglio, nel
concorso alle supreme cariche; _de majestate_, contro la sicurezza
e dignità dello stato; _de peculatu_, o di malversazione del publico
denaro; _de falso vel crimine falsi_, ossia di falsificazione di monete
e di documenti; _de sicariis et veneficiis_, ovvero di assassinio od
avvelenamento, e finalmente _de parricidiis_, di parricidio.

I relativi giudizj chiamavansi adunque, come notai più sopra, _judicia
publica ordinaria_, o _quæstiones perpetuæ_.

Assisteva il Pretore un collegio di giudici o d’uomini giurati, il
capo de’ quali appellavasi _judex quæstionis_, o _princeps judicum_,
e costituivasi prima di soli senatori, poi anche di cavalieri, scelti
d’anno in anno fra i 30 e i 60 anni, suddivisi in decurie.

Ogni cittadino romano poteva essere accusatore: pare che in Roma
vi fossero anche accusatori publici, come sarebbe in oggi quella
istituzione che è nota sotto il nome di Publico Ministero.

Il restante della processura era suppergiù il medesimo che ho testè
riferito: solo finita l’arringa dell’oratore, che chiudevasi colla
parola _dixi_, ho detto, il banditore annunziava la chiusura del
dibattimento colla parola _dixerunt_. Dopo di che, il Pretore invitava
i giudici a ponderare il tutto: ed essi ritraevansi, discutevan
fra loro e poi davano il loro voto. Dapprima questo espressero con
pietruzze bianche e nere, che deponevano nell’urna, poi colle tre
tavolette distinte colle sigle che ho già rammentate.

Intanto l’accusato prostravasi a’ piè de’ giudici e prostravansi con
lui gli amici, invocandone la misericordia.

Se i voti erano eguali, se ne aggiungeva allora uno, detto _calculus
Minervæ_, ed era in favore dell’accusato, che perciò si dichiarava
assolto. Se i giudici dichiaravan la dubbiezza del giudizio rimettevasi
la decisione ad altro giorno: _causa ampliata erat_.

L’accusato che veniva assolto, ripigliava le sue consuete vestimenta;
ma se veniva condannato, veniva assoggettato alla dovuta pena.

Otto erano le specie di pene, cioè:

1.ª _Mulcta vel damnum_, ammenda pecuniare.

2.ª _Vincula_, carcere con catene, ceppi a’ piedi, _compedibus_, e
manette, _manicis_.

3.ª _Verbera_, battiture con bastoni, _fustibus_; verghe, _virgis_; o
sferze, _flagellis_.

4.ª _Talio_, taglione, per cui infliggevasi al reo il danno ch’egli
aveva ad altri recato.

5.ª _Ignominia vel infamia_, infamazione.

6.ª _Exilium_, bando, che dapprima consisteva nell’interdizione
dall’acqua e dal fuoco, e sotto gli imperatori nella relegazione a
tempo determinato.

7.ª _Servitus_, schiavitù.

8.ª _Mors_, morte che s’infliggeva nei primi tempi coll’appiccare
(_infelici arbori suspendere_); poi colle battiture (_virgis cædere_),
o colla decapitazione (_securi percutere_); colla precipitazione
dalla rupe Tarpeja (_de saxo Tarpejo dejicere_); colla strangolazione
(_laqueo gulam frangere_). — Il parricida veniva chiuso in un otre,
o sacco di cuojo, _culeus_, con un serpe, un cane ed una scimmia e
gittato nel mare. Giovenale accenna alla pena del parricidio in quei
versi della Satira VIII, in cui così bolla a fuoco il matricida Nerone:

    _Libera si dentur populo suffragia, quis tam_
    _Perditus ut dubitet Senecam præferri Neroni,_
    _Cujus supplicio non deberit una parari_
    _Simia, nec serpens unus,nec culeus unus_[290].

Gli schiavi poi, colpevoli di delitto, chiudevansi in sotterranei
ergastoli, talvolta marchiavansi con ferri roventi sulla fronte, o si
serbavano incatenati o con legata intorno al collo una specie di forca.
Giusto Lipsio rammenta inoltre un altro supplicio quasi peculiare
ad essi, cioè il crurifragio, o frattura delle gambe. Operavasi
coll’imporre sull’incudine le tibie del paziente, spezzandole poscia
a gagliardi colpi di martello. Nella commedia intitolata _Asinaria_,
Plauto vi allude in quel passo della scena quarta dell’atto secondo:

    _Crura, hercle, diffringentur_
    _Ni istum impudicum percies_[291].

E qui ancor d’un altro e non men doloroso ed infame supplizio debbo far
cenno; di quello, intendo, della croce.

Convertita essa da tanto tempo in segno di redenzione e di culto,
perchè vi moriva affisso il Cristo, sarà interessante ch’io dica
qualche parola specialmente di questa pena.

Raramente veniva essa applicata a persone che non fossero di vil
condizione; tanto così che Cicerone avesse a costituire a Verre accusa
di gravissimo delitto per avere dannato alla crocifissione un cittadino
romano: _Facinus est vinciri civem romanum, scelus verberari: prope
parricidium necari: quid dicam in crucem tollere?_[292]

Il più spesso era pei crimini di lesa maestà, che si condannavano alla
croce; onde vediamo che Gesù Cristo appunto recasse per titolo della
crocifissione l’iscrizione _Rex Judæorum_, quasi si fosse veramente
costituito re della sua nazione.

Quando trattavasi di dare più lieto e interessante spettacolo al
popolo, sostituivasi allora alla croce l’esposizione nel circo
alle bestie o lo si istoriava rendendolo episodio o parte di azione
pantomimica; ma di ciò più a lungo nel capitolo dell’Anfiteatro.

Il supplizio quindi della crocifissione usavasi più frequente nelle
provincie guerreggiate e conquistate, e accadde anzi spesso che se ne
abusasse anche a punizione de’ nemici.

Già Alessandro Magno ne aveva dato il crudelissimo esempio, quando
presa Tiro, ne faceva crocifiggere duemila; altro Alessandro, nella
Giudea, banchettando in publico colle sue cortigiane, pascendosi ad un
tempo lo sguardo colla crocifissione di ottocento giudei: Quintilio
Varo, della stessa gente per un tumulto ne fe’ sospendere egli pure
duemila. Tito, nell’assedio di Gerusalemme, ne fe’ affiggere più di
cinquecento, e fu detto in quell’occasione che per la quantità dei
crocefissi mancasse la terra alle croci, le croci ai corpi. Augusto,
ultimata la guerra Sicula, mandò alla croce seicento schiavi; Tiberio
condannò al supplizio di essa i Sacerdoti di Iside ed Ida l’ancella di
Paolina, per aver prestato mano all’adulterio di costei nel tempio di
quella Dea.

Si sa inoltre che i tiranni nella persecuzione del nascente
Cristianesimo, ne condannassero i neofiti assai sovente ad essere
crocifissi.

Nerone, per questi infelici, immaginò nuovo genere di tormenti.

Tacito e Seneca fanno menzione dell’orribil supplizio con cui questi
innocui credenti, che si pretendevano essere scelleratissimi nemici
dell’impero, si cercava invano di soffocare e distruggere. Quel crudele
li condannò rivestendoli d’una tunica solforata, ad ardere vivi e
legati a pali, servendo di torcie, di fanali negli orti imperiali; onde
Giovenale con invereconda indifferenza, vi allude in que’ versi:

    . . . . . _Tæda lucebis in illa_
    _Qua stantes ardent, qui fixo gutture fumant_[293].

Ma non erano questi supplizj dalle leggi portati, sibbene solo dal
capriccio del tiranno introdotti: epperò ritorniamo a dire e chiudere
l’interrotto e non men doloroso tema della crocifissione.

Gli scrittori distinsero la crocifissione per affissione e per
infissione. Esempio della prima è la croce del Redentore, su cui appare
affisso ed inchiodato: della seconda nelle parole di Seneca: _cogita
carcerem et crucem, et adactum per medium hominem, qui per os emergat
stipitem_[294], troviamo gli estremi della impalazione.

Gli uomini, a trovar tormenti pei loro simili, furono sempre
fecondissimi e studiarono di molto nell’immaginar modi di dar morte.
I tempi moderni, che la pretendono a leggiadria, conservarono la
forca e pretesero anzi perfezionarla, inventarono la ghigliottina e la
fucilazione, disputando perfino quale di questi generi di morte recasse
e quale non recasse infamia. Nè la parola santissima di Beccaria, nè
l’esempio d’altre legislazioni, nè il grido della civiltà che protesta
ad ogni condanna di morte, valsero, pur in questi nostri giorni, a
cancellare dal codice di questa nostra Italia la crudelissima pena
e pur di non frodare dello spettacolo della capitale esecuzione le
provincie che ne fruivano prima della costituzione dell’italiano regno,
si derogò allo statuto patrio, chiudendo gli occhi sulla Toscana, che
nel codice Leopoldino aveva abolito la pena di morte, che non la volle
per ogni conto rimessa e cui però non fu estesa.

Ugo Foscolo ebbe a cantare ne’ _Sepolcri_:

    . . . che nozze, tribunali ed are
    Diero alle umane belve esser pietose
    Di sè stesse e d’altrui;

ma di grazia, m’è lecito ora di chiedere, di che mondo intendeva egli
parlare?

Erano dunque le summenzionate pene quelle che si infliggevano dai
Romani: leggendo tuttavia i poeti, vedesi fatta menzione d’una speciale
riserbata a coloro ch’erano colti in adulterio, la quale convien dire
fosse ben di frequente applicata, se di adulterj è fatto cenno ad
ogni tratto ne’ satirici di quel tempo, Orazio, Giovenale e Persio, e
da’ lirici, fra cui primeggiano Ovidio e Catullo, senza tener conto
dell’inverecondo Marziale. Orazio, nella satira seconda del Libro
Primo, parla di castighi dati ad adulteri, abbastanza fieri; d’essere
cioè buttati dall’alto della casa, flagellati, uccisi sul luogo
scompisciati da servi o mutilati: ma le eran codeste private vendette
d’offesi mariti. Giovenale e Catullo ricordano entrambi il castigo
della introduzione nelle viscere dell’adultero sorpreso di rafani e
di mugili, i quali ultimi erano pesciolini voraci e che però dovevano
cagionare al paziente indicibile tormento. Tali pene, vogliono alcuni
commentare fossero dalle leggi comminate.

Udiamo Giovenale:

                _Fiet adulter_
    _Publicus et pœnas metuet, quascumque mariti_
    _Exigero irati; nec erit felicior astro_
    _Martis, ut in laqueos numquam incidat Exigit auteum_
    _Interdum ille dolor plus, quam lex ulla dolori_
    _Concessit. Necat hic ferro, secat ille cruentis_
    _Verberibus, quosdam moechos et mugilis intrat_[295].

E Catullo:

    _Ah! tum te miserum, malique fati_
    _Quem attractis pedibus, patente porta_
    _Percurrent raphanique mugilesque_[296].

Io non consento che siffatte rappresaglie venissero da legge alcuna
veramente autorizzate: questo solo mi so che a Roma nei primi
tempi della Repubblica, come Licurgo aveva fato a Sparta non venne
portata legge contro l’adulterio: la donna colpevole era giudicata
arbitrariamente da un tribunale composto del marito e de’ suoi parenti;
la morte poteva essere pronunciata; e forse in tale epoca, ma non a’
tempi di Giovenale, potevasi all’ombra di tal consuetudine applicarsi
l’atroce castigo, quantunque sembri tuttavia che più abitualmente la
pena dell’adulterio fosse il bando. La rilassatezza de’ costumi, verso
la fine della Repubblica, determinò Augusto a far una legge contro
l’adulterio: la legge detta _Julia_, che dava facoltà ad ogni cittadino
di denunciare i colpevoli e pronunziava contr’essi la relegazione.

Se non che converrebbe pensare che più che la nuova legge, stando a
citati poeti, venisse osservata la legge consuetudinaria antica di
un tribunale di famiglia nel cui codice fosse l’orribil pena da essi
menzionata.

E poichè il mio lavoro ha la propria occasione da Pompei, rammenterò
che nella Campania, di cui, come più volte avvertii, Pompei era parte,
quando una femmina veniva sorpresa in adulterio, veniva spogliata
delle vestimenta, poi era condotta nel foro, ed esposta nuda sopra una
pietra, ove per più ore era segno alle ingiurie, alle derisioni, ai
fischi della ciurmaglia; indi ponevasi sopra un asino che si mandava
in giro per la città in mezzo agli schiamazzi. Altro castigo non le
veniva inflitto, ma restava infame, si mostrava a dito, dicendola
Ονοβὰτις (che montò l’asino) e le durava il nomignolo pel rimanente
dell’abbietta e miserabile sua vita[297].

Con sì diversi giudizj civili e penali, con pene così formidabili e,
più che tutto, in mezzo a tanta corruzione di costumi, doveva, penserà
per avventura taluno, essere stata bazza per gli avvocati (_patroni
oratores_), e per i causidici (_pragmatici_). Io chiuderò il presente
capitolo con una parola intorno ad essi.

E questa volta ancora mi è forza, per le informazioni, ricorrere a
Giovenale: coi ritratti forniti da questo poeta si può fare una storia
domestica di Roma, ne’ primi secoli dell’impero. Il suo libro, avverte
giustamente Nisard, è un mirabile complemento di quello di Tacito; è
la cronica privata di un’epoca, della quale Tacito ha scritto la storia
pubblica.

Asconio ci fa sapere che chi difendeva altri in giudizio, o veniva
detto _Patronus_, se era oratore: o _Advocatus_, se suggeriva la
parte del diritto o comodava la sua presenza all’amico; o finalmente
_Cognitor_, se interessavasi alla causa e la difendeva come propria.

Nel senso di _advocatus_ che assiste di sua presenza l’amico trovasi
esempio in Plauto:

    _Res magna amici apud forum agitur: ei volo_
    _Ire advocatus_[298].

L’avvocato che è alla moda, dice adunque Giovenale, nella Satira
Settima, è assai che ottenga, in prezzo de’ suoi sudori, un rancido
prosciutto, de’ pesci stantii, delle vecchie cipolle o alcune bottiglie
di vino incerconito. Se busca una qualche moneta d’oro, gli bisogna
farne parte a mediatori che glie ne hanno procacciato l’occasione. Ma
il suo collega, il quale è sul candeliere, con minor talento di lui,
tira a sè tutte le cause, ed è pagato di buona moneta. Questo avviene
perchè egli s’è fatto scolpire in bronzo sotto il suo largo vestibolo,
seduto sopra un cavallo di battaglia; perchè il litigante, innanzi
di affidare la sua causa all’avvocato, esamina se gli brilli in dito
un magnifico anello d’oro, se facciasi portare da otto facchini e sia
seguito da una lettiga e preceduto da un corteo di amici vestiti delle
loro toghe.

Non froderò i lettori dell’originale e viva pittura, la quale, se non
interamente, ha tuttavia la sua buona parte d’attualità: in grazia di
che mi si vorrà perdonare la lunghezza della citazione:

    _Rumpe miser tensum iecur, ut tibi lasso_
    _Figantur virides, scalarum gloria, palmae._
    _Quod vocis praetium? siccus pettasunculus et vas_
    _Pelamydum, aut veteres; Afrorum epimenia, bulbi,_
    _Aut vinum Tiberi devectum, quinque lagenas._
      _Si quater egisti, si contingit aureus unus,_
    _Inde cadunt partes ex foedere pragmaticorum._
    _Aemilio dabitur, quantum licet, et melius nos_
    _Egimus: huius enim stat currus aeneus, alti_
    _Quadriiuges in vestibulis, atque ipse feroci_
    _Bellatore sedens curvatum hastile minatur_
    _Eminus, et statua meditatur proelia lusca._
    _Sic Pedo conturbat, Matho deficit: exitus hic est_
    _Tongilli, magno cum rhinocerote lavari_
    _Qui solet et vexat lutulenta balnea turba,_
    _Perque forum iuvenes longo premit assere Medos,_
    _Empturus pueros, argentum, murrhina, villas:_
    _Spondet enim Tyrio stiataria purpura filo._
    _Et tamen est illis hoc utile: purpura vendit_
    _Causidicum: vendunt amethystina: convenit illis_
    _Et strepitu, et facie maioris vivere census._
    _Sed finem impensae non servat prodiga Roma._
    _Fidimus eloquio? Ciceroni nemo ducentos_
    _Nunc dederit nummos, nisi fulserit annulus ingens._
    _Respicit haec primum qui litigat, an tibi servi_
    _Octo, decem comites, an post te sella, togati_
    _Ante pedes. Ideo conducta Paulus agebat_
    _Sardonyche atque ideo pluris quam Cossus agebat,_
    _Quam Basilus. Rara in tenui facundia panno._
    _Quando licet Basilo flentem producere matrem?_
    _Quis bene dicentem Basilum ferat? Accipiat te_
    _Gallia, vel potius nutricula causidicorum_
    _Africa, si placuit mercedem ponere linguae_
    _Declamare doces?_[299]

Ma non tutti gli oratori potevano pretenderla a scienza e dottrina
di giure civile, la quale di causa in causa veniva il più spesso
somministrata da’ causidici. Fra’ Greci, avverte Cicerone, coloro
che tali si chiamavano erano uomini di basso affare, i quali con
picciol salario fornivano agli oratori quelle notizie legali che nelle
cause eran necessarie sapersi; ma ben altrimenti venivano in Roma
considerati, tenendosi occupazione di qualsivoglia più illustre e
grand’uomo.

Dopo infatti aver detto che chiunque presuma aver lode di perfetto
oratore sia necessario ch’egli abbia cognizione intera del civile
diritto, così conchiude: _Senectuti vero celebrandæ et ornandæ quod
honestius potest esse perfugium quam juris interpretatio? Equidem mihi
hoc subsidium jam ab adolescentia comparari non solum ad causarum usam
forensem, sed etiam ad decus atque ornamentum senectutis, ut quam me
vires (quod fere iam tempus adventat) deficere caepissent, isto ab
solitudine domum meam vindicarem_[300].

Causidici, in questo senso, sarebbero tra noi quegli avvocati
consulenti, che piuttosto alle consultazioni od all’istruzione delle
cause attendono, che non alla loro pertrattazione avanti i Tribunali.




CAPITOLO UNDICESIMO

Le Curie, il Calcidico e le Prigioni.

