Fra i due mondi

By Guglielmo Ferrero

The Project Gutenberg eBook of Fra i due mondi
    
This ebook is for the use of anyone anywhere in the United States and
most other parts of the world at no cost and with almost no restrictions
whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms
of the Project Gutenberg License included with this ebook or online
at www.gutenberg.org. If you are not located in the United States,
you will have to check the laws of the country where you are located
before using this eBook.

Title: Fra i due mondi


Author: Guglielmo Ferrero

Release date: March 1, 2024 [eBook #73083]

Language: Italian

Original publication: Milano: Treves, 1913

Credits: Barbara Magni and the Online Distributed Proofreading Team at https://www.pgdp.net (This file was produced from images made available by Università degli Studi di Torino - Sistema Bibliotecario d'Ateneo, Scienza dell'antichità, filologico letterarie storico artistiche)


*** START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK FRA I DUE MONDI ***


                           GUGLIELMO FERRERO


                            FRA I DUE MONDI



                                 MILANO
                        FRATELLI TREVES, EDITORI
                                  1913
                           Secondo migliaio.




                         PROPRIETÀ LETTERARIA.


       _I diritti di riproduzione e di traduzione sono riservati
    per tutti i paesi, compresi la Svezia, la Norvegia e l’Olanda._
                  Copyright by Fratelli Treves, 1913.

       Si riterrà contraffatto qualunque esemplare di quest’opera
      che non porti il timbro della Società Italiana degli Autori.

                     Milano — Tip. Fratelli Treves.




PREFAZIONE.


Emilio Mitre, il Barone di Rio Branco, Teodoro Roosevelt: questi tre
nomi ho il dovere di scrivere sulla prima pagina del volume. E su tre
ricordi indelebili il memore pensiero indugia con una dolcezza non
scevra di melanconia, nel momento in cui anche questo libro sta per
affrontare il destino. Il primo, Parigi e la vigilia del giorno in
cui dovevo terminare al Collège de France il Corso della Fondazione
Michonnis — la sera del 29 novembre 1906: quando Emilio Mitre
d’improvviso venne a trovarmi, e con amabile semplicità m’invitò a fare
il lungo viaggio dell’Argentina, a nome suo e della «Nación», il grande
giornale di Buenos-Aires. Poi la sera del 24 giugno 1907: quando il
Barone di Rio Branco, ministro degli Esteri della Confederazione del
Brasile, spedì incontro alla mia signora ed a me, nella meravigliosa
baia di Rio de Janeiro, ove il «Cordova» faceva scalo, una eletta
rappresentanza della Accademia brasiliana, guidata da Giuseppe Graça
Aranha, a farci gli onori della città e ad invitarci a visitare il
Brasile al ritorno. Infine il giorno del febbraio 1908 in cui — terza
sorpresa del nuovo mondo, non meno gradita delle prime due — mi giunse,
trasmesso con nobili parole dal barone Mayor des Planches, l’invito di
Teodoro Roosevelt.

Molto dovrei a queste tre persone — a Emilio Mitre sopra tutti, perchè
fu il primo — anche se essi mi avessero procurata soltanto la facilità
di due lunghi viaggi, confortati da tutte le cortesie di una magnifica
ospitalità. Ma essi mi hanno reso un ben maggiore servigio. Mi hanno
strappato con gentile violenza a quell’antico mondo, in cui mi ero
chiuso da dieci anni; e mi hanno buttato all’improvviso in mezzo
all’immane tumulto delle due Americhe. Se la vita è la scuola che non
chiude mai le sue porte e non sospende mai i suoi corsi, per chi sente
l’ambizione di imparare senza tregua e di sempre far meglio, questa
gran lezione capitò per me al buon momento, e fu forse la più proficua
di tutte. Non mi raccapezzai da prima. Poi, a poco a poco, volgendomi
indietro, dal fondo della Pampa argentina, dal montuoso altipiano di
San Paolo, dalle immani città industriali dell’America del Nord, a
riguardare la Roma di Cesare e di Augusto, misurai l’immenso cammino
percorso dall’uomo in mezzo a questa gran valle di venti secoli. Quanto
è vasta oggi la terra a paragone di quel piccolo bacino mediterraneo,
intorno alle cui sponde per tanto tempo la civiltà si raccolse! Come
deboli e pavidi appariscono gli uomini, anche nelle più gloriose età
del passato, a petto della formidabile potenza di cui noi disponiamo!
Eppure.... Eppure.... Per quale ragione, al sommo della potenza,
l’uomo non è contento; non trova pace; spesso quasi fa mostra di voler
sprezzare le prodigiose ricchezze, di cui è pur così avido e fiero; ed
ogni tanto è preso dalla smania di ammirare e invidiare quelle antiche
civiltà, che pur quasi più nemmeno capisce? Perchè ogni oggetto, sul
quale si sia posata la polvere di un secolo o due, è venerato ormai
come una reliquia? Perchè mentre gli Europei, affamati di oro, voltano
le spalle al vecchio mondo maledicendolo, gli Americani, sazi d’oro,
volgono verso quello la prua, come a cercare qualche cosa, che manca in
mezzo alle loro immense ricchezze? Che è questo strano e incessante via
vai dell’Oceano; questo inquieto cercarsi dei due continenti, nessun
dei quali sembra più poter vivere da solo nè trasfondersi interamente
nell’altro?

Quante volte, viaggiando le due Americhe, il mio pensiero ritornò a
quell’antica civiltà, che era stata tanti anni l’oggetto delle mie
ricerche e dei miei studi! Sinchè alla fine, viaggiando con la mente
tra un mondo e l’altro, mi parve di capire: di capire quale grandioso
perturbamento l’America ha arrecato nella vecchia storia del mondo,
comparendo ad un tratto nell’Oceano innanzi agli occhi dell’inquieto
genovese, che l’andava cercando. Turbamento piccolo da principio e che
crebbe poi, a poco a poco, nei secoli, con le scoperte delle scienze,
con le invenzioni, con il trionfo della libertà e con le accumulate
ricchezze: fervida lotta tra la quantità e la qualità, tra la forza che
spinge gli uomini a rovesciare tutti i limiti per dilagare sul mondo e
conquistarne i tesori, e il natural bisogno dell’uomo di appoggiarsi
a dei limiti per riconoscere sicuramente il Bene, la Verità e la
Bellezza: vertiginoso accumular di tesori, nel tempo stesso in cui si
confondono e annebbiano nella mente le credenze, i gusti, i sentimenti,
che gli antichi avevano cercato, con diuturna opera, di chiarire,
affinare e precisare: rapido grandeggiare di un mondo senza limiti
e quindi senza appoggi, nel quale l’uomo procede come un gigante che
vacilla ad ogni passo!

E così finalmente venni nell’idea di raffigurare questo conflitto dei
due mondi — non dell’America e dell’Europa soltanto, ma delle antiche
civiltà limitate ancora vive in tante tradizioni con le aspirazioni le
ambizioni e passioni di questa civiltà nuova, che tutti i limiti vuol
rovesciare — rinnovando una antica forma letteraria. Che cosa è questo
libro? Un romanzo? Un racconto di viaggio? Un dramma? Un trattato
di filosofia o di sociologia? No: è un dialogo. Cara agli antichi,
strumento prediletto di Platone e di Galileo, questa forma letteraria,
ha detto Ernesto Renan, è fatta apposta per trattare le questioni che
la mente umana, ripiglia sempre a discutere, perchè non può scioglierle
mai definitivamente. Ma anche il dialogo, insieme con tante altre
cose belle, è oggi come una pianta assiderata dal crudo inverno. Fu
temerario il pensare che potesse ridar qualche fiore?

Mi conforterà in tal caso il pensiero di aver potuto almeno dipingere
in questo quadro antico la figura di uno degli uomini che ho più
amato e ammirato. Tra i personaggi fantastici di questo dialogo,
Emilio Rosetti è vero. Veri ne sono il nome e il cognome: vera la
storia che di lui è raccontata: veri storicamente una parte dei
discorsi, idealmente tutti. Uomo raro per ingegno, per dottrina, per
disinteressata brama di sapere e nobiltà di sensi, egli avrebbe potuto
oscurare molti i cui nomi risplendono di maggior lustro, se non avesse
incessantemente praticata quella gran regola del senno antico, che ogni
uomo deve desiderare e tentare meno di quanto può fare ed avere. Onde
nessun altri avrebbe potuto intendere ed esporre meglio di lui quella
filosofia dei limiti, a cui la lunga disputa mette capo.

E così si chiude nella mia vita e nei miei studi la lunga parentesi
aperta da Emilio Mitre, con il suo invito, la sera del 29 novembre
1906. Pur troppo la gioia di aver terminata una lunga ed aspra fatica
mi è ora amareggiata dal pensiero che nè ad Emilio Mitre nè al Barone
di Rio Branco io potrò mandare — piccolo omaggio della mia, gratitudine
— questo volume. Grazie al cielo però Teodoro Roosevelt è vivo e vegeto
non solo, ma ammirabile esempio di quella alacrità infaticabile, di
quella fiducia in sè e nelle cose che sono tra le più belle virtù
dell’America. A lui almeno giunga questo libro e gli dica la imperitura
riconoscenza che sento per lui; per le Due Americhe generose e
ospitali; per le molte cose che vi ho imparate; per gli aiuti e le
cortesie senza numero che ne ho ricevuti.

  Marzo 1913.

                                                   GUGLIELMO FERRERO.




PARTE PRIMA.


I.

Ad uno ad uno, i vaporetti che da due ore ronzavano intorno al
«Cordova» si allontanarono; e il «Cordova» restò per qualche tempo
solo, fermo sulle àncore, in mezzo alla baia di Rio de Janeiro. Rivolto
il viso verso la poppa, sul ponte di comando, dove il capitano della
nave, il cavaliere Federico Mombello, aveva invitati la Gina e me a dar
l’estremo addio alla città, io guardavo ancora una volta, aspettando
che la nave salpasse, la azzurra e luminosa catena dei monti Tinguà,
della Stella, degli Organi, che chiude a settentrione la baia; la erta
corona di punte, di cuspidi, di obelischi, di denti, di creste che
la sormontano; il fulgido e turgido festone di grandi nuvole bianche
che in quel meraviglioso pomeriggio di primavera era appeso ai suoi
fianchi: guardavo e pensavo che tra pochi minuti si chiuderebbe per
sempre, nel volume della mia vita, uno di quegli episodi che non si
ripetono.... Addio, addio per sempre, America, due volte visitata
nei due emisferi: immenso mondo in cui ero entrato con così ardente
curiosità; che avevo corso con tanta foga; dove avevo viste e
intraviste tante cose ignote, sfiorita la primizia di un trionfo non
ancora goduto da altri, asceso un gradino sulla scala della fortuna!
Nell’ora della partenza quelle cento montagne, quelle mille vette
parevano spogliarsi della materia e del peso, evaporare in fulgide
nuvole azzurre al contatto delle rilucenti nuvole bianche; e le nuvole
bianche inghirlandavano le azzurre; e le azzurre reggevano disteso
al sole il luminoso festone delle bianche; e le bianche e le azzurre
si confondevano in un immenso splendore che empiva il cielo; come se
dopo tante magnificenze della natura e degli uomini, l’America volesse
rifulgere ancora una volta ai miei occhi — ultima magnificenza — in
quella celeste muraglia di vapore e di luce. Onde me pungeva, in quel
momento, non so se una tristezza soave o una melanconica gioia, soffusa
di un vago sgomento. Sentivo che stava per trapassare sul mio capo un
istante irrevocabile; che avrei potuto rifar quante volte volessi il
viaggio d’America, ma non rifare mai più quel primo viaggio che allora
finiva.

Una campana, dei segnali squillarono. Lenta lenta, a sinistra, sul
fianco destro della nave, la costa su cui sorge Rio si mosse. Erano
le cinque in punto. Addio, addio per sempre, ancora una volta addio,
o prima o unica America, che non potrei rivedere mai più! E mi voltai
verso prua. Una immensa conca verde, quasi tutta ancora soleggiata,
si apriva dinanzi. Attraversavamo l’ultima parte della baia, il
suo vestibolo verso l’Oceano, un lago azzurro, chiuso a levante
e a ponente entro due montagne cupamente verdi e ricoperte di un
fitto vello di folte foreste. Sospinti dall’irrevocabile precipitare
dell’ultimo istante, spaziammo con la vista nella gran conca, vaghi di
ricapitolarne ancora una volta le bellezze molteplici: a levante, a piè
della verde parete dei monti, le estreme case di Niteroy nascosta in un
seno e la divina spiaggia di Icarahy, sulla quale avevamo passato un
così delizioso pomeriggio con Graça Aranha sotto il nembo dei profumi
che il vento scuoteva su noi dalle vicine foreste; gli isolini e gli
isolotti boscosi che si vedevano far capolino e rimpiattarsi da ogni
parte, uno dietro l’altro, quasi immensi cespugli natanti o cime di una
gigantesca foresta sommersa; la verde parete montuosa di ponente e il
Corcovado nel mezzo, che appuntava al sole la cuspide aguzza, ripido e
scosceso come un precipizio: Rio infine, ai suoi piedi! Rio, la città,
inghirlandata di palme e di avanzi della foresta millenaria; la città
che tuffa i piedi nel mare e posa il capo sulla montagna, tra le selve;
l’ultima delle grandi metropoli americane da me visitate, sulle sponde
dell’Atlantico, nei due emisferi. Dovunque, in basso come in alto,
dalla spiaggia a sommo della collina, a destra e a sinistra, singole
case e branchi di case spuntavano, scomparivano, rifacevano capolino,
si appiattavano di nuovo, tra cupi boschetti di grandi alberi o sotto
altissime palme, i cui ciuffi sormontavano da ogni parte. Ripensai in
quel momento a New-York; alla folle furia della città diabolica che,
esasperata dalla ferrea cintura dell’indilatabile spazio, accatasta
frenetica le moli per scalare le nubi. Ripensai alla opulenta
Buenos-Aires, comoda e come discinta nell’immensa pianura, e che in
quella si dilata, radente al suolo, con le contigue innumeri case
romane di un piano solo, con le strade diritte e interminabili, simile
ad una Pompei viva e infinita. Quanto diversa dall’una e dall’altra
la metropoli che vedevo dal «Cordova» sbandarsi in riva al mare o
sulla collina! La città che si adagia nella foresta della baia, antica
come un’avola e bella come una giovane amante; e dei suoi pezzi più
magnifici fa ventaglio contro il sole troppo ardente; e le fondamenta
dei propri edifici intreccia con le sue radici secolari; e con lei
respira i venti della montagna e dell’Oceano che quella fecondano; e la
foresta si lascia vivere e crescere sul giovane corpo, facendosi da lei
avviluppare quasi come da un’edera gigantesca: unica forse tra le città
della terra che non fugga, inorridita come da una tentazione d’incesto,
le carezze della madre natura!

Il «Cordova» intanto accelerava l’elica verso la porta della baia,
che sta di fronte alle eccelse montagne del fondo; queste, il fulgore
del giorno incominciando a velarsi, ripigliavano a poco a poco corpo e
peso, incupendo; apparve a un tratto a sinistra, bianco in riva al mare
azzurro e a piè della verde collina, il bel palazzo di Monroe, sotto la
cui cupola avevo discorso di Roma antica; si avvicinò; lo vedemmo di
fronte; si allontanò a destra: rivedemmo per l’ultima volta la bella
passeggiata del Botafogo e il grande squarcio pietroso, grigio nella
verde montagna, che la sovrasta. Poi montagne di orrenda stranezza
si accostarono: il Pan di Zucchero, il monolito posto a guardia della
baia, che ha verde il corpo e nero e calvo il capo: al di là del Pan
di Zucchero il dorso di un gigantesco dromedario, le cime gibbose del
Gran Gabbiano. Già per metà sotto l’ombra, Rio scompariva come in uno
scorcio.... Addio, addio per sempre, unica città della terra nelle cui
vie si sente e si gode la foresta: le sue smanie d’amore effuse nei
soavissimi olezzi che invadono al mattino le case; le ombre meditabonde
che essa offre invano ad ogni ora del giorno al frettoloso passante; la
torbida arsura e la collera minacciosa degli imminenti cicloni; la sua
saziata freschezza e la giovinezza rinata, dopo i torrenziali diluvi:
le lunghe estasi immote dei silenzi silvani, sospesi nel meriggio sulle
vie deserte: i sommessi e arcani sussurri, che le cime degli alberi
mormorano tra di loro al tramonto all’altezza dei tetti: il tumulto
dei venti, che investono e scuotono e fanno fremere con lo stesso
soffio tronchi e rami, vetri e finestre! E di nuovo, in quel momento,
e per l’ultima volta, mi parve di sentire o presentire, che lì in quel
frammento della meravigliosa America apparsa ai primi esploratori, in
quell’avanzo quasi intatto della più antica natura non ancora rifatta
dall’uomo, qualcuno — non so chi — doveva non saprei, se godere o
imaginare o musicare o descrivere in verso e in prosa, un inebriante
idillio della natura e dell’uomo, dei sensi e dell’immaginazione,
dell’amore e del pensiero; idea, o aspirazione, o fantasia germinante
a fatica, che da parecchie settimane irritava il mio spirito e non
riusciva a sbocciare!

Ma il «Cordova» era ormai in mezzo alla porta della baia, a piè
dell’orrida e smisurata muraglia del Pan di Zucchero, piccolo come un
insetto. Mi volsi a prua: già si vedeva l’Oceano, pronto a caricarci
sulle spalle possenti per portarci al nostro destino: ma tra l’Oceano
e noi si interponevano in orrenda mischianza nuovi mostri: le isole,
gli isolotti, gli scogli, accovacciati come bestie, a guardia della
porta. Passammo tra gli uni e gli altri; mi voltai verso poppa, per
veder l’America sino all’ultimo istante: ed ecco a poco a poco — a mano
a mano che la nave si allontanava — emergere dalle acque delle groppe,
delle criniere, dei musi, dei corni, dei corpi dì animali, abbozzi
informi di una confusa creazione, appena abborracciata nella rude
materia dei monti, delle isole e delle scogliere. Il Pan di Zucchero
si era voltato, ci guardava ora con la faccia deforme del «Gran Gigante
di Pietra» intravisto dai primi navigatori; alla sua destra e alla sua
sinistra si distendeva una parete di roccie, nera nel nimbo d’oro entro
cui il sole l’avvolgea, scoscesa, precipitosa, irta di punte aguzze,
scabra di orride sporgenze, spaccata ogni tanto da capo a fondo da
enormi anfratti in cui si vedeva spumeggiare l’Oceano: una muraglia di
granito formicolante di animali antidiluviani, di bestie fantastiche,
di mostri, ora accoppiati insieme a due, a tre, a quattro, ora separati
dal mare. Ma la nave affrettava sempre più il passo e il sole declinava
all’occaso; a poco a poco le roccie, le isole, i mostri si confondevano
e appiattivano in una muraglia nera, nella quale non si discerneva
più che a fatica la porta della baia.... L’istante irrevocabile tra
tutti stava per trapassare! Mi volsi ancora una volta, per guardare
a prua. L’orizzonte era soffuso di un rosso chiaror vespertino; e
verso quel chiarore traeva la nave, con tutta la forza delle eliche,
ma senza fretta, con passo eguale e cadenzato, alzando ogni tanto la
prua, come un cavallo che scuota il capo al fastidio del morso. La nave
ancora una volta aveva ritrovata la via nel vasto piano delle acque
e risolutamente drizzata la prua verso il lontano destino; l’istante
irrevocabile tra tutti — l’ultimissimo — era passato; di tante cose
vedute, godute, vissute, dell’America insomma, non ci restava più che —
pallido fantasma — il ricordo!


II.

— È la più bella città del mondo. Il modello delle città future. L’urbs
del ventesimo secolo....

Così diceva un’ora dopo, a pranzo, a mezzo di una animata
conversazione, l’avvocato Arnaldo Alverighi: e non parlando, come il
lettore potrebbe forse supporre, di Parigi o di Roma, ma di New-York.
La sala da pranzo del «Cordova» aveva tre ordini di mense: una tavola
lunga nel mezzo, a capo della quale sedeva il capitano; cinque tavole
piccole a destra e cinque a sinistra, ciascuna capace di cinque
persone. Alla tavola di mezzo, dove il comandante mi aveva assegnato
il secondo posto alla sua sinistra — il primo era riserbato alla Gina,
che era rimasta sul ponte — io mi ero, quella sera, ritrovato con
parecchi amici del Brasile e dell’Argentina: a destra del capitano, al
primo posto, l’ammiraglio José Maria Guimaraês, un vecchio asciutto e
arzillo, sui sessantacinque anni, che il governo brasiliano mandava
in Europa a comprar navi e cannoni; al terzo posto — il secondo era
vuoto — un diplomatico e letterato pur esso brasiliano, il quale
però portava un bel nome fiorentino di conio antico, molto diffuso
nel Brasile, Cavalcanti: accanto a lui l’ingegnere Emilio Rosetti,
e infine, dalla mia stessa parte, al quarto posto (il terzo era
riservato al nostro figlio che allora già era a letto) l’avvocato
Arnaldo Alverighi. Il Rosetti, che tornava da Buenos-Aires, era un mio
vecchio e carissimo amico di Milano: l’Alverighi, l’avevo conosciuto a
Rosario: il Guimaraês e il Cavalcanti a Rio. Avevo quindi presentato,
dopo i primi convenevoli, il Rosetti e l’Alverighi, che venivano
da Buenos-Aires, ai due brasiliani che si erano imbarcati con me,
poche ore prima, a Rio: ovvia cortesia, ma il cui effetto fu che ben
presto tutti e quattro — anzi tutti e cinque, il capitano compreso —
mi furono addosso per farmi ricominciare a ritroso con i discorsi il
lungo viaggio allora allora finito. Me lo aspettavo, del resto! Avevamo
dunque ragionato un po’ del Brasile, dell’Uruguay, dell’Argentina; poi
eravamo trapassati nell’altro emisfero; e tutti allora a interrogarmi
ancora più curiosi. Avevo io vedute quelle favolose ricchezze del
Settentrione? Quelle città smisurate? Quella indescrivibile vertigine
di opere? Quei Titani, quei Semidei, quei Demoni del commercio, della
banca, dell’industria? Sinchè eravamo venuti con il discorso alla
metropoli americana che l’Alverighi, il Cavalcanti, l’ammiraglio e il
Rosetti avevano tutti visitata. Ma qui presto una fierissima disputa
si era accesa tra l’Alverighi che l’ammirava o gli altri tre che ne
ridevano; avevamo discusso per un po’ in tumulto se New-York era una
città bella o brutta; quando l’Alverighi, alla fine, aveva a un tratto,
perentoriamente, quasi a sfida, proclamata New-York bellissima tra le
città moderne!

— Ci siamo! — pensai. — Chi sa quale indiavolata baruffa mi scatena
ora, quel benedetto avvocato!

Io solo quindi, che lo conoscevo, non mossi ciglio e non dubitai
che dicesse sul serio: degli altri invece, il Rosetti si volse a me
sorridendo: l’ammiraglio squadrò lo strano interlocutore come per
leggergli sulla faccia se intendeva scherzare: il capitano, piegandosi
verso di me, mormorò a mezza voce: «Non le pare un po’ troppo?»: ma
incerti tutti se l’avvocato dicesse o no sul serio, nessuno rispose.
L’Alverighi però non li lasciò a lungo nel dubbio.

— Un europeo — egli disse, — non può capire New-York. New-York è
l’intestino dell’America che digerisce le immondizie di tutta la terra,
i rifiuti dell’universo: e di quelli fa un sangue purissimo, che nutre
un continente....

Ed entrato in questo intestino per la bocca della metafora, chi sa per
qual via ne sarebbe uscito, se le braccia nude, le spalle ravvolte in
un velo celeste, i cui lembi le svolazzavano ai fianchi, sfolgorante
in una sfarzosa veste azzurra di gala, come venisse a un pranzo di
cerimonia, non fosse comparsa a questo punto sulla porta una signora.
Il capo dei camerieri accorse a lei e le fu guida fino al posto che tra
l’ammiraglio e il Cavalcanti era vuoto: l’ammiraglio e il Cavalcanti si
levarono in piedi, per ossequiarla, e la fecero sedere: ma la sala, una
modesta sala dove poche signore pranzavano indossando le vesti della
giornata, e che non si aspettava nè quel lusso nè quelle braccia nude,
sbalordita smise tutta di pranzare e di discorrere, per rimirarla.
Era giovane ancora — trentacinque anni le avrei dati, così a occhio
— e in un piccolo viso ovale aveva degli occhi dorati e ridenti, una
bella fronte candida, delle sopraciglia nere e sottili, un piccolo naso
profilato e una piccola bocca rossa e fresca. Intanto essa, in cospetto
della sala ammutolita e senza sentire il silenzio in cui l’aveva
piombata, buttava a tergo il velo mostrando dopo le braccia le spalle
nude e un magnifico vezzo di perle: poi il busto e la testa erette,
appoggiata ai bracciuoli della poltrona, aspettando di esser servita,
fece un cenno del capo e un sorrisetto a ognuno di noi a mano a mano
che l’ammiraglio la presentava, mormorando un nome che non intesi:
infine, questa cerimonia compiuta, prese a sorbire il brodo servitole
dal cameriere, con la fretta di chi giunge affamato a mezzo del pranzo.

Il pranzo era stato sospeso per un istante. Ma ecco i camerieri
accorsero con la terza portata: coltelli e forchette a poco a poco
tinnirono di nuovo sui piatti; occhi e discorsi, per un istante sviati,
ripigliarono la via dei loro oggetti consueti. Al nostro tavolo non
l’Alverighi, messo un po’ in soggezione dalla bella sconosciuta, ma
l’ammiraglio, che certamente la conosceva, ricominciò la conversazione.
Parlando per la prima volta in francese (avevamo fin allora adoperato
l’italiano, che i due brasiliani parlavano benissimo) con un certo fare
malizioso e un accorto sorriso:

— Sa di che cosa stavamo ragionando, signora? — le disse. — Indovini!
Di New-York. E il signore, — accennò l’Alverighi, ciò dicendo, — ci
dimostrava che New-York è la più bella città del mondo! Sicuro: del
mondo!

— New-York? — esclamò, riavuta dal primo stupore, la signora, —
New-York?

E scoppiò in una risata squillante.

Sbirciai l’Alverighi con la coda dell’occhio: si rannuvolava! Ma
l’ammiraglio continuò a far l’ingenuo.

— Dunque, lei, che ci vive da tanti anni, non è di questo parere?

— Ma ammiraglio, — protestò allora la signora tirandosi il velo sul
collo, — lei sa che io ho orrore di tutte le cose che mancano d’armonia
e di proporzione.

Ma l’Alverighi afferrò al volo queste parole e:

— Sicuro, — ripose. — A New-York voi trovate la Babele
dell’architettura. L’Asia e l’Europa, il paganesimo e il cristianesimo,
trenta secoli scomposti nei loro elementi e ricomposti a capriccio
da un genio bislacco, ironico, folle, sublime. E proprio per questa
ragione io adoro New-York. L’armonia e la proporzione sono l’estetica
delle civiltà decrepite. La vita è scabra, ruvida, ineguale, violenta,
come New-York. L’europeo non ci si raccapezza, in quella nebulosa
incandescente; è naturale, perchè arriva da un pianeta spento; e si
domanda, sgomento: ma dove sono? In Grecia? a Parigi? a Norimberga,
a Bagdad, al principio del ventesimo secolo, al tempo dei Normanni,
sotto lo scettro dei Faraoni? In una città vera o in una città astrale,
edificata nel pianeta Marte o in un altro pianeta, da esseri conformati
diversamente, più intelligenti e possenti?

Forse troppo occupata in quel momento a sorvegliare la scollatura
dell’abito, la signora non rispose. Sottentrò il Cavalcanti. Che
l’avvocato dicesse sul serio nessuno poteva più dubitare: ma non
era questa ragione bastevole perchè nessuno dei suoi ascoltatori non
sentisse la voglia di volgere la sua tesi in ischerzo. Mi parve infatti
che il Cavalcanti volesse stuzzicare un po’ l’estro paradossale del suo
interlocutore con insidiose domande.

— Dunque — egli disse — l’armonia e la proporzione sono l’estetica dei
popoli decrepiti. Che cosa pensa lei, allora, della tragedia greca?

— Buona per il teatro dei burattini — rispose pronto, senza esitare un
attimo, l’Alverighi.

— Ah! — esclamò il Cavalcanti come chi è percosso in pieno petto: nè
disse altro. Poi, dopo un istante, soggiunse: — E la scultura greca?

— E la scultura greca? — gridò l’Alverighi riscaldandosi
all’improvviso. — Quello sì che è un bel caso, per Dio! Basta visitare
un museo e non essere un professore di archeologia, per capire che la
scultura greca è un’arte sensuale, fiorita in un tempo in cui una bella
donna o un bell’uomo erano rari come le mosche bianche.

— Ma io credevo — obbiettò la signora — che i Greci non avessero sotto
occhio che corpi bellissimi... Che così educarono il gusto!

— Se ci fosse stata abbondanza di belle donne in carne ed ossa, —
replicò l’avvocato — i Greci non ne avrebbero fabbricate tante di
marmo. No: quella è un’arte sensuale.

E non so se per riguardo alla signora o per poter esprimere il suo
pensiero con minore fatica, continuò in italiano:

— Ma nossignori: a un certo momento, dei professori, degli archeologi,
dei filosofi tedeschi si sentono presi anch’essi da una matta voglia di
ammirar quelle appetitose nudità: ma come si fa, essendo regi impiegati
di una devotissima maestà luterana? Ed ecco allora scoprono che quelle
belle gambe, quelle belle anche e tutta quella altra grazia di Dio che
sapete, sono l’incarnazione dell’idea. Ed ora anche nei paesi, dove
pure una volta la gente sapeva distinguere anche al buio una donna nuda
dall’assoluto, tutti vanno innanzi a quelle statue per adergere con
l’anima all’ideale, quando invece....

E all’improvviso ammutolì, scrollando le spalle.

Tutti sorrisero, anche la signora, quando l’ammiraglio le ebbe
riassunto sottovoce, all’orecchio, in francese, questo bizzarro
discorso. Ma era facile capire che in tutti la meraviglia generata
dai primi discorsi dell’avvocato cresceva, e con la meraviglia una
specie di incertezza irritata: se conveniva discuter seriamente con
quell’originale, prendersene gioco o voltargli le spalle arrabbiati.
Io solo, che lo conoscevo, non ero nè stupito nè offeso; e quindi
pur tendendo l’orecchio ai suoi discorsi, aguzzavo il cervello a
sciogliere un quesito diverso: chi potesse essere la ignota signora
che di rimpetto a me continuava ogni tanto a scoprire o a velare le
belle spalle, ad ascoltare i nostri discorsi, pur saziando un vigoroso
appetito con perfetta eleganza di movenze e volgendo intorno gli occhi
di continuo ridenti. Vestiva, certo, riccamente: viaggiava sola, così
almeno pareva: ma no, una attrice non era, di sicuro. Pareva conoscere
da un pezzo l’ammiraglio, che la trattava con un fare quasi paterno ed
esente da sospetti, perchè aperto, schietto e non disdicevole alla età
di ambedue; era dunque probabile si fosse imbarcata a Rio. Ma aveva
abitato a lungo a New-York, come aveva detto l’ammiraglio. Inoltre
all’accento ed ai modi l’avrei giudicata francese. Le perle infine
potevano essere argomento a supporre che fosse ricca molto; e la veste
di gala, che praticasse di solito compagnie più eleganti della nostra.
Chi era essa dunque? Ma invano ruminavo queste domande, mentre il
Cavalcanti ricominciava a stuzzicar l’avvocato.

— Per passare allora ai tempi moderni, che pensa di Parigi _l’estetica_
dei popoli non decrepiti?

Aspettavamo tutti una nuova eresia. Invece.... Intuì l’Alverighi che
il Cavalcanti lo punzecchiava maliziosamente agli estremi paradossi? O
si sgomentò egli stesso dell’impegno di sostenere il già detto, dicendo
di più? Certo è che lì, a quella domanda, si fermò di botto: e con una
mossa improvvisa sfuggì traversalmente.

— Per carità! — disse mutando a un tratto faccia e tono, tra scherzoso
e sarcastico. — Vogliamo dunque fare una discussione di estetica?

— E perchè no? — domandò il Cavalcanti.

— Ma io non sono un professore europeo.... — rispose l’Alverighi,
assumendo un’aria compunta e desolata. — Sono un povero proprietario
argentino: che tante cose ha da fare! Due _estancias_ nella provincia
di Buenos-Aires e tre _chacras_ nella provincia di Santa Fé da
completare. Centomila ettari nella provincia di Mendoza da irrigare.
Un territorio nel Paraguay, grande come una provincia italiana, di cui
debbo far qualche cosa, alla disperata rivenderlo per il doppio di quel
che l’ho pagato.... Nonchè, purtroppo, tre milioni di debiti da pagare.
Sissignori: tre milioni, non uno scudo di meno. Niente paura, però:
a un americano, tre milioni di debiti mettono l’allegria in corpo. È
bello per un uomo poter dire: io, io solo ho fatti in tanti anni tre
milioni di debiti, e li ho pagati: li ho fatti e pagati accrescendo la
ricchezza del mondo.... Questa, signori miei, è la vera estetica dei
tempi in cui viviamo!

— Questa è l’arte di far quattrini — obiettò asciutto asciutto il
Cavalcanti. — Non è la scienza del bello....

A questo punto l’Alverighi tacque un istante, guardando l’interlocutore
e sorridendo. Poi lentamente, sempre sorridendo e guardandolo, con un
modo ambiguo tra il senno e lo scherzo:

— Lei ci crede, dunque, alla scienza del bello e del brutto?

— Ma certamente. La filosofia tedesca....

— E anche io, — interruppe l’altro, come chi si decide e precipita. —
Ci credo anch’io: ma ad una estetica che ho inventata io, brevettata,
infallibile, che si riassume in una regola sola: bello è quel che mi
piace, brutto è quello che mi dispiace. Sissignori: New-York mi piace;
perciò affermo che è la più bella città del mondo; e vi sfido tutti
a provarmi il contrario. In nome di quale autorità? Da che cattedra
o pulpito? In forza di qual principio? Ogni uomo ha conquistato oggi
perfin la libertà di vilipendere i re e di rifare i conti a Domeneddio:
vorrei vedere che qualcuno mi contendesse, a me, la libertà di
proclamar bello quel che mi piace, senza il permesso della Facoltà!
_Allons donc!_

Anche io, in quel momento, come tutti gli altri, tenevo gli occhi
sull’Alverighi: su quel piccolo viso taurino dalla fronte scendente a
piombo sotto i neri capelli ritti e fitti, dagli occhi vivi e grossi
a fior della fronte, dalle guancie rosse sulla fascia nerissima
della barbetta a due punte, ben ravviata, che risaliva per quelle a
ricongiungersi con i capelli. E su quel viso rubizzo, aguzzo, acceso,
deciso, beffardo, che mi ricordava i personaggi delle pitture etrusche,
io leggevo che egli diceva sul serio, mosso da una convinzione profonda
anche se strana. Ma leggevo pure in faccia ai miei compagni, che essi
si andavano confermando che l’Alverighi o vaneggiava o si burlava di
loro, sebbene proprio sicuro sicuro non ne fosse nessuno, nemmeno
il Cavalcanti. Tanto è vero che, invece di rispondere a tono, il
Cavalcanti ribattè di fianco e non senza una certa titubanza:

— Certo.... se si ammette che il gusto dell’armonia e della proporzione
sono un segno di vecchiaia.... Allora è difficile dimostrare che
New-York è brutta. Ma questa affermazione sua mi pare alquanto
ardita.... Sarò forse decrepito anch’io.... Io credo che non solamente
lei, signora, ma che tutti gli uomini sono naturalmente attratti ad
ammirare quel che è armonico, leggero, proporzionato, ad odiare quel
che è pesante, asimmetrico, scomposto....

— Lo crede lei? Davvero? Davvero? — esclamò con aria di sfida,
l’Alverighi.

— Ma certo. In molti questo istinto può essere offuscato o pervertito:
ma c’è. In tutti c’è....

L’Alverighi stava per rispondere; quando la signora che, intenta a
rimettere in centro con la mano sinistra, gli anelli della destra, non
aveva forse ascoltato le ultime frasi, li interruppe ambedue.

— Io desidererei sapere di Parigi, quello che lei ne pensa. Il signor
Cavalcanti glielo aveva chiesto.

— È una città archeologica, il cimitero della decrepita civiltà
dell’Europa.

— Parigi? — esclamò la signora, — Parigi? Perchè a Parigi non hanno
ancora pensato a collocare i caffè nelle moschee arabe e le sale da
pranzo nelle cattedrali gotiche?

— Hanno torto, a Parigi.

— Se Parigi è un cimitero, la sua New-York è una bestemmia. Solo dei
barbari potevano fare un così orrendo scempio delle nostre architetture
religiose.

— Ma signora, — ribattè l’Alverighi, — si è lei mai sentita offesa,
pranzando in Europa sotto il tetto di una qualche posticcia pagoda
cinese: per esempio al «Pavillon chinois» del Bois de Boulogne? Eppure
anche questa è una profanazione. Lei mi dirà che l’architettura cinese
ci è straniera: noi non sentiamo che la pagoda è un tempio. Ebbene:
per la stessa ragione il vero americano può secolarizzare certe
architetture religiose dell’Europa.

— Ma la Cina non ha scoperta, popolata e incivilita l’Europa come
l’Europa l’America, — disse una voce nuova ed aspra: il dottor
Montanari, il Commissario governativo per l’emigrazione, che era venuto
a sedersi accanto al Rosetti a mezzo il pranzo.

L’Alverighi si voltò verso di lui, e pronto e sicuro come al solito:

— Ricordi storici! — disse. — Moneta fuori corso, oggi!

— Per voi, — ribattè l’altro duro, — non per noi. Agli Americani
fa comodo di buttare in mare il fardello di gratitudine che devono
all’Europa.

La discussione si riscaldava: si sentiva minacciar vicino il diverbio,
come il temporale d’estate. Ma il pranzo era finito, e il capitano
ne approfittò per levarsi. Anche la signora e l’ammiraglio, scambiata
un’occhiata, si levarono. La discussione era dunque troncata. Uno dopo
l’altro ci levammo tutti ed uscimmo.


III.

Andai a vedere i miei, feci un giro per il ponte, poi entrai nel
fumoir, con il deliberato proposito di ragguagliarmi intorno alla
misteriosa signora. A un tavolo sedevano il dottor Montanari, il
Cavalcanti e il Rosetti che, con un sigaro cavour in bocca e un mazzo
di carte in mano, si accingeva a far dei solitari. Ma l’Alverighi
quella sera aveva offuscata anche la signora. Discorrevano infatti
dell’Alverighi.

— Sono quattro giorni che sputa sentenze — borbottava il dottore. —
Non ha fatto altro, da quando siamo partiti. E sempre i suoi milioni in
bocca. Cose da pazzi! Se continua così, pranzerò nella cabina.

— Perchè? — rispondeva dolcemente e sorridendo il Cavalcanti. — Io lo
trovo curioso, invece. Lei lo conosce, non è vero, Ferrero?

Che il Cavalcanti sorridesse e il Montanari smaniasse a quel modo, non
fu per me, che li conoscevo ambedue, meraviglia. Non ostante il suo bel
nome toscano, il Cavalcanti era nato in quella che si potrebbe chiamare
l’India del Brasile, in una provincia settentrionale, quasi sotto
l’equatore, da una famiglia antica e cospicua ma impoverita; e nato
a contemplare la natura e la vita assai più che ad operare nel mondo:
perchè una dolce e quasi mistica indolenza ed un intimo orrore della
farraginosa e insaziabile attività che ha creata nei climi temperati
la civiltà moderna si univano in lui ad una finissima sensibilità e ad
una intuizione meravigliosa, dando forma ad uno spirito tra poetico
e filosofico, scevro di invidia e di orgoglio, semplice e benevolo,
infinitamente vago di curiosare in tutte le cose, poco pugnace, e
che pendeva assai al misticismo. E tale era rimasto, intatto e puro,
pur scendendo in Rio, in mezzo all’affannoso via vai della civiltà
moderna: dove, discepolo in letteratura del grande Machado de Assis
e in diplomazia del barone di Rio Branco, egli aveva sfogate nella
letteratura le sue mistiche inclinazioni e imparato ad operare in
mezzo alle faccende del mondo, riuscendo rapidamente e facilmente a
farsi largo in mezzo alla sua generazione, come il fratello suo più
che amico Graça Aranha. A trentotto anni infatti, dopo aver varcato
più volte l’Oceano per diverse missioni, se ne veniva ora in Italia,
primo segretario della legazione del Brasile presso il Quirinale;
ed era tra i giovani autori del Brasile il più celebre, per il suo
famoso romanzo «La terra promessa». Ma il suo spirito, naturalmente
benevolo, era stato ancor più addolcito da quella eclettica equanimità
che è propria della cultura americana; parte perchè i paesi d’America,
non possedendo una cultura antica, ricevono facilmente i frutti più
diversi della cultura europea; parte forse anche perchè, come gli
esplosivi, quando scoppiano all’aperto, fan più romore che danno, così
tutte le idee, anche quelle che compresse in Europa da interessi,
istituzioni e tradizioni debbono squarciarsi una via fra le rovine
scoppiando, svampano invece, innocue fiammate, nei vasti e semivuoti
paesi d’America. Quante volte a Rio, in quella gran foce per cui sbocca
nel Brasile con i suoi bracci maestri e i piccoli rigagnoli il fiume
della cultura mondiale, nella gigantesca libreria Garnier, all’angolo
della Rua Ouvidor e dell’Avenida Centrale, quante volte avevo ammirato
il ricco eclettismo della cultura brasiliana, chiacchierando tra
le quattro e le cinque del pomeriggio, con José Verissimo, con Joâo
Ribeiro, con Araripe, con Oliveira da Lima, con Machado de Assis, con
Graça Aranha, con Souza Bandeira, con tutta l’Accademia brasiliana,
nella immensa sala a piè degli scaffali che salgono, alti quattro
piani, a toccare con il capo il tetto, fra le immani cataste dei
libri scaricati dagli ultimi vapori d’Europa, in mezzo ai panieri
che scendono, colmi di volumi, dai balconi disposti di piano in piano
lungo le pareti! Romanzieri, poeti, critici, storici, essi ammiravano
i classici e il romanticismo, la letteratura greca e la letteratura
russa, Platone e Federico Nietzsche, Sofocle e Ibsen. Eclettico
ed equanime anch’esso, il Cavalcanti non era uomo che le eresie
dell’Alverighi e quegli eccessi di forma e di pensiero potessero,
fuorchè per qualche istante, irritare a battaglia: lo incuriosivano
invece a studiar quel fenomeno, per capirlo ed anche per sorriderne un
poco, come aveva fatto a più riprese: ma leggermente, con dolcezza e
carità umane, con sfiorante e non amara ironia.

Altro uomo, invece, il Montanari. L’avevo conosciuto nell’andata. Era
romagnolo, di Faenza se ben rammento; e medico nell’armata; e patriota
e monarchico, come i vecchi — poichè la Romagna essa pure si rammoderna
— erano monarchici o repubblicani, patrioti o internazionalisti una
volta, in Romagna: con furore di ghibellini e di guelfi rinati. Ma
perciò appunto era anche disgustato dell’universo tutto quanto. Egli
soffriva, come di una sventura propria, del progressivo decadimento
della monarchia nei nostri tempi; egli fremeva ancora di orrore, dopo
tanti anni, solo a ricordare che un anarchico arrivato d’America aveva
osato levar la mano contro il Re d’Italia; egli non vedeva che un
immane traviamento degli spiriti e quasi un alto tradimento del popolo
intero, in quella formidabile spinta, che ogni anno muove tanti uomini
della vecchia Europa a varcare l’Oceano. E dei vizi, della ignoranza,
delle sventure, dell’incessante via vai di questa moltitudine, egli
parlava con una asprezza che a molti pareva spietata: come non pochi
in quel suo portamento eretto, rigido, soldatesco, in quel suo guardar
dritto negli occhi a tutti, in quel sorriso sardonico che increspava
le guancie magre, rasate, incavate, in quel suo frequente rispondere
agli argomenti altrui con sdegnoso silenzio, sentivano la provocazione
di un’insolente alterigia. Ma a torto: chè quell’anima non era nè dura
nè superba, ma esacerbata; esacerbata dalla cinica indifferenza con cui
i tempi lasciano impolverarsi e tarlare quelle che erano state per le
vecchie generazioni le sacre imagini dell’autorità sulla terra e nel
cielo. Egli quindi odiava l’America; e brontolava contro tutto il resto
del mondo sopratutto per disacerbarsi l’odio in cui ne aveva la parte
nuova; contro l’Italia che pure amava sopra ogni altra cosa; contro
l’Europa cui pure, almeno per dispetto dell’America, tributava un certo
rispetto; contro quella moltitudine che accompagnava nei suoi erramenti
dall’uno all’altro continente, imprecando, gridando, brontolando ogni
minuto le sue tre parole favorite, l’intercalare imparato a Napoli e la
suprema sintesi di tutta la sua filosofia della vita «cose da pazzi!»:
ma a prò della quale pur faceva con zelo quel po’ che poteva.

Che costui avesse preso in tanta uggia l’Alverighi era naturale. Ma io
conoscevo un po’ il facondo avvocato, e volentieri, seguendo l’invito
del Cavalcanti, entrai nel discorso di lui.

— Sì, l’ho conosciuto a Rosario — risposi. — Fu il nostro Cicerone per
tre giorni. È un italiano, un mantovano anzi, che ha fatto in pochi
anni una grande fortuna in Argentina....

— Alla larga! — interruppe il dottore.

— Adagio, dottore, non precipiti così il suo giudizio — continuai. —
Lei conosce la storia di quell’uomo? No? Ebbene, indovini un po’, se
le riesce, a quale carriera l’avevano avviato i suoi in Italia....
Ne volevano fare un filosofo! Sicuro, un filosofo! Suo padre era un
provveditore agli studi, intelligente, coltissimo, autore di parecchi
pregiati lavori storici ma povero e carico di famiglia. E il figliolo
infatti a ventidue anni si laureò, non ricordo più in quale Università,
con una tesi su Descartes e Spinoza; ma per imbarcarsi tre mesi dopo
alla volta di Buenos-Aires.

— Strana idea per un filosofo — osservò il Cavalcanti.

— Stando a quello che egli mi ha raccontato, — proseguii — chi lo
persuase fu uno dei suoi maestri, un vecchio filosofo, il quale
ammirava molto l’America, sebbene la avesse conosciuta solo sulle
carte geografiche. Batti oggi, batti domani, a furia di ripetergli che
egli aveva troppo ingegno per fare il professore in Italia, che c’era
troppa filosofia e troppo latino in Europa e troppo poco in America,
quel sapiente non troppo savio — ce ne son tanti, tra i dotti! —
riuscì a persuaderlo al gran passo. Un bel giorno il nostro giovinotto
salpò da Genova, per andare a seminare la vecchia cultura dell’Europa
nelle vergini terre d’America. Quel che fu nei primi tempi di questo
filosofo, sbarcato a Buenos-Aires venti o venticinque anni fa, con
poche migliaia di lire in tasca, non sto a raccontarlo a loro.

— Pur troppo — sospirò il Rosetti, — una cultura di lusso non è un
capitale, con cui si possa tentar la fortuna in America. Gli Europei
non la vogliono capire....

— L’Alverighi però — continuai — era un uomo. Nel pericolo egli capì
qual’è l’àncora di salvezza nelle grandi tempeste della vita ai tempi
nostri.... Il vestito! Neppur Dante o Galileo troverebbero oggi chi
li aiutasse, se si riducessero senza un colletto di bucato e con un
solo paio di scarpe rattoppate. Fece quindi tutti i mestieri per
salvare le fondamenta fisiche e metafisiche della sua personalità
morale: abito, soprabito e scarpe; mangiò pane asciutto e bevve
limpida acqua di fonte; ma uscì sempre in pubblico vestito con
eleganza. Riuscì insomma a nascondere a tutti la sua penuria, e quindi
tutti lo aiutarono volontieri. A poco a poco si procacciò amicizie
e protezioni: l’argentino è generoso: ottenne di insegnar l’italiano
in un fiorente collegio della capitale: prese a scrivere nei ricchi
giornali spagnuoli: si rifece studente di legge, strinse amicizia,
nell’Università, con giovani di famiglie cospicue: si addottorò con
brillantissimi esami; e rapidamente venne in fama di valente avvocato.
È di fatti un grande oratore davvero. Infine si stabilì a Rosario, fece
un ricco matrimonio, e come tutti in Argentina, appena ebbe del denaro,
si buttò nelle speculazioni fondiarie....

— Abbandonando le filosofiche — punzecchiò il Cavalcanti. — Benissimo!

— Sì e no — risposi.

Ma proprio in quel momento l’Alverighi entrò nel _fumoir_ e senza
guardarci andò a sedersi al tavolo accanto, dove due signori — due
mercanti astigiani di vino, seppi poi — giocavano alle carte: troppo
vicino perchè si potesse continuare a parlare di lui.

— Vogliamo uscire un po’? — propose il Cavalcanti.

Uscimmo tutti e quattro sul ponte di passeggiata, il più basso dei due
ponti della nave, riserbati ai passeggeri di prima classe. La sera —
una di quelle dolcissime sere, senza luna, senza vento, non calde, non
fresche, che scendono talora in primavera, silenziose, ad addormentare
per qualche ora in un sopore profondo i mari dei tropici — aveva tratti
fuori molti passeggeri.

— Le nostre sedie sono dall’altra parte, a tribordo — disse il
Cavalcanti.

E ci avviammo verso la passerella di prua, dopo che il dottore ebbe
preso congedo da noi, per recarsi al suo servizio. Ma al momento in
cui, giunti in fondo al ponte di babordo, stavamo per svoltare nella
passerella, ci scontrammo con una giovane coppia che ne usciva. Ci
traemmo in disparte; li vedemmo passare in silenzio, guardando diritti
innanzi a loro; egli, basso e grassoccio, con grosse sopraciglia
nerissime, camminava con un’andatura molle, restando un po’ indietro;
lei alta, magra, ossuta, spigolosa si faceva innanzi impettita, rigida,
con un portamento risoluto, quasi traendo a forza lui.

— Passeggeri di ronda! — mormorò il Cavalcanti. — Fanno dell’esercizio.

Passammo, percorrendo la passerella oscura, sul fianco destro
della nave. Ma le sedie nostre erano illegalmente occupate. Per
non disturbare gli usurpatori salimmo sul ponte delle imbarcazioni,
deserto, silenzioso, male illuminato da poche lampade elettriche troppo
distanti; e ci sedemmo sopra una panca bianca, nel fioco chiarore, di
fronte al camino oscuro come la notte, da cui esalava in densi turbini
negri, a confondersi con le tenebre, il silenzioso respiro della nave;
a piè delle grandi barche bianche issate sui parapetti, che parevano
dormire; tra le bocche da vento che, rigide e taciturne, aspiravano la
fresca e vivida notte; sotto le grosse funi che, tese per ogni verso,
tremolavano sommessamente nelle pesanti fibbie di ferro, sfiorate da
un soffio invisibile. Tutte le cose tacevano, quasi sollecite di non
turbare il sonno primaverile del mare; anche il grave ansar delle
macchine esalava lassù dal profondo come un murmure vago e lontano;
sopra di noi silenzioso anch’esso e oscurissimo, il cielo turbinava
di miriadi di astri, simile a uno sterminato velo nero fiammante
di gemme.... Per un momento tacemmo anche noi, come soggiogati dal
silenzio improvviso in cui eravamo saliti. Primo riprese a parlare il
Cavalcanti.

— Lei diceva, dunque....

— Pur troppo sì — continuai. — Il demonio dell’America è entrato anche
in questo figlio di un povero provveditore italiano.... Ha già parecchi
milioni e li vuol raddoppiare; poi vorrà triplicarli, quadruplicarli,
sinchè avrà fiato; dormirà, sì e no, quattro o cinque ore sulle
ventiquattro; fa tante cause, lui solo, quante quattro avvocati;
compra, vende, ricompera, ipoteca terre in ogni parte dell’Argentina,
nel Paraguay; non ha famiglia sebbene abbia moglie e due bambini;
potrebbe costruirsi un palazzo e non ha focolare; è il nomade moderno,
attendato nei «vagons-lits» e negli alberghi.... In quel mese che
viaggiai nell’interno dell’Argentina, me lo sarò visto passare innanzi
tre o quattro volte, come il treno o come il lampo, in città distanti
migliaia di chilometri: arrivava la mattina da sud e via la sera a
settentrione; ricompariva da levante per sparire dopo qualche ora verso
ponente.... Eppure... Eppure.... Vada nella sua cabina; la troverà
piena di libri; italiani, inglesi, francesi, gli ultimi pubblicati;
letteratura, storia, politica, filosofia. Appena conseguita una certa
agiatezza si sforzò di riallacciare il filo dei suoi studi interrotti,
come poteva, naturalmente. Ma non ha mai smesso di leggere, in
ferrovia, nei ritagli di tempo, a precipizio, spesse volte sfogliando e
divinando più che leggendo....

— All’americana — osservò scherzosamente il Cavalcanti.

— All’americana, se vuole — io risposi. — Sebbene ormai, anche in
Europa.... E non soltanto legge, ma pensa, come un bastimento va,
quando c’è tempesta: a ondate, a sbalzi, a sussulti. Quella sua testa
è come un gran tino; e dentro ci ribollono le reminiscenze degli studi
fatti in Italia, gli stralci delle letture precipitose, i frammenti di
quel che intravede, incontra, urta correndo all’impazzata attraverso il
mondo, le speranze, le aspirazioni e gli interessi suoi. Ci ribollono
in una curiosa filosofia, piena di idee assurde, stravaganti, puerili,
originali, stupende, che è come del mosto in fermentazione: gonfia
e sgonfia, ma si agita sempre. Bisogna vederlo a casa sua, tra un
viaggio e l’altro, tra un processo penale e uno civile, tra una compra
e una vendita di terreni, quando va nei clubs di Rosario, e lì tiene
cattedra, espone, disserta, vorrebbe discutere e non può; chè quei
bravi mercanti di grano lo ascoltano, sì, con pazienza, ma si arrendono
prima ancora di combattere, e non l’hanno in conto di matto soltanto
perchè.... Buon per lui che i suoi milioni fanno il contrappeso alla
sua filosofia! No, no: mi sbaglierò; ma quell’uomo è un genio, a
modo suo, ma un genio: un genio, come dire? — rinselvatichito nella
Pampa....

Tacqui. Il Rosetti continuava a fumare, in silenzio. Solo dopo qualche
istante il Cavalcanti a mezza voce, come parlando a sè stesso:

— In nome di quale autorità? — disse. — Da che cattedra? In forza di
qual principio potremmo noi dimostrare che New-York è brutta a chi
dice che è bella? Non c’è che dire: l’estetica è messa con le spalle al
muro. «Hic Rodus, hic salta».

Una idea improvvisa mi balenò; e interrompendolo:

— Provi dunque a rispondere, domani, — dissi. — Ne nascerà una
discussione sull’arte; e anche questo sarà un passatempo. Vedrà se non
è pieno di idee ingegnose, questo speculatore in terreni....

Ma il Cavalcanti fece un gesto di spavento. Volevo io dunque convertir
il «Cordova» in un’accademia di filosofia?

— E perchè no? — risposi. — Del resto se non ci pensa lei, ci penserà
lui. Ne deve avere una voglia! Perchè a Rosario, poveretto, è una
specie di Socrate disoccupato, ridotto a far dei monologhi.

Ragionammo un po’ del discutere in genere, e del discutere di
filosofia, sinchè il Rosetti, che non aveva aperto bocca, si levò
sorridendo.

— In fin dei conti, — disse — che cosa abbiamo da fare a bordo? Nulla.
Dunque possiamo anche fare un po’ di filosofia.

Era tardi, e ci separammo. Anch’io, in quel lungo discorrere
dell’Alverighi, mi ero scordato della signora. Me ne andai a
letto, senza aver saputo nulla intorno a lei: nè chi fosse, nè
onde venisse. La cabina era a due letti: uno per me, l’altro per
il bambino: e mi coricai senza indugio, perchè ero stanco: stanco
della lunga conversazione della serata: stanco delle ore passate
sul ponte di comando a scambiar gli ultimi addii con l’America:
stanco degli innumerevoli abbracciamenti e ringraziamenti barattati
con gli amici, a bordo e alla banchina Pharoux; stanco della veglia
protratta sino a tardissima ora la sera innanzi, dopo il banchetto
offerto dall’Accademia brasiliana all’Hôtel Alexandra; stanco delle
due rapide gite fatte nelle tre settimane precedenti a San Paolo e
a Bell’Horizzonte; stanco infine della lunga via percorsa di festa
in festa, di discorso in discorso, per tanto mare e per tante terre,
da Genova a Buenos-Aires, da Buenos-Aires a La Plata, a Rosario, a
Mendoza, a Cordova, a Tucuman, a Santiago dell’Estero, a Santa Fé, a
Paranà, a Montevideo, a Rio, nell’interno del Brasile.... Spegnendo la
luce, in quel momento, più voluttuosamente ancora che sui guanciali del
lettuccio, io mi adagiavo nell’idea di potere alfine, dopo il trambusto
di quei cinque mesi, riposare per quindici giorni in mezzo all’Oceano.
Non ricevimenti più, non discorsi, non lettere, non telegrammi, non
faccie nuove! Addormentarsi la sera senza pensare agli impegni del
domani, e svegliarsi tra cielo e mare, fuori delle brighe del mondo e
delle proprie faccende! Cogliere finalmente sull’albero della vita quel
frutto ormai così raro che appena matura una volta ogni tanti anni:
l’ozio senza rimorsi!


IV.

Il dì seguente, quando uscii sul ponte, riposato dal buon sonno della
prima notte di mare, tra le otto e le nove, il Sole e l’Oceano, i due
solitari compagni dell’immensità, scherzavano insieme da vecchi amici.
Ancora una volta, quella mattina, come ogni mattina dal principio del
tempo, essi si erano incontrati al ritrovo dell’alba; e ancora una
volta di essersi ritrovati gioivano insieme, essi, gli eterni giovani,
che sui volti radiosi non portano le rughe dei secoli e dei millennii,
come nel primo giorno della creazione; il Sole profondendo l’Oceano di
liquido oro e zaffiro; l’Oceano scintillando a perdita di vista, vivo
e fermo. Pochi però quella mattina gioirono sul «Cordova» della gioia
innocente del Sole e del Mare. Una straordinaria notizia correva per
la nave, dal ponte di comando alle stive tenebrose, elettrizzandola.
Me l’annunciò, verso le dieci, l’Alverighi che, interrompendo di
leggere un libro — vidi poi che era uno Shakespeare — si levò e mi
venne incontro sul ponte delle imbarcazioni, domandandomi con una certa
concitazione:

— Ma è vero che quella bella signora di ieri sera è la moglie di un
ricchissimo banchiere di New-York?

Risposi che non lo sapevo e che al fare e al parlare l’avevo piuttosto
per francese: aggiunsi che l’abito indossato la sera prima faceva
supporre praticasse di solito la società elegante; esser però singolare
che una milionaria viaggiasse nel piccolo «Cordova»; e non, come vuole
l’etichetta che vige anche in mezzo all’Oceano, in un vapore del suo
rango: il «Mafalda» per esempio, se voleva un piroscafo del Lloyd
italiano. L’Alverighi aggiunse che un negoziante di gioie, il quale era
a bordo, un certo Levi di Venezia, aveva stimato che la collana della
signora potesse valere un cinquantamila franchi! Poco dopo, il capo
dei camerieri mi fermava nel vestibolo della sala da pranzo, e con un
sorriso radioso di legittimo orgoglio, mi disse:

— Ma sa, che quella signora è la moglie di uno dei più ricchi americani
del Nord?

— Ho capito — pensai. — Prima di sera sarà miliardaria. Tutti gli
Americani del Nord lo sono!

Questa singolare diceria risvegliò in me la curiosità, che i discorsi
della sera prima e il sonno della notte avevano un po’ illanguidita. Ma
invano cercai le due sole persone che probabilmente avrebbero potuto
ragguagliarmi: il Cavalcanti e l’ammiraglio. Nè l’uno nè l’altro era
ancora uscito dalla cabina. Un incontro inaspettato mi distrasse di lì
a poco di nuovo. Mi ero fermato, verso le dieci, a prua, vicino alla
scaletta che scende alle terze classi, a osservare gli emigranti che,
nel ponte inferiore, si affollavano, per l’ora del desinare, di faccia
alla dispensa, aspettando. Quando ad un tratto uno degli emigranti, che
stava solo in disparte, mi salutò. Risposi, supponendo fosse uno degli
innumerevoli lavoranti italiani a cui avevo stretta la mano nel lungo
viaggio: ma l’uomo si mosse, venne sino a piè della scaletta a capo
della quale io mi trovavo, e mi domandò:

— E come sta l’ingegnere.... — pronunciando il nome di un mio zio.

Questo nome risvegliò di subito un ricordo lontano: fissai l’uomo, e:

— Ma tu sei Antonio! — esclamai scendendo la scaletta. — E che cosa fai
qui?

Ed era proprio Antonio!, il più grande stolido e fannullone che avessi
mai conosciuto; la disperazione di quel mio zio, che aveva dovuto
impiegarlo come fattorino nel suo studio, collocarlo come portinaio
nella sua casa dove noi abitavamo, perchè gli era stato raccomandato
con la più viva istanza da uno dei suoi più ricchi clienti, nelle
cui terre era nato, figlio di contadini. Quando mio zio aveva dovuto
assumerlo nell’ufficio, Antonio ritornava da un primo viaggio in
America; ma nessuno di noi si stupì che non avesse fatto fortuna, chè
non era buono proprio a nulla; e qualunque incarico ricevesse come
fattorino o portinaio, lo fraintendeva o sbagliava, quando non lo
dimenticava tutto: e la maggior parte possibile del giorno e della
notte passava dormendo; e solo per schivar fatiche o trovar ragioni di
sdraiarsi sopra o sotto le dolci coltri del letto, mostrava un certo
ingegno. Cosicchè il giorno in cui aveva annunciato all’improvviso che
ritornava in America, nessuno di noi si era sforzato a dissuaderlo;
anzi.... Che l’America se lo pigliasse e per sempre! Mi ricompariva
invece a un tratto innanzi, poco mutato dopo sei o sette anni, magro,
con la fronte sfuggente e quell’incerto e insulso sorriso che mi
spiaceva tanto, abbastanza ben vestito però e certo in migliore arnese
che non gli avessi, al suo partire, predetto il ritorno.

— L’America è così ricca! — pensai. Ma mi parve incauto di interrogarlo
con domande troppo stringenti sulla sua sorte, e gli chiesi solo se
ripatriava per sempre.

Mi rispose che sperava di poter stabilirsi in Italia, dove aveva
lasciato i figli: «i miei figli», egli disse. Quel possessivo mi
rammentò che, partito la prima volta dall’America, dopo tre anni,
lasciando in casa un figlio, Antonio ce ne aveva trovati, tornando,
due; il secondo nato due anni dopo la sua partenza: e placidamente,
senza far parola, aveva accettato come suo il figlio altrui! Mi
trattenni dal sorridere, e ricordando che nel secondo viaggio egli
aveva tratta seco la moglie, lasciando i bambini a una nonna, gli
chiesi notizie di lei.

— Sta bene, — mi rispose tranquillamente; — è qui, con me: la vedrà: ma
non la riconoscerà più; l’aria dell’America le ha fatto tanto bene!

E dopo qualche altro discorso lo lasciai, pensando che ritornava
dall’America un po’ meglio in arnese, ma non già più in cervello.

A colazione parlammo soltanto della signora che, rimanendo nella
sua cabina, ci lasciò liberi di ragionare a nostro piacere di lei.
Dall’ammiraglio sapemmo finalmente che la ricchissima americana era
invece proprio francese: figlia di un banchiere di Parigi, di nome
Blum; che aveva sposato Federico Feldmann della banca Loeventhal e C.
di New-York; e che da tre anni dimorava a Rio, dove suo marito dirigeva
il «South American Syndicate», grossa impresa di ferrovie, banche e
miniere, organizzata a New-York. Capii subito allora chi fosse, almeno
per approssimazione: perchè avevo conosciuto il marito a New-York.
Del resto della signora non si ragionò solo alla tavola di mezzo, ma
anche alle altre, in tutta la sala; chè ogni tanto qualche faccia si
voltava verso la poltrona ove essa avrebbe dovuto sedere. Cosicchè tra
questi discorsi, anche a me era uscita di mente la discussione della
sera precedente: quando a un tratto, poco prima del levar delle mense,
l’Alverighi a bruciapelo chiese al Cavalcanti se ammirava «Amleto». E
quando il Cavalcanti gli ebbe risposto che l’ammirava moltissimo:

— Ebbene, — disse, — vuol che le dimostri come due e due fanno quattro,
che «Amleto» è un drammaccio da arena diurna?

Ci guardammo in faccia, dicendoci senza parole «ricomincia». Il
Cavalcanti rispose con un gesto rassegnato, che voleva dire: «Se ciò fa
piacere a lei, si figuri!» Io indovinai subito che l’Alverighi voleva,
come avevo supposto, riattaccar briga: ma perchè aveva scelto quel
modo, quando ad «Amleto» nessuno aveva neppure alluso la sera prima?
Non ci fu verso di saperlo.

— Ebbene, stasera, dopo pranzo, adempirò la mia promessa — concluse
breve e asciutto l’Alverighi. — Ho portato con me uno Shakespeare.
Lo volevo rileggere nella traversata. Ma lei, Cavalcanti, mi deve
promettere di ribattere ogni argomento mio.

E non disse altro. Del resto anche il discuter intorno ad «Amleto» non
era forse un passatempo? Le giornate son così lunghe e così vuote, in
mezzo all’Oceano!

Restammo dunque intesi che la discussione su «Amleto» sarebbe fatta
la sera, nel salone superiore. La colazione era terminata, e la
siesta, necessario ristoro a chi naviga i mari dei tropici — quel
giorno a mezzodì eravamo giunti a 23 gradi e 53 minuti di latitudine
meridionale, a 39 gradi e 49 minuti di longitudine occidentale — ci
disperse poi tutti nelle cabine. Non uscii sul ponte di passeggiata,
che tra le quattro e le cinque; e uscendo, a sinistra della porta,
tra questa e la scaletta per cui si saliva al ponte superiore, vidi
seduti in cerchio, su sedie, seggioloni e seggioline, sette od otto
passeggeri: i due mercanti astigiani; un dottore italiano di San Paolo
con la signora, che ripatriavano; una bella genovese, alta e bruna,
con due occhi neri, fulgidi, ombreggiati da folte sopraciglia, che
andava a Genova per mostrare ai suoi genitori due sue creature natele a
Buenos-Aires; parecchie altre signore. Tacevano, guardando tutti verso
la scaletta, come aspettassero qualcuno: a un tratto, difatti, una
signora scese rapida, sorridendo, fece col capo cenno di sì; e subito
la genovese si levò e svelta anch’essa salì a sua volta in punta di
piedi là donde l’altra era discesa. Ridiscese anch’essa dopo un minuto
o due, e subito un’altra infilò la scala.

— Che vanno a far lassù, queste curiose? — mi chiesi.

Salii, e subito capii: verso prua, oltre le quattro barche issate sui
parapetti, la signora Feldmann leggeva, distesa sopra un seggiolone a
sdraio; e una dopo l’altra le signore salivano a vederla, le passavano
accanto con quel fare impacciato proprio di chi si sforza di parere
disinvolto, sbirciandola; e ritornavano poi alla scala girando intorno
alle cabine sull’altro fianco della nave. Appoggiato al parapetto, tra
due barche, guardai due o tre curiose passare; poi andai a salutare
la signora, che non avevo ancora veduta in quel giorno. Al mio
avvicinarsi, essa depose il libro sulle ginocchia, posandoci sopra
la mano coperta di grosse gemme; alzò il capo e sorrise.... Ma io
credetti, lì per lì, di non riconoscerla! Era pallida, invecchiata e
quasi appassita. Seguendo storditamente il primo moto del pensiero, le
domandai se fosse stata indisposta.

— «J’ai donc une mine affreuse, aujourd’hui?» — mi domandò pronta, con
un sorriso malizioso.

Capii che essa si era di nuovo specchiata nel mio pensiero: tentai di
riparar lo sbaglio con qualche complimento: aggiunsi che di solito il
mare era poco amico delle signore.

— Io? — mi rispose. — Ma io non sto mai così bene come a bordo di un
transatlantico. Ero fatta per correre i mari, io....

Mi sedei sulla panca vicina; incominciammo a discorrere, come si suole,
un po’ a caso, del tempo, della navigazione, del vapore.

— È la prima volta che viaggio in un vapore così piccolo e lento, —
essa mi disse, con disinvoltura e con garbo, come era necessario per
avvertirmi subito che essa, nel mondo, di solito, stava più su dei
suoi compagni di viaggio, ma senza parer di essere troppo infastidita
da quella discesa, momentanea del resto. — Non si sta male, però —
soggiunse. — I servitori sono educati e zelanti, la cucina è buona....

Passammo così a ragionare del mio viaggio nell’America meridionale; poi
venimmo alla conversazione della sera precedente.

— Quante sciocchezze ha dette quel signore.... come si chiama? — essa
disse con tono risoluto. — Sono proprio le stesse cose che ho sentite
ripetere per ventidue anni da mio marito!

Che quella giovane signora — o che tale pareva — denunciasse
spensieratamente ventidue anni di matrimonio, era cosa da
meravigliarsene chi si sia: questa volta però non battei ciglio:
osservai solo che simili discorsi si udivano di solito in bocca ad
Europei arricchiti e non ad Americani.

— Ma mio marito — rispose — è europeo come me. È nato a Varsavia.

E mi domandò anzi se non l’avevo conosciuto a New-York. Le risposi
che sì; che l’avevo conosciuto ad un pranzo, come tanti altri grandi
finanzieri di New-York: come lo Schiff che aveva preso parte alla
colazione del City Club; come Isacco Seligmann e Giacomo Speyer che
avevano assistito al pranzo della Columbia University. La signora mi
guardò in faccia con occhi più ridenti del consueto, quasi illuminati
da una improvvisa vampa di interna allegria; e:

— «Ils sont drôles, n’est ce pas, les Américains? Quels barbares!» — mi
disse. — Fanno a un pranzo una insalata di scienziati e banchieri, con
una disinvoltura....

E si mise a ridere. Protestai non esser partigiano del divorzio tra il
denaro e la cultura; e che perciò non ci vedevo alcun male: anzi....
Ma fece le boccuccie e con una mossa di grazioso disdegno protestò che
banchieri e finanzieri eran la più tediosa gente da lei conosciuta.
Non battei ciglio neppur questa volta, ma cresceva in me la sorpresa.
Spregiar così, figlia e moglie di banchieri, la propria gente!

— Ho capito: — dissi — lei appartiene a quella scuola di Europei che
considerano gli Americani come dei barbari, suo marito a quell’altra,
che li ammira come il superpopolo.

E risolutamente difesi l’America. Dissi che a New-York, a Washington,
a Filadelfia, a Boston avevo conosciuto una aristocrazia che tale
poteva dirsi non per i titoli ma per le virtù: per l’educazione,
per la signorile semplicità, per l’amore della cultura e il fervore
delle aspirazioni disinteressate. Aggiunsi che a quella aristocrazia
avrei piuttosto apposto a difetto il soverchio e talvolta chimerico
fervore di queste aspirazioni, una certa timidezza e quel suo troppo
grande rispetto della cultura e dell’Europa, per cui tra le idee che
vengono dal vecchio mondo, l’America non si decide e quasi non osa di
scegliere; se le piglia tutte, e quindi ne piglia troppe.... Conchiusi
che, fosse effetto del protestantesimo radicale o della filosofia del
secolo XVIII o di qualche altra ignota causa, l’America mi era parsa
piuttosto, per certi rispetti, un paese mistico: ad ogni modo più
mistico dell’Europa, di sicuro.

Mi aspettavo chi sa quante obiezioni e proteste; invece:

— È vero — rispose tranquillamente, come udisse cosa da lei sempre
pensata e come le fosse uscito per intero di mente quel che aveva detto
pochi minuti prima. — In America ci sono degli uomini deliziosi. Le
donne mi piacciono meno.... Ho alcuni amici laggiù, di cui non saprei
trovare il paragone tra i miei amici di Europa.

— E allora, — risposi, — di che si lagna? E perchè mi bistratta a quel
modo gli Americani? Che le hanno fatto?

— Ma non mi hanno fatto nessun male: anzi!... — rispose. — Gli anni più
felici della mia vita li ho passati in America....

— A che età è andata in America? — interruppi insidiosamente.

— Quando mi sono sposata, — rispose pronta, preferendo, come gli
antichi, misurare il tempo con gli eventi anzichè dall’anno della
salute di Nostro Signore. E continuò: — Sarei proprio un’ingrata se mi
lagnassi dell’America e degli Americani. E non mi lagno....

— Un pochino, direi, però, — obiettai.

— Perchè osservo negli Americani certi difetti? Ma ne abbiamo tutti.
Non pretenderà mica anche lei che gli Americani siano perfetti.

— Mi par però che me li tratti di barbari o quasi. Non le pare un
difettaccio, dirò così, piuttosto grave?...

— «Pour des barbares, il est bien sûr qu’ils le sont....», — rispose
ergendo il busto, guardandomi in faccia e piegando ad anfora le belle
braccia sul capo, per riassettare con le svelte dita i pettini sopra
la corona dei capelli, con il tono sicuro e naturale di chi dice cosa
evidente di per sè. — Ma non ha visto lei come guastano le cose più
belle?

E tacque, intenta a domare l’ultimo dei pettini, che resisteva alla
pressione delle piccole dita.

— Per esempio? — dissi io.

— Per esempio, il Metropolitan; — rispose, ripigliando in mano il
lavoro. — È un bel teatro; gli spettacoli sono magnifici.... Ma ecco,
ad un tratto, bisogna infilare in fretta gli ermellini e le pelliccie,
ravvolgersi la testa nella sciarpa, impugnare gli strascichi; e giù
di corsa, per gli anditi angusti e le scalette ripide, sin nella
trivialità di Broadway; a cercare affannosamente sui marciapiedi
sudici, tra i cocchieri e gli chauffeurs che vociano, la propria
vettura....

L’interruppi, osservando che il non aver edificato in New-York un
teatro monumentale, non era ragione sufficiente a definir barbaro
un popolo che aveva fatte tante grandi cose, sopra un così vasto
continente.

— Ma tutta l’America — replicò — rassomiglia a una rappresentazione
del Metropolitan, e all’architettura di New-York. Disordine babelico
dappertutto; non una sfumatura, mai; trapassi sempre bruschi,
repentini, violenti che rimescolerebbero il sangue anche ad un
elefante. Ma non sentono dunque che cosa sia una stonatura, questi
Americani?

L’osservazione, anche se espressa con forma un po’ bizzarra, non era
sciocca. Non volendo però darle ragione, rammentai scherzando alla
signora i discorsi fatti la sera precedente.

— Ma ieri sera anche lei ha udita, signora, la nuova parola dei tempi.
L’America è lo specchio della giovinezza del mondo....

Tacque un momento, poi con forza, quasi con ira:

— Ho incontrati nella vita pochi uomini che mi siano più antipatici di
quel.... Come si chiama? Chi è? E antipatico anche a lei, spero. Che
villano rifatto! Ha osservato come veste?

E scoppiò in una fragorosa risata! Confessai che non ci avevo badato:
parermi però che l’Alverighi di solito vestisse con eleganza.

— Ma non ha visto, ieri sera? — incalzò subito. — Aveva un tait nero
e un gilet grigio incensurabili; e poi e poi.... un paio di calzoni
turchino scuri....

E rise di nuovo. Mi strinsi nelle spalle e un po’ sarcasticamente:

— Badi, signora, che un giorno non le chieda in nome di quale autorità
lei vuole impedirgli di appaiare il nero, il grigio e il turchino. Se
però le dà fastidio il sentirlo, ho il dispiacere di dirle che parlerà
ancora, e molto. Ieri sera ci ha demolito Parigi, la tragedia e la
scultura greca; questa sera tocca a Shakespeare....

— Un americano difenderà dunque l’arte della vecchia Europa contro
un europeo? — conchiuse, quando le ebbi raccontato quel che si
era combinato a colazione. — Ma non importa: voglio assistere alla
discussione; mi servirà, se non altro, come esercizio di italiano.

Ragionammo ancora un poco; poi la salutai. Sull’altro fianco della
nave, quasi interamente sdraiato sopra un seggiolone, come sopra un
letto, stava l’Alverighi, anche egli intento a leggere un libro. Per
terra, a destra e a sinistra, parecchi libri giacevano alla rinfusa.
Mi trattenni un poco con lui, e vedendo che leggeva «Amleto» in una
edizione inglese; ed aveva per terra a portata di mano la traduzione
del Rusconi:

— Si prepara per questa sera? — gli dissi.

Raccattai da terra un dopo l’altro i libri che giacevano intorno a lui:
erano la «Patria lontana» di Enrico Corradini, il «Libro di Versi»
di Olindo Malagodi, l’«Evolution creatrice» del Bergson, le «Vues
d’Amerique» di Paul Adam, il «Volonté et Liberté» del Lutoslawski.
Osservai pure che questi libri erano gualciti, come se fossero stati
molto maneggiati; ma che nel tempo stesso di nessuno tutte le carte
erano state tagliate. Chiacchierai un poco con lui; poi gingillai
sino all’ora del pranzo, scherzando ironicamente con gli altri amici
sull’imminente macello di «Amleto» e pensando ogni tanto alla signora,
alla vivacità e alle contradizioni dei suoi discorsi, a quella sua
maniera di trattare cordiale e graziosa, a quel tono spigliato e
sicuro, serio e frivolo nel tempo stesso, con cui parlava.

E quando finalmente la sera, in ritardo come al solito, la signora
Feldmann venne alla mensa, indossando un altro abito di gala non meno
sfarzoso ma questa volta tutto nero — cosicchè sul nero del tronco
le spalle e il collo nudi abbagliavan più candidi — tutta la sala si
volse a guardarla, ma con un movimento di occhi e di spirito diverso.
Non si chiese già, stupita, come la sera precedente: «Chi è costei?»
ma giuliva e ammirante sussurrò: «Eccola, finalmente!» I camerieri
le stavan d’attorno in tre o quattro, non perdendola mai d’occhio
un istante; tutti, anche l’Alverighi, le parlavano con un tono di
ossequiosa premura: ed essa ascoltava, rispondeva, sorrideva, volgeva
dall’uno all’altro dei convitati i begli occhi dorati, allegra e vivace
come la sera precedente. Di nuovo era ringiovanita! Parlammo, come è
naturale, della discussione imminente.

— È pronto lei? — avevamo chiesto, la signora ed io, al Cavalcanti,
raccomandandogli di difendere bene Shakespeare contro i «barbari»
dell’America.

Scherzammo un po’ intorno all’imminente discussione; si ragionò poi
di cose di poco momento; sinchè, un po’ repentinamente, la signora
Feldmann mi domandò se davvero negli Stati Uniti il marito possa fare
divorzio all’insaputa della moglie, senza neppure avvertirla. Durante
il mio soggiorno in America, il signor Gilder, allora direttore del
«Putnam’s Magazine», mi aveva ragionato a lungo di questo argomento:
ero quindi in grado di rispondere seriamente a questa domanda: ma
siccome l’argomento si prestava, mi venne l’idea di sbizzarrirmi un po’
in paradossi ed esagerazioni.

— Altro che, se è possibile! — dissi. — L’America del Nord è la terra
promessa dei mariti scapati. Mi ricordo, a bordo del «Savoie», un
giorno, ho sentito dal mio lettuccio due emigranti che parlavano fuori,
sul ponte, proprio sotto il finestrino della mia cabina. Uno era croato
l’altro veneto; parlavano italiano, dunque, e il croato, un emigrante
incallito, diceva all’altro che era un novizio: «Gran paese l’America!
Ci si piglian tante mogli quante uno vuole!»

La signora sorrise e non disse nulla: invece l’ammiraglio:

— Ma non è possibile, — esclamò risentito. — In un paese civile....

— È invece una cosa semplicissima, — risposi con l’aria più candida.
— Molti Stati permettono di chiedere il divorzio, se l’altro coniuge
dimora in un altro Stato, con quello che nel diritto americano si
chiama il «constructive service», cioè senza citazione personale,
come si trattasse di un processo «in rem o quasi in rem» e non «in
personam»: basta, per esempio, pubblicare la citazione nei giornali del
luogo. Orbene: se la moglie risiede in un altro Stato o all’estero, il
marito cita la moglie per via dei giornali; la moglie naturalmente non
li legge; al giorno stabilito il marito comparisce solo soletto innanzi
al Tribunale, ottiene la sentenza, e....

— Ma c’è una cosa al mondo più personale dello stato civile? — protestò
l’ammiraglio.

— Lei dimentica — risposi — che l’America del Nord è una federazione
di Stati. Imposta la citazione personale, il coniuge offeso dovrebbe
citare il coniuge colpevole innanzi alla corte dello Stato dove costui
risiede; il che vuol dire che il coniuge colpevole, mutando residenza,
potrebbe scegliersi lo Stato e la legge sui divorzio più favorevole.
Per evitare questo scoglio....

— Sono andati a dar di cozzo in quell’altro! Un bel guadagno! —
interruppe brusco l’ammiraglio.

— Ammiraglio, — risposi — le leggi si possono paragonare ad automobili,
che vanno per strade tortuosissime; guai se a certe voltate corressero
difilate! Rovescerebbero! Del resto, si consoli. La suprema corte di
Washington a riconoscere esplicitamente il divorzio come una procedura
«in rem», non ci si è decisa mai. Anzi una volta, credo, ha affermato
di non riconoscerla per tale. Ma poi, posto il principio, non ha osato
trarne le conseguenze logiche; e allora c’è chi dice che, in forza
di quella sentenza, i divorzi fatti con il «constructive service» non
sono validi in tutta l’unione, ma solo nello Stato in cui la sentenza
fu pronunciata. Cosicchè accadrebbe questo: che divorziati quando sono
nello Stato, lui e lei ridiventano marito e moglie quando ne escono.
Nello Stato ambedue possono sposarsi di nuovo; ma se escono dolio
Stato ciascuno con il nuovo legittimo coniuge, commettono adulterio
con lui, appena varcato il confine, se vanno per esempio da New-York a
Filadelfia, che son distanti, come lei sa, due ore di ferrovia. Se uno
dei coniugi, poniamo la moglie, abbandona lo Stato, il marito rimanendo
nello Stato continua ad essere scapolo, ma viceversa ha una moglie;
e la moglie, ridiventata tale, non ha marito, perchè lui è sempre
divorziato. Insomma c’è una moglie senza marito e uno scapolo con
moglie....

— Ma questo è un manicomio! — protestò l’ammiraglio.

— È il diritto! — risposi.

La signora aveva ascoltato questo discorso in silenzio, sorridendo come
al solito, non però nel solito modo, tutta lampi vivi e scoppi schietti
di allegria, ma con una insistenza immobile delle labbra che mi parve
quasi sforzata ed assente. Ma i servi incominciavano a sparecchiare:
l’Alverighi e il Cavalcanti uscirono, per fumare un sigaro sul ponte,
prima di incominciare la discussione: uscirono anche l’ammiraglio e la
signora, parlando sottovoce tra loro. Eravamo intesi che ci troveremmo
nel salone superiore alle nove. Alle nove infatti, scherzando e
sorridendo sulla sorte del sempre sventurato «Amleto», salivamo tutti,
anche la Gina, che, sentendosi bene, voleva ascoltare la discussione,
al salone superiore, piccolo, basso, roseo, elegante, scricchiolante
e tremolante con la gran mole su cui posava. Non so chi aveva disposto
intorno ad un tavolo, a semicerchio, parecchie sedie, e nel mezzo, di
fronte proprio al tavolo, una poltrona: questa fu assegnata, senza
discussione, alla signora Feldmann: — «Συνἐδριον κατασκευἀσωμεν»,
come dice Platone, — mormorò il Rosetti: ci sedemmo tutti a caso, con
un sussiego di serietà non scevro di qualche ironia; e quando ebbe
ottenuto il necessario silenzio, il barbaro, l’Alverighi, al tavolo,
con dinanzi aperto il volume, incominciò a parlare.


V.

— Tanto per cominciare, la prima scena è inutile. Provatevi a leggere
la tragedia saltandola, e vedrete! Ma che bisogno c’era di far apparire
nella prima scena lo spettro a Orazio, a Marcello e a Bernardo, se
questi subito dopo, nella seconda, raccontano la apparizione ad Amleto?
La prima scena è inutile, non solo; ma indebolisce la scena capitale
dell’atto, quella in cui lo spettro del padre apparisce ad Amleto:
perchè lo spettatore lo ha già visto, il terribile fantasma....

E si fermò un istante, guardando il Cavalcanti, come per aspettare se
obiettasse. Ma il Cavalcanti tacque.

— La seconda scena, invece, mi piace — proseguì l’Alverighi. — Il
re fa una bella parlata agli ambasciatori che spedisce in Norvegia;
poi Laerte domanda licenza di ripartire per Parigi: indi il re e la
regina si rivolgono ad Amleto che assiste all’udienza vestito a lutto,
taciturno e cupo. Amleto entra in iscena bene, con un pezzo di vigorosa
poesia:

    _Seems, madame! Nay, it is: I know not seems...._

e poi nel monologo:

    _O! that this too too solid flesh would melt._

Sebbene le imagini con cui Amleto esprime il suo dolore siano tutte
strambe, contorte, barocche, di pessimo gusto, appestate dal più brutto
secentismo....

E ascese questa progressione retorica di aggettivi, alzando la voce
ad ogni scalino e guardando di nuovo il Cavalcanti, che neppur questa
volta si mosse.

— Orazio, Marcello, Bernardo, — continuò, — raccontano l’apparizione ad
Amleto; e Amleto vuol parlare allo spettro. Arriviamo senza inciampi
alla terza scena; è una scena secondaria che dovrebbe preparare
i futuri episodi d’amore: Laerte prima e Polonio poi parlano ad
Ofelia dell’amore di Amleto avvertendola di stare all’erta. Possiamo
sorvolare. Ma eccoci alla scena quarta e qui ricominciano i guai.
Amleto, Orazio, Marcello arrivano sugli spalti per aspettare lo
spettro: nel vicino castello squillano trombe e tuonano cannoni:
il re gozzoviglia.... E Amleto allora che fa? Fa una lunga tirata
sull’intemperanza e sui vizi degli uomini.... Ben collocata, davvero.
Me lo spieghi lei, di grazia, signor Cavalcanti, se Shakespeare è un
insuperabile pittore di anime: per qual ragione Amleto fa proprio in
questo momento questa predica al colto e all’inclita? Non aveva altro
di meglio da fare?

Ma anche interrogato per nome, il Cavalcanti tacque.

— Le par che fosse il momento quello, per il poeta, — insistè l’altro
— di voltare il suo loquace burattino verso il pubblico e di mettergli
in bocca questa cicalata proprio nel momento in cui Amleto dovrebbe
aspettare, con l’anima carica di dubbii angosciosi, l’ombra del padre
ucciso? L’avrebbe fatto parlar così, lei, in un suo dramma? Mi risponda
di grazia: sì o no?

Se il Cavalcanti amava meglio, anzichè discutere, assistere allo
spettacolo interessante delle altrui discussioni, sapeva tuttavia,
quando occorreva, — era un diplomatico, non dimentichiamolo —
argomentare sottilmente in contrasto. E allora incominciò, non potendo
più senza scortesia opporre il silenzio a quelle aperte domande forse
anche sentendo, come tutti l’avevamo sentito ai primi colpi risoluti di
quella critica violenta ma non sciocca, che la discussione era seria
quanto bastava perchè non si potesse volgerla in burla, come avevamo
fatto sino allora, almeno nel nostro pensiero. Ma parlò da principio
come chi è sforzato mal suo grado.

— Amleto — egli disse — non è un uomo come lei e come me.... È uno
spirito vagabondo e fantastico.... Si abbandona ai suoi pensieri e
questi lo sospingono qua e là.... Dice quel che pensa così.... come gli
viene in mente; ma non ragiona mai a filo di logica....

— Ma ragiona o sragiona? — ribattè pronto l’Alverighi. — Lei esita?
Perchè di qui non si scappa; o ragiona....

— Ragiona, sragionando — interruppe, brusco, il Cavalcanti, come chi
si decide a saltare un fosso che gli attraversa la via. — Sembra, che
divaghi, eppure un nesso in tutto quello che dice, c’è; nascosto, ma
c’è; solamente non è facile scoprirlo....

L’Alverighi sorrise ironico.

— Un nesso che c’è e non si vede! Sarà: ma non capisco. A ogni modo
ritorneremo sulla questione tra poco.... a proposito della pazzia.
Sulla fine dell’atto non ho niente da ridire; la scena dello spettro
è potente. Atto secondo: Amleto incomincia a simular la follia. Poichè
Amleto si finge pazzo: su questo punto almeno saremo d’accordo, spero?

— Sì e no — rispose con una certa esitanza il Cavalcanti.

— Come? sì e no? — interruppe impetuoso l’Alverighi. — Ma se Amleto
stesso dice a più riprese agli amici e lo ripete alla madre, che finge?
E poi come va che questo personaggio tanto vivo e tanto vero non si sa
poi nemmeno con sicurezza se sia pazzo o no....

— Il carattere di Amleto — rispose il Cavalcanti un po’ impacciato — è
complesso e profondo, e perciò anche involuto ed oscuro. Chi ne intende
una parte e chi un’altra; e quindi ognuno può farsene un suo concetto.
Per questa ragione appunto piace, interessa, attira tanti.... E poi
i simulatori della follia sono sempre un po’ pazzi davvero. È cosa
dimostrata, ormai. Il genio di Shakespeare ha divinato....

Ma l’Alverighi, che già mentre il Cavalcanti parlava, aveva
incominciato a far dei segni di diniego impazienti:

— Ma che dice, ma che dice! — interruppe alla fine. — Shakespeare
sarebbe allora anche un precursore di Cesare Lombroso? E perchè no,
del telegrafo e dell’areoplano? Anche questo ci aspettiamo un giorno
o l’altro, da lor signori, ammiratori di Shakespeare. Vuol sapere che
cosa è questo profondo carattere di Amleto e la sua pazzia? Glielo
dirò io. Il carattere di Amleto è un pasticcio fatto di cose diverse
e incompatibili l’una con l’altra; e la pazzia un rottame dimenticato
in mezzo al dramma per negligenza. Lei sa che Shakespeare ha tratto
il suo dramma da Saxo Gramaticus. Ha letto mai, lei, Saxo Gramaticus?
Ebbene lo legga: vedrà che Amleto è bambino, quando suo padre è
ucciso: e quindi il suo racconto si capisce, è chiaro, è logico, è
umano. Lo zio usurpa al fanciullo il potere; Amleto è trasportato da
amici del padre in un lontano castello; cresce, sa che lo zio lo tien
d’occhio, e per ciò si finge scemo: scemo, non pazzo: per rassicurare
l’usurpatore, che non rivendicherà un giorno il trono; per salvare
la pelle sua e vendicar quella del padre.... La successione al trono
insomma è la ragione per cui Amleto fa le viste di essere idiota.... e
sfido chiunque a dimostrare che questa ragione non sia ragionevole. Ma
ecco sopraggiunge un genio sovrano, il principe dei poeti, uno spirito
universale e caccia le mani nel vecchio racconto.... Gesummaria, che
disastro! Mi fa ammazzare il padre, quando Amleto è già un uomo; e
tutto il dramma, così semplice e umano del cronista, diventa un rebus
indecifrabile. Perchè il re non è Amleto invece dello zio? Tolta di
mezzo la lotta per la successione, a cui il poeta non accenna mai,
anche la simulata follia doveva sparire; invece è rimasta: perchè?
Probabilmente perchè si prestava a scene bizzarre che facessero
smascellar dalle risa il popolaccio della platea, come lo spettro
gli faceva venire la pelle d’oca. E per questo Shakespeare l’ha fatto
comparire e ricomparir sulla scena....

L’Alverighi parlava ad ascoltatori ancora mal disposti, sebbene meno
che da principio. Ma quando egli disse queste cose, sentimmo tutti
che nessuno avrebbe saputo rispondergli. E nessuno infatti — nemmeno
il Cavalcanti — rispose. L’Alverighi si godè un momento, roteando lo
sguardo, la sua prima vittoria; poi continuò:

— Quanto al secondo atto io noterò solo che esso è composto di
parecchie lunghe scene: la chiacchierata con Polonio, in cui Amleto fa
il matto, la conversazione con Rosencrantz e Guildenstern, la lunga
discorsa con i comici. Ma di tutte queste scene la ragione non si
capisce che all’ultimo momento, nel monologo finale, quando Amleto
accusa sè stesso di non saper agire; e dichiara di voler finalmente
far qualche cosa per scoprire il vero. Insomma la situazione è questa:
Amleto è perplesso: non sa se lo spettro gli abbia raccontato il vero:
come accertarsi che quella apparizione non sia una insidia del demonio?
E ricorre all’astuzia degli attori. Benissimo! Questa è materia tragica
davvero. Che atto meraviglioso poteva darci un poeta grande davvero,
che avesse annunciata prima, e poi, a poco a poco, colorita e svolta
questa situazione! Il divino Shakespeare invece ha trovato il modo di
guastar tutto: la situazione non apparisce agli occhi del lettore che
alla fine dell’atto: e appena apparisce è già subito risoluta in pochi
versi, che cascano insieme con il sipario sul capo del lettore e dello
spettatore, come una mazzata! Dagliela come viene, dicono a Roma! Ed
eccoci al terzo atto — proseguì sfogliando rapidamente molte pagine del
libro.

Ma a questo punto mi parve di sentire oscillar leggermente la sedia.
Guardai le tende delle finestre; ondeggiavano come il vento le movesse,
sebbene tutte le finestre fossero chiuse. Il vapore entrava in mare
mosso.

— Il re, la regina, Polonio, Ofelia, Rosencrantz, Guildenstern —
proseguiva intanto l’avvocato, — confabulano intorno alla follia di
Amleto. Si decide di tentar la prova di Ofelia. Tutti escono, fuori che
Ofelia. Amleto entra, pronunciando il famoso monologo: «To be or not
to be». Bellissima disquisizione filosofica intorno al suicidio, non
c’è che dire: ma io sarei molto curioso di sapere per qual ragione il
poeta l’ha messa in bocca al suo personaggio proprio in questo punto.
Per dipingerne la diuturna malinconia? Concedo che questa tesi si
potrebbe sostenere. Al suicidio Amleto allude nel suo primo monologo (e
l’Alverighi sfogliò a ritroso il libro):

    _Or that the Everlasting had not fix’d_
    _His canon ’gainst self-slaughter...._

Ma allora questo tremendo pensiero dovrebbe ritornare ogni tanto, nei
discorsi, se è sempre lì, presente allo spirito. Invece, dopo il primo
accenno e dopo questa dissertazione, silenzio completo.... Dunque
anche questo è un lampo che illumina all’improvviso, per un momento, la
tragedia; e poi, buona notte! Insomma Amleto si ricorda di esser lui
ogni tanto; e qualche volta anche, smemorato come è, si sbaglia: ed è
un altro. Del resto, se saltiamo per un momento la famosa scena della
rappresentazione, un altro esempio curioso della mania che hanno tutti
i personaggi di Shakespeare di filosofare a vanvera, ce lo somministra
il re. Dopo la rappresentazione questa perla di re delibera di far la
festa a Amleto e ne dà l’ordine: dopo la qual bellissima pensata, si
sente preso a un tratto dalla tenerezza e vuol pregare: ma non può,
poverino, chè si sente sullo stomaco quel peccataccio del fratricidio,
e rammarica di averlo commesso, e si dispera di non sentirsene pentito:
poi per consolarsi trangugia anche lui una buona pozione di filosofia;
e disserta sulla preghiera, sul rimorso, sulla incorruttibile giustizia
di Dio: sinchè si decide a pregare, sperando consolazione e conforto.
Intanto i suoi sgherri si preparano a uccidere Amleto: a questo altro
peccatuccio, il re non ci pensa neppure, nei suoi pentimenti, perchè se
lui si pentiva anche di questo, come faceva a terminare il suo dramma
il divino William?

Ma questo ultimo strazio di una opera d’arte a lui cara ebbe la virtù
di risvegliare finalmente nel Cavalcanti il sonnecchiante dialettico.

— Ma no, ma no, — disse con un accento insolitamente concitato — non
è così che si fa la critica di un capolavoro. Lei applica ad Amleto
le regole della poetica di Aristotele, i canoni della tragedia greca.
Secondo Aristotele, lo so, le tragedie di Shakespeare apparterrebbero
al genere peggiore, l’episodico, come Aristotele lo chiama: ma io
protesto che è arbitrario e prepotente applicare i canoni fatti
per un’arte ad un’altra, posteriore, diversa, maturata in altro
tempo. No: l’arte non è una sola, mai: prende forme diverse: muta
di continuo: è antichissima e sempre nuova. Ci fu il dramma greco;
ebbe le sue regole; voleva unità d’azione, semplicità di intrecci,
rapidità di svolgimenti, graduazione di effetti, proporzione di
parti.... E dei caratteri semplici, evidenti, perspicui, da vederci
attraverso come a un cristallo. Ma perchè abbiamo la fortuna di
possedere dei capolavori immortali in questo genere d’arte, non ci
sarà arte fuori di quei capolavori? Shakespeare descrive le passioni
violente, i caratteri squilibrati, le anime barcollanti nella sublime
vertigine dell’infinito. Tutti quelli che lei chiama difetti, bisogna
considerarli da questo punto di vista, e allora son pregi, e che pregi!
Sicuro: le sue imagini sono spesso contorte e strane, ma perchè egli
vuol dipingere stati d’animo convulsi e tempestosi. Lei dice che nel
secondo atto la situazione è risoluta ad un tratto, in pochi versi,
alla fine, senza preparazione adeguata; ma certo, perchè tale per
l’appunto è l’arte di Shakespeare: non ha sfumature: scoppia ogni tanto
in un gran lampo improvviso che sfolgora in grembo all’infinito e si
spegne; è pieno di sorprese e sussulti....

— Come l’America, — pensai, ricordando i discorsi della signora.

— Il poeta che vuol dipingere le grandi bufere dell’anima — continuava
il Cavalcanti — non può scrivere come Virgilio o come Racine. La
prima scena del primo atto è inutile, dice lei; anzi all’opposto: il
lettore ha già visto lo spettro, ha già tremato e quindi aspetta con
ansia maggiore che lo spettro ricomparisca, non più a degli estranei
ma al figlio. In un dramma greco questa scena sarebbe ridondante, siam
d’accordo: ma in un’arte come quella di Shakespeare la ridondanza è
necessaria; non è un difetto, è un pregio. Lei dice che i personaggi
ragionano a vanvera.... E quante volte non ragioniamo noi a vanvera
nella vita? Nella vita c’è forse solo l’ordine, la simmetria, la pace,
la misura? No: c’è anche il turbine, la guerra, il caos, la montagna,
il ghiacciaio.... Non lo dimentichi; l’ammirazione di Shakespeare si è
diffusa insieme con la passione dell’alpinismo e non per caso!

Non avevo mai sentito il dolce Cavalcanti parlar con tanta foga.
L’ultima parte però del suo discorso non era stata ascoltata con
attenzione così piena come la prima; perchè il pubblico incominciava
a sentir le oscillazioni della nave, a agitarsi e a distrarsi. Mi
domandai un momento se le ondate del mare non spazzerebbero via, dal
salone, tra poco, filosofia e filosofanti. L’Alverighi intanto che,
strano a dirsi, aveva ascoltato questo discorso sorridendo con palese
compiacimento, chiuse il libro che aveva innanzi, lo gettò in disparte,
e:

— Alla fine! — esclamò. — Ce n’è voluto: ma ci siamo. Benissimo! Lei ha
ripetuto a proposito di Shakespeare proprio quello che io avevo detto
di New-York. Se ne ricorda? Che la natura non è fatta a squadra: e che
perciò lo sproporzionato, l’ineguale, il violento possono e debbono
essere ragione di bellezza, come sono forza della vita.... New-York
è a petto delle architetture classiche proprio ciò che Shakespeare
è a petto di Sofocle. Non si potrebbe ammirar l’uno e spregiar
l’altra senza peccare di incoerenza. Quindi quando lei mi obiettò che
l’armonia, la proporzione....

Ma il Cavalcanti non lo lasciò continuare.

— Adagio! Lei corre troppo! — interruppe reciso. — Chi nega che ci sia
un’anima di nuova bellezza anche nel disordine selvaggio di New-York?
Io no. Ma io non voglio per questo negare, come fa lei, la bellezza
delle vecchie città dell’Europa. Per questa via non la seguo. La
bellezza non è una sola; è multiforme; anzi è una cosa infinita. Io
penso che lo spirito umano è capace di creare infinite bellezze; e
perciò non bisogna imporgli condizioni, barriere, restrizioni o regole
arbitrarie; ma sforzarsi invece di acquistare una infinita capacità
di capire e ammirare, come infinita è la capacità di creare. Io ammiro
Sofocle e Shakespeare, Shakespeare e Molière, Rossini e Wagner, senza
sforzo, anzi raddoppiandomi dall’uno all’altro il piacere. Lei sorride?
Lo so: noi Americani saremmo i provinciali della cultura moderna,
perchè restiamo così, a bocca aperta, dinanzi a ogni cosa bella. Ebbene
vi dirò allora che in questo almeno gli Europei avrebbero molto, ma
molto da imparare da noi. Io venero l’Europa come madre e maestra:
ma non capisco perchè essa si ostini a voler empire di discordie
e di guerra anche le regioni dei cieli, anche l’eterna serenità
dell’Olimpo.... Per qual ragione non può essa affermare o ammirare
una verità o una bellezza senza negarne o spregiarne un’altra? Come
accade che ogni scienziato, filosofo, letterato o artista che sia,
nel vecchio mondo, appena gusta i frutti dell’albero sacro, si crede
l’unico; e smania di fare il deserto intorno a sè; e vuol dondolarsi
nell’infinito, da solo, a cavalcioni del piccolo frammento del tutto
che è suo; e diventa un dio iroso e crudele, che cerca di annientare
e nega tutto ciò che è fuori di lui: il potere, di cui non fa parte;
la ricchezza, se non la possiede; la tradizione, se è un uomo nuovo;
la scienza, se è un artista o un filosofo; la filosofia e l’arte, se è
uno scienziato; la giovinezza, quando è vecchio: il futuro, poichè egli
vive nel presente? Perchè laggiù ogni ingegno, appena è fatto adulto,
vuol provare a sè e agli altri la sua forza nascente, facendo una
strage? Precipitarsi su quanti accanto a lui lavorano lo stesso campo,
come su nemici mortali? Assalire le dottrine tutte che divergono dalle
proprie, le scuole a cui non è ascritto, le tendenze da cui dissente,
come se la varietà fosse un pericolo mortale nel regno del pensiero e
della bellezza? No: noi Americani pensiamo che la verità è un tesoro
nascosto, come l’oro della Vecchia Montagna che abbiamo visitata con
l’amico Ferrero, nella dura roccia della ignoranza; che ogni uomo non
può raccoglierne se non qualche pagliuzza con fatica infinita: perchè
dunque rischiare di perdere l’oro, per rissare intorno al miglior modo
di estrarlo, come voi fate? Noi vogliamo che lo spirito umano adorni
il mondo con quanta maggiore bellezza può; e troppo della bellezza
rispettiamo ogni forma — diteci pur barbari per questo, o orgogliosi
Europei — per non sentirci tenuti a lasciar tutte le arti e tutte le
opere del genio umano esser belle a modo loro; per osar di sforzarle a
una bellezza impossibile e di nostro capriccio. Se questa è barbarie,
d’esser barbari noi siamo fieri, o uomini del vecchio mondo!

La filosofia aveva per un istante sedati i moti del mare. E tutti
prorompemmo, Europei e Americani, in applausi e grida di bravo! Questo
soffio di profondo, sincero, universale amore del vero e del bello,
che spirava dall’America, dal Brasile, dalla città adagiata in grembo
alla foresta vergine, ci aveva tutti commossi. Ma gli applausi e le
grida avevano interrotta la conversazione; e due camerieri, che da
qualche tempo aspettavano in disparte, ne approfittarono, per entrar
nel circolo, posare sul tavolo dell’oratore due vassoi carichi di
bicchieri e accingersi a cavare i turaccioli di parecchie bottiglie di
Champagne. Chi offriva era il signor Vazquez, un amico dell’Alverighi
che viaggiava con lui. Era costui un uomo di cinquanta anni, piccolo e
grassoccio; e apparteneva a quel ceto di ricchi possidenti argentini,
intelligenti, industriosi, intraprendenti, che l’Europa così poco
conosce e che da mezzo secolo, prevalendosi abilmente della copiosa
immigrazione e del rincaro delle terre, vanno gettando un mantello di
floride coltivazioni sull’immenso corpo della repubblica, ancor quasi
ignudo mezzo secolo fa. Il Vazquez nella provincia di Mendoza possedeva
terre accanto a quelle dell’Alverighi: e andava con lui in Europa
per trovar mezzi a irrigarle e nel tempo stesso per tentare di aprire
spacci di carne agghiacciata nei paesi dell’Europa continentale, che
ancora si cibano di sola carne paesana. All’irrompere dei camerieri
entro il nostro circolo parecchi si levarono in piedi; si alzò pure
l’Alverighi e venne in mezzo a noi, mentre i camerieri incominciavano
a mescere; ma lì fu subito aggredito di fronte, saettato da destra,
bersagliato a sinistra.... La signora Feldmann gli dichiarò che aveva
capito abbastanza bene, ma che la scena dello spettro, recitata da
Mounet Sully alla Comédie Française, era meravigliosa; l’ammiraglio
diceva che, a posto o fuori di posto, il famoso monologo era uno dei
più bei squarci di poesia; la Gina difese Ofelia; il Cavalcanti cercò
di spiegare con nuovi argomenti le contradizioni di Amleto.... E tutti
parlavano con veemenza, quasi come chi ritorce un’offesa personale.

