Roma antica, Vol. 3/3 : Ultimi splendori - Decadenza e rovina

By Barbagallo et al.

The Project Gutenberg eBook of Roma antica, Vol. 3/3
    
This ebook is for the use of anyone anywhere in the United States and
most other parts of the world at no cost and with almost no restrictions
whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms
of the Project Gutenberg License included with this ebook or online
at www.gutenberg.org. If you are not located in the United States,
you will have to check the laws of the country where you are located
before using this eBook.

Title: Roma antica, Vol. 3/3
        Ultimi splendori - Decadenza e rovina


Author: Corrado Barbagallo
        Guglielmo Ferrero

Release date: February 27, 2024 [eBook #73063]

Language: Italian

Original publication: Firenze: Le Monnier, 1921

Credits: Barbara Magni and the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdp.net (This file was produced from images made available by the HathiTrust Digital Library)


*** START OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK ROMA ANTICA, VOL. 3/3 ***


                           GUGLIELMO FERRERO
                          E CORRADO BARBAGALLO


                              ROMA ANTICA


                                  III.

                            ULTIMI SPLENDORI
                           DECADENZA E ROVINA



                                FIRENZE
                           FELICE LE MONNIER
                                  1922




                     Proprietà letteraria italiana


                        Copyright by G. FERRERO
                           and C. BARBAGALLO

   _Le copie che non portano la firma di uno degli Autori s’intendono
                             contraffatte._




CAPITOLO PRIMO

LA QUARTA GUERRA CIVILE


1. =Il governo di Galba (9 giugno 68-15 gennaio 69)=[1]. — Il nuovo
imperatore si proponeva di governare all’opposto di Nerone: di
rispettare le tradizioni e il senato, di spendere con parsimonia
la pubblica moneta, di comandare con fermezza ma senza commettere
arbitrii. Ottimi propositi, ma compito non facile in quei tempi
torbidi, e per un uomo quale era Galba, vecchio e avaro, severo e
piccino, violento e debole, ostinato e poco abile. Subito infatti
venne in rotta con i suoi stessi partigiani. In Gallia maltrattò le
città, che erano state avverse a Vindice, offendendo le legioni di
Germania, che avevano domato la rivolta del nobile gallo. A questo
primo affronto, ne aggiunse un altro, togliendo alle legioni della
Germania superiore il loro generale, quel Virginio Rufo, cui invano
le legioni avevano offerto l’impero. Con Ninfidio Sabino venne in
tal discordia, che costui tentò di farsi gridare imperatore da una
congiura di pretoriani. La congiura fu scoperta a tempo; Ninfidio
e parecchi ufficiali perirono; ma la guardia pretoriana non fu da
questo momento più sicura per lui. Per rappresaglia Galba rifiutò di
pagare ai pretoriani il donativo promesso da Ninfidio; il che inasprì
ancora più gli animi. Anche con il senato — massime con la fazione
che avrebbe voluto restaurare l’antica repubblica — nacquero dissapori
e diffidenze; perchè a molti Galba parve autoritario e violento. Gli
nocquero infine ed assai i provvedimenti presi per assestare l’erario;
e tra questi particolarmente la commissione nominata per investigare
le spese e i doni di Nerone. I beni, dispensati da Nerone, erano
stati venduti, lasciati in testamento, ceduti, ripartiti, migliorati,
accresciuti, confusi con altri; era impossibile ritornare sul passato
senza suscitare un immenso subbuglio. Si aggiunga che Galba aveva
cercato di toglier via sprechi e feste: savio proposito, ma inviso
a troppi, ormai avvezzi a vivere largamente in Roma sulle spese di
Nerone. Cosicchè molti, i quali sotto Nerone avevano imprecato alle
folli dilapidazioni dell’imperatore, non tardarono a mormorare contro
la parsimonia di Galba.

Per tutte queste ragioni nacque presto a Roma un vivo malcontento,
che gli amici di Nerone, i fautori rimasti impuniti di Ninfidio,
i repubblicani delusi fomentarono quanto poterono. Tuttavia questo
malcontento non sarebbe stato un pericolo per Galba, senza un’altra
difficoltà: una difficoltà di antica data, ma che sino ad allora era
stata elusa o raggirata: la incertezza del principio legale da cui la
suprema autorità imperiale scaturiva. È questo un punto di così vitale
importanza, che occorre intenderlo a fondo. A poco a poco, per forza
di circostanze, era nata e si era consolidata nella antica repubblica
aristocratica la suprema autorità imperiale, necessaria ormai così
per l’ingrandimento dell’impero come per gli interni mutamenti che
la repubblica aveva subiti. Ma il principio legale, da cui questa
autorità scaturiva, era, come abbiamo visto, l’elezione del senato, e
non l’eredità: principio orientale, che ripugnava a Roma. Da Augusto
a Nerone gli Imperatori furono scelti nella stessa famiglia, per una
ragione non di diritto ereditario ma di convenienza politica. Senonchè
il senato aveva sempre esercitato il suo diritto d’elezione con molta
debolezza, sia perchè l’Assemblea non possedeva più l’antico prestigio,
sia perchè era lacerata da interne discordie, e parte legata per
l’interesse alla nuova autorità, parte avversa a questa per principio
e desiderosa di abolirla. E la debolezza del senato aveva pur troppo
lasciato intervenire nella scelta dell’imperatore i soldati. Claudio
e Nerone erano stati imposti al senato dai pretoriani, e Galba dalla
legione di Spagna. Non è difficile immaginare come questi precedenti
sembrassero, nella rozza mente dei soldati, in tempi turbati, mentre
l’impero e l’esercito non erano più retti da una mano ferma, la prova
di un diritto delle legioni a eleggere l’Imperatore. Particolarmente
pericoloso era stato l’esempio delle legioni di Spagna, che avevano
proclamato Galba. Se le legioni di Spagna avevano eletto l’imperatore,
e il Senato l’aveva riconosciuto, perchè non avrebbero avuto lo stesso
diritto le altre legioni? Lo spirito d’imitazione e di emulazione, così
forte in tutti gli eserciti, doveva, il principio legale della suprema
autorità essendo così incerto, eccitar l’amor proprio di tutti gli
eserciti a voler ciascuno il suo imperatore.


2. =La rivolta delle legioni di Germania e la caduta di Galba (1-15
gennaio 69).= — Le legioni di Germania, infatti, diedero l’esempio.
Offese da Galba, come abbiamo detto, esse covarono il loro malcontento
tutto l’anno 68; ma nei primi giorni di gennaio del 69, proclamarono
imperatore Aulo Vitellio, governatore della Germania inferiore.
Bastò questa rivolta a rovesciare, in pochi giorni, il governo di
Galba. All’annunzio della rivolta, Galba si risolvè a scegliersi un
collaboratore più giovane e ad adottarlo come figlio: provvedimento
ventilato già da qualche tempo per rafforzare il governo, ma sino
allora non attuato, perchè gli amici e consiglieri di Galba non erano
d’accordo sulla scelta, gli uni volendo Ottone, l’antico amico di
Nerone, il secondo marito di Poppea, altri, altre persone. Le notizie
di Germania troncarono gli indugi. Galba però non scelse Ottone, forse
perchè era stato troppo amico di Nerone; ma un uomo di opposto costume
e pensiero, ligio alla tradizione antica della aristocrazia romana,
un nemico di Nerone, L. Calpurnio Pisone Liciniano. Questa scelta
indicava chiare le intenzioni del Governo: onde Ottone, dopo l’adozione
di Pisone, non esitò più a ordire una congiura tra i pretoriani per
rovesciare Galba. I pretoriani erano malcontenti di Galba, perchè aveva
negato loro il donativo promesso da Ninfidio, perchè era stato imposto
al senato dalle milizie di Spagna, perchè aveva tentato di ristabilire
anche nelle loro file una più rigorosa disciplina. E i tempi erano
agitati, le menti turbate, Roma, un caos. Il 15 gennaio, una sedizione
militare, che prese le mosse da un piccolo manipolo di pretoriani, e a
cui si associò tutto l’esercito stanziato in Roma, e gran parte della
popolazione esasperata dalla parsimonia del nuovo governo, acclamava
imperatore M. Salvio Ottone, e trucidava Galba e Pisone.


3. =Ottone e Vitellio: l’Italia invasa dalle legioni germaniche (15
gennaio-16 aprile 69).= — Allorchè Ottone ritornò, alla sera di quel
giorno, dal senato, che unanime aveva ratificato la proclamazione della
guardia pretoriana, le grida festanti del popolo lo salutarono per le
vie con il nome di Nerone. Le ingrate virtù di Galba avevano già fatto
dimenticare a molti i vizi del predecessore. Nè Ottone mostrò orrore
per quel titolo: fece rialzar le statue di Nerone; si affermò anche
da alcuni storici antichi — ma il fatto non è sicuro — che assumesse
il nome di Nerone nei primi suoi atti ufficiali; soprattutto cercò di
ridare a Roma e all’impero, dopo il duro e avaro governo di Galba, un
governo facile e generoso, ma con maggior senno e misura che Nerone.
Non si può dire che, nell’insieme, il suo breve governo sia stato
cattivo. Amnistiò tutte le vittime dei due regimi precedenti; trattò
con generosità e deferenza i pretoriani, a cui concesse di eleggere
i loro prefetti; si studiò di cattivarsi e di rassicurare il senato;
riprese le grandi costruzioni incominciate da Nerone; cercò di evitare
violenze, confische, repressioni. Ottone divenne popolare in Roma, e
parve consolidarsi anche nelle province, grazie alla convalidazione
del senato, essendo riconosciuto dalle legioni della Siria e della
Giudea; da quelle della Dalmazia, della Mesia e della Pannonia;
dall’Egitto, da tutte le province orientali, e dall’intera Africa. La
Gallia e la Spagna invece, per timore del potente esercito di Germania,
si dichiararono per Vitellio. Le legioni di Britannia sembrano
esser rimaste estranee al tumulto. Insomma Ottone era l’imperatore
riconosciuto da quasi tutto l’impero, avendo per sè una parte delle
province d’Occidente, l’Italia, tutta l’Oriente e tutta l’Africa.
Ciò non ostante egli scrisse più volte a Vitellio, scongiurandolo ad
evitare all’impero una nuova guerra civile, e assicurandogli ricchezze
e dignità quante volesse: non scoraggiato dalle prime ripulse, cercò,
con l’aiuto del senato, di venire a trattato direttamente con gli
eserciti del Reno, poichè non aveva potuto accordarsi con il loro capo.
Ottone insomma voleva evitar la guerra e, se scoppiasse, non apparirne
responsabile; perchè quel nembo oscuro di guerra civile, che si levava
silenzioso all’orizzonte, atterriva l’Italia. Da un secolo l’Italia
viveva in una dolce pace, coltivando sicura i suoi campi e adornando le
sue città; essa aveva perduto la nozione di quel che fosse la guerra
civile: ed ecco ad un tratto, di nuovo, si parlava di un torrente di
uomini e di ferro che, devastando e saccheggiando, si rovescerebbe su
lei.

Ma fu vana prudenza. Vitellio era prigioniero delle sue legioni.
Esaltate dal puntiglio, dalla speranza di ricompense e di saccheggi,
da quella specie di delirio che si era impossessato dei soldati,
le legioni volevano invadere l’Italia e imporre al mondo il loro
imperatore. Avrebbero ucciso Vitellio, se avesse fatto la pace.
Invece di deporre le armi, Vitellio e i suoi generali precipitarono
la guerra, volendo sorprendere Ottone in Italia, prima che arrivassero
le legioni del Danubio. Approfittando delle esitanze e delle lentezze
del nemico, occuparono nell’inverno i passi delle Alpi, che Ottone
aveva lasciati sguerniti: indi invasero l’Italia con due eserciti: il
primo, agli ordini del generale Fabio Valente, attraversando la Gallia,
doveva entrare nella Narbonese, e per il paese degli Allobrogi e dei
Voconzi sboccare dalle Alpi Cozie nella pianura padana; l’altro, agli
ordini del generale Alieno Cecina, invaderebbe l’Italia, attraversando
il paese degli Elvezi e le Alpi Pennine; l’uno e l’altro dovevano
congiungersi nella valle del Po. La rivolta di un corpo di cavalleria,
stanziato nella valle del Po e dichiaratosi per Vitellio, stimolò
Cecina, che era già giunto nel paese degli Elvezi, ad affrettarsi e a
valicare in pieno inverno le Alpi con il suo esercito. È probabile che
la valle del Po fosse già nel mese di febbraio in potere di Vitellio.

Ottone dovè impugnare anch’egli le armi. Avendo perduto parte della
valle del Po, pensò di minacciare sul fianco con la flotta l’esercito
di Valente, sbarcando milizie nella Gallia Narbonese, per impedirgli
di venire in Italia. Mentre aspettava le legioni dal Danubio, raccolse
e armò altri corpi; e il 14 marzo partì da Roma con tutto l’esercito,
di cui pel momento poteva disporre, e con la maggior parte dei
magistrati e degli ex-magistrati, nonchè dell’ordine dei cavalieri.
Si era deliberato di difendere la linea del Po, aspettando l’arrivo
delle legioni del Danubio. Perciò un primo attacco di Cecina contro
Piacenza fu respinto vigorosamente. Senonchè le forze che Ottone aveva
mandate nella Gallia Narbonese non erano riuscite a trattenere al di là
delle Alpi l’esercito di Valente, che, attraversate le Alpi Cozie, era
sbucato nella valle del Po, per congiungersi con Cecina. Il più valente
dei generali di Ottone, Svetonio Paulino, il padre dello storico,
aveva allora varcato il Po, per cercare le forze nemiche e sconfiggerle
prima che fossero raggiunte da Valente. E non lungi da Cremona, in un
luogo, detto _Locus Castorum_, era riuscito a infliggere loro una seria
disfatta, ma non ad accerchiarle e distruggerle; cosicchè, sebbene
sconfitto, Cecina era sfuggito e si era poi congiunto con Valente,
che, mentre egli combatteva nei pressi di Cremona, era giunto a Pavia.
Ottone convocò allora un Consiglio di guerra. Svetonio sostenne che,
poichè non si era riusciti a impedir la congiunzione di Valente e di
Cecina, occorreva aspettare a dar battaglia che fossero giunte le
legioni del Danubio. Ma prevalse invece un altro piano, intorno al
quale gli antichi non ci dànno che notizie molto oscure. Par che Ottone
si proponesse, con una marcia di fianco a nord, di portare le sue forze
ad occidente di Cremona, alla confluenza dell’Adda con il Po, in modo
da tagliar le comunicazioni tra Vitellio che varcava le Alpi e il suo
esercito a Cremona: egli starebbe a Brescello, ad aspettare l’esercito
che scendeva da Aquileia, e con questo esercito e con l’altro passato
a occidente di Cremona accerchierebbe e costringerebbe alla resa
l’esercito nemico, prima dell’arrivo di Vitellio. Se tale era il piano
di Ottone, esso poteva riuscire, a condizione che l’esercito riuscisse
a fare la sua marcia di fianco sino al luogo assegnatogli. Ma sia che
i nemici fossero avvertiti dei piani di Ottone, sia che i generali,
alcuni dei quali erano contrari a questa mossa, eseguissero male gli
ordini dell’imperatore, i vitelliani uscirono a tagliar la strada
all’esercito di Ottone e lo affrontarono in marcia, a Bedriaco, una
piccola città posta tra Cremona e Verona. Si impegnò battaglia; e la
battaglia volse poco favorevole per l’esercito di Ottone. La sconfitta
tuttavia non era per nulla decisiva; Ottone avrebbe potuto facilmente
rifarsene, solo che avesse aspettato le grandi forze che stavano per
giungere: ma all’annunzio della sconfitta, si uccise — è legittimo
congetturarlo — non tanto per lo sconforto della sconfitta, quanto
per il disperato terrore dell’universale disordine. Intelligente,
colto, fine, Ottone deve aver capito che il governo di Nerone, di
cui egli era stato un sostegno, aveva precipitato l’impero in un
abisso di irreparabili guai; e non sentendosi la forza di ritirarlo
su da quell’abisso, si era accasciato sotto il peso della suprema
autorità[2].


4. =Vespasiano e la rivolta delle legioni di Oriente (luglio 69).=
— Morto Ottone, Vitellio restava padrone dell’Italia, prima ancora
di aver varcato le Alpi. I soldati di Ottone tentarono di resistere
e offrirono l’impero a Virginio Rufo, ma questi avendo rifiutato,
si rassegnarono alla fine, dopo essersi assicurato il perdono, a
riconoscere la vittoria delle legioni di Germania, e a prestare
giuramento al vincitore. Il senato, ritornato in fretta a Roma,
ratificò la proclamazione di Vitellio ad imperatore e le immagini
di Galba furono circondate di lauro e di fiori, portate in giro per
la città. Così l’Italia angosciata si rivoltava da un altro lato
sul suo letto di spine; e come aveva immedesimato il governo di
Nerone con quello, clemente e savio, di Ottone, così ora si sforzava
di immedesimare col regime di Galba l’impero di Vitellio. Vitellio
frattanto era giunto in Italia con il terzo esercito, che era anch’esso
in gran parte composto di Galli e di Germani assoldati. L’Italia imparò
per la prima volta a sue spese, che cosa fossero i nuovi eserciti,
zeppi di provinciali e di barbari, a cui era affidata la difesa delle
frontiere. Le legioni attraversarono l’Italia saccheggiando, ingrossate
per via da una torma infinita di improvvisati amici, seguaci,
ammiratori: senatori, cavalieri, popolani disoccupati, parassiti,
atleti, saltimbanchi, cocchieri, gladiatori; moltitudine avida, che
faceva ressa intorno al carro del vincitore per raccattare nella
confusione le briciole del bottino.

Vitellio, come tanti altri imperatori, era migliore della sua fama.
A Roma, dove giunse in luglio, cercò di mettere un po’ d’ordine nelle
cose dell’impero. Non volle più tra i suoi ministri dei liberti e li
sostituì con cavalieri; in senato volle non essere considerato da più
di qualsiasi altro senatore; sciolse il vecchio corpo dei pretoriani;
si studiò di rimandare alle loro province le legioni; e cercò di metter
pace tra soldati ottoniani e vitelliani, più inveleniti che mai gli uni
contro gli altri. Nel tempo stesso, egli rilevava le statue di Nerone,
per dare una soddisfazione alla moltitudine: altra prova che l’ultimo
Claudio era ricordato con rammarico dalla plebe minuta. Non si occupò,
dunque, solo — come fu detto poi — di imbandire sontuosi banchetti;
ma anche di risanare il travagliato impero. Il quale, infatti, per un
momento, sperò che la tempesta fosse terminata.

Quand’ecco, ad un tratto, ricominciò più violenta che mai. Dopo
l’Occidente, si moveva l’Oriente: le legioni della Giudea, della Siria
e dell’Egitto.

Abbiamo lasciato Vespasiano, nella primavera del 68, mentre si
accingeva ad assediare Gerusalemme. Ma la caduta di Nerone lo inchiodò
sotto le mura della città santa del giudaismo. Pare che, non volendo in
così grande incertezza di cose impegnar l’esercito in impresa di tanta
mole, si contentasse di conservare le posizioni che aveva occupate
intorno alla città, senza procedere ad operazioni decisive. Le legioni
goderono quindi di una specie di riposo, mentre tutto l’impero prendeva
fuoco. E da principio non pensarono che a godersi quietamente questo
riposo. Parte per la maggior distanza dall’Italia; parte perchè gli
orientali che militavano in quelle insieme con gli italici erano genti
più raffinate e civili delle popolazioni dell’Occidente, le legioni di
Giudea, come quelle dell’Egitto e della Siria, stettero per qualche
tempo a guardare impassibili il grande conflitto dell’Occidente. Ma,
questo durando e complicandosi, a poco a poco, quella specie di pazzia
da cui erano tocche tutte le legioni si apprese anche a quelle. Perchè
le legioni della Germania soltanto dovevano imporre l’imperatore al
senato e godere i vantaggi di questa elezione da loro imposta? Le
legioni d’Oriente eran forse da meno? Occorre inoltre considerare
che l’Oriente — e quindi anche le legioni in Oriente stanziate — era
stato molto più benevolo verso Nerone — per quale ragione è facile
intendere — che l’Occidente e l’Italia: il che spiega come avessero
così prontamente riconosciuto Ottone. Ma Ottone era perito; e le
legioni, che da due anni combattevano contro il più indomabile nemico
dell’impero, erano invitate a subire il capriccio dei soldati della
Germania o degli imbelli senatori di Roma, che avevano rovesciato, in
Nerone, l’imperatore legittimo! Altre apprensioni d’ordine più pratico
si mescolavano a questi sentimenti. Come avrebbe il nuovo principe
trattato i soldati e i generali che, poco prima, a guerra civile
incominciata, si erano dichiarati per il suo rivale? Così fu che sin
dai primi mesi dell’avvento di Vitellio, tra l’Oriente e l’Occidente,
tra le legioni del Danubio che non avevano potuto combattere contro
Vitellio, e le legioni di Siria, di Giudea, di Egitto corressero
trattative ed intese, per opporre un nuovo imperatore all’imperatore
delle legioni di Germania. Si era pensato prima a Muciano, il
governatore della Siria, uomo di molti meriti e di nobilissima stirpe.
Muciano avendo rifiutato, fu scelto Vespasiano. Neppure Vespasiano
sentiva un’ardente ambizione dell’impero; e a lui difettava un’alta e
antica nobiltà di lignaggio. Ma i tempi erano così torbidi! Le legioni,
il figlio Tito, intelligente ed audace, Muciano stesso, che sino ad
allora non era stato amico suo, insistettero. E il primo luglio del 69
il prefetto d’Egitto proclamava in Alessandria imperatore T. Flavio
Vespasiano; qualche giorno dopo gli eserciti di Siria e di Giudea
prestavano giuramento sulle immagini del nuovo principe, e di lì a poco
tutte le legioni della Mesia, della Pannonia, della Dalmazia, che non
avean potuto combattere nè per Nerone nè per Ottone giuravano anch’esse
per Vespasiano. Anche i principi orientali della Sofene, della
Commagene, della Giudea indipendente, aderirono. Lo stesso re dei Parti
si impegnò a non molestare l’impero durante la guerra, che sarebbe
necessaria per insediare in Roma il nuovo imperatore.


5. =La nuova guerra civile e la vittoria di Vespasiano (luglio-dicembre
69).= — Tito avrebbe condotto a termine l’assedio di Gerusalemme;
Vespasiano sarebbe andato in Egitto, per impadronirsi del granaio
dell’impero e affamare, se fosse necessario, Roma; Muciano si sarebbe
recato con una parte delle forze a prendere il comando delle legioni
della Pannonia, della Mesia e della Dalmazia, per invadere con
quelle l’Italia: tale fu il piano che Vespasiano e i suoi generali
concertarono a Berito, in Siria. Il piano era vasto, accorto, prudente;
e mirava allo scopo con prudente lentezza. Ma i comandanti delle
legioni di stanza in Pannonia, sia che sperassero, assalendo subito
l’Italia, di sorprendere i vitelliani impreparati, sia che volessero
essere i primi all’onore e alla preda, si radunarono a consiglio
in Petovio, sulla Drava, nella Pannonia superiore, e approvarono
il consiglio di Antonio Primo, di invader subito l’Italia senza
aspettare Muciano. Gli eventi dovevano dar ragione ad Antonio e alla
sua impazienza. Parte perchè l’esercito vitelliano non era pronto;
parte perchè il generale preposto alla difesa dell’Italia orientale,
Alieno Cecina, operò con un’accidia, che parve a molti sorella del
tradimento, egli, Antonio Primo, potè giungere con forze considerevoli
sulla linea dell’Adige. Poco dopo la flotta di Ravenna si dichiarava
per Vespasiano; e allora Cecina, giudicando vana la resistenza, propose
ai soldati di imitare l’esempio della flotta. Sdegnate, le legioni
misero ai ferri il loro generale, e, risolute a non cedere, ripiegarono
su Cremona, per ricongiungersi con altri eserciti e resistere. Ma con
rapidità fulminea Antonio Primo, incalzando il nemico, mosse anch’egli
verso Cremona. Tra Bedriaco e Cremona, e poi sotto le mura di questa
città, fu combattuta una asprissima battaglia, che durò un giorno e
una notte. I vitelliani ebbero la peggio; e il miglior esercito che
Vitellio avesse in Italia fu quasi distrutto; onde l’altro generale
vitelliano, Fabio Valente, fuggì in Gallia, dove anche la Narbonese
si era dichiarata per Vespasiano. Poco dopo anche la flotta di
Miseno passò al nemico; Muciano a sua volta, con le legioni condotte
dall’Oriente, arrivò in Italia; ed il suo esercito, come quello di
Antonio Primo, avanzò nell’Italia centrale alla volta del Lazio.

Allora anche il partito flaviano in Roma, che era poi il vecchio
partito di Nerone e di Ottone, insieme con i pochi amici del nuovo
eletto, e con a capo il prefetto della città, nominato da Nerone
e ricollocato a quel posto da Ottone, T. Flavio Sabino, persuasero
Vitellio a abdicare. Egli stava questa volta per fare la rinunzia a cui
si era ricusato dopo il 15 gennaio 69. Ma, ora come allora, Vitellio
non era arbitro del proprio destino: egli era legato ai legionari
della Germania e ai soldati furibondi, accorsi a Roma dalla linea del
Po. Anche questa volta egli fu costretto a resistere. E fu resistenza
accanita e feroce. La città dovette esser presa e conquistata da un
triplice attacco, quartiere per quartiere, casa per casa, giardino per
giardino. Il Campidoglio fu dato alle fiamme; Sabino, trucidato; lo
stesso figliuolo minore di Vespasiano, il futuro imperatore Domiziano,
scampò all’incendio e all’eccidio come per miracolo. Ma finalmente la
sera del 21 dicembre, dopo ma lungo e ignominioso supplizio, lo stesso
Vitellio era precipitato nel Tevere.


NOTE AL CAPITOLO PRIMO.

[1] Sul governo di Galba, cfr. C. BARBAGALLO, _Un semestre di impero
repubblicano_, in _Atti della R. Accademia di Archeologia, lettere
etc._, Napoli, 1913.

[2] Su questa guerra, e sulla guerra tra i flaviani e i vitelliani,
cfr. B. W. HENDERSON, _Civil war and rebellion in the Roman Empire
a. d. 60-70_, London, 1908. — La spiegazione del piano di guerra di
Ottone, da noi riferita, è quella che l’Henderson ha imaginata in
questa opera, con molte e sottili considerazioni. Essa non è ancora
chiarissima; ed è suscettibile di obiezioni: ma è ancora la spiegazione
più soddisfacente per chi non si contenti dell’incomprensibile racconto
di Tacito. La congettura dell’Henderson riposa su due argomenti
capitali: 1) sul fatto che Tacito (_Hist._, 2, 40) dice esplicitamente
l’esercito di Ottone esser stato diretto al _confluentes Padi et Adduae
fluminum_; 2) sulla necessità di dare alla presenza dell’imperatore in
Brescello una spiegazione militare, e non la spiegazione romantica di
cui si compiace Tacito.




CAPITOLO SECONDO

I FLAVI

(69-96)


6. =La pace.= — Caduta Roma in potere dei generali di Vespasiano, il
senato riconobbe il vincitore. Noi conosciamo parzialmente il testo
della legge, con cui i comizi ratificarono il _senatus consultum_, che
aveva deferito a Vespasiano l’impero[3]. Sono enumerati in questa legge
tutti i poteri che, conferiti prima all’uno o all’altro o a tutti i
predecessori nell’impero, erano ora attribuiti a Vespasiano. Che una
_lex de imperio_, simile a questa, sia stata approvata anche per i suoi
predecessori, è verosimile, ma non è provato. Non è però forse un puro
caso, che proprio un frammento della tavola di bronzo su cui era incisa
la legge di Vespasiano, sia giunto a noi. È chiaro che, incidendo sul
bronzo questa legge — e non in Roma soltanto — si vollero far pubblici
quanto più si potè i titoli legali dell’autorità del nuovo imperatore.
Vespasiano fu il primo imperatore, che veramente governò, il quale non
appartenesse alla famiglia di Augusto. Il nome non gli era dunque, come
a Claudio e a Nerone, un titolo sussidiario, accanto alla elezione,
più o meno libera, del senato. E siccome quel grande disordine era nato
dalla incertezza del principio legale da cui la potestà suprema traeva
le sue origini, si spiegherebbe che si volesse far manifesto e noto a
tutti il maggior titolo legale all’impero di colui che era stato sino
ad allora un oscuro senatore: la volontà del popolo e del senato che
l’avevano scelto.

Nè c’era tempo da perdere. Neppure la conquista di Roma aveva
pacificato l’impero. In Gallia una insurrezione, incominciata tra
i Batavi — una popolazione germanica, stanziata sulle bocche del
Reno, — per aiutare Vespasiano, si era a poco a poco estesa ad altre
popolazioni germaniche e ad alcune popolazioni galliche fin allora
reputate fedelissime a Roma, quali i Treviri e i Lingoni, divampando
alla fine in una vera guerra di indipendenza contro l’autorità romana.
Quattro uomini di grande valore, il Batavo Giulio Civile, i Treviri
Giulio Classico e Giulio Tutore, il Lingone Giulio Sabino stavano a
capo del moto. Il quale, grazie anche all’aiuto dei resti delle milizie
vitelliane del Reno, divenne alla fine così pericoloso, che Muciano,
essendo ancora in Oriente, dovè spedire contro i ribelli niente meno
che sette legioni, agli ordini del generale Q. Petilio Ceriale. Ma
se la Gallia si sottomise, la guerra coi Batavi fu più dura; e per
terminarla occorsero, oltre le armi, i trattati (autunno 70).

Nel tempo stesso Sarmati e Daci facevano incursioni nella Mesia sgombra
di truppe; grossi torbidi agitavano l’Africa; e i Giudei si difendevano
entro le mura di Gerusalemme assediata con disperato accanimento. Solo
il 29 agosto del 70 il tempio andò in fiamme e un mese dopo, il 29
settembre, bruciò la città alta. La strage fu immensa; ma non bastò a
tranquillare il paese; chè qua e là gruppi di disperati combatterono
ancora per più di un anno.

Lo sconvolgimento, generato dalla caduta dei Giulio-Claudi e
dalla incertezza del principio legale della successione, non
terminò veramente che verso il 72; quando la rivolta in Gallia, la
rivolta della Giudea e i torbidi minori dell’impero furono sedati
definitivamente; e quando fu chiaro a tutti che Vespasiano, il quale
era venuto in Italia nel 70, era ormai universalmente riconosciuto come
capo dell’impero e che questo aveva di nuovo un _Princeps_.


7. =Il governo di Vespasiano e di Tito.= — Vespasiano, l’abbiamo già
detto, era nipote di un centurione, figlio di un publicano. Primi nella
famiglia egli e un suo fratello erano entrati in senato e avevano
esercitato alte cariche. Era quindi un _homo novus_, come Cicerone.
Ma era anche un uomo intelligente, moderato, laborioso, che si era
temprato al comando ubbidendo negli uffici inferiori e attendendo a
compiti oscuri: onde seppe assolvere bene il suo difficile compito.
Imitò Augusto, associandosi come collega all’impero il figlio Tito.
Il 1º luglio del 71 il vincitore della Giudea ricevette la potestà
tribunizia e il consolato, che da quell’anno gli furono periodicamente
rinnovati nel tempo stesso che a Vespasiano. Tito viene dunque a
trovarsi, dal 1º luglio 71, nella stessa condizione in cui si era
trovato Tiberio nell’ultimo decennio dei governo di Augusto; cosicchè
meglio che il governo di Vespasiano dovrebbe dirsi il governo di
Vespasiano e di Tito, essendo impossibile distinguere quello che
appartiene al padre e quello che appartiene al figlio. Gli scopi e
i vantaggi di questa nomina, che i servigi resi da Tito in Giudea
giustificavano, erano parecchi. Tito, essendo giovane, dopo essere
stato il collega, sarebbe il successore di Vespasiano, come Tiberio
era stato il collega e il successore di Augusto. Vespasiano poteva
quindi sperare di aver tolto via con quella nomina quelle incertezze
sulla scelta del successore, che erano state così funeste alla morte
di Nerone; e di lasciare la carica al figlio, senza inserire nella
costituzione il principio orientale e dinastico della eredità. Si
aggiunga poi, per un vecchio imperatore quale egli era, il vantaggio di
procurarsi un collaboratore giovane ed alacre per riformare lo stato e
nello stato le tre istituzioni, che più avevano bisogno di rinnovarsi:
l’esercito, le finanze, il senato.


8. =Le riforme militari di Vespasiano e di Tito.= — Vespasiano
ridusse le legioni o a 29 o a 30. Precisare tra questi due numeri
non si può. Molti veterani furono congedati ed ebbero terre; alcune
legioni, compromesse troppo nelle rivolte delle province, come, tra
le legioni germaniche, la 8ª e la 16ª, furono disciolte e surrogate
con legioni nuove. La guerra civile aveva mostrato che era pericoloso
aver legioni, nelle quali troppo numerosi fossero i provinciali fatti
cittadini o peggio ancora aver numerosi corpi ausiliari, tutti tratti
dai sudditi. Ma a questo male Vespasiano non potè porre rimedio,
perchè l’Italia, arricchendo e incivilendosi, non somministrava più
soldati che bastassero. Ormai anche i figli dei piccoli possidenti non
volevano essere soldati se non per diventare centurioni[4]. Ma soltanto
in Italia arrolò invece Vespasiano la guardia imperiale, affidandone
il comando al proprio figliuolo. Per tal guisa il pericolo di un
nuovo Seiano o di un nuovo Ninfidio Sabino era scongiurato; ma quel
raccogliere tanti poteri in un’unica famiglia incominciava a saper di
dinastico[5].


9. =Le finanze.= — Di gran lunga più importanti furono le riforme
finanziarie. Vespasiano fu il primo imperatore che osasse aumentare
e moltiplicare in tutto l’impero le imposte. Da Augusto in poi tutti
gli imperatori si erano studiati di toccare il meno possibile le
imposte vigenti, così in Italia come nelle province; sforzandosi di
non accrescerle mai e, potendo, di diminuirle. Questa prudenza era
stata la ragione delle continue strettezze, in cui il governo imperiale
si era trovato; e degli espedienti buoni e cattivi con cui aveva
cercato di rimediare. Sotto Nerone, per esempio, molti ricchi erano
stati perseguitati e spenti da processi iniqui per il solo scopo di
confiscarne i beni ed accrescere, senza gravare le imposte, i redditi
troppo scarsi della finanza. Cosicchè l’erario era continuamente in
dissesto; e i pubblici servizi, trascurati. La guerra civile aveva
anche peggiorato le condizioni della finanza. Entrato in carica e fatti
i conti, Vespasiano aveva dichiarato occorrere all’impero almeno 4
miliardi di sesterzi per riassettarsi[6]. Non volendo procurarseli con
spoliazioni e violenze, ridusse a condizione di provincia, per poter
imporre loro un tributo, talune popolazioni, che la generosità dei
suoi predecessori aveva restituite a libertà, nonchè alcuni staterelli
fino ad allora autonomi; l’Acaia, che Nerone aveva liberata, la Licia,
Rodi, Bisanzio, il regno della Commagene e quanto ancora rimaneva di
libero in Tracia e in Cilicia (73); provvide a compilare uno scrupoloso
e generale catasto dell’impero, che lo aiutò a scoprire numerose terre
e persone le quali erano via via sfuggite al tributo o non vi erano
mai state assoggettate; pare anche si ingegnasse di assicurare allo
Stato una parte dei lucri abusivi, che molti magistrati traevano dalle
funzioni pubbliche: infine — e fu la riforma capitale — ristabilì
tutte le imposte che erano state abrogate, aumentò tutte quelle che
esistevano, accrebbe, qualche volta raddoppiò addirittura, i tributi
delle province[7].

Che l’impero abbia sopportato senza troppo lamentarsi il peso di queste
nuove imposte, si intende facilmente. Un secolo di pace aveva molto
arricchito l’Italia e le province. In tutti i paesi l’agricoltura,
l’industria, le miniere, il commercio avevano progredito; la
popolazione era cresciuta. L’Oriente rifioriva, e l’Occidente
incominciava a fiorire. Vespasiano capì che l’impero arricchito poteva
e doveva sostenere un peso maggiore di imposte. Accrescendo queste,
egli rese un grande servigio all’impero, perchè gli diede i mezzi per
fare le grandi cose che illustreranno in pace e in guerra il secolo
degli Antonini; ma die’ principio a quel governare magnifico e prodigo
che, accrescendo di generazione in generazione spese e imposte,
rovinerà alla fine l’impero.


10. =La riforma del senato (73).= — Più importante ancora fu la
riforma del senato. La debolezza del senato era stata una delle
cause profonde della convulsione scoppiata nell’impero alla morte
di Nerone. Vespasiano, che era un italico nobilitato di fresco, non
poteva nemmeno pensare che si curerebbe il male, sostituendo al senato
un’autorità nuova. Roma si immedesimava agli occhi suoi, come agli
occhi di Augusto, di Tiberio, di Claudio, con il senato. Senonchè
egli era anche un uomo intelligente; e quindi non poteva illudersi
che i soliti procedimenti, applicati da Augusto in poi, basterebbero
ancora a ringiovanire l’invecchiata assemblea, specialmente dopo tanta
distruzione di famiglie senatorie ed equestri nella recente guerra
civile. Perciò, approfittando della tremenda convulsione, che, scotendo
gli spiriti, aveva indebolito tanti pregiudizi, tante repugnanze,
tanti egoismi ancora forti negli ordini sociali dominanti, egli ardì
fare quel che tanti riconoscevano da un pezzo esser necessario, ma
nessuno osava, per paura delle ombrose gelosie del vecchio romanesimo.
Nel 73 egli si fece elegger censore; e non solo espulse i senatori
indegni, ma rinsanguò finalmente l’ordine senatorio e l’ordine equestre
con una ricca infusione di nuove famiglie. Facendo in grande e con
audacia quel che Claudio aveva tentato in piccolo e timidamente, egli
introdusse nei due ordini circa mille nuove famiglie, scegliendole
non in Italia soltanto, ma anche nelle province, tra le famiglie
più ricche, più rispettate e più influenti, che già godevano della
cittadinanza romana[8]. Dai nomi di queste famiglie a noi noti, noi
possiamo argomentare che il maggior numero apparteneva all’Italia del
Nord, alla Spagna e alla Gallia; alcune anche erano africane; mentre
è da credere che l’Oriente ne somministrasse poche. Nè è difficile
arguire la ragione di questa differenza. Nelle province dell’Occidente,
che Roma aveva conquistate ancora barbare, molte famiglie si erano
arricchite in quel secolo; e arricchitesi avevano copiato le idee
e i costumi di Roma, come un modello di perfezione che nobilitava
il fortunato imitatore, a paragone della rozzezza indigena. In
Oriente invece le famiglie arricchite di fresco da Augusto in poi si
ellenizzavano piuttosto che romanizzarsi. Cosicchè in Spagna ed in
Gallia s’era formata in quel secolo, e si era esercitata nel maneggio
degli affari pubblici, una aristocrazia provinciale, la quale non solo
aveva imparato a parlar bene il latino, ad ammirare Roma nell’opera
immortale di Tito Livio, ma che nelle scuole, sui libri di Virgilio, di
Orazio, di Cicerone, di Varrone, aveva fatte sue le vecchie virtù che
l’aristocrazia romana aveva quasi del tutto perdute: la parsimonia, la
semplicità, l’austerità, il rispetto della tradizione, lo zelo civico,
la dignità; aggiungendo una certa moderazione e umanità e larghezza
di vedute, derivate dai tempi. A queste famiglie Vespasiano confidò
l’impero, chiamandole a Roma e al governo.

Questo rinnovamento del senato è un avvenimento di importanza capitale,
che la storia non ha ancora illustrato quanto meritava; è il maggiore
effetto della grande guerra civile scoppiata dopo la morte di Nerone.
Dopo questa prova, il gretto egoismo con cui le antiche famiglie
senatorie oppugnavano ogni proposito di ringiovanire l’assemblea con
elementi nuovi, venne meno. Vespasiano potè fare quel che a Claudio era
stato concesso solo di tentare timidamente. Ma l’aver saputo porre ad
effetto la riforma a tempo opportuno è gloria immortale di Vespasiano;
perchè da questa riforma procedè il rifiorire del romanesimo, la
tranquillità e la prosperità di cui l’impero godè nel secolo così detto
degli Antonini. Per questa riforma l’Occidente salvò una seconda volta
Roma e il romanesimo. Come la conquista della Gallia aveva impedito che
la sede dell’impero fosse tolta dall’Italia e portata in Oriente, così
la nobiltà romanizzata delle province occidentali conserverà ancora
per più di un secolo alle istituzioni dell’impero la loro antica anima
repubblicana e latina. Vespasiano aveva così ben capito che Roma doveva
ritemprarsi nelle province dell’Europa, che la sua censura termina con
la concessione della cittadinanza latina (lo _ius Latii_) alla Spagna,
una tra le più antiche e meglio romanizzate province romane (74).


11. =L’ellenismo e il romanesimo nel governo di Vespasiano.= — Non si
potrebbe però raffigurare in Vespasiano un imperatore tradizionalista,
come Tiberio. Il governo di Vespasiano è una contradizione continua;
anzi in questa sua contradizione continua, per cui gli vien fatto di
equilibrare finalmente l’Occidente e l’Oriente, sta la sua fecondità.
Vespasiano non fu nè un imperatore avaro al modo latino, come Tiberio
e Galba; nè un imperatore prodigo, secondo il modello asiatico o come
Nerone. Avaro con se medesimo e nell’esigere le imposte, come Tiberio,
Vespasiano fu il primo degli imperatori savi che spese largamente.
Spese a larga mano per i lavori pubblici: le vie dell’Italia e delle
province furono rimesse in buono stato; gli acquedotti, riparati;
gli archivi del Campidoglio, ricostituiti e il Campidoglio medesimo,
ricostruito; le città, distrutte dai terremoti e dagli incendi in
tutto l’impero, restaurate. Spese largamente per la difesa ai confini
dell’impero, costruì strade militari, dirizzò potenti fortificazioni,
specie sul Reno e sul Danubio, piantò grandi campi trincerati, come
quelli di Vindobona (Vienna) e di Carnuntum (Petronell); rinforzò
la flotta del Danubio; fondò numerose colonie militari. Spese anche
largamente per feste, banchetti, spettacoli ed edifici di ornamento;
riparò in Roma il teatro di Marcello e incominciò la costruzione di
quello che ancor oggi rimane il più grandioso monumento di Roma antica,
l’_Anfiteatro Flavio_ (il Colosseo). Fu, come Augusto e Tiberio,
largo nel soccorrere le famiglie della nobiltà in bisogno, zelante
nel riparare gli antichi templi e nel restaurare le forme più arcaiche
della religione tradizionale[9]: ma concesse anche al gusto dei tempi;
riconobbe che il popolo aveva diritto di divertirsi e prodigò lauti
premi in denaro ad attori e a musicisti. Primo protesse le arti:
assegnò uno stipendio di 1.000.000 di sesterzi a taluno dei più famosi
retori greci e latini, che professavano in Roma — uno di costoro fu,
pare, Quintiliano; diede ricompense di vario genere ai poeti, agli
scultori, agli architetti; ma cacciò via dall’Italia non solo gli
astrologhi ma anche i filosofi, che con le loro dottrine e discussioni
gli parevano guastare il buon senso degli uomini; sembra anche aver
voluto che in Grecia i maestri delle varie scuole filosofiche fossero
cittadini romani[10]. Contemperò insomma armonicamente Nerone e
Tiberio, e riconobbe, pur difendendo le parti vitali della tradizione
romana, i diritti dell’ellenismo invadente. Così potè tranquillamente
morire il 24 giugno dei 79, a sessantanove anni, dopo un governo, che
poche congiure avevano minacciato e poche repressioni insanguinato; e
senza esser sepolto in grembo a una leggenda infame ed assurda, come
quella con cui l’odio insensato dei contemporanei aveva suggellato il
sepolcro di Tiberio e di Claudio. Del che gli storici hanno attribuito
il merito alla umanità del suo carattere, che certo fu grande ma
che non fu la sola causa. Anche Tiberio e Claudio avevan cercato di
limitare le accuse e i processi per lesa maestà: eppure non c’erano
riusciti. Perchè invece riuscì Vespasiano? Perchè i tempi e il senato
erano mutati. Dopo la convulsione di quell’ultima guerra civile, in
quel senato in cui l’elemento romano, orgoglioso, discorde, litigioso,
era stato contemperato con i nuovi elementi, italici, spagnuoli e
gallici, regnava un più alto spirito di concordia e una sollecitudine
più nobile della dignità dell’assemblea. Onde quelle tempeste
reciproche di accuse furono più rare e meno violente.


12. =Il governo di Tito (79-81).= — Spento appena Vespasiano, il
figliuolo Tito assunse, e il senato confermò, il titolo di Augusto. Ma
il suo governo termina, non comincia, a questo momento. Tito era stato,
come abbiamo visto, collaboratore del padre sino dal 71. Allorchè
Vespasiano morì, l’opera difficile era quasi compiuta. E Tito, sebbene
appena quarantenne, era malaticcio. Così il suo governo fu come il
breve e tranquillo epilogo di quello di Vespasiano. Tito spese come e
più di suo padre, per feste, donativi, lavori pubblici; inaugurò con
solennità grandiosa l’Anfiteatro Flavio; cercò di accontentar tutti
e di non molestar nessuno; e dopo ventisei mesi di governo, si spense
improvvisamente, passando ai posteri sotto il nome di _amor ac deliciae
generis humani_ (13 settembre 81). Sotto il suo breve governo non
c’erano state congiure, e la _lex de majestate_ aveva oziato.


13. =L’avvento di Domiziano (14 settembre 81); la conquista della
Britannia (77-84), e le prime guerre in Germania (83).= — Tito aveva
un fratello, T. Flavio Domiziano, allora trentenne. L’imperatore non
era ancora spirato, che già Domiziano s’affrettava a cavallo dalla sua
villa in quel di Reate al campo dei pretoriani in Roma, per ricevere
la prima salutazione imperiale. Così il senato era invitato a subire
quella rivoluzionaria designazione; e ancora una volta, sebbene con
maggior ripugnanza, si piegò, per evitare il peggio. Il 14 settembre 81
Domiziano era _princeps_.

Il nuovo imperatore era un uomo intelligente, amico delle lettere e
delle arti belle, poeta egli stesso, protettore degli studi e delle
biblioteche: un ellenizzante, insomma. Ma non fu, almeno sul principio,
un secondo Nerone. Assunse il potere con il proposito di imitare
suo padre e di fare, anch’egli, buon viso all’ellenismo invadente,
nel tempo stesso in cui lavorerebbe a rafforzare con tutti i mezzi
possibili la tradizione latina. Inspirandosi all’esempio paterno, spese
largamente per feste, per edifici, per proteggere arti ed artisti;
ma nella religione e nella giustizia cercò di rinnovare la severità
antica. Volle perfino rinnovare le severissime pene in uso un tempo
contro le Vestali che mancavano ai loro doveri. L’imparzialità e la
severità della sua giustizia sono riconosciute e lodate anche dagli
scrittori a lui più avversi.

Senonchè mancavano a Domiziano la pazienza, la ponderazione, il solido
buon senso del padre; nè il senato era più quello di Claudio e di
Galba. La riforma di Vespasiano incominciava a dare i suoi frutti. Le
nuove famiglie, scelte in Italia e in tutte le province dell’Occidente,
avevano infuso finalmente nella stanca assemblea il vigore che
sembrava estinto per sempre. Il senato rialzava il capo; di nuovo
conosceva i suoi diritti e i suoi doveri; voleva agire e farsi valere.
Questo nuovo senato, riplasmato dalla mano di Vespasiano, non poteva
perdonare a Domiziano il modo con cui si era fatto eleggere. Ciò non
ostante, i primi anni furono tranquilli. Fatti di guerra primeggiano
in quelli, come la conquista di quasi tutta la Britannia. Fin dal 77
era stato spedito in Britannia uno dei membri più illustri della nuova
aristocrazia, Giulio Agricola, gallo d’origine. Già all’avvento di
Domiziano, egli non solo aveva, proseguendo la lenta opera dei suoi
predecessori, stabilmente occupato l’isoletta di Mona (Anglesey); ma
era avanzato fino ai confini meridionali della Caledonia (Scozia),
là dove l’isola si restringe fra i _golfi di Bodotria_ e di _Clota_
(Forth e Clyde). Agricola aveva fortificato i confini della nuova
provincia, e si apparecchiava alla invasione della _Hibernia_ (Irlanda)
e della stessa Caledonia. Ma le difficoltà della impresa, alcune
rivolte scoppiate nella parte già sottomessa, e grosse difficoltà sorte
in Germania obbligarono Roma ad abbandonare l’impresa. Agricola fu
richiamato: atto che fu vivamente biasimato nei circoli senatorii di
Roma, sebbene sia difficile ammettere che Domiziano l’abbia fatto per
gelosia di Agricola[11].

Alle cose di Germania attese invece Domiziano in persona. Prendendo
occasione dai movimenti e dalle turbolenze dei Catti, una delle più
bellicose popolazioni germaniche, l’imperatore condusse nell’83 una
spedizione in Germania, alla quale non difettarono nè gli uomini nè
i mezzi. Aiutato da buoni generali e consiglieri, Domiziano riportò
ragguardevoli successi[12]. Ma l’impresa ebbe un epilogo ancora
più notevole dell’impresa stessa; par che allora si cominciasse la
costruzione di quella colossale fortificazione — il _limes germanicus_
— che, compiuta nel secondo secolo, doveva congiungere il Reno col
Danubio e, lunga 120 miglia romane, sbarrare il tratto della nuova
frontiera, che i due fiumi non coprivano.


14. =La censura a vita e la rottura tra Domiziano e il senato (85).=
— Senonchè già durante questi anni era accaduto qualche urto tra
imperatore e senato. Il senato, per esempio, aveva tentato nell’82,
senza riuscire, di fare i propri membri immuni dal giudizio del
principe. Ma i rapporti incominciarono a guastarsi verso l’85, dopo
l’impresa di Germania, quando Domiziano assunse come suo padre la
censura, specialmente quando si fece nominare _censore perpetuo_.
Per capire quel che successe in Roma e nel governo dopo questo atto,
bisogna spiegarlo bene. Il censore, il più alto e il più temuto dei
magistrati romani, poteva anche fare per eccezione dei nuovi senatori
e deporre i senatori già investiti del grado. Era, in un certo senso,
il giudice e l’arbitro del senato. Perciò c’erano stati tempi in cui i
partiti si erano intesi nella repubblica per non nominare più censori.
Gli stessi imperatori, anche i più autorevoli, Augusto e Vespasiano,
non avevano accettato la censura che per qualche tempo, di mala voglia,
quasi a forza e per ragioni straordinarie: Vespasiano, per esempio,
dopo una tremenda guerra civile e per ridare a Roma un senato. Tanto
era grave l’impegno! Cosicchè il senato era un corpo che si rinnovava
automaticamente; poichè tutti coloro che avevano esercitato la questura
diventavano per diritto, alla fine della magistratura, senatori, e non
potevano essere più spossessati se non in seguito ad un processo. Ma
un imperatore che voleva essere censore perpetuo rivendicava invece
il potere di espellere dal senato o di introdurci quanti senatori
credesse, ossia toglieva al senato una delle garanzie maggiori della
sua indipendenza. Il senato, che Vespasiano aveva rinvigorito di
nuove energie, si rivoltò contro questa ambizione dell’imperatore,
che era sembrata soverchia anche ad Augusto e a Vespasiano. Il duello
implacabile tra la nuova aristocrazia e Domiziano incomincia.


15. =La guerra Dacica (85-89).= — Una grossa guerra sopraggiunse
tra l’85 e l’86 in mezzo a queste discordie civili. I Daci, da gran
tempo stanziati nella pianura, che oggi abitano Ungheresi e Rumeni,
minacciavano già da qualche tempo la riva destra del Danubio, e più
dopochè Antonio Primo aveva sguernito di milizie la Mesia. Ma, come
sembra, poco prima di Domiziano, quelle sparse tribù erano state
raccolte in un governo unico, sotto un abile principe, Decebalo,
il quale, mentre si studiava di dirozzare il suo popolo, l’armava
potentemente e stringeva relazioni con tutti gli stati limitrofi.
Improvvisamente, nell’85, Decebalo aveva varcato il Danubio, sorpreso
e sconfitto il governatore della Mesia, invasa la provincia. Narrare
la storia di questa guerra e giudicare quel che Domiziano fece, è
impossibile, tanto i racconti degli storici antichi sono lacunosi.
Noi vediamo Domiziano accorrere da Roma nella provincia invasa e
raccogliere colà in grande fretta parecchie legioni; ma non partecipare
ad operazioni militari, sibbene attendere ad un nuovo ordinamento
della Mesia[13]; ritornar poi a Roma e presiedere alla inaugurazione
dei Giochi Capitolini, i quali, come le _Neronee_, constavano di
recitazioni musicali e poetiche, di gare di eloquenza, di corse e
altri esercizi del genere, cui pigliavano parte anche le donne. Mentre
l’imperatore rendeva con queste feste il più solenne omaggio, tributato
sino ad allora, ufficialmente, in Roma, all’ellenismo, i suoi generali
riuscivano a ributtare i Daci al di là del Danubio[14]: il che farebbe
credere che non per leggerezza o neghittosità Domiziano era venuto a
Roma, ma perchè la sua presenza non era necessaria. Ma quando, nella
primavera dell’87, il sub prefetto del pretorio, Cornelio Fusco,
tentò di passare il Danubio e di invadere il territorio dei Daci, fu
a sua volta sconfitto ed ucciso: il che farebbe pensare che questa
spedizione fosse stata preparata un po’ alla leggera. Comunque sia
Domiziano cercò di riparare; e si accinse a una terza campagna, la
cui direzione sarebbe stata affidata a Tezzio (?) Giuliano. Ma se è
difficile giudicare Domiziano e le sue virtù militari in questa guerra,
è certo che tutte queste vicissitudini e oscillazioni irritarono il
malcontento del senato contro il Console perpetuo. Il senato incominciò
ad accusarlo di fare strazio del prestigio dell’impero; e l’accusa
presto diede i suoi frutti. Nell’autunno dell’87 si scopriva una
prima congiura[15]; e, subito dopo, erano ordite le prime fila di
una insurrezione, la quale doveva spingere alla rivolta addirittura
le legioni della Germania superiore. La insurrezione scoppiò, a
quanto pare, nell’88, e fallì, perchè i legionari non seguirono il
generale, e gli altri governatori non lo secondarono. Non per questo
l’aristocrazia senatoria cessò dal mormorare contro la guerra dacica
e contro Domiziano, che la dirigeva. Invano l’imperatore cercò oltre
il Danubio quella vittoria indiscutibile, che avrebbe imposto silenzio
a tutti i nemici. Nella primavera dell’89 Giuliano aveva inflitto
una grave disfatta all’esercito di Decebalo. La resa a discrezione
dei Daci sembrava imminente: ma proprio allora Decebalo riusciva a
muovere contro i Romani i Quadi, i Marcomanni e, pare, anche gli Svevi.
Giuliano dovette fermarsi, e l’imperatore trattar la pace. Decebalo
acconsentì a restituire tutto il bottino della guerra — armi ed uomini
—; a riconoscersi cliente dell’impero, a difendere a vantaggio di
Roma il confine del Danubio; al qual uopo riceveva dall’impero mezzi
e uomini per riordinare l’esercito. Assoldare i barbari per difendere
le frontiere che altrimenti le assalirebbero è un procedimento, che
in tutti i tempi i grandi stati hanno adoperato. Ma quei procedimenti
furono invece rimproverati a Domiziano, dall’aristocrazia senatoria,
come un tradimento. Si disse persino che Domiziano aveva fatto l’impero
romano tributario di Decebalo! Come che sia, svincolato dall’impegno
della campagna dacica, l’imperatore potè volgere tutte le sue forze
contro i Quadi e i Marcomanni, che furono alla fine costretti alla
pace[16].


16. =La caduta di Domiziano (89-96).= — Ma ormai la discordia tra
il senato e l’imperatore era insanabile. L’ostilità permanente e le
critiche implacabili del senato non potevano non irritare un uomo
sospettoso, orgoglioso, violento, come Domiziano, e spingerlo a
procedimenti sempre più autoritari. Questi a loro volta non potevano
non esasperare un corpo, come il senato, che aveva nelle vene il
sangue nuovo trasfusogli da Vespasiano. Le strettezze delle finanze
peggiorarono ancora uno stato di cose già cattive. La prodigalità di
Vespasiano e di Tito, che Domiziano aveva continuata, le numerose
guerre, il soldo delle legioni aumentato di tre _aurei_, avevano
dissestato le finanze dell’impero. Occorrevano denari. Il governo
di Domiziano diventò anche rapace[17]. I tempi dovettero lamentare
di nuovo la caccia ai testamenti, che tanto Domiziano avea nei suoi
primi anni biasimata; la _lex de majestate_, adoperata di nuovo come
espediente fiscale; l’asprezza crescente nella percezione delle
imposte. I senatori in particolar modo rammaricarono il continuo
aumento delle fonti del fisco imperiale a scapito dell’_aerarium_ della
repubblica, che il senato amministrava. Di nuovo infierirono a Roma
le delazioni, i processi, gli scandali, le congiure che, esasperando
il carattere sospettoso e violento di Domiziano, sembrano veramente
averne alla fine alterato la mente. Una specie di delirio dispotico
pare essersi impadronito di lui, e averlo spinto a imitare Caligola,
proclamandosi Dio, alla foggia degli antichi sovrani d’Egitto. Ma Roma
non era Alessandria; e non c’era tra le sue mura posto ancora per
un despota, che volesse essere adorato. Il governo di Domiziano si
trascinò sino al 96, sempre più cupo, sospettoso, violento: sinchè,
nel 96, una vasta macchinazione, della quale facevano parte parecchi
dei suoi familiari, la moglie, e tutti e due i prefetti del pretorio,
ebbe ragione del suo dispotismo. Il 18 settembre il principe periva
pugnalato in età di appena 45 anni, dopo 15 anni e 5 giorni d’impero.


NOTE AL CAPITOLO SECONDO.

[3] La _lex de imperio_ — o meglio il brano che è giunto a noi — si
trova in _C. I. L._ VI, 930.

[4] Sulle riforme militari di Vespasiano, cfr. PFITZNER, _Die Römischen
Kaiserlegionen_, Leipzig, 1881, pp. 68-73.

[5] Cfr. SVET. _Vesp._ 25.

[6] SVET. _Vesp._ 16: «professus quadragies millies opus esse, ut
respublica stare posset». — Altri legge: _quadringenties millies_: ma 4
miliardi di sesterzi sembrano una somma più verosimile che 40 miliardi.
Non bisogna dimenticare che, come massa totale di ricchezze, il mondo
antico era assai più povero del nostro tempo.

[7] SVET. _Vesp._ 16: «Non enim contentus omissa sub Galba vectigalia
revocasse, nova et gravia addidisse, auxisse tributa provinciis,
nonnullis et duplicasse....». È questo un testo di capitale importanza
per la storia dell’impero, perchè ci prova che con Vespasiano
incominciò quel fiscalismo, da cui l’impero fu tratto a rovina.

[8] SVET. _Vesp._ 9: «amplissimos ordines.... purgavit; supplevitque
recensito senatu et equite, submotis indignissimis, et honestissimo
quoque Italicorum ac provincialium allecto». AUREL. VICT. _Caes._ 9:
«lectis undique optimis viris mille gentes compositae». Qui _gentes_
significa puramente e semplicemente _famiglie_. Questi due passi hanno,
essi pure, una importanza capitale per la storia dell’impero.

[9] Cfr. _C. I. L._ VI, 934, nella quale epigrafe Vespasiano si
definisce conservatore dei riti antichi.

[10] Cfr. BARBAGALLO, _Lo Stato e l’istruzione pubblica nell’impero
romano_, Catania, 1911, pp. 108-109.

[11] Risulta dalla stessa biografia di Agricola, dettata da Tacito.
Cfr. TAC. _Agr._ 39 sg.

[12] FRONT. _Strat._ 1, 1, 8.

[13] _C. I. L._ III, 4013; XI, 571; G. CORRADI, _Domitianus_, in DE
RUGGIERO, _Dizionario epigrafico_, p. 2010.

[14] EUSEB.-HIERON. _Chron._ ed. SCHOENE, pp. 160 e 161; _F. H. Gr._
IV, pp. 185; DIO CASS. 67, 7.

[15] _Acta Arv._ p. CXX, ed. HENSEN; _C. I. L._ VI, 2068.

[16] EUSEB.-HIERON. _Chron._, loc. cit.; AUREL. VICT. _Epit._ 11, 2.

[17] Cfr. SVET. _Domit._ 12.




CAPITOLO TERZO

LA REPUBBLICA DI TRAIANO E GLI ULTIMI SPLENDORI DEL ROMANESIMO


17. =Nerva (18 settembre 96-27 gennaio 98).= — Questa volta non si
era pensato solo a uccider Domiziano, ma anche a prevenire i soldati,
facendo subito eleggere dal senato il successore. I congiurati avevano
pronto un candidato, e il senato non esitò e tergiversò, come altre
volte. Appena Domiziano era spirato, elesse a imperatore, senza
discussione, M. Cocceio Nerva, un vecchio senatore, che era anche un
reputato giurista.