  Origine ed uso delle Curie — Curie di Pompei — Curia o Sala del
  Senato — Il Calcidico — Congetture di sua destinazione — Forse
  tempio — Passaggio per gli avvocati — Di un passo dell’_Odissea_
  d’Omero — Eumachia sacerdotessa fabbrica il Calcidico in Pompei
  — Descrizione — Cripta e statua della fondatrice — Le Prigioni
  di Pompei — Sistema carcerario romano — Le Carceri Mamertine
  — _Ergastuli_ per gli schiavi — _Carnifex_ e _Carnificina_ —
  Ipotiposi


È opinione di molti che in Pompei, se le cause di maggior momento
venissero come in Roma trattate nella Basilica, quelle di minor
importanza fossero giudicate nelle sale o Curie, come con linguaggio
forense appellavansi, pur conservato fino a’ nostri giorni, in cui
curia e curiali significano tuttavia luoghi di giudizio e persone
addette agli stessi. Che il luogo poi delle Curie fosse alle cause
minori disposto è rivelato altresì dal valore della parola stessa.
Essa indicava la parte minore del popolo romano, che Romolo appunto
distribuì dapprima in tre tribù e le tribù suddivise poscia in dieci
curie ciascuna, così chiamate, secondo ne fa fede Tito Livio, dai nomi
delle donne sabine che vennero dai Romani rapite[301]. Queste curie,
nella dissepolta città, si vedono presso l’entrata della Basilica, di
cui si giudicarono dipendenza e che furono scoperte nell’anno 1814. Il
fabbricato, essendo di mattoni rossi e di essi intera la costruzione,
fu ritenuto che fosse opera posteriore, o rifatta dopo il tremuoto
del 63. Ciò che per altro più probabile appare, è che non fossero
ristaurate che dopo il 63; perocchè, nota opportunamente a questo
riguardo il signor Bréton, non trovandosi esse nell’asse del Foro,
dovessero necessariamente essere anteriori al Foro stesso; senza di che
infatti sarebbero state coordinate al medesimo.

Il fondo di esse sale è semi-circolare, vi sono nicchie e vi sono
podii, se han potuto giovare a farle ritenere siccome luoghi sacri
addetti a’ magistrati incaricati appunto di conoscere e giudicare di
quelle minori cause.

Appajono tutte di forma rettangolare, le mura dovevano essere già state
rivestite di marmo, e Dyer, senza recar prove di sorta, vorrebbe nella
seconda sala che vi fosse stato un tesoro pubblico; forse ciò indotto
a credere dalla sola circostanza che in essa si rinvennero de’ vuoti
forzieri in pietra e qualche moneta d’oro e d’argento.

Queste tre sale, o curie, non vanno tuttavia essere confuse colla
Curia, più propriamente così designata in quel monumento scoperto
dal 1817 al 1818, che è nelle Guide con questo nome indicata, o
coll’altro eziandio di _Sala del Senato_. Malgrado il significato
superiormente riferito che alla voce curia solevasi dare da’ Romani;
nondimeno s’adoperava da essi altresì a chiamare il luogo del Senato;
onde Varrone ne fornisce la diversa definizione: _curia, ubi Senatus
rempublicam curat_[302].

È un edificio codesto di Pompei, come le altre minori curie,
semi-circolare, molto aperto dal lato del Foro: decorata ne è la gran
sala, o _senaculum_, di stalli elevati, di nicchie e di colonne e certo
un giorno deve essere stata anche di statue.

Bonucci opina che in questo recinto l’ordine dei Decurioni tenesse le
proprie adunanze pubbliche, non già forse un _comitium_, o luogo in
cui il popolo votasse nelle elezioni dei magistrati; perocchè il piano
delle sue rovine non risponda a quei dati che di un luogo di comizj
ci forniscono gli scrittori dell’antichità; mentre l’ipotesi di esso
Bonucci e d’altri molti venuti nella stessa sentenza s’accordi colla
speciale sua situazione sul Foro, giusta quanto è scritto al capo II,
del Lib. V. _De Architectura_ di Vitruvio. _Ærarium_, scrive egli,
_carcer, curia, foro sunt conjungenda, sed ita uti magnitudo symmetriæ
eorum foro respondeat. Maxime quidem curia imprimis est facienda
ad dignitatem municipii sive civitatis... Præterea præcigendi sunt
parietes mediis coronis ex intestino opere aut albario ad dimidiam
partem altitudinis. Quæ si non erant, vox ibi disputantium elata in
altitudinem intellectui non poterit esse audientibus: cum autem coronis
præcincti parietes erunt, vox ab imis morata prius quam in aera elata
dissipabitur, auribus erit intellecta_[303].

Dipendenza della Basilica, a quanto ne riferisce il medesimo Vitruvio,
è il Calcidico; e però ne tengo qui partitamente parola.

_Basilicarum loca adiuncta foris quam calidissimus partibus oportet
constitui, ut per hiemem sine molestia tempestatum se conferre in eas
negotiatores possint!.... Sin autem locus erit amplior in longitudine,
Calcidica in extremis partibus constituantur, ut sunt in Julia
Aquiliana_[304].

.{369}

Se ho già, nel Capitolo de’ Templi, parlando di quel probabile di
Cerere, messa fuori una congettura che il Calcidico di Pompei potesse
aver servito alle cerimonie sacre a quella divinità, e dissi alla
meglio qualche ragione che non mi parve po’ poi troppo cattiva: ora per
altro, indipendentemente da quella congettura che abbandono volontieri
agli archeologi, seguendo e la detta autorità di Vitruvio e l’uso che
al Calcidico hanno diversamente assegnato gli illustratori tutti,
giusta eziandio la fattane riserva, ne tratterò a questo punto più
diffusamente.

A che veramente servir dovesse il Calcidico, non è nè sì prestamente,
nè con giustezza irrecusabile facilmente detto.

Perocchè taluni pretesero trovarne la destinazione, decomponendone il
nome di greca origine ὰπὸ τῶ χαλκω καὶ δικης, cioè dal rame e dalla
giustizia, e però ne fecero fuori una zecca; ma Filandro, citato nelle
note della traduzione di Vitruvio dal Galiani, che confessa aver egli
creduto per un tempo essere stati i calcidici passeggi per comodo degli
oratori e degli avvocati, quelli che con vocabolo francese noi diremmo
ora _sale dei passi perduti_; si arresta poi a credere che fossero così
dette invece da quel che leggesi in Pompeo Festo, essere cioè nominata
Calcidica una specie di edifizio dalla città di Calcide nell’Eubea.

Tito Livio nomina un tempio di bronzo di Minerva detto
_Calciaecon_[305]; Cornelio Nipote, nella Vita di Pausania, lo ricorda
in quelle parole: _ædem Minervæ quæ Calciaecus vocatur_; ma Leon
Battista Alberti, che è il più antico de’ critici in questa materia,
vorrebbe i calcidici essere stati una galleria traversale, posta ai
lati del tribunale delle basiliche, dando così all’edificio la forma di
un T.

«La verité, osserva saviamente Bréton, et en cela nous sommes
d’accord avec le savant architecte florentin Bechi, qui a publié
une dissertation sur la question qui nous occupe, la verité nous
parait être dans ce passage de Vitruve (che riferii più sopra) _sin
autem locus erit amplior in longitudine, chalcidica in extremis
constituantur_. L’incertitude est venue d’une fausse interpretation
de ce passage; on en a traduit les premiers mots: _mais si le terrain
le permet_.... Ce n’est pas rendre la pensée de l’auteur. Vitruve a
fixé par des régles le rapport de la longueur de la basilique avec sa
largeur, et c’est alors qu’ il ajoute: _mais si le terrain est trop
long_ (en proportion de la largeur) _on construira_ à l’extrémité _des
chalcidiques_.

«Il est evident que Vitruve indique ici d’une manière positive que le
chalcidique était une grande salle précédant la basilique et non pas
une addition latérale, comme le veut L. B. Alberti, puisque en adoptant
sa supposition, le chalcidique aurait elargi le plan de la basilique au
lieu de diminuer sa longueur.»[306]

Ed io, senza pregiudizio, ripeto sempre, dell’opinione emessa intorno
al tempio di Cerere, per quanto riguarda la specialità del Calcidico
di Pompei, nella tesi generale de’ Calcidici, m’accosto volontieri a
questa sentenza. L’uso poi superiormente accennato di passeggio degli
oratori e de’ _pragmatici_ o causidici, può giustificare il perchè
siensi chiamati anche _Causidiche_.

Nelle controversie per altro de’ significati di questo genere di
edificj, non posso lasciar di rilevare un’altra leggierezza di parecchi
illustratori, che preferirono copiarsi l’un l’altro, anzichè ricorrere
a consultarne le fonti.

Furonvi taluni, e tra gli altri il Bonucci e il medesimo Bréton,
che riferendone la parte storica, pretesero ritrovar menzione del
Calcidico, — oltre nel fatto della casa reale di Tebe, in cui Merope
nel Calcidico appunto sarebbesi condotta coll’ascia alla mano per
uccidere Egisto mentre dormiva credendolo l’assassino di suo figlio
— anche nel vigesimo terzo canto dell’_Odissea_, dove Omero, dicon
essi, fa ad Euriclea, nutrice d’Ulisse, traversare il _Calcidico_,
per correre ad annunciare a Penelope l’arrivo dello sposo di lei. Io
ricorsi, per ciò constatare, al testo greco e propriamente al primo
verso di quel canto trovai bensì la parola υπερωιοθεν e poco più sotto
l’altra ὑπερῶον, che significano la parte superiore della casa, — ciò
che forse latinamente può dirsi _cœnaculum_, — ma nullamente consacrata
la parola _calcidico_; ciò che non poteva quindi avvalorare d’autorità
alcuna la pretesa d’Ausonio, copiato senza più dai detti illustratori,
che quella parte superiore di casa fosse il calcidico.

Gli è per questo che più sapientemente il mio illustre amico
cav. dottor Paolo Maspero, nella sua nuova e superba versione
dell’_Odissea_, che già fin dal cominciar di quest’opera m’avvenne di
circondare di meritati encomj, così tradusse i primi versi del canto
XXIII:

      Ma gongolando alle _superne stanze_
    Salìa la buona vecchia annunciatrice
    Del ritorno d’Ulisse alla regina;

ed il secondo passo in cui ricorre la medesima parola, rendendo il
senso intimo del Poeta, usò la parola _talamo_, la qual significa a
un tempo e letto nuziale e la stanza nella quale esso sta[307], ad
indicare la più precisa parte delle stanze superne da cui procedeva la
casta moglie:

                . . . . in questo dire,
    Dal _talamo_ scendea fra sè pensando
    Se lo straniero interrogar da lunge,
    O se corrergli incontro ella dovesse
    E la mano stringendogli, baciarne
    La fronte e gli occhi.

Tale, a mio credere, è la più verace e filosofica interpretazione del
greco d’Omero qual venne fatta per parte del mio dotto amico; abbenchè,
in quanto al resto, egli m’abbia poi confessato che, pur raccogliendo
tutti i dati disseminati per il poema, non fosse giunto a potersi
nella mente mai ricostruire il palazzo d’Ulisse; comunque egli avesse
potuto raffigurarsi e vasta la corte che s’apriva dopo la porta e
ampia la sala ove banchettavano così numerosi i Proci e dai succitati
passi fosse indotto a ritenere l’esistenza di un piano superiore,
ove tenevasi Penelope in disparte da quei dilapidatori del patrimonio
dell’assente marito suo e concorrenti alla sua mano.

Dopo ciò e più propriamente intrattenendomi del Calcidico pompejano,
ripeto qui ancora, come esso sia stato eretto con denaro di Eumachia
sacerdotessa publica, unitamente ad una cripta ed ai portici dedicati
alla Concordia ed alla Pietà Augusta, giusta quel che ne fa sapere
l’iscrizione più addietro da me riferita, scoperta sull’architrave di
marmo del Calcidico; onde vengano congiuntamente designati eziandio col
nome di Edificio di Eumachia.

Esso è di forma rettangolare e l’architettura è romana; l’ordine però
delle sue parti è corintio.

Il Calcidico è una specie di spazioso vestibolo, ornato di nicchie
e doveva essere stato, secondo le rimaste vestigia, rivestito di
marmi e sorretto da sedici pilastri. Da esso si accede ai portici
interni formati da quarantotto colonne di marmo pario di squisito
lavoro, che per quattro lati circondano una spaziosa corte, ossia
quell’_impluvium_, dove già ebbi a rilevare quelle vasche o piuttosto
pietre, non incavate per altro profondamente, che parecchi credettero
aver servito a’ tintori, _fullones_, a’ quali si vorrebbe fosse
deferita la lavatura delle biancherie sacerdotali, e che a me invece
servirebbero per afforzare ognor più la congettura espressa intorno
alla possibilità che il luogo fosse invece sacro alla dea Cerere.

Una magnifica nicchia era nel fondo della corte e vi era collocata
dentro la statua della Concordia, o piuttosto della Pietà Augusta, cui
la sacerdotessa Eumachia aveva l’edificio dedicato. Una tale statua fu
rinvenuta rovesciata, senza testa però e conservando ancora le dorature
miste alla porpora tutt’all’intorno del laticlavio, o fimbrie della
veste.

La Cripta è forse la grande galleria, o secondo ordine di portici
più interni e meglio riparati dall’intemperie delle stagioni, e le
cui pareti eran, come quelle del portico, decorati di pitture in cui
campeggiavano i colori rosso e giallo assai adoperati nei dipinti di
Pompei. In una nicchia quadrata di questa galleria vi fu trovata una
bellissima statua di marmo raffigurante Eumachia medesima, erettale a
titolo d’onoranza da’ Tintori, che portata al Museo, è ora sostituita
da una copia. Essa venne al certo eseguita di naturale, avendo la testa
i caratteri tutti d’un ritratto: la sua fisonomia è grave e triste, e
le vesti ond’è mirabilmente palliata serbano tuttavia le tracce dei
colori rosso e verde de’ quali erano esse dipinte. Sul basamento si
legge questa iscrizione:

                            EVMACHIÆ L . F .
                            SACERD . PVBL .
                             FVLLONES[308].

È questa per avventura la circostanza che portò i più a credere che
l’intero edificio d’Eumachia fosse luogo dedicato al collegio de’
Tintori o negozianti di stoffe e di lane, che si pretende aver avuto
in Pompei una grande importanza, per l’estensione che avevano de’ loro
commerci.

E v’han di coloro che a cosiffatti dati ed appoggiati eziandio al voto
di coloro che ho superiormente citato, spingonsi ad argomentare più in
là, volendo che l’edificio intero di Eumachia non dovesse essere che
un palazzo tutto ed esclusivamente dedito all’industria pompejana, o
in altri termini, una specie di moderna Borsa pompejana, dove tutti
i negozianti traessero a’ loro commerci e a stipularvi contratti;
quivi in estate rimanendo all’aperto sotto il portico e nell’inverno
ricoverando nella Cripta. Ed entrati una volta in codesta supposizione,
spiegano che vi siedesse perfino il tribunale di commercio
nell’emiciclo al piede della statua della Concordia, colà innalzata
appunto per pacificare i dissensi de’ negozianti. I grossi massi di
pietra ancor sussistenti nella corte sarebbero state le tavole, sulle
quali essi avrebbero spiegate le loro merci; le nicchie dovevano
essere le tribune de’ giurati e così vie via discorrendo d’ogni altra
particolarità che applicar si vorrebbe a’ determinati usi della Borsa.

Ma mi sia lecito allora il domandare a costoro: perchè avrebbe Eumachia
sacerdotessa rivolto il suo pensiero e il denaro a tale uso e a codeste
persone del commercio; e che di comune aver si poteva fra questi
chiassosi uomini e la malinconica statua della fondatrice del luogo?

Ad ogni modo non potrà essere inopportuno ai fautori di qualunque
opinione di osservare come una porta segreta ponesse in comunicazione
questo edificio di Eumachia col vicino tempio, sacro secondo alcuni
a Mercurio, secondo altri a Quirino e ch’io inclinando a dividere la
sentenza dei primi, tenni sacro a Mercurio.

Questo monumento controverso nella sua destinazione dal Calcidico,
venne sterrato dal 1819 al 1821 e vi si trovarono ad un tempo
presso due scheletri d’uomini, di cui l’uno, all’elmo, doveva essere
indubbiamente soldato.

Ecco tutto quanto mi paja poter dire intorno a questo edificio che si
denomina da Eumachia e che dalla sua fondatrice, come risulta dalla
iscrizione da me riferita, fu pur appellato Calcidico, e intorno al
significato del quale si sono tanti scrittori dicervellati.

Il quadro di tutto ciò che spetta alla amministrazione della giustizia
e quindi della Basilica, che ne era il principal tempio, si completa
ora col dire delle Prigioni.

Ho mostrato già come il carcere fosse tra le pene corporali che
s’infliggessero a’ delinquenti colla catena a’ polsi ed a’ piedi:
ho pur tocco di quella prigione in Pompei, che trovasi sotto il
tribunale della Basilica, la quale esiste e vedesi tuttavia, e dove
l’accusato stava in pendenza del giudizio attendendo la sentenza;
ora brevemente ricordo come presso alla porta del Foro, sotto il suo
portico occidentale, si ritrovi un gruppo di costruzioni rovinate
che si ritorcono sulla Via or appellata de’ _Soprastanti_, che per la
situazione loro nel Foro, per avervi riconosciuto in esse parecchie
camerette prive di finestre, non che per la scoperta di qualche
scheletro umano, ha fatto ravvisare in esso le prigioni.

Non presentando esse tuttavia particolarità alcuna interessante, per
quanto riguarda alla materialità del luogo, molto più che non sono a
un di presso che un mucchio di rovine; e d’altra parte non apparendo
conformi a quel sistema di detenzione che le leggi e le consuetudini
romane avevano introdotto, mi basta l’averne fatto cenno, dispensandomi
dall’intrattenerne ulteriormente il lettore e dall’indagarne le
differenti ragioni.

Piuttosto, mi chiama l’indole del mio libro a qui soggiungere qualche
generale nozione sulla natura e gradazioni di prigioni, _carceres_,
secondo il sistema romano, pur propagato e adottato nel restante delle
province conquistate e massime là dov’erano state dedotte colonie
militari.

Di tre sorta o gradi erano le prigioni e venivano applicati a seconda
delle persone e de’ reati e in un solo edificio accumulavansi di
sovente tutti e tre questi gradi.

Il primo grado era quello della detenzione pei colpevoli di minori
delitti e per i condannati ad una prigionia comune a tempo, e dicevasi
_custodia communis_. Naturalmente questo grado di carcere non importava
grande e vigorosa severità di trattamento: non aveva la stretta
custodia, nè la privazione della luce: concedendosi a chi ne fosse
punito il passeggiare e l’aria e di non essere tenuto in catene. Doveva
appartenere a questo grado la detenzione nella colonia d’Aquino, alla
quale Ottone sobbarcò Cornelio Dolabella, _non per peccato alcuno,
ma per essere in lista de’ gran casati_[309], se Tacito, nel Lib. I,
c. 58 della sua Storia, potè giudicarla _neque arcta custodia, neque
obscura_.

In quegli edificj carcerari in cui tutti i tre gradi di carcere
esistevano cumulati, il primo ne occupava il piano superiore; come
puossi anche riscontrare in Roma nelle carceri costruite da Anco
Marzio e Servio Tullio presso il Foro maggiore e che, riparate più
tardi dal Pretore Lucio Pinario Mamertino, dal nome di quest’ultimo le
denominarono _Carcer Mamertinus_.