— L’ammirazione di Shakespeare è proprio ormai una religione universale
— pensai.

Invano infatti il bersagliato critico cercava di rispondere a tutti,
chè tutti parlavano ad una volta, l’uno troncando spesso con una nuova
obiezione la risposta fatta all’altro. Stanco alla fine l’Alverighi si
svincolò da quella ressa e voltosi al Vazquez alzò un poco il bicchiere
che teneva in mano:

— È proprio squisito — dicendo in spagnuolo — questo vino.

Sorridendo il Vazquez mostrò di gradire il complimento: ma uno
dei mercanti astigiani che, forse attratto dall’odore del vino,
era comparso allora allora in mezzo a noi insieme con il dottore,
rivolgendo il discorso in italiano all’Alverighi:

— È eccellente — concesse. — Non lo nego: io conosco però del Canelli
che non ha nulla da invidiare a questo.... Lei non ci crede? Già,
perchè è un vino italiano! Ma glielo vorrei servire con una fiammante
etichetta francese....

— Tutti i popoli — disse con fare sprezzante l’Alverighi — vogliono
ora fabbricar dello Champagne: anche gli Argentini! È il solo prodotto
cattivo dell’agricoltura argentina.

— Insieme con la carne in gelo — aggiunse imprudentemente il dottore.

Non l’avesse mai detto! Chè subito il Vazquez e l’Alverighi
protestarono la carne agghiacciata essere la migliore del mondo; e
se ne accese una discussione, che in pochi minuti divampò furiosa.
Anche Shakespeare fu messo in disparte! E chi sa quanto tempo la
nuova discussione avrebbe durato, se per fortuna ed in buon momento,
inflettendosi d’improvviso a babordo, la nave non avesse fatto
barcollare i disputanti e ruzzolar dal tavolo sul pavimento due
bicchieri. Al rumore che fecero i cristalli infrangendosi ci voltammo
tutti; l’ammiraglio uscì per dare un’occhiata al tempo; il mercante
astigiano e qualcun altro lo seguì; la signora Feldmann ritornò a
sedersi; gli altri a poco a poco la imitarono, tranne l’Alverighi che
rimase in piedi, appoggiato e mezzo seduto sul tavolo, con le braccia
conserte; e dopochè l’ammiraglio ritornando ci ebbe annunciato che ne
avremmo sino all’alba, la discussione ricominciò per iniziativa del
Rosetti, che sino ad allora non aveva aperto bocca.

— Io desidererei sapere — egli disse — una cosa: se lei ammira, sì o
no, «Amleto». Perchè questa è la sola cosa che non ho capita. Ieri lei
ha sostenuto che New-York è la più bella città del mondo; questa sera
ci dice che la sua architettura può essere raffrontata a un dramma
shakespeariano; ma dopo aver fatto una critica spietata di questo
dramma. Se «Amleto» è un brutto dramma, anche New-York dovrebbe essere
una brutta città, mi pare....

Il Rosetti, che aveva davvero capita l’argomentazione dell’Alverighi,
la colpiva in una congiuntura vitale. Ma l’Alverighi sorrise con un
fare sicuro, come chi ha pronta la risposta:

— Benissimo, ci siamo — egli disse, incrociando le braccia. — Lei
ha ragione: questo è il punto capitale. Il signor Cavalcanti cita
come esempio l’americano che ammira le due forme opposte dell’arte,
quando ci sono, mentre l’europeo ne ammira una e disprezza l’altra;
io penso invece che ciascuno deve esser libero di far quel che gli
piace: ammirarne una sola, tutte e due, nessuna. Ieri sera ho sostenuto
che New-York è la più bella città del mondo, così, per spirito di
contradizione: ma riconosco che chi voglia può sostener l’opposto con
argomenti egualmente buoni.

E qui si volse al Cavalcanti.

— Io le chiesi ieri sera in nome di qual principio o criterio lei
poteva affermare che New-York è brutta. Orbene: ci vuol poco a vedere
che questo principio o criterio non c’è: che di un’opera d’arte si
può dimostrare quel che si vuole, che è bella e che è brutta, che è
un capolavoro ed un orrore. Per esempio: uno scrittore è limpido e
chiaro? Se lo voglio vilipendere, lo accuserò di essere superficiale,
dozzinale e giornalista. Uno scrittore è oscuro? Dirò che è profondo,
trascendente, pieno di sensi arcani, se lo voglio ammirare. Viceversa:
se un poeta, se un romanziere, se un musico profondo quanto l’Oceano
che traversiamo, mi è a noia, chi mi potrà impedire di accusarlo di
esser pesante, oscuro, involuto? Il carattere di Amleto è oscuro e
contradditorio, dico io. Ma che!, mi risponde lei. È profondo. La
prima scena di «Amleto» è superflua, io dicevo, anzi dannosa, perchè
smorza l’effetto della scena seguente, in cui lo spettro del padre
apparisce al figlio. Lei mi ha risposto: anzi l’accresce, preparandola:
è quindi necessaria. L’ultima scena del secondo atto è difettosa,
perchè, aggiungevo io, non è preparata. Anzi, mi ha replicato lei,
perchè non preparata, sorprende e quindi commuove maggiormente il
lettore. Nel ragionamento mio la preparazione una volta era un difetto
e una volta un pregio: nel suo invece inversamente era un difetto e
un pregio l’impreparazione. Ieri sera ci accapigliammo per New-York e
Parigi, come stasera per «Amleto»: ma è chiaro che in tutte le arti,
l’armonia della composizione, la studiata proporzione delle parti può
esser tacciata di compassata freddezza: viceversa, un’arte impetuosa,
traboccante, ineguale può esser giudicata barbarica, lutulenta,
grossolana. Petrarca e Victor Hugo: Racine e Shakespeare: Parigi
e New-York. Insomma chiunque abbia un po’ di cervello non è mai a
corto di buone ragioni per dimostrare che quel che gli piace è bello
e quel che gli dispiace è brutto. Ne vuole una ultima prova? Ho qui
la traduzione dello Shakespeare fatta dal Rusconi; alla fine di ogni
tragedia c’è il giudizio degli Schlegel: stia a sentir che cosa dicono
di «Amleto».

— Roba vecchia, gli Schlegel! — interruppe il Cavalcanti. — Se lei
cerca il vero Shakespeare negli Schlegel!

— Poco importa — replicò l’Alverighi. — Ogni critico che sopraggiunge
crede di esser lui il primo a capire e a scoprire il suo autore; per
me valgon tutti egualmente, cioè zero; ma in questo caso c’è un fatto
che non è una opinione: ed è che gli Schlegel sono stati i grandi
impresari della gloria di Shakespeare in Europa, un secolo fa. Stia
dunque a sentire quel che dicono cotesti signori. «L’Amleto è unico
nella sua specie: è la tragedia del pensiero. Ispirata da meditazioni
profonde e non mai compiute» (cioè, direi io, senza capo nè coda) «sul
destino umano e sulla buia confusione degli avvenimenti terrestri, essa
eccita le medesime meditazioni nell’animo dello spettatore. Un’opera
tanto difficile somiglia a quelle equazioni irrazionali che non si
possono mai sciogliere, e in cui resta sempre una frazione di grandezza
sconosciuta». Non esprimerebbe lo stesso pensiero, ma nella forma
inversa, chi dicesse che la tragedia è spropositata, incomprensibile
e assurda? Continuiamo. «Nessun pensatore che lo esamini potrà
concordare interamente con quelli che lo precedettero nella sua maniera
di considerare il senso di ciascuna parte e la loro congiuntura».
In altre parole: oscurità e imprecisione. «Ciò che sopratutto deve
recar meraviglia è, come un’opera, ove son tanti disegni nascosti e
la cui base giace in tanta profondità, sembri fatta, a prima giunta,
per piacere alle moltitudini». Un nemico direbbe che «Amleto» è un
drammaccio da arena diurna, lardellato a caso di tirate filosofiche. E
lo dice anche il nostro critico, sul finire del giudizio, ma a modo di
elogio, perchè a lui questo pasticcio indigesto di fattacci sanguinari
e di filosofia fuori di posto, gli piace! «Il poeta si perde con il suo
eroe in un labirinto di pensieri che non hanno nè capo nè fine, e il
cielo medesimo sdegna di rispondere, per mezzo degli avvenimenti, alle
domande che gli vengono rivolte.... I colpevoli è vero, sono alla fine
puniti, ma solo per una specie di caso....» Cioè le azioni e i discorsi
sono nel dramma egualmente incoerenti ed assurdi. Chi si contenta,
gode!

E chiuse il libro di colpo.

Il Cavalcanti tacque un istante, quasi per accertarsi che l’Alverighi
aveva finito; e quindi:

— Ebbene? E ne conchiude?.... — interrogò, breve e tranquillo.

— Che cosa conchiudo? — replicò un po’ impazientito l’Alverighi. —
Ma quante volte lo devo ripetere? Ne conchiudo che quella che noi
chiamiamo la bellezza delle cose non è una loro qualità intrinseca ma
una nostra opinione; e che quindi non c’è autorità al mondo che possa
decidere se New-York è bella o è brutta....

Il Cavalcanti si strinse nelle spalle e:

— Perchè i nostri ragionamenti sul bello — disse — sono fallaci? Ma
lei dimentica, mi pare, che l’arte è un sentimento, non una idea o una
teoria.

Volgendo a caso in quel momento gli occhi, vidi la signora Feldmann
che, appoggiato il gomito destro sul ginocchio, reclinata la fronte
sulla palma della mano, le aveva fatta del braccio colonna; e
l’ammiraglio la guardava. Intanto il Cavalcanti continuava.

— Non le è mai capitato, vedendo un quadro, ascoltando una musica,
leggendo una poesia, osservando un paesaggio, impreparato, non
prevenuto, sgombro da ogni preconcetto, di sentirsi prorompere dal
fondo dell’anima il grido: quanto è bello! Non ha anche lei provata,
davanti al camposanto di Pisa, al colonnato di San Pietro, guardando
l’«Amor sacro e profano», leggendo una lirica di Victor Hugo, una
gioia, una delizia, un rapimento, quasi un breve delirio di piacere,
pronto, impensato, intimo, spontaneo, liberissimo? Ma la bellezza, è
quella; è quel non so che, che nelle opere d’arte, in certi oggetti
della natura, ha la virtù di suscitare in noi, immediatamente, questo
fremito di piacere. Lei stesso del resto dicendo che bello è quel che
piace, non ha forse ammesso che la piacevolezza è l’essenza dell’arte?
Lei mi chiederà perchè questi oggetti e queste opere hanno questa
virtù. Mistero! In che consiste propriamente questo piacere? Mistero!
Ma il piacere che noi proviamo non è una illusione; chiunque ne può far
fede: è una delle poche cose di cui noi possiamo esser sicuri, appunto
perchè è un sentimento: perchè noi non conosciamo la vita se non in
quanto la sentiamo.... Il ragionamento può chiarire o annebbiare il
sentimento del bello, come ogni altro sentimento; non può nè generarlo
nè spegnerlo. Ragionate quanto volete; il piacere che io sento
davanti alla Venere di Milo, lo sentirò sempre. E sinchè lo sentirò se
altri ragiona, argomenta, sofistica il pro ed il contro intorno alla
bellezza di Venere, pazienza! La autorità, io la porto dentro di me,
infallibile! Lei è un filosofo; e non occorre che queste cose gliele
spieghi a lungo....

— Io non sono un filosofo, sono un uomo che non ha tempo da perdere,
neppure a bordo del «Cordova» — replicò un po’ brusco l’Alverighi. — E
perciò, senza tante circonlocuzioni, le dico: siamo d’accordo: il bello
è un quid che ci dà un piacere, quasi direi per immediato contatto....
Ma che piacere è questo piacere? «That is the question», come dice
proprio Amleto; e io non mi contento di rispondere, come fa lei:
mistero! Io mi domando: è forse quel piacere che nasce dal bisogno? No.
Un bisogno innato o acquistato per abitudine è anch’esso un quid che
genera piacere e dolore: piacere quando è soddisfatto; dolore quando
non è soddisfatto. Ora l’arte ci dà piacere quando la possiamo godere,
ma non soffriamo invece, quando ci manca: quindi non è un bisogno; e
per questo anzi gli uomini la amano tanto, perchè può esser fonte di
piacere sempre, di dolore mai. Non le pare?

Il Cavalcanti mi parve esitare.

— Se però — osservò con una certa titubanza — lei leva di mano a un
grande scultore il suo scalpello, o chiude in carcere un poeta senza
penna e carta....

— No, non intendo questo.... All’artista che crea, l’arte è lo
strumento della propria bravura: ne ha dunque bisogno, come il
banchiere ha bisogno di denaro e il maestro di equitazione di
cavalli.... Io parlo di chi gode l’arte. Supponga un uomo che sia
ammiratore fervidissimo di Dante e nello stesso tempo arrabbiato
fumatore come è, mi pare, il signor Rosetti; e che sia condannato
al carcere per sei mesi con l’alternativa: o senza sigari o senza
Dante.... Che cosa sceglierà?

Ridemmo tutti; e il Rosetti osservò scherzosamente che il fumare era
più che un bisogno, era un vizio!

— Altra prova — continuò l’Alverighi. — Che cosa si giudica in arte: la
qualità o la quantità? Il giudizio estetico è il giudizio qualitativo
per eccellenza: non tiene conto mai della quantità: sempre, dovunque,
in ogni arte una cosa bella avrà più pregio che cento brutte. Ma chi
non sa che l’uomo discerne e gusta meglio le qualità delle cose, a mano
a mano che glie ne scema il bisogno? Più ho fame, e meno fo differenza
tra un rozzo pan di soldato e il più prelibato pasticcino: anzi vorrò
piuttosto un grosso pane di soldato che uno squisito ma minuscolo
pasticcino. Se nell’arte noi giudichiamo solo la qualità, se non
teniamo mai conto della quantità è chiaro che non ne abbiamo bisogno.
L’arte è dunque un piacere senza bisogno: ne gioisco, quando posso
goderne, non soffro se ne son privo. Siamo d’accordo?

Infervorato nel suo discorso, l’Alverighi non si accorgeva che oltre il
Cavalcanti, solo il Rosetti, impassibile come sempre, stava attento:
gli altri non più, parte perchè un poco affaticati dalla sottigliezza
di queste ultime controversie, parte perchè distratti dai movimenti
della nave e dalla signora Feldmann, che si era di nuovo ridrizzata
e sulla cui faccia si leggeva la stanchezza che precede il sonno. Non
appena quindi il Cavalcanti ebbe assentito, senza badare agli altri,
parlando a lui, subito l’Alverighi continuò:

— Appunto perchè l’arte è un piacere senza bisogno, un piacere
disinteressato e libero, il piacere dell’arte è incerto, vago,
nebuloso. Quando ho fame e mangio, sono sicuro che il mio pane è
squisito. Il piacere che provo quando appago un bisogno è così intenso,
che non dubito di quel che sento. Quanti dubbi invece, quando cerco di
accertare che sorta e qualità di piacere certi oggetti e certe opere
dell’uomo suscitano in me, perchè sarebbero «belle»! A certi momenti lo
sento, quel piacere, a certi altri no, e questo mutamento non riesco a
capire da che dipenda; qualche volta invece dubito se lo sento o non
lo sento; mi par di sì, mi par di no; faccio uno sforzo per chiarire
me a me medesimo e non ci riesco. Non di rado m’accorgo che non sono
d’accordo con i miei simili: talora lo sento io e i miei amici, no;
o viceversa. Lei mi dirà che occorre chiudersi in sè; intrinsecarsi,
come diceva un mio vecchio professore di filosofia; ma quanti sono gli
uomini capaci di ammirar soli una opera d’arte, disprezzata da tutti
gli altri? Urtata dall’altrui disparere, l’opinione mia vacilla; ho
bisogno di puntellarla; e come posso puntellarla, poichè il sentimento
è oscuro, se non ragiono? Ed ecco che l’incertezza del sentimento mi
spinge a cercar di ammirare per ragionamento. Inquieto e scontento,
afferro la lampada della ragione e con quella scendo nel fondo
tenebroso della mia coscienza, per illuminare me stesso, a sapere se
veramente quel che sento è bello! Disgraziatamente la ragione si burla
di me; la sua lampada gira di continuo e mi confonde gli occhi con un
barbaglio saltellante di ombre e di luci; le sue risposte sono ambigue
come quelle della Sibilla; io non capisco più nulla....

— Mi pare che l’onda si faccia più grossa, — disse a questo punto,
sottovoce, la signora Feldmann all’ammiraglio, aprendo a fatica gli
occhi ormai quasi socchiusi dal sonno.

L’ammiraglio la guardò: le mormorò qualche parola all’orecchio; si
volse a guardare il Cavalcanti.... Avrei detto che stava per levarsi e
interrompere la discussione; quando il Rosetta mosse una breve domanda:

— Ma quale sarebbe allora, secondo lei, l’ufficio della critica?

— Critica ed estetica? — rispose l’Alverighi. — Ma sono mestieri buoni
per i ciarlatani, i quali hanno la faccia tosta di dare ad intendere
che essi sanno ciò che è bello e ciò che è brutto....

Ma a questo punto l’ammiraglio ruppe gli indugi, perchè la signora
Feldmann cascava dal sonno. Trasse l’orologio e:

— Signori, — disse, — sono le undici e mezzo. Non abusiamo della
pazienza di queste signore. Abbiamo due settimane di tempo per terminar
questa discussione.

Ci levammo tutti; ma l’Alverighi raggiante di gioia. Gli si
leggeva in faccia l’esultanza di aver potuto finalmente sfogarsi, e
vittoriosamente sfogarsi: perchè egli era rimasto, sino all’ultimo,
padrone del terreno. Scendendo infatti la scala dietro l’ammiraglio,
che dava il braccio alla signora Feldmann, lo udii dirle:

— Eppure, pur troppo, è così, signora: in Brasile lei incontra già
qualche giovane che giudica New-York più bella di Parigi. Non sono
molti, no, ancora, ma....

E non aggiunse parola. La signora sbadigliò.


VI.

— Ma perchè doveva nascer proprio in quella testa e a Rosario, sulle
sponde del Paranà, questa idea? — mi chiedevo, poco dopo, spogliandomi.

E nella piccola cabina rivedevo con gli occhi della mente il magno
fiume fluir lento e giallo, sotto il grande arco azzurro del cielo,
nella pianura solitaria, tra le sponde lontane e basse, verdi e
deserte, a destra e a sinistra. Che l’Alverighi avesse ragionato meco
a lungo, sulle rive del Paranà, delle ricchezze dell’America e del
progresso del mondo, non mi meravigliava: strano invece mi pareva
che avesse ragionato, e non male e originalmente, dell’arte e della
bellezza a bordo del «Cordova». Poichè tra le molte e bizzarre cose
dette da lui quella sera, una verità, risplendeva allora, a ripensarci,
così semplice e così luminosa ai miei occhi, che non potevo capacitarmi
come a nessuno fosse venuta in mente prima che a lui. Invano infatti
frugavo nei ripostigli della memoria, se per caso qualche gran luminare
della filosofia paesana o straniera non l’avesse già scoperta da un
pezzo: no, in nessun libro antico o moderno mi era accaduto mai di
leggere un simile pensiero: eppure era vero, verissimo, che l’arte è un
piacere senza bisogno, di solito incerto, vago, malsicuro, oscillante:
che oggi lo sento, domani no: che all’uno pare, all’altro non pare:
che va e viene misteriosamente: e gli uomini invano si sforzano di
precisarlo, di chiarirlo, di metterlo in comune con il ragionamento,
spiegando e giustificando altrui quel che sentono e perchè lo sentono.
E vero era anche che di ogni opera d’arte la ragione può dimostrar
quel che essa vuole: che non ci è mezzo alcuno di definire tra due
contendenti ostinati nessun litigio intorno al bello ed al brutto....
Spensi il lume e ripensai a lungo a queste cose: e a poco a poco, la
gloria di tanti capolavori ammirati, il ricordo del piacere ricevuto da
tante opere del genio umano, i canoni e i principii d’arte professati
di solito con prepotente alterigia parvero sciogliersi in una
ondeggiante incertezza, che si distendeva come una nebbia sulla faccia
del mondo, confondendo ogni cosa. Effetto forse, non dei soli discorsi
dell’Alverighi, ma anche, dell’ozio senza rimorsi che mi ammolliva,
e del vino offerto copiosamente dal Vazquez; chè il vino sembra aver
su me lo strano potere di affievolire la certezza dei pensieri più
saldi, di distaccarmi quasi direi dalla realtà delle cose, di incalzare
la mente all’infinito di perchè in perchè verso l’introvabile ultimo
appoggio e sostegno di tutte le cose!

— No, — conchiusi anch’io — noi non possediamo nessun metro per
giudicare la bellezza delle cose: tutte le misure che crediamo di avere
fabbricate sono fallaci, soggettive, illusorie. Bello è quel che piace.
L’arte non contiene altra verità che questo vago, mutevole e soggettivo
piacere senza bisogno.... La formola è ingegnosa, anche se viene da
Rosario....

Il mattino dopo, quando, verso le otto e mezzo, uscii dalla cabina il
mare era calmo e il tempo sereno. L’ammiraglio aveva indovinato. Ma il
ponte era ancora deserto. Il «Cordova» era un vapore piccolo a paragone
dei moderni colossi oceanici: stazzava meno di cinquemila tonnellate
e non poteva ricevere più che settanta passeggeri di classe, come si
dice nel gergo marinaresco; anzi in quel viaggio ne ospitava soltanto
una trentina. Poca brigata, quindi, e vita, se non beata, tranquilla:
scarso il giuoco e poco rumoroso: raramente protratte oltre le due
del mattino le veglie: innocente e languido il corteggiare. Passeggiai
un po’ di tempo, solo, ripensando alle discussioni del giorno prima,
alle mie farneticazioni della sera: poi entrai nel refettorio dove
l’Alverighi faceva colazione, mentre i camerieri, in giacca di tela
bianca, ordinavano la sala.

— L’America si è fatta onore, ieri sera — dissi scherzando. E non senza
una punta di ironia, gli chiesi come, in mezzo alle sua faccende, a
Rosario sul Paranà, nei suoi vagabondaggi attraverso l’Argentina avesse
ancora avuto il tempo e la voglia di meditare sul bello assoluto, sui
bisogni che generano piacere e sui piaceri senza bisogno....

Sorrise furbescamente; e:

— Io? — disse. — Ma queste cose le ho imaginate tra venerdì sera e
sabato mattina.... Laggiù, non ho tempo.... Ma venerdì sera mi stizzì
di sentirvi tutti a dire che New-York è brutta, brutta, brutta! Sarebbe
poi la fine del mondo, anche se fosse brutta? La mangiamo noi forse,
la bellezza? E ho voluto mettervi tutti nell’impaccio.... Ora a voi
saltarne fuori. Ma quanto è facile fare una teoria filosofica! Se fosse
così facile far dei milioni!

In terra ferma non avrei lasciata passar senza protesta questa uscita.
Ma l’ozio senza rimorsi mi ammolliva: feci vista di non sentire; e
continuai a scherzare: quando a un tratto deviando il discorso:

— A proposito, — disse — sa che quel signor Rosetti è un uomo
intelligente? Abbiamo ragionato ancora un po’ prima di andare a letto;
e mi pare che siamo d’accordo.... Lei lo conosce, credo....

Gli raccontai allora in succinto la vita del Rosetti. Nato a
Forlimpopoli in Romagna, nel 1840, era stato preso nel 1860 dalla
prima leva militare che il governo italiano aveva indetta negli Stati
pontifici, e mandato a servire a Torino, nell’arma del genio, nella
vecchia caserma di via dell’Arcivescovado, dove aveva conosciuto mio
padre, che anch’esso allora serviva. Aveva potuto, pur servendo,
iscriversi nella scuola di applicazione, e, nel 1865, poco dopo
essere stato congedato dall’esercito, si era laureato ingegnere; ma
subito era stato chiamato dal governo argentino che allora cercava
in Italia professori per la sua nuova Scuola Politecnica; e a
Buenos-Aires, per venti anni, dal 1865 al 1885, aveva insegnate le
scienze fisico-matematiche nel Politecnico e la fisica nel Collegio
Nazionale; avendo a scolari quasi tutti gli uomini che oggi governano
l’Argentina, e compiendo importanti lavori di ingegneria. Aveva dunque
potuto accumulare un ragguardevole patrimonio, e a quarantacinque
anni ritornare in Europa, riccamente pensionato dalla gratitudine
del governo argentino; disporre la sua vita con decorosa e signorile
semplicità — una casa a Milano, una bella villetta a Bellaria, presso
Rimini; — e poi darsi liberamente agli studi, aggiungendo alle
matematiche e alle scienze fisiche, la storia, l’archeologia e la
filosofia; leggendo libai di ogni qualità e sopratutto meditando per
conto suo, fuori degli interessi mondani e delle dotte congreghe, sugli
uomini e sulle cose del mondo. Io l’avevo conosciuto a Milano, nel
1897, — il Rosetti era cognato di Ernesto Teodoro Moneta: egli mi aveva
voluto bene ed io lo avevo ricambiato di pari affetto, ammirandone la
profonda bontà, la dolcezza e serenità imperturbabili, la incomparabile
semplicità e saggezza, e quel sapere egualmente schivo di fare sfoggio
o commercio di sè....

— È uno degli italiani — conchiusi — che hanno fatto maggiormente
amare e rispettare l’Italia laggiù. Ed è un filosofo, ma a modo suo e
d’altra specie che tutti noi uomini di pensiero e di penna. Noi viviamo
ormai sulle nostre idee come il pastore sul suo gregge e dobbiamo
mungerle ogni mattina e tosarle ogni tanti mesi. Egli invece è libero e
disinteressato....

— Quanto è grande la virtù dell’America! — esclamò subito, pettoruto,
l’Alverighi. — Lo vede? Perchè se fosse rimasto in Europa, sarebbe
anche lui, oggi, un animale da soma o da tiro, in qualche pubblica
amministrazione. E poi dicono in Europa.... — Tacque un momento, e
quindi: — Abbiamo ragionato un po’ anche della discussione di ieri
sera, prima di andare a letto. E mi ha dato ragione.... Anzi sa come mi
ha proposto di chiamare i giudizi estetici? Rovesciabili. Mi ha detto
che di ogni opera d’arte si può dimostrare quel che si vuole, perchè i
giudizi estetici sono tutti rovesciabili. Sicuro. La formola mi piace.
Il bello e il brutto si possono capovolgere l’uno nell’altro come si
vuole: ogni pregio può diventare un vizio ed ogni vizio un pregio,
purchè il ragionamento lo rovesci. Ben trovata, per Bacco!

Mi domandò infine come mai il Rosetti si trovasse sul «Cordova». Gli
spiegai che ritornava in Argentina ogni due o tre anni per certi suoi
interessi; e che questa volta aveva aspettato il «Cordova» per far da
Rio a Genova il viaggio con me.

Lasciato che l’ebbi, e non avendo trovato nessun conoscente, oziai sino
all’ora di colazione per i due ponti, leggicchiando, guardando il mare,
rimuginando questi pensieri, chiacchierando con i passeggeri, che a
poco a poco uscivano dalle cabine, tutti ormai in abiti estivi. Mi fu
dato così di udire il Levi, il mercante di gioie, dir nel vestibolo
della sala da pranzo a tre signore:

— Sicuro, pare che sia proprio la moglie di un miliardario. L’avevo
detto io del resto.... se ne ricorda lei?... venerdì sera. Già noi
gioiellieri.... Dateci le perle o i diamanti di una donna e vi diciamo
subito chi è!

Parlavano della signora Feldmann, naturalmente, e sognavano:
perchè il Feldmann era, sì, un abilissimo finanziere e direttore
di una potentissima, banca di New-York, un uomo denaroso, quindi;
ma non avevo inteso nessuno a New-York assegnargli uno di quei
patrimoni giganteschi del nuovo mondo, che gli uomini del vecchio
si compiacciono di ingrandire ancora in imaginazione, forse per
consolarsi della piccolezza dei propri averi! Ma non mi stupii che la
mia tacita predizione del giorno prima si avverasse. Altre storielle
incominciavano a girare per il vapore; poco prima di colazione, la
moglie del dottore e la bella genovese mi dissero, serie serie, che le
calze che la signora Feldmann portava costavano mille lire il paio!

A colazione così il Cavalcanti come il Rosetti mancavano; e ci perdemmo
in discorsi frivoli. Dopo colazione e prima della siesta, mentre
fumavamo, trassi in disparte l’ammiraglio e gli raccontai quel che si
diceva sul conto della signora Feldmann. Si mise a ridere, e:

— Non le sembrano, tutta questa gente, dei bambini con tanto di
barba che giocano: questa pantofola è un cannone, questa granata una
principessa, questa seggiola un palazzo?

Tacque un istante, poi repentinamente:

— Signor Ferrero, — disse — da venti anni il mondo non gira più sul suo
asse antico; noi non ci raccapezziamo più.... Le ricchezze dell’America
hanno fatto dar di volta ai cervelli.... Turbato tutto nel mondo:
l’equilibrio delle fortune, come l’equilibrio delle idee.... Ha veduto,
ieri sera? Piuttosto di ammettere che New-York è una brutta città,
quell’avvocato è pronto a dar fuoco al mondo intero! Perchè l’America
è ricca, New-York non può essere brutta. Ma io mi guardo intorno
trasecolato. Nessuno dunque si ricorda più che gli uomini sentono di
appartenere a una nazione, perchè parlano la stessa lingua, leggono
nelle scuole gli stessi classici e ammirano gli stessi grandi uomini?
Dove andremo a finire se il primo venuto può dire che la scultura
greca è brutta e New-York bella? C’è forse nazione senza storia e senza
letteratura? I grandi uomini sono i nostri santi, oggi: chi vuol dare a
ogni uomo la libertà di giudicare come gli piace i capolavori dell’arte
e della letteratura, semina l’anarchia!

Mi volsi a guardare il mio interlocutore non senza meraviglia. Come
mai un ammiraglio — e americano e così taciturno di solito, per giunta
— pensava e diceva con tanta semplicità delle cose così inaspettate
e profonde? Erano tutti filosofi, a bordo del «Cordova», anche gli
ammiragli? Non dissi nulla; ma ripensai a queste gravi parole cascate
come dal cielo, durante la siesta.... E subito caddi in un dubbio
grande e forte.... Come imporre a tutti il giudizio medesimo, quando
manca un criterio universale del bello? Dubbio così forte che, non
potendo scioglierlo, lo esposi verso le cinque al Cavalcanti sul ponte
di passeggiata a babordo. Fremente a perdita di vista di piccole onde
bianche, l’Oceano già deponeva, all’avvicinarsi della sera, il fulgente
velo del pomeriggio, incupendo; lo splendore del giorno pareva salire
in alto, raccogliersi negli spazi celesti, ripieni di una gioconda
serenità, sfolgoranti in ogni parte di nuvole chiare, rosse, dorate:
appoggiati alla ringhiera noi discorrevamo, a voce bassa, sotto il
vento che a intervalli soffiava vigoroso sui nostri capi, tacendo ogni
tanto per guardare, tra quella luce che s’incielava e quell’ombra che
affondava nel mare, la solitudine delle acque, che defluiva come un
fiume alla nostra sinistra. Il Cavalcanti ascoltò i miei detti; poi:

— Certo — disse — ammirar la bellezza di un’opera d’arte vuol dire
sentirla; e chi la vuol sentire davvero, non deve ragionare troppo.
L’ammiraglio dice bene; e l’avevo detto anche io, ieri sera, con parole
diverse. Tuttavia non posso non riconoscere — per quanto ieri sera
l’abbia combattuto — che anche l’avvocato ha ragione, in una certa
misura. L’uomo è naturalmente trascinato dai suoi infiniti dispareri
intorno al bello a cercare le ragioni di quel che sente: e allora
incominciano i guai. A furia di voler scavare e frugare sotto le
fondamenta della casa in cui viviamo, per vedere se posano sul solido,
noi rischiamo di far cascare la casa: lo so. Ma come si fa? L’uomo
ha bisogno di sapere. E poi frugando e scavando scopre tanti tesori
nascosti....

Il Cavalcanti tranquillava le sue inquietudini con il comodo
aforisma di cui tanto usa ed abusa l’ottimismo moderno: l’universo si
controbilancia! Ma non rassicurò me. Pensai che ci sarebbe stato tanto
ma tanto da ridire su questo argomento! Ma impegnare una discussione
ripugnava alla mia crescente pigrizia: e ci rinunciai! Un soffio
di vento si precipitò tra di noi sibilando, ci assordò, disperse le
nostre parole, sembrò quasi strapparci l’uno dal fianco dell’altro;
sinchè mugolando si perdè sul mare inquieto. Parve allora a noi come
se ci accostassimo di nuovo l’uno all’altro, ma un po’ storditi dalla
raffica non ripigliammo subito il discorso. Il Cavalcanti contemplava
silenzioso il mare; poi facendo con il discorso un salto repentino:

— Acqua, nuvole, vento! oggi come ieri, come domani, come sempre —
disse accennando l’orizzonte. — Sempre quel circolo chiuso, eguale a
sè medesimo in ogni parte, tutto instabile e mobile! Non pare anche
a lei che l’Oceano impicciolisca in quel circolo? Curioso fenomeno,
però! L’acqua anima tutti i paesaggi terrestri, perchè è il principio
mobile in mezzo alle forme immutabili delle montagne e delle pianure.
Ma nell’Oceano, quando le forme immote della terra sono uscite dalla
vista, questo muoversi incessante delle onde rassomiglia all’eterna
immobilità di un deserto. No: l’Oceano non è una immensità viva, ma una
solitudine morta, perchè muta sempre e non v’è nulla in esso che resti
immutato.

Tacemmo di nuovo: piccoli soffi di vento svolazzavano intorno a noi;
le nuvole si accendevano nell’alto dei cieli di fiamma più viva e il
deserto del mare maggiormente incupiva; dalle terze classi giungevano
dei canti, che il vento poi disperdeva. Mi voltai. Il ponte era vuoto;
un ufficiale lo attraversava frettoloso; poco lungi da noi, un marinaio
lento e senza rumore spennellava di bianco il tetto. Raccontai allora
al Cavalcanti che meraviglia avessi provata a sentir l’ammiraglio
filosofare a quel modo.

— Ma non ne indovina la ragione? — mi chiese, sorridendo, il
Cavalcanti. — Su via, rifletta un poco, lei che è stato a Rio....
L’ammiraglio è un comtista!

Osservammo allora che c’erano a bordo parecchi passeggeri provvisti di
studi e cultura; il che trasse me a parlar del Rosetti e a ripetere al
Cavalcanti ciò che avevo già raccontato la mattina all’Alverighi. Indi
il discorso trapassò agli altri compagni di viaggio. Il Cavalcanti li
teneva tutti d’occhio: nè me ne meravigliai, perchè l’osservar mosse
e figure era per lui che scriveva romanzi un passatempo gradevole
e un buon esercizio. Parlammo dunque dei mercanti astigiani prima
e poi di quella giovane coppia che avevamo incontrata sul ponte
la prima sera, lui grassoccio, piccolo e bruno, lei magra, alta e
bionda. Il Cavalcanti mi raccontò che il giovane era un argentino di
Tucuman, recatosi tre anni prima a studiare ingegneria nell’Università
d’Ithaca....

— Nello Stato di New-York? — interruppi. — E che bisogno aveva di
correre fin lassù per imparare a fabbricar delle case?

— Glielo ho chiesto anche io, ieri. Abbiamo conversato insieme una
mezz’ora, in inglese. E sa che cosa mi ha risposto? Gli Stati Uniti
sono il paese che negli ultimi trenta anni ha trionfato nelle industrie
e negli affari....

Ripensai alla frase dell’ammiraglio: «il mondo da venti anni non
gira più sull’asse antico....», mentre il Cavalcanti continuava a
raccontarmi che il giovane, andato in America a cercare il sapere, ci
aveva intanto trovata una moglie: una giovane, che essa pure studiava
ad Ithaca. Ritornavano allora a Ithaca, dopo aver fatto visita alla
famiglia di lui. Trapassammo infine alla signora Feldmann. Io gli
riassumetti ciò che essa mi aveva raccontato di New-York; e gli dissi
di non poter capacitarmi che fosse maritata da ventidue anni. Egli mi
rispose che, avendola vista solo qualche volta, lei e suo marito, a
Rio, a ricevimenti, poteva dirmi solo che aveva una figlia maritata e
doveva esser più vicina ai quarantacinque che ai quaranta. Quando ad un
tratto:

— Che gatta ci covi, come dite voi Italiani? — esclamò. — Suo marito
è sparito da Rio all’improvviso, tre mesi sono; lei è partita da
un giorno all’altro, come chi scappa.... Se no, non viaggerebbe sul
«Cordova». E poi, per qual ragione ieri la signora le ha fatto tante
domande intorno ai divorzi americani? Non vorrei che lei, senza
saperlo, le avesse suggerito il modo di sciogliere alla chetichella le
catene coniugali....

— Per questo non c’è pericolo — risposi. — Ho esagerato, ieri sera....
Dei divorzi a quel modo se ne fanno in America, tra gli immigrati,
randagi e mezzo anonimi. Ma una signora appartenente alle alte
classi.... Non credo che potrebbe evadere dalla prigione del matrimonio
per quella via....

— Davvero? — chiese il Cavalcanti. — A ogni modo interrogherò il
Guimarâes. L’ammiraglio deve sapere: è amico intimo della famiglia....

Così favellavamo sul ponte deserto, chini sul fiume Oceano, tra i soffi
intermittenti del vento che ogni tanto pareva strapparci di bocca le
frasi e i pensieri, per disperderli in furia, simili a foglie, sulle
mobili onde del mare. Ma a questo punto il Cavalcanti si ricordò che
a quell’ora ignorava ancora quanto cammino la nave avesse percorso
il dì precedente. Andammo dunque a tribordo, dove cinque o sei
passeggeri giuocavano, strillando e ridendo, alle piastrelle: leggemmo
sull’apposita carta geografica che in quel giorno, a mezzo del giorno,
eravamo giunti a 16 gradi e 4 minuti di latitudine, cioè all’altezza di
Sant’Elena e a 37 gradi e 22 minuti di longitudine: facemmo alcuni giri
intorno al ponte; e già stavamo per lasciarci, quando alzando gli occhi
verso ponente:

— Guardi, guardi, Cavalcanti, — gridai, — laggiù all’orizzonte! Le Alpi!

Il vento in quel momento taceva; e a ponente, dolcemente grigia sotto
l’immenso rosseggiare del vespro, sorgeva dalle acque simile alle
Alpi tante volte osservate — unica bellezza! — in Torino al tramonto
dalla piazza d’Armi, una lunga catena di monti, dentata di punte, di
picchi, di cuspidi senza numero, sormontata a sinistra dalla grande
piramide aguzza di una montagna più alta: monti di nebbia e di fiamma,
oscuri e lucenti, levatisi al soffio leggero del vento, per un’ora,
sul confine del dì e della notte; catena sconosciuta, che nessuno dei
piccoli uomini randagi sull’Oceano aveva salutata prima o saluterebbe
dopo di noi; ultima frontiera della solitudine oceanica ed ultima
tappa del sole nel suo viaggio solitario verso i regni della notte.
Sorpresi, abbagliati, quasi commossi da quella sfolgorante illusione,
apparsa all’improvviso sul mare e sul cielo, a ricordarci la terra,
sostammo ammirando. Ed ecco, di nuovo, il vento soffiò sulla solitudine
oceanica, lungo e tristo, e a quel soffio le prime stelle della sera,
picciolette e timidette, palpitarono quasi accendendosi sull’estremo
chiarore del giorno; e nell’ombra che da ogni parte avanzava, le
lontane montagne e gli ultimi splendori del tramonto sfolgorarono più
vivi; e per un momento l’anima mia rabbrividì di un fremito oscuro
come se il vento spirasse, come se le stelle scintillassero, come se i
fuochi del tramonto riverberassero dalle profondità dell’infinito. Poi
il vento di nuovo tacque, di nuovo soffiò: di nuovo il giorno morente
parve riaccendersi al suo soffio per oscurarsi poi al suo tacere; la
catena delle misteriose montagne avanzarsi nella luce verso di noi e
allontanarsi verso la notte, in cui doveva sparire.

Contemplato a sazietà quel meraviglioso capriccio della luce e
del vento, ci separammo per prepararci al pranzo. Ma uscendo dalla
cabina, dopo essermi ripulito, incontrai finalmente il Rosetti, che
non avevo ancora veduto nella giornata. Discorremmo un po’ della
discussione della sera precedente: e mi confessò che dava ragione
all’Alverighi, perchè tutti i giudizi estetici, il bello e il brutto
sono rovesciabili; si possono capovolgere a piacere. Il che trasse me
a mia volta a ripetere a lui quel che l’ammiraglio mi aveva detto:
chi concede agli uomini la libertà di giudicare i capolavori della
letteratura e dell’arte, semina l’anarchia. Ma il Rosetti mi guardò
sorridendo; e:

— Alla grazia, — disse — che paura! L’anarchia, addirittura! E perchè
no la strage e il saccheggio? Già questi benedetti soldati! Appena
mettono i piedi fuori dall’uscio della caserma....

— Se però i giudizi estetici si possono capovolgere — interruppi — ogni
uomo dotato di intelletto potrà, mi pare, spregiare l’opera che altri
considera un capolavoro, senza che si possa dimostrare chi ha ragione
e chi ha torto. E allora ha ragione l’Alverighi: non vedo come si possa
imporre nemmeno l’ammirazione di Dante o di Raffaello, in un’epoca che
discute tutto liberamente, anche Dio....

— Ma Dio, poveretto, — mi rispose, sempre sorridendo, il Rosetti, —
non dispone più nel mondo moderno nè di baionette nè di una cassa ben
fornita. E senza oro e senza ferro, neppur Dio riesce a mantenersi
in credito in mezzo a questa nostra perversa razza umana. L’arte
invece....

— Ha delle baionette e dell’oro — di nuovo interruppi sorpreso — per
mantenersi in credito? E quali? E dove? E quante?

Ma in quella suonò la prima campana del pranzo.

— Frattanto, — proseguì il Rosetti, — occorre andare a desinare. E tu
sai che a tavola non mi piace di ragionare. Dopo pranzo, vedremo!

Il pranzo fu queto e tranquillo. Il dottor Montanari si lagnò degli
emigranti: consigliando quanti credono nella bontà del popolo a fare un
viaggio transatlantico in terza classe.... Ci disse, tra altre cose,
che tra quelle povere vittime della iniqua borghesia commesse alle
sue cure «molti ce ne sono che hanno il portafoglio meglio fornito del
mio, che sarei un grasso borghese!» Terminato il pranzo ci disperdemmo.
Una mezz’ora dopo, l’Alverighi ed io passeggiavamo sul ponte fumando e
godendo la notte; ed io gli riferivo le oscure cose che il Rosetti mi
aveva dette prima del pranzo, quando ecco il Rosetti ci venne incontro.
Si mise in mezzo a noi, passeggiando sul ponte; e fatti pochi passi si
volse all’Alverighi.

— Io vorrei — disse — porle un quesito a proposito delle cose dette
da lei ieri sera, se lei me lo permette.... Lei ha dimostrato, ieri
sera, che nè il sentimento nè la ragione non riescono a somministrarci
una misura del bello che valga per tutti, che sia obbligatoria e
universale....; e che quindi — questa conclusione non è sua, è mia
ma spero che lei la approverà — è una prepotenza volere imporre
agli altri il giudizio nostro su questa o quella opera d’arte. E
la sua dimostrazione anche a me è parsa inoppugnabile, pur essendo
semplicissima. Senonchè se, come lei dice giustamente, l’arte è un
piacere senza bisogno, quindi non solo subiettivo, ma vago, poco
sicuro, che va e viene, che si può sentire e non sentire, a seconda
del temperamento, dell’educazione, del secolo, della generazione, del
giorno, dell’ora, e perfino del minuto e dell’accidente, del caffè
bevuto o del pranzo bene o mal digerito, se perciò è una prepotenza
volere imporre agli altri la propria opinione: come spiega lei allora
che ognuno pretenda che quel che sembra bello a lui debba parer bello
a tutti gli altri, e voglia imporre altrui il giudizio che è così
poco sicuro in lui stesso? Perchè, badi, io non voglio dire che così
debba essere, come qualche filosofo dice e sostiene.... Io dico solo
che così è: che, a torto o a ragione, gli uomini hanno anche questa
ubbia. Si guardi dattorno, e se ne convincerà. Quante volte due persone
che discutono intorno ad un’opera d’arte non finiscono di andar sulle
furie? E invece di star ciascuno contento al suo parere, come sarebbe
ragionevole, ognuno vuol che l’altro gli dia ragione, e lo compiange,
lo canzona, lo maltratta, lo ingiuria; e qualche volta anche si sente
pizzicare le mani; e una maledetta voglia di rompergli il capo, per
versarci dentro la sua ammirazione. Della quale poi, se richiesto, non
saprebbe render conto in modo soddisfacente....

L’Alverighi pensò un momento e poi:

— Ma è naturale. I critici e gli esteti hanno tante volte detto o
gridato che chi non ammira e non odia quel che ad essi piace e non
piace, è un imbecille, che il pubblico, poveretto, si è inferocito.

— La spiegazione è ingegnosa, — rispose il Rosetti: — ma un po’ vaga e
semplice. Io vorrei, se mi permette, proporgliene un’altra.

— E io son tutte orecchie.

— Ieri sera — riprese il Rosetti — la discussione intorno ad «Amleto»
fu per un momento interrotta da una discussione intorno alle carni
agghiacciate dell’Argentina. Non rammento più chi disse che queste
carni sarebbero cattive; e lei e il signor Vazquez protestarono. Dunque
la stessa persona sosteneva che delle opere di Dante, di Sofocle o di
Shakespeare si può pensare che sono brutte e belle; ma non voleva poi
ammettere che si possano professare le due opinioni opposte intorno
alle braciuole e ai filetti argentini. Il che, a parlare schietto, mi
pare un poco strano. Perchè io riconosco, sì, che il sentimento del
bello è incerto ed oscuro; ma non per ammettere che siano sicure e
chiare le sensazioni del palato. Le ossa di Emanuele Kant fremerebbero
nel sepolcro! Ora per qual ragione lei mi permette di giudicare a mio
talento Shakespeare, e vuole invece poi impormi la sua opinione sulle
braciuole argentine?

L’Alverighi si mise a ridere.

— La ragione mi par semplice e chiara.... Io ho delle _estancias_, e
molte azioni di un grande _saladero_ di Buenos-Aires, in minor numero
è vero del Vazquez.... Se tutti nel mondo saranno ghiotti delle carni
dell’Argentina, noi guadagneremo molti quattrini.... Anche per questo,
andiamo in Europa!

— L’interesse dunque — rispose il Rosetti. — E non potrebbe succedere
alcunchè di simile nell’arte?

— Nell’arte! — esclamò stupefatto l’Alverighi.

— Quello a cui io alludo non è forse un interesse solo — rispose il
Rosetti: — ma sono molti e diversi interessi. Vediamo un po’. Innanzi
tutto non c’è forse l’interesse nazionale? Ogni popolo mi sembra
avere bisogno di ammirare un certo numero di scrittori e di artisti,
per inorgoglirsi della propria grandezza. Non sarebbe forse questa
la ragione per cui ogni Stato impone, con le scuole, l’ammirazione
di certi classici? L’ammiraglio ha ragione: non c’è nazione nè
patria senza una letteratura; e non esiste letteratura, senza glorie
canonizzate ufficialmente. Ma non si ammirano, voi mi direte, soltanto
opere d’arte paesane. È vero: ma perchè altri interessi ci muovono.
Ammiriamo gli scrittori e gli artisti dei popoli amici, che ci possono
aiutare; dei più forti, che si fanno temere: oppure ammiriamo scrittori
e artisti forestieri pur di screditare scuole ed arti nostre più
antiche, avversate per una qualche ragione, specialmente in tempi
di guerre civili. La lotta tra il romanticismo e il classicismo, in
Francia e in Italia, ne sarebbe forse una prova... Vi dirò di più:
io credo che nel mondo dell’arte, possono molto anche gli interessi
materiali. Ogni arte nutre molte persone; e queste devono sforzarsi di
mantenere o di far venire in credito, come capolavori, certo opere,
sotto pena di perdere il pane. Per esempio: oggi in tutte le lingue
si traducono opere di tutte le lingue; pare a voi che questo gusto
cosmopolita sia una pianta cresciuta da sè? Io direi che l’hanno
coltivata gli editori, i traduttori e i critici che ne divorano i
frutti non sempre saporiti. Il medesimo si potrebbe dire della musica e
della pittura. I mercanti di quadri, per esempio....

Il Rosetti parlava lucido, semplice, pacato, con quel tono leggermente
ironico che amava usare sopratutto quando parlava sul serio. E
l’Alverighi ascoltava attento e in silenzio.

— Tuttavia — obiettò egli a questo punto — mi par difficile di negare
che noi ammiriamo disinteressatamente almeno certe opere d’arte. Non
si vedono forse dovunque uomini e donne spendere denaro, tempo, fatica
per accreditare uno scultore, un pittore, un musico ancora oscuro,
forestiero, lontano, che non hanno neppure veduto; per far conoscere
autori morti da anni e da secoli? Quale interesse li moverebbe?

— Un interesse politico o pecuniario, no di certo — rispose il Rosetti.
— Ma tra gli interessi io non sarei alieno dall’annoverare anche i
capricci della vanità. L’arte, la letteratura e in una certa misura
anche la scienza servono oggi ai pochi, come il lusso, le decorazioni
e i titoli di nobiltà, per distinguersi in mezzo alla folla comune
degli umani. Riuscendo a far ammirare uno scrittore o un artista
misconosciuto dagli altri, costoro vogliono proprio che vinca il punto
e la prova l’artista? O non vogliono piuttosto vincerlo essi; per aver
la gioia di credersi e sentirsi più intelligenti dei propri simili?
Questa opinione di solito sembra esser tanto più piacevole, quanto meno
è fondata....

— È certo, per esempio, — osservai io, — che molti applaudiscono
Shakespeare in teatro per rispetto umano e non per convinzione.
Parecchi me l’hanno confessato, specialmente in Francia.

— Sicuro — proseguì il Rosetti. — C’è forse dell’amor proprio in
quantità, in tutte le nostre predilezioni artistiche. Come è, per
esempio, che un’opera d’arte riesce anche oggi ad essere largamente
ammirata? Quando un piccolo numero di ammiratori influenti se ne
innamora; vale a dire impegna il suo amor proprio nel puntiglio
di farla ammirare dagli altri, di sopraffare le eterne esitanze
e incertezze dei più che non sanno giudicare, gridando loro nelle
orecchie che quell’opera è un capolavoro. Naturalmente questo capriccio
della vanità di solito è passeggero: ma gli interessi che impongono uno
scrittore o un artista all’ammirazione del mondo non sono tutti così
precari: anzi in generale io direi che la fama di un artista o di uno
scrittore sarà tanto più duratura quanto più l’interesse che lo impone
è stabile e forte. I grandi uomini fortunati sono quelli alla cui
gloria provvede addirittura lo Stato!

L’Alverighi ascoltava meditabondo; e a questo punto interruppe come
parlando a sè più che all’interlocutore:

— Ammireremmo noi ancora Virgilio e Pindaro, nell’anno di grazia in cui
viviamo, se i professori di greco e di latino, da un capo all’altro
dell’Europa, non fossero stretti in un formidabile sindacato per la
conservazione degli studi classici e del proprio stipendio!

— Insomma, — conchiuse il Rosetti, assentendo con il capo — chiunque
frughi un po’ nelle pieghe della sua coscienza, si accorgerà che noi
ammiriamo le opere d’arte, quasi sempre, per preconcetto; perchè
vogliamo ammirarle; e vogliamo ammirarle perchè siamo spinti da
un interesse, o politico o nazionale o religioso o intellettuale
o professionale o di amor proprio. E allora ci suggestioniamo, ci
arrovelliamo, ci cantaridizziamo quasi direi! Gli interessi però
non possono imporre l’ammirazione, se non dispongono di una forza
sufficiente. Quindi nessuna bellezza artistica o letteraria può
reggersi a lungo sulle altezze della gloria, se non è sostenuta da
una delle grandi forze o autorità che governano il mondo. O da una
religione, che la consacri con la sua santità. O da uno Stato, che
la imponga con le scuole. O da una _coterie_, da una classe, da un
partito, che con la influenza, il denaro, i sofismi dei critici e degli
esteti obblighi la gente che vorrebbe badare ai fatti suoi ad ammirare.
O da un popolo che abbia persuasi gli altri di essere da più di loro. O
da una ondata di entusiasmo, da un contagio di suggestione che travolga
le menti.... Ma guai all’arte o alla fama, sostenute da un interesse
impotente! Cadrà, perirà, sparirà!

Da un pezzo io mi chiedevo se il Rosetti parlava sul serio o
ironicamente, tanto questi ragionamenti mi parevano strani, pur non
potendo negare che fossero ingegnosi e ben legati. L’Alverighi invece
ascoltava raccolto, attentissimo, impassibile, senza fare un gesto o un
cenno. E a questo punto interruppe:

— Mi persuado, mi persuado: siamo interamente d’accordo: non occorre
che continui. Lei completa, non contradice le cose che ho dette ieri
sera. Perchè lei non vorrà, spero, ammettere che sia eterno e assoluto
quel che è imposto da interessi mondani! Questi sono tutti momentanei e
caduchi. E quindi non ripeterà che l’America è brutta e perciò barbara,
perchè non piace agli esteti e ai critici dell’Europa.

— No, non lo ripeterò io — rispose il Rosetti. — Io sono un mezzo
americano e ho vissuto venti anni in America; e all’America debbo
questi ozi che tanto mi godo.... Io dunque ho interesse a difendere
l’America. Ma quelli che vivono in Europa e non sono pensionati da
uno Stato americano? Se tutti gli uomini sono spinti dall’interesse a
imporre agli altri come bello quello che tale pare — ad essi, allora
è chiaro: bello sarà per tutti quel che vorrà che sia bello il più
forte: o il popolo, o la classe, o la fazione o la cricca mondana o la
cabala di critici o l’interesse commerciale e via dicendo. Il bello
ed il brutto insomma dipenderanno dalla forza. Orbene: se l’Europa
e l’America vengono a disputare intorno al bello ed al brutto, è
chiaro dunque che bello sarà ciò che è proclamato tale tra i due
continenti da quello che può imporre all’altro la sua opinione.... Ora
è possibile dubitare che l’Europa sia oggi armata meglio dell’America,
in questo duello? Vorrei poter affermare l’opposto io, che tanto debbo
all’America, ma.... ma.... Ma l’Europa ha tradizioni, scuole, musei,
monumenti, filosofie.... Lei lo vede del resto: qui a bordo io e lei,
che siamo nati e cresciuti in Europa, siamo quasi d’accordo; ma il
Cavalcanti e l’ammiraglio, che pure sono americani, si scandalizzano
addirittura a sentirci ragionare a questo modo. L’America dunque non
si reputa neppur capace di imporre al mondo un suo qualunque criterio
del bello: si sente obbligata ad accettar quello o quei criteri che
l’Europa si degna somministrarle e di solito piuttosto sgarbatamente.
E allora? Lei ha dimostrato che tutti gli argomenti con cui si vuol
giustificare questa sopraffazione sono dei sofismi: e lei ha ragione:
ma che può questa sua critica, acuta sì e profonda, ma solitaria,
contro il fascio di tanti interessi? Pensi che a mantenere in credito
nei due mondi le diverse arti dell’Europa e i canoni che le informano,
collaborano laggiù gli Stati, — ecco le baionette, Ferrero — le
religioni, le scuole, i musei, la filosofia, i giornali, le riviste, la
critica, un infinito esercito di artisti e di scrittori famelici, un
altro esercito non meno sterminato di pubblici funzionari, nonchè non
pochi industriali e mercanti, dagli editori ai fabbricanti di strumenti
musicali e ai mercanti di quadri. Ed ecco, Ferrero, l’oro!... Presume
lei, avvocato, ragionando a bordo del «Cordova» di poter distruggere
questo formidabile potentato? Dunque zitto e creda a me: bisognerebbe
che a sua volta l’America si muovesse un po’, prendesse animo, cercasse
di imporre al mondo una nuova dottrina del bello: l’obbligasse a
riconoscere che i «gratta-nuvole» sono più belli di Palazzo Vecchio....

— Questo poi! — esclamai io.

Ma il Rosetti si rivolse subito verso di me; e tranquillo, sorridendo:

— Tu credi dunque che gli uomini non potranno mai, proprio mai,
ammirare i gratta-nuvole? Tu presumi allora assai del tuo gusto. Mio
caro, non c’è cosa che gli uomini non siano capaci d’ammirare, quando
vogliono, purchè vo-glia-no! (e scandì le sillabe). Il vecchio e il
nuovo, la curva e la retta, l’arabesco e il geometrico, il grande e il
piccolo, la regola e il mostro, la proporzione e la sproporzione, il
flebile e l’enfatico, l’equilibrio e lo squilibrio, il classico e il
rococò, l’attico e il barocco, la rosa e l’orchidea, il semplice ed
il maestoso, la maiolica italiana e la ceramica cinese, la montagna
selvatica e i giardini artifiziosi, la tradizione e il futurismo:
tutto, tutto può sfiorar di piacere i nostri nervi, e questo piacevole
soffio, se degli interessi se ne immischiano, essere per qualche
tempo almeno imposto come misura assoluta del bello.... Senonchè
rassicurati, tu che alla gloria del vecchio mondo ci tieni tanto; e
rassicura l’ammiraglio, che ha paura dell’anarchia: ce ne vorrà del
tempo, prima che New-York apparisca agli occhi degli uomini come una
bella città! L’opinione che le arti dell’Europa sono i modelli della
bellezza è imposta da una così forte alleanza di potentati diversi,
che l’America sarà impari al cimento per secoli. L’Europa detta e per
un pezzo detterà le leggi del bello; e l’America dovrà aspettarne, di
là dall’Oceano, trepidante e un po’ vergognosa, l’arcigno e non sempre
sincero giudizio! Lei, avvocato, ha torto di invocare, e l’ammiraglio
di temere, la libertà. Sì, l’uomo moderno rivede i conti anche al
Creatore, come lei dice: ma in arte, no; serve con voluttà; non vuol
essere liberato, cerca un’autorità a cui piegare: i classici, le glorie
canonizzate ufficialmente, i principii indiscussi; e se lei lo libera
da questo giogo, lo vedrà correre a buttarsi ai piedi e tendere per un
nuovo giogo il collo agli sfacciati e ai ciarlatani, ai critici e agli
esteti, come dice lei, che gli dànno ad intendere di saper essi quel
che è bello e quel che è brutto.... Ma un’autorità ed un padrone, li
vuole a tutti i costi!

Il Rosetti tacque; l’Alverighi non rispose: e in silenzio, tutti e tre,
percorremmo due volte innanzi e indietro il ponte di passeggiata. Si
capiva che l’Alverighi era perplesso e impacciato. In quella suonò la
campana che annunciava esser pronto il gelato offerto ai passeggeri
ogni domenica sera.

— Andiamo a rinfrescarci? — proposi.

Ma il Rosetti disse di no e l’Alverighi dichiarò che voleva ritirarsi:
li lasciai dunque, e mi recai nella sala da pranzo. Ne uscii mezz’ora
dopo per andare a letto; ma ero appena uscito sul ponte, che mi sentii
chiamare dal Cavalcanti.

— Senta, senta quel che succede — mi disse. — Che cantonata avevo
presa!...

L’ammiraglio gli aveva raccontato, poco prima, come il marito della
signora Feldmann fosse partito tre mesi prima per gli Stati Uniti
chiamato — aveva detto — da urgenti faccende e con il proposito
di restar assente circa quattro mesi; ed essa stava aspettandolo
tranquilla in Rio di ritorno, quando ad un tratto, tre giorni prima
della partenza del «Cordova», aveva ricevuto un telegramma del signor
Löventhal, lo zio del marito, che la pregava di partire senza indugio
per l’Europa e gli Stati Uniti, correndo a New-York la voce che
suo marito intendesse avviare una procedura di divorzio. Fuori di
sè, la signora era corsa a chieder consiglio a lui, l’ammiraglio, e
l’ammiraglio, poichè fra tre giorni egli si imbarcava sul «Cordova»,
l’aveva persuasa a partire con lui, che potrebbe assisterla nel
viaggio. Questa era la ragione per cui si trovava a bordo del
«Cordova». Ma prima di partire essa aveva telegrafato allo zio, al suo
avvocato e a parecchi amici di New-York di raccogliere e telegrafarle
notizie, a Rio se potevano prima che essa partisse, se no alle
Canarie, dove il vapore faceva scalo. Nessun dispaccio essendo giunto
prima della partenza, essa non potrebbe ricevere notizie precise che
alle Canarie, tra dieci giorni; il primo giorno era stata abbastanza
tranquilla; ma il mio imprudente discorso sulla facilità dei divorzi
in America l’avevano di nuovo sconvolta. Quella stanchezza che l’aveva
vinta il sabato sera, non era, come noi avevamo creduto, noia della
filosofia, ma prostrazione dell’ansia protratta.

Ne fui molto dolente; e pregai il Cavalcanti di dire all’ammiraglio che
avevo esagerato. Mi rispose che già lo aveva fatto e che l’ammiraglio
ne era stato contento. Gli feci allora un breve sunto della
conversazione poco prima finita. Ci guardammo in faccia perplessi; e:

— L’arte, interessata? — esclamò dopo un momento. — Ma se la bellezza è
il più disinteressato dei piaceri!

— A questo modo, però, — osservai, — New-York ridiventa brutta e le
città dell’Europa belle. E l’Alverighi deve star zitto. È sempre un
guadagno.

Pensò un momento; poi, scuotendo il capo:

— Purchè il prezzo non sia troppo caro....

Il seguente lunedì noi incominciammo ad accorgerci che in mezzo
all’Oceano il sole mette i suoi cavalli al passo. A mano a mano che
una nave si allontana dalla terra, allorchè la novità della compagnia e
del luogo ha cessato di distrarre piacevolmente gli spiriti, come nei
primi giorni, le ore si allungano, e alla lentezza dei giorni e delle
notti i naviganti incominciano a misurare quell’immensità dell’Oceano,
che il Cavalcanti non riusciva a vedere con gli occhi. Passano i giorni
e le settimane; e il cammino percorso non si vede, ma si immagina
appena, con una tal confusa idea, ripensando all’infaticato andare
della piccola nave per l’acqua infinita; come se la nave si muova senza
far cammino in una solitudine invalicabile, fuori del tempo e di ogni
vista tranne che delle stelle. Poichè esse sole, le piccole stelle,
tacite e vigili, seguono e segnano dall’alto ogni sera, sul quadrante
dell’infinito, nel registro dell’eternità, anche l’impercettibile
andare dell’arca minuscola per le vie dell’Immensità!

Il lunedì fu dunque il primo giorno in cui incominciammo a misurare con
il tedio l’immensità dell’Oceano. Nella mattina non vidi l’Alverighi:
e non potei nemmeno saziare di qualche nuova notizia intorno ai casi
della signora Feldmann la curiosità solleticata dal racconto del
Cavalcanti; perchè non reputai conveniente di muover io primo questo
discorso con l’ammiraglio ed egli non ne parlò. Il «Cordova» parve
giungere a fatica, a mezzogiorno, a 11 gradi e 6 minuti di latitudine,
a 33 gradi e 6 minuti di longitudine; e il pomeriggio fu, nel calore
tropicale che prendeva forza, sonnolento, accidioso e «pieno di
vuoto». La frase è strana; ma dipinge bene il tedio e l’ozio delle
lunghe traversate. L’avremmo quindi dimenticato — anche nel pomeriggio
l’Alverighi non si fece vedere — se in quel pomeriggio la moglie di
Antonio, quell’antico portinaio che avevo riconosciuto il sabato, non
avesse mandato un marinaio a dire alla Gina che desiderava di vederla;
e la pregava, poichè essa non poteva salire alla prima classe, di voler
scendere essa nella terza. La Gina era scesa; e non era ritornata
che due ore dopo, perchè Maddalena — così si chiamava la donna —
aveva voluto narrarle la loro storia. Arrivati in Argentina, avevano
affittato per tre anni nella provincia di Santa Fè cento ettari di
terreno, per coltivare il grano turco....

— Cento ettari! — interruppi trasecolato. — Quel poltrone ha affittato
cento ettari? E come li ha coltivati?

— Avrà lavorato Maddalena — osservò la Gina.

E continuò a raccontare che, scaduto il contratto, Maddalena e Antonio
erano accorsi tra i primi a popolare un nuovo pueblo o villaggio che
gli eredi di Alessandro Roca, il fratello dell’ex-Presidente, fondavano
sulla ferrovia che da Rio Quarto va a Villa Carlota, in una grande
estancia di cui volevano dare all’aratro una parte. Dalla loro storia
Maddalena era trapassata ai suoi malanni. Non stava bene; pregava
la mia signora di visitarla, come altra volta aveva fatto a Torino;
il dottor Montanari le aveva ordinato di stare seduta, il giorno,
in una certa parte del ponte sola e senza muoversi. La Gina aveva
subito capito che era ammalata di tubercolosi; e di fatti, dopo averla
visitata, le aveva detto che le prescrizioni del commissario erano
savie e promesso di raccomandarla al dottore. Ciò che di fatti di lì a
poco facemmo insieme. Ma:

— Un bel tomo — ci disse subito — quel marito! Assolutamente non vuole
che io curi sua moglie.

E ci raccontò che egli cercava di isolare i tubercolotici, assegnando
loro un posto della coperta, sotto vento, durante il giorno e facendoli
dormire nell’infermeria delle malattie infettive; che ordinava loro di
sputare sempre in una pezzuola e di buttarla in mare; e prescriveva
infine un nutrimento speciale: uova, latte, carne.... Ma Maddalena
non obbediva, sebbene l’avesse minacciata di chiuderla anche il giorno
nell’infermeria; e il marito — glielo avevano raccontato i marinai e
parecchi emigranti — la sobillava a non dargli retta, strapazzandola se
lo faceva.

— Ieri gli ho lavata la testa come si meritava — conchiuse. — Ma a che
serve, con questa gente? Bisognerebbe star sempre lì, con il fucile
spianato.

Tacque un momento, sopra di sè: poi, a un tratto, sbuffando e come chi
si sfoga:

— Signor Ferrero, signor Ferrero — disse — vorrei che lei facesse
per sei mesi il mio mestiere.... Allora, sì, che la conoscerebbe per
davvero l’America! Altro che viaggi e conferenze! Quando sento parlare
di emigranti e di emigrazione, mi vien voglia di ridere. Sa che cosa
ci vorrebbe per quella gente? Non un semplice medico, come sono io;
ma un alienista. Su cento emigranti, creda a me, non ce ne è uno che
abbia il cervello a posto. Tutti pazzi sono, o sulla buona strada per
ammattire....

Protestai, ridendo, che il dottore esagerava. Sì, certo: questa grande
orda che ogni anno varcava l’Oceano, seminava di vittime il suo lungo
cammino. Eppure.... Ma non mi lasciò finire.

— Se gli va bene, sono i denari — interruppe. — Se gli va male, i
patimenti: in un caso e nell’altro l’emigrante perde quel po’ di
giudizio — molto poco — che Dio gli aveva dato. Ma le pare che un uomo
possa vivere con un piede in America e un piede in Europa, a cavalcioni
dell’Atlantico, e non perdere l’equilibrio? Conclusione: tutti isterici
e mezzo matti, diventano. Il che sarebbe poco male: il peggio è che mi
cascano qui tutti sulle braccia a me; ed io li dovrei curare....

Non insistei nel proposito di confutarlo; ricondussi il discorso ad
Antonio, sinchè il dottore conchiuse:

— Lei che lo conosce, gli parli un po’ e gli dica di non far lo stupido
a quel modo. Insomma, si tratta della pelle di sua moglie. Per poco che
valga!...

— Proverò, — risposi, — ma son sicuro di fare un buco nell’acqua.
Antonio è un balordo insolente. Bisognava sentire come rispondeva
quando era al nostro servizio. Imaginarsi adesso!

Per il pranzo la signora Feldmann indossò il terzo abito della
giornata; e pranzando ragionammo ancora un poco degli interessi
nell’arte. Ma l’Alverighi — incredibile a dirsi — ascoltò senza
parlare; il Rosetti chiarì con qualche nuovo esempio il suo pensiero;
noi non movemmo obiezioni: cosicchè non ci fu disputa nè battaglia. La
sera trascorse tranquilla, ma senza illuminarmi in alcun modo intorno
ai casi della signora. Il Cavalcanti o non aveva voluto o non aveva
potuto far parlare l’ammiraglio. Di nuovo, dopo il pranzo, l’Alverighi
era sparito. Ragionai invece a lungo, quella sera, di Antonio e di
Maddalena con la Gina, e concordi conchiudemmo che, a compenso della
infingardaggine di lui, lei doveva aver lavorato troppo; non altrimenti
poteva spiegarsi che ripatriassero, lei malata e lui rimpannucciato. A
ogni modo per mantener la promessa scesi la mattina di poi — martedì —
nella terza classe e fattomi sedere accanto Antonio sopra un mucchio di
grosse corde, davanti alla dispensa della terza classe, poco distante
dalla scala che saliva al ponte di passeggiata; tra il via vai degli
emigranti e dei marinai, in vista dei cuochi biancovestiti che si
affaccendavano in fondo alla dispensa per allestire il desinare alla
plebe numerosa di quel piccolo mondo, incominciai a ragionare della
moglie. Ma non appena gli ebbi detto:

— Sai, Antonio, la signora Gina ha visitato ieri Maddalena, è
seriamente malata....

Egli uscì subito in una delle sue sciocchissime risposte, sebbene con
un fare insolitamente cortese.

— Lo so, lo so. E il signor commissario non me la vuole curare.... Ha
sempre fretta, è sempre sulle furie, non gli si può mai parlare....
Sono stato io che ho detto a Maddalena di farsi visitare dalla signora
Gina.

Un po’ sorpreso, così dalla strana uscita, come dal tono insolitamente
gentile, con cui mi parlava, gli risposi che mi pareva che il
commissario l’avesse visitata....

— Sì, un momento. Il giorno dopo l’imbarco e ci fece anche una
sfuriata, non so perchè. Ma poi non l’ha più vista: le ha ordinato di
star sola, sul ponte, laggiù seduta.... Tutta la sua medicina è quella.
Come vuol che mi guarisca, una donna come Maddalena; lei la conosce;
avvezza a non star mai un minuto senza far niente?

— No: l’America non l’ha fatto più intelligente, — pensai tra me.

E un po’ per non perder tempo in inutili ragionamenti, un po’ per fare
impressione su lui, gli dissi con tono alquanto risentito di badar
a non prender troppo le cose in ischerzo: Maddalena aveva bisogno di
molte cure e sopratutto di riposo.

— Perchè — aggiunsi sorridendo, ma con intenzione — qualcuno mi ha
detto in gran segreto all’orecchio che in America ha lavorato lei molto
più di te....

Antonio non si scompose; e guardandomi in faccia, senza sorridere
questa volta, serio, con fermezza e quasi con dignità, mi rispose:

— Ha lavorato lei, ed ho lavorato io, in America. Abbiamo lavorato
tutti e due, come negri.

— Come un negro, tu? — risposi.

— Perfino di notte ho arato il campo, quando c’era la luna. Non è mica
l’Italia, l’America.

— Lo so, lo so — dissi ironicamente. — In America tutto è più bello,
più grande; laggiù vi degnate di lavorare!

— In America — rispose — val la pena di faticare. Ci si rischia la
pelle: ma almeno in otto o dieci anni uno può mettere qualche cosa da
parte.

— E perchè allora non sei rimasto in America la prima volta che c’eri
andato?

— Perchè c’ero andato senza una donna. Maddalena aveva paura del mare.
Un uomo solo, in America, guadagna molto, ma il denaro se ne va....

— Cosicchè eri solamente tornato a ripigliar Maddalena? — gli domandai.

Mi rispose senza parola, con un sorriso tra furbesco e soddisfatto.

— Noi dunque — incalzai, fermo ancora nel pensiero che Antonio fosse un
balordo — ci siamo arrovellati tre anni per insegnarti il mestiere di
fattorino e di portinaio, e tu intanto non pensavi che a persuader tua
moglie a ritornare in America?

Di nuovo sorrise con quella sua ingenua malizia. E allora per la prima
volta un dubbio mi balenò nella mente: se «Sua Eccellenza lo Zuccone»
— come noi lo chiamavamo — non avesse invece fatto lo stolto per
vivere tre anni a nostre spese con poca fatica. Ma no; il dubbio era
assurdo; Antonio non era da tanto da gabbarci tutti. Spinto tuttavia da
una nuova curiosità e poichè eravamo già nel discorso, lo interrogai
intorno alle sue vicende. Mi raccontò che arrivato in America con un
piccolo gruzzolo, aveva affittato nella provincia di Santa Fé cento
ettari di terreno, in un sito che aveva già adocchiato durante il
primo viaggio: aveva seminato il grano turco, era stato favorito da
due annate straordinariamente buone su tre e aveva guadagnato circa
trentamila lire; ma non aveva voluto tentare più la fortuna.

— La raccolta — diceva — dipende troppo in Argentina dalla pioggia e
dalle cavallette: e ormai i peones pretendono troppo per la mietitura.

— Sono seguaci delle tue teorie — interruppi.

Ma Antonio non capì l’ironia. E continuò a raccontarmi che era
andato al pueblo Alessandro a farsi, con quel capitale, albergatore
e mercante: aveva comperato una mezza quadra, circa cinquemila metri
quadrati: aveva costruito uno di quegli edifici rossi, a un solo piano,
che chi viaggia la verde Argentina vede ogni tanto allinearsi contigui,
otto o dieci, presso le stazioni della ferrovia; aveva aperto in quello
un piccolo albergo e un almacen. Albergo e negozio avevano prosperato:
ma qui pure non aveva voluto trattenersi più di cinque anni, perchè
«i primi sono i più buoni» mi disse e i pueblos talora, dopo sette od
otto anni, decadono, se i padroni riconducono sulle terre gli armenti.
Non potei non ammirare in questo racconto una certa quale inconsapevole
mischianza di accorgimento italiano e di ardimento americano; e:

— Hai fatto dunque fortuna? — chiesi a mo’ di conclusione.

La risposta fu che qualche cosa al sole ormai ce l’avrebbe: risposta
abbastanza chiara in sè e chiarita ancor più dal sorriso che la
sottolineò.... E allora, in un attimo, finalmente, dopo tanti anni,
capii.... Capii che lo «zuccone» era un cervello fino e astuto,
che aveva saputo seguir tenacemente per anni ed anni un suo secreto
pensiero. Capii che ci aveva ingannati tutti, prevalendosi astutamente
dell’obbligo in cui sapeva mio zio verso il suo protettore, che
qualcuno diceva fosse suo padre: delle debolezze in cui così
spesso incorrono le classi alte nel trattare il popolo: la bontà
capricciosa, le collere bisbetiche, i rimorsi delle sfuriate, la noia
dell’insistere, la leggerezza con cui esse così spesso giudicando il
popolo scambiano l’ignoranza per stupidità; onde al popolo riesce
facile di rinvoltare e nascondere nella sua ignoranza le armi più
insidiose dell’astuzia. Capii che ora, venuto meno il bisogno di
ingannarmi, ripigliava forza il naturale rispetto del popolo per chi
sa, può e possiede più di lui; che sentendosi libero dalla mia autorità
smetteva la antica insolenza di servo insofferente e confessava di
averci ingannati, senza reticenze e vergogna, ma non per sfacciata
protervia, bonariamente e rispettosamente, per mettere in bella mostra
quel po’ di intelletto che la natura gli aveva largito e per farmi
ammirare la sua bella riuscita: affetti ambedue troppo umani, perchè
non debbano agitare altri cuori che quelli degli scrittori e degli
artisti. Un’ultima curiosità mi punse: sapere come avesse persuasa la
moglie al gran viaggio. Rise di nuovo con intelligente malizia.

— L’ho minacciata, se non veniva, di pigliarmi un’altra donna in
America e di non tornar più.

Nè disse altro: ma lo guardai in faccia: e un nuovo lampo mi traversò
la mente. Non era questa la ragione ultima per cui egli aveva
perdonato alla moglie il suo fallo? Per poter vincere in lei la paura
dell’Oceano, che si interponeva tra il vivere antico e la fortuna
sperata? Non le aveva detto: «Io perdono, ma tu verrai laggiù»?

Il caso era curioso e non potei a meno di parlarne con i miei compagni
di viaggio. A colazione infatti raccontai al dottor Montanari la parte
della nostra conversazione che lo riguardava....

— Benone! — disse. — La colpa è mia, se sua moglie se ne muore..
Tutti così, del resto; per sospettare, per incriminare, per calunniare
l’autorità, che talento hanno tutti! O santo austriaco bastone!...

Ma la Gina spiegò altrimenti i lagni di Antonio: la cura ordinata dal
dottore probabilmente contrariava qualche idea che Antonio già aveva
nella mente e perciò egli arzigogolava delle ragioni per convincersi
che era inutile. Il popolo è fatto così! Si discusse un po’, e alla
fine io narrai tutta la storia di Antonio. Ma il dottore che m’aveva
ascoltato attento attento:

— Capisco adesso — esclamò premendosi con l’indice della destra la
fronte — perchè non vuole che io curi sua moglie. È la sua vendetta,
questa. Prima si è servito del fallo della moglie per ricattarla,
trascinarla a forza in America e lì farla sgobbare come una schiava:
adesso che ha fatti i denari le dà il ben servito: la fa morire a fuoco
lento!

Protestai che il dottore era troppo severo. Antonio era, come tanti
uomini del popolo, un miscuglio di intelligenza greggia, di egoismo
nativo, di astuzia e di ingenuità: aveva solamente messo a frutto il
suo perdono....

— E le sembrerebbe poco, — ribattè il dottore, — anche se non avesse
fatto altro?

— E che cosa doveva fare secondo lei? Scannarla? — intervenne a questo
punto l’Alverighi, che era finalmente comparso, ma — cosa per lui
insolitissima — solo all’ora della colazione. Nella mattinata nessuno
lo aveva visto, e uno dei mercanti astigiani aveva raccontato di averlo
veduto, la notte precedente, alle due e mezzo, passeggiar per il ponte
superiore solo.

— Un galantuomo non batte mai moneta con la colpa altrui — rispose
il dottore. — Il popolano che uccide la moglie adultera è certo meno
corrotto di quello che ne fa mercato.

— Ma lei — interruppi io — mette Antonio a pari di un marito che venda
la moglie: non mi par giusto, una differenza c’è, mi sembra....

— L’uomo — incalzò l’Alverighi — che sa cavare un bene da una disgrazia
è un savio. Non mi meraviglio che Antonio abbia fatta fortuna in
America....

— E neppur io! — rispose il dottore. — La disinvoltura con cui truffava
i suoi padroni in Europa....

— Truffava! — interruppe brusco l’Alverighi. — Perchè pagato poco
lavorava di mala voglia....

— Se a lei pare — replicò il dottore — che chi prende un impegno abbia
poi il diritto di non mantenerlo, perchè giudica che i patti non sono
equi....

— No, non ha il diritto, — rispose pronto l’Alverighi, — quando le due
parti contraenti hanno eguale forza. Ma la truffa, come lei la chiama,
è il supremo scampo, in Europa, del povero, quando il ricco lo incalza
spietato. E per lui l’altare, che il supplice antico abbracciava
disperato, invocando gli Dei....

— E quindi — ribattè sardonico il dottore — al povero proletario sono
permessi il furto, la frode, la bugia, il «sabotage»....

— Niente affatto — rispose l’altro. — Ma la ragione, il sentimento,
il buon senso e in caso disperato un lodevole spirito di rivolta
riconosceranno sempre al povero il diritto di interpretare con una
certa larghezza i patti impostigli con la forza dal ricco prepotente.
Ai ricchi di Europa piacerebbe, lo so, di chiudere anche le porte di
questo supremo asilo....

In odio all’Europa l’avvocato trascendeva sino ad anarchicheggiare.

— E perchè allora — domandò il dottore — quel galantuomo non venderebbe
addirittura sua moglie, se si presenterà, una occasione? Ha fatto
bene, lei dice, a passar la spugna sulla colpa della moglie, perchè
ne ha ricavato un vantaggio. Perchè non la passerebbe, la spugna,
una seconda, una terza, una quarta volta, se ci trova un vantaggio
adeguato? Questione di misura e di compenso....

Questa incisiva risposta sconcertò alquanto l’Alverighi, il quale, dopo
un momento di silenzio e di esitazione, invece di replicare, prese il
largo.

— Ma crede lei proprio che in questioni di questo genere sia sempre
facile o addirittura possibile giudicar così, alla spiccia come fa
lei: tu hai torto e tu hai ragione? L’imperativo categorico di Kant è
una bella cosa: ma è come i tartufi; non è una ghiottoneria da mangiar
tutti i giorni. I casi spiccioli della vita sono tanti e così diversi!

— Io so — interruppe aspro il Montanari — che sono sempre capace di
distinguere un briccone da un galantuomo....

— Lo crede lei? Proprio davvero? — domandò l’avvocato. — Beato lei,
allora! Ma mi permetta di dubitarne.... Sinchè si tratta di azioni
semplici, la coscienza parla chiaro: va per questa strada, lascia
quell’altra. Nessuno esiterà a maledire chi uccide sua madre per
rubarle gli averi. Ma quando le cose si complicano, per esempio se,
quando, come, in che misura sia lecito mentire, corrompere, frodare in
politica, violare le leggi scritte e i principii dell’onore per il bene
pubblico, allora non abbiamo più nè guida nè filo.... Buone ragioni non
mancano mai ad uno spirito sottile, e, quando si tratta di difendere
il proprio interesse, anche gli spiriti massicci come una colonna del
Pantheon diventano sottili come un ago, per giustificare il male e
per incriminare il bene. I Gesuiti lo hanno provato e la vita lo prova
ancora meglio che i reverendi padri. Dove è la lampada che ci illumini
per discernere sicuramente il bene dal male? Io non la vedo.

— Io la vedo invece, — rispose tranquillo tranquillo il dottore. — Anzi
è una lucerna: la lucerna del carabiniere. Quando questa lucerna spunta
in fondo alla strada, gli uomini lo sanno distinguere, il bene dal
male, non dubiti....

Ridemmo tutti, e il capitano ne approfittò per levarsi. Tronca su
questa risata, la discussione terminava con svantaggio dell’Alverighi.
Ci recammo allora a tribordo; e sulla carta leggemmo che a mezzogiorno
eravamo giunti al sesto grado e diciassettesimo minuto di latitudine,
al trentaduesimo grado e trentacinquesimo minuto di longitudine. Il
giorno dopo saremmo dunque giunti all’equatore. Ma la giornata era
ardente, il cielo e il mare intensamente turchini, l’aria abbagliante
di immense nubi bianche solitarie nell’azzurro: onde ci disperdemmo
presto nelle cabine per la siesta. Nel pomeriggio nuove favole
intorno alla signora Feldmann giunsero alle orecchie del Cavalcanti:
che a Newport essa possedeva un castello incantato, ove sulle mense
brillavano piatti d’oro, e si profondevano tanti fiori e così rari da
spendere duemila lire ogni giorno. Di nuovo l’ammiraglio, interrogato
da noi, scrollò le spalle, ridendo: e ci descrisse la villa di Newport
quale era: piccola, elegante, ospitale; ma insomma a petto di tante
antiche e sontuose ville di Europa, modesta! Donde scaturivano dunque
tutte quelle favole? Del resto ormai i mercanti astigiani, il dottore
di San Paolo e sua moglie, la bella genovese, il Levi e gli altri
passeggeri della stessa qualità consideravano come un giusto privilegio
della parte più colta e più ricca dei passeggeri — dell’ammiraglio,
del Cavalcanti, dell’Alverighi, di noi — avvicinare la miliardaria:
sebbene essa non praticasse che noi, per la sola ragione che noi soli
conoscevamo le due lingue da essa parlate, il francese e l’inglese. Ma
quelli invece erano contenti di poterla salutare con un timido cenno
del capo e un sorriso ossequioso, e di aver per amica Lisetta, la sua
cameriera: una nizzarda, che parlava l’italiano: una bella giovane
bruna e alta, svelta e furba, che aveva acconsentito non senza sussiego
a rappresentare la sua padrona e l’alta finanza dell’America presso i
viaggiatori di minor conto....

Verso le cinque assistemmo alla «manovra del fuoco»: una commediola
immaginata, pare, dai tedeschi per distrarre e rassicurare i
viaggiatori. A un tratto la campana annunciò suonando a distesa un
immaginario incendio a prua: e perfino i cuochi abbandonarono fuochi
e forni, per correre alle pompe ed all’acqua. A pranzo; il dottor
Montanari non comparve e quindi non ci fu combattimento: ma una
nuova discussione, sì; a cui ci sospinse per caso la conversazione.
L’ammiraglio aveva fatto un giro nel pomeriggio per le terze classi
e parlato con parecchi emigranti; uno di costoro, un calabrese, gli
aveva detto: «Noi dovremmo portare tutti al collo delle medaglie con
l’immagine di San Cristoforo Colombo». A udir questa storiella, subito
l’Alverighi:

— Ha ragione, ha ragione! — aveva esclamato. — Impari dal popolo,
impari, la Chiesa!....

E spiegò poi l’oscura frase raccontandoci come circa mezzo secolo fa la
Chiesa fosse stata in forse di santificare Cristoforo Colombo, e come
favorita da Pio IX già la procedura fosse avviata.... Allorchè un certo
abate Sanguinetti aveva provato, in un dotto libro, documenti alla
mano, con il rigoroso metodo scientifico della critica moderna, che a
Colombo negli ultimi anni era nato dalla signorina Beatrice Enriquez
di Cordova un figlio illegittimo, Ferdinando; e allora il grande
navigatore era stato abbandonato da tutti a mezza via sulla strada
del paradiso, la procedura della canonizzazione sospesa.... D’accordo
tutti biasimammo la piccola mente degli ecclesiastici; la signora
Feldmann, che quella sera era molto pallida e portava al collo una
nuova collana di perle, si dolse che gli uomini incrudelissero ancora
contro la memoria di un grande uomo, già così sventurato da vivo; il
Cavalcanti domandò se la scoperta dell’America non fosse di tal peso da
bilanciare un concubinato anche sulle bilancie della giustizia divina;
l’ammiraglio disse che insomma, e a dispetto di Beatrice, Colombo non
avrebbe screditato il Paradiso. Solo il Rosetti non disse nulla. A
consolazione di tutti, l’Alverighi raccontò che nell’America del Nord
si era formata l’associazione dei «Cavalieri di Colombo», la quale si
proponeva di persuader Roma a collocare definitivamente in cielo lo
scopritore dell’America. Il discorso divagò su Colombo: io riassunsi,
dicendo quanto li ammiravo, i bellissimi studi di Henry Vignaud sulla
scoperta dell’America: come cioè Colombo non mettesse la piccola vela
al gran viaggio, da cui tanta alterazione doveva procedere nella
storia del mondo, per trovare una nuova via alle Indie dalla parte
di occidente, ma per rintracciare nello sterminato Oceano la ignota
terra che un amico suo, trasportato dal caso sulle coste dell’America
e ritornatone morente, gli aveva indicata nell’agonia. Si discusse un
po’ se questa nuova versione — tanto più verisimile e umana dell’altra
— oscurava o schiariva la gloria di Colombo: poi si parlò del grande
monumento che gli Italiani erigono a lui in Buenos-Aires e chi lo trovò
bello e chi no: dal monumento di Buenos-Aires si passò a parlar degli
altri monumenti con cui l’America ha onorato il padre suo, convenendo
però tutti che sono di regola piuttosto brutti.... Quando il Cavalcanti
pronunciò una frase imprudente.

— Eppure oggi c’è lo scultore che potrebbe fare non «un» monumento, ma
«il» monumento di Cristoforo Colombo. È Rodin!

Non l’avesse mai detto! L’Alverighi proruppe come se avesse ricevuto
uno schiaffo:

— Rodin? Rodin? — gridò. — Quel troglodita? Lo scultore delle caverne
preistoriche?

— Non le piace dunque, a lei, Rodin? — domandò il Cavalcanti.

— E vuol che mi piacciano quei mostri?

— Perché — rispose tranquillamente il Cavalcanti — i suoi occhi
sono troppo avvezzi alle forme greche. Ma bisogna aver dei _nervi
differenti_ per i diversi artisti e scrittori.... Rodin è lo scultore
del trasformismo, che ha rivelato all’uomo l’animalità della sua
natura. Dopo Lamarck, Darwin, Haeckel non si poteva più scolpire il
corpo umano nella sua bellezza ideale al modo dei Greci; bisognava
scolpirlo nella sua animalità truculenta e brutale, come ha fatto
Rodin.

— Ecco un bel caso di rovesciamento! — dissi fra me.

Difatti:

— E perciò scolpisce degli antropoidi, dei trogloditi, dei mostri!
— rispose subito l’Alverighi. — Come il «Penseur»! Raffigurare
l’intelletto, la facoltà più alta dell’anima in un corpaccio di
facchino delle Halles! Ma vada al Louvre a vedere il busto di Omero, se
vuol vedere il pensiero risplendere in un pezzo di marmo....

— Ma nel «Penseur» — replicò il Cavalcanti — Rodin ha appunto voluto
scolpire il Pensiero imprigionato nella materia, che vive e lotta di
continuo con essa. La bellezza della statua nasce appunto dal contrasto
tra l’espressione del volto e la greve materia del corpo.

A questo punto intervenne la signora Feldmann, che aveva seguiti
tutti questi discorsi — fatti in italiano — ricorrendo ogni tanto
all’ammiraglio per farsi tradurre qualche frase.

— Rodin — essa disse, in francese — è uno scultore interessante, perchè
nelle sue opere c’è sempre una idea. E l’idea spiega quel che lì per lì
appare strano o disarmonico nella statua....

— Le idee, io le cerco nei libri — replicò in francese l’Alverighi. —
Nel marmo voglio forme belle o sentimenti espressi con forza.

— Capisco allora — rispose la signora — che certe statue di Rodin
non le piacciano. Ma certe altre, le devono piacere. Ha veduto, per
esempio, il Victor Hugo che è nel giardino del Palais Royal? Che
solennità spira dal volto meditabondo! E che bell’atteggiamento! Il
braccio, ricorda il braccio teso (e fece il gesto, distendendo con
energia il suo bel braccio nudo) come a tranquillare e a dominare?
Quando guardo quel braccio, io vedo una folla immensa e agitata che a
quel gesto si placa, fa silenzio, si appresta ad ascoltare il poeta.

Ma l’Alverighi non vide nemmeno quel meraviglioso braccio che si
offriva bianco e vivo ai suoi sguardi: immaginarsi se si persuase di
ammirare quello di marmo e lontano!

— Quel braccio enorme? — replicò. — Ma un braccio a quel modo lo tende
chi vuol dare un pugno: non chi è immerso in profondi pensieri. La
statua mi pare un braccio mostruoso, a cui è attaccato un corpo di
uomo.... E non si sa perchè....

Si rovesciavano così l’un l’altro i propri ragionamenti, ma con impegno
e sul serio, non per gioco, come l’Alverighi aveva fatto il sabato
precedente, dissertando intorno ad «Amleto»: e chi sa quanto avrebbero
durato al gioco, se il Cavalcanti non fosse intervenuto.

— Questa discussione — dicendo all’Alverighi — è una prova viva che i
giudizi estetici sono rovesciabili. Ma a completare la dimostrazione
lei mi dovrebbe spiegare ancora per quale interesse la signora, lei,
ed io ci arrabbiamo tanto a disputare intorno alla scultura del Rodin.
Lei e il signor Rosetti non pensano forse che in arte non ci sia odio o
ammirazione che si voglia imporre altrui, senza un interesse?

L’Alverighi pensò un momento come esitando.

— Per la signora — rispose poi con un po’ di incertezza — è chiaro....
La signora è francese. Il patriotismo, dunque....

— E da che interesse sarei mosso, io? — chiese allora il Cavalcanti.

— Lei.... — rispose l’Alverighi. — Il suo caso è meno chiaro....
Probabilmente lei è mosso da quella specie di orgoglio che tutti
proviamo nell’ammirare i tentativi nuovi e arditi.... O che paiono
tali....

— E che interesse muove lei — chiese infine il Cavalcanti — a
vilipendere l’arte del Rodin?

L’Alverighi tacque di nuovo un istante; e poi semplicemente e
asciuttamente:

— Il Rodin mi è antipatico — disse.

Ma il Cavalcanti e la signora protestarono.

— E le par questo un motivo sufficiente? — interruppe il primo.

— «Mais c’est l’homme le plus charmant du monde! Je le connais très
bien», — aggiunse l’altra, quasi nel tempo stesso.

Ma l’Alverighi non vacillò.

— Mi è antipatico, — disse con forza, — perchè ha avuto il coraggio
di scrivere in una rivista francese, la «Revue», mi pare, che la
bellezza è l’interesse supremo. Sicuro, l’interesse supremo, perfino
nel costruire le città! Rodin sarebbe capace di mettere al bando dalla
civiltà l’America del Nord, perchè New-York non gli piace!

— Non è inverisimile — rispose il Cavalcanti. — E sarebbe poi, in bocca
ad un artista, un’eresia e una bestemmia? Una esagerazione, sì: ma una
esagerazione che non mi offende nè sorprende, come non mi sorprende nè
offende che lei, che è venuto in America per arricchire....

— Per arricchire? — fu la risposta brusca e inaspettata. — E chi glielo
ha detto?

Di tutte le bizzarre cose che da parecchi giorni l’Alverighi ci
veniva dicendo e raccontando, nessuna ci meravigliò più di questa: il
Cavalcanti restò addirittura di sasso; tacque per un momento, poi quasi
balbettando:

— E allora.... per qual ragione è andato in America, lei? — chiese.

Ma come godendosi la nostra sorpresa, l’Alverighi volle accrescerla
divagando.

— Sono andato in America, per arricchire, io? Ma lo sanno loro, che a
diciotto anni io avevo fatto voto di povertà, come un monaco antico?
Ero spiritato dall’idea di diventare, non sapevo precisamente che cosa
— andava a giornate — un grande poeta, un grande filosofo, un gran
romanziere, una di queste cose, tutte queste cose insieme: un uomo
unico insomma, come diceva lei, Cavalcanti, l’altra sera. Ero pazzo
da legare, d’accordo: ma un posticino di professore in un ginnasio
di Sicilia era tutto il mio regno terreno e mi bastava; ma un cento
lirette al mese, nette di ricchezza mobile, mi parevano l’appannaggio
sufficiente di un uomo di genio, gestante di capolavori immortali. Sono
nato in una famiglia di asceti; io....

— Ma allora, perchè è andato in America? — chiese di nuovo il
Cavalcanti.

— Perchè? Perchè ero pronto, sì, a faro voto perpetuo di povertà ma
volevo diventare un gran savio.... E poichè tra i diciotto e i ventidue
anni mi accorsi che l’Europa non voleva darmi la sapienza....

— Lei è andato a cercarla in America? — esclamò il Cavalcanti, alzando
le braccia, trasecolato.

Ma l’Alverighi a sua volta incrociò le braccia senza fretta, si
appoggiò al tavolo e piantandogli gli occhi in faccia, pacatamente,
quasi scandendo le parole:

— Sicuro! — disse. — Sono andato in America a cercare la verità e non
l’ho soltanto cercata.... L’ho anche trovata. Non mi crede? Le sembra
strano? Anche lei dunque pensa che l’America non sia altro che terra da
oro? Vergogna!

Il Cavalcanti restò un istante immoto e silenzioso, certo perchè non
sapeva più, come tutti noi del resto, che giudizio fare di questi
strani discorsi; poi:

— Ma sa che mi interesserebbe molto — disse scherzosamente e sorridendo
— di saper come questo miracolo è avvenuto? Perchè proprio che
l’America sapesse far di questi miracoli, non lo credevo!

— La storia però — rispose l’Alverighi seriamente — sarebbe un po’
lunga a raccontare....

— Il tempo non ci manca — replicò il Cavalcanti.

L’Alverighi parve riflettere un istante: poi serrando le spalle:

— Se lei vuole.... Quando vuole!

— Questa sera stessa!

L’Alverighi si volse allora al Rosetti; e:

— Venga anche lei, ingegnere — gli disse. — Spero di poterle annunciare
che anche quest’ultima tirannide della vecchia Europa — l’arte — che
lei crede imperitura o quasi, sta per cadere. È già quasi caduta,
anzi: tempi nuovi sorgono; il mondo troverà finalmente la felicità
nella ricchezza e nella libertà: l’ho scoperto stanotte! Appunto perchè
l’interesse è il motivo delle nostre ammirazioni estetiche, il dominio
intellettuale dell’Europa non può più durare!


VII.

Un’ora dopo, infatti, il Cavalcanti, il Rosetti ed io sedevamo a
cerchio, sdraiati sui seggioloni, intorno a un piccolo tavolo, a due
bottiglie di Champagne e a parecchie scatole di sigari, sul ponte di
passeggiata, nel vano che a mezzo della nave faceva la parete di ferro,
ripiegandosi dopo la porta delle cabine, per ascoltare le confidenza
dell’Alverighi. La notte era senza luna e calda: sotto i nostri piedi
la ferrea mole del «Cordova» fremeva sordamente: l’Oceano squarciato
dalla nave scrosciava continuo nelle tenebre, come una cascata vicina e
invisibile. L’Alverighi tracannò in fretta un bicchiere di vino; accese
un grosso avana; appoggiò gli avambracci sui bracciuoli; si curvò un
po’ come per avvicinarsi a noi; e senza badare ai passeggeri che, soli
o a coppie, passeggiavano sul ponte:

— Già l’ho detto — incominciò. — Sono nato in una famiglia di asceti.
Mio padre e mia madre — non ci posso pensare senza sentirmi una fitta
al cuore, che essi sono morti ed io sono ricco — avevano ricevuti da
Dio tutti i doni: la bellezza, la bontà, l’intelligenza: eppure che
profitto ne ricavarono, nella vecchia Europa? Vissero nell’indigenza
e nella servitù, lui insegnando _rosa rosae_ ai ragazzi, lei educando
con mille stenti parecchi figliuoli, senza lagnarsi mai, ma senza
vantaggio di nessuno; perchè se almeno ci fosse, tra le migliaia di
scolari che gli passarono per le mani, uno che sapesse ancora il
latino! E io avrei dovuto continuare la tradizione!... A diciotto
anni entravo studente in una facoltà di lettere e filosofia. Ero matto
allora, l’ho già confessato: volevo imparare qualche cosa, studiando
in una scuola dell’Europa: e quindi trovai subito gli infermieri
pubblici che mi somministrarono la doccia, per guarirmi di questa
follia. «Studi l’aoristo nei frammenti di Xenofane, se vuole un
argomento serio», mi disse un giorno uno di questi professori, a cui
avevo confidato di voler tentare per l’appunto uno studio sulla storia
dell’idea del progresso. Che io mi fossi votato alla povertà no, non
bastava: volevano anche a ogni costo ammazzare la mia intelligenza,
ridurmi imbecille, quei miei dotti maestri: e perciò mi chiusero in
una cantina; e lì si divertirono a sbriciolarmi davanti in minuzzoli
i capolavori della letteratura e le grandi idee filosofiche; e mi
obbligarono a raccattare da mattina a sera, ginocchioni, con il naso
a terra, queste briciole impercettibili, oggi di qua, domani di là.
Naturalmente sciupai quattro anni. Non che sia stato con le mani in
mano: tutt’altro: in quei quattro anni abborracciai un romanzo, due
drammi, un sistema di filosofia e non so quante altre corbellerie
di questo genere; ma il bell’effetto di tutto questo scribacchiare
e almanaccare fu che a diciotto anni mi credevo un genio e avevo
torto; ma a ventidue, dopo quattro anni di studi, temevo di non essere
buon’a nulla, e di nuovo pure avevo torto, perchè insomma, un certo
ingegnaccio Domeneddio me l’aveva dato. Che ero capace di far qualche
cosa, l’ho provato, mi sembra. Per fortuna, alla fine, mi ribellai e
scappai in America. Si ricorda, Ferrero? A Rosario le raccontai di un
certo mio professore.... Era il solo che mi volesse bene. Ma poveretto!
era un po’ rimbambito: parlava dell’America come se ci stesse di casa
e la conosceva quanto il pianeta Marte. Come mai s’era fitto in capo
che l’America avesse proprio un così gran bisogno della filosofia
dell’Europa? Fatto sta che mi ripeteva sempre che c’era troppa
filosofia in Europa e troppo poca in America; che bisognava avviare
una emigrazione di pensatori e di filosofi dal vecchio mondo verso il
nuovo! Pazzie! Ma quanto le dovrei benedire, adesso, quelle pazzie!
Perchè mi diedero la spinta di cui avevo bisogno.... E un bel giorno
mi decisi e partii — non ridete — per l’America, con l’intenzione
di insegnare, là, filosofia; sventatamente, così, sulla parola di
quel mio maestro che mi ripeteva: «Va, va; un giovane d’ingegno come
tu sei, troverà subito. Nei paesi giovani, sono i giovani che fanno
fortuna....»

Tacque un istante, pensoso, come chi guarda a ritroso fatti e cose
lontane. Noi pure tacemmo.... Indi ripigliò:

— Dunque quel che mi cacciò dall’Europa non fu la povertà: fu
l’insufficienza di quella sua tanto vantata cultura, l’impotenza
del suo sapere ufficiale.... Vi meravigliate? Eppure è così. Non
vi meraviglierete, invece, credo, se io vi dirò che sulle porte
dell’America trovai, ad accogliermi, la Fame! Per settimane intere ho
pranzato e cenato con una tazza di latte. Ma insomma anche di pane solo
si vive: e nei primi tempi l’appetito non fu il tormento peggiore....
Ricorda, Ferrero, la storia di quei tempi terribili? Gliela ho
raccontata per disteso a Rosario!

Me ne ricordavo; non solo, ma aggiunsi che l’avevo già raccontata, in
succinto, al Cavalcanti e al Rosetti.

— Benissimo! — continuò l’Alverighi. — Voi sapete quindi che dovetti
a ventiquattro anni imparare una professione più seria che quella
di filosofo; rifarmi da capo con gli studi, e che studi! E studiare
la giurisprudenza non bastava: bisognava anche vivere. Ho fatto il
contabile; ho scritto dei sonetti per nozze, ho compilato una guida
di Buenos-Aires! Ma che strazio, ma che disperazione, ma che furori:
io, io che laggiù avevo aspirato ad essere un uomo unico! Ora che la
speranza era perduta, mi pareva che se fossi rimasto in Europa sarei
diventato in pochi anni un grande scrittore: mi sentivo istupidire: per
tre anni, si figurino, non osai tirar fuori dalla cassa i libri che
erano stati la delizia della mia gioventù. Quante volte ho maledetta
l’America! Un giorno pensavo di suicidarmi, un altro di imbarcarmi per
l’Europa. Non potevo più guardare gli avvisi dei vapori che partivano,
senza sentirmi bruciare gli occhi. Non ritornai, per orgoglio!

Fece una pausa; versò dello Champagne nei bicchieri; bevemmo tutti;
mentre il Rosetti osservava che molti hanno trionfato in America,
perchè al momento della disperazione non hanno potuto scappare. Il
Cavalcanti aggiunse che in tutte le imprese la necessità fa più eroi
che la natura. Mentre così parlavamo, vidi uscire dalla porta della
cabina e passare innanzi a noi, quasi correndo, Lisetta, la cameriera
della signora Feldmann.

— Alla fine — ripigliava intanto l’Alverighi — presi quella benedetta
laurea di avvocato, entrai in uno studio di Rosario; e mi misi a questo
ingrato mestiere. Ma chi me lo avesse detto, in Italia! E che tristezze
ho provate! L’Europa mi stava proprio nel cuore; mi pareva di esser
decaduto. Fu allora che incominciai a desiderare la ricchezza, ma
per stordirmi, come un compenso, tanto per non camminare per il mondo
senza una meta.... In Argentina, chi lavora, guadagna molto: io lavorai
senza riposo: dopo due anni il mio avvocato si ritirò e mi cedette lo
studio a buone condizioni: nel 1894 avevo risparmiato già trentamila
piastre: e come fanno tutti, comprai un terreno, nella provincia di
Buenos-Aires, che ne costava cinquantamila. Una banca mi prestò il
denaro, che mi mancava. E allora, alla fine, un bel giorno, la Fortuna
mi saltò improvvisamente al collo, quando meno me l’aspettavo. Fa
sempre di questi scherzetti, in America, la Fortuna: la credete lontana
mille miglia; e vi è alle spalle, che si avvicina in punta di piedi
per non farsi sentire.... Proprio allora una pianticella dalle foglie
d’oro invadeva le pianure argentine. Se li ricorda, Ferrero, quei
campi sterminati di erba medica, i più belli del mondo, che abbiamo
attraversati insieme in ferrovia? I Campi Elisi del mondo moderno,
dove la vita rigermoglia dalla ferita stessa che l’ha troncata? dove
seminata una volta l’alfalfa rivegeta indefinitamente dopo il taglio,
sin tre volte all’anno e ad ogni anno nuovo? La pianta che cresce da
sè, senza bisogno delle cure degli uomini, perchè da sè cerca con le
lunghe radici l’acqua della terra sino a due metri sotto il suolo?...
Seminato che sia una volta, non c’è più che da falciare....

In questo momento vidi ripassare frettolosi Lisetta e l’ammiraglio: ed
ambedue entrare nella porta che conduce alle cabine.

— Una pianta che a coltivarla richiede così poche braccia, — continuava
l’Alverighi — era un dono degli Dei all’Argentina: eppure l’Argentina
per lunghi anni non se ne era accorta....