La concordia del senato, la sua risolutezza, forse anche il suo
rinnovato prestigio si imposero alla soldatesca. I pretoriani a Roma,
le legioni nelle province mormorarono un po’, e accennarono anche
a protestare. Sul Danubio e in Siria scoppiò qualche torbido. Ma la
pace pubblica non fu violata, e, per la prima volta, l’impero ebbe un
capo che non era stato imposto nè dagli avvenimenti, come Augusto e
Tiberio, nè dai soldati come Claudio, Nerone, Vespasiano: un principe,
che era stato liberamente scelto dal senato e che poteva considerarsi
come il suo fiduciario. Nerva infatti governò come tale. Si impegnò
a non condannare a morte nessun senatore; riserbò ai senatori tutte
le alte magistrature; vietò ai liberti e agli schiavi di testimoniare
contro i padroni; proibì i processi di lesa maestà; perseguitò i
delatori, richiamò gli esuli; non punì i tentativi di congiura fatti
contro di lui; abbozzò le istituzioni alimentari di soccorso per
la popolazione povera dell’Italia. Inoltre si sforzò di restaurar
le finanze; distribuì terre ai cittadini poveri di Roma; si occupò
molto delle opere pubbliche. Insomma cercò di governare con senno ed
onestà. Ma era vecchio e debole; onde non sempre sapeva agguagliare
gli atti alla intenzione: voleva far più che non potesse, onde spesso
scontentava anche quelli a cui voleva giovare: inoltre era uomo di
legge, non di spada, e perciò piaceva poco ai soldati. La rivolta
delle legioni era la spada di Damocle sospesa su questo governo, così
saggio, onesto e debole. Il pericolo era così grande, che nell’ottobre
del 97 l’imperatore, seguendo l’esempio di Augusto, di Galba e di
Vespasiano, prendeva, d’accordo con il senato, un collega, adottando
M. Ulpio Traiano, governatore di una delle due Germanie — non è chiaro
se dell’inferiore o della superiore. Traiano era uno dei più illustri
soldati del tempo. Di nuovo dunque l’impero, come nei tempi in cui
Augusto e Agrippa erano stati colleghi nella magistratura, era retto
da un capo civile e da un capo militare. Ma per poco tempo: tre mesi
dopo, al principio del 98, Traiano riceveva a Colonia la notizia
che l’imperatore era morto, e che il senato aveva ricostituito nella
sua persona l’unità della suprema magistratura, affidandogli tutto
l’impero.


18. =I primi anni di Traiano (98-100): la nuova aristocrazia e la
rinascenza repubblicana.= — Alla lettera del senato, che lo riconosceva
unico imperatore, Traiano rispose nobilmente e semplicemente,
ringraziando e rinnovando l’impegno di Nerva, di non farsi mai
arbitro di sentenze capitali a carico di alcun senatore; indi lasciò
che senato e consoli governassero la repubblica, attendendo per due
anni ancora, sul Reno prima, poi sul Danubio, alla missione militare
che gli era stata affidata da Nerva. Solo nel 99 tornò a Roma, dove
rinnovò l’esempio dell’antica semplicità repubblicana con ogni suo
atto e gesto. Entrò nella metropoli a piedi, senza pompa, tra il
popolo festante; visse in un palazzo modesto, schivo di cerimonie,
ricevendo chiunque e parlando con tutti familiarmente; non fu e non
volle esser considerato che come il più autorevole dei senatori. Il
suo modo di governare andò d’accordo con il suo modo di vivere. Il
senato fu spesso consultato anche sulle faccende esterne dell’impero;
i processi di lesa maestà, obliati; i delatori, puniti; tutte le alte
magistrature riserbate ad senatori; la nobiltà accarezzata e protetta.
A sua volta il senato rispettò e ammirò l’imperatore sinceramente come
il più cospicuo dei suoi membri e come il modello di tutte le antiche
virtù repubblicane. Per la prima volta senato e imperatore andarono
d’accordo; per la prima volta l’inconciliabile — il principato e la
libertà — fu conciliato; per la prima volta Roma ebbe un imperatore
che la nobiltà ammirava unanime. Dopo la repubblica di Augusto, la
repubblica di Traiano; questa volta per davvero!

La meraviglia sognata e aspettata da tante generazioni era realtà,
finalmente! Ma non era un miracolo. La grande riforma del senato,
compiuta da Vespasiano, dava i suoi frutti. La nuova nobiltà
provinciale ravvivava per un’ultima volta le tradizioni e le
istituzioni della antica repubblica. In queste famiglie dell’Italia
del Nord, della Gallia, della Spagna, dell’Africa, educate nello
spirito della romanità dai grandi scrittori dell’età di Cesare e di
Augusto, ferventi di ammirazione e di gratitudine per Roma che dalle
province le aveva chiamate a governare l’impero, l’antico spirito
latino riviveva con una forza e una sincerità nuove, e temperato da
una umanità, che era il frutto della coltura filosofica, dei tempi,
della grandezza e della varietà dell’impero. Roma era governata da
una aristocrazia, non meno ricca ma più semplice e austera che ai
tempi dei Giulio-Claudi[18]; orgogliosa dei suoi privilegi e diritti,
ma consapevole dei suoi doveri verso l’impero; colta e preparata al
comando dalle tradizioni del romanesimo rimesse nell’antico onore
dallo studio della letteratura latina e della filosofia greca fatto
con spirito civico e sollecitudine morale profonda; aliena dal feroce
spirito di discordia e dalle atroci gelosie, che avevano lacerato
la nobiltà romana negli ultimi secoli della repubblica: migliore di
quella più antica aristocrazia che le guerre civili, gli intrighi
politici, i dissesti economici, le conquiste troppo facili, il subito
dilagare dell’ellenismo avevano guastata, tra la seconda guerra
punica e l’avvento di Augusto. Tacito è lo scrittore che rappresenta
questa nuova aristocrazia e ne esprime le aspirazioni. E l’opera di
Quintiliano, il primo professore pubblico di retorica, istituito
da Vespasiano, ci fa conoscere l’educazione che formava questa
aristocrazia.

Traiano è il grande imperatore di questa nuova nobiltà. Era nato da una
di quelle famiglie di provinciali romanizzati, propriamente spagnola,
con cui Vespasiano aveva rinsanguato il senato. Suo padre, dopo aver
servito con onore nell’esercito, era stato fatto senatore dal primo dei
Flavii. Ma dell’antico romanesimo la parte che più forte riviveva in
lui era lo spirito militare. Traiano fu un soldato tagliato sul modello
di Scipione o di Paolo Emilio. Perciò, dopo aver data soddisfazione
alle aspirazioni civili dell’ordine senatorio, si accinse a soddisfare
un altro desiderio, che lo studio del passato e le rinnovate tradizioni
avevano ravvivato nella nuova aristocrazia: il desiderio che la gloria
militare di Roma rinverdisse. A questa aristocrazia, che lamentava
il secolo corso da Augusto a Domiziano come una lunga decadenza e
corruzione, pareva che anche la gloria delle armi romane si fosse
oscurata in quel tempo; la pace con Decebalo conchiusa da Domiziano
era considerata come una vergogna; si invocava un grande guerriero, che
ritemprasse la spada di Roma.


19. =La guerra contro la Dacia (101-102; 105-106).= — Traiano fu questo
grande guerriero. Il suo primo soggiorno a Roma fu breve, e durò poco
oltre il 101: il tempo necessario per preparare, d’accordo con il
senato, una grande spedizione nella Dacia; otto legioni, che con gli
ausiliari e le dieci coorti pretorie, dovevano formare un esercito di
almeno 100.000 uomini. Quando i preparativi furono terminati, nella
primavera del 101, Traiano dichiarò la guerra a Decebalo. Purtroppo
la storia di questa grande guerra è poco chiara. Noi sappiamo che la
Dacia fu invasa da tre eserciti; che i Daci si difesero con abilità ed
energia; che Traiano riportò una segnalata ma sanguinosissima vittoria
alla Porta di Ferro (Tapae), ma che neppur questa vittoria bastò a
piegare il nemico. L’imperatore dovè inoltrarsi nel paese nemico,
e minacciare il cuore e la capitale del regno. Solo allora Decebalo
accettò le condizioni imposte da Traiano: si dichiarò vassallo di Roma,
abbandonò le terre conquistate a danno dei popoli limitrofi, consegnò
il materiale di guerra e demolì le fortezze (102).

L’imperatore tornò l’anno seguente a Roma e celebrò un solenne
trionfo. Senonchè la pace non era che una tregua. Novello Mitridate,
il re dei Daci rialzava le sue fortezze; approntava nuove armi,
accoglieva i disertori romani, stringeva nuove alleanze, perfino,
si diceva, con la lontana Parzia. Alla fine del 104 il senato dovè
deliberare una più grande spedizione; e la guerra tra Roma e la
Dacia scoppiò di nuovo nel 105. La seconda campagna non fu meno aspra
della precedente. Abbandonato dagli alleati e da una parte del suo
popolo, Decebalo si ritirò lentamente nell’interno, resistendo nelle
gole delle montagne, incendiando i campi e le città, infliggendo ai
Romani aspre fatiche e perdite crudeli. Alla fine, egli e i nobili
del paese, dopo essersi strenuamente difesi, si uccisero, chi col
ferro chi con il veleno, o furono trucidati, o riuscirono a passare le
frontiere; e la Dacia fu proclamata provincia romana. Ma ormai il paese
devastato dalla lunga guerra era semideserto. Non volendo ai confini
dell’impero una provincia spopolata, Traiano colonizzò in grande la
nuova conquista. Da ogni parte dell’impero furono sollecitati coloni;
compagnie di imprenditori accorsero a scavare le miniere dei Carpazi;
la coltivazione del grano nelle feconde pianure e la navigazione
del Danubio si svilupparono prosperose; lo Stato aiutò in tutti i
modi, costruendo vie e città, non badando a spese, la colonizzazione
privata. In breve l’antico regno germanico di Decebalo si convertì in
una provincia romana, popolata di mediterranei dalla statura media,
dagli occhi scuri e ardenti, dalla capigliatura bruna; a cui facevano
contrasto gli indigeni superstiti dall’alta statura, dall’occhio
glauco e dai capelli biondi. In breve colà sonò la lingua di Roma, che
vive tutt’oggi nella contrada; e l’impero di Roma si era ampliato in
Occidente di una vasta provincia, che per parecchie generazioni fu quel
che oggi noi chiameremmo un «paese nuovo», aperto agli audaci, ricco di
pericoli e di fortune.


20. =L’amministrazione civile di Traiano (106-114).= — Nell’anno
stesso in cui Traiano compieva la conquista della Dacia, uno dei suoi
luogotenenti, A. Cornelio Palma, donava all’impero un’altra provincia:
l’Arabia Petrea, il paese che si stende dal Mar Rosso ad oriente della
Palestina sino a Damasco, incluso quasi tutto il Sinai, con le ricche
città di Petra e di Bostra. La nuova conquista fu senz’altro denominata
la provincia dell’Arabia (106).

Incominciò allora una pace, durata nove anni, durante i quali la
nuova nobiltà ebbe ragione di compiacersi che i tempi più belli della
repubblica fossero ritornati. «Finalmente la nobiltà — dice Plinio
il giovane, nel suo famoso _Panegirico_ — anzichè essere oscurata dal
Principe, riceve ogni giorno da lui un rinnovato splendore. Finalmente
il principe non teme gli illustri discendenti degli eroi, gli ultimi
eredi della libertà. Egli invece affretta per loro l’età degli onori,
rialza la loro dignità, li restituisce ai loro antenati.... Ovunque
è un ramo di un’antica stirpe, un resto di una vecchia gloria, egli
lo raccoglie, lo ravviva, e lo adopera a vantaggio della repubblica.
I grandi nomi tornano in onore, presso gli uomini, presso la fama,
strappati alle tenebre dell’oblio dalla generosità del principe,
il cui merito è — egualmente — nel conservare la nobiltà, come nel
crearla»[19]. Non più processi, scandali, delazioni, sospetti!
Le tradizioni repubblicane ritornano in onore. Un segretario
dell’imperatore, Titinio Capitone, mette nella sua casa, al posto di
onore, le immagini di Bruto, di Cassio, di Catone, e compone poesie
in lode di questi illustri cittadini, le legge in pubblico a tutta la
nobiltà romana. Lo stesso imperatore conia nelle monete l’effigie di
Silla, di Bruto, di Cicerone, di Catone l’Uticense, e perfino quella
del Genio medesimo della Libertà. Il senato e i magistrati della
repubblica sono trattati dal principe spagnolo con quel rispetto, di
cui la vecchia nobiltà romana non era più capace da un pezzo. Traiano,
anzi, istituisce nel senato lo scrutinio segreto per liberare i
senatori dal fastidioso controllo del principe. Molteplice è l’attività
del governo di Traiano in tutti i rami della pubblica amministrazione.
Grandiosi lavori pubblici sono ordinati in tutte le parti dell’impero,
per utilità o per fasto. Sono migliorati i porti adriatici e tirreni
della penisola, Ancona, Ostia, Centumcellae (Civitavecchia); sono
aperte in Roma pubbliche biblioteche; è costruito quel Foro Traiano,
opera di Apollodoro di Damasco, nel cui bel mezzo sorge ancora la
colonna, che racconta nel bronzo istoriato le guerre daciche.

L’Italia è invasa dalle famiglie arricchite e romanizzate delle
province, che vogliono servire l’impero ed essere assunte nella nobiltà
che lo governa. Traiano rinnova il disposto di Tiberio, che ogni
provinciale, il quale concorreva alle magistrature di Roma, dovesse
investire un terzo del suo avere nella penisola ed in beni immobili:
chiara intimazione dello imperatore spagnuolo a tutti i provinciali,
che a chi voleva prender parte al governo dell’impero l’Italia doveva
essere, non un albergo passeggero, ma la patria definitiva. Come
Augusto, Traiano non vuole che la popolazione italica diminuisca;
s’industria di frenare l’emigrazione; e dà incremento alle _istituzioni
alimentari_, a cui Nerva aveva appena avuto il tempo di dar forma[20].
Si assegnavano per conto del fisco determinate somme ai municipî, i
quali le prestavano a modico interesse e sulla garanzia dei fondi
ai privati; gli interessi dovevano servire ad allevare ed educare
fanciulli poveri, legittimi o naturali, e, in piccola parte, anche
fanciulle, purchè aventi la cittadinanza romana, fino ad una certa
età. L’istituzione mirava a un doppio scopo: accrescere la popolazione
minuta, che forniva i soldati alle legioni; e giovare all’agricoltura
italica, con prestiti di favore a modico interesse. Ed era — o parve
— così benefica, che molte famiglie della nobiltà si affrettarono
a imitarla, ciascuna nella misura delle sue forze. L’aristocrazia
intendeva di nuovo che i suoi privilegi erano bilanciati da molti
doveri verso le classi povere e lo Stato; che, come Plinio diceva,
«l’uomo veramente liberale deve donare alla sua patria, ai suoi vicini,
ai suoi amici poveri.... Egli deve andare in cerca di coloro che
conosce in bisogno; soccorrerli, sorreggerli e farsi di loro come una
seconda famiglia»[21].

La restaurazione della repubblica, l’aspra ed in gran parte vana
fatica di Augusto e di Tiberio, pareva dunque finalmente compiuta,
per merito di uno spagnolo. Roma aveva finalmente un imperatore, che
vigilava tutta la pubblica amministrazione, come Cicerone aveva voluto,
rispettando i diritti del senato e dei magistrati; un senato che,
senza gelosie e senza invidie, riconosceva per necessario questo unico
magistrato supremo, lo secondava e lo obbediva lealmente. Senonchè, se
Traiano poteva considerarsi sotto ogni aspetto come un restauratore
dell’antica Roma, in una cosa invece si staccava dal passato come
innovatore con i tempi nuovi: nella finanza. Gli storici antichi lo
lodano di aver provveduto alle spese pubbliche senza aggravare le
imposte, avendone, anzi, alleviato alcune. Ma se questo è vero, è
anche vero che egli non amministrò le finanze all’antica e al modo
di Augusto e di Tiberio, con parsimonia avversa alle nuove spese; ma
al modo di Vespasiano, reclamato dai nuovi tempi, largo cioè nello
spendere. Il governo di Traiano spese senza contare per la guerra,
per le opere e per l’assistenza pubblica, per la colonizzazione e la
cultura intellettuale. Che egli abbia potuto spendere così largamente,
senza accrescere i balzelli, si può spiegare ammettendo che il bottino
delle guerre, le terre e le miniere della Dacia, e l’incremento
spontaneo dei redditi, frutto della popolazione e della ricchezza
accresciute, gli abbiano fornito tutti i mezzi di cui aveva bisogno.
Se questa supposizione è vera, il nuovo sistema fiscale di Vespasiano
avrebbe dato il suo maggior rendimento, grazie al favore dei tempi,
sotto Traiano. Sembra poi che per la parte a cui i redditi accresciuti
dell’impero non bastavano, Traiano abbia provvisto con l’espediente
pericoloso di coniar monete d’argento d’egual peso di quelle di Nerone,
ma con lega peggiore. In altre parole Traiano, invece di misurare
le spese alla ricchezza vera, fece godere i contemporanei di una
prosperità fittizia, consumando non solo la ricchezza presente, ma
impegnando l’avvenire e dilapidando in parte le sue riserve. Senonchè
queste spese, se prepararono dal suo principio la rovina che dovremo
narrare, procurarono a Traiano e al suo governo la immensa ammirazione
di cui godè. Spendendo largamente senza scarnificare con le imposte
l’impero, Traiano potè apparire come la provvidenza universale, essere
chiamato, come una iscrizione ci dice, _locupletator civium_[22].
L’impero da un pezzo chiedeva un governo che desse molto pigliando
poco. Non aveva ammirato la moderazione di Augusto e di Tiberio
nell’esigere le imposte, per il rancore della loro avarizia nello
spendere; non aveva ammirato neppure la generosità di Nerone e di
Domiziano, per le violenze ed estorsioni con cui costoro avevano dovuto
alla fine procurarsi il prodigato denaro. Traiano potè, per la felicità
e prosperità dei tempi, spendere come Nerone e Domiziano, risparmiando
i sudditi come Augusto e Tiberio: onde parve a tutti far dello Stato la
fontana della prosperità universale; e di questa spensierata finanza
ebbe la gloria, mentre ad altri toccherà più tardi di pagarne il fio.
Ingiustizia frequente nella storia!


21. =Traiano e il Cristianesimo.= — Traiano fu il primo imperatore che,
a quanto sappiamo, ebbe ad occuparsi ufficialmente del Cristianesimo.
Il fatto è di troppa importanza, perchè non si debba almeno accennarlo.

Il Cristianesimo s’era molto diffuso, massime in Oriente e nelle
moltitudini: onde un perturbamento profondo. Il Cristianesimo non
veniva per imbrancarsi con le altre numerose religioni già venerate
in Oriente; ma per soppiantarle tutte. Plinio il giovane, governatore
della Bitinia, scrive in questo tempo a Traiano, che, propagandosi
il Cristianesimo, i templi incominciavano a diventar deserti[23].
Immaginarsi la collera di questi culti rivali, dei fedeli che ad
essi credevano, dei sacerdoti, dei mercanti, degli artigiani che ne
vivevano! Là dove i cristiani incominciavano a diventare numerosi,
i governatori erano di continuo sollecitati ad infierire contro
di loro da denunziatori che li accusavano di ogni sorta di delitti
immaginarî. Plinio sapeva che queste accuse erano fantastiche; e che,
se i Cristiani professavano quella che a lui pareva una _superstitio
prava et immodica_, non facevan nulla di male nelle loro adunanze.
Ma c’era un punto sul quale i Cristiani erano alla mercè dei loro
nemici. Il culto dell’imperatore si era ormai diffuso in tutte le
province, sovrapponendosi alla molteplicità dei culti nazionali
e locali come un vincolo politico e religioso di tutto l’impero.
In ogni città c’era un’ara dell’imperatore, innanzi alla quale si
facevano sacrifici nelle occasioni solenni. Quando qualcuno accusava i
Cristiani di non sacrificare all’imperatore, il governatore doveva pure
verificare l’accusa; e allora ai Cristiani era necessario scegliere
tra il sacrilegio e il crimenlese. Che pur rifiutando di adorarne
le imagini i Cristiani fossero fedeli e obbedienti all’imperatore,
era cosa che l’autorità romana non poteva nè capire nè ammettere, lo
spirito greco-latino non riuscendo neppure a immaginare una religione
esclusiva. Ma insomma il caso dei Cristiani era ancora molto confuso ed
incerto, in politica ed in diritto: onde un bel giorno dal fondo della
sua provincia, Plinio chiese istruzioni a Traiano. E Traiano rispose
dando una regola, un po’ grossolana ma abbastanza mite per i tempi: i
Cristiani non doversi ricercare, nè doversi ammettere a loro danno le
denunzie anonime; ma se denunciati rifiutassero di venerare le imagini
imperiali e con ciò si confessassero cristiani, doversi punire[24].

Tale fu la cosiddetta persecuzione di Traiano. In verità Traiano si
restrinse a dare ai nemici dei cristiani, che reclamavano spietati
rigori, una piccola soddisfazione, che era nel tempo stesso una
persecuzione e una difesa dei cristiani, se si paragona quel che
l’imperatore concede con quel che i nemici dei cristiani chiedevano.
Processandoli e perseguitandoli blandamente, l’autorità imperiale
salvava i cristiani dallo sterminio a cui i loro nemici li avrebbero
condannati, se l’autorità imperiale non li avesse frenati.


22. =Le guerre d’Oriente (114-116).= — Sulla fine del 113 o sui primi
del 114, il senato fregiava il principe del solenne titolo, con cui
il paganesimo onorava Giove: il titolo di _Optimus_[25]. Senonchè quei
nove anni di pace non erano stati fine a se stessi, ma preparazione ad
una grande impresa di guerra in Oriente, simile alla conquista della
Dacia in Occidente. Traiano voleva ripigliare e ingrandire ancora
il disegno di Cesare e di Antonio; muovere, come Alessandro Magno,
alla conquista di tutto l’Oriente, dall’Eufrate alle sponde del Golfo
Persico. Le cose di Oriente, sempre in bilico, sollecitavano di nuovo,
intorno al 114, un intervento romano, perchè il re dei Parti, Cosroe,
aveva insediato in Armenia un suo nipote, Partomasiri. In quel momento
però la Parzia era lacerata da una grossa guerra civile; Cosroe era uno
dei tre re che si contendevano il trono; era dunque facile, in quelle
circostanze, combattere i Parti coi Parti stessi, adoperando le arti
politiche di un Augusto e di un Tiberio. Ma Traiano era un soldato, un
grande soldato e voleva anche, come la nuova aristocrazia che ammirava
in lui il suo eroe, far rilucere di nuovo prestigio le armi romane
a tutte le frontiere dell’impero. Egli pensò quindi essere giunto il
tempo di tagliar con la spada il nodo della questione orientale, invece
che ingarbugliarlo ancora più con nuove trattative e combinazioni. Il
disordine in cui giaceva l’impero partico parve offrire un’occasione
propizia. Perciò nella primavera del 114, Traiano mosse da Antiochia
alla testa di grandi forze alla conquista dell’Armenia. Invano
Partomasiri si presentò inerme al campo romano, chiedendo l’investitura
del regno. L’Armenia fu dichiarata provincia romana (114); la
Mesopotamia invasa l’anno seguente e, nella sua porzione superiore,
dichiarata provincia romana (115). Ma il vero assalto all’impero
Partico fu cominciato solo nella primavera del 116. In questo anno,
valicato il Tigri, Traiano occupava l’Adiabene e l’Assiria, che
riduceva anch’esse a province: indi, ripassato il fiume, si impadroniva
di Babilonia; poi marciando di nuovo sul Tigri, entrava in Ctesifonte;
donde proseguiva la sua marcia trionfale sino alle sponde del Golfo
Persico (116). Così almeno sembra risultare dai confusi racconti degli
antichi scrittori.

Traiano era veramente giunto al sommo della gloria. Par proprio che a
questo punto egli si sia illuso di esser riuscito nell’impresa fallita
a Cesare e ad Antonio, e di aver fatto di Roma un immenso impero, mezzo
asiatico e mezzo europeo. A credere, anzi, agli storici antichi egli
già sognava una spedizione in India e una gloria maggiore di quella
di Alessandro. Ma se l’ebbe, l’illusione fu di corta durata. Alle
sue spalle, mentre egli avanzava nell’Asia, il fanatismo nazionale
dei paesi da lui conquistati di sorpresa si risvegliava. Nel 117 la
Mesopotamia e l’Assiria insorgevano; e la repressione fu così difficile
e sanguinosa, che Traiano dovè risolversi a dare, in Ctesifonte, la
corona partica a uno dei pretendenti in conflitto, un Partamaspate,
sperando così di impedire che i Parti si unissero alla rivolta. Ma
la rivolta dilagò invece al di qua dell’Eufrate. Implacabili nel loro
odio, i Giudei coglievano l’occasione ed insorgevano in Palestina, a
Cipro, in Egitto, in Cirenaica. Intanto i Mauri ripigliavano le loro
scorrerie contro la provincia di Africa; i Bretoni si agitavano; i
Sarmati minacciavano di rompere di nuovo la linea del Danubio. L’impero
aveva bisogno di tutta l’intelligenza di Traiano. Quando, ad un tratto,
ammalatosi, Traiano spirava a Selinunte, lasciando, tragica fine di un
impero luminoso, mezzo l’impero in fiamme (agosto 117).


NOTE AL CAPITOLO TERZO.

[18] Cfr. TAC. _Ann._ 3, 55: Questo capitolo dà in iscorscio una storia
del lusso in Roma, ed è un documento di importanza capitale. Che la
aristocrazia introdotta da Vespasiano in senato portasse dei costumi
più semplici, è detto con grande precisione: _novi homines e municipiis
et coloniis, atque etiam provinciis, in senatum crebro adsumpti,
domesticam parcimoniam intulerunt: et quamquam fortuna, vel industria,
plerique pecuniosam ad senectam pervenirent, mansit tamen prior animus.
Sed praecipuus adstricti moris auctor Vespasianus fuit, antiquo ipse
cultu victuque_.

[19] PLIN. _Paneg._ 69.

[20] PLIN. _Paneg._ 27-28. Cfr. _C. I. L._ IX, 1455; XI, 1127.

[21] PLIN. _Epist._ IX, 30. Il miglior commento a queste parole di
Plinio è dato dalle numerose fondazioni alimentari di origine privata,
che si spargono su tutto l’impero. Cfr. _C. I. L._ II, 174; V, 5262;
VIII, 1641; X, 6328; XI, 1602; XIV, 350.

[22] _C. I. L._ VI, 958.

[23] PLIN. _Epist._ X, 96 [97], 10. La autenticità di questa lettera è
stata lungamente e oziosamente discussa, perchè non c’è alcuna seria
ragione di metterla in dubbio. Cfr. G. BOISSIER, _La lettre de Pline
au sujet des premiers Chrétiens_, in _Revue d’archeologie_, 1876;
RAMSAY, _The Church in the Roman Empire before a. 170_, London, 1893,
p. 196 sgg.; V. ALLARD, _Histoire des persecutions pendant les deux
premiers siècles_, p. 145 sgg.; A. MANARESI, _L’impero romano e il
Cristianesimo_. Torino, 1914, p. 105 sgg.

[24] PLIN. _Epist._ X, 97 [98].

[25] _C. I. L._ III, 7086, _l._ 33 e annotazioni relative.




CAPITOLO QUARTO

ADRIANO E GLI ULTIMI SPLENDORI DELL’ELLENISMO

(117-138)


23. =L’adozione di Adriano: ragioni e significato.= — Sotto Traiano
— e dopo la prova fatta con lui — la nobiltà senatoria — o almeno
la sua parte più savia — aveva riconosciuto come principio legittimo
di successione nel potere imperiale l’adozione, quale Nerva l’aveva
praticata: l’adozione, fatta dall’imperatore, con il consenso del
senato e al di fuori di ogni considerazione di parentela, di un
collega che sembrasse degno e che diventerebbe poi il successore.
Plinio il giovane ce lo dice in un passo importantissimo del suo
_Panegirico_[26]. Questo procedimento, pur escludendo l’aborrito
principio dell’eredità, sembrava salvare la elezione dell’imperatore
dai due pericoli che tante elezioni avevano viziato: la violenza dei
soldati, le incertezze e le discordie del senato. Senonchè Traiano,
attivo, intelligente com’era, non aveva mai sentito il bisogno di
scegliersi un collega. Solo quando all’improvviso capì che la morte
era vicina, si ricordò che egli aveva ancora questo dovere da compiere
verso il senato e l’impero. Ma il tempo e il modo di mettersi d’accordo
con il senato, non c’erano. Egli perciò diede senz’altro esecuzione ad
un suo antico disegno, e sul letto di morte adottò un suo ufficiale: un
suo cugino e nipote per matrimonio, P. Elio Adriano.


24. =La rinuncia alle conquiste orientali di Traiano.= — P. Elio
Adriano era, come Traiano, di origine spagnola; apparteneva dunque alla
nobiltà provinciale; e non era meno di Traiano imbevuto di romanesimo.
Generale valente, il suo merito era stato riconosciuto da Traiano,
che gli aveva affidato incarichi importanti in tutte le guerre, e poco
prima di morire, al momento di tornare in Italia, il comando di tutto
l’esercito d’Oriente. Ed era, come Traiano, un seguace zelante della
grande tradizione aristocratica e repubblicana. Il suo primo pensiero,
appena ricevuta, a distanza di pochi giorni, in Antiochia, la notizia
dell’adozione e della morte di Traiano, fu di riconoscere senza riserve
i diritti del senato. Ai soldati che subito l’acclamarono, ricordò che
solo al senato spettava di eleggere gli imperatori; indi si affrettò a
scrivere all’assemblea chiedendo la conferma dell’autorità imperiale,
e scusandosi di aver frattanto esercitato il potere, per la necessità
di non lasciare in quei gravi frangenti l’impero senza capo. E di lì a
poco egli ripeteva la promessa già fatta da Traiano, di non condannare
nessun senatore, nè mai tralasciò occasione di affermare che lo Stato
non era cosa sua, ma del popolo[27]. Ciò non ostante egli iniziò il suo
governo, abbandonando tutte le conquiste orientali fatte da Traiano,
fuori che l’Arabia Petrea, e riconducendo il confine dell’impero
all’Eufrate. Restituì l’Assiria e la Mesopotamia ai Parti; riconobbe
Cosroe; ridonò all’Armenia l’antica indipendenza.

Adriano giustificò questo ripiegamento con le tradizioni della politica
repubblicana, citando Catone e gli altri grandi politici della vecchia
Roma, che non avevano mai voluto allargare troppo l’impero[28]. Nè
si potrebbe oggi contestare che la deliberazione fosse savia. Ma non
è dubbio che essa spiacque molto alle classi alte di Roma, inebriate
dalle imprese di Traiano. Ciò è così vero che, approfittando del
malcontento pubblico, alcuni vecchi generali di Traiano, tra i quali
Cornelio Palma, il conquistatore dell’Arabia, tentarono una congiura
per rovesciare il nuovo imperatore; congiura che, scoperta e punita
dal senato durante l’assenza di Adriano, macchiò di sangue il principio
del suo governo. Ma i malcontenti avevano in una certa misura ragione
di considerare questo atto del nuovo imperatore come il segno di un
indirizzo nuovo, diverso e in parte anche opposto a quello di Traiano.
Adriano non era solo un generale valente e un senatore romano, imbevuto
dall’antico spirito aristocratico: era anche un appassionato cultore
della letteratura, della filosofia, delle arti belle, di tutte le
scienze allora conosciute; e un ellenista così ardente, da parlare il
greco meglio del latino. Perciò molti nemici gli avevano appiccicato il
nomignolo di «greculo», prima che diventasse imperatore. Egli voleva
imitare Augusto e Tiberio e mettersi sulla difesa, non solo perchè
l’impero vivesse più sicuro entro confini più ristretti, ma perchè
potesse spendere una parte del denaro, prodigato da Traiano in guerre
e conquiste, ad abbellire le città, ad accrescere la istruzione, a
far più efficace, più regolare e più giusta l’amministrazione, più
dolci ed umane le leggi, più razionale ed agile il diritto; in una
parola a conciliare l’ellenismo, maestro di ogni arte e scienza, e il
romanesimo, maestro della guerra e del governo, in un impero mezzo
orientale e mezzo occidentale, forte per armi, savio nelle leggi,
splendido nelle arti della pace. Questa conciliazione è lo scopo a
cui mira questo spagnuolo romanizzato nel suo lungo governo, di cui
siamo costretti a riassumere i principali atti per gruppi, la loro
successione cronologica essendo incertissima.


25. =Le riforme amministrative di Adriano.= — Adriano fu detto il
fondatore della monarchia assoluta. Più esatto sarebbe dire che fu
il creatore della burocrazia civile, la quale doveva poi diventare
uno strumento della monarchia assoluta. Un uomo di guerra, come
Traiano, non aveva ragione di mutare nelle sue linee essenziali
l’amministrazione, perchè nelle cose militari Roma era maestra. Non
così un imperatore che voleva sviluppare quelli che oggi si chiamano
i servizi civili, rudimentali nella costituzione repubblicana, che
aveva in vista la guerra. Difatti fino ad allora gli imperatori, per
supplire alla meglio alle manchevolezze di molti tra questi servizi,
si erano serviti spesso, da Claudio in poi, di liberti, i quali
non avevano veste di funzionari pubblici, dipendevano dal padrone e
quindi rispondevano dei loro atti a lui solo: il che troppo spesso
li faceva irresponsabili. Adriano fece di tutti questi collaboratori
dell’imperatore altrettanti pubblici funzionari, scegliendoli soltanto
tra i membri dell’ordine equestre, assegnando loro uno stipendio ed un
curricolo. Cavalieri furono dunque gli impiegati più importanti; quelli
a _libellis_, che si potrebbero definire il segretariato generale
dell’imperatore; quelli _ab epistulis_[29], ossia l’ufficio della
corrispondenza imperiale; quelli _a rationibus_, i più importanti di
tutti, la amministrazione delle finanze[30]. Nè si limitò a rinforzare
in questo modo l’azione degli agenti che dipendevano dall’imperatore:
per supplire alle deficienze dell’amministrazione repubblicana, creò
nuove cariche, non più elettive e gratuite, ma di nomina imperiale
e remunerate. Ad Adriano pare sia da attribuire anche la nomina dei
_curatores rerum publicarum_, incaricati di assestare l’amministrazione
delle città dell’Italia, che le autorità locali avessero mal governate.
E certamente Adriano, perchè la giustizia fosse amministrata meglio
in Italia, sovrappose ai molti tribunali locali quattro _juridici_
o giudici supremi, ciascuno per una parte distinta del territorio: e
tutti scelti tra i consolari[31]. Già i suoi predecessori erano stati
assistiti da un _consilium_ composto di amici, consultato quando
l’imperatore lo credeva opportuno, e senza autorità o competenza
ufficiale. Sotto Adriano il _consilium_ si muta in un corpo pubblico,
con funzioni ufficiali. I suoi componenti sono scelti dall’imperatore,
ma con il consenso del senato; ricevono uno stipendio e sono tenuti
a possedere certi requisiti: la scienza giuridica, tra gli altri[32].
Infine pare che sotto Adriano i _prefetti del pretorio_ incominciassero
ad assumere uffici giudiziari, giudicando i processi civili in appello
dalle sentenze dei proconsoli delle province.


26. =Le riforme giuridiche.= — Adriano cerca dunque di innestare uffici
retribuiti, permanenti e dipendenti dall’imperatore sul principio
aristocratico della repubblica, che solo i senatori e i cavalieri
avevano diritto di partecipare al governo dell’impero: crea una
burocrazia che dipende da lui e da lui è pagata, ma riserbandone i
posti ai due ordini privilegiati dello Stato. La riforma, in sostanza,
limitava più che non allargasse i poteri dell’imperatore. Difatti
tutti gli storici ammettono che, regnando Adriano, la potenza occulta
dei favoriti, dei liberti, delle donne fu cosa ignota. Nè questo è
tutto: massime nel nuovo _consilium principis_ si vede far capolino il
principio della capacità, sotto forma di scienza giuridica. Adriano
è un imperatore giurista: con lui incomincia nell’impero l’êra dei
giuristi, e il grande sforzo per sostituire al diritto casualistico
e tradizionale, il diritto razionale e sistematico. Molte sono le
novità che Adriano introdusse nel duro diritto vigente[33]. Ma l’opera
di maggiore importanza da lui compiuta in questo campo è l’_edictum
perpetuum_. Adriano fu il primo imperatore che tentò di codificare il
diritto romano con l’_Edictum perpetuum_. Sino ad allora le fonti di
quello che noi chiamiamo il diritto civile erano a Roma diverse: le
leggi del popolo, i _senatus-consulta_, gli editti dei magistrati,
che potevano supplire alle deficienze della legge valendo come
legge per tutto il tempo in cui il magistrato restava in carica.
Tra questi, gli editti dei pretori avevano integrato le leggi e i
_senatus-consulta_ massime nel diritto civile. Molti dei principî e
delle regole enunciate dai singoli pretori perchè valessero durante
l’anno della loro magistratura, erano state accettate anche dai
pretori successivi e avevano acquistato forza di leggi: ma crescendone
con i secoli il numero, spesso era difficile ritrovare e applicare
questi editti. Adriano incaricò uno dei migliori giuristi del tempo,
un africano, Salvio Giuliano, di raccogliere e di ordinare tutti gli
editti che potessero ancora servire come regola di legge, nell’_Edictum
perpetuum_; e nel 131 il senato fu invitato a dare a questa raccolta
sanzione e valore di legge.


27. =I viaggi di Adriano; la prima serie: le province d’Occidente
e l’Africa (119-122).= — Noi possiamo ora spiegare per quale
ragione Adriano sia stato il primo imperatore che abbia passato
la maggior parte del suo tempo nelle province. Una curiosità
insaziabile e una certa irrequietezza possono averlo spinto alla
incessante peregrinazione, ma insieme con un’alta ragione di Stato:
la sollecitudine dalle province, che non erano più, come nel primo
secolo, l’appendice dell’Italia, ma il corpo stesso dell’impero, poichè
somministravano la maggior parte dei denari, dei soldati e delle
nuove famiglie dell’aristocrazia senatoria e dell’ordine equestre.
I viaggi continui di Adriano provano che le province pesavano ormai
quanto e più che l’Italia nella sollecitudine del governo imperiale.
I suoi viaggi furono, per dir così, viaggi di ispezione, fatti per
sorvegliare in ogni parte dell’impero l’amministrazione civile e
militare, e per promuovere dappertutto l’ampliamento e l’abbellimento
delle città; Adriano non è solo il creatore della burocrazia civile,
l’imperatore giurista, il protettore delle province: è anche il più
grande costruttore, ampliatore, abbellitore di città tra quanti hanno
governato l’impero, perchè solo nella città si poteva attuare quella
conciliazione del romanesimo e dell’ellenismo che era il suo sogno.
Egli viaggiava infatti sempre accompagnato da una schiera di operai, di
ingegneri, di architetti. E poichè i tempi di questi viaggi si possono
almeno congetturare con una certa verosimiglianza, noi li racconteremo
succintamente uno dopo l’altro, nell’ordine che ci sembra più
probabile, prendendo l’occasione per dipingere un quadro sommario delle
province, in questo che fu il momento più prospero dell’impero[34].

Adriano si mosse ai suoi viaggi nel 119, incominciando, prima tappa,
dalla Gallia. La Gallia si era ormai tutta e profondamente romanizzata.
Essa forniva all’Italia non solo minerali, derrate e materie gregge —
legno, pelli, bestiame, cacio, prosciutto, pesce salato, ferro, rame,
piombo —; non solo forniva all’Italia ed ai Germani manufatti, i più
imitazione un po’ rozza di oggetti orientali — vetrerie, ceramiche,
stoffe di lino e di lana, vestiti per le classi popolari: essa forniva
anche legioni fedeli, generali e uomini di Stato. La terra, che Cesare
aveva conquistata, vanta ora numerose e prosperose città — Lione,
Vienna, Marsiglia, Narbona, Tolosa, Burdigala (Bordeaux) — ricche di
palazzi, di monumenti, di teatri, di bagni, di ville, di biblioteche,
di fiorenti scuole pubbliche. In queste città fervono attivi i commerci
e le industrie; e tra le industrie, massime il vetro, la ceramica,
la tessitura, le costruzioni navali, la fabbrica delle armi, la
porpora, la metallurgia. In queste città, come in Italia, irrompono
le più diverse influenze greche e orientali. A Lione incominciava a
prender piede il cristianesimo. Quel che Adriano facesse per la Gallia
durante quel suo primo viaggio, non sappiamo e a mala pena riusciamo
a distinguere i suoi primi atti da quelli, che sono da riferire ad
età posteriore. Comunque, un suo biografo ci attesta che in questo
viaggio «egli soccorse tutti con la sua liberalità»; e talune monete
appositamente coniate confermano il biografo, celebrando Adriano come
il _Restauratore della Gallia_[35].

Dalla Gallia Adriano passò in Germania. Anche nelle due province della
Germania superiore e inferiore il romanesimo progrediva. Le fortezze,
erette per la difesa dei confini, si ingrandivano a piccole città,
mediatrici di un alacre commercio fra la Germania e l’impero. È fuori
di dubbio che in questa provincia il principe badò soprattutto a
rafforzare la difesa: ristabilì la disciplina negli eserciti; migliorò
l’istruzione militare e i servizi; forse anche diede nuovo impulso alla
costruzione del limes.

Dalla Germania Adriano passò in Britannia. Anche questa recente
conquista si romanizzava a poco a poco. In Britannia si cominciava a
parlare latino, a chiamare maestri di retorica, perfino a studiare il
greco. Notevole l’incremento del commercio: la Britannia esportava
frumento, bestiame, pelli, cuoi, schiavi, pesce; incominciava a
sfruttare le miniere di stagno, di rame e di argento, già conosciute
dai Fenici. Tuttavia la conquista era ancora troppo recente, e la
Britannia considerata a Roma come una provincia passiva[36]. Perciò
dopo aver fatto un po’ di paura, con qualche combattimento, ai
montanari del nord, Adriano deliberò di arretrare anche qui, come in
Oriente, il confine a una linea che dallo stretto di Solway andava alla
foce dei Tyne; e su questa linea costruì il famoso _vallum Hadriani_,
di cui ancor oggi rimangono superbi avanzi.

Nell’inverno del 121-122, l’imperatore è in Spagna. La Spagna non era
più la provincia barbara e indomabile che aveva resistito per tanti
secoli alle armi romane. Gli antichi dialetti e costumi celtici ed
iberici quasi scomparsi; il latino universalmente parlato; il culto
imperiale fiorente; la vita municipale fervida; floride le città:
Tarragona, Cordova, Cartagena, Italica (vecchia Siviglia), Salmantica
(Salamanca), Cesaraugusta (Saragozza), Augusta Emerida (Merida), tutte
ricche di templi, di anfiteatri, di belle strade, tutte simili alle
città d’Italia; fiorentissima la agricoltura e celebrati tra i suoi
prodotti i cereali, l’olio, il vino, che si vendeva fino nei paesi del
Reno; fiorentissimo il commercio; fiorentissima l’industria mineraria
— argento, oro, rame: tale si offriva la Spagna all’occhio soddisfatto
del capo dell’impero.

Poco sappiamo di quel che Adriano fece in Spagna. Anche qui ebbe il
titolo di _Restauratore delle Spagne_[37]; e pare che non si fermasse
a lungo, perchè un’insurrezione dei Mauri lo costrinse a recarsi, nella
primavera del 122, in Africa.

L’Africa era in pieno fiore. Fuorchè la Mauritania, l’antico regno
di Bocco, rimasta barbara e ribelle, il rimanente arricchiva, con
l’agricoltura, le miniere e le industrie. Forniva a Roma, all’Italia
e all’impero bestie feroci per le arene, avorio, marmi preziosi,
grano, olio, profumi, tessuti artistici. Cartagine era di nuovo
grande e fiorente. Molte città minori ricordavano al visitatore, per
l’architettura e per i Costumi, le città dell’Italia. Ma i Numidi, i
Libî, i Libo-Fenici, il popolo minuto delle città, i ceti rustici della
campagna avevano continuato a parlare i dialetti locali e conservato i
confusi e crudeli culti indigeni. I grandi invece parlavano, scrivevano
e studiavano il latino, come in Gallia e in Spagna, e già contavano
qualche famiglia nell’aristocrazia senatoria. Ma l’Africa era meno
puramente o pienamente romanizzata che la Gallia e la Spagna; chè certi
elementi locali troppo forti resistevano tenaci.

Anche in Africa Adriano dovette ricordarsi che era il capo
dell’esercito. Sembra che, oltre a fare una vigorosa offensiva
nell’Atlante, egli abbia dato mano ad un _vallum_, che ricordava il
britannico, ma questa volta incastrando la muraglia nella montagna ed
appoggiandovela. Anche qui egli colmò di beneficî le città delle varie
province, e per questo si ebbe di nuovo il titolo di _Restauratore
dell’Africa_.


28. =Il primo viaggio nelle province orientali.= — Dall’Africa,
attraverso l’Egitto, Adriano passò in Oriente, dove pare lo chiamasse
la minaccia di una nuova guerra col re dei Parti. Un abboccamento con
Cosroe valse ad allontanare il nuovo pericolo. La pace coi Parti fu
ristabilita.

Adriano potè allora visitare tranquillamente l’Asia e la Grecia.
Egli conosceva l’Oriente, dove aveva combattuto sotto gli ordini
di Traiano. Ci ritornava ora in tempi più tranquilli; e non solo,
come in Occidente, per provvedere alle necessità pubbliche, ma per
soddisfare la sua insaziabile curiosità. L’Asia minore era forse nel
suo insieme la parte dell’impero più ricca, più industriosa, più colta
e più popolata. Certamente il romanesimo non aveva fatto in quella
grandi passi; la lingua greca imperava dovunque, salvo forse nei
paesi dell’interno e in alcune città colonizzate da Occidentali; gli
editti imperiali erano pubblicati in greco; greca era la lingua dei
tribunali. Tuttavia anche in queste province i mercanti italici erano
numerosi[38]; il diritto romano si faceva strada in mezzo alla varietà
dei diritti locali; numerosi asiatici acquistavano la cittadinanza
romana; e l’architettura si romanizzava parzialmente, costruendo bagni,
acquedotti, ponti, anfiteatri sul modello romano.

Pochi paesi potevano competere con l’Asia Minore per ricchezza.
Nell’interno splendide foreste, feraci campi di biade, immensi armenti:
il legname e le lane, frigie e galate, erano oggetto di un largo
commercio di esportazione. Sulla costa meridionale e occidentale, dalla
Cilicia all’Ellesponto, numerose e prosperose le città e le industrie,
massime le tessiture: chè nel vasto impero ormai tutto aperto al
commercio queste industrie avevano trovato nuovi e ricchi clienti,
cosicchè si erano sviluppate anche in alcuni paesi dell’interno,
ad esempio nella Cappadocia, precipuamente per opera dell’elemento
semitico. Strano paese insomma, in cui l’ellenismo si era incrostato
sulla varietà delle tradizioni e dei costumi nazionali, e ove il
romanesimo veniva ad aggiungersi all’ellenismo. Nell’insieme però
l’Asia Minore, sotto la vernice della grecità, era rimasta orientale.
La sua letteratura era improntata alla fantasiosità, alla mollezza,
alla verbosità, alla leggerezza asiatica; la religione era una caotica
mescolanza di mitologia ellenica, di culti egizio-fenici, giudaici,
cristiani, nonchè di culti prettamente asiatici, come quello di Mitra,
di Cibele, di Attis.

In queste province Adriano soggiornò parecchi mesi, ma vi sarebbe
tornato altre volte per un più lungo soggiorno; ed ogni luogo avrebbe
serbato la traccia del suo passaggio: città demolite dai terremoti,
resuscitate dalle ruine; città bisognose o modeste, soccorse o
abbellite; grandi porti, strade, monumenti di pubblica utilità
costruiti con il suo aiuto o per suo consiglio e incitamento.

Dall’Asia Minore, nella primavera del 123, attraverso l’Egeo,
costellato dalle Cicladi, ormai per la massima parte desolate e
abbandonate, Adriano toccò la Grecia, ove egli pensava trattenersi a
lungo.

La Grecia, ahimè!, non era più quella di Pericle o di Demostene.
Anche la pace dell’impero le aveva giovato meno che ad altre province
più fortunate. La popolazione era scarsa; molte campagne erano o
abbandonate o infestate dal brigantaggio; soltanto le città marittime
e alcune città interne, poste su vie commerciali molto frequentate,
avevano rifiorito e fiorito: Tessalonica, Filippi, Nicopoli, Mantinea,
e massime la nuova Corinto, la capitale della Grecia romana. Quanto
ad Atene, era adesso una fiorente sede di studi a cui da tutte le
parti dell’impero venivano i giovani ricchi. Ma era pur sempre una
gran decadenza essersi ridotta a città di professori, per la città che
aveva visto tra le sue mura, Eschilo, Sofocle, Pericle, Socrate, Fidia,
Platone e Demostene!

Adriano rimase a lungo in Grecia (123-126), non risparmiò spese e
fatiche per beneficare il paese. A Corinto costrusse dei bagni in più
quartieri della città, e un acquedotto che vi trasportò l’acqua del
lago Stymphalos, nascente alla radice del monte Cyllene; a Nemea, un
ippodromo; a Mantinea, un tempio a Nettuno. Ad Argo offerse al tempio
di Giunone l’uccello favorito della Dea, un pavone d’oro, dalla coda
splendente di pietre preziose, e incoraggiò la restaurazione delle
corse equestri ai giochi Nemei; tra Corinto e Megara sull’Istmo rese
carreggiabile l’angusta e pericolosa Via Scironia. Ma le sue cure
maggiori furono per Atene, ove egli parve voler rivivere l’antica età
di Milziade e di Isocrate. Vi soggiornò in abito greco; assunse la
cittadinanza e rivestì la carica di arconte e di agonoteta; discusse
con architetti e con scultori circa gli edifizi, di cui avrebbe ornato
la città; coi filosofi, le cui scuole aveva qualche anno prima liberate
dalle pastoie di Vespasiano[39], intorno alle loro dottrine; con
gli eruditi, dei ricordi del passato. A poco a poco gli Ateniesi del
secondo secolo videro, nella pianura dell’Ilisso, sorgere, per volontà
di Adriano, le prime fondamenta di una «nuova città» accanto a quella
antica di Teseo: una Adrianopoli, decorata di monumenti numerosi, in
cui si accoglievano tutte le bellezze di un’arte meno severa, ma più
grandiosa. Qui i Greci avrebbero eretto un tempio a Giove e ad Adriano
— il _Panhellenion_ — presso cui, già dal 129, si sarebbero celebrati
giochi periodici al cospetto dei convenuti di tutta la Grecia.


29. =Adriano e il Cristianesimo=. — In Atene pare fosse scritta da
Adriano la famosa lettera a Minucio Fundanio, che riguarda i Cristiani.
Più generica che la lettera di Traiano a Plinio, essa non precisa
che i cristiani siano condannati se rifiutano il culto alle immagini
dell’imperatore, ma solo se sono convinti di aver fatto cosa contraria
alle leggi; e raccomanda calorosamente di non credere alle accuse
infondate e alle calunnie appassionate. Più mite che la lettera di
Traiano, quella di Adriano è anche più risoluta nel riconoscere ai
cristiani il diritto di essere protetti dall’autorità imperiale contro
il fanatismo dei loro nemici[40].


30. =Il ritorno a Roma (126-128) e le grandi costruzioni di Adriano.=
— Sulla fine del 126 Adriano tornava a Roma, ove si soffermò per
qualche anno; e pur curando con la consueta sollecitudine ogni parte
dell’amministrazione, attese a ornare la capitale di monumenti e
di istituzioni nuove. Attese a costruire il grandioso «_Tempio di
Venere e di Roma_» presso il Grande Anfiteatro Flavio. Die’ mano al
gigantesco mausoleo per sè e per i suoi successori, i cui avanzi si
chiamano oggi il Castel S. Angelo. A Tivoli volle edificare una villa
grandiosa, in cui ricostruire i monumenti più belli dell’impero,
ammirati nei suoi viaggi. Non è inverosimile che sin da questi anni
egli fondasse in Roma, sul Campidoglio, l’_Ateneo_: edificio ed
istituto per l’insegnamento pubblico della filosofia, della retorica,
della giurisprudenza. Sotto la sua influenza i collegi giovanili
ritornano ad ellenizzare, come al tempo di Nerone e di Domiziano; le
compagnie liriche e drammatiche (i così detti _sinodi dionisiaci_)
i concorsi pitici e olimpici, protetti dall’imperatore, ottengono il
favore universale; sono istituite apposite scuole di musica; e i musici
e gli artisti ottengono ricompense e incoraggiamenti sino ad allora
inusitati[41].


31. =Il secondo viaggio (128-131).= — Ma anche questo soggiorno fu
breve; durò due anni. Al primo luglio del 128, Adriano era di nuovo in
Africa, nell’accampamento di Lambaesis; ove pronunziava un’arringa ai
soldati di cui noi possediamo lunghi frammenti[42]; indi tornava nella
sua Grecia, e di là ripigliava la via dell’Asia per recarsi in Siria e
in Egitto.

Se nella Siria occidentale l’ellenismo era entrato da gran tempo, il
popolo era rimasto siriaco e parlava i dialetti locali; le industrie
per cui la Siria prosperava ed andava famosa erano ancora le antiche
industrie fenicie: quella della lana, della seta, della porpora,
del vetro. Mercanti abilissimi, i Sirii erano gli intermediari del
commercio tra la Cina, l’India e le province dell’impero. In Siria
la vita era facile, opulenta, attiva, sensuale, raffinata, ricca di
piaceri. Par che Antiochia fosse la città antica che prima provvedesse
a illuminare le strade di notte; tutte le città siriache del resto
erano famose per i comodi e i piaceri della esistenza. Il paese era
pieno di Ebrei, emigrati dopo la caduta di Gerusalemme e che vivevano a
parte, come accampati in terra nemica.

Dalla Siria occidentale Adriano passò nella parte orientale. Qui non
più città industriose o terre coltivate con arte, ma regioni aspre,
quasi selvagge, ove il brigantaggio infieriva. Pure con la conquista
romana erano entrati nel paese molti semiti, che avevano incominciato
a coltivare il suolo e portato i primi elementi di una civiltà
urbana. Già il deserto incominciava a esser solcato da vie maestre, da
acquedotti e da città sorte come per incanto dal nulla. L’estrema città
che Adriano ebbe a visitare, fu Palmira. Anche Palmira ricevette il
dono di magnifiche costruzioni e fu elevata al grado di colonia.

Indi l’imperatore passò nella nuova provincia dell’Arabia. Anche qui
le classi alte potevano dirsi grecizzate. Anche qui la immigrazione,
l’agricoltura, il commercio dimostravano i beneficî dell’impero.
Adriano dovette occuparsi specialmente delle strade. Ed anche qui il
solerte imperatore ebbe la meritata ricompensa. La provincia coniò
medaglie in onore del «Restauratore dell’Arabia»; e la capitale Petra
assunse il suo nome[43].

Dall’Arabia Adriano passò in Egitto. La terra delle Piramidi e dei
geroglifici da secoli non era più il paese dei templi solitari scavati
nelle rupi, sorretti da pilastri colossali e adorni di volti mostruosi
di bestie sacre. Dopochè Alessandro l’aveva conquistato, l’Egitto
era diventato una cosmopoli operosa, ricca, sempre irrequieta, dove
tutti gli elementi del mondo mediterraneo si incontravano. E tale era
rimasto sotto l’impero. S’incontravano colà egiziani, greci, ebrei,
asiatici d’ogni lingua e razza, romani. Irreconciliabili, la campagna
ed i borghi restavano egiziani, le grandi città erano greche, le classi
governanti greche con infiltrazioni romane; onde mille discordie e
lotte. La alacrità era grande, la popolazione densissima, la proprietà
suddivisa, la burocrazia complicata, gli spiriti della popolazione
inquieti, facili allo scherno, alla satira, alla sedizione, ingordi di
guadagni.

Adriano, il sereno principe greco, non amò quella seconda Antiochia.
Egli si occupò degli istituti locali d’istruzione, specie del
_Mouseion_, discusse coi suoi dotti; ma qualche anno dopo scriveva ad
un amico: «Io conosco bene l’Egitto, che tu mi lodi, questo popolo
incostante e leggero, che s’agita al minimo rumore. È una razza
sediziosissima, vanissima, insolente. La capitale è ricca, tutto
vi abbonda e tutti essa alimenta. Nessuno vi rimane ozioso: gli uni
lavorano il vetro, altri fabbricano la carta o tessono il lino; tutti
hanno un mestiere; lavorano anche i gottosi, i ciechi, i podagrosi....
Ma il Dio di tutti, è il danaro.... Resta veramente a desiderare che
questa grande città abbia costumi più consoni al suo nobile ufficio di
capitale dell’Egitto»[44].


32. =La nuova insurrezione giudaica (132-135).= — Sulla fine del 131,
Adriano era di nuovo in Roma, ove consacrava il _Tempio di Venere e
Roma_. Nello stesso anno promulgava, dopo averlo fatto approvare dal
senato, l’_Edictum perpetuum_. Ma l’anno seguente, il 132, fu turbato
dagli avvenimenti d’Oriente. Durante l’ultimo viaggio Adriano aveva
ordinato di ricostruire Gerusalemme, le cui rovine dovevano sembrare
a lui, amico della pace e delle arti, come una mostruosa cicatrice sul
corpo dell’impero: ma sotto forma di una splendida città greco-romana,
simboleggiante anche in Palestina la fusione del romanesimo e
dell’ellenismo. Agli Ebrei invece questo dono dell’imperatore parve
un’ingiuria suprema. La città santa del giudaismo sconciata a metropoli
greco-romana, con edifizi grandiosi, santuari pagani, bagni, teatri, e
ribattezzata con il sacrilego nome di _Aelia Capitolina_! Il fanatismo
religioso divampò; i giudei insorsero sotto un capo, un Messia
popolare, un Simone Barkokeba o Barcosiba (_Figlio della Stella_)
(132).

Adriano non dette sulle prime grande peso a quel movimento. Ma mentre
egli, nel 132, ricominciava dalla Grecia le peregrinazioni per le
province orientali dell’Impero, Roma perdeva la provincia di Giudea.
Gli eserciti romani, mandati a reprimere la rivolta, subivano, uno
dopo l’altro, gravi e replicati rovesci. Occorse alla fine delegare
a quell’impresa uno dei migliori generali, Sesto Giulio Severo, che
condusse la guerra con severità implacabile. Si disse ch’egli avesse
fatto perire fra i tormenti i capi della rivolta; che distruggesse
cinquanta fortezze e circa mille villaggi e che perissero nella
guerra non meno di 600.000 giudei combattenti! (134). Solo dopo questa
carneficina, Adriano potè recarsi a Gerusalemme e riprendere i lavori
della colonia.


33. =Gli ultimi anni di Adriano (135-138).= — Doveva essere quello
l’ultimo viaggio del grande principe. Tornato in Roma egli divise
le cure degli ultimi anni tra le arti e gli affari. Terminò la Villa
tiburtina: meravigliosa città improvvisata, che oltre ai giardini, alle
fonti, ai boschetti ombrosi, ai portici, alle gallerie, alle rotonde,
ai bagni, alle basiliche, alle biblioteche, ai teatri, ai circhi, ai
templi splendenti di metalli e di marmi, doveva contenere un piccolo
esemplare di tutte le cose più belle, che il principe aveva ammirate
nell’impero; e che ogni tanto dovevano animarsi di cori, di gente, di
luci, tal quale egli le aveva vedute nella realtà[45]. Ma quell’uomo
che, come Ulisse, tanto aveva peregrinato, era ormai preso dal tedio
della vita, che forse un male nascente aggravava. Sentendo venir meno
le forze, come Nerva e come Traiano, dovè pensare al successore,
e di nuovo applicare quel procedimento dell’adozione, con cui
l’aristocrazia senatoria pensava di aver provveduto alla successione,
combinando ingegnosamente il principio della scelta con quello della
parentela. Scelse prima L. Ceionio Commodo Vero, per quali ragioni non
sappiamo, il personaggio non essendoci noto per nessun rispetto. Ma
Vero moriva il 1º gennaio 138: l’imperatore adottò allora T. Aurelio
Fulvo Antonino, che assunse il nome di T. Elio Adriano Antonino, e lo
fece suo collega nell’impero, facendogli dare la potestà tribunizia
e l’impero proconsolare. Gli impose però di adottare L. Vero, il
figlio cioè di colui sul quale per primo aveva posto gli occhi come
successore; e M. Annio Vero, il futuro Marco Aurelio, che era nipote
di Antonino, un giovinetto di 17 anni, molto caro ad Adriano. Per qual
ragione egli obbligasse il suo successore a queste adozioni, che in
un certo modo indicavano anche il successore del successore, noi non
sappiamo. Sei mesi dopo, il 10 luglio del 138, egli moriva a Baia.


34. =Il governo di Adriano.= — Noi sappiamo che, morto Adriano, il
senato si mostrò per un momento avverso alla proposta, fatta dal
suo successore, di onorare la memoria; che minacciò perfino di non
ratificare i suoi atti, e che solo a fatica potè essere indotto a
desistere dalla sua opposizione. Questo fatto, e la congiura che era
stata tramata subito dopo la adozione di Vero, provano che c’era nella
aristocrazia una forte corrente avversa alla persona e alla politica
dell’imperatore, sebbene questa avversione non fosse così forte come
quella di cui furono oggetto quasi tutti gli imperatori della casa
Giulio-Claudia. Quale fu la ragione di questa opposizione? Forse il
suo tentativo di conciliare l’ellenismo e il romanesimo. La antica
Roma, orgogliosa della sua potenza, gelosa della sua supremazia,
ritrovava nel rinnovato spirito tradizionalista della nuova nobiltà,
un’ultima forza di resistenza contro questo imperatore ellenista,
giurista, protettore delle province, dalle arti, dalle lettere, della
filosofia. Le lunghe assenze da Roma, le riforme amministrative,
la protezione accordata alle arti, alla lettere e alla filosofia, i
lavori largamente prodigati alle città, le gigantesche costruzioni, la
smania di abbellire l’impero di tutti gli splendori dell’ellenismo,
la sua politica estera prudente e aliena dalle conquista, urtavano i
pregiudizi superstiti del romanesimo. Si aggiunga che, per avere il
denaro necessario a tante spese, egli dovette inasprire i rigori del
fisco; e che se aveva cominciato il suo governo condonando le imposte
arretrate, creò poi l’_advocatus fisci_ per difendere contro le arti
dei privati i diritti del tesoro imperiale. Si aggiunga da ultimo
che un’opera così vasta, e che tentava di conciliare elementi così
contrastanti, non poteva svolgersi senza contradizioni, scosse, lacune,
imperfezioni, di cui i contemporanei dovevano, come sempre, menar
grande scalpore. Queste considerazioni possono aiutare a comprendere
per qual ragione il governo di Adriano ebbe tanti nemici, non ostante —
e forse in ragione — dei suoi meriti. Ma siccome la politica di Adriano
era richiesta dai tempi, che ne avevano bisogno, e non giunse nè troppo
presto nè troppo tardi, si spiega che questa opposizione sia stata
impotente, e, se angustiò l’imperatore, non riuscì a guastarne l’opera.