Sotto un tal piano, a livello del terreno, eravi il _carcer interior_,
o di secondo grado, e chiamavasi di stretta custodia, _arcta custodia_,
in cui il condannato stava in catene, e fors’anco attendeva il tempo
della esecuzione della pena capitale. A questo carcere non accedevasi
per porte, ma per aperture anguste praticate nel soffitto. — Parmi
che a questo genere di carcere alluder volesse Cicerone, quando nella
seconda Orazion sua contro Lucio Sergio Catilina, verso la fine, uscì
a dire: _Sentiet in hac urbe esse carcerem, quem vindicem nefariorum et
manifestorum scelerum majores nostri esse voluerunt_[310].

Così da questa carcere interna, o da altra cella terrena, per
una angusta botola praticata nel pavimento, scendevasi al _carcer
inferior_, o sotterraneo, ed era il terzo grado di carcere, formato a
mo’ di fornice; ma non ora propriamente luogo di detenzione, ma sì di
supplizio; perocchè ivi il reo venisse calato soltanto per subire la
pena, se condannato a morte.

Pare poi che in Roma, come tutte le fucine fumassero e le incudini
stancassero i fabbri a foggiar catene:

    _Maximus in vinclis ferri modus, ut timeas ne_
      _Vomer deficiat, ne marræ et sarcula desint_[311];

molte così dovessero essere le carceri, se Giovenale, nella stessa
Satira III, potè rimpiangere i tempi in cui a Roma una carcere sola, la
mamertina, potesse bastare:

    _Felices proavorum atavos, felicia dicas_
    _Sæcula, quæ quondam sub regibus atque tribunis_
    _Viderunt uno contentam carcere Romam!_[312]

Esisteva poi una sorta di prigione, denominata _ergastulum_; ma era
dessa piuttosto d’uso privato che publico, perocchè solesse essere
un’attinenza di fattorie campagnuole di ricchi proprietarj, in
cui questi tenevano castigati gli schiavi, o guardati coloro che,
presentando alcun pericolo di ribellione o di efferatezza, si fosse
costretti a tener sempre in catene.

Tra questi erano coloro che destinavansi alle dure fatiche de’
campi, ed è strano a tal riguardo che Columella, il quale lasciò un
eccellente trattato intorno alla cosa rustica, abbia in esso lasciato
raccomandazione che siffatti ergastoli avessero ad essere costruiti
sotto terra: come se fosse stata la medesima cosa quanto raccomandare
al buon massajo che i grani si avessero pel meglio a conservare in
profonde fosse praticate entro terra.

Fu già invalsa presso molti la opinione che la custodia delle carceri
fosse in Roma deferita a Triumviri Capitali: ma pare che ciò non fosse.
Questi triumviri, detti anche _Nocturni_, perchè loro ufficio speciale
fosse pure di vegliare alla notturna sicurezza contro i grassatori e
i perturbatori della pubblica quiete, avevano al proprio seguito otto
littori, armati de’ soliti fasci e delle scuri, come si ha da quel
passo della commedia _Amphitirionis_ di Plauto:

    . . . . . . . . . . . . . _ita_
    _Quasi incudem me miserum octo validi cædant_...[313]

è più verisimile che fossero preposti alla cura della custodia delle
carceri, ma non alla diretta custodia, la quale piuttosto, ed è anche
più probabile, spettasse al Carnefice, _Carnifex_, lo che è stabilito
pure dalla sinonimia delle due espressioni _in carcerem trahere_
e _ad carnificem trahere_ che gli antichi usarono promiscuamente e
nel medesimo senso e che significarono entrambe _condurre alcuno in
prigione_.

Il summentovato Plauto, nell’altra sua commedia intitolata _Rudens_,
adopera con tale significazione, la seconda frase _ad carnificem
trahere_:

    _Jube illos in urbem ire obviam ad portum mihi,_
    _Quos mecum duxi, hunc qui ad carnificem traderent_
    _Post huc redito, atque agitato hic custodiam_[314].

Il _carnifex_ era poi anche il boja, o esecutore pubblico, onde il
senso conservato pur da noi alla parola carnefice, ed era quello
che infliggeva la tortura e la flagellazione a’ rei e giustiziava
i condannati con lo strangolarli mediante un canapo o corda. Da lui
quindi pigliava nome il luogo dove questi tormenti e queste esecuzioni
compivansi, _carnificina_, cioè quel carcere sotterraneo, sottostante a
tutte le altre celle della prigione di cui ho detto più sopra.

Col trattar delle prigioni, si chiude l’argomento del Foro, nel quale,
amo dire anco una volta, si compendiasse tutta la vita pubblica de’
tempi più gloriosi di Roma, e più specialmente del secolo ottavo della
sua fondazione, nel quale seguì pure l’avvenimento del Cristianesimo e
la catastrofe pompejana che è soggetto dei nostri studj.

Nella vaghezza d’ogni edificio ed opera circostante del Foro di Pompei
abbiam veduto insieme, o lettore, in minori proporzioni, quanto in
maggiori si trovasse nel Foro Romano. In Pompei, cioè, abbiam trovato
quasi in un’ampia corte, recinta tutta all’intorno, i più importanti
monumenti, come sono tre templi, la Basilica, le Curie e le Prigioni,
e chiusa da’ cancelli agli sbocchi e decorata da archi, da colonne e
da statue, essere il centro degli affari e della agitazione cittadina.
Aggiungetevi coll’immaginazion vostra la restaurazione della parte
demolita dal tremuoto o dall’eruzione, il concorso di uomini togati
e di schiavi, di magistrati e di operai, di matrone dalle lunghe
stole, di liberte e di donne del popolo; rammentatevi il suono del
maestoso idioma del Lazio e prestategli un cotal po’ di quell’accento
meridionale che pur nell’idioma italiano vi fa distinguere dal lombardo
o dal toscano il napoletano, e voi, senza grande sforzo, vi sarete
capacitati del vero stato e delle condizioni di Pompei al momento della
sua distruzione.

A me, sorretto dalla memoria delle antiche storie e de’ classici
scrittori e de’ poeti di Roma antica, percorrendo fra i più concitati
sussulti del cuore le vie dissepolte di Pompei, davanti le macerie
e gli avanzi solenni di questi pubblici edificj, quest’opera di
immaginosa ricostruzione riuscì agevole e spontanea. Fu per poco, se
nel varcar la soglia della Basilica, non udissi le arringhe degli
avvocati, nel rasentar le colonne del Foro non mi togliessi per
reverenza il cappello al passar delle maestose figure di Pansa e di
Olconio e non mi commovessi alla passione di questo giovane innamorato,
che lungi dall’aver guasto il cuore dalla general corruzione, così io
credessi vedere graffire sentimentalmente sulla muraglia:

    _Scribenti mi dictat amor monstratque Cupido_
    _Ah! peream sine te si Deus esse velim_[315].


  FINE DEL PRIMO VOLUME




INDICE


  DEDICA                                                     _Pag._ V
  INTENDIMENTI DELL’OPERA                                      »  VII
  INTRODUZIONE                                                 »    1

  CAPITOLO I. — =Il Vesuvio.= — La carrozzella napoletana —
  La scommessa d’un Inglese — Il valore d’uno
  schiaffo — Pompei! — Prime impressioni — Il Vesuvio —
  Temerità giustificata — Topografia del Vesuvio — La
  storia delle sue principali eruzioni — Ercole
  nella Campania — Vi fonda Ercolano — Se questa
  città venisse distrutta contemporaneamente a Pompei — I
  popoli dell’Italia Centrale al Vesuvio — Combattimento
  di Spartaco — L’eruzione del 79 — Le posteriori —
  L’eruzione del 1631 e quella del 1632 — L’eruzione
  del 1861, e un’iscrizione di V. Fornari — L’eruzione
  del 1868 — Il Vesuvio ministro di morte e
  rovina, di vita e ricchezza — Mineralogia — Minuterie —
  Ascensioni sul Vesuvio — Temerità punita — Pompejorama       »   15

  CAPITOLO II. — =Storia. Primo periodo.= — Divisione
  della storia — Origini di Pompei — Ercole e i buoi
  di Gerione — Oschi e Pelasgi — I Sanniti — Occupano
  la Campania — Dedizione di questa a Roma — I
  Feciali Romani indicon guerra a’ Sanniti — Vittoria
  dell’armi romane — Lega de’ Campani co’ Latini contro
  i Romani — L. Annio Setino e T. Manlio Torquato —
  Disciplina militare — Battaglia al Vesuvio — Le
  Forche Caudine — Rivincita de’ Romani — Cospirazioni
  campane contro Roma — I Pompejani battono i
  soldati della flotta romana — Ultima guerra de’ Sanniti
  contro i Romani                                              »   41

  CAPITOLO III. — =Storia. Periodo secondo.= — La
  legione Campana a Reggio — È vinta e giustiziata a
  Roma — Guerra sociale — Beneficj di essa — Lucio
  Silla assedia Stabia e la smantella — Battaglia di Silla
  e Cluenzio sotto Pompei — Minazio Magio — Cluenzio
  è sconfitto a Nola — Silla e Mario — Vendette
  Sillane — Pompei eretto in municipio — Silla manda
  una colonia a Pompei — Che e quante fossero le colonie
  romane — Pompei si noma Colonia _Veneria Cornelia_ —
  Resistenza di Pompei ai Coloni — Seconda
  guerra servile — Morte di Spartaco — Congiura di
  Catilina — P. Silla patrono di Pompei accusato a Roma —
  Difeso da Cicerone e assolto — Ninnio Mulo — I patroni
  di Pompei — Augusto vi aggiunge il _Pagus Augustus
  Felix_ — Druso muore in Pompei — Contesa di
  Pompejani e Nocerini — Nerone e Agrippina — Tremuoto
  del 63 che distrugge parte di Pompei                         »   61

  CAPITOLO IV. — =Storia. Periodo secondo.= — _Leggi,
  Monete, Offici e Costume_ — Il Municipio — Ordini
  cittadini — Decurioni, Duumviri, Quinquennale, Edili,
  Questore — Il flamine Valente — Sollecitazioni elettorali
  — I cavalieri — Gli Augustali — Condizioni fatte
  alle Colonie — Il _Bisellium_ — Dogane in Pompei — Pesi
  e misure — Monete — _La Hausse_ e _la Baisse_ — Posta —
  Invenzione della Posta — I portalettere romani — Lingua
  parlata in Pompei — Lingua scritta — Papiri — Modo
  di scrivere — _Codicilli_ e _Pugillares_ — Lusso
  in Pompei — Il leone di Marco Aurelio — Schiavi — Schiavi
  agricoltori — Vini pompejani — Camangiari
  rinvenuti negli scavi — Il _garo_ o caviale
  liquido pompejano — Malati mandati a Pompei                  »   91

  CAPITOLO V. — =Storia. Periodo secondo.= — Il
  _Cataclisma_ — T. Svedio Clemente compone le differenze
  tra Pompejani e Coloni — Pompei si rinnova — Affissi
  pubblici — La flotta romana e Plinio il Vecchio
  ammiraglio — Sua vita — La Storia Naturale e altre
  sue opere — Il novissimo giorno — Morte di Plinio il
  Vecchio — Prima lettera di Plinio il Giovane a Tacito —
  Diversa pretesa morte di Plinio il Vecchio — Seconda
  lettera di Plinio il Giovane a Tacito — Provvedimenti
  inutili di Tito Vespasiano                                   »  127

  CAPITOLO VI. — =Gli Scavi e la Topografia.= — I
  Guardiani — Un inconveniente a riparare — Ladri
  antichi — Vi fu una seconda Pompei? — Scoperta
  della città — Rinvenimento d’Ercolano — Preziosità
  ercolanesi — Possibilità d’un’intera rivendicazione
  alla luce di Ercolano — Scavi regolari in Pompei —
  Disordini e provvedimenti — Scuola d’antichità in
  Pompei — C. A. Vecchi — Topografia di Pompei — Le
  Saline e le Cave di pomici — Il Sarno                        »  161

  CAPITOLO VII. — =Le Mura — Le Porte — Le Vie.= — Le
  Mura, loro misura e costruzione — Fortificazioni — Torri
  — Terrapieno e Casematte — Le Porte — Le
  Regioni e le Isole — Le Vie — I Marciapiedi — Il
  lastrico e la manutenzione delle vie — La via
  Consolare e le vie principali — Vie minori — Fontane
  pubbliche — Tabernacoli sulle vie — Amuleti contro
  la _jettatura_ — Iscrizioni scritte o graffite sulle
  muraglie — Provvedimenti edili contro le immondezze —
  Botteghe — Archi — Carrozze — Cura delle vie                 »  181

  CAPITOLO VIII. — =I Templi.= — Fede e superstizione —
  Architettura generale de’ templi — Collocazione
  degli altari — Are ed altari — Della scelta dei luoghi —
  Tempio di Venere — Le due Veneri — Culto a
  Venere Fisica — Processione — Descrizione del tempio
  di Venere in Pompei — Oggetti d’arte e iscrizioni in
  esso — _Jus luminum opstruendorum_ — Tempio di
  Giove — I sacri principj — Tempio d’Iside — Culto
  d’Iside — Bandito da Roma, rimesso dopo in maggior
  onore — Tibullo e Properzio — Notti isiache — Origini —
  Leggenda egizia — Chiave della leggenda — Gerarchia
  Sacerdotale — Riti — Descrizione del tempio
  d’Iside in Pompei — Oggetti rinvenuti — Curia
  Isiaca — Voltaire e gli Zingari — Tempio d’Esculapio —
  Controversie — Cenni mitologici — Il Calendario
  Ovidiano concilia le differenze — Descrizione — Tempio
  di Mercurio — Descrizione del tempio — Tempio della
  Fortuna — Venerata questa dea in Roma e in Grecia —
  Descrizione del suo tempio — _Antistites, Sacerdotes,
  Ministri_ — Tempio d’Augusto — _Sodales Augustales_ —
  Descrizione e Pittura, Monete — Tempio di
  Ercole o di Nettuno — Detto anche tempio greco —
  Descrizione — _Bidental_ e _Puteal_ — Tempio di Cerere —
  Presunzioni di sua esistenza — Favole — I Misteri
  della Dea Bona e P. Clodio — Il Calcidico era il tempio
  di Cerere? — Priapo — Lari e Penati — Cristianesimo —
  Ebrei e Cristiani                                            »  219

  CAPITOLO IX. — =I Fori.= — Cosa fossero i Fori — Agora
  Greco — Fori di Roma — Civili e venali — Foro
  Romano — Comizj — Centuriati e tributi — Procedimento
  in essi per le elezioni de’ magistrati, per le leggi,
  per i giudizii — Foro Civile Pompejano — Foro Nundinario
  o Triangolare — Le _Nundine_ — _Hecatonstylon_ — Orologio
  Solare                                                       »  305

  CAPITOLO X. — =La Basilica.= — Origine della denominazione
  di Basilica — Sua destinazione in Roma — Poeti
  e cantanti — Distribuzione della giornata — Interno
  ed esterno delle Basiliche — Perchè conservatone
  il nome alle chiese cristiane — Basiliche principali
  cristiane — Basilica di Pompei — Amministrazione
  della giustizia, procedura civile e penale — Magistrati
  speciali per le persone di vil condizione — Episodio
  giudiziario di Ovidio — Giurisprudenza criminale — Pene —
  Del supplizio della croce — La pena dell’adulterio —
  Avvocati e Causidici                                         »  325

  CAPITOLO XI. — =Le Curie, il Caldicico, le Prigioni.= —
  Origine ed uso delle Curie — Curie di
  Pompei — Curia o Sala del Senato — Il Calcidico —
  Congetture di sua destinazione — Forse tempio — Passaggio
  per gli avvocati — Di un passo dell’_Odissea_
  d’Omero — Eumachia sacerdotessa fabbrica il Calcidico in
  Pompei — Descrizione — Cripta e statua della fondatrice —
  Le prigioni di Pompei — Sistema carcerario romano — Le
  Carceri Mamertine — _Ergastuli_ per gli schiavi —
  _Carnifex_ e _Carnificina_ — Ipotiposi                       »  365




ERRORI CORREZIONI


  Pag.  lin.
    4    17,          vi morisse            e Stazio e Silio Italico
                                              e altri illustri vi si
                                              ispirassero
    6  ultima linea:  S’intromette il       S’intromette il Tirreno
                        Tirreno.              infuriato
   13    19,          mi do dovea           mi dovea
   28    12,          dice chè              dice che
   41    17,          _horrendum,           _horrendum, informe,
                        ingens_               ingens_
   44    24,          dovendo poggiare      dovendo appoggiarsi
   71     5,          soggetta persona      ligia persona
   74     6,          Lucio Cornelio        Lucio Cornelio congiunto
                        parente
   76    11,          non veridiche         non sempre veridiche
   79     9,          la dissenzione        la dissensione
   81    22,          patrizii e plebei     i patrizii e i plebei
  203    15,          distici di Ovidio     distici che erroneamente
                                              alcuni dissero di
                                              Ovidio
  325  in fine del                          _La pena dell’adulterio
         sommario                             — Avvocati e Causidici_




NOTE:


[1] Epist. _Ex Ponto_. Lib. II. ep. III.

    Il primo ei fu che me sì audace rese
      Da commettere i miei carmi alla Fama;
      Egli all’ingegno mio guida cortese.

[2] Veggasi al Canto XII l’_Odissea_ d’Omero, così egregiamente
tradotta in versi dal chiarissimo cav. dottor Paolo Maspero, da oscurar
di molto la fama della versione di Ippolito Pindemonte.

[3] Già Casina Reale, avente a lato sinistro il Castel dell’Ovo che
si avanza in mare, donata da Garibaldi dittatore ad Alessandro Dumas;
ma rivendicata poscia — non da Garibaldi — venne venduta e convertita
nell’attuale _Albergo di Washington_, tra i primarj della città.

[4] _Naturalis Historiæ_, Lib. III.

[5] _Hortensii villa quæ est ad Baulos, Cicero Acad. Quæst._ Lib. 4.

[6] Ενθα διὲ Κιμμερἰων ανδρων δῆμοστε πὀλιστε, che si tradurrebbe
letteralmente: Qui poi sono degli uomini Cimmerj, il popolo e la città.

[7] Lib. 1. 6; Dionigi d’Alicarnasso, IV; Aulo Gellio, 1. 19.

[8] _Georgica_ L. II. v. 161. Questi versi suonerebbero nel nostro
idioma:

    O fia che il porto qui rammenti e l’opre
    Al Lucrin lago aggiunte, e il corrucciato
    Flutto ch’alto vi mugge; ove lontano
    Respinto il mar, la Giulia onda risuona
    E dove dentro dell’Averno i gorghi
    S’intromette il Tirreno infuriato.