— Don Bernardo de Irigoyen però — interruppe il Rosetti — mi ha
parecchie volte raccontato che tanti anni fa, sin dal 1860 se ricordo
bene, aveva provato a seminare l’alfalfa, ma ci aveva rimesso non poco
denaro.

— È vero, è vero — rispose l’Alverighi. — Ma allora l’erba non si
esportava ancora in Europa e neppure la carne; l’Argentina non aveva
stalle, i pascoli naturali bastavano. Il buon momento non era ancora
venuto, insomma. Ma quando venne.... Vi racconterò solo il caso mio....
Uno dei tantissimi.... Perchè queste sono cose che in America capitano
tutti i giorni e nessuno ci bada più.... Solo agli Europei, poveracci,
sembrano miracolose. Dunque tre mesi dopo che avevo comperata la mia
terra, scoprivo l’acqua a un metro di profondità, e un anno dopo la
vendevo per duecentomila piastre. Ripagata la banca mi restavano più
di centosettantamila piastre, quasi quattrocentomila lire, guadagnate
in un anno: quanto bastava per ritornare in Italia a vivacchiare di
rendita.... Confesso che, a sentirmi quel mezzo milioncino in tasca, un
momento tentennai anche io, ma un momento solo!

Fece una pausa; tracannò un bicchiere di Champagne, e continuò con foga
crescente:

— Sicuro, sono rimasto: e per diventare un savio! L’America e l’alfalfa
e non l’Europa e le sue Università mi hanno fatto filosofo. Si ricorda,
Ferrero, tutti quei banchieri, estancieri, chacareri, mercanti di
grano, francesi, inglesi, tedeschi, italiani, argentini, che lei ha
intravisti a Rosario nei clubs, nei ricevimenti, nei banchetti, in
quei tre giorni che è stato tra di noi? Lei li ha visti di volo: io
invece, mi buttai a capo fitto negli affari, e dovetti viverci in
mezzo: ma che meraviglia, a mano a mano che li conoscevo! Non potevo
credere ai miei occhi; mi pareva di sognare; ero sbalordito. Ma come?
Erano dunque venuti da ogni parte del mondo; si erano ritrovati per
caso sulle sponde del Paranà; non tutti erano uomini di gran sapere e
levatura; tutti vivevano nel basso mondo della materia, come si dice
in Europa; per arricchire.... Eppure.... Lei se ne è persuaso, non è
vero, Ferrero? Quelli, come gli uomini di affari delle due Americhe,
sono uomini, non bestie feroci: si mordono, ma non si sbranano:
ciascuno vuole il vantaggio suo e non il danno, l’umiliazione, la
disperazione, la morte del rivale; non c’è sconfitta definitiva laggiù,
per chi non si perde d’animo; sono tutti ottimisti e si vergognerebbero
di non sperar bene dell’avvenire. L’ottimismo americano! Ma è una
meravigliosa aurora boreale nella grigia storia del mondo, l’ottimismo
americano! e l’Europa qualche volta osa perfino sorriderne, come di
una fanciullaggine! Del resto ne abbiamo qui a bordo un campione: il
Vazquez. C’è uomo più calmo, sereno, composto, misurato, preciso,
sicuro di sè, ottimista? Ora supporreste voi che quell’omino così
semplice e gentile, a misurar tutte le terre che ha, possiede qualche
cosuccia grande come la Lombardia? Possedere la Lombardia! Sono cose
che fanno venire le vertigini, in Europa.... In America invece chi
se ne stupisce? Può capitare a tutti, un giorno o l’altro.... Dunque
io mi vidi trasportato, come in sogno, in mezzo a persone alacri,
svelte, destre, vigorose alla difesa del proprio interesse; ma non
inacidite, nè maligne e perverse; esenti da quell’orribile gelosia
per cui ogni bene altrui tormenta come un male proprio; consapevoli
che i loro piccoli conflitti quotidiani si riconciliano nel progresso
universale, da cui il paese è travolto; gente solida, insomma; uomini
veri e non ombre; _nice fellows_, come dicono nel Nord, che valgono
tanto oro quanto pesano! E profondamente stupefatto mi volsi allora
verso l’Europa: e vidi gli uomini che vivono al di sopra dei sordidi
interessi della ricchezza, nell’atmosfera olimpica delle idee e delle
forme pure....

Fece una pausa.

— Li vidi rabbiosi, invidiosi, maligni, bugiardi, intolleranti,
perversi, immondi! — esplose poi.

Sorridemmo: ma in quel momento un cameriere che passava, vedendo
vuoti i nostri bicchieri, si avvicinò, riuscì, con il vino residuo,
a ricolmarli ancora una volta. Interrompemmo la conversazione per
bevere; e allora il Rosetti ci propose di levarci e di continuare il
discorso passeggiando sul ponte. Il Rosetti e l’Alverighi nel mezzo,
il Cavalcanti ed io ai loro fianchi, il Cavalcanti dalla parte della
parete e dell’Alverighi, io a lato del Rosetti e dalla parte della
ringhiera, incominciammo tutti e quattro a passeggiare su quello
stretto margine illuminato della infinità tenebrosa, lunghesso lo
scrosciar di cascata dell’Oceano squarciato dalla nave, voltando ora
le spalle alla prua ora alla poppa, e ciascuno girando su sè medesimo,
ogni volta che giungevamo all’uno dei due capi. Intanto l’Alverighi
continuava:

— Lei, signor Cavalcanti, mi chiedeva l’altro giorno nel suo bellissimo
discorso.... A proposito: c’erano delle idee in quel discorso: ah se
lei non europeizzasse tanto!... Dicevo, dunque? Sì: lei mi chiedeva
perchè in Europa ogni filosofo, ogni scrittore, ogni artista voglia
essere solo; e se potesse sterminerebbe tutti i suoi rivali; e poichè
non può nè avvelenarli, nè farli uccidere da dei sicari, nè deportarli
con una _lettre de cachet_ in qualche nuova Bastiglia o in lontane
terre malariche....

— Ma io non ho accusato di tanti misfatti — interruppe ridendo il
Cavalcanti — l’alta cultura dell’Europa. Ho lamentato solamente che sia
così intollerante!

— Insomma, — ripigliò l’Alverighi — non potendo toglier di mezzo i
propri rivali, cerca di screditarli con ogni mezzo. Perchè il maestro
scomunica il discepolo se fa un passo solo fuori dei confini del suo
sapere; e il discepolo si affretta a rinnegare il maestro appena si
accorge che l’ha spremuto fino alla buccia? Perchè i vecchi fanno finta
di non vedere i giovani, e i giovani gridano loro alle spalle: crepate
al più presto? Perchè giovani e vecchi, grandi e mediocri, sono tutti
cannibali?

Fece una pausa. Il Cavalcanti non mosse parola.

— Non se lo spiega, non è vero? — riprese. — Perchè lei è un americano.
Ma io sono stato, pur troppo, europeo: e io, sì, me lo spiego. Quando
ebbi finalmente la felice idea di voltar le spalle al vecchio mondo
e di salpare per l’America, lo crederebbe lei? eppure io avevo già
contratte tutte le febbri palustri del mondo mediterraneo. Tutte, a
ventidue anni! La febbre filosofica, la febbre letteraria, la febbre
politica, tutte le febbri malariche che fermentano nella vecchia
palude greco-latina: la smania di eccellere, di gioire, di farsi
grande, ricco, potente, celebre, unico per opposizione, in mezzo alle
discordie, alle guerre, alle rovine, al disordine. A quella tenera età
ero già stato verista e romantico, mistico e materialista, bacchettone
ed ateo, monarchico e socialista; così, come si fa in Europa, non
per amor di un principio ma per puntiglio, per vanità, per odio del
principio opposto e delle persone che lo professano, per la smania
di far carriera o di arraffare qualche impiego o di far parlare di
sè.... La guerra è il principio di tutte le cose, come diceva Eraclito.
Ma l’Argentina mi risanò. Quando, piccolo e inesperto, mi trovai di
fronte quell’infinito e placido oceano di pianure che distendono da un
orizzonte all’altro la divina loro tranquillità verde; e lì — altro
che libri e chiacchiere! — dovetti seminare, mietere, vendemmiare,
falciare, incominciai finalmente a ragionare. Rodersi, mentire,
infliggere a sè ogni sorta di privazioni, commettere ogni sorta di
perfidie, dilaniarsi, per contendersi il dominio di nomi, la proprietà
di soffi di voce, il regno di parole che non hanno senso e di opinioni
che mutano come le nuvole, quando c’erano ancora tante pianure intatte
in cui affondare l’aratro? C’è forse nella vita impresa più nobile, più
alta, più bella che il produrre ricchezza: dei beni, cioè cose che sono
buone per definizione, che giovano a tutti, che a tutti dànno felicità,
appagamento, comodo, piacere, sicurezza? Ma ditemi dunque: che cosa
ha sognato l’uomo sin dalle origini del tempo se non il Paradiso
Terrestre, la Terra Promessa, il Giardino delle Esperidi, l’Età
dell’oro, l’Arabia Felice: una unica cosa, sotto nomi diversi, l’Impero
della natura e l’Abbondanza? E il gran mito fantasticato per tanti
secoli rabbiosamente, non si avvera forse alla fine, di là dall’Oceano,
in quei paesi miracolosi dove una pianta sola, l’alfalfa, il grano,
il lino, il cotone, il caffè, possono fare, in pochi anni come nella
favola, di un pezzente come ero io un milionario, di un deserto e di
un villaggio, uno Stato fiorente e una splendida città, come San Paolo
del Brasile? E come è possibile che l’Europa non se ne dia per intesa;
e continui a infuriare, odiare, scomunicare, maledire; e macchini
tormenti e violenze; e storpi migliaia di giovinezze fiorenti, come
storpiò la mia, per decidere se il mondo deve esser governato in nome
di Dio o in nome del popolo, se l’arte classica è più bella della
romantica, se una persona intelligente ha il diritto o non lo ha di
mandare una buona volta a quel paese Omero e Cicerone; e qual paese
valga più, o la Francia, o l’Inghilterra, o la Germania: tre pezzetti
di terra che ci vuol la lente a scoprirli sul mappamondo a paragone
dei nostri Stati! E da quel giorno, lentamente ma ininterrottamente,
sino a questa mattina, ho ricuperata a poco a poco la vista, da cieco
che ero; e ho incominciato a vedere, prima come in un barlume poi
più chiaramente, il mondo in una parte gioire e risplendere come
un’aurora; intristirsi e abbuiarsi nell’altra come un tramonto;
quella profondere cantando le sue libere energie nella conquista
dell’Abbondanza, l’altra giacer torpida e dolente sotto la tirannide di
una oligarchia di giuristi, di filosofi, di letterati, di artisti, di
teologi; e finalmente dopo infiniti sforzi, fatiche, esitazioni, questa
notte, riflettendo ai suoi discorsi dell’altro giorno, ingegnere, ho
capito.... sì ho capito.... Ho capito che la storia per un pezzo si era
sbagliata....

Ma a questo punto mi sentii chiamare per nome: mi voltai e vidi pochi
passi distante, l’ammiraglio che mi faceva cenno di andare a lui.

— Scusi se la disturbo, — mi disse, quando gli fui vicino — ma ho
bisogno, proprio bisogno di lei. Cavalcanti l’ha informato, credo,
delle peripezie della signora Feldmann.... Ebbene.... Lei non ne ha
colpa; lei non sapeva; ma quelle benedette cose che lei ha dette sul
divorzio negli Stati Uniti sono da due giorni una spina al cuore della
povera signora. Anche adesso smania, piange, grida che il divorzio è
già fatto, che essa non arriverà a tempo, che vuol suicidarsi. Io ho
tentato di calmarla; ma non mi crede; dice che sono bugie pietose, le
mie.... Mi faccia il favore, venga anche lei; e le ripeta quel che ha
detto al Cavalcanti.

Sebbene mi spiacesse di lasciare la conversazione sul più bello, seguii
l’ammiraglio, al ponte superiore, dove erano le cabine di lusso. Ancora
vestita dello sfarzoso abito scollato di velo azzurro indossato per
il pranzo, la signora giaceva prona sul letto, il braccio sinistro
appoggiato ad arco sul cuscino, la fronte appoggiata sul braccio,
e il volto nascosto in pieno, singhiozzando sommessamente; mentre
accanto a lei Lisetta, la cameriera, stava in piedi, reggendo in
mano un bicchiere ed un cucchiaino, con l’aria compunta di chi offre
inutilmente a un malato una medicina già rifiutata. Dalla magnifica
capigliatura che copriva mezzo il cuscino ai due piedini calzati nelle
scarpette di raso che uscivano di sotto la veste in fondo al letto, il
bel corpo giaceva in un atteggiamento di disperato abbandono; e sole
le spalle nude sussultavan ogni tanto allo scoppiar dei singhiozzi,
quasi balzando fuori dal busto. Non si mosse quando entrammo: noi pure
tacemmo un istante sinchè l’ammiraglio disse:

— «Madame, voici monsieur Ferrero....»

A udire il nome, la signora subito si mosse; si levò rapida sul fianco;
si mise a sedere, raccogliendosi intorno alle gambe la veste; e mentre
cercava di riassettare alla meglio i suoi pettini e i suoi capelli e
si asciugava gli occhi, mi domandò scusa di ricevermi a quel modo. Io
risposi come si conveniva; e poi, mentre Lisetta si rincantucciava,
incominciai un discorso di circostanza, par confutare quello che avevo
detto sabato sera; cercando di persuaderla che una persona in vista
non poteva far divorzio a quel modo: troppo grave scandalo ne sarebbe
nato! Essa mi ascoltò per un certo tempo guardandomi immobile; poi a un
tratto scosse la testa, e con aria sconfortata:

— Lo scandalo, lo scandalo! — disse. — E perchè dovrebbe averne paura
mio marito? Gli altri hanno tutti bisogno di lui, e lui non ha bisogno
di nessuno. È la forza della Banca, questa....

Tentai dimostrarle che nessuno, nemmeno il più potente dei banchieri,
può oggi sfidare il pubblico e i suoi pregiudizi, oltre una certa
misura: ma pronta essa ribatteva tutte le argomentazioni, obbligandomi
a cercare nuove sottigliezze. Mentre discutevo così, con il disagio
di chi sente che i propri argomenti scivolano invece di entrar nello
spirito dell’interlocutore, i miei occhi si fermarono sopra un oggetto
bianco, che stava in terra, vicino al letto, poco distante dai piedi
della signora e che sino allora non avevo veduto.... Riconobbi il
magnifico vezzo di perle, di cui la signora si era ornata quella sera,
e che probabilmente era caduto nella prima confusione dei pianti e dei
singhiozzi.

— Stai a vedere che qualcuno lo pesta — fu il pensiero che mi balenò
nella mente. E al disagio dell’argomentare inefficace si aggiunse un
nuovo malessere: chè pure parlando non potevo staccare gli occhi dalle
perle; mi sentivo spinto ad alzarmi e a raccoglierle: guardavo ogni
tanto Lisetta, come per domandarle se era cieca. Distratto da questa
nuova preoccupazione risposi anche più debolmente alle argomentazioni
avversarie; e a mano a mano che la signora trionfava, più si
affannava...

— Una nuova crisi avvicina — pensai.

E difatti, a un tratto:

— Ma chi l’avrebbe detto, ancora una settimana fa! Io che l’aspettavo
così tranquilla e contenta. E lui che mi scriveva delle lettere
così affettuose! Mio Dio, mio Dio, che sorpresa! Mi par di sognare!
Dopo ventidue anni di concordia e di amore senza un’ombra, senza un
sospetto! Ma sono possibili, simili cose....

Si cacciò il fazzoletto in bocca, scoppiò in pianto, di nuovo nascose
nel cuscino la faccia, singhiozzando, gridando che la sua vita era
spezzata, che le avevano tirata via di sotto i piedi la tavola in
mezzo al torrente, che i suoi amici, se ne aveva, avrebbero dovuto
procurarle della stricnina. L’ammiraglio corse a lei, si avvicinò
pure la cameriera coprendo con le sue gonne sul pavimento la collana;
la scena era pietosa: ma debbo confessare che non ero tanto commosso
dalle lagrime della signora, quanto oppresso dalla paura di sentir
da un momento all’altro stridere le perle stritolate. Lisetta intanto
di nuovo instava perchè la signora bevesse la medicina, e la signora
rifiutava: tirandosi indietro un passo finalmente Lisetta vide le
perle: e con la punta del piede le spinse sotto il letto. Respirai;
ma non potei non pensare tra me che le cameriere delle miliardarie
— o di chi passa per tale — trattano i gioielli con una singolare
disinvoltura. Intanto, a poco a poco, la signora si tranquillò;
e a mano a mano che si calmava, l’ammiraglio prese a confortarla
con discorsi più efficaci dei miei. Le rammentò con dolcezza e con
autorità quasi paterna la lunga concordia in cui avevano vissuto
per tanti anni, la esortò a non disperarsi come se il divorzio fosse
già fatto, quando non era neppur sicuro che il marito avesse proprio
l’intenzione di ripudiarla: perchè il dispaccio parlava di una voce; e
tante sono le dicerie false, ai nostri giorni! Anche se i ragionamenti
non convinsero, i ricordi intenerirono la signora: si levò di nuovo a
sedere: convenne con certe affermazioni dell’ammiraglio; e alla fine:

— Certo — disse — se ha fatto una cosa simile vuol dire che è
impazzito. Bisognerebbe — aggiunse volgendosi a me — che fosse qui suo
suocero. Potrebbe darmi un parere o un consiglio....

Libero dall’ansietà per le perle, io dissertai un poco, come potevo,
intorno alla follia e alle sue forme.

— Se ne intende lei di queste cose? — mi domandò allora.

— Io no — risposi. — Ma mia moglie è medichessa: ne parli con lei....

E continuammo così a discorrere per un pezzo di varie cose, sempre
più pacatamente; mentre io chiedevo a me stesso perchè quella donna
che, come l’ammiraglio aveva provato ragionando a fil di logica, aveva
così pochi motivi di temere, fosse invece così agitata ed inquieta; e
se essa poi diceva il vero affermando che il divorzio interromperebbe
all’improvviso una convivenza durata così a lungo, senza discordia o
nuvola alcuna. Il caso sarebbe stato ben singolare, allora! Alla fine,
quando la signora ci parve interamente tranquillata, ci ritirammo.

Era quasi il tocco. Scesi sul ponte, per vedere se l’Alverighi, il
Cavalcanti e il Rosetti c’erano ancora. Il ponte era deserto. Quasi due
ore erano passate in quella conversazione e consolazione della signora
Feldmann: e in due ore la discussione, o meglio la dissertazione
dell’Alverighi, doveva essere terminata. Mi appoggiai un istante
alla ringhiera e alzai lo sguardo alla volta stellata... Quando ad un
tratto, per la prima volta, in fondo alla tenebra notturna, lucida e
quasi silenziosamente sorridente come un vecchio amico che comparisce
innanzi di sorpresa, vidi l’Orsa maggiore. Una improvvisa tenerezza
mi vinse: quella grande costellazione dell’emisfero settentrionale,
mi parve si mostrasse ad annunciare i parenti, gli amici, la patria
che ormai avvicinavano; quel mare mediterraneo su cui essa brilla
dall’eternità, e che il facondo Alverighi aveva paragonata a una antica
palude, densa di miasmi e di febbri.




PARTE SECONDA.


I.

Come e quando la storia si fosse sbagliata, me lo riferì, la mattina
dopo, il Rosetti, verso le nove. Mi ero destato tardi, quella mattina,
e dopo essermi recato a raccontare alla mia signora i discorsi e i
pianti della sera precedente, ero uscito sul ponte, a contemplare
l’oriente abbagliante di vapori diffusi; il sole che, sebbene già alto
e cocente, non aveva ancora lacerato totalmente il velo di argentea
caligine in cui si ravvolge sovente all’uscire dai mari caldi; il fiume
di fuoco che dall’orizzonte avanzava, corruscando, verso il «Cordova»,
per mezzo all’Oceano azzurro. Sul ponte avevo barattata qualche
domanda con parecchi passeggeri, intorno all’equatore, che in quel
giorno dovevamo passare. — Passeremo? A che ora? A mezzogiorno? Nel
pomeriggio? — E infine sul ponte di sopra, a tribordo, avevo trovato il
Rosetti.

— Dove sei scappato, ieri sera? — mi domandò, appena mi vide.

Conoscevo la sua discrezione; e glielo dissi senza reticenze.

— Peccato — esclamò, quando ebbi finito — che tu non abbia sentito
l’elogio di Colombo!

Poichè la storia si era sbagliata sino alla scoperta dell’America,
e chi l’aveva rimessa in carreggiata era stato proprio Cristoforo
Colombo. Il Rosetti mi raccontò che, me partito, l’Alverighi si era
maestosamente librato, per un quarto d’ora, sopra l’abisso dei secoli;
affermando niente di meno che fino alla Rivoluzione Francese gli uomini
avevano messo il carro innanzi ai buoi, ostinandosi a voler far bello
e buono il mondo prima ancora di conoscerlo e possederlo tutto: ad
assettare e adornare la casa, prima di averla costruita. Dalla Grecia
che insegna al mondo a trattar lo scalpello e la penna, al Medio
Evo, che edifica le cattedrali e i palazzi della più fantastica e
multiforme architettura di tutti i tempi: dall’Egitto dei Tolomei, onde
la bellezza ellenica illuminò degli ultimi sprazzi le case opulente
del mondo mediterraneo; alla Roma dei Papi e a Venezia, che vestono
di marmi, sete e velluti la loro potenza e fortuna; alla Francia del
secolo decimottavo che eterna tre sovrani negli stili di quella sua
arte decorativa impostasi al mondo: da Augusto, che protegge Orazio
e Virgilio e rifabbrica di marmo l’antica città di mattoni; a Luigi
XIV che protegge Racine e Molière; alla marchesa di Pompadour che
si sforza di far Parigi capitale delle Eleganze: eternare una forma
della bellezza non fu forse la maggiore ambizione e aspirazione di
tutti i potentati del passato, non indegni della propria fortuna? E
quanti sforzi per stabilire nel mondo il regno o della santità o della
giustizia o di ambedue: dall’Impero romano che crea il diritto, al
Cristianesimo che vuol mondarci dal peccato, alla Rivoluzione Francese
che promette al mondo la libertà, la fratellanza e l’eguaglianza!
Così gli uomini per tanti secoli cercarono in ogni parte uno specchio
di perfezione che in nessuna esisteva: finchè sullo scorcio del
quindicesimo secolo, finalmente! era apparso l’uomo «più che divino!»
Di tale epiteto l’Alverighi aveva incorniciato Cristoforo Colombo.
Cristoforo Colombo non scoprì solo l’America, ma ridonò all’uomo una
seconda volta il globo terrestre già dato a lui da Dio, perchè glielo
fece alla fine conoscere. «A ogni passo che Egli faceva nell’Oceano,
la terra si ingrandiva di un miglio, sotto i piedi dell’uomo» par che
avesse detto, con linguaggio alquanto biblico, l’Alverighi. L’impresa
di Cristoforo Colombo fa insomma alla fine intendere all’uomo il dovere
di esplorare e di conquistare tutto il pianeta: ma a mano a mano che
vide ingrandirsi da ogni parte la terra, l’uomo si sentì piccolo;
onde nacque in lui timido da prima e prese poi vigore e ardimento
strada facendo, il proposito di pareggiare le sue forze alla ampliata
grandezza del mondo. Null’altro che questo proposito ardito e bello
è quel che noi chiamiamo comunemente il progresso: e l’uomo lo aveva
recato ad effetto, creando la scienza e la macchina. La conquista della
terra per via della scienza e della macchina era dunque la grande
gesta iniziata sotto nome di progresso nella storia del mondo, dopo
la scoperta dell’America: e un lento ma inevitabile effetto di questo
rinsavire della storia era il progressivo «disinteressarsi» dell’arte.
Un tempo, prima che l’America fosse scoperta in mezzo all’Oceano
e le macchine inventate, quando i popoli e le città e i sovrani
gareggiavano tra loro a far ciascuno più bello il piccolo territorio
in cui vivevano, anche un’arte sola, la pittura o la scultura o
l’architettura, per esempio, potevano essere per un popolo fonte di
guadagni copiosi, ragione importante di prestigio. Lo Stato, la Chiesa,
i sovrani, le famiglie cospicue, gli uomini autorevoli si sforzavano
perciò di imporre questa o quell’arte all’ammirazione di tutti. Oggi
non più: noi vogliamo e dobbiamo conquistare la terra, con i capitali
e le macchine; e nessuna autorità umana si cura dunque più di imporre
agli uomini nessun modello di bellezza; e ogni uomo è fatto libero di
crearsi da sè il modello suo, la sua misura, il suo criterio; e qui
udì anche di giudicare che New-York è la più bella città del mondo.
Molti uomini non si sono accorti ancora che le catene di questa antica
servitù spirituale sono cadute dalle loro braccia; e continuano a
servire docilmente un tiranno che non esiste più; per questa ragione
il Rosetti aveva potuto credere che gli uomini anche oggi domandino un
padrone e un tiranno nelle cose dell’arte: ma chi non sa che tutte le
autorità del mondo sempre sopravvivono un certo tempo a sè medesime
nella paura degli uomini? E l’Alverighi aveva conchiuso che anche
la bellezza, alla stessa guisa di tutti gli altri potentati umani e
divini, si era per secoli imposta al mondo, come il Rosetti diceva, con
le baionette e con l’oro: ma il suo tirannico impero era destinato a
cader sotto l’invasione delle macchine e delle ricchezze dell’America,
che libererebbero il mondo dall’ultima tirannide della vecchia Europa!

— Potrebbe aspirare a una cattedra di filosofia della storia, il nostro
avvocato! — dissi ridendo. — Ma tutte queste belle teorie se le è forse
fabbricate per rispondere a lei e a quel che lei aveva detto l’altra
sera?

— Sì — rispose sorridendo. — E par che a preparare questa risposta
abbia pensato questi due giorni, che si è tenuto in disparte....

— E che cosa hanno risposto, lei e il Cavalcanti? — aggiunsi.

— A questo punto ci siamo lasciati. Era tardi; e non avevamo passata la
sera, come tu, a consolare delle belle signore.

In quella sopraggiunse Gina e mi disse che aveva allora allora,
fatta una visita alla signora Feldmann, la quale poco prima l’aveva
fatta pregare di salire nella sua cabina: chè essa era indisposta e
desiderava vederla.... Poi esitò come incerta se parlare presente il
Rosetti: ma quando le ebbi detto che il Rosetti era informato di ogni
cosa, ci raccontò come la signora le avesse chiesto innanzi tutto se
con la suggestione si poteva convertire l’amore in odio: e poi l’aveva
interrogata intorno alla pazzia, al rammollimento cerebrale, alla
vecchiaia e agli effetti suoi: confessandole di aver sempre dubitato
che interamente sano di cervello il marito non fosse, sebbene essa
non sapesse dire perchè. Forse essa non aveva mai capita l’indole e il
temperamento del marito, che era un uomo singolare e curioso: soltanto
una volta, e proprio ascoltando tanti anni fa, a Parigi, la mia lettura
su Nerone, alla «Société de Géographie», le era parso di intravedere
suo marito, e proprio in quell’imperatore debole, capriccioso,
squilibrato, viziato dall’adulazione, dal potere, dalla ricchezza,
dalla facilità di tutte le cose.

Mi misi a ridere. Una donna gelosa non esita dunque neppure a
paragonare un banchiere americano a Nerone! Ragionammo un po’ di queste
confidenze, che mi parevano contradire alquanto le affermazioni fatte
la sera precedente sulla immutata concordia della loro convivenza.
Ma mentre eravamo in questi discorsi ecco comparire, di corsa come al
solito, e con un libro sotto il braccio, l’Alverighi: bianco vestito a
nuovo, dalle scarpe alla cravatta, pettinato, fresco e arzillo....

— Ferrero, Ferrero! — gridò, appena mi vide, mentre si avvicinava a
noi. — Perchè ieri sera se ne è andato proprio sul più bello? Ha tempo
adesso? Le voglio ripetere quello che ho detto.

Ma ebbi appena il tempo di avvertirlo che era già fatto: chè la prima
campana della colazione, squillando, ci disperse a precipizio nelle
nostre cabine. Ci ritrovammo un quarto d’ora dopo nella sala da pranzo,
presenti il Cavalcanti e l’ammiraglio che non avevo ancora visti nella
mattina, ma non la signora Feldmann che non comparve: e divagammo
da prima con i discorsi, un po’ a caso, sull’imminente passaggio
dell’equatore.

— Quando entreremo nell’emisfero boreale?

— Nel pomeriggio, — ci aveva detto, incalzato dalle nostre domande, il
capitano.

E tutti speravamo — non so perchè — che sarebbe tra poco, verso il
mezzodì. Evocammo intanto dei ricordi. Il Cavalcanti era melanconico,
e pieno di _saudade_, come sempre, quando si avvicinava all’equatore;
perchè nel momento di uscire dall’emisfero nativo, rivedeva a un
tratto, come in un miraggio, per vederli poi subito dileguare,
i meravigliosi paesaggi equatoriali della sua terra nativa. Ma
l’ammiraglio lo canzonò:

— Non abbia paura — disse a me. — Dimenticherà le foreste
dell’Amazzonia e gli splendori dei tropici, appena passeggerà nel Bois
de Boulogne. Come tutti i Brasiliani del resto!

Il Cavalcanti sorrise: ma continuò a divagare.

— Amo questo azzurro fulgore dei mari equatoriali. Mi ricorda il più
bel mare della terra; il Mediterraneo di estate. Questo è un mare
greco-latino..... Di qui dovevano passare i figli della Grecia e di
Roma alla conquista del Brasile e dell’Argentina! Si ricorda invece,
Ferrero, l’Atlantico del settentrione? Sempre piovoso, ventoso, grigio,
torbido, gonfio.... Mare da Vikinghi: strada per le dure razze, che
hanno popolati gli Stati Uniti: troppo aspra per noi, vecchie razze.

Irruppe allora l’Alverighi:

— Ed io invece passerò oggi sull’ombelico della terra, come direbbe
un Omero moderno, per la dodicesima volta! E ogni volta più, qui sul
confine dei due emisferi, nella vampa dei tropici, mi sento invaso da
un tripudio, da una esaltazione, da un’ebbrezza indicibile, orgiastica,
divina: sento di essere come un re potentissimo, un gigante di forza
smisurata; un semidio.... Sì, un semidio! Quando penso a quegli uomini
piccini piccini, in mezzo a cui vissero Giulio Cesare e Dante, che per
tanti secoli si rimpiattarono come talpe nella buca del Mediterraneo,
che non sapevano neppur quanto fosse grande il mondo! E quando invece
contemplo me stesso in atto di banchettare tranquillamente, in questo
natante castello di ferro, tra l’America, l’Africa, l’Europa, in mezzo
a questa infinita pianura di acque, che nessun occhio umano aveva vista
dal principio dei secoli, che era stata il selvaggio regno del vento e
del sole sino a quattrocento anni fa.... No: noi che siamo nati dopo la
scoperta dell’America, nel secolo delle macchine, noi non apparteniamo
più alla stessa razza, che popolava prima la terra; noi siamo una
superumanità....

— Ma noi non scriveremo più una seconda «Divina Commedia».... — sospirò
il Cavalcanti.

— Pazienza! — rispose tranquillo tranquillo l’Alverighi. — Sarà poi un
gran male, se progrediamo e conquistiamo la terra?

Ci guardammo in faccia; e: — Tocca a Dante, quest’oggi — fu il pensiero
di tutti.

Ma l’Alverighi sorrise, con compiacenza.

— Vi scandalizzo, non è vero? Ma insomma: siamo sinceri: c’è uno solo
di voi che sarebbe pronto a far getto o rinuncia di una sola delle
comodità odierne — del solo servizio delle poste, per esempio, —
purchè un nuovo Dante nascesse a comporre un’altra Commedia, umana o
divina? Credete proprio sul serio che giovi oggi ancora lamentarsi e
rammaricare, se a qualche rarissimo genio non riesce più di partorire
il suo capolavoro immortale nella solitudine del suo orgoglio? Quando
l’uomo inventa macchine più potenti e conquista la terra, il mare,
l’aria; e con in mano questi ordigni miracolosi si accorge di diventare
il mago sognato per tanti secoli nelle leggende; e la moltitudine
chiede pane, companatico, istruzione, agiatezza, sicurezza, piaceri,
aria, luce, libertà: tutti i beni di Dio, tutti gli anni di più?
bastano forse a soddisfarla versi e quadri: o non occorrono capitali,
e terre, e miniere, e macchine: macchine ogni anno più veloci, più
possenti, più portentose....

— Per rimbarbarirla e farla insaziabile, — interruppe Gina a questo
punto, improvvisa e recisa.

Tutti si volsero verso di lei, un po’ sorpresi sopratutto dal suo tono,
aspro e quasi violento: anche l’Alverighi, sebbene egli non paresse lì
per lì scorgere il pericolo che lo minacciava di fianco.

— Per edificare una civiltà più sapiente, più potente, più ricca, —
rispose poi, dopo un istante, pacatamente.

— Più prodiga e pazza. Proprio quando la Rivoluzione Francese lo aveva
liberato dalla tirannide dello Stato e della Chiesa, l’uomo si è dato
schiavo in balia delle macchine.

— Schiavo delle macchine, l’uomo? — chiese l’Alverighi sorpreso, come
chi non capisce.

— Sicuro. Quando le abbiamo fabbricate, non c’è scampo: dobbiamo
farle muovere a qualunque costo, perchè se no irrugginiscono; e se non
abbiamo bisogno di quel che esse fabbricano, tanto peggio per noi! Non
son le macchine che servono i nostri bisogni: ma i nostri bisogni che
devono servire le macchine!

— Ma, signora, — rispose l’Alverighi — vuol lei forse rimproverare ai
nostri tempi il maggiore ben essere della moltitudine? Che il popolo
finalmente si sfami; e non vada ignudo; e abiti in case più ariose; e
prenda una certa dimestichezza con il sapone?

— Il dito mignolo di Leo! — rispose seccamente e un po’ ironica la
Gina, alzando lo spalle: e aggiunse rivolta a me: — Ti ricordi la
storia?

Assentii sorridendo: ma gli altri non capivano e chiesero spiegazioni.

— Ai bagni, un anno, — disse essa sorridendo, — nostro figlio vide
certi sandali ai piedi di alcuni suoi amici che gli piacquero assai
e li volle anche lui. Ma dovette aspettare alcuni giorni che fossero
pronti: giorni d’attesa: li sognava persino! Finalmente arrivano: io
vidi subito che al piede destro il puntale era un po’ corto e che
il dito mignolo usciva fuori. «Ma che! Vanno benissimo!» gridò, e
via di corsa saltando e gridando, come un matto, per mostrarli agli
amici. Un po’ gridò, saltò e si pavoneggiò; ma poi, passata la prima
gioia, incominciò a sentire il dito che gli doleva. Per un certo
tempo resistè ma finalmente, il giorno dopo, non reggendo più, venne
da me e serio serio: «Sai, mamma, i sandali vanno benissimo: ma il
mio dito mignolo è troppo corto». Noi siamo oggi innamorati delle
macchine, come Leo dei suoi sandali: e tutti i giorni imputiamo a noi
i loro difetti: accusiamo il dito di essere troppo corto, perchè il
puntale non è abbastanza lungo. Producono troppo? non è colpa loro: è
colpa nostra che ci contentiamo di poco! Ci incalzano a lavorare e a
vivere con tanta furia, che ci piglia l’affanno e perdiamo il respiro?
Ma che: non sono esse che corrono all’impazzata: siamo noi, degli
animali tardigradi e torpidi. Distruggono tradizioni, propagano vizi,
dissolvono la famiglia? Ma nemmeno per sogno: siamo noi che siamo gente
anti-diluviana, misoneista, nemica del progresso! Il dito mignolo è
troppo corto!

Dante e l’equatore erano ormai dimenticati da tutti, anche
dall’Alverighi. Ma nessuno capiva per qual ragione fosse apparso ad
un tratto nella discussione e con tanto impeto un nuovo campione e
a difesa di una così ardita teoria. Sentii che occorreva spiegare
un po’ questi discorsi e queste allusioni di mia moglie; ed entrato
di mezzo raccontai difatti come essa avesse alcuni anni prima fatti
studi e ricerche intorno alle macchine, le quali però avevano quasi
spaventato così suo padre come me, pendendo a conchiudere che la
macchina lavorerebbe con maggiore dispendio sociale che la mano e che
i progressi della grande industria meccanica sarebbero una calamità,
specialmente per i paesi poveri. Avevamo — suo padre ed io — discusso a
lungo con lei intorno a queste tesi e ai fatti che dovevano provarle:
ma nè lei aveva persuaso noi, nè noi lei; finchè queste discussioni,
e forse anche certe gravi difficoltà incontrate in alcuni punti più
oscuri della questione l’avevano indotta a chiudere in un cassetto i
suoi voluminosi quaderni di note.

— Se però sente parlar di macchine, — conchiusi — piglia subito fuoco
anche adesso. Stia attento, avvocato, lei non sa a che cimento si
mette.

Incuriositi da questo racconto, meravigliati dall’arditezza della tesi,
e ormai dimentichi del precedente discorso, si volsero tutti verso la
nuova interlocutrice invitandola a svolgere la sua teoria.

— Avanti, signora, — incoraggiò sorridendo il Rosetti. — Vediamo
se convince anche me, che ho spesa metà della vita a insegnare la
meccanica.

Ed ella, che aveva già finito di far colazione, stava appoggiata
alla spalliera della sedia, con le mani in grembo, sorridendo, un po’
incerta e impacciata, come chi, slanciatosi troppo in principio, tituba
poi quando se ne avvede. Sinchè si risolvè e si avviò con una certa
esitanza da prima e rinfrancandosi poi, a mano a mano che procedeva nel
discorso.

— Quello che io penso della macchina.... Dirlo non è facile, così, in
poche parole.... Intendo sopratutto le macchine moderne, l’orgoglio
dei nostri tempi, quelle mosse dal vapore o dall’elettricità. Orbene:
perchè dopo averle fabbricate, dimentichiamo che sono fattura delle
nostre mani e ci inginocchiamo davanti a loro! Perchè esse producono
la ricchezza più velocemente e in maggiore abbondanza che le mani.
Non è così? Ma allora è facile argomentare quel che occorre, perchè
le macchine possano renderci servigio per davvero. Occorre innanzi
tutto che abbondino le materie greggie: se no, che cosa trasformeranno?
Secondo: che abbondi il capitale; perchè si richiede molto capitale per
fabbricarle e metterle in opera. Terzo: che dell’oggetto fabbricato
ci sia grande e urgente richiesta: vera carestia o quasi: se no, non
ci sarebbe ragione di fabbricarne tanti, con tanta fretta, spesa e
fatica. Mi sono spiegata chiaro? Carestia, dunque, ho detto. Ma può la
carestia essere permanente, eterna, continua? Io direi di no: perchè
in una maniera o nell’altra, presto o tardi, per necessità, qualunque
sia l’oggetto desiderato, consumo e bisogno si devono adeguare.... O
crescono i mezzi per soddisfare il bisogno o il bisogno scema: di qui
non si scappa, parrebbe. Quindi la macchina non dovrebbe poter servire,
a giudicare a lume di buon senso, che in tempi di straordinaria
carestia, per soddisfare in poco tempo una richiesta grande e
urgentissima. Per servire di continuo occorrerebbe che esistesse anche
la carestia permanente....

Le premesse del breve discorso erano riuscite lucidissime a tutti: ma
non così le conclusioni.

— La carestia permanente?... — disse l’Alverighi. — Ma neppur ora
capisco. Lo ha detto anche lei che la carestia non può essere eterna!

— La macchina fa l’abbondanza, non la carestia — osservò l’ammiraglio.

— Anche questo — rispose la Gina — è un punto oscuro assai: chiarirlo
non è facile.... Bisognerebbe forse che raccontassi la storia della
macchina....

Fece una pausa, e poi risolutamente, sempre rivolgendosi
all’ammiraglio: — Per qual ragione — disse — crede lei, ammiraglio,
che la grande industria a macchina sia nata proprio in Inghilterra e
proprio alla fine del secolo XVIII?

— Perchè sino allora — rispose invece dell’ammiraglio l’Alverighi —
nessun popolo era stato così intelligente e ardimentoso da iniziare un
tanto rivolgimento. L’America riconoscerà sempre all’Inghilterra questa
gloria, anche quando l’avrà spogliata del suo impero industriale.

— E come spiega, allora — chiese la Gina — che nessun popolo d’Europa
sia stato sino alla seconda metà del settecento più avverso alle
macchine dell’Inghilterra? Il governo le proibiva, e gli operai le
rompevano.... Perchè l’Inghilterra aspetta a convertirsi tra il 1770
e il 1790; e quando si converte si mette a filare e a tessere con le
macchine non, per esempio, la lana, che in Inghilterra era un’arte
antichissima, secolare, paesana, ma il cotone che era ancora un’arte
dell’India? «Indiennes, bengalines, calicot», che è Calcutta: i
nomi dicono chiaro donde venivano, nel seicento e nel settecento,
i panni di cotone che si consumavano in Europa e nelle colonie
d’America. La Francia e l’Olanda erano le nazioni che ne facevano il
maggior commercio con l’India: non l’Inghilterra, che anzi, a certi
momenti aveva perfino tentato di proibire ai suoi sudditi i panni di
cotone, per proteggere i panni paesani.... Ma ecco in quel ventennio
l’Inghilterra vince invece l’Olanda e la Rivoluzione lega le mani
alla Francia: l’Inghilterra resta dunque padrona dei mari e allora
la vediamo fare ad un tratto il suo repentino voltafaccia. Perchè?
L’Inghilterra non è mai stata molto originale; lascia di solito
gli altri provar le cose nuove; ma in compenso sa agguantare con
risolutezza quando il momento è giunto. E l’Inghilterra capì allora
che quelle macchine tanto odiate sino allora, che parevano dei sogni di
menti bislacche, potevano servirle in quel momento unico e passeggero,
se lo sapeva cogliere, a spogliar l’India di quella sua antica arte;
a conquistare in pochi anni i mercati dell’America e dell’Europa,
che erano stati sino allora clienti dell’India. E difatti subito, con
diritti enormi, proibì l’esportazione dei tessuti dall’India: obbligò
gli Indiani a venderle il cotone greggio; abolì tutti i divieti emanati
prima contro il cotone; vuotò con questa violenza e fece la carestia
nei mercati d’Europa e di America; monopolizzò la materia greggia. Nel
tempo stesso portò alle stelle gli spregiati inventori di macchine e
li incoraggiò con ogni sorta di premi; vide infatti apparire tra gli
altri Watt e Arkwright; moltiplicò le filature meccaniche, inchiodò
al telaio di giorno e di notte, nelle città e in campagna, nelle case
loro e in laboratori, uomini, donne, vecchi, fanciulli: si scervellò
per inventar ogni sorta di macchine; e in pochi anni l’importazione
del cotone greggio e l’esportazione delle stoffe quadruplicò, se ben
ricordo. Nel 1815, quando l’uragano della rivoluzione dileguò, il mondo
si ritrovò in grembo questa specie di nuovo mostro inaspettato — la
grande industria a macchina — che era nato in mezzo a quella tempesta.
Una delle più spaventose convulsioni della storia lo aveva vomitato
all’improvviso sulla terra.... E avrebbe dovuto sparire, quando il
mondo si ripacificò. Poichè insomma questo grande sforzo era stato
fatto per sfrattare una situazione momentanea, insolita, quasi unica,
che non poteva nè durare nè ripetersi.... Invece il mostro visse, anzi
prolificò....

Ma in quel momento la macchina del «Cordova» fischiò, roca, bassa,
rabbiosa.

— L’equatore, l’equatore! — gridammo, balzando in piedi, tutti, fuorchè
il capitano che, deponendo pacatamente il tovagliolo, sorrideva e
faceva cenno di no con il capo, mentre i camerieri si avvicinavano
sussurrando ossequiosamente:

— È mezzogiorno!

Ma ormai la conversazione era stata scompigliata da quel fischio
improvviso; chi si era levato non si sedette più: uno dopo l’altro
si avviarono tutti verso l’uscio. Andammo quasi tutti a tribordo,
ad aspettar che l’ufficiale venisse a segnare sulla carta il
percorso, discutendo intanto animatamente intorno alle macchine. Ma
— oh delusione — non eravamo giunti che a un grado e 29 minuti di
latitudine, a 30 gradi e 11 minuti di longitudine! Non c’era quindi
speranza di trapassare nell’altro emisfero prima di sera: ci disse
l’ufficiale. L’ora era caldissima: sul sole si era disteso un velo
di vapori sottile ed ardente: nell’immensa cerchia dell’orizzonte,
le nuvole si accavallavano, facevano montagne, grigie alle basi,
abbaglianti le vette: il mare e il cielo si scolorivano, nell’afa
velata e annuvolata che pesava sull’Oceano. Ad uno ad uno, ci
disperdemmo al riposo, nelle cabine, dopo aver convenuto che a pranzo,
la sera, avremmo continuato il discorso intorno alle macchine.

La mia signora spesso mi aveva ripetuto che in questo secolo si può
negar Dio, la patria, la famiglia, ma la macchina no; chè il dubitar
della macchina sembra un folle ardimento non meno che l’oppugnare
ancora la rotazione della terra o l’immoto stare del sole. Mi coricai
per la siesta, pensando che essa aveva proprio ragione. Quella sua non
premeditata interruzione era stata bastevole a suscitare di improvviso
una nuova discussione, più animata ancora e più ardente delle
precedenti.


II.

Non ebbero difatti neppure la pazienza di aspettar la sera, come
era stato inteso, per ripigliare la disputa. Quando, dopo essermi
trattenuto un po’ nella cabina a riordinare le mie carte, uscii verso
le quattro e mezzo sul ponte di passeggiata, vidi la mia signora,
il Cavalcanti, il Rosetti e l’Alverighi, seduti a cerchio e già
infervorati ad accapigliarsi pur sotto gli strali ardenti di cui
l’Apollo equatoriale li saettava. Chè il sole aveva voltate le spalle
al mondo; ed allontanatosi entro una grande nuvola cupa ed orlata di
luce, lo illuminava invisibile di tra le nere fenditure e i bianchi
spiragli di quella, lanciando a piombo sull’Oceano, di fianco e di
sbieco nell’atmosfera, in alto verso il cielo, una immensa raggiera
di colonne di luce: sotto le quali l’Oceano fremeva grigio e denso,
e l’aria pesava anche più afosa che a mezzogiorno. Ma nessuno pareva
accorgersene: nemmeno il Cavalcanti, il quale pur soleva lamentarsi
che l’Oceano lo intorpidisse; chè con un certo tono risentito diceva
all’Alverighi, il quale lo ascoltava arcigno:

— Le stoffe, i pizzi, i mobili, i libri, i ninnoli dei nostri nonni,
li rivedremo noi mai più? Quando io osservo i nostri mobili, i nostri
ori ed argenti, i panni che noi vestiamo; se capito in un sontuoso
albergo o in una banca o in un grande transatlantico e lì guardo quei
falsi marmi o quegli ori dozzinali che lo adornano; quando mi gingillo
nel salone di sopra e rimiro gli stucchi grossolani e posticci che
pretendono di abbellirlo o nel _fumoir_ i fiorami d’oro su fondo rosso
che ne fregiano le pareti: ebbene allora mi vien voglia di sorridere;
mi par di rivedere i marmi, le statue, i gioielli del basso impero. Se
li ricorda, lei, Ferrero, a paragone delle squisite eleganze del primo
e secondo secolo? No, no: la macchina ci trasporta a braccia attraverso
gli oceani tempestosi: è il portento, la meraviglia, la gloria dei
nostri tempi; non sarò io che lo nego, di certo: ma la macchina ha
anche fatto scempio delle eleganze che abbellivano ogni ora dalla
vita ai nostri vecchi.... Stringi, stringi: a che si riduce la storia
del cotone narrata dalla signora Ferrero? L’India è stata spogliata,
depredata, derubata per mezzo delle macchine, in pochi anni, dai
barbari dell’Europa, di una sua antica e nobilissima arte.... L’India
l’aveva creata; e i barbari gliela hanno presa, armata mano! Se a lei
par progresso, questo! No: in altre cose i nostri tempi progrediscono:
ma decadono invece, quando imbruttiscono.

Ma a questo punto intervenne il Rosetti.

— E se discutessimo con un po’ d’ordine? La signora Ferrero aveva
incominciato a spiegarci come la macchina si è imposta al mondo dopo
esser nata per una specie di combinazione gigantesca, se si pensa
che tra gli accidenti di questa combinazione c’era nientemeno che la
Rivoluzione Francese. E voi l’avete interrotta, per discutere se la
macchina è stata benefica o malefica.... Non sarebbe meglio prima di
tutto sapere perchè l’espediente di un momento ha presa tanta radice?
Poi si discuterà degli effetti della macchina; e del progresso anche,
se volete....

Gli altri si tacquero, e:

— Perchè? — disse la Gina dopo un momento di esitanza. — Già l’ho detto
poco fa. Perchè il mondo fu abbagliato dalla riuscita dell’Inghilterra
nel cotone. Perchè in ogni paese ci fu chi sperò di arricchire
inventando o fabbricando macchine. Perchè in Europa e in America, la
forza delle tradizioni era stata indebolita dalla Rivoluzione e dalle
Guerre dell’impero. Perchè c’era l’America, immensa e semideserta.
Perchè infine dappertutto gli uomini avevano voglia, sotto pretesto di
progredire, di fare un po’ di più il proprio comodo.

— Di non vivere più nella miseria e nell’ignoranza, lei vuol dire —
interruppe l’Alverighi.

— Intendo dire che da poi che il mondo è mondo, si era sempre detto
che fosse virtù il saper moderare i propri desideri, non stravolere....
Ci fu un tempo che la semplicità era la virtù dei santi e degli eroi.
Ma da cento anni in qua, nossignori: la macchina vuol fare a tutti i
costi dell’uomo un animale insaziabile. Perchè non scarseggi mai il
lavoro alle macchine, tutti cercano oggi di persuadere il popolo che il
suo primo e più santo dovere è il mangiare, bevere, fumare, muoversi,
gozzovigliare, sprecare quanto più può e scimmiottar tutti i vizi dei
ricchi. Poichè questo vuole, raccomanda, impone il progresso!

— La corruzione degli antichi è diventata il progresso dei moderni,
come ci ha mostrato suo marito nel primo dei suoi discorsi di Rio —
osservò l’ammiraglio.

— Sì. Ma Guglielmo non ha osato dire che la causa di questo
capovolgimento.... Dirò come lei, avvocato, di questo rovesciamento, è
la macchina: la macchina che ha bisogno di effettuare la impossibile
contraddizione di una carestia permanente. Eppure mi pare evidente.
Noi crediamo di essere più intelligenti dei nostri vecchi, perchè
noi fabbrichiamo delle macchine e quelli no. Ma crede lei, avvocato,
che a inventare delle macchine occorra poi un gran sapere e un genio
sovrumano? Ma se il fondatore della grande industria a macchina è stato
Arkwright, che era un barbiere! Gli antichi conoscevano la meccanica
meglio di quel che si crede: eppure non fabbricarono molte macchine, e
quelle poche quasi tutte per la guerra: perchè con le mani riuscivano
a soddisfare i loro desideri ancora moderati; e quindi non venne a
nessuno in mente la strana idea di fabbricare con tanta spesa e fatica
delle rozze mani di legno e di ferro....

— Ma — obiettò l’ammiraglio — la macchina non sarebbe piuttosto
l’effetto anzichè la cagione di questo incremento universale dei
desideri?

— In parte, effetto, in parte causa. Succede sempre così.... Ci fu
del resto un concorso di cause diverse.... L’ho detto e lo ripeto:
la Rivoluzione Francese e le sue guerre avevano rallentati, in
Europa e in America, tutti i freni: la religione, la tradizione, il
buon senso. Senza la Rivoluzione Francese non ci sarebbe neppure la
grande industria a macchina, probabilmente. Ma la macchina è nata
dal disordine e lo partorisce. Guardi per esempio: tutti sanno che la
grande industria arricchisce certuni e rovina molti altri, che oscilla
sempre tra annate grasse e annate di rovina.... Perchè? Le buone,
quelle in cui fa fortuna chi capita, sono le annate di carestia, quando
le cose si vendono a caro prezzo: le annate invece in cui rinviliscono,
perchè la macchina ha fatta, per un momento, l’abbondanza, sono
mediocri o cattive e chi capita in queste peggio per lui! Quindi la
macchina contradice continuamente a sè medesima, perchè, fabbricando
molto e presto, fa l’abbondanza: viceversa non prospera che nella
carestia. Questa è la ragione per cui la grande industria moderna è
sempre occupata a scacciare via dal mondo l’abbondanza che essa ha
partorita, a far la carestia permanente, moltiplicando le ricchezze;
un paradosso impossibile, come lei intende; e per effettuarlo deve
ricorrere agli espedienti più assurdi, impastoiarsi nelle contradizioni
più strane: i _trusts_, i sindacati, i monopoli, le tariffe protettive,
i premi di esportazione, la conquista delle colonie, lo spreco, la
gozzoviglia, il lusso, il movimento perpetuo imposto come un dovere,
prima del rispetto del padre e della madre, a tutti gli uomini, anche
a quelli che non desidererebbero che di vivere in pace, come i Turchi.
Insomma la smania del lusso cresce nel mondo a ondate; a ogni ondata
nuova corrispondono alcuni anni di carestia passeggera; che sono poi
i tempi in cui le cose si vendono care e molti fanno fortuna: e così
tutti a lavorare di lima sui vecchi freni dei nostri desideri; e lima
lima, sono tutti rotti, non ce ne è più o quasi: la ragione è scappata
dal mondo, appena la macchina è entrata....

— In compagnia della bellezza.... — aggiunse il Cavalcanti.

— Ma ha condotto seco la ricchezza, la cultura, la libertà — disse
l’Alverighi, con un tono sicuro e fermo. — Se gli uomini di oggi
spendono assai, essi lavorano pure molto.... producono quel che
consumano.

Ma la risposta fu facile.

— Producono e depredano. Non bisogna dimenticare che noi siamo così
ricchi, in parte perchè invece di sfruttare ragionevolmente l’America
la mettiamo a sacco: miniere, boschi, terre.... Sciupiamo pazzamente
i capitali edonistici, come li chiamano gli economisti; le ricchezze
naturali che non si rinnovano....

— Sciupiamo, saccheggiamo! Si fa presto a dirle, queste parole,
signora.... — rispose l’Alverighi. — Ma e poi? e anche fosse vero?
non a tutti è lecito andare a Corinto; _pardon_, saccheggiare un
continente. Noi saccheggiamo le due Americhe, sia pure! Aggiunga, chè
non mi fa paura di confessarlo, che saccheggiamo gli immensi territori
della Russia; e non dimentichi neppure che, se Dio vuole, incominciamo
a saccheggiare l’Africa e più la saccheggeremo in avvenire! Tanto
meglio: perchè saccheggiando noi arricchiamo e progrediamo.... Ma
insomma è vero sì o no, che noi siamo oggi padroni, all’ingrosso se
vuole, ma padroni di tutta la terra, mentre tre o quattro secoli fa ne
conoscevamo appena una piccola parte? È vero sì o no, che cogli occhi,
con il pensiero, con il calcolo noi spaziamo nell’infinito, entriamo
nelle molecole della materia e nelle viscere della natura? È vero, sì
o no, che noi abbiamo con le macchine scorciato lo spazio e allungato
il tempo, a dispetto della natura invidiosa e gelosa, che ci aveva
date delle gambe troppo corte, un corpo troppo pesante e delle braccia
troppo deboli? È vero, sì o no, che noi abbiamo scoperte le insidie
più nascoste delle malattie? È vero, sì o no, che noi voliamo come gli
uccelli e camminiamo sott’acqua come i pesci? Tutto ciò può o non può
definirsi progresso? E avremmo in così poco tempo conquistata la terra,
l’infinito, il mondo degli invisibili, se quella furia di ambizioni e
di voglie, e l’impeto divino delle macchine, non ci avessero trascinati
in capo al mondo?

Il ragionamento mi parve facesse vacillare per un istante l’avversario
che con un fare un po’ impacciato rispose:

— Ma per giudicare un’epoca non basta guardarne le opere.... Bisogna
anche dimandarsi se le idee e i sentimenti che lo muovono.... sono
nobili, alti, ragionevoli....

— E che cosa rimprovera lei al nostro secolo? — chiese subito
l’Alverighi.

La Gina titubò un attimo: poi risolutamente:

— Che è un secolo _parvenu_, — rispose.

— Un secolo _parvenu_? — chiese l’Alverighi. — E perchè? perchè crede
nel progresso?

— Sicuro. Questa famosa fisima del progresso è proprio lo specchio
innanzi cui si pavoneggiano tutti i _parvenus_: uomini, popoli,
civiltà. Quel che mi offende nel mondo moderno sono proprio i popoli,
i paesi, le civiltà che si dicono giovani, progressive, nuove. Una
volta, quando eran gli uomini che lavoravano e non le macchine, una
civiltà era opera e gloria di secoli: secoli di educazione, lunghissimi
sforzi, e che lavoro! In compenso; però, ogni civiltà maturava davvero,
allora.... Oggi invece.... Grazie alla macchina e all’America e
al progresso e a tante altre belle novità si improvvisano anche le
civiltà, oggi. Basta scoprire delle miniere di carbone e di ferro,
possedere un vasto territorio e un po’ di capitale: se la popolazione
manca, si racimola nei paesi troppo popolati; si fabbrica prima il
ferro, poi con il ferro ogni sorta di macchine, a cominciare dalle
ferrovie; e poi con le macchine ogni sorta di roba e robaccia, in
fretta e furia, a profusione; pochi inventori e capitalisti basteranno;
dalla moltitudine che muoverà le macchine non si richiede nè
educazione, nè cultura, e nemmeno che conosca la lingua del paese....
In pochi decenni quel paese rigurgiterà di ricchezze: e poichè oggi
gli uomini hanno tanti bisogni e per soddisfarli, in questo lei, pur
troppo, ha ragione, occorrono metalli, grano, panni, carne, macchine e
non arte, letteratura, religione, giustizia, disciplina, morale, tutti
ammireranno quel paese dell’abbondanza come il modello del progresso,
l’esemplare della civiltà, al bel modo che la si intende adesso. E così
un’accozzaglia rimescolata a casaccio dalla furia di far quattrini,
si accorge un bel giorno di essere un gran popolo. C’è proprio da
meravigliare allora se s’inebria, se si illude di poter rifare da capo
l’universo, e insomma se si persuade che il mondo incomincia da lei? Ma
il mondo invece è vecchio, molto vecchio, più vecchio, che non credano
i popoli giovani: e non ha bisogno di esser rammodernato ogni trenta
anni.... Lei ride? È vero che l’America del Nord è una creatura della
macchina, e quindi....

Ma qui tacque, interdetta dal sorriso di trionfo che sfolgorava in
volto all’Alverighi.

— Ecco! Finalmente! La verità ha parlato! — esclamò. — Ce n’è voluto,
ma ha parlato: chiara ed ingenua per bocca sua, signora! Sicuro:
perchè i tempi moderni favoriscono l’America più che l’Europa, l’Europa
vorrebbe rimontare a ritroso la corrente dei tempi! Perchè l’America
ripete all’Europa con le sue macchine più potenti quel tiro birbone
che l’Europa già fece all’Oriente con le sue prime macchine, abbasso
dunque le macchine! Perchè nella civiltà della macchina, la potenza
di quella oligarchia intellettuale che dall’Europa inganna mezzo il
globo decade, il mondo rimbarbarisce! Sicuro: sono le macchine, e tra
queste, precipua, la ferrovia che han fatta l’America contemporanea.
L’Argentina, il Brasile, gli Stati Uniti sarebbero oggi ancora deserti,
senza le ferrovie e l’infinito numero delle macchine agricole e
industriali, inventate negli ultimi cento anni! Proprio per questo
noi Americani adoriamo la macchina, perchè per essa noi sfruttiamo
in largo, in lungo e nel profondo i nostri sterminati territori: e
possiamo trarne fuori ricchezze, ricchezze, ricchezze; un fiume, una
piena, un Oceano che coprirà il mondo e seppellirà tutti i monumenti
delle civiltà passate....

— Non ne dubitiamo — interruppe sospirando il Cavalcanti. — Ma intanto
nel chiuso Mediterraneo, Atene, Costantinopoli, Efeso, Alessandria,
Roma, Venezia, Firenze, le città madri e maestre, chinano il capo,
invecchiano, cadono in rovina, si vuotano, si tramutano in bordelli
ed osterie.... Al di là dell’Atlantico le città officine, i mostri
enormi, Filadelfia, New-York, Chicago, ergono al cielo trionfando i
grattanuvole e i camini fumanti....

— Aggiunga pure — rispose pronto e con ironico ossequio l’Alverighi —
che l’Europa tutta si accinge a mettere all’incanto e in liquidazione
quella sua vecchia civiltà di cui è tanto fiera, la parte almeno che
vale ancora un po’... E per avere in cambio dall’America ferro, grano,
cotone, petrolio, lana....

Ma la frase scatenò una piccola tempesta.

— Vede, vede dunque che ho ragione io, che la macchina rovina i paesi
poveri, — disse la Gina.

— Gli uomini non abbisognano solo di balle di cotone e di carni
agghiacciate — protestò il Cavalcanti.

— La gente crede — incalzò la Gina — che le macchine creino la
ricchezza: ma le macchine invece la cavano da dove c’è: e con profitto
solo da dove ce n’è molta, che la possano cavare rapidamente. Per
questa ragione i paesi naturalmente poveri non possono più sfruttare
le piccole loro risorse nè con la macchina, chè costerebbe troppo, nè
a mano, perchè nessuno vuole o sa più lavorare colle mani, oggi, grazie
al progresso; e tutti preferiscono andare a porre in opera le macchine
dell’America. Un bel risultato!

— La cultura sarà un’illusione, — osservò il Cavalcanti — ma potrebbe
l’uomo vivere disilluso eternamente? Non di solo pane vive una
civiltà....

— Bella civiltà, — interruppe la Gina — in cui val più per un popolo
possedere delle miniere di carbone, che una tradizione antica di
cultura. Una volta almeno, quando l’intelligenza governava il mondo,
delle splendide civiltà fiorirono anche in paesi poveri e sterili.

Si rincorrevano le obiezioni e si accavallavano, come le onde sul mare;
e l’Alverighi non poteva rispondere ad alcuna.... Ma a questo punto di
nuovo intervenne il Rosetti.

— Scusatemi se vi interrompo un’altra volta: ma a me pare che in tutta
questa vostra disputa, come del resto in quasi tutte le dispute, sia
sottinteso un malinteso. Voi credete di discutere delle macchine, ma in
realtà discutete di nuovo del progresso. Già una volta eravate cascati,
senza accorgervene, in questo argomento piuttosto spinoso.... E ci
siete ricascati adesso, perchè ciascuno di voi parla delle macchine e
degli effetti che fanno nel mondo, muovendo da una diversa definizione
sottintesa del progresso. La signora Ferrero accusa la macchina di
peggiorare invece di migliorare il mondo, perchè estirpa da quello
certe virtù e coltiva in loro vece certi vizi come la prodigalità,
l’intemperanza, l’egoismo: in altre parole essa giudica il progresso
secondo un criterio morale. Il Cavalcanti pensa invece che il mondo,
progredendo, dovrebbe diventare anche più bello: giudica dunque il
progresso anche secondo un criterio estetico; quindi la macchina in
parte almeno rimbarbarisce il mondo.... Lei invece, avvocato, mi pare
ammettere che l’accrescimento della potenza e della ricchezza è da solo
progresso: quindi le macchine sono la provvidenza degli uomini. Come
volete intendervi se ciascuno parla una lingua diversa? Voi fate un
duello alla spada, a venti passi di distanza. Se crediamo venire a una
conclusione, bisogna che discutiamo questa altra questione: che cosa è
il progresso?

— Ma è chiaro, — rispose pronto l’Alverighi. — Il progresso è la
conquista della terra.

— La conquista della terra? come fine a sè medesima? Ma no: io non
accetto questa definizione.... — disse il Cavalcanti. — Se la bellezza
è un bene, il progresso deve accrescerlo, anche questo come gli altri
beni; e non si potrà dire che progrediscano in ogni parte dei tempi da
cui la bellezza è scacciata come una vergogna....

— Ma chi le permette di dire — chiese di nuovo pronto l’Alverighi
tagliando la parola alla Gina che accennava a parlare — che il mondo
d’oggi sia più brutto del mondo di ieri?...

Il Cavalcanti tacque un istante, come sorpreso; poi scrollando le
spalle, tra stupito e sardonico:

— Lei si sentirebbe allora l’animo di sostenere, per esempio, che
questi nostri abiti fatti a macchina, non sono più brutti di quelli che
portavan gli uomini del settecento?

Come sarebbe terminata questa strana discussione, non so: ma ecco in
quel momento sopraggiungere, placido, attillato, dignitoso, fumando un
avana grosso come le dita grassoccie tra cui lo stringeva, il signor
Vazquez. Ci salutò, si sedè in un seggiolone che era rimasto vuoto tra
noi e:

— Sempre filosofia — disse ridendo. — Il «Cordova» sarà chiamato
«el buque de los savios». Il guaio è che quel signore — e minacciò
l’avvocato con il dito — si è dato all’ozio. Aveva promesso di
scrivere, qui sul battello, il rapporto che io debbo presentare ai
banchieri di Parigi per un certo nostro affare della provincia di
Mendoza.... Ma sì! Non fa che leggere, pensare, discorrere....

Scherzosamente, il Cavalcanti gli disse che l’Alverighi ci stava
rivelando proprio allora cose più gravi e più grandi, che i più grandi
e gravi affari della terra. Ma il Vazquez non si commosse.

— Gli do vacanza — disse — sino a Gibilterra. Ma da Gibilterra in poi
lo richiamerò alle cose serie. Avrà tempo, del resto, per discorrere.
Con questa tartaruga! Venti giorni per andare da Buenos-Aires a Genova!
«Es una enormidad».

Gli obiettammo che sulle vie del Sud il carbone è più caro che su
quelle del Settentrione. Ma non vacillò.

— No, no: io andrò in dieci giorni da Buenos-Aires a Genova, ne sono
sicuro: se non sarà il carbone, sarà il petrolio, o l’elettricità, o
l’idro-aereoplano: o qualche altro portento. Ma qualche cosa sarà. Io
credo nel progresso.

— Come tutti gli Americani — osservai.

Assentì con il capo; trasse due lunghe boccate di fumo, facendo
rosseggiare la brace del sigaro; e poi:

— Dieci anni fa, andando in Europa facemmo scalo a Bahia, e lì vidi il
primo tranvai elettrico. Come rimasi, loro se lo figurano! Pensino che
a Buenos-Aires tutti i tranvai erano a cavalli, ancora! Adesso hanno
visto, in dieci anni, che cosa siamo stati capaci di fare! Abbiamo la
prima rete elettrica del mondo; anche Parigi ce la invidia, con quei
suoi vecchi omnibus a cavalli.

Tacque un momento, come pensando; poi volgendosi a guardare me e
sorridendo:

— Non è una cosa curiosa? — mi disse. — Aver fatta la Rivoluzione
Francese e aver ancora dei tranvai a cavalli?

Alquanto sorpreso da questa osservazione, gli chiesi se Parigi,
ingombra di fili e di pali, sarebbe stata più bella agli occhi suoi: ma
invece di rispondermi, seguì il filo del suo pensiero.

— L’Argentina è così prospera, perchè noi, tutto quello che si fa di
nuovo nel mondo, subito l’adottiamo. Siamo un popolo _adelantado_, noi!

Poi trasse l’orologio.

— Sono le cinque e mezzo — disse. — Abbiamo tempo, avvocato, di fare
una partita, prima di pranzo. Se ne ha voglia, venga. Se no, questo
passaggio dell’equatore sarà davvero troppo noioso.

L’Alverighi non seppe rifiutare questo piccolo piacere al suo cortese
e ricco amico: e così la compagnia si disperse. Io me ne andai pensando
che senza tanto discutere il Vazquez aveva giudicata in ultima istanza
la questione del progresso. Come tanti altri americani, del resto!

Ma l’equatore era cagione in tutta la nave di una insolita agitazione.
I passeggieri ritornavano assiduamente ogni tanto a studiare la carta;
si richiedevano a vicenda a quale ora si passerebbe; interrogavano
gli ufficiali, i camerieri, i cuochi, gli sguatteri, sebbene tutti
costoro avessero già ripetuto dieci volte all’uno o all’altro «verso
sera»; osservavano il cielo e il mare, come aspettando in quello
un qualche annuncio o mutamento improvviso. Ma inutilmente: chè il
«Cordova» traeva per l’Oceano deserto con quella sua posata e sempre
eguale andatura.... Per ingannare il tempo, intanto, uno dei mercanti
astigiani tendeva insidie alla moglie del dottore di San Paolo,
cercando di persuaderla che, se guardasse attentamente il mare con
certo cannocchiale, avrebbe veduta la «linea»; tutti si recavano ogni
tanto a dare una occhiata, nella sala da pranzo, ai preparativi per
la festa della sera, confidandosi a vicenda le dicerie che correvano.
Tra le quali che la signora Feldmann si sarebbe alla sera ornata di un
famoso diadema che costava due milioni! Avendo incontrato l’ammiraglio
solo, gli chiesi — poichè egli conosceva i Feldmann da tempo — se
credeva proprio che quel divorzio capitasse tra capo e collo alla
signora, così di sorpresa, come essa diceva. Mi rispose che, a sua
saputa, marito e moglie vivevano in buon accordo; tutti consideravano e
non pochi invidiavano la famiglia come felice: egli inclinava perciò a
giudicare falsa la diceria del divorzio, sebbene non sapesse spiegare
come fosse nata. Ma non so perchè — forse perchè ero in sospetto —
mi parve di osservare nei discorsi dell’ammiraglio una dissimulata
reticenza. A poco a poco il giorno discolorato e caldo si spense sul
mare deserto: ma l’ora del pranzo giunse prima dell’equatore: e ci
recammo tutti, in abiti da festa, alle mense, un po’ delusi e quasi
irritati contro l’irraggiungibile linea. In compenso la sala era piena,
tutti avendo fatto uno sforzo per assistere al pranzo dell’equatore.
Ultima arrivò la signora Feldmann, che non avevo ancor veduta nella
giornata, fresca e allegra come al solito, ornata non del famoso
diadema, ma del vezzo di perle miracolosamente scampato la sera prima
al piede imprudente di Lisetta. E mi guardò, mi salutò, parlò meco e
con gli altri con tanta disinvoltura e allegria che, sebbene al primo
incrociarsi dei nostri sguardi io mi fossi sentito un poco impacciato,
pochi minuti dopo non pensavo più neppure io ai pianti e ai lamenti
della sera precedente. Restammo tutti un po’ male quando il capitano ci
annunciò sorridendo che prima delle dieci non si passerebbe l’equatore:
ma presto dimenticammo la linea, non appena, dopo la seconda portata,
il Cavalcanti pregò l’Alverighi di continuare il discorso interrotto
poco prima e di dimostrargli come non si potesse affermare che la
macchina abbia imbruttito il mondo.

— Ma è l’uovo di Colombo, — rispose pronto e allegro l’Alverighi.
— Osserviamo gli abiti, poichè lei ha scelto questo esempio....
Negherebbe lei che l’arte della seta fabbrica oggi delle stoffe che
sono una gioia degli occhi, dei portenti di bellezza, opere d’arte
vere e proprie? Oppure che tutte le altre stoffe di lana o di lino o
di cotone e via dicendo, di cui si vestono le signore, siano prive di
bellezza? Che non sia un’arte bella quella che veste le signore, con
quanta disperazione e rovina di noi sventurati mariti, lo sappiamo
tutti? Accetto sino da ora la signora Feldmann come arbitra, se delle
contestazioni nasceranno. Ma su questo punto non possono nascerne:
piuttosto lei potrebbe dire che nell’abito mascolino la ragione della
comodità è sempre anteposta alla ragione del bello. Ma non è vero:
anche nei panni che noi vestiamo l’industria moderna cerca di infondere
una favilla di bellezza, per attirare i compratori: disegni e colori
piacenti; tagli eleganti; forme che convengono alla persona che li
indossa: effetti di bellezza, insomma, come nell’abito del settecento
tutto sbuffi, pizzi, risvolti....

— Ma — interruppe il Cavalcanti scrollando le spalle — le stoffe d’oggi
sono robaccia dozzinale; e quelle altre erano monumenti d’arte quasi
eterni.

— Robaccia dozzinale! Monumenti d’arte! — rispose l’Alverighi. —
Parole sonore, non c’è che dire. Ma di grazia; e la discussione
dell’altra sera, non se ne ricorda già più, lei? Le è uscita tutta
di mente? Ho sprecato con un bel profitto il mio fiato, allora! Ma
già le discussioni sono inutili: discutiamo, litighiamo, andiamo
sulle furie, uno sembra vincere e convincere, l’altro sembra vinto
e convinto, pare che le idee si siano mosse, schiarite, scambiate da
una testa all’altra.... E mezz’ora dopo, ciascuno ricasca nelle sue
vecchie opinioni, come uno che si è mezzo svegliato a mezza notte e
si riaddormenta dopo pochi minuti. Ma questo è il momento di trarre
partito, per un caso pratico, delle nostre discussioni precedenti....
E perciò le chiedo: con quale metro o bilancia mi vuol lei pesare
e misurare la bellezza delle mode presenti e quella delle antiche,
per scoprire che nelle presenti ce ne è meno che nelle antiche! Come
farebbe lei a dimostrarmi che le mode antiche erano più belle, se io le
dicessi — come le dico — che a me piacciono più le nuove e presenti?
No, lei, come tanti altri, scambia per decadenza dell’arte quella
che è invece la sua purificazione dagli interessi, effettuata appunto
dalle macchine. Sinchè gli uomini e le donne si vestivano di stoffe
che, per fabbricarne con le mani un metro, occorrevano dei mesi, era
naturale che la Chiesa, lo Stato, la Monarchia, l’Aristocrazia, tutti
i potentati del tempo si sforzassero di imporre quei pochi modelli,
di impedire mutamenti troppo frequenti nel gusto e invasioni di
modelli forestieri. Non c’era altro modo per assicurar pane e lavoro
alle corporazioni d’arte e ai conventi: e come potevano imporli, quei
modelli, se non persuadendo gli uomini che erano belli, arcibelli,
bellissimi? Ma anche questa non era che una opinione rovesciabile,
come dice lei, ingegnere. E difatti nessuno la professa più ora
che la macchina fabbrica rapidamente e varia con facilità; quindi
a mano a mano che la macchina trionfò, tutti i potentati del mondo
si _disinteressarono_ (e calcò sulla parola) delle arti tessili: il
pubblico non ha più sul collo tutte le autorità della terra e del
cielo, quando si veste: oggi a chi piace una stoffa e a chi un’altra; i
giudizi dissentono, ma noi non litighiamo e non fondiamo delle cattedre
di estetica, per saper chi ha ragione e chi ha torto: ciascuno compra
e si gode quella stoffa che più gli piace: la adopera, la logora, la
smette e dimentica....

Tacque un istante aspettando. E il Cavalcanti:

— Tuttavia — osservò — il patriottismo qualche volta fa ammirar a
certuni le stoffe del paese: e lo snobismo ad altri quelle inglesi o
francesi....

— Sì — rispose l’Alverighi. — Ma i mercanti di solito ci pongono
rimedio, imbrogliando gli uni e gli altri. Vendono ai patriotti come
paesane le stoffe forestiere: e agli _snobs_ come forestiere le stoffe
del paese....

— Vada per le stoffe gli abiti e i mobili, — disse il Cavalcanti,
dopo un attimo di esitazione. — Ma le grandi arti, l’Aristocrazia del
bello....

L’Alverighi non gli diè tempo di continuare.

— Anche nelle grandi arti — lo interruppe a volo, — quella che gli
sciocchi chiamano la decadenza dell’arte, non è che la sua liberazione
dagli interessi mondani, opera del progresso. Vuol convincersene? Volga
gli occhi verso l’America, per un minuto. Gli Europei amano ripetere
che gli Americani sono degli asini con il basto d’oro: sarà, ma intanto
lei, signor Cavalcanti, l’altra sera, disputando con me, quando io
conciavo a quel modo l’«Amleto», lei disse che gli Americani sanno
ammirare il bello più degli Europei. Quella volta, Cavalcanti, lei ha
parlato da vero americano.

Il Cavalcanti fece un saluto ironico di ringraziamento: e l’ammiraglio:

— Meno male — disse volgendosi verso di lui — che questo capiti qualche
volta anche a chi nasce da una famiglia stabilita da due secoli in
America.

— Da troppo tempo! — ribattè subito l’Alverighi.

Il Cavalcanti e l’ammiraglio sgranarono gli occhi: ma l’altro proseguì
lesto:

— Due o tre generazioni dopo che si sono arricchite, le famiglie
americane ricominciano a europeizzare, smarriscono quello che io
chiamerei il senso del continente....

— Ho capito — conchiuse il Cavalcanti. — In America, di veri Americani
non ci sono che gli Europei!

Ridemmo tutti: anche l’Alverighi che di lì a un momento riprese:

— A ogni modo l’America, come lei diceva, è aperta a tutte le arti,
a tutte le scuole, a tutte le idee, senza preferenza, equamente. Non
è forse vero che noi rimpinziamo di fogli da mille i conferenzieri, i
musicisti, gli autori ed attori, i cantanti, i pittori e scultori di
ogni paese e scuola? Quale è la città d’Europa che rappresenta tante
opere di tutto il repertorio e così bene come Buenos-Aires e New-York?
È vero sì o no, che chi voglia riudire i dolci concenti dell’antica
opera italiana, deve andare non a Roma o a Milano, ma in Argentina
o negli Stati Uniti? E a lei, Ferrero, chi ha somministrati i mezzi
di continuare l’opera sua: l’Europa o l’America? E come si spiega
questo fenomeno, se l’America fosse la Tebaide dell’Intelligenza,
il Sahara della coltura? Ma che Tebaide; ma che Sahara! l’America è
disinteressata dell’arte: perchè grazie al cielo e grazie al progresso,
ha del grano, del ferro, del carbone, del petrolio e ogni altro ben di
Dio da vendere in quantità e non delle arti da imporre a nessuno, nè
dentro nè fuori. Depurate l’arte da ogni interesse: che resta? Quel
piacere incerto e vago se si vuole, ma delizioso e inebriante che
dà la bellezza, quando e a chi lo dà, come diceva lei, Cavalcanti,
l’altro giorno. Non beviamo, noi Americani, gli Champagne più famosi:
non fumiamo gli Avana più cari: non ci facciamo vestire dai sarti in
voga di Londra e di Parigi? E per qual ragione non godremmo anche,
quando ci piacciono, i bei quadri, i bei libri, la bella musica, i bei
giardini? Ma intendiamoci bene: senza credere che il piacere nostro sia
universale, e senza volere o permettere che diventi obbligatorio....
Di tutte le cose che mi danno fastidio, la più fastidiosa per me è la
boria estetica degli Europei. Ci trattano di barbari, noi Americani,
perchè essi soli saprebbero fare e giudicare le cose belle. Ma queste
fanfaluche le vadano a raccontare ai gonzi, i signori critici ed esteti
di Europa. L’estetica è l’ultima tirannide che l’Europa vuol imporre
al mondo: ma, creda a me, ingegnere, l’America la manderà in frantumi
anche questa, ha già incominciata anzi questa gloriosa fatica — e
con quanto successo! Noi daremo a ogni uomo il diritto di ammirare
a dispetto di tutti quel che egli sente bello: la scultura greca, la
pittura giapponese, l’architettura gotica, i gratta-nuvole di New-York
o la musica futuristica degli amici di Marinetti, se gli garba. Non più
critica dunque, non più teorie estetiche, non più tradizioni, scuole,
pregiudizi o partiti presi: ma libertà, libertà, libertà.... Questo è
il solo modo sicuro di sciogliere le interminabili dispute intorno al
bello che hanno agitato gli uomini per tutti i secoli.... Libertà!

A queste parole un lampo mi attraversò lo spirito. La ragione per cui
quel mercante di Rosario, evaso dalle scuole europee, aveva scoperto
che l’arte è un piacere senza bisogno, vago e incerto; quella ragione
invano cercata per parecchi giorni era chiara adesso; era quella!
Scuoter l’autorità dell’Europa, che al Rosetti pareva così salda. Mi
ricordai quanto facilmente in America trovan favore, sotto pretesto di
modernità, le novità più rivoluzionarie dell’arte, della letteratura e
dell’estetica, che l’Europa inventa; e anche in questo favore, di cui
non avevo mai capita la ragione, mi parve di scoprire, alla luce di
quelle parole, un’oscura e inconsapevole aspirazione del nuovo mondo
a quell’indipendenza spirituale dal vecchio, che l’Alverighi, andando
per le spiccie come al solito, annunciava imminente. Ma intanto il
Cavalcanti aveva preso a rispondere:

— Che in questo che lei dice ci sia del vero — dicendo — per l’America
almeno, lo ammetto. Ma in Europa....

— Anche in Europa — interruppe l’Alverighi. — Anche in Europa la
moltitudine si è fatta smaniosa di progresso e cioè di lusso, di
comodi, di agiatezza, di istruzione. Quanto pane e quanto companatico
possono ancora largire sulla moltitudine del vecchio mondo le arti,
le lettere e le scienze che non servono all’industria, a paragone
delle terre, delle miniere, delle macchine? La pittura, per esempio,
o la scultura o la musica: quanti milioni di operai potrebbero nutrire
queste arti in Europa, anche se un popolo riuscisse a monopolizzarle,
supponendo pure che riunisse le nove Muse in un sindacato? Sogni,
chimere, fantasie d’altri tempi, credano a me: macchine e non penne,
miei signori, vuole oggi il mondo, per sfamare i suoi popoli: l’arte
sarà la magra risorsa dei popoli poveri, che non hanno vasti territori,
e miniere di carbone....

E senza badare alla meraviglia che traspariva a queste parole dalle
nostre faccie:

— A una condizione però, intendiamoci bene, — soggiunse riscaldandosi
ancora: — che gli artisti sian contenti di essere quali sono e
non altri o di più: artigiani del piacere, eletti, ben pagati, ma
artigiani: non semidei! Libertà nel pubblico, modestia negli artisti:
ecco i due principî dell’arte futura. Saprebbe lei, signora — e si
volse alla signora Feldmann, — dirmi il nome dell’artista che ha
disegnata codesta bellissima stoffa? No. Si è mai curata di conoscerlo?
Neppure. Ha pagata e ammirata l’opera; e basta. Così saranno
nell’avvenire trattati tutti gli artisti: e saranno più seri e felici.
Mutano i tempi, signori miei: guai ai popoli che non se ne avvedono:
per secoli gli uomini invece di dilagare come una piena sull’universo,
si son raggomitolati su pochi punti del globo e non volevano uscirne;
in poche forze d’arte e non avevano occhi e nervi e orecchi che
per quelle: in una sola dottrina filosofica, e in una sola credenza
religiosa, e guai a chi osasse varcarne il confine! Oggi, non più,
non più, non più.... L’uomo ha spalancate le porte dell’universo: il
progresso ha vinto: l’America è maestra. Noi vogliamo tutta la terra,
tutta la bellezza, tutti i piaceri, tutte le verità....

— Insomma — disse a questo punto il Rosetti — l’arte sarebbe, secondo
lei, un puro e semplice divertimento, posto fuori di quel gran
movimento delle cose umane, che si chiama il progresso.

— Naturalmente — rispose l’Alverighi. — E del resto è chiaro:
progredire significa imparare a far meglio o a far di più. Ora chi non
sa che in arte molti pensano che noi siamo da meno dei nostri antenati
e quindi avremmo disimparato invece di imparare? Altri — è vero —
pensa l’opposto: ma chi abbia torto e chi ragione, non c’è verso di
saperlo: dunque la verità è che l’arte non progredisce: muta e varia,
solamente....

— E lo stesso — soggiunse il Rosetti — ho paura potrebbe dirsi della
morale, allora. Come si fa a sapere se una generazione è più buona o
cattiva di un’altra?

Ma non potè continuare.

Già i camerieri avevano incominciato a mescere lo Champagne offerto
dalla nave per festeggiare il passaggio dell’equatore: onde i
nostri discorsi furono a questo punto interrotti dai brindisi e
dalla cerimonia del battesimo. Il capitano versò alcune goccie di
Champagne sul capo di quanti varcavano per la prima volta il confine
ideale dei due emisferi. Ma il rito era appena terminato che i
camerieri ricomparvero, reggendo altre bottiglie in grande numero; e
incominciarono a propinare a tutti, a profusione, il vino prezioso. Il
signor Vazquez offriva. Nella sala riscaldata dall’equatore e dai fumi
del vino già bevuto, l’entusiasmo divampò: tutti si alzarono brindando
al signor Vazquez e all’Argentina: anche la signora Feldmann gli fece
un sorrisetto, prima di tuffare le piccole labbra rosse nell’oro
liquido: il signor Vazquez, composto, tranquillo, dignitoso, ma
soddisfatto rispondeva a tutti, sorridendo cortese. Osservai però che
il dottor Montanari, il quale quella sera pareva anche più imbronciato
e stizzoso del solito, aveva rifiutato il vino. Pure in quel momento,
volgendo gli occhi intorno, mi accorsi che non erano presenti nè il
giovane di Tucuman nè sua moglie.

— Non ameranno le feste — pensai.

Ci furono poi dei discorsi e molto chiasso; e insomma non potemmo
ripigliare il nostro ragionamento: cosicchè il pranzo terminò
allegramente, ma con frivoli discorsi, e ancora nell’emisfero australe.
Uno dopo l’altro ci stancammo tutti di aspettare seduti a mensa
questo equatore, che «faceva un po’ troppo il suo comodo» come disse
l’Alverighi: e ci disperdemmo per la nave. Io uscii con la Gina e il
Cavalcanti, dietro la signora Feldmann che se ne andava al braccio
dell’ammiraglio: onde nel vestibolo, mentre il Cavalcanti mi mormorava
all’orecchio alludendo all’Alverighi: «Lei ha ragione, Ferrero: è
proprio un genio rinselvatichito nella Pampa» potei vedere la bella
genovese, la moglie del dottore di San Paolo, due o tre altre signore,
il gioielliere che stavano lì in piedi, come aspettando qualcuno: la
miliardaria, era chiaro. Fecero infatti silenzio e un piccolo inchino
quando essa comparve dal refettorio nel vestibolo: poi le misero gli
occhi addosso, mentre si avviava verso la porta che dava sul ponte,
quasi direi avidamente, come volessero stamparsi nella memoria tutte
quelle meraviglie, vive e morte, della natura e dell’arte. Curioso di
sentire che cosa direbbero, lei uscita, rimasi nel vestibolo, facendo
vista di nulla.

— Quanto è bella! — sospirò prima la genovese, non so se alludendo
alla persona o alla veste, forse a tutte e due: perchè la signora
Feldmann era posta dalle sue ricchezze, come una regina, al di sopra
della naturale gelosia femminina. Un’altra signora incominciò un elogio
dell’acconciamento, diffondendosi in minuti particolari, forse per
mostrare quanto essa si intendesse di vesti di pregio e di prezzo. Ma
il gioielliere intervenne:

— L’abito è niente! le perle invece.... Quelle perle, quelle perle!
Appartenevano a qualche rayah indiano: ci scommetterei! Delle perle
come quelle, non le avevano una volta che i sovrani dell’India!


III.

Uscii sul ponte. Di rimpetto alla porta, appoggiato alla balaustra,
le spalle al mare, solo e immoto, stava il dottore. Mi fermai e lo
salutai.

— Buona sera, dottore, come va?

— Si campa — mi rispose asciutto asciutto, come chi vuol far intendere
di non gradir compagnia.

Per non usargli lo sgarbo di accontentarlo subito, gli chiesi, un po’
scherzosamente, se i suoi «matti» gli davano molto da fare.

— Abbastanza — rispose. — Ma non è la quantità del lavoro che mi pesa!
È la qualità. A proposito, — aggiunse, — con quel suo Antonio si va di
male in peggio....

Aveva detto «quel suo Antonio» come intendesse farmi responsabile della
sua cattiva condotta: non ci badai: gli domandai che cosa aveva fatto.

— Vuole ammazzarla, sua moglie, vuole.... — mi disse. — Adesso si è
messo a far la corte a una vedova, una veneta, certa Maria che ritorna
dal Brasile, pare, con dei quattrini! Cose da pazzi! Intanto oggi, dopo
colazione, hanno fatto una festicciuola ballando e suonando, giù, nelle
terze classi: e lui l’ha costretta a ballare. In quello stato, che
quasi non si regge in piedi! È caduta in deliquio: ho dovuto correre:
ho fatta una scenata terribile: ma sì, con quella gente! Se ne scuopre
una nuova, tutti i giorni!

E raccontò di aver quel giorno conosciuta la storia di una famiglia di
siciliani — marito, moglie, due figli — che ritornavano dallo Stato
di San Paolo. Avevano lavorato per tre anni in una delle più lontane
fazende del signor X...., un ricco brasiliano che io avevo conosciuto.
Ma l’intendente della fazenda era un prepotentaccio, che aveva tentato
sedurre lei, donna piuttosto piacente: respinto, per vendicarsi e per
far capitolare la virtù della bella restìa, non li aveva più pagati:
aveva posto delle guardie intorno alla fazenda e aveva minacciato di
farli prendere a schioppettate se tentassero di fuggire.... Imaginarsi
le loro tribolazioni! Avevano venduti e impegnati i quattro cenci che
possedevano per non morire di fame: e alla fine solo per un caso erano
riusciti una notte a sfuggire alle amorose furie dell’intendente,
facendo a piedi non so quante miglia per raggiungere una stazione di
ferrovia, che fosse per essi sicura.

— Non hanno più che gli occhi per piangere, quegli sciagurati. Ben gli
sta, del resto: impareranno a lasciare il loro paese — conchiuse il
dottore.

Questo racconto però aveva fatto nascere in me qualche dubbio, che
con molta prudenza esposi al dottore. Gli dissi che il signor X....
era una persona ricca, colta, rispettata, dabbene: sembrarmi poco
probabile che in una delle sue fazende potesse essere intendente un
simile manigoldo: del resto non credevo, dopo aver visitato lo Stato di
San Paolo, che simili soperchierie fossero facili e frequenti neppure
in fazende lontane e possedute da cattivi padroni. Esserci padroni di
ogni qualità, buoni, mediocri e cattivi: ma neppure i cattivi poter
poi oltrepassare nelle loro nequizie un certo segno, tracciato dalla
civiltà moderna, tra gli avanzi della foresta primigenia non ancora
arsa e le piantagioni del caffè, anche sull’altipiano montuoso di San
Paolo. Lo Stato di San Paolo era stato messo dal rinvilio del caffè,
per alcuni anni, a una prova dura assai: non era però giusto — come
troppo spesso si faceva in Italia — imputare tutti i guai di questa
crisi ai padroni, accusandoli d’essere dei barbari schiavisti, quando
tanti erano tra essi i gentiluomini e dopochè tanto oro gli italiani
d’Italia e d’America avevano raccolto tra gli arbusti del caffè. Gli
dissi infine che occorreva esser guardinghi con gli emigranti. Non
aveva egli stesso detto che diventavano tutti isterici e mezzo matti?
Questo era il momento di ricordarsene, anche se aveva esagerato,
dicendolo: perchè, inaspriti dalla solitudine, dalla lontananza, dal
clima e dal vivere così diversi, dalle difficoltà delle crisi, molti
emigranti imputavano ai padroni anche quelli tra i loro guai, che erano
invece da attribuirsi alla fortuna e alle contingenze.

Ma parlavo ad un soldo. Non rispose; mi guardò invece con occhi
diffidenti, quasi ostili, come avesse dinanzi un agente di emigrazione.

— Del resto — aggiunsi per rompere quel fastidioso silenzio — se lei
crede possa giovare, io sono pronto a scrivere al signor X.... Se le
cose raccontate sono vere, stia sicuro che indennizzerà la famiglia.
Solo vorrei prima poter parlare con quell’uomo....

Si rasserenò alquanto, e:

— Il marito — mi disse — è una bestia. La farò parlar con la moglie.
Proprio se può fare qualche cosa sarà una carità. E poi mi faccia un
altro piacere: preghi la sua signora di ripetere a Maddalena di dare
un po’ più retta a me e un po’ meno a suo marito. Se vuol suicidarsi,
padrona: ma aspetti di essere arrivata. Vorrei almeno che non mi
morisse a bordo e che non mi infettasse qualche altro!

Sopraggiunse in quel momento la bella genovese: e mi pregò di pregare
la signora Feldmann che volesse suonare qualche ballo.

— Volentieri, — risposi — ma dov’è?

— Su, nel salone, che suona. Non sente?

Dal salone giungeva infatti a piccole ondate intermittenti una melodia.
Lasciai il dottore: salii con la genovese: e comunicai all’augusta dama
l’umile richiesta delle sue ammiratrici e dei suoi ammiratori. Subito
parecchie coppie incominciarono alla cadenza di un valzer i loro giri;
mentre io raggiungevo in un cantuccio l’ammiraglio.

— Come è fresca, tranquilla, allegra! — gli mormorai dopo un poco,
all’orecchio, guardando la signora. — Chi direbbe che ieri sera...

— Queste signore del bel mondo! — rispose l’ammiraglio, senza
distogliere gli occhi dalle coppie. — Un bell’abito fa su loro
l’effetto di una fanfara su noi soldati. Quando se lo sentono addosso
dimenticano tutto. I dispiaceri, le malattie, gli anni....

Gli raccontai allora in succinto il colloquio che la signora aveva
avuto con mia moglie alla mattina: ma quando gli dissi che la signora
dubitava che suo marito fosse un po’ matto, un sorriso spuntò sulle sue
labbra.

— Perchè sorride? — chiesi.

— Per nulla. Così! — rispose.

E ammutolì di nuovo, guardando le danze, mentre io avviavo un discorso
sull’argomento discusso durante il pranzo. Quando, a un tratto, la
macchina, fischiando roca, sorda, lungamente, annunciò a tutti noi,
ormai quasi dimentichi, che il confine ideale tra le due metà della
terra era superato! Le coppie si sciolsero: la signora si levò:
tutti corremmo a precipizio sul ponte: dalle viscere profonde, dai
ripostigli reconditi della nave, uomini e donne sbucarono, nella terza
classe, sui due ponti della prima, per vedere il «Cordova» navigare
nell’emisfero boreale: delle grida di gioia risuonarono nella notte....
Ma la notte era, come al solito, oscura; in cima ad essa le stelle
brillavano con il consueto silenzioso splendore: nè più lento nè più
veloce il «Cordova» fendeva con un fragor di cascata l’immensità delle
acque, di cui appena si intravedeva qualche lembo. Noi avevamo mutato
emisfero, ma nulla era mutato nel mondo: gridavamo all’Universo la
nostra esultanza dal fondo della notte, in mezzo all’Oceano, entro la
minuscola conchiglia di ferro che ci portava: ma la faccia dell’oscura
immensità non si corrugò neppure di un impercettibile fremito!

A poco a poco, uno per volta, dopo aver guardato in alto, in basso, a
destra, a sinistra più volte; dopo esserci convinti che se noi avevamo
mutato emisfero, nulla era mutato intorno a noi, incominciammo tutti
a disperderci per il vapore, ai tripudi della sera. E dopo qualche
tempo la mia signora ed io ragionavamo in un cantuccio del ponte di
passeggiata ed io le ripetevo quel che il dottore mi aveva detto di
Maddalena e le trasmettevo la sua preghiera, quando sopraggiunse la
signora Feldmann. Si sedè accanto a noi: incominciò vari discorsi
banali — necessari preamboli — sul tempo, sul mare, sulla serata:
poi a un tratto, e improvvisamente, mi chiese se a New-York non fosse
venuta alle mie orecchie, intorno a suo marito, nessuna notizia o voce
o diceria, che potesse illuminarla. Risposi la verità, di no, cioè: e
poi le chiesi, scherzosamente, se suo marito rassomigliava davvero a
Nerone.

— Lasciamo in disparte — dissi — la crudeltà: ma Nerone era un uomo
debole, incerto, pauroso. Un banchiere sarà quel che lei vuole: un
avvoltoio o un predone: ma dell’energia deve averne....

La signora era intenta, in quel momento, a distendere con le due mani
un lembo del suo bianco velo sul ginocchio sinistro.

— Lo crede, lei, davvero? — disse lentamente, alzando gli occhi e
guardandomi con un fine sorriso.

— Per Bacco! se lo credo! — risposi, con un fare un po’ dottrinario. —
I banchieri sono i condottieri del mondo moderno!

— Per loro scienziati, che vedono lo cose dall’alto, in grande.... Ma
per le mogli che debbono viverci insieme, giorno e notte.... non so.

— Ma vuol negare che siano uomini di polso i Morgan, i Rockefeller, gli
Underhill....

— Quanto a Underhill, — interruppe essa subito con impeto — quello, sì,
era un grande uomo.

— Lo ha conosciuto lei? — chiese la Gina. — Noi dovevamo far colazione
con lui, a New-York, tre mesi prima che morisse. Poi non ricordo più
che cosa successe, che ce lo impedì.

— Underhill — rispose la signora — era un amico di casa.

— Una delle banche — dissi allora io, rivolgendomi a mia moglie — che
hanno aiutato Underhill a riorganizzare il «Great Continental», è la
banca Loeventhal. Quella di cui il signor Feldmann è uno dei direttori.

— E che uomo era? — chiese allora la Gina. — Il signor Otto Kahn ci ha
raccontato che era un uomo così interessante!

— Un uomo straordinario! — rispose risolutamente la signora. —
Intendiamoci però: «il n’était pas homme du monde pour un centime».
Non avrebbe saputo distinguere questa toilette dagli abiti di quella
signora americana, moglie di quel giovane.... Ma quante volte l’ho
detto a mio marito: quello, sì, è un uomo.

— Quello, sì, è un uomo, — pensai tra me. — E il marito allora che cosa
era?

Le chiesi quando avesse conosciuto l’Underhill.

— Quindici anni fa — rispose. — Un giorno mio marito viene da me e
mi dice di mandare un invito a pranzo al signor Riccardo Underhill.
Non avevo mai sentito questo nome; e gli chiesi chi era. «Uno
stock-brocker, mezzo morto di fame», mi rispose. «Lo zio vuole a tutti
i costi che lo inviti». Stock-brocker, era, sì: ma morto di fame, no,
lo seppi poi: aveva già un patrimonio, piccolo a paragone di quello
di mio marito e piccolissimo a paragone di quello che ha lasciato
ai figlioli: ma insomma l’aveva messo assieme da sè, perchè era di
famiglia modestissima.... Ma mio marito ha sempre spregiato molto gli
uomini più poveri di lui, quando non sono disposti ad essere i suoi
servitori: questo è uno dei difetti che mi sono sempre più spiaciuti in
lui.

— Ne ha parecchi, suo marito, di difetti; e lei non è una moglie
indulgente, «tant s’en faut!» — dissi scherzosamente.

— Lei vuol dir sincera, — mi rispose con un fare veramente candido.

— Sincera e severa, mi pare.

— Me lo diceva sempre anche mia madre, — rispose. — Ma io sono fatta
così.

— Nè mi stupisce. Questa specie di sincerità severa si ritrova spesso
nei santi, nei sovrani, nei principi, nei grandi signori, nelle donne
troppo belle e troppo adulate....

— E per qual titolo sarei io ammessa nel numero delle persone provviste
di questo temperamento? — mi chiese con un sorriso malizioso.

— Proceda per esclusione. È lei una santa? una regina? una principessa?
No. Dunque....

— Ma spero che riconoscerà che è una virtù.

— Conforme.

— Conforme che cosa?

— Queste persone — risposi — amano con ardore la giustizia e la
rettitudine, di solito. Il che è bene: il male è che qualche volta in
questo amore del giusto c’è un tantinello di orgoglio e di prepotenza.
Perchè non le pare che un po’ di orgoglio e di prepotenza sia
necessaria, per credersi capace di giudicare in ogni occasione e senza
appello i propri simili?

— Grazie del complimento — rispose. — Lei mi dice che sono una donna
vana, sciocca e prepotente.

— Vana e sciocca, no. Orgogliosetta e un po’ prepotente.... Non so....
Mi riserbo.... Vedremo. Torniamo intanto a Underhill. Suppongo che
ebbe l’onore di essere invitato a pranzo da lei, dopo che fu eletto
presidente del «Great Continental».

— Per l’appunto. Lei sa che Underhill, a quel tempo, nessuno dei
magnati della finanza americana avrebbe acconsentito a trattarlo come
un pari.

— Non aveva — dissi — mai amministrato che piccole ferrovie, sebbene le
avesse amministrate assai bene....

— Sicuro. E nessuno da principio ce lo voleva a quel posto. Mio marito
naturalmente era uno dei più accaniti. Ma lui tanto disse e tanto
fece, che la spuntò. Allora i principali interessati nella ferrovia
diedero ciascuno un pranzo per festeggiare la pace. Io però non mi
sono mai occupata degli affari di mio marito, e quindi non avevo dato
gran peso alle sue parole.... Ma due giorni prima del pranzo, incontrai
per l’appunto Otto Kahn. Lei lo conosce, credo. La banca Kuhn Loeb era
anche essa impegnata nell’impresa del «Great Continental» e parlando
gli dissi che avrebbe pranzato da me tra gli altri un certo Underhill.
«Un certo Underhill!» mi rispose ridendo. «Ma tra pochi anni quell’uomo
sarà il Napoleone della finanza americana!» Sa che cosa disse mio
marito, quando gli ripetei questo discorso? «Kahn è matto!» Ma questo è
niente: il più buffo fu poi.... Quando ci ripenso....

E scoppiò in una allegra risata.

— Lei che vede in ogni banchiere un eroe.... Stia a sentire. Poco dopo
il pranzo, un giorno, mio marito ritorna a casa con una faccia.... Era
fuori di sè. Avevo appena avuto il tempo di domandargli se si sentiva
male, che si mette a gridare: «Lo dicevo io che era pazzo, pazzo,
pazzo!» E dava dei pugni sul tavolo, saltava da una poltrona all’altra,
rovesciava i libri: pazzo era lui, non Underhill. Perchè alludeva a
lui. E sa che cosa era successo? Si figuri: Underhill era partito zitto
zitto per fare un giro sulla «Continentale» e vedere un po’ quel che
si poteva fare per assestare quella ferrovia fallita da tanti anni:
per due settimane silenzio, non aveva data notizia di sè: quando alla
fine, dopo due settimane, ecco arriva un telegramma così concepito: «Mi
occorrono trenta milioni di dollari». E per trenta milioni di dollari
mio marito vaneggiava a quel modo!

— Andava però per le spiccie, quell’Underhill — non potei a meno di
osservare.

— E aveva ragione, — mi rispose essa, subito, con forza. — Se i
banchieri non sanno arrischiare il loro denaro, a che servono?

— Ma pretenderebbe lei forse che gli dovessero spedire i centocinquanta
milioni come erano stati chiesti, a volta di telegrafo?

— Non dico questo — rispose ridendo. — Ma un po’ di slancio, di
ardire, di fiducia ci vorrebbe. Invece! Io non conosco invece gente più
paurosa. E il più pauroso di tutti era proprio mio marito! Bisognava
vedere, quella volta.... Underhill dovette venire a New-York, parlare,
persuadere, spiegare.... Mio marito era addirittura esterrefatto: per
quindici giorni non dormì, non mangiò, tanto era agitato: anche gli
altri, bisogna dire, titubavano tutti: persino lo zio, che pure, quello
è un uomo serio. Avevano tutti una tremarella.... che la ferrovia
fallirebbe di nuovo tra due o tre anni. E tre anni dopo si spartivano
parecchie centinaia di milioni....

— E Underhill era diventato un grande uomo, — aggiunsi io.

— Se lo meritava, perchè il merito era suo e soltanto suo.

— Non dimentichiamo però che la fortuna ci ha messo anche lei il
suo zampino.... Proprio allora incominciò il rincaro dei cereali.
La prosperità tornò in quelle regioni, che la crisi del’93 aveva
devastate. Anche la guerra delle Filippine lo ha aiutato. Se si fosse
sbagliato....

— Ma non s’è sbagliato: il suo genio aveva indovinato che i tempi
mutavano.

— L’aveva proprio indovinato? O s’è buttato avanti, un po’ alla cieca,
tentando l’ignoto, come si fa di solito?

— Non ne dubiterebbe se l’avesse sentito a discutere con mio marito.
È una cosa curiosa — aggiunse poi dopo un momento di riflessione. —
Mio marito è un pozzo di scienza. Bisognava sentire, quando dimostrava
che i territori del «Continental» dovevano restare per secoli deserti!
Quando parlava, anche a me, che sono una povera donna ignorante, pareva
impossibile che non avesse ragione. E invece.... Come lo spiega, lei,
questo fatto?

Invece di spiegarlo, le rivolsi una domanda intorno agli studi del
marito. Poichè la signora mi pareva in vena di confidarsi, volli
avventurare una prima domanda intorno alle cose di famiglia. Rispose
infatti, e con pronta e quasi ingenua franchezza.

— Ha studiato — disse — in Germania, a Bonn, non so per quanto tempo:
e poi a Parigi all’«Ecole des sciences politiques et morales».... Pare
che fosse bravissimo negli studi: e non ne dubito, perchè in fondo
è nato, credo, più professore che banchiere. Suo padre glielo diceva
sempre. Anche adesso non è felice che in mezzo ai libri o quando può
scrivere qualche articolo per una rivista di economia politica.

— Anche adesso?