Adriano condusse alla perfezione la politica di Vespasiano e di
Traiano. Il romanesimo doveva essere il nesso politico e militare,
l’ellenismo il nesso intellettuale e morale di tutte le genti soggette
all’impero. Perciò egli cerca di rafforzare l’esercito con molte
riforme, promuove l’incremento e l’abbellimento delle città. Le città,
i piaceri e le magnificenze che esse offrivano, gli interessi che ad
esse mettevano capo, le occasioni di fortuna che nascevano dal loro
crescere, erano ormai il principale vincolo che legava le successive
generazioni all’unità dell’impero. Una immensa popolazione che, al
riparo di frontiere ben munite, voleva godere ed accrescere gli agi e
le bellezze di una fiorente civiltà urbana: tale era l’impero romano
ai tempi di Adriano. Come sotto Traiano il romanesimo, sotto Adriano
l’ellenismo gettò nel mondo antico gli ultimi suoi splendori. La
prosperità dell’impero durerebbe sinchè durerebbe l’equilibrio tra
i due elementi: il romanesimo, ossia la forza militare e politica;
l’ellenismo, ossia il prosperare della vita cittadina.


NOTE AL CAPITOLO QUARTO.

[26] Cfr. PLIN. _Paneg._ 7: «Nulla adoptati cum eo qui adoptabat
cognatio....» ecc. — Si confronti TAC. _Hist._, I, 15-16, che intorno
allo stesso tempo espone gli stessi concetti, ponendoli in bocca ad uno
dei suoi personaggi.

[27] [_Hist. Aug._], _Hadr._ 8, 3.

[28] [_Hist. Aug._], _Hadr._ 5, 3.

[29] [_Hist. Aug._], _Hadr._ 22, 8.

[30] Cfr. HIRSCHFELD, _Untersuchungen auf dem Gebiete der römischen
Verwaltung_, Berlin, 1876, pag. 32; FRIEDLÄNDER, _Darstellung aus der
Sittengeschichte Roms_, Leipzig, 1888, I, pag. 171 sg.

[31] [_Hist. Aug._], _Hadr._ 22, 13. Se già si chiamassero, sotto
Adriano, _iuridici_, o se questo nome prendessero quando M. Aurelio li
ristabilì, non è chiaro.

[32] [_Hist. Aug._], _Hadr._ 18, 1. Sul _Consilium principis_ si può
consultare E. CUQ, _Mémoire sur le_ Consilium principis _d’Auguste à
Dioclétien_, in _Mémoires présentées par divers savants à l’Académie
des inscriptions et belles lettres de l’Institut de France_, Paris,
1884, vol. IX.

[33] Una enumerazione di queste riforme si trova in DURUY, _Histoire
des Romains_, Paris, 1883, vol. V, pag. 113 sgg.

[34] La cronologia dei viaggi di Adriano è molto incerta.
Sull’argomento, uno studio speciale, ma le cui conclusioni non sono
sempre accettabili, è quello di DÜRR, _Die Reisen des Kaisers Hadrian_,
Wien, 1881. Cfr. anche WEBER, _Untersuchungen zur Geschichte d. Kaisers
Hadrianus_, Leipzig, 1907.

[35] COHEN, _Monnaies, Hadrian_, nn. 1247-1257.

[36] APP. _Proem._ 5.

[37] [_Hist. Aug._], _Hadr._ 12, 3-4; COHEN, _op. cit._, 1258-1273.

[38] Cfr. HATZFELD, _Les trafiquants italiens dans l’Orient
héllènique_, Paris, 1919, pag. 164 sgg.; 171-72; 188.

[39] _C. I. L._ III, 2; _Suppl._ 12.283, ll. 7-8.

[40] JUSTIN. _Apol._ I, 68; EUSEB. _Hist. Eccl._ 4, 9.

[41] Cfr. C. BARBAGALLO, _Lo Stato e l’istruzione pubblica_, pag. 167
sgg. e fonti ivi citate.

[42] _C. I. L._ VIII, _Suppl._ 18.042.

[43] COHEN, _op. cit._, nn. 1233-34.

[44] [_Hist. Aug._], _Saturn._ 8. Un papiro alquanto posteriore (192
d. C.) ci enumera con molta minuzia i mestieri degli Egiziani abitanti
presso Tebtunis; PREISIGKE, _Sammelbuch griech. Urkunden aus Aegypten_,
Strassburg, 1911, n. 5124.

[45] Sulla villa di Adriano a Tivoli, cfr. BOISSIER, _Promenades
archéologiques_, Paris, 1887, pag. 202 sg.




CAPITOLO QUINTO

I PRIMI SEGNI DEL DECADIMENTO

(138-193)


35. =Antonino Pio (138-161).= — Antonino Pio apparteneva a una
famiglia originaria della Gallia, aveva 52 anni, ed era stato console,
proconsole dell’Asia, _iuridicus_ per l’Italia e membro del _Consilium_
imperiale. Egli aveva compiuto con onesta fermezza il suo dovere verso
la memoria del padre adottivo, impedendo al senato di sfogare l’odio
postumo contro la memoria di Adriano. Ma l’atteggiamento del senato
era un ammonimento. Un altro ammonimento erano le nuove ambizioni di
ingrandimento che richiamavano la politica di Traiano. Si vogliono ora
considerare come province romane la Parzia e perfino la Scizia[46].
Antonino intese questi ammonimenti. Era un’anima eletta più che un
potente ingegno; e perciò si propose di conservare quel che Adriano
aveva fatto più che di continuarne l’opera, cercando insieme di placare
con concessioni il risentimento del senato.

Tale è il doppio scopo del suo governo. Egli rispetta l’opera
di Adriano: il _Consilium principis_, la cancelleria imperiale,
l’avvocatura del fisco, le riforme militari, l’indirizzo della
legislazione civile e della politica estera. Abolisce soltanto gli
_iuridici_ per l’Italia. Ma prodiga al senato i compensi. Non si stanca
di ripetere ch’egli intende trattare il senato, come, da senatore,
aveva desiderato gli imperatori trattassero lui. Amnistia i condannati
politici degli ultimi anni di Adriano, e fa a sè una legge della più
ampia indulgenza verso coloro che cospireranno contro di lui. Frena
l’avidità del fisco, riduce le imposte; anzi, nel 147 o 148, condona
ai contribuenti gli arretrati di tre lustri. Rimette in onore le
tradizioni e i simboli repubblicani di Roma; restaura gli antichi culti
ufficiali romani; è onorato dai senatori, come Vespasiano, _ob insignem
erga caerimonias publicas curam ac religionem_[47].

Con lui, al principe girovago succede il principe sedentario. Sembra
che Antonino non abbandonasse mai Roma, checchè avvenisse ai confini
dell’impero. Costruì meno e con minore prodigalità di Adriano. In
tutti i rami dell’amministrazione cercò di diminuire la spesa; ridusse
gli stipendi largiti da Adriano agli artisti, ai musici, per esempio;
largheggiò invece con i retori e i filosofi. Schivò la guerra con
la Parzia; ma non ostante il suo amore per la pace e il suo rispetto
filiale per Adriano, in Britannia accontentò i fautori di conquiste
e ritornò ai confini fissati da Agricola. Cosicchè, quando morì, dopo
circa 23 anni di governo, i repubblicani e i tradizionalisti di Roma
furono veramente in lutto. Con Traiano e con lui il romanesimo aveva
irradiato sul vasto impero gli ultimi e magnifici splendori.

Ma tra questi splendori già si vedevano apparire nubi foriere di
tempesta. Pare che Antonino lasciasse la moneta romana più deteriorata
che non Traiano, avendo egli accresciuto fino ad un terzo la lega del
_denarius_; e certo è che, non avendo mai ispezionato nè un campo
nè una frontiera, moriva ignorando che cosa facessero i barbari al
di là del Reno, del Danubio, dell’Eufrate, in Africa e nella Gran
Bretagna; lasciando l’esercito infiacchito dalla lunga pace, dalla sua
noncuranza, dai frettolosi e troppo numerosi arruolamenti di barbari:
indebolite insomma su tutte le frontiere le difese e più audaci i
nemici.


36. =L’imperatore filosofo: Marco Aurelio (161-180).= — Come abbiamo
visto, all’elezione del nuovo principe aveva già provveduto Adriano.
Questi aveva voluto che Antonino adottasse, come figlio, il nipote suo,
Marco Annio Vero, che assunse poi il nome del nonno paterno, Aurelio,
e il figlio dell’altro Vero, ch’egli per primo aveva scelto come suo
successore. Nel 146 M. Aurelio aveva ricevuto la potestà tribunicia e
proconsolare; era divenuto dunque collega e successore presuntivo per
volontà di Antonino Pio, che morente lo designò infine esplicitamente:
ma insomma la sua scelta all’impero risale in prima origine ad Adriano.
Morto Antonino, ricordandosi delle intenzioni di Adriano, Marco
Aurelio assunse al suo fianco, nell’impero, il suo fratello adottivo,
L. Elio Vero, e i due principi si presentarono insieme al senato, ai
pretoriani, al popolo.

Marco era un appassionato cultore della filosofia, un fervente seguace
della setta stoica, al modo con cui a quei tempi si intendeva da
molti la filosofia: non cioè come puro studio, ma come norma di vita
e perfetta coerenza tra il pensiero e l’azione. Per la prima volta
l’impero di Roma, fondato e sino allora governato da una aristocrazia
di soldati, statisti e diplomatici, aveva a capo un filosofo, che
ambiva attuare l’ideale etico della scuola stoica. L’ellenismo non
aveva ancora riportato un trionfo più grande. Con Marco Aurelio la
filosofia, di cui Roma aveva per tanti secoli, più o meno, diffidato,
che Vespasiano aveva bandita d’Italia, saliva al governo e non di
un piccolo Stato, ma del più vasto e potente impero, innanzi a cui
gli uomini si fossero sino allora inchinati. Platone aveva detto che
gli uomini e gli Stati sarebbero felici il giorno in cui i filosofi
avessero assunto il governo. Avrebbe Marco Aurelio giustificato o
sbugiardato il grande pensatore?


37. =La guerra orientale (161-166).= — L’esperienza doveva essere
seria. I tempi diventavano procellosi. Antonino era appena morto,
che già si scorgevano gli effetti del suo governo, più destro nel
rinviare le difficoltà che forte nell’affrontarle. In Britannia, i
Picti irrompevano contro il nuovo _vallo_, mentre le milizie romane,
stanziate nel paese, minacciavano di proclamare un nuovo imperatore. In
Germania, sul Danubio superiore e sul Reno, Catti e Cauci si agitavano
inquieti, facevano scorrerie nel territorio romano. In Oriente, il re
dei Parti, Vologese III, invadeva l’Armenia, scacciava il re, postovi
dai Romani; irrompeva nella Siria, mentre i principi vassalli e le
stesse città siriache insorgevano contro il dominio romano (161).

Il pericolo più grave era in Oriente. Marco Aurelio ordinò leve, spedì
in Siria rinforzi e generali, tra cui lo stesso suo collega L. Vero,
e incominciò una guerra lunga e vasta, che poteva ricordare Traiano.
Nel 162-163, il generale Stazio Prisco era riuscito a riconquistare
l’Armenia e restituire il principe deposto: ma in Siria il generale
Avidio Cassio non aveva potuto pigliar subito l’offensiva. Troppo
le legioni erano effeminate e indisciplinate. Fu necessario prima
istruirle, allenarle, e vincerne lo spirito sedizioso. Alla fine Cassio
potè muoversi; e, dopo le prime vittorie, avanzare, se non rapidamente,
con vigore; sicchè, come pare, nel 165, giungeva nel cuore dell’impero
partico e dava alle fiamme Seleucia e la stessa capitale del regno,
Ctesifonte. Entrava a questo punto in campo L. Vero che, fino ad allora
pare si fosse occupato in Antiochia del vettovagliamento; e marciando,
probabilmente attraverso l’Armenia, invadeva la Media. Si rinnovava la
trionfale spedizione di Traiano. Solo allora il re Partico si indusse
alla pace; ma questa volta dovette accordare condizioni più onerose
del solito, cedere la Mesopotamia superiore: la prima nuova conquista
che dall’età di Pompeo, i Romani riuscissero a fare e a mantenere nella
regione del Tigri e dell’Eufrate (166).


38. =La prima invasione germanica (167-175).= — Così, dopo cinque anni,
l’imperatore filosofo terminava felicemente una delle più difficili
guerre orientali. Ma le legioni vittoriose riportavano in Europa la
peste bubbonica, che avrebbe desolato per anni la penisola balcanica e
l’Italia. Come se tutte le disgrazie concorressero a un tempo, un nuovo
pericolo, sedato quello d’oriente, minacciò a settentrione.

Nel 166 il confine danubiano era rotto, e le province al di qua
e al di là del fiume — Dacia, Pannonia, Norico, Rezia — erano
invase da una coalizione di varie popolazioni germaniche, che di
slancio giunsero sino in Italia: assediarono Aquileia, incendiarono
_Opitergium_ (Oderzo), e si spinsero fino al Piave, vera avanguardia
delle invasioni, che dovevano nei secoli seguenti sommergere l’impero.
Chi o che cosa aveva dato quella prima spinta al grande moto delle
genti germaniche? In mancanza di notizie positive, noi siamo ridotti
ad ipotesi. È possibile che un grande movimento di popoli slavi e
germanici dall’oriente verso occidente abbia spinto i barbari verso
le frontiere dell’impero. Ma la spinta maggiore deve essere stata
data dalle nuove condizioni della Germania stessa. Confinando e
commerciando e combattendo non più con piccoli stati celtici poco meno
che barbari, ma con un grande impero civile, come l’impero romano,
anche le popolazioni germaniche si venivano a poco a poco incivilendo
in una certa misura. Esse imparavano molte cose — buone e cattive
— dall’impero, che era nello stesso tempo il loro modello e il loro
spavento: anche ad adoperare le sue stesse armi. Non è quindi difficile
di spiegare come l’indomabile indisciplina e il continuo guerreggiare
scemassero un poco tra i Germani, al contatto dell’impero; e che a poco
a poco in questa nebulosa di tribù disgregate si formassero anche in
Germania grossi Stati monarchici, rozze imitazioni dell’impero romano,
che cercavano di costituire dei governi e degli eserciti. Ma a questo
scopo occorrevano denari. D’altra parte non è inverosimile che quel
principio di ordine civile introdotto nelle barbare tribù germaniche,
facesse crescere la popolazione. Onde una crisi, demografica ed
economica, che spingeva le popolazioni germaniche a invadere terre più
fertili e a saccheggiare territori più ricchi, e cioè l’Europa del sud
e del sud-ovest, incivilita e arricchita dal governo romano. Sinchè
l’esercito romano era stato numeroso e agguerrito alle frontiere,
i Germani non si erano mossi; ma da parecchi anni la maggior parte
delle legioni d’Occidente combatteva in Oriente e contro i Parti una
dura guerra, le cui notizie probabilmente giungevano ingrossate e
deformate oltre il Reno e il Danubio. Così si può forse spiegare che,
in questo tempo, un gran numero di popolazioni barbare, in maggior
parte germaniche, tra le quali i Marcomanni, gli Ermonduri, i Quadi,
gli Jazigj, i Sarmati, gli Sciti, i Victuali, i Rossolani, gli Alani,
si precipitassero, secondo un piano concertato, sulle frontiere
dell’Impero, sapendole mal guardate.

A che mirassero gli invasori o se ad altro fine oltre il saccheggio,
non sappiamo. Certo è che la sùbita invasione atterrì l’Italia. La
grandezza del pericolo è dimostrata dal fatto che questa volta Marco
Aurelio, messi da parte i suoi libri, andò in persona a difendere i
confini dell’impero. La storia di questa guerra è così frammentaria,
che non sarebbe possibile ricostruirla cronologicamente. Noi sappiamo
che durò sino al 175 e che fu asprissima; che si dovettero reclutare
nuove legioni, e non fu cosa facile, poichè occorse ricorrere a
differenti e quasi disperati espedienti; che non si adoperarono solo
le armi ma anche gli intrighi e i trattati; che la guerra ebbe varie
vicende, ora tristi ora liete; che a un certo momento un’orda di
Custoboci si spinse dalla Dacia sin nel cuore della Grecia, e cioè sin
ad Elatea nella Focide. Comunque sia, nel 175 l’incendio sembrò domato.
Par che i nemici dovettero cedere una striscia di territorio sulla riva
sinistra del Danubio, tollerare fortificazioni e guarnigioni romane,
impegnarsi a frequentare solo taluni dei mercati provinciali, ed in
tempi determinati, obbligarsi infine a fornire milizie all’esercito
romano. Ma sembra pure che i nemici ricevettero dei compensi per queste
concessioni e che per la prima volta dei barbari fossero accolti
entro i confini dell’impero, persino in Italia, ove pare fossero
distribuiti come _coloni_ o coltivatori sulle terre dei proprietari:
primo principio di una condiscendenza che doveva generare gravi
conseguenze[48]. La pace insomma sembra essere stata una transazione
abilmente velata.


39. =La rivolta di Avidio Cassio (175).= — Le ripercussioni di questa
guerra sanguinosa, costosa e vittoriosa solo in parte, furono molte e
gravi in Italia come nelle province. La Spagna meridionale fu turbata
da un’invasione di Mauri: l’Egitto da una insurrezione dei cosiddetti
_Bucolici_, intorno alla quale nulla di preciso si sa. Le finanze
furono gravemente dissestate; e pare che per riassestarle alla meglio
si deteriorassero ancora più le monete. Segno più minaccioso, nello
stesso anno in cui fu conchiusa la pace coi barbari, l’impero fu
minacciato da una grossa guerra civile, non per colpa, questa volta,
del senato. Il senato era soddisfatto dell’imperatore. Non solo,
come i suoi predecessori, il principe aveva rinunziato a giudicare i
senatori, ma aveva stabilito che i processi capitali contro i membri
del senato fossero discussi a porte chiuse. M. Aurelio continuava la
utile consuetudine dei _curatores rerum publicarum_, ma facendosi
scrupolo di sceglierli tutti nell’ordine senatorio; rimetteva al
senato le finanze e la politica estera, gli sottoponeva i trattati di
pace, e gli abbandonava il diritto di appello. «Nulla, egli soleva
ripetere, è dell’Imperatore, la casa stessa in cui noi abitiamo è
proprietà vostra». Il senato non avrebbe potuto chiedere di più.
Questa volta il segno della ribellione viene, come al principio del
governo di Adriano, dall’elemento militare. Autore e capo fu, nel 175,
Avidio Cassio, il vincitore dei Parti, il più valente generale del
tempo, a cui M. Aurelio, durante le guerre germaniche, aveva affidato
l’alto comando di tutto l’Oriente. Quel che questo uomo di guerra
pensasse dell’imperatore filosofo, ce lo dice una sua lettera, della
cui autenticità, naturalmente, la critica moderna ha dubitato: «....
Povera repubblica, che subisce codesta gente, avida di ricchezze e
che riesce ad arricchirsi!! Povera repubblica! Marco è certo un uomo
eccellente; ma, desiderando farsi lodare per la sua clemenza, lascia
vivere tanta gente, che egli riprova. Dov’è quel L. Cassio, di cui io
porto inutilmente il nome? Dove Catone il censore? Dove gli antichi
costumi? Le cose perite da gran tempo neanche si desiderano più. Marco
fa della filosofia e indaga sugli elementi naturali, sull’anima, su ciò
che è onesto e giusto; ma egli non ha la nozione precisa dei bisogni
dello Stato. Tu costà vedi bene che sorta d’energia e di azione occorra
per rendere allo Stato l’antica natura; io lo vedo qui, osservando
i governatori delle province. Ma posso io chiamare _proconsoli_ e
_presidi_ codesti uomini, che pel solo fatto di aver ricevuto dal
senato o da M. Aurelio delle province, si dànno a una vita sregolata
ed ammassano ricchezze? Tu conosci il prefetto del pretorio del nostro
filosofo: tre giorni prima era povero e mendico; poi, improvvisamente,
è divenuto ricco.... In che modo, io domando, se non a prezzo delle
viscere della repubblica, e delle fortune dei provinciali?...»[49].

Questa lettera ci mostra come e per quali ragioni un soldato, un
valente soldato, nutrito di vecchio spirito romano, amasse poco
l’indirizzo intellettuale e civile che il governo dell’impero aveva
preso, da Adriano in poi. Tenacemente l’elemento militare cercava di
opporsi a quel nuovo spirito, che sembrava fare Roma straniera a se
stessa. Come questo sordo malcontento prorompesse in aperta rivolta,
sarebbe difficile dire: pare che Cassio pensasse di dover essere il
successore; e che nel 175, sparsasi in Oriente la falsa notizia della
morte di Marco Aurelio, egli si affrettasse troppo a proclamarsi
imperatore, contando sulle legioni e sui governatori dell’Oriente. Ma
quando si seppe che la notizia della morte non era vera e che Marco
Aurelio veniva in Oriente, il rispetto dell’autorità e dell’ordine
poterono più che l’inclinazione per il pretendente. Cassio fu ucciso,
tre mesi dopo il pronunciamento, da due ufficiali. Quando Marco giunse
in Antiochia e in Alessandria, l’incendio era già spento (fine 175).


40. =La persecuzione dei Cristiani e la fine di Marco Aurelio
(175-180).= — Ma tutte queste guerre, epidemie, rivolte, avevano
sgomentato le popolazioni dell’impero, esaltando la superstizione
popolare. Le moltitudini, dopo avere invano chiesto salvezza a tutti
gli Dei delle vecchie religioni, si rivoltarono furiose contro i
Cristiani. Marco Aurelio, da buon filosofo stoico, non poteva esser
molto incline alla nuova «superstizione»[50]; ma la sua naturale e
costante mitezza l’avrebbe certamente trattenuto dall’infierire, se
il sentimento pubblico, sempre più invelenito contro la minoranza
cristiana che ingrossava, non gli avesse fatto violenza. Già tra il 163
e il 167, aveva subito il martirio in Roma S. Giustino, che pure avea
fatto liberamente l’apologia del Cristianesimo al tempo di Antonino. Ma
la persecuzione era andata facendosi più fiera in seguito; ed era stata
come autorizzata da un decreto dell’imperatore, nel quale la tortura e
la morte sono comminate ai Cristiani, in quanto Cristiani[51].

Di ritorno dall’Oriente M. Aurelio celebrò in Roma uno splendido
trionfo per le vittorie sui Germani e sui Sarmati (23 dicembre 176).
Il senato gli decretò allora la bella statua equestre, che ancora si
ammira sul Campidoglio, e al Campo Marzio la colonna, che sorge in Roma
nella piazza che ne porta il nome, e i cui bassorilievi rappresentano
le guerre con i popoli del Danubio. La colonna e la statua erano
meritate, perchè il filosofo aveva saputo mutarsi in generale e fare il
suo dovere, non risparmiando fatiche per difendere l’impero. Senonchè
a questo punto M. Aurelio prese una deliberazione, che nessuno si
sarebbe aspettata da lui: L. Vero, il suo collega, essendo morto già
da parecchi anni, dopo la guerra partica, egli assunse all’impero, come
collega, il figliuolo, L. Aurelio Commodo, facendogli concedere nel 177
la potestà tribunicia, dopochè già alla fine del 176 aveva ricevuto
il titolo di imperatore. Commodo aveva allora 15 anni: non si riesce
dunque a spiegare come questo filosofo stoico abbandonasse ad un tratto
il procedimento dell’adozione, a cui egli stesso doveva l’impero è che
aveva fatto così buona prova, e si appigliasse invece ad un tratto, e
così temerariamente, al principio dinastico dell’eredità, applicandolo
alla cieca ad un ragazzo di 15 anni e ritentando l’esperimento già
calamitosamente fallito con Nerone! Questa scelta di Marco Aurelio
indurrebbe a credere che Avidio Cassio non avesse tutti i torti,
giudicandolo nel modo che abbiamo visto. Comunque sia, quell’atto
doveva aver funeste conseguenze, perchè Marco Aurelio non visse a
lungo, dopo l’assunzione di Commodo. Nel 178 dovè ripartire di nuovo
per la frontiera danubiana, dove l’agitazione germanica ricominciava.
Da circa due anni combatteva e trattava con i barbari, allorquando, il
17 marzo 180, morì a Vindobona (Vienna).

Nella amministrazione civile Marco Aurelio, sempre occupato da guerre,
non potè pareggiare Adriano; ma lo imitò quanto i tempi consentivano
ancora. Costruì poco, perchè i denari mancavano. Ristabilì gli
_iuridici_ per l’Italia, aboliti da Antonino. Protesse retori, giuristi
e filosofi: par che assegnasse uno stipendio di 100.000 sesterzi ai
membri del _Consilium_ imperiale, e di 60.000 ai consulenti giuridici
del consiglio. Diede nuovo incremento alle istruzioni alimentarie,
creando un _prefectus alimentorum_, di rango consolare. Continuò
ad addolcire e far più agile e umano così il diritto civile come il
penale. Insomma, se il mondo non fu sotto di lui felice, non si può
negare che l’imperatore filosofo facesse il suo dovere in mezzo a
difficoltà poco conformi alla sua indole. Il solo errore che — sembra —
avrebbe potuto e dovuto evitare, è la scelta di Commodo. Gli scrittori
antichi ci dicono che l’opinione universale indicava in Pompeiano il
successore. Perchè non lo scelse? E se l’avesse scelto, sarebbe stato
risparmiato il grosso disordine che tra poco narreremo? Terribili
questioni, a cui la storia non può rispondere.


41. =L’impero alla morte di M. Aurelio: splendori e debolezze.= —
Con la morte di M. Aurelio si chiude la bella epoca dell’impero.
Il secondo secolo dopo C. è l’êra più prospera e felice che i paesi
governati da Roma ebbero mai a godere. Le cause di questa prosperità
e felicità furono diverse, vicine e remote: la pace profonda che, ad
eccezione di pochi e corti disordini locali, regnò nell’interno; il
fiorire delle province nella pace e nella sicurezza, incominciato
nel secolo precedente; la savia amministrazione dei principi. La
grandiosa rete stradale, la diminuita varietà delle lingue, dei pesi,
delle misure, delle monete, il ravvicinamento dei costumi, il regolato
corso delle acque, la buona polizia marittima, i rapporti con Roma,
l’esercito stesso favorivano gli scambi delle lingue, delle merci,
delle idee, delle credenze religiose, dei costumi e quindi l’universale
arricchimento, la pace e la unificazione spirituale dell’impero.
Ovunque si aprono opifici, lanerie, tintorie, fabbriche di armi e di
tessuti. Le industrie dell’Oriente, la porpora, la lana, il vetro,
l’oreficeria, fioriscono rigogliose, avendo trovato nuove clientele
nelle province incivilite dell’Occidente. Anche le parti dell’Europa
incivilite più di recente, l’Italia settentrionale, la Gallia, la
Spagna, riescono a imitare, sia pure con minor perfezione, le industrie
orientali. Numerose navi solcano il Mediterraneo; spedizioni mercantili
valicano i fiumi e le terre, si spingono fin nella remota India e nella
Cina, a cercare la seta, le perle, il riso, adoperato come una medicina
o come una ghiottoneria, le spezie, portando, per pagare gli acquisti,
oltre oro e argento, anche derrate e oggetti del Mediterraneo di cui
quei lontani paesi facevano uso: vino, per esempio. Come il commercio e
l’industria, l’agricoltura è in pieno fiore.

La ricchezza, la cultura, il lusso, l’industria, il commercio si
accentrano in poche metropoli, che rigurgitano, si ingrossano, si
abbelliscono ed arricchiscono: Cartagine, Alessandria, Antiochia,
Efeso, Tessalonica, Milano, Verona, Lione, per non parlare di Roma. A
poco a poco le città minori languiscono. Di questo differente destino
che in tante altre civiltà ha colpito le grandi e le piccole città,
ci sono tracce nelle fonti antiche; ma una prova indiretta è fornita
dalla crescente sollecitudine degli imperatori per le città minori:
usurpazione dell’assolutismo, fu detto, mentre è forse da considerarsi
come un effetto del loro decadere a vantaggio delle grandi. A mano a
mano che le famiglie ricche e le persone istruite si raccoglievano
in poche grandi città, nelle minori il ceto governante, le piccole
aristocrazie locali, a cui l’amministrazione urbana era affidata, si
assottigliavano. L’amministrazione pericolava per difetto di uomini
capaci; e l’autorità imperiale doveva in qualche modo supplire.

Con il crescere della ricchezza e l’ingrandirsi delle città si diffonde
per tutto l’impero una universale passione dei giochi. I famosi
giochi della Grecia — Olimpici, Istmici, Nemei e Pitici — rifioriscono
per il favore di un pubblico cosmopolita, che accorre da ogni parte
dell’impero, e sono riprodotti, più o meno fedelmente, in molte città
dell’impero. Roma, a sua volta, insegna a tutto l’impero i suoi giochi
e spettacoli, massime quegli spettacoli gladiatorî, per cui il popolo
dell’Urbe aveva tanta passione. Teatri e anfiteatri si costruiscono
in ogni città dell’impero; l’Oriente e l’Occidente si mescolano anche
nei divertimenti, comunicandosi a vicenda le proprie passioni e i
propri giochi; la professione di atleta diventa una delle più proficue
e onorifiche. Colui che è stato coronato nei giochi di Grecia o che
ha riportato numerose vittorie nelle innumerevoli feste celebrate in
tutte le città, diventa nella città sua un personaggio ragguardevole,
a cui la legge concede la esenzione da molti carichi pubblici. I corpi
pubblici e i privati gareggiano per fare onore a queste «glorie» della
città.

Nè la prosperità materiale soffocava lo spirito. «L’impero è tutto
pieno di scuole e di discenti», esclamano, concordi, il poeta romano
Giovenale e il retore greco Aristide. La letteratura, la filosofia,
la scienza cessano di essere il privilegio di piccoli cenacoli, si
divulgano come patrimonio comune del genere umano. La cultura non sarà
più così profonda e originale come nei secoli precedenti, ma è più
universale. L’amore dalla filosofia pervade tutte le classi e il buon
gusto si diffonde dalla capitale ai più remoti municipî. In ogni parte
dell’impero i privati e le autorità gareggiano nell’abbellire le città
e nell’imitare Roma. Il mondo s’era fatto così ricco, così bello, così
sapiente, così ordinato, che per un momento il pensiero antico fu sul
punto di abbandonare la sua dottrina pessimista della corruzione e
di concepire questo grande mutamento del mondo al modo nostro, come
progresso. «Il mondo è ogni giorno — scrive uno scrittore cristiano,
Tertulliano — più conosciuto, meglio coltivato e più civile di prima.
Dappertutto si sono tracciate strade, ogni regione ci è nota, ogni
paese è aperto al commercio. Poderi amenissimi hanno invaso le foreste;
gli armenti hanno fugato le fiere; si semina nell’arena; si spezzano i
macigni. Le paludi scompaiono. Ora ci sono tante città quante capanne
un tempo. Non si ha più paura delle isole e degli scogli. Dovunque ci
sono case, dovunque abitazioni umane, dovunque governi ben ordinati;
dovunque tracce di vita....»[52].

Fugace splendore, invece; attimo fuggente di una prosperità caduca!
Da questo tempo incomincia un tragico rivolgimento. Ma il male non
viene dal di fuori; nè la colpa delle calamità che incominciano deve
essere tutta apposta agli uomini che ora salgono al governo. Il male
era interno, e nasceva da uno squilibrio tra le forze che reggevano
l’impero. L’impero è governato da un senato, nel quale si raccoglie
veramente il fiore delle famiglie ricche e colte delle province, dalla
Gallia all’Africa e alla Siria: un’aristocrazia di cui il mondo antico
non aveva ancor visto l’eguale, per numero, per coltura, per ricchezza,
per raffinatezza di gusti, per nobiltà d’aspirazioni, per varietà di
attitudini. In questa aristocrazia le virtù austere del romanesimo
sono fecondate dalla cultura greca nella più splendida varietà di
attitudini: onde abbondano i generali, gli amministratori, i giuristi,
i letterati, i filosofi, i protettori delle arti e delle lettere,
che tutti insieme vogliono conservare intatta la forza dell’impero,
raffinandola con le arti più elette della pace; e con quanto studio
ed impegno, lo attestano Traiano, Adriano, Antonino, Marco Aurelio.
Senonchè mentre la aristocrazia che governava l’impero si raffinava, si
faceva più colta, più splendida, più umana, l’esercito si imbarbariva.
Con Claudio e con Nerone i provinciali erano entrati nelle legioni,
e cresciuti di numero sotto i Flavi. Ma con gli Antonini, specie con
i due ultimi, le legioni accolgono gli stranieri, i veri e propri
barbari[53]. Certo a questi barbari si conferisce la cittadinanza
romana; ma un titolo non bastava neppure allora a mutare l’animo.
Allo stesso modo, sebbene più lentamente, era deteriorato il corpo
dei pretoriani, esempio e modello di tutte le milizie romane. Troppo
ricca ormai la vecchia Italia non basta più a riempire i vuoti delle
famose coorti[54]. Tra queste due forze, l’aristocrazia e l’esercito,
si interponeva quella che noi chiameremo l’amministrazione, il corpo
dei magistrati che esercitavano i differenti uffici civili e militari,
e che, almeno nelle cariche maggiori, era reclutato ancora secondo
il principio della coltura e del rango senatorio od equestre. Al di
sopra di tutti stava l’imperatore, il più autorevole dei senatori, il
capo dell’esercito, della nobiltà e dell’amministrazione, il simbolo
dell’impero e dello Stato, investito di poteri che non erano mai
stati ben definiti, come non era mai stato ben definito il principio
politico e giuridico da cui i suoi poteri scaturivano. Era chiaro che,
sinchè l’imperatore, l’amministrazione e l’aristocrazia fossero stati
d’accordo, avrebbero avuto autorità bastevole per imporre rispetto
alle legioni. I governi di Traiano, di Adriano, di Antonino e di Marco
Aurelio lo avevano provato. Ma che sarebbe accaduto il giorno, in cui
questo accordo si rompesse?


42. =Il governo di Commodo (180-192).= — Quanto fosse fragile l’accordo
tra il senato e l’imperatore, bastò a dimostrarlo, dopo un secolo di
concordia, la scelta di Commodo. Commodo, dopo Tito e Domiziano, era
il solo figlio che succedeva al padre nella suprema carica; e per
maggior disgrazia, a diciannove anni. Il senato, che non aveva mai
ammesso l’eredità come titolo del potere imperiale, e che avrebbe
voluto imperatore Claudio Pompeiano, subì l’avvento di Commodo come una
usurpazione. La rottura tra il senato e l’imperatore non tardò dunque;
e fu quanto mai calamitosa, perchè Commodo era un giovane che ricordava
assai più Nerone che non Domiziano, a cui più spesso i contemporanei
lo paragonarono. Dopo un breve tirocinio, abbandonò il governo al
prefetto del pretorio; e si diede a godersi l’impero, esasperando ancor
più il malcontento e l’odio del senato. Ma di questa sua noncuranza,
del sospetto in cui aveva il senato approfittarono molti avventurieri
di origine oscura, per impadronirsi di molti uffici sino ad allora
riserbati all’ordine senatorio ed equestre. Sotto Commodo si tenta
e si ritenta di togliere ai senatori il privilegio di occupare le
alte cariche; uomini oscuri o indegni si insinuano dappertutto, e
talora passano innanzi ai personaggi più cospicui dell’impero; i
segni esterni della potenza sovrana dell’imperatore sono moltiplicati
e risuscitati i titoli più adulatorî, che il senato aveva aborriti
nella persona di Nerone e di Domiziano. L’opposizione senatoria, come
è naturale, rinasce; le congiure spesseggiano; e l’aspra discordia
tra imperatore e Senato guasta e precipita nel disordine in pochi
anni tutta l’amministrazione. Intorno alla politica di Commodo poco
sappiamo. Ci è difficile quindi giudicarla e decidere, per esempio, se
la pace da lui conchiusa con le popolazioni germaniche, che tanto filo
da torcere avevano dato al padre suo, fosse buona o cattiva. Ma certo
è che durante gli anni del suo governo, che furon dodici, numerose
rivolte scoppiarono nelle province: che l’esercito si decompose; che
i disertori in Gallia poterono tentare quasi un principio di rivolta,
tanto erano numerosi: e che le finanze andarono a precipizio.

La fine di questo governo fu quale si poteva imaginare. Come Nerone e
Domiziano, anche Commodo si fece via via più sospettoso e violento;
e seminò attorno a sè tanti odî e tante paure, che i suoi stessi
familiari si convinsero, alla fine, che occorreva toglierlo di mezzo.
Il 31 dicembre del 192, un gruppo di cortigiani, pavidi della propria
incolumità personale e sicuri di trovare dietro a sè largo séguito di
plauso e di favore, riescivano a uccidere l’imperatore.


43. =Pertinace (1º gennaio-28 marzo 193).= — La fine di Commodo
ricordava Domiziano, come il suo governo aveva ricordato Nerone.
Ma che cosa accadrebbe, dopo la sua morte? Quale dei due imperatori
ricorderebbe la successione: Domiziano con un nuovo Nerva o Nerone con
una nuova rivoluzione? Un grande sforzo fu fatto per risparmiare una
seconda rivoluzione all’impero. Il senato scelse a imperatore un uomo
che poteva veramente definirsi un nuovo Nerva: Publio Elvio Pertinace,
e lo scelse con tanta prestezza e risolutezza, che i pretoriani
lo accettarono. Era costui un _homo novus_, perchè primo della sua
famiglia era entrato in senato: un uomo semplice, serio, austero, che
aveva guadagnato il laticlavio servendo nell’esercito; un soldato, che
impersonava tutte le tradizioni del militarismo romano, come Traiano.
Egli si affrettò a riconoscere di nuovo i diritti del senato e a
tributargli gli onori dovuti; scacciò dalle cariche gli avventurieri
introdotti sotto Commodo, richiamò gli esiliati; e subito pose mano,
sempre agendo d’accordo con il senato, a restaurare le finanze, e a
ristabilire la disciplina negli eserciti e nella guardia pretoriana. Ma
nel voler ricondurre i pretoriani all’antica disciplina, egli presunse
troppo della autorità sua e del senato. Anche quel corpo era ormai
troppo inquinato di provinciali. Il 28 marzo del 193, tre mesi dopo
la sua assunzione all’impero, i pretoriani si rivoltarono e uccisero
nel suo palazzo l’imperatore. Alla morte di Pertinace seguì in Roma
un gran panico, del quale approfittarono due senatori, Sulpiciano, che
era il suocero di Pertinace, e Didio Giuliano, uno dei più ricchi tra
i membri dell’assemblea, per persuadere i pretoriani ad acclamarli
imperatori. Sulpiciano, che Pertinace aveva mandato a calmare i
pretoriani in rivolta, riuscì ad entrare nel campo, mentre Didio
Giuliano restava fuori. Ma i pretoriani seppero sfruttare la rivalità;
e per mezzo di ambascerie mandate a Sulpiciano e a Giuliano misero
l’impero all’asta, chiedendo all’uno e all’altro che donativo darebbero
in cambio dell’elezione. Didio Giuliano offerse la somma maggiore e fu
imperatore.

Ma l’impero non era ancora un bene che potesse mettersi all’asta.
Quando, nelle province, le legioni seppero quel che era successo
a Roma, si rivoltarono contro questo mercato e contro l’imperatore
dei pretoriani. Le legioni di Britannia proclamarono imperatore il
loro comandante D. Clodio Albino; quelle di Pannonia, L. Settimio
Severo; quelle di Siria e d’Egitto, C. Pescennio Nigro. Dopo 124 anni
si ripeteva il disordine scoppiato alla morte di Nerone. Di nuovo
l’incertezza del principio legale della successione nella suprema
autorità dell’impero scatenava le legioni.


NOTE AL CAPITOLO QUINTO.

[46] Cfr. COHEN, _Monnaies rom._, II, _Anton._, nn. 572, 777, 778. La
Scizia è qui forse una nuova provincia sul Danubio.

[47] C. I. L. VI, 1001.

[48] Sulle deduzioni dei barbari sul territorio romano si può
consultare HUSCHKE, _Ueber den Census und die Steuerverfassung der
früheren Römischen Kaiserzeit_, Berlin, 1847, pag. 149 sg.

[49] [_Hist. Aug._], _Av. Cass._, 14.

[50] È questo un giudizio dello stesso Marco Aurelio, _Pensieri_, II, 3.

[51] _Studi e testi_, VIII (Roma, 1902): _Atti di S. Giustino_, 4, 8;
cfr. EUSEB. _H. E._, 5, 1, 47; ATHENAG. _Legatio pro Christian._, 1 sg.

[52] TERTULL. _De anima_, 30.

[53] Cfr. O. SEECK, in _Rh. Museum_, 43, 611-13.

[54] Cfr. [_Hist. A._] _Pertin._, II, 9; C. I, L. V, 5050, l. 31; VI,
2375 a sg.; DION. CASS. 74, 2; R. CAGNAT, _Praetoriae Cohortes_ in
DAREMBERG et SAGLIO, _Dict. Antiq. Graecques et romaines_, IV, pag.
635.




CAPITOLO SESTO

I PRINCIPII DELLA MONARCHIA ASSOLUTA. SETTIMIO SEVERO

(193-211)


44. =La guerra civile e la vittoria di Settimio Severo (193-197).=
— Dei tre pretendenti il più accetto al senato era Pescennio: un
italico, a quanto pare, di illustre famiglia. Non sembra che fosse un
discepolo delle Muse, ma era un buon soldato; le sue maniere affabili
lo rendevano accetto a tutti, persino ai soldati, a cui pure imponeva
la più rigida disciplina. Clodio Albino, invece, era africano di
nascita, come Severo; era nato in Adrumeto, da una famiglia antica e
nobile; aveva molte amicizie a Roma e simpatie nel senato. Settimio
Severo, infine, che nasceva da una ricca e cospicua famiglia di Leptis,
era il più colto dei tre, perchè era stato educato nelle due lingue,
greca e latina, aveva studiato ad Atene, ed in gioventù si era dato
alle lettere. Ma primo della famiglia era entrato in senato e aveva
esercitato le magistrature; era quindi un _homo novus_. Fosse questa la
ragione o altra che non conosciamo, egli aveva meno amici in senato che
i suoi rivali.

Ma se Settimio Severo era il candidato meno grato al senato, era
anche quello che, governando la Pannonia, si trovava più vicino
all’Italia. Risoluto e intelligente, egli seppe approfittare di questo
vantaggio. Senza perdere tempo scese con il suo esercito nella valle
del Po. Didio Giuliano, il quale disponeva soltanto della guardia
pretoriana, e non aveva potuto neppur chiudergli i passi delle Alpi,
cercò di difendersi alla meglio. Ma le forze erano troppo ineguali. I
soldati lo abbandonarono; lo abbandonò la flotta e, all’avvicinarsi di
Settimio Severo, il senato lo depose e condannò a morte, eleggendo il
governatore della Pannonia.

Il nuovo imperatore non poteva illudersi sui sentimenti che il senato,
costretto a convalidarlo con la spada alla gola, nutrirebbe sul suo
conto. Ma Settimio Severo sapeva di dover combattere contro due rivali
potenti, e quindi cercò di ingraziarselo. Punì i complici di Didio
Giuliano; fece decretare l’apoteosi di Pertinace; promise che non
avrebbe condannato a morte nessun senatore, anzi fece approvare dal
senato una legge, la quale dichiarava nemico pubblico l’imperatore
che ciò facesse; promise di governare, prendendo a modello Pertinace e
Marco Aurelio: non esitò nemmeno a sciogliere la guardia pretoriana che
aveva ucciso Pertinace e messo all’incanto l’impero, ricostituendola
con i migliori soldati scelti da qualsiasi legione. Infine, per legar
le mani a Clodio Albino, e per compiacere al Senato, lo dichiarò suo
collega nell’impero e suo erede presuntivo, dandogli l’alto comando
delle province occidentali. Ma presa questa precauzione e dati questi
pegni delle sue intenzioni al senato, si volse ad attaccare in Oriente
Pescennio, che si era già assicurato l’Asia e l’Egitto, la neutralità
dell’Armenia e l’alleanza di parecchi principi orientali, tra i
quali il re dei Parti. Severo non volle che Pescennio avesse, come
Vespasiano, il tempo di assalir lui; e sapendo che la velocità era il
partito migliore, non indugiò più di un mese nella capitale e subito
partì alla testa di grandi forze, per l’Oriente. Respinta e bloccata
una buona parte dell’esercito nemico in Bisanzio, Severo, o, piuttosto,
i suoi generali sconfissero il nemico prima a Cizico, poi a Nicea e,
finalmente, presso Isso. La giornata fu assai cruenta, ma il rivale fu
alla fine vinto, e, nella tragica fuga, arrestato e decapitato (194).
Sembra che i partigiani di Pescennio fossero duramente trattati, ma dei
senatori nessuno fu condannato a morte: i più compromessi subirono la
confisca di tutto o di parte del patrimonio.

Ma se Pescennio era morto, la guerra non era ancora finita, chè
Bisanzio resisteva accanitamente. D’altra parte Settimio Severo non
poteva illudersi che la sua vittoria gli concilierebbe il favore
del riluttante senato. Perciò egli pensò di dare al suo governo un
carattere di legittimità più sicuro; e nel 195 celebrò la adozione di
sè medesimo per parte di M. Aurelio. Il farsi adottare di autorità da
un morto, era un procedimento, alla stregua delle leggi, molto ardito,
per non dire stravagante; ma facendo questa violenza allo spirito della
legge ed al buon senso, egli poteva presentarsi come il continuatore
degli Antonini, venerati con tanto zelo in tutto l’impero. Pare inoltre
che Settimio si servisse dell’adozione per impadronirsi dell’ingente
eredità di Commodo[55]. Nel tempo stesso, mentre stringeva d’assedio
Bisanzio, provvedeva a domare l’Oriente; e faceva una spedizione nella
Adiabene e nell’Osroene, i cui sovrani avevano favorito Pescennio.
Tutto il 195 fu speso in questa spedizione e nell’assedio di Bisanzio,
che capitolò finalmente nella primavera del 196. L’Oriente poteva dirsi
domato. Settimio Severo si affrettò a ritornare in Italia.

Nel senato l’opposizione era forte; e poichè Pescennio era stato
vinto, poneva la sua speranza in Clodio Albino. Questi a sua volta
non aveva accettato di esser collega di Settimio che per aver tempo
a preparar milizie contro di lui, in Gallia e in Britannia. Ormai,
anzi, aveva apertamente proclamata la rivolta; aveva convocato un
contro-senato; e minacciava, nuovo Vitellio, di ridiscendere dalle
Alpi[56]. Come al solito, Severo non perdè tempo. Appena giunto in
Italia, fece dichiarare Clodio Albino nemico pubblico dall’esercito
e dal senato; persuase il senato a proclamare il figlio suo, Settimio
Bassano (il futuro Caracalla), Cesare, designandolo così, quale erede
dell’impero; gli fece assumere il nome venerato di Marco Aurelio,
forse per compensare la violenza con cui faceva trionfare il principio
ereditario, e poi partì per la guerra. L’impresa non era di piccola
mole. Se vogliamo credere a Dione, Albino aveva raccolto non meno di
150.000 uomini, e altrettanti dovette opporgliene Severo; dunque, senza
contare gli ausiliari, una quindicina di legioni, quante non erano mai
state impiegate nelle campagne contro il Gran Re: un esercito smisurato
per i tempi antichi. Anche su questa guerra poco si sa: par che il
principio fosse favorevole ad Albino, e che il senato esultasse a Roma
di questi prosperi successi. Ma nella battaglia decisiva a _Tivurtium_
(Trévoux) non lungi da Lione, il nuovo pretendente fu definitivamente
sconfitto (19 febbraio 197).

Questa volta la repressione fu più fiera che cinque anni prima.
Settimio dichiarò al senato che la severità di Silla, di Mario, di
Augusto era preferibile alla dolcezza che aveva perduto Cesare e
Pompeo[57]. Ventinove senatori furono condannati a morte; un grande
numero di ricchi galli e spagnuoli, che avevano aiutato Albino, furono
pure giustiziati, i loro beni confiscati, e in parte divisi tra i
soldati, in parte versati nell’erario, in parte presi da Severo. Con
queste confische Severo incominciò a creare quella sua fortuna, che
doveva essere la più grande di quante gli imperatori avevano sino
allora possedute[58].


45. =Il governo di Severo: suo carattere.= — Il Dio della guerra aveva
pronunciato il suo giudizio definitivo. Come Vespasiano, Severo era
ormai, alla testa delle legioni vittoriose, l’arbitro dell’impero. Che
cosa poteva fare il senato se non inchinarsi? Ma Severo non era, come
Vespasiano, un italiano; era un figlio dell’Africa; di quell’Africa,
dove il romanesimo era piuttosto una leggera vernice appena aderente,
che copriva le passioni e le idee ataviche della razza. Severo
non aveva per il senato e per le istituzioni della repubblica
aristocratica, come Traiano, il rispetto di un figlio, l’ammirazione
di un discepolo, la gratitudine di un beneficato. Non era nemico del
senato e non voleva, di proposito, umiliarlo o avvilirlo. In tempi
tranquilli, sarebbe stato uno dei tanti senatori, non meno geloso che
gli altri dei privilegi dell’ordine. Ma aveva conquistato l’impero
a prezzo di tremendi pericoli, contro la volontà del senato, che gli
avrebbe preferito Pescennio Nigro o Clodio Albino; e conquistatolo,
lo voleva tenere e godere — e qui appariva l’africano — come cosa sua
e della sua famiglia. Già prima di vincere Albino, egli aveva, come
abbiamo visto, fatto nominar collega il figlio e tributare grandissimi
onori a sua moglie Giulia Domna, che era una siriaca di illustre
famiglia e una donna molto intelligente; inoltre aveva mostrato
apertamente che l’autorità imperiale doveva servire ad arricchirlo.
Primo tra gli imperatori costituì un’amministrazione del patrimonio
privato, nominando i _procuratores privatarum rerum_. Senonchè, se il
senato aveva poco gradito il suo trionfo, meno ancora avrebbe gradito
un governo animato da questo spirito. Non poteva quindi che diffidare
del senato; e, senza combatterlo metodicamente, cercò i sostegni e
gli appoggi del suo governo, non nel prestigio, nella ammirazione
sincera e nella collaborazione volenterosa del grande consesso, come
gli Antonini, ma nella intelligenza e nell’energia di un piccolo gruppo
di servitori fidati e devoti, di ogni origine e rango; e massime nei
soldati e nei cavalieri. Cresce dunque con lui l’autorità e il potere
di tutti i funzionari imperiali, specialmente degli _advocati fisci_,
del capo del _fiscus_, che prende il titolo di _rationalis_ e del
prefetto del pretorio. Per la prima volta il prefetto del pretorio è
ammesso in senato, e per la prima volta, dopo tanti anni, non ostante
la presenza del principe in Roma, riappare un nuovo Seiano, C. Fulvio
Plauziano, che per un certo tempo, e sinchè non precipitò egli pure,
fu più potente dello stesso imperatore. Il prefetto del pretorio
diviene ora non solo il capo di tutte le truppe pretoriane, ma anche
il dirigente di tutto il personale dei funzionari imperiali. I suoi
poteri giudiziari si allargano: sembra che a lui competesse, oltre
l’appello dalle autorità provinciali, anche la giurisdizione penale
per tutto il territorio a cento miglia da Roma. Nelle province è tolto
ai governatori il diritto di levare imposte; al senato, il compito di
eseguire il censo, che è affidato in sua vece a funzionari imperiali
tratti dall’ordine equestre. Ad accrescere il prestigio dell’ordine
equestre Severo non solo concede ai cavalieri cariche prima riserbate
ai senatori; ma ai cavalieri, che si sono segnalati nel pubblico
servizio, accorda nuovi titoli di onore: quello di _vir egregius_
o quello anche più alto di _vir perfectissimus_: onorificenze che
ponevano un cavaliere alla pari di un senatore, senza farlo entrare
nell’ordine; e che quindi abbassavano il prestigio del senato.

Ma di null’altra cosa Settimio Severo fu più sollecito che di far
contento l’esercito. Egli è veramente l’imperatore dei soldati,
che, eletto dai soldati, governa con essi e per essi. L’esercito è
accresciuto di tre nuove legioni; il soldo è aumentato; ai soldati è
accordato il diritto di contrarre matrimoni legittimi o qualcosa di
simile[59], nonchè di passare per merito nel corpo dei pretoriani,
ormai riserbato ad essi come una promozione. Ai veterani è concessa in
privilegio la dispensa di ogni pubblico carico (_vacatio a muneribus_);
agli ex-ufficiali, nuovi titoli onorifici; ai generali, donativi
sontuosi. Riforma più importante: al grado di centurione — il più
elevato dei gradi a cui il soldato comune potesse giungere e che
corrisponde ai grado di capitano degli eserciti moderni — è annesso
il rango di cavaliere. Infine agli ufficiali in congedo sono riserbati
molti impieghi civili. È chiaro che Settimio Severo cercò di rinforzare
l’ordine dei cavalieri e l’amministrazione con elementi presi
dall’esercito, opponendo così alla nobiltà senatoria un altro ordine
sociale a lui fedele e devoto; e cercando in questo i funzionari, che
considerassero l’imperatore come loro capo e benefattore.


46. =Severo in Oriente: la guerra con i Parti (197-198).= — Un
imperatore che si reggeva per il potere dell’esercito doveva essere
gelosissimo della gloria e del prestigio delle armi romane. Mentre
Severo combatteva in Gallia Clodio Albino, il re dei Parti aveva invaso
la Mesopotamia e posto l’assedio a Nisibis; la Mesopotamia, la recente
conquista di M. Aurelio, e forse la Siria, l’Armenia, la Cappadocia
parevan di nuovo in pericolo. Severo non poteva tollerare l’affronto.
Appena pacificata l’Europa, si accinse, nel 197, alla guerra con la
Parzia. I preparativi furono grandi, ma adeguati. Vologese fu sconfitto
e la via di Ctesifonte, per la terza volta, aperta alle legioni romane,
che vi entrarono, e la saccheggiarono, facendo 100.000 prigionieri,
tra soldati e civili. Pur troppo però, come sempre, il ritorno fu più
difficile: chè il deserto, la fame, la sete inflissero all’esercito
sofferenze inaudite. D’altra parte, se neppure Traiano aveva potuto
sottomettere l’impero dei Parti, tanto meno poteva riuscirvi Severo,
perchè da Traiano a lui l’impero si era indebolito. Inflitta una
umiliazione profonda al re dei Parti, Severo fece pace, nel 198 o 199,
accontentandosi dello _statu quo_, e forse di qualche ampliamento dei
confini mesopotamici.

Ma Severo non tornò subito in Occidente. Sia che l’Oriente gli
sembrasse richiedere la sua presenza, sia che preferisse star lontano
da Roma e dal senato, per meglio mostrare che egli era l’imperatore
delle province, sollecito degli interessi di tutti, e non il capo di
una oligarchia angusta, Severo si trattenne nelle province orientali
sino al 202, rinforzando la difesa, distribuendo corone ai principi
vassalli, rimettendo la disciplina nelle legioni, l’ordine nel paese,
e stabilendo ovunque colonie romane. Visitò anche la Palestina e
l’Egitto; e dalla Palestina emanò un editto relativo ai Cristiani,
che riconferma all’incirca quelli di Traiano e di M. Aurelio[60].
Ma i tempi erano inquieti, pieni di paure e di superstizione: bastò
quell’editto per scatenare in tutto l’Oriente le collere ribollenti
contro la minoranza cristiana, che non cessava dal crescere e che
si insinuava dappertutto. Di nuovo in molte province i governatori
dovettero cedere alla opinione popolare; e di nuovo piovvero le
denunzie, i processi, le condanne!


47. =La fine di Severo (202-208).= — Nel 202 Severo ritornò a Roma,
accolto da grandi feste e con grandi onori. Il senato gli decretò anche
quell’arco trionfale, che sarebbe sorto sulla Via Sacra, di faccia
al Campidoglio, dove ancora oggi si può ammirare. Severo ricusò la
maggior parte degli onori offertigli, e perfino il trionfo; ringraziò
i senatori, chiedendo loro di avere soltanto nel cuore, per lui,
l’affetto che gli avevano prodigato nei solenni decreti consiliari; e
si accinse a governar l’impero nella pace.

Un contemporaneo, non certo benevolo, ci descrive la giornata del
nuovo Augusto. «Sin dall’alba egli era al lavoro; poscia, passeggiando
a piedi, si intratteneva degli affari relativi allo Stato. Venuta
l’ora delle sedute nel suo tribunale, egli vi si recava, salvo che
non fosse una solenne giornata festiva, e attendeva al suo ufficio
con scrupolo grandissimo. Infatti accordava alle parti tutto il tempo
che esse domandavano, e a noi senatori, che giudicavamo con lui, una
grande libertà di opinione. Restava in tribunale fino a mezzogiorno.
Dopo egli montava a cavallo, quanto tempo poteva, o si dedicava a
qualche esercizio fisico, per entrar poi nel bagno. Faceva colazione —
abbondantemente — solo o coi suoi figliuoli. Per solito, dopo il pasto,
dormiva, e destatosi, si tratteneva, sempre passeggiando, con dei
letterati greci o latini. La sera prendeva un secondo bagno e desinava
ma soltanto con i familiari e con gli intimi, giacchè egli non invitava
mai alcuno e riservava i pranzi sontuosi pei giorni, in cui non poteva
assolutamente farne a meno»[61].

In Roma Settimio Severo continuò e rafforzò quel suo governo,
che spostava l’autorità dal senato all’imperatore e all’esercito.
Ormai le resistenze venivano meno dappertutto; anche il senato si
rassegnava, impotente. A che avrebbe servito una nuova congiura,
anche se riuscisse, se non a scatenare di nuovo le legioni? I soldati
ormai si sentivano da più del senato. Così, Settimio Severo fu, primo
degli imperatori, chiamato _dominus_: titolo che per secoli aveva
fatto orrore ai Romani. Primo degli imperatori rese giustizia non
più nel Foro ma nel suo palazzo. Primo osò eguagliare l’Italia alle
province, assumendo il titolo di proconsole anche per l’Italia e
stanziando, oltre i pretoriani, una legione nelle vicinanze di Roma. Il
provvedimento era savio; perchè la rovina di Didio Giuliano mostrava
che l’Italia, non avendo altre forze militari fuorchè la guardia, era
alla mercè delle legioni delle province, se queste si ribellavano.
Ma un altro dei principî su cui Augusto aveva posato il governo
dell’impero era tolto di mezzo.

Sei anni restò Severo in Roma, amministrando alacremente l’impero, e
senza essere minacciato da congiure. La sua fortuna, la sua alacrità,
la sua energia scoraggivano tutti gli odî. Nel 208 partì per la
Britannia; se vogliamo credere a uno storico antico, perchè malcontento
dei suoi figliuoli, Bassiano e Geta, e delle inclinazioni che ambedue
rivelavano. Adottando risolutamente il principio dinastico, Settimio
aveva fatto il primo con il titolo di Augusto e collega all’impero
durante la guerra contro la Persia; nel 209 aveva fatto Augusto e
collega il secondo. Ma novelli Commodi, i due figli non amavano che
la compagnia dei gladiatori e dei cocchieri del Circo e per di più si
odiavano. Per distrarli da questi piaceri, il padre avrebbe, a dire
degli antichi scrittori, deliberato di fare una spedizione in Caledonia
(Scozia), e forse la conquista di quel difficile paese. Per altro, da
gran tempo, la Britannia era irrequieta, e il tentativo di Albino non
aveva certo aiutato a calmarla.

La guerra fu lunga e difficile. Tra selve, monti e paludi, gl’indigeni
si difesero con una feroce guerriglia. Solo a prezzo di gravi perdite
l’esercito romano toccò l’estremità della grande isola; ma il 4
febbraio del 211 Severo moriva in Eburaco (York). Poco prima di morire
non solo aveva richiamato le legioni della Scozia, ma ordinato anche
l’abbandono della linea fortificata di Agricola e di Antonino Pio per
tornare alle forti difese di Adriano. La spedizione quindi non aveva
servito a nulla.