[9] Virgil. _Georg._ L. I. v. 468.

[10] _Monumenta epigraphica pompejana ad fidem archetyporum expressa._
Napoli 1854. Edizione di soli cento esemplari fatta a spesa di Alberto
Detken.

[11] _Le Case ed i Monumenti di Pompei disegnati e descritti._ Napoli,
in corso di publicazione.

[12] _Pompei._ Seconda edizione, Firenze 1868. Successori Le Monnier.

[13] _Inscriptions gravée au trait sur les murs de Pompei._

[14] Sono gli uomini di questo villaggio che vengono più specialmente
reclutati per la difficile e perigliosa pesca del corallo sulle coste
di Barberia, e così possono ricondursi di poi in patria con un bel
gruzzolo di danaro.

[15] La misurazione dell’elevazione del Vesuvio sopra il livello del
mare varia nelle scritture dei dotti che la vollero fissare. Nollet
nel 1749 la disse di 593 tese; Poli nel 1791 di 608 tese; il colonnello
Visconti nel 1816 di 621; Humboldt dopo l’eruzione del 1822 la rinvenne
di 607 tese, e nel settembre 1831 l’altezza della punta più alta
del cono risultò di tese 618. La tesa, antica misura di Francia, era
lunga sei piedi; la nuova tesa francese si chiama doppio metro e per
conseguenza contiene 6 piedi, 1 pollice, 10 linee. Siffatta varietà di
misure non da altro procede che dagli elevamenti e dalle depressioni,
le quali si avvicendano secondo le diverse eruzioni.

[16] «Ricerche filosofico istoriche sull’antico stato dell’estremo ramo
degli Appennini che termina dirimpetto l’isola di Capri.»

[17] «Partito Ercole di poi dal Tevere, seguendo il lido italiano si
condusse al Campo Cumeo, nel quale è fama essere stati uomini assai
forti, ed a cagione di loro scelleratezze, appellati giganti. Lo stesso
Campo del resto, denominato Flegreo, dal colle che vomitando sovente
fuoco a guisa dell’Etna sicula, ora si chiama Vesuvio, e conserva molte
vestigia delle antiche arsioni.»

[18] _Storia degli Italiani_, Tom. 1, pag. 99. Torino 1857.

[19] Nella vita di Marco Crasso.

[20] Anno 1674, pag. 146.

[21] _Ragguaglio dell’incendio del Vesuvio._ Napoli 1694.

[22] L’eguale fenomeno si avverò sul Vesuvio nella eruzione del
79. Ecco le parole di Plinio: Nubes (incertum procul intuentibus
ex quo monte; Vesuvium fuisse postea cognitum est) oriebatur: cujus
similitudinem et formam non alia magis arbor, quam pinus expresserit.
Nam longissimo velut trunco elato in altum, quibusdam ramis
diffundebatur, etc. _Epist. XVI. Lib. VI._

[23] _Prodromo della Mineralogia Vesuviana._ Napoli 1825.

[24] _Horatius_, Lib. 1. Od. 3. _In Virgilium Athenas proficiscentem._
Gargallo traduce, o a meglio dire, parafrasa così:

    Ov’è maggior l’ostacolo,
      Più impetuosa ed avida
      L’umana razza avventasi
      Ad ogni rischio impavida.

[25] Vedi i dispacci telegrafici e giornali dell’ultima settimana del
dicembre 1869.

[26] Vedi _Descrizione del Vesuvio di Logan Lobley_.

[27] _Sylv._ 2

    «Nè allettin più del Pompejano Sarno
    Gli ozii.»

[28] _Satir._ Lib. II. Sat. 1. v. 35. Così traduce Tommaso Gargallo:

    Io, che s’appulo son, se non lucano,
    Dir non saprei, perchè tra due confini
    L’aratro volga il venosin colono,
    Colà spedito (come è vecchia fama)
    Cacciatine i Sabini.

[29] Secondo Esiodo, Gerione era il più forte di tutti gli uomini
nell’isola d’Eritia presso Gade o Cadice sulla costa della Spagna.
I poeti venuti di poi ne hanno fatto un gigante con tre corpi, che
Ercole combattendo uccise, menandone seco i buoi. Coloro i quali ridur
vorrebbero tutta la scienza mitologica ad un solo principio, cioè, al
culto antico della natura, pretesero Ercole un essere allegorico e non
significar altro che il Sole. Questa impresa vinta su Gerione sarebbe
il decimo segno che il sole trascorre, vale a dire i benefizj d’esso
che, giunto al segno equinoziale del Toro, avviva tutta la natura e
consola tutte le genti. Vedi _Dizionario della Mitologia di tutti i
Popoli_ di Gio. Pozzoli e Felice Romani. Milano presso Gio. Pirotta.

[30] La Mitologia chiama i Dioscuri figliuoli di Giove e afferma
essere il soprannome di Castore e Polluce. Glauco fu il primo che così
li chiamò, quando apparve agli Argonauti nella Propontide (_Filostr.
Paus._). È stato dato questo nome anche agli Anaci, ai Cabiri, e ai
tre fratelli che Cicerone (_De Natura Deorum_ 3, c. 53) chiama Alcone,
Melampo ed Eumolo. Sanconiatone conserva l’identità dei Dioscuri
coi Cabiri, che Cicerone vuol figli di Proserpina. Ritornerò su tale
argomento nel capitolo _I Templi_.

[31] _Titi Livii Historiarum._ Lib. VII c. XXIX.

[32] I Feciali erano sacerdoti, l’uffizio de’ quali corrispondeva
a un di presso a quello degli Araldi d’armi. Essi dovevano
trovarsi particolarmente presenti alle dichiarazioni di guerra, ai
trattati di pace che si facevano, ed avvertivano a che i Romani
non intraprendessero guerre illegittime. Allorchè qualche popolo
avea offeso la Republica, uno de’ Feciali si portava da quello per
chiedergli riparazione: se questa non era accordata subito, gli si
concedevano trenta dì a deliberare, dopo i quali legittima si teneva la
guerra. E questa dichiaravasi col ritornare il Feciale sulla frontiera
nemica e piantarvi una picca tinta di sangue. Anche i trattati si
facevano da un Feciale, che durante le negoziazioni veniva appellato
_pater patratus_, per l’autorità che egli aveva di giurare pel popolo.
Vegliavano pure al rispetto degli alleati, annullavano i trattati di
pace che giudicavano nocivi alla Republica, e davano in mano ai nemici
coloro che li avevano stipulati.

[33] Secondo la più probabile opinione, Caudio era situato dove ora
il borgo Arpaja, e le Forche Caudine in quell’angusto passo donde si
discende ad Arienzo, specialmente nel sito che si chiama pur oggi le
_Furchie_.

[34] Ora _Lucera delli Pagani_, nella Puglia Daunia, volgarmente
_Capitanata_, provincia di Foggia, nel già reame di Napoli.

[35] Tito Livio; Lib. IX, c. XXXVIII.

[36] Dante, _Paradiso_ c. VII. 47. Qui parla il Poeta di Manlio
Torquato che comandò, come più sopra narrai, la morte del figliuolo per
inobbedienza, e parla di Quinzio Cincinnato.

[37] Vellei Paterculi, _Historiæ_ Lib. II. c. XIII.

[38] _Bell. Civ._ Lib. I. c. 94.

[39] _De Legibus_, II. 2.

[40] _Roma Illustrata_, Ant. Thisli J. C. Amstelodami.

[41] _Veglie storiche._ Milano 1869, presso A. Maglia.

[42] Sallustio, _Bellum Catilinarium_, c. XVII: «_Lucio Tullo, Marco
Lepido consulibus, Publius Autronius et Publius Sulla, designati
consules, legibus ambitus interrogati, pœnas dederunt. Post paullo,
Catilina pecuniarum repetundarum reus, prohibitus erat consulatum
petere, quod inter legitimas dies profiteri nequiverit_». La legge
Calpurnia dell’àmbito, prodotta dal console Calpurnio Pisone nell’anno
686, era che chi avesse colle largizioni o capziosamente conseguito il
magistrato, dovesse lasciarlo e pagare una multa pecuniaria. Catilina
era stato escluso dal chiedere il consolato, perchè _reo repetundarum_,
che noi diremmo di concussione, cioè di ripetizione di cose, la cui
restituzione si esige da colui che, magistrato, abbia spogliato la
provincia. Essendosi i legati d’Africa querelati assai gravemente di
Catilina, ne veniva pubblicamente accusato da Publio Clodio.

[43] _Quid ergo indicat, aut quid affert, aut ipse Cornelius, aut
vos, qui ab eo hæc mandata defertis? Gladiatores emptos esse, Fausti
simulatione, ad cœdem, ac tumultum. Ita prorsus: interpositi sunt
gladiatores, quos testamento patris videmus deberi._ Cic. _Pro. P.
Sulla_ cap. XIX.

[44] Id. ibid. cap. XXI.

[45] Questi erano i triumviri deputati a trasportare, o come meglio
direbbesi con frase latina, a dedurre le colonie, chiamati perciò
patroni di esse.

[46] La Clientela venne istituita da Romolo, onde avvincere in
nodo d’affetto maggiore e d’interessi i patrizi e i plebei. Questi
eleggevano i loro _patres_ per esserne protetti, e ai _patres_ correva
debito di proteggere i _colentes_; interdetto ad entrambi di accusarsi
avanti i tribunali, nè mai essere nemici; pena a chi infrangesse la
legge di aver mozzo il capo, vittima sacra a Plutone. La purezza dì
questa istituzione durò buona pezza: poi degenerò come ogni umana cosa.

[47] In Toscana l’aveva alle falde degli Appennini e dalla regione in
cui era situata si dicea Tusci; in Romagna l’aveva sul litorale del
Mediterraneo fra le due città di Laurento e di Ostia, e per esser più
vicina a quella città chiamavala Laurentino e l’abitava nel verno; in
Lombardia due ne possedeva lungo le ridenti sponde del Lario una nel
paesello di Villa e si nomava Commedia, e l’Amoretti nel suo _Viaggio
ai tre laghi_ credette riconoscerla nel luogo ove v’ha la villeggiatura
dei signori Caroe, pretendendosi persino di vederne tuttora i ruderi
contro l’onde del lago; l’altra, detta Tragedia, in altra località
che forse fu presso Bellagio. Lo che valga a rettifica dell’opinione
volgare che crede la Commedia fosse dove ora è la _Pliniana_,
così detta unicamente perchè vi si trovi la fonte da lui descritta
nell’ultima Epistola del libro IV e dell’opinioni di taluni scrittori
che la assegnano in altra parte del lago. Alla Pliniana, venne
fabbricato da Giovanni Anguissola, altro degli uccisori di Pier Luigi
Farnese, nè prima di lui vi si riscontrarono ruderi che accusassero
antecedenti edificazioni. Della prima, in Toscana, fa una magnifica
descrizione nella lettera 6 del lib. V; della seconda in Romagna, nella
lettera 17 del lib. II.

[48] _Plures iisdem in locis villas possidebcat, adamatisque novis,
priora negligebat._ Lett. 7 a Caccinio, lib. III. Silio Italico morì
anzi in una sua villa sul tenere di Napoli.

[49] Da una fiera e passionata invettiva contro Cicerone, che
Quintiliano attribuisce senz’altro a Sallustio di lui nemico (_Instit.
lib. IV_), tolgo il seguente brano che ricorda appunto le villa sua in
Pompei: «Vantarti della congiura soffocata? Meglio dovresti arrossire
che, te console, sia stata messa la republica sottosopra. Tu in casa
con Terenzia tua deliberavi ogni cosa e chi dannare nel capo e chi
multar con denaro, a seconda del capriccio. Un cittadino ti fabbricava
la casa, un altro la villa di Tusculo, un altro quella di Pompei, e
costoro ti parevano buoni; chi pel contrario non ti avesse giovato, era
quegli un malvagio che ti tramava insidie nel Senato, che t’assaliva in
casa, che minacciava incendiar la città. E vaglia il vero, qual fortuna
avevi e quale or possiedi? quanto arricchisti col procacciarti cause?
Come ti procurasti le splendide ville? col sangue e colle viscere de’
cittadini; supplichevole coi nemici, altero cogli amici, riprovevole in
ogni fatto. Ed hai cuore di dire _o fortunata Roma nata te console_?
Infelicissima che patì pessima persecuzione, quando nelle mani avesti
giudizi e leggi. E nondimeno non ti stanchi di rintronarci le orecchie
_cedan l’armi alla toga_, alla favella i lauri, tu che della Republica
pensi altra cosa in piedi ed altra seduto, banderuola non fedele a
vento alcuno.» Ognuno comprenderà quanta ira partigiana ispirasse
questa invereconda tirata. Fra’ luoghi in cui Cicerone parla del suo
Casino, ve ne ha uno nell’epistola 3, lib. 7 al suo amico M. Mario, che
villeggiava in Pompei.

[50] Ovidio nei _Fasti_, I. 614, canta:

    _Sancta vocant augusta patres; augusta vocantur_
      _Templa, sacerdotum rite dicata manu_
    _Hujus et augurium dependet origine verbi,_
      _Et quodcumque sua Jupiter auget ope._

[51] Cap. XVII.

[52] Tacito nel libro XV degli _Annali_ c. XVII non fa che accennare
sotto quest’anno un tanto disastro: «Un terremoto in Terra di Lavoro
rovinò gran parte di Pompeja, terra grossa.»

[53] Canto VI. v. 45 e segg.

[54] Aulo Gellio trova la etimologia del municipio _a munere
capessendo_; più propriamente forse il giureconsulto Paolo: _quia
munia civilia capiant_. E l’uno e l’altro accennano al diritto o dono
conferito della cittadinanza, a differenza di quelle altre località che
erano solo _fœderatæ_, ricevute dopo vinte e a condizione inferiore,
che non acquistavano la podestà patria, nè le nozze alla romana, nè la
capacità di testare a pro’ d’un romano cittadino, o d’ereditarne, nè
l’inviolabilità della persona.

[55] Gargallo traduce al solito infedelmente:

    Manchin seimila o sette al _censo equestre_,
    E prode, onesto sii, probo, facondo,
    Plebe sarai.

Orazio nel suo primo verso non disse censo equestre, ma sì
_quadringentis_: perchè il Gargallo non potè dire _quattrocento_?
Avrebbe egli pure fatto sapere come il poeta che traduceva, che il
censo equestre era di quattrocentomila.

[56] Il laticlavo era una striscia di porpora che orlava la toga
di porpora, scendendo dal petto fino a’ ginocchi. Essa era alquanto
larga a distinzione della striscia de’ cavalieri, che però dicevasi
augusticlavo. Come basterebbe oggi dire porporato per intendersi
cardinale, allora dicevasi _laticlavius_ per senatore; onde leggesi in
Svetonio (in _August._, c. 38): _binos laticlavios præposuit_, per dire
_due senatori_.

[57] Trattato dell’_Onore del Bisellio_.

[58] Fabretti, Inscr. 3. 324. e 601. Gruter., 475, 3.

[59]

    D’oro lucente altri ricchezze aduni
    E molti di terreno jugeri tenga.
                           Lib. 1 _Eleg._ 1.

[60] Vol. I. Appendice VI.

[61] Tutti i mulattieri con Agato Vajo si raccomandano a C. Cuspio
Pansa Edile. — Il Collega Giulio Polibio fece.

[62] Vedi Plinio epistola 12 del lib. II: _Implevi promissum,
priorisque epistolæ fidem exsolvi, quam ex spatio temporis jam
recipisse te colligo. Nam et festinanti et diligenti tabellario dedi._
Vedi anche dello stesso Plinio l’epistola 17 del lib. III e 12 del VII
e la nota alla prima lettera del suo volgarizzatore Pier Alessandro
Paravia. Venezia Tip. del Commercio 1831.

[63] _Storia della decadenza e rovina dell’Impero Romano_ di Edoardo
Gibbon. Cap. II. — Vedi anche Plin. _Stor. Natur._ III. 5. S. Agostino
_De Civitate Dei_ XIX. 7. Giusto Lipsio _De Pronuntiatione linguæ
latinæ_, c. 3.

[64] Vita di Claudio, c. 6.

[65] Op. cit. cap. II.

[66] Tra i papiri latini si conta un frammento di poema sulla guerra di
Azio.

[67] Milano, 1822.

[68] _Ad retia sedebam: erant in proximo non venabulum aut lancea,
sed stilus et pugillares._ Così Plin. loc. cit. Vedi anche Boldetti,
_Osserv. sopra i Cimelii_, l. 2, c. 2.

[69]

    Sardoniche, smeraldi, diamanti,
    E diaspri egli porta in un sol dito.
                               V. II.

[70] Svetonio, in _Nerone_, II.

[71] Plutarco, _Vita di Lucullo_.

[72] Plin. XIV. 6.

[73] Eccone la traduzione del cav. P. Magenta:

    Ecco il Vesuvio, di pampinose
      Frondi or or verde, ed ove in tumidi
      Vasi spremeansi uve famose.

    Ecco il bel clivo, che anteponea
      Sin Bacco a Niso, su cui de’ Satiri
      Lo stuol le danze testè movea.

    Desso era il seggio più a Vener caro
      Dello Spartano, desso era il poggio
      Che col suo nome Ercol fe’ chiaro.

[74]

    Questa che ognor di verde erba si veste,
    Che agli olmi avvince le festanti viti,
    D’ulivi attrice, alla coltura, al gregge
    Troverai pronta e al vomere paziente,
    Questa terra ubertosa ara la ricca
    Capua e l’abitator delle fiorenti
    Del Vesèvo pendici.

[75] _Histor. Natur._ Lib. XXXI, c. 7.

[76] Id. ib., c. 8. _Laudantur et Clazomenæ garo, Pompeiique, et
Leptis_.

[77] _Satir._ Lib. II. sat. 8.

[78]

    _Ma ingente il cucinier mucchio consumi_
    _Di pepe e aggiunga indi falerno vino_
    _Al garo arcano._
                            Lib. 7. epig. 27.

Sostituii la mia versione a quella del Magenta, perchè non comprese che
cosa fosse il garo, ch’ei tradusse per _aceto_, non avvertendo che ad
esso mal si sarebbe allora potuto applicare l’aggettivo _secreto_.

[79]

    _Del nobil garo ora lasciva ho sete._
                             Lib. 13. ep. 77.

[80] _Avuta autorità dall’imperatore Cesare Vespasiano Augusto i luoghi
pubblici da’ privati posseduti Tito Svedio Clemente tribuno, ventilate
le cause ed eseguite le misure, restituì alla republica de’ Pompejani._

[81] _Guida di Pompei_, pag. 27.

[82] _Giorn. degli Scavi._ Luglio e Agosto 1863, pag. 228.