— Se sapesse! — rispose alzando le mani con un gesto di sbigottimento.
— Quanto legge e quanto scrive! Nemmeno addormentarsi può, sè non ha
un libro o una rivista. Quando ripenso ai primi anni di matrimonio e
quanto mi hanno fatto piangere quei maledetti libri! Perfino in viaggio
portava con sè una cassa di libri. E nel transatlantico, a Parigi,
negli alberghi, nelle «villes d’eau», appena insediato anche per otto
giorni, subito apriva la sua cassa e giù a leggere e a scrivere.... A
quanti teatri, musei e divertimenti ho rinunciato, perchè proprio per
lui era un sacrificio troppo grande di togliersi dal suo tavolo! «Ce
n’était pas folichon, je vous assure....» Poi, a poco a poco, mi ci
sono abituata!

E sospirò. Mi parve allora, di poter ormai avventare una domanda
addirittura indiscreta e:

— Non era allora un marito molto tenero, mi pare, — dissi.

Ma a questa domanda subito sentii la signora farsi a un tratto ritrosa
e quasi sgusciarmi di mano.

— Ma no, ma no — disse lievemente arrossendo. — Federico è il modello
dei mariti.

E poi subito ritornò al discorso primitivo.

— Underhill invece era un uomo semplice; poco colto, quasi direi....
un gran bambino! Eppure egli indovinava, e mio marito no, non ostante
tutti i suoi studi e non ostante tutti i suoi libri. Io non ho mai
capito il perchè.... Eppure mio marito è intelligente.

— L’intuizione, signora, è un dono di Dio: l’erudizione è uno sforzo
dell’uomo.

Tacque un momento, sopra pensiero, poi, a un tratto:

— Sa che cosa dissi un giorno a mio marito? Indovini.

E si mise a ridere.

— Underhill era più vecchio di mio marito, non so di quanti anni....
Ebbene gli dissi che Underhill mi sembrava un giovane di venti anni, e
lui un venerando vegliardo di novanta.

— Un bel complimento, per Bacco! — dissi non senza una certa meraviglia.

— Difatti mi tenne il broncio per tre giorni. Eppure anche questa volta
avevo ragione.

— Come sempre!

— Non mi canzoni. Avevo ragione, perchè mio marito è così pessimista
e diffidente sempre! E l’altro invece era tanto ottimista, fiducioso,
allegro....

— Americano, cioè, mentre suo marito è europeo. Ma lei ora mi ammira
nella persona dell’Underhill quell’America che l’altro giorno mi
trattava di barbara. Quel coraggio, quell’impeto, quell’energia sono
appunto le qualità....

— Degli Americani? — interruppe pronta, scrollando le spalle, con un
atto di spregio. — Lo crede anche lei, come tanti Europei? Perchè gli
Americani fanno tanti quattrini? Come se fosse una cosa difficile far
dei denari!

— Un pochino, direi, signora. Pur troppo, anzi! — risposi ironicamente.

— Ma se ne ha fatti tanti perfino mio marito, in America! — ribattè.

Quest’accanirsi spietato mi irritò e:

— Almeno, — protestai a difesa dello sconosciuto marito — se non gli
cascano in casa dal cielo i milioni a suo marito!

— Ma no, ma no — rispose pronta e come un po’ impazientita. — Sa
scegliere gli uomini: ecco il suo segreto. Gli uomini dotati di quelle
qualità che a lui mancano. Li odia: ma li sa sfruttare; e sopratutto
sa nascondere le sue debolezze dietro le loro spalle. In questo è
intelligente.... Come in tutto il resto, del resto. E così ha fatto
credere a molti di essere una specie di Napoleone della finanza, e quel
che è più curioso alla fine se ne è persuaso anche lui.... Proprio come
Nerone credeva di essere un grande artista! Vede dunque che rassomiglia
proprio a Nerone! Se sapesse come dimentica presto, quando una impresa
è riuscita, che egli ha sconsigliata.... Un giorno, dopo il trionfo di
Underhill, gli ricordai le sue disperazioni per il famoso telegramma
dei trenta milioni. Che furia mi fece, sapesse!...

— Altro che ininterrotta concordia! — pensai tra me. Ma alle ultime
frasi così chiara la meraviglia trasparì dai miei occhi, che la signora
ammutolì a un tratto, e:

— E che? — disse. — Avrei forse dovuto tacere?

— No, non dico questo — risposi un po’ impacciato. Poi soggiunsi: — Ma
perchè lei gli ricordava queste cose?

— Perchè? Oh bella! Perchè era giusto.... Le par giusto che un uomo si
attribuisca il merito che spetta ad altri?

— Non dico che sia giusto; ma....

E tacqui guardandola.

— Ma che ma! — rispose con un sorriso tra fiero e scherzoso, levando
con energia la piccola e bella testa. — Pensa lei forse che io sia una
persona accomodante? Transazioni, ipocrisie, menzogne? Mai. E forse per
questo avevo ragione di non volerlo sposare: e feci male a cedere ai
miei genitori.... Ma ero così giovane!

— Ah! — dissi questa volta senza recondita intenzione. — Lei non voleva
dunque sposarlo....

Di nuovo la signora arrossì un poco: ma invece di rispondermi si levò e
raccogliendo il suo velo intorno alle spalle:

— Domando scusa, — disse — ma bisogna che me ne vada. Incomincio a
sentire l’umido della notte....

Ci alzammo anche noi, mentre io dicevo a me stesso:

— Ho bell’e capito adesso, perchè tuo marito vuol fare divorzio! Non è
un quesito difficile, no!

E mentre in piedi ci salutavamo vidi più da vicino il suo vezzo.
Allora, così per dire, tanto per prendere commiato:

— Signora, — dissi — devo dirle che queste sue perle, non meno della
persona che le porta, sono l’oggetto dell’ammirazione di tutti. Un
gioielliere che è a bordo dice che dovevano appartenere a qualche
principe indiano....

Non dimenticherò, sinchè campo, la scrosciante e sconcertante risata
che rispose al ben tornito complimento.

— Non lo indovina, perchè rido? Ma queste perle sono false! Ho una
collana come questa, vera quella; ma è a Parigi, al «Crédit Lyonnais».
Sei mesi fa sono tornata in Brasile sola: e non ho voluto portare con
me i miei gioielli.

— Capisco ora! — esclamai, rammentandomi in quel momento di Lisetta e
del suo piede imprudente. Ma mi ripresi e ammutolii a tempo.

— Che cosa capisce? — chiese incuriosita la signora.

— Capisco.... Capisco che questo vezzo imita il vero meravigliosamente.

Ma la signora fece una osservazione più profonda.

— Che cosa vuol dire l’idea! Non bisognerebbe portare che perle false.
Se il mondo vi fa credito di una ricchezza sufficiente a comperarle
vere, le crede vere anche quando sono false: se non vi fa credito, le
crede false anche quando sono vere....

E se ne andò.

— Io direi — dissi volgendomi alla Gina — che essa detesta suo marito.

Ma in quel momento sopraggiunse il Cavalcanti.

— Venga, venga — disse, — Ferrero! Il Rosetti ha ripresa con
l’Alverighi la discussione sul progresso che avevamo appena
incominciata questa sera. Mi pare che questa volta l’avvocato abbia
trovato pane per i suoi denti!

Passammo sull’altro fianco della nave. A mezzo del ponte di
passeggiata, non molto lungi dalle scale che salgono al ponte
superiore, sotto la pioggia melodiosa di suoni e concenti che cadeva
dal salone di sopra, dove avevano ricominciato a danzare, il Rosetti,
l’ammiraglio, l’Alverighi sedevano a cerchio.

— No, no, no! — fu la prima frase che udii avvicinandomi, e parlava
piuttosto concitato l’Alverighi, mentre la Gina si sedeva nella sedia
che levandosi per venire a noi il Cavalcanti aveva lasciata vuota ed io
ed il Cavalcanti avvicinavamo due sedie. — Non si possono paragonare
popoli e civiltà, e quindi misurare il progresso nè con dei criteri
morali — è questo l’errore della signora Ferrero — nè con dei criteri
estetici, è questo l’errore del signor Cavalcanti; perchè un mistico
giudicherà progresso la distruzione dell’impero romano operata dal
Cristianesimo, mentre un nemico del nome cristiano la giudicherà una
catastrofe: e a Chicago o a Pittsburg c’è chi pensa che son più belle
le maniere, le vesti, i gusti americani che tutte le vantate eleganze
parigine: e sfido lei o chiunque a trovare il mezzo di convincere
questi galantuomini di errore.... Tutte queste cose, l’ha detto lei
e non io, ciascuno le giudica seconda il suo interesse. Dirò di più,
anzi: giacchè a proposito della Francia siamo venuti a discorrere
di civiltà raffinata. Io penso che l’idea di una civiltà che sia
raffinata deve essere sradicata dai cervelli con il ferro e con il
fuoco. Una civiltà raffinata, se non è vizio, è menzogna, illusione,
ciarlataneria.

Uscivan di corsa in quel momento e in tumulto, dalla porticina che si
apriva sul vestibolo del refettorio, vociando e ridendo clamorosamente,
i due mercanti astigiani, la bella genovese, la moglie del dottore
di San Paolo, altri passeggieri: le signore trascinate riluttanti e
ridenti, sotto braccio, dagli uomini. La festa equatoriale tripudiava
fervida nella nave che a passo lento ed eguale attraversava,
infaticabile, la notte infinita. Tacemmo per lasciarli passare.

— Si divertono! — mormorò l’ammiraglio.

E il Rosetti:

— Allora — disse — non ci sarebbe, secondo lei, nessuna differenza che
si potesse vantare come miglioramento e progresso, per esempio, tra la
pittura di un baraccone da fiera e la Trasfigurazione; tra Gasparone
e San Francesco; tra Nerone e un filosofo stoico; tra le vesti della
cameriera di bordo e quelle della signora Feldmann; tra il vino che
bevono gli emigranti e lo Champagne che abbiamo bevuto questa sera,
tra la carne delle razze che l’Argentina ha selezionate con tanta
cura negli ultimi anni, e le mandre che una volta essa affidava nella
pampa alla grazia di Dio? Eppure l’altra sera lei diceva l’opposto, a
proposito delle carni argentine.

Questa obiezione colse di sorpresa l’Alverighi, che rispose un po’
impacciato:

— Non dico questo, non dico... Non esageri... Ogni affermazione va
presa con un certo discernimento.... Non così proprio alla lettera....
Con un certo buon senso. Se no, dove si va a finire?... Sì, anche nelle
arti e nella morale un certo progresso è possibile: ma, come ho a dire?
È più lento e meno continuo. Le differenze si percepiscono a grandi
distanze, dopo molto tempo.... Non so se mi spiego chiaramente.

— Lei vuol dire, se ho inteso bene, che non si è ancora trovato un
calcolo infinitesimale che misuri le differenze minime del bello e
del buono? Che quindi non è possibile distinguere che le differenze
vistose; che al di là di una certa perfezione nè il più nè il meno
non si discernono più; i gradi delle qualità si confondono; ogni cosa
può essere giudicata egualmente bella o buona. Che la Trasfigurazione
sia più bella del baraccone da fiera o lo Champagne migliore del vino
comune, nessuno lo nega: ma non è possibile decidere invece se è più
bella la Trasfigurazione o l’Amore sacro e profano, se è più buono lo
Champagne o il Bordeaux....

— Benissimo, benissimo, proprio così! — interruppe con vivacità
l’Alverighi. — Il che può forse anche spiegarci perchè gli uomini
abbiano consumati tanti secoli a perfezionare le arti, le religioni,
le leggi nei loro covi antichi prima di uscir fuori alla conquista
della terra. Urgeva, in principio e sopratutto, dirozzarsi un po’...
Forse la storia non si è sbagliata, quanto io credevo, in principio.
Ma ora? Ma ora? io mi domando ogni mattina e ogni sera, se per caso
noi dormiamo o sogniamo o vaneggiamo tutti quanti. Nessuno dunque si
accorge che la nuovissima storia del mondo è incominciata il giorno
in cui in America l’uomo ha imparato a sfruttare gli spazi immensi, a
coltivare le pianure sterminate, a camminare alla volta degli orizzonti
infiniti? L’ho detto, ma vedo che giova ripeterlo: sino a un secolo
fa, prima che si inventasse la macchina a vapore, la ferrovia e tutte
le altre macchine mosse dal vapore e dall’elettricità; sinchè l’uomo
aveva dovuto lavorare con le sue braccia e camminar con le sue gambe
o con quelle di alcuni animali poco più veloci, l’umanità scompariva
nelle grandi pianure; si addensava per necessità sulle estremità esili
e sui margini filiformi della terra. Ecco, signora Ferrero, la ragione
per cui le civiltà antiche fiorirono su territori piccoli e sterili;
mentre le parti più fertili della terra, proprio quelle su cui la razza
umana avrebbe potuto pullulare e moltiplicare all’infinito le ricchezze
del mondo, erano quasi deserte. Ora il miracolo è avvenuto: e lei,
ingegnere, non mi stia a ripetere che non è vero che i grandi Stati
dell’Europa non si curano più di proteggere le arti, poichè la Francia
raffina le eleganze di una civiltà squisitissima.... Di queste eleganze
il mondo non sa che farsene: in America l’uomo ha imparato a misurarsi
con i continenti: l’uomo deve ora conquistare l’Asia, l’Africa,
l’Australia.... Devii il Niger e lo getti nel Sahara, la Francia,
piuttosto che conservare le tradizioni della buona cucina o della
cultura classica! Questo è il vero progresso; e può essere misurato:
superfici coltivate, cavalli vapore, popolazione, numero e potenza di
macchine, velocità di treni, statistiche mercantili: importazione ed
esportazione.... Che quattro è il doppio di due, nessuno lo metterà in
dubbio, per Bacco!

Il Rosetti ascoltava serio e attento, pizzicandosi la rada barbetta tra
il pollice e l’indice: tacque un istante, quando l’altro ebbe finito,
guardandolo: poi placido e a voce bassa:

— Dunque, se ho bene inteso, noi non avremmo del progresso altro che
un concetto quantitativo, che vada per numeri. Traduco le sue idee, se
le ho ben capite, nel linguaggio dei filosofi. Le qualità delle cose,
come la bellezza e la bontà, non sono capaci di misura precisa e quindi
neppure di confronti sicuri. Ma il progresso suppone sempre un più od
un meno, quindi....

— Proprio così — disse l’Alverighi vivacemente. — Siamo d’accordo.

— E quindi, — proseguì il Rosetti — sinchè gli uomini si erano proposti
di raffinare la civiltà, cioè di migliorare la qualità delle cose:
la squisitezza dei piaceri, la bellezza delle arti, la santità della
religione, la giustizia delle leggi; l’idea del progresso fu vaga; il
mondo procedè lento ed incerto, perchè le differenze infinitesime del
bello e del buono non si percepiscono più, e al di là di una certa
perfezione i gradi si confondono?

— Benissimo, — interruppe l’Alverighi — benissimo. E invece l’idea del
progresso divenne norma sicura di azione il giorno in cui l’uomo si è
accinto a conquistare la terra. L’ho detto e lo ripeto: che due e due
fanno quattro, e che quattro sia il doppio di due, nessuno lo metterà
in dubbio.

— È vero — riprese il Rosetti. — Il segno più vistoso del progresso
sarà allora l’incremento delle ricchezze, perchè le ricchezze si
possono misurare facilmente e con molta esattezza. Progresso è dunque
il produrre di più. E definiremo progresso anche il consumare di più?

L’Alverighi dovette presentire, in questa domanda, una insidia: perchè
invece di rispondere diritto, divagò chiedendo:

— Non capisco.... Che cosa intende di dire?

— Che il saper produrre di più sia progresso, mi è chiaro. Ma il
consumare maggiormente? C’è qui la signora Ferrero che dice di no;
e quel che la signora ripete adesso, lo avevano già detto anche gli
antichi. Per gli antichi, non è vero, Ferrero? ogni incremento del
lusso e dei bisogni sapeva di corruzione: la parsimonia, la semplicità,
l’austerità erano virtù universali ed eterne. Tutta la argomentazione
della signora Ferrero contro le macchine prende le mosse, mi pare,
da questo principio antico: l’incremento dei bisogni è male. E il
principio potrà esser discusso: ma è lei pronto a sostenere l’opposto,
che il consumare di più sia sempre segno di progresso? Che, per
esempio, chi beve un fiasco di vino a colazione ed uno a pranzo è
uomo più perfetto di colui che ne beve solo mezzo bicchiere? O che
l’ozioso il quale spreca mezzo milione all’anno val più del laborioso
artigiano, il quale non può spendere ogni anno che le poche migliaia
di lire guadagnate faticando? O che noi siamo da più dei romani, solo
perchè noi fumiamo il tabacco, beviamo il thè, il caffè, il cognac, la
Benedectine, la Chartreuse, la Strega e tanti altri liquori ignoti ai
personaggi di Ferrero?

— No, non lo penso — rispose l’Alverighi.

— È chiaro dunque — rispose il Rosetti — che solo il crescere di
certi bisogni è progresso. E questi bisogni, li vogliamo noi chiamare
legittimi? Progresso è dunque accrescere la ricchezza, e quindi
conquistare la terra, nella misura in cui ricchezza e conquista servono
a soddisfare dei bisogni legittimi. Se noi volessimo conquistare la
terra per abbandonarci su di essa ad un’orgia sfrenata, la conquista
non sarebbe progresso, non è vero? Quindi mi dica quale è il criterio
per distinguere i bisogni legittimi dagli illegittimi, i progressivi da
quelli che non sono tali....

Solo dopo un momento di silenzio l’Alverighi rispose, di nuovo
impacciato:

— Rispondere.... così.... «stans pede in uno» non è facile. Una formola
generale.... Forse sarebbe più facile rispondere caso per caso.

— Ma come fa lei a giudicare ogni singolo caso, se non ha chiara in
mente una norma? — chiese il Rosetti.

L’Alverighi tacque un istante, perplesso; poi a un tratto e un po’
brusco:

— Ma insomma, — chiese, — dove vuol andare a parare con tutto questo
armeggio?

— Voglio conchiudere — rispose — che la signora Ferrero aveva ragione,
quando affermava che le macchine non sarebbero state inventate se
i nostri bisogni non fossero cresciuti a tal segno che le mani non
bastano più a soddisfarli. Ma lei immedesima le macchine con il
progresso. Io faccio allora un passo avanti, e dico che l’inventar
macchine non è un progresso che nella misura in cui quelle macchine
servono a soddisfare bisogni, come abbiamo detto? legittimi — mi pare.
Occorre dunque sapere distinguere i bisogni legittimi dai vizi. Ma
come si può fare? È evidente che succedo per i bisogni lo stesso che
per le bellezze. Bello è quel che mi piace; o che io ho interesse a
considerare come tale. Allo stesso modo a ciascuno sembra legittimo,
nobile, degnissimo di esser soddisfatto ogni bisogno che sia forte in
lui o che egli abbia interesse a diffondere. Ho quindi paura che anche
l’idea di progresso sia una idea rovesciabile o una illusione, come la
bellezza, che dipende dall’interesse. Ciascuno se la foggia a modo suo,
come gli piace. Per un filosofo il mondo progredisce quando cresce il
numero delle teste che si interessano ad problemi della metafisica; per
un calzolaio, quando diminuisce il numero dei piedi che vanno scalzi.
Lei ha detto che noi non siamo da più dei Romani solo perchè fumiamo e
beviamo del thè: ma non so se un mercante di tabacco o di thè sarebbero
dello stesso parere. Lei ha dimostrato che la nostra epoca è la più
progressiva della storia: si potrebbe rovesciare il suo ragionamento
e dimostrare che noi decadiamo. Lei diceva poco fa che la Francia è
vecchia e gli Stati Uniti sono giovani. E se, capovolgendo la tesi,
io dimostrassi che è meglio esser vecchi che giovani, se la Francia è
vecchia?

— Sarei proprio curioso di assistere a un simigliante spettacolo —
disse tra incredulo, sarcastico e impazientito l’Alverighi.

— Se non fosse troppo tedioso per tutti.... — rispose il Rosetti.

Protestammo tutti che no: il Rosetti si schermì un po’ mentre
l’Alverighi aspettava tacendo. Alla fine il Rosetti si decise e
incominciò:

— Gli Stati Uniti sono giovani, dunque: difatti crescono a vista di
occhi: in cinquanta anni si sono impadroniti di un continente vasto
come l’Europa; e non riposano ancora: infiltrano il Messico e il
Canadà; hanno ghermito in un baleno, di là dal Pacifico, le Filippine,
sorvegliano il Giappone e adocchiano la Cina. La Francia invece!
Vive sul suo piccolo territorio come il rigattiere nella sua piccola
bottega, fabbricando che cosa? dei busti, dei cappellini, dei profumi,
dei pettini, dei gioielli e altre simili frivolezze femminili, per
non parlare di altre risorse che.... Basta: ci intendiamo. Coltiva le
arti, è vero: e ammettiamolo, pure, in modo mirabile: ma insomma da
un popolo di quaranta milioni il mondo ha diritto di esigere qualcosa
di più che statue, quadri e mobili eleganti, specialmente quando
questo popolo possiede un così vasto impero. Ma che fa la Francia
delle sue colonie? Le cova amorosamente con gli occhi: ma non osa
di toccarle come un amante timido; fa mille progetti, li abbandona,
li ripiglia, poi alla fine si risolve a eseguirne uno: ma con quanta
prudenza, santo Iddio! Di qui a mill’anni forse quell’impero sarà un
impero. Se ci fossero gli Americani, invece! La Francia si spopola, e
gli Stati Uniti sino un milione di uomini hanno ricevuto in un anno
dall’Europa e dall’Asia e hanno dato lavoro a tutti! Sorvoliamo,
se vi piace, sull’indisciplina che si infiltra in tutti gli ordini
sociali, sul vizio dell’ubriachezza, sull’incremento di delitti: ma
e i conflitti religiosi e filosofici? In America religioni, sette e
dottrine vivono accanto in pace; Chicago, la città del grano e dei
porci, ha persino convocato a congresso, nel cuore delle immense
e pingui pianure dell’ovest, le religioni del mondo. Nella nuova
Bisanzio, invece, i cattolici, i protestanti, gli ebrei, i frammassoni,
i liberi pensatori, i socialisti, gli anarchici rissano furiosamente
dalla mattina alla sera intorno a Dio, alla giustizia, allo stato, alla
morale, ai principii dell’educazione: segno che la Francia non ha più
nè religione, nè giustizia, nè stato, nè morale, nè educazione; e non
l’ha perchè invecchia; perchè invece di uscire arditamente nel mondo
alla gran gesta nuova degli uomini che è la conquista della terra, si
rincantuccia ad ascoltare una infinita turba discorde di intellettuali
gelosi, orgogliosi e fanatici, che disputano rabbiosamente intorno a
questi problemi insolubili! L’America no: l’America conquista il mondo:
opera e tollera, non discute e perseguita!

— Tutte cose che mi paion vere, anzi verissime! — disse l’Alverighi.

Il Rosetti riaccese il sigaro spentosi nel discorrere; e mentre agitava
nell’aria il fiammifero per smorzarlo:

— Verissime? — rispose. — Aspetti un momento: e gliele rovescio
tutte. Non negherò che gli Stati Uniti abbiano fatte grandi cose:
ma con quali mezzi, se non vi dispiace! Quegli ottanta o novanta
milioni di uomini, quanti sono? hanno bisogno di stare al largo.
Nove milioni di chilometri quadrati, un territorio grande più che
l’Europa, anzi neppur questo basta: rosicchiano il Messico e il
Canadà, hanno prese le Filippine e adocchiano l’America del Sud. Alla
grazia, che appetito! Un po’ di discrezione, signori, vien voglia di
dire: non ci siete voi soli, nel mondo, se non vi dispiace; guardate
la Francia, quante cose essa sa fare sopra un territorio di poco più
che cinquecentomila chilometri quadrati: vasto appena quanto uno
dei vostri Stati. Intanto nutre quaranta milioni di uomini: senza
prodigalità americane, certamente: ma quando mai lo spreco fu da
lodare? E non li nutre soltanto: ma mantiene viva e vigorosa la più
completa tra le culture del mondo, perchè non le manca nessuna delle
parti che insieme compongono una civiltà: nè la letteratura, nè l’arte,
nè la scienza, nè la filosofia, nè il diritto, nè la gentilezza del
costume e dei modi, nè le armi, nè l’agricoltura, nè l’industria,
nè il commercio, nè il denaro e la banca. Procede a incivilire i
nuovi territori troppo lentamente, si dice: ma non c’è motivo di
farne meraviglia o rimprovero; perchè essa non sfrutta solo terre,
miniere e mercati, ma cerca di incivilire davvero, mutar cioè idee e
sentimenti. Ma che dico sulla terra? Anche nel cielo la Francia apre
nuove vie all’uomo. Chi ci ha insegnato a conquistare il firmamento e
non con il volo degli areoplani soltanto, ma anche con la volontà ed
il pensiero? Sicuro. Giudicate come volete la separazione delle Chiese
dallo Stato: ma nessuno negherà che tutti gli ardimenti e le novità
del passato scolorano a petto di questo, buono o cattivo che sia, lo
dirà l’avvenire.... Poichè con quella legge, per la prima volta nella
storia del mondo, un popolo si è tolto di sotto al protettorato di
Dio e ha osato incoronarsi sovrano di sè medesimo! No, la Francia non
conosce la tolleranza americana, e va lodata per questo: biasimata
invece per la sua tolleranza deve essere l’America dove nessuno si cura
delle altrui credenze e tutti vivono in pace, perchè tutti prepongono
i beni materiali ai beni ideali. La tolleranza americana è figlia del
materialismo. L’indisciplina — si dice — l’alcoolismo, il numero dei
delitti e dei divorzi.... Ma la vita è una cascata turbinosa e non una
elegante fontana di giardino: il disordine, come voi lo chiamate, non
è che l’impeto stesso con cui essa si muove dal passato al futuro. Del
resto vorremmo noi piuttosto ritrovare nel gran territorio dell’America
settentrionale otto o dieci Francie e ciascuna con la sua Parigi: o
preferiremmo che in tutta l’Europa stesse al largo da sola un’altra
America popolata di ottanta o novanta milioni di uomini? È vero che gli
Americani hanno conquistato in mezzo secolo un continente grande come
l’Europa: ma l’hanno conquistato, lasciandosi alle spalle degli immensi
deserti. Quanto più sicura, anche se più lenta, di questa frettolosa e
sommaria conquista, la conquista dell’Europa, fatta a passo a passo,
senza lasciare vuoto o incoltivato, alle spalle, neppure un palmo di
terra! No: l’americano abbozza e non può che abbozzare. Per finire alla
perfezione una civiltà ci vogliono dei popoli preparati diversamente!
Naturalmente la popolazione non cresce molto e non può crescere, in
Francia, come non cresce e non può crescere in nessun paese di alta
civiltà, come non cresce, ad esempio, nella nuova Inghilterra. Non
basta contarli gli uomini: occorre anche pesarli....

A questo punto irruppero di nuovo sul ponte, gridando e schiamazzando
anche più di prima, ma precipitando dalla scaletta del ponte superiore,
i due mercanti astigiani e il codazzo che li seguiva, ingrossato. Di
nuovo fummo costretti a tacere.

— Mi pare che abbiano alzato tutti il gomito — disse il Cavalcanti.

E solo quando furono dileguati il Rosetti, sorridendo, riprese:

— E su questo metro, a volere, si potrebbe continuare per un pezzo!
Insomma dubito assai che si possa definire il progresso; perchè ogni
progresso guardato a rovescio è regresso. Chi non vuole ammettere che
il sandalo è mal fatto, può sempre dire, come Leo, che è sbagliato
il suo piede. Leo ci ha dato, senza saperlo, un piccolo saggio di
filosofia del progresso....

L’Alverighi non rispose: e per la prima volta prese la parola
l’ammiraglio che sino ad allora aveva ascoltato attentissimo, ma in
silenzio.

— A me pare tuttavia — disse — che un criterio sicuro per misurare il
progresso ci sia....

— E quale? — chiese il Rosetti.

Ma il condurre a termine una disputa di tanta ampiezza, in mezzo ai
tripudi della festa equatoriale, era impresa troppo difficile. In
quel momento sopraggiunse il Vazquez: e ci disse che erano le undici
e mezzo; che egli desiderava finire la giornata del passaggio bevendo
«una copa» in compagnia «de los savios del Cordova»; ci invitava
perciò a sospendere i dotti ragionamenti che avevano durato un bel
pezzo e ad andare con lui nella sala da pranzo. Dopo qualche esitanza
e vari complimenti cedemmo all’invito, seguendolo. Alla mensa di
mezzo riccamente imbandita il Vazquez fece sedere alla sua destra la
Gina: poi disse che il posto di sinistra era riserbato alla signora
Feldmann, se l’ammiraglio volesse esser così cortese da cercarla
per la nave e invitarla: l’ammiraglio acconsentì, pur dichiarando di
ignorare se fosse ancora in piedi ed uscì: noi ci sedemmo a piacere.
Nel mezzo della tavola infiorata si ergevano parecchie bottiglie di
Champagne, circondate da molte vivande fredde: tra le quali carni
e frutta della terra argentina che l’accorto ospite aveva per amore
della patria lontana disposte con arte tra le altre vivande: quelle
lingue di bue in scatola, che sono una delle ghiottonerie più prelibate
dell’Argentina: parecchie scatole della deliziosa marmellata di mele
cotogne che gli Argentini chiamano «membrillo»: delle magnifiche e
grossissime pesche sciroppate, che venivano da Mendoza. Chiacchierammo
aspettando la signora Feldmann, che venne di lì a un momento, a
braccio dell’ammiraglio — invece di coricarsi, come aveva divisato,
spaventata dal caldo e dal chiasso si era rifugiata in un cantuccio del
ponte superiore a leggere — e appena essa si fu seduta, le bottiglie
detonarono e incominciò la cena. Il gustarne che facemmo ci trasse
a discorrere delle vivande argentine: tutti le lodammo e non per
cortesia, ma sinceramente; lieto e inorgoglito il Vazquez ci ringraziò,
come fanno spesso gli Americani quando sono contenti degli elogi
tributati alla loro patria, mostrandoci i tesori dell’Argentina: quegli
infiniti tesori che essa abbandona così volentieri a quanti osino
venire da lungi a farle una dolce violenza soltanto.

— Sono le più belle pesche del mondo, non è vero? — diceva in
spagnuolo. — Ebbene vogliono sapere quanto guadagna il mio amico che
coltiva queste pesche? Il conto è presto fatto.... Ogni albero di sei
anni produce circa seicento pesche: dieci pesche per scatola fanno, per
ogni albero, sessanta scatole. Ogni scatola, quel mio amico, la vende
mezza piastra. Il che fa trenta pesos di reddito lordo per albero.
Piantando trecento peschi per ettaro, e ci stanno al largo, abbiamo
un reddito di novemila pesos: un po’ meno di ventimila franchi. La
spesa necessaria a coltivarle e prepararle ammonta a circa la metà:
il profitto dunque, per ogni ettaro, è di diecimila franchi. Diecimila
franchi! Non c’è coltivazione al mondo più lucrosa: nè l’alfalfa, nè il
grano, nè il lino....

Questo discorso elettrizzò l’Alverighi, che:

— Tranne l’uliveto, però, tranne l’uliveto — corresse: e ci raccontò
come nella provincia di Mendoza un ettaro di uliveto poteva fruttare
perfino tredicimila franchi.

Il Vazquez confermò, aggiunse: chi mosse domande e chi fece delle
osservazioni: i nuovi discorsi furono appiglio all’Alverighi a
rinvigorire di più vistose pennellate il quadro della prodigiosa
opulenza argentina, che il suo amico aveva incominciato a tracciare
sobriamente: e così a poco a poco, in mezzo a un cinguettare
francese, italiano, spagnuolo, noi vedemmo il filosofo italiano
voltato in agricoltore e l’agricoltore argentino rimasto quel che
era nato, deporre ai nostri piedi, come in una visione, i tesori
della vasta repubblica. Con prolissità imaginosa e ineguale il
primo, con l’enfasi succinta e dignitosa propria dei signori di
lingua spagnuola il secondo, ci descrissero ambedue la nuova terra
promessa: ci trasportarono a volo sulla pampa infinita, cui è limite
l’irraggiungibile linea dell’orizzonte sempre eguale; tra i campi
di alfalfa, sui quali la falce taglia e ritaglia ogni anno, sin dove
l’occhio giunge, l’erba dalle foglioline d’oro; in mezzo al fervore
delle mietiture, nelle estati ardenti, quando la Cerere transatlantica
vuota il grembo ricolmo di spiche sulle provincie di Buenos-Aires,
di Santa Fè e di Cordova; e da villaggio a villaggio, mentre le
trebbiatrici rombano, i mietitori cantano e i convogli carichi di grano
si avviano lenti verso il mare, corre come un tripudio di vittoria:
ci mostraron da lungi i floridi vigneti di Mendoza, le verdi boscaglie
tucumanesi della canna da zucchero, i secolari boschi di quebracho così
duri alla dura bipenne: ci introdussero nella melanconica solitudine
verde delle vaste _estancias_, dove sugli alti e cupi boschetti di
eucaliptus, sulle ruote dei solitari mulini a vento giranti lontane,
sui bassi tetti dispersi delle stalle e sull’azzurro tremolare delle
lagune passa alto, lento e nero sul grande cielo turchino, il volo
silenzioso dei grandi stormi di uccelli. E sfilarono pure innanzi
a noi, condotti quasi a mano e chiamati per nome, gli orgogli
dell’Argentina: quel tal _shorthorn_ del signor Alfredo Martinez
de Hoz, quel tale Holmer II, razza di Hereford, del signor Perreyra
Iraola che, non so più in quale esposizione, avevano debellati tutti i
concorrenti inglesi: i progenitori delle nuove razze che l’Argentina
alleva per il mondo, famosi per la eccellenza ed il prezzo: quel tal
celeberrimo toro che fu pagato da un argentino centodiecimila franchi,
quarantamila franchi più che non sia mai stato pagato dall’origine del
mondo e in tutto il mondo nessun animale cornuto: il famoso cavallo
«Diamond Jubilee» pagato a re Edoardo VII da Ignazio Correas un milione
di lire: la cabaña di quei milledugento montoni Lincoln di purissimo
sangue, tra i quali il signor Covo voleva, nelle stalle del signor
Wright, scegliere i campioni più belli; ma eran tutti così belli
che li comprò tutti, scrivendo sull’atto uno chèque di cinquantamila
lire sterline. A poco a poco fummo tutti arraffati da questo vortice
pulverulento di milioni: presto la conversazione trapassò al rincaro
— o come si dice in America — alla _valorizzazione_ delle terre,
alle fortune fatte dormendo tranquillamente dai savi che seppero
posare a tempo il capo sopra una zolla della madre terra: e non in
Argentina soltanto, ma in Brasile e nell’America del Nord: e chi
citò un fatto e chi un altro e chi un altro ancora. Io solo tacevo:
e pensavo.... Era l’effetto dei discorsi fatti in tutta quella lunga
giornata? Era l’effetto dell’avere spensieratamente bevuto e il solito
fenomeno che un primo principio di ebbrezza suol far nascere in me,
disponendo l’anima a un melanconico senso della nullità di tutte le
cose? Era effetto insieme della filosofia rimestata in quel giorno e
del troppo Champagne bevuto? Non so: ma mi pareva che, volgendomi a
guardare dalla fine di quella lunga giornata equatoriale, alla luce
dei discorsi che avevamo tenuti in quei dì e nei precedenti, il mondo
intero si allontanasse come nel crepuscolo di un sogno.... Che cosa era
quell’equatore che noi avevamo tutto il giorno desiderato? Una linea
immaginaria. Tracciare con la mente una linea immaginaria, desiderarla,
sforzarsi di raggiungerla, tripudiare per averla oltrepassata, quando
nessun mutamento è stato operato nell’universo.... Ma che altro sono la
gloria, la potenza, la felicità, il sapere? Che è la vita, se non un
eterno passaggio dell’equatore, un continuo sforzarsi per raggiungere
qualche linea immaginaria; immaginaria la bellezza, immaginaria la
verità: immaginario il progresso, immaginario tutto, anche.... In
quel momento, per caso, la signora Feldmann mi guardò, proprio mentre
con la mano toccava sul petto nudo le perle; e sorrise. Gesto usato
come il sorriso: ma non so perchè, il gesto e il sorriso mi parvero
in quel momento alludere discretamente, e per me solo che solo potevo
capire, alla falsità delle perle. Sì: anche la bellezza era dunque
illusione.... E perciò pure illusione l’amore? Mi sentivo l’anima tra
oppressa e beata, triste e gioiosa: ascoltavo distrattamente i discorsi
e non ristavo dal bere: mentre il mondo continuava ad avvilupparsi in
una mistica nebbia.... Quando a un tratto, l’Alverighi, come spesso
accade agli Europei arricchiti in America, fu preso dalla smania di
incitare alla ricchezza i neghittosi rimasti in Europa, raccontando e
quasi gridando in piazza le proprie fortune.

— Ma questo è nulla, a confronto di quel che abbiamo fatto e faremo, il
signor Vazquez ed io, nella provincia di Mendoza. Lo dica lei, signor
Vazquez.

E il signor Vazquez, composto e dignitoso, raccontò che quattro
anni prima egli e l’Alverighi avevano comprato nel territorio di San
Rafaele, da un inglese, centoventimila ettari ancora incolti tranne
mille ettari, sui quali passavano però tre ferrovie e che li avevano
comprati per cinque milioni: un milione all’acquisto: il rimanente in
quattro anni. Avevano poi domandato e ottenuto il diritto di acqua, a
condizione di scavare un certo numero di canali e di mettere le terre a
coltivazione, in dodici anni. Ma a questo punto l’Alverighi, impaziente
forse perchè il Vazquez parlava troppo lento e pacato, lo interruppe,
continuando egli:

— Ci siamo addirittura dissanguati, signori miei: sì, dissanguati:
lui cioè no, perchè è più ricco molto di me, ma io sì: mi son cacciato
nei debiti sino agli occhi; ma non importa! Abbiamo scavati i canali
e abbiamo incominciato a spezzettare ventimila ettari in piccoli
lotti.... A quest’ora li abbiamo già venduti: duecentocinquanta
lire l’ettaro: abbiamo dunque pagata tutta la terra e ci restano
centomila ettari.... Un bell’affaruccio, non è vero? Ma non siamo
che al principio del principio: il bello verrà tra qualche anno:
andiamo appunto a Parigi a cercare i capitali per fare altri canali
e le strade, per iniziare alcuni pueblos: faremo una società: e poi
spezzeremo la proprietà in piccoli campi per venderli a chi vuol
coltivare la frutta.... Cinquanta milioni, vogliamo cavarne: e creeremo
la California dell’Argentina! Ma perchè, ma perchè gli uomini si
scervellano tanto in Europa per guadagnar poche migliaia di franchi,
arzigogolando tanti espedienti? Perchè si contentano di raccogliere le
briciole del banchetto sotto la tavola, quando tanti posti sono ancora
vuoti alla mensa di onore? Vengano in Argentina, vengano tutti; per
tutti c’è posto, laggiù; comprino terre; son milioni sicuri, come è
sicuro che domani il sole si leverà! Non c’è rischio: il mondo avrà pur
sempre bisogno di grano, di carne, di lana: l’Argentina non teme nulla:
succeda quel che vuol succedere, le terre continueranno a crescere
di valore, sinchè noi che le abbiamo comperate o i nostri figli
diventeranno per lo meno miliardari.... Che paese! Che paese! E lei
ingegnere, lei che è stato ed ha fatto fortuna in America, pensa che
il progresso è una illusione? Una illusione quando si vedono di queste
cose? di questi portenti? di questi miracoli? Neghi il progresso, se
le piace, quanto vuole: ma oggi io, l’ultimo e il più oscuro degli
uomini, perchè sono emigrato in Argentina, io posso aver la gloria
dei sovrani antichi. Io farò quel che fecero Alessandro, Cesare,
Augusto, Costantino; io fonderò una città, sì una città nel mezzo di
quel terreno; e le darò il mio nome! Sarà da principio un pueblo: poi
ingrandirà a città; e poi, chi sa? un giorno sarà una capitale. E si
chiamerà Alveriga!

Non so perchè, ma questo discorso, pieno di tanti particolari concreti,
mise in fuga quella dolce illusione e quel soave stordimento che il
mondo fosse tutto un bel sogno. Una realtà massiccia, solida, greve
e quasi brutale apparve a un tratto, in mezzo ai mistici fumi dello
Champagne, simile ad un iceberg nella nebbia: la ricchezza. E mi sentii
inquieto e come a disagio in faccia a me stesso.


IV.

Il giorno seguente, uscendo dalla cabina verso le dieci — nessuno
fu mattiniero quel giovedì — incontrai sul ponte di passeggiata
l’ammiraglio. Gli raccontai in succinto i discorsi fatti con la signora
Feldmann, e gli esposi, un po’ cautamente da prima, le riflessioni
maturate nella notte e durante la mattina. Come cioè quel pronto e
spietato sparlar del marito con il primo venuto non mi piacesse e mi
facesse un po’ diffidare delle smanie di cui ero stato testimone il
martedì sera. L’ammiraglio sorrise; e poi:

— Sa perchè — disse — ieri sera ho riso, a sentire che la signora
Feldmann dubita del cervello di suo marito? Perchè parecchie volte, a
Rio, il signor Feldmann mi ha detto che sua moglie era un po’ pazza!

E non aggiunse altro: ma le parole e più il tono con cui furono dette
mi confermarono, come supponevo da un pezzo, che l’ammiraglio fosse
meglio informato delle scissure della famiglia che non dicesse: cercai
quindi di farlo parlare.

— Ma lei è dunque amico della famiglia Feldmann? — chiesi.

Mi rispose che aveva conosciuto il marito, quando aveva condotta a
New-York l’armata brasiliana — i Loeventhal erano i banchieri del
Brasile — e che quando era venuto a Rio il Feldmann aveva cercato
di praticarlo molto, forse perchè era uomo che le grandi dignità
e posizioni abbagliavano assai. Mi raccontò pure che il padre del
Feldmann era un banchiere di Varsavia originario di Francoforte; e che
cugino del Loeventhal, già stabilito a New-York, era stato da questo
indotto, ai tempi della guerra di secessione, a concorrere ai prestiti
dell’Unione; che questi prestiti erano stati il principio di altri e
maggiori affari; che il giovane Federico, mandato presso i Loeventhal
a impratichirsi delle cose americane, era poi rimasto in America. Mi
disse infine che il Feldmann aveva accettato da un consorzio di banche
e dal governo l’incarico di studiare quel che l’America settentrionale
potrebbe tentare nella America meridionale, per prepararsi ad entrar
nella diplomazia della repubblica: «un altro capriccio di mia moglie»
diceva il marito: «una delle tante fantasie di mio marito» diceva la
moglie. Quando però tentai di farlo parlare intorno alle intime cose
della famiglia, ripetendogli la domanda già fatta alcuni giorni prima,
chiedendogli se marito e moglie andavano, sì o no, d’accordo, mi
rispose che lo pensava: ma con la stessa imprecisione che mi sapeva di
reticenza.

Mentre indugiavamo, passeggiando, in questi discorsi, sopraggiunsero il
Cavalcanti e l’Alverighi.

— Ammiraglio, — gridò l’Alverighi appena lo vide, — mi dica, mi dica
quale sarebbe secondo lei il criterio sicuro del progresso? Il mio buon
amico Vazquez capitò, ieri sera, cinque minuti troppo presto!

L’ammiraglio, che mi parve da principio un po’ impacciato da questa
irruente curiosità, si schermì alquanto; poi alla fine, arrossendo come
uno scolaro timido che deve subire un esame:

— Ma il mondo — disse — è un ordine.... Tutto vi obbedisce a leggi
immutabili; i pianeti che girano nello spazio! la palla che esce
dalla bocca del cannone! la pianta che cresce! l’elica che girando
spinge questa nave! l’uomo, il suo pensiero, i popoli, le civiltà!...
A leggi immutabili ma oscure, nascoste, difficili a scoprire: quindi
l’uomo da principio si imaginò che l’universo fosse un caos di forze
capricciose; e perciò ebbe paura, sragionò, inferocì, commise ogni
sorta di follie e di violenze. Fu ignorante, egoista e crudele. Ma i
pianeti non hanno aspettato che Newton e Keplero nascessero, per girare
secondo le leggi di Newton e di Keplero. E così l’uomo obbedisce alle
leggi della sua natura, anche quando le ignora: male e con molti falli
finchè le ignora, meglio e con maggiore precisione a mano a mano che le
conosce: quindi anche alla legge del progresso, che lo spinge a passare
dall’egoismo all’altruismo, dal disordine all’ordine, scoprendo le
leggi che regolano il meraviglioso ordine dell’Universo. Prima crea le
scienze matematiche, poi le scienze fisiche e chimiche, poi le scienze
biologiche; scopre le leggi del numero e dello spazio, del movimento,
della materia e della vita. Ora si accinge a far l’ultimo passo.... Sta
cioè investigando le leggi della natura umana, e della vita sociale,
per ridurre ad ordine anche il caos delle passioni e degli egoismi,
la famiglia come lo Stato.... «Ordine e progresso» sta scritto sulla
bandiera gialla e verde del Brasile.

— Augusto Comte, Augusto Comte! — dissi sorridendo. Avevo riconosciuto
il semplice e ingenuo spirito d’ordine dell’America latina, nel fervore
con cui l’ammiraglio annunciava al mondo il governo universale della
scienza.

— Lei immedesima dunque scienza e progresso — osservò il Cavalcanti.

L’ammiraglio assentì: aggiunse che le conoscenze scientifiche si
potevano sommare, cosicchè c’era anche un criterio quantitativo del
progresso: tanto è vero che oggi uno studente di liceo è un fisico più
dotto di Galileo e un chimico più sapiente di Lavoisier. L’Alverighi
non consentì nè fece osservazioni; osservò solo che le ricchezze
dell’America sono state e sono il più possente motore del progresso
scientifico. Ragionammo poi di Augusto Comte.

— A proposito, — interruppe l’Alverighi — il signor Cavalcanti mi ha
detto che a Rio de Janeiro si pratica il Culto dell’Umanità fondato
dal Comte. Ci sarebbe perfino un tempio, costruito ad imitazione del
Pantheon di Parigi....

L’ammiraglio accennò di sì: il Cavalcanti disse che la repubblica è
stata fondata in Brasile dai comtisti: io raccontai che a Rio avevo
visitato in Rua Benjamin Constant il piccolo tempio dell’Umanità,
ragionando piacevolmente di molte cose con il gran sacerdote, il signor
Texeira Mendes. La campana ci chiamò alla colazione; alla quale il
Rosetti non era presente: ragionammo quindi di cose frivole, prima;
e poi di Maddalena e di Antonio. La mia signora era scesa nella terza
classe, la mattina, per vedere Maddalena e raccomandarle di badare al
medico più che al marito: ma con scarso effetto. Essa ci raccontò che
Maddalena si era a sua volta lagnata del dottor Montanari, ripetendo
parola per parola le accuse già mosse da Antonio: come cioè il medico
non le desse nessuna medicina, si divertisse per farle dispetto a
isolarla dai suoi compagni di viaggio. «Sono forse una carcerata?»
aveva detto. Si ragionò un po’ degli stolidi errori in cui il popolo
si incaponisce nelle cose della medicina, della pervicacia con cui
diffida dei dottori.... Ma il dottore insistè a sostenere che Antonio
voleva far morire sua moglie: il Cavalcanti chiese per qual ragione
Maddalena fosse così docile e sottomessa al marito: la mia signora
raccontò che anche prima di andare in America Antonio comandava a
bacchetta; e Maddalena, o per debolezza, o perchè avvilita dalla sua
colpa, ne subiva la volontà prepotente. Ma qui tutti furono d’accordo
nel dichiarare che Maddalena era una sciocca, perchè insomma, sì, aveva
commesso un errore: ma non per questo era giusto cadesse, vita natural
durante, nella schiavitù del marito, il quale abusava veramente troppo
della sua ipocrita magnanimità. L’opinione si fece più avversa ad
Antonio: cosicchè neppure l’Alverighi aprì bocca per difenderlo. Solo
la mia signora osservò che Antonio aveva sempre trattato benissimo,
senza parzialità, come il suo, il figlio altrui; e infine pregò il
dottore di somministrare qualche droga, anche inutile, a Maddalena,
tanto per accontentare in lei l’ubbia popolare dei farmaci. Finita
la colazione, e dopo aver saputo che a mezzogiorno eravamo arrivati
al terzo grado e ventiduesimo minuto di latitudine settentrionale,
al ventisettesimo grado e trentottesimo minuto di longitudine, ci
ritirammo alla siesta.

Quando uscii verso le quattro mi parve che il «Cordova» rullasse un
poco: non ci badai: e incontrato il dottore, scesi con lui nella terza
classe per parlare con quella siciliana, vittima delle amorose smanie
dell’intendente paulistano. Era una donna di forse trenta anni — si
chiamava Orsola — bruna, alta, piuttosto bella, poveramente vestita;
ma aveva una faccia dura e in quella degli occhi mobili e inquieti,
che non mi piacquero. Invitata dal dottore mi raccontò prolissamente e
con innumerevoli divagazioni, parentesi e ripetizioni, in un italiano
infarcito di dialetto e di portoghese, la sua storia. Le chiesi perchè
non avesse ricorso al console italiano, e mi rispose che non potevano
uscire dalla fazenda, perchè erano sorvegliati; che non avevano potuto
scrivere perchè erano ambedue analfabeti; che non avevano potuto far
scrivere da qualche loro compagno di fazenda perchè tutti avevano
paura. Le chiesi perchè non si fossero fermati a San Paolo, a far
valere le proprie ragioni, invece di imbarcarsi precipitosamente: mi
rispose che se non fossero scappati sarebbero stati accusati di furto
e di truffa per i debiti che l’intendente ingiustamente imputava loro.
Tentai di dimostrarle che anzi, almeno se le cose erano proprio andate
come essa diceva, l’intendente avrebbe potuto passare egli un brutto
quarto d’ora! Ma non ci fu verso: a lei lo aveva detto l’oste del
villaggio vicino alla fazenda, che stava in Brasile da trenta anni: e i
miei argomenti si spuntarono contro tanta autorità.

Risalii sul ponte di sopra, perplesso. Le risposte erano state pronte,
i particolari precisi, le diverse parti del racconto legate a dovere:
eppure.... Il racconto, non so perchè, mi metteva in sospetto. Ma
mentre, pensando a queste cose, salivo la scalette di prua, mi accorsi
che il vapore rullava e beccheggiava con forza. Guardai l’Oceano: non
era in furia, nè schiumante di marosi, ma dondolava pacato, molle,
gonfio, in valloncelli e montagnole, che non avevan forza di rompersi.
Eppure il vapore si moveva come in tempesta: onde non fui punto
sorpreso, quando la cameriera, passando, mi avvertì che la mia signora
si era sentita male. Corsi alla sua cabina; le feci sorbire un certo
farmaco contro il mal di mare che le aveva prescritto nella traversate
dall’Havre a New-York il medico della «Savoie», efficacissimo; stetti
presso di lei sinchè si assopì. Uscii quindi sul ponte di passeggiata,
che era deserto; salii sul ponte delle imbarcazioni, sperando trovarci
qualcuno: e difatti, dalla parte di babordo, sotto vento, vidi seduti
a cerchio l’ammiraglio, il Cavalcanti, l’Alverighi: una quarta sedia
stava vuota tra di loro. Al primo sguardo, di lontano, dai gesti e dai
volti, capii subito che discutevano animatamente; e di fatti:

— Ma che la scienza sia falsa, poi, falsa per sua natura! — diceva
l’ammiraglio con impeto, quasi con sdegno, mentre io occupavo la
sedia vuota. — Le pare a lei, signor Ferrero, che il mondo sia un gran
disordine e che la scienza sia falsa? — aggiunse, scorgendomi, e a modo
di saluto.

— Alla grazia, che rovesciamento! — pensai tra me.

Il Cavalcanti mi raccontò come un’ora prima incontratisi tutti tre
con il signor Rosetti erano ritornati sul discorso fatto alla mattina
intorno alla scienza; e che allora il signor Rosetti aveva chiesto
all’ammiraglio se egli credeva, come il popolano, che la scienza fosse
vera, incominciando poi un discorso, per dimostrare che egli era di
questa opinione perchè seguace di Augusto Comte: e che Augusto Comte
aveva avuto il torto di non calcare la via aperta dal sommo Kant e di
non studiare le facoltà dello spirito prima di adoperarle a scrutare
il grande mistero; e quindi aveva commesso l’errore di accettare il
mondo quale glielo presentavano i sensi: proprio come fa il contadino
e l’operaio. Ma poi non aveva potuto terminare la sua dimostrazione,
perchè si era sentito indisposto e si era ritirato.

— Ed io ne seguirò il nobile esempio — disse all’improvviso
l’Alverighi, che era stato (oh meraviglia!) sino allora zitto zitto. —
Questo è un mare impossibile.

E salutatici, se ne partì in fretta.

— Ci voleva il mal di mare — disse sorridendo l’ammiraglio — per farlo
star zitto!

Si alzò, si avvicinò al parapetto: guardò l’Oceano, scosse la testa.

— È quello che i marinai del suo paese chiamano il mare a
giardinetto.... Il mare morto, l’avanzo di una tempesta. Guardi l’onda
come batte di traverso, sul fianco, nella parte posteriore, dove
negli antichi velieri mettevano dei fiori, il giardinetto. Soltanto
gli stomaci forti resistono.... Mi rallegro con il suo. Ma la sala da
pranzo sarà deserta, questa sera.

Esplorò un istante l’Oceano e il cielo, con l’occhio indifferente e
sicuro del marinaio avvezzo a coteste vicende. Poi volgendosi verso di
me, d’improvviso:

— Ma dica, signor Ferrero: delle idee di quella fatta sono discusse sul
serio, oggi, dai filosofi?

Pago della dottrina del Comte, l’ammiraglio non aveva cercata altra
filosofia. E come ebbi fatto cenno di sì con il capo, mi guardò un
istante tacendo, scosse la testa, alzò le braccia, e poi:

— Ferrero, Ferrero! — disse. — Da venti anni il mondo non gira più sul
suo asse antico: noi non ci raccapezziamo più!

All’ora del pranzo anche il Cavalcanti era scomparso; e l’ammiraglio
ed io desinammo soli con il capitano. Mi coricai presto: mi alzai
tardi al mattino del venerdì e sino all’ora di colazione oziai tra
il ponte deserto e la cabina della mia signora, chiacchierando con
lei, leggicchiando, osservando il mare: il «mare morto» come l’aveva
definito l’ammiraglio. Aggettivo felice, perchè quel fluttuar senza
rompersi e spumeggiare rendeva proprio l’imagine di un mare senza
vita. Feci anche una visita al Rosetti, cui raccontai lo sbigottimento
dell’ammiraglio; e gli chiesi se veramente egli avesse affermato
che la scienza era falsa: ma scherzò intorno alle cose dette da
lui, senza spiegare il suo vero pensiero. A mezzogiorno, dopo una
colazione solitaria, giungemmo all’ottavo grado e dodicesimo minuto
di latitudine, al venticinquesimo grado e trentottesimo minuto di
longitudine. Mi ritirai per la siesta; e solo verso le quattro e mezzo
uscii, annoiato e rassegnato ad aspettare che il mare si tranquillasse
per ripigliar gli interessanti ragionamenti; quando verso le cinque,
salendo tanto per far qualche cosa sul ponte superiore, ebbi la
sorpresa di vedere, tranquillamente seduta sopra un seggiolone e
intenta a scrivere in un quinterno, la signora Feldmann.

— Ma bravissima! — esclamai. — Tutti malati, e lei no!

— Non le ho detto — mi disse sorridendo e tendendomi la mano — che io
ero nata per correre i mari?

Barattammo poche frasi banali; poi improvvisamente deponendo la matita
sulla carta:

— «Monsieur Ferrero, vous qui savez tant de choses», — mi disse,
sottolineando le parole con un grazioso sorriso.

— Mi vuol domandare un piacere — pensai, mentre mi sedevo e respingevo
con la modestia obbligatoria il complimento.

Difatti essa riprese:

— «Vous devriez me rendre un service».... L’ammiraglio la sa lunga
intorno a mio marito, ne sono sicura: ma a me non vuol dire niente. Lo
faccia cantare lei. Voi, uomini, sapete come si fa, tra di voi....

— L’ha indovinato — dissi tra me.

Ma avendo già invano scandagliato l’ammiraglio finsi di dubitare:
aggiunsi che vedrei, proverei, tenterei: finchè incoraggiato dalla sua,
avventurai finalmente a mia volta una domanda indiscreta ma necessaria.

— Ma insomma — chiesi risolutamente — andava lei d’accordo con suo
marito, sì o no? Perchè non mi è riuscito ancora di capirlo: e questo
è, mi pare, il punto capitale. E chi può scioglierlo meglio di lei?

Temevo di metterla in qualche impaccio; invece mi guardò attonita.

— Ma se glielo ho già detto — mi rispose. — Federico è stato sempre
il modello dei mariti o io non credo di essere stata una cattiva
moglie....

Assunsi dunque un fare un po’ dottrinale.

— Signora, lei parla con uno storico e la storia sa leggere perfino nei
pensiero dei morti. Si imagini, poi, dei vivi! Questo che lei mi dice
adesso non lega con troppe altre cose che lei ha raccontate a me o a
mia moglie....

E le rammentai tutto quel che essa aveva detto di suo marito a me o
alla mia signora, dicendole che uno storico da quegli acerbi rimproveri
argomentava profonde scissure nella famiglia, come l’alpinista indovina
nella montagna i crepacci dal colore della neve.

Mi ascoltò, attentissima e guardandomi fissa, come volesse ricevere il
mio pensiero per il doppio canale delle orecchie e degli occhi: poi,
come chi dopo alquanto stento e travaglio a un tratto capisce:

— Ma i guai — di subito esclamò — sono incominciati soltanto dopo che
andammo ad abitare in Madison Avenue!

La risposta era di tanta semplicità, che a mia volta non seppi
replicare se non chiedendole un po’ ironicamente dove abitava prima.

— Nella 56ª strada, all’est, vicino al Parco.

— E dalla 56ª strada a Madison Avenue suo marito ha mutato pelle allora?

— Altrochè! — mi rispose. — Si figuri, per esempio.... Io adoro due
arti, la pittura e la musica: e di queste, modestia a parte, un po’
m’intendo. Per esempio: quando entro in una esposizione o in un museo,
un’occhiata in giro e basta: il quadro bello della sala, lo scopro
subito. Ebbene: sinchè abitammo nella 56ª strada, mio marito non
vedeva i quadri che per gli occhi miei. «Non voglio visitar musei ed
esposizioni che in compagnia di Isabella», diceva sempre. E con quanto
piacere io facevo la sua educazione: e insieme facevamo delle economie:
e quando avevamo messo in disparte un gruzzolo, via insieme in Europa
a comprare! Dopo Madison Avenue, ahimè, l’incanto fu rotto perfino
nell’arte: lo scolaro si ribellò.

— Con infinita jattura del bello!

— Non rida, depravatissimo scettico! — protestò rabbiosetta. — Se
sapesse quanto ho pianto io, invece! — Soggiunse poi sospirosa: — Fu
in Madison Avenue che mio marito incominciò a sragionare come quel
signore che parla sempre lui.... Ogni settimana mi usciva in una nuova
pensata, bislacca e impossibile, che non legava con le precedenti. Un
giorno andava matto per le vecchie _boiseries_ inglesi: un altro giorno
spasimava per le ceramiche giapponesi; un altro non c’erano più al
mondo che gli avori francesi, poi veniva la volta delle maioliche di
Faenza e della pittura francese del ’30. E comperava a casaccio, roba
bella e brutta, vera e falsa. Quanta ne ha comperata, di falsa! Spesso
poi, dopo averla comperata si accorgeva di non saper dove collocarla;
o era preso da una subita avarizia; non voleva pagare la dogana
americana, e me li lasciava in un deposito in Europa. Ne abbiamo tanta
di roba, sparsa qua e là, ai quattro venti! «Quando so che è mia, mi
basta: che bisogno ho di vederla tutti i giorni?» ripete spesso, quando
me ne lagno. Le dico solo questo, perchè lei capisca le mie pene.

— Le sue pene, poi! Non esageriamo....

— Le mie pene, le dico. Vuole che non mi sanguinasse il cuore, a vedere
mio marito zimbello e preda degli antiquari e dei mercanti? A me non
dava più retta; perchè io non faccio mai complimenti, e gli dicevo
schietta schietta, in faccia, come era dovere di una buona moglie,
che facesse il suo mestiere, dei milioni cioè, ma che non si mettesse
a comperare delle cose belle, chè non ne capisce un’acca. Lui invece,
diventando ricco, si era messo in capo di essere un grande conoscitore,
come Nerone; e quella gente, che è furba come il diavolo, ne hanno
capito subito il debole. Quando non ci sono io, gli appiccicano tutti
gli scarti e gli orrori, a furia di dirgli che solo gli Americani
sanno scuotere il giogo dei pregiudizi accademici dell’Europa; o di
dargli ad intendere che quei tali oggetti si venderanno tra qualche
anno venti volte più cari. Proprio così: me ne dispiace per lei che ha
ancora delle illusioni; ma se lo tenga a mente: un banchiere è sempre
un banchiere. O non mi comperò un giorno perfino un quadro di Van Gogh?
Cubista addirittura mi diventava! Il quadro però non varcò la soglia di
casa mia: questa volta mi ribellai: lo minacciai di....

E scoppiò in un’allegra risata, guardandomi con gli occhi scintillanti
di gaia malizia.

— Di che cosa lo minacciò, signora?

Non ci fu verso di saperlo. Sviò, sempre allegra, il discorso.

— Di solito però cedevo io, perchè questo è il destino di noi povere
donne. Ma disgraziata casa mia! Me ne ha fatto un bazar! Quando penso
che proprio allora dei denari ne avevamo a palate e avremmo potuto
comprar tanta bella roba!

«Dei denari ne avevamo a palate!» Incuriosito le chiesi allora quando
fossero andati ad abitare in Madison Avenue.

— Nel 1902 — rispose. Poi ripigliando il filo del suo discorso e
parlando veloce: — Per molti anni abbiamo vissuto alla buona. Mio
marito non ha ereditato da suo padre che sette milioni.

Feci un gesto di meraviglia, che essa intese.

— Sette milioni sono molti in Europa. Ma in America.... Alla banca
guadagnava assai, è vero: ma si figuri che alla morte di suo padre
stette per un momento in pensiero di lasciar la banca e diventar
professore di economia politica alla Columbia University! E magari
l’avesse fatto! Vivevamo in disparte, da buoni borghesi agiati, senza
far lusso e con pochi amici.... Quasi tutti professori di Università:
di Columbia, di Harward, di Princeton, di Jale. Io poi, a New-York ci
stavo solamente sei mesi: da novembre ad aprile. In principio di aprile
venivo in Francia con mia figlia: Federico mi raggiungeva a luglio e
passava con me, in Europa, tre mesi!...

— New-York dunque non le piaceva?

Ma la risposta fu inaspettata.

— Non saprei — disse, dopo aver esitato un istante. — Che mi piacesse,
proprio, proprio non lo direi. Ma neppure.... che mi spiacesse.
Ogni novembre, ci ritornavo volentieri e dicevo addio alle colline
dell’Havre con piacere.

— Perchè tanto era sicura di rivederle di lì a sei mesi.

— Forse. Ma insomma con le prime nebbie e i primi freddi dell’autunno
mi ripigliava la voglia di New-York. Mi pareva di partire per un
viaggio fantastico, alla volta di una città sconosciuta, posta fuori
del mondo e del tempo. Quel signore che parla sempre, la prima sera,
disse che New-York gli era sembrata una città astrale! Ebbene, per una
volta tanto aveva ragione: anche a me pareva di trasmigrare in un altro
pianeta, o in una di quelle fiabe in cui ero stata da bambina; e lì
ci ritrovavo tutte le cose della Terra, ma fuori di posto, in un altro
ordine bizzarro, vicine vicine quelle lontane, lontane lontane quelle
vicine, piccole piccole le grandi e grandi grandi le piccole. Non so se
mi spiego bene. E questo viaggio dalla terra a quel pianeta fantastico
e dal pianeta alla terra vera, due volte all’anno, era uno dei maggiori
miei svaghi! Un piacere andarci e un piacere ritornare. Perchè, voglio
esser sincera, New-York mi stancava. Dopo un po’ sentivo il bisogno di
ritornare nella terra e rivedere le cose a posto. — Tacque un istante;
poi: — Non è curiosa! A New-York non ci sono due edifici eguali, quasi
direi. Eppure, dopo due mesi che ci ritorno, New-York mi pesa come
una città monotona. A Parigi invece c’è una grande uniformità; interi
quartieri sono costruiti con una architettura simigliante. Perchè
allora Parigi non mi stanca mai, mi pare sempre diversa?

L’osservazione zampillava dal vivo: ma al quesito non risposi, perchè
volevo continuare le mie contestazioni.

— Insomma lei fu felice, almeno sinchè non andò ad abitare in quella
maledetta casa di Madison Avenue. Ma allora perchè non lo voleva
sposare? Lo ha confessato l’altro giorno, lei....

Arrossì leggermente, alquanto impacciata.

— Sa.... ero giovanissima allora.... Quasi una bambina, ancora.... E
poi tante cose, le ragazze non le sanno.... Io non lo conoscevo. Fu
condotto in casa da amici, che volevano farmelo sposare, d’accordo con
mia madre. A me la prima impressione che mi fece... Le sembrerà strano,
forse. Mi fece ridere.... Era così timido!

— Timido!

— Sicuro — rispose. Poi incominciò a ridere a scatti, come chi vuol
frenarsi e non può. — Era tondo, grassoccio, miope, goffo.... E
impacciato, impacciato! Arrossiva quando una signorina lo guardava
o gli parlava. Ma mia madre mi disse che Federico era un partito
straordinario, che sarebbe uno dei futuri Cresi dell’America. Mio
padre me lo ripetè: mi cantarono la stessa canzone mio fratello, mio
zio, le mie zie, la mia governante, la mia cameriera. Come poteva una
giovinetta resistere a questa coalizione?

Un soffio di vento ci investì in quel momento, agitò nelle pesanti
fibbie di ferro le corde tese dintorno a noi, sibilò sugli spigoli
di ferro della nave, ci fece tacere per un istante. Mi volsi a
guardare l’Oceano: sulla grigia pianura delle acque, sotto il cielo
senza sole, il mare morto incominciava a rivivere, increspandosi e
biancheggiando: ma il «Cordova» continuava a rullare e a beccheggiare,
quasi soffermandosi un istante ogni tanto e sollevando di improvviso
la prua, per poi lento e solenne ricadere quanto era lungo sull’acque
e continuare il cammino nella solitudine oceanica, che dal «Cordova»
ormai vuoto di uomini pareva anche più deserta e selvaggia del
solito. Ma la solitudine stessa pareva incitare alle confidenze:
non sentivo più nessuno scrupolo di far domande indiscrete come se
ci conoscessimo da anni ed anni; la diffidenza scemava, cresceva la
curiosità, perchè tra le continue contradizioni di queste confidenze,
non mi raccapezzavo. Amava, detestava od era indifferente al marito?
Apertamente interrogai:

— Ma insomma lei rammarica o no di averlo sposato? L’altra sera e
or ora ha detto di sì: poco fa invece attribuiva le sue ripugnanze
all’inesperienza.

Ma non rispose a tono.

— Io credo — disse — che i miei avrebbero dovuto impedire il
matrimonio. E mio padre infatti a un certo momento ci pensò. Un paio
di quei suoi accessi di collera, durante il fidanzamento, lo avevano
spaventato....

— Ma se era così timido....

— Di solito sì, ma quando andava in furia!... E si infuriava per dei
nonnulla! Ma mia madre tranquillò mio padre. Mia madre era un angelo,
ma credeva che quando uno ha molto denaro, è felice.

— E allora, come andarono i primi anni di matrimonio? Maluccio,
suppongo!

— Ma no. È un uomo fortunato, Federico: e gli capitò subito una
fortuna.... Che durante il viaggio di nozze io ammalai di tifo a
Venezia. Bisogna dire che fu mirabile, in quella brutta circostanza.
Mi assistè con uno zelo!... Proprio non avrei creduto che ne fosse
capace.... — Si trattenne a tempo; e: — Che vuole? — continuò. — Quella
prova di affetto mi intenerì, mi vinse: incominciai a scoprire in lui
tutte le buone qualità che aveva.... e ne aveva: l’ingegno, lo spirito,
la cultura, anche la gentilezza.... a intervalli. E poi era veramente
innamorato di me, questo non è dubbio, — aggiunse con un fine sorriso.
— Le ripeto: come marito è stato sempre un modello. Che lo eguaglino,
al mondo ce ne saranno; che lo superino, no. A poco a poco divenni
indulgente; dei difetti, tutti ne hanno, mio Dio; siamo al mondo per
compatirci, non è vero?... Poi incominciò la vita comune, mezzo anno a
New-York e mezzo in Francia; quei due mondi, gli amici, la figlia....

— Insomma anche lei si innamorò di lui — conchiusi, per provocar una
risposta precisa.

— Sento in coscienza di non essere stata una cattiva moglie, e di aver
fatto quanto potevo per rendere felice mio marito — rispose.

E tacque guardandomi. In quel momento le lampade elettriche si
accesero sul ponte, fioche nel crepuscolo: imbruniva: i soffi del
vento si seguivano a intervalli più corti e più fragorosi: il «Cordova»
continuava a beccheggiare e a rullare tra onde schiumeggianti e in un
mare rifatto vivo. Ci avanzavamo verso la notte.

— In conclusione dunque, — dissi, per rompere il silenzio — in questi
primi anni lei non è stata infelice....

— Ma no, ma no. E poi lui migliorò, non lo posso negare. Si lasciò
ammansare e ingentilire da me. Ne feci quasi un uomo civile di quel
barbaro! — soggiunse con un tono tra superbo e acrimonioso che fece di
nuovo vacillare la mia opinione: dunque lo detestava!

— I guai — dissi, per scandagliare di nuovo — sono incominciati quando
andarono ad abitare in Madison Avenue, allora?

— Pur troppo! — rispose. — Quella casa mi ha portato sfortuna. E
pensare, che stavamo così bene nella vecchia casa della 56ª strada!
Io non volevo sgomberare; ho pianto; lo presentivo! Ma dopo avere
guadagnati tanti milioni nell’affare del Great Continental, mio marito
volle una casa molto più vasta, dove ricevere e scialare. «Siamo tanto
ricchi ora» diceva sempre «ci possiamo permettere questo ed altro!»
Questo ragionamento, io non lo capisco: sarò una sciocca: spendere
del denaro perchè fa piacere, sì: ma perchè se ne ha, no! — Ma qui si
interruppe e improvvisamente: — Ma io l’annoio con le mie faccenduole
private: mi perdoni: parliamo di cose che l’interessino di più....

Protestai di no: mentre incoraggito dalla facilità con cui la signora
mi aveva rivelato l’ammontare della eredità paterna del marito, mi
chiedevo se potessi arrischiare una domanda, la cui indiscrezione
oltrepassava i termini della buona creanza. E mi decisi:

— Perdoni la mia curiosità; ma ha guadagnato molto nel «Continental»,
suo marito?

— Molto, molto; e non in quell’affare solo: dal 1902 al 1906 furono
proprio anni d’oro.

Una nuova esitanza, a cui seguì il passo decisivo.

— E a quanto potrà ammontare, ora, la fortuna di suo marito?

Credevo che avrebbe elusa la domanda: ma no, rispose:

— Di preciso non lo so; coteste fortune, lei lo sa, sono sempre
fluttuanti. Ma ho sentito mio fratello dire che Federico ora dovrebbe
possedere più di un centinaio di milioni.

— Nespole! — gridai, sinceramente sbalordito. — Non han poi tutti i
torti, le signore di bordo, se....

E le raccontai che essa era in gran riverenza presso i suoi compagni di
viaggio come «miliardaria». Il racconto la divertì assai; e:

— Adesso capisco — disse — perchè quel signor Levi viene a offrirmi
ogni giorno o delle perle o dei diamanti o degli smeraldi o degli
zaffiri, chiedendomi sempre per lo meno il doppio del vero prezzo!
Mi crede una sciocca o che non me ne intenda. Ma gioie, tappeti e
quadri.... Chi mi imbroglia è bravo!

— Scienza ereditaria! — pensai, mentre essa incominciava a raccontarmi
certi suoi sagacissimi acquisti.

Un po’ le diedi retta, per cortesia; poi, per richiamarla all’argomento:

— Dunque, dunque, — dissi — lei diceva che come andarono ad abitare in
Madison Avenue....

— Sicuro! — essa sospirò. — Smettemmo la semplice vita di prima,
incominciammo a ricevere, a fare grande sfoggio. Diventai anche io, non
fo per dire, un personaggio nel mio piccolo; ebbi la mia corte. E addio
felicità!

— Ho capito — interruppi pronto e malizioso. — Incominciarono per suo
marito, come per tutti gli uomini ricchi che fanno vita mondana, le
tentazioni.... E la carne è debole....

Ma non avevo invece capito affatto.

— No, no — rispose essa risolutamente. — Non gli ho fatta mai, fino ad
oggi, neppure una scena di gelosia, una sola, perchè non ne ebbi mai,
debbo riconoscerlo, motivo o ragione....

— Non capisco allora che guai abbiano potuto nascere. Per le famiglie
tanto ricche questo è il solo scoglio pericoloso nel mare infido della
vita sociale.... Non saranno stati i debiti, m’imagino....

— Avrebbe ragione se mio marito non fosse un uomo senza criterio, senza
giudizio, senza un briciolo di buon senso.... Avremmo dovuto essere
felici, non è vero? Se al mondo c’era una persona nata per essere
felice con poco, anche nella miseria, ero io; un fiore, un paesaggio,
un raggio di luce, un bambino bastano per inebriarmi di gioia; posso
godere tutte le cose belle, intensamente; non capisco neppure come si
possa pensare che i poveri debbono essere infelici, solo perchè sono
poveri. E tutti mi invidiano infatti.... Invece.... Più fui ricca
e meno godei; da quando andammo a star di casa in Madison Avenue il
destino mi ha perseguitata; tutto m’è andato a rovescio; la vita è
stata una lotta continua e inutile. Davvero mi han servito molto, a me,
le ricchezze dell’America. La più miserabile erbivendola di New-York è
stata più felice di me!

— Perchè suo marito e lei non andavano d’accordo nel giudicare dei
quadri o dei mobili?

Le ultime parole, prorompendo dal fondo dell’anima, nella notte nella
solitudine nel vento, affannose e rotte come singhiozzi, avevano
vinta la mia diffidenza: tuttavia il lamento, se mi suonò sincero
non mi parve adeguato al malanno. Ma la signora non mi diè tempo di
dilungarmi.

— Sicuro, anche per questo! — ribattè, con forza, quasi aspra. — Io non
so vivere in mezzo a cose brutte, a persone antipatiche, ad obblighi
fastidiosi. Mio marito voleva una _social position_ a New-York:
va bene: la volevo anche io; non ho mica, neppur io, i gusti di un
eremita: ma che bisogno c’era di lasciare le vecchie e buone compagnie,
per cercarne delle nuove, insopportabili? Io ero stata felice nei
primi anni: sei mesi a New-York, sei mesi in Francia: e con tanti amici
d’oro laggiù, gente modesta, se vuole, quasi tutti, ma istruita, fine,
piacevole: professori di Università, scrittori, artisti. Ma non so
perchè, quando fummo in Madison Avenue mio marito li prese tutti in
uggia; e a poco a poco quelli dimenticarono l’indirizzo della nostra
casa. Ebbero ragione: ma a me, il dispiacere non mi è ancor passato.
Quando penso a quelli che ne presero il posto! Ricconi tutti, si
intende: ho avuto l’onore di avere a pranzo, in una sera, non so quanti
miliardi: ma così noiosi, noiosi.... quanto solo dei finanzieri sanno
esserlo! Mio marito invece era beato: e se io mostravo un po’ di noia,
furie e scenate! Che gusto ci provasse in quelle compagnie, proprio non
lo so....

— Il piacere di trattar da pari a pari persone che, se non avesse
guadagnato tanti milioni, non lo avrebbero guardato in faccia!

Fece le boccuccie e:

— Che piacere, non è vero? Divino, soprannaturale, paradisiaco!

— Ma, signora, anche il passar l’equatore non è poi una gioia divina:
eppure, ha visto! L’uomo è fatto così....

— L’uomo è un solennissimo imbecille! — rispose, pronta.

— E lei — scherzai io — una anarchica pericolosa....

— Perchè non voglio annoiarmi quando voglio divertirmi? Perchè voglio
che i divertimenti divertano, come i fastidi infastidiscono? Sono
una donna stravagante, prepotente, lunatica, impossibile, non è vero?
Lo ripeta anche lei, come mio marito! Per vendicarmi, le augurerò di
annoiarsi quanto mi sono annoiata dopochè tornammo di casa in Madison
Avenue.... Non sapevo mai quando avrei potuto andare in Europa: sin
due anni sono stata senza rivedere Parigi e i miei: e sempre pranzi,
ricevimenti, vendite di beneficenza, teatri, corse, quadri viventi,
visite in campagna, che ne avessi voglia o no, mi piacesse o non mi
piacesse, perchè se no la società di New-York si sarebbe dimenticata
di noi. Che disgrazia, capisce! Perchè laggiù, non si scherza: anche
la vita mondana è una mischia: chi lascia per un momento il suo
posto, subito qualcun altro glielo occupa: bisogna essere sempre
presenti e pagare di persona.... Ai pranzi, ai ricevimenti, in tutti i
divertimenti gli Americani mi hanno sempre fatto l’effetto di soldati
al fuoco, di gente comandata a divertirsi in quel tal modo, anche se
si annoiava, per dovere, per non lasciare il suo posto, come in una
battaglia....

— Signora, — osservai — anche la vita mondana, come tutta la vita, è
una grande illusione....

Ma non mi diè retta; e continuando il suo pensiero:

— Se l’avessi saputo! Avrei spinto mio marito a ritornare in Europa
dopo la morte di suo padre. Perchè per un momento pencolò. Piuttosto
che guadagnar tanti milioni per vedermi poi spossessata dalla
contessa....

— Dalla contessa? — chiesi allora sorridendo. — E quale contessa?

— No, no — rispose vivacemente, decifrando a volo il mio sorriso. — Non
si tratta di quello che lei suppone: ma di peggio. La contessa.... — e
pronunciò un nome tedesco. — Non la conosce? È la dama di onore di....
— e nominò una principessa reale del vecchio mondo, morta da qualche
tempo. — È una orribile vecchia, brutta come il peccato!

Suonò in quel momento la prima campana del pranzo: la signora si
interruppe: mi disse che non voleva trattenermi di più con quei suoi
inutili discorsi. Ma le confidenze sgorgavano ormai con vena troppo
copiosa: protestai quindi di no; e le chiesi come avesse conosciuta la
contessa. Mi rispose che la contessa aveva conosciuta e presentato in
Parigi, alla principessa reale presso cui serviva, una delle famiglie
americane, il cui nome è più conosciuto in Europa: che questa famiglia,
gratissima di tanto onore, aveva invitata la contessa in America, dove
dopo la morte della principessa essa andava tutti gli anni, restandoci
cinque o sei mesi. I Feldmann l’avevano conosciuta a New-York; e suo
marito aveva concepita una sconfinata ammirazione per lei.

— Quella, perchè apparteneva al servidorame di una corte europea, era
un oracolo! Dettava legge in casa mia: di maniere e di eleganze. Io,
quando l’illustrissima signora contessa parlava, dovevo ascoltare,
tacere e imparare! E sa che cosa mi fece un bel giorno? Da un pezzo
cercavo di persuadere mio marito a comperare in Francia qualche
antico castello storico. Mi sarebbe piaciuto tanto di restaurarlo
splendidamente! Io sono nata architetto: se fossi stata un uomo
sarei diventata un grande architetto: ma anche essendo donna, l’avrei
restaurato bene, creda pure. Mio marito un po’ tentennò, spaventato
dalla spesa: poi pareva convincersi: quando un bel giorno, lì per lì,
muta parere e vuol comperare un grande _yacht_ a vapore. Si imagini!
Proprio lui che perfino in barca soffre il mal di mare! Quando si mise
in mente di avere una scuderia di cavalli da corsa, gli potei almeno
insegnare a tenersi in sella, che ci si reggeva a stento, tanto aveva
paura: perchè io sono invece un’amazzone gagliarda, le assicuro: ma non
gli potevo mica prestar il mio stomaco! Glielo dissi e ridissi: ma non
ci fu verso. E sa perchè? Perchè l’esecranda contessa aveva sentenziato
che non si può essere un perfetto uomo di mondo, in America, senza
avere uno _yacht_ a vapore. Voleva correre i mari a nostre spese,
quella vecchiaccia: come a nostre spese giocava in Borsa. Essa perdeva
e lui pagava! Lei non crederà forse che un finanziere possa essere così
stupido....

Di nuovo si rifece aspra contro il marito: troppo aspra a mio giudizio.
E lo dissi.

— Lei prende, signora, le cose troppo sul tragico. Una _social
position_, uno straniero, anche ricchissimo, non se la può fare, a
New-York come dappertutto, che spiando le occasioni, conformandosi alle
abitudini, sopportando con pazienza qualche delusione e anche qualche
umiliazioncella; e sopratutto poi spendendo e spandendo. Il mondo è
così fatto....

— Ma pagarla, no! — mi interruppe essa quasi con violenza.

— Pagarla! La parola è un po’ brutale. Ma anche lei sia ragionevole....
Qualche sacrificio....

— Ma lei sa quel che la contessa faceva, quando la sua principessa
era viva? La principessa spendeva il doppio dei suoi appannaggi e non
poteva darle un soldo di stipendio. E allora acconsentiva a ricevere
tutte le persone che la contessa le presenterebbe, senza guardare
troppo per il sottile. E la brava contessa naturalmente aveva avviato
un piccolo commercio di presentazioni, secondo una regolare tariffa.

Mi misi a ridere.

— Che sia una bella cosa, non dico.... Ma oggi l’Europa è afflitta
anche da un proletariato di duchi, arciduchi e principi del sangue. Si
ingegnano, poveracci! E lei, che è cento volte milionaria, ne abbia un
po’ compassione.

— No, no — rispose spietata. — Ci sono delle cose che non si possono
pagare. Anche io desideravo di avere una _social position_ a New-York,
ma comprarla a contanti, no....

— Chi è ricco, deve oggi pagare tutto; anche ciò che secondo ragione
dovrebbe esser gratuito e che per i più è gratuito: la amicizia,
l’ammirazione, la gloria.... l’amore.

— Ma le par giusto?

— È uno dei tanti compensi che i nostri tempi offrono ai poveri. Se no,
i ricchi avrebbero tutto: ciò che non si può avere che a peso d’oro e
ciò che si deve avere gratuitamente.

— Ma allora, è meglio esser poveri.

— Se sia meglio non so, — risposi, stringendomi nelle spalle. — So che
è molto ma molto più facile. — E soggiunsi: — È un sentimento assai
nobile, il suo. Solamente.... solamente.... Farlo in generale, sa, non
se l’abbia a male: ma in molte persone questo sentimento fa alleanza e
un po’ anche si confonde con un altro sentimento meno nobile, questo:
l’avarizia. Gli uomini, per esempio, i quali protestano di non voler
pagare l’amore, perchè quando è pagato sfiorisce, qualche volta sono
dei poeti, ma qualche volta sono semplicemente degli avari.

Mi guardò, sorrise di sottecchi, e:

— Un po’ avara lo sono, lo confesso — disse. Poi, con un salto
improvviso, il suo pensiero ritornò allo yacht. — Ma quello yacht —
disse ridendo, — fece le mie vendette. La prima volta che uscimmo,
che tempesta! Rischiammo di andare a fondo; lui soffrì atrocemente; si
credè perduto; implorò aiuto da tutti i santi!... Quando ci penso! Rido
ancora oggi. Ritornati a New-York, non lo volle più vedere: irrugginì
sei mesi nel porto; poi un bel giorno la vendè in ventiquattro ore per
la metà di quel che l’aveva pagato. Ci costò caruccio, quel viaggio!

Brillava in quegli occhi a questo racconto una così spietata allegria,
che di nuovo mi domandai se proprio non detestasse il marito e mi
sentii spinto a difenderlo.

— Ma infine, — dissi — quel che lei mi racconta non è poi una tragedia.
Lei si lagna di essere stata condannata a morire di fame; perchè il
destino l’ha nutrita con biscottini troppo dolci. Infine, mi permetta
di parlar franco, con un po’ di pazienza....

— Se crede che non ne ho avuta! Perchè alla fine ho sempre ceduto io.

— Ma dopo aver resistito, protestato, combattuto....

— È naturale: perchè avevo sempre ragione!

— E le pare un piccolo torto aver sempre ragione? — le chiesi
sorridendo. Poi aggiunsi: — In questo mondo, un po’ di filosofia è
necessaria, signora: bisogna o vincere o cedere di buona grazia.

— Anche quando si tratta dell’educazione e dell’avvenire della propria
figlia? — mi chiese a un tratto, risolutamente, guardandomi in faccia.
— Ma lei vuole andare a pranzo: l’ora è tarda: questi discorsi non
l’interessano — aggiunse poi.

Di nuovo protestai; e dopo qualche esitanza e un lungo sospiro, essa
riprese:

— Lei che sa tante cose, crede che una malattia possa alterare l’indole
di una persona? Mia figlia era un angelo. A dodici anni ammalò di tifo;
stette due mesi tra la vita e la morte.... Che mesi! Quante volte ho
pregato Dio di far il cambio delle nostre esistenze! L’ho supplicato di
prendere me, che avevo già vissuto e di salvar lei... Dio la risparmiò
e risparmiò me pure, pur troppo! Dopo quella malattia Giuditta diventò
un diavolo. Aveva bisogno sempre e in ogni occasiono di far l’opposto
di quanto le si diceva. Si figuri quel che successe quando andammo a
stare in Madison Avenue; ed io ebbi tanto da fare; ed essa fu relegata
al secondo piano, nelle mani delle istitutrici; e io la vedevo, sì
e no, una volta al giorno! Suo padre poi, invece di aiutarmi, la
incoraggiava, per debolezza, per non aver noie. «Lascia correre;
le nuove generazioni sono fatte così; l’America è il paese della
libertà; lasciami godere in pace la casa: ho tante preoccupazioni,
io, fuori!» Vede che padre era quell’uomo? E i frutti di questa
educazione.... — Tacque un istante, come cercando un esempio; poi a un
tratto: — Noi siamo una famiglia di banchieri, è vero: ma ignoranti,
no. L’istruzione, l’abbiamo sempre curata. Tanto mio marito come io
abbiamo tutti e due dei parenti che sono professori di Università.
Ora crederebbe lei che, non dico che mi sia riuscito di infondere in
Giuditta un po’ di gusto per la letteratura o per l’arte; ma che.... mi
vergogno a dirglielo.... — e abbassò la voce. — Non ho letta ancora una
lettera sua in inglese o in francese.... che non fosse zeppa di errori
di ortografia.

Sorrisi a vedere la faccia nel tempo stesso costernata e confusa con
cui la signora mi confidò questo orrendo segreto della sua misera
stirpe; e per consolarla le dissi che non in America solo ma anche in
Europa non sono rare le famiglie colte da parecchie generazioni, in
cui le generazioni nuove sembrano prese da un misterioso ribrezzo per
l’inchiostro, la penna ed i libri.

— Si direbbe — conchiusi — che oggi le famiglie ignoranti vogliono
istruirsi e le istruite ricascare nell’ignoranza. E naturalmente quel
che interessava la sua figliola erano vestiti, balli, cavalli, «lawn
tennis», sport.

Accennò di sì; e aggiunse sorridendo:

— Nonchè i bei giovinotti. Anche in questo proprio non era mia figlia.
Aveva appena diciassette anni, e già protestava che essa non voleva
invecchiare ragazza, ed accusava me di impedirle il matrimonio, per
cattiveria. Si figuri! Un giorno sdegnata le dissi che ai miei tempi
una ragazza della sua età simili cose non le avrebbe neppure pensate.
Sa che cosa mi ha risposto? «Que vous êtes vieux jeu, maman!» Quasi
quasi.... — fece una pausa; negli occhi le brillò un vago riso di
compiacenza; abbassò la voce: — Quasi non sono aliena dal pensare che
fosse un po’ gelosa. Una volta mi disse, stizzosa, che quando eravamo
insieme gli uomini non badavano che a me! Alla fine l’abbiamo maritata,
che non aveva ancora diciannove anni, non troppo male: speravo di aver
un po’ di pace, dopo: ma non so che stella maligna mi perseguita: e
Giuditta era appena partita per l’Europa, che scoppiò lo scandalo del
Great Continental. Che mesi furon quelli! Quando ci ripenso. Se ne
ricorda lei, di quello scandalo? Ne parlarono molto anche in Europa!

Le risposi di sì. Essa allora mi chiese se sapevo spiegarle chiaramente
la ragione di quello scandalo, che essa non aveva mai capita, pur
essendosi trovata nel mezzo del vortice. Le raccontai che Underhill a
un certo momento aveva vendute in gran numero obbligazioni del Great
Continental; e con quel denaro aveva fatta incetta delle azioni di
una ferrovia concorrente del Nord, per toglierla di tra le mani del
Morgan o di altri potentissimi finanzieri che allora la governavano:
questi si erano a loro volta precipitati nella Borsa strappando di
mano al gruppo concorrente le azioni: sinchè, spartitisi a mezzo le
azioni, i due gruppi rivali avevano inteso che conveniva venire ad
accordi e si erano infatti accordati, stringendo tra loro quel che
gli Americani chiamano un «pool». Ma la suprema Corte, giudicando
che quelle due ferrovie erano concorrenti, aveva dichiarato illegale
il «pool»: Underhill allora aveva vendute le azioni della ferrovia
concorrente: e con tanta destrezza, in un momento così favorevole,
che aveva incassati sessanta milioni di dollari — trecento milioni di
franchi — più della somma spesa per comperarle. Trovandosi a disporre
di poco meno di un miliardo, lo aveva speso comperando azioni di
molte altre ferrovie, che non fossero «competing», bensì «connected»,
con la sua, a guisa di affluenti. Ma un giorno i nemici di Underhill
riuscirono a indurre la «Interstate Commerce Commission» a fare una
inchiesta sul Great Continental: la commissione svelò queste compere;
e allora senza distinguere troppo sottilmente le ferrovie «connected»
dalle «competing» l’America si infuriò in modo indicibile. Underhill fu
accusato di voler costituire nel cuore dell’America una nuova e orrenda
tirannide; fu minacciato di processi e di persecuzioni; fu coperto
di ingiurie e di calunnie. Ma poi la collera pubblica sbollì: perchè
insomma la legge distingueva proprio le ferrovie «competing» e le
«connected».

La signora mi ascoltò attentamente; poi:

— Mi pare — disse — di aver capito questa volta. Cosicchè il punto
dubbio era se le ferrovie comprate da Underhill fossero parallele o
perpendicolari al Great Continental....

Accennai di sì.

— Ed ora capisco anche — continuò — le discussioni che avvenivano tra
mio marito e Underhill. Una sera, mi ricordo, Underhill era venuto a
pranzo da noi; un pranzo intimo: non c’eravamo che noi. Lo vedo ancora,
magro e pallido; vedo quella sua faccia di «clergyman»; vedo quegli
occhi dolci e vivi dietro gli occhiali. «Quel che io voglio fare è
utile, è giusto, è necessario» — diceva. «Le ferrovie sono le arterie
dell’America: e l’America sarà tanto più ricca, potente, felice, quanto
più le sue ferrovie saranno veloci, a buon mercato, bene organizzate.
Dicono che ci sono delle leggi che sembrano proibirmelo, perchè gli
uomini non sono perfetti nè quando fanno le leggi nè quando fanno le
ferrovie: ma io voglio essere persuaso da ragioni inconfutabili che la
legge mi impedisce di fare il bene: se c’è un dubbio.... Ebbene, se c’è
un dubbio assumo il rischio di violare la legge, per provare al popolo
che la legge è ingiusta ed improvvida». E vedo pure mio marito, grasso,
molle, elegantissimo.... Lo ascoltava perplesso e pensoso: e sa che
cosa gli rispose? «Underhill, Underhill: rispettar le leggi non basta
e forse non è la cosa che più importa: importa invece e quanto! che
il pubblico creda che noi le rispettiamo. Le leggi sono fatte per dare
alla moltitudine l’illusione che lo Stato le difende contro i potenti
e i prepotenti, veri o immaginari. Oggi le masse si sono fitte in
capo che noi, i ricchi, siamo i loro tiranni e nemici; e dubito assai,
anche se quel che lei vuol fare è legale, che il pubblico lo crederà.
Che ci gioverà allora aver rispettate le leggi, se la plebe griderà
che le abbiamo violate? I giornali e i tribunali avranno paura della
plebe. Meglio sarebbe violarle davvero e far credere che le abbiamo
rispettate....» Perchè così ragionava mio marito, capisce?

Non potei trattenermi dal dirle che suo marito aveva ragionato, almeno
quella volta, con profonda saggezza ed acume. Ma l’osservazione le
spiacque.

— Gli uomini — disse un po’ stizzita — si sostengono sempre fra di
loro.... Ma avesse visto, quando lo scandalo scoppiò! Mio marito,
come al solito, perdè la testa. Non dormiva, non mangiava più: ogni
giornale, ogni telegramma, ogni lettera che arrivava, quasi sveniva;
era proprio buffo!

— Buffo, poi, signora! — non potei trattenermi dal dire, con accento di
rimprovero.

— Sì, buffo. E se la pigliava con Underhill, quando non c’era; diceva
che era uno scellerato, un colosso dai piedi di creta, e perfino
Nabuccodonosor. Del resto in quel momento avevano perduta la testa
tutti: tutti, fuori che Underhill naturalmente: quello era un uomo,
un grande uomo, un eroe! Vorrei che lo avesse visto, per scriverne la
storia. Sarebbe un soggetto degno di lei. Lo mandavano a chiamare, lo
andavano a trovare, gli scrivevano, gli telefonavano: lo supplicavano
di pigliare un congedo, di partire per l’Europa, di dare le dimissioni;
gli offrivano dei grandi compensi: gridavano che si difendesse,
parlasse, scrivesse. Non ci fu verso. Non partì, non disse una parola,
continuò ad attendere alle sue faccende, come se non succedesse nulla.
«Se ho violato le leggi, mi processino: alla giustizia risponderò:
ai giornali non rispondo: il pubblico si occupi degli affari suoi
e non dei miei». Gli dimostravano che avrebbe potuto confutare
vittoriosamente tante calunnie: e lui rispondeva che il pubblico era
una grande bestia. «Gridi: quando si sarà, sfiatato, si cheterà». Fu
un eroe, le dico: e salvò tutti, perchè difatti dopo essersi sfiatati
si chetarono: e non successe nulla. Ma noi.... Non so quel che sarebbe
successo di noi, povera gente, se non c’era miss Robbins. Fu la nostra
provvidenza!

E mi raccontò allora che questa miss Robbins era una giovane inglese,
appartenente ad una buona famiglia, rovinata dalle prodigalità
della madre e che era entrata in una specie di ordine protestante di
infermiere.

— Se vedesse che bella creatura! Alta, con dei capelli biondi e degli
occhi azzurri meravigliosi, un corpo stupendo, una pelle.... E poi così
svelta, intelligente, fina.... Fu l’infermiera di Giuditta nella sua
malattia: e si seppe affezionare tanto lei e tutti noi, che quando fu
guarita, le proponemmo di restare come sua istitutrice. Ma diventò come
una mia dama di compagnia e segretaria: e la provvidenza della casa.
Non c’era che lei che tenesse a freno Giuditta! E anche, devo dirlo,
incuteva una certa soggezione a mio marito.... Quando proprio le cose
si guastavano troppo, interveniva lei, e con il suo tatto, con la sua
dolcezza sapeva rimediare. È stata proprio una disgrazia — conchiuse
sospirando — che non si sia decisa a venir con noi a Rio de Janeiro.

Le chiesi allora perchè avessero abbandonato New-York. Mi disse che
dopo lo scandalo del Continental il marito si era sentito un po’ a
disagio a New-York: onde aveva accettata quella missione nell’America
meridionale, per assentarsi un po’ di tempo e non inutilmente. Le
chiesi come fossero passati i tre anni di Rio.

— Abbastanza bene — rispose. — Lui era molto nervoso, triste,
irritabile, preoccupato.... Ma non è stato mai allegro: e questo esilio
volontario doveva infastidirlo. A ogni modo, a paragone di New-York,
era il paradiso.

Tacqui un istante riflettendo.

— Insomma, — dissi — lei è sicura che in tutti questi dissidi una donna
non c’entra?

— Sicurissima.

— Ebbene, allora — conchiusi e conchiusi sinceramente, — il caso non
mi pare grave, signora. Lo definirei così, se permette: una famiglia
già ricca diventa in pochi anni ricchissima: il marito è preso da
un accesso di snobismo, malattia epidemica; vuol mutar vita con più
fretta e meno ordine che non piaccia alla signora, donna più fina, più
aristocratica e più orgogliosa del marito, in cui più che l’orgoglio
può la vanità del _parvenu_. Di qui continui litigi. Ma con un po’ di
pazienza reciproca tutto dovrebbe aggiustarsi, specialmente ora che
non c’è più l’inciampo della figliola. Una sola cosa rimprovererei
alla signora: di ammirare tanto Underhill che è stato la cagione di
tutti i suoi guai. Se Underhill non avesse fatto guadagnare tanti
milioni al signor Federico Feldmann, il signor Federico Feldmann non
sarebbe tornato di casa in Madison Avenue; avrebbe continuato, come
era suo dovere, ad ascoltare l’oracolo della bellezza parlar per bocca
della sua signora; non avrebbe conosciuta la contessa, nè comprato lo
_yacht_, nè mutati gli amici....

La signora sorrise: non rispose nulla: ma mi chiese, come a confermarsi
nella sua idea:

— Dunque lei non crede che voglia fare divorzio?

— Ne sono quasi sicuro.

— Ma come spiega allora il telegramma dello zio?

La obiezione era alquanto spinosa, per un critico desideroso di
spianare tutte le difficoltà. Tuttavia risposi: che a New-York come
in tutte le città del mondo si fanno molti pettegolezzi. Mi guardò;
sospirò con un fare tranquillo; e:

— Speriamo! — disse. — Del resto che giorno è oggi?

— Venerdì.

— Il capitano mi ha detto che alle Canarie arriveremo martedì mattina.
Tre giorni ancora, e saprò. — Trasse l’orologio, gettò un grido di
terrore: — Ma sono le otto e mezzo.... — esclamò. — Io la faccio morir
di fame. Vado a vestirmi e in un momento sono pronta.

Avevo fame e tentai persuaderla a scendere nel refettorio così come era.

— Non ci perde nulla, signora. E non ci sarò che io....

Ma invano: il rito del mutar veste era sacro: e dovetti aspettare che
le nove fossero suonate da un quarto d’ora prima di pranzare nella sala
deserta, nella solitaria compagnia della bella confidente, però, e a
mo’ di compenso.


V.

Ruminai a lungo, quella sera, nella mia cabina, e la mattina del
sabato, svegliandomi, le confidenze della signora. No: una delle tante
mogli che detestano e tormentano il marito pur volendo far credere al
mondo di svisceratamente amarlo, essa non era: era stata sincera, non
dubitavo più: ma la sincerità sua non mi ingarbugliava meno che la
sospettata dissimulazione di prima. Strana indole e curioso ingegno,
davvero! Non era sciocca, tutt’altro: ragionava spesso con acume
superiore al suo sesso: e se non adorava il marito, desiderava almeno
di vivere d’accordo con lui. Eppure aveva perseverato deliberatamente,
di proposito, a ragione veduta — e candidamente lo confessava — per
ventidue anni, in errori che una ragazza di venti anni avrebbe saputo
schivare sin da principio ad occhi chiusi, per virtù d’istinto! Quante
sono al mondo le donne così stolte e così buone, alle quali una breve
esperienza non insegni che a far che un uomo stia soggetto alla propria
volontà occorre lusingarne la vanità, non voler correggerne i vizi
inveterati e profondi, e nel resto tiranneggiarlo? Tre regole eterne e
sicure: ma la signora Feldmann aveva invece tenuti proprio i tre modi
opposti, offendendo di continuo la vanità e disturbando l’egoismo del
marito, senza imporgli mai la sua volontà, neppur quando essa aveva
ragione, come nell’educazione della figlia. Eppure non mi pareva donna
di debole volontà.... Come spiegare la contradizione? Nasceva essa
in parte almeno da un particolare difetto dell’intelligenza? Allegra,
schietta, buona, ma provvista di un intelletto alquanto rigido ed atto
più a ragionar bene sulle cose che a capirle penetrandoci, tale mi
appariva la signora, dopo la nostra lunga conversazione.

— Se fosse stata un uomo — pensai — diventava un teologo, un matematico
o un giurista....

Sorrisi un istante, pensando che un’arida intelligenza di matematico
potesse albergare in quel grazioso corpo di donna: ma riflettendoci
mi parve di poter spiegare a questo modo che invece di prevalersi
abilmente delle debolezze del marito, le avesse giudicate con sincerità
e a fil di logica, credendo far bene, quando invece tormentava il
marito senza profitto nè suo nè di lui. Senonchè dopo un po’, a
ripensarci meglio, questa sola causa mi parve inadeguata a spiegare
l’acerbità della discordia, poichè acerba era e assai. Poi una nuova
difficoltà mi nacque nella mente: per qual ragione essa ripetesse con
tanta ostinazione che suo marito era un modello di tenerezza. Al modo
con cui l’aveva dipinto, nessuno proprio l’avrebbe detto. E alla fine
mi chiesi se tutte quelle contradizioni e discordie non fossero anche
effetto di quel misterioso turbamento e disquilibrio, di quella specie
di anima doppia e discorde che tormenta tanti europei passati a vivere
di là dell’Oceano. «L’europeo arricchito in America non può più vivere
nè in Europa nè in America: quando è in America, smania di andare in
Europa; in Europa si trova a disagio e vuol ritornare in America», mi
aveva detto un ricco italiano che ci aveva cortesemente ospitati a
Paranà. E mi rammentai della frase del dottor Montanari: che l’uomo
non può vivere tra i due mondi, con un piede in America e l’altro
in Europa. Ripensai a tanti altri europei d’America nella cui anima
agitata avevo potuto guardare per qualche spiraglio: ad Antonio....
Quell’egoismo feroce e quella astuzia calcolatrice non erano forse
risaliti dal fondo di un’anima non più trista di tante altre, ma
rimescolata dallo scuotimento delle ripetute emigrazioni? Per la prima
volta mi parve di intravedere, adombrata in quelle strane parole del
dottore, una verità; e di vedermela vicina e viva dattorno, non lontana
e confusa nella folla indistinta della terza classe. Anime tutte con
sè stesse in discordia, questi Europei d’America: e l’Alverighi, che
nell’ardente ammirazione del nuovo mondo sfogava forse il rammarico
di non poter rientrare più, se non come un lontano, sconosciuto e
straniero viandante carico d’oro, in quella vecchia Europa onde era
partito in un’ora di sconforto: e la signora Feldmann, che rimproverava
così acerbamente all’America le sue troppo greggie ricchezze, e poi
ammirava sino a offuscarne il marito il più americano degli americani,
Riccardo Underhill, anima ardita, pronta, ma semplice e ignara di
raffinamenti, volta solo alla conquista di quelle ricchezze greggie che
le incutevano orrore. Contradizione non rara negli Europei, del resto,
che spesso odiano l’America e poi ammirano i Cresi americani assai più
degli Americani: ma singolarissima nella signora, la quale insomma
voleva che il marito fosse nel tempo stesso il più vecchio degli
Europei e il più giovane degli Americani.

La mattina del sabato ragionai a lungo di questa storia con la mia
signora. Ma essa vide il caso da un’altra specola, alla luce delle idee
che aveva svolte in un suo bel discorso tenuto a Buenos-Aires sulla
concorrenza tra uomini e donne.

— La signora — disse — soffre del male che affligge oggi tutte le
signore ricche: la noia. Una volta, prima che si inventassero le
macchine, la donna, anche la più ricca, doveva accudire a molte
faccende nella casa. Oggi, grazie alle macchine, gli uomini fanno quasi
tutto quel che una volta la donna faceva, o faceva fare nella casa:
e allora che cosa è successo? Nella condizione media e nel popolo, le
donne, per vivere, cercano di imparar qualche mestiere degli uomini,
anche a rischio di sciuparsi la salute.... Come è capitato a Maddalena.
Nelle classi alte, non sapendo che fare si annoiano; e quindi spesso
litigano con il marito, tanto per aver una distrazione. Intanto gli
uomini che hanno rubato alla donna quasi tutti i suoi antichi mestieri,
a cominciare dalla tessitura, si lagnano che le donne fanno loro una
concorrenza rovinosa!