48. =Il governo di Severo; come giudicarlo.= — Settimio Severo fu
un insigne soldato, ma non solamente un soldato: fu anche un uomo di
grande e fine coltura. Intorno a lui, all’imperatrice Giulia Domna,
alla sorella dell’imperatrice, Giulia Mesa, alle nipoti Giulia Soemia e
Giulia Mammea, si raccolse una corte letterata, nella quale brillarono
non pochi tra gli spiriti eletti dell’epoca. Tra questi basterà
ricordare nientemeno che i giureconsulti più grandi dell’impero,
Ulpiano e Paolo, che fecero parte del _Consilium principis_, Papiniano,
che fu prefetto del pretorio. Egli quindi, in mezzo alle molte guerre
dell’impero, continuò, come i suoi predecessori, il grande svolgimento
del diritto razionale ed umano, che è una delle glorie maggiori di
Roma. Non si può negar neppure che egli ricostruì saldamente l’autorità
dello Stato, ponendo prontamente fine, come Vespasiano, alla anarchia
delle legioni in rivolta; che di nuovo illustrò le armi romane, che
riassestò abbastanza bene le finanze, sebbene anch’egli abbia ricorso
largamente all’espediente d’adulterar la moneta. Nei suoi _denarii_
la lega sale al 50 e talora sino al 60%. Ma egli esautorò quasi del
tutto il senato, che Vespasiano aveva ringiovanito e che era stato
la fonte della legalità per un secolo. Sorpreso della catastrofe
di Commodo, il senato aveva sperato, prima in Pertinace, poi in
Pescennio, poi in Clodio Albino: deluse tutte queste speranze, si
era a poco a poco, sotto il governo di Settimio Severo, avvilito e
rimpicciolito, lasciando libero il posto al crescente assolutismo
militare, rinunziando a quasi tutti i diritti e i privilegi, che
per tanti secoli aveva reclamati. Molto si è scritto dagli storici
moderni contro il servilismo del senato sotto Settimio Severo: ma
chi sappia come, in pochi anni, sotto la pressione degli avvenimenti,
possa mutare la composizione, lo spirito, l’anima di una assemblea e
di un ordine sociale, non si meraviglierà punto di vedere il senato
romano rimpicciolirsi a questo modo, innanzi a Settimio Severo, capo
vittorioso delle legioni, ossia innanzi ad una forza che, per quanto
scaturita improvvisamente dalla convulsione degli eventi, esso sentì
che era invincibile. Del resto, a giudicarne gli effetti immediati,
questa diminuzione del senato fu un fatto benefico. Il governo di
Settimio Severo fu più operoso di quello degli ultimi Antonini, perchè
non fu più obbligato a tener conto, quanto costoro, della volontà,
dei diritti, dei pregiudizi, dei privilegi del senato. Senonchè
questo beneficio era bilanciato da un pericolo grave. Esautorato il
senato, quale sarebbe, lui morto, la fonte della legalità, per il suo
successore? Il principio ereditario, da solo, non bastava; sia perchè
non era ancora universalmente riconosciuto, sia perchè il potere
di Severo era troppo recente. Il principio ereditario doveva dunque
appoggiarsi sopra un altro elemento: la volontà degli eserciti. Messo
in disparte il senato, gli eserciti diventano ormai, come regola,
quel che sinora erano stati solo ogni tanto e quasi accidentalmente,
il potere che sceglie o riconosce gli imperatori, che ne legittima
l’autorità. Ma che cosa erano ormai gli eserciti, se non un’accozzaglia
di tutte le razze dell’impero, nella quale abbondavano i barbari
appena dirozzati? Le terribili conseguenze di questo rivolgimento non
tarderanno molto a mostrarsi.

Da Settimio Severo si può sicuramente datare il principio della
monarchia assoluta. Egli è il primo degli imperatori che, appoggiandosi
sull’esercito, sostituisce apertamente, senza esitazioni, l’autorità
sua e quella dei funzionari dipendenti da lui all’autorità del senato.
Sarebbe impossibile dire se egli invece avrebbe, volendo, potuto essere
un secondo Vespasiano; e se questo mutamento dipese dalla sua ambizione
o dalla forza invincibile degli eventi. Ma da questo mutamento,
volontario o necessario che fosse, procedè la immane catastrofe che ora
ci accingiamo a narrare e della quale quindi Settimio Severo è per la
sua parte responsabile innanzi alla storia[62].


NOTE AL CAPITOLO SESTO.

[55] DION. CASS., 76, 9; COHEN, _Monnaies_, IV, _Sept. Severus_, nn.
123-126, 128 (a. 195); 129-132 (a. 196).

[56] [_Hist. Aug._], _Clod. Alb._, 8, attribuisce invece l’iniziativa
di questa guerra a Settimio Severo, ma con un racconto di insidie così
romanzesco che non inspira nessuna fiducia. La concatenazione degli
eventi mostra invece che l’iniziativa partì da Clodio Albino, dietro il
quale si nascondeva un partito, forte in senato.

[57] DION. CASS., 75, 8.

[58] HEROD., 3, 15, 3.

[59] HEROD., 3, 8, 5: ma il passo è poco chiaro. L’argomento del resto
è ancora pieno di oscurità e di lacune.

[60] [_Hist. Aug._], _Sever._, 17.

[61] DION. CASS., 76, 17.

[62] Una delle cose migliori, scritte su Settimio Severo, sono i due
capitoli del DURUY, _Histoire des Romains_, Paris, 1883, VI, pagg.
1-143.




CAPITOLO SETTIMO

IL CAOS DEL TERZO SECOLO

(211-284)


49. =Da Settimio Severo a Severo Alessandro: Caracalla, Macrino,
Eliogabalo.= — Morto Severo, il senato riconobbe imperatori i figli,
già colleghi del padre nell’impero: M. Aurelio Antonino e Publio
Settimio Geta. Il principio ereditario era ormai così audace e forte da
osar di dividere l’impero come un patrimonio privato tra i due figli
dell’imperatore. Ma questa prima spartizione ereditaria riuscì poco
felice. Il figlio maggiore a cui, dalla foggia preferita del mantello,
la tradizione darà il nome di Caracalla, era un soldato prepotente,
sospettoso, autoritario. Presto venne in discordia con il fratello;
e senza perdere tempo in lunghe contese, lo fece uccidere. Indi, per
cancellare questo assassinio — il primo, da Nerone in poi, che avesse
insanguinato una famiglia imperiale — si buttò nelle braccia della
soldatesca, esagerando il padre.

Umiliò il senato, più che non avesse fatto Settimio Severo, e par
che escludesse quasi interamente i senatori dai comandi militari.
Aggravò le imposte[63], e continuò a peggiorare la moneta. Accrebbe
alle legioni il soldo raddoppiando quasi di un balzo il bilancio
militare[64]. Fece nell’esercito parecchie riforme, di cui alcune
sembrano buone; fece guerre in Germania, che gli valsero il nome di
_Germanicus_, e intorno alle quali troppo poco sappiamo per poter
pronunciare un giudizio; si volse anche all’Oriente, dove pare sognasse
di cogliere di nuovo gli allori di Alessandro Magno, che era la sua
maggiore ammirazione. Incominciò annettendo l’Osroene e l’Armenia;
sembra che chiedesse al nuovo re dei Parti, Artabano, la figlia in
isposa, forse illudendosi di unire con quel mezzo l’impero romano e il
partico; respinto con un rifiuto, preparò una grande campagna contro la
Parzia; ma in mezzo ai preparativi, l’8 aprile del 217, cadde pugnalato
da un veterano, vittima non si sa se del malcontento di un soldato o
di quello del suo prefetto del pretorio o di una congiura di generali,
non lasciando altra eredità fuorchè la memoria di un governo duro e
violento. A questo governo però, in mezzo a molti eccessi, si deve la
costituzione, che donava la cittadinanza romana a tutti gli uomini
liberi delle province[65]. Si vuole, ma non è certo, che la riforma
mirasse principalmente ad accrescere il gettito delle imposte; come è
probabile che volesse spianare le ultime differenze tra l’Italia e le
province, invise al dispotismo Severiano. Certo è invece, e qui sta
la forza vera della riforma, che affrettò quell’imbarbarirsi del ceto
governante, già incominciato da più di un secolo.

Morto Caracalla, le legioni acclamavano imperatore il suo prefetto
del pretorio, Marco Opellio Macrino, africano anch’egli e semplice
cavaliere. Macrino è il primo personaggio dell’ordine equestre, che
giunga all’impero. Ma per un oscuro cavaliere, che non aveva per
sè nè la nobiltà dei natali nè la gloria di grandi gesta compiute,
l’acclamazione dei soldati non era titolo sufficiente. Perciò, per
quanto il senato fosse avvilito dagli eventi degli ultimi anni, Macrino
cercò di ingraziarselo, per trovare nel suo favore una sembianza almeno
di legittimità: amnistiò tutti i senatori condannati da Caracalla;
annullò molti atti del suo predecessore, e tra questo le sue misure
fiscali. Ma non pare riuscisse ad ottenere la convalidazione senatoria.
Non riuscì neppure a supplire alla difettosa legalità del suo potere
con la grandezza dei trionfi militari: vinto dai Parti, dovette per
la prima volta acconsentire a pagare una indennità di guerra. Questa
doppia debolezza precipitò la sua fortuna.

Alla morte di Caracalla, la madre Giulia Domna si era lasciata morir
di fame, mentre la sorella Giulia Mesa e le nipoti, Soemia e Mamea,
andavano a vivere, relegate da Macrino, in Emesa, nel tempio del Dio
del Sole Eliogabalo. Il padre di Giulia Domna era stato sacerdote del
Dio. Ciascuna delle due giovani donne aveva un figliuolo; Soemia,
un Vario Avito Bassiano, giovinetto quattordicenne e sacerdote del
Dio come il suo bisnonno; Mamea, un Alessiano. Approfittando della
debolezza e delle sconfitte di Macrino e profondendo le ricchezze del
tempio di Emesa, Giulia Mesa ottenne che una legione stanziata nelle
vicinanze di Edessa proclamasse imperatore Bassiano, persuadendola
che era figlio di Caracalla (16 maggio 218). La rivolta si propagò
rapidamente nelle legioni malcontente e affezionate alla progenie di
Settimio Severo; Macrino fu abbandonato dai soldati ed ucciso; e in
ventitrè giorni il giovine sacerdote di Eliogabalo era riconosciuto
unico imperatore (8 giugno 218).

Il principe che, salendo all’impero, assunse il nome di M. Aurelio
Antonino ma che passò alla storia con quello di Eliogabalo, regnò
quasi quattro anni, sino all’11 marzo 222. Con lui le religioni
orientali debellano la secolare opposizione di Roma: il che basta
a spiegare le leggende certamente esagerate e in parte fantastiche,
che corsero sul suo governo. Il nuovo imperatore mette in disparte
la religione ufficiale di Roma; pone innanzi al titolo di Pontefice
massimo quello di _Sacerdos amplissimus Dei invicti Solis Elagabali_,
celebra una specie di mistico matrimonio tra il Dio Siriaco del
Sole e la Dea Cartaginese Astarte, introducendo ambedue questi Dei
nel culto ufficiale. Il sacerdote di un culto siriaco, guidato da
donne, governa l’impero di Roma! Pericolo ancora maggiore, Eliogabalo
non era uomo da conservarsi il favore delle legioni, che l’avevano
innalzato alla carica suprema. Sotto il suo governo debole, inetto,
tutto feste e cerimonie religiose, l’impero si indebolì ancor di più;
crebbe nell’esercito l’indisciplina; le finanze precipitarono alla
quasi totale rovina per le inconsiderate spese; un sordo malcontento
minacciò sotto sotto il governo di questo sacerdote del Sole. Per
rinforzarlo un po’, la madre, la zia, e i soldati imposero al principe
che si associasse il cugino, il giovane Alessiano, che, infatti, in
età di appena dodici anni, fu assunto come collega, col nome di M.
Aurelio Severo Alessandro. Ma Eliogabalo non era molto contento di
dover temere in un collega un rivale possibile; e in varii modi e a più
riprese cercò di toglierlo di mezzo. Sinchè alla fine, l’11 marzo 222,
i soldati infuriati lo trucidarono, quando toccava appena i diciotto
anni, insieme con la madre e gli amici.


50. =Severo Alessandro (222-235).= — Gli storici moderni possono pure,
traviati dalla storiografia tedesca e dai suoi spiriti monarchici,
ripetere che il senato romano era ormai un inutile rudere. Ma che il
senato fosse la sola fonte della legalità, a cui potessero attingere
autorità gli imperatori, si vide chiaro alla morte di Eliogabalo.
Spaventata dalla crescente prepotenza dell’esercito, la famiglia
di Settimio Severo si volge al senato, perchè l’aiuti a costituire
un governo, la cui legittimità non sia dubbia e che perciò possa
durare. Severo Alessandro non aveva ancora 14 anni. Egli sembra perciò
essere stato guidato nei primi anni dalla madre, Giulia Mamea, che
fu l’Agrippina di questo secondo Nerone. E come Agrippina, Giulia
Mamea incominciò, e per le stesse ragioni, da una restaurazione della
repubblica. Inspirato dalla madre, il giovine imperatore, che pure
era nato in Fenicia, imita, esagerandolo, il governo di Traiano,
di Antonino Pio, di Marco Aurelio. Rifiuta il titolo di _dominus_,
abolisce il cerimoniale, tratta i senatori come pari, affida al senato
la scelta dei principali funzionari, compresi il prefetto del pretorio
e i governatori delle province. Il _consilium principis_ si riempie
di senatori; l’_aerarium_ è ricostituito accanto al _fiscus_; perfino
nelle province imperiali i governatori sono assistiti da assessori,
giuristi i più, che appartengono all’ordine senatorio; i consoli
son designati dal senato; l’autorità dei procuratori imperiali è
ridotta. Il senato è perfino purificato! L’ordine senatorio, insomma,
riconquista il perduto, e l’ordine equestre perde l’acquistato, da
Settimio Severo in poi. Il principe e il senato si alleano per tener
testa all’esercito, come sotto Settimio Severo il principe e l’esercito
avevano stretto lega per spossessare il senato.

Senonchè a questa ultima restaurazione senatoria i tempi e gli
eventi non furono favorevoli. Verso il 224 o il 227 l’equilibrio,
faticosamente mantenuto da Roma in Oriente, era sconvolto da un
improvviso rivolgimento. Dalla caduta della monarchia medica erano
passati otto secoli, pieni di eventi grandiosi: la unificazione
di tutta l’Asia occidentale sotto lo scettro dei re persiani
della dinastia dei Sassanidi; il duello tra la Persia e la Grecia;
l’invasione quasi favolosa di Alessandro Magno; le guerre secolari
dei Diadochi; la maturazione e consolidazione dell’impero ellenistico
dei Seleucidi e la nascente fortuna della monarchia degli Arsacidi; il
sorgere inopinato dell’astro di Roma e l’eclissi dei Seleucidi; infine
l’interminabile duello ancora indeciso, dopo quasi tre secoli, tra
Parti e Romani. A questo punto la monarchia partica, che troppo aveva
civettato con la cultura greca e troppo debolmente s’era opposta alle
ambizioni di Roma e dell’Occidente, era rovesciata da una insurrezione
persiana e nazionale che sostituiva un Ardeschir (Artaserse), un
Sassanide anche esso, come Ciro il grande, all’ultimo Arsacide,
all’Artabano, con cui Caracalla e Macrino avevano combattuto. Ma questo
non era più uno dei tanti mutamenti di sovrani, che i Romani avevano
sino ad allora sfruttati. Il nuovo impero persiano sorgeva nemico
dell’Occidente e di Roma: non solo per rimettere in onore il vecchio
culto iranico del Mazdeismo, che aveva avuto per profeta Zaratustra;
non solo per combattere la coltura greca, ma per ricostituire l’antico
impero persiano fino all’Asia Minore, alle Cicladi, alla Grecia,
all’Egitto.

L’impero romano doveva fronteggiare inaspettatamente un nuovo nemico.
E questo non perse tempo. Nel 231 il nuovo sovrano si gettava sulla
Mesopotamia romana, con l’intenzione di conquistare addirittura l’Asia
Minore e lanciava arditamente le sue avanguardie in Cappadocia e nella
Siria. Da parte romana si tentarono le trattative, ma il re persiano
dichiarò di considerare come appartenenti a lui tutti i territori che
erano stati di Ciro, e chiese lo sgombero di tutta l’Asia. Alessandro
dovè richiamare molte legioni del confine del Danubio, ordinare nuove
leve, armarle rapidamente; e alla testa di un poderoso esercito si
recò in persona in Oriente. Il piano di guerra, che i suoi generali
avevano imaginato, era ottimo. Una colonna doveva invadere la Media
attraverso l’Armenia, anch’essa in guerra con il re di Persia;
un’altra, procedendo attraverso la Mesopotamia inferiore, minacciare il
cuore della Persia; una terza, disposta fra le due prime, procedere più
lentamente attraverso l’alta Mesopotamia, per rincalzare quello degli
altri due eserciti, che avesse avuto bisogno di aiuto. Innanzi a un
così vasto spiegamento di forze Artaserse si ritirò, e si raccolse per
attaccare all’improvviso l’esercito del sud, prima che potesse esser
soccorso dall’esercito del centro. Riuscì infatti a sconfiggere e a
costringere alla ritirata l’esercito romano che avanzava a sud, prima
che l’esercito del centro arrivasse a sostenerlo, e indirettamente
respinse anche l’esercito del nord, che invece aveva invaso la Persia,
saccheggiando e catturando prigionieri; ma che non potè reggersi
solo in paese nemico, quando gli altri due eserciti ripiegarono. La
spedizione romana era dunque fallita, come invasione; ma era riuscita
invece a liberare il territorio dell’impero, perchè non solo il Re di
Persia si ritirò, ma riconobbe che non era ancora giunto il tempo di
marciare verso il Mediterraneo come erede di Ciro.

Senonchè per arginare l’invasione persiana Severo Alessandro era
stato costretto a richiamare molte legioni dal Reno e dal Danubio. I
Germani ne approfittarono. Mentre la guerra infuriava in Oriente una
coalizione di popoli germanici, a cui gli antichi dànno il nome di
Alamanni, riuscivano ad entrare in Gallia; e i Marcomanni varcavano il
Danubio. Alessandro dovè trasportare l’esercito in Occidente, far nuovi
arruolamenti, prepararsi a una seconda e più aspra guerra. Non volendo
spossare l’impero già stanco, egli volle saviamente debellare i barbari
dell’Occidente non con le armi soltanto, ma con i trattati e i sussidi.
Senonchè i soldati erano da un pezzo malcontenti di Alessandro, che
non li trattava e non li pagava come Caracalla e Settimio; e al loro
malcontento riuscì comodo, per soddisfarsi in una rivolta, il pretesto
dell’onore dell’impero. Alessandro fu trucidato insieme con la madre
(gennaio, febbraio o marzo 235) da una sedizione militare, a capo della
quale stava C. Giulio Vero Massimino, un valoroso Trace di origine
oscura, molto devoto alla famiglia di Settimio Severo, ma che parlava
malamente il latino. Le legioni lo proclamarono imperatore in Magonza.


51. =Da Massimino a Gallieno: trent’anni di anarchia (235-268).=
— La famiglia dei Severi cadeva così, distrutta da quello stesso
esercito che era stato lo strumento della sua fortuna. Ma la sua
caduta segna il principio di un disordine terribile, perchè questa
volta non si leva più un Vespasiano o un Settimio Severo a ricondurre
prontamente nell’ordine le legioni, che si arrogano il diritto di
scegliere l’imperatore e di imporlo con le armi. Con la morte di Severo
Alessandro incomincia una guerra civile che, complicata da guerre
esterne, sembra non terminar più, e che dura trentatrè anni: i più
calamitosi che l’impero avesse mai attraversati, e la cui storia è
impossibile narrare minutamente tanto è confusa ed oscura. Cercheremo
di darne un’idea quanto più chiara e concisa si possa. _Massimino_
(235-238), innalzato al potere dalle legioni, non si curò che d’aver
per sè i soldati; non chiese la convalidazione del senato; governò
come se il senato non ci fosse. Il senato però c’era ancora; e non era
punto disposto a lasciarsi trattare come un’anticaglia inutile da un
Trace salito all’impero sulle spalle di una sedizione. Essendo stato,
in Africa, proclamato imperatore il proconsole _M. Antonio Gordiano_,
un ricchissimo senatore che a Roma aveva molti amici, il senato si
affrettò a riconoscerlo. Gordiano prese come collega il figliolo dello
stesso nome: _Gordiano II_. Ma Gordiano essendo stato vinto e ucciso
dal governatore della Numidia, il senato nominò due imperatori _M.
Clodio Pupieno_ e _Decio Celio Calvino Balbino_: il primo, un valente
uomo di guerra salito agli alti gradi da umili origini; il secondo, un
senatore di grande lignaggio, molto stimato se pur mediocre. A questi
fu aggiunto di lì a poco un terzo imperatore, un nipote di Gordiano,
che portava lo stesso nome, e che il senato riconobbe, pare, perchè gli
fu imposto da una specie di sommossa popolare. La capacità di Pupieno,
il prestigio di Balbino e l’autorità del senato concorsero in un
governo di una certa forza, il quale alacremente si diede ad apprestare
armi e soldati contro Massimino, intento a combattere i barbari:
quando s’accorse che il nuovo governo si rafforzava e che la fedeltà
di parecchi governatori vacillava, Massimino venne in Italia; ma sotto
le mura di Aquileia, che egli dovette assediare, un po’ la resistenza
della città, un po’ la debolezza della sua autorità, che non posava
su nessun titolo, un po’ il prestigio del senato e la unanime rivolta
dell’Italia, scossero la fedeltà delle legioni. Massimino fu ucciso dai
suoi soldati nella primavera del 238.

Il senato aveva vinto; ma la sua vittoria fu breve. Pupieno e Balbino
vennero in discordia; sorsero difficoltà con le legioni, a cui il
senato voleva far sentire la sua autorità. Alla fine i due imperatori
furono trucidati da una rivolta militare (238), e _Gordiano III_
(238-244) acclamato dai soldati. Le legioni avevan preso la loro
rivincita sul senato: ma quale autorità avrebbe il nuovo imperatore,
che era giovane e non pare possedesse molta saggezza? Sopraggiungevano
intanto tempi calamitosissimi. In questo stesso anno, nel 238, i Carpi
e i Goti passano il Danubio; nel 241, i Persiani sotto Sapor, successo
a Ardeschir, invadono la Mesopotamia e minacciano la stessa Siria.
Fortunatamente Gordiano trovò nel suo suocero e prefetto del pretorio,
C. Furio Sabinio Aquila Timesiteo, un uomo capace e fedele. Furio
Sabinio riassettò l’esercito, e seppe ricacciare dall’impero così i
Persiani come i Carpi e i Goti. Disgraziatamente Furio morì nel 243; e
Gordiano lo sostituì con M. Giulio Filippo. Arabo di nazione e valente
soldato, Filippo non intendeva di servire l’imperatore, come il suo
predecessore; sobillò i soldati a chiedere che Gordiano lo nominasse
collega nell’impero; e Gordiano riluttando ad acconsentire, lo fece
trucidare da una rivolta.

Acclamato imperatore dai soldati, _Filippo l’Arabo_ (244-249) cercò
di far legittimare dal senato la sua autorità; e ci riuscì. Ma
l’autorità del senato era a sua volta troppo scossa, perchè da sola
bastasse a legittimare un governo di origini così sospette e che
sembra fosse inetto e fiacco. Filippo si trovò presto alle prese
con vari pretendenti, improvvisati dal malcontento di questa o di
quella provincia; finchè il malcontento delle legioni lo rovesciò.
I Goti, respinti sotto Gordiano, erano tornati a rompere il confine
dell’impero, e con tanta forza, che le legioni del Danubio, sfiduciate
di Filippo, il quale si curava più di consolidarsi in Roma che di
difendere le frontiere, acclamarono il governatore della Dacia e della
Mesia, _C. Messio Quinto Traiano Decio_. Decio venne con l’esercito in
Italia; e a Verona vinse e uccise Filippo (249).

Eletto per combattere i Goti, Decio (249-251) si affrettò a ripassar
le Alpi, lasciando in Italia P. Licinio Valeriano con la carica di
censore. Mentre egli combatterebbe i Goti, che avevano invaso la
Tracia, Valeriano riordinerebbe l’amministrazione e rinvigorirebbe il
senato. Ma non ebbe fortuna, perchè dopo diversi combattimenti, egli
stesso era ucciso in un’ultima battaglia (251). Per la prima volta un
imperatore romano cadeva combattendo contro i barbari.

Le legioni si affrettarono a proclamare il governatore della Mesia,
_C. Vibio Treboniano Gallo_ (251-253). Ma sebbene fosse un guerriero
di grande reputazione, Gallo si affrettò a comprare la pace dai Goti a
prezzo d’oro; e poi si recò in Italia. Senonchè i Goti non mantennero
i patti e di nuovo invasero la Mesia. Furono questa volta sconfitti dal
governatore _M. Emilio Emiliano_; onde le legioni, a cui Emiliano aveva
promesso i denari versati ai Goti, lo acclamarono imperatore (253).
Gallo lo fece proscrivere, ordinò al governatore della Germania, quel
P. Licinio Valeriano che era stato censore sotto Decio, di muovere
contro il nuovo pretendente, ed egli stesso cercò di disputargli
l’Italia, alla cui volta il rivale marciava. Prima che l’esercito di
Germania arrivasse, i due pretendenti vennero a battaglia, e Gallo fu
ucciso (253). Il senato riconobbe Emiliano. Ma le legioni di Germania
avevano già proclamato imperatore il loro generale; e una nuova guerra
certo sarebbe scoppiata, se Emiliano non si fosse guastato con i suoi
soldati, e questi non lo avessero ucciso, riconoscendo _Valeriano_
(253).

Erano tempi spaventosi. Una peste micidiale desolava l’impero,
sul quale i nemici, ormai incoraggiati dal disordine interno, si
precipitavano da tutte le parti. Tra il 254 e il 260 i Goti ritornano
a invadere la Dacia, la Macedonia, l’Asia minore; una nuova gente
germanica, i Sassoni, apparisce sul mare, corseggiando le coste della
Gallia e della Britannia; gravi torbidi scoppiano in Africa e nuovi
pericoli minacciano in Oriente, dove l’Armenia cade di nuovo sotto
l’influenza persiana e la Siria è invasa dai Persiani. Valeriano non
si sentì la forza di fermar da solo questo universale scoscendimento,
e prese un provvedimento, dal quale incomincia la frantumazione
dell’impero e l’irreparabile decadenza della civiltà antica. Nominò
Augusto il figlio _P. Licinio Egnazio Gallieno_ (253-268) e gli assegnò
le province occidentali, mentre egli serbava per sè le orientali.
La grande opera di Roma, l’unità dell’Occidente e dell’Oriente,
incominciava a vacillare. Ma neppur questo provvedimento giovò. Mentre
Gallieno cercava, come poteva, di arrestare le incursioni dei popoli
germanici nelle province d’Occidente, Valeriano tentava una grande
spedizione contro la Persia, ma con poca fortuna; chè nel 259 o nel
260 era fatto prigioniero dai Persiani e andava a morire, non si sa
come, nè quando, in cattività. Alla sparizione di Valeriano, che dei
due Augusti era il più autorevole, seguì una dislocazione generale
dell’impero. Già nel 258 in Gallia le legioni, spinte forse dalle
popolazioni malcontente del governo di Gallieno, avevano proclamato
imperatore _M. Cassiano Latinio Postumo_, mentre le legioni di Pannonia
e di Mesia acclamavano imperatore _Ingenuo_. Postumo, che era un uomo
energico, riescì a farsi riconoscere dalla Spagna e dalla Britannia, e
a fondare un vero impero gallico-iberico che durò sino al 267, difese
con vigore i confini e ridiede alle province da lui governate una
certa sicurezza. Invece Ingenuo non riuscì a sostenersi nella Mesia e
nella Pannonia; fu vinto da Gallieno e si uccise. Mentre l’Occidente
si smembrava, l’Oriente, abbandonato a se stesso dopo la cattura di
Valeriano, si difendeva come poteva contro i Persiani. Un generale di
Valeriano, M. Fulvio Macriano, aiutato dalla ricca e potente città di
Palmira e dal suo più potente e autorevole cittadino, Odenato, operando
di propria iniziativa con gli avanzi dell’esercito di Valeriano, era
riuscito a cacciare i Persiani e a salvare le province più ricche. Ma
incoraggiato da questo successo, pensò di impadronirsi dell’impero per
i suoi due figli, che fece proclamare imperatori. Odenato invece, che
Gallieno aveva nominato _dux Orientis_, restò fedele all’imperatore:
onde, mentre in Occidente Gallieno era in guerra con Postumo, scoppiava
un’altra guerra civile in Oriente che terminò con la disfatta e la
morte di Macriano e dei suoi figli. Ma mentre le forze dell’impero
si logorano in guerre civili, cresce la baldanza dei barbari. Nel
261 gli Alamanni riescono a invadere l’Italia, e Gallieno non li
sconfigge che sotto Milano; poco dopo i Franchi invadono la Gallia e
la Spagna, valicando il mare e spingendosi, pare, fino in Africa; i
barbari dell’Europa orientale, i Borani, i Goti, gli Eruli, i Sarmati,
saccheggiano tutte le coste del mar Nero, forzano i Dardanelli, e
giungono anch’essi in Asia Minore ed in Grecia. Nel 267 gli Eruli
bivaccano ad Atene, a Corinto, ad Argo, a Sparta. È facile capire
quale disperazione dovette impadronirsi delle infelici popolazioni;
e non è difficile spiegare, come, sentendosi abbandonata dal potere
centrale, ogni regione, ogni provincia si ribellasse, illudendosi di
poter difendersi da sè, nominando un proprio imperatore. Negli ultimi
anni del governo di Gallieno i pretendenti, che la storia denominerà
i _Trenta tiranni_[66], pullulano in tutte le province, così numerosi
e così caduchi, che non se ne può raccontar la storia: finchè nel 268
una congiura di generali uccide Gallieno, mentre assediava in Milano il
pretendente, proclamato dalle legioni della Rezia: Aureolo.


52. =Claudio II il Gotico (268-270) ed Aureliano (270-275).= — Dei tre
generali che cospirarono contro Gallieno, due — M. Aurelio Claudio e
L. Domizio Aureliano — erano uomini di alto merito. Un grave motivo di
pubblico interesse doveva dunque aver spinto questi uomini eminenti
a toglier di mezzo con la violenza l’imperatore legittimo. Questo
motivo deve esser cercato nel nuovo pericolo che minacciava l’impero: i
Goti. Incoraggiati dalla crescente debolezza dell’impero e ammaestrati
dall’esperienza, molti popoli germanici avevano fatto una potente
coalizione sotto il nome comune di Goti e di Alamanni, e approntato
grandi mezzi, per invadere e conquistare una parte dell’impero.
Nella primavera del 268, un esercito, si diceva, di 320.000 uomini
validi, dietro cui sciamava un numero doppio di donne, di vecchi e di
fanciulli[67], passava sulla riva destra del Danubio, spingendosi verso
Marcianopoli (a ovest di Varna); inondava la Macedonia orientale, la
Grecia, le Cicladi, Rodi, Cipro, rimbalzando sulle coste dell’Asia
Minore. Contemporaneamente, un altro esercito, in cui egualmente
prevalevano i Goti, entrava in Mesia, e di qui per la valle della
Morava invadeva la Macedonia. Il piano era chiaro: interporsi tra le
province di Oriente e quelle di Occidente, e spezzare in due l’impero
romano, conquistando la penisola balcanica. Non erano tempi in cui un
imperatore debole e inetto potesse reggersi. Roma aveva bisogno di una
spada. Claudio, il generale più reputato e popolare, fu riconosciuto
senza discussioni dagli altri generali, dalle legioni e dal senato.

Questa volta la scelta era stata felice. Non lungi dall’antica Naissus
(Nisch), Claudio aggirò il grosso del nemico e lo distrusse (269); indi
intraprese una guerra sterminatrice contro gli avanzi dell’esercito
vinto. Dopo un anno i pochi superstiti furono installati in territorio
romano, per coltivare le terre dei vincitori, o per militare a difesa
dell’impero, inquadrati nelle coorti ausiliarie. Disgraziatamente
Claudio sopravvisse poco alla vittoria, essendo morto a Sirmio verso il
marzo 270, vittima della peste, che ormai da quindici anni devastava
l’impero. Il generale che gli successe, acclamato dalle legioni della
Pannonia, e che egli stesso aveva designato, _L. Domizio Aureliano_,
era però, come Claudio, un grande uomo di guerra; e la sua scelta fu
una vera fortuna per l’impero, perchè i Goti sconfitti da Claudio non
erano che una avanguardia. Aureliano era appena eletto imperatore,
che Jutungi, Vandali, Alamanni invadevano addirittura l’Italia; e al
principio del 271 sconfiggevano un esercito romano presso Piacenza.
Aureliano riusciva di lì a poco a distruggerli, ma solo a Pavia e
a Fano; e l’impressione del pericolo corso dall’Italia fu tale, che
Aureliano si risolvè a fare il primo grande sacrificio territoriale,
che Roma consentisse dopo la disfatta di Varo: ad abbandonare il
pericoloso saliente della Dacia, trasportando il nome della provincia
abbandonata a quella parte della Mesia, che si stende lungo la destra
del Danubio (271); creando una _Dacia Ripensis_ (capoluogo _Sardica_,
Sofia), così come duecentocinquantacinque anni prima, perduta
la Germania vera, erano state ritagliate in Gallia una _Germania
superiore_ ed una _Germania inferiore_. Raccogliendo le forze in un
territorio più ristretto, Aureliano sperava di poter meglio difendere
l’Italia. Ma il provvedimento non gli parve sufficiente; chè in questo
medesimo anno comincia a costruire in Roma quella gigantesca cerchia
di mura, lunga intorno alle 11 o 12 miglia, che avrebbe trasformato la
Città eterna in una fortezza, e che gli uomini del secolo XX ammirano
ancora.

L’impero, che Roma aveva conquistato in Occidente e che aveva salvato
per due secoli le sorti del romanesimo, incominciava a sfasciarsi.
Aureliano cercò dei compensi in Oriente. Qui Odenato, il _dux Orientis_
che aveva conservato a Roma il suo impero Orientale, era morto nel 266
o 267; ma lui morto, del potere che egli aveva esercitato, si erano
impadroniti la consorte, Zenobia, e il figlio Atenodoro (Wahaballath).
I poteri di un _dux Orientis_ non erano ereditari; e tanto meno poi
trasmissibili ad una donna. Ma Gallieno aveva dovuto fare di necessità
virtù, riconoscere a Zenobia l’autorità del marito, lasciar che essa le
attribuisse un carattere orientale e monarchico, assumendo il titolo di
regina. Senonchè Zenobia aveva preso ardire a cose maggiori, procedendo
a costituire un grande Stato siriaco, come l’antica Cleopatra, che essa
aveva presa a modello; anzi a ricostituire addirittura l’impero dei
Tolomei. Nel 269, si era impadronita dell’Egitto, senza che Claudio,
occupato a combattere i Goti, potesse opporsi; e ora si studiava di
estendere il suo dominio a occidente su tutta l’Asia Minore. Aureliano,
quando ebbe assestato alla meglio le faccende di Occidente, si risolvè
a liberar l’impero di questo pericolo. Nel 272 egli penetrava nell’Asia
Minore e quindi nella Siria, espugnando successivamente Ancira,
Tiana e Antiochia, e raggiungendo sotto le mura di Emesa l’esercito
della regina che si ritirava. Qui fu combattuta la battaglia campale.
L’esercito siriaco fa vinto, ma non distrutto; e potè chiudersi in
Palmira, che Aureliano non prese se non dopo un lungo assedio. Poco
dopo Aureliano riconquistava anche l’Egitto (273); e tutto l’Oriente
tornava sotto lo scettro di Roma.

Le vittorie della Siria si sentirono anche in Europa. I pochi
imperatori che ancora conservavano qua e là qualche lembo di
territorio, come Tetrico in Gallia, sparirono; l’unità dell’impero
— almeno quella formale — fu ricomposta, e Aureliano potè assumere
il titolo di _Restitutor Orbis_. Cercò allora di curare le ferite
dell’impero. Ma pur troppo doveva cadere vittima del suo zelo. Sullo
scorcio del 275, era ucciso da una congiura di generali, le cui ragioni
sono oscurissime.


53. =L’ultima restaurazione dell’autorità del senato (276-282) e gli
ultimi imperatori del III secolo, Caro, Carino, Numeriano e l’elezione
di Diocleziano (282-284).= — Ucciso Aureliano, le legioni ricusarono di
scegliere un imperatore e si rivolsero al senato perchè lo eleggesse.
La sorpresa era singolare; ma non inesplicabile. Anche i soldati
avevan capito alla fine che gli imperatori acclamati dalle legioni non
potevano governare, perchè mancava loro un titolo legale indiscutibile
della autorità; che neppure il genio e i più insigni servigi potevano
interamente supplire a questa mancanza; che, mancando di legittimità,
gli imperatori capaci e gli incapaci, Gallieno come Aureliano, erano
egualmente esposti al pericolo di esser rovesciati da quella stessa
forza illegale che li aveva inalzati. Disperato, tutto l’impero, le
legioni comprese, si volgeva invocando l’ordine, la pace, la salvezza,
verso il senato, che per tanti secoli era stato insieme con i comizi
la sacra fonte della legalità in Roma. Ma un principio di autorità
quasi disseccato non rinverdisce solo perchè gli uomini, stanchi del
disordine, lo supplicano di aiutarli. Il senato era vecchio e stanco;
dapprima, quasi insospettito, cercò di schermirsi; poi, costretto,
s’indusse ad eleggere imperatore il più anziano dei suoi membri, il
_princeps senatus Marco Claudio Tacito_ (275-276), che a sua volta, in
sulle prime, cercò ogni mezzo per schivare la porpora. Tacito cercò
di governare come aveva governato Traiano: ma dopo pochi mesi era
ucciso da una rivolta di soldati, malcontenti per la debolezza del
suo governo; e di nuovo l’anarchia infuriò nell’impero, sprovvisto
ormai di un principio di autorità. Alla morte di Tacito alcune legioni
proclamarono il fratello suo _M. Annio Floriano_ (276); altre _M.
Aurelio Probo_ (276-282), uno dei più valenti generali di Aureliano.
Probo ebbe il sopravvento, e cercò di governare al modo di Tacito,
invocò e riconobbe l’autorità del senato, gli restituì il diritto di
giudicare in appello nei processi penali, di nominare governatori e
persino di ratificare le costituzioni imperiali; nel tempo stesso in
cui con mano vigorosa provvedeva a difendere le frontiere. Ben forte
doveva essere negli animi il terrore dell’anarchia, che la politica di
Settimio Severo aveva scatenato nell’impero, se anche un soldato come
Probo cercava di ricostituire pezzo a pezzo l’infranto edificio della
potenza del senato!

Ma era troppo tardi. Probo non fu più fortunato di Tacito. Dopo aver
dovuto lottare con parecchi pretendenti eletti nelle province, anche
questo valoroso imperatore cadde vittima della non placata violenza
delle legioni, nel 282. Le legioni gli diedero come successore _M.
Aurelio Caro_ (282-283) che si affrettò ad associarsi i due figli,
Carino e Numeriano, e si accinse subito a far guerra alla Persia.
L’impresa gli era riuscita felicemente; egli aveva già occupato
Seleucia e Ctesifonte, allorquando, sulla fine del 283, dopo un anno
di regno, chi disse un fulmine, e chi una congiura di militari, lo
tolse di mezzo. L’esercito era stanco, come sempre, per le difficoltà
della guerra persiana; _Numeriano_, che aveva accompagnato il padre e
che gli successe, era, più che un soldato, un poeta. Fu quindi deciso
il ritorno. Ma per via perì anche Numeriano. Questa volta si accusò
apertamente il prefetto del pretorio, il suo suocero Apro, di averlo
ucciso. Venne subito ordinata un’inchiesta e composto un tribunale di
generali; il quale scelse ad imperatore il comandante della guardia del
corpo: _C. Valerio Aurelio Diocleziano_ (17 settembre del 284)[68].


54. =La crisi economica del III secolo.= — Anche l’ultimo tentativo di
ristabilir l’ordine nell’impero per mezzo dell’autorità del senato,
questo sforzo supremo di trovare la via dell’avvenire ritornando al
passato, era fallito. L’anarchia durava ormai da mezzo secolo, ogni
anno più violenta, e così vasta e profonda quale il mondo antico non
aveva ancor vista. Le guerre civili della repubblica erano state
disordini piccoli e circoscritti a paragone, perchè gli elementi
essenziali della civiltà antica non erano stati distrutti. Questa
volta, invece, no; la crisi politica dell’impero era diventata una
crisi storica, perchè così l’ellenismo come il romanesimo, le due
forme più alte della civiltà antica, furono ambedue colpite a morte
in quel mezzo secolo, e non si riebbero più. Le guerre, le invasioni,
l’insicurezza generale, l’universale impoverimento, le epidemie
incessanti avevano assottigliato la popolazione. L’ostinazione con
cui anche i più savi tra gli imperatori continuarono a trapiantare
barbari nei territori dell’impero, è la prova più manifesta del bisogno
di uomini in cui versava l’impero. La diminuzione della popolazione
travagliava, com’è naturale, la agricoltura e l’industria, e accresceva
ancor più il generale impoverimento, che era una delle sue cause. Gli
agricoltori — coloni liberi, lavoranti, schiavi e piccoli possidenti
— spariscono in gran numero; la piccola proprietà si assottiglia,
il latifondo si dilata, le terre incolte si estendono. A sua volta,
l’industria, così fiorente sotto gli Antonini e perfino sotto i Severi,
soffrì profondamente; un po’ perchè molti artigiani erano periti,
portando seco il segreto faticoso di arti perfezionate dal lavoro
di molte generazioni, un po’ perchè la crescente povertà diminuì il
consumo, un po’ perchè gli scambi fra Oriente e Occidente, tra province
e province, così floridi e facili nei primi due secoli dell’impero,
furono gravemente interrotti. Spariscono anche — e fu minore rammarico
— giochi ed atleti, teatri e spettacoli. I teatri delle città minori
cadono in rovina; quel furore di giochi e spettacoli molteplici,
che diffondendosi da un capo all’altro dell’impero, l’aveva, per dir
così, unificato nel piacere, illanguidisce, e si raccoglie in poche
grandi città e in alcuni giochi e spettacoli superstiti, non i più
fini ed eletti. Molte miniere si chiudono, massime le miniere d’oro,
o per mancanza di braccia, o perchè i paesi sono invasi dai barbari.
Alla rovina dell’agricoltura e dell’industria si accompagna, come
è naturale, il dissesto del traffico. La poca sicurezza generale
dell’impero, la difficoltà dei viaggi e dei trasporti, la cattiva
moneta, la crescente povertà arenano il commercio. Ma mentre la
ricchezza dell’impero scema, crescono i carichi. Un fiscalismo
implacabile spolpa e scarnifica l’impero, per pagare le spese delle
guerre civili ed esterne, per mantenere gli eserciti cresciuti di
numero e più esigenti, per lenire la miseria delle plebi urbane con
lavori pubblici e con donativi. A tanti flagelli si aggiunge infine la
cattiva moneta. Un po’ per rimediare alla scarsezza dell’oro, un po’
per far fronte alle spese pubbliche senza aumentare troppo le imposte,
gl’imperatori alterano il peso e la composizione delle monete. Sotto
Caracalla il peso dell’aureus era disceso a gr. 6,55; ma, dopo Severo
Alessandro esso diviene tanto irregolare, che i pagamenti in oro si
fanno a peso. Peggio accade per la moneta d’argento. Già le proporzioni
della lega nel _denarius_ e nell’_antonianus argenteus_, emesso per
la prima volta da Caracalla, erano cresciute a dismisura negli anni
successivi alla morte di Settimio Severo. Ma l’_antonianus_ non ha più,
sotto Claudio il Gotico, che il 4 o 5% di argento, e non si distingue
dalla moneta di rame se non per il colore ottenuto mediante un lavaggio
in un bagno di argento o di stagno[69]. Anche le monete di bronzo sono
emesse con peso ridotto. Onde un salire e oscillare vertiginoso dei
prezzi; una disperata scarsezza di capitale che si esaspera quanto
più la falsa moneta abbondi; un impoverimento universale, aggravato
dalla ingiunzione con cui parecchi imperatori costringono gli infelici
sudditi a pagare le imposte in oro. Lo Stato rifiutava la cattiva
moneta, di cui inondava l’impero!


55. =La catastrofe dell’ellenismo e del romanesimo.= — L’anarchia,
le guerre civili, la rovina del commercio, dell’agricoltura,
dell’industria, il fiscalismo, intrecciandosi e sommandosi, avevano
generato una delle crisi più memorande nella storia della civiltà
umana. Sparisce in quella crisi, perchè è sterminata o impoverita
o dispersa, quella aristocrazia, che durante il primo e secondo
secolo, aveva retto, abbellito e incivilito l’impero, fondendo insieme
l’ellenismo e il romanesimo; e con quella aristocrazia, l’ultima, la
più numerosa e vasta tra quelle che si erano succedute nel mondo latino
ed ellenico, cade lo stesso principio ereditario aristocratico, che
della civiltà greca e latina era stato la colonna maestra. La parte
delle ricchezze di questa aristocrazia che non andò distrutta, e il
potere che essa aveva esercitato, trapassano ora a una nuova oligarchia
di ricchi e di alti funzionari, civili e militari, che quel tremendo
disordine ha portato su dalle classi più basse e dalle popolazioni
più barbare dell’impero, ma che non riesciranno più a costituirsi in
una aristocrazia ereditaria, disciplinata, ligia ad una tradizione
secolare e ad una dottrina della vita, alta ma fissa, simile a quella
che aveva fondato e retto l’impero romano. La civiltà antica ricevè
quindi un colpo mortale, da cui non si riebbe più. Dopo cinquant’anni
di anarchia, non solo tutte le industrie e tutte le arti, nelle
quali la civiltà greco-romana aveva raggiunto tanta perfezione — la
scultura come l’orificeria e come l’architettura, — si sono fatte
più grossolane; non solo la cultura intellettuale in tutte le sue
forme — filosofia, diritto, letteratura — si accascia illanguidita;
ma la religione che era stata per tanti secoli in Grecia e in Roma
il fondamento dello Stato e del consorzio sociale, il paganesimo, è
moribonda. I culti orientali, lungo tempo trattenuti dall’accorta e
tenace resistenza dello Stato, irrompono da tutte le parti.

Questo rivolgimento spirituale ha generato così immensi effetti nella
storia del mondo, che è necessario soffermarsi a indagare le ragioni
per cui in questo secolo le popolazioni dell’impero abbandonano per le
religioni dell’Oriente il politeismo greco-latino. Queste ragioni sono
diverse: ma due paiono prevalere per importanza. Il mondo greco-latino
era giunto a tale grado di maturità spirituale, da poter separare la
filosofia e la morale dalla religione. Il paganesimo era quindi un
corpo di favole e di riti, fuori del quale il pensiero aveva creato
filosofie e dottrine etiche viventi per forza propria. Le religioni
orientali invece non solo agivano sui sensi e commovevano il sentimento
più fortemente che il paganesimo, con la pompa delle loro feste, con lo
splendore delle processioni, con i canti, con lo spavento, le speranze,
l’estasi, e il misticismo che scaturiva dai loro misteri. Ma supplivano
alle scuole filosofiche, che i popoli orientali non erano giunti a
creare; contenevano delle metafisiche; affrontavano il problema del
destino dell’uomo, della vita, del mondo, dichiarando di averlo già
sciolto[70]. In tempi in cui la cultura filosofica era tanto decaduta,
queste religioni, che contenevano una metafisica e una etica, ambedue
affermative, semplici, senza troppe discussioni, esenti da dubbi,
dovevano sembrare — ed erano — superiori al paganesimo formalistico e
un po’ vuoto, che aveva bisogno di essere integrato da un’alta cultura
filosofica.

L’altra ragione è politica. I culti orientali, essendo nati in paesi
di assolutismo, contenevano quasi tutti una giustificazione mistica
dell’autorità suprema, che nella anarchia del III secolo attrasse
l’attenzione dei gruppi governanti l’impero. Questi, man mano che
l’autorità del senato e la forza della tradizione romana vengono
meno, cercano nella religione un principio mistico di legittimità,
sul quale l’autorità imperiale posi più salda, che sul mobile favore
delle legioni o sul capriccio della fortuna delle armi. La storia
del mitraismo lo prova. Il mitraismo è l’antico mazdeismo dell’Iran,
combinato con la teologia semitica e con altri elementi delle religioni
indigene dell’Asia Minore: una religione, dunque, che veniva da un
paese contro cui Roma lottava tenacemente da secoli. Eppure, nel
terzo secolo, noi lo troviamo diffuso per tutto l’Impero, massime
nelle province di confine, nella Gallia orientale e nella Germania
occidentale, in tutte le province danubiane, in Dacia, in Numidia e
nella sede stessa dell’impero, l’Italia settentrionale e centrale.
Anzi a partire da Commodo, che primo tra gli Augusti romani si era
fatto iniziare ai misteri di Mitra, e durante tutto il terzo secolo, il
favore degli imperatori per il mitraismo cresce continuamente, finchè
Aureliano, vendicando Eliogabalo, istituisce ufficialmente il culto
del _Sol Invictus_, una specie, sembra, di mitraismo latinizzato. Si
può dire che da Aureliano in poi, per parecchie generazioni, l’alta
burocrazia dell’impero, civile e militare, sia stata seguace del
mitraismo, latinizzato alla meglio nella nuova religione di Stato.
Come spiegare questo favore della nuova monarchia assoluta per una
religione, che le sue origini avrebbero invece dovuto fare sospetta?
Il mitraismo affermava che i monarchi regnano per grazia divina e, come
tali, ricevono da Mitra i superiori attributi della divinità; che anzi,
per la sua influenza onnipresente, ne divengono consubstanziali[71].
Il principio della legittimità è così trasportato dal senato alla
Divinità.


56. =Il Cristianesimo.= — Ma la dottrina che in questo mezzo secolo
si impadronì del corpo e dell’anima dell’impero fu il Cristianesimo.
In questi cinquanta anni si diffuse in tutto l’impero e penetrò negli
eserciti, in senato, a Corte, in tutti gli ordini sociali; conquistò
poveri e ricchi, ignoranti e colti; e costituì una gerarchia semplice
ma salda su principî rigorosamente autoritarî. In ogni Chiesa c’era
un clero numeroso, composto di diaconi, che formavano il personale
servente, degli anziani (πρεσβύτεροι) che componevano un consiglio
dirigente, e del vescovo (ἐπίσκοπος) che era il capo della chiesa con
poteri quasi assoluti. Il vescovo era eletto dal clero, consenziente
l’assemblea dei fedeli ed a vita; eleggeva gli anziani ed i diaconi;
ed era già ormai, all’epoca di cui parliamo, un personaggio autorevole
della città. Il Cristianesimo può ormai lottare da pari a pari con
l’impero.

Al principio del terzo secolo il Cristianesimo si confondeva con
molte altre religioni orientali, tenute d’occhio, ma più sprezzate che
temute, dalla aristocrazia governante. Come si spiega questo suo rapido
diffondersi in quel mezzo secolo? Con quella sua radicale negazione dei
principî su cui il mondo greco-latino posava, che per più di due secoli
l’aveva fatto odioso o spregevole agli occhi di tanti. La civiltà
antica, in Grecia e in Roma, era stata aristocratica e politica. Essa
aveva cercato di creare lo Stato perfetto, splendido, giusto, sapiente,
che fosse l’organo delle virtù più alte dello spirito umano nelle mani
di piccole oligarchie di «ottimi», a cui l’eccellenza sopra la comune
natura umana imponeva obblighi più alti e più gravi. Non l’eguaglianza,
ma la diseguaglianza morale degli uomini era il principio su cui lo
stato antico posava. Il Cristianesimo affermando la eguaglianza morale
tra gli uomini, tutti figli del medesimo Dio, distruggeva dalla radice
ogni forma aristocratica della società e del governo; e ponendo lo
scopo della vita in un ideale di perfezione personale, dichiarava di
nessuna importanza quella perfezione e quella potenza dello Stato,
in cui gli antichi avevano raffigurato il massimo dei beni. Che
importava se le città o l’impero erano bene o mal governate, quando un
uomo, obbedendo a Dio e vivendo virtuosamente, poteva raggiungere la
perfezione? Il male fatto dai potenti noceva soltanto a chi lo faceva,
poichè essi dovrebbero renderne conto a chi era più potente di tutti
i grandi della terra. Finchè l’impero fu forte e prospero; finchè il
potere fu tranquillo e pieno di dolcezze; finchè l’aristocrazia che lo
governava godè di un grande prestigio, queste dottrine non si diffusero
molto. Ma quando, nel terzo secolo, l’aristocrazia è distrutta e lo
sforzo di tanti secoli per creare lo Stato perfetto, giusto, sapiente
mette capo alle più orrende dittature della violenza, al più spietato
fiscalismo, alle continue guerre civili, alla anarchia permanente,
all’universale insicurezza, le dottrine cristiane sembrano le sole, che
sciolgano tutti gli insolubili enigmi del tempo. Disperando di poter
curare i mali orrendi dell’impero, gli uomini fanno buona accoglienza
ad una dottrina che insegnava loro questi mali esser di poca
importanza; e che ognuno poteva trovare in se stesso la perfezione, la
felicità, la salvezza.

Le numerose istituzioni d’assistenza e di beneficenza, che il
Cristianesimo aveva fondate, ne aiutarono molto le fortune. Ovunque le
comunità cristiane provvedono alle vedove, agli orfani, ai malati, ai
vecchi, agli impotenti, ai condannati per la causa di Dio, al riscatto
dei prigionieri, alla cura degli schiavi, alla sepoltura dei poveri,
all’ospitalità dei correligionari forestieri, ai soccorsi in favore
delle comunità povere o in pericolo. I beni che le comunità cristiane
possedevano erano stati in gran parte donati dai ricchi, molti dei
quali, in vita o in morte, trasferivano alla Chiesa parte o tutta la
loro fortuna. La Chiesa veniva quindi raccogliendo una gigantesca
manomorta, i cui frutti essa spendeva, parte a beneficio proprio,
parte a pro dei derelitti e dei poveri. Non è difficile imaginare
quale formidabile strumento di potenza fosse questo patrimonio e le
istituzioni di assistenza e di beneficenza che su quello posavano,
in mezzo alla crisi, alla miseria, alla generale insicurezza del
terzo secolo. Le chiese cristiane apparvero allora a molti come un
porto sicuro nella tempesta. Mentre gli spiriti eletti giungevano al
Cristianesimo attraverso la prova del dolore proprio, o la visione
del dolore altrui, attraverso il disgusto del mondo sconvolto e
contaminato, in uno sforzo affannoso verso la pace e la beatitudine,
molti erano attratti alla nuova fede dal bisogno dell’assistenza,
di cui la Chiesa era larga con i derelitti. Il Cristianesimo era
dunque ormai una potenza spirituale e terrena. Senonchè, a differenza
del mitraismo, esso non godè punto il favore degli imperatori. Se
sarebbe esagerazione il dire, come si fa da alcuni, che tutti gli
imperatori del terzo secolo furon avversi ai cristiani, certo è che il
Cristianesimo ebbe a soffrire sotto alcuni di questi — come Decio e
Valeriano — fierissime persecuzioni, e che fu sempre considerato dai
poteri pubblici con una diffidenza ostile, a cui contrasta il favore
accordato al mitraismo. Lo spirito stesso del Cristianesimo spiega
questa diffidenza. Non è dubbio che il Cristianesimo fu per l’impero
una forza dissolvente. A mano a mano che i tempi si facevano torbidi,
il Cristianesimo prendeva coraggio a sostenere, con maggiore o minor
fervore secondo le diverse sètte, che il cristiano deve fuggire le
pubbliche cariche, gli onori, gli uffici, che mettono a repentaglio la
sua fede. Egli non può curare i templi, disporre i giuochi del Circo,
giudicare e processare i suoi concittadini; egli non può quindi —
salvo a scontarlo con la perdizione dell’anima — divenire magistrato.
Il mondo, in cui gli altri vivono e tripudiano, è l’albergo di una
religione e di una civiltà, che Cristo ha maledette, e nessuna sua
gioia e nessun suo dolore può indurre a parteciparvi il perfetto
cristiano, il quale, anzi, non anela che a uscire il più presto
possibile da questa valle di colpe e di lagrime. A fil di logica, il
dovere del cristiano sarebbe dunque quello di distruggere l’Impero.
Se egli non lo fa, gli è perchè — afferma Tertulliano — il cristiano
possiede a fondo la dottrina e la consuetudine della mitezza.

Come operassero simili dottrine, in un tempo in cui le cariche
pubbliche diventavano così pericolose, si imagina facilmente. Il
Cristianesimo distruggeva l’impero con l’astensione; togliendo al
governo un grande numero di uomini intelligenti, colti, onesti, zelanti
delle classi superiori. Molti cittadini, che avrebbero potuto e,
secondo le antiche dottrine, dovuto assumersi le pubbliche cariche,
preferiscono donare il loro patrimonio alla Chiesa e rifugiarsi
nella religione; altri sfuggono alla responsabilità del potere per
vie diverse, di cui taluna sarà anche deplorata dagli imperatori
cristiani[72]; il celibato cresce più che sullo scorcio della
repubblica. Ma anche più dei servizi civili soffriva l’esercito.
Già nel secondo secolo, il Cristianesimo aveva affermato che «non è
lecito essere uomo di spada, dopo che il Signore ha dichiarato che
chi ferisce di spada ne perirà, e che il Figlio della pace, cui non
conviene neanche impegnarsi in un litigio, può ancor meno impegnarsi in
battaglia»; che «il Signore, disarmando Pietro, manifestò chiaramente
il suo volere che ogni soldato dovesse deporre la spada»; onde
al militare cristiano nessun’altra via rimane, fuorchè quella di
«abbandonare subito l’esercito» o «risolversi a soffrire per Cristo
la stessa sorte di ogni altro Cristiano»[73]. I Canoni della Chiesa
di Alessandria sconsigliano l’arruolamento volontario, fondamento
dell’esercito romano; ed affermano autorevolmente «non convenire ai
cristiani di portare le armi». Lo stesso Lattanzio ragguaglia e vieta
l’ufficio del carnefice e la guerra, chè al precetto divino, che
proibisce di uccidere, «non può farsi veruna eccezione». Sant’Agostino
infine dice che al cristiano è indifferente vivere sotto questo o quel
regime, purchè lo Stato non lo obblighi a commettere azioni empie ed
inique[74].

Quando Diocleziano è assunto all’Impero, gli elementi più vitali
dell’ellenismo e del romanesimo sono ormai morenti. Tutta la cultura
antica, il paganesimo, le dottrine politiche e morali del mondo antico
agonizzano, l’impero è in parte già distrutto, in parte pericolante.
L’opera della Grecia e di Roma sta cadendo, distrutta dai nemici
esterni, dalla sfrenata violenza delle legioni, dal Cristianesimo, che
per far largo alla sua morale più alta e alla sua più nobile concezione
della vita, doveva sconvolgere dalle fondamenta l’ordine di cose
costituito. A questa dissoluzione, effetto nel tempo stesso di forze
distruggitrici e di forze rigeneratrici, l’impero cerca di reagire
spingendo innanzi e incalzando al governo le popolazioni più rozze
dell’impero e rinnovando i vecchi culti orientali, mistici e pieni di
spirito assolutista. Quando Diocleziano vestì la porpora, l’impero
greco-romano di Traiano e di Adriano si è già quasi interamente
convertito in un impero barbarico-asiatico. Lo strano destino che era
riserbato a questo impero barbaro-asiatico, che stava cercando la via
della salvezza e dell’avvenire in un lontano passato — nei culti e
nelle istituzioni monarchiche dell’Asia, quali avevano fiorito prima
del meraviglioso splendore della Grecia e di Roma — sarà raccontato
nell’ultima parte di questa opera.


NOTE AL CAPITOLO SETTIMO.

[63] DION. CASS., 77, 9.

[64] DION. CASS., 77, 10; 77, 24; 78, 36.

[65] DION. CASS., 77, 9; _Dig._, 1, 5, 17; AUG. _De Civit. Dei_, 5, 17.

[66] I nomi, con una breve storia di ciascuno, si trovano nel libro
apposito della _Historia Augusta_, che si intitola _Tyranni triginta_ e
che è opera di TREBELLIO POLLIONE.

[67] [_Hist. Aug._], _Claud._, 6 e 7.

[68] È la data riferita dal _Chron. Pasc._ I, pag. 510, ed. Bonn.

[69] Cfr. LENORMANT, _Aureus_, in DAREMBERG et SAGLIO, _Dictionnaire
des antiquités_, I, 533 e 566; MACCHIORO, in _Rivista di storia
antica_, 1906, pag. 293.

[70] Cfr. BOISSIER, _La réligion romaine d’Auguste aux Antonins_,
Paris, 1902, I, 354 sg.; CUMONT, _Les réligions orientales dans le
paganisme romain_, Paris, 1906.

[71] CUMONT, _Les mystères de Mithra_, Bruxelles, 1902, pag. 84.

[72] _Cod. Theod._, XII, 1. 104 e 115.

[73] TERTULL. _De Corona_, 11; _de idol._, 19.

[74] AUG. _De Civit. Dei_, 5, 17. Sui rapporti tra _Il servizio
militare e i primitivi cristiani_, cfr. G. ADAMI, in _Bilychnis_,
rivista di studi religiosi, 1913, pg. 196 sgg. Sui rapporti tra
Cristianesimo e Stato romano cfr. L. SALVATORELLI, _Il pensiero del
Cristianesimo antico intorno allo Stato, dagli Apologeti ad Origene_,
in Bilychnis, 1920.




CAPITOLO OTTAVO

DIOCLEZIANO

(284-305)


57. =Diocleziano e Massimiano: la spartizione dell’Impero (284-293).= —
Anche il successore di Caro era un Dalmata, come Claudio e Aureliano,
sebbene di natali ancora più oscuri. Chi lo diceva persino figlio di
un liberto. Era stato nell’esercito fin dai più giovani anni, e s’era
allenato alla scuola di tre grandi generali, Claudio, Aureliano, Probo.
Ma quel barbaro era un grande uomo.

Appena eletto, ebbe a sostenere una guerra civile con Carino,
che frattanto aveva combattuto contro gli Jazigi. Le due parti si
prepararono per parecchi mesi e si affrontarono nella primavera del 285
sulla Morava. Par che Diocleziano avrebbe avuto la peggio, se Carino
non fosse stato ucciso da uno dei suoi ufficiali. Ma la nuova guerra
civile aveva scatenato i soliti disordini. Le province, abbandonate per
parecchi mesi a loro stesse, avevano incominciato a proclamare nuovi
pretendenti. Nella Gallia era scoppiata una insurrezione di contadini
rovinati e di debitori insolvibili, la così detta insurrezione dei
Bagaudi. I barbari ricominciavano ad agitarsi alle frontiere, a
corseggiare le coste della Gallia e della Britannia. Diocleziano capì
che un solo imperatore non poteva bastare a tutto; e poco dopo, a
quanto sembra nella seconda metà del 285, chiamò a dividere le sue
fatiche uno dei suoi compagni d’arme, Massimiano, figliuolo di un
colono pannonico dei dintorni di Sirmio. Massimiano era un valente
soldato, ma null’altro che un soldato, di scarsa coltura; onde è da
credere che Diocleziano da principio volesse far di lui non un collega,
ma un luogotenente fido e sicuro. Infatti Massimiano ricevè, non il
titolo di Augusto, bensì quello di Cesare; e mentre, per dare una
consacrazione religiosa alla loro autorità, Diocleziano prendeva il
titolo di _Jovius_, Massimiano prese quello di _Herculius_. Anche tra
i due Dei, sotto la cui protezione i due capi dell’impero erano posti,
correva un rapporto di superiore a inferiore. Ma in poche settimane
Massimiano soffocò la insurrezione dei Bagaudi; e questo felice
successo fece mutare idea a Diocleziano. Nel 286 egli conferì il titolo
di Augusto a Massimiano, e quindi equiparò, almeno in teoria, i poteri
dei due principi, senza però rompere l’unità politica e legislativa
dell’impero. Se ciascuno dei due Augusti aveva un suo esercito, un
suo prefetto del pretorio, un suo bilancio speciale (non però forse
uno speciale _Consilium principis_), le leggi e la moneta rimanevano
comuni, gli atti pubblici portavano entrambi i loro nomi. Quello di
Diocleziano era primo, come prevalente ovunque era la sua volontà, per
la maggiore autorità e capacità, non per un potere più grande. Divise
erano l’amministrazione e la difesa militare, ma anche queste senza
limiti invalicabili; giacchè nessuno dei due Augusti non esiterà mai ad
entrare, per qualsiasi ragione, nei territori all’altro affidati.