[83] _Ne’ possedimenti di Giulia Felice, figlia di Spurio, si affittano
dalle prime idi di agosto alle seste idi per cinque anni continui un
bagno, un venereo, e novecento botteghe colle pergole e co’ cenacoli.
Se taluno esercitasse in casa (o il condannato) lenocinio, non è
ammesso alla conduzione._

La formula invece, quale è ristabilita dal sen. Fiorelli, vorrebbe
dire: _se trascorrerà il quinquennio, la locazione ai riterrà
tacitamente rinnovata_.

Altri poi, leggendo aggiunta alla iscrizione surriferita anche le
parole SMETTIVM . VERVM . ADE, pretendono interpretare le sigle in
questione nella seguente maniera: _si quis dominum loci ejus non
cognoverit, — se alcuno non conosca il padrone di questo luogo, si
rivolga a Smettio Vero_.

[84] Veggasi: _Della Patria dei due Plinii, Dissertazione di Pier
Alessandro Paravia indirizzata al cav. Ippolito Pindemonte_, edita
nell’appendice al Volgarizzamento delle _Lettere di Plinio il Giovane_
dello stesso Paravia, già altre volte da noi citato. Il Paravia prova,
a non più lasciar ombra di dubbio, i Plinii essere stati di Como.

[85] _Essai de Zoologie Générale_, par. I. 1, 5.

[86] _De Viris Illustribus._

[87] «Le _mofete_, scrive Giuseppe Maria Galanti, formano molti
fenomeni curiosi. Terminate le grandi eruzioni sogliono esse
manifestarsi sotto le antiche lave e ne’ sotterranei, e qualche volta
hanno infettata tutta l’atmosfera. Non sono che uno sviluppamento
di acido carbonico. Circa quaranta giorni dopo l’ultima grande
eruzione del 1822 comparvero le _mofete_ nelle cantine ed altri luoghi
sotterranei delle adiacenze del Vulcano. L’aria mofetica cominciava
all’altezza del suolo superiore, e spesso infettava anche l’aria
esterna. In alcuni sotterranei si manifestarono rapidamente, in altri
lentamente: dove durarono pochi giorni e dove sino a due mesi. Dopo
l’eruzione del 1794 molte persone perirono per mancanza di precauzione
contro queste _mofete_. Esse si sviluppano più assai nei luoghi dove
terminano le antiche lave, cioè nei luoghi prossimi alla _pedementina_
del Vulcano, forse perchè il gas acido carbonico che si svolge in copia
nell’interno del Vulcano, si fa strada negli interstizi delle lave,
le quali partono tutte dal focolare vulcanico.» _Napoli e Contorni_,
1829. — Vedi anche _La storia de’ fenomeni del Vesuvio_ di Monticelli e
Covelli. Napoli, 1843.

[88] Quest’eco esiste anche adesso, e lo si esperimenta sempre da chi
visita l’anfiteatro.

[89] Presso l’Anfiteatro venne trovata la carcassa di un leone.

[90] Due scheletri si conservano ancora d’una povera madre e della sua
figliuola, cadute insieme l’una a lato dell’altra e turgido tuttavia
era il fianco della prima. L’ingegnoso artificio dell’illustre Fioretti
ha saputo strappare al muto involucro, — formato intorno ad esse dalle
ceneri assodate, — la straziante storia de’ loro estremi patimenti.
Egli versando del gesso liquido nelle impronte lasciate da quelle
sventurate vittime, potè ottenere la testimonianza di quelle ultime
loro crispazioni che rivelano la disperazione dell’agonia ch’esse
avevano sofferto.

[91] Sen. _Thiest._ 828. Tradurrei:

    Da supremo spavento i petti affranti,
    Temon che scossa da fatal rovina
    Ogni cosa trabocchi e ancor sui numi
    E su’ mortali il caos informe piombi.

[92] Per disposizione d’Augusto, come ho più sopra avvertito, una
legione romana stanziava colla flotta a Miseno e così vegliava a difesa
della città stessa. Vedi Tacito, _Ann._ IV, 5. Svetonio in Aug. XLIX, e
particolarmente Veget. _De Re Militari_, V. I.

[93] Il testo dice _Nonum Kalend. Septembris_, ma è evidentemente
errata una tale lezione, come è manifesto dalla storia e da quanto
io medesimo son venuto esponendo; sì che non potesse essere a’ 24 di
agosto, come dovrebbe interpretarsi, ritenendosi la lezione del testo,
invece del 1 di novembre. Il Paravia, a rincalzo di questa lezione che
è pur la sua, annota: «che parmi di avere altrove (_Esercitaz. scient.
e lett. dell’Ateneo di Venezia._ To. I. f. 366.) con sufficienti
ragioni dimostrato che quella lezione vuol essere assolutamente
errata, e che tutto induce a credere che debbasi invece a leggere
_Nov. Kal._, cioè alle calende di novembre; anche per accordare col
_n. a._ l’abbreviazione di Dione, il qual dice che questa eruzione del
Vesuvio accadde _Autumno iam ad exitum vergente_; lo che non può certo
intendersi de’ 24 di agosto.»

[94] Liburnica appellavasi una nave leggierissima e velocissima,
derivandone il nome dai Liburni, popolo dell’Illiria, che di tali navi
una volta servivasi alle proprie piraterie. Esse alla battaglia d’Azio
avevano avuto la superiorità sulle galere triremi.

[95] Il testo dice _Codicillos_. Avanti l’invenzione della carta
dicevansi _codicilli_ le tavolette spalmate di cera su cui scrivevasi
collo stilo. Veggasi il Forcellini a questa parola e più addietro
quanto ne scrissi nel precedente capitolo.

[96] Classiarii, ossia soldati delle navi, _classis_ significando
flotta. Io ho seguito in questo passo la lezione adottata dal Lemaire
nella sua edizione _Plinii Cæcilii Secundi Epistolarum_, Parisiis
1822, poichè mi parve la più ragionevole, migliore di quella di coloro
che vorrebbero si traducesse: «_ricevè un biglietto di Retina, moglie
di Cesio Basso (poichè la sua villa vi era sottoposta, nè si poteva
scampar che per acqua), il pregava a liberarla da tanto pericolo._»
Pier Alessandro Paravia, traduttore, d’altronde egregio, delle lettere
di Plinio, in una sua nota a questo passo, ammettendo le varie lezioni,
si maraviglia di quel che io pure credo, dicendo: «_Basti, che di
questa Retina si fa da taluni un paese, quando io con buone ragioni,
per quel che mi sembra, ho creduto di dover sostenere che sia essa una
donna._» Oh che? Il Paravia non pensò che Retina appunto fosse un paese
alle pendici del Vesuvio travolto sotto le lave e ceneri di tal monte
con Ercolano, Pompei, Oplonte, Stabia, Tegiana e Taurania? Poco presso
all’antica Retina ora sta Resina, come su Ercolano sta Portici e su
Oplonte la Torre dell’Annunziata.

[97] _Vi pulveris ac favillæ oppressus est, vel, ut quidam existimant,
a servo suo occisus, quem æstu deficiens, ut necem sibi maturaret,
oraverat._

[98] _Disquisitiones Plinianæ._

[99] Plinio qui cita il verso di Virgilio, spiccandolo al principio del
Lib. II dell’_Eneide_, vers. 12:

    _Quamquam animus meminisse horret_
    _Incipiam._

Io ho osato sostituire la traduzione di mia fattura a quella di Annibal
Caro, che pur avrei amato recare, come quella che universalmente è
tenuta in miglior conto, ma essa non mi parve in questo passo felice;
eccola:

    (Benchè lutto e dolor mi rinovelle,
    E sol de la memoria mi sgomente)
    Io lo pur conterò.

Se male m’apposi, me lo perdonino i lettori.

[100] Quella stessa della morte di Plinio il Vecchio.

[101] Plinio il Vecchio, dall’impero di Nerone a quello di Vespasiano,
era stato in Ispagna procuratore di Cesare.

[102] _Lymphati_, scrive Plinio: così pure chiamavansi dai Romani i
pazzi, e la pazzia tenevasi per _sacra_, attribuendosi a chi n’era
preso la facoltà di predir l’avvenire.

[103] _Atque etiam recordatus quondam super cœnam quod nihil cuiquam
tote die præstitisset, memorabilem illam meritoque laudatam vocem
edidit: «Amici, diem perdidi»._ Svetonius in _Titum_, c. VIII.

[104] Svet loc. cit.

[105] _Descrizione delle rovine di Pompei._ Napoli, Da’ torchi del
Framater, 1831.

[106] Deca Terza, vol. terzo, pag. 11 dell’ediz. di Venezia, per G.
Battaggiu, 1823.

[107] A lui si debbono il palazzo reale di Caserta, architettato dal
Vanvitelli, il teatro San Carlo, per non dir di tante altre grandiose
opere, degne non che di un re di piccolo reame, di possente imperatore;
ma fu pur egli che osò far arrestare in Parlamento un membro di esso,
ed inoltre era un Borbone.

Poichè ho accennato al palazzo di Caserta, che si pretende essere
la reggia più sontuosa che esista in Europa, m’unirò anch’io
ai voti espressi dall’universale in quella provincia che, cioè,
l’Amministrazione della Real Casa, meglio sentendo la propria dignità,
non abbia a cederlo al Demanio. Vendere quella proprietà sarebbe
un’offesa a quel sentimento delle popolazioni che la Monarchia certo
non ha interesse a scalzare.

[108]

    Tempo trarrà quanto è sotterra a luce.
              v. 24, traduzione di Gargallo.

[109] Part. I, Cap. 399. «Noi speriamo che questa etimologia non sarà
scambiata per un delirio, se si vuol ben considerare che la parola
orientale Hercul, cioè _monte arso_ che si incontra ad ogni passo dal
promontorio di Miseno a quello di Sorrento, da cui derivò pur il nome
d’_Ercolano_, ci indica evidentemente la storia delle devastazioni
vulcaniche alle quali questa contrada andò soggetta da’ tempi più
rimoti. Nelle epoche successive i Greci e gli Italiani, sì poetici
nelle loro idee e nelle loro sensazioni, attribuirono alle intraprese
di _Ercole_ gli effetti straordinarj de la natura ed elevarono templi
al semidio là dove non esistevano altro che le traccie del fuoco.» Vedi
addietro il _Capitolo II_.

[110]

    «La diletta Pompeja alle saline
    D’Ercole presso.»

[111] _Æneid._ Lib. VII, 738:

    E fu re de’ Sarrasti, e de le genti
    Che Sarno irriga.
                Traduzione di Annibal Caro.

Popoli Sarrasti eran quelli che stavano intorno al promontorio
Sorrentino, cioè i Campani orientali, gli Irpini e i Picentini.

[112] Appiano, parlando delle mura di Cartagine, le dice triplici, con
torri, fornici e casematte, stalle per elefanti, celle per cibi, ecc.
«_Murum fuisse triplicem, quorum quisque alius 30 cubitos esset, absque
loricis et turribus. Quæ turres 200 pedum spatio inter se distabant
et 4 contignationes singulæ habebant. Ipsi muri fornicati et capaces:
et duplici quasi contignatione facti: in quorum parte ima elephanti
300 stabulari poterant, et adjunctæ iis cellæ ac repositoria ad cibos:
super eos 4000 equi, item cum receptaculis pabuli hordeique Viris ipsis
ibidem diversoria et habitacula, pedibus 20000, equitibus 4000. Atque
hic bellicus apparatus in solis mœnibus erat._»

[113] _Marci Vitruvii Pollionis De Architectura Libri Decem._ Ve ne
hanno infinite edizioni: commendevole assai quella curata da Gio.
Gottlieb Schneider di Sassonia. Lo Stabilimento Privilegiato Nazionale
di G. Antonelli di Venezia publicò quest’opera tradotta dal marchese
Berardo Galiani col testo a fronte. 1851.

[114] Mi ricorda infatti aver letto un’eguale osservazione in un
racconto pompejano di Theophile Gautier, dal titolo _Arria Marcella_.
Parlando egli della porta che conduce alla Via delle Tombe, e che è
questa appunto detta di Ercolano, così si esprime: «Cette porte en
briques, recouverte de statues et dont les ornements ont disparu, offre
dans son arcade interieure deux profondes rainures destinées à laisser
glisser une herse, comme un donjon du moyen âge à qui l’on aurait cru
ce genre de défense particulier. Qui aurait soupçonné Pompei, le ville
græco-latine, d’une fermeture aussi romantiquement gothique? Vous
figurez vous un chevalier romain attardé, sonnant du cor devant cette
porte pour se faire lever la herse, comme un page du quinzième siècle?»
_Un trio de Romans_, Paris, Victor Lecou, 1852.

[115] _Ruines de Pompei._ T. II, p. 101.

[116] Bull. Inst. 1865. p. 184. 1867. p. 87.

[117] _Giornale degli Scavi._ Nuova Serie. N. 5, dicembre 1868.

[118] «I Censori provvedevano nella città a selciare colla arena le
vie, e fuori della città a gittarvi ghiaja ed a praticarvi i margini.»

[119] V. _Giornale degli Scavi_, N. 2, settembre 1868.

[120] _Orat. pro M. Fontejo._ Si sa che M. Fontejo Pretore, dopo
d’avere per un triennio successivo alla pretura, amministrata la
Gallia, reduce a Roma, a petizione de’ Galli, venne accusato da M.
Pletorio in due azioni. Difendendolo nella seconda Cicerone, questi nel
dire dell’accusa che riguardava le vie, così ricorda la Domizia: _Cum
majoribus reip. negotiis impediretur; et cum ad remp. pertineret, viam
Domitiam munire, legatis suis primariis viris, C. Annio Bellieno, et C.
Fontejo negotium dedit._ — _Via Domitiana_, della quale è l’argomento
mio, è il titolo del terzo componimento di Stazio del lib. IV delle
_Sylvæ_, e così è ancor un dato maggiore a conforto di quel che dico di
questa via.

[121] Vien ricordato da Stazio che la via Appia fosse la regina delle
vie in que’ versi:

       . . . . _qua limite noto_
    _Appia longarum teritur regina viarum_,

e vi accenna Orazio nel parlar della Via Numicia che dinota prossima
all’Appia:

    _Brundusium Numici melius via ducat, an Appi._
                                   _Epist._ Lib. I.

[122] «La terza via da Reggio, traversando i Bruzi, i Lucani e il
Sannio conduceva nella Campania e metteva alla Via Appia.»

[123] In _Sympos._

[124] _Pudor me habet alimontia illa proferre mysteria, quibus in
Liberi honorem Patris phallos subrigit Græcia._ Vedi anche il Vossio
alla voce _Fascinum_.

[125] _Non vuo’ persi apparati_, ecc. Lib. 1, Od. XXXVIII.

[126] Capit. III.

[127]

    Una bianca m’apprese a odiar le brune.

[128]

    Odii, ma torni. Io, non richiesto, l’amo.
    Venere Fisica Pompejana scrisse.

[129]

    Altri ama, altri è amato; io non me ’n curo.

[130]

    Chi non se ’n cura, ama.

[131]

    Venga ognun che ama: col bastone io voglio
    Romper le coste a Venere e fiaccarla.
    La sua parola mi ferisce il core....
    Nè poterle il baston spezzar sul capo!

[132] Auge ama Arabieno. Mete Cominia commediante ama di cuore Cresto;
sia ad entrambi propizia Venere Pompejana e vivano sempre concordi.

[133] Pirro al collega Cajo Ejo salute. Di malanimo io udii che tu sia
morto: statti sano adunque.

[134] Soave vinaja ha sete; prego che abbia sete di più. _Sitit_ per
_sitiat_ accusa la volgarità di chi scrisse.

[135] Fu portata via un’urna da vino dalla bottega — A chi la
restituirà — Verranno dati — Sessantacinque sesterzj: e se il ladro —
taluno arresterà — avrà il doppio — Januario qui abita.

[136] «Quando il zampone è cotto, se lo si appresta al commensale, non
solo il gusterà, ma ne leccherà il vaso e la pentola.» — _Olla_ era
infatti un ampio vaso di assai ordinario uso, più comunemente d’argilla
cotta. La forma essendo di fondo piatto, di lati rigonfi, bocca larga
ed avente coperchio, corrisponde a quel vaso stesso che i Lombardi
chiamano egualmente olla, ma serviva all’uso della moderna pignatta.
_Cacabum_, di cui se ne trovò un originale in bronzo negli scavi
pompejani, era pur un vaso per cuocere carni e vegetali, più spesso
d’argilla cotta. Di poco differiva dall’olla; non aveva però il fondo
piatto, ma tondo, onde mettevasi al fuoco sul treppiede, _tripus_; la
bocca si restringeva ed ai lati aveva manichi.

[137]

    Barbaro è quei che non m’invita a cena.

[138] Cap. 33.

[139] Cosmo è d’una nequizia grandissima.

[140] Perchè tu fai quotidianamente lo stesso.

[141] Così tradusse senza riguardo quel sommo che fu Vincenzo Monti:

    Niun qui, dici, a sgravar l’alvo si butti;
    E le due serpi vi dipingi, e al piede;
    Pisciate altrove, è sacro il luogo, o putti.

[142] L’ira di Giove, di Giunone e de’ dodici Dei a chi avrà pisciato
qui o sporcato. De Rich, _Dizion. Antich._ voc. _Anguis_.

[143] _Ultimi giorni di Pompei._ Capitolo II.

[144] _Pompeja_, par Ernest Bréton. Paris, L. Guerin et C. éditeurs,
1869, p. 134.

[145] _Pompeii_, p. 133.

[146] Così al Lib. V. 25, _Honorem ob eam munificentiam ferunt matronis
habitum, ut pilento, ad sacra ludosque, carpentis festo profestoque
uterentur_.

[147]

    Cui le sacre carrette ivano appresso
    Coi santi simulacri e con gli arredi,
    Che traean per le vie le madri in pompa.

Così traducea Annibal Caro; ma per la migliore intelligenza della mia
citazione, meglio varrebbe tradurre letteralmente:

    Nelle molli pilente i sacri arredi
    Traean per la città le caste madri.

[148]

    Era, e i noti il dicean serici veli,
    Il cocchio del berton mezzo fallito.

Lib. IV. 8. Trad. di M. Vismara. Il Poeta prende la parte per il tutto,
chiamando _serici carpenti_, ciò che il traduttore chiamò serici veli
del cocchio. Nella qual ultima parola non si ha riprodotto il nome
proprio e speciale del cocchio, cioè il carpento.

[149] Vedi Imp. Giulian. Cod. 12. 51. 4. e gli Imperatori Valentiniano,
Valente e Graziano ibid. 7.

[150]

    Meglio ne porti sovra il docil collo
    L’esseda belga imposta.

Qui son tratto a ricordare la definizione degli odierni _omnibus_ fatta
col seguente verso onomatopeico:

    _Maxima rhedarum patet hic, patet hac, patet illac_
    _Omnibus._

[151] «Il tribuno della plebe facevasi condurre nell’esseda.»