A mezzogiorno giungemmo a 13 gradi e 34 minuti di latitudine, a 23
gradi precisi di longitudine; e nel pomeriggio il mare incominciò
finalmente a tranquillarsi e i passeggeri a ricomparire. La sera,
a pranzo, l’Alverighi e il Cavalcanti furono tra i commensali: non
il Rosetti. Nella notte l’Oceano si placò e la domenica a colazione
eravamo presenti tutti: ma non si ragionò che di cose frivole e con
poco ardore. Si risentivano tutti ancora della prova subìta. Giungemmo
a mezzodì a 18 gradi e 43 minuti di latitudine e a 20 gradi e 4 minuti
di longitudine. Nel pomeriggio, chiaro e fresco — camminavamo rapidi
verso l’autunno — oziammo in vari discorsi, sopratutto delle Canarie,
distanti ormai non più che un giorno e mezzo, e incominciando pure
a ragionar dell’arrivo. Eravamo giunti a mezzo del viaggio; tra una
settimana, la domenica prossima, se nulla succedeva, noi passeggeremmo
nelle vie di Genova. E una settimana è un così breve volger di
tempo, che neppure si avverte! Dolci pensieri questi, davvero; che ci
sembrava a momenti, indugiando in quelli, di essere quasi arrivati.
Ma poi voltandoci a guardare indietro, come pareva lontano il giorno
in cui avevamo, in un bel tramonto primaverile, levata l’àncora nella
baia di Rio! Eppure non erano passati che otto giorni: uno solo di
più di quanti dovevano ancora trascorrere prima di giungere in vista
della desiderata lanterna di San Benigno. Quanto è lunga, dunque, una
settimana! Nè ad affrettare il trotto degli stanchi cavalli del Sole
in mezzo al mare, intervenne la dialettica. Due giorni di tempesta
e di sofferenze erano passati, ondata immane, sugli animati discorsi
dell’equatore; e tutti avevano dimenticato il progresso, la scienza e
gli altri argomenti. Meditai alquanto, in quel giorno, sulla impotenza
dialettica dei nostri tempi. Sì; per un momento, in mezzo al mare,
l’ozio ci aveva incuriositi a verificare il significato di alcune
parole — quali scienza e progresso — che tutti adoperano e nessuno
sa che vogliano dire.... Ma con qualche suo piccolo movimento il mare
aveva disturbato e interrotto questo gioco: chè non è che un passatempo
di oziosi, oramai, il cercar di conoscere con precisione gli oggetti di
cui tuttodì si discorre.

Si arrivò insomma quetamente all’ora di pranzo. Durante il quale
accadde un incidente bizzarro davvero. Tra la seconda e la terza
portata il dottor Montanari sopraggiunse, si sedè, spiegò il tovagliolo
con mosse e faccia anche più stizzose del consueto: e subito, senza
badare all’ammiraglio e al Cavalcanti:

— Stiano a sentire! — disse. — Proprio con questi Americani non si sa
mai quel che vi capita! Cose da pazzi!

La novella pazzia che aveva da raccontarci era questa. Già da due
giorni i servitori lo avevano avvisato che il giovane di Tucuman
era in letto ammalato. Meravigliandosi di non essere chiamato al suo
capezzale, aveva voluto recarsi quella sera spontaneamente a visitarlo:
ma la signora gli aveva impedito di entrar nella cabina, facendogli
sulla porta un lungo discorso di cui egli non aveva capita sillaba.

— Ha abbaiato in inglese un quarto d’ora: m’è parso di capire che
essa dicesse di non aver bisogno di medici! C’è qualcuno di loro che
sappia l’inglese e che potrebbe andarle a dire di smetterla con cotesti
grilli? Se non apre la porta, la sfonderò. Ma io debbo sapere che
malattia ha il suo signor marito....

E difatti, terminato il pranzo, il Cavalcanti ed io, che tra tutti
parlavamo meno peggio l’inglese, scendemmo, preceduti da una cameriera,
sotto il ponte di passeggiata, alle cabine di prima classe più basse:
infilammo, sopra il tappeto cupo, soffice e silenzioso, lo stretto
andito delle cabine, tra il luccicar delle bianche pareti di ferro,
delle porte rossiccie, delle lucide maniglie di bronzo, percosse
dalla luce elettrica che pioveva dall’alto. La cameriera battè ad una
porta; la signora Yriondo — così si chiamava l’americana — ne uscì,
con un libro nella sinistra; la cameriera aprì una cabina vicina, che
era vuota, ed entrati tutti e tre ci sedemmo su due lettucci, io e il
Cavalcanti accanto, la signora di rimpetto a noi.... In mezzo e in alto
stava il finestrino tondo, per il quale entrava l’aria della notte e il
romore del mare vicino. Dritta e succinta la alta persona, le braccia
conserte, il libro in grembo, la faccia volta alquanto a sinistra
verso di me, la signora Yriondo aspettava impassibile. Il Cavalcanti
incominciò il suo discorso con un esordio cerimoniale, rammaricando
di dover disturbarla, quando essa era angustiata dalla malattia di suo
marito; e già si accingeva a trapassare dall’esordio alla trattazione,
quando:

— Ma mio marito non è malato! — interruppe la signora, con alquanto
ritardo, ma recisa.

Io temetti di aver capito male: sconcertato il Cavalcanti sospese il
discorso, per balbettare che il dottore ci aveva assicurati....

— Credere nelle malattie e farci credere è il mestiere dei medici —
rispose la signora.. — Ma le malattie non esistono.

— Non esistono! — esclamammo quasi a un tempo.

Tacemmo tutti e tre per un istante, noi guardando lei e lei guardando
noi, diritta e impassibile.

— Eppure chi vada in giro per il mondo.... — disse dopo un momento il
Cavalcanti, con un sorriso incerto.

— Oh! — rispose la signora, anche questa volta con un certo ritardo,
come se le occorresse un po’ di tempo prima di afferrare il pensiero
dell’interlocutore. — Sinchè gli uomini crederanno che il freddo può
generare il reumatismo o la tisi, si ammaleranno al freddo. Ma per
quella opinione. Non per il freddo....

Di nuovo tacemmo tutti; noi tra impacciati e vogliosi di ridere: essa,
ritta e ferma.

— Eppure la scienza.... — dissi io, alla fine, tanto per dir qualche
cosa.

— Nell’Eden — mi rispose essa risoluta — cresceva l’albero della vita
e l’albero della conoscenza. Per quale ragione il serpente incitò
l’uomo a gustare i frutti dell’albero della conoscenza e non quelli
dell’albero della vita? Perchè la scienza che pretende classificare le
malattie, è una rozza scolastica della materia. La materia non esiste.

— E che cosa è, che esiste, allora? — si affrettò questa volta a
chiedere, semi-serio, il Cavalcanti.

— Lo spirito, simboleggiato dall’albero della vita. Che cosa è una
malattia? Una sofferenza che il presunto malato crede di sentire in
un organo del corpo. Ma quando lo spirito è uscito dal corpo, dopo
la morte, si sente forse il dolore? C’è droga, empiastro o scienza
che curi un cadavere? E pure, vivo o morto, quello che voi chiamate
il corpo è sempre il corpo. Dunque quel che vive, soffre, e si crede
malato, è lo spirito.

— Ma il corpo, che cosa è allora? — chiese, seriamente questa volta, il
Cavalcanti.

— Una illusione dello spirito mortale, che presta l’intelligenza alla
materia. Questa illusione genera il dolore, le malattie, il peccato, la
morte. È il serpente della Genesi; il gran dragone dell’Apocalisse....

Anche il dragone dell’Apocalisse! Era pazza, dunque. Perdetti la
pazienza; e poichè il Cavalcanti, vago di curiosare anche in quella
follia, non lo faceva, ricondussi io, un po’ bruscamente, il discorso
alla nostra ambasciata, dicendo che il medico doveva visitar suo
marito, per giudicare se la malattia fosse infettiva o no. Essa
ascoltò: esclamò: «Oh bad, bad»; poi tacque, come pensando, senza
rispondere, rigida e immota.

— Non capisci o fai lo gnorri? — dissi tra me.

Stavo per rincalzare, quando il Cavalcanti intervenne, ma con maggiore
dolcezza:

— Lo lasci venire, il dottore — disse. — Suo marito non è mica
obbligato a seguire le sue prescrizioni. Ma il dottore ha il dovere di
visitarlo, signora. Se fosse una malattia infettiva.... Che vuole? Gli
altri passeggeri ci credono, alle malattie!

Ma l’americana non vacillò.

— Se il dottore viene — essa disse — gli domanderà dove si sente
male, se è stato altre volte malato. E dopo, mi sarà più difficile di
curarlo.

— Lo cura dunque! — esclamò il Cavalcanti.

— Le malattie che non esistono? — chiesi io.

— E con che mezzi? — soggiunse il Cavalcanti.

— Con la scienza cristiana, — rispose la signora.

A queste parole un raggio di luce brillò alla fine, in quella
metafisica confusione. La signora Yriondo apparteneva dunque a quella
setta che la signora Eddy ha fondata negli Stati Uniti sotto il nome
di «Cristian Science» e che proibisce di credere nella medicina e di
servirsi di medici. Ne avevo inteso a parlare molto in America; ma
non ne avevo conosciuto nessun proselito. Ed ecco il caso mi faceva
incontrare una «scienziata cristiana» a bordo del «Cordova»! Non risi
più, quando il Cavalcanti chiese che cosa fosse la scienza cristiana,
sperando di approfittare anche io delle sue spiegazioni.

— È Cristo — rispose la signora — che ritorna nel mondo a scacciare il
dragone: cioè il peccato, la malattia, la morte, l’odio. Cristo, cioè
la Verità, l’Idea spirituale!

Si cominciava male: con parole di senso non facile e piano. Il
Cavalcanti chiese chiaro e tondo come essa curava una polmonite.

— La malattia — disse allora la signora, schivando il caso particolare
— non è che un sogno. È necessario quindi svegliare il paziente. E noi
lo svegliamo, persuadendolo a poco a poco, con dolcezza, che la materia
non sente, non soffre, non gode, perchè non esiste. Persuadendolo che
lo spirito immortale è la sola causa efficiente nell’universo. Che
la malattia non può essere nè causa nè effetto. Che chi non crede
che il piacere e il dolore abbiano esistenza reale e intende che
lo spirito è onnipotente, debella la malattia. Sviando l’attenzione
dell’imaginario malato dal suo corpo e drizzandola a Dio. Sgombrando
la mente dall’alito del serpente: dall’odio, dalla sensualità, dalla
vanità, da tutte le passionaccie.... Perchè da questo alito nascono
quegli orribili fantasmi dello spirito mortale, che noi chiamiamo poi
febbri, cancri, ulceri, deformità.... — Fece una pausa; poi alzando il
libro che teneva in grembo aggiunse: — Ecco, per me, la migliore delle
medicine. Sono le conferenze che Svamo Vivekananda, il missionario
vedantista, fece nell’America pochi anni fa. Quando uno dei miei cade
nella illusione mortale della malattia, gliene leggo qualche pagina. È
potente quasi quanto la Bibbia e il libro della signora Eddy....

— E anche una gamba rotta potrebbe aggiustarla, la filosofia del
Vedanta? — non potei trattenermi dal domandare, brutalmente.

Ma un puritano anglo-sassone non capisce nonchè l’ironia neppure lo
scherno: dopo essersi accertata, con precisa domanda, che le chiedevo
se la scienza, cristiana fosse capace di fare operazioni chirurgiche:

— Sì — rispose tranquilla, tranquilla. — La fondatrice della Scienza
Cristiana è riuscita anche nella chirurgia mentale. Ma occorre una
straordinaria forza di pensiero, una incomparabile purezza di anima;
e pochi ne sono forniti. Perciò la nostra santa fondatrice ha permesso
ai suoi fedeli di servirsi di chirurghi per questi malanni.... — Tacque
un istante; poi: — Vogliono conoscere a fondo la nostra dottrina?... Io
potrei prestare loro il libro annunciato dall’angelo dell’Apocalisse,
il libro della signora Eddy, il più grande libro, che sia stato scritto
dopo la Bibbia.

Si levò ed uscì.

— È pazza da legare, — dissi beffardo, appena fu uscita.

Ma il Cavalcanti tacque un istante, pensoso; poi:

— Eppure — disse — una certa grandezza e nobiltà di pensiero....

— Cavalcanti, Cavalcanti! — gridai interrompendolo. — A furia di voler
gustare, toccare, curiosare dappertutto, io non so che cosa lei non
finirà di ammirare....

In quella la signora entrò con il libro annunciato dall’angelo:
lo porse al Cavalcanti: gli diede anche una copia di Vivekananda,
dicendogli che ne aveva due: e mentre il Cavalcanti sfogliava i due
volumi, feci io in vece sua ufficio di diplomatico, per venire con la
signora a conclusione. Incominciò tra noi una discussione, alla fine
della quale la signora si dichiarò disposta ad ammettere il dottore
nella cabina, a patto che non muovesse nessuna domanda al malato
intorno al suo male; perchè questi discorsi avrebbero ravvivata nel
cosidetto malato la falsa idea della malattia. Se aveva domande da
fare, le facesse a lei, fuori della cabina. Dissi che avrei trasmesso
al dottore questa proposta e speravo che l’avrebbe accettata.

Risalimmo nella sala da pranzo. Intorno alle tavole sparecchiate,
il Rosetti, il dottore, l’ammiraglio, la Gina ci aspettavano
chiacchierando e bevendo il gelato domenicale. Immaginarsi il dottore!

— Cose da pazzissimi! — sbuffò, adoperando per la prima volta, da
quando lo conoscevo, il superlativo. — Non abbia paura, quella signora:
visiterò il suo malato senza aprir bocca, come fossi un veterinario.
Perchè proprio in questo momento mi sento veterinario.

Il Cavalcanti lo accompagnò come interprete: noi ridemmo un po’ di
questa esplosione: scherzammo alquanto intorno alla scienza cristiana
e alla «chirurgia mentale» della signora Eddy; sinchè, volgendomi
all’Alverighi che non aveva detto parola sino ad allora:

— In America però — dissi con tono un po’ pungente — se ne vedono delle
belle: non c’è che dire!

— Pochi pazzi ignoranti! — borbottò l’Alverighi, scrollando le spalle.
— Chi li piglia sul serio?

— Quanto a questo, adagio! — risposi. — La «Cristian Science» ha
moltissimi proseliti, e nelle classi alte e ricche. A Boston l’ho
visitata anche io: hanno costruita una chiesa grande, direi ad occhio,
poco meno di San Pietro; e una immensa sala; e degli scaloni; e pareti
di marmo istoriate con i detti della signora Eddy e i detti di Gesù
Cristo: accanto!

L’Alverighi si strinse nelle spalle.

— Il paese è così grande! C’è tanta gente! E tutti vogliono pensare con
la propria testa, anche quelli che non l’hanno!

— Effetto della libertà — sentenziò l’ammiraglio.

— Inconveniente inevitabile — corresse l’Alverighi. Tacque un momento
come esitando; poi: — Si fa presto, del resto, a ridere! — soggiunse.

— E che cosa dovremmo fare? — chiesi io sarcasticamente. — Convertirci
alla scienza cristiana? Ricorrere all’Apocalisse come rimedio?

— Non dico questo, non dico — rispose un po’ infastidito e brusco
l’Alverighi. — Dico che quando un uomo ammala, oggi, come ieri, come
ai tempi dei Romani, se non muore guarisce: e allora la medicina
dice che è merito suo. Ma anche i seguaci della signora Eddy sono
persuasi, quelli che stanno bene, di dover ringraziare la dottrina
che professano; quelli che sono malati, non dubitano che la scienza
cristiana li risanerà; e quelli che sono morti, non sono più a tempo di
provare la medicina scientifica, se avrebbe avuto miglior fortuna.

Ma allora tutti, tranne il Rosetti che tacque, insorgemmo vivacemente.
Per giustificare anche le più pazze pazzie dell’America, l’Alverighi
trascendeva sino a difendere la medicina sacra dei selvaggi e degli
antichi, rifiorita per una incredibile aberrazione nel nuovo mondo. Ma
a queste proteste l’Alverighi si stizzì.

— Ma non dimentichiamo — gridò — che l’America è il paese della
libertà.... Se ci sono delle persone che preferiscono affidare a Dio la
loro salute, piuttosto che alla medicina.... facciano il comodo loro.
Cascherà il mondo, per questo? Che cosa ne dice lei, ingegnere?

L’Alverighi cercava l’aiuto del Rosetti, che dal silenzio egli poteva
presumere pendesse più alla sua parte che alla nostra. Ma il Rosetti
non rispose subito: lo guardò un momento, con un fare tra scherzoso e
canzonatorio, e strappandosi la rada barbetta dal mento; poi:

— Io penso — disse — che l’uomo è un curioso animale.... Tutti i giorni
una nuova, ha bisogno di almanaccarne!

E tacque. Tacemmo noi pure, un istante, guardandolo. Nessuno aveva
capita questa vaga allusione. E il Cavalcanti lo sospinse a spiegarla,
con un conciso: E cioè?

— L’uomo pretendeva una volta — ripigliò il Rosetti — che Dio non
avesse di meglio da fare, che l’infermiere del genere umano. Adesso si
è messo in capo che i suoi malanni li debba curare la scienza. Perchè
poi e come, proprio non lo capisco....

Di nuovo tacemmo tutti, alquanto sorpresi. Parlò l’ammiraglio, ma solo
dopochè si fu accorto che nessun altro parlava.

— Ma il perchè non mi pare che sia poi tanto difficile a trovarlo.
La scienza studia il corpo umano, scopre le leggi che ne governano
la vita, e quindi i mezzi per combattere la malattia e allontanare la
morte....

Il Rosetti lo guardò e pizzicandosi la barbetta:

— Lei crede dunque — disse — che la natura obbedisca a quelle che noi
chiamiamo le sue leggi e che le leggi della natura esistano? Ma è vero:
me ne dimenticavo. Ne abbiamo già parlato. Lei è un comtista. Lei crede
che la scienza sia vera....

— Confesso che ho sempre avuto questo volgare pregiudizio. Poichè tale
sembra che sia....

— Precisamente — replicò il Rosetti. — E glielo dimostro. Che fa
uno scienziato quando cerca la così detta legge o spiegazione di un
fenomeno naturale? Semplifica ed ordina quanto più può. «Caeteris
paribus», sceglierà la spiegazione e la legge più semplici. Ma perchè
la spiegazione e la legge più semplici dovrebbero essere le vere? La
realtà, si guardi attorno, le par forse che sia semplice, e che abbia
sempre voglia di semplificarsi per farci piacere? La legge vuole che i
fenomeni della natura siano costanti e uniformi: e la natura invece non
è mai nè costante nè uniforme. Si potrebbe anzi dire, ed è stato detto,
che a quelle che noi chiamiamo le sue leggi la natura non obbedisce
mai, che anzi le viola sempre. C’è forse un solo fenomeno a cui una
legge calzi a pennello? Gli scienziati stessi riconoscono di no.
Dunque....

— Ma questo è il mondo alla rovescia! — gridò un po’ impazientito
l’ammiraglio: mentre io pensavo tra me che il Rosetti passava davvero
di rovesciamento in rovesciamento.

— Ma no — rispose il Rosetti tranquillamente. — Sono le ultime
verità scoperte dalla filosofia moderna. Non ha letto lei un articolo
pubblicato tanti anni fa, dal Le Roy nella «Revue de metaphysique et
de morale»? Lo legga, e vedrà che la natura non è, come lei diceva, un
grande ordine; questo è il suo errore: la natura è un caos eternamente
mobile di imagini che vanno, vengono, ritornano, si sovrappongono,
trapassano per gradi e sfumature dall’una all’altra, si mescolano,
scompaiono, riappaiono, senza interrompere mai la loro infinita
continuità che riempie l’eternità. Ed ecco sopraggiunge la scienza
armata di un gran paio di forbici, e le caccia in questa continuità
mobile e densa, e la ritaglia in pezzetti, la fissa, la assottiglia:
discrimina, isola, semplifica, sopratutto ordina i fenomeni che nella
natura tumultuano scapigliatamente in un meraviglioso disordine. È
chiaro dunque che la scienza non solo non ci svela la realtà, ma ce
la nasconde, dipingendola semplice ed ordinata: perchè quell’ordine
meraviglioso che lei ammira nell’universo, non è nell’universo ma nel
nostro spirito, come la semplicità: ce ne dipinge dunque una imagine
falsa.... Quindi la scienza è falsa non solo, ma non esiste e non
opera, se non quando e nella misura in cui la natura gentilmente si
presta a lasciarsi semplificare, falsificare e imbrigliare dalle nostre
leggi e spiegazioni e teorie. Lo so: gli uomini hanno fatto della
scienza il factotum dei tempi nostri, come una volta Domeneddio; e le
affidano tutti i còmpiti: come sarebbe curare le malattie, educare i
giovani, vincere le guerre, arricchire i popoli, scrivere la storia,
provare che Romolo non ha esistito, governare gli Stati, volare e
nuotare sott’acqua, fotografare quello che non si vede, spiegare,
domare e falsificare la natura, coltivare i campi, e perfino far le
rivoluzioni.... Non c’è forse anche un socialismo scientifico? Ma
son tutte fisime e storie dei nostri tempi. La natura non si presta
mica sempre e con eguale condiscendenza a tutti i nostri capricci.
Il Bergson ha ragione: la scienza ha per suo vero e proprio dominio
la natura inanimata; non la natura vivente, che non si lascia
nè semplificare nè mettere la museruola delle nostre leggi senza
rivoltarsi....

L’ammiraglio disorientato esitò un momento; poi:

— Ma allora — disse — perchè, se la semplicità e l’ordine non esistono
nella natura, noi vogliamo a tutti i costi introdurceli?

— Perchè ci fa comodo — rispose il Rosetti. — Semplificandola
noi risparmiamo fatica al nostro cervello che è piuttosto pigro:
uniformandone la varietà e fissandone la mobilità, noi ci mettiamo
quasi direi degli occhiali che ci impediscono di vederne il gran
disordine. Quel disordine che ci scoraggirebbe, se lo vedessimo quale
è, dal proposito di dominarlo....

— Ma allora — replicò l’ammiraglio con una certa concitazione — la
verità non sarebbe più che un’illusione. Noi chiameremmo vero quel
che ci fa comodo; e mutando il nostro interesse anche la verità
muterebbe....

— Sicuro.

— Ma non è possibile — esclamò con veemenza l’ammiraglio. — È assurdo.
È....

— Si bisticciano? — mi chiesi.

Ma il Rosetti a questo punto, mutando tono d’improvviso, rise e con
fare scherzoso:

— Su via, — disse — ammiraglio; non si inquieti! Queste cose che le vo
dicendo hanno soltanto la faccia del paradosso. Ci pensi un momento:
ma le par ragionevole che la natura abbia inventate le sue eterne
e immutabili leggi e poi le abbia nascoste ben bene, perchè l’uomo
e la scienza giuochino a rimpiattello con lei? Ricordi che l’altro
giorno — cioè non può ricordarlo perchè lei non era presente, glielo
abbiamo raccontato poi — il signor Alverighi, il signor Ferrero e il
sottoscritto conchiusero dopo una lunga discussione che l’interesse
è il motore segreto di tutte le nostre ammirazioni artistiche. Noi
giudichiamo bello quel che ci è utile di giudicare tale. Orbene:
l’interesse è anche la ragione del vero. Le leggi scientifiche, non son
io che le dico queste cose, ma una autorità più alta, il pragmatismo,
che è la vera filosofia americana, le leggi scientifiche sono nel
nostro pensiero, e non nella natura; non esistono mica fuori o prima
di noi, ma noi stessi le inventiamo per sfruttare la natura: e non
per capirla e spiegarla, che non ce ne importa nulla: sono insomma
strumenti per operare; macchine ideali, quasi direi, e servono infatti
a fabbricare quelle macchine di legno e di ferro che sono in tanto
odio alla signora Ferrero. Non mi venga dunque a dire che una legge
scientifica è vera, perchè in sè è piuttosto falsa: è vera quando è
utile perchè ci serve: è dunque l’interesse che ci fa vera la scienza,
proprio come l’interesse ci fa bella l’opera d’arte. La scienza è
istrumentale, dice il Bergson e dice bene: quindi una scienza è tanto
più vera quanto più fedelmente ci serve. E quindi la medicina non si
può dire scienza che per cortesia o per tolleranza: ma in verità è una
mezza scienza. Ci sono nella natura delle sostanze che posseggono la
strana e misteriosa virtù di alterare in qualche modo lo stato dell’uno
o dell’altro dei nostri organi. L’alcool inebria. La cicuta e la
stricnina uccidono. Il cloroformio e la morfina addormentano. La china
spegne la febbre. La digitale eccita il cuore. Il mercurio.... Sapete
tutti quel che può il mercurio. Benissimo. Delle sostanze con cui noi
possiamo aiutarci nei nostri malanni, dunque ce n’è. Ma quanti sono i
casi e le volte che il medico possa dire al malato, senza esitare, e
senza forse: ingoia questa droga e sanai sano?

Ma l’ammiraglio non voleva cedere le armi.

— Ma no, ma no: — replicò ostinato — non c’è nessuna proporzione tra i
servigi che una scienza può renderci e la somma di verità sicure che
contiene. La medicina ci rende grandi servigi; eppure è una scienza
incerta e malsicura, perchè deve studiare dei fenomeni troppo oscuri e
complessi. La astronomia è una scienza inutile o quasi, praticamente:
eppure quanto è più sicura nelle sue affermazioni della medicina! Non
negherà che sia una scienza, e una scienza vera, anche se essa non ci
serve a far quattrini....

— Lei crede dunque che la terra giri proprio intorno al sole? — chiese
all’improvviso il Rosetti.

Trasecolammo tutti, per davvero, a questa uscita.

— Ma come! — gridò addirittura questa volta l’ammiraglio. — Il sistema
copernicano non è dunque più vero, adesso? E da quando in qua, se le
piace?

— Il sistema copernicano non è stato mai vero, — rispose il Rosetti
con un fare così candido che anch’io, se non l’avessi conosciuto da
un pezzo, avrei creduto parlasse sul serio. — Quando noi diciamo «la
terra gira».... Ma anche questa volta non voglio essere io a parlare;
voglio che parli in vece mia un grande matematico, il Poincaré....
Dunque, quando noi diciamo: la terra gira, intendiamo di dire solamente
che per noi è più comodo di supporre che la terra gira e il sole sta:
perchè se gira davvero, l’una o l’altro, non lo possiamo sapere: e non
lo possiamo sapere perchè non possiamo conoscere lo spazio assoluto.
Ci pensi un momento e se ne persuade subito.... Quando dall’alto di un
campanile io guardo un uomo che attraversa una piazza, io posso dire
che l’uomo si muove, perchè so di sicuro che il campanile e su quello
il soggetto vedente stanno fermi. Ma l’universo, quando lo contemplo
dalla specola del mio pensiero, è una piazza troppo ampia; e dove lo
trovo in quella il campanile assolutamente immobile su cui salire?
un punto a cui riferire il moto della terra, del quale io non possa
supporre che esso invece si muova intorno alla terra? E allora? Allora
ecco dopo il Poincaré, la Sorbona annunciare, per bocca del Tannery,
a questi fanciulloni di contemporanei, che il sistema copernicano e
il tolemaico non sono nè veri nè falsi, nessuno dei due, perchè noi
possiamo riferire il movimento degli astri così alla terra come al
sole, far girare il sole intorno alla terra o viceversa, senza che le
loro posizioni rispettive mutino e quel che noi possiamo conoscere sono
le posizioni rispettive. I due sistemi si possono dunque capovolgere
a piacere l’uno nell’altro.... Capovolgere, rovesciare: sa, avvocato,
quando lei incominciò a capovolgere il giudizio universale su «Amleto»,
perchè io capii subito? Perchè avevo già meditato sulla facilità di
capovolgere l’universo di Aristotele in quello di Copernico. Come il
sistema del mondo! pensai.

E tacque. L’ammiraglio era tanto disorientato che per un momento non
pronunziò parola.

— Sono intontito — disse poi. — Ma allora, se i due sistemi sono
rovesciabili, perchè per tanti secoli gli uomini hanno tutti creduto
che uno fosse vero e falso l’altro? Perchè ci volle tanta fatica per
operare il rovesciamento? Perchè non ci sono oggi degli astronomi
tolemaici e degli astronomi copernicani, come ci sono, non saprei, dei
materialisti e degli spiritualisti, dei classici e dei romantici?

Il Rosetti si alzò.

— Venga meco — disse — sul ponte. Glielo spiegherò. Così potrò anche
fumare un sigaro; chè qui è proibito....

Ci alzammo tutti, per seguirlo: ma mentre stavamo per uscire comparvero
il Cavalcanti e il dottore.

— Ho fatto il veterinario a dovere — disse il dottore. — Ha una
polmonite, ma non grave. Il cuore è buono. Se la caverà.

— E la scienza cristiana scriverà nel suo libro d’oro un nuovo trionfo
— rispose sorridendo il Rosetti.


VI.

L’umida soavità dell’autunno rinfrescava la notte. Incominciammo a
passeggiare per il ponte, con il Rosetti nel mezzo: tutti zitti in
principio, chè il Rosetti, acceso il sigaro, pareva abbandonarsi, in
silenzio e pensando, alla prima voluttà del fumare. Da molti anni non
l’avevo visto mai in tanto brio, sebbene non mi riuscisse di capire
dove mirava la nascosta ironia di quel lungo discorso.

— Lei sa di certo, ammiraglio, — riprese dopo un poco — che parecchi
filosofi e astronomi antichi avevano già affermato e cercato di
dimostrare che la terra gira intorno al sole. Anche Copernico ebbe
precursori e non pochi.... I Pitagorici, Aristarco di Samo, Seleuco
di Seleucia.... Come mai allora gli antichi furono quasi tutti ciechi
a questa verità luminosa, e tra i ciechi ci furono nientemeno che
Aristotele ed Ipparco: proprio Ipparco, il più grande astronomo
dell’antichità?... Per interesse. Proprio così. Per ammettere che
la terra si muova nello spazio, occorre ammettere pure che le stelle
fisse, tutte quelle innumerevoli fiammelle lassù, siano poste a una
distanza così grande da potersi praticamente dire infinita: perchè se
no, come spiegare che non abbiano parallasse annua, o per parlare più
alla buona, che non si veda nessuno spostamento nella loro posizione
apparente? In altre parole: per smuovere la terra, bisogna lanciarla
alla perdizione, granello impercettibile in mezzo a una ridda frenetica
di milioni di mondi consimili; ingrandirle intorno lo spazio sino ai
confini dell’infinito. Ma i filosofi e gli astronomi antichi non se ne
sentirono l’animo, perchè nell’infinito si sarebbe volatilizzata anche
la religione, e quindi l’arte, la morale, lo Stato antico, che posavan
tutti sulla religione. Gli Dei dell’Olimpo potevano, sì, sorvegliare
dall’alto la terra; ma ad una condizione: purchè la stesse ferma sotto
ai loro occhi, nel centro di un universo chiuso e delimitato; e non
scappasse nell’infinito, a smarrirsi tra gli sciami degli astri senza
numero. Il politeismo antico insomma richiedeva un sistema geocentrico
dell’universo. E perciò gli antichi preferirono il sistema tolemaico:
per un interesse; perchè gli Dei ci potessero fare più facilmente
i gendarmi dei nostri vizi: e lo preferirono, sebbene fosse tanto
arruffato, e la povera umanità dovesse scervellarsi per capirlo alla
meglio. Chi ha letto Aristotele, Tolomeo o anche Dante, ne sa qualche
cosa. Ma a poco a poco, il mondo si accorse di poter congedare la sua
celeste gendarmeria: il monoteismo cristiano del resto — è un profondo
pensiero proprio di Augusto Comte, ammiraglio — aveva incominciato
già a volatilizzare la divinità: si cominciò dunque a desiderare una
spiegazione dell’universo più facile, più comoda, meno faticosa: e
apparve Copernico a riformare l’architettura dell’universo. Che fece il
buon Copernico? Allontanò le stelle; ingrandì un bel po’ l’universo, e
in questo universo ingrandito inchiodò il sole e fece girare in tondo
la terra: raffigurò insomma, i movimenti degli astri e i loro rapporti,
in una maniera molto grossolana sì, anche completata dalle leggi di
Keplero: grossolanissima anzi, ma semplice, semplice, semplice. Molto
più semplice che non quella tolemaica: più semplice però, non più vera,
badi bene: e per questo trionfò: perchè l’uomo è l’eterno scansafatiche
della creazione....

— Ma la semplicità è nel fenomeno, e non nella nostra testa, tanto meno
in quella del grande Copernico — ribattè ostinato l’ammiraglio. — Noi
lo comprendiamo, il fenomeno, perchè è semplice.

— No — rispose il Rosetti. — Lo comprendiamo facilmente, perchè
l’abbiamo semplificato noi: tanto è vero che possiamo darne, volendo,
una spiegazione più complicata, quella di Tolomeo.

— Ma la teoria di Tolomeo è falsa — disse l’ammiraglio.

— Se si suppone il mondo infinito.... forse — ribattè l’altro. — Ma è
la sola possibile e quindi vera, perchè la sola che spiega l’apparente
immobilità delle stelle, se si vuole, come gli antichi, limitare e
chiudere l’universo!

— Ma il mondo è infinito, per Bacco! — affermò ancora più reciso, quasi
aspro, l’ammiraglio.

— E chi glielo ha detto, a lei? L’infinito non che provare che c’è, noi
non riusciamo nemmeno a imaginarlo....

Si fermò, si accostò alla ringhiera, volgendo la faccia verso la notte
e levò il braccio verso il cielo scintillante di miriadi di astri.

— Che cosa c’è lassù, in quegli spazi? Quale distanza ci separa da
quelle misteriose fiammelle? Chi le ha accese a quella distanza e come
ardono sul fondo della eterna notte? Soli i nostri occhi frugano la
notte inseguendo per ogni verso nella loro lontananza incalcolabile
gli astri; o ci sono occhi appostati in ogni parte dell’universo,
che incrociano gli sguardi attraverso gli spazi senza vedersi? Quanti
miliardi di generazioni sarebbero necessarie, supposto che si potesse
camminare a quella volta per un mare tranquillo e in una nave simile a
questa, per giungere ad uno di quegli astri? E quando fossimo giunti
a porre il piede sopra un pianeta che girasse intorno ad uno di quei
soli, in quali mondi, così lontani da quelli come quelli da noi,
che ora non vediamo, potremmo affisare gli sguardi? Ognuno di questi
infiniti punti è dunque il centro di una sfera infinita?

Tacque un momento: ripigliò a camminare, seguito da noi, e proseguì:

— La mente si perde in questi pensieri sbigottita.... Invano tentiamo
di misurare con il nostro corto pensiero questi immensi spazi
dell’universo che ci circondano.... Se è impossibile concepire un
universo chiuso e limitato, come quello d’Aristotele, perchè vien fatto
di domandare: e al di là che cosa c’è?, impossibile è pure di concepire
un universo infinito, un al di là che non si esaurisce mai. Noi siamo
come attaccati a un piccolo angolo di uno spazio incomprensibile, e
supponiamo che l’infinito esista, senza che possiamo nè immaginarlo,
nè capirlo, nè dimostrarlo, solo perchè ci serve a spiegare più
semplicemente i movimenti dei pianeti e l’immobilità delle stelle.

— Ho capito — interruppe con un fare infastidito l’ammiraglio. — Dopo
l’arte tocca alla scienza: la scienza è falsa e quindi il progresso una
mistificazione. Perchè di qui non si scappa. Augusto Comte ha ragione:
l’idea del progresso è nata, tra la fine del seicento e il principio
del settecento, dai primi trionfi della scienza. Quindi o il progresso
è incremento del sapere, o è illusione.

— Difatti — rispose il Rosetti — è illusione: una illusione
rovesciabile, come già avevo accennato l’altra sera. Se la scienza è
istrumentale, come dice il Bergson, e ci serve a sfruttare la natura,
e ci aiuta a fabbricare delle macchine, è chiaro allora: gli uomini e
i popoli che non hanno bisogno di macchine, perchè non desiderano di
far quattrini alla svelta, si disinteressano dalla scienza o non si
interessano; e per costoro, per i Mussulmani ad esempio, anzichè la
gloria e la forza del mondo, sarà un vano delirio del nostro piccolo
orgoglio....

Per il labirinto di questa nuova disputa, eravamo ritornati,
discorrendo, alla questione del progresso, incominciata quattro giorni
prima e poi interrotta dalla tempesta. Difatti l’Alverighi, a sentir
riparlare del progresso, balzò di nuovo in mezzo alla disputa:

— Noi però non siamo Mussulmani, grazie al cielo! — esclamando.

— È vero — rispose il Rosetti. — Ma e se lo diventassimo? Non mi faccia
quegli occhiacci!... Intendo dire: se considerassimo un giorno la
semplicità e la rassegnazione come i sommi beni della vita?

— Ma questo non accadrà mai! — esclamò reciso l’Alverighi.

— E perchè? — rispose il Rosetti. — Non abbiamo noi visto l’altro
giorno che l’uomo può aver bisogno di tutto e che nulla gli è
necessario? Che non c’è nessun criterio per decidere tra i bisogni
umani quali sono legittimi e quali viziosi, quali obbligatori e quali
facoltativi? Che perciò ha ragione tanto il mussulmano che odia le
macchine, quanto l’americano che le adora? La furia di arricchire, di
correre e di vivere a precipizio; la vita intensa, per parlare come
Roosevelt, è più bella della vita semplice per lei, Alverighi, e per
tutti gli uomini indemoniati come lei.... Ma per un filosofo epicureo?
Per un pastore di Virgilio? Per un monaco del Medio Evo?...

— Ma i filosofi epicurei e i monaci del Medio Evo sono morti; e i
pastori di Virgilio non sono mai esistiti.... — interruppe l’Alverighi.
— Le pare che l’uomo possa smarrire un giorno lungo il cammino dei
secoli il tesoro della scienza o dimenticare l’arte di costruire le sue
macchine meravigliose? Che della tragedia dell’impero romano si faccia
il bis, e non più nel piccolo Mediterraneo, ma sopra le due sponde
dell’Atlantico addirittura? Il mondo dovrebbe rimbarbarire, allora....

— Come se il mondo potesse mai rimbarbarire! — replicò sorridendo il
Rosetti. — Credi tu, Ferrero, per esempio, che anche nei tempi che
sembrano a noi più calamitosi dell’impero romano, tutti si accorgessero
che l’impero decadeva? No: non è vero? E per quale ragione? Perchè
quella che a noi pare una grande catastrofe, se nuoceva agli uni,
ad altri giovava: perchè all’antico ordine di cose seguiva un ordine
nuovo, che a molti dava o prometteva o il pane o uno stato onorifico o
il potere o la pace o il perdono dei peccati o il paradiso. Chiamiamoli
pure secoli di ferro, se vogliamo: ma per conto nostro, non per conto
dei contemporanei. Per esempio: io non so sino a qual punto gli artisti
del basso impero, a cui l’altro giorno accennò il signor Cavalcanti,
sentivano di essere da meno dei loro confratelli del I e II secolo.
A ogni modo stia sicuro, avvocato: essi non si disperavano che non ci
fossero più rivali così valenti a gareggiare con loro; e non erano a
corto di buoni argomenti per dimostrare che ciò era bene. Del resto,
quando discutete del progresso, ricordatevi sempre del dito mignolo di
Leo! Leo ci ha mostrato come si fa per provare che il mondo va sempre
bene, anche quando va a precipizio. Con un semplice rovesciamento si
dimostra che i sandali sono perfetti e che il piede invece è sbagliato:
che tutto quel che vediamo perire — anche se vediamo perire i principii
più alti e più antichi di una civiltà — ha meritato il suo destino ed è
bene perisca. Per esempio: la coltura letteraria è decaduta parecchio
nell’ultimo secolo: ma chiedetene notizia a un giornalista che, in
questa decadenza può spacciare a peso d’oro gli strafalcioni del suo
foglio. Ma che decadenza d’Egitto: vi dimostrerà che è progresso —
schietto, genuino, di zecca! Ma per l’appunto, o che cosa succede
adesso con le macchine? La macchina non ha spente tutte le industrie
della mano, a cominciare dal cotone e dall’India, come la signora
Ferrero ci ha raccontato? Calamità immane per tutti quelli che ne
vivevano: meraviglioso progresso per i fondatori delle industrie nuove.
L’altra sera lei ha detto che una civiltà raffinata è una impostura: ma
per un orefice o per un sarto di Rue de la Paix, stia sicuro, non c’è
vera civiltà fuori di questa impostura. Noi contempliamo con orgoglio
questi possenti transatlantici. Ma l’altro giorno un vecchio marinaio
con cui parlavo sul cassero, mi diceva, scrollando le spalle: «Bella
fatica navigare nel mare grande con queste carcasse di ferro! Navigare
nel mare chiuso, con le vele, come facevamo noi, a vent’anni: allora
sì che si conosceva e si faceva l’uomo di mare!» Più lo strumento è
perfetto e meno cervello occorre a colui che lo adopera: il progresso
dunque istupidisce gli uomini: tutto decade nel mondo, grazie al
progresso, e tutto progredisce decadendo. La signora Ferrero ce lo ha
dimostrato in quel suo bel libro sui «Vantaggi della degenerazione».
Lei del resto, avvocato, ha già ammesso implicitamente tutte queste
cose, l’altro giorno, quando ha detto che non ci può essere un
criterio qualitativo del progresso, ma solo un criterio quantitativo.
Noi abbiamo visto però che anche a voler scegliere il criterio
quantitativo, presto o tardi ricaschiamo in un giudizio di qualità:
quali bisogni sono legittimi e quali no. E questo nessuno lo può
decidere. E allora? E allora, siccome lei aveva ragione di dire che un
criterio qualitativo del progresso non c’è, bisogna conchiudere che non
c’è nessun criterio del progresso — nè qualitativo nè quantitativo: che
affermando il progresso o la decadenza di una certa cosa noi intendiamo
dire che certi mutamenti operati in quella sono buoni o sono cattivi:
ma un criterio sicuro, universale, imperativo con cui distinguere
nel mondo, tutti d’accordo, lo zolfo dell’inferno dalla rugiada del
paradiso, non sussiste: ognuno dunque definisce bene quel che gli
giova, male quel che gli nuoce: tutti i nostri giudizi sulla bontà
delle cose umane sono rovesciabili; quindi il progresso e la decadenza
a cui crediamo sottoposte le cose, non hanno essere proprio e reale;
sono, come il bello e il brutto, opinioni nostre; e ciascuno volge la
sua alla parte del proprio vantaggio....

— Ma quel che lei dice, ingegnere, — replicò l’Alverighi —
dimostrerebbe piuttosto che solo il progresso esiste, che il regresso
e la decadenza non sono che apparenti. Dove ho letto questo pensiero,
in questi ultimi tempi? In un libro recente, di sicuro.... Quel che è
vitale veramente non può perire, perisce solo quello che è apparente,
accidentale, caduco.... Della civiltà antica perirono le parti caduche,
non quelle veramente vitali: queste si trasmisero come pensiero,
istituzioni e attitudini acquisite: anzi vanno ricomparendo nei secoli.

— Lei avrebbe ragione — disse il Rosetti — se per distinguere le parti
vitali dalle caduche, noi avessimo un altro criterio che il fatto:
se perisce o resiste. Ma noi diciamo prima che solo quel che è vitale
davvero si conserva: aspettiamo poi a giudicare che cosa era davvero
vitale, di veder quel che si è conservato. Il giochetto è troppo
semplice!

— Proprio come diceva un certo manuale di tattica, — interruppi io,
— che una volta facevano studiare in Italia ai soldati: in battaglia
vince il più forte; ma chi è il più forte si conosce dopochè ha vinto!

Il Rosetti sorrise; e riprese:

— Insomma il Bene e il Male sono una strana coppia, come il Bello ed
il Brutto. Sono nemici; eppure stanno sempre insieme: sono opposti,
eppure scambiano di continuo le maschere e invertono tra loro le
parti: cosicchè come si fa a distinguerli? La vita è la commedia degli
equivoci, per questo. L’uomo insegue il Bene: lo abbranca alla fine
o crede averlo abbrancato: ahimè, la maschera lo aveva ingannato:
era il Male! Fugge disperatamente il Male, corre, corre, perde il
respiro, spossato si abbandona.... E guarda combinazione: è cascato
nelle braccia del Bene! Osservate tutti gli opposti: l’Autorità e la
Libertà, la Guerra e la Pace, la Ricchezza e la Povertà, la Vittoria
e la Sconfitta, il Sapere e l’Ignoranza, il Lusso e la Semplicità,
la Forza e la Debolezza, la Vita intensa e la Vita riposata; e poi
decidete d’accordo, se vi riesce, quale è il Bene e quale è il Male.
Chi giudica bene, o progresso, o civiltà — nomi tutti che sono sinonimi
— l’uno di questi opposti e chi l’altro, argomentando come lo sospinge
quale forza? Frugate bene: l’interesse! Ancora l’interesse, l’interesse
sempre e dovunque, proprio come nell’arte e nella scienza: l’interesse,
nome vasto che abbraccia cose diverse: l’inclinazione dell’indole, i
bisogni innati e quelli acquisiti, la religione, i beni privati, la
patria, lo Stato, l’ordine sociale a cui l’uomo appartiene, i puntigli
dell’amor proprio, le stesse illusioni dell’ambizione, del desiderio
e della speranza. Ma nessuno ha potuto ancora trovare un argomento
definitivo che tronchi questa eterna disputa degli interessi, disputata
dalle origini del mondo e nessuno ci riuscirà mai: e perciò l’uomo
rassomiglia al cavallo che fa muovere la ruota del molino camminandoci
dentro: a seconda che questo interesse o quello prevale, che questa o
quella illusione o ambizione o aspirazione ha più forza, egli giudica
Bene Progresso Civiltà, Male Decadenza, Barbarie, ora la Libertà
ora l’Autorità, ora la Ricchezza ora la Povertà, ora il Sapere ora
l’Ignoranza, ora il Lusso ora la Semplicità, ora la Vita intensa ora
la Vita riposata. Lei non crede, avvocato, che noi potremmo farci
Mussulmani: ma perchè? ai tempi in cui vince l’ardimento, l’audacia,
l’operosità, perchè piccole ed energiche oligarchie dominano, seguono
sempre i tempi in cui la moltitudine mediocre, detta legge e impone
le sue virtù o i suoi difetti — li chiami come vuole: la semplicità,
la rassegnazione, la moderazione dei desideri, la mediocrità degli
averi. Come presso i Mussulmani. La vita oscilla, come un pendolo, da
un opposto all’altro perchè i giudizi sulle qualità delle cose sono
rovesciabili; e il Bene diventa Male, il Male Bene, se appena gli
interessi fanno un piccolo sforzo per capovolgerli. Per qual ragione
questo ritmo dovrebbe da questo momento essere sospeso «sine die» a
profitto di chi? Se lo rammenti, Cavalcanti: l’uomo è simile al cavallo
chiuso nella ruota girante: cammina, suda, sbuffa, si travaglia, crede
di salire e di scendere, e invece è sempre nel luogo dove mosse il
primo passo: e la lunga via percorsa, e le difficili ascese, e le
discese precipitose, furon tutte solamente sogno e illusione....

— Ma allora — interruppe brusco l’ammiraglio — la vita non sarebbe
che una immensa allucinazione dei nostri interessi, cioè delle nostre
passioni....

— Degli interessi — rispose il Rosetti — che sono momentanei e si
credono eterni; che sono diversi ed opposti e ciascuno si crede unico.
Questa è del resto la conclusione comune di quasi tutte le filosofie
più recenti. Di qui nasce che la vita è un divenire continuo, che si
crede un eterno stare. Tutto è interesse e perciò illusione: dalla idea
dello Spazio e del Tempo....

Ma la stupefazione dell’ammiraglio fu tanta, che gridò addirittura:

— Anche lo Spazio ed il Tempo! Inventati dagli interessi! Questa poi!

Il Rosetti pensò un momento, poi trasse l’orologio di tasca; e:

— Mancano pochi minuti a mezzanotte — disse. — Se continuassimo domani?

— È matto, — sentenziò asciutto e conciso, appena il Rosetti fu
partito, l’Alverighi.

L’ammiraglio e il Cavalcanti non dissero nulla; e io pure, lì per
lì, tacqui. Il Rosetti era un libero pensatore, piuttosto incline al
positivismo, come tanti scienziati della vecchia generazione: quindi
doveva ragionare per ironia, come spesso soleva. Ma aveva ragionato
così serio, serrato e quasi veemente! Eran sei mesi che non lo vedevo:
si sarebbe anche egli convertito, come tanti altri, in quel tempo, alla
filosofia oggi in voga? Passeggiammo un poco in silenzio. Alla fine io
dissi che scherzava.

— Ma dica da senno o per burla — troncò l’Alverighi — io non ammetterò
mai che gli uomini consentiranno ad essere più poveri quando potrebbero
essere più ricchi. Ve lo imaginate voi un san Francesco redivivo, e che
non finisse a domicilio coatto?... O in manicomio?

— Io penso invece — obiettò il Cavalcanti — che non farebbe male alla
Ragione umiliarsi ogni tanto un po’ e fare penitenza, insieme con
tutte le Cupidigie e le Vanità del mondo moderno. C’è del buono, in
queste idee.... Quel che mi turba però è la teoria dell’interesse....
Interessata la bellezza! Interessata la verità! Sempre ci ripenso,
a questa idea; non riesco a capacitarmene interamente, e non so
confutarla. È un enigma che non riesco a decifrare!

— E curioso è poi, — aggiunsi io — che queste teorie sian formulate dal
più disinteressato degli uomini!


VII.

Dei tonfi sordi e lo scrosciare di una cascata mi svegliarono per
tempo, il lunedì mattina.

— Piove a dirotto? — mi chiesi nella penombra del primo destarmi.

Poi capii che i marinai stavano lavando la nave. Era l’alba, dunque.
Aprii il finestrino. Laggiù, ad Oriente, già si vedevano entro poche
nuvole oscure rigate di fiamma le porte dell’aurora rosseggiare
socchiuse ad un primo spiraglio, sull’Oceano ancora grigio di sonno.
Richiusi il finestrino; cercai di riassopirmi, ma invano: sinchè mi
risolvei a levarmi, quella mattina, con l’eterno risvegliatore del
mondo. Quando uscii sul ponte, deserto e madido dei torrenti che i
marinai versavano a piene secchie, le porte dell’Aurora erano ormai
spalancate; il Sole era già uscito, ravvolto di fiamma purpurea, nel
sereno firmamento; percosso da quella fiamma, l’Oceano rosseggiava nel
mezzo, simile a un vasto lago di zaffiro attraversato da un fiume di
fuoco. Una purezza incontaminata di luce novella, soave ed ardente,
empiva l’aria, gli occhi, l’anima; e in quella il «Cordova» pareva
gittare allegramente il suo fumo negro e andar più veloce, come in
un mondo rinato; gioioso di essere finalmente uscito da tanta tenebra
notturna in quella celeste beatitudine mattutina. Una sùbita voglia di
poesia mi prese: ritornai nella cabina a cercare «Un libro di versi»
di Olindo Malagodi che anch’io, come l’Alverighi, avevo portato tra
i miei libri di viaggio; e sul ponte superiore deserto, in faccia al
mare e sotto il cielo di zaffiro, in riva al gran fiume di fuoco che
rosseggiava nell’Oceano, tra i marinai che svelti e scalzi finivano di
lavare la nave, di nuovo mi smarrii in compagnia del poeta in quella
strana natura, fantasticata a sentire umanamente con tanta originalità
da una delle più vive immaginazioni e delle più squisite sensibilità di
panteista che io conosca tra i poeti contemporanei: dipinta nel tempo
stesso con così vivi colori e con così netto disegno a parer vera e
viva. Fremetti agli arcani sussurri di ignote foreste:

      .... E de la vita nuovo pellegrino,
    io per la selva ancor sognando entrai
    antica, e sotto le sue frondi errai
    fresche di primavera e di mattino.
      Dietro ad un canto errai misterioso
    che dal profondo ad ora ad or chiamava....
    . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
      O come dietro a te co’ sogni miei,
    dedaleo canto, mi traesti avvinto!
          Un dolce canto selvaggio
          coll’immortale messaggio
          entro la selva si desta;
          e nota a nota risponde,
          eco con eco si fonde
          nel cuore de la foresta,
          nel verde cuore del maggio....

Riudii la voce eterna della vita nel lene ed incessante mormorio delle
fonti sparse per il creato:

    Tutto è silenzio: sol la fonte s’ode
               che non s’arresta....
    Nel cuore, o vita, la tua fonte s’ode
               che mai s’arresta.
          Tutto tace e riposa:
          sol la fonte segreta
          a la notte obliosa
          mormora, e cheta
          con l’eterne fluenti
          sue sorti, inavvertita,
          nei muti cuor dormenti passa la vita.

Da quegli splendori mattutini la poesia ebbe forza a trarmi, sotto
il gelido sguardo della luna, tra i pallidi fantasmi delle notti
invernali:

    Morta del cielo antica,
    quale malia nemica
    qui sulla terra piovi?
    La vita t’ha sentita
    tremando, e impaurita
    ne gli ultimi suoi covi
    s’è rattrappita, e informe
    un cupo sogno dorme....
    . . . . . . . . . . . .
    S’è nascosta nei semi
    sepolti, e con gli estremi
    sogni ne’ chiusi cuori,
    al soffio che l’attizza
    gelido, coi bagliori
              ultimi guizza....
    Non nel mio cuore! Ed io
    dietro di te m’avvio
    per le perdute strade:
    anima, cuor, pensiero
    a sfida del mistero
    che lugubre c’invade:
    fra la spettral tua bruma
    dove la vita sfuma,
    ultima, incerta, lieve,
    ne l’ombra che la beve
    con alito di gelo;
    io, spirto della vita,
    fra la morte infinita,
    tra il pallido sfacelo;
    pur con mia breve sorte
    vengo a negar la morte,
    vengo portando in cuore
    sotto il tuo scialbo scherno,
    il rosso ardente fiore,
            il fiore eterno!...

Mi tuffai e mi rituffai nel circolo della vita universale:

    Roccia che ne’ millenni
            sfidando stai!
    Tu le immote perenni
            forze mi dai!
    Tu che scendi, o sorgente,
            l’antica via!
    L’assidua tua fluente
            anima è mia!
    Albero che sprofondi
            le tue radici,
    e spandi alte le frondi
            nel sol felici;
    per me ne le latèbre
            cupe lavori,
    mutando le tenèbre
            in foglie e fiori!
    O acque! o nubi! o venti!
            o lembi azzurri;
    o aneliti fuggenti,
            ombre, sussurri;
    voi pur per me traete
            dal suol natio
    le forme che mescete
            a l’esser mio.

Rilessi «La canzone del fiume» e lo «Gioie Titanie»:

      O terra, o dolce terra, e ancor non senti
    sovra il tuo lungo sonno alto passare
    un giubilo di nuove ali, squillare
    un riso di tornanti ali sui venti?
      Giungon dal mar, dal mar che si ridesta
    ne le caverne sue rimormoranti....

Singolare ed originale poesia, nella quale il fantastico e il reale si
mescolano e si sovrappongono di continuo; e le meditazioni sulla Vita
si esprimono in coloriti paesaggi; e una melodia di metri insoliti,
dolce e come velata, accompagna il fantasticare profondo, tra lirico
e filosofico, di uno spirito isolatosi in compagnia di sè stesso nella
vasta natura! Ritornavo a godermela, nelle sue più sottili sfumature,
ogni volta che sentivo il desiderio di raccogliermi e fantasticare un
poco fuori della realtà: ma quella mattina il godimento era più intenso
e più puro.... In quel momento sentii quanto aveva ragione il Rosetti
di dire che di solito l’anima nostra, quando ammira o crede di ammirare
una opera d’arte, è carica e ingombra di partiti presi, di preconcetti
di scuola, di preoccupazioni interessate, di puntigli d’amor proprio,
che ne chiudono gli aditi al libero irrompere della pura bellezza.
Ma sentii pure che nel verbo un po’ confuso e grossolano di Rosario
si nascondeva una profonda verità: l’uomo poteva svuotare l’anima dì
questi tormentosi ingombri; disinteressarsi dall’arte — come egli aveva
detto; sentire non ragionare, come aveva detto anche il Cavalcanti:
lasciarsi trascinare a occhi chiusi dal godimento vivo e spontaneo, non
fermarsi a giustificarlo con un giudizio preciso ed esser poi tentato
di rovesciarlo, questo giudizio: goder liberamente e lasciar godere
gli altri come loro piace. Non era questo lo stato d’animo in cui mi
trovavo? E mi sentivo così bene — forse anche perchè mi ero levato
di buon’ora, invece di poltrire a lungo nell’angusta cabina — che mi
pareva proprio di esser nello stato di grazia. E inebriato da quella
luce e da quella poesia fantasticai: gli interessi non intorbidavano
solo la bellezza, ma la verità, la giustizia, il bene: era questa la
conclusione che già si vedeva comparire sul lontano orizzonte, nei
discorsi del Rosetti: l’uomo doveva dunque cercar di purificarsi dagli
interessi mondani e sociali, non nell’arte soltanto, ma anche nella
scienza e nella morale; sforzarsi di entrar dappertutto in contatto
immediato con la Vita, risalire ad abbeverarsi alle sue prime e più
pure sorgenti. Questa doveva essere, la conclusione a cui il Rosetti
mirava: non poteva essercene altra: ed era la conclusione a cui del
resto tende da tante parti il pensiero contemporaneo. Ma come e per
quale via? Quale tra le tante strade che sembrano condurre alle fonti
schiette e pure della Vita sceglierebbe la nostra guida?

Ma lassù, sul ponte superiore, fui scorto a mezzo di questa
fantasticheria da Orsola, quella siciliana che si diceva vittima delle
amorose furie dell’intendente paulistano. Essa mi spedì un marinaio
a dirmi che desiderava parlarmi: e sceso che fui mi raccontò come
suo marito, uomo di poco cervello, consumasse i pochi spiccioli che
ancora gli restavano giuocando e bevendo tutto il giorno in compagnia
di Antonio e di quella «donnaccia». Quella donnaccia era Maddalena.
Protestai che Maddalena era una povera malata, ridotta a mal partito.

— Ma lei non sa, signore....

E guardandosi intorno circospetta, mi raccontò sottovoce, come chi
svela un segreto, che Maddalena aveva avuto un figlio, da un amante,
mentre il marito era in America.

— E come lo sapete? Chi ve lo ha detto? — chiesi un po’ sorpreso.

— Tutti lo sanno, sul bastimento. E tutti si burlano di Antonio, per
questo....

Mi pregò poi di intervenire presso Antonio, dicendogli di non tentar
più suo marito a giocare con lui. Poi mi chiese se era vero, come si
diceva, che quella signora che era con noi, e che era la più ricca
dell’America, regalerebbe una grossa somma ai passeggeri più poveri.
Smentii un po’ stizzosamente la stupida diceria; e risalii, chiedendomi
per che canale la terza classe fosse stata informata della scappatella
di Maddalena e dei miliardi della signora. Poco dopo trovai il dottor
Montanari che mi diede una singolare notizia: da ventiquattro ore
Maddalena si era fatta un agnello, seguiva docile docile tutte le sue
prescrizioni, non era uscita dall’infermeria e di letto: Antonio non
solo si era finalmente persuaso che sua moglie fosse gravemente malata,
ma ora andava ripetendo dappertutto che Maddalena — poveretta! — era
spacciata; che, sì e no, arriverebbe viva a Genova.

— Dice che glielo ha detto la sua signora! Cose da pazzi! Chi capisce
che cosa mulina, macchina, intruglia di continuo, in quella sua
durissima zucca, il signor popolo sovrano, è bravo!

Anche a me questo improvviso voltafaccia di Antonio parve strano.
Comunicai la notizia alla mia signora, insieme con le confidenze
di Orsola. E la mia signora scese subito all’infermeria, per veder
Maddalena.... Ripresi a leggere il «Libro dei versi»; poi feci un giro
per i due ponti; e sul ponte di sopra, a tribordo, trovai l’ammiraglio,
il Cavalcanti, l’Alverighi, seduti a cerchio su dei seggioloni, e
intenti a confabulare, intorno alla discussione della sera precedente,
alla quale quella mattina, distratto dalla poesia, dalla bellezza
dell’aurora, dalle chiacchiere di Orsola e del dottore non avevo più
pensato. Aveva invece agitato profondamente i miei compagni; chè, dopo
una notte di sonno, ne ragionavano quasi inquieti.

— Ma che un giorno, di nuovo, gli uomini si acconcino a viaggiare
a piedi, in diligenza, a dorso di cavallo, alla vela — diceva
l’Alverighi. — A vivere semplicemente!... Via: son cose che non si
possono nemmeno pensarle.

— E perchè? — replicava meditabondo il Cavalcanti, il gomito del
braccio destro appoggiato al bracciuolo del seggiolone e il pugno
chiuso sotto la mascella. — Perchè l’uomo non avrebbe diritto di
scegliere tra la ricchezza e la povertà, tra il lusso e l’austerità,
tra il moto perenne e la quiete.... come ha diritto di scegliere
tra il romanticismo e il classicismo, tra lo spiritualismo e il
materialismo?...

— Ma sa lei — replicava l’Alverighi — quel che succederebbe il giorno
in cui gli uomini non volessero più correre, lavorare, godere, senza
ripigliar fiato, come fanno oggi? Lo sa? Le officine si chiuderebbero.
Le città si vuoterebbero. Le terre chi le coltiverebbe più e a che
prezzo si potrebbero vendere ancora? Le navi arrugginirebbero nei
porti. Le banche....

Il Cavalcanti strinse le spalle.

— Se gli uomini — interruppe — si persuaderanno un giorno che sarebbero
più felici....

— Dopo il fallimento universale? — replicò come fuori di sè l’Alverighi.

Ma il Cavalcanti non ebbe tempo di rispondere, che di mezzo entrò
l’ammiraglio:

— Lasciamo da parte una ipotesi così catastrofica — disse — tuttavia
che oggi gli uomini spendano e sprechino troppo, lo direi anche io.
Che bisogno c’è, per esempio, di correre all’impazzata intorno al
nostro pianeta, come facciamo? Chi corre per correre, non vedo in che
sia più savio di chi sta fermo per non muoversi.... Ma è quel che il
Rosetti dice della scienza, che non m’entra. Come? La legge sublime del
progresso sarebbe una nostra fisima? Noi che tre o quattro mila anni fa
vivevamo tremando, schiavi ignari, in balìa dei geni e degli Dei, di
cui la nostra imaginazione aveva popolata la natura? Il cielo allora
è un gran teatro dei burattini, per noi fanciulloni che siamo, dove i
pianeti si possono far ballare a piacere? E che vuol dire quest’altra
faccenda intorno al Tempo e allo Spazio?

— Il Tempo e lo Spazio sono i lembi del velo di Maya — disse con una
certa solennità il Cavalcanti.

Ma la prima campana della colazione ci interruppe e disperse; e prima
che la seconda suonasse, la Gina tornò dall’infermeria. Mi raccontò che
Maddalena era a letto, ma contenta perchè il medico le aveva finalmente
somministrato delle medicine; che queste le avevano fatto un gran bene;
e che sperava di guarire prima di giungere a Genova! Aveva di certo
obbedito, docilmente come sempre, agli ordini non del medico ma di
Antonio, il quale poi chi sa per quale ragione aveva mutato parere....
Avevano chiacchierato insieme a lungo: anche Maddalena aveva chiesto
se davvero la signora Feldmann intendeva di fare un regalo a tutti gli
emigranti; e poi le aveva parlato di Orsola. Orsola, secondo Maddalena,
era una donna pigra, buon’a nulla, maligna e intrigante, che si
divertiva tutto il giorno a metter male con infiniti pettegolezzi tra i
suoi compagni di viaggio: era scappata d’America per i debiti; a tutti
a bordo era in uggia. Delle persecuzioni dell’intendente paulistano
invece Maddalena non sapeva nulla; segno che con i suoi compagni di
viaggio Orsola non ne parlava. Maddalena aveva invece aggiunto che
civettava e assai con un giovane operaio abruzzese.

Questo racconto fece, come era naturale, una viva impressione su me.
Ma la seconda campana ci chiamò a colazione. Ritrovammo il Rosetti,
che nella mattina era rimasto nella cabina, a scrivere le sue consuete
note di viaggio; e l’ammiraglio subito gli chiese di spiegargli quale
interesse muoverebbe gli uomini a inventare lo spazio e il tempo.

— Lei ha studiata — gli disse il Rosetti — la geometria nella Scuola
Navale: ma l’ha studiata per imparare a compiere certe operazioni
dell’arte sua; e quindi non l’ha studiata disinteressatamente. Così
fanno tutti, del resto! E così feci pure io, sinchè insegnai la
matematica e la fisica nel Politecnico di Buenos-Aires ed esercitai
laggiù la professione di ingegnere. Ma a quarantacinque anni tornai
in Europa, e mi misi a studiare, non più per procacciarmi ricchezze,
onori, fama e potere, ma così, per passare il tempo, e quindi
disinteressatamente. E sa che cosa mi capitò allora? Che un bel
giorno scoprii che oltre quella di Euclide c’erano parecchie altre
geometrie, inventate in Germania, naturalmente; una geometria, per
esempio, che si permetteva di tirare da un punto, non una, ma parecchie
parallele ad una retta data; e un’altra, che tra due punti tirava
non una sola, ma un infinito numero di rette! Qual’è la vera? mi
chiesi allora, rabbrividendo all’idea di aver insegnata all’Argentina
una falsa geometria. Anche questa volta però fu il Poincaré che mi
trasse dall’impiccio e mi aprì gli occhi. Il Poincaré ha dimostrato
che la geometria è un tempio della necessità logica, architettato
stupendamente, ma destinato a restar vuoto in eterno. Per parlar più
alla buona: gli assiomi della geometria non sono nè veri nè falsi;
sono convenzioni arbitrarie; e ogni geometria può sceglierli a piacere,
come vuole, senza altro obbligo che di cercar quel che segue, se quel
tale assioma è ammesso per vero: in conclusione dunque non ci sono
nè geometrie vere nè geometrie false: ma geometrie più o meno comode
a certi scopi. La geometria di Euclide serve a misurare la terra
e a costruire le macchine: quindi avevo fatto bene ad insegnarla a
Buenos-Aires, in una scuola di ingegneri: quelle tali altre geometrie,
servono invece a diventar professore di Università, membro delle più
famose Accademie di Europa e magari senatore del Segno d’Italia: non
avendo ambizioni di questa fatta, non ero obbligato a professarne
nessuna. Quindi grazie alla pensione largitami dal governo argentino e
ai pochi miei desideri, io potevo ormai vivere al disopra di tutte le
geometrie; al disopra cioè dello spazio: il che è un privilegio degli
Dei, mi pare....

— Ma allora — rispose l’ammiraglio, con un tono alquanto ironico — la
geometria farebbe il paio con la filosofia della guerra. Lei sa che
cosa è la filosofia della guerra? Quando una guerra è finita tutti si
fanno avanti per spiegare ai vinti perchè furono vinti. I preti dicono
che furono vinti, perchè in paese scarseggiava il santo timor di Dio;
i maestri, perchè c’eran troppi analfabeti; i meccanici, perchè gli
ordigni di guerra non erano abbastanza perfetti; gli scienziati, i
poeti, gli artisti, perchè lo Stato tributava poco onore alle lettere,
alle scienze e alle arti.... Ciascuno scopre una ragione; cioè tira
l’acqua al suo mulino.

— Su per giù — rispose il Rosetti. — Almeno sinchè non riusciamo a
considerare disinteressatamente lo Spazio ed il Tempo. Perchè anche il
Tempo — non si faccia illusioni — è stato inventato dall’interesse.
L’uomo si è illuso di poterlo misurare, traducendolo in movimento;
ma come? Supponendo che il pendolo compia sempre in un tempo eguale
eguali oscillazioni, o un egual numero di oscillazioni. Ma questo
noi lo supponiamo perchè ci fa comodo; perchè, se no, non potremmo
darci degli appuntamenti: senza nessuna prova però. Per verificare
questa supposizione bisognerebbe accertare che le oscillazioni del
pendolo sono sempre eguali: ma dove è la misura, con cui accertarlo?
La rotazione della terra, mi direte.... Se durante due intervalli di
tempo la terra ha girato intorno al suo asse di un angolo eguale, che
possiamo misurare con l’astronomia, noi diciamo che quei due intervalli
sono eguali. Ma supponendo di nuovo che il movimento di rotazione della
terra non si affretti e non si rallenti mai: supposizione gratuita
anche questa, che non possiamo verificare se non misurando il movimento
della terra coi nostri orologi in mano, che viceversa poi son quelli
il cui movimento devo essere misurato alla stregua della rotazione
terrestre! Insomma noi vogliamo controllare gli orologi sul movimento
della terra e il movimento della terra sugli orologi: un circolo
vizioso da bambini; quali noi siamo! No, non ci sono orologi che vanno
bene ed orologi che vanno male, se non per gli orologiai che pretendono
di saperli aggiustare e che campano su questo pregiudizio della
moltitudine. Ma chi si innalza al disopra del Tempo volgare diventa un
semidio, eternamente giovane; perchè sa che non invecchia più, che la
vecchiaia come il tempo è una illusione....

Il Rosetti conchiuse così, sorridendo. E tutti ridemmo, anche
l’ammiraglio, che:

— Ahimè! — disse. — Alla mia età vorrei poter convincermi di questa
bella verità. Ma non ci riesco.

— Perchè — rispose il Rosetti — lei è interessato....

— E che interesse avrei, io, a credere la geometria vera piuttosto
che falsa? Non ci guadagno nulla. Non sono mica un professore di
matematica....

— Tra gli interessi — rispose il Rosetti — occorre annoverare
anche la affezione nostra alle opinioni radicate in noi dalla prima
educazione.... E lei è un comtista.

L’ammiraglio non rispose; e il Cavalcanti ripetè sotto voce:

— Il Tempo e lo Spazio sono i lembi del velo di Maya....

Era la seconda volta che il Cavalcanti ricordava la Maya.

— Lei ha letto il libro di Vivekananda, questa mattina — dissi.

Sorrise e confessò che la sera prima, pieno ancora la mente dei
discorsi del Rosetti, si era ritirato nella cabina e aveva, prima
di addormentarsi, sfogliato il libro della signora Eddy ma lo aveva
trovato noiosissimo e gittatolo dopo poco; poi il libro del filosofo
indiano, prestatogli dalla signora Yriondo. Ma su questo di pagina
in pagina aveva vegliato sino all’alba, parendogli di sentir una voce
soave e invisibile continuare nella notte, alta sovra il suo capo, i
discorsi del signor Rosetti sino alla conclusione definitiva; guidarlo
spedito per i laberinti della realtà alle porte dell’ultimo e mistico
e fulgido Vero, a cui tanti spiriti capitano per caso, dopo mille
erramenti. Quale era la conclusione di tutti i discorsi che avevamo
fatti intorno alla bellezza, alla verità, al progresso, alla civiltà,
alla barbarie, senza riuscir mai a metterci d’accordo per definire una
sola di queste cose? Che ogni singolo io è la misura dell’Universo;
quindi il mondo non è quale lo vediamo e non lo vediamo quale è:
ciascun uomo lo vede come gli piace vederlo. E questo è il principio
da cui muove il vedantismo, il quale però dal principio cava tutte le
conseguenze: e quindi afferma che tutti hanno ragione e tutti hanno
torto. Ogni cosa è grande ed è piccola, è buona e cattiva, è bella ed è
brutta: ogni verità è falsa ed ogni menzogna vera; il vizio e la virtù,
la colpa e l’innocenza, l’onore e l’infamia, la luce e le tenebre,
la ricchezza e la povertà, la vita e la morte, la infinita varietà
del mondo sulla quale i nostri occhi credono di posarsi, non sono che
apparenza, illusione, miraggio. E l’uomo sbugiarda alla fine l’amaro
inganno ed elude le sottili insidie della varietà, dopo mille fatiche e
pericoli, quando capisce che, come le onde ricadono sempre nell’unità
dell’Oceano, così l’infinita varietà del mondo si riconfonde nella
eterna immobilità dell’Universo, eguale a sè stesso in ogni sua parte
e membro; e perciò immortale, e perciò sereno, e perciò senza dolore,
esente da morte, senza passione; lago di eterna felicità, mare di calma
infinita, unità pura senza forma e mutamento, e perciò perfettissima.

Tutte queste cose furon dette con bella forma e gran fervore. Ma
l’Alverighi:

— Morale! — sghignazzò beffardo, anzi impertinente. — Un soldo e un
milione valgon lo stesso: la differenza è una illusione.

— Valgon lo stesso, secondo Vivekananda, — rispose il Cavalcanti senza
scomporsi — per il savio che possiede la saggezza suprema.

— Io preferisco possedere una lega di buon campo nella Pampa — ribattè
l’altro.

Intervenni a questo punto; e dissi che il Vedanta era una dottrina
grandiosa e sublime ma sterile, come l’Oceano o come il deserto. Essa
avrebbe annientata l’energia delle nostre razze, che hanno conquistata,
a prezzo di tanto sangue, la libertà, per poter variare all’infinito
le forme del mondo, non già per sprofondarsi nella eterna immobilità
del Tutto. Esposi poi i pensieri che avevo ruminati alla mattina:
certo poichè gli interessi mondani e sociali intorbidano la Bellezza,
la Verità ed il Bene, bisognava purificare dagli interessi il mondo,
ma non distruggendolo, come con troppo disperato eroismo proponeva
il vedantismo. E conchiusi, volgendomi al Rosetti, che egli non ci
aveva ancora detto quale fosse per lui il procedimento migliore di
purificazione; ma che certo non poteva essere quello suggerito dal
filosofo indiano.

Ma con gran sorpresa mia e di tutti, il Rosetti rispose che il
Cavalcanti aveva ragione; e che la nostra civiltà scivolava senza
accorgersene sulla china del vedantismo.

— Sarei dunque vedantista anche io? — chiese ridendo l’Alverighi.

— Lei più degli altri — fu la risposta.

Ma fischiando il mezzogiorno, la macchina interruppe il discorso. Ci
levammo da tavola e ci disperdemmo. Io mi recai a leggere sulla carta,
che avevamo toccato il 23º grado e 36º minuto di latitudine, il 17º
grado e il 30º minuto di longitudine: poi mi ritirai per la siesta
pensando al Cavalcanti e a Vivekananda, ma punto maravigliato che
questo diplomatico, nato nella India nuova, nel Brasile equatoriale,
si fosse acceso di così subito fervore mistico innanzi all’Eterna
Immobilità del Tutto, contemplata sotto i tropici dell’India antica
dai savi. Il Cavalcanti era un mistico inconsapevole, nutrito di idee
occidentali disformi dalla sua natura: ma non potei a meno nel tempo
stesso di pensare quanto arruffato e confuso è il mondo ormai, con
tante idee e popoli in giro per la terra senza riposo! Dopo la siesta,
nel pomeriggio, scesi nella terza classe per parlare con Antonio.
Desideravo scandagliare per mezzo suo l’opinione della terza classe
intorno ad Orsola. Lo trovai di fatti nel refettorio della terza
classe, intento a giocare con un giovane bruno. Interruppe la partita e
uscì meco fuori all’aperto; ma quando tanto per avviare il discorso gli
ebbi esposti i lagni di Orsola, con un fare risentito:

— Io? — disse. — Io, invito a giocare suo marito? Ma se è lui che viene
sempre a cercarmi per passare un’ora lontano da quella vipera di sua
moglie....

— Vipera? — dissi io. — E perchè?

Tacque un momento e poi invece di rispondermi con aria tra irritata e
sprezzante:

— Ma vuol sapere, perchè quella donna sparla di me così? Perchè io
dico sempre il fatto suo a quell’imbecille di suo marito.... Tutto deve
far lui, perfino il balio e il bambinaio; lei non fa un passo, non un
gesto; tutto il giorno sta seduta a sparlare dell’uno e dell’altro....
Si chiama essere un uomo questo? Quando la donna porta i calzoni, la
casa va in rovina. L’uomo deve essere un uomo.

Non avevo alcun argomento da opporre a così maschio aforisma: lo
secondai anzi: e così a poco a poco gli feci ripetere e amplificare
di nuovi particolari quel che Maddalena aveva già raccontato alla mia
signora. Mi affermò senza alcuna esitazione che Orsola e suo marito
erano due fannulloni; che lei era ancora più inetta e pigra di lui; e
che perciò avevano meritata la loro sorte. Allusi vagamente alla storia
dell’intendente: neppure Antonio ne aveva sentito parlare; e quando
gliela ebbi raccontata in succinto:

— Ma che intendente! — disse. — Piuttosto è lei, qui, sul vapore, che
cerca di far girare la testa a quel giovane abruzzese, con cui stavo
ragionando. È un buon giovane; ma non ha fatto fortuna e ho paura che
non la farà. Non hanno giudizio, questi giovani. Io cerco di dargli
qualche buon consiglio....

— Dai anche dei consigli adesso, don Antonio?

Gli chiesi infine di Maddalena. Ma tranquillo, impassibile, come se
avesse dimenticato quel che mi aveva detto nei giorni precedenti e
parlasse di una persona qualunque:

— Sta male, molto male. Non c’è più nessuna speranza, mi ha detto il
dottore. L’ho fatta mettere a letto, tanto perchè soffra meno....

Risalii sul ponte, dove incontrai la signora Feldmann. Era tranquilla;
e spontaneamente riprese a ragionar del marito. Mi disse che era sempre
stato molto geloso: e non solo per amore, ma anche per una specie di
istinto violento di proprietà.

— Ha l’istinto dell’accaparratore: vuol tutto lui, quando vuole. Io ero
una cosa sua.

Mi disse che l’ammiraglio le aveva riferito che anche a lui avevo detto
di non ritenere per vera la diceria del divorzio. Confermai che così
pensavo, e ripetei:

— Almeno se non c’è di mezzo un’altra donna!

— Oh di questo sono sicura, sicurissima, — mi rispose con un sorriso
malizioso, che lì per lì mi parve strano.

Frattanto, eravamo arrivati in fondo al ponte, alla ringhiera che
guarda sulle terze classi: e ci fermammo, guardando il mare. Un stormo
di pesci volanti frullò bianco da onda ad onda, e disparve: la signora
fece un piccolo grido di gioia; poi volgendo intorno gli sguardi per la
vastità dell’Oceano:

— Come è tranquillo e possente! — disse. — Io non so perchè i poeti
dicano il mare infido. A me, mi rassicura, invece. Mi sembra un gran
vecchio sicuro e leale, che ci porta sulle sue spalle possenti verso la
terra e la casa.

Tacque un momento, sopra di sè; poi:

— Domani però saremo alle Canarie!

Frattanto con la coda dell’occhio io avevo visto, nelle terze classi,
un emigrante, poi due, poi tre, fermarsi a pochi passi, la faccia in
aria, a guardare la signora; sussurrar qualche parola tra di loro; far
cenno a destra e a sinistra: uomini e donne accorrere.

— Guardi! Quanti ammiratori! — mormorai alla signora. — Son qui per
lei, ma non estatici davanti alla sua bellezza, sa, non si illuda; a
bocca aperta innanzi ai suoi milioni!

— E che cosa ne sa lei? — mi disse facendomi le boccuccie, come offesa.

— Lo so, lo so. Ci vuol pazienza, signora. La moltitudine una volta
ammirava i cardinali, i principi, i re, il papa: oggi tocca a loro,
gran signori dell’America Una volta per uno.... Lei fa qui la figura di
un cardinale!

Il paragone la fece ridere: abbassò sorridendo gli occhi sul piccolo
assembramento che li levava verso lei contemplando; si lasciò
guardare e ammirare con tranquilla disinvoltura e non senza una certa
compiacenza; scorse due bambini; cercò dei cioccolattini nella borsa e
li gettò; poi volse le spalle per ripigliar la passeggiata sul ponte.

— E a noi butta qualche marengo, almeno! — gridò una rozza voce, in
rozzo piemontese.

Qualcuno sghignazzò, altri protestarono: non potei veder quel che
successe, perchè dovetti seguire la signora che si era mossa. A metà
del ponte ci incontrammo con il Vazquez, che salutò la signora e
sospirando:

— Se fosse il «Mafalda», domani arriveremmo a Genova e non alle
Canarie! L’ho fatta grossa a pigliar questo battello! Ma l’avvocato
l’ha voluto.

Ragionammo un po’; poi ci separammo. Di lì a poco il Cavalcanti mi
lesse dei brani di Vivekananda; ragionammo a lungo della singolare
uscita del Rosetti. Egli l’approvava: io dissi che il Rosetti parlava
per ironia, mirando altrove: ma dove? Passò in fretta l’Alverighi; e:

— Contemplate l’immobilità del Tutto? — disse ridendo. — Son proprio
curioso di sapere come mai io sarei diventato vedantista!

Il Cavalcanti mi raccontò di aver finalmente scoperto che tutte le
dicerie intorno alla signora Feldmann e alle sue ricchezze erano
messe in giro da Lisetta, la cameriera. L’aveva sorpresa, poco prima,
a raccontare in gran segreto alla bella genovese e alla moglie del
dottore di San Paolo come la signora avesse un bagno d’oro massiccio,
dove ogni giorno essa tuffava il suo bel corpo in un’acqua in cui erano
state profuse cinquecento lire di non so più quali preziosissimi aromi
e che a ogni viaggio essa soleva dare alla fine una festa e fare un
regalo prezioso a tutti i passeggeri.

Ma la discussione, interrotta alla mattina, ridivampò verso la fine
del pranzo, dopochè avemmo ragionato a sazietà della salute del signor
Yriondo e dell’imminente arrivo alle Canarie. Al caffè l’Alverighi
pregò in tono di scherzo il Rosetti di spiegargli come mai egli fosse
vedantista senza saperlo. E il Rosetti subito lo soddisfece.

— Ma non ci ha persuasi, proprio lei, che ogni singolo uomo è la misura
infallibile e insindacabile del Bello e del Brutto? che deve difendere
con tutte le forze questo suo quasi divino diritto? Senonchè quale
ragione ci sarebbe di non andare più oltre e di non chiederci: e perchè
solo del Bello e del Brutto, e non anche del Vero e del Falso, del Bene
e del Male? E noi difatti abbiamo, seguendo le sue orme, illuminati
tutti i criteri che ci servono a giudicare le qualità delle cose: non
solamente se sono belle o se sono brutte, ma anche se son vere o se son
false, se sono buone o cattive, e quindi anche a giudicare il progresso
e la decadenza, la civiltà e la barbarie, altrettanti nomi diversi per
dire che certi mutamenti sono buoni o cattivi. E abbiamo scoperto che
tutti questi criteri sono personali, rovesciabili, mutevoli, perchè
dipendono dai nostri desideri e dai nostri interessi; che non uno
solo è eterno, universale, imperativo. Ogni uomo è quindi la misura
dell’universo, come ha detto lei, Cavalcanti. Ma di qui nasce, mi pare,
che tutte le differenze che noi vediamo nelle cose, e per cui lodiamo
come belle certe cose e spregiamo come brutte certe altre, definiamo
queste buone e quelle cattive, affermiamo che le une sono vere e le
altre false, sono apparenti; poichè dipendono da noi e dai nostri stati
di coscienza, che semplici o compositi, primigeni o derivati, mutano
di continuo, di ora in ora, come muta di colore un fiume che va: e se
le differenze delle cose sono apparenti, il mondo è sempre identico a
sè medesimo. A che scopo dunque ci sforzeremo di smuoverlo dalla sua
sublime impassibilità, di alterarne la invulnerabile identità? E che
cosa è l’energia delle nostre razze, che credono di rifar l’universo
in forme sempre nuove; che cosa sono le nostre macchine, la nostra
scienza, il tanto vantato progresso, e perfino le bramate ricchezze,
se non l’illusione del cavallo che volgendo con i suoi piedi la ruota
crede di correre per il vasto mondo e non fa un passo avanti? Certo al
mugnaio importa assai che il cavallo cammini anche se non fa strada, e
gli macini il grano: ma esso, il povero cavallo, se potesse togliersi
alla tirannia del mugnaio, uscirebbe dalla ruota e si adagerebbe
per terra in dolce quiete. Così l’uomo moderno gira nella ruota del
progresso, dove lo hanno chiuso la cupidigia, la smania del lusso,
l’orgoglio della ragione imbaldanzito da qualche piccolo successo,
una oligarchia potente e cupida: e li si illude di camminare verso
una meta lontana mentre è sempre nel luogo medesimo. Chè non altro
è il progresso moderno! Ha letto l’acuto libro di Giorgio Sorel su
le «Illusions du progrès»? Io non capisco dunque per qual ragione
l’uomo non dovrebbe un giorno uscire anche da questa rota infernale.
Non sono giunti, come lei ci ha detto, i tempi della libertà? Non
ha lei denunciate con ardente eloquenza le oligarchie intellettuali
della vecchia Europa, che vorrebbero asservire gli uomini alla loro
ambizione e cupidigia, dando ad intendere che esse conoscono il modello
unico della perfetta bellezza e posseggono il tesoro della assoluta
verità? Non ha lei magnificata la bella rivolta dell’uomo moderno,
che rivendica a sè stesso il diritto di crearsi il proprio criterio
e modello della bellezza, seguendo l’intima voce della coscienza,
libero da imposizioni, immune da violenze? Ma a che ci servirebbe
esserci sottratti al giogo di quelle antiche oligarchie di filosofi,
di critici, di esteti, di giuristi, di professori, di teologi, se
caschiamo in balia di una oligarchia di banchieri, di fabbricanti
di macchine, di scienziati e inventori insaziabili, che mirano a
conquistare l’impero del mondo, dando a credere agli uomini che essi
conoscono quale è il vero progresso, che posseggono nientedimeno che la
nuova pietra filosofale: la introvabile definizione del Bene assoluto?
Libertà, libertà! L’uomo non deve conquistare solamente il diritto di
godersi liberamente, a quattr’occhi con sè medesimo, la bellezza: ma
anche il diritto, non meno divino, di scegliersi il giusto e savio
modo di vivere, libero da imposizioni di interessi e di oligarchie
tiranniche, all’aria aperta, fuori della ruota del progresso.... E
il giorno in cui l’uomo sia scappato da quella infernale, macchinosa
e sgangheratissima ruota del progresso capirà che è vana e mortale
illusione correre per non stare, affaccendarsi per non oziare, bramar
la ricchezza per non essere poveri: cercherà di disinteressarsi non
solo dall’arte, come ella diceva, ma dalla scienza, dalla ricchezza,
da tutto: perchè non c’è ragione di disinteressarsi da una illusione,
per invischiarsi in un’altra: si rifugierà nel Nirvana, nell’Atarassia,
nell’Estasi.... La civiltà delle macchine svaporerà dal mondo, signora
Ferrero, in una grande estasi....

Se nel tono del discorso pareva infuso un soffio leggero di ironia, il
ragionamento filava diritto e rigoroso. Anche l’Alverighi ristette un
istante come interdetto, e poi non seppe rispondere se non:

— Ma pensi, ingegnere; ma pensi! Che rivoluzione sarebbe! Altro che la
Rivoluzione Francese!

— Senza dubbio, — replicò senza titubare il Rosetti. — Anzi la sola
vera rivoluzione. Io rido quando sento i socialisti dire che vogliono
rovesciare la potenza del capitale con le dottrine di Carlo Marx! Essi,
che proclamano primo dovere del popolo moltiplicare i suoi guadagni
e i suoi bisogni! L’impero del capitale non rovinerà che il giorno in
cui il popolo prenderà in orrore i lussi e gli sprechi e i piaceri e i
vizi, che le classi alte gli inoculano, per rinfacciarglieli poi, dopo
che hanno battuto moneta con quelli.

— Ma non è possibile, non è possibile — ripetè più vivacemente ancora
l’Alverighi. — Può lei neanche per un momento supporre che un uomo
voglia restare povero quando potrebbe esser ricco? Guadagnar la metà
piuttosto che il doppio?

— E perchè no? — rispose il Rosetti. — La povertà fu giudicata buona
e salutare da infinite generazioni. Il cristianesimo l’ha santificata
addirittura....

— La volpe e l’uva acerba! — disse l’Alverighi. — Era troppo difficile
allora arricchire! Ma dopo l’America e le macchine....

— Anche oggi però — osservò il Rosetti — chi vuol guadagnar molto, deve
lavorare assai. E non a tutti gli uomini questa fatica incessante della
mente è piacevole: ce ne son molti che, se potessero, amerebbero meglio
di lavorar meno, pur essendo più poveri.

— Se potessero! — colse al volo l’Alverighi. — Ma non possono.

— Perchè gli altri comandano....

— Come è giusto!

— Giusto? Ma e la libertà? Perchè protesta allora contro le oligarchie
intellettuali dell’Europa, se poi....

— Ma — interruppe l’Alverighi — le oligarchie che impongono il
progresso alla moltitudine, giovano anche a questa, poichè la
arricchiscono, contro sua voglia, a suo marcio dispetto. Gli operai
volevano pur rompere le macchine, in principio; e quanto le maledirono!
E le macchine hanno fatto dell’operaio il re, anzi il tiranno del
mondo.

— Gioverebbero, — rispose il Rosetti — se l’arricchire fosse un bene
in sè. Ma può essere una cosa buona o può essere una cosa cattiva....
Così.... Conforme....

— Ma non le par ragionevole, giusto, naturale, che gli arditi e i forti
comandino ai deboli e ai timidi?

— Se vogliamo conquistare in poco tempo molte ricchezze, sì. No: se
vogliamo contemplare l’eterna immobilità dell’universo....

— Ma se l’uomo avesse perso tutto il suo tempo a guardarsi l’ombelico
o a contemplare l’immobilità dell’universo, che è la stessa cosa, il
mondo sarebbe ancora come mille anni fa....

— Il progresso è una illusione: si ricordi del dito mignolo di Leo! —
disse il Cavalcanti sorridendo.

— Ma la forza, il sapere, la potenza, la ricchezza....

— Illusioni, illusioni — ripetè il Cavalcanti — Perfino il nostro
corpo è una illusione.... Dello spirito mortale, come dice la signora
Yriondo!

— Ho capito, — disse sarcasticamente l’Alverighi. — Anche i milioni,
anche le case, le terre, le ferrovie, questo vapore, l’oro e l’argento,
sono illusione; il velo di Maya....

— Sono illusioni — interruppe il Rosetti — poichè non hanno nessun
valore per chi non ne ha bisogno.

— Lo ha detto anche lei: — aggiunse il Cavalcanti — se un movimento
mistico si divulgasse nella moltitudine, quasi tutte le nostre
ricchezze anderebbero in fumo....

L’Alverighi tacque un istante, la faccia risentita, l’occhio acceso:
poi incrociò le braccia, si protese avanti sulla tavola sparecchiata; e
guardando insieme il Cavalcanti e il Rosetti:

— Ma sapete che cosa ho da dirvi, tanto per conchiudere? — disse. —
Perchè abbiamo chiacchierato abbastanza, mi pare. Debbo dirvi questo:
che voi e tutti i filosofi del mondo potrete scervellarvi sinchè
volete, per dimostrare che la ricchezza è un sogno, un’illusione,
un delirio: ma gli uomini continueranno ad andare dall’Europa, dove
c’è miseria, in America dove c’è ricchezza; e in Europa e in America
continueranno ad arrovellarsi da mattina a sera per inseguirla e
abbrancarla, questa vana illusione della ricchezza; e quando la
possederanno saranno felici, quando non l’avranno si dispereranno;
e a tutti i predicatori di semplicità volteranno le spalle, domani,
come oggi, come dopo domani. La ricchezza sarà un’illusione o sarà una
realtà: ma illusione o realtà, l’uomo moderno è così fatto, che se ne
infischia dell’arte, della giustizia, della morale, delle tradizioni,
del nirvana, dell’atarassia e di tutta le altre vostre favole: e invece
i quattrini, — li quattrini, come dicono a Roma — l’oro, la ricchezza,
li vuole, li vuole, li vuole. Li vuole, e basta.

Diede un pugno sui tavolo, e si alzò. Il Rosetti fece un gesto come per
trattenerlo; ma:

— Non ascolto più ragioni — disse l’altro brusco. — Per mio conto ho
finito. Ci avviciniamo all’Europa e debbo lavorare al mio rapporto per
i banchieri di Parigi.

E rapido se ne andò....

Uscimmo anche noi dopo qualche minuto, commentando questa imprevista
conclusione della lunga disputa.

— S’è proprio stizzito sul serio, questa volta! — disse il Cavalcanti
un po’ angustiato.

— Non ha poi tutti i torti — dissi io. — Il mondo addirittura, gli
ha fatto sparire sotto gli occhi, come in un giuoco di bussolotti, il
signor Rosetti. Che lei si sia convertito al vedantismo, non me lo farà
credere, ingegnere.

Sorrise e non disse nulla.

A poco a poco tutti si dispersero, i più a scrivere delle lettere che
dovevano essere impostate alla volta dell’America il giorno dopo, a
Las Palmas. Io passeggiai di nuovo colla signora Feldmann alla quale
raccontai le nuove dicerie che correvano su lei nella terza e nella
prima classe, senza però dirle che Lisetta ne era la fonte. Rise:
poi mi parlò ancora una volta dei telegrammi che aspettava il giorno
seguente, ma con serenità.

— Anche se farai divorzio, — pensai, nel salutarla, quando essa si
ritirò, — troverai un altro marito e ti consolerai presto.

Ma dopo averla lasciata, sorpresi nell’anticamera del refettorio la
bella genovese, la moglie del dottore di San Paolo, il gioielliere,
i due mercanti astigiani, intenti a parlare di lei. Erano inebbriati
addirittura dei racconti di Lisetta; e sfogavano la commozione
profondendosi in elogi.

— E quanto è gentile! — diceva la bella genovese. — Così alla mano,
alla buona, senza superbia! L’altro giorno mi ha incontrata con la mia
bambina: l’ha accarezzata: ha perfino cercato di parlare in italiano.
Lo parla un po’ stentato, con pronuncia poco chiara: io ho provato
a rispondere in francese: ma non me la cavo meglio: cosicchè credo
che lei non capiva me, ed io non capivo lei. Ma è stata ben gentile
egualmente, non è vero?

Mi parve che la moglie del dottore fosse un po’ spiacente di non poter
raccontare che anche ad essa la augusta dama aveva rivolta la parola;
perchè:

— Tutti i bambini che incontra, essa li ferma, — osservò un po’
maliziosamente. — Anche quelli delle terze classi. E distribuisce dei
dolci.

— Chi sa che mancia darà ai camerieri! Ci faremo una bella figura, noi
altri! — soggiunse la genovese.

— Mille lire: di sicuro! — sentenziò il gioielliere.

— Soltanto? — chiese incredula la bella genovese.

— E che cosa vuol che dia? Un milione? — ribattè il gioielliere, un po’
stizzito di non essere stato abbastanza grandioso con i denari della
signora Feldmann.

— E lascierà anche una somma per i poveri delle terze classi, non è
vero? Si dice.... — osservò la moglie del dottore di San Paolo.

— E a me, che regalo mi toccherà, nella festa di addio? — chiese la
genovese. Poi aggiunse, sospirando: — Deve essere però una bella cosa,
essere miliardaria! Potersi cavare tutti i capricci! Che cosa farebbe
lei, signora, se avesse tanti denari?...

Li lasciai, ripensando che la vita è proprio un continuo passaggio
dell’equatore. Ma al momento di entrare nella cabina incontrai il
Rosetti, che anche egli andava a letto.

— Ma insomma, ingegnere, — gli dissi ridendo — lei si è burlato
terribilmente dell’avvocato, stasera! Un po’ troppo, quasi direi....

Mi guardò, sorrise, e:

— Ferrero, ricordati — disse: — l’ironia è un dono di Dio....

— Sì — risposi io. — Ma intanto con quest’arma divina che strage mi
ha fatto! Mi ha distrutto tutto. Incomincio a chiedermi se il mondo
esiste....

— Distrutto? L’ironia non distrugge mai, sinchè è adoperata contro le
contradizioni del pensiero. Diventa un’arma avvelenata, diabolica e si
dice cinismo, quando è adoperata contro le contradizioni dell’azione.
Ricordatene sempre: l’uomo _deve_ esser coerente nel pensiero; non
_può_ quasi mai essere coerente nell’azione. Quindi non ti spaventare
quando vedi l’ironia adoperata contro le contradizioni del pensiero:
e non servirtene mai, tu che sei uomo di pensiero e perciò ti godi la
parte comoda e le rose della vita, contro coloro cui toccano i rovi e
le spine dell’esistenza: operare.




PARTE TERZA.


I.

Il martedì mattina, appena desto, udii squillare sul ponte delle voci
singolarmente chiare e distinte, come se l’aria fosse più sonora,
ed il luogo diverso! Guardai intorno.... Il vapore non tremava, non
brontolava, era immoto! Eravamo dunque già arrivati alle Canarie.
Aprii il finestrino: e sopra i dorsi di due marinai, che curvi sulla
ringhiera parlavano non so con chi e facevano non so che cosa, vidi
delle case, degli alberi, un pezzo di montagna. Svegliai mio figlio, mi
vestii in fretta, e uscii pochi minuti prima delle otto.


Ancorati nel piccolo porto di Las Palmas, aspettavamo la visita medica.
L’Oceano per tanti giorni illimitato, vuoto ed inquieto giaceva innanzi
a noi chiuso, stagnante, popolato: e in quello il «Cordova» pareva
come ingrandito e più alto sul piano del mare, in mezzo alle barche che
già gli ronzavano intorno offrendo sigari e aranci ai passeggeri della
terza, affacciatisi in gran numero ai parapetti. La giornata era cupa:
il cielo grigio e minaccioso: le colline che circondano Las Palmas,
nere: eppure con quale insolito piacere le guardavamo! Finalmente,
dopo aver contemplato per undici giorni dall’instabile ponte l’eterna
e sempre sfuggente mobilità delle onde e delle nuvole, che sono e non
sono, poter posare e riposare la vista finalmente sulle immote forme
della terra madre, che è: sentirsi sotto i piedi un pavimento saldo e
fermo!

Prima delle otto e mezzo comparvero l’ammiraglio, il Rosetti,
l’Alverighi, il Cavalcanti, il Vazquez; tutti — fuorchè l’ammiraglio —
in abito da terra, con il cappello e armati d’ombrello.

— Non scende, ammiraglio? — gli chiesi.

— Più tardi. Vi raggiungerò all’Hôtel de France per l’ora di colazione.
La signora vuol leggere con me i dispacci che aspetta: poi scenderemo
insieme a terra.

Discorremmo del più e del meno: il Rosetti ci predisse acqua; ma
non spaventò nessuno: infastidiva invece l’attesa. Quando, quando
verrebbe quella benedetta Sanità? Intanto i marinai preparavano la
nave a ricevere il carbone: chiudevano porte e finestre: tendevano
grosse tele da ogni parte: apprestavano scale, funi, argani. Un
vaporetto finalmente mosse di lontano, dirizzandosi difilato verso
il «Cordova», seguito da altri due o tre: un signore in divisa salì a
bordo: altre persone gli tennero dietro ed altre ancora: funzionari,
agenti di navigazione, mercanti di carbone, suppongo: su per le scale
del «Cordova» e sul ponte incominciò un via vai romoroso, un ciarlar
polilingue, un incrociarsi di richiami, in mezzo ai quali udii gridare
e rispondere: «La posta? El correo! La posta!».... Ad un tratto mi
arrivò addosso l’Alverighi.

— Presto, presto.... Il capitano ci offre il vaporino dell’agente del
Lloyd.... Ma bisogna spicciarsi: parte subito.

Correndo tra la gente vociante e affaccendata rintracciai la mia
signora e mio figlio, ma non il Rosetti: continuavo a cercarlo, quando
il Cavalcanti mi raggiunse:

— Venga, venga. Il signor Rosetti è già nel vaporino.

Stavamo per discendere, quando passò l’ammiraglio portando un
voluminoso pacco di carte.

— Sono i dispacci per la signora — disse sorridendo. — Arrivederci
all’Hôtel de France.

E scesi, preceduto dal Cavalcanti, la scala traballante, lungo il
ventre nero del «Cordova».

Subito il vaporino si staccò e trasse rapido verso la riva. Che gioia
sentirsi di nuovo la terra immota e salda sotto i piedi e intorno lo
spazio non misurato! Giulivi come prigionieri liberati, quasi di corsa,
infilammo la via fangosa che conduceva alla graziosa cittadina, seguiti
da un Cicerone che ci offrì i suoi servizi, finchè il signor Vazquez lo
assoldò: e chiacchierando allegramente, mostrandoci a vicenda le cose
curiose, scherzando intorno alla conversazione della sera precedente,
domandando al Cavalcanti notizie del signor Vivekananda e all’Alverighi
se voleva convertirsi al vedantismo o farsi frate, ridendo forte e
gridando, invademmo — romorosa brigata — le vie deserte e silenziose
della cittadina dalle piccole case e dai giardini interiori, che
verdeggiano folti nel fondo attraverso le porte socchiuse. Solo
l’Alverighi era taciturno e imbronciato: non c’era dubbio, perchè
l’angustiava la disfatta subita la sera innanzi. Non aver potuto
oppugnare che le macchine conducono all’estasi e che la ricchezza non è
migliore della povertà!

Visitammo la cattedrale. Qui, innanzi all’altar maggiore, mentre
insieme lo guardavamo e gli altri erano dispersi per la chiesa, il
Cavalcanti mi disse ad un tratto:

— Eppure era comodo, quando gli uomini credevano in Dio! Sapevano
allora quel che dovevano ammirare, odiare, amare, spregiare. Adesso
invece! No: la vita non può essere soltanto un sistema di interessi
come sostiene il Rosetti, se lo sostiene sul serio: e il vedantismo,
il disinteressamento universale, non può essere che uno espediente
transitorio per vincere la nausea di vivere solamente per il proprio
tornaconto, come gli uomini fanno oggi. Dio deve rinascere; o meglio
non è morto mai: dovrà solo pigliare il suo schietto nome, che è:
la Vita! Lei aveva ragione, ieri sera: gli interessi si interpongono
tra noi e la Vita come una nebbia; e in quella nebbia, la Bellezza,
la Verità, la Virtù ci sembrano delle illusioni. Ma non lasciamoci
ingannare dalla nebbia; slanciamoci, come Faust, nella Vita; viviamola
nelle sue mille forme con fervore, con sincerità, liberamente: e
capiremo l’Assoluto, palperemo il Reale, troveremo Dio dappertutto....
In un fiore.... In un fremito d’amore.... In una statua greca.... In
una scena d’Amleto....

Sopraggiunse il Cicerone e volle a ogni costo condurci al palazzo
di giustizia e mostrarci il gentile strumento con cui la giustizia
spagnuola strozza i condannati alla pena capitale, narrandoci vita,
morte e delitti degli ultimi giustiziati. All’uscita, un acquazzone,
anzi un diluvio addirittura, ci fermò per mezz’ora: poi visitammo altre
chiese; girovagammo ancora; e verso mezzogiorno ci trovammo all’Hôtel
de France.

Ma l’ammiraglio non c’era. Aspettammo un po’; suonarono le dodici e
mezzo.

— La pioggia avrà spaventata la signora — disse il Rosetti.

E risolvemmo di metterci a tavola. Durante il pranzo ragionammo di
varie cose: scherzammo di nuovo un poco intorno a Vivekananda: poi
approfittammo del tempo rischiaratosi per fare un lungo giro nei
dintorni di Las Palmas e nelle botteghe della città. Verso le quattro e
mezzo ritornammo a bordo.

Povero «Cordova»! In che modo era conciato! Polveroso e nero come
una carbonaia. Per fortuna già le stive rigurgitavano; e i marinai
incominciavano a ripulire il ponte alla meglio. Lasciai la Gina alle
prese con i venditori di merletti che insieme con i venditori di sigari
avevano invasa la parte pulita della nave: e difilato andai nella
cabina, per le scale interne, perchè le porte che davano sul ponte
erano chiuse. Ma nell’andito incontrai Lisetta, che rapida, quasi di
corsa, mi passò accanto, con una faccia seria come chi va per cosa
spiacevole e di premura. Nel momento in cui stavo per aprire la porta
della mia cabina, vidi il dottore salire rapido al piano superiore;
entrai nella cabina: ma mentre mutavo panni, sentii più volte il
campanello suonare nell’andito lungamente, come impazientito, e la
cameriera di bordo gridare, tra affannata e irritata:

— Vengo, vengo!

— Che cosa succede? — mi chiesi.

Uscendo, incontrai la cameriera di bordo che scendeva: e le chiesi se
qualcuno si sentiva male.

— Sì, ha preso male alla signora americana — mi rispose.

— Ecco perchè l’ammiraglio non è sceso a terra — pensai.

Sospettai che qualche cosa fosse successo: raggiunsi la mia signora
sul ponte, dove i mercanti facevano i fagotti per partire, chè l’ora di
salpare giungeva. Ma strane e confuse notizie giravano tra i passeggeri
attoniti e perplessi: chi diceva che il marito della signora Feldmann
era morto e chi che la sua banca era fallita.

Cercai l’ammiraglio. La cameriera mi disse che era nella cabina della
signora. Intanto eran scoccate le sei. I mercanti erano partiti;
parecchie centinaia di casse di banane, caricate a destino di Genova,
coprivano ormai la prua; la baia si costellava di lumi. Fischi e
campane suonarono; e lento lento il «Cordova» si mosse, dirizzando
di nuovo la prora verso la meta lontana. A poco a poco i lumi di
Las Palmas si allontanarono, impicciolirono, si spensero, mentre
passeggiavo sul ponte aspettando l’ammiraglio, impaziente.... Comparve
finalmente quando suonò la prima campana del pranzo: ma con una faccia
così rannuvolata!

— Fa divorzio — mi disse — e sposa una loro antica o cameriera o
istitutrice o infermiera. Non saprei dirlo precisamente.... Non ho
capito bene....

— Miss Robbins? — gridai.

— Per l’appunto. Ma come lo indovina?

Gli raccontai allora quel che la signora mi aveva confidato a proposito
di miss Robbins. Non gliene avevo fatto cenno, quando gli avevo
riassunti i nostri colloqui, di così poco rilievo mi parevano quelle
confidenze! Poi alla svelta e conciso mi raccontò che difatti diversi
telegrammi erano giunti, tra i quali due lunghissimi dell’avvocato; e
dicevano che il marito aveva già iniziata la procedura del divorzio;
che era già da parecchi anni amante di miss Robbins, alla quale negli
ultimi anni aveva perfino regalata una casa e che si accingeva a
sposarla; che non si sapeva ove fosse; che lo zio, il quale voleva
intervenire a favore della signora, non era riuscito ancora a
scovarlo. A leggere queste tremende notizie la signora era stramazzata:
rinvenuta, aveva delirato, gridato, pianto disperatamente più ore; solo
poco prima, alla fine, per virtù di discorsi e di calmanti, si era un
po’ tranquillata e assopita.

Sbalordito, chiesi all’ammiraglio che ne pensasse, come spiegasse, che
gli paresse! Si strinse nelle spalle; e:

— Non mi ci raccapezzo — rispose.