Insomma a capo dell’impero stava non più un imperatore, ma due,
di egual potere, come per tanti secoli a capo della repubblica due
consoli. La riforma era necessaria. Novamente, approfittando della
insurrezione dei Bagaudi, Eruli, Burgundi, Alamanni passavano il Reno,
e, quel ch’era peggio, il comandante della flotta, incaricato di dar la
caccia ai pirati Sassoni e Franchi, — un tal Carausio — si intendeva
segretamente con costoro, e, condannato a morte da Massimiano,
insorgeva; prendeva il titolo di Augusto in Britannia, si impadroniva
dell’isola e di qualche città costiera della Gallia, e creava una
flotta poderosa, al riparo della quale sfidava l’autorità dei due
Augusti legittimi. Nè le cose andavano meglio in Oriente, dove l’impero
continuava ad essere minacciato, come era da circa trent’anni, ossia da
quando Roma aveva perduto il suo maggior baluardo orientale contro il
nuovo impero dei Sassanidi: l’Armenia. Due imperatori, uno in Oriente
ed uno in Occidente, non erano di troppo. Difatti, mentre Massimiano
respingeva con successo sul Reno la nuova invasione germanica,
Diocleziano cercava di rimetter piede in Armenia, più con gli intrighi
che con le armi. Il momento era favorevole; l’impero persiano era
indebolito da una guerra civile, al punto che il Re Bahram aveva
mandato ambasciatori a Diocleziano a sollecitarne l’amicizia; l’Armenia
era stanca e malcontenta del dominio persiano; l’erede legittimo della
corona armena, Tiridate, viveva in non volontario esilio, a Roma.
Aiutato da Diocleziano Tiridate, con una sorpresa ben preparata,
e approfittando degli imbarazzi del Re di Persia e del malcontento
dell’Armenia, potè senza resistenza riprender possesso del reame dei
suoi padri. L’Armenia era di nuovo sotto l’influenza romana. Il re dei
Persiani, non essendo in grado di far guerra, s’acconciò a riconoscere
il fatto compiuto.


58. =La tetrarchia e la nomina di Galerio e di Costanzo a «Cesari».=
— Questa vittoria rassicurava alquanto l’Oriente, dove però compariva
un nuovo nemico — e cioè i Saraceni, che dal deserto siro-arabico
piombavano, rapinando, sul territorio romano; e dove l’Egitto si
agitava, per ragioni poco chiare. Ma le difficoltà non diminuivano
invece in Occidente. Qui Massimiano non era riuscito ad aver ragione
di Carausio, che aveva arruolato un forte esercito di Franchi e di
Sassoni; nuove agitazioni e migrazioni tornavano a minacciare dalla
Germania, dove Goti, Vandali, Gepidi, Borgognoni si facevano guerra.
Nell’Europa orientale si moveva anche la Sarmazia, l’antica Slavia;
in Numidia, in Mauretania, ricominciava il fermento tra gli indigeni.
Si sforzavano i due Augusti di tener testa a tutte queste difficoltà,
volando dall’uno all’altro capo dell’impero, conferendo a questo o a
quel generale poteri militari e civili amplissimi, facendo talora di
necessità virtù e riconoscendo Carausio, poichè non potevano vincerlo,
come terzo Augusto. Ma qualche anno di prova bastò a convincere
Diocleziano e Massimiano, che neppur due Augusti erano sufficienti al
compito: onde nel 293[75] Diocleziano si risolvè a spartire ancora
l’amministrazione dell’impero, attribuendo ai due Augusti due nuovi
collaboratori ufficiali, di un grado inferiore: due _Cesari_. Con
questa riforma egli sperava di difendere meglio le frontiere, di
rinvigorire l’amministrazione, di prevenire le ambizioni pericolose e
di risolvere anticipatamente la questione della successione, che tanto
aveva tormentato l’impero. Alla morte di un Augusto, il suo Cesare
ne avrebbe preso il posto, nominando a sua volta un altro Cesare.
I due ufficiali, chiamati a così alto onore, furono, il Cesare di
Diocleziano, Galerio, un Dace, tempra rude, ma energica di soldato;
l’altro, invece, il Cesare di Massimiano — Costanzo — soprannominato,
dal suo pallore, _Cloro_, discendeva per parte di madre da Claudio
il Gotico; era quindi il discendente di una famiglia cospicua, uno
spirito colto, mite e un aristocratico, in mezzo alla torma dei
parvenus, che governava l’impero. Le province furono distribuite tra
i quattro imperatori. Diocleziano tenne per sè la parte più orientale
dell’impero: la Bitinia, l’Arabia, la Libia, l’Egitto, la Siria;
Galerio ebbe la Dalmazia, la Pannonia, la Mesia, la Tracia, la Grecia
e l’Asia Minore; a Massimiano toccarono Roma, l’Italia, la Rezia, la
Sicilia, la Sardegna, la Spagna e tutta la restante Africa; Costanzo
ricevè la Britannia e la Gallia. I quattro capi dell’impero avrebbero
dovuto risiedere non in Roma, ma sulle principali linee di confine:
Diocleziano in Nicomedia (in Bitinia), Galerio a Sirmio (in Pannonia),
Massimiano a Milano, Costanzo a Treveri (in Gallia).


59. =La nuova monarchia assoluta e il suo carattere religioso.=
— L’impero però non era diviso. La unità politica e legislativa
rimaneva, come prima, intatta. I due Cesari erano subordinati ai due
Augusti; e tra i due Augusti, se Diocleziano era il più autorevole, la
concordia era perfetta. Cosicchè, se la legislazione è fatta in nome
dei quattro sovrani, la mente ispiratrice e coordinatrice è sempre
Diocleziano. Ma la riforma assume un carattere religioso, a cui gli
storici non hanno sempre badato a dovere. Come già un tempo Massimiano
era stato adottato, quale figliuolo, da Diocleziano, così ora i due
Cesari ricevono il nome e l’adozione dei due Augusti. Inoltre i due
Cesari repudiano le loro consorti e sposano le figlie dei due Augusti,
che li hanno adottati come figli; e come, al principio della loro
rispettiva assunzione all’impero, Diocleziano e Massimiano avevano
preso, l’uno, il titolo di _Jovius_, l’altro, quello, subordinato,
di _Herculius_, così ora la famiglia del Cesare dell’uno e quella del
Cesare dell’altro vengono rispettivamente, ad appartenere alla stirpe
dei _Jovii_ e degli _Herculii_. Non è dubbio che nell’imaginare questo
ordinamento del supremo potere Diocleziano si è inspirato al grande
esempio degli Antonini e dell’adozione, quale fu praticata nel secondo
secolo, sperando di poter ridare all’autorità imperiale la stabilità
di cui in quel secolo godè. Ma il principio antico fu da lui adattato
ai tempi. Così, risolutamente, una volta per sempre, è fissato il
principio della divinità degli imperatori. Essi sono _a Diis geniti
et deorum creatores_; i sudditi e l’esercito giurano nel loro nome,
come un tempo giuravano per Giove o per Ercole; e la divinità, dalla
quale essi e l’impero traggono forza e favore, è precisamente il Dio
del Sole, che sui sovrani esercita la sua soprannaturale influenza:
il persiano Mitra, dispensatore dei troni e degli imperi[76]. Inoltre
questa nuova maestà divina dell’impero è inculcata nella coscienza
dei sudditi per il veicolo dei sensi. Il sovrano porterà in capo il
diadema come i grandi monarchi orientali; un diadema radiato come il
Sole, che l’illumina del proprio favore. Le sue vesti e i suoi calzari
saranno cosparsi di pietre preziose. Nè egli sarà più, come Augusto,
Traiano o Vespasiano, un semplice mortale, che sia lecito accostare in
ogni giorno e ad ogni ora. Per rivolgere a lui la parola, occorrerà
osservare le norme di un apposito protocollo, e, allorchè si sarà
venuti alla sua presenza, sarà mestieri inchinarlo in una specie di
adorazione. L’assolutismo orientale trionfa finalmente sulle rovine
dell’ellenismo e del romanesimo per tanta parte distrutto dal grande
rivolgimento del terzo secolo, nell’impero ormai in gran parte popolato
e governato dai barbari.


60. =La riforma dell’ordinamento provinciale.= — L’impero romano è
ora veramente governato dall’assolutismo asiatico. Forse Diocleziano
non trascurò di notificare al senato la propria e le successive
elezioni imperiali, o di rispettare molte forme, rese auguste dalla
tradizione. Ma il senato, come corpo politico, è escluso dal governo,
e trattato come un corpo consultivo, di cui si può ascoltare il
consiglio senza essere obbligati a seguirlo. Il senato non ha più
province da amministrare, è escluso dal governo effettivo e sostituito
dal _Consistorium principis_; un corpo nuovo, di cui fanno parte i
grandi ufficiali dello Stato, il quale esamina, come l’antico senato,
questioni di carattere legislativo.

Riforma più importante, Diocleziano divide definitivamente il potere
civile dal potere militare, assegnando a ogni provincia un _praeses_
o governatore civile e affidando il comando delle forze militari ad un
certo numero di _duces_. Questa riforma può sembrare in contradizione
con le strettezze pecuniarie dell’impero. Mentre queste imponevano
l’economia, il bipartire la amministrazione richiedeva un aumento
notevole di spesa. Ma le necessità politiche che spinsero Diocleziano
su questa via erano troppo forti, perchè egli potesse spaventarsi per
la spesa. Da una parte, dividendo i poteri civili dai militari, egli
mirava a far più deboli così il _praeses_ come il _dux_ e a render
quindi più difficili quelle proclamazioni di imperatori nelle province
che erano state il flagello del terzo secolo. Dall’altra cercava di
riparare alle deficienze dell’elemento militare che, reclutato nelle
popolazioni più rozze, non sempre possedeva le qualità necessarie
per governare le province, in un impero che, per quanto decaduto,
era l’erede di un’antica tradizione di coltura. La separazione del
potere militare e del potere civile, che noi annoveriamo tra i grandi
progressi civili, apparisce nella storia della nostra civiltà come un
espediente di tempi calamitosi; e dovette sembrare ai contemporanei
piuttosto un segno di decadenza, perchè l’unità dei due poteri era
stato uno dei principî cardinali delle antiche aristocrazie e una delle
ragioni della forza romana. Nè Diocleziano si contentò di dividere il
potere; frantumò anche le province, dividendole e suddividendole come
nessuno dei suoi predecessori aveva fatto: sicchè per l’anno 297 noi
conosciamo 96 comandi civili per le province in luogo di 57 quanti egli
ne aveva trovati alla sua assunzione. Nel tempo stesso, per impedire
che questo spezzettamento delle province indebolisse l’impero e la
forza dell’autorità centrale, egli creò le _Diocesi_. Le Diocesi erano
state fino ad allora delle suddivisioni, finanziarie e giudiziarie,
delle province. La diocesi Dioclezianea raggruppa parecchie province
in una superiore circoscrizione, agli ordini di un magistrato nuovo, il
vicarius. Erano dodici di numero: 5 in Oriente e si chiamavano _Oriens,
Pontica, Asiana, Thracia, Moesia_; 7 in Occidente, con il nome di
_Pannonia, Britannia, Gallia, Viennensis, Italia, Hispania, Africa_.
Cosicchè d’ora innanzi a capo dello Stato ci saranno due Augusti con
due Cesari a loro subordinati. Immediatamente al di sotto degli uni e
degli altri ci sono i dodici _vicarii_, e al loro fianco, alla pari,
i proconsoli, governatori di talune province privilegiate; finalmente
al di sotto dei _vicarii_ i _praesides_, o talora, dei _consulares_ o
_correctores_, secondo variamente sono denominati i governatori delle
nuove province ridotte. Accanto a questa gerarchia civile stanno poi i
_duces_, con competenze territoriali, determinate da esigenze militari
e non necessariamente corrispondenti all’ambito delle province o delle
diocesi.

L’impero così diviso e ordinato aveva bisogno di un personale adeguato.
Diocleziano è nell’impero il primo organizzatore di quella che si
potrebbe chiamare la burocrazia egualitaria, che sostituisce l’antica
aristocrazia. L’impero è ormai governato non più da una aristocrazia
ereditaria, le cui famiglie hanno nel tempo stesso il diritto e il
dovere di esercitare le cariche più alte dello Stato senza ricevere un
adeguato compenso; ma da una burocrazia, reclutata in tutte le classi e
in tutte le popolazioni dell’impero, nella quale il merito e il favore
dei capi sono il solo titolo per riuscire, e che vive dei suoi stipendi
come della propria sostanza o professione. L’imperatore è il capo e
l’arbitro di quella burocrazia.

L’Italia non è più nell’impero che un territorio provinciale, di nuovo
soggetto, come prima della guerra di Perseo, all’imposta fondiaria,
salvo — estremo angolo privilegiato — la Campagna romana fino a 100
miglia dalle mura della città. L’eguaglianza diventa il principio del
nuovo governo, sulle rovine dell’antica aristocrazia.


61. =La riforma militare e la riforma delle finanze.= — Ingegno
organico e costruttivo, Diocleziano non attuava una riforma senza
prevedere le necessarie concatenazioni e senza provvedere. L’aumento
dei capi dello Stato e la loro dislocazione in quattro centri
strategici, la separazione del potere militare dal civile non potevano
bastare alla difesa dell’impero. Diocleziano quadruplicò la guardia del
corpo degli imperatori, aggiungendo agli antichi i nuovi pretoriani
che si diranno i _milites Palatini_ o _Comitatenses_; aumentò gli
effettivi militari accrescendo l’esercito di circa un terzo, da 350.000
a 500.000 uomini[77]. Insieme con i soldati, crebbero gli officiali, e
in misura ancora maggiore; perchè, per meglio dominare ciascuna legione
e per bilanciare la potenza dei _duces_, l’effettivo delle legioni fu
diminuito e moltiplicato il numero dei tribuni militari.

Ma l’aumento delle Corti, della burocrazia e dell’esercito richiedeva
maggiori spese. Anche a questo Diocleziano provvide con molta sagacia.
Incominciò a decretare quello che noi oggi chiameremmo un nuovo
catasto; introducendo poi un ordinamento fiscale, uniforme per tutte
le province, ma che teneva conto delle qualità del terreno, creando
una nuova unità fiscale, denominata secondo i luoghi, _iugum, caput,
millena, centuria_, la quale comprendeva terre di natura diversa e
di diversa estensione, ma doveva avere un identico valore fiscale e
quindi fornire l’identica contribuzione. Così, ad esempio, 5 _iugeri_
di vigneto o 20 _iugeri_ di terre coltivabili di prima qualità facevano
un _iugum_, mentre a farlo occorrevano 40 _iugera_ di seconda qualità
e 60 di terza; e per ogni coltura ce ne voleva di più, se si trattava
di terreno montuoso, di meno, se di terreno pianeggiante[78]. Il modo
della esazione fu regolato con grande cura. La somma imposta dallo
Stato a una circoscrizione fiscale, comprendente perciò un certo
numero di _iuga_, era notificata ai decurioni (i membri del piccolo
senato di ciascuna città), i quali ne ripartivano l’ammontare tra i
proprietari e i locatari del suolo pubblico (_possessores_), esclusi i
detentori di piccolissime terre, e ne curavano direttamente l’esazione,
essendo responsabili dei versamenti. Il sistema tributario era ottimo e
garantiva pienamente lo Stato. Ma col sopraggiungere dei giorni tristi,
avrebbe rovinato alla fine un intero ordine sociale, il più agiato, e
con questo l’amministrazione delle singole città, che non avrebbero più
trovato uomini, pronti ad assumerla.


62. =L’Editto sui prezzi.= — Diocleziano, dopo tanto falsificare di
monete a cui si erano abbandonati i suoi predecessori, coniò di nuovo
delle monete buone: un _aureus_ di 1/50 di libbra (=gr. 5,45), un
_argenteus minutulus_ (un sostituto del vecchio _denarius_) di 1/96 di
libbra (=gr. 3,40); ma non potè risanare la circolazione, inquinata
da masse enormi di _denarii_ di bassa lega, argentati invece che
d’argento; cosicchè la moneta cattiva scacciando la buona, la misura
dei valori economici continuò ad essere incerta o falsata, con infinita
iattura della buona fede e dell’onesto lavoro. Le oscillazioni dei
prezzi, in tanta incertezza del vero valore della moneta, continuarono
ad essere tali e così tormentose per tutti, a cominciare per lo Stato
il quale non poteva più calcolare, come Diocleziano stesso ci fa
sapere, le sue spese con sicurezza, che Diocleziano tentò di rimediare
con un _Edictum de pretiis rerum venalium_[79], pubblicato nel 301,
nel quale erano fissati i prezzi massimi, oltre i quali era proibito
di vendere e di comperare, _sotto pena di morte_. Noi possediamo quasi
intero il testo di questo editto, con la sua minuziosa enumerazione di
derrate, di manufatti e dei loro prezzi, e con una lunga prefazione
dell’imperatore. In un latino un po’ strano e involuto, l’imperatore
lamenta il crescer continuo, quasi di giorno in giorno e di ora in ora,
dei prezzi, che rovina i privati e lo stesso erario, ma non accenna in
nessuna maniera alle cause, cosicchè la sola esperienza dei non lieti
casi presenti in tanta parte di Europa ci induce ad attribuirla, — ma
l’attribuzione è sicura, — al rinvilio della moneta. Il quale a quei
tempi era giunto a tal punto che dall’Editto di Diocleziano risulta
come il _denarius_, che ai tempi belli dell’impero valeva un po’ meno
della nostra lira di metallo, scendesse al disotto di 2 centesimi;
cosicchè l’Editto minaccia la mannaia appunto a chi pagasse una libbra
d’oro più di 50.000 denari.


63. =La grande guerra persiana (296-298).= — Ma non nella pace soltanto
i due Augusti e i due Cesari fecero cose insigni. A Diocleziano e al
suo governo riuscì pure di ricostituire l’unità dell’impero recuperando
la Britannia. Carausio era stato ucciso da un suo ufficiale, un
certo _Allectus_, che si era illuso di prendere il posto; ma per poco
tempo, chè fu disfatto ed ucciso (296). Prontamente e rapidamente fu
anche repressa una insurrezione di Alessandria, ove, pare, si era
tentato di contrapporre ai sovrani legittimi un pretendente (296).
Grandi difficoltà parvero invece incominciare per un momento con la
Persia. Nel 294 era salito al trono Narsete o Narseo (_Narsehi_), il
quale, per vendicare la remissiva politica del predecessore, nel 296,
approfittando che Galerio era in Pannonia e Diocleziano impegnato in
Egitto, si gettò sull’Armenia, minacciando nel tempo stesso la Siria.

Diocleziano richiamò subito Galerio e lo spedì contro i Persiani. Ma
quell’impetuoso soldato commise un grave errore: attaccò il nemico
nella stessa regione, in cui, tre secoli e mezzo prima, avevano
trovato sepoltura le legioni di Crasso, e con fortuna non migliore. Il
grande imperatore dovette rifare l’esercito distrutto, arruolandovi
in massima parte i barbari dell’Occidente, specie Goti e Daci, e
ritentare l’impresa per un’altra via, invadendo il paese nemico per la
montuosa Armenia. Il nuovo esercito fu affidato a Galerio, il quale
volle vendicare la disfatta precedente e ci riuscì. In un impetuoso
attacco notturno, non solo disfece il campo persiano, ma catturò tutta
la famiglia reale. Solo Narsete, ferito, potè a stento salvarsi con la
fuga. Imbaldanzito, Galerio sognava già, nuovo Alessandro, la conquista
della Persia. Ma i barbari ricominciarono a minacciare i confini; in
quello stesso 297 Costanzo doveva partire per la Britannia; e mentre i
Germani, rincorati da quest’assenza, minacciavano la Gallia, Massimiano
era costretto a partire per l’Africa ove scoppiava un’altra rivolta.
Diocleziano era dunque disposto a far pace; e la faceva ai primi del
298 a condizioni molto vantaggiose. Tutta la Mesopotamia, un tempo
conquistata da Settimio Severo, era novamente restituita all’impero;
inoltre il re persiano cedeva cinque province armene dell’alta
valle del Tigri, che Sapore I aveva conquistate: quali fossero,
le fonti non sono concordi[80]. L’Armenia fino a Zinta nella Media
Atropatene era riconosciuta a Tiridate, l’Iberia (l’attuale Georgia)
diveniva Stato vassallo non più della Persia, ma di Roma. Finalmente
Diocleziano otteneva che tutto il commercio persiano con Roma passasse
esclusivamente per Nisibis, allo scopo di semplificare il servizio
delle dogane dell’impero. Per tal guisa l’impero acquistava una forte
frontiera strategica, e delle alleanze molto utili nella Caucasia:
raggiungeva insomma, quasi senza colpo ferire, una pace, che durerà
circa quarant’anni.


64. =La persecuzione dei Cristiani (303).= — Alla grande guerra
persiana seguono finalmente parecchi anni di pace profonda. Non è
dubbio che l’impero si riebbe, respirò, si rinsanguò sotto il forte
governo di Diocleziano. Per quanto le spese e le imposte fossero
cresciute, venti anni di ordine bastarono a rimarginare molte ferite,
a risuscitare in molte province, parzialmente, l’antica prosperità.
Anche lo Stato sembra aver superato il travaglio mortale del distrutto
principio di autorità. Annientata la parte più alta del pensiero e
della tradizione greco-romana e lo spirito repubblicano, l’impero
sembrava aver trovato un certo equilibrio nell’assolutismo orientale,
nei sentimenti, nelle idee, nelle istituzioni che avevano governato la
Persia, l’Assiria, l’Egitto, tutti i grandi imperi dell’Asia. L’impero
barbarico-asiatico, retto da generali divinizzati, pareva trionfare,
e chi sa quale sarebbe stato l’avvenire del mondo e dell’Europa se
in luogo della tradizione greco-romana ormai spenta o quasi, non si
fosse levato a combattere l’assolutismo teocratico il Cristianesimo.
Se tutto l’impero si inclinava ad adorare la persona degli imperatori
come divina, e accettava le nuove religioni in cui lo Stato cadente
cercava il sostegno dell’autorità, i Cristiani no. Essi non potevano
adorare nè Mitra nè il Sole nè gli imperatori che rappresentavano in
terra queste divinità; ma solo il Dio, il cui Figlio si era fatto uomo
per riscattare le colpe degli uomini. E il Cristianesimo era ormai così
diffuso e così potente, che l’impero barbarico-asiatico fu costretto
alla fine a trattarlo come un nemico mortale. La persecuzione del
Cristianesimo è la foce in cui sbocca tutta l’opera di Diocleziano,
poichè chi era cristiano non poteva riconoscere che a mezzo, e con
molte riserve, il nuovo regime.

Il primo editto anticristiano fu pubblicato il 24 febbraio 303.
Imponeva la distruzione dei templi e dei libri cristiani; scioglieva
le comunità e incamerava i loro beni; vietava ai fedeli di riunirsi e
li escludeva da qualunque carica pubblica. L’editto era relativamente
mite, poichè non minacciava la morte. Ma i Cristiani erano ormai troppo
numerosi per esser tutti degli zelanti osservatori della morale,
che impone di offrir la guancia sinistra a chi vi ha percosso sulla
destra. Si vuole che questa volta abbiano risposto alla violenza con
la violenza, appiccando il fuoco al palazzo imperiale di Nicomedia
e ordendo una vasta congiura contro gli imperatori. Almeno così fu
detto. Inoltre in Siria scoppiarono, nell’esercito e tra le autorità
civili, una sedizione e un movimento antidinastico, che pure furono
attribuiti ai cristiani[81]. Diocleziano replicò con un secondo editto,
che imprigionava i vescovi, i preti, i diaconi, se rifiutavano di
consegnare i libri sacri. A questo editto seguì il terzo, che era, in
un certo senso, un addolcimento dei due precedenti. Pigliando occasione
della grande pubblica solennità dei _Vicennalia_ che avrebbe segnato
il primo ventennio del governo dei due Augusti, era promulgata una
amnistia generale; dei prigionieri cristiani dovevano esser messi in
libertà tutti coloro i quali manifestamente tornassero alla vecchia
religione; gli altri sarebbero stati esclusi dal benefizio, anzi, di
fronte a tanta insana pervicacia, il loro trattamento sarebbe stato
rincrudito.

Questi editti sono il più manifesto documento della potenza del
Cristianesimo. Evidente apparisce la riluttanza di Diocleziano a
infierire contro un nemico, che egli sa ormai troppo numeroso e troppo
forte. Come tutti gli Stati che si trovano alle prese con un pericolo
che non hanno la forza di sradicare, anche il governo di Diocleziano
ricorre a mezze misure, le quali, allora come sempre, non ebbero
altro effetto che di aggravare il male. La resistenza dei cristiani
si esasperò, e l’impero fu costretto a procedere a quelle misure di
rigore, da cui in principio si era astenuto. Sulla fine del 303 e
del 304 Diocleziano si ammalava gravemente, e la reggenza in Oriente
veniva assunta da Galerio. Allora un indirizzo più risoluto prevalse
al governo, e, tra Galerio e l’altro Augusto[82], venne concordato
l’ultimo draconiano editto di persecuzione che Diocleziano s’indusse a
sottoscrivere. Con questi editti l’obbligo di sacrificare agli Dei era
fatto universale e imposto con la minaccia delle pene più gravi.

Questa persecuzione durò otto anni; ma se fu vasta e vigorosa nel
suo insieme, sebbene non tanto quanto la tradizione ecclesiastica ha
detto, fu ineguale. La applicazione variò, a seconda delle contrade,
dei Cesari e degli Augusti. Costanzo Cloro, per esempio, non applicò
gli editti di persecuzione, certo perchè alla sua Corte l’elemento
cristiano era troppo in favore e potente.


65. =L’abdicazione (305).= — Col 304 Diocleziano toccava il suo
ventesimo anno di governo. Era stanco, sebbene non fosse ancora
sessantenne. Già da anni meditava il ritiro dopo il lungo governo; un
ritiro, da cui potesse, come spettatore sereno, assistere alla varia
attuazione delle sue riforme, senza che egli fosse ovunque presente a
dirigerla. E da gran tempo egli si andava costruendo in Salona, nella
sua Dalmazia, un romitaggio per il suo riposo senile. Aveva anzi voluto
qualcosa di più: che la sua dipartita dagli affari non fosse sola,
che con lui venisse via anche il fedele compagno delle sue fatiche,
Massimiano, e pare si fosse fatto prometter questo con giuramento.
La grande ora era finalmente venuta. Il 1º maggio 305, a tre miglia
da Nicomedia, su di un colle che si leva dolcemente sulla pianura, a
pie’ di una colonna recante la statua di Giove, là dove egli stesso
aveva donato la porpora a Galerio, circondato dai grandi funzionari
dell’impero e dagli alti ufficiali dell’esercito, Diocleziano si
spogliava del suo diadema, del suo scettro, del suo manto di Augusto,
e chiamava al suo posto Galerio, donandogli a sua volta, come Cesare,
un ufficiale dei _protectores_, Massimino Daio. La stessa cerimonia si
ripeteva nello stesso giorno, forse nella stessa ora, a Milano, dove
Massimiano cedeva il suo seggio a Costanzo e deponeva la porpora di
Cesare sulle spalle di un altro ufficiale, Flavio Valerio Severo. Poi
Diocleziano partì per la sua solitaria villa di Salona.


NOTE AL CAPITOLO OTTAVO.

[75] Per la questione cronologica, cfr. G. COSTA, _Diocletianus_, in DE
RUGGIERO, _Dizionario epigrafico_, II, pag. 1805.

[76] _C. I. L._ III, 4413.

[77] Cfr. G. COSTA, in DE RUGGIERO, _Dizionario epigrafico_, II, pag.
1848.

[78] È ciò che risulta da una raccolta di leggi che ci è pervenuta in
siriaco, del 501, ma che si riferisce alla riforma di Diocleziano.
Cfr. BRUNS-SACHAU, _Syrisch-Römisches Rechtsbuch aus dem fünften
Jahrhundert_, Leipzig, 1880. G. e C. FERRINI, _Leges saeculares
ex lingua syriaca_ etc., in _Fontes juris romani anteiust._, di
Riccobono, Baviera, Ferrini, Florentiae, 1905, l. II, 637 sgg. Sulle
riforme finanziarie di Diocleziano, cfr. E. CICCOTTI, _Lineamenti
dell’evoluzione tributaria del mondo antico_, Milano, 1921.

[79] Pubblicato in _C. I. L._, III, pagg. 1928-53; 2208-11; 2238, 57-60.

[80] Cfr. AMM. MARC., 25, 7, 9; F. H. _G._, IV, pag. 189.

[81] EUS. _Hist. Eccl._, 8, 6, 8 naturalmente scarica i cristiani delle
responsabilità: ma accenna al fatto.

[82] La tradizione cristiana (LACT. _de mort. pers._, 15, 4-5) getta
tutta la responsabilità sui due principi dell’Oriente, i quali non
avrebbero interpellato i loro colleghi. La tradizione apparisce
poco verosimile. Gli atti del Martirio di S. Savino (in BALUZE,
_Miscellanea_, Parisiis, 1679, II, pag. 47) fanno risalire la
responsabilità a Massimiano.




CAPITOLO NONO

COSTANTINO IL GRANDE

(306-337)


66. =La nuova guerra civile (305-314).= — Meno di un anno dopo
l’abdicazione di Diocleziano e di Massimiano, Costanzo Cloro moriva
in Britannia. La sua morte bastò a rovinare la tetrarchia e tutto
l’ordinamento dioclezianeo. Non avendo voluto accettare l’eredità come
principio di successione, Diocleziano aveva escluso dalla ripartizione
dell’impero così il figlio di Costanzo, Costantino, come il figlio
di Massimiano, Massenzio. Ma Costantino, appena morto il padre, si
fece proclamare Cesare dai soldati ad _Eboracum_ (25 luglio 306)[83];
e Galerio, il più autorevole e più anziano dei due Augusti, per
risparmiare all’impero una guerra civile, riconobbe il fatto compiuto
nominando Costantino Cesare e promovendo Severo al rango di Augusto.
Ma la guerra civile che Galerio aveva sperato di evitare in Gallia,
scoppiò di lì a poco in Italia, dove Roma non si rassegnava ad essere
una città di provincia. Spinti da questo malcontento, in occasione
di un nuovo censimento indetto da Galerio, il popolo e il corpo dei
pretoriani si sollevarono, e proclamarono Augusto il figliuolo di
Massimiano, Massenzio, che voleva anche egli esser nominato Cesare,
dopochè Costantino era stato assunto all’impero (27 ottobre 306).
Massenzio, per rinforzare la propria autorità, chiamò il padre che
era poco contento del suo ritiro, e investì anche lui del titolo
imperiale. La tetrarchia dioclezianea era spezzata; l’impero contava
sei imperatori, quattro Augusti e due Cesari!

Galerio incaricò Severo di reprimere la sedizione dell’Italia. Ma le
milizie di Severo non vollero combattere contro Massimiano, il cui
nome era ancora venerato; e Severo, abbandonato dai suoi soldati,
dovè consegnare a Massimiano in Ravenna la porpora, di cui questi poco
prima l’aveva rivestito (307). Un secondo tentativo, fatto da Galerio
in persona, non ebbe migliore fortuna. L’Italia si dichiarò tutta
solidale con Roma e con Massenzio. Le singole città chiusero le porte
in faccia a Galerio, che, giudicando poco prudente assediare Roma,
uscì dalla penisola, e invitò a _Carnuntum_ (in Pannonia) lo stesso
Diocleziano, perchè con il consiglio e la autorità aiutasse lui e i
suoi colleghi a trovare uno scampo: prova manifesta dell’ammirazione
di cui il solitario di Salona godeva ancora nella vita privata! Alla
conferenza di Carnuntum intervenne anche Massimiano, già in discordia
col figliuolo che, dopo il successo, intendeva esercitare su di lui
come una mal tollerata preminenza. Ma nè Galerio nè Massimiano poterono
indurre di nuovo Diocleziano alla porpora. La conferenza mise capo
ad un’unica deliberazione: sostituire a Severo un nuovo Augusto, un
vecchio, antico camerata di Galerio, Liciniano Licinio, con il governo
dell’Illirio (novembre 307). Massimiano doveva ritornare a vita
privata; e Massenzio era escluso dall’impero.

Il rimedio era peggiore del male. Massenzio si mantenne in Italia.
Massimiano non depose la porpora, cercò di far causa comune con
Costantino, a cui diede in moglie la figlia Fausta. La nomina di
Licinio generò nuove difficoltà. Licinio saliva al primo posto
nell’impero senza avere attraversato il grado di Cesare, scavalcando
Massimino Daio e Costantino. Il primo dei due si fece allora proclamare
Augusto dalle sue legioni, e il secondo reclamò per sè da Galerio lo
stesso titolo. Ai primi del 308 l’impero ebbe così, oltre Massenzio e
Massimiano, quattro Augusti tutti eguali tra di loro. La tetrarchia di
Diocleziano era caduta; e il troppo incerto principio di successione
nella carica suprema — questa malattia mortale che da Augusto in poi
non aveva dato pace all’impero — partoriva un nuovo disordine. La prima
vittima fu Massimiano. Si disse che aveva cospirato contro il genero;
certo è che Costantino lo fece imprigionare a Marsiglia, e poi, due
anni dopo, togliere di mezzo per sempre (310). Ma in mezzo a questi
disordini e a questi intrighi, a un tratto, nel 311, tre dei quattro
imperatori legittimi, Galerio, Costantino e Licinio, promulgano un
editto che sospende le persecuzioni del Cristianesimo[84]. Come si
spiega questo improvviso voltafaccia? Più che una resipiscenza, sarà
prudente vedere in esso una mossa politica, suggerita dalle pericolanti
condizioni del potere supremo. Che la concordia tra i cinque Augusti,
tra i quali nessuno predominava più per autorità come Diocleziano,
fosse precaria; che un giorno o l’altro dovesse nascere una guerra
civile, era chiaro. Ma Massenzio e Massimino Daio erano ligi all’antico
culto pagano e avversi ai cristiani. È quindi verosimile che gli
altri Augusti pensassero di procurarsi con quel decreto il favore
dei cristiani, i quali venivano ad approfittare dell’indebolimento
dell’autorità suprema.

Il decreto del 311 è dunque un segno di prossima guerra civile. La
quale parve scoppiar subito dopo la proclamazione dell’editto, alla
morte di Galerio. Licinio e Massimino sembrarono voler disputarsi la
successione con le armi: ma poco dopo si accordarono, prendendosi
il secondo l’Asia minore, la Siria, l’Egitto, ed il primo il resto
delle province orientali dal Bosforo all’Adriatico. Non in Oriente,
ma in Europa, doveva scoppiare di lì a poco l’incendio. Da un paio di
anni Costantino, che già si era segnalato in guerre fortunate contro
Franchi ed Alamanni, osservava attento gli affari d’Italia. Massenzio
si rafforzava, approntava milizie, destinate — si diceva — a strappare
la Gallia a Costantino e l’Illiria a Licinio; e si intendeva con
Massimino, il quale continuava a perseguitare i Cristiani in Siria,
in Egitto e altrove. Costantino a sua volta si accostò a Licinio,
cui diede in moglie sua sorella Costanza; preparò un forte esercito;
allacciò in Italia secrete intelligenze. Quando si ritenne pronto,
sui primi del 312, valicò le Alpi per il Cenisio, con 50.000 uomini,
di cui la metà legionari scelti e provati; ruppe facilmente le prime
resistenze; si impadronì della valle del Po, indi marciò contro Roma.
Massenzio non si era mosso di qui, confidando nella forte posizione
della città, nelle sue numerose milizie e in tutti quegli ostacoli
che avevano fatto fallire la spedizione di Severo e di Galerio. Ma
quando seppe che Costantino si avvicinava a Roma alla testa di un forte
esercito, dopo una marcia vittoriosa, che le popolazioni, stanche del
suo governo, avevano favorita, anzichè rimanere chiuso fra le mura
aureliane, uscì dalla città ad affrontare in campo aperto il nemico,
nei pressi del Ponte Milvio. Sconfitto pienamente, egli stesso perì con
gran parte del suo esercito, affogato nel fiume (28 ottobre 312)[85].
Il giorno dopo, il vincitore si rivolgeva in Roma con parole rispettose
al senato, quasi promettendogli una restaurazione delle antiche
prerogative; scioglieva il corpo dei pretoriani e ne smantellava il
campo. N’ebbe dal senato in ricompensa il titolo di primo Augusto, e un
arco trionfale, che si leva ancor oggi e che fu ornato con le spoglie
dell’arco di Traiano.

La conquista dell’Italia alterava i vecchi rapporti fra i tre
imperatori, ma ancor più peggiorava la condizione di Massimino. Appunto
per esaminare il nuovo stato di cose Licinio e Costantino convenivano
poco dopo, sui primi del 313, a Milano.


67. =L’Editto di Milano (primi del 313) e la catastrofe di Massimino
(313).= — Noi non sappiamo di quali argomenti s’intrattenesse la nuova
conferenza. Non è difficile supporre che, mentre Licinio consentiva
al nuovo ingrandimento di Costantino, otteneva da questo mano libera
contro Massimino. Probabile è pure che, per scuotere ancora più la
potenza di Massimino, fu emanato un nuovo editto di tolleranza a favore
dei Cristiani, che nella storia del mondo suole segnare il trionfo
definitivo del Cristianesimo[86]. In verità il Cristianesimo non
trionfava ancora, perchè non era riconosciuto come la sola religione,
e quindi come la religione ufficiale. Lo Stato romano non ripudia
ancora la sua religione ufficiale, e l’imperatore conserva in questa
la carica suprema, il pontificato massimo. L’editto, anzi, non fa
che confermare quello precedente del 311, ossia sancisce di nuovo
la libertà di culto (τὴν ἐλευθερίαν τῆς θρησκείας) accordata due
anni prima, togliendo alcune restrizioni superstiti e ordinando la
restituzione alle Chiese cristiane dei luoghi e dei beni, sequestrati
durante la grande persecuzione. Ma se esso mirava a mostrare che
Licinio e Costantino volevano seguire un indirizzo opposto a quello
di Massimino, il quale nelle province orientali, massime dopo la
morte di Galerio, aveva inasprito la persecuzione contro i Cristiani,
quelle concessioni bastavano. Insomma il Cristianesimo e il Paganesimo
diventano nelle mani degli imperatori armi per le guerre civili:
Costantino e Licinio mirano a sollevare l’Oriente cristiano contro
Massimino, e Massimino a sollevare contro Licinio e Costantino i Pagani
dell’Occidente. Massimino lesse chiaro nel gioco degli avversari; e
non perdè tempo. Licinio era ancora in Italia; ed egli già invadeva la
penisola balcanica, pigliava d’assalto prima Bisanzio, poi Perinto,
e si spingeva verso Adrianopoli. Licinio dovette accorrere e porsi
sulla difensiva; ma, non lungi da Perinto, a circa diciotto miglia
da Eraclea, fu combattuta una grande battaglia (30 aprile 313), che
annullò tutti i vantaggi precedenti. Sconfitto, Massimino fuggì in
Cilicia, ove morì.


68. =Nuova guerra tra Licinio e Costantino (314).= — Poco prima
Diocleziano era morto a Salona, dopo avere assistito alla rovina della
sua costituzione. Ma egli era almeno morto al tempo, per non veder la
repressione fatta da Licinio vincitore, nella quale perirono la moglie
di Galerio, sua figliuola, e un figlioletto di lei, i quali non avevano
altro torto, salvo forse di soggiornare in Oriente. Anima del nuovo
impero barbaro-asiatico erano due passioni: la ferocia e la diffidenza.
Di fatti dalla caduta di Massimino non tardò a nascere una nuova guerra
civile tra i due Augusti superstiti, perchè la vittoria aveva troppo
ingrandito la potenza e i dominî di Licinio, il quale ora dava ombra a
Costantino. Un pretesto qualunque — il rifiuto di Licinio di consegnare
a Costantino un tal Senecione, il quale avrebbe congiurato contro di
lui — bastò a far scoppiare la guerra. Licinio fu vinto una prima volta
a _Cibalae_ in Pannonia sulla Sava l’8 ottobre 314, e poi di nuovo in
Tracia, nella pianura detta _Mardiensis_ o _Jarbiensis_. Ma nè l’una
nè l’altra furono vittorie decisive. Costantino comprese che, per
sconfiggere definitivamente il rivale, sarebbe stato d’uopo portare la
guerra fino nel cuore dell’Oriente, sguarnendo le frontiere pericolanti
del suo impero. Preferì quindi venire a patti. Ebbe la Grecia, parte
della Mesia, la Macedonia, l’Epiro, la Dacia, la Dardania, la Dalmazia,
la Pannonia, il Norico. Ma la clausola più importante degli accordi fu
questa: che Licinio, che non aveva figliuoli, rinunziava a nominare un
successore; mentre Costantino, il cui figliuolo Crispo s’avvicinava
alla maggiore età, rimaneva libero d’indicare questo, fra non molto,
quale suo legittimo successore.


69. =Gli anni della pace (314-323). — La nuova riforma monetaria
— La questione Donatista.= — Come che sia, la pace del 314 o 315
permise alla fine all’impero di respirare. Per circa nove anni le
armi avrebbero taciuto; e si potrebbe provvedere anche alle cose
civili, troppo trascurate sino allora. A qualche riforma civile,
anzi, Costantino aveva posto mano prima del 314. Nel 312 s’era già
occupato della moneta, emettendo con il nuovo nome di _solidi_ degli
_aurei_ di un peso ridotto, ma fisso, non più di 1/60 di libbra, come
Diocleziano, ma di 1/72. Quanto all’argento, mantenne l’_argenteus_
dioclezianeo di 1/96 di libbra; ma gli pose a fianco due nuove monete,
che avrebbero reso più facile lo scambio con la nuova valuta d’oro: il
_miliarense_ pari a 1/1000 di libbra d’oro, del peso cioè di 1/72 di
libbra d’argento, e la _siliqua_ (o κεράτιον), pari alla metà della
precedente. Ma se coniò delle buone monete, non potè neppure egli
risanare la circolazione, togliendo di mezzo l’infinito numero di false
monete d’argento apparente che l’infestavano; cosicchè il male, a cui
Diocleziano aveva cercato di provvedere con il suo editto dei prezzi,
non cessa di tormentare l’impero.

A questo stesso anno risale un’importante innovazione
nell’amministrazione finanziaria: la cosiddetta _indictio_ o l’obbligo
di rifare, ogni 15 anni, il censimento e il catasto di tutto l’impero.
L’anno finanziario sarebbe così cominciato il 1º settembre e terminato
il 31 agosto della chiusura del quindicennio; e l’anno primo della
nuova êra fu il 312. L’_indictio_ servirà più tardi al conto degli
anni, nell’impero bizantino.

Ma di maggior momento che la moneta e la finanza, era allora la
religione. L’editto di Milano aveva stabilito la libertà dei vari
culti, ma la vecchia dottrina pagana, che la società civile e la
religiosa non possono essere separate; che, anzi, la religione è
ancella della società civile e la serve, non era stata e non poteva
essere cancellata d’un colpo. Se il Cristianesimo era forte, lo Stato
era ancora più forte, e non voleva rinunciare al suo alto diritto
sulle religioni, così necessario nella varietà dei culti innumerevoli,
professati in tutto l’impero. Ma il Cristianesimo era una religione
esclusiva che affermava di essere la sola vera; e che voleva imporre
alla società civile la sua legge, non riceverla. Era inevitabile che da
questa contradizione nascessero ogni sorta di difficoltà; e le prime
vennero dalle eresie. La società cristiana cominciava a pullulare di
eresie, che si combattevano con un furore esasperato dagli interessi
con cui molto spesso le dottrine facevano corpo. Lo Stato non poteva
disinteressarsi di queste contese, che turbavano tutta la vita civile
e spesso addirittura l’ordine pubblico. Ma come poteva esso sciogliere
delle questioni religiose, in una Chiesa che, per le questioni
religiose, riconosceva solo l’autorità dei capi spirituali?

Costantino fece la prima esperienza di tante difficoltà in Africa. In
questi anni era nata in Africa una setta intransigente, che escludeva
dalla comunione ecclesiastica tutti coloro i quali, durante la
persecuzione dioclezianea, avevano ceduto: i così detti _traditores_
o _lapsi_. E poichè, ad esempio, il vescovo di Cartagine Ceciliano
era stato ordinato da uno dei così detti _traditores_ dell’epoca,
questa setta gli contrappose prima un _Maggiorino_ e poi, nel 313,
un _Donato_. Dal nome di quest’ultimo l’eresia si sarebbe appunto
denominata con l’appellativo di _Donatismo_. In un paese ardente
di fanatismo e di contrasti sociali come l’Africa e la Numidia del
tempo, lo scisma non poteva astenersi da violenze e da rappresaglie.
Costantino dovè intervenire, sollecitato dalle due parti, i Ceciliani
e i Donatisti; ma come poteva egli, pagano, giudicare un litigio di
questo genere? Costantino rimandò la questione ad una commissione
di vescovi italiani e gallici, che giudicò contro i Donatisti. Ma
questi non se ne diedero per inteso; non riconobbero la sentenza; e
l’imperatore allora, il Pontefice Massimo del paganesimo, convocò per
la prima volta un concilio cristiano ad Arles, il 1º agosto del 314.
La maggioranza del concilio dette nuovamente torto ai Donatisti. Ma
neppure la decisione del concilio di Arles valse a domare il Donatismo.
Allora un ordine imperiale impose l’esclusione dei Donatisti dalle
chiese di Africa. Per quanto l’impero avesse, con l’editto di Milano,
affermato la libertà dei culti, esso era tratto, dalla necessità di
mantenere l’ordine e la pace, a intervenire nelle faccende del culto
cristiano, come interveniva in quelle di tutti gli altri culti.
Ma i Donatisti, che erano maggioranza, resisterono; e nonostante
persecuzioni, torbidi e lotte, l’eresia donatista rimase predominante
in Africa. L’impero non aveva, di fronte a una religione come la
cristiana, nessuna autorità nelle questioni di fede, ma solo la forza;
e la forza non basta a sciogliere questioni di fede.


70. =La fine di Licinio (319-324).= — Sino al 319 i rapporti
fra Licinio e Costantino non furono turbati. Ma da quest’anno
incominciarono a guastarsi. Per quale ragione, è poco chiaro. Le
ragioni, anzi, possono essere state numerose: il rancore di Licinio
per la pace del 314, la diffidenza reciproca inerente ormai alla
stessa molteplicità degli imperatori, l’ambizione di Costantino di
fondare una vera dinastia, introducendo l’eredità, in luogo della
scelta dioclezianea, come principio di successione. La guerra era
inevitabile. Ambedue gli imperatori cominciarono in tempo a prepararsi.
Costantino apprestò armi; cercò di conciliarsi l’amicizia dei Persiani,
nemici naturali dell’Augusto dell’Oriente; emanò nuove leggi a pro
dei debitori verso il fisco; largheggiò nella generosità e nelle
spese; si studiò di procurarsi il favore e l’appoggio dell’elemento
cristiano[87]. A sua volta Licinio preparava ingenti forze militari;
pur non perseguitandoli, osteggiò i Cristiani, li escluse dall’esercito
e dall’amministrazione; pare anche aver cercato di appoggiarsi a quel
partito che Costantino in Africa combatteva, ai Donatisti[88].

La guerra scoppiò nel 323 in modo singolare. Poichè in quell’anno
una irruzione di Goti era penetrata in Tracia e in Mesia, ossia nelle
province europee rimaste a Licinio, Costantino vi accorse per primo
a respingerla (323). Licinio considerò questo, che poteva essere un
aiuto, come una violazione di territorio. Le armi, da lungo tempo
affilate, luccicarono al sole; e, nella seconda metà del 323, il 3
luglio, i due eserciti si scontrarono nella pianura di Adrianopoli.
Licinio fu disfatto e, dopo aver combattuto valorosamente, si chiuse in
quella Bisanzio, che sbarrava la via terrestre dell’Asia, come la sua
possente flotta sbarrava quella del mare. Ma l’armata di Costantino era
comandata dal figlio maggiore dell’imperatore, Crispo, che, quantunque
giovanissimo, già si era segnalato in precedenti operazioni contro i
Franchi e aveva ricevuto il titolo di Cesare. Crispo sconfisse l’armata
di Licinio all’ingresso dell’Ellesponto. Licinio allora abbandonò
Bisanzio e tentò di impedire a Costantino l’invasione dell’Asia minore.
Ma aggirato dal nemico, dovette dar battaglia presso _Crysopolis_
(l’odierna Scutari), dove fu novamente sconfitto (18 settembre 324).
Allora si arrese al vincitore, che, pur avendogli promesso salva la
vita, lo fece uccidere nell’anno successivo. Costantino restava unico
imperatore; poteva nel tempo stesso ricostituire l’unità dell’impero, e
dargli una vera costituzione monarchica sul modello asiatico, iniziando
la dinastia che lo reggerebbe.


71. =Le difficoltà religiose; il concilio di Nicea (325).= — Gli
apologisti cristiani celebrano questa vittoria come il supremo duello
fra il Cristianesimo e il Paganesimo. E la loro opinione è più vicina a
verità che i moderni critici non pensino. Con Costantino avevano vinto
i cristiani, che in tutto l’impero avevano parteggiato per lui contro
Licinio. Rimasto solo imperatore, nell’atto stesso in cui si accinge a
fondare un pretto regime dinastico, Costantino si affretta ad emanare
due editti, con i quali il pontefice del Paganesimo non solo annullava
i decreti di Licinio, ma designava la religione, di cui egli era a
capo, come «un deplorevole errore», anzi come una «opinione empia», una
«potenza delle tenebre», e i suoi fedeli seguaci, come degli «aberranti
della verità», sia pur liberi per sovrana benignità di conservare i
loro «templi della menzogna»[89].

L’imperatore, che era riuscito a ricostituire nella sua persona e nella
sua famiglia l’unità dell’impero, cedeva ormai innanzi allo spirito
esclusivo del Cristianesimo, di quella religione che si proponeva di
toglier di mezzo tutte le altre, anche quelle che potevano considerarsi
come basi e sostegni del potere imperiale: il culto dell’imperatore
e il mitraismo. Per conquistare tutto l’impero e per fondare una
dinastia, Costantino aveva, appoggiandosi al Cristianesimo, indebolito
il potere assoluto, che Aureliano e Diocleziano avevan cercato di
consolidare con i culti orientali: così può riassumersi l’opera
politica e religiosa di Costantino. Senonchè egli non sembra essersene
reso chiaro conto. Ne è prova l’atteggiamento da lui assunto di fronte
all’eresia ariana, che egli trovava in pieno rigoglio in Oriente. Un
prete di Alessandria, Ario, aveva da qualche tempo preso a sostenere
che Cristo era stato creato da Dio, il quale gli preesisteva, ma
non già dalla sostanza divina, sibbene dal nulla; onde la supposta
perfetta identità delle tre persone della Trinità non era possibile.
La eresia era pericolosissima per la stabilità della dottrina; perchè,
fatto di Cristo soltanto un essere privilegiato tra gli uomini, non
c’era ragione perchè Dio non creasse altri Cristi, dopo il primo; il
Vangelo non era quindi la rivelazione definitiva della verità, perchè
altre rivelazioni potevano seguire; anche per il Cristianesimo la
verità diventava, non un testo rivelato, eterno e immutabile, ma un
divenire continuo; e il Cristianesimo si accostava a quelle scuole del
Paganesimo, numerose nel terzo secolo, che ammettevano un Dio unico,
uno Spirito superiore, considerando le altre divinità come incarnazioni
dei suoi attributi particolari. In Oriente, dove la cultura filosofica
non era ancora del tutto spenta e l’amore della discussione vivo,
questa dottrina aveva suscitato una bufera. Il vescovo di Alessandria,
Alessandro, suffragato dal voto di un Sinodo di cento vescovi, aveva
espulso Ario dalla comunità cristiana (321).

Ma Ario non era solo: la sua dottrina, semplice e chiara, era
comprensibile dalla moltitudine, e quindi popolare; le simpatie che
egli ritrovava fra il neoplatonismo pagano, tanto diffuso in Oriente,
gli odî, i rancori, l’amore delle rappresaglie, che le precedenti
eresie, discussioni e repressioni avevano seminati, gli procacciarono
subito un partito numeroso. Alle discussioni seguirono le zuffe nelle
strade e le violenze. Costantino decise di intervenire. La lettera,
che a tale proposito ebbe a rivolgere ai contendenti, merita d’esser
letta. «Io m’ero proposto, egli scrive, di ricondurre a un’unica
forma l’opinione che tutti i popoli si fanno della divinità, perchè
sentivo bene che, se avessi potuto raggiungere l’accordo su questo
punto, come era nei miei desideri, la cosa pubblica ne avrebbe ricevuto
beneficio.... Ma oh, bontà divina, quale notizia ha ferito acerbamente
le mie orecchie, anzi il mio cuore? Io apprendo che vi sono tra voi
più dissensioni che non ce ne fossero testè in Africa.... Pure, a me
sembra, la causa è ben piccola e affatto indegna di tanta contesa....
Tu, Alessandro, hai voluto sapere ciò che i tuoi sacerdoti pensavano
su un punto della legge, anzi su una parte sola di una questione di
nessuna importanza, e tu, Ario, se lo pensavi, dovevi tacere.... Non
dovevate nè interrogare nè rispondere, giacchè queste sono discussioni
che non servono a nulla, sono suggerimenti dell’ozio e del vizio,
buoni solo ad aguzzare gl’ingegni.... È giusto che vi laceriate voi,
fratelli contro fratelli, per vane parole?... Sono queste trivialità e
fanciullaggini, indegne di sacerdoti o di uomini saggi.... Restituitemi
dunque, vi prego, giorni tranquilli e notti senza inquietudini,
in modo che anch’io possa nell’avvenire godere della pura gioia di
vivere....»[90].

Questa lettera prova che Costantino intendeva il Cristianesimo alla
romana: ossia come uno strumento politico per mantener l’ordine nello
Stato. Difatti prese l’iniziativa di un grande concilio, che componesse
questa discordia. A Nicea, nella primavera del 325, convennero
oltre 250 vescovi, in massima parte orientali. Costantino inaugurò
il concilio con un modesto discorso. Ristabilendo, egli disse, la
concordia nella Chiesa, i convenuti avrebbero fatto cosa grata a Dio
«e reso un grande servigio» al principe[91]. Presiedeva il concilio
un suo segretario, il vescovo Osio, avversario dell’arianesimo. Ario
fu un’altra volta sconfessato. Cristo — decretò il concilio — non è
stato tratto dal nulla, nè è punto diverso dal padre, fu anzi generato
da lui «dall’essenza _del padre_», «_vero Dio da vero Dio_» ed è a
lui perfettamente _consustanziale_ (ὁμοούσιος). La questione, che a
Costantino pareva così oziosa, poteva considerarsi come sciolta. Ma il
Cristianesimo non era una religione politica, come le altre religioni
dell’Oriente e dell’Occidente; era il germe di un mondo nuovo ed
immenso, che si proponeva, non già di puntellare il cadente impero di
Roma, ma di redimere gli uomini insegnando loro una morale più alta. E
il concilio di Nicea, che Costantino aveva convocato per ristabilire
la pace e l’unità degli spiriti, doveva essere il principio di una
formidabile lotta, che indebolirebbe ancora più lo stanco impero. Era
ormai destino che tutto quel che la sapienza umana credeva di dover
fare per la salvezza dell’impero, lo spingesse alla rovina.


72. =Il nuovo ordinamento dell’impero.= — Anche la nuova unificazione
dell’impero, compiuta da Costantino, indebolisce lo Stato a paragone
del regime di Diocleziano. Solo padrone dell’impero, dopo tante guerre
civili, Costantino è meno saldo e sicuro che Diocleziano partecipe
del supremo potere con un altro Augusto e due Cesari. Egli diventò
sospettoso al punto che, nel 326, per ragioni a noi ignote, e sulle
quali non possono farsi che ipotesi assai vaghe, fece trucidare il
vincitore dei Franchi e di Licinio, il figliuolo Crispo, insieme con un
suo nipote ancor giovanissimo, un Liciniano; e poco dopo, la seconda
moglie Fausta, la figliuola di Massimiano, la madre dei suoi tre più
giovani figliuoli. La corte è ancor più orientalizzata; la pompa del
cerimoniale, le complicazioni dell’etichetta, il lusso dei cortigiani,
il mistero, entro cui si asconde l’imperatore, sono notevolmente
cresciuti. I grandi dignitari, dal quali dipende un numeroso personale,
minuziosamente gerarchizzato e titolato, sono: i _prefetti del
pretorio_, a cui Costantino, completando le riforme di Diocleziano,
tolse i poteri militari; i _magistri militum_, o generalissimi,
comandanti supremi della fanteria e della cavalleria; il _quaestor
sacri Palatii_, che riceve le istanze e prepara e controfirma le leggi
che il _Consistorium_ discuterà e l’imperatore avrà ad emanare; il
_magister officiorum_, una specie di ministro della Casa reale, che
dirige il personale di polizia, le guardie del palazzo, gli impiegati
dell’amministrazione centrale; i due ministri delle finanze (il
_comes sacrarum largitionum_ e il _comes rerum privatarum_). Il nuovo
Consiglio del principe, il _Consistorium_, assume anch’esso maggiore
regolarità che non sotto Diocleziano. I suoi membri ordinari sono
i titolari delle grandi cariche dello Stato, eccezione fatta, pare,
dei prefetti del pretorio e dei _magistri militum_, che partecipavano
alle sedute solo in via straordinaria. Ai quattro grandi dignitari si
aggiungevano, come membri permanenti del _Consistorium_, i _comites
consistoriani_, scelti dall’imperatore, e che in epoca più tarda
sappiamo con certezza essere stati in numero di venti.

Al di sotto dei ministri della casa imperiale e del _Consistorium_,
si ramifica la sempre più numerosa burocrazia dell’impero. I tre
uffici di cancelleria imperiale, esistenti nell’alto impero, l’_ab
epistulis_, l’_a libellis_, l’_a memoria_, hanno mutato nome, si
chiamano ciascuno _scrinium_; e a questi tre si aggiunge un quarto,
lo _scrinium dispositionum_, incaricato di preparare e provvedere
quanto occorreva all’attività dell’imperatore: come viaggi, ispezioni
ecc. ecc. Ma il mutamento del nome rivela la novità del sistema.
Invece di un funzionario, noi abbiamo un intero ufficio, con una vasta
gerarchia di impiegati. Nè gli _scrinia_ sono soli quelli enumerati.
Tutti i funzionari dell’impero hanno un ufficio (uno _scrinium_) a
loro disposizione; ed ogni _scrinium_ una copiosa e gerarchizzata
burocrazia, che sarà modello alle monarchie assolute della prima storia
moderna.

L’ordinamento provinciale è ancora quello di Diocleziano. Non ci sono
più i quattro tetrarchi; l’imperatore è uno solo; ma la divisione
amministrativa di Diocleziano sussiste integra. L’impero si considera
diviso in due o tre, o forse anche quattro, sezioni; a capo delle quali
stanno appunto i prefetti del pretorio, che, disperso ormai il corpo
dei pretoriani, sono solo grandi funzionari, civili e giudiziarî. Da
essi dipendono i vicari; da questi, alla loro volta, i _praesides_ o i
_consulares_ o i _correctores_.

Che cosa è avvenuto delle vecchie magistrature e del senato? Roma
conserva ancora il suo senato, i suoi consoli, i suoi pretori, i suoi
edili e tribuni. Ma queste non sono quasi più che cariche municipali.

A capo dell’esercito stanno ancora i _magistri militum_, che hanno
sotto i loro ordini i _duces_, comandanti di una o più province e delle
guarnigioni di frontiera. Ma l’ordinamento dioclezianeo è ritoccato
in alcuni punti e con innovazioni, che tramutano le cautele del suo
predecessore in pericoli. Gli effettivi delle legioni sono ancora più
scemati; non solo il comando militare è distinto da quello civile, ma
quello della cavalleria da quello della fanteria, come la direzione
del servizio dei viveri e degli stipendi dal movimento degli eserciti.
Il comando degli eserciti è ormai una macchina farraginosa, pesante
e lenta, che non può muoversi senza che l’imperatore faccia agire
di concerto tutte queste autorità. Questi difetti sono accresciuti
dalla nuova dislocazione delle milizie. L’esercito è diviso in tre
generi di milizie: 1) milizia palatina (_domestici, protectores,
scolares_), un quinto od un sesto di tutti gli effettivi, che può
essere paragonato all’antica guardia pretoriana, ma che segue ora,
come esercito di riserva, l’imperatore nelle spedizioni di maggior
momento; 2) l’esercito di linea o _comitatenses_, formato di sudditi e
di barbari, agli ordini di magistrati militari provinciali (_comites_
o _duces_), sparso in piccole guarnigioni nelle città dell’interno; 3)
finalmente, le truppe di frontiera (i _riparienses_ o _castriciani_
o _limitanei_), reclutate in genere tra i barbari e nella feccia
dell’impero, con obblighi di servizio più lunghi e con stipendi minori,
le quali dovevano restare acquartierate in certe zone delle frontiere,
o in castelli, fortezze, campi trincerati e di cui la maggior parte
erano coloni del luogo. Il nerbo dell’esercito (i _comitatenses_) è
polverizzato in piccoli nuclei, che vivono in cittadine dell’interno
perdendo lo spirito militare; e tutto l’esercito, nei suoi tre ordini
di milizie, è inquinato dai barbari, sempre più numerosi.