[152]

    O l’onda azzurra colla pinta nave
    Solcammo, o tratti dalla svelta rota
    Dell’esseda noi fummo.

[153]

    Carri e tregge e carrette e navi affrettansi

traduce Gargallo: ma come non si nominano _Essede, pilente_ e
_petoriti_?

[154]

    Alle mule i petoriti già avvinti
    Troverai pronti.

[155]

    Le cornipede mule agili traggono
    I petoriti a cui vennero avvinte.

[156] Plin. _His. Nat._ 34, 17, 48.

[157] Capit. V. pag. 200. Firenze, Chiari, 1845.

[158]

    Breve era il proprio censo
    Ricco il comun, nè portico
    Privato ergeasi immenso, ecc.
                      Trad. Gargallo.

[159] _Nemo cœlum cœlum putat, nemo Jovem pili facit._ Petron.
_Satyricon_ c. 44.

[160] Juven. II. 149.

    «Che vi sien mani e sotterranei regni
    Pur non credono i bimbi, in fuor di quelli
    Che non ancor si lavan nel catino.»

[161] In _Agricola_ 4. 6.

[162] _De Bello Gallico_, VI. 17.

[163] _Giornale degli Scavi_, maggio, giugno 1869.

[164] Libro IV. Cap. IX.

[165]

    «Ecco le quattro are:
    Dafni, a te due, e due altari a Febo.»
                                _Egloga V._

[166] _Monuments inédits d’antiquité figurée_, tav. XXVI. 2.

[167] Id. Lib. I. cap. VII.

[168] Nel _Convito_. Vedi anche l’epigramma XIII di Teocrito.

[169]

    Mille per lei si dicono
    Arti d’amor trovate,
    Che prima in mezzo agli uomini
    Vivevano ignorate.

[170]

    Per tre notti continue
    Gli spensierati cori,
    Scelti fra tanto numero,
    Coronati di fiori,
    Correr vedresti lieti
    Pe’ tuoi boschi e mirteti.

[171] Latinamente _Calyptra_, e quindi anche in italiano caliptra,
essendo voce derivata dal greco, ed era, secondo Vesto, genere di
abbigliamento muliebre, o più precisamente, come si vede in questa
pittura, un velo o zendado.

[172] Vedi il precedente Capitolo VII.

[173] _Giorn. Scavi_ di luglio e agosto 1869.

[174] _Questioni Pompejane_, p. 72.

[175] _Das Templum_, p. 207.

[176] _Inscr. Neap._ 2199.

[177] _Pompeji_ Tom. I, p. 101.

[178] Marco Porcio figlio di Marco, Lucio Sestilio figlio di
Lucio, Gneo Cornelio figlio di Gneo, Aulo Cornelio figlio di Aulo,
quadrumviri, fecero erigere questo monumento per decreto dei decurioni.

[179] Lucio Sepunio Sandiliano figlio di Lucio, Marco Erennio Epidiano
figlio di Aulo, duumviri di giustizia, fecero erigere a loro spesa
questo monumento.

[180] «Marco Olconio Rufo duumviro di giustizia per la terza volta
e Cajo Egnazio Postumo duumviro di giustizia per la terza volta, per
decreto dei decurioni, ricomprarono per tremila sesterzi il diritto di
chiudere le finestre ed ebbero cura di erigere un muro privato fino
alle tegole pel _collegio de’ Venerei corporati_.» Di questi Venerei
parlano altre iscrizioni pompeiane, e che poi si dicessero corpi e
corporati se ne ha un esempio in Dimmaco, Lib. XI ep. 103. Coerarunt
certo per _curarunt_. L’interpretazione surriferita, accettata pure dal
De Mazois, non viene accettata dal Bréton, che nelle abbreviature COL
. VEN . COR . invece di leggere COLLEGII . VENEREORVM . CORPORATORVM,
crede non potersi leggere che così: COLONIE . VENERIÆ . CORNELIÆ,
perchè, dice egli, la parola _corporatio_ non potrebbesi tradurre per
comunità, mentre significa _corpulenza_. _Pompeja_, pag. 59. Bréton
però erra nel negare la significazione data dal Mazois e da altri alla
parola _corporatus_. Se questo participio passivo del verbo _corporare_
(ridurre in corpo) può significare formato di più sostanze, significa
anche membro di un corpo morale, come venne anche adottata la parola
_corporazione_ in questo senso dalla lingua nostra. Veggasi poi
all’uopo il Grutero, _Inscript._ 45, 8; 406, 5.

[181] _Bull. Inst._ 1866, p. 11, citato dal chiarissimo Brizio nel
_Giorn. Scavi_, settembre e ottobre 1869.

[182] L’erario, la carcere e la curia si hanno a situare accanto al
Foro; ma in modo tale che la grandezza loro sia proporzionata a quella
del Foro. Traduz. Berardi, _De Architectura_. Lib. V. C. II.

[183] _Descr. delle Rovine_ di Pompei, Napoli 1832, p. 135.

[184] «Spurio Turannio Proculo Gelliano figlio di Lucio nipote di
Spurio, pronipote di Lucio della tribù Fabia, prefetto de’ Fabbri per
la seconda volta, prefetto de’ curatori dell’alveo Tiberino, prefetto
e propretore di giustizia nella città di Lavino, padre patrato del
popolo di Laurento per segnar l’alleanza; secondo i libri sibillini,
co’ pretori de’ sacri principii del popolo romano, de’ quiriti e del
nome Latino che si conservavano presso la città di Laurento, Flamine,
Diale, Marziale, Salio, Presule, Augure, Pontefice, Prefetto della
Corte Getulia e tribuno militare della Legione X, cui fu dato il luogo
per decreto dei decurioni.»

[185] V. Giusto Lipsio, _De Milit. Roman._ Lib. V.

[186] Non più speranza di libertà esiste se non nei principii de’
vostri accampamenti.

[187] Dione I, XL; e Valerio Massimo I, 3.

[188] Lib. 1. _Eleg._ 8. Così parmi tradurre:

    O Nilo, o padre, oh, come posso io d’onde
      Tu proceda narrar, e come e dove
      Misterioso il capo tuo s’asconde?
    Per te, la terra tua, s’anco non piove,
      Dal ciel non fia che l’acque mai sospiri,
      Nè l’erba chieda le rugiade a Giove.
    T’inneggia e cole come onora Osiri
      La strania gioventù, nè per te fia
      Che Menfi il bove a ricercargli giri.
    Osiri, il primo cui la man venìa
      Componendo l’aratro industrïosa
      E col ferro solcò la terra pia.
    Ei pur fu primo ch’ebbe in grembo ascosa
      Alla terra inesperta la semente
      E colse ignote frutta ardimentosa.
    E insegnò come a’ pali la recente
      Vite si debba maritar, le frondi
      Toglier soverchie coll’acciar tagliente.
    Opra è di lui s’anco da’ piedi immondi
      I tumefatti grappoli pigiati,
      I sapor elargiron più giocondi.
    Tanto licor la voce a’ modulati
      Canti piegò e le membra ancor non use
      Addestrò a’ moti armoniosi e grati.
    Bacco per lui tutte le gioje infuse
      In petto degli affranti agricoltori,
      Ov’eran pria tolte le angosce chiuse,
    Bacco sollievo degli afflitti cuori,
      Ancor che invendicato il pie’ trascini
      La sonante catena infra i dolori.
    Non teco, Osiri, son tristi destini
      E mesto volto; ma le danze e i canti
      e i lievi amor’ t’allietano i cammini.
    Son teco i fior più varii ed olezzanti,
      E d’eriche la fronte redimita,
      Le crocee palle[189] a’ brevi pie’ cascanti,
    Le tirie vesti e il suon de la gradita
      Tibia son teco e la leggiera cesta
      Sola de’ tuoi mister sacri istruita.

Questa è la cesta misteriosa che si portava ne’ sacrificj d’Osiride,
in memoria del cofano in cui fu chiuso da Tifone, il famoso Re egizio.
«Quando Osiride, scrive Plutarco, fu di ritorno da’ suoi viaggi, Tifone
gli tese insidia, avendo indotto nella sua trama altri settantadue
uomini, senza tener conto di una regina d’Etiopia, che si chiamava
Azo, partecipe e complice della congiura, ed avendo segretamente
presa la misura del corpo di Osiride, fece fare un cofano della stessa
lunghezza, maravigliosamente bello, quadrato e squisitamente lavorato,
il quale ordinò recare nella sala in cui banchettava la brigata. Ognuno
si compiacque ammirar sì bell’opera e stimarla, e Tifone fingendo
celiare, disse darebbela volentieri a colui che il corpo avesse eguale
alla misura di un tal cofano. Tutti della compagnia, l’un dopo l’altro,
lo provarono, ma non fu trovato ben proporzionato, nè eguale ad
alcuno. Finalmente Osiride vi entrò e s’adagiò, ed allora i congiurati
accorrendo vi imposero il coperchio e assicurandolo con chiodi, vi
sparsero sopra piombo fuso e portaronlo al fiume, gettandolo pel
confluente del Nilo, che si chiama Janitico, dentro il mare; onde fino
oggidì questa bocca è esecrabile agli Egizj e la chiamano abbominevole.
_De Iside et Osiride._»

[189] _Palla_ chiamavasi una sopravveste lunga, ampia e fluente propria
della donna onesta; eguale al peplo greco.

[190] Traduco io ancora:

    Che fa, Delia, la tua Iside intanto,
      Che fa per me? Che giova a me che l’arie
      Abbi a stancar de’ sistri tuoi cotanto?
    E ch’io rammenti le pietose e varie
      Lustrazïoni e le frequenti offerte
      E le tue notti caste e solitarie?
    Vieni e m’aita, o Dea, corri solerte:
      De’ tuoi templi le tavole votive
      Le mie speranze di guarir fan certe.

[191]

    Chi non sa che i Pittori Iside ingrassa?

[192]

    Ecco il tristo anniversario
      Per gli amanti e pei mariti:
      Cinque e cinque notti Cinzia
      Già passò fra i sacri riti.
    Mal ne venga a quella Inachide,[193]
      Che alle vaghe Ausonie donne
      Queste infauste cerimonie
      Da l’adusto Nil portonne.
    Quella Dea, che spesso vedove
      Degli amanti fa le piume,
      Quella Dea qualunque siasi,
      Sarà sempre un triste Nume.

Lib. II. _Elegia_ XXXIII. Trad. di Michele Vismara.

[193] Io, figlia di Inaco, amata da Giove, convertita in giovenca e
finalmente divenuta Iside.

[194] _Annali_ II, 85. V. anche Giuseppe _Antichità_ I, XVIII, c. 3.

[195] _Decad. Imp. Rom._ Vol. I, cap. II.

[196]

    Da Meroe la sacra onda recava
    Per ispargere d’Isi il tempio...

[197] _Histoire pittoresque des Réligions._ T. II, p. 185. Paris,
Pagnerre 1845.

[198] Vedi anche Macrobius: _Saturnaliorum_ lib. I. cap. 20, 21; e
l’opera _Des Divinités Egyptiennes_. Paris, Lacroix, 1866, p. 161, e
Dupuis, _Origines de tous les cultes_, T. III. p. 218 in cui si danno
eguali spiegazioni — In Plutarco _De Iside et Osiride_.

[199] _Epig._ lib XII. 29.

    Coi lini e i sistri involasi
    Lo schiomato drappel
    Se Ermogene si accosta al sacro ostel.
                            Trad. Magenta.

Come la _Dea linigera_ ricordata da Ovidio nel l. delle _Metamorfosi_
(v. 747) significava Iside; così _linigeri_ venivan detti certi suoi
preti, che andavano a capo raso, onde Marziale li chiamò calvi, e nudi
fino alla vita o coperti da indi in giù di una lunga sottana di lino.
V. anche Giovenale, _Sat._ VI, 533.

[200] Sveton., _in Claudium_.

[201] _Collana degli antichi storici greci volgarizzati._ Erodoto è
tradotto dal corcirese Andrea Mustoxidi. Lib. II, p. 300.

[202] Il Mazzoldi nelle sue _Origini Italiche_ provò con isplendida
erudizione che il culto d’Iside è d’origine italica. Vol. II.

[203] Cap. XIV.

[204]

    D’Iside profanavi, io ben rammento,
      Il delubro, d’Ausidio assai più empio,
      Testè e di Ganimede il monumento.
      E della Buona Dea l’asilo e il tempio
      Profanavi di Cerere (e in qual loco
      Non faria donna del pudor suo scempio?).
                            _Mia traduzione._

[205] «Numerio Popidio Celsino figlio di Numerio restituì dalle
fondamenta col suo denaro il tempio d’Iside dal tremuoto rovinato. I
Decurioni per si fatta liberalità, essendo egli d’anni sessanta, lo
ascrissero graziosamente nel loro numero.»

[206] «Lucio Cecilio Febo pose, concedendone il luogo i Decurioni.»

[207] _Lettisterni_, letti triclinari su cui ponevansi le statue
degli Dei, a’ quali in data cerimonia religiosa, offerivasi sontuoso
banchetto.

_Patere_ eran vasi usati a contenere il vino con cui era fatta
una libazione, versandolo dalla patera sulla testa della vittima o
sull’ara. Le qualità comuni eran di argilla, le più preziose di bronzo,
d’argento ed altresì d’oro, sommamente e squisitamente ornate; talora
con manico, più spesso liscie.

_Lebeti_, vasi profondi a ventre pieno e rigonfio, (Ovidio
_Metamorfosi_, XII. 243) di bronzo e di metalli preziosi e destinati ad
esser tenuti sotto le mani o i piedi per raccogliere l’acqua lustrale
che un domestico versava sopra essi da un boccale, _gutturnium_, prima
e dopo il pasto.

_Accerre_, come i turiboli, erano incensieri. Orazio ne fa cenno nel
libro III delle _Odi, Ode ottava, a Mecenate_.

_Prefericoli_. Secondo Festo, eran vasi di metallo senza manico e
largamente aperti di sopra, atti a tenere i sacri utensili portati in
processione in certe solennità religiose.

_Simpuli._ Ramajoli, o chiccherine con lungo manico, adoperati nei
sagrifizj a prendere il vino in piccole quantità da qualche vaso, per
libazioni.

_Mallei._ Grossi magli di legno, di cui servivansi i beccai e i popi
nei sagrifizj per atterrare il bue prima che il _cultrarius_ gli
tagliasse la gola.

_Secespiti._ Sorta di coltelli pei sagrifizi con una gran lama di ferro
aguzza e manico rotondo.

_Cultri._ Coltelli di cui servivasi il _cultrarius_, o ministro del
sacerdote, che ammazzava la vittima.

_Litui_ eran le verghe degli Auguri curve in cima, come a un di presso
i pastorali dei vescovi cattolici, che ne tolsero il modello dalla
pagana liturgia.

_Crotali._ Specie di strumento musicale particolarmente adoperato
nel culto d’Iside e Cibele per accompagnarsi alle danze religiose. Si
componevano di due canne fesse pel mezzo o di due pezzi di legno o di
due metalli incavati congiunti con un manico diritto. Se ne teneva uno
per mano e se ne battevano i due pezzi come le nacchere spagnuole o
castagnette napoletane.

_Aspergilli._ Parola non dell’antichità, ma degli antiquari, ad
indicare gli aspersorj per le purificazioni, massime avanti i sagrificj
agli Dei infernali (Cic. _Leg._ II. 10; Ovid. _Fast._ v. 679; Virg.
_Æneid._ IV. 635) — Vedi _Dizion. delle Antichità Greche e Romane_ di
Antony Rich. Milano 1869.

[208] Così traduco:

                     De’ sistri suona
    La nilotica riva e la zampogna
    Egizia guida i farii salti, ed Api
    Colle corna dimesse intanto mugge.

Pharos, onde forse si appellarono e quelle sacre danze e i cori dei
sacerdoti e delle sacerdotesse della egizia Dea, è il nome di un’isola
poco lungi dalla città di Alessandria.

[209] Numerio Popidio Ampliato, padre, a sua spesa.

[210] «Numerio Popidio Celsino — Numerio Popidio Ampliato — Cornelia
Celsa.»

[211] _Napoli e Contorni._ Pag. 360.

[212] Vedi Cap. II. pag. 47.

[213] Amm. Marcell. Lib. 22.

[214] _Dizion. della Mitologia di tutti i Popoli_, alla voce
_Esculapio_.

[215] _Questioni Pompejane_, p. 74.

[216] _Corp. inscrip. regni Neapol. N._ 2189.

[217] Romolo figlio di Marte fondò la città di Roma e regnò
trentott’anni. Il primo egli de’ Capitani, uccise il capitano de’
nemici Acrone re de’ Ceninesi, ne consacrò le opime spoglie a Giove
Feretrio, ed ammesso nel novero dei numi, venne chiamato Quirino.

[218] _Pompeii_, p. 115.

[219] _Pompeii_, p. 117.

[220] _Poesie_ di Alessandro Guidi, _La Fortuna_. Milano 1827.

[221] «Marco Tullio, figlio di Marco, duumviro incaricato della
giustizia, eletto tre volte quinquennale, augure, tribuno de’ militi,
eletto dal popolo, eresse sul proprio suolo e con proprio denaro il
tempio alla Fortuna Augusta.»

[222] _Pompeii_ I. 95.

[223] «Area privata di Marco Tullio figlio di Marco.»

[224] «Agatemero di Vezio, Soave di Cesia Prima, Poto di Numitore,
Antero di Lacutulano Ministri primi dell’augusta Fortuna, per comando
di Marco Stajo Rufo e Gneo Melisseo duumviri e giudici, essendo consoli
Publio Silio e Lucio Volusio Saturnale.»

[225] «Essendo consoli Tauro Statilio, Tito Platilio Eliano, Lucio
Stazio Fausto, invece della statua che secondo la legge dei Ministri
della Fortuna Augusta doveva porre per decisione emessa sulla relazione
del Questore Quinto Pompeo Ametisio, decretarono che due basi marmoree
venissero collocate in luogo della statua.» Nel testo le parole
_ministorum, basis, marmorias, poniret_ in luogo di _ministrorum,
bases, marmoreas, ponere_, devonsi evidentemente attribuire alla
ignoranza dell’artefice che le ha scolpite.

[226] Tacito _Annales_, 1, 15 e 54. V. anche Reines _Inscr._ 1, 12.

[227] Petronio, _Satyricon_ 30, 2. Orelli, _Inscript._ 3959.

[228] Pag. 43.

[229] Virgil. _Æneid._ XII. 170:

    «Cento abbatteva ben lanute agnelle (bidenti).»

[230] Phædr. 1. 17:

    «Una pecora (bidente) vide entro una fossa
      Giacente un lupo.»

[231] Hor. III. Od. 23. 14. Poichè il Gargallo, a questo passo non
traduce, ma perifrasa, mi sostituisco a lui:

    «Con sagrificj di ben molte agnelle (bidenti)
      Placare i Numi.»