La seconda campana ci invitò al pranzo; al principio del quale
il discorso cadde subito sulle sinistre notizie che correvano:
l’ammiraglio fu dalla falsità delle notizie tratto a raccontare la
verità, per rettificarle: ma come spiegare un caso tanto bizzarro?
Incominciai io dunque a raccontar alcuni degli episodi che la signora
mi aveva narrati nel giorno della tempesta: incalzato dalla curiosità
degli ascoltatori, sospinto dal mio stesso parlare, raccontai alla
fine in succinto tutta la storia della famiglia, incominciando dal
Great Continental e dalle sue vicende. Pensavo di sbalordire i miei
ascoltatori annunciando loro che i Feldmann possedevano più di cento
milioni; ma:

— Di dollari? — mi domandò invece, con disinvoltura, l’Alverighi.

Risposi che credevo fossero franchi e non dollari; e:

— Allora non è un gran che! — rispose scrollando le spalle.

Ci mettemmo tutti a ridere: ma quello, serio serio:

— Cento milioni? Uno che è andato in America che già ne aveva sette e
che per di più ha sposato una donna ricca? Ma io spero bene di lasciare
cento milioni ai miei figli! E sono sbarcato in America con duemila
lire. Per meno, tanto vale restare nella vecchia Europa!

Non mi impegnai a discutere; e ripresi a raccontare le discordie di
giorno in giorno inacerbitesi, lo scandalo del Great Continental,
il matrimonio della figlia, la fiducia posta dalla signora in miss
Robbins, il nero tradimento di costei, che il telegrafo le aveva
rivelato alla mattina. Fui ascoltato in silenzio; e quando ebbi
finito tutti tacquero, perplessi e un po’ impacciati, come chi non sa
giudicare.

Tacque, per un istante, anche l’Alverighi: poi a un tratto e con una
delle sue solite mosse repentine:

— Vedete? — esclamò, guardandoci tutti in faccia e in tono risentito.
— Vedete? A furia di predicar che l’arte, la bellezza, l’eleganza,
i raffinamenti son la ragione suprema della vita, quel che succede?
E poi mi gridate tutti la croce addosso, quando prédico che bisogna
distruggere quella nefasta oligarchia intellettuale, che dall’Europa
semina per il mondo queste menzogne....

L’osservazione parve a tutti cascar di sghembo nel discorso; e il
Cavalcanti lo disse.

— Ma che c’entrano l’arte e la oligarchia intellettuale dell’Europa in
questi litigi di famiglia?

— C’entrano, c’entrano — rispose vivacemente l’Alverighi. — Perchè,
arricchiti un po’, quei due signori si sono accapigliati in quel modo e
faranno divorzio? Per decidere se lo stile impero vince in bellezza il
Luigi XV o il giapponese, se è più _chic_ comprare un antico castello
o un _yacht_... In New-York! In America dove anche i miliardari.... Ma
chi è che mi ha detto di non credere una parola di quel che i giornali
raccontano intorno al lusso dei miliardari? Lei, Ferrero, mi pare?

Accennai di sì. Ma a questo punto il Cavalcanti ci interruppe:

— Si fa divorzio a quel modo, per delle dispute di estetica? Io direi
invece che il marito a un certo momento si è innamorato di un’altra
donna, e....

— Si fa divorzio, si fa, sissignori — ribattè l’Alverighi. — Perchè
l’Europa è pazza di orgoglio. Quando un europeo ha fatto un po’ di
quattrini, subito si inebria, si mette in capo di aver diritto di
vivere in un Olimpo, dove non vedrà e non toccherà più che cose di
una bellezza o di una bontà uniche: e allora la è finita! Non può più
intendersi con i suoi simili. Si crede infallibile e Dio. Caligoleggia.

— Su via, — disse ridendo il Cavalcanti: — non tutti i milionari che
amano l’eleganza sono dei Caligola....

— Sono allora — ribattè pronto l’Alverighi — degli snobs e degli
sciocchi, che pagano il doppio tutte le cose, per avere un fondato
motivo di crederle più belle.

Ma qui il Cavalcanti gli obiettò che lo snob giudica le cose dal
prezzo, ma l’uomo di vero gusto misura il prezzo secondo le cose. A
mo’ di risposta l’Alverighi raccontò ridendo di aver letto un giorno, a
Parigi, in piazza Vendôme un sesquipedale richiamo di bottega innalzato
per tirare gli Americani del Sud, che poi sparì, e che suonava così:
«El Zapatero le plus cher du monde». Il più caro, dunque il migliore!
Io raccontai allora — l’aneddoto mi ritornò nella memoria in quel
momento — come la signora mi avesse detto che le perle, di cui si
ornava sul «Cordova», erano false, perchè aveva lasciate le vere a
Parigi; e come avesse filosofato sulla vanità delle opinioni umane
intorno alle perle false e alle vere: perchè il mondo le giudica vere
o false secondo crede o no ricco abbastanza chi le porta o chi le
dona! L’aneddoto piacque all’Alverighi, che si rivolse di nuovo al
Cavalcanti:

— Vede, vede? — dicendo. — Anche una signora elegante, qualche volta,
ragiona....

— Conclusione? allora? — replicò sorridendo il Cavalcanti. —
Vivekananda ha ragione, almeno in parte: se i raffinamenti della
civiltà sono illusione e la ricchezza perde, crescendo, il potere di
procurare nuovi e più intensi piaceri, il savio non la desidererà,
almeno oltre questa misura.... A che serve la ricchezza, se non procura
che illusioni e nessuna gioia verace?

— Serve ad aver crucci, fastidi, fatiche, ansie, malattie, insonnie —
rispose risoluto l’Alverighi.

— Obbligatissimo! Non so che farmene allora....

— Perchè lei è un sibarita. I veri e soli asceti dei tempi nostri siamo
noi, accaparratori insaziabili di milioni. Dico sul serio: non sorrida:
noi che fatichiamo di giorno e di notte; e ci priviamo della casa e del
sonno; e viviamo nomadi sulle ferrovie e sul mare; e per quale scopo
o speranza? La godiamo noi forse, la nostra ricchezza? Che cosa ci
regala, questa ricchezza, oltre l’ebbrezza mistica di averla creata,
se non tormenti e fatiche e malattie? Sì: io voglio accumulare cento
milioni: cento, non uno di meno, ad uno ad uno, infaticatamente: ma
sarò io più felice quando sarò l’invidiato signore di cento milioni?
La mia vita sarà più bella o migliore? Sarò spossato, infermo, triste;
avrò infiniti crucci ed ansie e pensieri....

Ma il Cavalcanti qui lo interruppe.

— Ma questo appunto è il grande errore dei nostri tempi e dell’America.
Arricchire per arricchire, glielo disse l’ingegnere Rosetti, è una vana
illusione: la ricchezza è e non può essere che un mezzo....

— La ricchezza non è divina che se è fine a sè stessa — gridò veemente
l’Alverighi. — Lo so, i facili filosofi dell’oggi deridono questo
ideale: accusano gli Americani di averlo imposto al mondo: dimostrano
che è assurdo. Bella fatica! Ma o che forse non sono assurdi tutti gli
ideali che trascendono l’interesse del singolo, quando si giudicano
alla stregua di questo interesse? Non sono tutti delle vane illusioni?
Alla stregua dell’interesse suo personale, il soldato che si fa
uccidere per salvare la patria, non è forse un imbecille? Che cosa
importa la salute della patria a colui che non sarà più? Non sarebbe
meglio per lui sopravvivere alla sconfitta, che non vivere dopo la
vittoria? Sicuro: noi fatichiamo e non godiamo: del torrente immane
di ricchezze che noi, giganti del denaro, versiamo nel mondo, non
approfittiamo noi, ma la moltitudine neghittosa, ignorante, meschina,
invidiosa, stolta che ci odia e perseguita; e che ora, per merito
nostro, ha quel che le generazioni precedenti non ebbero: ha pane, ha
letto, ha vestiti, salute, un po’ di luce per l’intelletto ottenebrato,
la sicurezza dell’avvenire. Ferrero ha ragione: chi fa lusso, chi
spreca, chi sciala in America non sono i miliardari, ma le classi
medie e gli operai, che accusano poi ad ogni momento i miliardari di
essere dei Sardanapali. Sciocchezze! Ma io, ma noi perchè ci uccidiamo
al lavoro? Non lo so; non m’importa; non lo voglio sapere. L’opera
che ci smunge, che ci macera, che ci scarnisce, la conquista della
terra, trascende la nostra mente, come le guerre, come le rivoluzioni,
come tutti gli avvenimenti storici. E soffriamo, deperiamo, moriamo
felici in questa frenesia, di cui non comprendiamo la ragione, perchè
un demonio arcano ci investe: e quindi abbiamo diritto di dire che
la ricchezza è divina in sè stessa e che noi viviamo non per noi, ma
per gli altri, per il mondo, per l’avvenire, consumati e purificati
da un fuoco divino, che deterge le inevitabili scorie delle nostre
intenzioni. Lei, ingegnere, disse ieri sera che l’uomo dovrà alla fine
disinteressarsi della ricchezza; è vero; lei ha ragione; Vivekananda ha
ragione: ma il vero mezzo di disinteressarsene, è non lo spregiarla,
il desiderarla per sè e non per i vani piaceri che essa promette
agli sciocchi. Underhill era il vero asceta moderno, l’uomo più puro
e disinteressato del mondo: ma non i Feldmann invece; che volevano
goderla la ricchezza! Darsi l’aria di raffinati e di esteti! Farsene
uno strumento con cui umiliare i loro simili! Essi hanno meritata la
loro sorte, perciò....


II.

L’Alverighi si era rifatto. A questo veemente discorso nessuno, nemmeno
il Cavalcanti, replicò. Tacemmo tutti; sinchè, visto che nessuno
parlava, il Rosetti, il quale aveva finito allora allora di sorbire il
caffè:

— E la signora Feldmann? — chiese. — Lei me l’ha dimenticata, avvocato!
Che cosa doveva fare la signora, se la ricchezza non serve che a fare
cumulo? Calare anch’essa in Wall Street a fianco del marito? Brigare la
presidenza di qualche società petrolifera?

L’Alverighi tacque un momento: poi brusco:

— Ma quella è una donna — disse.

— E le par poco? — rispose, ridendo, il Rosetti. — Le donne sono su per
giù la metà del genere umano e il grande impiccio di tutte le filosofie
dell’azione. Se fare — la guerra, gli affari, il governo — è la ragione
unica della vita, quale è il còmpito della donna nel mondo, oltre il
mettere al mondo dei figli e divertire gli uomini a tempo perso, sinchè
sono giovani e belle?

— È quel che vo dicendo da un pezzo — interruppe la mia signora. —
Tutti parlano del trionfo della donna oggi; e invece noi assistiamo
alla sua forzata abdicazione. Prima dell’invenzione delle macchine, le
donne filavano, tessevano, cucivano, facevano il pane, le conserve, il
bucato, curavano i malati, allevavano i figlioli.... Avevano un còmpito
nel mondo, che era loro. Adesso le macchine — cioè quasi sempre degli
uomini — fanno tutte queste cose, e poi gli uomini dicono che le donne
invadono le professioni maschili, se tentano di pigliar una laurea
quasi sempre inutile....

— Se l’immagina lei, avvocato, — proseguì il Rosetti — la signora
Feldmann, novella Penelope, intenta a farsi le calze; quelle tali
calze.... che costano.... non ricordo più quanto?

L’Alverighi tacque un momento, perplesso; poi:

— Ma vuole lei forse — disse — riconoscere alla donna il diritto di
spendere come le piace il denaro del marito?

— No — rispose il Rosetti: — ma penso che lei in questo momento
dimentica, come l’altro giorno, quando ragionava del progresso, che
produrre le ricchezze non basta, bisogna anche consumarle: se no, a
che giova produrle? Che ci siano e ci debbano essere degli uomini che
di ricchezza fanno ricchezza e non vogliono altro, siamo d’accordo:
ma è pur naturale che altri — le donne, per esempio, e non soltanto
le donne, ma molti uomini pure, anzi non solamente molti ma i più
— bramino le ricchezze per convertirle in godimento: se no anche
gli altri, gli indemoniati giganti del denaro, come li chiama lei,
sarebbero condannati a stare tutto il santo giorno con le mani in mano
e non potrebbero, poveretti, sacrificarsi a pro del genere umano.
Quindi i più vorranno accrescere le loro ricchezze per accrescere i
godimenti: e per accrescere i godimenti non ci sono che due mezzi:
o aumentare la quantità o variare la qualità delle cose che ce li
procurano. Amo il vino e cerco di guadagnar di più per soddisfare
meglio questa voglia? Potrò o beverne dello stesso in maggiore quantità
o beverne del migliore. Ma è chiaro che la quantità, presto o tardi,
sazia.... Dunque, oltre una certa quantità, o il desiderio riesce a
trovare soddisfazioni più elette, a tradurre la qualità in quantità,
o la ricchezza è inutile. Lo snobismo! Lo so: è un bersaglio facile,
oggi! Ma ci pensi un po’: non sarebbe esso uno sforzo per tradurre la
quantità in qualità, a cui tutti gli uomini sono spinti dall’incremento
stesso della ricchezza? Lei non perdona ai Feldmann che, fatti di
ricchi straricchi, hanno cercata affannosamente la strada dell’Olimpo:
ma badi.... Una villana si inurba, va alla fabbrica, viene in possesso
di qualche spicciolo. Quale uso ne fa? Compra forse un numero maggiore
di vestiti contadineschi? No: ne compra che le paian più belli:
imita la città e le sue foggie: si orna di sciarpe, di nastri, di
fronzoli.... Tenta insomma di tradurre la quantità in qualità. Tutti
si sbracciano oggi — i socialisti come i sovrani — a magnificare il
proletariato che sale; che cioè si sforza di scimmiottare i signori,
di tradurre la quantità, i maggiori salari, in qualità. L’innalzamento
del proletariato è lo snobismo degli artigiani. Noi abbiamo discusso a
lungo, in questi giorni, intorno al progresso: orbene per quale ragione
questa parola così vuota suona così piena all’orecchio dei moderni?
Perchè il progresso è lo snobismo dei popoli.... Gli statistici
allineano e incolonnano i numeri; provano come nei nostri tempi tutto
cresce o decresce rapidamente, quasi di anno in anno si potrebbe dire:
la popolazione, la ricchezza, i traffici, i depositi delle banche, le
ferrovie, i viaggiatori, le scuole, i telefoni, i delitti, le nascite,
le morti, i matrimoni, i fallimenti, gli analfabeti.... Ma i popoli
non si accontentano di leggere quei numeri: li vogliono far cantare:
cantare la dolce canzone che essi si fanno più forti, più savi, più
gloriosi, più grandi: migliori, in una parola. Le teorie del progresso,
buone o cattive, che ogni nuovo giorno inventa, non sono che tentativi
di tradurre la quantità in qualità, dei numeri in virtù, per conto dei
popoli....

Il ragionamento era lucido e saldo. Ma non disarmò l’Alverighi.

— E la plebe ha ragione — disse — perchè la plebe può, grazie alla
macchina, tradurre la quantità in qualità, come dice lei. I ricchi
invece non possono. Ricorda, signor Cavalcanti, la nostra discussione
intorno alle eleganze del vestire? Non si tessono più quei broccati e
damaschi, da vestire vescovi, principi e re, che ammiriamo nei musei!,
gemeva lei, sconsolato. È vero, le ho risposto io, ma in compenso
oggi anche l’artigiano e il contadino si possono vestire con una certa
eleganza, ignota ai loro nonni. Io, lei, Rockefeller: che differenza
c’è quanto al vestito? Sono passati i tempi in cui si poteva dire
di un ufficiale dei moschettieri, quale d’Artagnan, che andava in
giro carico di pizzi come un altare! Le macchine hanno profusi gli
oggetti di qualità media, togliendo via i pochi esemplari reputati
straordinariamente perfetti, di cui si gloriavano i nostri antenati;
e perciò hanno fatte inutili le grandi ricchezze tra le mani di coloro
che le posseggono....

Questa osservazione parve a tutti d’improvviso così vera, che ognuno
di noi si sentì invogliato a confermarla. Io osservai che la «linotype»
e la rotativa guastano il gusto del pubblico e l’ingegno degli autori,
incalzando quello a leggere e questi a scrivere a precipizio. Gli studi
classici declinano, perchè nessuno vuol più perder tempo ad imparare
le difficili regole del bello scrivere, quando la penna deve volare.
Il Cavalcanti osservò che i tempi passati dipingevano poco e bene; i
nostri scarabocchiano dalla mattina alla sera libri, giornali, riviste,
caricature, copertine, cartelloni. Il Rosetti, un po’ scherzosamente,
trattò invece della decadenza del formaggio, che pur essendone egli
ghiotto assai, aveva quasi smesso di mangiare, perchè non ne trovava
più del buono: interrogati, parecchi mercanti avevano ad una voce
accusate le macchine di fabbricare molto formaggio e in fretta, ma
più scadente. L’ammiraglio invece osservò che le macchine insieme con
il bello stile la grande pittura e il prelibato cacio di cui erano
ghiotti i pastori di Teocrito, avevano quasi rimosso dal mondo anche il
galateo. Il codice delle belle maniere non può essere scrupolosamente
osservato tra gente che tutto il dì corre all’impazzata: perciò gli era
spesso capitato, nei suoi viaggi, di udire gli Orientali rimproverare
gli Europei di rozzezza e rammaricare, a Parigi, che perfino lì, in
quella antica sede della cortesia, si vedano ormai nella ferrovia
sotterranea le signore in piedi e i signori seduti, uomini e donne
far ressa a spintoni alle porte. Cavalcanti riprese infine la parola
per parlare delle arti decorative: così affaccendate oggi a servire
un pubblico volubile e frettoloso, che non hanno tempo di elaborare e
maturare uno stile vitale.

Sebbene parecchie di queste osservazioni fossero mosse da uno spirito
avverso alle macchine, l’Alverighi finse di non avvedersene; e prese lo
slancio a concludere:

— Vedete dunque? Il piacere è una pianticella che cresce in piccoli
vasi. Colui che sogna i miliardi o i milioni per godere chiede la
Pampa intera per piantarci un rosaio. L’Europa non fa che esporre in
vetrina per la ennesima volta la sua stoltezza, quando si beve così
scioccamente tutte quelle favole sul lusso dei miliardari americani!
Del resto, ingegnere, non ammise anche lei l’altra sera, che al di
là di un certo grado di perfezione non è più possibile distinguere
delle differenze nella bellezza o nella bontà delle cose — dir se è
più buona una bottiglia di Champagne o una di Bordeaux, se è più bello
un quadro di Tiziano o un quadro di Raffaello? Che non c’è un calcolo
infinitesimale delle qualità? O dunque? Chi possiede dieci milioni
potrà forse godere dieci volte meglio di chi ne abbia uno solo: ma chi
possiede cento milioni non potrà godere dieci volto meglio di colui
che ne ha dieci e cento di colui che ne ha uno: gustare bocconi dieci
volte più ghiotti; abitar casa o vestir panni dieci volte più sontuosi;
o se volete anche, esser amato da un numero dieci volte maggiore di
donne dieci volte più belle! Quindi non potrà scampare dal dar di cozzo
in uno dei corni di questo trilemma: o spendere le sue ricchezze per
gli altri, come fanno i miliardari dell’America del Nord: o lasciarsi
ingannare dai ciurmatori che spacciano per eccellentissimo quel che
è solamente più dispendioso, come fanno un po’ troppo spesso — devo
riconoscerlo — i ricchi americani del Sud: o rodersi per una smania
di eleganze impossibili, cercando quel che non esiste, come hanno
fatto i Feldmann.... La ricchezza moderna non serve, non deve, non può
servire a coloro che la posseggono: ma a tutti. Appartiene al popolo,
al progresso, alla civiltà, all’avvenire. Il proprietario apparente
ne è il depositario, dice Carnegie.... Anzi: non il depositario, ma
la vittima, il martire. Noi dovremmo essere venerati come i santi nel
Medio Evo...

Un clamore di risa e di allegre proteste lo interruppe. Tacque, ridendo
anch’egli: e il Rosetti:

— Lei avrebbe ragione — disse — se.... se.... se.... — Fece una pausa:
poi: — Quel che lei dice, mi rammenta una favola mitologica, che mi
fu narrata tanti anni fa, durante un viaggio alla volta degli Stati
Uniti, non ricordo più da chi.... Non si vergognerebbero loro di
starla ad ascoltare? La mitologia è ormai un trastullo da bambini: ma
imaginiamo per un momento di esser ridiventati bambini, dopo aver tanto
filosofato! Del resto è una favola rammodernata: la favola di Prometeo
e di Vulcano, che scappano in America....

Ma a questo punto si volse a guardare intorno la sala: era vuota, chè
il pranzo era terminato da un pezzo; e i servitori aspettavano che noi
pure ci levassimo, per sparecchiare.

— Se si andasse sul ponte? — disse. — L’ora di fumare è giunta.

Ma l’ammiraglio voleva prima andare a veder la signora e la mia signora
il bambino; così si convenne, poichè erano già le otto e mezzo, che
ci ritroveremmo alle nove sul ponte di passeggiata. Alle nove eravamo
infatti tutti seduti a cerchio, a babordo, tranne l’ammiraglio che
tardò venti minuti e si scusò, raccontando che a rivederlo la signora
aveva rotto di nuovo in pianto.

— È disperata! — disse. — Proprio deve amar suo marito anche più che
non credessi.

Discutemmo un po’ su questo punto: il Cavalcanti avventurò la
supposizione che l’animo della signora avesse ceduto alla prima
sorpresa, ma che si riavrebbe presto: poi tutti insieme invitammo il
Rosetti a narrarci la favola promessa. Il Rosetti accese un sigaro; e
sorridendo incominciò:

— Dovete dunque sapere che da un pezzo Prometeo, legato sul Caucaso, si
rodeva il fegato da sè più ancora che non glielo rodesse l’avvoltoio.
Imaginarsi! Aver plasmato l’uomo dal fango, avergli dato il fuoco e
insegnate le arti: e poi, per ricompensa, essere incatenato sopra una
vetta nevosa del Caucaso dall’invidia degli Dei; ed essere dimenticato
lassù dagli uomini che, quando l’avevan visto in catene, si erano
affrettati a conchiudere che il torto era suo, tutto suo, di averli
creati e istruiti! Glielo avevano forse chiesto, essi, di esser
creati? Prometeo voleva vendicarsi e ruminava nella solitudine del
Caucaso strani pensieri: fuggire in qualche grande deserto e in quello
creare con il fuoco una nuova generazione di Titani, straordinaria,
meravigliosa, unica addirittura, che non fosse solo cento volte più
robusta della prima, ma che fosse senza paura e incorruttibile, che
Giove non potesse nè atterrirla con i suoi fulmini nè corromperla.
Un’impresa, che a ogni altro sarebbe apparsa impossibile! Difatti
quando se ne aprì con Vulcano, che ogni tanto Giove mandava a
saggiargli i ferri se erano saldi, e gli chiese perchè si ostinasse a
restar nell’Olimpo, egli, il paria degli Dei, lo zimbello di Giove,
di Giunone, di Venere e di Marte, e lo invitò a fuggir con lui, e
gli promise, se l’aiutasse, di farlo unico Dio dell’Olimpo, Vulcano
quel giorno credè che Prometeo fosse ammattito per i patimenti. Ma
finalmente un bel giorno Cristoforo Colombo scoprì l’America. Bisogna
sapere che, dopo la scoperta dell’America, ci fu un gran subbuglio, non
solo sulla terra ma anche in cielo. I vecchi Dei, abituati da un pezzo
a governare il piccolo Mediterraneo, non se l’aspettavano una seccatura
di quella forza: come i governi e la diplomazia moderna, non volevano
fastidi: erano ligi, per quel che riguardava il mondo e la geografia,
al principio dello _statu quo_. Ci furono dunque discussioni e litigi
in quantità, tra i vecchi Dei del Mediterraneo, per decidere quel che
fare del nuovo mondo, se colonizzarlo dì ninfe, di fauni, di driadi, di
eroi e via dicendo; e del subbuglio approfittarono Prometeo e Vulcano,
che alla fine si decise, per volgere le spalle al Mediterraneo.
Scapparono in America con i famosi pellegrini. Imaginatevi quel che
successe nell’Olimpo quando si seppe che il rapitore del fuoco non
era più su la vetta del Caucaso, ma in America e con Vulcano! Giove
radunò subito il consiglio dei ministri — cioè mi sbagliavo — degli
Dei; all’unanimità fu deliberato di destituire l’avvoltoio: poi si
disputò a lungo se mandare o no in America una spedizione a catturarlo.
Ma era così lontana, l’America! Alla fine Minerva fece una proposta
degna della più giudiziosa fra le Dee. «L’America — essa disse — è un
immenso deserto; perciò noi non sappiamo a che uso destinarla: ebbene,
facciamone la prigione di Prometeo e di Vulcano che è fuggito con
lui.... Abbandoniamola a loro. Che cosa potranno fare i due sciagurati,
soli con il loro fuoco, in quel deserto, dove non ci sono uomini
e dove non ce ne anderanno mai, se noi non ci porteremo, oltre il
fuoco, gli altri beni delle vita che dipendono da noi?» E così parve.
Soli tra gli Dei dell’antico Olimpo mediterraneo Prometeo e Vulcano
si stabilirono in America esiliati; e da principio errarono solinghi
e miseri per le pianure e le montagne selvaggie del nuovo mondo, in
compagnia della propria ombra; perchè Vulcano, avvilito della lunga
umiliazione subita sotto gli Dei mediterranei, non credeva da principio
che si potessero crear dei Titani, come li voleva Prometeo, fedeli,
incorruttibili e senza paure. Incorruttibile e senza paura, fu mai
nessun animale, uomo o semidio? Ma Prometeo era ostinato.... Scoprì
le miniere di carbone, i laghi sotterranei di petrolio; e con questi
combustibili e con l’elettricità che aveva scoperta nel vecchio mondo
incominciò a creare nel deserto la nuova generazione dei Titani....
Voglio dire le macchine! Che cosa sono le macchine mosse dal vapore e
dall’elettricità, la ferrovia, il telefono, il telegrafo, la dinamo,
il forno Bessemer, le macchine agricole e tutte le altre, se non il
secondo furto del fuoco, principio di tutte le arti o, come si dice
adesso, di ogni progresso?... E allora si vide quel prodigio che lei,
avvocato, ha magnificato tante volte a ragione: i deserti delle due
Americhe, condannati anch’essi dagli antichi Dei mediterranei alla
sterilità eterna, incominciarono invece a fruttificare con abbondanza
incredibile.... Più forti dello spazio, del tempo, del deserto,
della montagna, dell’Oceano, della terra, i Titani frugavano veloci,
impassibili, infaticabili tutti i ripostigli della natura. Imaginarsi
lo stupore e la gioia dei pochi disperati, che avevano cercato in
quei deserti la libertà, a prezzo di stenti! In ginocchio addirittura
caddero davanti a quei Titani e incominciarono a gridare: «Li abbiamo
trovati, finalmente, gli Dei davvero amici degli uomini! Gli Dei che
stiamo cercando dal principio del tempo! Gli Dei non sospettosi, non
duri alle preghiere, non interessati e avari come gli Dei mediterranei,
dai quali per tanti secoli abbiamo supplicato invano l’abbondanza,
la salute, la ricchezza, la pace, e non ce ne hanno largita mai che
qualche minuzzolo; e a stento, con mille rabbuffi, facendo tanto di
occhiacci». La più giudiziosa delle Dee, Minerva, che stava all’erta,
si impensierì: vi ricorderete che essa aveva consigliato di imprigionar
Prometeo e Vulcano in America: e corse da Giove.... Ma Giove, seduto
sul suo trono d’oro, ascoltò; volse lento e solenne lo sguardo verso
il mondo nuovo; rimirò un istante quegli immensi deserti, gli uni
coperti di neve, gli altri arsi dal sole, in cui a stento perfino
i suoi occhi discernevano qua e là qualche villaggio o cittaduzza,
accampamento più che città; e scrollando le spalle: «Non te ne dar
pensiero, figlia» rispose. Ma intanto la notizia che nel nuovo mondo
si erano finalmente scoperti questi nuovi e portentosi Dei, amici
davvero degli uomini e non tiranni e gendarmi, si divulgava nel
vecchio: i più arditi salparono, altri tennero loro dietro; a poco
a poco il passaggio dall’uno all’altro mondo per cercare i nuovi Dei
ingrossò, diventò ressa, e quasi fuga precipitosa. Alla fine anche gli
Dei dell’Olimpo si spaventarono: la clientela si disperdeva; e quindi
da Giove ogni dì, ora l’uno ora l’altro: perfino le Muse ci andarono,
mi pare.... Anzi sì, ci andarono dopochè Prometeo ebbe inventata
la pianola elettrica! Sicuro: condotte da Apollo, in processione,
con le chiome disciolte, le Muse andarono a strillare furiosamente
presso il trono di Giove che Prometeo aveva voluto far loro un atroce
dispetto. Giove — sia detto in confidenza — era un po’ rimbecillito.
Come tutti i potenti invecchiati nel governare, del resto. Ed anche
era un po’ troppo distratto da Leda e da Danae e non ricordo più
da quale altra donnina del mezzo cielo. A quell’età, capirete!...
Era quindi diventato un Giove parlamentare, e diceva: «Farò, vedrò,
provvederò; lasciate fare a me». Ma non faceva nulla. Un giorno però
gli Americani ebbero addirittura la sfacciataggine di convocare gli
Dei dell’universo e quindi anche i vecchi Dei mediterranei a congresso,
in Cicago: e quel giorno anche Giove si risvegliò, anzi andò su tutte
le furie: tempestò con un terremoto l’Italia meridionale; scacciò
infuriato Danae e Leda; convocò il consiglio degli Dei; rimproverò
acerbamente agli altri Dei gli errori proprii; gridò che era tempo di
agire; e incominciò a tempestare con la sua folgore i nuovi Titani.
Ma ahimè: l’astuto Prometeo l’aveva scoperto il modo di creare dei
Titani fedeli, incorruttibili e senza paura! Li aveva creati senza
cervello. Quando, nell’Olimpo, si accorsero dell’infernale stratagemma
di Prometeo, successe il finimondo. E se gli uomini si smaliziassero
alla fine per davvero, aprissero gli occhi e capissero che per vivere
beati non avevano che da adorare degli Dei ciechi, sordi, muti e senza
cervello? Presto, presto occorreva negoziare: far delle offerte a
Vulcano, perchè in cambio imponesse ai suoi innumerevoli fedeli anche
il culto degli altri antichi Dei mediterranei. Marte, Pluto, Cerere
e Bacco si dichiararono pronti a mettersi alla scuola di Prometeo; a
far la guerra, il vino, la mietitura e l’oro a macchina. Minerva disse
che acconsentiva a fare un corso di perfezionamento in una università
della Germania e a studiare il calcolo infinitesimale, la fisica e la
chimica. Venere, che era pronta a ricongiungersi con Vulcano sotto
il medesimo tetto e a promettergli la fedeltà, ma questa volta sul
seriissimo. Giove e Giunone, infine, di trattarlo come un figlio,
che ha fatto molto onore nel mondo ai suoi genitori. Apollo solo, che
aveva assistito imbronciato alla seduta, non disse nulla. Fu dunque
spedito Mercurio.... E Mercurio ritornò con questa risposta: Vulcano
e Prometeo accettavano il patto, aggiungendo però una condizione: che
gli Dei si impegnassero a non porre mai, per nessun motivo o ragione
o pretesto, nessun freno, condizione o limite alla velocità e alla
forza dei Titani, perchè questi altrimenti, pur docili e senza cervello
come erano, si sarebbero ribellati anche a Vulcano e a Prometeo.
«Corrano sinchè creperanno», grugnì rabbioso Giove. E gli Dei stavano
già per approvare il trattato, quando Apollo balzò in piedi: e alto,
agile, bello, coronato di luce: «Non mai, non mai! — gridò. — Se la
vecchiaia, o Zeus, ti fa pesante nelle mani quello scettro del mondo
che hai retto per tanti secoli con tanto vigore; se la mollezza e
la viltà che accompagnano sempre le lunghe e sicure dominazioni vi
fanno pronti voi, colleghi di Olimpo, ad accettare come un savio
patto una così torbida insidia, non io che sono il calore e la luce
del mondo, la vita iniziale di ogni seme, la prima spinta di ogni
moto, l’impeto primordiale di ogni forza, il faro universale della
verità, della bellezza e della virtù; non io che illumino, riscaldo,
rinnovo, vivifico e guido per le sue vie il mondo; non io mi acconcierò
a ricevere da pari, qui sull’Olimpo, i due impostori che ingannano
laggiù la miserabile specie umana, mascherandosi per i trivi da Apollo;
e appendendo ogni sera lungo le vie della città, sulle teste degli
uomini, dei ridicoli soli da tasca, li hanno persuasi a infrangere
la santissima legge del giorno e della notte che io diedi all’uomo,
come principio di saggezza e di salute; e accendendo qua e là per il
mondo dei piccoli fuochi ed inventando dei piccoli ordigni voglion far
credere agli uomini che essi possono quel che neppur io non potrei.
Onta sarebbe: e non onta solo, ma stoltezza, riceverli qui e accettare
il chiesto impegno. Ascoltate infatti quel che io vi dico.... Io vi
dico che il giorno in cui nessun limite più, nessun freno o misura
sarà posta alla velocità e alla forza del nuovi Titani senza cervello,
noi, Dei dell’antico Olimpo mediterraneo, precipiteremo tutti dai
nostri troni dorati: e unico Dio impererà sui due mondi, adorato dalla
moltitudine con la faccia prona al suolo, come nei primi tempi della
storia, il Fuoco!

Ciò detto, il Rosetti tacque d’improvviso. Ma se tutti noi avevamo
ascoltata sorridendo questa bizzarra satira delle macchine, nessuno
ne aveva capita la inaspettata conclusione; e l’Alverighi espresse il
pensiero comune, dicendo, dopo una pausa:

— Ebbene? E poi?

— E poi, che cosa? — rispose il Rosetti, sempre sorridendo.

— E poi, — replicò l’Alverighi, — desidererei saper come lei risponde
a quel che ho detto. Perchè ancora non ha risposto.... E penso, che gli
altri....

— Lei non ha capito? — chiese il Rosetti, fingendo una leggera
meraviglia. — Eppure Apollo è il Dio della Luce.... Ma è vero: non
ci pensavo: le luci artificiali hanno ormai guasti tutti gli occhi.
Occorre dunque che io mi provi a chiosare Apollo, per illuminare la
luce? — Ma a questo punto trasse l’orologio, e: — Mancan pochi minuti
alle undici, — disse. — E il discorso sarebbe lungo. Io sono stanco; ho
girato parecchie ore quest’oggi a Las Palmas e alla mia età.... Se mi
permettete, vi spiegherò domani il discorso di Apollo.

E ci salutò. Noi restammo alquanto a ragionar di questa bizzarra favola.

— Mi sembra una brillante satira delle macchine — disse l’ammiraglio.
— Piacerà alla signora Ferrero. Ma non vedo il filo che la dovrebbe
legare ai nostri discorsi di questa sera.

— Incomincia di nuovo a pazziare — sentenziò l’Alverighi.

Il Cavalcanti invece lasciò libero il corso all’ammirazione sua per
la festosa ironia della favola, senza chiedersi quale ne fosse il fine
ultimo. Ma io dissi che un fine c’era, senza dubbio, e raccontai quel
che il Rosetti mi avesse detto la sera prima dell’ironia.

— Aspettiamo adunque e vedremo — conchiusi.


III.

Ma una ospite inaspettata si sedè quella sera al mio capezzale, nella
cabina oscura: l’insonnia. Appena spento il lume, il pensiero della
signora e del suo acerbo caso, un po’ impallidito tra i discorsi
della sera, mi ritornò in mezzo alla mente, risvegliando diversi
sentimenti: un principio di pietà; quel certo sgomento che un evento
improvviso suscita in ogni anima; ed anche un vago fastidio di dovermi
ripresentare a lei in atto di profeta sbugiardato dai fatti. Ma come
avevo potuto fallar la mira a quel modo? Perchè non avevo subito,
fin dal principio, indovinato che di mezzo c’era, doveva esserci, non
poteva non esserci una donna, anche se la signora, per inesperienza e
amor proprio e bisogno di illudersi, mi assicurava di no? Perchè del
vero, che pure avevo intravisto sotto il primo baleno dell’intuizione,
mi ero poi così facilmente ricreduto, cedendo al suo primo diniego?
Ma tra questi pensieri nacque un dubbio: che la signora non fosse
stata sincera nelle sue confidenze; e da questo dubbio spuntò presto
un sospetto. Era da supporre che un uomo, il quale non fosse pazzo,
ripudiasse una donna, dopo ventidue anni, da un giorno all’altro, solo
perchè aveva gusti estetici differenti e un’altra gli piaceva di più?
Altre ragioni dovevano esserci, più gravi. Cercai di scacciare questo
pensiero, ma invano: e a poco a poco il sicuro giudizio che avevo
fatto della signora vacillò. Era essa una vittima o una commediante?
Ce ne son tante in giro per il mondo! E mi smarrii in un mare di
congetture; sinchè in mezzo a queste incertezze di nuovo, come la
sera in cui avevamo discusso di «Amleto» e la sera dell’equatore, mi
parve di cadere a un tratto nel gran vuoto del Tutto ridotto a Nulla,
ma questa volta con tristezza e sgomento. A che pensare, studiare,
indagare, viaggiare? Mi illudevo di scoprire quel che avevano voluto
o pensato generazioni, Stati e popoli del mondo antico; mi ero mosso
a due lunghi viaggi per conoscere la immensa America; e poi, ecco, mi
smarrivo a quel modo nel giudicare una donna e i suoi casi. Che cosa
possiamo noi sapere? Nemmeno se la terra gira intorno al sole! Mi
ritornarono nella mente i discorsi dei giorni precedenti: pensai con
invidia agli uomini d’azione — esploratori, guerrieri, banchieri — e
allo stesso Alverighi.... Poi, a un tratto, mi ribellai! Due settimane
di ozio «senza rimorsi» mi avevano troppo illanguidito: incominciai
ad almanaccar argomenti per dimostrare che il sole sta e la terra
gira; in questa meditazione mi infervorai: la beata ottusità in cui
avevo vegetato fin allora, testimone passivo e se non muto fioco, di
tanti discorsi, dileguò: per un momento mi parve di dominare, con la
mente, l’universo aperto ai miei sguardi.... Tra questi pensieri mi
accorsi che il lettuccio dondolava, sentii la compagine della nave
scricchiolare internamente, quasi fosse in procinto di schiantare. Moto
e romori consueti, la notte: ma quella notte mi parvero ricordare a un
tratto la perenne instabilità di tutte le cose: e di nuovo l’universo
riprese a oscillare insieme con le incertezze dei miei pensieri. La
signora Feldmann era una vittima o una commediante? La terra girava
davvero intorno al sole?

Non so quanto durò questa smaniosa farneticazione nel buio. Certo è che
mi addormentai tardissimo, in grembo agli spazi celesti, a mezza strada
tra il sole e la terra. E la mattina seguente, svegliandomi, ripensai
alla signora Feldmann con un po’ di disagio, non scevro di diffidenza!
Certo in tutta quella oscura faccenda si nascondeva qualche mistero non
bello! E l’idea che potevo incontrarla mi infastidì. Ma appena uscito
dalla cabina afferrai al volo, sul ponte, alcune frasi barattate tra la
bella genovese e la moglie del dottore di San Paolo.

— Questa è una vendetta del marito — diceva la bella genovese. — Lei
gli ha fatto un torto, lui ha fatto le viste di non accorgersene; ma
alla prima occasione....

Ma la moglie del dottore pareva dubitarne.

— Mi pare una signora seria, per bene....

L’altra tentennò il capo e sorridendo maliziosamente:

— Ci metterebbe lei una mano sul fuoco? Io no. Vuol che suo marito la
pianti da un giorno all’altro, per sposare la sua governante, se lei
non gliene avesse dato un motivo serio? Sposa la sua governante per
farle dispetto, scommetterei!

— Ma le pare — rispondeva la moglie del dottore — una bella azione,
questa?

— Eh, gli uomini, lo sa anche lei.... — replicò la genovese. — Sono
fatti così. Certi torti non li perdonano.... Guai a chi ci casca. A
ogni modo — aggiunse con un nuovo sorrisetto non esente di compiacenza
— non farà più il bagno nell’acqua profumata da cinquecento lire.

— Poveretta! — sospirò invece più cristianamente l’altra.

— Ecco una, che va per le spiccie, — pensai. — Le donne sono proprio
maligne fino alla crudeltà, fra di loro.

E protestai dentro di me contro questa accusa così precisa,
enumerandomi tutte le ragioni che mi sembravano buone a sbugiardarla:
eppure, eppure.... Sentivo che anch’io, quasi mal mio grado, non
volendo, incominciavo a sospettar male. In certe cose, non si sa
mai.... Durante la mattina, non vidi nè l’ammiraglio, nè il Rosetti,
nè l’Alverighi: il Cavalcanti invece sì, e parlammo prima del discorso
di Apollo. Io gli raccontai che la notte m’ero sforzato di inchiodare
di nuovo il sole al centro del sistema solare: ragionammo a lungo
della scienza moderna, che sta volatilizzandosi nel pensiero stesso
degli scienziati, della voga che ha ripigliata la filosofia critica;
e il Cavalcanti la spiegò, dicendo che la scienza doveva essere, come
l’arte, una delle tante vie che conducono l’uomo attraverso le foreste
del mondo verso la Vita; ma che le fitte liane degl’interessi, come
succede tanto spesso nelle foreste del Brasile, l’aveva intercettata.
Non potei a meno di parlargli anche della signora e di raccontare quel
che la bella genovese aveva supposto. Sorrise; si strinse nelle spalle;
e:

— Perchè no? — disse.

Anche il Cavalcanti dunque non era alieno dal sospettare! A colazione
comparvero il Rosetti e l’ammiraglio: ma nè alcuno chiese a questi,
nè egli ci diede notizie della signora, quasi che tutti fossero stati
presi da un subito scrupolo di toccare l’argomento. E questo silenzio
— non so perchè — mi disanimò ancor più dal credere senza riserve
nella sua innocenza. Io tentai di indurre il Rosetti ad aprire subito
i riposti segreti della sapienza apollinea: ma il Rosetti si schermì,
rimandò le chiose alla sera, dopo il pranzo; perchè nel pomeriggio
doveva scrivere le sue note di viaggio. Si ragionò dunque di altre
cose: del signor Yriondo, per esempio, che ormai era entrato in
convalescenza. La scienza cristiana vinceva!

Terminata la colazione, dopo aver letto sulla carta che a mezzodì
eravamo giunti a 31 gradi e 12 minuti di latitudine, a 11 gradi e 12
minuti di longitudine, trassi in disparte l’ammiraglio prima che ci
disperdessimo per la siesta, e gli chiesi notizie della signora. Aveva
passata una notte torbida; nella mattina lo aveva fatto chiamare; e
tra pianti e sospiri gli aveva detto e ripetuto che non poteva ancora
capacitarsi; che tra lei e suo marito non c’era mai stato nessun
sospetto o serio litigio: che miss Robbins era sempre stata la più
buona, leale, sincera tra le donne; che essa credeva di sognare, non
capiva, si chiedeva se il mondo non si era da un giorno all’altro
rovesciato....

— Rovesciare e rovesciabile sono le parole che avremo adoperate di più,
in questo viaggio — pensai tra di me.

E con quanta maggior discrezione seppi usare, gli chiesi se la signora
gli pareva sincera. Non rispose chiaro nè sì nè no: gli dissi allora
che insomma una ragione doveva esserci ad un così strano divorzio;
forse egli, avendo conosciuto il marito, poteva indovinarla. Mi guardò,
sorrise; e:

— Non posso credere che il Feldmann sia matto, — rispose, girando di
largo. — Un uomo.... che ha fatta una così grande fortuna!

Esitò alquanto; poi, a poco a poco, si aprì e alla fine mi raccontò
che il Feldmann accusava la moglie di essere una donna insopportabile,
testarda, puntigliosa, dispettosa. «A voi che la vedete — ripeteva
spesso — tutta fronzoli e sorrisi, in un salotto, sembra un angelo. Ma
dovreste viverci insieme!» Si lagnava che fosse gelosa e sospettosa:
che lo spiasse senza ragione, gli aprisse le lettere, ne facesse
sorvegliare ogni passo e scritto e parola.

— E questa è davvero bizzarra, — soggiunse: — perchè anche poco fa
la signora mi ripeteva per la millesima volta che lei non ha mai
sospettato di nulla. Chi ci si raccapezza è bravo....

Gli chiesi allora se il marito, a suo credere, potesse rimproverare
alla moglie qualche infedeltà. Ma su questo punto fu reciso:

— No, no. In questo, la signora è stata sempre al di sopra di ogni
sospetto. Non ho mai udito nè il marito nè altri esprimere il più
leggero dubbio.... E poi, direi quasi che si sente, avvicinandola, che
è una donna virtuosa. I rimproveri del marito erano di altro ordine....

E, dopo una nuova esitanza e dopo avermi raccomandata la discrezione:

— Vuol che le racconti la più strana? — disse. — Un giorno mi confidò
che sospettava sua moglie.... di volerlo avvelenare!

— Avvelenare! — esclamai — Questa poi!

E mi raccontò che gli aveva detto di essersi sentito più volte dei
misteriosi malesseri, che sua moglie a più riprese si era stranamente
ostinata a voler preparare con le sue mani il thè e il caffè....

Ci lasciammo per la siesta. Durante tutto il pomeriggio meditai queste
confidenze; perchè anche questa volta, dopo averle scacciate con un
movimento istintivo d’incredulità, queste strane accuse mi ritornarono
nella mente ostinate, empiendomi di nuovo incertezze e di dubbi.
Può un uomo che non sia pazzo inventare simili cose, senza nessun
appiglio di vero? E sentivo crescere in me il disagio, la diffidenza e
l’avversione.

— Certo il marito avrà esagerato, — pensavo quasi a mio dispetto: — ma
se lei si è tirata addosso una disgrazia di quel genere, devo avere
anch’essa i suoi difetti. Anche se non l’ha tradito.... A una donna
davvero virtuosa, buona, gentile simili cose non capitano!

Anche il discorso sulle perle false, da me ripetuto la sera prima a
tavola, aveva fatto il giro del vapore; e intorno a quello udii il
gioielliere dire alla bella genovese e alla moglie del dottore di San
Paolo cose alquanto inaspettate.

— Non mi meraviglio, non mi meraviglio! — diceva — L’avevo sospettato,
per quanto a distanza, senza pigliarle in mano, sia difficile giudicare
se delle perle sono vere o false.... Ma un paio di volte mi ha pregato
di mostrarle se avevo qualche bell’oggetto con me.... Di solito in
viaggio non mi occupo di affari: ma per farle piacere, questa volta....
Ho però visto subito che non si combinava nulla: non se ne intende, di
gioie e di gemme!

— Io del resto — rispose la genovese — non ho mai creduto che fosse
così ricca come dicevano.... In fin dei conti, viaggia con una
cameriera, e ha qualche bell’abito, non è vero? Ci vogliono poi tanti
milioni, per questo?

— Ma e il regalo ce lo farà ancora? — disse, metà scherzando, metà sul
serio, la moglie del dottore.

Il vento contrario pigliava forza e il prestigio della signora
pericolava. La giornata torbida, grigia, piovosa terminò presto;
l’autunno scorciava i giorni; pranzammo quetamente — assente la
signora, per fortuna, chè l’idea di rivederla mi infastidiva sempre di
più — e scherzammo un po’ sull’imminente discorso di Apollo: a udire il
quale il Rosetti ci trasse, dopo il pranzo, nel _fumoir_ dalle rosse
pareti a fiorami d’oro, perchè fuori la notte era già troppo fresca.
Ci sedemmo intorno a un tavolo; l’Alverighi offrì dello Champagne; e il
Rosetti, acceso un sigaro, finalmente parlò.

— Apollo dunque intendeva di dire.... — Fece una pausa, come chi
titubasse innanzi ad un inciampo: poi facendo con il discorso un
balzo, e volgendosi all’Alverighi: — Siamo dunque d’accordo, avvocato,
— disse. — La macchina ha privato i re, i principi, i miliardari che
hanno preso il posto dei re, di quel piccolo numero di cose eccellenti
e bellissime, o reputate tali, che la mano dell’uomo fabbricava una
volta, e ha profuso nel mondo oggetti di qualità meno rara e difficile.
Ha fatto insomma trionfare la quantità a scapito della qualità: come
è legge eterna, del resto: perchè io posso voler fabbricare in un
certo tempo cose di una certa qualità, vale a dire simiglianti a un
certo modello di perfezione che ho innanzi agli occhi o nella mente:
ma allora non posso più fabbricarne la quantità che mi talenta: debbo
star contento di quella quantità di cui potrò venire a capo, lavorando
con il massimo ardore. Posso dire invece: voglio tante cose di tal
qualità. Ma allora non posso più prescrivere a capriccio il tempo
necessario a finirle. Oppure: voglio, in tanto tempo, tanta quantità:
sta bene, ma mi toccherà allora di accontentarmi del possibile rispetto
alla qualità. Cosicchè chi vuole accrescere la quantità e scorciare
il tempo, gli occorre rimetterci sulla qualità. E questo è proprio
quello che la macchina ha fatto, come lei disse ieri: e ha fatto
bene a farlo, — aggiunse poi. — Pianga pure la signora Feldmann di
non poter comperare le sognate meraviglie con i suoi cento milioni:
infiniti altri godono del suo pianto. Senonchè se le macchine che
noi mettiamo in opera oggi hanno vinte le antiche arti manuali, e
questo è bene, meglio sarà se saranno vinte alla loro volta, come
del resto già accade, da macchine due, tre, cinque volte più veloci;
che fabbricheranno cose più scadenti ma in maggiore abbondanza e in
un tempo minore. Perchè la macchina, dopo aver vinto, non dovrebbe
stravincere? Per qual ragione il progresso dovrebbe sostare a mezzo
corso? Ed ecco la ragione per cui Apollo ammonì gli Dei dell’Olimpo
a non consentire a Vulcano e a Prometeo quella tal condizione, che
sapete. Perchè o la civiltà nostra riuscirà a trattenere la furia delle
macchine; o quel che oggi si suole chiamare il progresso opprimerà
il mondo sotto una abbondanza sempre più grande di cose maggiormente
scadenti, sinchè ci saranno ruote e ordigni resistenti all’esercizio a
cui sono destinati; corpi e spiriti che non pieghino al gravame dei più
grossolani piaceri. La macchina annullerà insomma tutte le differenze
e le qualità delle cose, come vuol fare, per forza di meditazione, la
filosofia vedantista; e allora non solamente i disgraziati che, come
i Feldmann, possederanno cento milioni, ma i milionari prima e poi,
via via, anche gli agiati, non potranno più tradurre la quantità in
qualità, e la ricchezza diventerà inutile a tutti, a mano a mano che ne
crescerà la somma totale. In altre parole: una civiltà la quale non si
sforzi che di accrescere la quantità deve terminare in un’orgia immane
ed irosa: perchè togliete al popolo ogni amore e ammirazione della
bellezza, della gloria e della virtù, ogni aspirazione a migliorare sè
e le cose del mondo: ed eccovi la moltitudine moderna: che non vuol
che quantità, la casa più larga, l’acqua, il pane, il vino, la luce,
il salario più abbondante, il treno più rapido.... Quantità, quantità,
quantità: e quindi malcontenti tutti alla fine: i pochi ricchi, perchè
questi esauriscono presto la quantità e al di là di questa non possono
più tradurre la quantità in qualità; la moltitudine povera, perchè
i più sono troppi.... Fatene quanto più potete comoda e agiata la
condizione, non potrà mai toccare a tutti tutto quello che ognuno può
desiderare.

Questo rapido e inaspettato discorso ci colse tutti alla sprovvista.
Tacemmo tutti per un momento, mentre il Rosetti ci guardava come
aspettando le nostre obiezioni: poi, quando si accorse che nessuno
rispondeva, si volse alla Gina:

— Signora, — dicendo, — lei ci ha fatto l’altro giorno un bellissimo
discorso contro le macchine. Lei ha accusata la macchina di far
l’uomo insaziabile, di creare la carestia permanente, di sperperare
le ricchezze naturali che non si rinnovano. Alludeva, suppongo, alla
fecondità della terra, alle foreste, alle miniere; sopratutto al
calore latente, all’energia potenziale, accumulata nelle miniere di
carbone, nei pozzi di petrolio e nelle cascate d’acqua; che è poi
il primo principio di quasi tutto il gran subbuglio e frastuono e
andirivieni e giramento in cui, sotto nome di progresso, vive oggi il
mondo e se la gode, a quanto pare. Ma se noi fossimo assediati in una
città e avessimo grano per tre mesi, proporrebbe lei, signora, di non
distribuirne più nemmeno un sacco perchè, se no, dopo tre mesi non
ce ne sarebbe più: di morir tutti, subito, di fame, per non morire,
eventualmente, di qui a tre mesi? Lei ha ragione, signora, di dire che
la macchina fa insaziabile l’uomo, ma non già perchè noi consumiamo
molto più dei nostri vecchi; per un’altra ragione invece, che a me
pare, come direi?, più intrinseca e che è poi, almeno secondo me,
il vizio occulto e mortale della civiltà moderna: perchè avvilendo e
avvilendo ancora la qualità delle cose per accrescerne la quantità,
essa toglie al desiderio il suo freno naturale, alla quantità la sola
misura intrinseca: che è appunto la qualità. La misura è la sintesi
della qualità e della quantità, ha detto, se ben ricordo, Hegel. Farsi
beffe della smania che in tutti c’è, ricchi e poveri, di tradurre la
quantità in qualità, è facile. Ma è giusto? Lo Champagne — e accennò le
due bottiglie che erano sul tavolo — è un rito sacro della ospitalità
americana. Perchè lei, e perchè il signor Vazquez ce ne han fatto
bevere tanto? Perchè tutti gli Argentini si sentono in dovere di
offrirne una «copa», quando vogliono usare cortesia ad un amico o ad un
ospite? Perchè lo Champagne è considerato come il nettare, l’ambrosia,
l’idromele dei tempi nostri.... Sarà una illusione, ammettiamolo pure:
ma supponga che i vini fossero una repubblica di eguali, senza plebe
e nobiltà.... Allora la cortesia, non potendo offrirne del migliore,
ne offrirebbe di più.... Lei avrebbe fatto portar qui, come usano
i barbari, una grossa botte di vino. Noi ci saremmo ubriacati.... E
avremmo noi forse goduto di più? In questo piccolo esempio lei vede in
iscorcio quale è l’ufficio delle qualità o dei valori nel mondo, per
parlare come i filosofi moderni. A lei, avvocato, pare che la storia
abbia messo il carro avanti ai buoi, perchè prima di scoprire l’America
e di avere, nonchè conquistato, neppur conosciuto il mondo, gli uomini
si sono tanto sforzati di creare arti, filosofie, religioni, diritti.
Ma per qual ragione crede lei che le grandi civiltà del passato — sino
alla Rivoluzione Francese — abbiano considerato l’incremento delle
ricchezze o come cosa pericolosa o come cosa di seconda importanza,
da lasciarne il pensiero alla gente oscura ed ignobile, come fanno
del resto i Mussulmani anche ora? Gli uomini erano forse tutti pazzi o
stolti allora? Tutti oggi considerano l’arte come un lusso, distaccato
e posto al disopra delle necessità della vita. Ma come si spiega
allora che l’arte abbia fiorito tanto più rigogliosa di adesso in
tempi e civiltà poverissime, a paragone della nostra? Io ho viaggiata
la Grecia, le isole dell’Egeo, l’Asia Minore: la culla della poesia,
della letteratura, della scultura, dell’architettura.... Che magrezza
di terre: e non per colpa dei Turchi soltanto! Come ci vivessero,
e dovendole far fruttare con strumenti così deboli, i Greci, non si
riesce quasi più a imaginarlo. Ma Platone disprezzava i meccanici; e i
Greci pensavano a migliorare la qualità del mondo, abbellendolo, perchè
l’arte è qualità pura: lo disse anche lei, avvocato, l’altro giorno,...
Erano anche essi pazzi? No: erano nel vero: sapevano che la qualità
— si chiami bellezza, giustizia, bontà, gloria, santità, nobiltà,
grandezza o come volete — è il sale e il condimento della vita:
quel non so che, che varia il sapore delle cose, screzia l’aspetto
dell’universo, risveglia ed appaga sempre nuovi desideri, fuga dal
vivere il tedio e la sazietà; la forza che nella monotonia matematica
della quantità introduce la varietà, che è il primo principio del
progresso e della civiltà, la radice della felicità, la ragione del
vivere e dell’operare, il divino e inebriante sorriso del mondo....

— E queste cose — interruppe l’Alverighi — me le dice lei, proprio
lei, che da tre giorni mi fa sudare tre camicie per contrastarle che
la varietà del mondo non è una illusione? E il suo vedantismo, se ne è
scordato adesso? Insomma lei pensa sì o no che la varietà del mondo sia
una illusione....

— È una illusione, se ciascuno ha il diritto di farsi il suo criterio
del bello, di affermare che New-York è bella, solamente perchè
gli piace. Questo concesso, la catastrofe del mondo a cui abbiamo
assistito, non è più che questione di tempo....

— Noi tutti saremmo allora obbligati, secondo lei, a affermare —
tutti in coro, ad una voce — che New-York è bella o brutta? E allora
mi permetto di ripeterle quel che già le dissi la prima sera; poichè
abbiamo fatto in verità un bel cammino e ci ritroviamo proprio ancora
lì, al punto di partenza: in forza di qual principio? In base a quale
criterio? Dove è la misura per giudicare? Ci dovrebbe essere una
autorità, una legge, una forza, un qualche cosa, che mi obbligasse a
dir nero, anche quando sento bianco. E noi lo stiamo cercando invano da
tanti giorni, questo qualcosa; come del resto tutti i filosofi, da poi
che il mondo è mondo, l’hanno cercato; e non l’hanno trovato ancora.

Il Rosetti lo guardò in faccia, sorridendo fino fino.

— I filosofi non l’hanno trovato — disse. — È vero. E non l’abbiamo
trovato neppur noi discutendo.... E non l’hanno trovato i Feldmann
litigando. Ma lo ha trovato lei, ieri sera....

— Io? — gridò l’Alverighi.

— Sì, lei! — rispose il Rosetti, cercando nelle tasche i fiammiferi.

L’altro tacque un momento; poi ridendo:

— Sarà, — disse — poichè lo dice lei. Ma io non me ne sono accorto.

Il Rosetti riaccese il sigaro, e poi:

— Da dieci giorni noi andiamo dissertando intorno a quel che è bello,
buono, o vero, se questa arte o quella, se questa o quella filosofia,
se il progresso, la scienza, la ricchezza. Ma invano abbiamo cercato di
parallelo in parallelo e di meridiano in meridiano, mutando cielo ogni
giorno, l’argomento decisivo; la lama che tagliasse il nodo; il bandolo
con cui sciogliere la matassa. Ogni ragionamento, o suo o nostro, era
sempre rovesciabile o confutabile in qualche modo: e di sofisma in
sofisma la disputa si prolungava. Quando alla fine siamo venuti nel
discorso, se la ricchezza è buona o cattiva; e allora lei ha detto:
ragioni quanto vuole, ma gli uomini oggi la ricchezza la vogliono: la
vogliono e basta! E se ne è andato. Se invece di voltar le spalle, lei
si tratteneva ancora un momento, le avrei detto che quel tale argomento
decisivo, la lama e il bandolo, erano alla fine trovati: perchè lei mi
aveva tappata la bocca. Che cosa avrei io potuto replicare? È possibile
dimostrare che la ricchezza è vana o cattiva a un uomo ardente di
cupidigia? O ad un innamorato che la sua bella è brutta? Se io ammiro
profondamente la scultura greca o la musica italiana del secolo XIX o
il teatro di Shakespeare, se bramo di godere e di rigodere queste opere
d’arte, i critici e gli esteti potranno argomentare a loro talento:
io starò fermo come torre: voglio goder quella bellezza e basta. Se
sono invasato dal furore patriottico, nessuna filosofia sarà da tanto
che mi cancelli dal numero degli eroi Pietro Micca. Se lo spirito di
san Francesco è disceso in me, i precetti del «bushido» giapponese mi
incuteranno ribrezzo. Ed eccola la soluzione di tutte le difficoltà
che abbiamo così lungamente discusse: eccola, semplice e piana! Per
saper quel che è bello o buono o vero, bisogna _volere_ una definizione
iniziale della Bellezza, della Bontà, della Verità.... Un criterio
sicuro del bello, del buono e del vero può affermarlo ed imporlo non il
pensiero, bensì la volontà. La volontà è la sorgente dei valori: non la
filosofia....

Tacque un momento guardandoci; poi, come leggesse nel nostro silenzio
che la formola era ardua ed oscura, continuò:

— Io non me ne intendo, sapete; parlo di queste cose a orecchio, come
il semplice buon senso mi suggerisce. Ma io non riesco a capire come
e perchè gli uomini moderni abbiano perduta di vista, correndo per il
mondo, questa piana e semplice e ingenua verità: questo unico faro che
nel gran mare della vita non si spegne mai, a salvezza di noi poveri
naviganti.... Quando ritornai dall’America, e tanto per passare il
tempo incominciai a studiare un po’ per conto mio, da principio non
mi raccapezzavo: tante filosofie, tante estetiche, tante morali, tanti
partiti politici, tante scuole di diritto; e tutte armate l’una contro
l’altra sino ai denti, e un gran frecciare da tutte le parti terribile
e vano; perchè — strano a dirsi — tutti tiravano e nessuno era mai
colpito a morte! Ma che succedeva nel mondo? Chi aveva ragione e chi
aveva torto? Perchè questa battaglia, piena di grida e senza morti? Per
un po’ mi chiesi se il mondo, mentre io stavo in America, era ammattito
o se invece ero ingrullito io, nella Pampa.... E non mi raccapezzai che
il giorno in cui riuscii a capire quel che non avrei dovuto ignorare
mai: che la ragione, il pensiero, la filosofia possono svolgere, ma
non possono affermare ed imporre i primi principii di un’arte e di
una morale, le definizioni elementari della bellezza e della virtù da
cui ogni arte ed ogni morale prende le mosse. Queste definizioni la
volontà sola le può porre ed imporre. Non la volontà di un singolo uomo
— intendiamoci bene, però: perchè allora si ricasca in quel disordine
che ci conduce difilati al vedantismo. La volontà di ogni singolo uomo,
abbandonata a sè medesima, è così debole e incerta, che non riesce
nemmeno ad imporre a sè stessa un criterio fermo e sicuro del buono,
del bello e del vero: imaginarsi poi agli altri! La volontà dunque
che pone le fondamenta di una morale, di un’arte, di una dottrina
deve essere una volontà per dir così «grande»; una volontà superiore a
quella di ogni singolo e che tutte le volontà singole abbracci e forzi:
la volontà di una scuola, di una setta, di una chiesa, di un ordine
sociale, di un popolo, di un’epoca, di più generazioni, di una civiltà,
di molti secoli; e più grande è, meglio è: emanare per una particella
infinitesima dallo spirito di ognuno; ma raccogliersi in alto e di là
ridiscendere sul capo di tutti, come la pioggia che cade sulla terra a
torrenti a guisa di dono del cielo, è salita, invisibile evaporazione,
a goccia a goccia, dai pori della terra....

E tacque di nuova. Noi pure tacemmo un po’ perplessi, sinchè io parlai
— credo — a nome di tutti, dicendo che il suo pensiero era oscuro
e pregandolo di dirci come la volontà potesse porre questi primi
principii del bello, del vero e del buono.

— Limitandosi — rispose immediatamente e laconicamente, senza esitare.
Poi tacque di nuovo.

— Limitandosi? — chiese il Cavalcanti, aggrottando la fronte. — Non
capisco.... Che intende?

Il Rosetti pensò un momento come cercasse la risposta più semplice e
chiara; poi:

— Consideriamo — disse — l’arte, poichè di questa abbiamo ragionato
più spesso. Quella sera in cui discutevamo di «Amleto», lei disse,
signor Cavalcanti, che l’arte è una cosa infinita. Ha ragione. Già lo
dissi a lei, avvocato, l’altra sera, l’uomo può trovare un principio
di bellezza in tutti gli opposti, nell’ordine e nel disordine, nel
semplice e nel fastoso, nel classico e nel rococò, nel sole e nella
nebbia, nella luce e nella tenebra, nella leggerezza e nel peso,
nella rosa e nell’orchidea, nel Partenone e in un ghetto cadente,
in Parigi ed in New-York, nella retta e nella curva, nella violenza
e nella dolcezza, nella grazia del fanciullo e nel terrore di una
catastrofe.... Può trovarlo, l’uomo, un principio di bellezza in tutte
queste cose: ma non è obbligato a cercarlo in una piuttosto che in
un’altra. E allora che cosa succederà se ogni artista nel creare, e
ogni amatore nel giudicare, sceglierà quel principio che più gli garba,
liberamente, seguendo la sua inclinazione, il suo estro o capriccio,
come lei vuole, Alverighi? Il mondo diventerà una Torre di Babele,
quale il «Cordova» è stato in questi giorni: Caio giudicherà bello quel
che a Tizio sembrerà brutto e viceversa, perchè ciascuno muoverà da
una prima definizione del bello differente; e se Tizio e Caio dovranno
vivere insieme, per forza litigheranno sempre senza intendersi mai,
come i signori Feldmann hanno fatto.... Perchè, per esempio, noi
abbiamo tanto e così inutilmente discusso, senza intenderci, intorno
ad «Amleto», a Rodin e ad altri artisti? Perchè nel ragionamento di
ognuno di noi era sottintesa una diversa definizione del bello. Ognuno
di noi _voleva_ una cosa diversa. Dunque per non esser costretti a
litigar sempre senza intendersi mai e a far divorzio, come i Feldmann,
occorre limitarsi insieme. Insieme, ho detto. Che cosa è una scuola
d’arte? Un genere letterario? Lo stile di un’epoca? È una delle
infinite forme della bellezza, isolata dalla volontà di una scuola,
di una generazione, di una città, di un popolo, di una civiltà: posta
come principio e modello e criterio unico della bellezza universale
e attuata con uno sforzo perseverante. Insomma che una generazione,
che una città, che un popolo, che una scuola affermino che il bello
è o la semplicità, la proporzione, la snellezza, la grazia, la linea
retta; oppure il fastoso, il manierato, il massiccio, il gigantesco, la
linea curva: dicano: è bello, lo voglio e basta, con quanta forza ci
vuole per far tacere i critici e i sofisti contrari; e allora avranno
un criterio del bello, limitato sì ma sicuro, e da quello potranno
dedurre, con il ragionamento, delle regole d’arte precise e certe,
almeno per quanti abbiano riconosciuto il principio; regole acconcie
così all’artista che si accinge a creare come al pubblico che deve
giudicarlo: potranno educare il gusto del pubblico ed ottener che
pubblico e artista si intendano....

Ma il Cavalcanti a questo punto interruppe improvvisamente e con un
impeto insolito in lui:

— Ma allora lei vuole ridar vita, essere, corpo ai generi letterari,
alle scuole artistiche, alla precettistica convenzionale delle varie
arti, che i nostri vecchi dovettero studiare e subire.

— E perchè no? — chiese sorridendo il Rosetti.

— Perchè? Ma perchè la bellezza è una cosa infinita, come lei stesso
riconosceva. Perchè la bellezza ha infinite forme ed espressioni,
quindi regole e leggi senza numero, che non si possono nè formulare
nè insegnare nè codificare; o si sentono o non esistono. Queste
limitazioni e i principii che ne nascono e le regole che si possono
cavare da questi principii sono tutte arbitrarie....

— Naturalmente — rispose il Rosetti. — Ogni arte deve sempre svolgere
con logica rigorosa i principii da cui muove; ma questi principii non
sono e non possono essere mai necessari. Se no, come si spiegherebbe
che tutte le scuole d’arte e tutti i generi letterari fioriscono un
po’ e muoiono tutti, prima o poi? Se una scuola o un genere posasse
sopra principii assolutamente necessari, sarebbe eterna, imperitura,
immortale.

— Ma se la scelta è arbitraria, — ribattè il Cavalcanti, — perchè
dovremmo noi farla? perchè dovremmo affermare che è il bello, quel che
del bello è solo una forma? Perchè dovremmo formulare delle regole e
leggi là dove deve imperare libera l’ispirazione? Ogni regola d’arte è
per sua natura convenzionale....

— Naturalmente, — rispose di nuovo il Rosetti.

— Ma come? Ma come? Lei dice naturalmente? Ma chi dice convenzionale
dice l’opposto del bello, la morte dell’arte. Il bello è la verità,
è la sincerità, è la libertà.... È la più comoda e fiorita delle vie
per cui l’uomo cammina verso la Vita! L’interesse — ora lo capisco
finalmente e sciolgo il nodo che mi aveva così a lungo infastidito — è
ciò che spinge una scuola, una epoca, un popolo, la «volontà grande»,
come lei dice, a isolare tra i molti che si offrono un principio di
bellezza, a limitarlo; cioè a proclamarlo il primo, anzi l’unico. Agli
architetti del barocco faceva comodo che i contemporanei giudicassero
bello solo lo stile loro, come ogni popolo ama credere che la sua
letteratura è la prima del mondo.... Gli interessi sono come le liane
delle foreste del Brasile, che attorcigliano il Tronco della Vita e
tentano di strozzarlo!

— E quindi — interruppe l’Alverighi — ho ragione io di dire che la
macchina e l’America rendono un gran servigio al mondo, purificando
l’arte dagli interessi che l’inquinavano.

— Senza dubbio — riprese il Cavalcanti. — E quindi mi par chiaro,
appunto perchè la bellezza è infinita, che noi dobbiamo non già
limitarci; ma proprio all’opposto, cercare di scappar fuori dalle
limitazioni entro cui gli interessi cercano di chiuderci; quindi dalle
regole arbitrarie delle scuole, dai pregiudizi convenzionali delle
chiesuole, dalle voghe effimere dei tempi....

— Libertà quindi! — rincalzò l’Alverighi. — Sono contento, signor
Cavalcanti, di averla persuasa.

— Ma certamente! — rispose il Cavalcanti. — L’arte è una specie di
unica lingua, eterna e universale, che ciascun popolo e tempo scrive
con i suoi caratteri. Da paese a paese, di mezzo in mezzo secolo,
mutano quelli che Sainte-Beuve chiamava «les modes de sensibilité»:
le voglie, i gusti, le forme, l’alfabeto insomma con cui gli artisti
trascrivono la bellezza; ma l’arte è unica, come la bellezza: e quindi
tutti cercano e tutti trovano in siti diversi lo stesso tesoro; e
quindi non ci sono più arti, molte scuole, differenti stili, ma un’arte
sola, una sola scuola, un unico stile dal Giappone alla Francia, dai
tempi antichi ad oggi, chi sappia intenderli; e perciò noi dobbiamo
cercare di capire tutte le arti, tutte le scuole, spogliandole ad una
ad una delle differenze apparenti di cui i tempi ed i luoghi e gli
interessi le vestono: levandoci quanto è possibile al di sopra del
tempo e dello spazio, per intendere la lingua comune dell’umanità,
la eterna e assoluta bellezza! Si ricorda quel che dissi, quando
discutevamo di «Amleto»? Mi dispiace di dovermi ripetere e gliene
chiedo scusa: ma questo mi pare il solo vanto di cui gli Americani
possono gloriarsi a petto degli Europei, in arte.... Noi non siamo
esclusivi come gli Europei, noi cerchiamo di aver nervi per tutte
le arti, di capire e di ammirare tutto.... Mi vien quasi voglia di
gridare «terra terra», come Colombo, o «thalatta, thalatta», come i
Greci di Senofonte. Non avendo null’altro da fare, noi ci siamo messi
a discutere a casaccio, intorno al bello. Ciascuno di noi ci aveva, sì
o no, pensato qualche volta, in un momento di distrazione. E ciascuno
ha detto quel che gli passava per il capo, lì per lì.... Ne abbiamo
dette delle grosse, quindi! Che le nostre ammirazioni estetiche
erano tutte interessate.... Che la macchina purificava l’arte dagli
interessi e dava all’uomo la libertà del gusto! Pareva non ci fosse
modo di intendersi: quando ecco, lei pronuncia, ingegnere, una parola,
una parola sola: «limitandosi»; e attraverso questa parola brilla sui
nostri paradossi il raggio della verità, che ci mette tutti d’accordo.
Sì: l’uomo cerca la bellezza infinita: perchè nella breve ora che gli
è concessa egli aspira a vivere la maggior somma di Vita che può. Ci
aspira, anche a costo di litigar di continuo: non siamo forse al mondo
per litigare? Ma gli interessi lo trattengono alle forme momentanee e
caduche in cui ogni artista si esprime, come queste fossero la bellezza
totale e assoluta. E quindi egli si divincola; tenta di rompere e di
tagliare intorno al tronco dell’arte le attorciglianti liane degli
interessi; rovescia i limiti che impediscono allo spirito di soffiar
libero come il vento sull’Oceano; cerca la libertà, che è il cammino
più sgombro e spedito alla meta ultima del suo lungo viaggio: la Vita!

Queste cose furon dette con eloquenza: piacquero a me come a tutti, ma
non sorpresero me, che subito ci riconobbi quella singolare mischianza
di filosofia tedesca un po’ brumosa, di misticismo orientale, e di
latino amore del bello, del lucido e del preciso, che empiva la mente
del mio amico. E quando il Cavalcanti ebbe finito ci volgemmo tutti
verso il Rosetti, come invitandolo a rispondere. E lentamente, dopo un
istante, il Rosetti rispose:

— Forse ha ragione — dicendo. — Ma vorrei saper da tutti voi una
cosa.... Mi sapreste dire se Omero ha esistito o no?


IV.

Se Omero era esistito! Ma per quale ragione quella ombra veneranda ed
antica compariva a quel modo, di sorpresa, su quel vapore che navigava
nella notte l’Oceano, a domandarci conto dei dotti dubbi di un secolo
sofistico proprio lì, in quella stanzetta fumosa di tabacco, tra il
tavolo a cui i mercanti astigiani e il dottore di San Paolo giuocavano
a tarocchi, bisticciandosi ogni tanto; e il tavolo in cui il Vazquez,
silenzioso e raccolto, teneva banco di macao con diversi passeggeri?
Quale insidia preparava il Rosetti all’avversario? E nessuno,
naturalmente, rispose.

Il Rosetti guardò per un momento in faccia il nostro silenzio: poi
chiese se alcuno di noi avesse letto il libro di Michele Bréal «Pour
mieux connaître Homère». Nessuno l’aveva letto. E allora ci disse
come il Bréal affermi in quel libro che Omero favoleggia di un mondo
eroico, cavalleresco e avventuroso di convenzione, come l’Ariosto o, se
volevamo un esempio più recente, come il Cyrano de Bergerac: che gli
Eroi e gli Dei omerici sono personaggi di maniera o tipi letterari,
alla pari dei paladini del Bojardo e dell’Ariosto o come i pastori di
Teocrito e di Virgilio; che il secolo che compose i due poemi possedeva
già una civiltà raffinata ed una cultura antica, se prendeva diletto
di storie composte con artificio così squisito, come il Cinquecento si
dilettava del Bojardo e dell’Ariosto.

— Tuttavia — obiettai io a questo punto — il mondo che Omero descrive
è rude, selvaggio, primitivo. Non conosce la scrittura; il ferro è
raro....

— Ma per quanto io mi ricordo, — rispose il Rosetti — nemmeno l’Ariosto
parla mai della moneta. I suoi paladini corrono per il mondo, senza
un soldo in saccoccia. Conchiuderesti tu per caso, che ai tempi
dell’Ariosto la moneta non esisteva in Italia? Ti serviresti tu,
storico, del «Furioso» come di documento, per descrivere le condizioni
dell’Italia al principio del Cinquecento? L’«Iliade» e l’«Odissea»,
come il «Furioso», ci trasportano nel gran paese delle fiabe....

— Ma come e da chi e stato allora creato questo mondo imaginario? —
insistei io.

— Io non me ne intendo, sai — rispose. — Ragiono così, con il buon
senso.... Ma al lume del buon senso direi che dovrebbe esser stato
creato da letterati e poeti.... Poichè è un mondo letterario e
poetico.... Non ti pare? Come i nostri poemi cavallereschi. Insomma
dei poeti raccattarono nella via le rozze canzoni popolari, che
tramandavano forse, sfigurato, il ricordo di antichi avvenimenti, come
nel Medio Evo le canzoni del ciclo carolingio: le trasportarono nelle
case dei ricchi mercanti greci dell’Egeo e dell’Asia Minore, che anche
quelli smaniavano di tradurre la quantità in qualità: e così a poco a
poco da un poeta all’altro si formò il «genere» o la «maniera», ed una
scuola o corporazione di poeti che ne conservavano e tramandavano le
regole, i tipi e perfino la lingua convenzionale. Perchè io non me ne
intendo: ma a me pare che il Bréal abbia ragione: il cosidetto dialetto
omerico non fu mai parlato; era una lingua convenzionale, letteraria,
forse in parte arcaica, come quella dei trovatori, fabbricata apposta
dai poeti per far parlare degnamente gli Dei e gli Eroi. Che Dei e
che Eroi sarebbero stati, se avessero parlato come noi parliamo in
questo _fumoir_? Si formò dunque il genere; e ad un certo momento un
atto della «volontà grande», che aveva preso corpo in una scuola, lo
impose a tutti — pubblico e poeti — come un modello. Sinchè di poeta
in poeta un bel giorno apparve un genio; e si chiamò proprio — chi
lo crederebbe? — Omero; e guarda che curiosa combinazione!, nacque,
visse, morì, scrisse i suoi libri proprio come tutti gli altri autori,
con la penna, l’inchiostro e la carta, cominciando dal primo verso e
facendo punto all’ultimo; ma infondendo in quel genere convenzionale
una vita portentosa. Perchè il convenzionale non è per necessità,
sempre falso, vuoto, morto, come molti pensano e anche lei, Cavalcanti,
diceva poco fa. No: è una linea interna isolata a far contorno. Limita,
non soffoca; e quindi può essere verissimo e vivissimo! Ne volete un
esempio più chiaro? Lei, avvocato, l’altra sera rovesciò a proposito
della scultura greca il giudizio corrente. Questo dice che la scultura
greca sarebbe un’arte ideale; lei disse che è un’arte sensuale. Io
direi che non è nè ideale nè sensuale: è convenzionale. Delle forme del
corpo che siano belle, ce n’è un numero stragrande, grazie al cielo:
i Greci ne scelsero alcune per raffigurare gli Dei dell’Olimpo; si
limitarono quindi, ma scegliendo nel vivo, tanto è vero che è facile
anche oggi rintracciare nella strada, vivi e ambulanti e vestiti di
panno, gli esemplari sui quali sono state imaginate le Veneri, le
Giunoni, gli Apolli e via dicendo.... Non ammiriamo ogni momento le
forme giunoniche di una donna, o il tipo apollineo di un uomo? Un atto
della «volontà grande» impose poi ai Greci di scolpire e e riscolpire
sempre quei tipi, quasi direi depurandoli e concentrandoli. Quei tipi
dunque sono convenzionali, sì, ma vivi; anzi più vivi degli esemplari
ambulanti che possiamo incontrare, almeno sotto lo scalpello dei grandi
scultori. Del resto se c’è qualcuno che dubiti che il genio di Omero fu
il frutto maturo di una matura civiltà, ebbene: legga i poemi Indiani,
Firdusi, i Nibelunghi, la Chanson de Roland; e poi paragoni....

Questa interessante digressione ci aveva sviati dal primo oggetto.
Io rammaricavo dentro di me che queste considerazioni fossero fatte
da un dilettante e non da uno scienziato, perchè se no non sarebbero
state scevre di buon senso. L’Alverighi ascoltava senza aprir bocca ma
con manifesto interessamento, come gli piacesse volgere un istante il
capo dal fondo della Pampa ove si era smarrito, agli studi degli anni
lontani. Il Cavalcanti approvò: disse che a quella luce il mistero dei
due solitari poemi si chiariva mirabilmente; e dichiarò Omero il primo
maestro dell’arte del comporre: arte che i Greci hanno insegnata ai
Latini, i Latini quasi soltanto agli Italiani e ai Francesi; perchè i
Tedeschi e gli Anglosassoni sono in quella ancora novizi. Ma quando il
Cavalcanti ebbe finito di dar corso al suo entusiasmo:

— Dunque — disse all’improvviso il Rosetti — l’«Iliade» e l’«Odissea»
sono il primo grande monumento letterario della nostra civiltà. Ma
come spiega lei allora che davanti a questo monumento gli uomini siano
stati colpiti da una specie di subita cecità? Questa opera, sulla quale
anche i miopi possono vedere, tanto è largo e profondo, il marchio del
genio, di un genio potente, che ha vivificata una «maniera» antica:
come mai si è potuto credere che questa opera non avesse nessun autore,
fosse nata senza padre, misteriosamente, da sè, sulle labbra del volgo?
Se degli archeologi affermassero che la Venere di Milo non è stata
scolpita da nessuno, ma che l’ha fatta l’anima popolare accozzando
insieme frammenti di differenti statue; e pretendessero di farla a
pezzi per ritrovare questi rottami, non li chiuderemmo in un manicomio?
Eppure non hanno forse tentata la stessa operazione sui poemi omerici i
valentuomini che hanno osato lacerare e sfilacciare questa meravigliosa
tela, tessuta dal genio, per ritrovare i brandelli sdruciti della
misteriosa «Ur-Ilias»? Cose da pazzi, come dice il nostro dottore.
Ma questi pazzi non sono stati messi nel manicomio: anzi sono stati
stipendiati dagli Stati, incaricati di insegnare nelle Università,
coronati ed accolti dalle Accademie, venerati dal pubblico come pozzi
di dottrina.... E passino ancora i popoli che non hanno imparata, come
dice lei, l’arte del comporre! Ma l’Italia, come me lo spiega lei?
L’Italia che aveva raccolta la grande tradizione di questa sublime
«maniera»; dove son nati Virgilio e Ludovico Ariosto? Che l’Italia
abbia salariati dei filologi per insegnare nelle pubbliche scuole
queste pazzie? Ma l’Italia, forse, per caso, da mezzo secolo in qua, è
stata di nuovo dominata dai barbari?

Ridemmo tutti e il Rosetti con noi: bevve un sorso di Champagne,
riaccese il sigaro e continuò:

— Dunque, dell’«Iliade» e dell’«Odissea» noi non possiamo affermare
categoricamente nulla: se son favole o storie vere; rabberciamenti
o capolavori; prime furie di una giovane barbarie o ultimo frutto
di una civiltà matura; se siano stati scritti in una lingua parlata
o in una lingua letteraria; e neppure — il che è più bizzarro — se
siano stati o no scritti! Perchè a me pare che il Bréal abbia ragione:
anzi.... Io credo addirittura che anche il radioso specchio di queste
due splendide fiabe, come il poema dell’Ariosto, si increspa ogni
tanto al lieve sorriso dell’ironia. I contemporanei dovevano capirle
al volo, tutte le allusioni di cui sono piene! Per esempio: quelle
concioni popolari che son descritte nell’«Iliade», non sarebbero per
caso una satira delle _ecclesie_ delle città greche, della democrazia
o per parlare alla moderna del parlamentarismo antico? Sarà una idea
bislacca, la mia: ma nessuno mi cava dal capo, che Tersite è la prima
caricatura del demagogo, fatto da un poeta che parteggiava per i
signori: se potessi usare la parola, direi che è il socialista del
tempo, maltrattato da un poeta con tanto di coda. Così almeno pare a
me. Ma i sapientoni continuano, e continueranno per un pezzo a ripetere
che Omero non è esistito mai e ha scritto il suo poema in un tempo
in cui la scrittura non era conosciuta! E come decidere chi ha torto
o chi ha ragione? Speri tu, Ferrero, che un giorno o l’altro qualche
papirologo ritrovi la fede di nascita di Omero? E il litigare non serve
a nulla, signor Cavalcanti, sebbene noi siamo al mondo per questo. Un
argomento decisivo non c’è. Congetture sono quelle come queste, di più
o meno verosimiglianza; e ciascuno può pensarla come crede.... Quindi
l’«Iliade» e l’«Odissea» sono due indovinelli oscuri, che ciascuno
può sciogliere a modo suo: e sì che sono state lette, ammirate,
tradotte, chiosate, emendate, imparate a memoria, adorate per tante
generazioni.... Come spiega lei, signor Cavalcanti, questo singolare
fenomeno?

Fece una pausa: il Cavalcanti non rispose, e allora:

— Forse perchè — continuò il Rosetti — lo spirito può soffiar libero
attraverso i poemi omerici, come il vento sul mare, ora forte ora
tenue, ora da ponente ora da levante, ora a mulinello?... Lei ha detto
che per capire e godere davvero un’opera d’arte necessita liberarci da
quei criteri convenzionali del bello che i contemporanei devono sempre,
più o meno, subire, perchè imposti da interessi potenti. Non c’è quindi
poeta al mondo che noi dovremmo godere meglio e più di Omero: nelle
cui pagine fosse più facile decifrare, sotto i caratteri del tempo,
l’unica lingua, eterna e universale, del bello, come la chiama lei,
signor Cavalcanti. Perchè l’«Iliade» e l’«Odissea», noi non sappiamo
con certezza nemmeno se e quando e come furono composte: imaginarsi se
potremo giudicarle con i «nervi» dei contemporanei, secondo le loro
idee convenzionali del bello, ammesso pure che ne avessero! Ed ecco
che, potendo giudicare e godere disinteressatamente e con pienissima
libertà, avendo quindi innanzi a noi sgombro e piano quel che lei,
Cavalcanti, chiama il Cammino della Vita, noi non ci raccapezziamo
più: non sappiamo più nemmeno affermare con sicurezza se quei poemi
che noi leggiamo stampati furono scritti. Ma allora un’opera d’arte
diventerebbe forse un indovinello ambiguo dalle mille soluzioni; e non
riusciremmo più a distinguere se è un capolavoro o un rabberciamento;
e potremmo affermare di quella le cose più opposte e più strane, perchè
ci smarriremmo nel labirinto dei ragionamenti rovesciabili, quando noi
non abbiamo nessuna misura, sia pur convenzionale, ma obbligatoria
e sicura per giudicarla? L’unica lingua, eterna e universale,
della bellezza, che noi vogliamo decifrare, sarebbe un geroglifico
inintelligibile? Considerata a questa stregua la questione omerica non
sarebbe più soltanto un passatempo di eruditi disoccupati: sarebbe un
fenomeno terribile di cecità mentale. Noi non comprendiamo più il primo
capolavoro della nostra letteratura: e non lo comprendiamo più perchè
abbiamo voluto farcene giudici senza legge alcuna, regola o criterio
comune. Sarebbero dunque questi i mirabili effetti della libertà, nella
quale voi vedete il principio animatore dell’arte futura: dell’arte
che vuol solamente dilettare, lei, avvocato; dell’arte che aspira alla
bellezza totale e assoluta, lei, signor Cavalcanti? Nella libertà non
si moltiplicherebbero dunque solo i germi delle discordie, il che non
sarebbe un male irreparabile, poichè se i signori Feldmann non vanno
d’accordo possono fare divorzio? Perderemmo noi per caso, diventando
liberi, anche il lume degli occhi, la facoltà di discernere il bello
dal brutto? Sarebbe questo un male maggiore: perchè come posso godere
un’opera d’arte, se non sento fortemente che è bella?

L’obiezione era forte. Il Cavalcanti esitò: tentò dapprima una risposta
un po’ confusa: disse poi che nei due poemi non si capiva più per
l’appunto la parte convenzionale.

— Ma l’episodio di Andromaca o il ritorno di Ulisse — conchiuse — no:
di quelli nessuno uomo di giusto e di cultura dubiterà, che siano due
raggi dell’eterna bellezza. Le convenzioni sono momentanee e caduche:
ma in ogni opera d’arte c’è — ci deve essere — una favilla della
bellezza assoluta, universale ed eterna: se no — lo dissi l’altro
giorno e chiedo scusa di ripeterlo — come si spiegherebbe che innanzi a
tante opere d’arte, impreparati, ignoranti, senza preconcetti, spinti
da un bisogno prepotente, noi gridiamo che sono belle, sentiamo un
brivido di piacere immediato, libero, spontaneo!...

— Quindi — rispose pronto il Rosetti — abbandoniamoci a occhi chiusi
alla corrente del sentimento.... Ma che cosa le rispose l’Alverighi,
l’altra sera? Che il bello è un piacere senza bisogno, e perciò
incerto e oscillante. Una opera piace a me e agli altri no: oggi mi
piace, domani non mi piace più: spesso non so dire se mi piaccia o
mi spiaccia: mi volgo allora alla ragione per chiarire il dubbio e la
ragione si burla di me: ogni opera d’arte è un enigma insolubile, come
l’«Iliade» e l’«Odissea». Queste sono verità parlanti. No: noi non
possiamo godere un’opera d’arte, se non siamo in grado di sentire che è
bella: e sentir che è bella, sentirlo davvero, sicuramente, fortemente,
in permanenza, senza esitazioni, non lo possiamo, se non possediamo
un modello indiscutibile a cui paragonarla. Un modello, sicuro. La
definizione prima della bellezza, da cui ogni arte deve prendere le
mosse; le regole che il ragionamento può cavare da quella definizione,
si materiano sempre, o in un singolo modello, come furono l’«Iliade»
e l’«Odissea» per Virgilio e per gli antichi quando ragionavano del
poema epico: o in diversi esemplari di scuole non troppo diverse,
come la pittura italiana fu per lungo tempo: ma il modello ci vuole,
ed è convenzionale e limitato come la definizione del bello e le
regole d’arte che esemplifica; non necessario quindi e mutabile;
ma finchè c’è deve esser accettato come la misura indiscutibile. Ma
che cosa ci racconta tutta la storia dell’arte se non lo sforzo e la
lotta incessante per creare, imporre e rovesciar dei modelli? Molti
si chiedono oggi stupefatti perchè gli scrittori romani imitarono
con tanta pedanteria i greci.... Perchè tutte le letterature moderne
abbiano perduti tanti secoli a ricopiare i latini, che avevano copiati
i greci.... Ma per un popolo o per un’epoca che si accingono a creare
una letteratura od un’arte, la difficoltà maggiore, il travaglio più
aspro che spesso rende vani i più lunghi sforzi, non è il generare
degli uomini di genio. Di questi la natura dovrebbe essere su per giù
egualmente feconda dappertutto e in ogni tempo, almeno per quel poco
che possiamo giudicare. Riuscire a creare o trovare il modello, al
quale riconoscere i capolavori: ossia riuscire a sapere quel che si
vuole come bello: questo sì che è difficile e qui sta la vera bravura.
E il trovare un modello, bell’e pronto in parte almeno, visibile e
tangibile è davvero una grande comodità. Perchè la antica Grecia è
così famosa? Perchè ha creati — nella letteratura, nella scultura e
nell’architettura — alcuni modelli e misure, che hanno servito a molte
epoche e a molti popoli.... Frughiamo un po’ nella nostra coscienza: e
non sarà difficile renderci conto che in ogni nostro giudizio d’arte
è sottinteso un confronto. Quando noi diciamo che una opera d’arte
è bellissima, o bella, o mediocre, o scadente; e lo diciamo non per
sfogliare il piacere o la noia momentanea che un’opera d’arte può
averci arrecata, ma per esprimere una convinzione maturata, ferma,
sicura, noi intendiamo di dire che quell’opera d’arte è più o meno
bella di un’altra o di altre, che in quel momento adempiono per noi
l’ufficio di modelli. E difatti come si affina il gusto delle singole
persone, dei popoli, delle generazioni? Conoscendo molte opere d’arte,
appartenenti alla stessa famiglia; e cioè confrontandole tra di loro.
Come le opere d’arte degradano o ascendono nella opinione degli uomini?
Per modelli: secondo muta cioè il modello. Prima di Giotto, c’erano
dei pittori che parevano perfetti ed erano i modelli; dopo, fu modello
Giotto e quelli arrozzirono; ma ai tempi di Tiziano e di Raffaello
neppur Giotto era più un modello. Virgilio ci pare un po’ freddo:
perchè? Perchè lo paragoniamo ad Omero. So l’«Iliade» e l’«Odissea»
si fossero perdute, l’«Eneide» sarebbe giudicata perfetta. E questa
infine è pure la ragione per cui mi par dubbio, signor Cavalcanti,
che noi possiamo aver nervi differenti per tutte le arti, e distendere
all’infinito la nostra facoltà di comprendere, così da riceverci dentro
la infinita bellezza. Se noi non possiamo godere fortemente una opera
d’arte senza paragonarla ad un modello, noi potremo godere e capire
tante forme d’arte quanti modelli potremo conoscere e possedere con la
mente. E un uomo, di sicuro, potrà, con lo studio ed il tempo, rendersi
padrone di molti modelli; ma di tutti quelli che esistono e possono
esistere.... Non so: mi par difficile. Insomma, per conchiudere: io
non credo che lei sia nel vero, signor Cavalcanti, quando paragona le
tradizioni, le regole, le convenzioni o anche gli interessi mondani
che limitano il genio degli artisti e il gusto del pubblico alle liane
delle sue foreste, che avvinghiano e strozzano gli alberi robusti.
No: alla mente come al corpo ogni resistenza e quindi ogni limite
è un appoggio ed ogni appoggio è una resistenza e quindi un limite:
il pesce nuota contro corrente e l’uccello come l’areoplano volano
contro vento; il vento e l’acqua si oppongono, sì, ma sostengono:
l’uomo non crea il nuovo che vincendo l’attrito di una tradizione, non
conquista la libertà che schiantando i legacci di una regola. Togliete
di mezzo regole o tradizioni: non c’è più nè libertà nè novità: la
libertà assoluta è per la mente quel che il vuoto per l’uccello: non
può volare.... Tante prove se ne potrebbero citare.... La moda, per
esempio.... Che cosa è la moda, se non una limitazione convenzionale?
Innumerevoli foggie del vestire possono piacere a ognuno di noi: ma
per sei mesi noi conveniamo di riconoscere il primato a quel piccolo
numero: ci limitiamo quindi a sceglier solo fra quelle, perchè se
no, disgraziati i fabbricanti e i mercanti! La moda dunque dimostra
che persino in tempi pieni d’anarchia come i nostri, una regola
convenzionale del bello, una legge del gusto e della scelta, sia pur
mutevole due volte all’anno, è necessaria, se si vuole che un’arte
possa servire il pubblico....

— Ma la moda — interruppe il Cavalcanti — è un’arte secondaria, alla
quale occorrono macchine e capitali ingenti. Le grandi arti spirituali
non hanno bisogno di muovere tanti interessi e tanto denaro.

— È vero — rispose il Rosetti: — ma esse pure abbisognano di un certo
pubblico fedele che le sostenga, con l’ammirazione e con il denaro.
E questo pubblico non può sostenerle, se non accetta senza discutere
i principii da cui quelle muovono.... Ma volgete gli occhi intorno:
e poi ditemi se il male di cui soffrono nei nostri tempi le arti non
è uno, uno solo: la mancanza di regole, principii, e limiti? Arte
e pubblico non debbono più oggi fare i conti nè con la Corte, nè
con l’Aristocrazia, nè con la Chiesa, nè con la Censura, nè con una
critica, che pretenda di imporre regole di scuola: perfino dalle leggi
del pudore e della decenza ci siamo affrancati, dopo esserci ribellati
a Dio, al Re, alla sintassi, alla prosodia e al buon senso! Viva
la libertà, dunque. E così il pubblico come gli artisti dovrebbero
usarne, per osare i supremi ardimenti! Invece si intimidiscono a
vicenda, inquieti di sentirsi in un vuoto senza appoggio. Il pubblico
aspetta, pronto a piegarsi, come uno stelo al vento, se lo spirito
spira: ma ahimè lo spirito non sa più decidersi a soffiare nè da
oriente nè da ponente: invano il pittore, lo scultore, il musico,
il decoratore, il fabbricante di mobili, il poeta, il romanziere
spiano quel che il pubblico che non vuol nulla, vuole; e si chiedono
smarriti: che soggetto, che stile, che genere, che scuola — in una
parola, che modello — scegliere? I tempi li indicano tutti: cioè
nessuno. E allora? E allora gli abili imparano l’arte di procacciarsi
onori e ricchezze, gabbando il mondo. I matti e i ciarlatani cercano
di intimidire il pubblico osando sfrontatamente, imponendogli come
bello in nome del progresso, il nuovo, quel che non rassomiglia a
nessun modello conosciuto, come se anche l’arte avesse l’obbligo di
far sempre delle cose nuove e non solamente delle cose belle. Gli
artisti sinceri e d’ingegno non sono rari: ma ciascuno vuole aver la
sua formola d’arte, e la grida al mondo sola vera e perfetta: e non
difettano mai a nessuno gli argomenti per sostenerla che paion buoni,
sinchè egli solo parla e il vicino non glieli rovescia, per dimostrare
che la formola vera e perfetta è l’opposta, cioè la sua. Qualche gran
genio apparisce ogni tanto in questa Babele, e se riesce ad imporsi,
a capirsi esso stesso e a farsi capire da un pubblico che basti a
sostenerlo almeno per un certo tempo, può far cose grandi davvero, in
questa libertà illimitata; ornare, libero come è, dei capolavori. Ma
capolavori vaganti nel vuoto, come quegli iceberg che navigano solitari
sull’Oceano, che l’acqua li sostiene e nel tempo stesso ne rode le
fondamenta: e possono capovolgersi da un momento all’altro; e qualche
volta sono pericolosi a chi li incontra navigando. Lei aveva ragione,
avvocato, di lamentare l’orgoglio smodato degli artisti e dei letterati
moderni, a confronto della modestia di un tempo: ma donde nasce questo
orgoglio se non dalla solitudine senza legge in cui creano? Ogni
artista e letterato omai crea l’opera sua liberamente, sulle formole
che egli ha scelte, quasi senza maestro, senza modelli, senza regole;
e quindi se riesce, si illude facilmente di essere un Dio che crea
dal nulla un mondo ideale. Quando invece spesso ha solo raffazzonati
alla meglio vecchi modelli, guastandoli! Insomma nessuna epoca ha
risvegliate tante formule antiche e tentate tante formule nuove di
bellezza, per riuscire a imbruttir di più questo povero nostro mondo.
Poichè i tempi in cui i modelli si perdono o si confondono perchè ce
ne son troppi, e con i modelli le misure fini e precise del tragico,
del comico, dell’epico, del grandioso, dell’elegante, della grazia,
del fasto e via dicendo; quei tempi non gustan più che il violento,
il difficile, il vistoso, il massiccio, il raro, lo strano, l’enorme,
lo strabiliante: i drammi che fanno venir la pelle d’oca, le farse
che fanno smascellar dalle risa, la letteratura oscura e carica di
erudizione, la lirica che bisogna leggere con l’enciclopedia alla mano;
le decorazioni luccicanti o addirittura abbaglianti; gli edifici che
sbalordiscono per la mole e per la ricchezza dei marmi. Abbiamo riso,
sentendo annunziare i tempi in cui New-York sarà più bella di Parigi
agli occhi di tutti. Badate, però! L’America è più ricca dell’Europa;
può profondere, se vuole, maggiori tesori per costruir moli macchinose
e sontuose, quale è la nuova stazione della Pensilvania Railroad a
New-York! E se gli edifici di questa fatta diventassero per i nostri
tempi orbi di modelli il sommo vertice della bellezza? Se gli Americani
facessero nel mondo moderno quel che già fecero i Romani nell’antico:
che alla fine offuscarono i monumenti dell’architettura greca con la
mole, il peso e la ricchezza? Avrò torto: ma a me una bella rosa par
più bella della più bella orchidea. Ma le orchidee sono strane e rare
e durano a lungo, mentre le rose sono comuni e vivono poche ore: e
perciò le orchidee sono più pregiate delle rose. La rarità, che è un
concetto quantitativo, si insinua nel giudizio della bellezza, quindi
lo inquina, e lo falsa, poichè la bellezza è qualità pura, come disse
lei, l’altra sera, avvocato. Anzi io credo che il solo criterio che può
servire a paragonare alla meglio tra loro le forme della bellezza sia
questo. Un’arte o una scuola o uno stile son tanto più perfetti quanto
più si avvicinano allo stato di qualità pura: quanto meno ricorrono,
per suscitare l’ammirazione e dar piacere, ad elementi quantitativi.
Ma queste sono sottigliezze; e il pubblico, oggi specialmente, ha
troppe altre brighe per il capo! E quindi, poveretto, fa quel che
può: ma quando non gli capita di ammirare per terremoto, a furore di
popolo, per contagio frenetico, non si raccapezza in questa Babele: è
diffidente e indifferente; paventa di scambiare una mistificazione per
un capolavoro o un capolavoro per una mistificazione: di solito segue
il romore, ma poi, per non sbagliarsi troppo, dimentica volentieri quel
che ha ammirato; e quando può, cerca di trarsi d’impaccio dicendo che
una opera d’arte è «interessante». Avete mai posto mente all’abuso che
noi facciamo di questo aggettivo? Interessante è una parola neutra;
è un piccolo rifugio a mezza strada tra il bello e il brutto; è una
scappatoia comoda per una epoca che non osa e non sa più giudicare,
perchè non ha più nessun «étalon de mesure», come dicono in Francia:
questo è bello, questo è brutto....

Sorrisi a sentir queste parole, e interruppi il Rosetti per raccontare
che la parola «interessante» era stata anche per me, in America, una
comoda scappatoia, ogni qual volta ero stato richiesto di un parere
su cose, che non mi sentivo in grado di giudicare conoscendole troppo
poco; o che alla prima occhiata almeno non mi parevano così stupende
come ai miei gentilissimi ospiti. Sempre mi ero cavato d’impaccio,
dicendo che quella tal cosa era «very interesting» o «muy interesante».
Ma raccontando questa storiella presi lo slancio a irrompere in un
campo più vasto, verso il quale mi spingevano le meditazioni della
sera precedente e la conversazione filosofica della mattina con il
Cavalcanti; ed esposi una obiezione che ruminavo da qualche tempo, e
con la quale ripigliavo ed amplificavo il pensiero del brasiliano.

— Ingegnere, — dissi, — che le definizioni elementari del bello, da cui
ogni arte prende le mosse, debbano esser poste ed imposte da un atto
di volontà mi par vero. Ma non mi pare invece che noi possiamo fermarci
come fa lei, all’atto di volontà, come all’ultima Thule o alle colonne
d’Ercole del Pensiero umano.... Bisogna fare un passo avanti e decidere
quest’altro punto: se le cose diventano belle perchè e dal momento in
cui noi le vogliamo per tali; o se le vogliamo, perchè sono belle. È
chiaro — mi sembra — che in questo sta il tutto; e da questo dipende se
aveva ragione lei, prima, quando pezzo per pezzo ci ha demolito sotto
gli occhi il mondo intero; o se ha ragione adesso che tenta di legarne
insieme i rottami, con la volontà. Se le cose diventano belle solo
perchè noi le vogliamo, aveva ragione lei di dire che lo spettacolo del
mondo non è che la lanterna magica degli interessi; e ha ragione quel
tale calzolaio di Piazza Vendôme di cui ci parlò l’Alverighi; nonchè
il vedantismo. La varietà del mondo allora è una illusione: quindi
spegniamo i lumi e andiamo a letto, perchè l’operare e il lottare
sono vane cose. Ma se la varietà del mondo è il sale della vita, il
principio del progresso, la fonte della felicità, lei deve ammettere
che i nostri giudizi estetici non possono essere solo l’effetto di
forze estrinseche, che operano sulle nostre passioni, come su della
cera: quali gli interessi che lei enumerò l’altro giorno; quali le
regole convenzionali, le limitazioni arbitrarie, i pregiudizi che noi
imponiamo con tutti i mezzi che ci son buoni per far fare agli altri
quel che vogliamo noi; quali la moda, la suggestione, quel bisogno
così umano di urlar con i lupi e di belar con gli agnelli.... No: di
fronte a queste forze estrinseche, deve stare una forza intrinseca,
incoercibile, che ora resiste ora seconda le forze esterne come
l’àncora e la corda i moti violenti del mare; che ora accetta come
bello quel che gli interessi o le convenzioni o la moda dichiarano
tale, ora resiste, freme, si ribella.... Se no, perchè Apollo ci
avrebbe incitato a trattenere i Titani di ferro? Noi stiamo discutendo
da qualche giorno in qual misura noi dobbiamo resistere alle macchine,
a che punto rifiutare l’abbondanza che esse ci vogliono prodigare:
ma potremmo noi resistere e rifiutare, se per fare l’abbondanza, le
macchine non si sforzassero di farci ammirare come belle delle cose
che sono brutte e come buone delle azioni che sono cattive: e se il
sentimento nostro non si ribellasse, sia pure con troppa foga qualche
volta, come quando è mia moglie che parla? Dunque è chiaro: giunti con
la nostra indagine all’atto di volontà, non possiamo fermarci: bisogna
che discendiamo più giù, fino alla profonda forza intrinseca che muove
l’atto di volontà, se vogliamo lacerare il gran velo, conoscere l’anima
eterna dell’arte!

Questo mio primo discorso filosofico non dispiacque al Cavalcanti che,
sempre gentile quanto amante delle sottigliezze, mi aveva incoraggiato,
mentre parlavo, con cenni del capo e sorrisi. L’Alverighi invece
dichiarò francamente alla fine di non aver capito una parola di quanto
avevo detto. Il Rosetti mi guardò un poco; poi:

— A te dunque — ripetè lentamente — non basta di sentirti dentro spinto
a volere: tu vuoi voltarti indietro a veder il braccio e la forza
che ti spingono.... — Fece una pausa; e poi: — Ma e se ciò non fosse
possibile? Se l’uomo fosse così costituito dalla natura o da Dio, come
ti piace, che non potesse nel tempo stesso sentir la spinta e voltarsi
indietro a vedere il misterioso braccio che lo muove? sentir la voce
che lo incita alle spalle, e volger la faccia verso il volto che
parla? Se il braccio si fermasse e la voce tacesse nel momento preciso
in cui l’uomo si volge? Se l’uomo fosse Orfeo e non potesse trarre
dall’Inferno la sua Euridice, trovare il cammino che conduce alla
verità, alla bellezza, alla virtù, se non a condizione di non voltarsi
mai indietro?