Queste riforme sono i segni più manifesti dell’indebolimento
dell’impero. Costantino non avrebbe frantumato l’esercito,
distribuendone tanta parte per le città dell’interno, lontano dalle
frontiere, se l’esercito non avesse ormai dovuto servire a conservare
l’ordine interno più che a difendere l’impero contro i barbari. Come
sono lontani i tempi felici del secondo secolo, in cui un esercito di
poco più che 200.000 uomini bastava a mantenere tranquillo e sicuro
l’impero! Ma allora l’impero era governato da un’aristocrazia ricca,
numerosa, rispettata, appoggiata al senato di Roma e all’imperatore, il
cui prestigio e la cui legittimità erano universalmente riconosciuti.
Oggi l’impero è governato da una burocrazia raccogliticcia, detestata
e temuta più che rispettata, e da un imperatore, i cui titoli
sono dubbi, che non si sa se è uomo o Dio, se è il capo legittimo
dell’impero o un avventuriero favorito dalla forza. Non c’è più un
vero governo legittimo; e lo Stato si regge anche all’interno solo
per forza di armi. Nè si potrebbe spiegare che Costantino abbia aperto
così facilmente i ranghi delle legioni ai barbari, se non ammettendo
che disperava di vincere la crescente ripugnanza della nuova società
cristiana alle armi e tutto il movimento degli spiriti che allontanava
i sudditi dalla milizia. Un’altra prova, e anche più palese, di questo
indebolimento dell’impero fu la fondazione di Costantinopoli, come
nuova capitale. Le ragioni del grande mutamento furono certamente
numerose. Ragioni militari, anzitutto. La capitale di un impero,
che doveva combattere in Oriente contro i Persiani, e difendere in
Occidente il Reno e il Danubio contro i barbari; di un impero, alla cui
testa un imperatore unico doveva sorvegliare da vicino così le province
dell’Oriente come quelle dell’Occidente, era meglio posta sul Bosforo
che nell’Italia meridionale. Poi ragioni politiche. Capitale della
nuova monarchia, assoluta ed asiatica, la quale usava tanta benevolenza
verso il Cristianesimo, non poteva essere Roma, la città dell’impero
pagana e repubblicana per eccellenza. Perciò Costantino scelse la
vecchia Bisanzio; e scelse bene, come i fatti provarono. Ma che altro
era trasportar la capitale dell’impero sul Bosforo, se non dichiarare
che il compito di Roma in Occidente era terminato?


73. =L’organizzazione coattiva del lavoro.= — È probabile che a
Costantino risalgano i primi tentativi di quella organizzazione
coercitiva del lavoro, che doveva poi allargarsi nei secoli seguenti a
tante arti ed industrie. Ci induce a supporlo il fatto che nel _Codice
teodosiano_ le leggi più importanti che riguardano i _navicularii_
sono di Costantino. I _navicularii_ erano gli armatori che eseguivano i
trasporti dello Stato per mare. Sembra che Costantino li raccogliesse
in una vasta corporazione, reclutata d’ufficio, imperativamente,
quando non si trovava un numero bastevole di armatori volontari. Il
governatore della provincia compilava la lista di questi armatori
obbligati, scegliendoli tra le persone indicate dalla legge. Ogni
armatore riceveva dallo Stato il legno e le altre materie necessarie
per costruire la nave, e dei sussidi per la navigazione: doveva
provvedere a sue spese alla costruzione della nave, alle necessarie
riparazioni e al trasporto del grano, dei marmi e delle altre merci
di cui lo Stato aveva bisogno. Siccome molti di questi armatori
obbligati cercavano di trar profitto da questi viaggi fatti per conto
dello Stato, commerciando per conto proprio, fu necessario far delle
leggi per frenare questo abuso, per impedire che i viaggi durassero
un’eternità per le soste nei porti intermedi, o che gli armatori
speculassero sulle derrate che trasportavano per conto dello Stato,
massime sul grano. Così noi sappiamo dal _Codice Teodosiano_ che
Costantino concesse per ogni viaggio di andata e ritorno due anni, il
che vuol dire che molti armatori impiegavano anche di più per andare da
un punto all’altro del Mediterraneo; e che a rincalzo di questa legge
Costantino ne fece un’altra per imporre, pur concedendo due anni al
viaggio di andata e di ritorno, che il carico dovesse esser consegnato
entro il primo anno.

Queste poche notizie bastano a farci capire quanto difficili, lenti,
costosi, intralciati erano, al principio del quarto secolo, i trasporti
marittimi in un impero, come il romano, di cui il mare era la grande
via di comunicazione tra le diverse province. Costantino non può aver
emanate tutte queste leggi coercitive, se non perchè gli armatori
liberi, di cui gli imperatori del primo e secondo secolo si erano
serviti, erano spariti. E non si trovavano più perchè il fiscalismo,
l’insicurezza, il disordine, la guerra, la moneta cattiva e di incerto
valore, la diminuzione della popolazione, il misticismo cristiano
avevano colpito a morte l’industria e il commercio. Rara e cara la
mano d’opera, massime nei lavori pericolosi e faticosi; rare e care
le materie gregge, anche i trasporti marittimi costavano più, che i
tempi non potessero e non volessero pagare; onde la circolazione delle
persone e dei beni si rallentava e con esso la civiltà dell’impero,
alimentata da questa circolazione, agonizzava. Per impedire questa
agonia, lo Stato, come al solito, tentava un supremo espediente della
forza.


74. =Gli ultimi anni (330-337).= — L’11 maggio 330, Costantino
inaugurava solennemente la nuova capitale dell’impero — la Νέα
Ῥώμη — Costantinopoli. Due anni dopo (332) lo troviamo a combattere
felicemente i Goti; e più tardi (334) i Sarmati, i quali diventano,
dopo la disfatta, coloni e soldati dell’impero.

Nel 335, il vecchio monarca compie un altro atto, che dimostra
novamente, e in modo anche più evidente, la debolezza di tutta la
sua faticosa costruzione. Egli distribuiva l’impero fra i tre suoi
figliuoli, tutti e tre ormai nominati Cesari, ed un suo nipote, un
Dalmazio. Assegnava al maggiore, Costantino, la Spagna, la Gallia,
la Britannia; a Costanzo, l’Asia, la Siria, l’Egitto; a Costante,
l’Italia, l’Illirico, l’Africa, e a tutti e tre il titolo di Augusto;
al nipote Dalmazio poi, col titolo di Cesare, la Tracia, la Macedonia,
e la Acaia; infine, a un fratello di Dalmazio, Annibaliano, col
titolo di Re dei Re, il trono vacante dell’Armenia e le limitrofe
regioni del Ponto. A che valeva aver tanto lottato per rovesciare
la tetrarchia di Diocleziano, se egli poi la ricostruiva più debole
e in forma più pericolosa, introducendovi il principio debilitante
dell’eredità, ancora così poco radicato nell’impero? Ma neppure
Costantino poteva venire a capo di quella tremenda difficoltà che era
per Roma, da tre secoli, il principio legale della suprema autorità;
e messo alle strette, al termine della lunga vita operosa, immolava
l’unità dell’impero al principio ereditario, che era sterile perchè
le popolazioni dell’impero non ne sentivano la legittimità. Spezzava
l’impero, nella illusione che potesse più facilmente restare alla sua
famiglia.

Infine — e fu un avvenimento di grandissima importanza — Costantino,
che aveva cercato di ristabilire, per mezzo del Cristianesimo l’unità
morale dell’impero, si lasciò, negli ultimi anni, trascinare nel fitto
delle discordie cristiane, diventando un campione di quella eresia
ariana, che aveva fatto condannare nel concilio di Nicea. Condannato
dal concilio di Nicea, Ario era andato in esilio; ma l’arianesimo era
diffuso e potente, aveva amici devoti, anche alla Corte, tra i quali
Costanza, la sorella di Costantino; onde non rinunciò alla lotta.
Approfittando degli errori degli avversari, addolcendo e temperando
la propria dottrina, Ario e i suoi seguaci riuscirono a riguadagnare
il favore di Costantino, persuadendolo che una riconciliazione era
possibile. Gli sforzi che l’imperatore fece per effettuare questa
riconciliazione, e l’opposizione che trovò specialmente nel nuovo
vescovo di Alessandria, Atanasio, spinsero Costantino interamente
alla parte di Ario. Il favore imperiale ridiede coraggio alla setta,
che nel 335 riuscì a far condannare Atanasio nel concilio di Tiro.
Atanasio fu esiliato in Gallia e tutti i suoi partigiani più in vista
perseguitati e dispersi; Ario ritornò a Costantinopoli; la Corte
fu invasa da Ariani, che diventarono in ogni parte dell’Oriente il
partito dominante nella Chiesa. Ma il partito avverso non disarmò, per
quanto perseguitato; e da questo momento una lotta implacabile agita
tutto l’impero, nuovo fermento di dissoluzione aggiunto agli altri. Il
Cristianesimo rinnoverebbe il mondo, ma non poteva puntellare l’impero.

L’ultima impresa, a cui l’infaticabile imperatore pose mano, fu una
grande campagna contro la Persia, dove regnava Sapore II. La eterna
rivalità dei due imperi era stata gravemente acuita negli ultimi
anni da una questione, al tempo stesso politica e religiosa. Il
Cristianesimo era penetrato in Iberia (Georgia), in Persia ed in
Armenia, ove, nel 302, prima ancora di Costantino, il re Tiridate
si era fatto battezzare, dando così all’impero romano, già mezzo
cristianizzato, dei punti di appoggio. Sapore aveva ripreso in modo
più acceso la propaganda del mitraismo; Costantino aveva replicato,
chiedendo protezione per i sudditi cristiani in Persia, e favorendo
alla sua Corte un fratello di Sapore, un Armisda. A sua volta
Sapore aveva sbalzato dal trono il re di Armenia; e Costantino
aveva risposto, assegnando l’Armenia, come abbiamo visto, ad uno dei
suoi nipoti, Annibaliano. Sapore allora aveva reclamato le cinque
province transtigritane, che Diocleziano aveva strappate alla Persia.
L’imperatore dei Romani si apparecchiava a valicare il Tigri, e
a recare direttamente la sua risposta a Ctesifonte, quando morì
d’improvviso, il 22 maggio del 337, dopo avere poco prima ricevuto il
battesimo da un ariano, Eusebio di Nicomedia.

Costantino fu certo un monarca di grande merito. Ma apparso nei tempi
in cui si compieva il più decisivo rivolgimento della storia del mondo,
egli non è più un pagano e un uomo del mondo antico, e non è ancora
un cristiano e un uomo del mondo nuovo. Perciò tutta la sua azione è
oscillante, violenta, incoerente, arruffata, e in parte almeno sterile.
Fonda una dinastia e la distrugge; ristabilisce l’unità dell’impero
e la spezza; vuol ricostituire con il Cristianesimo la concordia
spirituale dell’impero ed esaspera invece le stesse lotte che si
combattono nel seno della Chiesa. A suo paragone Diocleziano è ben più
forte, coerente, vigoroso, semplice e chiaro, nella sua fedeltà piena
ed intera allo spirito della civiltà pagana. Diocleziano è l’ultimo
grande uomo del mondo antico; Costantino l’inquieto personaggio
figurativo di un’epoca di transizione[92].


NOTE AL CAPITOLO NONO.

[83] Pare che già, prima dell’abdicazione dei due Augusti, Costantino
avesse ricevuto l’assicurazione di essere elevato al posto che uno dei
due Cesari avrebbe lasciato vacante. Questa promessa giustificherebbe
in parte la proclamazione del 306. Cfr. LACT., _De mort. persec._,
18-19. Le monete hanno confermato questo punto: cfr. WESTPHALEN, in
_Revue Numismatique_, 1887, pag. 26 sgg.

[84] EUSEB., _H. Eccl._, 8, 17, 1 sgg.; LACT., _De mort. persec._, 34.

[85] Sul piano strategico di Massenzio, che è stato giudicato un po’
troppo alla leggera dagli storici, è curioso leggere quel che scrisse
MOLTKE, _Handschriftliche Aufzeichnung aus dem Reisetagebuch_, Berlin,
1879 (3ª ediz.), pag. 117 sgg.

[86] EUSEB., _H. Eccl._, 10, 5; LACT., _De mort. persec._, 48. La
critica moderna, come al solito, ha cercato di mettere in dubbio anche
l’esistenza di un vero e proprio editto di Milano. Ma il testo di
LATTANZIO (_De mort. persec._, 48) è troppo esplicito e formale, perchè
a storici che per amor della critica non abbiano perduto il buon senso,
sia lecito avanzare dubbi. Su tutta questa questione, cfr. T. DE BACCI
VENUTI, _Dalla grande persecuzione alla vittoria del Cristianesimo_,
Milano, 1913, _Appendice_, pag. 303 sg.

[87] Cfr. EUS., _H. Eccl._, 10, 8; _Vita Const._, 1, 56.

[88] THEOD., _H. Eccl._, 1, 19^b.

[89] EUS., _Vita Const._, 2, 24; 56; 60.

[90] EUS., _Vita Const._, 2, 65-72; SOCR., _Hist. Eccl._, 1, 7.

[91] EUS., _Vita Const._, 3, 11-12.

[92] Cfr. il curioso giudizio dell’imperatore Giuliano su Costantino
(AMM. MARC., 21, 10, 8) che lo accusa di essere stato _novator...
turbatorque priscarum legum et moris antiquitus recepti_...




CAPITOLO DECIMO

LE GRANDI LOTTE RELIGIOSE

(337-363)


75. =La famiglia di Costantino (337-340).= — Alla morte di Costantino
seguirono alcuni mesi tranquilli. Ma improvvisamente, a quanto pare,
tra il luglio e il settembre 337, scoppiò in Costantinopoli, nel
palazzo imperiale e nella città, una grande sedizione militare.
I soldati, gridando di non volere altri sovrani che i figli di
Costantino, ossia Costantino II, che aveva 21 anni, Costanzo II,
che ne aveva 20, e Costante, che ne aveva 17, trucidarono Dalmazio,
Annibaliano e tutta la discendenza maschile di Costanzo Cloro, i più
remoti congiunti e i loro fautori. Non scamparono che due fanciulli,
figliuoli di un fratello di Costantino, Gallo e Giuliano, di cui l’uno
contava 12 anni, e l’altro appena 6.

È difficile ricusare interamente le testimonianze positive dei
contemporanei, che accusano di questo eccidio i figli di Costantino,
massime Costanzo. La sommossa appare macchinata da un loro partito ed
a loro vantaggio; ed è certo che poco dopo la strage, il 9 settembre, i
tre fratelli ricevevano dal senato il titolo di Augusti; e l’anno dopo
si riunivano a Sirmio, per spartirsi di nuovo l’impero. Costanzo ebbe
in più il Ponto, la Tracia con Costantinopoli, la Macedonia, l’Acaia;
Costantino II la Mauretania; solo Costante pare non abbia aumentato i
propri territori.

L’assolutismo asiatico non aveva tardato molto a insanguinare con
le sue congiure di palazzo la nuova capitale. Questo eccidio fu
seguito da un’amnistia a favore degli Atanasiani, i quali ritornarono
dall’esilio. A spiegare questo voltafaccia, che sconfessava, quasi
appena morto, Costantino, è necessario sapere che fu voluto da Costante
e da Costantino II. Mentre l’Oriente era in prevalenza ariano, le
province dell’Occidente propendevano invece per l’atanasianesimo. La
rivalità, che da secoli divideva le due parti dell’Impero, rinasceva
ora nella chiesa cristiana e specialmente nei due episcopati di Roma e
di Alessandria. Il primo aspirava a imporre con il simbolo di Nicea la
sua supremazia; intorno al secondo e nell’arianesimo ardevano tutte le
ambizioni di indipendenza o di primato delle grandi chiese orientali,
le più antiche e le più attive, come Cesarea, Antiochia, Tiro, alle
quali ora si univa Costantinopoli. Si intende dunque, ora che l’impero
non era più governato da un solo sovrano, che i due Augusti d’Occidente
volessero far cessare la persecuzione degli Atanasiani, malvista
nei loro Stati, mentre a Costanzo conveniva piuttosto continuarla.
La discordia era, aperta o latente, in tutto l’impero: nella Chiesa
come nella Corte. E nella Corte non tardò a scoppiare in una guerra
civile, quando Costantino II e Costante (secondo si può supporre)
vollero spartirsi l’Africa settentrionale. Il primo, approfittando di
un’assenza di Costante, si gettò sull’Italia, sperando scacciarne il
collega e ripetere così le gesta del padre contro Massenzio del 312; ma
fu vinto ed ucciso non lungi da Aquileia (340).


76. =Il primo scisma cristiano. I concilii di Sardica e di Filippopoli
(344).= — Costanzo non si oppose alla usurpazione che raddoppiava
la potenza di Costante; e la ragione fu che con le province aveva
ereditato dal padre anche la guerra persiana, ch’era appunto
cominciata nel 338. Ogni anno, a primavera, il re di Persia, Sapore
II, scendeva a devastare la pianura tra il Tigri e l’Eufrate, ad
incendiare le messi, ad assediare le piazzeforti, a saccheggiare le
città aperte, a trucidare gli abitanti, a turbare i commerci e le
industrie, schivando sempre ogni battaglia decisiva. Attanagliato da
questa guerra esauriente, Costanzo non poteva intervenire negli affari
interni dell’impero. Alla guerra persiana si aggiungevano le turbolenze
religiose e civili. Costanzo non resiste più allo spirito esclusivo
del Cristianesimo; e incomincia a perseguitare il Paganesimo. Nel 341
proibisce i sacrifici[93]. Ma mentre si impegna in questa lotta suprema
contro il culto millenare della Grecia e di Roma, le eresie della
religione trionfante non gli dànno tregua. Atanasio, appena ritornato
ad Alessandria, aveva ripreso la guerra contro l’arianesimo, chiamando
in aiuto non solo i due imperatori, ma anche i vescovi dell’Occidente,
tra i quali il Papa di Roma; condannando la politica religiosa degli
ultimi anni di Costantino e del suo successore. Molti altri seguaci
suoi, amnistiati, avevano imitato l’esempio; l’agitazione religiosa
aveva divampato in tutto l’impero; sollecitato da varie parti, il
papa Giulio aveva convocato un concilio a Roma nel 340, invitando
anche i vescovi dell’Oriente. Ma un gruppo di vescovi dell’Oriente,
quelli di Cesarea, di Antiochia e di Costantinopoli tra gli altri,
risposero con una lettera da Antiochia, ponendo i principî di quello
che sarà lo scisma d’Oriente, che dura tutto oggi: i diritti di tutte
le chiese essere uguali, nessuna preminenza spettare a quella di
Roma. Il concilio si tenne egualmente e assolse Atanasio; ma nel 341
un altro concilio, tutto composto di vescovi orientali, si teneva in
Antiochia; e questo riconfermava, sia pure attenuandola, la formula
dell’arianesimo.

La lotta tra l’arianesimo e l’atanasianismo prendeva forma di
un conflitto tra l’Oriente e l’Occidente, che involgeva i due
imperatori, ciascuno dei due partiti cercando di adoperare a proprio
vantaggio l’autorità dell’Augusto a cui obbediva. Disgraziatamente
per l’arianesimo, in quel momento Costante, che aveva preso le
province di Costantino II, era più potente di Costanzo, impegnato
nella lunga guerra contro i Persiani. Così, quando sulla fine del
342 o nel 343, come sembra, Costante propose al fratello un concilio
ecumenico a _Sardica_ (Sofia), ai confini dei due imperi, per
comporre il dissidio, Costanzo non potè rifiutare, per quanto sia
probabile che Costante mirasse, più che a confermare il simbolo di
Nicea, a far riconoscere dal concilio la supremazia della Chiesa
di Roma, vantaggiosa a lui anche per ragioni politiche. I vescovi
orientali badarono infatti soprattutto a eludere questa questione e
ci riuscirono. Approfittando dell’intervento di Atanasio e di altri
religiosi, che essi giudicavano eretici, si ritirarono, si radunarono
in un concilio separato a _Philippopolis_ (344), protestando contro la
invadenza degli Occidentali che volevano riformare le deliberazioni
dei concilî orientali e scomunicando non solo Atanasio, ma lo stesso
papa Giulio. A questa scomunica i vescovi ortodossi dell’Oriente
e dell’Occidente risposero con una lettera al Papa, nella quale
dichiaravano solennemente il loro rispetto per l’episcopato romano,
e «in onore della memoria di Pietro» gli riconoscevano il diritto di
giudicare in appello tutte le condanne, che i vescovi avessero subito
altrimenti. La Chiesa di Roma era proclamata capo della cristianità
ortodossa. Ma i vescovi radunati a _Philippopolis_ dichiararono a lor
volta, con una lettera circolare, di non riconoscere la supremazia
della Chiesa di Roma, e di riconoscere ai concilî soltanto il potere di
governare spiritualmente la Chiesa. Così nasceva la Chiesa scismatica
orientale[94]. Intorno allo stesso tempo è ordinata la chiusura di
tutti i templi pagani; il culto antico è dichiarato reato e punito[95].


77. =Costanzo unico imperatore (353): il concilio di Milano (355).= —
Tuttavia i deliberati del concilio di Sardica furono applicati anche
in Oriente. Costante, approfittando delle difficoltà in cui la guerra
persiana metteva Costanzo, riuscì ad ottenere che Atanasio fosse
restituito al seggio episcopale di Alessandria e che in tutto l’Oriente
cessasse la persecuzione contro i seguaci del simbolo di Nicea. La
unità della Chiesa parve ricostituita, ma per una pressione politica
dell’Occidente sull’Oriente: procedimento pericoloso, che portava in
sè una guerra civile tra i due imperatori. La sorte sola impedì che
il mondo vedesse i figli di Costantino in guerra per una questione
teologica: un giorno, mentre Costante era a caccia, il suo _magister
militum_, un barbaro d’origine germanica, un Magnenzio, d’accordo con
il _comes largitionum_, fu acclamato Augusto, e l’imperatore legittimo
ucciso (18 gennaio 350). Poco dopo nell’Illirico, la provincia che
ancora non dimenticava di avere dato all’impero i grandi capi del
terzo secolo, un altro usurpatore, un Vetranione, seguiva l’esempio di
Magnenzio (1º marzo 350).

Costanzo questa volta si risolvè a conchiudere con la Persia un
armistizio; e alla fine del 350 o ai primi del 351 mosse con grandi
forze verso la Macedonia. Con gli intrighi, il denaro e i ricordi
del padre riuscì a sobillare le legioni di Vetranione e a persuader
costui a rinunziare per sempre alla porpora; poi si accinse a far
guerra a Magnenzio. Magnenzio, che sembra aver cercato appoggiarsi sui
pagani perseguitati, fu un nemico più difficile di Vetranione, e per
debellarlo fu necessaria una guerra di due anni. Dopo la battaglia
di Mursa (in Pannonia) — 28 settembre 351 — Magnenzio fu costretto
a ritirarsi in Aquileia dove svernò, sperando di poter chiudere le
Alpi ai suoi nemici: ma questi le sforzarono nell’anno seguente,
ributtandolo sulle Alpi Cozie e di là nella Gallia, a Lione, dove,
abbandonato dai suoi soldati, si uccise. Tutta la sua famiglia fu
trucidata e con essa un gran numero di partigiani, veri o supposti.

L’unità dell’impero era ricostituita. Pagani e cristiani ne sentirono
subito l’effetto. Caduto Magnenzio, la persecuzione del Paganesimo fu
inasprita; e la decapitazione fu minacciata a chi praticasse l’antico
culto[96]. La morte di Costante invece era stata una grande fortuna per
gli ariani. Non passò molto tempo, che i loro intrighi contro Atanasio
e contro i vescovi seguaci del concilio di Nicea, incoraggiati dal
favore dell’imperatore, gettarono un tal disordine in tutto il mondo
cristiano, che il papa Liberio chiese all’imperatore di convocare un
concilio. Costanzo acconsentì e convocò il concilio a Milano, ma con
intenzione diversa da quella del Papa: per annullare le deliberazioni
del concilio di Nicea e stabilire la supremazia del Cristianesimo
orientale sull’occidentale. Nel principio del 355 convennero infatti a
Milano ben 350 vescovi, quasi tutti occidentali però, e quindi seguaci
del simbolo di Nicea. Ma Costante gettò sulle bilance del concilio
tutto il peso della sua autorità di solo imperatore. Intervenuto in
persona, apertamente, egli pronunziò le famose parole, che contenevano
la prima aperta sfida dell’impero alla autorità della Chiesa: «La mia
volontà deve essere considerata come la regola. I miei vescovi di Siria
approvano che io parli così. O voi obbedite, o quelli di voi che non
obbediranno saranno condannati all’esilio....»[97]. E non furono vane
minacce. Chi non volle condannare Atanasio, lo stesso papa Liberio,
fu costretto a prendere la via dell’esilio; Atanasio, condannato dal
concilio, si rifugiò nei monasteri della Tebaide; in Occidente e in
Oriente tutti i vescovi fedeli al simbolo di Nicea furono deposti,
perseguitati, minacciati; il terrore regnò in tutta la Cristianità.
Ma a Costantinopoli, ad Alessandria, a Roma, a Napoli, in Gallia
scoppiarono insurrezioni popolari contro i vescovi che vennero a
sostituire gli esiliati, e una nuova guerra, nel tempo stesso religiosa
e politica, incominciava tra l’Occidente e l’Oriente.


78. =Gallo e Giuliano Cesari (351-355).= — L’impero riunificato
abbisognava di luogotenenti. Costanzo non era uomo da regger solo tutto
l’impero di Diocleziano e del padre suo. Senonchè non era cosa facile
trovare, in quella Corte, un collaboratore capace e sicuro. In mancanza
di meglio Costanzo, che non aveva figli, ricorse al maggiore dei due
cugini, scampati per miracolo all’eccidio del 337: Gallo. Gallo e il
fratello suo, Giuliano, erano sino ad allora vissuti in un esilio, poco
dissimile da una prigionia: prima, l’uno a Efeso, l’altro a Nicomedia,
poi ambedue insieme nella solitaria _Macellum_, in Cappadocia. Gallo,
che contava ora 25 o 26 anni, fu nominato Cesare (351) e incaricato
del governo dell’Oriente. Diffidentissimo, Costanzo, non si era
accontentato di fargli giurare sugli Evangeli la fedeltà; gli aveva
posto a fianco dei ministri, i quali dovevano sorvegliarlo; gli aveva
dato in isposa la sorella sua Costantina, e si era riserbato la nomina
di tutti i principali ufficiali e funzionari del suo esercito e della
sua Corte. Ciò non ostante, e forse a cagione di queste precauzioni,
l’odio e i sospetti fra Gallo, uomo poco capace, e l’imperatore, si
invelenirono, sinchè, dopo tre anni il Cesare era richiamato e in
viaggio, a Pola, imprigionato e giustiziato, insieme con molti amici e
fedeli (fine del 354).

Intanto gravi difficoltà nascevano in Occidente, dove nel 354, mentre
Gallo era giustiziato a Pola, e Costanzo preparava il concilio di
Milano, i Germani occupavano le due Germanie — la Gallia orientale
dal lago di Costanza fino al mar del Nord — penetrando nell’interno,
devastandolo, smantellando le fortezze. Costretto a mandare un generale
in Occidente, Costanzo, non ostante la mala prova fatta da Gallo, sia
perchè non aveva altri, sia per le istanze della imperatrice, la mite
Eusebia, pensò al fratello di Gallo: Giuliano. Gallo era stato un
incapace, più che un ribelle; e Giuliano, un innocuo, un letterato,
avrebbe dovuto rappresentare nominalmente l’autorità imperiale. Il
potere sarebbe stato nelle mani dei personaggi, che Costanzo gli
avrebbe messi al fianco. Così il relegato di _Macellum_ era creato
Cesare, con l’incarico di governare la Gallia, la Spagna, la Britannia
(fine del 355).


79. =Il primo quadriennio di Giuliano in Gallia (355-359).= — Giuliano
aveva appena 25 anni e nessuna pratica del governo e delle armi. La sua
giovinezza era trascorsa nell’esilio, tra i libri, nei lunghi dialoghi
silenziosi con Omero, Esiodo, Platone, nell’umiliazione delle pratiche
cristiane e nella memoria del sangue, che aveva spruzzato la sua
fanciullezza, sotto il geloso spionaggio di mille occhi. Eppure in quel
cervello di retore filosofo, in quel cuore umiliato dalla persecuzione,
in quel corpo gracile e malaticcio, si nascondevano una volontà, una
passione, una energia straordinarie.

In Gallia apparve subito che nel filosofo c’era la stoffa di un grande
soldato. In pochi mesi egli imparò l’arte della guerra vera. Per non
arrischiarsi se non in imprese che fossero sicure per la preponderanza
del numero, troppo spesso i generali di Costanzo lasciavano i barbari
saccheggiare il paese sotto i loro occhi. Giuliano capì subito che
bisognava osare e operare. Nel 356, udendo che Autun era minacciata
dai barbari, accorre e la libera; poi con rapida marcia raggiunge la
valle del Reno, libera Colonia e la fortifica, come fortifica Treveri;
sostiene con vigore e fortuna in pieno inverno un assedio entro le
mura di Sens, sebbene il generale che Costanzo gli ha messo a fianco,
Marcello, non lo aiuti. L’anno dopo (357), sebbene anche questa volta
mal secondato dai suoi generali, riesce a catturare un gran numero di
barbari reduci da un mancato assalto a Lione. Poi caccia innanzi a sè
altri barbari al di là del Reno; li insegue a guado tra gli isolotti
del fiume; e ne mena una strage inaudita; sinchè ad Argentoratum
(Strasburgo) nell’estate del 357, affronta, con soli 13.000 soldati,
un esercito alemanno triplo di numero, che pochi giorni prima aveva
disfatto 25.000 uomini condotti da uno dei più provetti generali di
Costanzo. Ma le sue legioni, ormai temprate, sconfiggono a sera il
nemico.

Nè attese solo a far guerre. Nel 358 e nel 359 Giuliano risuscita
l’antica flotta del Reno, i cui navigli superstiti marcivano oziosi
nei greti del fiume; ne fa costruire quattrocento nuovi, purga le due
rive del fiume dai barbari superstiti, rialza le antiche fortezze
distrutte, obbliga gli stessi barbari a fornire le materie e gli
uomini occorrenti, ripopola coi prigionieri le campagne galliche
deserte, riduce a un quarto l’imposta personale (la _capitatio_) che la
Gallia pagava, assume l’amministrazione delle contrade più rovinate,
allontanando tutti gli agenti del fisco e curandosi egli in persona
della riscossione delle imposte. Nella seconda metà del 359, fa una
punta in pieno paese nemico, nell’alta Germania, e qui, novello Cesare,
ribadisce nel cuore delle popolazioni, il convincimento che Roma aveva
ancora una spada.

Alla fine dell’anno, egli avrebbe potuto dire, come scriverà più
tardi: «Ho passato tre volte il Reno, ho strappato ai barbari 20.000
prigionieri. Due battaglie e un assedio mi hanno fatto padrone di 1000
nemici nel fiore dell’età.... Ho riconquistato non meno di quaranta
città, e, col favore degli Dei, tutte le Gallie giacciono sotto la mia
signoria....»[98].


80. =La fine di Costanzo (359-361).= — Ma nel 359 rinasceva il pericolo
persiano. Sapore II di nuovo minacciava l’Armenia e la Mesopotamia; e
questa volta, pare, con maggiori forze e con maggiore fortuna; poichè
riusciva a prendere la fortezza di Amida, e, ritornando all’attacco
nell’inverno successivo, Bezabda e Singara, che distrusse.

Costanzo era sempre in grandi travagli per l’unità religiosa
dell’impero. Nel 359, i due Concilî di Rimini e di Seleucia Isaurica
approvavano, in luogo del simbolo di Nicea, una formula vaga e
imprecisa con la quale, sotto apparenza di conciliazione, gli ariani
speravano impadronirsi definitivamente del governo della Chiesa.
Senonchè per le moltitudini, le formule teologiche erano anche
bandiere, intorno a cui si raccoglievano le passioni o gli interessi
mondani; onde, allorchè Costanzo volle imporre all’universo la
concordata formula ariana, tutto l’impero riarse di mille insurrezioni
popolari. Costretto dal nuovo attacco persiano a trascurare le dispute
religiose, Costanzo lasciò Milano, spedì a Giuliano l’ordine di
inviargli una parte delle sue forze, e partì per l’Oriente. Ma questo
ordine doveva esser scintilla di nuova guerra civile. Sia che le
legioni di Gallia fossero molto affezionate al loro generale, sia che
si componessero per buona parte di Galli, i quali si erano arruolati
per difendere il loro paese contro i Germani e non per andare in Asia,
all’annuncio dell’ordine di Costanzo scoppiò una sedizione militare,
che proclamò Giuliano Augusto. Per un momento il giovane Cesare esitò,
e tentò di resistere alle voci acclamanti dei soldati. Ma il suo buon
genio non lo fece perversare in quell’impresa impossibile e pericolosa;
e alla fine, si presentò ai soldati, dichiarandosi pronto a dividere il
loro destino.

Tuttavia non solo volle che i partigiani e gli emissari di Costanzo
non patissero offesa alcuna, ma egli stesso lealmente informò Costanzo
dell’accaduto e richiese che fossero le legioni a domandare per lui il
titolo di Augusto. Costanzo rispose facendo grandi preparativi contro
il nuovo Magnenzio. Ma Giuliano non era nè Magnenzio nè Gallo; nè la
sua arrendevolezza era inerzia o inettitudine. Allorchè s’accorse che
l’imperatore era irremovibile, decise di prevenirlo e di muover contro
l’Augusto dell’Oriente non solo le sue forti legioni, ma i silenziosi
risentimenti del paganesimo umiliato. Dalla Gallia, per la prima volta,
egli fece precedere la sua offensiva da un manifesto, la così detta
_Epistula ad S. P. Q. Atheniensem_, che doveva raccozzare sotto le sue
bandiere i pagani di tutto l’impero. Indi, lasciato in Gallia il suo
amico Sallustio, quale prefetto del pretorio, con rapidità fulminea
iniziò l’offensiva dividendo l’esercito in tre corpi, e dando loro
come luogo di convegno Sirmio, in Pannonia. In gran fretta Costanzo,
stipulato un armistizio coi Persiani, ripigliò la via dell’Europa. Ma a
Tarso l’assalì una febbre violenta, e poco dopo moriva a Mopsucrena, il
5 ottobre 361.


81. =La reazione pagana: Giuliano l’Apostata (361-363).= — Allorquando
Giuliano giunse a Costantinopoli, fu accolto con entusiasmo. Il popolo,
i ministri di Costanzo, la Corte uscirono tutti ad incontrarlo e a
prestargli il solenne giuramento di fedeltà. Lo stesso senato di Roma,
che dapprima aveva esitato, si affrettò ora a rimettergli quel _senatus
consultum_, che conferiva i consueti e pieni onori imperiali. Il
giubilo non fu minore tra i pagani che tra i cristiani. Gli ortodossi
gioivano della morte dell’uomo che per tanto tempo li aveva conculcati;
e gli ariani assistevano tranquilli al mutamento, ritenendosi ormai
abbastanza forti.

In verità Giuliano ascendeva all’impero, dopo un governo che per circa
trent’anni aveva ferito molti interessi, e lasciato aggrovigliare
numerose difficoltà. In quei trenta anni il pericolo persiano era
diventato cronico in Oriente: in Occidente i barbari della Germania
avevano potuto correre liberamente le più fiorenti contrade della
Gallia. Le province incominciavano a piegare spossate sotto il peso
di un sistema tributario, che oramai non risparmiava più nulla, nè
l’agricoltura, nè l’industria, nè il commercio, nè le professioni,
che tutte continuavano a deperire, non ostante le coercizioni sempre
più numerose o violente con cui lo Stato si sforzava di rianimarle.
La religione era un caos. I cristiani perseguitavano i pagani, e si
perseguitavano tra di loro con furore anche più violento.

Giuliano giungeva al momento opportuno. Ma l’immenso disordine
dell’impero si sarebbe lasciato dominare da un solo uomo? I propositi
dell’imperatore erano di un’altezza e nobiltà quasi sublime. Come
Marco Aurelio, Giuliano era un filosofo, che si era fatto del dovere
un culto mistico. «Noi dobbiamo», egli scriverà, «trarre in tutto
ispirazione dall’essere immortale che vive in noi, a questo affidare il
governo delle cose private e delle città, e considerare la legge come
l’applicazione della ragione universale.... Un principe, che è pure un
uomo, ha bisogno di spiritualizzarsi nei suoi sentimenti e di bandire
interamente dalla sua anima ciò che essa reca di mortale e di comune
coi bruti.... Egli deve perciò emanare non norme d’occasione, opera di
gente, che non è vissuta secondo ragione; ma leggi degne di uomini dal
cuore e dallo spirito puri, che non si sono ristretti a considerare
i mali di oggi e le sole circostanze presenti. Egli deve legiferare,
non per i contemporanei, ma per i posteri, per gli stranieri, per
gli uomini con i quali non ha, nè potrà sperare di aver mai rapporto
alcuno».

In nessun principe la pratica seguì così da vicino la teoria. Appena
giunto a Costantinopoli, Giuliano ripulisce di tutti gli innumerevoli
parassiti — barbieri, coppieri, cuochi, eunuchi, delatori, uscieri,
segretari, domestici, paggi, guardarobieri, medici — la Corte; riduce
il personale allo stretto necessario; piglia in mano, così come aveva
fatto in Gallia, l’amministrazione finanziaria e giudiziaria. Un
contemporaneo, non uso all’iperbole, avrebbe poco dopo scritto di lui:
«Si sarebbe in verità pensato che l’antica Giustizia, che un poeta
descrive risalita per le colpe degli uomini in cielo, fosse novamente
ridiscesa sulla terra». Il suo governo prende di nuovo un carattere
repubblicano. Giuliano respinge il titolo di _dominus_; osserva di
nuovo le cerimonie, che un tempo solevano compiersi all’assunzione
delle magistrature repubblicane; onora il senato costantinopolitano
così come Traiano aveva onorato quello di Roma.

Ma la pietra di paragone, non del suo valore, ma della possibilità di
dominare il disordine crescente dei tempi, doveva essere la religione.
Giuliano non considerava il Paganesimo e il Cristianesimo come un
filosofo, ma da soldato e da magistrato. Non potendo indovinare che
il Cristianesimo era il seme di un mondo nuovo, doveva considerarlo
come un dissolvente, aggiunto ai molti che già disfacevano l’impero.
Per quanto la Chiesa avesse cercato di addolcire la contradizione,
lo spirito del Cristianesimo era in contrasto con quello, da cui, per
secoli, lo Stato romano era stato sorretto. La conquista, la guerra e
il dominio, la opposizione della barbarie e della romanità, la missione
di Roma nel mondo, il dovere del matrimonio e della paternità, la
subordinazione del singolo allo Stato, lo spirito civico e politico,
repugnavano al Cristianesimo che o li combatteva apertamente o li
screditava tacitamente. Nè basta: lo Stato antico aveva fatto suo
quel tanto di religione, che bastava a dare un carattere sacro al
suo compito civile e politico. Per il resto, esso stava al di sopra
di tutte le religioni; era quasi uno Stato laico, che esercitava su
tutte, imparzialmente, una missione civile. La Chiesa cristiana invece
pensava che il mondo è governato dalla Provvidenza, non in vista dei
suoi interessi civili, ma per superiori disegni divini; che perciò, se
i cittadini dell’impero servono l’Imperatore, costui serve Iddio, ed è
subordinato alla Chiesa, che rappresenta Dio in terra. Per quanto la
debolezza obbligasse la nuova religione a riconoscere la supremazia
dello Stato, era insita nella sua dottrina l’aspirazione a far dello
Stato uno strumento proprio.

Non è dunque da stupire che un imperatore romano, il quale aveva
ricevuto un’alta coltura filosofica, si convincesse esser suo dovere
risollevare il Paganesimo, riformare i rapporti tra l’Impero e la
Chiesa. Giuliano però non rinnova le persecuzioni; ripiglia la vecchia
dottrina dello Stato pagano, conservata ancora da Costantino: il
Paganesimo essere la religione dello Stato, tutti gli altri culti
essere consentiti; ma intendendo questa formula nella sua pienezza.
Egli pensa che lo Stato pagano non può disinteressarsi della sua
religione; che esso deve avere una fede religiosa al riparo dei colpi
di qualunque critica filosofica; non dogmi e leggende mitologiche,
ma una forte coscienza morale comune a tutti i consociati. Non erano
concetti nuovi. Augusto, Vespasiano, Traiano non avevano pensato
e operato diversamente. Solo, dinanzi a un nemico fatto ormai più
minaccioso, l’opera di Giuliano dovrà essere più vigorosa.

Anzi tutto, perchè l’eguaglianza tornasse a regnare tra tutte
le religioni viventi all’ombra dell’impero, occorreva abolire i
privilegi che la Chiesa aveva conquistati e porre termine a tutte
le persecuzioni, quelle di cui eran vittime i pagani come quelle di
cui eran vittime i cristiani. Giuliano ordina che i beni, attribuiti
alla Chiesa, siano restituiti agli antichi enti morali, che n’erano
stati spogliati; che gli ecclesiastici, banditi quali eretici, siano
richiamati dall’esilio; che i privilegi del clero siano aboliti.

Ma non era che l’esordio. A risuscitare l’anima della romanità pagana,
occorreva l’azione degli scrittori, della scuola, del clero, di tutta
la società[99]. Giuliano vuole che la cultura e la scuola pagana
riprendano l’antico ufficio; e che il sacerdozio pagano adotti tutte
le virtù e tutti i procedimenti che al Cristianesimo erano riusciti
così bene. Giuliano cerca di dare al Paganesimo una organizzazione
ufficiale e un corredo di istituzioni di beneficenza, simili a quelle
del Cristianesimo. Contro una dottrina esclusiva, l’esclusione è
una ritorsione, a cui è fatale che chi lotta ricorra, prima o poi.
Se la scuola doveva essere come un tempio della romanità pagana,
occorreva escludere da questa i maestri cristiani, e rimandarli alle
scuole cristiane[100]. Se ogni ufficio di Stato, e primo fra tutti la
milizia, doveva essere esercitato con piena coerenza, bisognava, come
Diocleziano, espellere dalle magistrature e dall’esercito i cristiani.

Ma poteva la nuova religione tollerare tutto ciò? Mentre pochissimi
puri e intransigenti cristiani applaudivano ai divieti imperiali,
che assicuravano il Cristianesimo da ogni immondo contatto con la
società degli infedeli[101], la moltitudine, scettica e stanca, dei
pagani disapprovava lo spirito battagliero del suo principe, quella
dei cristiani si rivoltava. Sedizioni, risse, conflitti tra pagani e
cristiani, tra cristiani e cristiani furono l’effetto di queste prime
misure, massime in Oriente. Per quanto Giuliano fosse animato da un
alto spirito di concordia e di pacificazione, le sue riforme avrebbero
acceso nell’impero una discordia terribile, se l’opera sua avesse
potuto continuare lungamente.


82. =La grande spedizione persiana (marzo-giugno 363).= — Ma Giuliano
non era uomo da pensar solo alla religione. Fin dal 362, apparecchiava
una gigantesca impresa militare che avrebbe dovuto toglier di mezzo
per sempre il pericolo persiano: una spedizione in Persia, con lo
scopo di ridurre quell’impero a Stato cliente, quale l’Armenia, e di
rinnovare all’incirca il fallito tentativo di Traiano. Giuliano aveva
preparato una armata fluviale potente, un’artiglieria perfetta e un
esercito numeroso ed agguerrito: 1000 navi da carico, 50 galere da
combattimento, 50 bastimenti pontieri, 100.000 uomini, oltre gli aiuti,
che sarebbero venuti dall’Armenia. Anche il suo piano strategico doveva
essere modellato su quello, antico e fortunato, di Traiano: invadere
la Persia da due parti e con due eserciti, che si sarebbero poi
congiunti sulla sinistra del Tigri, per muovere insieme alla conquista
dell’interno.

La campagna incominciò bene. Tutte le fortezze dell’Eufrate furono
o conquistate con la forza o costrette alla resa, e l’esercito
felicemente trasportato dall’Eufrate al Tigri, e dalla destra alla
sinistra di questo fiume. In due soli mesi, sempre combattendo e
vincendo, Giuliano era quasi arrivato alle porte di Ctesifonte. Pur
troppo l’altra porzione del suo esercito, che con i contingenti armeni
aveva marciato nell’alta Mesopotamia e discendeva a sud lungo la riva
sinistra del Tigri era ancora troppo lontana. Giuliano non si lanciò
all’assalto di Ctesifonte, la maggior fortezza persiana, ma ripiegò
verso il nord-est per andare incontro all’altro corpo di spedizione e
per cercar di trarsi dietro l’esercito persiano, trovando, durante la
marcia, l’occasione di una battaglia campale. A tale scopo occorreva
sbarazzarsi della flotta, che avrebbe immobilizzato nel rimorchio
ben un terzo dei 60.000 uomini, di cui Giuliano disponeva, ed egli
non esitò. L’esercito, bruciata la flotta, si avviò verso il nord
seguito dai Persiani, che ripigliavano l’antica tattica usata dagli
Sciti con Dario I: incendiare i borghi e le campagne, molestando e
insieme fuggendo il nemico, invisibili e inafferrabili. Quand’ecco
il 26 giugno, in un nuovo assalto persiano, mentre i soldati romani
respingevano il nemico, un dardo, scagliato da mano ignota, colpiva al
fianco mortalmente l’imperatore, che combatteva tra gli altri come un
semplice soldato e per giunta senza corazza[102].


NOTE AL CAPITOLO DECIMO.

[93] _Cod. Theod._, 16, 10, 2.

[94] Su tutta questa parte della storia del Cristianesimo si può
consultare DUCHESNE, _Histoire de l’Eglise_, Paris, 1911, vol. II, cap.
VI.

[95] _Cod. Theod._, 16, 10, 4.

[96] _Cod. Theod._, 16, 10, 6.

[97] ATHAN., _H. Arianor._, 33.

[98] JULIAN., _Epist. ad S. P. Q. Athen._, pag. 280 _c-d_. Cfr. C. I,
L. XI, 4781.

[99] Cfr. LIBAN., _Orat._, 18, pag. 574; GREG. NAZ., _Orat._, 4,
111-112; SOZOM., _H. Eccl._, 5, 16; e le _Ep. 49, 62, 63_ dello stesso
Giuliano.

[100] Il famoso editto di Giuliano sull’insegnamento non è contenuto,
come è naturale del resto, nei codici ufficiali, ma nella raccolta
privata delle sue lettere (JUL., _Ep. 42_); cfr. anche AMM. MARC., 22,
10, 7; 25, 4, 20.

[101] Cfr. SOCRAT., _H. Eccl._, 3, 16.

[102] Sulla figura e sull’opera di Giuliano, cfr. R. D’ALFONSO,
_I Retori del IV secolo: Giuliano_, Imola, 1900; G. BOISSIER, _La
fin du paganisme_, Paris, 1907, pagg. 85-147; G. NEGRI, _Giuliano
l’Apostata_, Milano, 1902; C. BARBAGALLO, _Giuliano l’Apostata_, Roma,
1912; e in _Nuova Rivista Storica_, 1920, pp. 593 sgg. _Lo Stato
e l’Istruzione pubblica nell’impero romano_, 239-80; A. ROSTAGNI,
_Giuliano l’Apostata_, Torino, 1920. Intorno alla spedizione persiana
si raccontarono, dopo la morte di Giuliano, molte favole, che hanno
finito per darle un colorito tragico. Dalle fonti risulta chiaro che
l’esercito romano era in ottime condizioni, quando Giuliano morì; e che
solo la morte dell’imperatore fece fallire l’impresa.




CAPITOLO UNDICESIMO

L’INVASIONE

(363-393)


83. =Gioviano, Valentiniano e Valente (363-375).= — Giuliano morto, fu
necessario trovargli un successore. La discendenza di Costantino era
spenta. Anche quel faticoso sforzo per fondare l’autorità dell’impero
sul principio dinastico falliva, dopo poco più di trent’anni, perchè
la dinastia era già stata logorata e distrutta. Dove trovare il nuovo
capo? Secondo quale criterio sceglierlo? La terribile difficoltà, che
non dava pace all’impero da tre secoli e mezzo, si ripresentava tale
e quale, come se tutti gli sforzi per vincerla fossero stati vani.
I generali si radunarono a consiglio, ma discussero a lungo senza
conchiudere. Quando, improvvisamente, un gruppo di soldati cristiani
si diede ad acclamare uno dei comandanti della guardia imperiale:
Gioviano. Nella discordia e nella incertezza generale, la proposta fu
accettata. Ma il nuovo principe non possedeva nessuna delle qualità
che i tempi chiedevano. Per maggior disgrazia la morte di Giuliano
aveva sparso il panico tra i legionari. A quell’esercito disanimato e a
quel principe improvvisato Sapore potè imporre una pace per lui molto
vantaggiosa, ottenendo l’abbandono delle conquiste di Diocleziano,
ossia la perdita delle cinque province transtigritane, non escluse le
fortezze della Mesopotamia e l’Armenia, cioè i baluardi avanzati della
potenza romana in Oriente.

La pace veniva così a liberare la Persia dal pericolo della prossima
congiunzione dell’esercito del Tigri con l’esercito dell’Armenia.
Questa congiunzione avvenne infatti a Tilsafata (nella Mesopotamia
inferiore); ma Procopio, il generale così tardivamente sopraggiunto,
ricevette subito l’incarico di trasportare a Tarso le ceneri di
Giuliano. Qualche mese dopo, a Dadastana (in Bitinia), prima ancora
di avere potuto ricondurre in patria l’esercito, Gioviano moriva, non
lasciando di sè, oltre alla lugubre onta della pace persiana, che la
memoria di un nuovo editto religioso, il quale restituiva ai cristiani
i loro privilegi.

Il nuovo consiglio di generali, che fu tenuto a Nicea, scelse un altro
dei maggiori ufficiali della guardia, anch’esso originario della
Pannonia (26 febbraio 364): Valentiniano. A richiesta dei soldati
Valentiniano nominò a secondo Augusto il fratello suo Valente (28
marzo 364) e divise con lui l’impero: a sè l’Occidente, al fratello
l’Oriente. Si affrettò poi a emanare leggi di tolleranza religiosa,
che per la loro imparzialità possono paragonarsi all’editto di Milano
del 313, ma in favore del Paganesimo, e non del Cristianesimo, e
che in una certa misura giustificano la politica di Giuliano; volle
rimanere al di sopra di qualunque controversia teologica, cercando
solo impedire che l’una parte soverchiasse quella avversaria con la
forza[103]; creò un magistrato nuovo, il _defensor civitatis_, con il
compito precipuo di proteggere il popolo minuto contro le prepotenze
dei ricchi, confessione esplicita della crescente impotenza delle leggi
e dello Stato; provvide infine a difendere contro i barbari le province
occidentali sempre più minacciate. Nel 365 l’impero fu l’oggetto di
un attacco germanico bene concertato; chè nel tempo stesso la Gallia
e la Rezia furono assalite dagli Alamanni, le due Pannonie, dai Quadi
e dai Sarmati, la Britannia dai Sassoni, Pitti e Scoti, le province
africane, dai Getuli e Mauri, la Tracia dai Goti. Valentiniano riuscì
nel 367 a infliggere agli Alamanni una seria sconfitta sui campi
Catalaunici (a Chalons-sur-Marne); nel 368 invase il loro territorio;
intrigò per seminare zizzania tra gli Alamanni e i Burgundi, e tanto
fece che riuscì a concluder la pace, concedendo loro il titolo di
_alleati_. Per domare nella Britannia i Sassoni, i Pitti e gli Scoti
dell’Irlanda, fu necessario mandare un apposito generale, lo spagnolo
Flavio Teodosio. Teodosio, in tre anni di guerra (368-370), riuscì a
ristabilire quelli che erano stati i confini di Adriano; indi passò
nell’Africa, dove represse le incursioni dei barbari e una rivolta
tentata da uno dei maggiori latifondisti del paese, che era riuscito
a farsi proclamare imperatore. I Quadi e i Sarmati penetrarono nella
Pannonia e trucidarono le legioni romane; ma la provincia fu salvata
dal figlio del vincitore della Britannia e dell’Africa, allora _dux_
della Mesia, che portava anch’egli il nome di Teodosio. Sopraggiunse
l’imperatore, ma per poco; perchè nel novembre del 375 Valentiniano
moriva improvvisamente nel campo di _Bregitio_ nell’Illirico.


84. =Graziano e Valentiniano II: la nuova guerra contro i Goti
(375-378).= — Meno difficili erano state sino ad allora le condizioni
delle province orientali. Valente aveva dovuto reprimere parecchi
tentativi di guerra civile; aveva avuto difficoltà, con gli Isauri e
i Persiani, e fatta, dal 367 al 369, una piccola guerra vittoriosa,
contro i Goti: ma insomma aveva avuto tempo e modo di sostenere
l’arianesimo contro l’ortodossia occidentale, gettando legna sul
fuoco delle discordie religiose. Quando, nel 375, un grosso pericolo
si avventa sull’Oriente. Da Claudio il Gotico in poi, i Goti avevano
lasciato in pace l’impero, salvo la breve guerra del 367-369. Essi
occupavano ancora all’incirca il dominio che era stato loro nel terzo
secolo, dal Don alla Transilvania, ed erano dalla linea del Dniester
divisi in _Grutungi_ (i futuri Ostrogoti) e _Thervingi_ (i futuri
Visigoti). Ma si erano convertiti al Cristianesimo ariano, e inciviliti
in una certa misura; erano cresciuti di numero, di ricchezze, di
potenza, conquistando altre popolazioni barbariche; avevano avviato
commercio con l’impero, a cui avevano fornito milizie. Nel 375 anche
su questi barbari si rovesciò il flagello di una nazione più barbara:
gli Unni. Era una gente di razza gialla, congiunta perciò dei futuri
Mongoli, che scorreranno e devasteranno l’Europa nel Medio Evo, nonchè
dei più tardi Turchi Ottomani. Gli Unni, dei quali si raccontavano
cose orribili, erano un popolo numeroso e bellicosissimo; e movendo da
Oriente a Occidente, prima avevano sottomesso gli Alani del Caucaso,
poi, insieme con costoro, si erano gettati sui Goti. Gli Ostrogoti
finirono per sottomettersi; e i Visigoti, disperando di resistere,
chiesero all’impero d’Oriente il permesso di ripiegare al di qua
delle fortezze della riva destra del Danubio (376). Valente non
credette di respingere la domanda; ma impose che deponessero le armi
e s’impegnassero, senza più il diritto all’annuo stipendio, a servire
e difendere l’impero. Senonchè il governo imperiale si era addossato
il carico di fornire di viveri una popolazione molto numerosa.
Nell’esecuzione di questo compito sorsero controversie e litigi, finchè
un giorno i Goti, esasperati, insorsero e si dettero a devastare tutta
la Tracia, sin oltre i Balcani (377).

In Occidente frattanto gli ufficiali dell’esercito avevano elevato
all’impero Graziano e Valentiniano II, ambedue figlioli di Valentiniano
I, sebbene di madre diversa e il secondo, fanciullo di quattro anni.
Le legioni provvedevano al principio di autorità, facendo uno strano
miscuglio di sedizione militare e di principî dinastici. Valente
s’affrettò a chiedere aiuti a Graziano. Ma Graziano non potè rispondere
al suo appello, perchè appena le prime coorti si erano mosse alla volta
dell’Oriente, gli Alamanni erano piombati sulla Germania superiore.
Graziano dovè difendere le sue province; e le difese bene, infliggendo
agli Alamanni una grave disfatta. Ma intanto la porzione superiore
della penisola balcanica cadeva nelle mani dei Goti e, quel ch’era
più grave, la loro vittoria invitava altri barbari alla preda; gli
Ostrogoti, gli Alani, gli stessi Unni. Qualche giorno prima del 9
agosto 378, in un grande consiglio di guerra fu deciso di impegnare
col nemico, da lungo tempo ormai campeggiante in territorio romano,
una battaglia decisiva, senza aspettare Graziano che, vinti gli
Alamanni, si disponeva a venire in soccorso. Doveva esser questa la
tremenda battaglia di Adrianopoli. I Romani toccarono una sconfitta
sanguinosissima, nella quale perì lo stesso imperatore.


85. =Teodosio e la pacificazione della penisola balcanica (378-382).=
— Gli effetti della disfatta furono grandi. Mentre i vincitori si
spargevano per tutta la Tracia, osando assalire persino Adrianopoli
e Costantinopoli, e di là ripassavano nell’Illiria, Sarmati e Quadi
rivalicavano il Danubio, gli Alamanni si preparavano a ripetere il
tentativo di qualche anno innanzi. Furono momenti terribili. «La terra
è coperta di cadaveri e di sangue» esclama S. Gregorio Nazianzeno, e S.
Girolamo nel 398 rincalzerà ricordando: «Sono venti anni e più che da
Costantinopoli alle Alpi Giulie il sangue dei Romani è sparso tutti i
giorni. La Scizia, la Tracia, la Macedonia, la Tessaglia, la Dardania,
la Dacia, la Dalmazia, le due Pannonie, tutto è devastato dai Goti,
Sarmati, Quadi, Alani, Unni, Vandali, Marcomanni. Ovunque si saccheggia
e si uccide.... Sui Corinzii, sugli Ateniesi, sui Lacedemoni, sugli
Arcadi, su tutta la Grecia comandano i barbari.... Quante acque di
fiumi sono diventate rosse di sangue umano! Antiochia e le restanti
città, bagnate dall’Halys, dal Cydno, dall’Oronte, dall’Eufrate, hanno
sofferto le durezze dell’assedio; i prigionieri son trascinati via a
branchi; l’Arabia, la Fenicia, la Palestina, l’Egitto sono in preda al
panico, il mondo romano precipita....»[104]. In quel terribile flagello
Graziano ebbe un’idea felice: incaricò Teodosio, figlio del valoroso
difensore della Britannia e dell’Africa, di salvare l’Oriente. E
Teodosio, che era un giovane di 33 anni, fu pari al difficile compito.
Ricostituito in fretta l’esercito, senza impegnare alcun grande
combattimento, con piccoli attacchi, cominciò a sterminare, una dopo
l’altra, le bande gotiche, che, sparse qua e là, infestavano la Tracia
e la penisola balcanica. Il primo resultato fu che, il 19 gennaio 379
Graziano elevava all’impero il suo generale, inaugurando così un’altra
dinastia. Ma la conclusione di quella diuturna e difficile guerriglia
fu la solita di tutti i precedenti conflitti tra Romani e barbari:
parte dei Goti fu installata nella Pannonia, nella Tracia, nella
Macedonia, nella Mesia, in veste di alleati, ossia con l’obbligo del
servizio militare a difesa dell’impero (382).


86. =La grande reazione cattolica (380-383).= — Con Graziano,
Valentiniano II e Teodosio, l’Occidente governa l’impero. Tutti e tre
questi imperatori appartengono alle province Occidentali: il che vuol
dire che l’ortodossia torna a prevalere sull’arianesimo, la Chiesa
di Roma sulla Chiesa d’Oriente. Graziano fu un fervente cattolico,
un grande persecutore dell’arianesimo. Allorchè invitava Teodosio
ad assumere la porpora, aveva già, nel 377, esonerato da una gran
parte dei carichi pubblici tutti i sacerdoti e tutti gli addetti al
culto cristiano[105]; l’anno successivo aveva espropriato tutti i
luoghi destinati al culto dei non cattolici[106], e poco dopo, appena
morto Valente, destituito numerosi vescovi ariani, sostituendoli con
cattolici. Ma la grande azione religiosa ha principio col governo
collegiale dei due Augusti. Il 3 agosto 379, Graziano e Teodosio
proibiscono con un violentissimo rescritto tutte le eresie[107]. E,
sei mesi dopo, il 27 febbraio 380, i due imperatori affermano in un
altro editto la volontà di unificare la fede religiosa dell’impero,
che doveva appunto essere quella del Concilio di Nicea, e chiamarsi
ufficialmente _cattolica_; definiscono inoltre le restanti confessioni
cristiane, più che chiese «conciliaboli di dementi e di cervelli
insani», annunziando loro non solo la vendetta divina, ma altresì le
persecuzioni del governo[108]. Nè la minaccia dovea rimanere lettera
morta. Infine il 10 gennaio 381, il simbolo di Nicea era imposto
per tutto l’impero come il fondamento del solo culto permesso, il
«cattolico»[109].

Ma leggi dello Stato non bastavano. Occorreva rinforzarle con
l’autorità spirituale. Nel maggio del 381, Teodosio convocava a
Costantinopoli un concilio ecumenico e quivi il simbolo di Nicea fu
solennemente confermato; alla sede episcopale di Roma fu assegnato il
primo posto tra le grandi sedi episcopali dell’impero, e a quella di
Costantinopoli, elevata a rango di patriarcato, il secondo, al di sopra
di quelle di Alessandria e di Antiochia, che pure si dicevano fondate
dagli apostoli. Nello stesso anno, il vescovo di Milano, Ambrogio, e
Graziano convocarono un altro concilio ad Aquileia. E questo, mentre da
una parte segnò un nuovo trionfo del cattolicesimo, dall’altro stabilì
l’obbligo del clero cattolico di pregare quotidianamente per gli
imperatori.

I due concilî dovevano dare un nuovo impulso allo sterminio del
Paganesimo. Teodosio e Graziano sullo scorcio del 381 minacciano
gravi pene a chi continuasse a praticare atti del culto pagano[110].
Nel 382, ordinano la rimozione dalla Curia romana dell’altare della
Vittoria, che, simbolo della potenza romana, Augusto vi aveva collocato
dopo Azio; che Costanzo aveva tolto, e Giuliano ricollocato al suo
posto. Ordinano che tutti i privilegi del sacerdozio pagano siano
annullati; le rendite, fino ad ora corrisposte ai templi, soppresse;
i beni, confiscati; impediti i lasciti a loro favore. Finalmente, in
quello stesso anno o nell’anno successivo, Graziano, e di conseguenza
Teodosio, primi tra gli imperatori, depongono l’antica carica di
_pontifex maximus_.