[232] Tab. 19 e 20. «Evvi in Pompei figura di un bidentale scavato,
perchè il puteale aveva un tempio rotondo di otto colonne senza
tetto, ornato del solo epistilio, con iscrizione scolpita in caratteri
osci, che suona latinamente così: _Nitrebes ter meddixtuticus septo
conclusit_, cioè: Nitrebio tre volte _Meddixtuticus_ chiuse con questo
recinto.» Il _Meddixtuticus_ era il supremo magistrato di Pompei, e lo
aveva ogni città della Campania. La parola è d’origine osca composta
dalle due voci _meddix_, giudice, curatore, imperante, e _tuticus_,
magno, sommo. Ennio così ricorda il _Meddix_:

    _Summus ibi capitur Meddix, occiditur alter._

Tito Livio nel lib. 22 delle sue _Storie_, c. 19, rammenta Cneo Magio
di Atella come _Meddixtuticus_ in quelle parole: _Præerat Statius
Metius, missus ab Cn. Magio Atellano, qui eo anno meddixtuticus erat_;
e altrove lo stesso storico (lib. 26, c. 6) fa menzione di Seppio Lesio
che copriva la stessa carica: _Meddixtuticus, qui summus magistratus
apud Campanos est, eo anno Seppius Lesius erat_. Siccome poi il Rosini
nella sua _Dissertatio Isagogica_ (pag. 38), riferisce un’iscrizione
ercolanese in cui son nominati _L. Labeo, L. Aquilius meddixtuticus
etc._; così ne trae argomento ad opinare che fosse cotesto un gemino
magistrato, di cui uno avesse alternamente il comando in tempo di
guerra, come i consoli in Roma. Vedi anche Lanzi: _Saggi di lingua
etrusca_. Tom. 2, pag. 609.

[233] Forcellini, _Totius Latinitatis Lexicon_. Voc. _Bidentalis_. Cita
a prova due iscrizioni edite dal Grutero.

[234] _Satyra_ 6 del Lib. II.

                In tribunal ti prega
    Roscio, pria delle due, trovarti seco
    Per domani.
                        Trad. Gargallo.

Per conservare il carattere storico, il traduttore avrebbe dovuto dire
_puteale_ invece di _tribunale_.

[235] _Orlando Furioso_, c. XII. st. 1 e 2.

[236]

    «Senza Cerere e Bacco si raffredda Venere.»
               _Eun._ act. 4, sc. 5, v. 6.

[237]

    Misero me che sol le patrie frondi
      Sotto il tuo sguardo ottenni e il cereale
      Del calcidico serto ambito dono,
             Lib. V, 4, 226. _Epicedion in Patrem_.

Giovanni Veenhusen a questi versi appone una nota latina, che al par
di essi traduco: «Aristide in _Eleus_ scrive, essere stata la prima
gara ginnica inventata da Eleusi, della quale erano biade il premio
al vincitore. Egualmente opinar si può de’ premj riportati da Stazio
nel certame napoletano, che fossero della eguale natura; se non ami
piuttosto credere che accenni ai ludi di Cerere istituiti in Napoli e
dei quali pur tocca nella selva a Menecrate.» (Libro IV delle _Selve_,
Selva 8, 50.)

[238] Eumachia figlia di Lucio, sacerdotessa pubblica, in nome suo e
di Marco Numistro Frontone, ha eretti a propria spesa e dedicato alla
Concordia e alla Pietà Augusta un Calcidico, una Cripta e de’ Portici.

[239]

    Fui già pedal di fico, inutil legno,
    Quando tra il farne un scanno od un Priapo,
    Dubbioso il fabbro, è meglio, disse, un Dio.
    Eccomi dunque Dio, di ladri e uccelli
    Altissimo terror.
                             Trad. di Gargallo.

[240]

    ..... i Lari a noi guardano ognora
    Le anguste vie, del nostro aver custodi.
                Ovid. _Fast._ Lib. II.

[241] Vedi Svetonio, _Aug._ 31; Plauto, _Mercat._ v. 2, 24; Tibullo I,
1, 20 e 10, 15.

[242] Reco nella nostra lingua:

      Taluni usciti da parente, esatto
    Osservator del sabato, non altro
    Adoran che le nubi e il firmamento
    E tra l’umana e la suina carne,
    Da cui s’astenne il genitor, non fanno
    Divario alcun, ben presto circoncisi.
    Usi poi nello spregio aver di Roma
    Le leggi, apprendon il giudaico dritto
    E quanto ad essi nel volume arcano
    Lasciò Mosè, religïosamente
    Osservano. Non essi al vïandante
    Che il suo Dio non adora, additeranno
    Il cammin, nè all’infuor del circonciso
    La ricercata fonte; e n’è ragione
    Che nel settimo giorno il padre loro
    Nello sciopro si tenne e negli offici
    Della vita non ebbe alcuna parte.

[243] Vol. XLVII. p. 206. Venezia. Tip. Emiliana, 1818.

[244] _Veglie Storiche di Famiglia._ Milano, 1869. Vol. I, p. 16.

[245]

    Della città la parte è qui che il nome
    Prende del bove.

[246]

    I Portator’ di simboli nel foro
    S’adunano pescario.

[247] Lib. VII. Così traduce Magenta:

    Qualunque cosa d’Ombria a te conduce,
      O d’Etruria il castaldo o il tusculano,
      O quel tre miglia da costì lontano,
      Tutto ciò la Subura a me produce.

[248]

    Di Cesare son questi i fori, ei disse,
    Questa è la via che dai sacrati luoghi
    Assume il nome.
                 _Tristium_, Lib. III.

[249] «Singolare ne sarebbe dovunque la struttura e maravigliosa anche
per consenso degli Dei».

[250]

    Poi mi getto a dormir senza pensiere
    Di dovermi levar insiem col sole,
    E Marsia riveder.
                       Trad. Gargallo.

[251] Tien nel gran foro i consacrati templi. Lib. III.

[252] «Se ciò approvate, andatevene, o Quiriti. — Procedete al
suffragio, col favore degli Dei, ed ordinate voi quello che i padri
sancirono.»

[253] _De Architectura_, lib. 1, c. 7.

[254] V. Popidio figlio d’Epidio Questore ha fatto costruire i portici.

[255] Lib. V. c. 1 e 2.

[256] Pompei descritta da Carlo Bonucci: _Foro Civile_.

[257] Lo squarcio che reco è la traduzione della traduzione francese
dell’opera del Bonucci, perchè io non potei avere che questa. Quando
l’Italia era sbocconcellata, i libri che si publicavano in Napoli
era difficile che pervenissero alle nostre biblioteche di Lombardia e
viceversa.

[258] A Marco Lucrezio Decidiano Rufo duumviro, tre volte quinquennale,
pontefice, tribuno dei militi per voto di popolo, prefetto de’ fabbri,
Marco Pilonio Rufo.

[259] A Marco Lucrezio Decidiano Rufo, duumviro, tre volte
quinquennale, pontefice, tribuno dei militi per voto di popolo,
prefetto de’ fabbri, per decreto de’ Decurioni, eretto dopo la morte.

[260] A Quinto Sallustio figlio di Publio, duumviro, incaricato
della giustizia, quinquennale, patrono delle Colonie, per decreto de’
Decurioni.

[261] A Cajo Cuspio Pansa figlio di Cajo, duumviro incaricato della
giustizia, quattro volte quinquennale, per decreto de’ decurioni, col
danaro publico.

[262] A Cajo Cuspio Pansa, pontefice, duumviro, incaricato della
giustizia, per decreto de’ decurioni eretto con denaro publico.

[263] «Scrive Rutilio avere i Romani istituito le nundine, perchè per
otto giorni i contadini dessero opera a’ lavori de’ campi, nel nono
poi interrottili venissero a Roma pel mercato e per ricevervi le leggi
e riportassero con maggior concorso di popolo gli _sciti_ e _consulti_
(voti popolari), i quali, proposti per diciasette giorni, facilmente si
potevano da tutti conoscere.»

[264] «A Marco Claudio Marcello figlio di Marco patrono.»

[265] Lib. VII c. 70.

[266] Così parmi di dover tradurre:

    «Possano i Numi esterminar chi primo
    L’ore inventò, chi primo in questa nostra
    Città poneva un quadrante solare!
    Lo sciagurato m’ha per mio malanno
    Tagliato a pezzi il giorno! Oh! non avevo
    Ne’ miei giorni d’infanzia altro orologio
    Che lo stomaco mio, ed era quello
    Il migliore, il più esatto ad avvertirmi,
    A men che nulla da mangiar vi fosse.
    Ora, quantunque la cucina piena,
    Non si serve la tavola che quando
    Al sol talenta, e di tal guisa avviene
    Che dall’istante in cui la città intera
    Da’ quadranti solar’ venne segnata,
    Quasi tutta la gente non si vegga
    Che scarna trascinarsi ed affamata.»

[267] I. _Sylv._ I. 29.

    Quivi i Giulii delubri venerati,
    Del belligero Paolo indi la reggia
    Sublime.

[268] _Satyra_ IV. Lib. I.

                         Del foro
    Nel bel mezzo, e nel bagno (in chiuso luogo
    S’ode più grata risonar la voce)
    Recitan molti i loro scritti.
                             Trad. Gargallo.

[269] _Satyra_ III. Lib. I.

    Ecco a tutti i cantor vizio comune;
    Pregati, non c’è capo che s’inducano
    A cantar tra gli amici: non pregati,
    Non la finiscon mai.
                            Id. ibd.

[270] _Æneid._ Lib. VIII:

    E come pria cader vedrai le stelle,
    Porgi solennemente a la gran Giuno
    Preghiere e voti.
                     Trad. del Caro.

[271]

    Convien pregar perchè la mente sia
    Sana nel corpo sano.

[272] «La miglior parte di ciascun giorno sono le sette delle prime,
non delle ultime ore del giorno.» Lib. I.

[273]

    Poichè del dì la miglior parte è scorsa,
    Quel che avanza cercate allegramente
    Di ben esercitar le vostre membra.

[274] _Satyra_ V Lib. I. Sermonum:

    Al giuoco Mecenate,
    A letto andiam Virgilio ed io; chè il giuoco
    De la palla a’ cisposi e agli indigesti
    Certo non fa buon pro.
                            Trad. Gargallo.

[275] Specie di lettiga, o palanchino, portato da due muli, uno
davanti, l’altro di dietro, ad uso più specialmente delle donne.

[276] Quando si annunzia l’ora del bagno, cioè la nona nel verno, e la
ottava nella state. Plinio Lib. III. Epist. I.

[277]

    Con i clienti ei dissipa
      La prima e second’ora mattutina;
      L’altra ai rauci causidici destina.
    Sino alla quinta s’occupa
      In varie cure; alla quiete è data
      La sesta; ogni opra a settima è cessata.
    L’ottava della nitida
      Palestra basta agli esercizii e sprona,
      Gli eccelsi letti a premere la nona.[278]
    Alta, Eufemo, è la decima
      Ora a’ miei libri, quando per tua cura
      Le dapi eterne al ventre suo misura.
                _Epig._ Lib. IV. 8. Trad. Magenta.

[278] I letti del triclinio sui quali i Romani sedevano a mensa. Nel
capitolo che tratterà delle Case ne parleremo.

[279] «Imperocchè quivi erano e i mercati delle merci e le
trattative dei contratti, le proposte delle nozze e le pratiche delle
transazioni.»

[280] «Paolo, Maria, Pietro, Lorenzo e Giovanni tengono nella città il
nome di patriarcato.»

[281]

    Nefasto è allor che taccionsi i tre stili
      Del pronunziare[283]; e quello è giorno fasto,
      In cui lice trattar cause civili.
    Nè creder già che il giorno quanto è vasto
      Sua ragion serbi: talor fasto fia
      La sera quel che al mattin fu nefasto.
    Che quando fatto il sagrificio sia,
      Può di tutto parlarsi; e al pronunziare
      Si apre al nobil pretor libera via.
                          Trad. di G. B. Bianchi.

[282]

    Quando grida il Liburno: olà correte,
      Egli già siede.

[283] _I tre stili, tria verba_, sono le tre seguenti formule
del pretore: _Do, Dico, Addico_; ed ecco, secondo il Sigonio,
il significato di queste parole: «Il Pretore _dicebat_ ex. gr.
_aliquem liberum esse_. _Addicebat_ v. g. ad un’altra famiglia come
nell’adozione. _Dabat_, ex. g. il possesso dei beni, o i giudici,
poichè il Pretore era cosa straordinaria che facesse da giudice.»

[284]

    Nembo d’altre faccende al capo, a’ fianchi
      Ecco assalirmi. «In tribunal ti prega
      Roscio pria delle due trovarti seco
      Per domani.» I notai, Quinto, per oggi
      Preganti di tornar: l’affar rammenta
      Ch’è di tutto il collegio: è grande, è nuovo.
      Fa che Mecena a queste tavolette
      Ponga il suggel. _Mi proverò;_ le dici,
      Replica, insiste — «Purchè il vogli, il puoi.
                                   Trad. Gargallo.

[285]

    Fugge intanto il ribaldo, e me abbandona
      Sotto il coltel. Quand’ecco l’avversario
      Gli vien tra’ piedi e — O tu svergognatissimo
      Dove? dove? gli introna ad alta voce.
      E a me — Mi faresti tu da testimonio?
      Allor subito subito l’orecchio
      Gli presento, strascinalo in giudizio;
      Di qua, di là rumor.
                                 Trad. Gargallo.

[286] Se scientemente sbaglio, allora Giove mi respinga, salva però
sempre la città, dai buoni, come io getto questa pietra.

[287]

    «Ai Triumviri andrò e i vostri nomi
    Denunzierò.»
                     _Asinar._ I. 2. 4.

[288]

                 Nè la bianca benda
    La composta ricopra onesta chioma,
    Nè la stola che a pie’ lunga discenda.
        _Epist. ex Ponto_ III. 3, 51. Art. Am. 1, 31.

[289]

    Vergogna egli è che due, testè già amanti,
      Veggansi avversi divenir d’un tratto:
      Odia Venere tali litiganti.
    Sovente avvien che sia processo fatto
      A chi s’adora, ma trïonfa amore,
      Se un odio acerbo non dettò quell’atto.
    Un dì assistetti a giovane amatore:
      Stava l’amante sua nella lettica,
      Fieri oltraggi ei diceale in suo furore.
    «Che principio al processo ora s’indica,
      Grida, e avanzi la rea» — ella apparia; —
      Ma restò muto nel veder l’amica.
    L’una tabella e l’altra allor gli uscìa
      Dalle mani, per correre all’amplesso,
      Dicendo: hai vinto, hai vinto, amica mia!
    Meglio è così ch’ora ne sia concesso
      Ambo in pace partir, anzi che al foro
      Dal talamo passar per un processo.
    E sia per tanto la sentenza loro:
      «Senza lite ella tenga i doni tuoi.»
                  _Remed. Amor._ v. 659-671,
                     mia traduzione.

[290]

    Se de’ suffragi suoi libero avesse
    Il popolo a venir, qual mai ribaldo
    Seneca preferir dubiteria
    Un istante a Neron, al cui supplicio
    Vi vorrebbe più assai che d’un serpente,
    D’una scimia e d’un sacco?
                              Mia trad.

[291]

    A codesto sguajato, acciò non chiaccheri,
      Si spezzeran in fede mia le gambe.

[292] «È delitto imprigionare un cittadino romano: scelleraggine il
farlo battere con verghe; quasi parricidio l’ucciderlo; ma che dirò il
sospenderlo in croce?» _Cicero, Orat. In Ver._

[293]

    A far baldoria andrai
      Fiaccola in mezzo a quei che per la gola
      Ritti e fitti all’uncin fumano ed ardono.
                    Sat. I. v. 155. Trad. Gargallo.

[294] «Rifletti al carcere ed alla croce, e all’albero infitto per
mezzo all’uomo sì che gli esca dalla bocca.»

[295]

    Ei diverrà l’adultero di Roma,
      Tremando ognor ch’abbia a pagar il fio
      Del maritale onor dovuto a l’onta:
      Nè credersi vorrà più fortunato
      De l’astrifero Marte, a non lasciarsi
      Coglier mai nella rete. Ira gelosa
      Vendetta più crudel talor ne trae
      Che quella dalle leggi al reo prescritta:
      Uno uccide col ferro, un altro sbrana
      Con sanguigno staffil: ci ha sin di quelli
      Che sviscerar si sentono per altra
      Bocca che per l’usata, un mugil vivo.
                 Sat. X. III. 317. Trad. Gargallo.

[296]

    Oh allor te misero ti colga il danno,
    Che stretti i piedi, dentro le viscere
    Rafani e mugili ti cacceranno.
                            _Carmen_ XV.

[297] Dufour. _Storia della Prostit._ Vol. I. Cap. XV.

[298]

    Una gran causa trattasi nel foro
    D’un amico e vuo’ essergli avvocato.
           _Epidicus._ Act. III. x. W.

[299]

    Lo scoppiante polmon rompiti, o gramo,
    Per veder, lasso alfin, di palme intesti,
    De le tue scale onor, verdi festoni.
    Qual prezzo a tanti strilli? Un presciutello
    Ben magro, di pelamide salate
    Qualche bariglioncin, viete cipolle
    (Mensil dono degli Afri), ovver del vino,
    Per Tevere approdato, un cinque fiaschi.
    Che se quattro comparse un aureo in saldo
    T’abbian valuto, pattüita usanza
    Parte di quello a’ curïali addice.
    — Emilio ottien più del dover; e a noi
    Qual merito si dà di maggior opra? —
    N’è cagion la superba ne l’androne
    Quadriga in bronzo eretta; e n’è l’equestre
    Sua statua la cagion. Vè come, assiso
    Su feroce destrier, del curvo astile,
    Già da lunge ammiccando, i colpi assesta;
    Già medita fra sè pugne e trofei.
    Così sossopra va Pedon: Matone
    Va fallendo così: ne fia diversa
    Di Tongillo la fin, c’usa lavarsi
    Con immenso alicorno, e col seguace
    Suo treno inzaccherato infesta il bagno;
    O il collo a Medi gestator premendo,
    In lettiga a lung’aste il foro scorre;
    Vasi argentei e mirrini, e ville, e servi
    Sceso a comprar. Quel suo piratic’ostro
    Di tirio stame a pro di lui fidanza.
    Pur queste appariscenze a lor son lucro:
    La porpora dà prezzo; le ametiste
    Dàn prezzo a l’Orator: compie a costoro
    E strombettar, ed ostentare un censo
    Maggior del vero: omai già più non serba
    A lo splendor confin prodiga Roma.
    I bisnonni orator tornino al mondo:
    Sesterzi chi darìa, se grossa gemma
    Non gli vedesse sfolgorar dal dito?
    In prima in prima il litigante adocchia
    Se otto servi ti portino: se diece
    Ti circondino intorno; se una seggiola
    Ti tenga dietro, ed i togati avanti.
    Quindi arringando Paolo fea pompa
    D’un cammeotto a fitto, e quindi a prezzo
    Maggior che Cosso e Basilo arringava:
    Va di rado facondia in cenci avvolta.
    E quando il duol di lacrimosa madre
    Lice a Basilo esporre? e chi su’ rostri
    Soffre un Basilo udir, benchè facondo?
    Te Gallia accolga, o meglio, di causidici
    Nutricatrice l’Africa, se agogni
    Espor la lingua mercenaria a prezzo.