Tacque guardandomi: ed io stavo per rispondere, quando trasse
l’orologio di tasca; e:

— Ma è mezzanotte, — disse. — Il tempo passa. Se andassimo a letto: e
continuassimo domani? Almeno se questi discorsi non vi annoiano troppo.
Perchè ci sarebbero tante cose da dire....

E così decidemmo. Ma nel levarci:

— Dai casi della signora Feldmann, siamo arrivati ben lontano e saliti
ben in alto, — disse l’ammiraglio.

— Tutto è in tutto — rispose sorridendo o stringendosi nelle spalle il
Rosetti.


V.

Il seguente giovedì doveva condurci sino alle porte del mondo antico.
Entreremmo nel Mediterraneo verso sera. Si compiva dunque in quel
giorno una tappa solenne del lungo viaggio: solenne e gradita, perchè
l’ultima. Dallo stretto di Gibilterra, il «Cordova» navigherebbe
spedito alla meta in tre giorni. Ma il Cavalcanti ed io non alludemmo
neppure, quella mattina, nei nostri discorsi, al prossimo passaggio di
Gibilterra: chè quasi tutta la mattina grigia e piovosa ragionammo, sul
ponte di passeggiata, intorno ai discorsi della sera precedente.... Sul
vivo e sensitivo ingegno del Cavalcanti, i ragionamenti del Rosetti
avevano fatta profonda impressione. Egli mi diceva di non aver più
replicato nella seconda parte della discussione, a tal segno quei
discorsi l’avevano soggiogato parendogli quasi di udire, per la prima
volta e chiare, cose che egli avesse sempre confusamente pensate.
L’imparare sarebbe dunque proprio, come diceva Platone, un risvegliarsi
di reminiscenze lontane? Trapassammo poi a ragionare dell’obiezione
che io avevo mossa: il Cavalcanti di nuovo l’approvò: io la chiarii e
precisai — avevo su quella meditato a lungo — dicendo che il Rosetti
mi pareva in procinto di impigliarsi in una contradizione mortale.
Aveva affermato che la Bellezza sarebbe alcunchè di convenzionale: una
opinione umana dunque, momentanea e caduca, come per molti filosofi
del secolo XVIII le istituzioni e i costumi, senza fondamento assoluto
ed eterno. Ma poi imponendo all’uomo con quella sua mistica frase
di camminare come Orfeo, intendeva senza dubbio dire che i principii
dell’arte non devono essere troppo discussi, quasi fossero cosa divina.
Contradizione sulla quale intendevo di appoggiarmi e far leva, per
costringere il Rosetti a disdirsi. Ma il Rosetti non uscì dalla cabina,
durante la mattina; e quindi ci fu forza pazientare. Barattai invece
qualche parola, poco prima della colazione, con l’ammiraglio. Mi
raccontò che la signora si era alquanto rimessa; ma aveva incominciato
a farneticare supposizioni e piani fantastici; e per esporglieli
già quattro volte l’aveva fatto chiamare, dalla sera precedente! A
colazione ricomparve per la prima volta la signora Yriondo: conferma
definitiva che il marito, a poco a poco, riconosceva il suo errore
e guariva. Ragionammo di Gibilterra e del passaggio, e il Rosetti ci
disse che avrebbe continuato il discorso dopo la siesta....

Verso le quattro e mezzo infatti, il Cavalcanti ed io già passeggiavamo
sul ponte basso, ragionando e soffermandoci ogni tanto a guardare il
mare e la terra. Poichè eravamo in vista della terra. Avevamo a mezzodì
raggiunto il 35º grado e il 7º minuto di latitudine e il 6º grado e
53º minuto di longitudine: e navigavamo ormai a tutto vapore verso
le colonne d’Ercole, scorgendo a destra, lontane, nella nebbia rada e
fulgente, le basse coste collinose del conteso Marocco; di fronte, nere
e più vicine, le montagne entro cui stavano nascoste le porte varcate
un giorno da Prometeo e Vulcano fuggenti l’antica storia del mondo.
E in vicinanza della terra l’Oceano, per tanti giorni sonnacchioso
deserto e monotono, pareva a un tratto come animarsi e schiarirsi,
sotto il soffio di un gagliardissimo vento che investiva il vapore,
sommoveva il piano del mare e aveva aperti immensi squarci azzurri nel
grigio velo di pioggia, che la mattina copriva il volto del mondo.
Cosicchè sull’Oceano infuriava, spettacolo nuovo, una meravigliosa
tempesta in pieno sole: chè fitti fitti, tutti eguali, sin dove
l’occhio giungeva, sino al Marocco, sino alle montagne dello stretto,
sino alla nebbia cupa che a sinistra chiudeva l’Oceano, balzavano dal
fondo azzurro e cupo del mare i marosi enormi, alti e lunghi, verdi e
simili a liquide muraglie di smeraldo e d’oro; sostavano un momento
scintillando; poi si ritorcevano su sè medesimi per sciogliersi in
cento cascate d’argento nel mare azzurro, dal quale ribalzavan poi
verdi e d’oro: ressa infinita che ci assediava da ogni parte, ma non
nemica. Perchè la nave rompeva di prua quelle onde, e attraversava quel
mare in convulsione, dritta e salda come fondesse un placido lago,
senza beccheggiare o rullar neppure poco. Anche i più delicati tra i
passeggeri potevano quindi contemplare la tempesta al sicuro: difatti
erano tutti usciti in mezzo al vento, fuorchè — almeno sino a quell’ora
— il Vazquez, l’Alverighi, il Rosetti e la signora Feldmann.

Finalmente, verso le cinque, mentre in mezzo ad altri passeggeri
guardavamo con i binoccoli la terra vicina e il capo Spartel, il
Rosetti comparve sorridente, fumando, incappottato. Io subito mossi il
discorso, deliberato a cercar che il Rosetti più si impigliasse nella
sua contradizione:

— A me dunque — dicendo — non basta di ammirare un’opera d’arte: voglio
sapere anche perchè è bella.

Ma in capo al ponte, a prua, una raffica di vento ci investì, ci fece
alzar le mani ai berretti, mi imbavagliò. Solo quando avemmo voltate le
spalle alla prua e al vento potei continuare.

— Lei mi dice: quest’opera d’arte è bella, perchè rassomiglia a quel
tale modello. Ma da questa risposta spunta subito un’altra dimanda:
il modello è poi bello davvero e perchè? Lei mi dirà: perchè la
tradizione, la scuola, l’opinione pubblica, la volontà grande della
mia epoca me lo impongono come tale. Ma la risposta non mi acqueta:
la tradizione, la scuola, l’opinione pubblica, la volontà della mia
epoca possono sbagliarsi; tanto è vero che ora giudicano bella ora
brutta la stessa opera d’arte: e una volta o l’altra debbono cadere
in errore. Dunque se voglio essere sicuro di non sbagliarmi, io debbo
poter giudicare i modelli, sapere onde scaturisce e in che consiste
questa bellezza misteriosa, che nel modello c’è e ci deve essere, se il
modello deve avere forza imperativa su me, su lei, su tutti.

— Da Dio — interruppe reciso e improvviso il Rosetti.

— Da Dio? — esclamai, — chè questa risposta, in bocca al signor
Rosetti, proprio non me l’aspettavo. — Sì! — aggiunsi poi sorridendo —
Dio è stato per molti secoli la mistica fontana dei valori; ma....

E tacqui, credendo di essermi spiegato.

— Ma? — interrogò invece il Rosetti, come se non avesse capito.

— Ma, signor Rosetti.... Lei sa meglio di me in che secolo noi
viviamo.... Dopo Kant e la Critica della Ragion Pura.... Dopo la
Rivoluzione Francese....

In quel momento tre onde strisciarono e si fransero, una dopo l’altra,
con immane fragore, lungo i fianchi del «Cordova». Ci fermammo
alcuni istanti a guardare quella fragorosa tempesta di smeraldo e di
oro, di zaffiro e d’argento. Il via vai, il gridio, il gesticolare
crescevano intorno a noi, a mano a mano che la porta del mondo antico
avvicinava e se ne vedevan più nitidi gli stipiti; ma l’orizzonte a
ponente incupiva; i grandi squarci azzurri nel cielo si restringevano
e il chiarore del giorno incominciava a velarsi. Quando prendemmo a
passeggiare, il Rosetti si volse a me, e con una smorfia sardonica:

— Critica! — disse. — È una parola che mi piace poco! Parola greca
germanizzata! Incrocio di levantino e di tedesco!

La mia meraviglia cresceva. E chiamando a raccolta le disperse
reminiscenze dei miei studi filosofici, avevo incominciata una difesa
della critica filosofica: ma il Rosetti non mi lasciò continuare a
lungo; chè afferrandomi per il braccio:

— Lo so, lo so, — vivamente interruppe — quel che vuoi dire.
L’incredulità moderna sarà un bene, sarà un male: ma se noi non
avessimo esercitato il nostro pensiero in mille prodezze, perfino a
distruggere Dio pretendendo di dimostrarlo, la nostra mente sarebbe
ancora bambina, e noi saremmo oggi al punto dei Mussulmani; non avremmo
scoperta l’America e non ci troveremmo qui a ragionare tranquillamente
di queste cose, in questo castello natante, a guisa di semidei, come
disse all’equatore il nostro avvocato. A proposito oggi non lo si
vede: dove si è rintanato? Ragion per cui qualunque sia l’autorità
che decide: questo è bello, noi ringraziamo cortesemente: ma subito
rispondiamo di voler sapere perchè è bello....

Mi parve fosse giunto il momento di scoprire le mie batterie.

— Per l’appunto — risposi. — Perchè se lei afferma che i principii
del bello son tutti arbitrari e convenzionali, fattura umana quindi,
momentanea e caduca, come può poi pretendere che l’uomo li adori come
principii divini e rimproverargli di volerne scoprire la ragione
ultima e il significato profondo? Ma se sono fattura sua e se gli
appartengono! Perchè dunque non potrebbe l’Estetica....

Ma il Rosetti, interrompendomi di nuovo:

— L’Estetica! Altro incrocio di levantino e di tedesco! Mi piace poco.

Un po’ risentito:

— Ma insomma — dissi — oggi non le piace nulla. Non la Critica, non
l’Estetica. Si può sapere che cosa le piace, allora?

In quel momento, arrivando alla passerella di prua, scorgemmo a destra
il capo Spartel ormai così vicino che ai suoi piedi si vedevano i
marosi rincorrersi sulla riva lunghi, sottili e bianchi.

Il Rosetti si fermò: guardò: e come distraendosi:

— Gli antichi — mormorò — favoleggiarono che Anteo fu seppellito ai
piedi del capo Spartel, in quelle grotte là.... Anteo che simboleggia
l’indomabile energia dell’uomo. Ma perchè farlo morire sulle sponde
dell’Atlantico? — Poi rivolgendosi a me, invece di rispondermi: —
Per secoli e secoli dunque — disse — Dio fu il sostegno eterno e
inconcusso delle cose contingenti: la necessità incondizionata a
cui la mente umana ascendeva per la scala infinita delle cause; la
guida, la regola, la misura suprema. Non era lecito però di voltarsi a
guardarne il volto! Egli stesso lo aveva proibito. «Videbis posteriora
men, faciem autem meam videre non poteris». Ma l’uomo è curioso e
ribelle: incominciò a sbirciar con la coda dell’occhio; a speculare
e a ragionare sulla essenza e sugli attributi di Dio: si ingarbugliò,
gli parve e non gli parve di discernere qualche cosa; tentò di veder
meglio e volse un po’ di più il capo: si ingarbugliò ancora di più in
un ginepraio di ragionamenti sottili; finchè un giorno, non sapendo
più se quel che vedeva e non vedeva era la faccia di Dio, se quella
che sentiva e non sentiva era la voce di Dio, si voltò in pieno....
Comparve Kant. Ma il volto divino era sparito. L’uomo non vide più
neppure, come Mosè, le spalle di Dio: gli spazi infiniti, in cui
risuonava la voce, ammutolirono....

Questo biblico discorsetto era tanto inaspettato sulla bocca del
Rosetti, che non potetti trattenermi dall’interrompere:

— Ma vuol lei forse imputare a Kant l’incredulità moderna? Questa ha
ben altre cause: lo ha detto anche lei poco fa....

In quel momento le lampadine elettriche si accesero sul nostro capo,
fioche nell’ultimo chiarore del giorno: avevamo ormai imboccato lo
stretto e andavamo nell’imbrunire, per acque cupe e mosse, sotto
torbido e basso cielo, costeggiando le coste europee che intravedevamo
nel crepuscolo oscure e confuse, senza discernere dall’altra parte
il Marocco. Il Rosetti tacque un istante guardando le luci: poi
d’improvviso, rivolgendosi a me e con un rapido trapasso:

— Dunque — disse — siamo d’accordo. La Rivoluzione Francese, altro che
la caduta di una antica dinastia o un rivolgimento di istituzioni! Fu
il nuovo assalto dei Titani all’Olimpo. Fu il più formidabile atto di
volontà che la storia racconti. Fu l’atto di volontà che rovesciò quasi
tutti gli antichi «étalons de mesure», le tavole dei valori che l’uomo
adorava da secoli e ne impose delle nuove. Fu la battaglia campale data
dall’uomo a Dio, per rovesciarlo dal trono. Da secoli l’uomo molestava
con la guerriglia dei filosofi e degli scienziati le comunicazioni tra
la terra ed il cielo; ed ecco a un tratto i battaglioni si levarono
e via, difilati, all’assalto! E Dio fu ridotto a forma di fantasma
filosofico: sui gradini del suo trono si sedette il pensiero dell’uomo,
ma come nel Giappone di un secolo fa, lo _shogun_ ai piedi del trono
del Mikado, in apparenza ministro, in verità sovrano e sommo motore
della vita tutta quanta: dell’arte, della morale, del diritto, della
educazione, della politica, e perfin di sè stesso. Perchè a poco a
poco, sentendo di muovere tutte le cose e non sentendosi più mosso
da nessuna spinta superiore, uno strano, tormentoso e sublime delirio
invase il pensiero dell’uomo: volle anche vedersi a muovere sè stesso
e quasi direi guardare la propria faccia senza specchio. E l’effetto
ultimo di questo delirante impero dello _shogun_, noi lo abbiamo veduto
in questa lunga navigazione. Non avendo niente altro da fare, abbiamo
discusso un po’ di cose serie; e volevamo sapere se New-York è bella
od è brutta, ma l’Estetica non ce l’ha saputo dire: volevamo sapere che
cosa è il progresso, e non ne siamo venuti a capo; se le macchine sono
utili o dannose, se la scienza è vera o falsa, se la ricchezza è buona
o cattiva, se l’America è da più o da meno dell’Europa; e non ci siamo
raccapezzati. Chi diceva di sì, e chi di no. Ragionamenti rovesciabili
dappertutto. Lo spirito gira su sè medesimo per vedere la propria
faccia: e gira, gira, gli piglia il capogiro....

Il ragionamento del Rosetti serpeggiava tra gli scherzi di una sottile
ironia, come una biscia tra l’erba, che si vede e non si vede....
Disperando di colpirla, tentai di nuovo di tagliarle la strada:

— Ma insomma non divaghiamo. Torniamo al punto. Pensa lei, sì o no,
che quel che noi chiamiamo il Bello sia una opinione umana, mutevole da
luogo a luogo, di tempo in tempo?

Accennò di sì, soggiungendo prontamente:

— E non la Bellezza solo; ma anche la Verità e la Morale.

L’avversario si allargava sul campo, invece di serrare le fila contro
l’attacco: esitai un momento innanzi a questa mossa inaspettata: poi
decisi di colpire là dove già prima miravo.

— E allora, ripeto: come può lei rimproverare all’uomo di cercare la
ragione di tutte queste diverse e mutevoli opinioni? Perchè una ragione
ci sarà pure.... Se lei ammettesse che l’arte è una emanazione di Dio,
capirei.... Del resto lei stesso l’altro giorno ci ha dimostrato che
ammiriamo le opere d’arte per interesse. Che cosa ha fatto allora se
non voltarsi indietro, e cercar di scoprire la ragione per cui quel che
par bello a me sembra brutto a lei o viceversa? E se lei si è voltato,
perchè vuol poi che gli altri guardino fissi innanzi a loro, come dei
soldati alla rivista?

Il Rosetti mi guardò sorridendo e:

— Tu non capisci, allora? — mi chiese.

— No, non capisco.

— E neppur lei, Cavalcanti?

Mi prese per il braccio, fece cenno al Cavalcanti di seguirlo: ci
trasse ambedue al parapetto. Nelle acque sconvolte dello stretto,
intorno alla nave, saltellava un grosso branco di delfini: apparivano
con il muso in alto, come guardandoci: si tuffavano e riapparivano
saltando, torcendosi, guizzando argentei nelle onde cupe, a guisa di
piccoli e graziosi saltimbanchi del mare che seguissero correndo il
«Cordova» per fare i loro agili e sveltissimi giochi sotto i nostri
occhi. I parapetti della terza classe erano infatti gremiti al gratuito
spettacolo, pieni di grida e risate. Anche il Rosetti parve un momento
prendere diletto di quelle graziosissime bestie; poi:

— Osservate — disse — l’Atlantico, che si vuota per questo canale nel
Mediterraneo! Come ribollono le acque dello smisurato Oceano, nella
stretta delle montagne! Eppure, questo fiume che noi fendiamo tra due
monti, non è forse quello stesso infinito Oceano che abbiamo valicato
per due settimane, senza raggiungerne il termine? Ma si rimpicciolisce,
freme e ribolle perchè non può d’un colpo vuotarsi nel Mediterraneo
attraverso l’angusto canale. Ebbene: questo canale è l’imagine dello
spirito umano: angusto canale anch’esso di un Oceano infinito. La
bellezza è una cosa infinita, come ha detto lei, Cavalcanti; e non la
bellezza solo, ma anche la verità, anche il bene. E lo spirito umano
è limitato. Ogni uomo, ogni scuola, ogni epoca, non possono capire
che una particella del vero: non possono creare e capire che alcune
tra le infinite forme del bello; non possono praticare che alcune
delle innumerevoli virtù umane, come in ogni istante del tempo solo
una onda dell’Oceano può versarsi per questo canale nel Mediterraneo.
Io non riesco a raffigurarmi l’Universo, se non quando me lo imagino
come una realtà che chiamo infinita, per dir che ci soverchia da
tutte le parti; e noi minuscole creature umane, perdute in quella
non possiamo sfiorarne, alterarne, vederne e capirne a volta a volta
che delle particelle piccole piccole.... Certamente tra tutte queste
infinite forme della Vita l’uomo non ha nessun motivo intrinseco di
scegliere l’una piuttosto che l’altra.... L’ha detto lei, Cavalcanti;
e credo avesse ragione.... Ma abbracciarle tutte non può, perchè il
suo spirito non è capace abbastanza: e quindi deve scegliere anche
senza motivo, limitarsi cioè. Necessità contradittoria, non è vero?,
lei diceva, Cavalcanti. Come si può scegliere senza motivo? Eppure
bisogna. E in questa contradizione, a cui non si sfugge, giace forse
la segreta ragione di quella lotta eterna tra il divino e l’umano,
tra il finito e l’infinito, tra il contingente l’assoluto, tra il
caduco e l’eterno, tra il convenzionale e l’imperativo, che travaglia
e travaglierà il mondo. La bellezza, la verità e la virtù sono
assoluti, eterni, divini, infiniti, imperituri; non c’è nessun dubbio
su questo punto; è inutile sofisticare; son verità necessarie. Il Vero
è vero, e non può essere falso: il Bello è bello, e non può essere
brutto; il Bene è bene e non può essere male: questi sono quasi direi
gli assiomi della vita, che se non si ammettono non si può vivere,
come non si può studiare la geometria senza quegli altri assiomi
che sapete! Ma i limiti che per la piccolezza della sua mente, del
canale per cui trapassa, l’uomo deve porre a sè medesimo per intendere
qualche parte di questa infinità, sono contingenti, momentanei, umani,
arbitrarî, convenzionali: dipendono dalle circostanze: sono posti e
tolti anche dagli interessi mondani, di cui tanto abbiamo parlato;
si possono spostare, rimuovere, allontanare, avvicinare, allargare,
restringere. Ma aboliti non possono essere mai — questo fu il suo
errore, Cavalcanti — perchè se no la mente umana, priva di appoggio,
vacilla, si smarrisce nell’illimitato, fraintende e confonde. Salite
su questa specola; e come chiaro discernerete di lassù sotto di voi
tutto l’immenso travaglio del mondo e della storia, che non è se non
il travaglio tragico ed eterno di questa limitazione, arbitraria e pur
necessaria! Per quale ragione infuria nel mondo sin dai suoi lontani
cominciamenti e non potrà finire mai la guerra delle dottrine, delle
religioni, delle sette, dei principii, delle idee, delle civiltà,
delle leggi, delle classi, degli Stati? Per quale ragione in ognuna
delle infinite contese che infiammano il mondo, gli uni si precipitano
sugli altri o con le armi in pugno, o con l’ingiuria sulle labbra,
o con l’odio nel cuore, tutti egualmente certi di aver ragione, di
esser nel vero, di difendere la buona causa? Dove cova quella antica
febbre mediterranea, dalla quale l’Alverighi si è illuso di mettersi in
salvo emigrando, e cioè lo spirito di discordia eterno tra gli uomini,
i quali pur vogliono tutti e dovunque le medesime cose? Onde nasce
l’immenso malinteso della storia, che non potrà chiarirsi mai? Come
si spiega che un essere provvisto di ragione come è l’uomo, pure in
tante questioni non riconosca altro giudizio che quello della spada?
Perchè la guerra è la suprema ordalia dei diritti e dei principii in
lotta e non s’è trovato ancora nessun areopago o tribunale o corte di
giustizia — neppure la Corte dell’Aja — innanzi alla quale interporre
appello dai suoi ciechi e sanguinosi giudizi? Come accade che mutando
luogo e tempo la bellezza imbruttisca, la verità si falsi e la virtù
si corrompa; eppure non si possa mai sapere in quali di questi luoghi
e tempi l’uomo aveva ragione, quando e dove invece errava? Per qual
ragione l’opera dell’uomo è un’immensa fatica di Sisifo, che ogni
generazione ricomincia, sognando ogni volta di trovar finalmente la
verità, la bellezza, la virtù imperitura? Da quella specola voi vedete
e capite!... Ogni uomo, ogni tempo, ogni popolo è prigioniero nei
principii limitati e convenzionali della Verità, della Morale, della
Bellezza, in cui gli fu forza di chiudersi: e chiuso in quelli, non
vede, perchè gli manca il modello a cui riconoscerli, nei principii in
cui gli altri uomini si chiudono, forme diverse della bellezza, della
verità e della virtù; scambia per bruttezza, menzogna e colpa le altre
particelle di quello stesso infinito bene che egli si gode: compiange,
odia o disprezza come barbari, diversi, da meno di sè, tutti gli
uomini che stanno fuori del suo carcere: anzi si sforza di ghermirli
e trascinarli nel suo carcere, come il ciclope nella sua caverna, nel
tempo stesso in cui è spinto ad evaderne egli stesso. Ogni principio
umano — non dimentichiamolo mai — è limitato e perciò esauribile:
quindi tutti devono essere periodicamente rinnovati. L’infinito pesa
sull’angusto canale della nostra mente, come i flutti dell’Atlantico
fanno ressa in questo stretto che noi attraversiamo; e ci sforza a
trapassare da una verità, da una bellezza, da una virtù ad un’altra,
senza mai ripigliar fiato, senza tregua mai o riposo. Ma il trapasso è
smarrimento, dolore, delirio, perchè intorno al carcere di un principio
esausto, ronzano angeli e diavoli; e gli angeli cantano che fuori si
distendono i mistici campi dell’assoluto, dove l’uomo può vagar libero,
addormentarsi, risvegliarsi per prati che non hanno nè sentieri nè
confini, ma fiori senza numero e di tutte le bellezze e sboccianti
nell’ora che non declina mai di una eterna primavera.... Ma i diavoli
sussurrano invece al prigioniero che quel carcere fu edificato
dalla iniquità, dalla stoltezza e dalla tirannia dei suoi simili:
osi evadere e potrà rifare il mondo senza limitazioni, principii e
convenzioni; sedersi, Minosse di un nuovo giudizio universale in mezzo
alla storia, chiamando innanzi al suo tribunale tutti gli Stati, le
Arti, le Religioni, le Dottrine, le Leggi e i Costumi del mondo. E il
prigioniero, a sentir queste canzoni degli angeli e questi sussurri
dei diavoli, si esalta, infuria, delira, scuote le inferriate delle
prigioni.... E allora costruisce New-York. E allora inventa le
macchine. E allora crea la Critica e l’Estetica....

Ma il Cavalcanti lo interruppe a questo punto sorridendo:

— Insomma, l’Estetica non trova grazia innanzi a lei. Eppure....

— E come potrebbe trovarla? — rispose scherzosamente il Rosetti.
— Anche questo oltraggio, dopo tanti altri, dovevano dunque fare
all’Italia i barbari? Non scherzo: ragiono sul serio. Ma ditemi dunque:
abbiamo sì o no prodigata al mondo tanta bellezza in tante forme,
da San Marco a Palazzo Vecchio, da Giotto a Tiepolo, da Donatello al
Vela, dal Palestrina al Verdi, da Virgilio ed Orazio al Manzoni, che
dopo tanti secoli e tante rapine e distruzioni e dilapidazioni, quel
che si è conservato basta ancora a sbalordire anche il secolo delle
macchine? Sono o non sono venti secoli che ci affatichiamo a vuotare
sulla terra l’infinito della bellezza, tentandolo da tutte le parti;
e non siamo che al principio?... Ed ecco un bel giorno, comparisce in
mezzo a noi il professore Giorgio Federico Hegel dell’Università di
Berlino; e cavando dalla sua testa un suo criterio, indice il giudizio
universale dell’arte passata presente e futura: e ci cita innanzi
alla sua cattedra.... E questo popolo, invecchiato nell’arte, non si
è messo a ridere? E non ha detto all’illustre professore che anche
un filosofo è matto se vuol giudicare alla stregua di una misura sua
l’arte del mondo, come sarebbe matto chi volesse vuotare l’Atlantico
nel Mediterraneo, attraverso lo stretto, in un minuto; perchè il
criterio di questo illustrissimo signor filosofo sarà acuto, ampio,
ingegnoso, profondo, portentoso, trascendente, sublime, iperbolico,
come vi piace, ma è e resterà personale? Che un filosofo serio dovrebbe
tutt’al più, in queste materie, imitare Aristotele e non osar di più?
Aristotele aveva dato fondo a mezzo l’universo: ma quando nel suo gran
viaggio venne alla letteratura stette contento, con esemplare modestia,
di ricevere dai suoi tempi, e non pretese dettarglieli, i criteri
convenzionali, limitati, momentanei di perfezione, che la «volontà
grande» della Grecia aveva scelti nell’infinito della Bellezza per
giudicar la tragedia, per esempio: e da quelli dedusse un codicetto
di regole. Come Gian Battista Alberti, quando compose il suo libro
sull’Architettura....

— Allora l’Estetica — interruppe il Cavalcanti — dovrebbe, secondo
lei, solamente raccogliere e formulare regole d’arte. E per insegnarle,
suppongo: quindi all’arte occorrono anche scuole.

— E nelle quali — soggiunse pronto il Rosetti — non si insegni
solo, come si fa ora nei Conservatori e nelle scuole di Belle Arti,
timidamente, quasi vergognandosene, la tecnica manuale di questa o
di quell’arte. Ma scuole che insegnino il bello, inculchino certi
principii di arte.

— Ma di questo passo si va difilati alla Bellezza di Stato — rispose
sorridendo il Cavalcanti. — Se occorrono scuole del bello, anche
lo Stato ne deve fondare: quindi dovrà esserci una scultura, una
letteratura, un teatro di Stato, come la «Comédie Française»!

— Sicuro — rispose il Rosetti con un fare un po’ malizioso. — Ogni
modello, appunto perchè è arbitrario, deve essere imposto da una
autorità: da un ordine sociale, da una scuola, da una religione,
da uno Stato: se no, ciascun uomo cercherà di farsi da sè il suo
modello, e allora abbiamo visto quel che succede. O meglio: non si
sa più quel che può succedere: può succedere perfino che New-York
diventi la più bella città del mondo e il «Mercante di Venezia» un
capolavoro. Nessuno si raccapezzerà più. L’uomo ha sempre bisogno di
un buon Cicerone, che lo accompagni nel mondo e gli comandi: ammira,
questo è bello; questo è brutto, chiudi gli occhi e volta le spalle.
Non la accettiamo anche adesso, nel secolo della libertà, questa
autorità imperiosa nella moda? Perchè non è punto vero che ognuno
oggi si veste secondo gli garba, come dice l’avvocato. Una potenza
invisibile — i grandi fabbricanti di panno e i grandi sarti — governa
dispoticamente il regno della moda, fa e modifica il gusto ogni anno,
impera agli uomini e alle signore, ci impone dei criteri di eleganza,
convenzionali sì ma indiscutibili, almeno per sei mesi: come quello —
me l’hai raccontato tu, Ferrero, mi pare — per cui la signora Feldmann
escludeva dai beati regni dell’eleganza il nostro avvocato, perchè ha
osato portare una giacca nera e dei calzoni turchini. Non domandare il
perchè, caro mio: non si discute con la moda: si obbedisce! E quando
noi la accettiamo nel vestire, la rifiuteremo, questa autorità, nelle
altre arti? No, l’autorità è necessaria: e non vedo per qual ragione
non debba esercitarla anche lo Stato con le scuole. Almeno se non si
vuole che a dar regola e norma al gusto non restino più che i mercanti
di quadri, i direttori dei teatri, gli editori e — Dio ci scampi — i
professori di Estetica e i critici dei giornali. Perchè son proprio
queste le nuove autorità che nascono nei regni della Bellezza in mezzo
alle rovine delle antiche: Corti, Governi, Accademie. L’Alverighi ha
potuto gridarci nelle orecchie: libertà, libertà! Libertà sia pure: ma
e poi? La pittura — per esempio — fu per secoli ancella della Chiesa
e dello Stato. Dopo la Rivoluzione, si cacciò anch’essa in capo il
berretto frigio e scese in piazza a rivendicare i sacrosanti diritti
dell’Ispirazione e del Genio.... E che cosa le è capitato? Che ora è
in pericolo di passare nel servidorame dell’Oro. I mercanti di quadri,
oggi, sono la potenza segreta e insindacabile che, per mezzo delle
Esposizioni, dei giornali, dei critici, del denaro speso con arte,
fanno la reputazione degli artisti, creano la voga delle scuole; come
le Accademie una volta: per guadagnarci, naturalmente. Vi meravigliate?
Ma una forza che governi il gusto del pubblico è necessaria; e poichè
le antiche autorità sono cadute....

— Ma lei — interruppe il Cavalcanti — mi risuscita a poco a poco tutto
il vecchio mondo, che credevamo di aver distrutto!...

Il Rosetti non parve udirlo; e come continuando il suo pensiero:

— Noi abbiamo — disse — derisa New-York: ma che cosa facciamo noi,
Italiani, che abbiamo edificati i più bei palazzi e le più belle chiese
del mondo, per insegnare all’America a costruire delle belle città?...
Io mi domando spesso quando l’Italia sentirà vergogna dell’incuria in
cui languirono le sue scuole di architettura o dell’incoscienza con
cui ha lasciati escludere per definizione i letterati dalle scuole di
letteratura, sotto pretesto di scienza! Che dei barbari poco letterati
abbiano inventate le scienze filologiche, tanto per dar qualche cosa
da fare alle Facoltà di lettere, si capisce. Ma l’Italia! L’Italia,
che possiede la più antica e ricca letteratura di Europa! Le Facoltà
di lettere dovrebbero essere focolari di cultura letteraria: organi
per conservar vivo il gusto e le tradizioni della grande prosa, della
grande poesia, della grande storia, dei generi letterari più celebri!
E Dio sa se ce ne sarebbe bisogno, nel secolo delle macchine e dei
giornali da un soldo!

— Dei professori di poesia, però! — ripetei io, scherzosamente.

— Ti fanno ridere? Eppure, eppure.... Ma è vero: dimenticavo: l’uomo
non si rassegna più a star prigioniero entro principii convenzionali
e limitati; misura di continuo la piccolezza del suo carcere alla
stregua delle sue voglie, dei suoi sogni, dell’infinito: farnetica
continuamente di evadere per la breccia di formole universali. Ma
ahimè! le formole universali sono — o personali, — come quelle di
Hegel; o vuote, come quelle di Kant. E allora si inquieta, fruga,
investiga: invece di abbandonarsi alla forza che lo spinge a volere il
bene, la bellezza e la verità, si volta indietro a veder chi sospinge
e chi parla, a rischio di fermarsi ogni momento. E alla fine gli vien
fatto di scoprire in molteplici interessi mondani, nella imposizione
di una autorità, nella forza di una tradizione la ragione della
limitazione; e allora scambia questo limite momentaneo e caduco con
l’essenza stessa dell’Arte, della Verità e della Morale. L’interesse
è la trave fradicia con cui la filosofia moderna tenta di puntellare
la sconquassata struttura delle nostre certezze: ma invano! Ridotto
il mondo a un sistema di interessi, l’uomo si ribella contro tutte
le autorità, le tradizioni, le regole.... Cerca al di là di queste la
Verità, la Giustizia, la Bellezza e non trova che una vasta e grigia
nebbia; smania dunque e si agita tormentosamente, senza più dar retta
alla invisibile voce che gli grida dal fondo dei secoli: «Crea opere
d’arte e non far dell’Estetica; scopri nuovi veri e non confonderti
troppo con la gnoseologia; opera fortemente e non voler verificare se
la storia si è sbagliata o ha avuto ragione»....

Ma a questo punto e in malo punto, un improvviso scoppio di urla,
di fischi, di grida, un vociare confuso, l’accorrere frettoloso di
parecchi marinai interruppero questo strano e malioso discorso. Il
Rosetti si tacque: il Cavalcanti fece una smorfia annoiata; io,
un gesto d’ira. «Che succede?» ci chiedemmo, avviandoci verso la
passerella. Dalla quale guardando in giù subito riconobbi Orsola,
dimenantesi e urlante in mezzo a uomini e a donne che la trattenevano
e un’altra donna a me sconosciuta, la quale a pochi passi da lei
piangeva in mezzo a un gruppo di emigranti: poi lì vicino, due
uomini, avvinghiati così che non se ne discernevano le faccie e che si
picchiavano, o meglio uno d’essi picchiava l’altro che si difendeva
male; e intorno una calca di emigranti, nella quale chi gridava, chi
urlava, chi sghignazzava, chi si dava l’aria di voler separare i due
contendenti. Mentre discendevamo, due muscolosi marinai si fecero
largo, e abbrancati i due litiganti, li separarono: vidi allora che
il percotitore era il giovane abruzzese, e il percosso il suo amico
Antonio: ma scesi che fummo ci trovammo in un pandemonio. Orsola
era una furia, e vomitava ingiurie in siciliano, in italiano e in
portoghese contro la donna che piangeva — una donna piacente di forse
quarant’anni, vestita con molta pulizia e non senza una certa eleganza
— mentre l’abruzzese, non meno infuriato di lei, chiamava Antonio
con il nome proprio di un animale provvisto di corna; e gli gridava:
«Ti voglio almeno strangolare!» e Antonio, pallido, rabbiosamente
freddo rispondeva: «Fannullone, pezzente, straccione, morto di fame».
In quella sentii squillare lontano, sul ponte superiore, la campana
del pranzo. Tentai di chieder a qualcuno che cosa fosse successo:
ma due non mi risposero. «Si sono picchiati», disse laconicamente un
terzo, come chi non vuol essere seccato da altre domande. Erano tutti
troppo intenti — e ostilmente — in Antonio e non mi badavano.... «È
un pezzente, perchè non ha venduta sua moglie», gridò a un tratto
una voce. Un tumulto di risa, di grida, di fischi salutò questa
risposta. «Bravo! — Vergogna! — Non è mica un postribolo questo! —
Va a far altrove il tuo mestiere! — Fuori, fuori!» si gridò a destra
e a sinistra. Io mi chiedevo perchè tutte quelle persone fossero
così inviperite contro Antonio, che la fronte escoriata e il naso
sanguinante cercava di stagnare il sangue con la pezzuola; e stavo per
accostarmi ad Antonio e parlargli, quando sopraggiunsero due ufficiali:
uno strapazzò energicamente Orsola e l’altra donna e le fece trascinar
via da due marinai, con molte grida, stento e fatica: un altro mandò
Antonio all’infermeria e l’abruzzese nel dormitorio: poi con parole
imperiose disperse la folla. Ci ricordammo allora di aver udito la
campana del pranzo suonare, e risalimmo senza aver saputo nulla.

— Ma che cosa è successo? — chiesi all’ufficiale, che saliva con noi.

Alzò le spalle.

— Uno dei soliti litigi.... Per ragioni di femmine.


VI.

A pranzo, da principio, non ragionammo che della zuffa. Ma il capitano
non pranzò con noi, quella sera, non volendo lasciare il ponte del
comando sinchè la nave era nello stretto: cosicchè le prime notizie
precise intorno alle ragioni di quel subbuglio ci furon portate dal
dottore, che giunse un po’ tardi, dopo aver medicato Antonio. Ci
raccontò che la mischia era cominciata da un alterco tra Orsola e
quell’altra donna che noi avevamo vista piangente; che era poi quella
certa Maria cui Antonio, secondo il dottore, faceva la corte. Le due
donne si erano bisticciate e alla fine accapigliate, perchè Orsola
andava raccontando a destra e a sinistra che Maria era l’amante di
Antonio; e Maria che Orsola era una fannullona in fuga per i debiti!
Maria aveva lavorato in una fazenda vicina a quella di Orsola; e che
apparteneva allo stesso padrone.

— Questi sono i teneri affetti — conchiuse — del popolo sovrano, come
dicono i socialisti. Cose da pazzi! È inutile; dite quel che volete,
ma il popolo è cattivo e l’emigrazione lo peggiora. Non si può vivere
a cavalcioni dell’Atlantico: bisogna decidersi! O di qua o di là, una,
buona volta!

Io chiesi allora per qual ragione si fossero picchiati anche Antonio
e l’abruzzese, che martedì erano ancora amici, e per qual ragione il
pubblico fosse così ostile ad Antonio. Mi rispose che Antonio aveva
difesa Maria e l’abruzzese Orsola; e quanto all’impopolarità di
Antonio:

— Lo tengono — disse — in quel conto che merita.... Quella storia
della moglie non piace. Per quanto l’America li abbia tutti guasti e
corrotti....

— Ma come l’hanno saputa? — chiesi io.

Si strinse nelle spalle:

— Tutto si sa, alla fine!

Ma l’argomento di quelle baruffe pareva al Cavalcanti e a me sbiadito,
a petto dei ragionamenti della giornata. Lo lasciammo presto per
ritornare a questi.

— Avvocato, avvocato, — disse il Cavalcanti all’Alverighi, — ma dove è
stato lei, oggi? Che bella occasione ha perduto!

— Siamo alle porte dell’Europa, — rispose l’altro ridendo. — E devo
pensare ai casi miei.... Tutto il giorno abbiamo lavorato, con il
signor Vazquez, al rapporto per i banchieri di Parigi!

E di fatti, durante il pranzo, confabulò quasi solamente e sottovoce
con il signor Vazquez, in spagnuolo, ogni tanto tirando fuori da una
tasca o dall’altra delle carte, mostrandole al suo amico o scrivendoci
sopra con la matita. Cosicchè prestò scarsa attenzione al discorso che
il Cavalcanti avviò allora di nuovo.

— Dunque siamo d’accordo, ingegnere. L’arte muove sempre da un
principio limitato, e in questo senso convenzionale. Forse qualche
grande artista privilegiato, ogni tanto, crea dei principii che
gli sono propri, ed ha tanta forza da imporli, solo o quasi, ai
contemporanei ed ai posteri.... Dante, Michelangelo, Victor Hugo,
Rodin.... Ma sono pochi.... E non l’arte sola, del resto. Anche
il diritto, per esempio. Ferrero l’altra sera ha un po’ canzonato
il diritto. Ma ci pensavo questa mattina: il diritto, la legalità,
l’ordine non sono forse convenzioni limitate? Intorno al giusto e
all’ingiusto non finirebbero più le dispute e i dubbi: se un atto
della «volontà grande» come lei dice — Dio o lo Stato — non ponesse
e imponesse dei principii limitati e convenzionali del giusto,
che sinchè sono in vigore valgono come misura indiscutibile della
ragione e del torto. A noi pare strano che le monarchie assolute
riconoscessero al re il diritto di governare per la sola ragione che
si supponeva fosse figlio di suo padre. Ma e i principii su cui posa
il regime parlamentare? sono forse più ragionati? Un uomo o un partito
diventano capaci di governare uno Stato, solo perchè la maggioranza
del Parlamento dice di sì? Ma ogni uomo e partito si reputa in buona
fede il più degno di governare: e bisogna pur stabilire una regola per
scegliere, se non si vuol decidere a pistolettate. E la diplomazia che
cosa fa? Che cosa facciamo noi se non stiracchiare e sofisticare certi
principii convenzionali — diritto internazionale, si chiama, tanto per
dargli un bel nome — sinchè un atto di volontà, una guerra cioè, non
ce ne impone di nuovi? Così pure il Galateo, il Cerimoniale, il Codice
Cavalleresco, le decorazioni, i titoli, le Accademie.... Siamo dunque
d’accordo. Senonchè, ingegnere, mi permetta di ricordarle che tutti
questi principii, essendo limitati, si esauriscono e quindi devono
essere ogni tanto rinnovati. Non fo che ripetere le sue parole.... Ogni
popolo dunque deve ogni tanto risvegliare le sue formule: estetiche,
morali, giuridiche. Orbene: non sarebbe questa la ragione per cui
ogni tanto noi cediamo alla tentazione, come diceva lei, di voltarci
indietro a vedere la forza che ci muove? I nostri tempi sono più
plastici degli antichi: perchè? Paragonate le civiltà, indiavolate
come la nostra, che abusano, se volete, di filosofia e di critica, con
la stagnazione delle società mussulmane, in cui lo spirito critico e
filosofico non ha potuto nascere. Lo spirito critico, e la filosofia
che ne è l’organo, sarebbero insomma la prima fonte del progresso....

— Sì, se il progresso esistesse. Ma si ricorda quanto abbiamo disputato
invano, per sapere che cosa è? — disse il Rosetti, levandosi.

Il pranzo era terminato. Prendemmo cappotti e berretti, ed uscimmo
a fumare sul ponte. I marinai ci dissero che eravamo in pieno
Mediterraneo: ma invano guardammo per rendercene conto nella notte
oscura e impenetrabile. Non faceva però troppo freddo; e incappottati
potemmo piacevolmente passeggiare conversando, il Rosetti, il
Cavalcanti ed io: chè l’Alverighi era partito con il Vazquez. E il
Cavalcanti riprese il suo discorso, osservando che senza dubbio non era
facile definire il progresso; ma non gli pareva potesse mettersi in
dubbio che la plasticità dei nostri tempi fosse una virtù a paragone
delle rigide civiltà antiche. Quindi noi abbiamo ragione di definire
progresso la facilità in cui siamo venuti di creare e accogliere
nuove verità e forme di bellezza, idee e principii nuovi di morale;
accrescendo la varietà del mondo, che il Rosetti aveva detto essere la
ragione stessa del progresso.

— Sì e no — rispose lentamente il Rosetti. — Sì, se le forme e i
principii nuovi prendono posto accanto agli antichi: no, se li cacciano
via, come vecchi servitori fatti inabili dall’età....

La frase non era chiara e chiedemmo dilucidazioni. Il Rosetti continuò:

— Se il progresso non è una illusione, dovrebbe esser qualche cosa, una
forza o una legge, per cui il mondo sarebbe come il vino: migliorerebbe
con il tempo. Ora io non riesco a imaginare come il tempo possa
migliorare il mondo, se non quando penso che l’uomo scopre o crea senza
riposo, di generazione in generazione, nuove Bellezze, nuove Verità
e nuove Virtù: cosicchè le generazioni seguenti possono possedere e
conoscere un numero maggiore di modelli, se sanno conservare tutti o
in parte quelli che le generazioni precedenti crearono. Solo così, mi
pare, noi riusciamo a saldare insieme, nel principio del progresso, la
quantità e la qualità. Perchè «multa renascentur quae jam cecidere»,
come dico Orazio: idee, sentimenti e forme d’arte? Perchè, per non
citar che un esempio, Teocrito ha potuto rinascere in Virgilio;
Teocrito e Virgilio nel Tasso e nel Guarino; e tutti e quattro nei
poeti pastorali francesi del secolo XVIII? O per qual ragione tanta
parte dell’antica morale ebraica rivisse nelle prime sette protestanti?
Perchè un principio esaurito è come una terra spossata; può ripigliare
vita e vigore, dormendo qualche secolo; purchè se ne conservi il
ricordo. Quindi più tardi uno nasce e meglio capiterà in questo basso
mondo; perchè troverà nella tradizione un maggior numero di modelli
e principii addormentati aspettanti il risveglio. Lei mi dirà che non
tutti i principii d’arte e di morale possono rimetter foglie e frutti
tali e quali. È vero. Noi non potremmo riedificare nè il Partenone
nè il Pantheon nè il Duomo di Siena, nè il Camposanto di Pisa, nè
il Palazzo Vecchio, nè il Colonnato di San Pietro. E tanto meno poi
potremmo rifare la città antica o l’impero romano o il Cristianesimo o
la Rivoluzione Francese. Ma noi possiamo capire, ammirare, studiare,
inspirarci a tutti questi monumenti, come comprendiamo e godiamo la
ceramica greca e la cinese, anche se non sappiamo più rifarle: ma noi
abbiamo trasfuso nelle nazioni moderne il patriottismo, l’amore civico,
l’eroismo della città antica; quel rispetto della legge e quell’odio
della prepotenza che i giuristi hanno infiltrato a poco a poco nel
sangue turbulento dei barbari; la misericordia, la dolcezza, l’orrore
dei diletti crudeli, insegnato da Cristo; il sentimento dei diritti
dell’uomo, creato dalla filosofia del settecento e dalla Rivoluzione
Francese. Dunque il progresso non sta solo nel crear nuove verità,
nuove arti o nuove virtù, ma anche nel conservarle di generazione in
generazione, — e il conservarle dovrebbe essere (e si volse a me) il
principale vostro ufficio, signori storici — nella misura del possibile
almeno. Il conservare dunque, e non, come oggi si crede dai più, il
distruggere sarebbe condizione necessaria del progredire. Perchè se gli
antichi principii sono tolti di mezzo, c’è trapasso, ma non guadagno
o progresso, non essendoci modo di dimostrare che i nuovi sono da più
degli antichi....

— Ma allora — obiettò il Cavalcanti — per progredire occorre non già
limitarsi, ma allargare i limiti, lo stretto, il canale quanto più si
può....

— Naturalmente: perchè l’infinito preme sull’angusto canale della
nostra mente e lo sforza. Allargare i limiti, sì: distruggere le sponde
del canale, no, però....

— Sia pure — replicò il Cavalcanti. — Ma lei viene ora a darmi ragione:
noi dobbiamo sforzarci, perchè l’arte progredisca, di aver nervi per
tutte le arti e tutte le scuole; di distendere quanto più possiamo....
la nostra, facoltà di capire e di godere, con tutti i mezzi, anche con
l’Estetica quindi.

— Con discrezione e discernimento, le dissi l’altro giorno e le ripeto
oggi.... Conservare e conoscere quanti più modelli è possibile, sì. Ma
non crearne troppi e troppo in fretta; nè mutarli troppo spesso; nè
farsene un bersaglio, per divertirsi a rovesciarli e a raddrizzarli;
nè scoprire ogni sei mesi il modello impareggiabile che rinnoverà il
gusto del mondo; e non figurarsi neppure che un’opera d’arte possa
e debba diventare un modello solo perchè oggi ci arreca piacere o
magari ci manda in visibilio; sopratutto non confondere i modelli: non
paragonare un dramma a un modello lirico, una scultura a un modello
musicale. Il bello nasce da una limitazione; _ergo_, ogni modello
non vale e i confronti non son possibili che per opere e fra opere le
quali prendano le mosse dalla medesima definizione prima e limitata del
bello. Paragonate tra di loro le architetture classiche, le gotiche,
le barocche; non le barocche con le gotiche o con le classiche.
Occhio all’Estetica dunque: e non diamo retta all’Alverighi che vuol
che l’arte sia solo un godimento dispendioso, come lo Champagne e i
sigari d’Avana. Anche nell’arte c’è la plebe e ci sono i grandi....
C’è un’arte spicciola, caduca, il cui ufficio è dilettare e servir
di passatempo; la commedia divertente, il romanzo che si legge in
treno o in campagna, il concerto, il disegno del mio vestito.... Ha
il còmpito suo anche quest’arte; e per questa riconosciamo pure agli
uomini quel diritto che l’Alverighi rivendicava per il nostro secolo
in tutte le arti: il diritto di godersi il bello ciascuno come gli
piace; e l’uomo distenda quanto vuole la sua capacità di capire e
godere; e l’Estetica abbia diritto di vita e di morte! Ma ci sono
pure i modelli: i capolavori nei quali si sono fatti luce, suono,
marmo, parola i differenti principii del bello, creati di secolo in
secolo; che servono come termini di paragone e misure per giudicare; e
quindi mantengono viva la bellezza raffinando il senso del più bello
e del meno. In questi — ricordiamocelo sempre — l’arte non è più un
passatempo: è un limite come la morale; uno dei tanti limiti che fanno
il mondo infinitamente diverso e vario, e che sono quindi la ragione
del vivere e del progredire. E innanzi a questi, adagio! Innanzi a
questi chiederei ai nostri tempi di non ricapirli per la prima volta e
rivelarli finalmente al mondo di nuovo ogni sei mesi; di non servirsene
come specchio della propria vanità, ciascuno per credersi ammirandoli
a modo suo più intelligente dei propri simili. No: i modelli devono
essere ammirati con modestia, con disinteresse e con illuminato spirito
di disciplina nazionale: e i nuovi aggiunti agli antichi con una certa
discreta ponderazione, sopratutto se stranieri, perchè non capiti
insomma di raccogliere un Pantheon farraginoso di Dei disparati o
incoerenti. Non dimentichiamo che una cosa è godere un’opera d’arte,
e un’altra canonizzarla come modello; perchè il piacere che un’opera
d’arte ci arreca spesso è mutevole, incerto, personale, impuro; e
l’ufficio del modello invece è stabile. Per dare un esempio: noi
abbiamo discusso l’altro giorno intorno a Shakespeare: non voglio
decidere chi ha ragione e chi ha torto, tanto più che di deciderlo il
mezzo non c’è: io dubito però che i paesi latini siano stati un po’
troppi corrivi ad aprirgli le porte del Pantheon dove stanno i modelli
e a collocarlo accanto a Sofocle, Dante, all’Ariosto o al Molière.
Perchè insomma ha degli squarci mirabili sì: ma, ma.... Tanti ma
ci sarebbero! Lasciamo andare.... Insomma, è un po’ greggio. Che il
«Mercante di Venezia» per esempio o «Re Lear» siano due capolavori,
da mettere accanto alla «Divina Commedia» o al «Furioso».... Come
italiano, questo non mi sentirei di affermarlo.... Per conchiudere:
vediamo di non smarrirci nell’illimitato, per la troppa smania di
progredire! Perchè — l’ho già detto, mi pare, ma _repetita juvant_ —
se si affastellano troppi modelli diversi o se si mutano troppo spesso
o se si confondono, nessuno ci serve più; perdiamo la misura con cui
giudicare e quindi il criterio per scegliere: ci riduciamo a dover
accettar tutto, senza saper distinguere — come qualche volta, ho paura,
capita all’America.... Molti principii, sì; ma non troppi: mi pare la
regola del progresso artistico....

Da un pezzo ruminavo una obiezione. Onde, appena il Rosetti ebbe finito:

— Ma anche la morale — dissi — progredirebbe, quando diversi principii
e modelli si mescolano, sia pure con discrezione? Ne dubito. Le
epoche, le civiltà, i popoli moralmente più forti non sono quelli che
sanno limitarsi? che pongono con un atto vigoroso di volontà una sola
virtù, come la suprema misura, del merito: l’eroismo cavalleresco, i
Giapponesi d’una volta; la carità e l’umiltà, i Cristiani dei primi
secoli; l’abnegazione civica, i Romani, e via dicendo: e da quella
deducono le regole della condotta — limitate ma imperative: buone
o cattive, giuste od ingiuste, poco importa: si applicano e nessuno
osa aprir bocca? Nelle epoche invece in cui molti principii morali si
mescolano, gli uomini sono spinti dalla diversità loro a volgere il
capo, a cercar la ragione degli uni e degli altri.... Come nell’arte,
dalla diversità degli stili e delle scuole: ma nell’arte sono con
lei: questo sforzo, almeno in una certa misura, giova, perchè allarga
il gusto e la facoltà di godere: ma nella morale invece non confonde
le idee e non snerva la volontà, come si vede oggi? Molte virtù
sono opposte: ed una epoca come la nostra, che vuol essere severa e
misericordiosa, eroica ed umana, non saprà più essere nulla! Più il
canale si allarga, e più la corrente indebolisce, langue, ristagna....

— Leggi allora — replicò il Rosetti — il Protagora. L’hai già letto?
Ebbene ti ricordi la pagina in cui Socrate dimostra a Protagora che
la virtù è una sola? Socrate è qui un po’ sofistico, come gli capita
spesso nei dialoghi di Platone.... Ma insomma quel che dice mi par
vero in parte almeno: perchè mi sembra proprio vero che tutte le
virtù siano parti e organi di una virtù sola, che perciò può dirsi
la virtù unica ed infinita: la Giustizia. Per parlare più alla buona:
un uomo, per essere giusto davvero, dovrebbe raccogliere in sè tutte
le virtù, limitando quelle che sono opposte le une con le altre:
esser coraggioso e prudente, riflessivo e appassionato, severo e
misericordioso, parsimonioso e generoso, duro e indulgente, eroico ed
umano; dovrebbe inoltre essere e temperato e savio e intelligente e
leale e fedele e verace e laborioso e onesto e istruito.... Direi anzi
che il progresso si sforza di confondere e quasi di annullare tutte
queste disperse virtù nella Giustizia, come i mezzi nel fine: perchè
più si allarga l’impero della Giustizia nel mondo, e minor bisogno c’è
di ogni singola virtù da sola. Scema la prepotenza, e quindi c’è meno
bisogno di coraggio per combatterla; ci son meno colpe da punire o da
perdonare, e quindi occorre meno severità e meno misericordia.... E
via dicendo.... Non è forse vero che, per esempio, la tua Roma potè
fare la prima grande codificazione del diritto dopochè una lunga pace
ebbe mescolati insieme molti e diversi principii morali, sviluppando il
sentimento della Giustizia a scapito delle virtù parziali? E così direi
pure si spieghi come accade che gli uomini lamentano tanto la decadenza
morale del mondo e il mondo invece sta sempre zitto.... Si lamentano,
perchè vedono decadere questa o quella singola virtù parziale; e non
si accorgono che mentre queste, mescolandosi, si stemperano quasi e si
assottigliano, la Giustizia ingrandisce.... Insomma: la Giustizia è la
virtù finale; e le altre virtù sono virtù strumentali: quindi le epoche
e le civiltà che possono sacrificare le virtù strumentali alla finale,
sono le più perfette e anche le più fortunate.... Dico: quelle che
possono; perchè il mondo in cui viviamo è un turbulento pianeta, pieno
di guerre, di rivoluzioni, di catastrofi, di torbide passionaccie, di
interessi obliqui. E ogni tanto capitano dei tempacci oscuri, in cui
altro che alla Giustizia! Popoli, stati, classi, partiti, uomini devono
badare alla pelle!... In quei tempi si fa quel che si può: allora tu
hai ragione: chi si sa limitare in una virtù parziale, buona arma alla
offesa o alla difesa, serrar lo stretto e far violenta la corrente,
quello ha ragione!

Tacque: due volte percorremmo su e giù in silenzio il ponte deserto,
lungo il muggito invisibile del mare squarciato, intravedendo dai vetri
i passeggeri seduti nelle sale, gesticolanti muti nella luce.

— «Tout cela se tient», — disse, dopo un poco, il Cavalcanti.

— E il progresso intellettuale? — aggiunsi io. — Avrà pur esso la sua
formola e regola....

— Sicuro. Questa: l’uomo impara sempre, anche sbagliando: perchè non
c’è errore quando c’è sincerità. Ogni errore sincero è una verità....

— Ma che cosa dice, ingegnere? — esclamai, quasi sussultando. —
Ma allora sarebbero vere tutte le opinioni che sembrano tali a
una generazione. Non ci mancherebbe altro! Pensi alle conseguenze!
Non c’è fola o pazzia di cui l’uomo non sia stato convintissimo e
persuasissimo.... ad un certo momento.

— E tutte furono vere — rispose sorridendo il Rosetti. Ma non mi lasciò
il tempo di protestare, chè afferrandomi il braccio: — Parzialmente e
limitatamente vere, però! — soggiunse. — La verità, come la bellezza,
è un sentimento personale: che si estrinseca in un sentimento comune,
obbligatorio, imperativo, per via di una limitazione....

La formola era oscurissima, e glielo dicemmo. Ma il Rosetti:

— Vedrò di spiegarmi chiaro e spero di conchiudere — disse. Poi
volgendosi a me: — Io non mi ricordo più che giorno è oggi: lo chiedo
a te: tu mi rispondi: giovedì. Ma a rigor di logica io avrei il diritto
di dubitare della tua risposta, perchè tu potresti sbagliarti: e quindi
pure il diritto di verificare la tua risposta, consultando per esempio
il calendario che è nel refettorio. Ma anche il calendario potrebbe
ingannarmi, puta caso se il capo dei camerieri avesse dimenticato
di levare il foglio questa mattina: io avrei dunque il diritto di
accertare questo punto, interrogando il cameriere. Ma costui potrebbe
ingannarmi o ingannarsi: e via dicendo.... Ammesso pure che io
giungessi a stabilire con sicurezza che oggi è giovedì, avrei allora
il diritto di domandarmi che cosa è un giovedì. Una divisione del
tempo. Ma il tempo si può dividere? E che cosa è il tempo?... Tu vedi
dunque che il solo quesito: «che giorno è oggi?» potrebbe condurmi in
capo al mondo o nei più impervii e oscuri abissi della metafisica, se
io volessi inseguire il dubbio che mi fugge innanzi sinchè mi regge
il fiato. Ma io non lo inseguo.... Quando tu mi hai risposto «oggi è
giovedì», io ho lasciato i dubbi fuggir per l’infinito a loro posta: e
mi son persuaso. È giovedì! Il sentimento della verità, la persuasione,
è nato dunque in me da una limitazione, perchè ho limitato il dubbio;
limitazione non necessaria, provvisoria, perchè da un momento all’altro
potrebbe sopravvenire un fatto — un altro discorso, un altro calendario
— che mi obbligherà a ricredermi, cioè a trasportare più lontano il
limite del dubbio. Per qual ragione l’atto di volontà che interrompe
il mio dubitare scatta appena tu mi hai risposto: «è giovedì»? Se
anche volessi, non saprei sciogliere questo quesito; e questa è già
una buona ragione perchè non mi ci provi. Ma in questo mistero mi par
di discernere chiaramente una cosa sola: che una specie di opinione
pubblica — o volontà grande — mi obbliga, ad un certo punto, dal
di fuori, sotto pena di passare per matto, a non dubitare più. Se a
proposito del dubbio «che giorno è oggi?» io facessi una inchiesta
infinita e mi mettessi a specular sul tempo, tutti mi consiglierebbero
di consultare un psichiatra. Solo i malati di follia del dubbio e i
bambini si divertono a smarrirsi nell’infinito saltando di «se» in «se»
e di «perchè» in «perchè»....

— E io, quando ho bevuto troppo — pensai.

— Dunque — continuò il Rosetti — quel sentimento della verità che noi
chiamiamo persuasione, è nato in me da una limitazione arbitraria,
provvisoria e imposta a me in parte almeno anche da una volontà
estrinseca. Quindi è una verità provvisoria e limitata. E tali sono —
limitate e provvisorie — tutte le verità, anche le dottrine reputate
più sicure delle scienze che sembrano più fondate sull’evidenza.
No, la scienza non è falsa, è vera; ma non può scoprire che verità
provvisorie: perchè sia che noi vogliamo sapere, che giorno è oggi
o come è fatta la materia o come i pianeti si muovono o come lo
stomaco digerisce o quel che successe venti secoli fa a Roma, non
può nascere in noi persuasione se la mente ad un certo segno non
cessa dal dubitare: e questo segno non è mai necessario, definitivo,
immutabile, perchè in parte almeno è tracciato da forze estrinseche;
dalla volontà di un’epoca o di una civiltà, talora; talvolta dalla
stessa limitazione delle forze umane. Per quale ragione si vede ogni
dotto ed ogni generazione di dotti fermarsi, cercando il vero, ad un
certo punto? E giunti a quello non dubitano più, non vedono più i fatti
che li contradicono, son sordi ai dubbi che qualche solitario mette
innanzi troppo presto? Perchè soltanto quando una nuova generazione
sorge, il dubbio ricomincia ad operare negli spiriti e l’ultimo limite
del sapere può essere trasportato più lontano? Perchè l’intelligenza
degli uomini e delle generazioni è limitata. Ed ecco per qual ragione
le verità nascono le une dalle altre; ed ogni figlia nascendo uccide la
madre che l’ha partorita e morirà a sua volta partorendone un’altra;
ecco perchè noi possiamo affermare che ogni opinione la quale è stata
sinceramente creduta vera per qualche tempo dal genere umano e lo ha
fatto pensare, e ha figliato, era provvisoriamente e in parte vera;
possiamo affermare che le idee di cui ci serviamo, ci servono e ci
sono comode perchè sono vere, almeno parzialmente e nella parte in cui
ci servono, e non già che sono vere perchè ci fanno comodo e servono.
La geometria di Euclide serve a misurar la terra, perchè è vera: ed è
vera sebbene non possa dimostrare gli assiomi da cui muove; e non li
può dimostrare, questi assiomi, perchè anche la geometria deve a un
certo punto cessar di dubitare e di frugare e di indagare e di chieder
«perchè?» se vuole misurare la terra e non già diventare il venerato
ma inutile piedestallo di glorie accademiche. Lo so: anche intorno a
questo si può, volendo, sottilizzare, dubitare, inquisire, frugare,
rimestare sino all’infinito; e gli spiriti inquieti e sottili che
se ne dilettano abbondano oggi! La gnoseologia è alla moda! Io non
me ne intendo; ma ragionando così all’ingrosso direi che il nostro
pensiero è spinto dall’orgoglio, dalla curiosità, da un certo suo
ardore generoso, come un pallone dal gas e dal vento, a vagabondare
e sperdersi nell’infinito: ma la volontà è il robusto canape che lo
trattiene in vista della terra.... Quindi se si suppone che fuori di
noi una realtà esiste; che la verità è il sentimento mediante il quale
a poco a poco noi quasi direi palpiamo e riconosciamo la realtà in cui
viviamo, come un cieco le cose, via via nei singoli punti che la nostra
mente tocca, uno dopo l’altro; se alla nostra smania di dubitare di
ogni cosa o di voler tutto spiegare noi vorremo porre almeno il limite
di questa ipotesi che non mi pare poi troppo irragionevole, mi sembra
che noi possiamo collocarci da noi medesimi nell’Universo, in un posto
abbastanza sicuro e comodo per volgere intorno, modestamente, gli
sguardi, senza presumere della nostra ragione sino al punto di volerla
perfino negare e annientare!

Tacque. Io volli tentare ancora una obiezione.

— Sia pure. Ma come si potrebbe dire che il sistema tolemaico è
parzialmente vero? Del sistema copernicano, questo, lo capirei; ma del
tolemaico no: è interamente falso.

— Se tu lo paragoni al sistema di Copernico, sì, ma no, se lo paragoni
ai miti cosmici dell’antico politeismo che esso ha confinato nel regno
delle favole: al mito di Atlante che regge sulle spalle il mondo, per
esempio. Paragonato a questo mito, il sistema tolemaico conteneva una
verità parziale e provvisoria: e cioè che questa gran notte fiammante
di astri, che si distende sul nostro capo, è un tutto legato insieme,
e che in questo tutto ci sono dei corpi che si muovono, secondo una
certa legge. I Greci impicciolirono troppo l’universo? Si sbagliarono
di grosso nel descrivere le posizioni e i movimenti rispettivi di
questi corpi celesti? Poco importa: pensate alle fole che gli uomini
avevano collocate per migliaia di anni nel firmamento, e vedrete che
smisurato passo nell’infinito, verso la verità, fece la nostra mente,
escogitando quella teoria. Raffrontate l’idea che è provata falsa a
quella che la precedette e che essa ha sbugiardata, non a quella che
la seguì o da cui fu convinta di errore, se volete scoprire quel che
essa ha insegnato alla nostra ignoranza; se volete persuadervi che
gli uomini con il tempo e studiando imparan davvero e imparano sempre,
anche quando si sbagliano. Poichè non imparerebbero nulla, se le verità
non stratificassero; se ogni generazione non facesse un passo innanzi
nella realtà che la circonda; se tutte fabbricassero dei castelli
in aria o disegnassero degli arabeschi convenzionali sulla faccia
dell’universo. Se il sole può girare intorno alla terra e la terra
intorno al sole, a nostro capriccio, come ci fa più comodo, non c’è
progresso ma semplice passaggio e oscillazione e altalena da Tolomeo
a Copernico, sul pernio dell’interesse e per una spinta estrinseca.
Ma se con Copernico la mente umana ha fatto invece un altro passo
nelle vie dell’infinito verso la verità, allora essa non potrebbe
retrocedere se non con uno strappo e laceramento di sè medesima; allora
la verità conquistata impedisce all’uomo di cercare il suo comodo ed
utile in credenze che oppugnano quella: allora la gendarmeria celeste
del politeismo antico non potrà più ritornare a dominare gli spazi
infiniti; e il firmamento — si avvicinò al parapetto, si fermò e guardò
in alto il cielo — ridiventa il primo e sublime sillabario in cui i
nostri occhi hanno imparato a decifrare l’oscuro alfabeto della natura;
la prima palestra ove il pensiero umano si è esercitato alla conquista
della terra; il primo _perchè_? scritto dalla natura a caratteri di
fuoco sul tetto dell’universo affinchè tutti gli uomini lo leggessero
e si sforzassero di scioglierlo; il primo degli enigmi con cui essa ci
attira sulle vie dell’infinito verso quella meta che ogni sera crediamo
di avere raggiunta e recliniamo al sonno il capo stanco, lieti che
il viaggio sia terminato; ma risvegliandoci poi al mattino freschi e
riposati, vediamo che si è allontanata di nuovo, e ripigliamo l’eterno
viaggio.... La Verità!

Non meno luminosa delle costellazioni che il Rosetti ci additava,
rifulse ai nostri spiriti, nella notte oscurissima, questa risposta!
Vinti ambedue tacemmo, camminando con in mezzo il Rosetti: io quasi
lieto di averlo visto inchiodare di nuovo il sole — e con tanta
scioltezza di braccio — al centro dell’Universo! Ma avevamo fatti pochi
passi in silenzio che il Cavalcanti, fermandosi d’improvviso, verso il
mezzo del ponte:

— Ingegnere, ingegnere, — disse a un tratto e vivacemente — ma alla
sua parola mi par di veder rinascere e rivivere, qui sulle soglie
del mare antico, quel mondo mediterraneo che anche io avevo dubitato
talora — e Ferrero lo sa! — fosse spento e sepolto! Ma questa austera
disciplina del pensiero, che vuol limitarsi per generar nel finito,
con forza sicura e precisa, a simiglianza di chiari e definiti
modelli, una dopo l’altra, le arti, i veri, le leggi, i costumi; e
che non presume di risalire alla ultima fontana di tutte le cose, di
sconfinar nell’infinito, di toccar il vertice dell’assoluto, di dar
fondo all’universo.... Ma non è questo il pensiero che ha generata
l’antica civiltà della Grecia e di Roma, quella dell’Italia e dei
paesi latini sino alla Rivoluzione Francese? Il seme onde è nata la
epopea, la tragedia e la scultura greca, la estetica e la morale
di Aristotele, la politica e il diritto di Roma, l’arte italiana
del Medio Evo, la filosofia della Chiesa cattolica, la scienza di
Galileo, la religione di Pascal e il teatro di Racine e di Molière?
Limitazione, concentrazione e disciplina: tale non è la forza intima
di quelle prodigiose civiltà antiche i cui venerabili avanzi riempiono
di stupore anche noi, lontani nipoti, pur superbi come siamo delle
nostre ricchezze? Ed ora capisco, capisco! Quale immane sconvolgimento
arrecò nel mondo la scoperta dell’America, la Rivoluzione Francese, la
macchina, l’irrompere dei barbari nel campo dell’antica cultura!

Ma a questo punto il Rosetti si lagnò di sentirsi un po’ stanco, perchè
avevamo camminato assai: ci pregò perciò di sederci. Ci sedemmo infatti
a mezzo del ponte, su tre sedie, con la faccia alla notte ed al mare.

— E il mito di Prometeo e di Vulcano? — disse poi, d’improvviso, il
Rosetti, dopo un momento di silenzio, sorridendo maliziosamente.
— Lo abbiamo noi dimenticato? Ahimè: io temo invece che il mare
in cui le sembra di entrare, il mare sulle cui rive Omero cantò e
Fidia scolpì e Aristotele meditò; il mare che Roma incorporò nella
sua grandezza; il mare su cui veleggiarono gli Apostoli spargendo
la parola di Cristo; il mare in cui Venezia remota specchiò i suoi
marmi; il mare che fu insanguinato dalle guerre della Croce e della
Mezzaluna; il Mediterraneo degli antichi e dei poeti, è ahimè!, ho
paura, un museo devastato dai barbari.... Gli Dei non hanno dato
ascolto ad Apollo; e il vaticinio si avvera: unico Dio, anche sulle
rive dell’antico Mare dalle cui schiume è nata Afrodite, ormai impera
il Fuoco. Sì, certo: arricchire per arricchire è roba da pazzi — come
dice il nostro dottore. Non occorreva esser Salomone, per confutare
i brillanti sofismi dell’Alverighi. Eppure i nostri tempi vogliono
arricchire per arricchire, lo vogliono e basta, come disse l’avvocato:
anzi non vogliono ardentemente altra cosa. «Qua grano, ferro, lana,
cotone, oro, argento, non sonetti e quadri, per saziare i popoli e le
genti!» ci ha gridato in faccia, un giorno, a noi tutti esterrefatti,
l’avvocato Alverighi. Una bestemmia ci parve, ed è e sarà sempre, a
chi ripensi le glorie dei tempi che furono: ma volgiamoci invece verso
le fameliche moltitudini che corrono su e giù per le vie del mondo,
che fanno ressa alle porte delle città, delle officine, dei cantieri,
delle banche, degli uffici, e nei porti dell’Europa da cui si salpa
verso l’America.... Non stancarti, Ferrero, di ripetere queste cose
alla tua signora, che vuole scrivere un libro contro le macchine....
C’è oggi genio, filosofia, religione, partito, Stato — potentato umano
o divino — che se la senta di affrontare questa fiumana di cupidigie
e di ritorcerla verso le sorgenti? Che non sia sicuro, se lo tentasse,
di essere travolto come un rottame di ghiaccio nei gorghi del Niagara
invernale? Il mondo la vuole, questa vana abbondanza; e vuole che
progresso sia l’accrescere la ricchezza; e quindi la potenza e la
velocità di tutte le macchine a cominciar dai transatlantici, come
dice il Vazquez: lo vuole e basta. A dimostrare che questa definizione
del progresso è arbitraria, contradittoria, rovesciabile, come tutte
le definizioni del resto: ci vorrebbe poco. Ma a che gioverebbe? Essa
sta incrollabile nella mente dei moderni come la colonna Vendôme....
Persuadete il Vazquez, se vi riesce, che è in errore!

— E quindi — sospirò di nuovo il Cavalcanti — l’America, la Rivoluzione
Francese, la macchina hanno rimbarbarito il mondo....

— Hanno generato un secolo senza limiti e perciò senza appoggi, nel
quale l’uomo procede come un gigante che vacilla a ogni passo — rispose
il Rosetti. Poi tacque, per un istante pensoso, guardando la notte,
mentre il mare squarciato ripigliava a muggire, invisibile. Riparlò poi
lento, lento: — L’America, la Rivoluzione Francese, la macchina.... La
signora Ferrero l’aveva già detto.... Vi ricordate invece lo strano
discorso dell’avvocato, quella sera in cui ci raccontò la sua vita?
La storia si è sbagliata sino alla scoperta dell’America! Ma che cosa
è dunque successo nel mondo, dopochè abbiamo scoperta l’America, se
delle persone intelligenti e istruite possono affermare, le une che
abbiamo finalmente trovata la nostra via, le altre che l’abbiamo
smarrita? Ma che cosa ha fatto Cristoforo Colombo; e dobbiamo, sì o no,
collocarlo in paradiso? Sì, certo: Cristoforo Colombo fece un passo
ardito.... Oltrepassò un limite! Il limite era piccolo, piccolo....
Ma la nostra civiltà l’aveva sempre rispettato: per secoli e secoli,
come disse l’avvocato, essa si era rintanata in questa buca del
Mediterraneo — termine invalicabile del mondo le Colonne d’Ercole
che abbiamo attraversate poco fa.... Ed ecco, un giorno, l’«uomo più
che divino», lo varcò, questo limite, e sconfinò nell’Atlantico con
poche navi.... Il Caso o la Provvidenza o la Ragione della storia
vollero che nell’anno in cui Cristoforo scopriva l’America, avesse
diciannove anni Copernico, che di là a qualche tempo doveva, da una
piccola città della Polonia, saltare i termini tracciati da Aristotele
e da Tolomeo all’Universo e sconfinare anche lui, ma con la mente,
nell’infinito..... Cosicchè nel corso di poche generazioni, l’Europa
vide — tra stupefatta, pavida e esultante — pochi arditi oltrepassare
i due termini che l’antichità aveva considerati inviolabili; e non
soltanto non perire, ma ritornare con un ricco bottino di terre e di
astri.... E allora molti si slanciarono — c’era da aspettarselo! —
sulle traccie dei primi sconfinatori; e nuove terre emersero da ogni
parte sull’Oceano; nuovi astri apparirono da ogni parte nell’infinito;
nuove idee, nuove ambizioni, nuove cupidigie nacquero nelle menti
dalle prime avventure e dalle prime vittorie. La terra era dunque
più vasta e più ricca, l’ingegno dell’uomo più possente, che gli
antichi non avevano pensato? Senonchè più gli uomini si facevano
arditi o ambiziosi sconfinando sul globo e nell’Universo, e più si
sentivano impacciati da altri limiti: tracciati questi non più sulla
terra, e nello spazio, ma tra uomo e uomo e nella mente di ognuno;
e che sorgevano fitti fitti da ogni parte, a indicare i confini
del Vero e del Falso, del Bene e del Male, del Bello e del Brutto.
Quanti erano e tutti inviolabili! La Famiglia, la Scuola, lo Stato,
l’Accademia, gli Antichi, la Tradizione, il Costume, la Povertà, la
Legge, il Patibolo, il Re, Aristotele e Dio: Dio soprattutto, il più
antico augusto ed universale dei Limiti! Lei ha ragione, Cavalcanti:
limitazione, concentrazione e disciplina: il mondo visse sino alla
scoperta dell’America entro questo triangolo: e il mondo antico,
che è stato l’oggetto dei tuoi studi, Ferrero, fu, a confronto del
moderno, sopratutto un mondo chiuso, limitato cioè da tutte le parti.
Il che potrebbe spiegare all’Alverighi, per qual ragione la storia si
sarebbe sbagliata sino alla scoperta dell’America; e perchè gli antichi
fecero morire Anteo, il vecchio mondo, sulle sponde dell’Atlantico. Ma
come potevano gli antichi dilagare sulla terra tutta quanta, chiusi
come erano da ogni parte in quei limiti? Approfondire, dovevano per
necessità, non potendo allargarsi: creare arti, filosofie, religioni,
non potendo conquistare la terra! Ma man mano che le navi salpavano
a scoprire o a popolare nuovi paesi, e i cannocchiali frugavano gli
spazi siderei, e le prime ricchezze dell’America giungevano in Europa,
e le nuove ambizioni e cupidigie si rinfocolavano negli animi, la
mente dell’uomo prendeva coraggio a osservare, ad uno ad uno, anche i
limiti posti a segnare i confini del Bene e del Male, del Vero e del
Falso, del Bello e del Brutto: se erano saldamente piantati, se non
si potessero trasportare altrove e collocarli meglio: tutti e anche
— anzi, sopratutto — quello che era il più universale, il più antico
ed augusto dei limiti: Dio! L’uomo incominciò a bramare non più solo
la Ricchezza, ma anche la Libertà; inventò le macchine, perfezionò
le scienze; osò chiedersi se il nuovo, solo perchè nuovo, non fosse
migliore dell’antico; farneticò di bellezze ancora non vedute che
non rassomigliassero a nessun conosciuto modello, ordini sociali
che si reggessero al di fuori di ogni limitazione convenzionale e in
cui il dovere diventasse diritto; pretese di rendere a sè medesimo
ragione di tutto, anche di sè e del suo pensiero; immaginò parecchie
filosofie sottili, che sotto pretesto di collocarlo nel posto di onore,
trasportassero ai confini dell’infinito rivelato da Copernico, là dove
non potesse disturbare nessuno, il più universale antico ed augusto, ma
anche il più incomodo dei Limiti.... Gli antichi non si erano sbagliati
e la Chiesa sapeva quel che si faceva, condannando Giordano Bruno e
Galileo: Dio doveva passare un brutto quarto d’ora, il giorno in cui
il vortice dell’infinito travolgerebbe la terra come un granello di
polvere! L’uomo insomma cominciò a diventar ricco e sapiente: e per
ciò superbo, ambizioso, intrattabile e insaziabile, come ha detto la
tua signora.... Sinchè un giorno.... Che terremoto! Al suono della
«Marsigliese», sulle rovine della Bastiglia, sui campi di Marengo e di
Austerlitz, l’opera iniziata da Colombo e da Copernico, continuata da
Galileo, da Descartes, da Voltaire, da Rousseau, da Kant fu compiuta:
l’uomo si levò, strappò e rovesciò tutti i limiti antichi, e i nuovi li
piantò egli con le sue mani; a suo piacere, e non solo a sè medesimo,
ma anche alle autorità del Cielo e della Terra, che sino allora glieli
avevano imposti: li piantò radi radi e bassi bassi a sè medesimo,
fitti fitti ed alti alti intorno allo Stato: limitò da tutte le parti
l’autorità e liberò sè più che potè; quanto a Dio, seguì il consiglio
dei suoi grandi filosofi. Lo traslocò ai confini dell’infinito!
E allora incominciò la straordinaria avventura di cui noi siamo
testimoni: ricca, sapiente e libera; armata di fuoco e di scienza;
padrona di tanta parte della terra e in questa di un continente così
vasto e ricco come l’America; non impacciata quasi più da alcun limite,
non dallo spazio, non dal peso, non dalla materia e dalle sue leggi
che essa ha vinte con le sue scoperte e le sue macchine, non da Dio che
ha deportato nell’infinito per restar essa sola signora della piccola
terra, la civiltà nostra sconfina da tutte le parti, travolta come da
una ebbrezza dell’illimitato.... Sì, l’Alverighi ha ragione: ognuno di
noi è un semidio a petto degli uomini che vissero al tempo di Dante e
di Cesare. Noi abbiamo trasecolato a sentire la storia dell’Underhill
e del Feldmann. Passi ancora per Underhill: quello lì, almeno, era un
uomo indiavolato, un d’Artagnan degli affari. Ma l’altro! Che un uomo
pauroso, incerto, sofistico — ultimo rampollo di una vecchia razza
randagia — rincantucciato nel suo studiolo di New-York, arzigogolando,
scrivendo, telefonando e telegrafando, abbia potuto raccogliere in
pochi anni tante ricchezze! Neppur sua moglie riesce a capacitarsene;
e quasi quasi protesta! Ma il miracolo è oggi la trama della esistenza
quotidiana. Noi viviamo tutti nel mondo delle fiabe e dei miti. Io
getto una lettera in una buca; e con quella piccola spinta la fo volare
in capo al mondo. In una stazione un convoglio pesantissimo aspetta;
e un uomo solo, muovendo con un dito una leva, se lo trae dietro,
docile docile. L’uomo che sgolandosi non riesce a farsi sentire a cento
passi, stacca un manubrio e parla e intende a mille miglia. Ognuno
di noi compie oggi cento miracoli al giorno; e in che modo e per qual
ragione? Perchè abbiamo osato oltrepassare tutti i termini, innanzi ai
quali i nostri padri avevano indietreggiato. La terra oscura e fredda,
in cui i nostri padri accendevano a fatica qua e là pochi focolari,
divampa oggi tutta come un vulcano dai mille crateri; arde il fuoco in
ogni parte, pronto a tutti i nostri bisogni e capricci, ad esuberanza,
quasi senza limite; e i miracoli si moltiplicano; e l’abbondanza dei
beni è così grande che alla ripartizione ne tocca a tutti più del
meritato, anche se molti riscuotono meno del desiderio e perciò si
credono derubati. Ma che cosa sono i cento milioni del signor Feldmann
e i cinquecento di Underhill, se non particelle delle spoglie opime
conquistate sfruttando illimitatamente, con il fuoco, l’America? Senza
le ferrovie, non si potrebbero mettere a frutto paesi così immensi come
l’Argentina, il Brasile, gli Stati Uniti; chi possiede le ferrovie è
laggiù un sovrano, l’arbitro dei tesori, il depositario delle chiavi
della prosperità. Le ricchezze del signor Feldmann confermerebbero
dunque tutt’al più quel che ho sempre pensato: che gli Stati d’America
— nel Nord e nel Sud — hanno commesso un grave errore abbandonando le
ferrovie ai privati invece di farne la proprietà della nazione come in
Europa sono le strade. Ma io divago.... Dicevo dunque.... Ah sì: oggi
ognuno di noi è proprio un semidio, come vuole l’avvocato. E all’uomo,
inebriato di questa potenza, chi oserebbe affermare che accrescerla
ancora e con la potenza la ricchezza non sia bene, e quindi progresso?
E che il pane abbondi, che il fuoco abbondi, che abbondino l’oro ed
il ferro; che noi possiamo attraversare più veloci lo spazio con il
pensiero e con il corpo? Senonchè, senonchè.... Ecco che un periodo
nasce; una contradizione spunta; un tormento incomincia. L’uomo che ha
oltrepassati tutti i limiti, non rischierebbe per caso di smarrirsi
nell’illimitato? Se tutte queste cose sono un bene e progresso, e
se noi le vogliamo, noi dobbiamo esser disposti a pagarle; a pagare
le rapide fortune che alcuni di noi — il Feldmann e l’Alverighi,
per esempio — stanno facendo; a pagare la velocità del treno,
dell’automobile, dell’areoplano, del telegrafo; a pagare tutte le
profusioni e tutte le comodità del mondo moderno — la luce, il calore,
il fresco, la notizia pronta al nostro desiderio — a prezzo di quella
mediocrità che invade tutte le cose.... Se gli uomini desiderassero
ancora nelle case, negli arredi, nelle vesti, quella studiata bellezza
che la lunga disciplina della mano aveva saputo infondere sino alla
Rivoluzione Francese, come potrebbe diluviare sul mondo la abbondanza
dozzinale e spicciativa della macchina? Le orde sbarcate da ogni parte
di Europa, impazienti di conquistare il vello d’oro, avrebbero potuto
ampliare così rapidamente alle foci dell’Hudson, in cinquanta anni, la
città che noi non sappiamo decidere se sia bella o brutta, se avessero
voluto osservare scrupolosamente le regole architettoniche formulate
da Giovan Battista Alberti? Nel secolo del progresso tutti si lagnano
che tutto decade: gli operai, gli insegnanti, i soldati, i pubblici
funzionari: e perchè? Perchè ne cresce la quantità. Per soddisfare
questo insaziabile secolo e per tener dietro alla corsa del progresso,
occorrono oggi tanti operai, tanti maestri, tanti soldati, tanti
funzionari che i padroni come gli Stati non possono più scegliere con
rigore: devono accettare insieme buoni, mediocri e cattivi; e quindi
i buoni, che sempre son pochi, si perdono in mezzo ai più, che sono
sempre mediocri. La quantità vince la qualità. Deteriori dunque il
mondo purchè progredisca.... Ma sino a qual punto? Sino a che punto
dobbiamo noi pagare la quantità a prezzo di qualità? Sinchè ogni
differenza di qualità tra le cose si riduca ad esser la più piccola
che si possa imaginare? In altre parole: deve esserci un criterio
qualitativo che sia la misura della quantità: o per parlar più alla
buona, deve esserci un limite ai desideri degli uomini e alla quantità
delle ricchezze: e se ci deve essere, quale è? Un limite estetico? Un
limite morale? Quali sono i bisogni legittimi; o a che punto incomincia
lo spreco? Apollo lo chiede in mezzo alle rovine dell’Olimpo cantato
da Omero; e non ai congressi dei filosofi, ma alla volontà della
nostra epoca. Noi dovremmo volere un criterio per distinguere il
consumo legittimo dallo spreco e dall’orgia, volere un limite della
quantità: volerlo e basta. Ma, ahimè, noi abbiamo oltrepassati tutti
i termini; e là volontà dei nostri tempi vacilla nell’illimitato; non
sa risolversi; vuole e disvuole: a volte rammarica addirittura che una
melmosa abbondanza copra il mondo guastando le arti, le fedi, le virtù
del passato e quasi bestemmia il progresso: ma poi non sa frenar le sue
voglie e si ributta nell’orgia. Onde noi non possiamo godere le immense
ricchezze accumulate; e queste van diventando la nostra croce. Ed
eccolo il segreto e spietato tormento dei due mondi tra cui navighiamo
e di tutta la civiltà delle macchine: è questa incertezza, il non saper
come distinguere spreco e consumo, la lotta continua e sempre indecisa
tra la quantità e la qualità. — Tacque un istante, pensando; poi
ripigliò: — Vi ricordate come l’altra sera io confrontai, discutendo
del progresso, gli Stati Uniti e la Francia? Voglio ora confrontarli
di nuovo, ma questa volta sul serio, per opporre l’uno all’altro i due
tormenti e i due mondi: quantità e qualità. Sfogliate le statistiche
dell’ultimo cinquantennio: confrontate quanti erano e quante ferrovie
possedevano gli Americani cinquanta anni fa ed ora; e quanto oro,
rame, ferro, argento, cotone, cereali, petrolio cavavano dalla loro
terra e quel che fabbricavano.... È storia contemporanea o non sono
addirittura i Saturnali della quantità? Si è veduto mai un popolo salir
di corsa, a quel modo, a quattro a quattro, i gradini della fortuna?
Eppure, eppure.... Eppure l’America non è soddisfatta. Ma perchè tanti
vanno ripetendo in Europa che gli Americani non pensano che a far
quattrini? Ma se non passa giorno che non tentino di creare qualche
nuova religione; se non c’è modello di arte o di eleganza che non si
sforzino di appropriarsi, di capire, di imitare — dai quadri italiani
alle ceramiche giapponesi, dalle scuderie inglesi alle foggie parigine,
dall’opera italiana a tutte le architetture del mondo, dalla tua storia
romana, Ferrero, alle Università dell’Europa, dal vedantismo dell’India
al socialismo e all’imperialismo dell’Europa, dallo spiritismo al
sionismo, dall’intellettualità allo snobismo! Ma c’è forse paese al
mondo, che si inginocchi con più mistico fervore innanzi alle divinità
dell’Arte, della Scienza? Che sia tormentato da un più inquieto bisogno
di migliorare tutte le cose; e che per migliorarle più solleciti,
brughi, disturbi il Cielo e la Terra? Dove le classi medie spendano
tanto denaro, faccian tanti debiti e si angustino di più per imitare i
modi e i lussi dei ricchi? Per guardare attraverso qualche spiraglio
socchiuso nell’Olimpo della ricchezza? Gli Stati Uniti sono la terra
classica dello snobismo, ammettiamolo pure: ma per quale ragione?
Perchè in mezzo alle loro faccende un bel giorno gli Americani hanno
dichiarata la guerra alla Spagna? Che cosa cerca l’America con tanto
affanno nelle idee mistiche, nelle guerre, nelle dottrine filosofiche,
nelle istituzioni, nei costumi, nelle eleganze dell’universo e perfino
nella «Christian Science», che Dio le perdoni! Che cosa cerca nelle
botteghe degli antiquari d’Europa il signor Feldmann e con lui la turba
dei ricchi americani che hanno fatto tanto rincarare le anticaglie
del vecchio mondo? Un criterio di qualità! Perchè la quantità sola non
basta, e sazia, e non la signora Feldmann soltanto, ma tutti gli uomini
e quindi anche gli Stati Uniti. Perchè una civiltà non è che un sistema
di criteri di qualità, di «étalons de mesure» come dicono in Francia.
Perchè gli Americani, dopo avere con tanta foga e prestezza, tratta
dalle viscere della terra quella immensa ricchezza, la devono anch’essi
tradurre in qualità: in Bellezza, in Virtù, in Eleganza, in Sapienza,
in Gloria, in Grandezza! Se no, era inutile produrla! Ma manca il punto
d’appoggio: manca il tempo e la calma; ci son troppi modelli, e manca
la discrezione e il discernimento che abbiamo visto essere la regola
del progresso artistico; mancano insomma i limiti e quindi i criteri
per scegliere, e l’atto di volontà e la forza sovrana che li imponga;
non c’è ancora e credo non ci potrà essere sinchè il Fuoco sarà il solo
Dio, tradizione, disciplina, continuità sì nel fare che nel godere;
ma in tutto, nell’arte come nella politica, nella scienza come nella
religione, delle voghe passeggere e furiose, delle febbri violente
ed efimere, come quelle del signor Feldmann che irritano tanto la sua
signora! Invano la quantità smania di tradursi in qualità sinchè non
sappia limitarsi! Gli Stati Uniti ricevono da tutti i tempi e da tutto
il mondo filosofie, arti, religioni, dottrine, idee, perchè ancora non
sanno scegliere: come il signor Feldmann, che si è americanizzato,
direi, più della moglie. Scavalchiamo ora l’Oceano; e vedremo la
qualità che resiste per non sciogliersi tutta in quantità. Facendo la
Rivoluzione, la Francia ha ferita a morte quell’antica civiltà limitata
che si sforzava di perfezionare la qualità più che di accrescere la
quantità delle cose. L’ha ferita, è vero — non intenzionalmente, non
dolosamente, direbbe un giurista — mirando e pensando ad altro, tanto è
vero che essa ha sempre aspirato e aspira ancora — sola forse nel mondo
— a valere e farsi valere più per la qualità che per la quantità....
Ma l’eccellente non si può moltiplicare così presto e facilmente e
in così larga misura come il mediocre.... Ed ecco il popolo che non
tremò innanzi all’Europa in anni, che osò sfidare Dio e insediare sul
suo trono la Ragione, eccolo esitare, inquietarsi, quasi impaurirsi
perchè i numeri ingrossano più rapidamente nelle statistiche dei suoi
vicini che nelle sue; e non sa se decade o va innanzi agli altri; ora
è fiero, ora si scoraggia; si sente solo a volte e si chiede: che
fare? Resistere sino all’estremo contro l’universale trionfo della
quantità? fare come gli altri, americanizzarsi? Quando nelle mie corse
solitarie per il mondo capito a Parigi, spesso risalgo al tramonto
la Avenue des Champs Elysées dal Louvre verso l’Arco del Trionfo....
Anche voi, credo, conservate indelebile nella memoria l’imagine di
quell’ora.... Io mi ci sento come piccolo piccolo sopra una immensa
via maestra della storia e del mondo; e mi pare che gli uomini che
mi passano accanto su quella vengano da ogni parte della Terra, per
recarsi a lontani ed arcani destini.... Ma sai tu qual pensiero spesso
mi assale e mi inquieta, da qualche tempo, sui Campi Elisi, in mezzo a
quel veloce e infaticabile trascorrere e balenare di moventi eleganze,
sotto l’ultimo raggio del sole? Penso al ferro che Vulcano fucina in
Germania! Un milione e mezzo di tonnellate nel 1870, due nel 75, tre
nell’80, poco meno di cinque nel ’90, otto e mezzo nel ’900, undici nel
’905, poco meno di quindici nel 1910! Amici miei, tra Apollo e Vulcano,
da quel giorno in cui Apollo pronunciò il suo discorso nell’Olimpo, è
incominciata la guerra che infuria oggi nel mondo. Chi vincerà? È il
ferro un metallo prezioso davvero! Se ne fanno ferrovie e macchine: se
ne fanno cannoni, navi e fucili. Ma ingombrare il mondo di ferro fino
a scacciarne la bellezza e tutte le prove della propria eccellenza che
la mente umana può fare, che altro è se non rimbarbarirlo? Chi vincerà,
Vulcano od Apollo? La quantità o la qualità?

Tacque di nuovo. Soggiogati da questa luminosa concatenazione
di profondi pensieri, noi pure tacemmo, quasi rispettando la sua
meditazione. Sul ponte deserto, alla fioca luce delle lampade, passò,
in punta di piedi, senza romore, un marinaio. L’Oceano riprese a
scrosciare come una cascata nella notte. Quanto tempo passò? Alcuni
minuti forse, lunghi e raccolti: sinchè il Cavalcanti a bassa voce,
forse per sospingere di nuovo il discorso, quasi timidamente:

— Vulcano.... ho paura, — disse.

— Chi lo sa? — rispose lentamente il Rosetti. — L’avvenire è più
oscuro di questa notte in cui navighiamo. Certo a giudicare da quel
che si vede si direbbe che Vulcano sta per diventare il padrone del
mondo.... Eppure.... Che di nuovo, come ai primi albori della storia,
gli uomini ritornino ad adorare il Fuoco e soltanto il Fuoco....
no, non ci credo: non mi pare possibile. Solamente.... Solamente....
Apollo avrebbe bisogno di essere aiutato da un immenso atto di volontà
di quelle moltitudini che oggi la spinta del progresso incalza a
confondere il bello ed il brutto, il vero ed il falso, il bene ed il
male, su tutta la faccia del globo, per arraffare i tesori della terra.
— Fece una pausa, come esitando, poi: — Lo devo dire? Ed un atto di
volontà che ponesse dei limiti.... dei limiti.... A che cosa? Prendo
il mio coraggio a due mani: sinora ci ho alluso copertamente; non
lapidatemi.... Che cosa è quella mancanza di convenzioni, di modelli,
di regole, di principii, di tradizioni, di limiti intrinseci ed
estrinseci a cui ho tante volte accennato — nell’arte, nella filosofia,
nella azione, nello spendere e nel desiderare — se non la libertà,
che da un secolo trionfa in Europa e in America? La libertà promessa
dalla Riforma, dalla filosofia del ’700, dalla Rivoluzione? Parliamoci
chiaro: Apollo si velò il volto divino per vergogna e dolore il giorno
in cui vide la Libertà governare i due mondi con il braccio di dinastie
scettiche, di aristocrazie infrollite, di democrazie doppie, di
parlamenti ignoranti: e l’Europa e l’America rette da Stati che tremano
in cospetto di coloro a cui dovrebbero incuter terrore; e non osano
più spendere mille lire che facciano scandalo al bottegaio del canto:
e si lasciano rimbrottare da qualunque meccanico o tessitore arricchito
che non sanno amministrare la cosa pubblica così bene come essi i loro
fondaci; e spogli di pompe e di cerimonie come di rispetto e prestigio,
impigliati in mille interessacci e affaracci, assoldano i barbari
che distruggono l’«Iliade» e l’«Odissea», e non si vergognano di
dichiararsi incompetenti nell’arte, nella filosofia, nella religione:
ignoranti cioè ed inutili! Ma il Fuoco e la Libertà avevano stretta da
lungo tempo una segreta alleanza, signor Cavalcanti. Tutte le dottrine,
tutte le filosofie, tutte le scuole, tutti i moti politici e religiosi
e sociali, che negli ultimi secoli hanno o rovesciati o allontanati
quanto bastava perchè non dessero impaccio tutti i limiti antichi....
Mio Dio, quanti sono! Vien la vertigine a pensarci: il protestantesimo,
la Rivoluzione Francese, le filosofie critiche, il romanticismo, tutte
le guerre e le rivoluzioni minori del secolo decimonono, le teorie
democratiche, le istituzioni parlamentari, le libertà politiche, le
ferrovie, i battelli a vapore, i libri di Rousseau, l’emigrazione,
l’America, le scoperte della scienza, la diffusione dell’a, b, c....
Tutte queste diavolerie hanno diffuso negli spiriti, a poco a poco,
quella mobilità, quell’orgoglio, quel desiderio di cose nuove, quelle
cupidigie o ambizioni, in mezzo a cui e per cui il Fuoco ha potuto
fare quel tale subbuglio nel mondo, che tanto sbigottisce la signora
Ferrero. Ma il Fuoco trionfante ha ripagata la Libertà, dichiarando
pubblicamente l’alleanza.... Poichè esso accresce ogni dì la mobilità
degli spiriti, il loro orgoglio, il desiderio del nuovo, la cupidigia,
l’ambizione, la fretta; e quindi la smania di libertà, il bisogno
di rovesciare a destra e a sinistra i limiti.... Augusto Comte è
oggi poco meno che obliato, tanto che ci siamo messi tutti quasi a
ridere incontrando qui a bordo un suo superstite seguace: e perchè?
Perchè voleva creare una filosofia limitata, che si astenesse dal
porre in dubbio almeno la verità della scienza e la realtà del mondo;
una filosofia che potesse essere, come la filosofia di Aristotele e
di san Tommaso, uno strumento di disciplina. Trionfano le filosofie
illimitate, che discutono perfino se la scienza è vera o se il mondo
esiste; la stessa macchina che servì agli increduli per dare l’assalto
a Dio, serve ora ai credenti per diroccare la scienza; da tutte le
parti pullulano gli spiriti inquieti e sottili che insegnano agli
uomini a ragionare illimitatamente di tutto, anche a rischio di rimaner
senza più nessuna guida nel mondo: nè la religione nè la scienza. Ma
che ci possiamo fare? La filosofia ormai, protetta da Vulcano, osa
deporre la maschera, di cui si era coperta prudentemente in secoli più
pericolosi; esce dall’incognito e mostra ufficialmente la sua qualità
vera di grande maestra dell’arte di saltare i limiti, sotto colore di
guardarli dal di fuori e dall’alto.

Ma a questo punto non potei a meno di interrompere l’intenso
ragionamento.

— Ma ricercando quale è — dissi — il valore della scienza, oggi, la
filosofia non si sforza forse di difenderci contro una nuova impostura
che ci minaccia? Tutto vuol essere e dirsi scienza oggi: perfino le
farneticazioni della signora Eddy. Scienza cristiana, ma scienza! E in
nome della scienza i barbari hanno proceduto a distruggere l’«Iliade»
e l’«Odissea»; hanno dette tante corbellerie sulla antica storia
di Roma! Lo disse del resto lei stesso l’altra sera: la scienza è
diventata il _factotum_ del mondo moderno. Bisogna quindi limitarla o,
se preferisce, delimitarla un pò.... Obbligarla, come tenta di fare il
Bergson, a riconoscere che essa può studiare a fondo solo la materia
inanimata.... Ma non cerchi, come fa, di accaparrarsi la vita e gli
esseri vivi!

— È vero — rispose il Rosetti. — Ed è anche vero, in una certa
misura almeno, quel che l’Alverighi ci ha ripetuto tante volte,
a giustificazione della sua fuga in America, che l’oligarchia
intellettuale dell’Europa non è scevra di prepotenza, di corruzione e
di inganno: pur troppo! Ma credi tu che la filosofia di Bergson — che
pure è un grande filosofo e ha riabilitata la filosofia come genere
letterario, del che dopo Kant c’era bisogno — credi tu che sia un
farmaco sufficiente? O che gioverebbe meglio, come propone l’Alverighi,
americanizzare il mondo? Il male pur troppo ha una sede più profonda
che non l’intelletto; e a curarla occorrerebbe non della filosofia, ma
una virtù....

Tacque un istante: o cercasse la via di esprimere più largamente
questo ultimo pensiero, o lo disturbassero i due mercanti astigiani
che passavano frettolosi e incappottati, chiacchierando in quel loro
consueto e triviale piemontese. Di nuovo l’Oceano scrosciò sotto di noi
come una cascata....

— Una virtù? Quale virtù? — incalzò dolcemente, passato qualche istante
di silenzio, il Cavalcanti.