Ma, nell’agosto del 383, d’improvviso, la Gallia era invasa da un
nuovo pretendente, Magno Clemente Massimo, governatore, pare, della
Britannia: uno spagnolo come Teodosio. Graziano, che non era stato
mai popolare, fu abbandonato dalle sue milizie e dai suoi generali, e
assassinato, il 25 agosto.


87. =La riscossa ariana in Occidente (383-387).= — Massimo aveva
preteso di rovesciare il solo Graziano, il più impopolare dei tre
Augusti. Al fratello di costui, infatti, Valentiniano II, egli mandò
per mezzo di S. Ambrogio parole di pace, insieme con la promessa
di non oltrepassare le Alpi; e a Teodosio fece sapere che intendeva
soltanto restare a capo delle province che erano state di Graziano: la
Gallia, la Spagna, la Britannia. Teodosio non fece alcuna opposizione
e riconobbe Massimo come Augusto, sia che non credesse opportuno
impegnarsi in nuova guerra civile, sia che sperasse servirsi di
Massimo. Valentiniano era ancor giovanissimo; governava perciò
in sua vece la madre Giustina, seconda consorte di Valentiniano,
la quale era aliena dall’intransigenza cattolica di Teodosio e di
Graziano. Può essere quindi che Teodosio abbia sperato di bilanciare
per mezzo di Massimo l’influenza di Giustina. Ma se questi erano
i suoi disegni, Massimo lo servì anche al di là del suo desiderio.
Così i pagani come gli ariani cercarono di approfittare della morte
di Graziano; e Giustina, che era uno spirito tollerante, pensò di
dare una soddisfazione agli ariani, imponendo al vescovo di Milano,
S. Ambrogio[111], di cedere agli ariani, anch’essi cittadini e
soldati dell’impero, la Basilica Porzia fuori le mura (S. Vittore _ad
Corpus_), per l’esercizio del loro culto. Era un atto di conciliazione
e di tolleranza a profitto di una minoranza. Ma gli ortodossi si
ribellarono; e S. Ambrogio potè minacciare e quasi scatenare, in
Milano, una rivolta (Pasqua 385)[112]. L’autorità imperiale dovè per
il momento cedere alla sommossa, ma cercò di rifarsi: l’anno dopo
Valentiniano II autorizzò gli ariani ad esercitare il loro culto (25
gennaio 386). Massimo credette giunto il momento di ripetere contro
Valentiniano II l’impresa che gli era riuscita contro Graziano. Sicuro
di Teodosio per il comune zelo cattolico, e, insieme, dell’Italia,
in grande maggioranza cattolica, nel 387, calava inopinatamente nella
pianura padana, come rappresentante dell’ortodossia contro le tendenze
ariane di Valentiniano. Valentiniano, la madre e la sorella ebbero
appena il tempo di imbarcarsi e fuggire alla volta dell’Oriente.
Una volta ancora le dispute teologiche avevano servito di arma alle
ambizioni.


88. =Il primo conflitto tra Chiesa e Stato (387-390).= — Ma Massimo
era andato troppo oltre. Teodosio non poteva lasciar trucidare sotto
i suoi occhi due imperatori, e consentire che la potenza dell’Augusto
dell’Occidente s’accrescesse in tal misura. La bellezza della sorella
di Valentiniano, Galla, fece il resto: l’imperatore cattolico, rimasto
vedovo da poco, se ne invaghì e volle sposarla. Poco dopo moriva
Giustina. Sparita la madre, Valentiniano s’affrettò a convertirsi al
cattolicismo. L’impresa d’Occidente, dunque, non costituiva più un
pericolo, e Teodosio, a capo di un esercito formato di Goti, Alani,
Unni, nel quale militavano, tra i generali, i franchi Ricimero e
Arbogaste, si volse contro Massimo. Vinto a _Sciscia_ (Sisech, nella
valle della Sava) e poco dopo a _Petovium_ (Petau, in Pannonia), egli
non potè difendere, come sperava, i passi delle Alpi Giulie, e fu
consegnato dai suoi stessi soldati al vincitore, che già arrivava alle
porte di Aquileia, e poi decapitato (estate 388). Valentiniano era
così ristabilito nella pienezza dei suoi poteri. Ma non si trattava
che di una lustra; egli non contava che 17 anni; il vero Augusto
dell’Occidente sarebbe dunque, d’ora innanzi, stato Teodosio.

Con la vittoria di Teodosio il cattolicesimo trionfa; trionfa a tal
punto che si libera dalla tutela, a cui l’impero aveva sino allora
sottomesso la Chiesa. Il grande arcivescovo di Milano formula in questi
anni, apertamente, la dottrina che tanto l’imperatore Giuliano aveva
paventata: essere lo Stato subordinato alla Chiesa, scopo della società
terrena essendo la salute celeste. In questi anni egli stesso reclama
una più diretta ingerenza nel Concistoro, nel controllo degli atti
dello Stato, lasciando intravedere che una rivolta contro lo Stato
medesimo è altrimenti possibile. Una piccola avvisaglia si ebbe a
proposito della distruzione di una sinagoga in una minuscola cittadina
asiatica sull’Eufrate, a _Callinicum_, per opera di quel vescovo.
Teodosio, poichè nessuna legge vietava il culto ebraico, avrebbe voluto
che quel tempio israelitico fosse ricostruito a spese del vescovo, e
che gl’incendiari fossero puniti. S. Ambrogio si oppose. «Io ti scrivo,
egli disse rivolgendosi all’imperatore, perchè tu mi ascolti nel tuo
palazzo, affinchè io non sia forse costretto a farmi ascoltare nella
Chiesa....»[113]. E poichè l’imperatore non cedeva, il vescovo sospese
per lui le funzioni religiose.

Teodosio cedette; ma successe di peggio. Nel 390 scoppiava a
Tessalonica una grande rivolta, nella quale perirono il governatore,
alcuni magistrati e taluni degli ufficiali colà di presidio. Teodosio,
irritato, fece eseguire come rappresaglia un massacro nel Circo, in
cui innocenti e colpevoli furono insieme uccisi in quantità. Per la
prima volta allora la voce di un vescovo — era ancora Ambrogio — si
levò a rinfacciare all’imperatore la sua crudeltà, e come castigo
gl’interdisse l’ingresso della Chiesa. L’imperatore dovette cedere una
seconda volta, e, poichè i morti di Tessalonica non potevano essere
resuscitati, egli espiò la sua colpa astenendosi fino al prossimo
Natale da qualunque partecipazione a qualunque cerimonia della Chiesa.
La logica delle cose seguiva il suo corso: più l’impero si indeboliva,
e più ardita la nuova religione si faceva innanzi, per prendere il
governo del mondo.


89. =La nuova guerra civile (391-395).= — Ma una simile capitolazione
dell’autorità imperiale non poteva non provocare la reazione del mondo
pagano. E questa si manifestò in Oriente, in Egitto, ad Alessandria,
dove nel 391 si ebbero vere e proprie battaglie per le vie tra pagani
e cristiani. Ma dall’Egitto non tardò a passare in Italia dove il
partito pagano era ancora numeroso. Un generale, che Teodosio aveva
condotto seco dall’Oriente contro Massimo e che, poco di poi, aveva
respinto una invasione di Franchi al di qua del Reno con una fulminea
controffensiva, un franco romanizzato, Arbogaste, venuto a conflitto
con Valentiniano II, lo fece uccidere (15 maggio 392) e gli sostituì
come Augusto un nobile romano, Eugenio, un uomo di gran conto e che
aveva raggiunto uno degli uffici più alti nella cancelleria imperiale.
Riconosciuto dall’Italia e dall’Occidente e sostenuto da Arbogaste,
Eugenio tentava una vera restaurazione pagana. I sussidî ai templi
furono ripristinati, l’altare della Vittoria ricollocato nella Curia,
l’immagine di Ercole, sostituita alla croce sulle bandiere, decretata
una generale sospensione di tutti i pubblici affari durante tre mesi
(_iustitium_) allo scopo di procedere alla purificazione religiosa
della città, ricelebrate solennemente tutte le feste inscritte nel
calendario pagano.

La sfida era palese, e Teodosio non potè non raccoglierla. Perciò nel
394 marciò dall’Oriente, a capo di un esercito pieno di Goti, Alani,
Unni, Iberi, Saracini. La battaglia decisiva avvenne il 5 settembre
al di qua delle Alpi Giulie, sulle rive del _Frigidus_ (il Vippacco,
ad est di Gorizia). La prima giornata fu assai incerta per le armi di
Teodosio; ma, nella notte successiva, l’oro valse più del ferro, e una
parte dell’esercito di Arbogaste, fu indotta a disertare. La seconda
giornata (6 settembre) sortì dunque vittoriosa per Teodosio. Arbogaste
si uccise, Eugenio fu decapitato. Subito dopo il culto pagano fu di
nuovo interdetto, i templi richiusi e distrutti. Molti capolavori
dell’arte antica perirono in questa, come molti erano periti nelle
precedenti persecuzioni.


90. =La crisi interna dell’impero alla fine del quarto secolo.= —
Cinque mesi dopo Teodosio moriva a Milano in età di soli cinquant’anni
(17 gennaio 395). Egli fu l’ultimo, dopo Costantino e Diocleziano,
di quella terna di insigni imperatori che cercarono di riorganizzare
l’impero dopo la rovina e il caos del terzo secolo. Meno grande di
Costantino, come Costantino era stato meno grande di Diocleziano, egli
si adoperò quanto potè per curare i mali del tempo; ma se la fatica fu
grande, l’effetto fu piccolo. Il mondo antico agonizzava; e nessuna
forza umana poteva risanarlo. Le continue guerre civili ed esterne,
le frequenti invasioni, le imposte, il duro fiscalismo dello Stato
rovinavano ormai troppo facilmente quella che noi oggi chiamiamo la
«ricchezza acquisita», le fortune antiche e consolidate. La riforma
di Diocleziano, per cui i _curiales_, i membri delle _curiae_ o dei
piccoli senati municipali che reggevano le città, erano responsabili
verso lo Stato dell’imposta di tutta la circoscrizione, era stata
una calamità per le fortune medie. Come in tutti i tempi agitati, la
ricchezza era diventata molto mobile e facilmente trapassava dall’uno
all’altro; facilmente i ricchi cadevano in miseria, e dei poveri
arricchivano; ma questa mobilità delle fortune distruggeva rapidamente
i pochi avanzi superstiti di quella brillante civiltà cittadina, che
era stata la gloria dell’impero al suo apogeo. Questa civiltà cittadina
aveva posato, come vedemmo, sopra un largo numero di solide fortune. Si
aggiunga il grande rivolgimento di idee e di sentimenti generato dal
cristianesimo, il rimescolamento delle razze, l’ascensione al potere
delle popolazioni più rozze dell’impero, il crescente inquinamento dei
barbari che si stabiliscono sui territori di Roma: e si capirà come la
grande opera degli Antonini precipiti da ogni parte. Molte città si
spopolano; i loro monumenti cadono in rovina; le arti e gli artisti
che le abbellivano, le arricchivano, le divertivano, spariscono; le
curie si vuotano; l’industria, il commercio, l’agricoltura, i servizi
pubblici si sfasciano[114]. Il più savio consiglio sarebbe stato,
forse, di lasciar compiere il destino e di ritornare a una vita più
semplice. Il Cristianesimo avrebbe potuto aiutar l’impero in questo
mutamento. Ma l’autorità imperiale aveva avuto troppa parte nel creare
questa civiltà urbana; troppo prestigio e potenza aveva derivata dai
suoi splendori; troppi interessi politici, economici, intellettuali
la spingevano a continuare la sua tradizione secolare, perchè gli
imperatori non cercassero di arrestare questa decadenza.

E lo tentarono con due mezzi, ambedue pericolosi: i privilegi e
la coazione. Ai militari, ai veterani, agli artisti, la cui opera
era necessaria alla bellezza, ai comodi e ai piaceri delle città —
agli architetti, agli scultori, ai pittori — si accordano numerosi
privilegi di ogni genere, tra gli altri la esenzione da molti carichi
pubblici[115]. Ma i privilegi concessi a questi aggravavano ancora più
il carico che pesava sugli altri; onde la vita del maggior numero —
oppresso dalle imposte e dall’obbligo di numerose prestazioni pubbliche
— diventava molto penosa. Grande doveva esser dunque la tentazione per
costoro di abbandonare lai loro professione, di cercar di entrare nelle
professioni privilegiate, o — i più disperati — di acconciarsi a vivere
della beneficenza dello Stato o di quella, molto più larga, della
Chiesa, o di fuggire gli infiniti fastidi della vita civile entrando
nel sacerdozio cristiano. Il monachismo si sviluppava, accogliendo
tutti questi disperati. Per rimediare a questo male, per impedire che
la società si trovasse ad abbondare di scultori e pittori, mancando
invece di contadini e di fornai, l’impero sempre più si impegna in
quella politica coercitiva del lavoro, di cui abbiamo visto i primi
tentativi ai tempi di Costantino. Parecchie condizioni sociali e non
pochi lavori diventano obbligatorî ed ereditari. Così il far parte
delle curie si muta in un obbligo di quanti possiedono una certa
fortuna fondiaria, e dei loro discendenti, sinchè non sono rovinati:
nessun curiale può esercitare un altro ufficio, diventare, per esempio,
militare. Molti mestieri e commerci sono costituiti in associazioni
coattive come i _navicularii_ di Costantino; chi ne fa parte non può
uscirne, e i suoi figli ne faranno essi pure parte. Così, nel quarto
secolo, a poco a poco, e per lo stesso procedimento, in molte parti
dell’impero i _coloni_, che sino ad allora erano stati contadini
liberi, e coltivavano secondo un certo contratto le terre dei padroni,
sono asserviti alla gleba, incatenati dalla legge di padre in figlio al
fondo che coltivano. Il codice Giustinianeo ci ha conservato il decreto
con cui la servitù della gleba fu introdotta in Palestina[116]. Questo
decreto ci mostra sul vivo il processo della malattia. Nei luoghi, nei
quali i contadini scarseggiavano troppo, perchè attirati da mestieri
meno duri o più lucrosi, i proprietari si rivolgevano allo Stato; e
l’imperatore faceva del coltivare il fondo un obbligo ereditario, così
come era stato imposto come obbligo il lavoro ai _pistores_ o fornai a
Roma.

Ma un ordinamento coercitivo di questa natura non poteva reggersi
se non per un infinito numero di leggi, imposte alla meglio, con
infinito dispendio e con una atroce crudeltà, da una burocrazia sempre
più numerosa. Il malcontento, il risentimento, lo spirito di rivolta
crescente nelle vittime sempre più numerose non potevano non essere il
naturale effetto di un sistema così violento, il quale aggravava poi
il male, che intendeva curare esigendo nuove spese e nuove imposte.
Inoltre il corpo sociale s’irrigidiva, e irrigidendosi si indeboliva.
Obbligando tante persone, di padre in figlio, a esercitare lo stesso
mestiere, si condannavano molti a far cose per cui non erano nati.
È probabile, per esempio, che il divieto ai _curiales_ di entrar
nell’esercito sia stata una delle ragioni della crescente scarsità
degli ufficiali, per la quale l’impero deve sempre più — anche per
questi, e non più solo per i semplici soldati — ricorrere ai barbari:
il che fu una delle piaghe più pericolose del quinto secolo. I
_curiales_ erano il ceto medio agiato dell’impero: quello che avrebbe
potuto e dovuto essere il semenzaio degli ufficiali. Onde il male
interno, aggravato dagli sforzi fatti per curarlo, sarà una delle cause
maggiori della suprema rovina, che dobbiamo ancora narrare[117].


NOTE AL CAPITOLO UNDICESIMO.

[103] _Cod. Theod._, 9, 16, 9; AMM. MARC., 30, 9, 5.

[104] HIERON., _Ep._, 60; (_Epitaph. Nepotiani_), 16, 2-5.

[105] _Cod. Theod._, 16, 2, 24.

[106] _Cod. Theod._, 16, 5, 4. Intorno alla data, vedi il Commento del
Gotofredo.

[107] _Cod. Theod._, 16, 5, 5.

[108] SOZOM., _H. Eccl._, 7, 4; _Cod. Theod._, 16, 1, 2.

[109] _Cod. Theod._, 16, 5, 6.

[110] _Cod. Theod._, 16, 10, 7.

[111] Cfr. l’importantissima _Epistola 20_ di S. AMBROGIO.

[112] SOZOM., _H. Eccl._, 7, 13; AMBROS., _Epistola 21_, 13 sg.

[113] AMBROS., _Epist. 40_.

[114] Di questo fatto sono numerose le testimonianze degli scrittori.
Ci contenteremo di citare un documento ufficiale, un rescritto
imperiale dell’anno 400: «destitutae ministeriis civitates splendorem
quo quidem nituerant amiserunt. Plurimi siquidem collegiati cultum
urbium deferentes agrestem vitam secuti in secreta sese et devia
contulerunt». _Cod. Theod._, 12, 19, 1.

[115] _Cod. Theod._, 13, 4, 2 contiene la lista, molto interessante,
degli artisti privilegiati. Ci figurano tutti i mestieri di lusso.

[116] _Cod. Just._, 11, 50, 1.

[117] Sui terribili effetti di tutte queste coazioni cfr. SALVIANO, _De
gubernatione Dei_, V, 8, 34 sg., ed. Pauly.




CAPITOLO DODICESIMO

LA CATASTROFE

(395-476)


91. =Il primo conflitto tra l’Oriente e l’Occidente (395-397).= —
Teodosio, morendo, ripartiva l’impero tra i due figlioli, Onorio e
Arcadio. Di nuovo il principio dinastico prevaleva. Il territorio,
in cui le due parti si toccavano, era la prefettura dell’Illirico,
del quale l’orlo costiero, la Pannonia e il Norico rimanevano
all’Occidente; la Dacia e la Macedonia all’Oriente. Ma anche questa
volta solo l’amministrazione era ripartita, come al tempo della
tetrarchia: l’impero rimaneva unico ed integro; e la legislazione,
comune. Senonchè ormai gli eventi saranno più forti della volontà degli
uomini; e faranno incominciare dalla morte di Teodosio la definitiva
scissione dell’antico impero romano in due parti: occidentale e
orientale.

I due principi erano giovanissimi. Teodosio, morendo, aveva affidato
Arcadio, che aveva 18 anni, alle cure del prefetto del pretorio,
Rufino; l’altro, Onorio, che ne aveva 11, a quelle del _magister
militum_ o generalissimo degli eserciti di Oriente e di Occidente,
Stilicone. Era questi un vandalo, un barbaro, ma, come Arbogaste, assai
più romano per spirito di molti suoi contemporanei nati in Italia.
Senonchè dopo la fondazione di Costantinopoli, lo spirito di rivalità
tra l’Oriente e l’Occidente si era riacceso. In Italia non si voleva
ammettere che la nuova capitale fosse eguale o da più di Roma; in tutto
l’Oriente invece si considerava Costantinopoli come la città che aveva
oscurato e sostituito Roma, o che almeno non doveva più essere a Roma
sottoposta. Da questa rivalità se non nacque proprio, prese forza una
aspra discordia tra Rufino e Stilicone. Il dissidio scoppiò, quando
i Goti, stanziati in Oriente, si ribellarono, adducendo come ragione
o come pretesto che Rufino aveva violato taluni loro diritti. Dopo
avere acclamato re Alarico, essi precipitarono, devastandola, nella
Tracia e invasero la Grecia (395). Stilicone accorse con l’esercito
fino a Tessalonica. Ma a questo punto un messaggio di Arcadio intimò a
Stilicone di consegnare le milizie orientali che erano ai suoi ordini
sin dal tempo della guerra di Teodosio contro Arbogaste; di ricondurre
indietro le proprie, e di non valicare più i confini dell’impero di
Oriente.

Per la prima volta Costantinopoli affermava che i suoi diritti sovrani
erano eguali a quelli di Roma; e in faccia al nemico! Se Stilicone si
sottometteva, l’impero romano si rompeva in due imperi indipendenti,
perchè di eguali diritti; se non si sottometteva, incominciava una
guerra civile tra le due parti dell’impero. Stilicone, che era uomo
avveduto e scaltro, pensò di sfuggire a questo tragico dilemma con
un espediente: finse di cedere, ma pose a capo delle milizie da
ricondurre in Oriente un ufficiale goto di sua fiducia, Gaina. Costui
seppe così bene eccitare contro Rufino e contro le mire della Corte di
Costantinopoli la collera dei soldati, che, giunti a Costantinopoli,
i soldati trucidarono Rufino (27 novembre 395)[118]. Questo assassinio
doveva ammonire la Corte di Costantinopoli che una politica separatista
non era senza pericolo.

E da principio parve che l’ammonimento fosse inteso. Ci fu a
Costantinopoli una resipiscenza. Stilicone potè condurre le sue
milizie dalla Dalmazia nella Grecia meridionale, sbarrare l’istmo
di Corinto, e iniziare la caccia alle forze di Alarico attraverso le
valli e le montagne del Peloponneso. Ma non appena l’impero d’Oriente
tornò a respirare, l’avversione all’Occidente e a Stilicone riprese il
sopravvento a Costantinopoli, incoraggiata dall’eunuco Eutropio, che
era succeduto a Rufino nel favore dell’imperatore. Approfittando delle
difficoltà, che impedivano a Stilicone di annientare interamente i
Goti[119], i suoi nemici riuscirono a far dichiarare Stilicone nemico
pubblico dell’impero orientale, a confiscarne i beni, e a concludere
con Alarico un trattato di pace, col quale si cedevano al re dei Goti
l’Epiro e la costa dell’Illirico orientale fino a Durazzo, e gli si
conferiva la carica di _dux_ della contrada (397).

Questa volta Stilicone, non volendo o non potendo impegnarsi in una
guerra civile, si rassegnò a ritirarsi nelle province di Occidente e a
governar solo queste. La rottura fra l’Oriente e l’Occidente era per
la prima volta dichiarata ufficialmente. La grande opera di Roma era
infranta.


92. =Le nuove invasioni in Occidente e la fine di Stilicone (397-408).=
— In compenso, Stilicone si dedicò con rinnovata energia al governo
dell’impero rimpiccolito. E furono anni di governo, a paragone dei
tempi, non cattivo: le asprezze religiose di Teodosio mitigate; le
finanze, l’amministrazione, la sicurezza pubblica curate; l’Africa
riconquistata all’impero e la insurrezione del governatore Gildone
repressa; il Donatismo, che l’aveva appoggiata, quasi schiantato dalle
radici; il Cristianesimo, non ostante le personali inclinazioni di
Stilicone, sempre più favorito a danno del Paganesimo. Un editto del
20 agosto 399 decretò l’abolizione delle feste pagane. Ma tutti questi
sforzi non servirono a nulla, perchè la scissione delle due parti
dell’impero aveva indebolito troppo l’Occidente. L’impero aveva potuto
sino ad allora resistere a tutti gli attacchi di cui era segno, perchè
le legioni d’Oriente erano accorse in Occidente e quelle di Occidente
in Oriente, quando ce n’era stato bisogno. Separate le province e gli
eserciti, l’Occidente si trovò ridotto a difendersi contro gli stessi
nemici, con forze dimezzate; e quindi con crescente difficoltà. Il
pericolo di questa situazione non tardò ad apparire, quando, nel 400,
Alarico, incoraggiato dalla debolezza dell’impero di Occidente e forse
anche dai segreti consigli dalla Corte di Costantinopoli, invase, con
il suo esercito di Goti rinforzato da altre popolazioni barbariche,
l’Italia, e superate le Alpi, giunse a minacciar la stessa Milano, ove
risiedeva la Corte di Onorio (fine del 401). Fu un momento terribile,
in cui la debolezza dell’impero d’Occidente apparve a chiara luce.
Per salvare l’Italia, Stilicone dovè ricorrere al disgraziato rimedio
di richiamar in gran fretta milizie dalla Britannia, dal Reno, dalla
Rezia, abbandonando quelle province al loro destino. L’Italia fu
infatti salva: sbloccata Milano, Stilicone si tirò dietro il nemico fin
verso Pollenzo sul Tanaro, e quivi gl’inflisse una disfatta memorabile
(6 aprile 402); e una seconda poi, un anno dopo, presso Verona (estate
del 403). Stilicone però non potè sterminare l’esercito; e il principe
gotico riuscì ad evacuare il Veneto, con il resto delle sue forze.

Ma appena domato il pericolo gotico, se ne addensò un nuovo.
Precipitava in Italia dal settentrione dell’Europa una nuova torma
di Germani, agli ordini di un Ostrogoto pagano, un tal Radagaiso:
200.000 uomini e più, si disse[120], a cui fu impossibile opporsi
sollecitamente (404). Onorio e la Corte ripararono a Ravenna,
egregiamente difesa dalla natura, mentre il nemico penetrava sino in
Etruria; Stilicone di nuovo si dette a rinforzare lo scarso esercito
d’Italia, che la guerra gotica aveva gravemente provato, sguarnendo le
province; e soltanto nel corso del 405 potè sterminare presso Fiesole
gli invasori, uccidendo lo stesso Radagaiso.

Ma mentre Stilicone trionfava a Pollenzo, a Verona e a Fiesole,
la Britannia diveniva teatro di nuove usurpazioni, insurrezioni
e invasioni barbariche; la Gallia, sguernita di milizie romane,
era invasa e saccheggiata, tutt’insieme, da Vandali, Alani, Svevi,
Franchi, Burgundii, mentre Alarico, all’estremo confine orientale,
attendeva a rifare l’esercito. Stilicone imaginò allora un espediente
disperato: proporre ad Alarico di abbandonare il servizio della Corte
di Costantinopoli, per passare a quella di Ravenna; nominarlo prefetto
dell’Illirico con i confini, che l’Impero di Occidente pretendeva
di assegnare a questa provincia e che la Corte di Costantinopoli
contestava. Alarico era disposto ad accettare; ma occorreva il consenso
della Corte di Costantinopoli, che riluttava e tirava in lungo.
Irritato dagli indugi, Stilicone ricorse alla fine alla rappresaglia
di chiudere alle navi orientali i porti dell’Occidente[121]. Intanto
dalla Britannia un usurpatore — un Flavio Claudio Costantino — calava
in Gallia, e tornava a minacciare l’Italia; Alarico, malcontento
dell’indugio, reclamava una indennità per le spese dei suoi vani
armamenti. Stilicone non poteva più far fronte a tante contrarietà, che
incoraggiavano nella Corte i suoi nemici, ogni giorno più numerosi.
La sua tolleranza in religione, la sua inclinazione a trattare con
i barbari, la sua politica che sacrificava per l’Italia le province,
gli avevano procurato odî accaniti e implacabili. A lui si apponeva
perfino la scissione dell’impero. Essendo, nel maggio del 408, morto
Arcadio e a lui successo il figliuolo Teodosio II, fanciullo ancora
di sette anni, sembrò che veramente, alla fine, la Corte di Ravenna
potesse conquistare quella tutela sull’Oriente, a cui fin allora tutta
l’autorità di Stilicone non era riuscita. Ma l’improvvisa fortuna
tradì il grande generale. Gli avversari, temendo che l’autorità sua
crescesse troppo, precipitarono agli estremi consigli. Mentre Onorio
si trovava a Pavia, scoppiò tra le milizie stanziate colà, preparata
con sopraffina astuzia, una sedizione, che chiese al debole sovrano la
testa di Stilicone. Stilicone avrebbe potuto resistere, chè l’esercito
parteggiava per il suo generale; ma non volle provocare una guerra
civile, e si lasciò uccidere dagli emissari del principe (23 agosto
408).


93. =Alarico (408-410).= — Mai delitto più insano fu più prontamente
espiato. La morte di Stilicone fu il segnale della rivolta e della
defezione di molti dei barbari alleati dell’impero, che egli aveva
chiamati alla difesa della cadente romanità. Peggio ancora, provocò
la rottura con Alarico. Morto Stilicone, la Corte di Ravenna trattò
il Goto, per ripicco, come un nemico, respingendo tutte le sue
domande, giuste o no. Alarico rispose irrompendo all’improvviso,
nello stesso anno 408, dall’Illirico in Italia, dove Stilicone non
era più. Mentre Onorio si rifugiava a Ravenna, il barbaro prendeva e
saccheggiava Aquileia, Altino, Concordia e Cremona; girava sul fianco
di Ravenna; costeggiava l’Adriatico; e per la via Flaminia marciava
su Roma senza incontrare resistenza. Roma, che dall’assedio dei Galli
in poi non aveva visto più un esercito nemico avvicinarsi alle sue
mura, si chiuse nella cerchia aureliana. Ma Alarico bloccò la città,
e con la fame la costrinse a trattare. Chiese ed ottenne un tributo,
in luogo delle indennità negategli dal governo ufficiale; inoltre
impegnò il senato a raccomandare alla Corte un trattato di pace,
per cui Alarico avrebbe dovuto ricevere il Norico con il titolo di
_magister militum_ dell’impero. Le condizioni non erano troppo dure;
ma la corte di Ravenna, che pure abbandonava l’Italia al suo destino,
le respinse. Alarico ritornò di nuovo nel Lazio, occupò il porto di
Ostia, s’impadronì dei magazzini di grano, minacciando di affamare
Roma; e con questa minaccia costrinse il senato a deporre Onorio e
a sostituirgli il prefetto della città, un certo Attalo, che, appena
nominato, non solo si dichiarò pronto a sodisfare Alarico, ma cominciò
la guerra contro Onorio, mandando ufficiali e truppe ad attaccar
l’Africa. L’impresa però non riuscì: onde Alarico, destituito Attalo e
presolo nel suo campo in ostaggio, insieme con una figliola di Teodosio
I, la bellissima Galla Placidia, ricominciò a trattare. Ma la Corte
imperiale fu irremovibile. Allora Alarico, perduta la pazienza, nella
notte del 21 agosto 410, superate con un assalto improvviso le mura
aureliane, entrò in quella Roma, ch’egli aveva rispettato fino ad
allora e che Annibale non aveva osato affrontare. La città eterna fu
saccheggiata per tre giorni. Ma Alarico che era un uomo astuto, non
aveva l’intenzione di conquistare l’Italia, dove si sarebbe trovato,
come si dice nel linguaggio militare, in aria, minacciato da nord, da
sud, da est, da ovest, nel cuore dell’impero e quindi esposto a fuochi
incrociati. Voleva stabilirsi, con il consenso o senza dell’impero,
in un angolo del mondo romano dove vivere tranquillo. Non riuscendo ad
ottenere quel consenso, egli cercò in quale parte dell’impero potrebbe
stabilirsi con la forza; e pare aver gettato gli occhi sull’Africa:
non senza ragione, chè l’Africa, se difficile ad attaccare perchè
posta all’estremità dell’impero, era facile a difendere. Ed era paese,
nel tempo stesso, pieno di atroci discordie interne e ricchissimo, il
granaio dell’Italia; buon pegno od ostaggio, per costringere l’impero
a far patti. Alarico non maltrattò troppo Roma, e, partito, si diresse
verso l’Italia meridionale, con l’intenzione, pare, di conquistare
la Sicilia, come il ponte per passare in Africa, rifacendo insomma
il cammino già fatto da Roma nelle guerre puniche. Ma in via morì
improvvisamente, ancor giovanissimo. La legenda narra che i Goti lo
seppellirono in una tomba d’oro, sotto il corso deviato del Busento
(presso Cosenza) (410).


94. =La perdita dell’Europa Occidentale (410-416).= — Il comando fu
preso dal cognato di Alarico, Ataulfo. Egli smise l’idea della Sicilia
e dell’Africa, e di nuovo trattò con l’impero. Le disposizioni della
Corte erano mutate, in parte per effetto dei casi gravissimi seguiti
nella Gallia meridionale. Quivi, mentre in Italia Onorio lottava
con Alarico, si erano trovati di fronte l’usurpatore, Costantino,
e le numerose popolazioni barbariche, entrate dal 406. Costantino
aveva pensato di liberarsene, avviandole verso la Spagna; e infatti,
nel 409, Vandali, Alani, Svevi si erano diretti alla volta della
penisola iberica, e l’avevano devastata e occupata per buona parte,
stanziandosi gli Svevi e una parte dei Vandali nella Galizia, gli Alani
nella Lusitania e nel territorio dei Cartageni, un’altra parte dei
Vandali nella Betica, a cui diedero il nome di Vandalusia, mutatosi
poi in Andalusia. Ma non per questo la Gallia aveva respirato: dopo
le invasioni barbariche, le guerre civili si erano riaccese. Contro
l’usurpatore era sorto un altro usurpatore: Giovino. Nel 411 Onorio
aveva già inviato un grande generale, il suo nuovo _magister militum_,
un illirico, Costanzio, il quale era riuscito a toglier di mezzo
Costantino. Ma la Gallia era perduta, se l’impero non faceva un grande
sforzo. Perciò nel 412 Onorio offrì ad Ataulfo di andare in Gallia
con i suoi Goti a combattere per l’Impero. Ataulfo accettò, ma al suo
arrivo incominciarono nuovi intrighi e lotte tra barbari, pretendenti
e generali romani. Tuttavia dopo circa un anno e mezzo, e con l’aiuto
del re gotico, Giovino era vinto, e la Gallia meridionale liberata
sino a Bordeaux. Ma non per questo i rapporti tra i Goti e Onorio si
erano fatti più chiari. Onorio non si decideva ad assegnare a lui,
come ad Alarico, il territorio bramato entro i confini dell’Impero; e a
concedergli in isposa Placidia, ancora ostaggio nel campo gotico. Alla
fine Ataulfo, come Alarico, tentò di sforzare le titubanze imperiali;
e sulla fine del 413 assalì inutilmente Marsiglia, prese Narbona e
forse Tolosa; a Narbona, celebrò nel 414 le sue nozze con Placidia,
rivestendo novamente della porpora imperiale Attalo, e da lui facendosi
donare l’Aquitania. Il generale Costanzio mosse allora contro Ataulfo.
Questi fu ben presto costretto a riparare nella Spagna, ove trovò la
morte per mano e tradimento di un barbaro (415). Senonchè con la sua
morte il dissidio, ormai vecchio di venti anni tra i Goti e l’impero,
terminava. Il re Vallia, successo ad Ataulfo dopo un brevissimo regno
di Sigerico, concluse quell’accordo, per cui invano si erano tanto
affaticati Alarico e Ataulfo. Galla Placidia era restituita ad Onorio,
e Vallia era incaricato di combattere i barbari delle Spagne con la
promessa di ricevere, dopo il successo, la Gallia meridionale, quale
regno germanico vassallo dell’impero.

Vallia fornì la sua difficile opera dal 416 al 418, ricacciando insieme
con Costanzio i barbari nell’estremo nord-ovest della penisola; e in
quest’anno o nel successivo otteneva, quale principe indipendente, per
sè e per i suoi Goti, sede stabile nell’Aquitania, e in qualche altra
città delle province limitrofe.

Quattro anni dopo, il 15, secondo certe fonti, il 27 agosto 423
secondo certe altre, l’imperatore dell’Occidente moriva dopo circa
trent’anni di regno. Ma in quali terribili condizioni lasciava i
paesi che il padre suo aveva affidati al suo governo! La Britannia e
parte della Gallia erano perdute, le terre sulla sinistra del Reno,
presso Magonza, erano state cedute ai Burgundii, nell’anno stesso in
cui Ataulfo combatteva nella Gallia meridionale; questa, sin dal 418,
era ormai regno visigotico, mentre la Spagna meridionale era tenuta
da popolazioni barbariche, tra cui preponderavano i Vandali. L’impero
occidentale, la grande opera di Roma, era per metà distrutto. Il
distacco delle due parti, seguito alla morte di Teodosio, era stato una
delle cause maggiori di questa catastrofe.


95. =I Vandali (423-445).= — Onorio non aveva figli: ma un nipote,
figlio di sua sorella Placidia, che, liberata dai Goti, era stata
sposata al generale Costanzio: Flavio Placido Valentiniano. Costui
aveva cinque anni. L’impero fu dunque di nuovo unificato sotto lo
scettro dell’imperatore d’Occidente, il figlio di Arcadio, Teodosio
II, che frattanto era cresciuto, e aveva governato l’Oriente senza
soverchie turbolenze. L’Oriente era stato travagliato, come nel
passato, dalle lotte religiose; e nel 422, da una guerra persiana,
terminata però con una tregua che per circa 80 anni avrebbe regolato
i rapporti tra le due monarchie: ma insomma aveva goduto di un
ordine e di una pace, che l’Occidente poteva invidiare. L’unione del
perturbato Occidente con il tranquillo e più prospero Oriente poteva
dunque giovare a tutte e due le parti dell’Impero. Teodosio infatti si
proclamò imperatore dell’Oriente e dell’Occidente. Ma subito spuntò in
Occidente un pretendente: il _primicerius notariorum_ o capo dei notai
imperiali, Giovanni, che mandò presso gli Unni il generale Flavio Ezio
a reclutare milizie ausiliarie, per la guerra civile imminente. Questa
rivolta sembra aver distolto Teodosio II dal pensiero di governare da
solo tutto l’Impero, perchè si affrettò a proclamare Augusto il piccolo
Valentiniano, a porlo sotto la tutela della madre e a fidanzarlo
con sua figlia Eudossia; indi preparò un grosso esercito, e nel 425
iniziò le ostilità. Giovanni fu vinto e ucciso, perchè Ezio giunse
troppo tardi con i suoi Unni: il figlio di Placidia fu investito del
potere con il nome di Valentiniano III; e come premio dell’intervento,
l’Oriente ottenne l’Illirico, occupando così i passi orientali
di accesso all’Italia, sboccando per via diretta sull’Adriatico e
terminando a proprio favore una lunga e aspra controversia, iniziata
sin dalla morte di Teodosio I.

Ma il governo di Valentiniano III incominciò con una catastrofe. I
due maggiori personaggi dell’impero d’Occidente erano il governatore
dell’Africa, Bonifazio, che, nel 413, aveva diretta la difesa di
Marsiglia contro Ataulfo, e che non aveva riconosciuto l’usurpazione
di Giovanni; ed Ezio, che aveva fatto pace con il nuovo governo, dopo
il suo ritorno dal campo degli Unni. Ambedue ambivano la carica di
_magister militum_. Pare che Ezio riuscisse a persuadere la reggente
Placidia che Bonifazio meditava un’insurrezione, suggerendo a Placidia
di mettere alla prova la fedeltà di Bonifazio chiamandolo in Italia, e
nel tempo stesso avvertendo sotto mano Bonifazio di non venire, perchè
alla Corte si tramava contro di lui. Comunque sia, la reggente destituì
Bonifazio; e Bonifazio ricorse a un rimedio disperato: invitò i Vandali
di Spagna a venire in Africa e a effettuare il piano di Alarico[122].

I Vandali avevano approfittato della guerra civile scoppiata alla
morte di Onorio per saccheggiare gran parte della Spagna, che Vallia e
Costanzio avevano riconquistata all’impero; e in quel momento mettevano
alla loro testa un re, che era un uomo intelligente, astuto e ardito:
Geiserico o Genserico[123]. L’occasione era troppo promettente. Nella
primavera del 429, insieme con schiere di Alani, Genserico sbarcò in
Africa, pare con circa 50.000 uomini. I fatti provarono subito che, se
era stato difficile ai barbari metter piede in Africa, difficilissimo
sarebbe lo scacciarli quando ci si fossero insediati. Inutilmente fu
chiarito il tragico equivoco tra la reggente e il conte dell’Africa,
e questi fece quanto potè per cacciare i barbari che aveva chiamati.
I Vandali ormai erano nel territorio dell’Africa e vi avevano trovato
un alleato prezioso nei Donatisti, perseguitati dall’impero. Nel
431 grande parte della costa settentrionale dell’Africa, ossia le
tre Mauritanie e la Numidia, erano perdute per Roma. Il pericolo
di Cartagine rinasceva dopo tanti secoli, e insieme con una guerra
civile. L’anno dopo, nel 432, Bonifacio tornava in Italia, e Placidia
lo nominava _magister militum_ dell’impero occidentale, in luogo del
suo rivale Ezio, che fu destituito, sebbene fin dal 428 guerreggiasse
con successo in Gallia, nella Rezia, nel Norico. Ma Ezio ricorse alle
armi e ne seguì un’atroce guerra civile, combattuta in Italia, nella
quale cozzarono insieme Unni contro Goti. Bonifacio fu vittorioso,
ma morì poco dopo la vittoria; Ezio che, sconfitto, era riuscito a
rifugiarsi presso gli Unni, tornò in Italia con un esercito, e riebbe
l’antica carica (433). Era tempo, del resto, chè questa guerra civile
aveva incoraggiato il disordine in tutto l’impero: la Gallia andava
novamente in fiamme; gli Armoricani erano insorti; i Burgundii si
allargavano; ovunque scoppiavano insurrezioni di contadini, fra i quali
ricompare ora il vecchio nome di _Bagaudi_; i Visigoti, tornavano
ad agitarsi. Con energia infaticata Ezio cercò di riparare a tutto.
Dal 435 al 437 furono domati Armoricani e Bagaudi; i Burgundii,
aspramente guerreggiati dal 437 al 443, furono trapiantati nella
Sabaudia (Savoia), con obblighi analoghi a quelli dei Visigoti della
Aquitania; questi ultimi furono ricondotti all’osservanza dei patti
del 418. Ma tutte queste guerre obbligarono a transigere con Genserico.
Valentiniano III concluse nel 435 un trattato con il quale riconosceva
a Genserico, con l’obbligo però di pagare un tributo, le terre in suo
potere, ossia tutta la Mauritania e una parte della Numidia. Ma con un
barbaro avido e astuto come Genserico questo trattato non poteva essere
che una tregua. Difatti nel 439 Genserico s’impadroniva per sorpresa di
Cartagine.

Grande fu lo spavento, non solo in Italia ma anche in Oriente; e
crebbe, quando l’anno seguente Genserico attaccò la Sicilia. Come
sette secoli innanzi i Cartaginesi, i Vandali minacciavano ora la
Sicilia e l’Italia meridionale dalle coste dell’Africa; se la loro
potenza si allargasse, anche l’Egitto, la Siria, la Grecia sarebbero in
pericolo. I Vandali divennero lo spavento comune di Costantinopoli e di
Roma; cosicchè nel 440 e 441 i due imperi fecero insieme grandissimi
preparativi per una spedizione contro l’Africa. Questi preparativi
spaventarono Genserico, che ricorse ai trattati, si fece modesto, si
mostrò arrendevole, promise di non ricominciare. E riuscì infatti a
far recedere dai suoi propositi di guerra a oltranza lo stanco impero.
Nel 442 era firmato un trattato con cui si rimaneggiava la carta
dell’Africa; sembra che la Mauritania e parte della Numidia fossero da
Genserico restituite a Roma, e che questa in cambio cedesse a Genserico
la provincia proconsolare e la Bizacene.


96. =Attila e l’invasione degli Unni (444-457).= — Le ragioni e il
senso di questo rimaneggiamento non sono chiari. È difficile decidere
chi guadagnasse e chi perdesse. Certo è che dopo questa pace Genserico
si accinse a stringere una vasta coalizione barbara contro Roma; e che
egli non fu estraneo al nascere di un nuovo pericolo per l’impero: gli
Unni.

Nel 433 era salito al trono unno Attila, principe vigoroso e ardito,
che aveva subito raccolto sotto il suo scettro un gran numero di
popolazioni unne, slave e finniche del nord e dell’est, nonchè molte
popolazioni germaniche dell’Europa centrale, creando un vastissimo
impero di barbari. Rimasto, nel 444 o 445, unico re dopo l’uccisione
del fratello Bleda, Attila assalì con grandi forze l’impero d’Oriente.
Nel 447 devastò l’Illiria e la Tracia, le due Dacie, la Mesia e
la Scizia, giunse sino alla Propontide e all’Egeo, attraverso la
Macedonia e la Tessaglia. Fu una specie di valanga. Dopo aver cercato
invano di resistere, Teodosio II dovè acconsentire a comperar la
pace, impegnandosi a pagare un tributo annuo al barbaro. Questa pace
vergognosa durò poco: nel 450 Teodosio II moriva, e il suo successore,
Marciano, rifiutava di continuare il tributo. Ma Attila, imbaldanzito
dal successo riportato in Oriente, si accingeva ora a invadere le
provincie dell’Occidente, dove intanto, pochi mesi dopo la morte di
Teodosio, e pure nel 450, moriva Galla Placidia ed era seppellita a
Ravenna, nella tomba che esiste ancora. Raccolto un grande esercito di
Unni e di Germani, — Gepidi, Ostrogoti, Turcilingi, Marcomanni, Quadi,
Eruli, Franchi Ripuarii — nel 451 Attila invade le Gallie, dal Belgio
a Metz. Metz fu presa d’assalto e distrutta; indi l’esercito invasore
si gettò su Orléans. Ad arrestare questa orda fu mandato Ezio. Abile
e infaticabile, Ezio riuscì ad opporre a questa coalizione un’altra
coalizione. Raccolse un esercito di Romano-Galli, di Alani e di
Germani federati — Burgundii, Visigoti, Franchi Salii, e anche Franchi
Ripuari — nel quale apparivano come sperdute e sommerse le poche
legioni romane. Fu per le vie di Orléans che, ad estate inoltrata,
si scontrarono le avanguardie dei due eserciti. Dopo una mischia
furibonda, Attila fu respinto e dovette ritirarsi nei pressi di Troyes,
là dove si apriva la pianura, che d’ora innanzi sarebbe divenuta
famosa, dei _Campi Catalauni_. Qui si impegnò la battaglia decisiva. Fu
terribile e durò due giorni; perì il valoroso principe dei Visigoti,
Teodorico, ma la furia dei suoi e l’abilità del figlio Torrismondo
decisero del combattimento. Attila fu costretto a retrocedere (451).

Ma l’esercito di Attila era stato vinto, non distrutto. Ritirato in
Pannonia, Attila riassettò le sue forze; e nella primavera del 452
attaccò l’Italia. La coalizione fatta da Ezio si era disciolta. Per
fortuna Attila fu trattenuto a lungo dalle fortezze che incontrò
per via, massime da Aquileia, ch’egli prese e distrusse alla fine.
Il ritardo portò i suoi frutti. Mentre l’esercito di Attila era,
nella pianura veneta, disfatto dal sole, dalla febbre e dalla fame,
moveva al soccorso della penisola l’imperatore Marciano, minacciando
le spalle dell’audace nemico. Fu allora che la Corte d’Occidente
spedì un’ambasceria di senatori ad Attila, diretta da papa Leone
I, che persuase facilmente l’invasore a ritirarsi; ma che, per
salvare l’Occidente dalla tutela orientale, salvò il peggiore nemico
dell’impero (453). Per fortuna, nello stesso anno Attila moriva
improvvisamente e il suo multiforme Stato si disfaceva in un giorno
solo.

Poco dopo, lo seguiva nella tomba il suo vincitore, vittima di un
intrigo, simile a quello che aveva tratto a rovina Stilicone. Un
giorno, mentre a Roma Ezio discuteva con Valentiniano di affari di
Stato, l’imperatore, che da tempo i suoi cortigiani invelenivano contro
il grande generale, suscitato un diverbio, lo trafisse con la sua
stessa spada (454).


97. =La catastrofe (454-476).= — La morte di Ezio non fu meno funesta
di quella di Stilicone. Valentiniano III non sopravvisse lungo tempo
al suo generale; chè il 16 marzo 455 moriva, vittima anch’egli di
una congiura di Palazzo. Anche la dinastia di Teodosio era spenta.
La precarietà delle dinastie rendeva sterile nel vecchio impero anche
il principio dinastico. Gli succedeva il patrizio e senatore romano,
che era stato il capo del complotto: Petronio Massimo. Ma ormai una
mano ferma di soldato mancava all’impero. Pochi mesi dopo i Vandali
comparivano sopra una numerosa flotta alle foci del Tevere, sbarcavano
e marciavano su Roma. Petronio cercò di fuggire e venne fatto a
pezzi dai Romani. Genserico prese Roma, e per quattordici giorni la
saccheggiò più ferocemente che Alarico, ritornando in Africa carico di
bottino. Spariti gli Unni, ricomparivano, e più minacciosi di prima, i
Vandali; chè questo colpo di mano su Roma era il principio di una nuova
guerra con cui Genserico tentava impadronirsi di tutta l’Africa romana
e delle grandi isole del Mediterraneo; di rifare, in somma, la potenza
di Cartagine. Sarebbe stato necessario che tutto l’impero — Oriente
ed Occidente — facesse un grande sforzo per distruggere Genserico.
L’imperatore Marciano sembra averci pensato. Ma ecco scoppiare in
Occidente una nuova guerra civile per la successione imperiale. Morto
Massimo, i Visigoti di Gallia indussero un generale, M. Eparchio (o M.
Mecilio) Avito, a vestire la porpora imperiale, non è chiaro se nel
luglio o nell’agosto del 455. Poco dopo Avito nominava generalissimo
delle milizie in Italia l’ultimo dei grandi barbari dell’Occidente,
uno dei protetti di Ezio, Ricimero, nipote di Vallia e figlio di
un principe svevo, che combatteva allora vittoriosamente contro i
Vandali in Sicilia e in Corsica. Ma Avito, l’eletto dei Goti, non
poteva non essere impopolare in Italia ed in Roma. L’opposizione trovò
uno strumento pericolosissimo, sì, ma efficace, nel nuovo _magister
militum_. Ricimero si intese con il senato, depose e sconfisse Avito.
Il senato e Ricimero non avendo potuto accordarsi per creare un nuovo
imperatore, solo capo di tutto l’impero rimase, a Costantinopoli,
Marciano. Ma Marciano morì il 27 gennaio 457 e gli successe Leone I,
che si affrettò a togliere nei primi mesi del 457 al troppo invadente
Ricimero la carica di _magister militum_ dell’Occidente, dandola a
un generale di grande valore, a un insigne allievo di Ezio, Flavio
Giuliano Maioriano. Ricimero, a cui era stato conferito, a guisa di
compenso, il titolo di patrizio, dovè per il momento inclinarsi.
Qualche mese dopo i soldati e le legioni acclamavano Maioriano
imperatore. L’imperatore di Costantinopoli ratificò la scelta.

A capo dell’impero di Occidente era di nuovo un uomo capace. Egli
si propose di rimettere un po’ d’ordine nell’amministrazione e di
abbattere la potenza vandala in Africa. E si mise all’opera con grande
energia. Sebbene molte difficoltà e una guerra con i Visigoti di Gallia
il cui re Teodorico aveva innalzato Avito, intralciassero i suoi piani,
egli riuscì a preparare una grande spedizione contro l’Africa. Ma
Genserico lo prevenne; e distrusse, innanzi che avesse preso il mare,
gran parte del naviglio romano, ancorato nei porti spagnoli. Fu un
forte colpo, che indebolì assai l’autorità di Maioriano. All’interno
fra tanto si agitavano i funzionari civili, ch’egli intendeva
costringere a governare con giustizia e correttezza; le milizie
barbare erano malcontente della sua forte disciplina; e Ricimero
spiava l’occasione di rifarsi. Ricimero si pose di bel nuovo a capo dei
malcontenti e riuscì a uccidere Maioriano (7 agosto 461)[124].

Ricimero che, essendo un barbaro, non poteva aspirare alla porpora,
impose come imperatore un italico, un Libio Severo, che doveva essere
un’ombra. Ma la morte di Maioriano sollevò contro il nuovo governo
parecchi generali, come Marcellino in Dalmazia, e Egidio in Gallia.
Il nuovo imperatore si trovò dunque impegnato in gravi difficoltà
interne, di cui i barbari approfittarono: i Goti, allargandosi nella
Gallia settentrionale, e Genserico, conquistando la Sardegna. Quattro
anni funesti furono quelli di Severo, e quando egli morì (465), si ebbe
un interregno di quasi due anni che fu, per la sua cagione, manifesta
misura della debolezza a cui era giunto l’impero. Genserico era
trasceso a tanta audacia da avere un candidato suo all’impero, un certo
Olibrio; e così l’imperatore di Oriente come il senato di Roma, che
non volevano questo candidato, non osavano neppure rifiutarlo, temendo
la guerra con i Vandali. Ma questa pusillanimità accrebbe l’audacia
di Genserico, il quale nel 467 attaccò addirittura l’impero d’Oriente,
devastando la Grecia e le isole, per costringerlo ad accettare il suo
imperatore. L’imperatore si risolvè allora a uscire dalla sua inerzia;
e designò al trono dell’Italia un discendente dell’antico generale
Procopio e un genero di Marciano: Procopio Antemio (12 aprile 467). Il
potere di Ricimero vacillava di nuovo.

Procopio, eletto contro Genserico, ripigliò il disegno di una grande
guerra vandalica. I due imperi dovevano combatterlo a forze unite.
Immensi preparativi furono fatti, ma per l’incapacità, lo scarso
accordo e il tradimento di alcuni generali, l’impresa, cominciata
sotto buoni auspici, fallì di nuovo (468). Questo insuccesso permise
a Ricimero di ricominciare gli intrighi. Egli si intese con Genserico
e con Eurico re dei Visigoti: e tanto fece che riuscì a suscitare
in Gallia una guerra tra i Visigoti e Roma. Allora, approfittando di
questa guerra, marciò con un esercito su Roma; prese la città, uccise
Antemio (11 luglio 472) e fece proclamare imperatore il candidato
di Genserico, Olibrio (472). I barbari trionfavano! Ma nè Ricimero
nè Olibrio dovevano godere a lungo il trionfo. L’uno e l’altro
morirono nell’anno 472 di peste. L’imperatore Leone elesse imperatore
dell’Occidente Giulio Nepote, nipote di un grande generale, il conte
Marcellino. Nepote fece presto a togliere di mezzo, deponendolo, un
avversario, che le milizie barbariche gli avevano contrapposto, un
Glicerio, e, nel giugno 474, rimaneva unico signore dell’estremo angolo
di quello ch’era stato l’Occidente romano. Ma ormai a tutti gli altri
mali che affliggevano l’impero se ne era aggiunto un altro. I trionfi
di Genserico, la crescente potenza dei Visigoti in Gallia, il lungo
dominio di Ricimero, le innumerevoli disfatte subite dall’impero,
avevano accresciuto a dismisura anche l’orgoglio e le pretese dei
barbari, che servivano l’impero. C’era adesso un partito dei barbari
opposto ad un partito dei vecchi Romani, ciascuno dei quali faceva
appello a sentimenti ed interessi differenti. Nepote raffigurava la
reazione contro il partito dei barbari. Ma egli si guastò presto con
il partito nazionale, cedendo in Gallia ai Visigoti, che l’avevano
conquistata, l’Alvernia. Nell’Italia del nord le legioni composte di
cittadini romani insorsero sotto la guida del loro generale Oreste,
un antico funzionario di Attila passato al servizio dell’impero, un
barbaro romanizzato, quindi. Oreste costrinse il legittimo imperatore
a fuggire da Ravenna a Salona in Dalmazia (agosto 475); ed elevò
all’impero il figlio Romolo Augustolo. Ma il partito dei barbari non
tardò a volere la sua rivincita; chè le milizie barbariche chiesero,
come prezzo della loro acquiescenza, la cessione di un terzo delle
grandi proprietà dell’Italia. Oreste, che non poteva compiere una così
tremenda rivoluzione, rifiutò. Ma allora uno degli ufficiali barbari
della guardia imperiale, Odoacre, fu eletto re dai suoi commilitoni
e chiamate altre schiere di Rugi e di Eruli d’oltre Alpe, assalì
Oreste che con le milizie a lui rimaste fedeli si era chiuso in Pavia;
prese la città; sconfisse ed uccise Oreste (27-28 agosto 476). Romolo
venne deposto e confinato in Campania presso Napoli, là dove oggi
sorge l’attuale _Castel dell’Uovo_. Il barbaro mandò all’imperatore
d’Oriente, Zenone, le inutili insegne imperiali e dichiarò che egli
avrebbe continuato a governare l’Italia, quale suo luogotenente.

Così terminava di fatto, se non legalmente, la storia della parte
occidentale dell’impero romano, nonchè, secondo si suole calcolare,
quella dell’evo antico, e qui deve perciò arrestarsi il nostro
racconto. In realtà l’Occidente ha ancora un imperatore legittimo,
sebbene spodestato, Giulio Nepote, e, dopo la morte di costui, l’Italia
non sarà un regno barbarico indipendente, ma una provincia dell’antico
impero romano, le cui sorti sono rette dal suo capo supremo,
residente a Costantinopoli. Solo dopo l’invasione longobardica nella
penisola — invasione nè autorizzata nè approvata dall’Oriente, anzi
in contrasto col governo ufficiale, istituito dalla Corte bizantina
a Ravenna, e dopo l’insediamento degli Slavi nel nord-ovest della
penisola balcanica, che separeranno l’Oriente e l’Occidente, — l’unità
dell’impero sarà rotta, e l’Italia potrà veramente dirsi dominio
barbarico. Ma ormai l’impero occidentale non è più che un nome. La
grande opera storica di Roma è distrutta. Un’èra nuova della storia
incomincia. L’impero orientale o bizantino durerà invece ancora per un
millennio, serbando nelle sue linee capitali l’organizzazione ricevuta
da Diocleziano e da Costantino, ed esso cadrà solo sotto i colpi dei
Turchi. L’assolutismo vi prospererà più rigoglioso che in Occidente,
salvando della civiltà antica quanto basterà per poter ridiventare il
maestro dell’Occidente rimbarbarito, perchè aveva ritrovato in Oriente
la sua patria; e si era allacciato ad un’antica tradizione, che il
dominio romano aveva interrotta soltanto per qualche secolo.


NOTE AL CAPITOLO DODICESIMO.

[118] Cfr. CLAUDIAN., _In Ruf._, 2, 400 sg.

[119] Le cause dell’insuccesso della campagna di Stilicone sono
molto oscure: gli amici di Stilicone ne accusarono la Corte orientale
(CLAUD., _De bello poll._, 516-17); gli avversari, lo stesso Stilicone
(OROS., 7, 37, 1). È più prudente pensare a difficoltà di ordine
militare.

[120] Cfr. AUGUST., _De civit. Dei_, 5, 23; OROS., 7, 37, 4; JORDAN.,
_H. Rom._, c. 321, pag. 41; ZOSIM., 5, 26. Sulle invasioni di Alarico
e Radagaiso cfr. il pregevole studio di F. GABOTTO, _Storia dell’Italia
occidentale_ (395-1313), Pinerolo, 1911, I, 82 sgg., 112 sgg.

[121] Cfr. _Cod. Theod._, 7, 16, 1.

[122] Questo invito di Bonifacio ai Vandali è stato negato dalla
critica moderna. Cfr. invece GABOTTO, op. cit., II, pag. 639 sgg.

[123] Su Genserico e i Vandali, cfr. il recente lavoro: F. MARTROYE,
_Genséric, la conquête Vandale en Afrique et la destruction de l’empire
d’Occident_, Paris, 1907.

[124] Sulle lotte politiche sotto il governo di Maioriano si può
consultare: R. CESSI, _Marcellino e l’opposizione imperiale romana
sotto il governo di Maioriano_, negli _Atti del R. Istituto veneto di
scienze e lettere_, 1915-16.




INDICE ALFABETICO-ANALITICO


_A libellis_, 61, 196.

_A memoria_, 196.

_A rationibus_, 61.

_Ab epistulis_, 61, 196.

_Acaia_, affrancata da Nerone, 22; rifatta provincia da Vespasiano, 22;
alla metà del II sec. d. C., 70-71; Adriano in A., 70 sgg., 73; invasa
da Germani, 90; da Goti, Eruli, Sarmati, 137, 138; nella tetrarchia
dioclezianea, 163; assegnata a Costantino I (314 d. C.), 186; a
Dalmazio (335), 202; a Costanzo (337), 708; stato dell’A. alla metà del
IV sec., 234-35; invasa da Alarico (395), 250; attaccata da Genserico,
267.

_Adiabene_, 54, 110.

_Adriano_ (P. Elio), origine, 58; carattere e coltura, 59; adottato
da Traiano, 58; e il Senato, 53; abbandona le conquiste orientali di
Traiano, 58-59; indirizzo e carattere del governo, 60 sgg., 78 sgg.;
riforme amministrative, 60 sgg.; giuridiche, 62; viaggi, 63 sgg., 73
sgg.; e il Cristianesimo, 71-72; grandi costituzioni, 70-71, 72; guerra
di Giudea, 75-76; adotta un collega all’impero, 77; sua fine (10 luglio
138), 76 sgg.

_Adrianopoli_ in Attica, 71.

_Adrianopoli_ (in Tracia), 185; battaglia fra Costantino e Licinio
(323), 190; sconfitta di Valente (9 agosto 378), 234; assalita dai
Barbari, 234.

_Adrumeto_, 107.

_Advocatus fisci_ (_Rationalis_), 79, 113.

_Aelia Capitolina_, 76.

_Aerarium_, 36, 128.

_Africa_, insurrezioni in A. (69-70), 18; alla metà del II sec. d.
C., 67; il _Vallum_ di Adriano, 68; Adriano in A., 67, 73; invasa dai
Franchi, 137; nella tetrarchia dioclezianea, 163; rivolta (297), 173;
eresia donatista, 188, 189; assegnata a Costante (335), 202; invasa da
Getuli e Mauri (365), 231; rivolta di Gildone, 252; invasa da Vandali
(429), 261 sgg.; l’_Africa proconsolare_ e la Bizacena ai Vandali
(442), 264.

_Agostino_ (S.), 155.

_Agricola_. V. _Giulio_.

_Agricoltura_, nell’Impero, fiorente nel II sec., 99; decade nel III e
nel IV sec., 144-45, 244; piccola proprietà e latifondo, 145.

_Alamanni_, 130, 138; invadono la Gallia, 130; l’Italia (261), 137;
(271), 139; sconfitti da Gallieno, 137; invadono la Gallia, 161;
combattuti da Costantino I, 182; invadono Gallia e Rezia (365), 231;
sconfitti da Valentiniano I (367), 231; _alleati_ dei Romani (368),
231; invadono la _Germania Superiore_, 233; sconfitti da Graziano, 233,
234.

_Alani_, 90, 233, 234, 254, 257-258.