[300] «Per passare poi la vecchiaja con decoro e con credito, qual
può mai essere più onorata via che l’occuparsi dello interpretare le
leggi? Io per me insin dalla mia giovinezza mi son provveduto di questo
soccorso, non solamente per farne uso nelle cause e nel foro, ma per
aver eziandio un ornamento ed un pregio col quale, quando mi sieno
colla vecchiezza venute meno le forze (il qual tempo già s’avvicina),
io mi assicuri di non avere in casa mia a patir solitudine.» _De
Oratore_ Lib. 1. XLV. tr. di Gius. Ant. Cantova.

[301] Lib. 1, c. 13.

[302] «La curia, dove il Senato cura la republica.»

[303] L’erario, la carcere e la curia si hanno a situare accanto al
foro; ma in modo tale, che la grandezza loro sia proporzionata a quella
del foro. E soprattutto dee principalmente la curia corrispondere
all’eminenza del municipio, o città che sia... Oltre a questo, a mezza
altezza delle mura vi si hanno a tirare attorno attorno delle cornici
o di legname o di stucco. Che se queste non vi si fanno, dissipandosi
in alto la voce de’ disputanti, non giungerà chiara all’orecchio degli
ascoltatori; come all’incontro quando le mura avranno queste cornici
attorno attorno, si sentirà bene la voce, perchè vien trattenuta da
quelle, prima che si dissipi in alto. — Trad. di Berardo Galiani.

[304] Le basiliche unite ai Fori si hanno a situare nell’aspetto più
caldo, acciocchè possano i negozianti radunarvisi l’inverno senza
sentire l’incommodo della stagione... E se il luogo fosse più lungo del
bisogno, si situeranno piuttosto nell’estremità le Calcidiche, appunto
come si veggono nella Basilica Giulia Aquiliana. — Vitruvio, _De
Architect._ Lib. V. e I

[305] Dec. IV, c. 36.

[306] _Pompeja._ Pag. 125 in nota.

[307] L’usò il Salvini nella versione dell’_Iliade_ per camera degli
sposi:

    Egli scese nel talamo odorato
    Di cedro e in alto soffittato.

[308] Ad Eumachia figlia di Lucio, sacerdotessa publica, i Tintori.

[309] Parole della classica traduzione di Tacito del Davanzati il
quale le voci _arcta_ ed _obscura_ rende per prigionia nè _stretta_ nè
_dubbia_.

[310] «Sentirà esistere in questa città una carcere, la quale vollero i
maggiori nostri che fosse vendicatrice degli uomini malvagi e delle più
aperte scelleratezze» c. 12.

[311] Juvenal. Sat. III:

    Tante son le maniere onde si foggia
      Per ceppi il ferro, da temer che manchi
      Al vomere ed al sarchio ed alla marra.

[312] Vers. 312-314. Traduco:

      Ben felici puoi dir gli avi, beata
    Puoi appellar l’antica età, quand’era
    Da’ suoi Re e dai Tribuni governata
    Che un carcer sol bastava a Roma intera.

[313]

    Così gli otto littor’ d’incude al pari
    Me infelice martellino.
                          Atto I. Sc. I. 7.

[314]

    Comanda a quei che meco ho qui condotti
      Per essere _al carnefice_ affidati
      Che a me dalla città vengano al porto
      Incontro; poi qua di ritorno, tienli
      Ben custoditi.
                      Atto III. Sc. VI. 18.

[315]

    «Io vo scrivendo come amor mi spira[316],
    E pera io pur, se di mutarmi in Dio,
    Senza di te, la volontà m’attira.»

[316] Dopo dell’Innamorato Pompejano, scrisse pur l’Allighieri in
questo verso il medesimo concetto.





Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici. Le correzioni indicate a
pag. 390-91 sono state riportate nel testo.




        
            *** END OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK POMPEI E LE SUE ROVINE, VOL. 1 (OF 3) ***
        

    

Updated editions will replace the previous one—the old editions will
be renamed.

Creating the works from print editions not protected by U.S. copyright
law means that no one owns a United States copyright in these works,
so the Foundation (and you!) can copy and distribute it in the United
States without permission and without paying copyright
royalties. Special rules, set forth in the General Terms of Use part
of this license, apply to copying and distributing Project
Gutenberg™ electronic works to protect the PROJECT GUTENBERG™
concept and trademark. Project Gutenberg is a registered trademark,
and may not be used if you charge for an eBook, except by following
the terms of the trademark license, including paying royalties for use
of the Project Gutenberg trademark. If you do not charge anything for
copies of this eBook, complying with the trademark license is very
easy. You may use this eBook for nearly any purpose such as creation
of derivative works, reports, performances and research. Project
Gutenberg eBooks may be modified and printed and given away—you may
do practically ANYTHING in the United States with eBooks not protected
by U.S. copyright law. Redistribution is subject to the trademark
license, especially commercial redistribution.


START: FULL LICENSE

THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE

PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK

To protect the Project Gutenberg™ mission of promoting the free
distribution of electronic works, by using or distributing this work
(or any other work associated in any way with the phrase “Project
Gutenberg”), you agree to comply with all the terms of the Full
Project Gutenberg™ License available with this file or online at
www.gutenberg.org/license.

Section 1. General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg™
electronic works

1.A. By reading or using any part of this Project Gutenberg™
electronic work, you indicate that you have read, understand, agree to
and accept all the terms of this license and intellectual property
(trademark/copyright) agreement. If you do not agree to abide by all
the terms of this agreement, you must cease using and return or
destroy all copies of Project Gutenberg™ electronic works in your
possession. If you paid a fee for obtaining a copy of or access to a
Project Gutenberg™ electronic work and you do not agree to be bound
by the terms of this agreement, you may obtain a refund from the person
or entity to whom you paid the fee as set forth in paragraph 1.E.8.

1.B. “Project Gutenberg” is a registered trademark. It may only be
used on or associated in any way with an electronic work by people who
agree to be bound by the terms of this agreement. There are a few
things that you can do with most Project Gutenberg™ electronic works
even without complying with the full terms of this agreement. See
paragraph 1.C below. There are a lot of things you can do with Project
Gutenberg™ electronic works if you follow the terms of this
agreement and help preserve free future access to Project Gutenberg™
electronic works. See paragraph 1.E below.

1.C. The Project Gutenberg Literary Archive Foundation (“the
Foundation” or PGLAF), owns a compilation copyright in the collection
of Project Gutenberg™ electronic works. Nearly all the individual
works in the collection are in the public domain in the United
States. If an individual work is unprotected by copyright law in the
United States and you are located in the United States, we do not
claim a right to prevent you from copying, distributing, performing,
displaying or creating derivative works based on the work as long as
all references to Project Gutenberg are removed. Of course, we hope
that you will support the Project Gutenberg™ mission of promoting
free access to electronic works by freely sharing Project Gutenberg™
works in compliance with the terms of this agreement for keeping the
Project Gutenberg™ name associated with the work. You can easily
comply with the terms of this agreement by keeping this work in the
same format with its attached full Project Gutenberg™ License when
you share it without charge with others.

1.D. The copyright laws of the place where you are located also govern
what you can do with this work. Copyright laws in most countries are
in a constant state of change. If you are outside the United States,
check the laws of your country in addition to the terms of this
agreement before downloading, copying, displaying, performing,
distributing or creating derivative works based on this work or any
other Project Gutenberg™ work. The Foundation makes no
representations concerning the copyright status of any work in any
country other than the United States.

1.E. Unless you have removed all references to Project Gutenberg:

1.E.1. The following sentence, with active links to, or other
immediate access to, the full Project Gutenberg™ License must appear
prominently whenever any copy of a Project Gutenberg™ work (any work
on which the phrase “Project Gutenberg” appears, or with which the
phrase “Project Gutenberg” is associated) is accessed, displayed,
performed, viewed, copied or distributed:

    This eBook is for the use of anyone anywhere in the United States and most
    other parts of the world at no cost and with almost no restrictions
    whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms
    of the Project Gutenberg License included with this eBook or online
    at www.gutenberg.org. If you
    are not located in the United States, you will have to check the laws
    of the country where you are located before using this eBook.
  
1.E.2. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is
derived from texts not protected by U.S. copyright law (does not
contain a notice indicating that it is posted with permission of the
copyright holder), the work can be copied and distributed to anyone in
the United States without paying any fees or charges. If you are
redistributing or providing access to a work with the phrase “Project
Gutenberg” associated with or appearing on the work, you must comply
either with the requirements of paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 or
obtain permission for the use of the work and the Project Gutenberg™
trademark as set forth in paragraphs 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.3. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is posted
with the permission of the copyright holder, your use and distribution
must comply with both paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 and any
additional terms imposed by the copyright holder. Additional terms
will be linked to the Project Gutenberg™ License for all works
posted with the permission of the copyright holder found at the
beginning of this work.

1.E.4. Do not unlink or detach or remove the full Project Gutenberg™
License terms from this work, or any files containing a part of this
work or any other work associated with Project Gutenberg™.

1.E.5. Do not copy, display, perform, distribute or redistribute this
electronic work, or any part of this electronic work, without
prominently displaying the sentence set forth in paragraph 1.E.1 with
active links or immediate access to the full terms of the Project
Gutenberg™ License.

1.E.6. You may convert to and distribute this work in any binary,
compressed, marked up, nonproprietary or proprietary form, including
any word processing or hypertext form. However, if you provide access
to or distribute copies of a Project Gutenberg™ work in a format
other than “Plain Vanilla ASCII” or other format used in the official
version posted on the official Project Gutenberg™ website
(www.gutenberg.org), you must, at no additional cost, fee or expense
to the user, provide a copy, a means of exporting a copy, or a means
of obtaining a copy upon request, of the work in its original “Plain
Vanilla ASCII” or other form. Any alternate format must include the
full Project Gutenberg™ License as specified in paragraph 1.E.1.

1.E.7. Do not charge a fee for access to, viewing, displaying,
performing, copying or distributing any Project Gutenberg™ works
unless you comply with paragraph 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.8. You may charge a reasonable fee for copies of or providing
access to or distributing Project Gutenberg™ electronic works
provided that:

    • You pay a royalty fee of 20% of the gross profits you derive from
        the use of Project Gutenberg™ works calculated using the method
        you already use to calculate your applicable taxes. The fee is owed
        to the owner of the Project Gutenberg™ trademark, but he has
        agreed to donate royalties under this paragraph to the Project
        Gutenberg Literary Archive Foundation. Royalty payments must be paid
        within 60 days following each date on which you prepare (or are
        legally required to prepare) your periodic tax returns. Royalty
        payments should be clearly marked as such and sent to the Project
        Gutenberg Literary Archive Foundation at the address specified in
        Section 4, “Information about donations to the Project Gutenberg
        Literary Archive Foundation.”
    
    • You provide a full refund of any money paid by a user who notifies
        you in writing (or by e-mail) within 30 days of receipt that s/he
        does not agree to the terms of the full Project Gutenberg™
        License. You must require such a user to return or destroy all
        copies of the works possessed in a physical medium and discontinue
        all use of and all access to other copies of Project Gutenberg™
        works.
    
    • You provide, in accordance with paragraph 1.F.3, a full refund of
        any money paid for a work or a replacement copy, if a defect in the
        electronic work is discovered and reported to you within 90 days of
        receipt of the work.
    
    • You comply with all other terms of this agreement for free
        distribution of Project Gutenberg™ works.
    

1.E.9. If you wish to charge a fee or distribute a Project
Gutenberg™ electronic work or group of works on different terms than
are set forth in this agreement, you must obtain permission in writing
from the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, the manager of
the Project Gutenberg™ trademark. Contact the Foundation as set
forth in Section 3 below.

1.F.

1.F.1. Project Gutenberg volunteers and employees expend considerable
effort to identify, do copyright research on, transcribe and proofread
works not protected by U.S. copyright law in creating the Project
Gutenberg™ collection. Despite these efforts, Project Gutenberg™
electronic works, and the medium on which they may be stored, may
contain “Defects,” such as, but not limited to, incomplete, inaccurate
or corrupt data, transcription errors, a copyright or other
intellectual property infringement, a defective or damaged disk or
other medium, a computer virus, or computer codes that damage or
cannot be read by your equipment.

1.F.2. LIMITED WARRANTY, DISCLAIMER OF DAMAGES - Except for the “Right
of Replacement or Refund” described in paragraph 1.F.3, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation, the owner of the Project
Gutenberg™ trademark, and any other party distributing a Project
Gutenberg™ electronic work under this agreement, disclaim all
liability to you for damages, costs and expenses, including legal
fees. YOU AGREE THAT YOU HAVE NO REMEDIES FOR NEGLIGENCE, STRICT
LIABILITY, BREACH OF WARRANTY OR BREACH OF CONTRACT EXCEPT THOSE
PROVIDED IN PARAGRAPH 1.F.3. YOU AGREE THAT THE FOUNDATION, THE
TRADEMARK OWNER, AND ANY DISTRIBUTOR UNDER THIS AGREEMENT WILL NOT BE
LIABLE TO YOU FOR ACTUAL, DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR
INCIDENTAL DAMAGES EVEN IF YOU GIVE NOTICE OF THE POSSIBILITY OF SUCH
DAMAGE.

1.F.3. LIMITED RIGHT OF REPLACEMENT OR REFUND - If you discover a
defect in this electronic work within 90 days of receiving it, you can
receive a refund of the money (if any) you paid for it by sending a
written explanation to the person you received the work from. If you
received the work on a physical medium, you must return the medium
with your written explanation. The person or entity that provided you
with the defective work may elect to provide a replacement copy in
lieu of a refund. If you received the work electronically, the person
or entity providing it to you may choose to give you a second
opportunity to receive the work electronically in lieu of a refund. If
the second copy is also defective, you may demand a refund in writing
without further opportunities to fix the problem.

1.F.4. Except for the limited right of replacement or refund set forth
in paragraph 1.F.3, this work is provided to you ‘AS-IS’, WITH NO
OTHER WARRANTIES OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT
LIMITED TO WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR ANY PURPOSE.

1.F.5. Some states do not allow disclaimers of certain implied
warranties or the exclusion or limitation of certain types of
damages. If any disclaimer or limitation set forth in this agreement
violates the law of the state applicable to this agreement, the
agreement shall be interpreted to make the maximum disclaimer or
limitation permitted by the applicable state law. The invalidity or
unenforceability of any provision of this agreement shall not void the
remaining provisions.

1.F.6. INDEMNITY - You agree to indemnify and hold the Foundation, the
trademark owner, any agent or employee of the Foundation, anyone
providing copies of Project Gutenberg™ electronic works in
accordance with this agreement, and any volunteers associated with the
production, promotion and distribution of Project Gutenberg™
electronic works, harmless from all liability, costs and expenses,
including legal fees, that arise directly or indirectly from any of
the following which you do or cause to occur: (a) distribution of this
or any Project Gutenberg™ work, (b) alteration, modification, or
additions or deletions to any Project Gutenberg™ work, and (c) any
Defect you cause.

Section 2. Information about the Mission of Project Gutenberg™

Project Gutenberg™ is synonymous with the free distribution of
electronic works in formats readable by the widest variety of
computers including obsolete, old, middle-aged and new computers. It
exists because of the efforts of hundreds of volunteers and donations
from people in all walks of life.

Volunteers and financial support to provide volunteers with the
assistance they need are critical to reaching Project Gutenberg™’s
goals and ensuring that the Project Gutenberg™ collection will
remain freely available for generations to come. In 2001, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation was created to provide a secure
and permanent future for Project Gutenberg™ and future
generations. To learn more about the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation and how your efforts and donations can help, see
Sections 3 and 4 and the Foundation information page at www.gutenberg.org.

Section 3. Information about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation

The Project Gutenberg Literary Archive Foundation is a non-profit
501(c)(3) educational corporation organized under the laws of the
state of Mississippi and granted tax exempt status by the Internal
Revenue Service. The Foundation’s EIN or federal tax identification
number is 64-6221541. Contributions to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation are tax deductible to the full extent permitted by
U.S. federal laws and your state’s laws.

The Foundation’s business office is located at 809 North 1500 West,
Salt Lake City, UT 84116, (801) 596-1887. Email contact links and up
to date contact information can be found at the Foundation’s website
and official page at www.gutenberg.org/contact

Section 4. Information about Donations to the Project Gutenberg
Literary Archive Foundation

Project Gutenberg™ depends upon and cannot survive without widespread
public support and donations to carry out its mission of
increasing the number of public domain and licensed works that can be
freely distributed in machine-readable form accessible by the widest
array of equipment including outdated equipment. Many small donations
($1 to $5,000) are particularly important to maintaining tax exempt
status with the IRS.

The Foundation is committed to complying with the laws regulating
charities and charitable donations in all 50 states of the United
States. Compliance requirements are not uniform and it takes a
considerable effort, much paperwork and many fees to meet and keep up
with these requirements. We do not solicit donations in locations
where we have not received written confirmation of compliance. To SEND
DONATIONS or determine the status of compliance for any particular state
visit www.gutenberg.org/donate.

While we cannot and do not solicit contributions from states where we
have not met the solicitation requirements, we know of no prohibition
against accepting unsolicited donations from donors in such states who
approach us with offers to donate.

International donations are gratefully accepted, but we cannot make
any statements concerning tax treatment of donations received from
outside the United States. U.S. laws alone swamp our small staff.

Please check the Project Gutenberg web pages for current donation
methods and addresses. Donations are accepted in a number of other
ways including checks, online payments and credit card donations. To
donate, please visit: www.gutenberg.org/donate.

Section 5. General Information About Project Gutenberg™ electronic works

Professor Michael S. Hart was the originator of the Project
Gutenberg™ concept of a library of electronic works that could be
freely shared with anyone. For forty years, he produced and
distributed Project Gutenberg™ eBooks with only a loose network of
volunteer support.

Project Gutenberg™ eBooks are often created from several printed
editions, all of which are confirmed as not protected by copyright in
the U.S. unless a copyright notice is included. Thus, we do not
necessarily keep eBooks in compliance with any particular paper
edition.

Most people start at our website which has the main PG search
facility: www.gutenberg.org.

This website includes information about Project Gutenberg™,
including how to make donations to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation, how to help produce our new eBooks, and how to
subscribe to our email newsletter to hear about new eBooks.