E il Rosetti riprese:

— Non ostante la smodata cupidigia che congestiona le nostre anime, noi
siamo migliori dei nostri antenati. Chi lo negasse, sarebbe ingiusto.
L’ho detto poco fa: noi abbiamo mescolato non poche virtù pagane con
parecchie virtù cristiane e con qualche virtù nuova; e quindi siamo
più giusti, cioè più perfetti. I potenti abusano meno della propria
forza, non solo perchè non possono, ma perchè non vogliono. Siamo
forse un po’ più intemperanti, ma siamo anche molto più laboriosi.
Insomma, a far le somme: non possiamo lagnarci.... Ma.... c’è un
ma.... La lealtà. Nessuna civiltà ebbe mai maggior bisogno di porre un
limite preciso alla libertà, di dir la bugia. Ricaschiamo sempre nella
necessità di un limite. Poichè ho un bel predicare io, che l’uomo deve
camminare verso l’avvenire senza voltarsi: non mi faccio illusioni,
sapete: appunto perchè sono dei limiti e dei limiti convenzionali,
sempre provvisori, l’uomo è di continuo in guerra con i principii su
cui riposa l’ordine sociale e morale. Qualche volta apertamente: gli
interessi e le passioni cercano allora di rovesciare i limiti con la
violenza e passare — con le guerre, le rivoluzioni, le rivolte, le
leggi marziali, le bombe, gli attentati, i delitti; più spesso, chè
c’è meno pericolo, copertamente, con la sofistica. Perchè la sofistica
non è mai morta delle ferite mortali che la logica le ha inferto
in tanti memorandi duelli? Perchè tutte le epoche hanno patentato e
coperto d’oro un corpo pubblico e ufficiale di sofisti, gli avvocati?
Perchè Socrate potè pensar di fare una grande riforma morale insegnando
agli uomini a ragionar bene? Perchè la sofistica è l’arsenale dove
l’uomo cerca i mezzi per osservar i principii convenzionali quando gli
riconoscono un diritto, di eluderli, fingendo di rispettarli, quando
gli impongono un dovere. E se l’uomo si provvedeva largamente, in
questo arsenale, quando i principii erano consacrati dalle religioni,
immaginarsi adesso, che il mondo non è più bambino e ormai ha scoperto
il segreto del giuoco! Lei ha ragione, Cavalcanti: noi siamo troppo
vecchi e conosciamo troppe arti, troppe morali, troppe teorie diverse;
la filosofia ci ha troppo smaliziati e ammaestrati tutti, anche quelli
che non l’hanno studiata mai, a saltare i limiti sotto pretesto di
guardarli dall’alto; lo spirito critico è troppo vivo; sopratutto
noi siamo ormai troppo avvezzi a goderci la sfrenata libertà in cui
viviamo! E lei aveva ragione, Cavalcanti, anche quando diceva che
per questa ragione la nostra civiltà è così plastica, progressiva,
vivace. Quindi più l’uomo invecchia, più ricco, sapiente, potente
diventa, e più dovrebbe ruminare, ripetersi, inculcar ben bene nella
mente questa regola suprema della saggezza: «Va, senza voltarti mai
per guardare il braccio che ti spinge; credi nel principio che tu
professi ed osservalo, come ti fosse imposto da Dio e fosse l’unico
vero, l’unico bello, l’unico buono, la salute e la salvezza del
mondo; non discutere, non sofisticare, non transigere; sii fedele
sino all’estremo; a rischio della tua vita e della tua fortuna.
Ma se il principio cade, rassegnati come se fosse una limitazione
umana, convenzionale, arbitraria della infinita Verità, dell’infinita
Bellezza, dell’infinito Bene, che continuano a fluir nella vita per
il canale del principio che ha vinto! Legati da te stesso, così da
non poterti sciogliere più, con la legge dell’osservanza interna, a
non mentire e a tradire quando nessuno ti può imporre la verità e la
fedeltà!» E invece sin dalla culla la quantità trionfante ci insegna
a mentire. Sempre lì ricaschiamo, amici miei. Sì, la quantità trionfa
oggi, grazie alle macchine, al fuoco, all’America: ma non può assumere
apertamente, in proprio nome, il governo del mondo. Lo «zapatero
le plus cher du monde», ha dovuto abbassare la sua insegna, perchè,
neppure un tempo che confonde quanto il nostro, tutti gli «étalons
de mesure» nella mediocrità, si acconcia a riconoscere per migliore
una cosa perchè costa di più, a fare della quantità il criterio della
qualità. «La pago più cara, perchè è migliore» — vuol convincer sè
stesso, perchè se no crederebbe confessarsi sciocco! L’uomo ha bisogno,
sempre e dovunque, in qualunque luogo e tempo, di tradurre la quantità
in qualità, anche quando non possiede nessun criterio qualitativo
sicuro: e allora si ingegna; e nei casi disperati squalifica in nome
della libertà i modelli, per non esser costretto a giudicar brutti gli
orrori di cui la macchina ci è così larga, proprio come Leo per salvare
i sandali se l’è presa con il piede. Brutti, i nostri vestiti? Ma
chi vi dice che quelli del secolo XVIII fossero belli? A me piacciono
più quelli di questi e non mi seccate! A questo gioco di bussolotti
si riduce l’Estetica dell’Alverighi, che vi è sembrata così curiosa;
e che del resto è l’Estetica che i nostri tempi praticano senza
tanto ragionare, perchè è la più comoda, tutti i giorni. E quindi la
quantità deve pigliar la maschera della qualità, falsificarla quanto
basta a ingannare gli uomini, che là dove essi non si procurano che
l’abbondanza, si procacciano anche la bellezza e la bontà. Ma ditemi
un po’: che cosa sono tutti questi tappeti di Smirne, fabbricati a
Monza; questi arredi indiani, fabbricati in Baviera; questi falsi
Champagne americani, tedeschi, italiani; queste «nouveautés de Paris»
fabbricate dappertutto; questi conigli che, in barba a messer Darwin,
si trasformano in lontre in poche settimane, se non menzogne della
quantità che ruba gli ultimi stracci alla qualità rovinata e scacciata?
Chi non sa quanti inganni la chimica ha forniti all’industria? La
quantità trionfante ha fatta della civiltà moderna una immensa scuola
di menzogna: e perciò noi non possediamo più nessuno di quei delicati
strumenti di verità e di fede — come il giuramento e l’onore — con
cui le religioni e le aristocrazie raffrenavano l’uomo in segreto, lo
costringevano a esser sincero quando poteva impunemente mentire, fedele
quando poteva esser fellone.... Ed ecco nascere e farsi gravi, nella
società moderna, difficoltà per risolver le quali si studiano dottrine,
e istituzioni, e provvedimenti ma inutilmente, perchè dipendono dalla
lealtà; e il sentimento, se esistesse, le scioglierebbe in un attimo.
La oligarchia intellettuale dell’Europa per esempio, che l’Alverighi
ha accusata, esagerando ma non senza qualche fondamento di verità, di
ingannare il mondo: ma la cagione di questo male non è forse morale?
Tutte le professioni sono rette da una morale particolare: l’ufficiale
può essere dissoluto o far dei debiti ma non può esser vile e aver
paura della morte, sotto pena di esser squalificato: il mercante
può esser codardo, ma deve pagare i debiti: il prete deve serbar
una condotta decente, almeno in apparenza.... E via dicendo. Solo
l’uomo che scrive e che pensa non ha morale professionale: può esser
codardo, bugiardo, dissoluto, sprecone: gli è concesso di aver tutti
i vizi. Chi conosce la natura umana, non si stupirà quindi che molti
approfittino piuttosto largamente di questa comodità. Quale dovrebbe
essere la virtù professionale dell’uomo che scrive e che pensa? La
lealtà. Il critico, lo scienziato, il filosofo, di cui fosse provato
che per un interesse qualunque hanno affermato esser brutto quel che
giudicavano bello, falso quel che credevan vero o viceversa, dovrebbero
essere infamati come l’ufficiale che scappa. Supponete che la civiltà
nostra riuscisse a inculcare agli uomini che la lealtà è la virtù
elementare di tutti, e agli intellettuali che essa è la virtù loro
professionale; e allora la scienza rinuncerebbe a simulare sulla vita
un impero che non ha; affermerebbe essa stessa di essere un principio
di verità sicuro, ma limitato; avrebbe scrupolo di illudere gli uomini
che essa può essere il loro _factotum_ e dar la salute, la giovinezza,
la bontà, la vittoria, la ricchezza: o dimostrare che Romolo e Omero
non sono esistiti! Nè gli uomini sarebbero costretti, per protesta,
ad affiliarsi, come la signora Yriondo, alla «Christian Science»!
I dotti verrebbero insomma tra gli uomini con anima pura, dicendo:
«Molto abbiamo studiato e poco sappiamo: quel poco, eccovelo, è vostro,
servitevene: ma non ci crediate dei maghi! Noi siamo degli uomini e la
vita sfugge al nostro debole impero. Una pianta, un animale, un uomo,
un popolo, una civiltà sono una sintesi di parti diverse; non si può
distaccare una parte dalle altre, senza distruggere l’essere: il che
vuol dire che la nostra scienza, per studiare la vita, la dovrebbe
addirittura ammazzare, e che quindi non la può studiare che a volo, di
sfuggita, per sorpresa. La vita è una grande caverna oscura, che noi
possiamo guardarci dentro soltanto per un pertugio e spiraglio, da cui
entrano insieme lo sguardo nostro ed il sole: se noi ci collochiamo
troppo lontano dallo spiraglio non riusciamo a discerner quasi nulla
nella caverna; ma se avviciniamo l’occhio di troppo, intercettiamo
con il capo il raggio del sole e facciamo buio nella caverna, dove
vogliamo guardare.... Bisogna dunque trovare il punto in cui, pur non
intercettando il raggio del sole, noi riusciamo a vederci meglio:
ma quel punto non è il medesimo per tutti gli uomini; ciascuno lo
deve cercare da sè, e non può cercarlo che oltrepassandolo: quindi
l’errore è continuo, la illusione incessante, il travaglio atroce: chè
quando finalmente riesce ad un uomo di fermarsi in quel punto unico,
che cosa vede? Delle ombre che si muovono in una penombra, e per un
solo istante: chè subito il desiderio di veder meglio lo spinge ad
avvicinarsi al pertugio sperando che quelle ombre si chiariranno,
ma invano, perchè si annebbiano di più: allora egli subito si ritrae
e retrocede ai di là del punto buono e non vede meglio: riprende ad
avanzare e a retrocedere sinchè alla fine ritrova quel punto, per un
solo istante però; chè il tormentoso travaglio di quella illusione e
delusione eternamente rinascenti ricomincia....»

Tacque, trasse l’orologio:

— Per Bacco, — disse, — è mezzanotte. A letto, a letto.

E se ne andò. Passeggiammo — il Cavalcanti ed io — per un poco in
silenzio, sul ponte, ambedue meditabondi. Poi il Cavalcanti mi disse:

— È un savio, per davvero. Che profondi pensieri!

— Sì — risposi. — Ma se egli ha ragione, non abbiam torto noi? Dico
noi, per dire i nostri tempi. Egli ci ha tenuti sospesi tra i due
mondi: ma ora vorrei sapere da che parte dobbiamo buttarci.... A destra
o a sinistra? Mi vien voglia di rubare al dottore il suo ritornello:
non si può star a cavalcioni di due mondi!


VII.

Uscito dalla cabina, il venerdì mattina, e passeggiando per il ponte,
vidi nella terza classe Orsola, che sola, rannuvolata e arcigna sedeva
sopra un fascio di cordami facendo la calza. Mi rammentai della zuffa;
e la curiosità mi spinse ad interrogarla. Ma quasi non mi diè il tempo
di muoverle una domanda; chè subito aggredì:

— Maria! Quella vipera! Va dicendo a tutti che sono una ladra, per quei
pochi debitucci che ho lasciati in America, come se fosse colpa mia!
Lei si dà tanta aria perchè quattrini ne ha: ma come ha fatto a farli
lo sappiamo tutti. Se avessi voluto far come lei, crede che mi troverei
in questi guai? Ma di quel pane io non ne mangio; io non ho il pelo
sul cuore come quella gentaglia. Lo domandi a quelli che sono stati
in fazenda con noi, se hanno mai aiutato un poveretto, neanche con un
bicchier d’acqua! Ogni povero italiano che doveva ricorrere a loro, sin
la camicia era sicuro che gli levavano. Bella fatica, a far denari a
quel modo!

Chiesi se prestavano denari: mi rispose di sì; ricominciò un lungo
discorso: sinchè io le dissi che insomma da parecchie parti era giunta
al mio orecchio la voce che la sua famiglia si era rovinata, perchè
essa non aveva troppa voglia di lavorare. Mi guardò con occhi quasi
spauriti.

— Lavorare? Lo chiama lavorare lei, quello della fazenda? Alla grazia!
Lo domandi alla gente del mio paese, se mi piace lavorare. Ma come un
cristiano, non come una bestia!

Le chiesi infine come era nata la zuffa; e chi aveva cominciato. Ma
non rispose a tono: fece dei lunghi racconti confusi, divagando tutti i
momenti.

Cercai allora Maria: la trovai a poppa, che cuciva. Era una donna
più che quarantenne, ancora piacente e fresca, vestita con semplicità
non scevra di eleganza, e con quel fare dell’emigrante cui l’è andata
bene; che è ancora popolo, ma popolo greggio e rude non più. Tanto per
avviare il discorso le chiesi se veniva dal Brasile e in qual parte e
fazenda aveva lavorato.

— Dal signor X...? L’ho conosciuto, il suo padrone, — dissi. — Un gran
galantuomo.... Si è trovata bene?

Mi rispose di sì; mi disse — quando glielo chiesi — che si recava in
Italia perchè suo marito era morto e perchè il primo dei due figli
doveva fare il soldato; che non sapeva se sarebbe tornata in Brasile o
no. Mi fu facile di condurre il discorso su Orsola. Ma a sentir questo
nome ammutolì, abbassò gli occhi sul lavoro, riprese a cucire: poi
lentamente, mentre tirava il filo:

— Chi non ha voglia di lavorare farebbe meglio a non andare in America,
— sentenziò genericamente con tono asciutto e severo.

Ma l’allusione era chiara. La sollecitai a spiegarla con qualche
domanda. Chiarì infatti questo punto, restato sino allora nel vago,
dicendomi che nella fazenda si sta bene e si guadagna: ma bisogna
che anche la donna e i figli lavorino. Se la donna passa la giornata
sulla porta della casa, a ricamare, a cantare e a chiacchierare con le
vicine, come faceva Orsola, e se i figli sono piccoli, la famiglia non
può prendere in affitto molti piedi di caffè e si indebita.

— E parecchie volte l’abbiamo aiutata anche noi: ma sì, era un pozzo
senza fondo: sempre in bisogno.... Lei capisce, noi non siamo ricchi,
per quanto qualche cosa l’abbiamo messa da parte. Chi si cava il pane
di bocca per i propri figliuoli, non vuol mica spendere per mantenere
gli oziosi.

Condussi il discorso sull’intendente: era un italiano buonissimo e a
modo — essa mi disse; e quando io allusi alle sue amorose persecuzioni,
sorrise.

— Le domandi — aggiunse — dove è adesso l’intendente.... È in Italia da
sei mesi. Ci è andato a sposarsi.

La rivelazione, se vera, era grave. Volli alla fine cercar di indagare
se ci fosse del vero nelle cose dette da Orsola su Maria ed Antonio: e
un po’ maliziosamente:

— Perchè anche Antonio e l’abruzzese si sono picchiati?

Arrossì leggermente; e poi:

— Quel povero abruzzese, lei gli ha fatto girare la testa. Quando
Orsola mi aggredì ingiustamente, perchè io non le avevo detto nulla,
Antonio è corso in mio aiuto; e allora l’abruzzese gli si è buttato
addosso....

Maria mi pareva donna assennata, ragionevole, dabbene, se pure
interessata come è la plebe laboriosa e parsimoniosa. Pure aveva
arrossito al nome di Antonio. Cercai Antonio e trovatolo nel refettorio
che aveva ancora la faccia fasciata:

— Bravo, — dissi, — te ne succedono delle belle!

Sorrise freddo e amaro come al solito; e:

— Quell’imbecille! — disse. — Mi raccontò che Orsola gli aveva fatto
girar la testa; e quindi l’aveva messo su contro di lui....

— Ma tu perchè ti sei messo a difenderle Maria? — chiesi.

— Perchè — mi rispose placido — è una buona e brava donna.

— Sei diventato il difensore della vedova e dell’orfanello adesso?

E insistei con domande insidiose e allusioni ironiche: ma invano.
Mi rispose rispettosamente, ma come non capisse nè le insidie, nè le
allusioni. Di nuovo faceva l’imbecille; e con tanta naturalezza, che mi
pareva di vedermi dinanzi, un’altra volta, Sua Eccellenza lo Zuccone,
in persona!

Per non far nascere dei pettegolezzi non insistei troppo; e preferii
fare discretamente una inchiesta tra i marinai e gli emigranti. E
chiacchierando un po’ con l’uno e un po’ con l’altro venni a sapere che
la voce del popolo o il giudizio pubblico o il coro della commedia —
chi fungeva da popolo e da pubblico e da cero questa volta era la terza
classe tutta quanta — diffidava di Orsola come di donna irrequieta e
intrigante e l’accusava di aver messo male tra l’abruzzese ed Antonio,
si pigliava gioco dell’abruzzese che aveva in conto di imbecille e
detestava Antonio cui rinfacciava il figlio altrui accettato come
proprio e che accusava di far la corte a Maria, per sposarla quando
Maddalena sarebbe morta! L’accusa era così grave e odiosa, che ne
diffidai; sebbene anche l’abruzzese la ribadisse. Questo abruzzese mi
parve più che un imbecille, un esaltato: mi disse che era stato amico
di Antonio: ma l’aveva preso in odio, quando gli aveva confidato le sue
viste su Maria.

— Sua moglie sta morendo, — mi disse — e lui già pensa a sposar Maria
che ha dei denari, e a comprar con i denari suoi e quelli di lei delle
terre e un negozio.... Perchè dice che vuol passare il resto dei suoi
giorni fumando: e perciò ha bisogno di una moglie che lavori in vece
sua. È avvezzo da un pezzo a vivere alle spalle delle donne, quel
birbante!

Tra questi discorsi venni a scoprire che chi aveva propalata la
storiella del figlio, ero stato proprio io. L’avevo tanti giorni prima
raccontata a pranzo e i camerieri l’avevano raccolta e trasportata
dal primo piano, dove viaggiava comoda la borghesia, la aristocrazia
e la finanza, nel piano terreno, dove si stipava la plebe. Ripensai
a Lisetta e alle sue parole: e mi dissi che i camerieri sono proprio
un veicolo di notizie e una fonte di informazioni — vere o false —
più importante che molti storici non credano. Che cosa è la storia
dei Cesari, quale ancora si racconta, se non una sdrucita trama
di pettegolezzi di servi, raccolti o da nemici senza scrupoli o da
dilettanti senza discernimento? Lasciato l’abruzzese andai di nuovo da
Orsola; e guardandola in faccia:

— Ditemi, Orsola — dissi. — Dove è ora l’intendente che vi avrebbe
perseguitata?

Mi guardò, fece una smorfia come di desolazione:

— È in Italia, in Italia, — rispose. E con una prontezza singolare
ribattè anticipatamente, prima che le contestassi, le mie obiezioni.
— Ma aveva lasciate le guardie.... E poi deve tornare. E io ho voluto
scappare perchè mi aveva scritto delle lettere e mi minacciava di farmi
mettere in prigione, quando tornava....

— Delle lettere? Che storia è questa? Ma non siete analfabeta?

— Una mia amica fidata me le leggeva. Del resto ce le ho, sa, quelle
lettere — aggiunse, leggendo di nuovo nei miei occhi questa domanda.

— Ah sì? Ebbene mostratemele.

— Le ho nel baule, nascoste; perchè mio marito non le trovi. Le
cercherò e gliele darò.

Mi venne allora il pensiero di chiederle dell’abruzzese.

— L’abruzzese vi fa la corte, però.... Me lo hanno detto parecchi.

Mi guardò come sbigottita.

— Ma che dice! Quel poverino! Buono come un angelo! Se sapesse quel che
gli capita.... Un’altra donnaccia....

E mi raccontò che l’abruzzese era ammogliato, e aveva lasciata la
moglie, come tanti emigranti fanno, nel suo villaggio nell’Abruzzo: ma
in America qualcuno l’aveva avvertito che sua moglie se la intendeva
con un altro....

— E ritorna per ammazzarla? — non potei a meno di dire.

— Ma che! — rispose. — Lui le vuol bene, Antonio l’aveva già quasi
persuaso a perdonarle, a far come lui. Per fortuna io l’ho persuaso a
tempo a non far la figura del babbeo....

— Voi vi siete presa questa responsabilità? Ma vi riguardano forse le
faccende di quell’abruzzese?

Mi guardò impavida e ferma; e:

— L’uomo innamorato — disse — non ragiona più. Ma una donnaccia è
sempre una donnaccia.

— Che pasticcio! — pensavo risalendo. — Non ha poi tutti i torti, il
dottore, di dire che gli emigranti sono tutti un po’ matti. Questi per
lo meno....

Ma riflettendo poi a quel che mi avevano detto Maria ed Orsola,
sentii a un tratto come accendersi una grande luce nella mia mente.
In quell’odio e in quella baruffa di due popolane non vedevo io, come
dentro una lente, nitida e piccola, la ragione del grande conflitto
intorno all’interesse del denaro, che divide oggi l’Islam dall’Europa,
che ha per tanto tempo armata la Chiesa cattolica di folgori spirituali
contro il mondo moderno? «Chi si cava il pane di bocca per risparmiare,
ha pur diritto che il suo denaro gli frutti» — aveva lasciato intendere
Maria. «Gente senza cuore e senza carità, — rispondeva Orsola — per
nulla non avrebbero aiutato nessuno». Non son questi gli scheletri
dei due argomenti rovesciabili con cui si può a piacere sostenere o
oppugnare che l’interesse del denaro è legittimo? L’interesse fa l’uomo
avido e spegne la carità; sì, è vero, ma lo fa anche parsimonioso, lo
avvezza a frenare le voglie presenti in vista del futuro; incoraggia
l’iniziativa e l’alacrità; solleva la dignità. L’uomo che paga le
usure, non mendica: può chiedere e ricevere il denaro a fronte alta e a
mano aperta, da pari. Tutte cose che sono vere: ma pur vero è che solo
il non poter lucrare sulle usure fa il ricco veramente caritatevole,
generoso e munifico. Avrebbero le ricche famiglie italiane del
Medio Evo edificati tanti meravigliosi palazzi, se non fossero state
costrette a spendere in opere d’arte quella parte delle loro ricchezze,
che non trovavano impiego fruttifero per gli intoppi che inframmetteva
la Chiesa? No, non è dubbio: ma è certo pure — i paesi mussulmani
ne somministrano la prova — che le classi ricche si avvezzano alla
prodigalità e all’ozio, il popolo all’ozio e alla mendicità. Erano
dunque tutti nel vero — l’Islam e l’Europa, la Chiesa e il mondo
moderno, Orsola e Maria; e tutti pure avevano torto: la ragione non
poteva sciogliere il nodo e decidere se l’usuraio sia una provvidenza
o un vampiro: occorreva dunque tagliarlo, ma con quale lama? Era
chiaro: in questa parte del suo discorso il Rosetti aveva ragione: un
atto di volontà doveva tagliare il nodo, imponendo l’uno o l’altro dei
due principii, obbligando la ragione a limitarsi, a svolgere soltanto
gli argomenti favorevoli a quello. La Chiesa cattolica era stata nel
Medio Evo, l’Islam è anche oggi l’organo di quell’atto di volontà
grande, che impose a milioni di uomini il principio di Orsola: «no,
non presterai denaro ad interesse»; deducendone un codice preciso e
coerente di regole. Lo Stato moderno, le Banche, le Borse, l’Industria,
l’Economia politica sono nei nostri tempi gli organi di quell’altro
atto di volontà grande, che dopo la scoperta dell’America impose a
poco a poco ai due mondi il principio di Maria: «Tu hai diritto che
il tuo denaro prolifichi e hai dovere di risparmiarlo per metterlo a
frutto». Principii veri ambedue, benchè opposti, perchè l’uno e l’altro
limitatamente veri: il che mi spiegava per quale ragione ambedue
avessero potuto esser giudicati a volta a volta veri e falsi, valere
e cadere; e come si fossero fatta guerra nei secoli, aizzando non solo
alla baruffa Orsola e Maria, ma le classi, i popoli, le civiltà l’una
contro l’altra, ognuna persuasa di esser nel vero; e come dopo la
scoperta dell’America il principio di Maria avesse trionfato.... Perchè
il divieto dell’usura era stato anche quello, come l’Atlantico, per
lunghi secoli, un limite che aveva impedito all’uomo di uscire armato
di fuoco alla conquista della terra e dei suoi tesori.

Mi godei a lungo, passeggiando per il ponte, questa vasta visione di
secoli e civiltà, in cui sopra due teste di povere popolane vedevo
giganteggiare, in quella mattina di autunno, sul mare scintillante e
celeste ma freddo, uno dei più tragici e grandiosi conflitti della
storia. Quando, ad un tratto, l’idea che mi era balenata la sera
prima, al partir del Rosetti, mi si ripresentò alla mente sotto altra
forma. Sì: Orsola e Maria avevano ambedue ragione e torto, alla stregua
dell’eterno, sul fondo dei secoli: ma nel minuto presente? Poichè esse
erano nemiche, e noi volevamo giudicare la loro baruffa, a chi dovevo
dare io torto e a chi ragione? A Maria? Ma il signor Rosetti non ci
aveva mostrati tutti i pericoli e i guai di quella civiltà illimitata,
che era germogliata dal seme del principio dietro cui quella donna,
ignara si riparava? A Orsola? Ma non avevamo considerate a lungo tutte
le grandezze e i meriti di quella civiltà che aveva potuto grandeggiare
alla fine, rovesciando uno dopo l’altro tanti limiti e tra questi il
principio caro ad Orsola? Il pensiero si allargò in considerazioni
più vaste; sì: il signor Rosetti ci aveva mostrati accanto i due
mondi — la civiltà limitata e l’illimitata — paragonando i loro beni
e i loro mali: ma non ci aveva lasciati tra l’uno e l’altro in uno
stato di indecisione, simile a quello del famoso asino di Buridano?
In tutti i conflitti in cui i due mondi sono alle prese, per chi
dobbiamo noi parteggiare? Questo dubbio generò con la riflessione
un principio d’inquietudine.... Suonò l’ora della colazione; e a
colazione esposi ai miei compagni di mensa, arruffato come era,
tutto quell’imbroglio di accuse incrociate che non mi era riuscito
di dipanare. Ma ci si buttarono tutti sopra, ciascuno cercando, per
dipanarlo, un filo. Antonio fu spacciato in poche parole: tutti furon
d’accordo, anche l’Alverighi, che dopo aver sfruttata la moglie voleva
ora sbarazzarsene. Solo il Cavalcanti osservò titubando che tutte le
dicerie intorno alle viste di Antonio su Maria partivano da Orsola o
dall’abruzzese, che era uno zimbello di Orsola: ma Orsola odiava Maria:
anzi l’odio di Orsola era stata la radice di tutto l’imbroglio.... Più
vivi furono i dispareri intorno ad Orsola. Il Cavalcanti e l’ammiraglio
dissero di credere a Maria, che essa era fuggita per debiti, che la
storia dell’intendente doveva essere stata inventata o per lo meno
molto esagerata a coprire la vera ragione della fuga. Ma il dottore
protestò che una donna onesta non può nemmeno immaginare, non che
raccontar per veri, simili romanzi; inveì poi contro Maria, e lamentò
la durezza con cui gli italiani più svelti e fortunati sfruttano in
America i loro connazionali più poveri. Al che io risposi, raccontando
come alla mattina avessi visto l’Islam e l’Europa, il Medio Evo e l’Età
moderna alle prese nella baruffa di Orsola e Maria. Aggiunsi poi che le
donne un po’ isteriche sono facilmente portate dalla loro immaginazione
a inventare di queste favole amorose: molte leggende essere nate
intorno agli orrori del Brasile dalle favole che i giornalisti avevan
raccolte senza discernimento sulle labbra degli emigranti e che tanti
italiani avevano poi credute per quel bisogno che abbiamo un po’
tutti di veder nero nel mondo e di far la morale all’universo: occorre
ricordarsi conversando con emigranti disgraziati che spesso essi sono
un po’ fuori di sè, come egli stesso, il dottore, aveva detto. Ma il
dottore non fu punto soddisfatto di questo piccolo trionfo della sua
teoria; e sardonico mi disse che forse l’intendente era fuggito in
Italia, perchè Orsola lo voleva sedurre: pronunciò poi una invettiva
contro il Brasile senza badare al Cavalcanti e all’ammiraglio; io gli
risposi e si accese fra di noi una disputa....

— Ma insomma — dissi alla fine — gli emigranti non diventano savi per
lei che quando parlan male dell’America dove i più di loro trovan da
campare? Io non so perchè tanti in Italia ce l’hanno a questo modo
contro lo Stato di San Paolo.... In che cosa differisce dagli altri
Stati dell’America — del Nord e del Sud? Ci son lì gli stessi vantaggi
e gli stessi guai: annate buone e annate cattive; salari maggiori che
in Europa, nelle annate buone specialmente; vita più solitaria, più
rude, più esposta alle malattie; garanzie giuridiche meno precise che
in Europa, ma in compenso una continua scarsità di braccia.... Farsi
valere, a chi non ha che le braccia, è più facile che in Europa. Ma
nello Stato di San Paolo in cambio c’è quel che forse non c’è in
nessuna altra parte dell’America: c’è la possibilità di creare un
centro di cultura, di lingua e di vita italiana: perchè gli Italiani ci
sono più raccolti, meno dispersi che altrove; perchè ci si sono trovati
già numerosi al momento buono, quando lo sviluppo incominciava.... È
forse questa la ragione per cui San Paolo ha tanti nemici in Italia?
Si informi da chi sa: quale è nell’America meridionale il mercato più
facile e più largo per i nostri manufatti? Lo Stato di San Paolo.
Quando il governo o la «Dante Alighieri» si decideranno a fondar
nell’America qualche collegio italiano in cui i figli degli Italiani
arricchiti possano essere educati, da dove dovranno cominciare? Da
San Paolo! In qual punto dell’America le nostre banche hanno cercato
di prender piede, tanto per cominciare? A San Paolo. Quale è lo
Stato dell’America più aperto ai professionisti: medici, avvocati,
professori, legisti? San Paolo: sempre San Paolo! Ma noi siamo un
curioso popolo: ci lamentiamo sempre che tutto il mondo ci è chiuso;
e poi, appena uno spiraglio si apre, voltiamo le spalle. Tutte queste
cose, quanti le sanno in Italia? E tra quelli che le sanno quanti osano
dirle? Tutti preferiscono di dar retta alle storie e alle storielle di
Orsola, che ragiona come una donna del Medio Evo, perchè in America è
capitata male. Ma il giorno in cui noi fossimo riusciti a rovinare lo
Stato di San Paolo, anche l’Italia ci scapiterebbe — e parecchio! È
questo che lei vuole?

— Io voglio — mi rispose secco, secco — che gli Italiani non vadano a
prendere nelle fazende il posto degli schiavi....

— Se le dicesse un socialista, queste cose, le capirei. Ma lei? E non
lavoran in tutto il mondo gli uomini sotto dei padroni? Vuol dire per
questo che siano degli schiavi? Se gli emigranti italiani trovano più
conveniente di andar altrove, padronissimi: ma scrivere e ripetere
in tutta Italia che lo Stato di San Paolo è un inferno, o un pezzo
di Medio Evo, solo perchè lì come dappertutto il popolo è sottoposto
ad una disciplina che ha le sue asprezze, mi par troppo. E credo si
farebbe bene a riflettere un po’ più, su queste cose, in Italia....
Adesso che tutti dicono di voler far sul serio e badare al sodo....

La disputa si riscaldava; e con molto tatto e abilità la mia signora
intervenne a sviarla. Ricordò che Orsola era meridionale: poteva perciò
parere una donna strana ed esser sospettata peggiore che non fosse,
da chi non conosceva l’Italia del sud e il profondo perturbamento
arrecato in quella dalla macchina. E ci raccontò che nel mezzogiorno,
per secoli, le donne avevano seduto al telaio, acquistando in certe
regioni grande riputazione, specialmente per i pannilana. Ma quando
le fabbriche meccaniche straniere o del settentrione offrirono i
panni poco costosi e dozzinali, e l’Italia meridionale ebbe ceduto
troppo facilmente alla tentazione delle nuove foggie forestiere e alla
attrattiva del falso buon mercato, le donne smisero di far battere il
telaio casalingo e non poterono passare, come nell’Italia del nord,
nella grande fabbrica. Furono quindi, là dove una certa antica fierezza
di costumi non consentiva loro — e si può muoverne rimprovero a quelle
popolazioni? — di sobbarcarsi ai pesanti lavori dei campi, condannate
ad un ozio, che non è ultima cagione della profonda crisi che travaglia
l’Italia meridionale.

— La donna del mezzogiorno — conchiuse — non è preparata
all’emigrazione come quella del settentrione; in America spesso è di
impiccio più che di aiuto al marito, perchè sa adattarsi meno al regime
delle macchine, non è _débrouillarde_ abbastanza....

— Restino a casa, allora, e facciano partire i mariti: l’America non è
fatta per gli oziosi — sentenziò asciutto l’Alverighi.

— Sicuro: — replicò pronto il dottore — perchè in America i mariti si
piglino una nuova moglie e le loro mogli nel frattempo si tengano in
esercizio, nel villaggio, con dei rimpiazzi! E poi il marito accorra
dall’America e la scanni, o la moglie, non potendo più vivere con
il marito quando torna pieno di vizi, gli somministri l’arsenico!
Perchè quella bella malattia che lei sa, l’hanno portata nei villaggi
dell’Italia meridionale gli emigranti, insieme con i pesos e i
dollari....

— Ma insomma, — disse l’Alverighi — bisognerà pure che le donne si
decidano: o ad accompagnare il marito in America o a restare a casa. Se
non vogliono restare a casa, imparino a lavorare.

— Ma anche questo partito ha i suoi pericoli — intervenne la Gina. — Si
rimprovera spesso alla donna del mezzogiorno la sua poca iniziativa e
la sua inerzia. Ma la donna del settentrione che va nelle officine, che
emigra, che sa adattarsi alla civiltà moderna, spesso ammala e muore.
Come Maddalena e come le donne del mezzogiorno che seguono l’esempio
del settentrione.... Quante ne ho viste, in Europa e in America! La
donna è la principal vittima della civiltà meccanica!

— Come di tutte le civiltà, — disse il Rosetti. — E non è la vittima
soltanto, ma anche il maggiore grattacapo. Perchè uno dei più spinosi
problemi che ogni civiltà ha dovuto sciogliere, è proprio questo. Che
cosa far fare alle donne oltre i figlioli? Niente? È troppo poco. Le
stesse cose che fanno gli uomini? Ci sono altri inconvenienti.

— Sì, ma la macchina — osservò la mia signora — ha anche fatto più
difficile il problema.

— Senza dubbio — assentì il Rosetti. — Nella furia di far quattrini e
di conquistar la terra, la nostra civiltà dimentica forse un po’ troppo
che il mondo si compone di uomini e donne.... E un’altra cosa, anche:
che uomini e donne, dopo aver vissuto, devono morire.... Un passo,
qualche volta, un po’ scabroso.... Un po’ di preparazione non sarebbe
forse sempre inutile!

Ragionammo un po’ su questo punto; e un po’ scherzosamente si conchiuse
che se non ci fossero le donne, gli uomini da soli potrebbero vivere
tra i due mondi più comodamente e senza tanti guai! A mezzogiorno
toccammo il 37º grado e il secondo minuto di latitudine, il primo grado
e il 37º minuto di longitudine; e nel pomeriggio, mentre navigavamo
in vista delle coste montuose e deserte della Spagna, la piccola
società raccogliticcia, che si era formata in mezzo all’Oceano entro il
«Cordova», incominciò a sciogliersi. Le amicizie strette in quelle due
settimane si allentavano; i crocchi diradavano; ciascuno ricominciava
a pensare ai bagagli, alla terra, alle sue faccende; al vasto mondo in
cui ci disperderemmo tutti di nuovo tra due giorni per non ritrovarci
forse mai più. L’ammiraglio non si fece vedere: incontrai solo per un
momento l’Alverighi che con un fascio di carte in mano si recava dal
Vazquez: il Rosetti stette nella cabina a scrivere: vidi invece il
Cavalcanti, che solo non pensava alla terra e all’arrivo e ai bagagli,
ma al discorso udito la sera prima. Ne parlammo a lungo, in faccia al
mare azzurro e un po’ agitato: nella giornata piena di luce, ma velata
all’orizzonte di freddi vapori; e ci confidammo, disordinatamente e
vivacemente, i pensieri che erano nati in noi da quei ragionamenti.

— Ho capito finalmente — diceva il Cavalcanti — perchè l’Olimpo è
un inferno! Perchè gli artisti, i letterati, i sapienti dell’Europa
sono così nemici tra di loro, e ciascuno vorrebbe essere solo, anzi
l’unico. Sono cose che in America — dove si vive nell’illimitato, solo
per sfruttare una terra che è ancora più vasta e ricca delle nostre
cupidigie — non si capiscono. La Bellezza e la Verità sono, sì, cose
infinite: ma il numero di Bellezze e di Verità che riescono a farsi
ammirare da una generazione o a convincerla, è limitato. Ogni Verità
che riluce ne oscura mille altre che avrebbero potuto risplendere: ogni
Bellezza che trionfa ne esclude dalla scena mille altre, che altrimenti
avrebbero forse trionfato. Quindi l’arte la scienza la filosofia non
possono essere che il campo chiuso di una guerra continua e feroce, in
cui uno vive della morte di mille.... L’Alverighi ha ragione: chi vuol
vivere in pace, vada a Rosario tra quei mercanti di grano! La cultura
di un popolo non trionfa che difendendosi ed attaccando quella degli
altri popoli....

— Le dica queste cose, a Roma, quando ci sarà.... Se almeno riescisse
lei a farle capire!

— Pur troppo, non c’è gloria o grandezza che sia al sicuro da un
assalto improvviso. Quanti secoli erano che gli uomini veneravano
la letteratura greca e latina? Ora la cultura classica decade: e
perchè? Perchè la letteratura greca e la latina non sono più i modelli
ufficiali del gusto: perchè i tempi e gli Stati hanno riconosciuto a
ciascuno il diritto di scegliersi il modello che gli piace — nella
letteratura antica o nelle moderne — in Europa o in America — e
magari anche nel futurismo.... E allora perchè dovremmo noi studiare
la letteratura greca o latina più che la francese o l’inglese o la
russa? Se domani scoprissero in Egitto le commedie di Menandro o tutte
le tragedie di Sofocle, in nome di quale autorità potremmo impedire
all’Alverighi di dire che a lui avrebbe fatto più piacere se Gorki
avesse scritto un altro di quei suoi drammacci così brutti? La lotta è
perenne....

Tacemmo, guardando il mare. I nostri pensieri vagabondavano per un mare
anche più vasto di idee. Il Cavalcanti riprese, dopo un po’:

— Però, però.... Quanto è straordinario, prodigioso, unico addirittura
il tempo in cui ci è capitato di vivere, però! Pochi se ne accorgono
ma non importa.... L’uomo che per la prima volta tenta di vivere fuori
dei limiti, non tenta forse addirittura di acclimatarsi nell’infinito?
E se riuscisse in questa temerità sublime, come è riuscito in tante
cose? La pace potrebbe regnare sulla terra e anche nell’Olimpo della
Verità e della Bellezza.... Le Bellezze e le Verità si escluderebbero
meno ferocemente.... La terra diventerebbe un Eden; e anche l’Alverighi
potrebbe amarla tutta, come ama la sua Rosario. Un Dio che guidasse
senza comandare, si chiami Dio, Ragione, Scienza....

— Dio non è Dio, che se comanda — interruppi brusco.

— E allora? L’anarchia ci aspetta, vortice inevitabile?

— Resta però lo Stato — risposi. — Si ha un bel ripetere che i
principii liberali, lo spirito critico, le idee sovversive minano da
tutte le parti lo Stato, fondato dalla Rivoluzione.... Ma paragoni lo
Stato europeo ai grandi Stati mussulmani — la Turchia, per esempio
— che pure posano sulla idea religiosa dell’autorità, e poi mi dica
quale è lo Stato che può comandare e che sa farsi obbedire.... E questa
potenza — ci pensavo proprio stamane — è l’effetto di una limitazione.
Il signor Rosetti ci ha detto — ed è vero — che i limiti che l’uomo si
è tolti dattorno, li ha piantati intorno allo Stato — alla autorità
dei sovrani, dei ministri, dei funzionari.... L’ha limitata, questa
autorità, un po’ con le leggi e le istituzioni e i principii di diritto
pubblico, inventati per impedire allo Stato di maltrattare i cittadini:
un po’ anche specializzando, moltiplicando nelle mani dello Stato gli
uffici cioè gli strumenti di cui può servirsi. Uno strumento è anche un
limite, tanto più preciso, quanto più lo strumento è perfetto: perchè
il martello e la sega mi servono, sì, ma solo a picchiare e a segare;
e non potrei con una sega picchiare e con un martello segare....
Insomma la autorità dello Stato non fu mai così limitata come oggi,
in Europa e in America: e l’effetto è che lo Stato non fu mai così
potente. L’autorità è oggi spezzettata tra un grande numero di persone;
ciascuno ha il suo briciolo di potere e il suo ufficio delimitato; e
questi limiti gl’impediscono così di troppo mal fare come gli dànno un
appoggio a fare con risolutezza il suo ristretto còmpito: cosicchè i
governi che si servono di questi strumenti nei limiti del loro ufficio,
possono generare effetti stupendi! Abbracciare, muovere, dirigere
uomini e cose, in tal volume e con tale forza, come non si vide mai.
Guardi invece la Turchia.... Poche persone dispongono in alto di un
potere illimitato, non solo perchè non ci sono principii di diritto
pubblico che lo limitano, ma anche perchè gli organi dello Stato sono
poco specializzati e di moltissimi il governo può servirsi a piacere.
E quelle poche persone si trovano in un vuoto senza appoggi, quando
c’è qualche opera importante da compiere: proprio come in Europa,
ora, quando giudichiamo le opere d’arte.... Ha letto gli «Elementi
di scienza politica» di Gaetano Mosca? Li legga: vedrà queste cose
spiegate con singolare chiarezza, acume e profondità....

— Sì ma da dove viene la spinta che muove lo Stato moderno? Dal popolo,
dalla nazione. Quindi lo Stato non può che restituire alla nazione la
forza che questa gli dà. E come potrebbe dominarla, se questa si vuol
ribellare? Quando lo Stato posava sulla tradizione, poteva trasfondere
in una generazione una forza, poca o molta, che non riceveva da quella,
ma dai secoli precedenti.

L’obiezione era decisiva. Essa accrebbe in me l’inquietudine che mi
angustiava dalla sera precedente. Anche il Cavalcanti dunque esitava
indeciso sul margine dei due mondi? Si poteva viver così? A chi si
doveva dar ragione e a chi torto nei singoli casi? Oh poter sentire
e volere, amare ed odiare ciecamente! Decidere senza dubbio! Tra
questi discorsi, la zuffa, i ragionamenti del giorno prima avevo
quasi dimenticata la signora Feldmann: quando la sera, pochi minuti
prima del pranzo, me la vidi comparire all’improvviso nella sala
di aspetto, elegante e ingemmata come di solito. Alla domanda che,
un po’ impacciato, le feci: — Come sta? — alzò verso di me il volto
affaticato; sorrise; e, tendendomi la mano carica di anelli:

— «Aussi mal que possible, — rispose con la consueta vivacità ed
energia: — mais il a bien fallu m’arracher à ma cabine et descendre; je
dois moi aussi penser à mes bagages».

Poi mi domandò quando arriveremmo.

— Dopo domani, domenica, — risposi — prima di mezzogiorno, se il Golfo
del Leone non ci fa qualche brutto scherzo.

Ma non sapevo se parlarle dei suoi guai e come incominciare: per
fortuna sopraggiunse l’ammiraglio; e ragionammo del tempo e del viaggio
con l’impaccio proprio delle persone che parlano di cose a cui non
pensano e pensano alla stessa cosa di cui non parlano. La campana
suonò; entrammo insieme nella sala da pranzo: vidi di nuovo, in tutti i
tavoli, delle gomitate, dei cenni, delle occhiate, un volger frettoloso
d’occhi e di teste come quella sera, in cui la signora era entrata
irraggiando nel modesto refettorio del «Cordova» la gloria della
favolosa stirpe dell’oro onde usciva: ma con diversa intenzione, questa
volta, mi parve. «Ne devi aver fatte delle belle, se ti è capitato
quel che ti è capitato!» dicevano quei gesti e quelle occhiate. La
nostra mensa fu quella sera piuttosto fredda e silenziosa, per la prima
volta; perchè tutti pensavano a quella cosa medesima, di cui nessuno
osava muover discorso. Terminato il pranzo, uscimmo insieme: come fummo
nel vestibolo, la signora indossò un mantello che aveva lasciato sul
divano, e volgendosi a me:

— Vuol farmi compagnia — mi disse — fuori sul ponte? Ho bisogno di
prendere aria.

— Ci siamo! — pensai, seguendola di mala voglia e un po’ infastidito.

Ma appena fuori, sentii che l’aria era fredda; e, lasciatala un
istante, rientrai per prendere il cappotto nel vestibolo; dove la
bella genovese, il dottore di San Paolo, sua moglie, il gioielliere, in
crocchio, animatamente parlavano.

— Ci vuole una bella sfacciataggine! — diceva inviperita la genovese.
— Dopo quel che le è successo! Venir vestita a quel modo, come a
una festa. Per me questo fatto mi basta.... Il marito ha ragione di
piantarla.

— E mettersi poi delle perle, che a un miglio di distanza si vede che
sono false — aggiunse il gioielliere. — Ma per chi ci piglia dunque?
Crede che siamo ciechi o imbecilli?

Uscii di nuovo; la raggiunsi sul ponte, verso il mezzo della nave dove
si era seduta; mi sedetti accanto a lei, molto impacciato, pensando al
modo di incominciare il discorso.... Ma essa mi prevenne.

— Ho scoperto, sa, — mi disse. — Sono ingenua e sciocca, sì: ma non
come credono. Se mi ci metto! «J’ai creusé ma petite cervelle» per
due giorni. Giudichi lei che è uno scienziato. Lui credeva che io lo
sospettassi....

Così spiegava molti fatti di cui lì per lì non si era resa conto. Come,
per esempio, un giorno il marito avesse fatta una sfuriata tremenda,
perchè avendo visto nella sua valigia profumi, spazzole, pettini e
simili oggetti a profusione, essa gli aveva chiesto ridendo se partiva
in cerca di avventure. Che un altro giorno, che per errore essa aveva
aperta una lettera diretta a lui, per poco non aveva minacciato di
far divorzio, se il caso si ripetesse. E furie e smanie tremende, pure
un’altra volta che essa, irritata da un breve litigio, gli aveva detto
che non era fatto per aver moglie e famiglia: ma un’amante da cambiare
ogni paio d’anni!

— E pensare che io non ho mai sospettato niente. Il disgraziato non
mi ha capita mai: lui diffida sempre, ed io invece mi fido. A occhi
chiusi. Che ci vuol fare? Sono fatta così....

Avevo ascoltato questo lungo discorso impassibile, quasi severo,
guardandola e scrutandola negli occhi. Alla fine, rammentando le
confidenze dell’ammiraglio, le dissi che quel che lei raccontava non
era inverosimile e poi maliziosamente, per indagare:

— E per questo — dissi fissandola — non voleva prendere il caffè con
lei, la mattina....

Mi guardò sorpresa.

— Che cosa vuol dire? A che allude?

Le raccontai allora quel che l’ammiraglio mi aveva detto. Ma prima che
io giungessi a mezzo del discorso:

— Mio Dio, mio Dio! — gemè dolorosamente, giungendo le mani. — A tal
punto quel pazzo è arrivato! Ma questa infamia è la contessa che glie
l’ha messa nella testa, ne sono sicura! La scellerata vecchia! Adesso
capisco! Lo aveva ipnotizzato!

Impazientito dal mio sbaglio, tanto per sviare il discorso, apersi le
cateratte della saggezza, ma con poco garbo, anzi piuttosto brusco: le
dissi che occorreva prender tutto sul serio, ma niente sul tragico: che
le disgrazie si voltano spesso in fortune; che essa era ancora ricca,
giovane, bella...

— «Vous me flattez», — disse con modesta compiacenza. — Certo accanto a
miss Bobbins faccio ancora la mia figura. Se vedesse che tipo volgare!

Ma quando incominciai a dirle che la libertà non era poi la peggiore
dello disgrazie che potesse capitarle; fosse dunque ragionevole, non
si lagnasse più del giusto, chè nella disgrazia forse poteva esser
capitata bene, la vidi raccogliersi, accigliarsi, rannuvolarsi; poi a
un tratto:

— Stabilirmi a Parigi — mi interruppe come spaventata — «en femme
divorcée», io? Perchè tutta la gente creda che ho tradito mio marito?
Mai!

— Non esageri, signora, ce ne sono tante di donne divorziate oggi nel
mondo; e i tempi non sono più quelli di una volta!

— Una donna divorziata è sempre colpevole agli occhi della gente. E
tutti gli uomini credono di poterle fare la corte....

— Quale disgrazia!

Ma non mi diè tempo di dirle le barzellette un po’ volgari, che mi
erano venute alle labbra; che:

— Vivere sola, io! — continuò. — E come potrei? e che cosa farei? Non
aver più nessun appoggio? Ma crede lei che alla mia età una donna
possa, da un giorno all’altro, ricuperare quella che lei chiama la
libertà....

— Si rimariti, allora, se non vuol la libertà! — ribattei senza tanti
complimenti.

Ma fu peggio.

— Rimaritarmi io? Andare in giro con un altro uomo, quando mio marito è
ancora vivo? Mai! Mi parrebbe di andar in giro con un amante. Sono una
donna «vieux jeu», io, come dice mia figlia.

La faretra dei consigli era vuota.

— Ma che cosa vuol dunque allora, signora? — le chiesi duramente, un
po’ impazientito e con un tono piuttosto canzonatorio.

Alzò gli occhi nei miei, e sentitamente, con dignitosa sicurezza:

— Voglio restare — disse — la moglie di mio marito, la signora
Feldmann.... Come son stata per ventidue anni. Le pare eccessivo?

Non ci avevo pensato. La risposta mi tappò la bocca. Tacqui un istante,
confuso: poi, con un modo più gentile e un po’ titubante, le chiesi che
cosa intendesse di fare. Prendere, appena sbarcata a Genova, il diretto
per Parigi e Cherbourg o l’Havre; e imbarcarsi nel primo piroscafo che
salpasse alla volta di New-York — mi rispose.

— Quando mio marito mi rivedrà, si ravvederà; ne sono certa. Mio marito
mi ama — conchiuse con fare sicuro e sottolineando la frase con quello
stesso sorriso enigmatico che altra volta le avevo visto sulla faccia
al ripetere quella medesima frase. — Lei ne dubita?

Ne dubitavo così fortemente che essa aveva potuto leggermi il dubbio
negli occhi: ma le risposi chiedendole solamente per qual ragione il
marito volesse allora fare divorzio, mentre a me stesso chiedevo per
qual ragione essa sorrideva a quel modo.

— Ha dovuto — mi rispose — tornare a New-York per affari: non voleva
partire: e a New-York miss Bobbins l’ha accalappiato di nuovo. Capisco
adesso perchè abbiamo fatto questo lungo viaggio nell’America del Sud.
Lo scandalo del «Great Continental» fu un pretesto. Voleva sfuggire a
miss Robbins. Ne sono sicura. Anche Lisetta lo dice.

Tacqui, intimidito dalla autorità di Lisetta e ripugnandomi così di
deludere come di illudere la signora; di nuovo essa lesse chiaro nel
mio silenzio: e con una certa ansia mi chiese:

— Non le pare? Crede che mi inganni?

Ma già sentivo nascere in me un principio di pietà; volli nascondere i
miei dubbi; cercai di confortarla ma fui maldestro; perchè le ripetei
che essa aveva cultura, intelligenza, amicizie, ricchezze....

— Anche lei, anche lei? — mi interruppe aspra e agitata. — La
ricchezza, la ricchezza! Hai dei milioni: dunque che cosa chiedi
ancora? Se mio marito mi inganna, mi abbandona, mi getta in mezzo
alla via, quando il capriccio gli piglia, io non debbo lagnarmene:
ho dei milioni e potrò sempre abitare in un bel palazzo, comperare
un’automobile e portar delle perle come queste. Perchè queste sono le
sole perle vere che ho portato nel viaggio. — Fece una pausa. — Non ho
io forse mantenuto i miei impegni? — proseguì con voce affannosa. — Ho
forse avuto degli amanti? Non sono stata fedele? docile? sottomessa?
Non l’ho amato e non lo amo? Se io dicessi che adesso mi piace un
altro uomo, non direbbero tutti che sono una sgualdrina? No: sarebbe
infame se ci fosse un tribunale che concedesse questo divorzio. E non è
possibile, non ci posso credere! E che cosa farei io dopo? Dove andrei?
Sola, senza famiglia, senza casa, sospettata e infamata? Che cosa
penserà il mondo di me? E poi quando uno ha vissuto una parte della
sua vita in America, come ho fatto io, crede lei che possa di nuovo
vivere solamente in Europa? È un mondo troppo chiuso, troppo piccolo,
troppo pieno di angustie. No: la fortuna l’abbiamo fatta insieme;
una parte è mia; mio marito non ha il diritto di rubarmela per darla
a una cameriera: un posto me lo son fatto nella società, in Europa e
in America, e non voglio perderlo, perchè lui ha dei capricci.... Ma
sa che tra qualche anno io potrei diventar moglie di un ministro o
di un ambasciatore? Perchè pare che lo nomineranno, se alle prossime
elezioni.... Purchè arrivi a tempo, però. Mio Dio, mio Dio!... Ma
perchè è così lontana l’America!...

Singhiozzò, scoppiò in lagrime, senza badare ai passeggeri che giravano
sul ponte e che si fermavano a guardarla. Tacqui un momento, molto
turbato.

— Le ricchezze dell’America e gli splendori della vita mondana, li
disprezzavi sinchè eri sicura di possederli. Ora che temi di perderli,
invece.... È dunque vero che i beni della terra sono insipidi quando si
hanno; ma non si può fame senza? — pensai tra me, un po’ triste.

Poi tentai altri conforti: le dissi che se suo marito venisse a morire,
essa si troverebbe pure sola e senza famiglia nel mondo: supponesse
dunque, se la peggiore delle ipotesi si verificasse, di rimaner vedova.

— Ma morto non è, pur troppo! Chè almeno mi consolerei! — rispose essa
tra le lagrime e i singhiozzi, vivacemente, tappandomi di nuovo la
bocca.

In quella sopraggiunse l’ammiraglio e prese a confortarla, con un
tatto e una delicatezza che questa volta ammirai anche maggiormente
al paragone della mia inettitudine. Quando si fu un po’ tranquillata,
si ritirò accompagnata dall’ammiraglio. Io me ne andai, ripensando
i discorsi del giorno prima sulla lealtà. Ma sempre incerto davanti
al dilemma: vittima o commediante? Poichè quelle lagrime mi avevan
conturbato ma non mi avevano ancora convinto! Mi avevano invece
distratto un po’ dalle mie inquietudini filosofiche.

Il giorno seguente — era sabato e la vigilia dell’arrivo — scesi verso
le otto e mezzo nella terza classe, per saper se Orsola aveva trovate
le famose lettere. Ma Orsola si scusò, borbottò, sospirò: non le
aveva trovate, perchè — se lo era rammentato poi — le aveva nascoste
in una valigia che era stata messa nella stiva. Il giorno dopo, allo
sbarco, essa me le darebbe. Incontrai di lì a poco l’ammiraglio:
gli raccontai quel che la signora mi aveva detto la sera prima, non
nascondendogli che la sua ferma fiducia nel ravvedimento del marito
mi pareva chimerica assai. Ma l’ammiraglio non disperava: disse che
il cuore umano è pieno di misteri; divagò in altre frasi generiche,
che mi insospettirono di nuovo egli sapesse più che non diceva:
insistetti, si lasciò sfuggire qualche frase; feci leva su queste; e
a poco a poco, cavai da lui quanto sapeva. Incoraggiata forse dalla
lunga amicizia e dalla sua età quasi paterna, la signora gli aveva
fatto il giorno precedente delle strane confidenze! Gli aveva detto di
essere stata educata un po’ romanticamente «tra i fiori e la musica»,
in una ignoranza beata perchè scevra di curiosità, imaginandosi
l’amore nella vita dai melodrammi uditi in teatro; anche perchè — non
sapeva per qual ragione — tra signorine le sue amiche si erano sempre
trattenute dal parlar di queste cose in sua presenza. Quante volte le
sue amiche di giovinezza, quando si eran riviste maritate, le avevan
detto: In tua presenza nessuna di noi osava dir niente! Ma maritatasi,
essa aveva dovuto convincersi che gli uomini intendono l’amore in una
maniera alquanto diversa dagli eroi dei drammi lirici. Da principio
essa un po’ aveva avuto voglia di ridere di questa scoperta, un po’
ne era stata infastidita e un po’ inquietata: ma poi si era lasciata
travolgere da questo torrente di passione, e insomma senza rammarico
ed infelicità.... E doveva confessare che, ammesso che quel che
piaceva agli uomini fosse il vero amore, essa era stata addirittura
adorata, dalla mattina alla sera e sopratutto dalla sera alla mattina!
Si ricordava però che tre o quattro volte il vulcano pareva essersi
spento, anzi coperto di neve all’improvviso — l’ultima volta durante la
crisi del Great Continental: e ogni volta il marito aveva mostrata una
gran premura di scusarsene, sebbene essa non pensasse a fargliene una
colpa, allegando le preoccupazioni, il lavoro. Essa ci aveva creduto —
perchè era sciocca: ma ora incominciava a chiedersi se la causa di quel
gelo improvviso non fosse miss Robbins invece del Great Continental; e
se le volte precedenti non ci fosse stata di mezzo qualche altra donna!
Il vulcano però si era sempre riacceso; anche dopo la crisi del Great
Continental; e proprio a Rio, chè non era mai stato così ardente di
passione come negli ultimi mesi prima di partire da Rio per New-York.
Durante questi mesi era arrivato perfino.... perfino — la signora era
diventata di bracia raccontandolo — a «demander des rendez-vous pendant
la journée». E perciò essa faceva per convertirlo assegnamento sulla
propria bellezza: apparirebbe a lui vestita e adorna in un certo modo
che lo stuzzicava assai: scoppierebbero ambedue in lagrime, e....

— Ora capisco! — esclamai ridendo.

Quel che avevo capito, in quel momento, era lo strano sorriso della
signora, ogni qual volta essa aveva parlato del marito e dei suoi
sentimenti. Ma a mezzo il riso, improvvisamente, uno scrupolo mi
agghiacciò. Poteva dunque accadere perfino che una donna virtuosa, a
quarantacinque anni, sforzasse l’inesperta fantasia a imaginar lascivie
di cortigiana, per sedurre il marito? Gli orrori più tragici della
vita sono, ahimè, proprio quelli che invogliano al riso gli uomini
stolti e leggeri, il maggior numero cioè: e di che ridevo io, se non
di uno di questi orrendi segreti di cui il mondo è zeppo? Non risi più
allora: ma quando a colazione vidi per la prima volta sul volto di lei
tante traccie di vecchiaia che forse il dolore aveva seminate in quei
pochi giorni, o che prima non avevo avvertite; quando, e per la prima
volta, mi accorsi che la donna che si aggrappava alla sua bellezza
come un naufrago all’ultima tavola di salvezza, stava per diventare
una vecchia, la pietà mi vinse: e mi strinse il cuore un rimorso!
Anche io dunque avevo ceduto a quella viltà che tanto spesso, innanzi
ad una sopraffazione, ci inferocisce contro la vittima? Anche io avevo
cercato dì persuadermi che la vittima aveva meritata la sua disgrazia,
come tanti uomini fanno, per risparmiarsi il dolore dell’ingiustizia
impunita e la fatica di aiutare l’oppresso? E dichiaratomi in cuor mio
a favore di lei, conchiusi risolutamente che il marito doveva essere
un pazzo o un malvagio. Durante la colazione si ragionò confusamente:
l’ammiraglio di cannoni e corazze; l’Alverighi di Parigi e dei
banchieri; il Rosetti di certi lavori che intendeva far fare subito
a Bellaria. Solo il Cavalcanti stette zitto, il solo tra tutti che
non pensasse alle faccende terrene ma all’antico mondo mediterraneo
semivivo o perito. A mezzodì giungemmo a 41 gradi e 22 minuti di
latitudine e a 4 gradi e 2 minuti di longitudine orientale; e prima
della siesta, trattolo in disparte, raccontai in confidenza al Rosetti,
sospinto anche un po’ dall’intima pena, le strane cose che l’ammiraglio
mi aveva confidato. Ascoltò il Rosetti; e:

— Miserie della vita! — esclamò. Pensò un momento; e poi sorridendo
e scuotendo il capo: — Limiti, termini, segni — soggiunse. — L’uomo
può rovesciare tutti gli altri limiti, anche Dio: uno resterà sempre,
indelebile: il sesso. Un uomo non può diventare una donna nè una donna
un uomo; gli uomini non possono vivere senza le donne nè le donne senza
gli uomini. E allora? Non è chiaro che all’obbligo almeno di delimitare
il còmpito dell’uomo e il còmpito della donna, nonchè i rispettivi
diritti e doveri, non potremo sfuggire? Chiedi un po’ all’Alverighi, se
se la sente di dare a ciascuno, anche nell’amore, come nell’Estetica,
il diritto di farsi da sè la sua legge e la sua misura di quel che si
può e non si può....

Esposi allora al Rosetti i dubbi che andavo ruminando: ma insomma
dovevamo o non dovevamo combattere i principii di questa civiltà
illimitata? A chi occorreva dar ragione — a Orsola o a Maria? Ma
non ricordo più qual pretesto prese il Rosetti per non rispondermi.
Ci separammo. Uscii di nuovo dalla cabina verso le quattro, mentre
navigavamo in pieno Golfo del Leone — un Leone ammansato in quel
giorno — senza vedere le coste; e girando per il ponte di passeggiata,
a babordo, vidi ad un tratto il Rosetti appoggiato alla ringhiera e
impegnato in una discussione con il dottore e l’Alverighi, che gli
stavano in piedi dinanzi. Il che non mi avrebbe sorpreso: quel che
mi stupì fu di capire alla prima occhiata che tutti e tre, anche il
Rosetti di solito così calmo, erano molto eccitati. Nessuno dei tre
infatti rispose al mio saluto; e:

— Sì, sì — diceva intanto concitato il Rosetti al dottore. — Ma l’uomo
oggi lavora, lavora, lavora. Ha vinto perfino la sua invincibile
pigrizia. E come vuole che il nostro tempo non sia poi indulgente per
il resto?

L’Alverighi faceva di gran cenni d’assenso: ma il dottore:

— Benone! — diceva. — Quindi quando tua moglie invecchia o non ti piace
più, il signor Feldmann ti insegna come devi fare. Evviva l’America!

— Un uomo — replicò rapido e vivace il Rosetti — può essere un marito
mediocre o anche un marito cattivo e rendere dei grandi servigi al suo
paese. Toglierebbe lei, se fosse ministro, il comando di una guerra a
un generale capace di vincere, solo perchè avesse tradito sua moglie?

— Ho capito — replicò beffardo il dottore. — Qui non c’è che una
colpevole: Orsola. Quella non è che una donna onesta.

— È una donna pigra e poco destra — intervenne l’Alverighi. — La
signora Ferrero ha ragione.

— Orsola — aggiunse il Rosetti — è una donna onesta, lo credo anche io.
Ma Dio mi scampi dalle donne oneste se tutte rassomigliano a quella.
Perchè non ha tradito suo marito e sa di possedere una virtù piuttosto
raruccia ai tempi che corrono, Orsola crede di aver diritto di rovinare
la sua famiglia con la sua inettitudine e di non pagare i debiti.

— Cioè probabilmente degli usurai esosi e rapaci.... — replicò il
dottore.

— Anche il più esoso usuraio — ribattè il Rosetti — è un benefattore a
modo suo, se vuole. Perchè quando uno è in bisogno di denaro....

— Preferisco chi me lo presta al cinquanta per cento a chi non me lo
presta al cinque — conchiuse pronto l’Alverighi.

— Che diavolo succede? — mi domandavo frattanto, un po’ stupito dal
vivo trasporto del Rosetti e più dalle cose che diceva, troppo aliene
dalla austerità dei suoi principii. Ma a questo punto il diverbio fu
interrotto da una mossa repentina del dottore che volgendosi verso di
me:

— Giusto lei — disse. — La cercavo....

E mi raccontò ch’era stato chiamato poco prima al capezzale di
Maddalena e che Maddalena desiderava vedere la mia signora. Gli risposi
che se voleva andavo a farle l’ambasciata: essa era nella cabina.

— No, no, vado io — disse.

E fatto un piccolo saluto, si partì con quella sua andatura impettita e
soldatesca, troncando sdegnato quella discussione.

Ma appena fu partito:

— Ma che cosa è successo? — dissi sorridendo e guardandoli tutti e
due. — Quel benedetto dottore ha fatto perdere la pazienza anche a lei,
ingegnere?

— È un brav’uomo, — disse il Rosetti scrollando le spalle e
ricomponendosi. — Ma qualche volta anche i brav’uomini....

E l’Alverighi mi raccontò che il dottore incontratili poco prima li
aveva fermati per chieder loro se sapevano dove io fossi perchè voleva
farmi l’ambasciata di Maddalena; il discorso era così caduto sulle
storie degli emigranti da me raccontate il giorno prima; di chiacchiera
in chiacchiera avevan ragionato anche della signora Feldmann; una
prima discussione era nata, e alla fine il dottore era scoppiato in
una furibonda invettiva contro l’America, la Rivoluzione Francese, la
democrazia, l’emigrazione e la civiltà moderna tutta quanta, che egli
aveva definita nientemeno che l’immondezzaio dell’universo! Il Rosetti
alla fine aveva persa la pazienza; e n’era nato il diverbio di cui
avevo ascoltato le ultime battute.

— Lei però — dissi io sorridendo al Rosetti — parlava un po’ per
ironia, credo.... L’ironia è un dono di Dio.... Perchè se no, addio
limite. Anche lei parteggia per la civiltà illimitata....

In quella sopraggiunse il Vazquez e condusse via, ai consueti affari,
l’Alverighi; restammo soli io e il Rosetti che mi prese a braccetto
e incominciò a passeggiar lentamente per il ponte, in silenzio, con
un’andatura un po’ stanca, appoggiandosi a me.

— No no — disse dopo qualche istante. — Non ho parlato per ironia.
Parlavo sul serio. Ho esagerato forse: ma che vuoi? Non posso sentir
brontolare a quel modo contro i vizi, la corruzione, la depravazione
dei nostri tempi.

— Eppure, ingegnere.... — gli dissi. — Quasi direi che capisco più lo
sdegno del dottore che il suo. In questo momento, mi sento anche io
nemico della civiltà moderna.... Pensi un po’: il caso ci ha aperto un
piccolo spiraglio per il quale abbiam potuto guardare entro una grande
famiglia. Un altro caso ci ha fatto conoscere la storia di alcuni
emigranti. E in basso come in alto, nella terza classe come nella
prima, che cosa abbiamo visto? Degli orrori!...

— Se tu potessi scoperchiare le case di una città, tu non scopriresti
forse quasi altro che orrori simili o peggiori di questi — rispose il
Rosetti. — Scomponi la civiltà nostra nelle singole esistenze che la
compongono e non troverai, tranne poche eccezioni, che invidia, odio,
cupidigia, vanità, egoismo, brutalità, rozzezza, sfrenata avidità
di godimenti sensuali, se non addirittura vizio e depravazione....
I nostri tempi sono grossolani: è vero; hai ragione; non te lo nego.
Ma nell’insieme, no. Lo spirito che anima il mondo moderno all’aspra
fatica quotidiana è nobile: è un gran soffio in cui si mescolano l’odio
dell’ozio, un gran desiderio di far bene e di far meglio, un vivo
sentimento di solidarietà e di giustizia, una umanità, una serietà,
uno scrupolo del dovere, una dignità e fierezza che gli antichi non
conoscevano. Aggiungi al conto che noi abbiamo quasi vinta quella fiera
belva, che per tanti secoli il diritto, lo Stato, la religione avevano
inutilmente minacciata, percossa, tentato di legare o di addomesticare:
la prepotenza! Come la spieghi tu questa contraddizione? Io mi chiedo
ogni tanto se la ragione non potrebbe esser questa: che una volta, ai
tempi in cui la storia si stava sbagliando — e sorrise dicendo queste
parole — la religione e un pochino anche certe filosofie cercavano di
imporre alcuni modelli e regole di morale personale, d’insegnare ad
ogni uomo e a ogni donna, in tutte le classi, sebbene com’è naturale
in misura diversa, a confrontare ogni tanto sè stesso con quei
modelli e ritratti di perfezione, a frugare nella propria coscienza,
a riconoscere i propri vizi e difetti.... Oggi manca il tempo: l’uomo
si butta con troppa furia sulla terra per depredarla o in mezzo agli
altri uomini per divertirli o dominarli; e anche avesse il tempo di
raccogliersi, quale è oggi l’autorità che potrebbe imporgli il modello?
Quindi oggi ogni singola coscienza è sovrana, è autonoma, è regina
di sè medesima: pone da sè il ritratto in cui specchiarsi; e quindi
si vede bello e perfetto come un Adone. Se noi potessimo discendere
in fondo all’anima di ogni uomo, noi vedremmo oggi uno spettacolo
singolare; che ognuno si crede sinceramente un modello impareggiabile,
un vero «vas electionis», un angelo a cui non mancano che le ali sulle
spalle.... Ti ricordi come cominciano le «Confessioni» di Rousseau?
Quando si rivolge a Dio, e gli dice di convocare intorno a lui tutto il
genere umano, e che ciascuno vuoti ai suoi piedi il sacco delle proprie
colpe e dei propri meriti; «et puis qu’un seul te dise, s’il l’ose: Je
fus meilleur que cet homme-là»? Rousseau è proprio il maestro dei tempi
moderni. Ognuno di noi sarebbe pronto a ripetere dinanzi all’Eterno
questa poco modesta apostrofe, anche i tuoi amici della terza classe,
anche il signor Feldmann. Già l’ho detto. Orsola, perchè non ha tradito
suo marito, si crede una donna così perfetta da aver diritto di non
pagare i debiti. Antonio cascherebbe dalle nuvole, se sapesse quel che
noi pensiamo di lui. Sua moglie gli ha fatto un torto: è giusto dunque
che lo risarcisca: e stai pur sicuro che sinceramente si reputerà
in credito, sinchè Maddalena vivrà. Quanto al signor Feldmann, non
dubitare: anche quello è sinceramente, profondamente, incrollabilmente
persuaso che se si è presa un’amante, e vuol piantare in asso la
moglie, la colpa è della moglie, tutta di lei, di lei soltanto che
avrà fatte o non avrà fatte chissà quali cose. Per esempio: tentato di
avvelenarlo! Ognuno si crede perfetto oggi: e quindi di tutto il male
che gli capita o che fa, la colpa è sempre degli altri, mai sua: ognuno
si sente vittima sempre, colpevole mai, e quindi non c’è orrore di cui
non sia pronto ad accusare chi l’offende o molesta; e come potrebbe non
essere, nonostante le migliori intenzioni, uno spietato tormentatore
dei suoi simili prima e di sè medesimo poi, nella misura delle sue
forze? Accoppia due esseri umani: un uomo debole, orgoglioso, avido,
egoista, sgobbone, pedante e sensuale: una donna bella, intelligente,
artista, buona, virtuosa ma ingenua, sincera, impetuosa, ostinata,
poco paziente e poco abile a dissimulare. Aggiungi loro una di quelle
grandi fortune moderne che fanno gli uomini così esigenti e prepotenti:
e Dio solo sa quel che potrà succedere in tempi come i nostri. Si
ameranno con trasporto, sì, sinchè la bellezza di lei solleticherà
in lui quell’istinto oscuro e potente di cui la natura ha dotata la
povera specie mortale: ma anche in mezzo a questi trasporti quanti
mali pensieri, e sospetti, e litigi, e reciproche accuse — perfino
di codardia e di veleno — nasceranno ogni giorno: per motivi futili,
tu dici: a proposito di quadri, di mobili e di cerimoniale. Ma chi
può misurare l’effetto che l’atto, il gesto, il detto più innocente e
spontaneo possono fare sopra un uomo o una donna che abbia redatta da
sè, per la propria sensibilità e vanità, una fantastica _Magna Charta_
di diritti inviolabili? Senza dubbio molto tempo potrà passare, prima
che l’uno e l’altra si accorgano che essi si odiano assai più che non
si amino; e ciascuno imputerà all’altro i dissapori e le discordie:
sinchè un bel giorno o un brutto giorno un altro uomo o un’altra donna
comparisce; e allora.... Catastrofe! La luce si fa nelle anime: il
coniuge che vuole mutar compagnia scopre mille ragioni per le quali non
può più amare e deve lasciare il marito o la moglie. Quanti matrimoni
vanno male, per questa ragione, e non c’è mezzo di decidere chi ha
ragione e chi ha torto, se il marito o la moglie: perchè nessuno
saprebbe più oggi dire quali siano rispettivamente i diritti e i doveri
dell’uno e dell’altra?

— Ma, ingegnere, — interruppi, — lei dà ragione al dottore.... La
terra è un immondezzaio e ci vorrebbe una granata michelangiolesca per
ripulirla.... Limiti ci vogliono, dunque: anche a costo di distruggere
le macchine....

Il Rosetti pensò un poco, continuando a passeggiare: poi a un tratto e
vivacemente:

— No, no — disse. — Sono vecchio ormai; e questo è l’ultimo viaggio che
fo tra i due mondi....

Feci un gesto di protesta. Ma egli subito lo represse:

— Sono vecchio; e questo è l’ultimo viaggio. Ma sono stato anch’io
giovane.... E da due giorni, sul finire dell’ultimo viaggio, ora che
ho detto il mio supremo addio al nuovo mondo dove feci fortuna tanti
anni fa, penso sempre a quel mio primo viaggio del 1865. In un vapore
a ruote, l’ho fatto — vera tartaruga del mare — che partiva dall’Havre,
mi ricordo: se il signor Vazquez lo sapesse! E una vertigine mi piglia:
mio Dio, quanto è mutato il mondo! È proprio passato solamente quanto
tempo basta ad invecchiare una generazione? O non ho io vissuta la
vita di due o tre generazioni? Ma no: ho vissuto tra i due mondi, anche
io, senza diventar matto, lo spero almeno: e di viaggio in viaggio ho
visto il mondo ingrandire, i deserti dell’America popolarsi, le città
pullulare, e la smania eroica dell’illimitato invader le menti. Sì, la
smania eroica di rovesciare e varcare i limiti: perchè dimmi un po’: se
l’uomo non avesse osato varcar tutti i limiti in cui le antiche civiltà
lo tenevano prigioniero; se non avesse avuto il coraggio d’imbruttire
il mondo pur di ingrandirlo, di esporre la natura umana al pericolo
di cento corruzioni antiche e nuove pur di infonderle questo slancio
tenace e questa infaticata alacrità, viaggeremmo noi così speditamente,
comodamente e sicuramente in questo vapore; avremmo noi conquistata
la terra con le ferrovie e l’aria con gli areoplani; saremmo noi così
potenti, così sapienti, così giusti e umani, così sicuri di noi e
del nostro avvenire? Ci son gioie più profonde ed intense di quelle
che noi proviamo varcando o rovesciando dei limiti? della gioia del
ragazzo che diventa uomo? del collegiale che esce dalla sua prigione?
dell’Amore che vince il Pudore? del mistico che s’illude di entrare
in contatto diretto con Dio? del popolo tripudiante nei primi giorni
che seguono una rivoluzione vittoriosa? E il Genio che noi adoriamo
ormai sugli altari nelle nicchie dei santi; e la Guerra, l’arte che
tra tutte l’uomo si è studiato di far la più perfetta; la Rivoluzione;
e l’Eroismo: che cosa sono se non forze che rovesciano e spostano
i limiti? E anche io ho preso parte a questa gran gesta nuova del
mondo, come la chiama l’avvocato. Ho costruite ferrovie, ho dissodati
terreni, ho educati ingegneri, laggiù. E quante volte anch’io, ultimo
fantaccino dell’esercito immenso che assalta, rovescia, sorpassa tutti
i limiti più antichi e rispettati per conquistare la terra, ho emesso
anch’io il mio grido di trionfo sulle rovine dei limiti devastati e
crollanti che ingombrano il mondo! Ma gli anni passarono; i capelli
incanutirono; gli ardenti desideri della giovinezza si appagarono. E a
poco a poco, invecchiando e meditando, ho veduta anche l’altra faccia
delle cose.... La bellezza, la verità, la virtù non nascono forse da
una limitazione? Che cosa è uno stato se non un sistema di leggi —
una religione se non un sistema di precetti — cioè l’uno e l’altra di
limiti? E Dio non è il più augusto e il più antico dei limiti? E non
sono forse limiti anche il Dolore, il Pudore, l’Onore, la Metrica, la
Grammatica? Il Genio, la Guerra, la Rivoluzione, l’Eroismo sono forze
che rovesciano e oltrepassano i limiti: sta bene, ma tali sono anche la
Pazzia, il Delitto, la Rivolta, la Ebbrezza: Lieo è il Dio che scioglie
dai vincoli e dai limiti! E che altro è se non un limite la patria, un
limite ideale e un limite tangibile tracciato da un confine? E l’amore,
infine.... Ma mi sapresti tu dire se l’amore è la più tragica o la più
frivola tra le passioni umane? Dipende dai limiti: perchè di nessuna
passione umana è più facile rovesciare il giudizio. Stringilo in limiti
rigidi e quasi sacri — il limite dell’onore, il limite del peccato,
il limite del dovere — e si riempie di scrupoli, s’infiamma, talora si
trasfigura e si inciela, si insospettisce e inferocisce. Rimuovi questi
limiti: e che cosa è l’amore se non un piacere intenso ma breve, che
bisogna affrettarsi a godere? E perchè, quando la natura ci ha largito
questa fontana di voluttà, mutarla noi stessi in un tormento? Il
peccato di un uomo e di una donna fa forse vacillare l’universo sulle
sue fondamenta? L’uomo che oggi si dispera e vuol morire, perchè la
donna amata non lo riama, non riderà di sè stesso e delle sue smanie,
di qui a sei mesi, quando un’altra gli piacerà? E perciò abolite sulla
terra tutti i limiti, e l’uomo non riesce più a capire se l’Amore
è un dovere o un capriccio. Le disgrazie della signora Feldmann e
l’imbroglio dei tuoi passeggieri di terza classe son capitati forse in
buon punto, non per dimostrarci che il mondo è depravato e corrotto,
ma per ricordarci — l’avevamo un po’ dimenticato in tutti i nostri
discorsi — che ai tempi moderni non manca solo una legge di osservanza
interna — come l’onore e il giuramento — manca pure una morale sessuale
— perchè tutte le regole che governano ancora un po’ i nostri costumi
ci furono trasmesse dai tempi della civiltà limitata, e perdono forza
con il perdersi dello spirito di limitazione. La signora Feldmann
protesta che il marito non ha diritto di scacciarla dalla casa perchè
essa non l’ha tradito, e il pubblico che Antonio non ha il diritto di
sfruttare a quel modo la colpa della moglie: ma quale è la sanzione,
poichè l’uno e l’altro sono persuasi di averlo, e sacrosanto, questo
diritto? Tutti ci aggiriamo, cercandoli, sul luogo dove ci pare ci
dovrebbero essere dei limiti: ma invano! Il segno non c’è.... No: una
epoca che non sa rispondere risolutamente alla questione se New-York
è bella o brutta, perchè non riconosce nè autorità nè criterio
per decidere, non capisco in nome di quale autorità potrebbe dire
a un uomo e a una donna: «Andate d’accordo, non fatevi dei torti,
sopportatevi a vicenda, e generate dei figli». Lo Stato con la forza
può imporre istituzioni e leggi: ma la sua potenza vien meno sulle
soglie di Citera.... Non mi riesce di imaginare come lo Stato potrebbe
costringere gli uomini e le donne ad amarsi e a generare.... Questo è
uno dei limiti insuperabili della sua potenza....

In quel momento comparve la mia signora con dipinta sul volto una viva
commozione: aveva visitata Maddalena, che le era parsa quasi morente,
eppure non si era in nessun modo lagnata del marito, ma aveva espressa
la sua gioia di riveder le bambine e le aveva chiesto quando sarebbe
guarita in modo da poter ripigliare il lavoro.

— Maddalena — essa conchiuse — mi ha detto che Antonio non vuol più
lavorare; e che fa assegnamento su lei per far fruttare il capitale che
portano a casa. Ora capisco perchè Antonio non voleva saperne delle
sue diagnosi e delle cure del dottore! Aveva paura di riconoscerle
un pretesto o una ragione di non lavorare! Ora invece che spera di
sostituire Maria a Maddalena....

L’accusa dell’abruzzese era dunque vera? Mi sentii commosso da pietà
per la sventurata; e:

— Ecco una donna — non potei a meno di osservare — che non rovescia
sugli altri la propria colpa. Ha trasgredito un segno una volta e si
riconosce colpevole.

— Mentre avrebbe così facilmente potuto imputarne il marito... La
sua lunga assenza... la sua cupidigia.... la sua brutalità. È dunque
una donna virtuosa, davvero: più virtuosa di Orsola. Poichè la virtù
consiste non già nel non peccare mai, il che è impossibile, ma nel
pentirsi davvero quando si è trasgredito un segno. È la dottrina
cristiana della contrizione; così profonda!

Frattanto io avevo ripensato alle cose dette dal Rosetti. Era
vero: lo Stato moderno, pur essendo così potente, non poteva
imporre la fecondità. Dunque bisogna ottenerla, per mezzo di
un’autorità spirituale; e quest’autorità come costituirla in una
società insofferente di limiti, senza sconvolgerla? E glielo dissi,
conchiudendo che la sterilità era la malattia mortale della nostra
società....

Ma il Rosetti non ebbe tempo di rispondermi. Proprio allora un
cameriere venne a chiamar la mia signora e me per certe faccende che
concernevano i bagagli.

— Per l’appunto — disse il Rosetti. — Bisogna che pensi anche io un po’
ai miei.

Ci salutammo, ma al momento di lasciarci:

— Vedi dunque — disse il Rosetti all’improvviso — che non ha poi tutti
i torti la Chiesa se non vuol mettere in cielo Colombo, perchè ha
commesso un adulterio. I nostri tempi son facili a annullare i vizi
personali con i meriti estrinseci; ed hanno le loro buone ragioni.
Ma anche chi sostiene il principio opposto ha le sue.... Cristoforo
Colombo ha scoperto l’America, sì; ha oltrepassato un termine: ma
ritornato, ne ha voluto oltrepassare un altro, con quella signorina....
come si chiamava....

— Beatrice Henriquez.

— Dopo l’America, la signorina Henriquez.... Due limiti, andiamo, non è
un po’ troppo: anche per Colombo?

Da quel momento la dissoluzione della piccola società natante
precipitò. Ritrovi, crocchi, relazioni, tutto fu messo sossopra
dall’agitazione dell’arrivo: tutti andavano e venivano frettolosi ed
inquieti; febbrile addirittura la signora Feldmann che, aiutata da
Lisetta, preparava i suoi numerosi bagagli, in modo da poter correre
senza indugio al treno di Parigi.

Pranzammo in fretta, tutti distratti, con la testa al domani e alla
terra: dopo il pranzo ricominciò l’agitazione ed il via vai.... Ci fu
molto sussurro, tra i viaggiatori meno letterati, verso le nove, quando
dal ponte, attraverso le finestre, la signora Feldmann fu vista nel
refettorio confabulare con il capo dei camerieri e pagare il suo conto.

— Quanto gli darà di mancia?

— Mille lire?

— Ora che i miliardi sono sfumati?

— E il regalo, ce lo fa poi, sì o no? — aggiunse a un tratto la moglie
del dottore di San Paolo.

— Campa cavallo, che l’erba cresce — disse la bella genovese, ironica.

— Eppure — replicò l’altra — Lisetta mi ha detto di sì: che ce lo
farà....

— Lisetta è una bugiarda, che si burla di noi, d’accordo con la sua
padrona. Ma quanto gli ha dato di mancia? sarei curiosa di saperlo —
replicò l’altra.

In quel momento il cameriere faceva un profondo inchino alla signora,
che usciva: a guardarlo in faccia mi sembrò soddisfatto: ma non così
alla genovese.

— Guardi che faccia fa.... Ci si legge che è malcontento....

— Grandezza e Decadenza — mormorò il Cavalcanti, che osservava con me.

Verso le dieci vedemmo lontano dei lumi.

— È Marsiglia — dissero alcuni.

— Le isole Hyères — altri.

La Francia insomma. La grande Europa accennava e salutava di lontano
i ritornanti con piccole luci! Scorsi anche la signora Feldmann,
la faccia rivolta verso la notte, intenta a guardar quelle luci:
mi avvicinai a lei: si volse: gli occhi erano rossi e lucenti di
pianto! Ci coricammo tutti tardi: dormii poco: ci alzammo di buon’ora
tutti come se così si arrivasse più presto, ed uscii sul ponte verso
le sette. Era una mattina grigia e nebulosa: e già si vedevano in
lontananza il Capo Mele, le colline della Liguria fitte di case,
l’Italia.... Con che gioia pascemmo gli occhi di quella vista, tanto
desiderata per due lunghe settimane! I bagagli essendo già quasi tutti
pronti, non avevamo più nulla da fare, e potevamo star chiacchierando
sul ponte, nella mattina fredda, oziosi e inquieti, impazienti e
annoiati, spiando se si vedeva di lontano la lanterna di San Benigno;
tutti fuorchè il Cavalcanti che, non avendo fatti i bagagli il giorno
prima, per meditare sul mito di Apollo e di Prometeo, era condannato
alla cabina in quel momento.

Incontrai il Rosetti già pronto a sbarcare; e passeggiammo un po’
guardando la terra, ragionando dell’America, dell’Italia, di Bellaria e
delle nostre faccende, dei propositi futuri e del viaggio allora allora
terminato. Lo ringraziai, anche a nome del Cavalcanti, delle belle e
profonde idee che ci aveva esposte; gli dissi che avremmo riflettuto su
quello a lungo. Ma non mi lasciò terminare; mi guardò sorridendo; e:

— Per chi mi pigli? — disse. — Per un filosofo? Non ci mancherebbe
altro.... Tutto quel che ho detto si può stringere in una formoletta
semplice semplice: che non bisogna volere tutto, non tutta la bellezza,
non tutta la verità, non tutti i beni; ma occorre saper limitarsi
perchè noi siamo degli esseri limitati. Ti par che occorra un nuovo
Platone per scoprire e propagare una verità come questa? O per
accorgersi che la felicità, il sommo bene come diceva Aristotele, il
grande delimitatore, dipende da questa regola semplice come l’a, b, c?

— Altrochè se ce n’è bisogno! — interruppi vivacemente. — Ma se gli
uomini l’hanno dimenticata del tutto, oggi, questa verità, che a lei
pare e che dovrebbe essere così semplice!

— Perchè abbiamo scoperta l’America e inventate le macchine? Perchè
siamo diventati ricchi, sapienti e potenti? Perchè spesso i filosofi
ficcano il naso in molte cose che non li riguardano? Ma credi tu
che così poco basti ad alterare l’equilibrio dell’Universo? La Vita
è una cosa più semplice e chiara, che non paia a molti filosofi,
oggi.... Guarda, per esempio: noi abbiamo discusso per due settimane,
vivacemente, confusamente, cercando argomenti in cielo e in terra, se
è meglio arricchire o studiare, coltivar campi o crear opere d’arte o
inventar macchine; sino a qual punto si possa e si debba desiderare la
ricchezza, cercar la verità, spasimare per la Bellezza; come si debba
intendere il progresso: se noi siamo più virtuosi o più viziosi dei
nostri antenati.... Ebbene? Abbiamo noi preso a discutere l’Universo
tutto quanto o una questione semplice, semplice, che si scioglie con un
po’ di buon senso in un batter d’occhio: questa: quali sono i rapporti
tra l’Arte, la Morale, la Verità, e la Utilità o la Pratica che dir si
voglia?...

— Alla grazia! Sicuro: noi abbiamo discusso semplicemente questa
questione. Ma in questa questione che a lei pare semplice semplice è
implicato l’universo tutto quanto!...

— Lo credi? Io direi invece di nuovo che è una questione semplice
semplice, anche se a molti filosofi sembra assai oscura. La Vita non
la risolve ogni giorno, senza esitare? Ma sono dei limiti vicendevoli,
per Bacco! Per esempio: il senso del Bello può trattenere la Morale
da certi eccessi punto estetici dell’Ascetismo; la Morale distogliere
l’Arte da certi soggetti perniciosi, l’Utilità imbrigliare un po’ la
Verità, ricordando all’uomo che «toute verité n’est pas bonne à dire»,
o impedir l’arte e la morale di divenir fine a sè stesse e disumanarsi;
e via dicendo.

— Sta bene: ma quando come e a che punto l’una di queste cose deve
limitar l’altra? Qui, ce la voglio.... Chi porrà il limite?

— La Volontà. La Volontà grande dei popoli e delle civiltà. Che cosa
è la gloria se non lo sforzo perenne della Volontà per trarre nuovi
e più perfetti equilibri e limitazioni, tra i diversi elementi della
Vita universale? Dunque non ti inquietare: compi l’opera tua con fede
e coscienza, senza presumerne troppo, senza offenderti troppo delle
delusioni che ti procaccia, senza voltarti troppo spesso indietro: ed
aspetta. Un giorno o l’altro l’atto di volontà aspettato proromperà. Da
dove? Sappiamo forse noi donde è venuta la spinta che muove gli astri a
cerchio delle loro orbite?

— Sarà: ma intanto il mondo moderno precipita nell’anarchia; e se
l’anarchia le sembrasse un male ancora sopportabile, è minacciato dalla
sterilità. Lei ha trovato l’altro giorno l’argomento decisivo contro
questa civiltà illimitata, a favore delle antiche civiltà limitate.
È questo; è la sterilità — inevitabile effetto del cadere di ogni
autorità morale....

Il Rosetti pensò un poco; poi con fare esitante e come parlasse con sè
stesso:

— E se la sterilità preparasse la rivincita della quantità e
il rinascere dei limiti? In quelle antiche civiltà limitate, la
popolazione non cresceva poco o spesso addirittura non scemava? Potremo
noi pensare a raffinar questo gran blocco greggio che è la civiltà
moderna, se gli uomini continueranno a pullulare da ogni parte? O
non bisognerà allora continuare a inventar macchine, a saccheggiar
territori in fretta e furia, a rovesciar tutti i limiti, a dire che è
progresso il far più presto, anche facendo peggio?

Delle grida interruppero il discorso. Dei passeggeri credevano di
scorgere Genova. Un cameriere porse il suo conto al Rosetti che partì
con lui.

Vedendo nelle terze classi i bagagli degli emigranti accatastati nel
mezzo, mi ricordai di Orsola e delle sue lettere: ma Orsola con mille
discorsi, pianti e lai mi disse che le lettere dovevano avergliele
rubate, perchè non c’erano più nella valigia. Le voltai indispettito le
spalle, certo ormai che avevo avuto a fare con una isterica inquieta e
piena di fole.

— Purchè le sue storie non vadano ad arricchire la letteratura
dell’emigrazione! — pensai.

Tornato sul ponte, sentii la bella genovese che in un crocchio diceva
con disprezzo:

— Sapete quanto ha dato di mancia? Duecento lire!

Il gioielliere era sdegnato; gli altri non si pronunciavano; solo la
moglie del dottore di San Paolo:

— Se però — diceva un po’ timidamente — avessimo dato tutti in
proporzione!

Ma la genovese inviperita:

— E il bel regalo, lo ha ricevuto non è vero, anche lei? Bello come il
mio!

Ahimè! la leggenda della signora era stata ben caduca. Ma in quella
sopraggiunse l’Alverighi, sbuffando:

— Come si respira male, nel Mediterraneo. Appena si esce dall’Atlantico
si sente il chiuso e lo stantio, non è vero?

Poi ci additò in lontananza i monti della Liguria e le piccole case.

— E pensare — disse — che ognuno di quei miserabili che stentano la
vita su quei dirupi potrebbe diventar milionario, se emigrasse in
Argentina! L’Europa è piena di imbecilli!

Gli risposi ridendo che non sarebbe poi una così bella cosa se tutti
diventassero milionari, perchè allora chi ci lustrerebbe ancora le
scarpe? Ma non mi diè retta e:

— Abbiamo discorso per due settimane di cose inutili, Ferrero; vuol
che facciamo un piccolo discorso serio? Vuol che i suoi figli almeno un
giorno siano milionari? Compri terre nella provincia di Mendoza, dove
le abbiamo noi. O nella provincia di Cordova....

E mi spiegò diverse speculazioni, per conchiudere:

— Compri, compri; questo è il momento; e poi non ci pensi più.
Arricchirà dormendo.

E avendogli io risposto che non me ne importava:

— Si è convertito anche lei al Vedantismo? — disse ridendo. — Quanto a
me io voglio farli, i miei cento milioni: se no che ci starei a fare al
mondo?

Intanto in lontananza un mucchio bianco era spuntato davvero — Genova;
a poco a poco ingrandì, si chiarì sotto il sole che squarciava le
nuvole. Incominciarono gli estremi saluti: cordiali e quasi intimi tra
me, mia moglie, il bambino, il Cavalcanti, l’Alverighi, l’ammiraglio,
la signora Feldmann, il signor Vazquez, il Rosetti: più contegnosi
e sostenuti con gli altri passeggeri. Tra questi saluti comparvero
a un tratto il signore e la signora Yriondo; lui pallido, magro,
febbricitante ancora.

— Cose da pazzissimi, un assassinio in regola — borbottò il dottore.

Ma la signora era fiera di poterci mostrare i miracoli della «Christian
Science», e ci disse che uscendo di letto suo marito compiva un atto
di energia che fugherebbe ancora più lontano la mortale illusione della
malattia.

Ben presto fummo in vista del porto; il vapore rallentò la sua corsa;
entrammo; da lungi apparve lo scalo, nero e gremito di persone. Ci
avvicinammo a poco a poco; tra lo scalo e il vapore incominciarono i
saluti, i cenni, l’agitare dei fazzoletti: la nave iniziò la manovra
dell’attreccamento. Ormai dalle sponde gremite della nave parlavano
tutti con gli aspettanti, chiedevamo e davamo notizie del viaggio,
degli amici, dei parenti. Finalmente la nave si fermò e le scale furono
poste; le autorità e i funzionari della compagnia vennero a bordo; gli
ultimi saluti furono scambiati.

Mi recai a salutare il capitano Mombello e a ringraziare lui e il
rappresentante del Lloyd Italiano di tutte le cortesie ricevute. Poi
scendemmo insieme: la mia signora, il bambino e il signor Rosetti.


  FINE.




  OPERE DI GUGLIELMO FERRERO:

  Grandezza e Decadenza di Roma.

  Vol.   I: _La Conquista dell’Impero_                L. 5 —
  Vol.  II: _Giulio Cesare_                              5 —
  Vol. III: _Da Cesare ad Augusto_                       5 —
  Vol.  IV: _La repubblica di Augusto_                   3 50
  Vol.   V: _Augusto e il Grande Impero_                 3 50

  _Roma nella cultura moderna._ Discorso tenuto
    in Campidoglio il 21 aprile 1910, commemorando il
    Municipio il «Natale di Roma»                        2 —
  _In memoria di Cesare Lombroso_ (1910).
    Conferenza, con due ignorati scritti di Lombroso     2 —

  _Cronache criminali italiane_ [con SCIPIO
    SIGHELE] (1896). Con 12 ritratti                     4 —





Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici.




        
            *** END OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK FRA I DUE MONDI ***
        

    

Updated editions will replace the previous one—the old editions will
be renamed.

Creating the works from print editions not protected by U.S. copyright
law means that no one owns a United States copyright in these works,
so the Foundation (and you!) can copy and distribute it in the United
States without permission and without paying copyright
royalties. Special rules, set forth in the General Terms of Use part
of this license, apply to copying and distributing Project
Gutenberg™ electronic works to protect the PROJECT GUTENBERG™
concept and trademark. Project Gutenberg is a registered trademark,
and may not be used if you charge for an eBook, except by following
the terms of the trademark license, including paying royalties for use
of the Project Gutenberg trademark. If you do not charge anything for
copies of this eBook, complying with the trademark license is very
easy. You may use this eBook for nearly any purpose such as creation
of derivative works, reports, performances and research. Project
Gutenberg eBooks may be modified and printed and given away—you may
do practically ANYTHING in the United States with eBooks not protected
by U.S. copyright law. Redistribution is subject to the trademark
license, especially commercial redistribution.


START: FULL LICENSE

THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE

PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK

To protect the Project Gutenberg™ mission of promoting the free
distribution of electronic works, by using or distributing this work
(or any other work associated in any way with the phrase “Project
Gutenberg”), you agree to comply with all the terms of the Full
Project Gutenberg™ License available with this file or online at
www.gutenberg.org/license.

Section 1. General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg™
electronic works

1.A. By reading or using any part of this Project Gutenberg™
electronic work, you indicate that you have read, understand, agree to
and accept all the terms of this license and intellectual property
(trademark/copyright) agreement. If you do not agree to abide by all
the terms of this agreement, you must cease using and return or
destroy all copies of Project Gutenberg™ electronic works in your
possession. If you paid a fee for obtaining a copy of or access to a
Project Gutenberg™ electronic work and you do not agree to be bound
by the terms of this agreement, you may obtain a refund from the person
or entity to whom you paid the fee as set forth in paragraph 1.E.8.

1.B. “Project Gutenberg” is a registered trademark. It may only be
used on or associated in any way with an electronic work by people who
agree to be bound by the terms of this agreement. There are a few
things that you can do with most Project Gutenberg™ electronic works
even without complying with the full terms of this agreement. See
paragraph 1.C below. There are a lot of things you can do with Project
Gutenberg™ electronic works if you follow the terms of this
agreement and help preserve free future access to Project Gutenberg™
electronic works. See paragraph 1.E below.

1.C. The Project Gutenberg Literary Archive Foundation (“the
Foundation” or PGLAF), owns a compilation copyright in the collection
of Project Gutenberg™ electronic works. Nearly all the individual
works in the collection are in the public domain in the United
States. If an individual work is unprotected by copyright law in the
United States and you are located in the United States, we do not
claim a right to prevent you from copying, distributing, performing,
displaying or creating derivative works based on the work as long as
all references to Project Gutenberg are removed. Of course, we hope
that you will support the Project Gutenberg™ mission of promoting
free access to electronic works by freely sharing Project Gutenberg™
works in compliance with the terms of this agreement for keeping the
Project Gutenberg™ name associated with the work. You can easily
comply with the terms of this agreement by keeping this work in the
same format with its attached full Project Gutenberg™ License when
you share it without charge with others.

1.D. The copyright laws of the place where you are located also govern
what you can do with this work. Copyright laws in most countries are
in a constant state of change. If you are outside the United States,
check the laws of your country in addition to the terms of this
agreement before downloading, copying, displaying, performing,
distributing or creating derivative works based on this work or any
other Project Gutenberg™ work. The Foundation makes no
representations concerning the copyright status of any work in any
country other than the United States.

1.E. Unless you have removed all references to Project Gutenberg:

1.E.1. The following sentence, with active links to, or other
immediate access to, the full Project Gutenberg™ License must appear
prominently whenever any copy of a Project Gutenberg™ work (any work
on which the phrase “Project Gutenberg” appears, or with which the
phrase “Project Gutenberg” is associated) is accessed, displayed,
performed, viewed, copied or distributed:

    This eBook is for the use of anyone anywhere in the United States and most
    other parts of the world at no cost and with almost no restrictions
    whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms
    of the Project Gutenberg License included with this eBook or online
    at www.gutenberg.org. If you
    are not located in the United States, you will have to check the laws
    of the country where you are located before using this eBook.
  
1.E.2. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is
derived from texts not protected by U.S. copyright law (does not
contain a notice indicating that it is posted with permission of the
copyright holder), the work can be copied and distributed to anyone in
the United States without paying any fees or charges. If you are
redistributing or providing access to a work with the phrase “Project
Gutenberg” associated with or appearing on the work, you must comply
either with the requirements of paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 or
obtain permission for the use of the work and the Project Gutenberg™
trademark as set forth in paragraphs 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.3. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is posted
with the permission of the copyright holder, your use and distribution
must comply with both paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 and any
additional terms imposed by the copyright holder. Additional terms
will be linked to the Project Gutenberg™ License for all works
posted with the permission of the copyright holder found at the
beginning of this work.

1.E.4. Do not unlink or detach or remove the full Project Gutenberg™
License terms from this work, or any files containing a part of this
work or any other work associated with Project Gutenberg™.

1.E.5. Do not copy, display, perform, distribute or redistribute this
electronic work, or any part of this electronic work, without
prominently displaying the sentence set forth in paragraph 1.E.1 with
active links or immediate access to the full terms of the Project
Gutenberg™ License.

1.E.6. You may convert to and distribute this work in any binary,
compressed, marked up, nonproprietary or proprietary form, including
any word processing or hypertext form. However, if you provide access
to or distribute copies of a Project Gutenberg™ work in a format
other than “Plain Vanilla ASCII” or other format used in the official
version posted on the official Project Gutenberg™ website
(www.gutenberg.org), you must, at no additional cost, fee or expense
to the user, provide a copy, a means of exporting a copy, or a means
of obtaining a copy upon request, of the work in its original “Plain
Vanilla ASCII” or other form. Any alternate format must include the
full Project Gutenberg™ License as specified in paragraph 1.E.1.

1.E.7. Do not charge a fee for access to, viewing, displaying,
performing, copying or distributing any Project Gutenberg™ works
unless you comply with paragraph 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.8. You may charge a reasonable fee for copies of or providing
access to or distributing Project Gutenberg™ electronic works
provided that:

    • You pay a royalty fee of 20% of the gross profits you derive from
        the use of Project Gutenberg™ works calculated using the method
        you already use to calculate your applicable taxes. The fee is owed
        to the owner of the Project Gutenberg™ trademark, but he has
        agreed to donate royalties under this paragraph to the Project
        Gutenberg Literary Archive Foundation. Royalty payments must be paid
        within 60 days following each date on which you prepare (or are
        legally required to prepare) your periodic tax returns. Royalty
        payments should be clearly marked as such and sent to the Project
        Gutenberg Literary Archive Foundation at the address specified in
        Section 4, “Information about donations to the Project Gutenberg
        Literary Archive Foundation.”
    
    • You provide a full refund of any money paid by a user who notifies
        you in writing (or by e-mail) within 30 days of receipt that s/he
        does not agree to the terms of the full Project Gutenberg™
        License. You must require such a user to return or destroy all
        copies of the works possessed in a physical medium and discontinue
        all use of and all access to other copies of Project Gutenberg™
        works.
    
    • You provide, in accordance with paragraph 1.F.3, a full refund of
        any money paid for a work or a replacement copy, if a defect in the
        electronic work is discovered and reported to you within 90 days of
        receipt of the work.
    
    • You comply with all other terms of this agreement for free
        distribution of Project Gutenberg™ works.
    

1.E.9. If you wish to charge a fee or distribute a Project
Gutenberg™ electronic work or group of works on different terms than
are set forth in this agreement, you must obtain permission in writing
from the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, the manager of
the Project Gutenberg™ trademark. Contact the Foundation as set
forth in Section 3 below.

1.F.

1.F.1. Project Gutenberg volunteers and employees expend considerable
effort to identify, do copyright research on, transcribe and proofread
works not protected by U.S. copyright law in creating the Project
Gutenberg™ collection. Despite these efforts, Project Gutenberg™
electronic works, and the medium on which they may be stored, may
contain “Defects,” such as, but not limited to, incomplete, inaccurate
or corrupt data, transcription errors, a copyright or other
intellectual property infringement, a defective or damaged disk or
other medium, a computer virus, or computer codes that damage or
cannot be read by your equipment.

1.F.2. LIMITED WARRANTY, DISCLAIMER OF DAMAGES - Except for the “Right
of Replacement or Refund” described in paragraph 1.F.3, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation, the owner of the Project
Gutenberg™ trademark, and any other party distributing a Project
Gutenberg™ electronic work under this agreement, disclaim all
liability to you for damages, costs and expenses, including legal
fees. YOU AGREE THAT YOU HAVE NO REMEDIES FOR NEGLIGENCE, STRICT
LIABILITY, BREACH OF WARRANTY OR BREACH OF CONTRACT EXCEPT THOSE
PROVIDED IN PARAGRAPH 1.F.3. YOU AGREE THAT THE FOUNDATION, THE
TRADEMARK OWNER, AND ANY DISTRIBUTOR UNDER THIS AGREEMENT WILL NOT BE
LIABLE TO YOU FOR ACTUAL, DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR
INCIDENTAL DAMAGES EVEN IF YOU GIVE NOTICE OF THE POSSIBILITY OF SUCH
DAMAGE.

1.F.3. LIMITED RIGHT OF REPLACEMENT OR REFUND - If you discover a
defect in this electronic work within 90 days of receiving it, you can
receive a refund of the money (if any) you paid for it by sending a
written explanation to the person you received the work from. If you
received the work on a physical medium, you must return the medium
with your written explanation. The person or entity that provided you
with the defective work may elect to provide a replacement copy in
lieu of a refund. If you received the work electronically, the person
or entity providing it to you may choose to give you a second
opportunity to receive the work electronically in lieu of a refund. If
the second copy is also defective, you may demand a refund in writing
without further opportunities to fix the problem.

1.F.4. Except for the limited right of replacement or refund set forth
in paragraph 1.F.3, this work is provided to you ‘AS-IS’, WITH NO
OTHER WARRANTIES OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT
LIMITED TO WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR ANY PURPOSE.

1.F.5. Some states do not allow disclaimers of certain implied
warranties or the exclusion or limitation of certain types of
damages. If any disclaimer or limitation set forth in this agreement
violates the law of the state applicable to this agreement, the
agreement shall be interpreted to make the maximum disclaimer or
limitation permitted by the applicable state law. The invalidity or
unenforceability of any provision of this agreement shall not void the
remaining provisions.

1.F.6. INDEMNITY - You agree to indemnify and hold the Foundation, the
trademark owner, any agent or employee of the Foundation, anyone
providing copies of Project Gutenberg™ electronic works in
accordance with this agreement, and any volunteers associated with the
production, promotion and distribution of Project Gutenberg™
electronic works, harmless from all liability, costs and expenses,
including legal fees, that arise directly or indirectly from any of
the following which you do or cause to occur: (a) distribution of this
or any Project Gutenberg™ work, (b) alteration, modification, or
additions or deletions to any Project Gutenberg™ work, and (c) any
Defect you cause.

Section 2. Information about the Mission of Project Gutenberg™

Project Gutenberg™ is synonymous with the free distribution of
electronic works in formats readable by the widest variety of
computers including obsolete, old, middle-aged and new computers. It
exists because of the efforts of hundreds of volunteers and donations
from people in all walks of life.

Volunteers and financial support to provide volunteers with the
assistance they need are critical to reaching Project Gutenberg™’s
goals and ensuring that the Project Gutenberg™ collection will
remain freely available for generations to come. In 2001, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation was created to provide a secure
and permanent future for Project Gutenberg™ and future
generations. To learn more about the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation and how your efforts and donations can help, see
Sections 3 and 4 and the Foundation information page at www.gutenberg.org.

Section 3. Information about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation

The Project Gutenberg Literary Archive Foundation is a non-profit
501(c)(3) educational corporation organized under the laws of the
state of Mississippi and granted tax exempt status by the Internal
Revenue Service. The Foundation’s EIN or federal tax identification
number is 64-6221541. Contributions to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation are tax deductible to the full extent permitted by
U.S. federal laws and your state’s laws.

The Foundation’s business office is located at 809 North 1500 West,
Salt Lake City, UT 84116, (801) 596-1887. Email contact links and up
to date contact information can be found at the Foundation’s website
and official page at www.gutenberg.org/contact

Section 4. Information about Donations to the Project Gutenberg
Literary Archive Foundation

Project Gutenberg™ depends upon and cannot survive without widespread
public support and donations to carry out its mission of
increasing the number of public domain and licensed works that can be
freely distributed in machine-readable form accessible by the widest
array of equipment including outdated equipment. Many small donations
($1 to $5,000) are particularly important to maintaining tax exempt
status with the IRS.

The Foundation is committed to complying with the laws regulating
charities and charitable donations in all 50 states of the United
States. Compliance requirements are not uniform and it takes a
considerable effort, much paperwork and many fees to meet and keep up
with these requirements. We do not solicit donations in locations
where we have not received written confirmation of compliance. To SEND
DONATIONS or determine the status of compliance for any particular state
visit www.gutenberg.org/donate.

While we cannot and do not solicit contributions from states where we
have not met the solicitation requirements, we know of no prohibition
against accepting unsolicited donations from donors in such states who
approach us with offers to donate.

International donations are gratefully accepted, but we cannot make
any statements concerning tax treatment of donations received from
outside the United States. U.S. laws alone swamp our small staff.

Please check the Project Gutenberg web pages for current donation
methods and addresses. Donations are accepted in a number of other
ways including checks, online payments and credit card donations. To
donate, please visit: www.gutenberg.org/donate.

Section 5. General Information About Project Gutenberg™ electronic works

Professor Michael S. Hart was the originator of the Project
Gutenberg™ concept of a library of electronic works that could be
freely shared with anyone. For forty years, he produced and
distributed Project Gutenberg™ eBooks with only a loose network of
volunteer support.

Project Gutenberg™ eBooks are often created from several printed
editions, all of which are confirmed as not protected by copyright in
the U.S. unless a copyright notice is included. Thus, we do not
necessarily keep eBooks in compliance with any particular paper
edition.

Most people start at our website which has the main PG search
facility: www.gutenberg.org.

This website includes information about Project Gutenberg™,
including how to make donations to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation, how to help produce our new eBooks, and how to
subscribe to our email newsletter to hear about new eBooks.