_Alarico_, re dei Visigoti, 250; invade Tracia e Grecia (395), 250;
combattuto da Stilicone, 250, 251; accordi con l’Oriente (397), 251;
_dux_, 251; invade l’Italia (400), 252 sgg.; minaccia Milano, 253;
sconfitto a Pollenzo (6 aprile 402) e a Verona (403), 253; si ritira,
253; trattative con Stilicone, 254; nuova invasione in Italia (408),
255 sgg.; assedia Roma (256); attacca l’Africa, 256; saccheggia Roma
(410), 256; muore in Calabria (410), 257.

_Alessandria_, 13, 93, 97, 172, 192, 241; Chiesa di A., 208, 212, 214,
237.

_Alessandro_, vescovo di Alessandria, 192, 193.

_Alessandro_. V. _Severo Alessandro_.

_Alieno_ (Cecina), generale Vitelliano, invade l’Italia, 7; attacca
Piacenza ed è respinto, 8; battuto a _Locus Castorum_, si congiunge con
Valente, 8; suo tradimento, 14.

_Allectus_, 172.

_Altare della Vittoria_, 237, 242.

_Altino_, 255.

_Alvernia_, 271.

_Ambrogio_ (S.) vescovo, 237, 238, 239, 240-41.

_Amida_, 218.

_Ancira_, 141.

_Andalusia_, 258.

_Ancona_, 47.

_Anfiteatro Flavio_ (Colosseo), 27.

_Annibaliano_, nipote di Costantino, 202; re dell’Armenia e del Ponto
(335), 202; ucciso (337), 207.

_Antemio_. V. _Procopio Antemio_.

_Antiochia_, 53, 58, 73, 87, 93, 97, 141, 208, 210, 237.

_Antonianus argenteus_, 146.

_Antonino Pio_ (T. Aurelio Fulvo), adottato da Adriano, 77; origine,
83; e il senato, 83-84; e la religione, 84; governo, 83-85.

_Antonio Primo_, uno degli ufficiali delle legioni di Pannonia, 14;
invade l’Italia, 14-15; vince i Vitelliani presso Bedriaco, 15; invade
il Lazio, 15.

_Apollodoro_ di Damasco, 47.

_Apro_, prefetto del pretorio e suocero di Numeriano, indiziato della
sua morte, 143-44.

_Aquileia_, 88, 209, 255, 266.

_Aquitania_, 258; ceduta da Onorio ai Visigoti (418 o 419), 259.

_Arabia_ (Arabia Petrea), prov. romana (106), 46, 59, 74; Adriano in
A., 74; nella tetrarchia dioclezianea, 163; condizione nel IV sec.,
235.

_Arbogaste_, un Franco, generale di Teodosio I, 240; guerreggia i
Franchi, 242; fa uccidere Valentiniano II, 242; proclama imperatore
Eugenio, 242; vinto, si uccide (394), 242.

_Arcadio_, imperatore d’Oriente (395), 249; muore (maggio 408), 254.

_Ardeschi_. V. _Artaserse_.

_Argenteus minutulus_, 170, 186.

_Argentoratum_ (Strasburgo), battaglia (337), 217.

_Argo_, 137.

_Arianesimo_, 192 sgg., 203, 208, 210, 212, 213, 214, 218, 220, 232,
236, 238, 239.

_Ario_, prete di Alessandria, 192; scomunicato (321), 192, 203.

_Arles_, 188.

_Aristide_ (il retore), 98.

_Armenia_, provincia romana, 53; di nuovo indipendente, 59; invasa
dai Parti, 87; liberata dai Romani (162-63), 87; rifatta provincia
romana, 124; rioccupata dai Persiani, 161-62; la questione dell’A.
e Diocleziano, 161-62; invasa dai Persiani (296), 172; province
armene conquistate da Sapore I, 173; cedute ai Romani (298), 173;
regno di Tiridate (298), 173; assegnata ad Annibaliano (335), 202; il
Cristianesimo in A., 204; invasa da Sapore II (359), 218; le fortezze
cedute ai Persiani (363), 230.

_Armoricani_, 262, 263.

_Arsacidi_, 128.

_Artabano_, re dei Parti e Caracalla, 124; sconfigge Macrino, 125;
detronizzato, 129.

_Artaserse_ (Ardeschi), 129; invade le province romane orientali, 129;
guerra con Severo Alessandro, 129-30.

_Arti_, distruzione dei capolavori antichi, 242-243; privilegi agli
artisti, 244-245.

_Asia_ (Minore), alla metà del II sec. d. C., 68-70; invasa dai Goti,
135, 137; dagli Eruli e dai Sarmati, 137; dai Goti (268), 138; nella
tetrarchia dioclezianea, 163; assegnata a Massimino Daio (311), 182; a
Costanzo (335), 202.

_Assiria_, 54, 59.

_Atanasiani_, 208, 212, 214, 218, 220, 236. V. _Cattolicismo_.

_Atanasio_, vescovo di Alessandria, 203; condannato dal Concilio di
Tiro (335), 203; ed esiliato, 203; torna ad Alessandria, 208, 209;
combatte gli Ariani, 209-10; assolto dal Concilio di Roma (340), 210;
al Concilio di Sardica, 211; scomunicato dal Concilio di Philippopolis
(344), 211; torna ad Alessandria, 212; condannato dal Concilio di
Milano (355), 214-15; nella Tebaide, 214.

_Ataulfo_, cognato di Alarico e re dei Visigoti, 257; combatte in
Gallia, 258; assale Marsiglia, Narbona e Tolosa (413), 258; sposa Galla
Placidia, 258; sconfitto da Costanzo, muore in Spagna (415).

_Atene_, 70, 71, 107; scuole, 71. V. _Adrianopoli_ (in Attica); invasa
dagli Eruli (267), 137.

_Ateneo_, 72.

_Atenodoro_ (Wahaballath), figliuolo di Odenato e Zenobia, 140.

_Attalo_, prefetto della città di Roma, proclamato imperatore da
Alarico, 256; deposto e prigioniero, 256; rimesso sul trono da Ataulfo,
258.

_Attila_, re degli Unni (433), 264; suo impero, 264; uccide il fratello
Bleda, 264; assale l’impero d’Oriente (447), 264; fa pace con Teodosio
II, 264; invade le Gallie (451), 265; sconfitto ai Campi Catalauni
(451), 265; si ritira in Pannonia, 265; invade l’Italia (452), 265-66;
muore (453), 266.

_Attis_, 69.

_Augusta Emerida_ (Merida), 66.

_Augusto_, titolo imperiale, 118, 160.

_Aureliano_ (L. Domizio), congiura contro Gallieno, 138; imperatore,
sconfigge i barbari che invadono l’Italia (271), 139; abbandona la
Dacia (271), 139-40; combatte Zenobia e riconquista l’Oriente (272-73),
141; ucciso (275), 141.

_Aureolo_, proclamato imperatore dalle legioni della Rezia, 138.

_Aureus_, 35, 146, 170, 186.

_Avidio Cassio_, generale di M. Aurelio in Oriente, 87; sua rivolta, 91
sgg.; sua morte (175), 93.

_Autun_ (in Gallia), 216.

_Avito_ (M. Eparchio o Mecilio), imperatore (455), 267.


_Bagaudi_, 159; vinti da Massimiano, 160; nuova insurrezione (435-37),
263.

_Bahram_, re persiano, e Diocleziano, 161-62.

_Baia_, 78.

_Balbino_ (Decio Celio Calvino), imperatore, 132; combatte Massimino,
132-33; ucciso, 133.

_Barkokeba_ (o _Barcosiba_), 76.

_Basilica Porzia_ (a Milano: San Vittore _ad Corpus_), 238.

_Batavi_, insurrezione, 18.

_Bedriaco_ (battaglie di), 9, 15.

_Betica_, 258.

_Bezabda_, 218.

_Bizacene_, 264.

_Bleda_, 264.

_Borgognoni_. V. _Burgundi_.

_Bisanzio_, 22, 109, 110, 185, 190, 200.

_Bitinia_, 163.

_Bodotria_ (G.), 30.

_Bonifazio_, governatore dell’Africa, 261; difende Marsiglia contro
Ataulfo (413), 261; rivalità con Ezio, 261; destituito da Galla
Placidia, 261; invita i Vandali in Africa, 261; si riconcilia con
Placidia, 262; combatte i Vandali, 262; _magister militum_ (432), 262;
guerra civile contro Ezio (432), 262; muore, 262.

_Borani_, 137.

_Brigetium_ (nell’Illirico), 232.

_Bostra_, 46.

_Britannia_, estranea alla guerra civile del 69-70, 6; conquistata
quasi interamente sotto Domiziano, 30; agitazioni sotto Traiano, 54;
alla metà del II sec. a. C., 66; suoi confini sotto Traiano, 66; sotto
Antonino Pio, 84; invasione dei Pitti, 86; governata da Clodio Albino,
104, 109, 110; Settimio Severo in Br., 117; in potere di Carausio, 161;
nella tetrarchia dioclezianea, 163; riconquistata da Diocleziano (296),
172; agitazioni nel 297, 173; assegnata a Costantino II (335), 202;
invasa da Sassoni, Pitti, Scoti (365), 231; abbandonata da Stilicone,
253; invasa dai Barbari, 253; perduta per l’Impero, 258.

_Bucolici_, 91.

_Burdigala_ (Bordeaux), 65.

_Burgundi_, 161, 162, 231, 254, 259, 263, 265.


_Caledonia_ (Scozia), 30; Settimio Severo tenta conquistarla, 118.

_Callinicum_ (presso l’Eufrate), 240.

_Campi Catalaunici_ (Chalons sur Marne), battaglie (367), 231; (451),
265.

_Campania_, esente da imposta, 168.

_Campidoglio_, incendiato (69), 15; ricostruito, 26.

_Capitatio_, 217.

_Cappadocia_, invasa dai Persiani (231), 129.

_Caput_, 169.

_Caracalla_ (Settimio Bassano), figlio di Settimio Severo, 110;
_Cesare_, 110; _Augusto_, 118; tendenze, 118, 123; imperatore, 123;
fa uccidere Geta, 123; e il senato, 123; e l’esercito, 123; guerre in
Germania, 124; concede la cittadinanza ai provinciali, 124; ucciso (8
aprile 217).

_Carausio_, generale di Diocleziano, 161; condannato a morte, 161;
s’impadronisce della Britannia e di qualche città gallica, 161; assolda
Franchi e Sassoni, 162; riconosciuto _Augusto_, 163; ucciso, 172.

_Carino_, figliuolo di Caro e suo collega all’impero, 143; combatte i
Jazigi, 159; e Diocleziano, 159; ucciso, 159.

_Carnuntum_ (Petronell), 26; conferenza di C. (307), 180.

_Caro_ (M. Aurelio Caro), imperatore (282-83), 143; si associa i figli
Caro e Numeriano, 143; sua impresa di Persia, 143; morte, 143.

_Carpi_, 133.

_Cartagena_, 66.

_Cartagine_, 97, 263.

_Castriciani_, 198.

_Catti_, 31, 87.

_Cattolicismo_, trionfo del C., 236, 240-41; fedeltà agli imperatori
cattolici, 237; privilegi del clero cattolico, 236; lotte contro
l’Arianesimo, 238-39; contro lo Stato, 239, 240-41; sua dottrina
politica, 240-41.

_Cauci_, 87.

_Cavalieri_ (I), e Vitellio, 11; e la guerra civile del 69-70, 23; e
Vespasiano, 24, 61, 62; nuova importanza sotto Settimio Severo, 113,
114.

_Ceciliano_, vescovo di Cartagine, 188.

_Ceionio_ (L. Commodo Vero), adottato da Adriano, 77; sua morte, 77.

_Centumcellae_ (Civitavecchia), 47.

_Centuria_, 169.

_Cesaraugusta_ (Saragozza), 66.

_Cesare_, titolo imperiale, 110, 160, 163.

_Cesarea_, 208, 210.

_Chiesa_ (cristiana). V. _Cristianesimo_.

_Cibalae_ (in Pannonia), battaglia (8 ottobre 314), 185.

_Cibele_, 69.

_Cicladi_, 70.

_Cilicia_, 22, 69.

_Cina_, 73.

_Cipro_, 54, 138.

_Cirenaica_, 54.

_Città_. V. _Impero_.

_Claudio_ (Flavio Costantino), un usurpatore, 254; invade la Gallia,
254, 257; combatte i barbari, 257; sconfitto dal generale Costanzo,
258.

_Claudio II il Gotico_ (M. Aurelio), cospira contro Gallieno,
138; imperatore (268-70), 139; sconfigge i Goti, 139; li ammette
nell’esercito, e come coloni, 139; sua morte, 139.

_Claudio_ (Pompeiano), 76.

_Clodio_ (D. Albino), acclamato imperatore dalle legioni di Britannia,
104; origine e carattere, 107; imperatore con Settimio Severo, 108-9;
insurrezione contro Severo, 110; sconfitto (197), 111.

_Collegi giovanili_, 72.

_Clota_ (G.), 30.

_Colonato_, 91, 139, 145, 202, 245-246.

_Colonia_ (città), 41, 216.

_Colonie militari_, 26; romane in Oriente, 115.

_Comes rerum privatarum_, 196.

_Comes sacrarum largitionum_, 196.

_Comitatenses_, 169, 198.

_Comites consistoriani_, 196.

_Commagene_ (Regno della), riconosce Vespasiano, 13; provincia romana,
22.

_Commercio_, nelle province romane, 64 sgg., 73 sgg.; nell’Impero alla
fine del II sec., 96-97; decade nel III e nel IV sec., 145, 201, 202,
244; persiano-romano, 173.

_Commodo_ (L. Aurelio), figlio di M. Aurelio e suo collega all’impero,
94; carattere, 101-102; rottura col Senato, 101-102; congiure e
rivolte, 102; uccisione (dicembre 192), 143; iniziato al Mitraismo,
149.

_Concilii_: di Arles (314), 188; di Nicea (325), 194-95; di Tiro (335),
203; di Roma (340), 210; di Antiochia (341), 210; di _Sardica_ (342
o 343), 210-211; di _Philippopolis_ (344), 211; poteri dei C., 211;
di Milano (355), 213-14; di Rimini (359), 218; di Seleucia Isaurica
(359), 218; di Costantinopoli (381), 236-37; di Aquileia (381), 237. V.
Sinodo.

_Concordia_, 255.

_Consilium principis_, prima di Adriano, 61; con Adriano, 61-62, 63; i
suoi membri sono stipendiati, 95; con Settimio Severo, 119; con Severo
Alessandro, 128, 160. V. _Consistorium_.

_Consistorium principis_. V. _Consilium principis_, istituito da
Diocleziano, 166; sua composizione, 195-96.

_Consularis_, 168, 197.

_Cordova_, 66.

_Corinto_ (la nuova), 70, 71, 137.

_Cornelio Fusco_, prefetto del pretorio, e generale contro i Daci (87),
sconfitto e ucciso, 33.

_Cornelio_ (A. Palma), generale romano, conquista l’Arabia Petrea
(106), 46; congiura contro Adriano, 59.

_Corrector_, 168, 197.

_Corsica_, attaccata da Genserico, 267.

_Cosroe_, re dei Parti, e l’Armenia, 53; guerra con Traiano (114-16),
53 sgg.; riconosciuto da Adriano, 59, 68.

_Costante_, figliuolo di Costantino I, 207; sue province, 202;
_Cesare_, 202; _Augusto_, 202, 207; sua responsabilità nell’eccidio del
337, 207-08; favorevole agli Atanasiani, 208; sconfigge Costantino II
(340), 209; ampliamento dei suoi dominii, 209; ucciso (18 gennaio 350),
212.

_Costantina_, sorella di Costanzo e moglie di Gallo, 215.

_Costantino_, un usurpatore. Vedi _Claudio_.

_Costantino I_, il Grande, figlio di Costanzo Cloro, 179; _Cesare_
(25 luglio 306), 179; sposa Fausta, 181; _Augusto_ (308), 181; fa
uccidere Massimiano (310), 181; suo editto che sospende le persecuzioni
dei Cristiani (311), 181-82; combatte Franchi e Alemanni, 182; si
accorda con Massimino Daio, 182; dà in sposa la sorella a Licinio,
182; combatte Massenzio, 182-83 e conquista l’Italia, 183; editto di
Milano (313), 183 sgg.; guerreggia contro Licinio (314), 185; accordi
con Licinio (314), 186; riforma monetaria, 186-187; finanziaria, 187;
guerra con Licinio (323-24), 189 sgg.; combatte il Donatismo, 189;
e l’Arianesimo, 193 sgg., 203; riforme politiche, 195; militari,
197 sgg.; prima organizzazione coattiva del lavoro, 200 sgg.;
divide l’Impero, 202; si apparecchia a guerreggiare la Persia, 204;
battezzato, 204; sua morte (22 maggio 337), 204; giudizio su C., 204-5,
206, n. 10.

_Costantino II_, figliuolo di Costantino I, 207; sue province, 202;
_Cesare_, 202; sua responsabilità negli eccidii del 337, 207-8;
_Augusto_, 202, 207; accrescimento del suo dominio, 208; favorevole
agli Atanasiani, 208; guerreggia Costante (340), 209; disfatto e
ucciso, 209.

_Costantinopoli_, motivi della fondazione, 199-200; inaugurazione (11
maggio 330), 202; assegnata a Costanzo (337), 208; Chiesa di C., 208,
210, 237; insurrezione contro gli Ariani, 214; minacciata dai Barbari,
234; rivalità con Roma, 250.

_Costanza_, sorella di Costantino il grande e sposa di Licinio, 182.

_Costanzio, magister militum_ di Onorio, 258; sconfigge Costantino e
Giovino, 258; e Ataulfo, 258-59; sposa Galla Placidia, 260.

_Costanzo_, figliuolo di Costantino I, 207; sue province, 202;
_Cesare_, 202; sua responsabilità negli eccidii del 337, 207-208;
_Augusto_, 202, 207; accrescimento del suo dominio, 208; guerra
persiana (338-350), 209, 212; perseguita il paganesimo, 209;
al Concilio di Milano (355), 213-14; incarica Gallo del governo
dell’Oriente (351), 215; e Giuliano, di quello delle Gallie etc.,
215-216; nuova guerra persiana (359-61), 218-219; conflitto con
Giuliano, 208-9; sua morte (5 ottobre 361), 219.

_Costanzo Cloro, Cesare_ di Massimiano, 163; non perseguita i
Cristiani, 176; _Augusto_ (305), 177; muore (306), 179.

_Cremona_, 255.

_Crispo_, figlio di Costantino, 186; _Cesare_, 190; combatte i Franchi,
195; sconfigge Licinio, 190; fatto uccidere dal padre (326), 195.

_Cristianesimo_, sua diffusione alla fine del I sec. di C., 51; suo
carattere, 51, 222-23; e i pagani, 51; e l’Impero, 51-52, 153-54; e
il servizio militare, 154-55; e Traiano, 52; e Adriano, 71-72; e M.
Aurelio, 93 sgg.; e Settimio Severo, 115; reazione pagana in Oriente,
115-16; nel III sec., 150 sgg.; nel IV sec., 174, 212, 222 sgg.; nel
V sec., 242; ordinamento della Chiesa, 150; cause del successo, 151
sgg.; istituzioni di beneficenza, 152-53; persecuzioni, 153, 174 sgg.;
e l’Editto di Milano (313), 183 sgg.; e la politica di Costantino, 187
sgg.; eresie, 187-88; V. _Donatismo, Arianesimo_; in Iberia, Armenia,
Persia, 204; e Giuliano l’Apostata, 222 sgg.; tra i Goti, 232. V.
_Concilii, Cattolicismo_.

_Crysopolis_ (Scutari), battaglia (18 settembre 324), 190.

_Ctesifonte_, capitale della Parzia, 54; incendiata, 87; occupata da
Caro (283), 143; minacciata da Giuliano l’Apostata, 226.

_Curatores rerum publicarum_, 61, 91.

_Curiales_, 243, 246.

_Curie_, 244, 245.

_Custoboci_, 90.

_Cyllene_ (M.), 70.


_Daci_. V. _Dacia_.

_Dacia_, 32; i Daci invadono la Mesia (69-70), 18; unificati da
Decebalo, 32-33; V. _Decebalo_. la D. prov. romana (107) e colonizzata,
45-46; miniere, 49; invasa dai Goti 134, 135; abbandonata da Aureliano
(271), 140, V. _Dacia Ripensis_; i Daci nell’esercito romano, 172; la
D. assegnata all’Impero d’Oriente, 249; le due Dacie, 264; invase da
Attila (447), 264.

_Dacia Ripensis_, provincia romana (271), 140; assegnata a Costantino
(314), 186.

_Dadastana_ (in Bitinia), 230.

_Dalmazia_, nella tetrarchia dioclezianea, 163; assegnata a Licinio
(307), 181; a Costantino (314), 186; a Costante (339), 202; invasa
da Goti ecc., 274; divisa tra l’Impero di Oriente e l’Occidente, 249;
ceduta in parte ad Alarico (397), 251; controversia sull’Illirico, 261;
assegnata all’Impero di Oriente (425), 261; invasa da Attila (447),
264.

_Dalmazio_, nipote di Costantino, 202; _Cesare_, 202; sue province,
202; ucciso (337), 207.

_Dardania_, 186.

_Decebalo_, re dei Daci, 33; invade la Mesia, 33; battuto, 33;
sconfigge i Romani (87), 33; battuto da Tezzio Giuliano (89), 34;
accordi con Domiziano, 34-35; vassallo di Roma (102), 44; tentativi di
riscossa, 44; disfatto, 45.

_Decio_ (C. Messio Quinto Traiano), governatore della Dacia e Mesia,
134; sconfigge Filippo l’Arabo (249), 134; imperatore (249-51), 134;
perseguita i Cristiani, 153; vinto e ucciso dai Goti, 134.

_Decurioni_, 170.

_Defensor civitatis_, 231.

_Denarius_, 85, 170, 171. V. _Monete_.

_Didio Giuliano_, eletto imperatore dai pretoriani, 104; disfatto e
ucciso, 108.

_Diocesi_, 167. V. _Vicarii_.

_Diocleziano_ (C. Valerio Aurelio), origini, 159; prefetto del
pretorio, 144; imperatore (17 settembre 284), 144; guerra con Carino
(285), 159; si associa Massimiano, 160-61; istituisce la tetrarchia,
163 sgg.; riforma provinciale, 166 sgg.; riforma militare, 169; e
finanziaria, 169 sgg.; _L’Editto sui prezzi_, 170-71; guerra persiana
(296-98), 172 sgg.; e la persecuzione dei Cristiani, (303), 173 sgg.;
abdicazione (305), 176-77; alla conferenza di Carnuntum (307), 180; sua
morte (313), 185.

_Domestici_, 198.

_Dominus_, titolo imperiale, 117, 128.

_Domiziano_ (T. Flavio), nella battaglia a Roma tra Vitelliani e
Flaviani, 15-16; imperatore, 29; coltura e carattere, 29-30; e la
conquista della Britannia, 30; sua spedizione in Germania (83),
31; inizia il _limes germanicus_, 31; e il Senato, 31, 32; censore
perpetuo (85), 31-32; guerra dacica (85-89), 32 sgg., 44; congiura e
insurrezione delle legioni germaniche (88), 34; carattere della fine
del suo governo, 35-36; suo dispotismo, 36; ultima congiura e morte (18
settembre 96), 36.

_Donatismo_, 188, 189, 190, 262.

_Donato_, vescovo di Cartagine (313), 188.

_Dux_, 166, 197.


_Eboracum_, 179.

_Ebrei_. V. _Giudea_; in Siria, 73.

_Economia_ sociale. V. _Agricoltura, Commercio, Industria, Lavoro,
Finanze, Monete, Prezzi_, ecc.

_Edictum perpetuum_, 62-63.

_Editto di Milano_ (313), 183 sgg., 205-06, n. 4.

_Efeso_, 97.

_Egidio_, generale romano in Gallia, 269.

_Egitto_, 54; alla metà del II sec. a. C., 74-75; Adriano in E., 75;
i _Bucolici_, 91; visitato da Settimio Severo, 115; invaso da Zenobia
(269), 141; riconquistato da Aureliano (273), 141; nella tetrarchia
dioclezianea, 163; assegnato a Massimino Daio (311), 182; a Costanzo
(335), 202; conflitti tra Pagani e Cristiani, 241.

_Elatea_, 90.

_Eliogabalo_ (dio del Sole), 125.

_Eliogabalo_ (Vario Avito Bassiano), sacerdote del dio del Sole,
figliuolo di Soemia, 125; imperatore (8 giugno 218), 126; sua politica
religiosa, 126; ucciso (11 marzo 222), 127.

_Emesa_, 125.

_Emiliano_ (M. Emilio), governatore della Mesia, sconfigge i Goti, 135;
imperatore (253), 135; guerreggia e sconfigge Gallo (253), 135.

_Epidemie_, 88, 135, 270.

_Epiro_, assegnato ad Alarico (397), 251.

_Eraclea_ (in Asia Minore), 185.

_Eresie_. V. _Cristianesimo_.

_Ermonduri_, 89.

_Eruli_, invadono la Grecia, 137; la Gallia, 161; nell’esercito di
Attila, 265; di Odoacre, 271.

_Esercito_. V. _Legioni_.

_Etruria_, 253.

_Eudossia_, figlia di Teodosio II, 260.

_Eugenio_, un funzionario imperiale, 242; proclamato Augusto, 242;
restaurazione pagana, 242; sconfitto e decapitato (394), 292.

_Eurico_, re dei Visigoti, accordi con Ricimero, 270; guerra con
l’Impero, 270.

_Eusebia_, imperatrice, moglie di Costanzo, 215.

_Eusebio_ (vescovo) di Nicomedia, 204.

_Ezio_ (Flavio), proclama imperatore Giovanni, 260; e gli Unni, 260,
261, 262; si riconcilia con Valentiniano III, 261; rivalità con
Bonifazio, 261, 262; _magister militum_, 262; combatte in Gallia,
Rezia, Norico, 262; destituito (432), 262; combatte Armoricani,
Bagaudi, Visigoti, Burgundii, 263; sconfigge Attila ai Campi Catalauni
(451), 265; ucciso da Valentiniano III (454), 266.


_Fabio_ (Valente), generale vitelliano, invade la Narbonese, 7; invade
la valle del Po, 8; a Pavia, 8; fugge in Gallia, 15.

_Fano_, 139.

_Fausta_, figliuola di Massimiano e moglie di Costantino, 181, 195;
uccisa, 195.

_Fenicia_, 235.

_Fiesole_, battaglia (405), 253.

_Filippi_. V. _Philippopolis_.

_Filippo l’Arabo_ (M. Giulio), origine, 133; generale di Gordiano III,
133; gli si ribella, 133; imperatore (244-49), 133-34; ucciso, 134.

_Finanze_, politica finanziaria fino a Vespasiano, 21; politica
finanziaria di Vespasiano, 22; di Domiziano, 35-36; accrescimento delle
spese e dei redditi sotto Traiano, 49-50; politica fin. di Antonino
Pio, 84; di M. Aurelio, 91; di Commodo, 102; di Pertinace, 104; di
Settimio Severo, 119, 124; di Eliogabalo, 126; fiscalismo del III sec.,
145-46; catasto, 169; riforme di Diocleziano, 169-70; di Costantino,
187; conseguenze, 220, 244-45.

_Fisco_, 36.

_Flavi_ (Gl’Imperatori), 17 sgg.

_Flavio_ (T. Sabino), prefetto di Roma, 15; ucciso, 15.

_Flavio Teodosio_, generale di Valentiniano I, 231; combatte in
Britannia (368-70), 231; in Africa, 231.

_Floriano_ (M. Annio), imperatore (276), 142-43.

_Flotta_, di Miseno, 15; di Ravenna, 14; del Danubio, 26.

_Focide_, 90.

_Foro Traiano_, 47.

_Franchi_, invadono Gallia, Spagna, Africa, 137; al soldo di Caranzio,
162; combattuti da Costantino, 182; invadono la Gallia, 242; disfatti
da Arbogaste, 242; invadono la Gallia, 254; _Salii_ e _Ripuari_, 265;
nell’esercito di Attila e di Ezio, 265.

_Frigidus_ (Fl. = Vippacco), battaglia (5 settembre 394), 242.

_Fulvio_ (M. Macriano), generale di Valeriano in Oriente, scaccia i
Persiani dalle province orientali, 136-37; fa proclamare imperatori i
due figli, 137; disfatto da Odenato, 137; muore, 137.

_Fulvio_ (C. Plauziano), prefetto del pretorio, 113.

_Furio_ (C. Sabinio Aquila Timesiteo), suocero di Gordiano III, 133;
prefetto del pretorio, 133; guerreggia Persiani e Germani, 133; muore
(243), 133.


_Gaina_, 251.

_Galba_ (S. Sulpicio), suo governo (68-69), 1 sgg.; e il Senato, 1-2;
e Vindice, 1; e Virginio Rufo, 1; e Ninfidio Sabino, 1; e i pretoriani,
1-2; ucciso (15 gennaio 69), 5.

_Galerio_ (C. Valerio Massimiano), Cesare di Diocleziano, 163;
disfatto dai Persiani, 172; sconfigge i Persiani, 172; persecuzione
dei Cristiani, 176; _Augusto_ (305), 177; riconosce Costantino, 179;
promuove Severo _Augusto_, 179; indice un censimento, 179; tenta
combattere Massimiano, 180; alla conferenza di Carnuntum, 180; sospende
le persecuzioni dei Cristiani (311), 181-82; morte (311), 182.

_Galizia_ (in Spagna), 258.

_Galla Placidia_, sorella di Valentiniano II, 239; moglie di Teodosio
I, 239; prigioniera di Alarico, 256; sposa Ataulfo (414), 258;
restituita a Onorio, 259; sposa Costanzio, 260; madre di Valentiniano
III, 260; reggente, 260; destituisce Bonifazio, 261; muore (450), 265;
mausoleo a Ravenna, 265.

_Gallia_, si dichiara per Vitellio, 6; insurrezione, 18;
latinizzazione, 24; famiglie galliche negli ordini senatorio ed
equestre, alla metà del II sec. d. C., 64-65; città principali, 65,
67; invasa dai Franchi, 137; la rivolta dei Bagaudi, 159, 160; nella
tetrarchia dioclezianea, 163; minacciata dai Germani (297), 173;
assegnata a Costantino II (335), 202; invasa dai Germani (354), 215;
Giuliano in Gallia (355-359), 216 sgg.; invasa da Alamanni (365), 231;
da Vandali, Svevi, ecc., 254, 257; nuove guerre, 258; i Visigoti in G.,
258, 259. V. _Narbonese, Aquitania, Batavi, Lingoni, Treveri_.

_Gallieno_ (P. Licinio Egnazio), figliuolo e collega di Valeriano,
135-36; imperatore (253-268), 136 sgg.; guerreggia i barbari
dell’Occidente, 136; vince Ingenuo, 136; combatte Postumo, 137;
sconfigge gli Alamanni a Milano, 137; combatte Aureolo, 138; ucciso
(268), 138.

_Gallo_ (C. Vibio Treboniano), governatore della Mesia, imperatore
(251-53), 134; fa pace coi Goti, 134; vinto e ucciso da Emiliano, 135.

_Gallo_, nipote di Costantino I, 207; adolescenza, 214-15; Cesare
(351), 215; capo del governo dell’Oriente, 215; ucciso (354), 215;
difetti, 215.

_Geiserico_. V. _Genserico_.

_Genserico_ (o _Geiserico_), re dei Vandali, invade l’Africa (429),
262; combattuto da Bonifazio, 262; occupa le Mauretanie e la Numidia
(431), 262, 263; s’impadronisce di Cartagine (439), 263; attacca la
Sicilia, 263; accordi con Valentiniano III (435), 263, (442), 264;
invade e saccheggia Roma (455), 267; assale Sicilia e Corsica, 267;
distrugge l’armata di Maioriano, 268; conquista la Sardegna, 269;
attacca la Grecia e le isole, 269.

_Gepidi_, 162, 265.

_Germani_, progressi dei G., 89; cause delle invasioni, 89; invadono le
province danubiane e l’Italia (167), 88 sgg.; _coloni_, 90; invadono le
due Germanie e la Gallia (354), 215; nell’esercito di Attila, 265. V.
_Alamanni, Marcomanni, Ermonduri, Quadi_, ecc.

_Germania_, Giuliano penetra in G. (359), 217. V. _Germani_.

_Germanie_ (le due), rivolta delle legioni (69 d. C.), 4; alla metà del
II sec. a. C., 65-66; insurrezione, 18; Adriano nelle due G., 65-66;
invase dai Germani (354), 215; abbandonate da Stilicone 253; perdute,
259.

_Gerusalemme_, assediata e incendiata, 11, 13, 19, 73; _Aelia
Capitolina_, 75-76.

_Geta_ (P. Settimio), _Augusto_, 118; tendenze, 118; imperatore, 123;
ucciso dal fratello, 123.

_Getuli_, 231.

_Gildone_, 252.

_Giovanni, primicerius notariorum_, un usurpatore, 260; vinto e ucciso
(425), 261.

_Gioviano_, imperatore (363), 229; pace coi Persiani (363), 230; muore
(363), 230.

_Giovino_, un usurpatore, 258; sconfitto (414 _ca._), 258.

_Girolamo_ (S.), 234.

Giudea (Palestina), 3; guerra di Giudea (69-70), 11, 13, 18, 19;
insurrezione sotto Traiano, 54; insurrezione sotto Adriano (132-34),
75-76; visitata da Settimio Severo, 115; nel IV secolo, 235; servitù
della gleba in G., 246. V. _Ebrei_.

_Giulia Domna_, moglie di Settimio Severo, 112, 119; si lascia morir di
fame, 125.

_Giulia Mamea_, nipote di Giulia Mesa, 125; madre di Severo Alessandro,
125; sua influenza sul governo di Severo Alessandro, 127 sgg.

_Giulia Mesa_, sorella di Giulia Domna, 119; relegata in Emesa, 125; fa
proclamare imperatore Eliogabalo, 125-26.

_Giuliano_, nipote di Costantino I, 207; adolescenza, 214-15; _Cesare_
(355) e governatore della Gallia, Spagna, Britannia, 216; qualità
morali, 216, 221; governo delle Gallie (355-359), 216 sgg.; proclamato
_Augusto_ 218-19; _Epistula ad S. P. Q. Atheniensium_, 219; marcia
verso Costantinopoli, 219; a Costantinopoli, riforme, 220-22; suo
repubblicanesimo, 222; e il Cristianesimo, 222 sgg.; e il Paganesimo,
219, 223 sgg.; la guerra coi Persiani (363), 225 sgg.; sua morte (26
giugno 363), 226, 227, n. 10.

_Giulio_ (papa), 210, 211.

_Giulio_ (C. Vindice) e Galba, 1.

_Giulio_ (Cn. Agricola), generale romano in Britannia sotto Domiziano,
30; richiamato, 30.

_Giulio Civile_, capo dei Batavi, 18.

_Giulio Classico_, capo dei Treviri, 18.

_Giulio Nepote_, imperatore di Occidente (472), 270; sconfitto da
Oreste, fugge in Dalmazia (475), 271; sopravvive alla catastrofe
dell’Impero di Occidente, 272.

_Giulio Sabino_, capo dei Lingoni, 18.

_Giulio_ (Sesto Severo), generale romano in Giudea, 76.

_Giulio Tutore_, capo dei Treveri, 18.

_Giustina_, moglie di Valentiniano I e madre di Valentiniano II, 238;
reggente per Valentiniano II, e sua politica religiosa, 238-39; fugge
in Oriente, 239; morte, 239.

_Giustino_ (S.), 94.

_Giuochi_, Nemei, 71; G. ad Adrianopoli, 71; Pitici e Olimpici, 72;
rifiorimento degli antichi giuochi dell’Ellade, 98; decadenza, 145.

_Glicerio_, un pretendente, ucciso da Giulio Nepote, 472.

_Gordiano I_ (M. Antonio), imperatore, 132.

_Gordiano II_, figlio di Gordiano I e suo collega nell’Impero, 132.

_Gordiano III_, nipote di Gordiano I, imperatore (238-44), 132, 133;
guerre persiane e germaniche, 133; trucidato, 133.

_Goti_, invadono le province danubiane (238), 133; vinti da Gordiano
III, 133; invadono di nuovo le province danubiane, 134; sconfiggono
Decio, 134; fan pace con Gallo, 134; invadono la Mesia, 135; sconfitti
da Emiliano, 135; invadono Dacia, Macedonia, Asia Minore (254-260),
135; Asia Minore e Grecia, 137; nuova invasione (268), 138; in
Germania, 162; nell’esercito romano, 172; invadono Tracia e Mesia
(323), 190; disfatti da Costantino I (332), 202; coloni, 202, 235;
invadono la Tracia (365), 231; sconfitti da Valente (367-69), 231; loro
dominio e divisioni nei secc. III-IV, 232; civiltà, 232; nelle guerre
civili romane, 262. V. _Ostrogoti, Visigoti_.

_Graziano_, figlio di Valentiniano I, imperatore, 233; sconfigge gli
Alamanni, 233, 234; invia Teodosio in Oriente, 235; lo nomina _Augusto_
(19 gennaio 379), 235; cattolico; sua politica, 236; ucciso (agosto
383), 238.

_Grecia_. V. _Acaia_.

_Gregorio Nazianzeno_ (S.), 234.

_Grutungi_, 232.

_Guerre_, quarta Gu. civile (69-70), 1 sgg., 13 sgg.; di Giudea (70),
18-19, (132), 75-76; contro i Batavi (70), 18; in Britannia (77....),
30; contro i Catti (83), 31; contro i Daci (85-89), 32 sgg.; (101-102,
105-106), 44 sgg.; contro i Parti (114-16), 53 sgg.; (161-66), 86 sgg.;
di M. Aurelio contro i Germani (167-175), 88 sgg., (178-80), 95; Gu.
civile del 193-97, 107 sgg.; Guerra partica (197-98), 114 sgg.; Guerra
germanica di Caracalla, 124; persiana di Severo Alessandro, 129-30;
guerre persiane e germaniche di Gordiano III, 133; di Gallieno contro
i barbari dell’Occidente, 136; di Valeriano contro i Persiani, 136; Gu.
civili del III sec., 131 sgg.; contro i Goti (268-70), 138 sgg.; contro
Jutungi, Vandali, ccc., 139; di Aureliano in Oriente (272-73), 141;
di Caro contro i Persiani, 143; Gu. civile tra Diocleziano e Carino,
159; Gu. persiana (296-298), 172 sgg,; Gu. civili dopo l’abdicazione
di Diocleziano, 179 sgg.; tra Costantino e Massenzio (312), 182-83;
tra Licinio e Massimino (313), 184-85; tra Costantino e Licinio (314),
185-86; (323), 190-191; Gu. civile tra Costantino II e Costante (340),
209; Gu. contro i Persiani (363), 225 sgg.; di Valentiniano I coi
barbari dell’Occidente, 231-32; di Valente in Oriente, 232-33, 234; di
Graziano con gli Alamanni, 233; di Teodosio contro i Goti, 235; contro
l’usurpatore Massimo, 239-40; contro l’usurpatore Eugenio, 241-243; di
Stilicone contro Alarico (397), 251; (402-403), 253; contro Radagaiso
(404-5), 253; in Gallia (intorno al 411), 258; Gu. persiana (422), 260;
contro i Vandali d’Africa (429-431), 262; (468) 270; Gu. civile fra
Ezio e Bonifazio (432), 262; contro gli Unni (444-57), 264 sgg.; contro
i Visigoti di Gallia, 268, 230; ultime Gu. civili (472-76), 270-71.


_Herculius_, 160, 164.

_Hibernia_ (Irlanda), 30.


_Iberi_, 247.

_Iberia_ (Georgia), 173, 204.

_Iberica_ (Penisola). V. _Spagna_.

_Illirico_ (prefettura), 249. V. _Dalmazia_.

_Illirio_ (o _Illirico_). V. _Dalmazia_.

_Impero_, incertezza del suo fondamento legale, 2-3; tentativi
assolutisti di Domiziano, 36; carattere repubblicano, con Traiano,
46 sgg.; e il principio dell’adozione, 57-58, 110; il principio
ereditario, 94-95; 118, 120; l’Imp. alla morte di M. Aurelio, 196 sgg.;
disparizione delle minori città, 97; principio della decadenza, 99
sgg.; l’assolutismo imperiale, 120, 121, 165; prima divisione (253),
135-136; crisi economica del III sec., 144 sgg.; sociale, 146 sgg.;
religiosa, 148 sgg.; nuovo principio di legittimità, 150; divinità
degli imperatori, 165; l’Imp. risorge con Diocleziano, 173-74; dualismo
fra Occidente e Oriente, 210, 211, 212, 214, 250, 251-52, 254; alla
morte di Costanzo (361), 220: alla morte di Teodosio I (395), 243-244;
divisione (395), 249; l’Imp occidentale alla morte di Onorio (423),
259-60; l’Imp. orientale durante il governo di Teodosio II, 260;
unificazione (423), 260; fine dell’Imp. d’Occidente (476), 271-72.

_Imposte_. V. Finanze.

_India_, 73.

_Indictio_, 187.

_Industria_, nelle province romane, 64 sgg., 73 sgg.; nell’Impero alla
fine del II sec., 96-97; decade nel III sec., 144-145; nel IV sec.,
244.

_Ingenuo_, proclamato imperatore dalle legioni di Pannonia e Mesia
(258), 136; vinto da Gallieno, si uccide, 136.

_Iovius_, 160, 164.

_Ippodromo_ (a Nemea), 70.

_Isauri_, 232.

_Istituzioni alimentari_, 40, 48.

_Istruzione_, nelle province romane, 64 sgg., 73 sgg.; scuole in Atene,
71; l’_Ateneo_, 72; scuole di musica, 73; il _Mouseion_ di Alessandria,
75; alla fine del II sec., 97, 98-99; decadenza nel III sec., 147; le
scuole e Giuliano l’Apostata, 224.

_Italia_, nel I sec. dell’e. v., 6; riconosce Ottone, 6; invasa dalle
legioni di Vitellio, 7-8, 10; mercanti italici in Oriente, 68; invasa
dai Germani, 88, 90; fatta provincia da Settimio Severo, 117, 168;
invasa dagli Alamanni (261), 137, 139; da Jutungi e Vandali, 139; nella
tetrarchia dioclezianea, 163; invasa da Costantino I (312), 182-83;
assegnata a Costante (335), 202; invasa da Costantino II (340), 209; da
Alarico (400), 252 sgg., 255 sgg.; da Radagaiso (404), 253; da Attila
(452), 265-66; l’Italia dopo il 476, 272.

_Italica_ (vecchia Siviglia), 66.

_Iugum_, 169.

_Iuridici_, istituiti da Adriano 61; aboliti da Antonino Pio, 84;
ristabiliti da M. Aurelio, 95.

_Iustitium_, 242.


_Jarbiensis_ (pianura), battaglia, 185.

_Jazigi_, 89, 159.

_Jutungi_, 139.


Κεράτιον (_siliqua_), 186.


_Lambaesis_, 73.

_Lattanzio_, 155.

_Lavoro_, organizzazione coattiva, 200 sgg.; mano d’opera, 201, 245 sgg.

_Legioni_ (Le), e la elezione imperiale, 4; insurrezione delle L.
di Germania contro Galba (69 d. C.), 4; le L. d’Oriente riconoscono
Ottone, 6, 12; le L. della Germania e la guerra civile tra Ottone e
Vitellio, 7; le L. d’Oriente neutrali nella guerra civile fra Ottone
e Vitellio, 12; le L. del Danubio e Ottone, 6, 8, 13; accordi tra
le L. orientali e quelle del Danubio contro Vitellio, 13; acclamano
imperatore Vespasiano (69), 13; le L. della Pannonia e il consiglio di
guerra di Petovio, 14; invadono l’Italia, 14; riforme di Vespasiano,
20-21; i provinciali nelle L., 21; le L. di Germania insorgono contro
Domiziano (88), 34; infiacchimento dell’esercito sotto Antonino
Pio, 85, 87; le L. di Britannia insorgono, 86-87; difficoltà del
reclutamento sotto M. Aurelio, 90; imbarbarimento dell’esercito, 100,
120, 139, 172, 198, 199, 239, 240, 242; decomposizione sotto Commodo,
102; le L. insorgono contro Didio Giuliano, 104 sgg.; Settimio Severo
e l’esercito, 113-14, 117; stanziamento di una legione presso Roma,
117; e Caracalla, 123; il soldo militare raddoppiato, 124; indisciplina
sotto Eliogabalo, 126; e Severo Alessandro, 131; dopo la morte di
Alessandro, 131 sgg.; accrescimento dell’esercito sotto Diocleziano,
169; diminuzione dell’effettivo delle L., 169, 197; ordinamento
dell’esercito sotto Costantino, 197 sgg.; importanza dei barbari
nell’esercito alla metà del V. sec., 268 sgg., 270, 271; insurrezione
delle L. romane sotto Oreste (475), 271.

_Leone I_ (papa), 266.

_Leone I_, imperatore d’Oriente, 268; destituisce Ricimero, 268;
preparativi e insuccesso contro i Vandali (468), 270; nomina per
l’Occidente Giulio Nepote (472), 270.

_Leptis_, 107.

_Lex de imperio_, 17-18.

_Lex de majestate_, 28, 35.

_Liberio_ (papa), 213, 214.

_Libia_, i Libi, 67; nella tetrarchia dioclezianea, 163.

_Libio Severo_, imperatore (461-465), 269.

_Libo-Fenici_, 67.

_Liciniano_, nipote di Costantino, 195.

_Licinio_ (Liciniano), Augusto (novembre 307), 180-81; editto che
sospende le persecuzioni dei Cristiani (311), 181-82; accordo con
Massimino Decio circa l’Oriente, 182; sposa Costanza sorella di
Costantino, 182; editto di Milano (313), 183 sgg.; sconfigge Massimino
(313), 185; guerreggia contro Costantino (314), 185-86; accordi
con Costantino (314), 186; osteggia i Cristiani, 190; favorisce i
Donatisti, 190; nuova guerra a Costantino (323-24), 185 sgg.; sua
uccisione (325), 190-91.

_Licinio_ (Muciano), governatore della Siria, 13; e Vespasiano, 13; in
Italia, 15; invade l’Italia centrale, 15; spedisce Q. Petilio Ceriale
contro i Gallo-Germani ribelli, 18.

_Limes Germanicus_, 31, 66.

_Limitanei_, 198.

_Lione_, 65, 97, 213, 217.

_Locus Castorum_ (battaglia di), 8.

_Lusitania_, 258.


_Macedonia_, invasa dai Goti, 135, 138; assegnata a Costantino (314),
186; a Dalmazio (335), 202; a Costanzo (337), 208; all’Impero di
Oriente (395), 249; invasa da Attila (447), 264.

_Macellum_ (in Cappadocia), 215.

_Macrino_ (M. Opellio), un cavaliere, 175; prefetto del pretorio di
Caracalla, 125; imperatore, 125; vinto dai Parti, 125; ucciso, 126.

_Maggiorino_, vescovo di Cartagine, 188.

_Magister officiorum_, 195.

_Magistrature_ romane, decadenza, 197

_Magistri militum_, 195, 197.

_Magnenzio, magister militum_ di Costante, 212; acclamato Augusto, fa
uccidere l’imperatore (18 gennaio 350), 212; favorisce i Pagani, 212;
disfatto e ucciso (352), 212-13.

_Magonza_, 131, 259.

_Maioriano, magister militum_, 268; imperatore (457), 268; guerra coi
Visigoti, 268; disfatto da Genserico, 268; ucciso (7 agosto 461), 269.

_Mantinea_, 70.

_Marcellino_, generale romano in Dalmazia, 269.

_Marcello_, generale di Costanzo, 216.

_Marciano_, imperatore d’Oriente (450), rottura con Attila, 264-265;
muove contro Attila (453), 266; disegni contro Genserico, 268; muore
(27 gennaio 457), 268.

_Marcianopoli_, 138.

_Marco Aurelio_ (M. Annio Vero), nipote di Antonino Pio e da lui
adottato, 77, 85; riceve la potestà tribunicia e proconsolare (146),
85; imperatore con L. Vero, l’imperatore filosofo, 86; guerra orientale
(161-66), 86 sgg.; guerre germaniche (167 sgg.), 90 sgg., 95; e il
Senato, 91; e il Cristianesimo, 93 sgg.; trionfo (23 dicembre 176), 94;
fa suo collega Commodo, 94; sua morte (17 marzo 180), 95; suo governo,
95-96.

_Marcomanni_, 34; vinti da Domiziano, 35; invadono l’Impero (167),
89 sgg.; invadono la Spagna, 91; invadono le province danubiane, 130;
nell’esercito di Attila, 265.

_Mardiensis_ (pianura), battaglia, 185.

_Marsiglia_, 65, 258, 261.

_Massenzio_, figlio di Massimiano, 179; _Augusto_ (306), 180;
favorevole ai Pagani, 182; guerra con Costantino (312), 182-83.

_Massimiano_ (M. Aurelio Valerio), origini, 160; Cesare, 160; _Augusto_
(286), 160; persecuzione dei Cristiani, 176; abdicazione (305), 177;
di nuovo imperatore (306), 180; alla conferenza di Carnuntum, 180; in
discordia col figliuolo, 180; s’imparenta con Costantino, 181; congiura
contro Costantino?, 181; imprigionato e ucciso (310), 181.

_Massimino_ (C. Valerio), origine, 131; imperatore (235-38), 131, 132;
combatte gl’imperatori senatori, 132; ucciso, 133.

_Massimino Daio, Cesare_ (305), 177; _Augusto_ (308), 181; favorevole
ai Pagani, 182; perseguita i Cristiani, 182, 184; accordi con Licinio
circa l’Oriente, 182; con Costantino, 182; invade la penisola balcanica
(313), 185; vinto e fuggiasco, sua morte (313), 185.

_Massimo_ (Magno Clemente), un usurpatore (383), 237-38; fa uccidere
Graziano, 238; riconosciuto da Teodosio, 238; combatte Valentiniano II,
(387), 239; disfatto e decapitato (388), 240.

_Mauri_, scorrerie nella prov. di Africa, 94, 231; insurrezioni, 67,
162.

_Mauritania_, alla metà del II soc. di C., 67; assegnata a Costanzo,
208; le tre Mauritanie, 262; occupata dai Vandali (431), 262;
restituita a Roma (442), 264. V. _Mauri_.

_Mazdeismo_, 129.

_Media_, 87; _M. Atropatene_, 173.

_Megara_, 71.

_Mesia_ (provincia di), invasa dai barbari, 18; dai Daci, 33; dai Goti,
134, 135; (268), 138; nella tetrarchia dioclezianea, 63; assegnata a
Licinio, 190; invasa dai Goti (323), 190; invasa da Attila (447), 264.

_Mesopotamia_, invasa da Traiano e in parte dichiarata prov. romana
(515), 13; insorge, 54; restituita ai Parti, 59; _M. Superiore_ prov.
romana (166), 87-88; invasa dai Parti, 114; liberata (198 o 199), 115;
invasa dai Persiani (231), 129, (241), 133; restituita all’Impero
(298), 173; invasa da Sapore II (359), 218; le fortezze cedute ai
Persiani (363), 230.

_Milano_, 137, 164, 183, 253.

_Milites Palatini_, 169.

_Millena_, 169.

_Miseno_, 15.

_Mitra_, culto di M. in Asia Minore, 69; e la tetrarchia dioclezianea,
165.

_Mitraismo_, 149; diffuso nell’Impero, 149-50; adottato ufficialmente
da Aureliano, 149.

_Mona_ (Anglesey) (I.), 30.

_Monachismo_, 245.

_Monete_, peggioramento sotto Traiano, 50; sotto Antonino Pio, 85;
sotto M. Aurelio, 91; sotto Settimio Severo, 119; nel III sec., 146;
riforma di Diocleziano, 170; di Costantino, 186-87.

_Mouseion_, 75.

_Muciano_. V. _Licinio_.

_Mura aureliane_, 140.

_Mursa_ (in Pannonia), battaglia (28 settembre 351), 213.

_Musica_ (Scuole di), 73.


_Naissus_ (Nisch), battaglia (269), 139.

_Napoli_, 214, 271.

_Narbona_, 65, 258.

_Narbonese_, occupata dai Vitelliani, 7; invasa dagli Ottoniani, 8; si
dichiara per Vespasiano, 15; attaccata da Ataulfo (413), 258.

_Narsete_ o _Narseo_ (_Narsehi_), re persiano (294), 172; invade
l’Armenia, 172; ferito in battaglia e disfatto, 172; fa pace con
Diocleziano (298), 173.

_Navicularii_, 200-201.

_Nemea_, 70.

_Nerva_ (M. Cocceio), carattere della sua elezione, 39-40; suo governo,
39-41; riforme giudiziarie, 40; sceglie a collega Traiano, 40; fonda le
istituzioni alimentari, 40.

_Nicea_, 194, 230. V. _Concilii_.

_Nicomedia_, 164, 175, 177.

_Nicopoli_, 70.

_Ninfidio Sabino_, tenta farsi acclamare imperatore, 1; sua fine, 1.

_Nisibis_, 173.

_Norico_, 186, 249.

_Numeriano_, figliuolo di Caro e suo collega, 143; sua morte (283), 143.

_Numidi_, 67, 162.

_Numidia_, occupata dai Vandali (431), 262; restituita a Roma (442),
264.


_Odenato_, 136; _dux Orientis_, 137; combatte l’usurpazione di
Macriano, 137; muore (266 o 267), 140.

_Odoacre_, nell’esercito romano, 271; acclamato re degli Eruli, 271;
sconfigge Oreste (agosto 476), 271; depone Romolo Augustolo, 271; si
proclama governatore dell’Italia (476), 271.

_Olibrio_, candidato di Genserico all’Impero, 270; fatto proclamare da
Ricimero (472), 270; muore (472), 270.

_Onorio_, imperatore d’Occidente (395), 249; ripara a Ravenna (404),
250; fa uccidere Stilicone, 225; sua politica rispetto ai Visigoti,
255 sgg., 258, 259; dona l’Aquitania ai Visigoti (418 o 419), 259; sua
morte (27 agosto 423), 259; dona terre ai Burgundi, 259.

_Opitergium_ (Oderzo), 88.

_Oreste_, sconfigge Giulio Nepote (475), 271; proclama imperatore
Romolo Augustolo (agosto 475), 271; sconfitto e ucciso da Odoacre
(27-28 agosto 476), 271.

_Orléans_, 265.

_Osroene_, 110, 124.

_Ostia_, 47, 256.

_Ostrogoti_ (Grutungi), 232; assoggettati dagli Unni (232); alla
battaglia dei Campi Catalauni (451), 265.

_Ottone_ (M. Salvio), e Galba, 4; congiura contro Galba, 4-5; acclamato
col nome di Nerone, suo governo (69), 5 sgg.; e i pretoriani, 5-6;
trattative con Vitellio, 6; guerra contro Vitellio, 7 sgg.; disfatto a
Bedriaco, si uccide (69), 9.


_Paganesimo_, e l’editto di Milano (313), 184; e Costantino, 191;
perseguitato da Costanzo, 209; nuove persecuzioni, 211, 213; favorito
da Massenzio, 182; da Magnenzio, 212; da Giuliano l’Apostata, 219,
220, 223 sgg.; e Valentiniano I, 230; reazione antipagana di Graziano
e Teodosio I, 237; insurrezioni in Oriente, 241; riscossa sotto
Eugenio, 242; nuova reazione antipagana, 242-43; durante il governo di
Stilicone, 252.

_Palmira_, 74, 136.

_Panhellenion_, 71.

_Pannonia_, nella tetrarchia dioclezianea, 163; assegnata a Costantino
(314), 186; le due Pannonie, 231; invasa da Quadi e Sarmati (365), 231;
liberata da Teodosio, 231; assegnata all’Impero d’Occidente (395), 249.

_Paolo_ (giureconsulto), 119.

_Papato_, discussione sui suoi poteri, 211.

_Papiniano_, prefetto del pretorio sotto Settimio Severo, 119.

_Partamaspate_, 54.

_Parti_, il re dei Parti e Vespasiano, 13; guerre civili, 53; la Parzia
invasa da Traiano, 54; provincia romana?, 83; i P. si alleano con
Pescennio Nigro, 109; invadono la Mesopotamia, 114; vinti da Settimio
Severo, 115; pace (198 o 199), 115; dinastia persiana, 128-29. V.
_Cosroe, Vologese III, Artabano_.

_Partomasiri_, 53.

_Parzia_. V. _Parti_.

_Patriarcati_, 237.

_Pavia_, 139, 255; battaglia (27-28 agosto 476), 271.

_Perinto_, 185.

_Persiani_, origine del nuovo Impero dei P., 129; invadono la
Mesopotamia, la Cappadocia, la Siria, 129, 135; fanno prigioniero
Valeriano (259?), 136; vinti da Caro (283), 143; decadenza al tempo di
Diocleziano, 161; cedono l’Armenia, 162; e Costantino il Grande, 189; e
il Cristianesimo, 204; guerre con Valente, 232; con Teodosio II (422),
260; V. _Artaserse; Sapore I; Sapore II, Bahram; Narsete_.

_Pertinace_ (P. Elvio), carattere e origine, 103; governo restauratore,
103-4; ucciso dai pretoriani (28 marzo 193), 104; apoteosi, 108.

_Pescennio Nigro_ (C.), acclamato imperatore dalle legioni di Siria e
d’Egitto, 104; origine e carattere, 107; si afferma in Oriente, 109;
sconfitto da Settimio Severo, 109; ucciso (194), 109.

_Petilio_ (Q. Ceriale), combatte i Gallo-Germani ribelli, 18.

_Petovium_ (Petau), 14; battaglia (388), 240.

_Petra_, 46, 74.

_Petronio Massimo_, senatore e capo della congiura contro Valentiniano
III, 267; imperatore (455), 267; ucciso, 267.

_Philippopolis_, 70, 211.

_Piacenza_, 139.

_Picti_, 86, 231.

_Pisone_ (L. Calpurnio Liciniano), collega di Galba, 4; suo carattere,
4; ucciso (15 gennaio 69), 5.

_Plinio il Giovane_, suo _Panegirico_ di Traiano, 46, 48, 57;
governatore della Bitinia, 51; e i Cristiani, 51-52.

_Pola_, 215.

_Pollenzo_ (sul Tanaro), battaglia (6 aprile 402), 253.

_Pontifex Maximus_, 188, 237.

_Ponto_, 202, 208.

_Popolazione_ (dell’Impero), diminuisce nel III sec., 144; nel IV sec.,
244.

_Postumo_ (M. Cassiano Latinio), proclamato imperatore dalle legioni
della Gallia (258), 136; suo impero gallo-iberico (258-267), 136;
combattuto da Gallieno, 137.

_Potestà tribunicia_, 85, 94.

_Praefectus alimentorum_, 95.

_Praefectus praetorio_. V. _Pretoriani_: sotto Adriano, 62; sotto
Settimio Severo, 113; Costantino gli toglie i poteri militari, 195,
197.

_Praeses_, 166.

_Pretoriani_ (I), e la elezione imperiale, 3; e Galba, 1-2, 4-5;
uccidono Galba e Pisone (15 gennaio 69), 5; durante il governo di
Ottone, 5-6; disciolti da Vitellio, 11; ricostituiti da Vespasiano, 21;
acclamano Domiziano imperatore, 29; i prefetti del pretorio congiurano
contro Domiziano, 36; i provinciali tra i pr., 100; insorgono contro
Pertinace, 104; offrono l’Impero a Didio Giuliano, 104; ricostituiti
da Settimio Severo, 108; il _praefectus praetorio_, ammesso in
Senato, 113; suoi poteri civili 113; accresciuti da Diocleziano, 169;
insurrezione (306), 180.

_Prezzi_ (I), nel III sec., 146; editto di Diocleziano (303), 170-71.

_Probo_ (M. Aurelio), generale di Aureliano, imperatore (272-282), 142;
ucciso, 142.

_Procopio_, generale di Giuliano l’Apostata, 230.

_Procopio Antemio_, imperatore (12 aprile 467), preparativi e
insuccesso contro i Vandali (468), 269-70; ucciso (11 luglio 472), 270.

_Procuratores privatarum rerum_, 112.

_Protectores_, 177, 198.

_Province_, tributi raddoppiati da Vespasiano, 22; nel III sec., 132
sgg.; distribuzione nella tetrarchia di Diocleziano, 163-164; riforma
di Diocleziano, 166 sgg., 197. V. _Provinciali, Acaia, Britannia,
Gallia_ ecc.

_Provinciali_ (I), nella riforma senatoria di Vespasiano, 24-25;
romanizzazione, 47; devono investire un terzo dei loro averi in beni
immobili in Italia, 47; nell’esercito, 100; ricevono da Caracalla la
cittadinanza romana, 124.

_Pupieno_ (M. Clodio), imperatore, 132; combatte Massimino, 132-33;
ucciso, 133.


_Quadi_, 34; vinti da Domiziano, 35; invadono l’Impero (167), 89 sgg.;
invadono la Pannonia (365), 231; nell’esercito di Attila, 265.

_Quaestor Sacri Palatii_, 195.

_Quintiliano_, 27, 43.


_Radagaiso_, ostrogoto, invade l’Italia (404), 253; disfatto e ucciso
(405), 253.

_Rationalis_, V. _Advocatus fisci_, 113.

_Ravenna_, 253, 255, 265.

_Religione_, e Vespasiano, 84; e Antonino Pio, 84; irrompere dei culti
orientali, 126, 148 sgg. V. _Cristianesimo, Mazdeismo, Mitraismo,
Paganesimo_.

_Rezia_, nella tetrarchia dioclezianea, 163; invasa dagli Alamanni
(365), 231; abbandonata da Stilicone, 253.

_Ricimero_, un Franco generale di Teodosio I, 240.

_Ricimero_, nipote di Vallia, 267; _magister militum_, 267; combatte
i Vandali, 267; depone Avito, 268; deposto, 268; _patrizio_, 267; fa
uccidere Maioriano (461), 269; proclama imperatore Libio Severo (461),
269; depone e uccide Procopio Antemio (11 luglio 472), 270; muore
(472), 270.

_Riparienses_, 198.

_Rodi_, 22; invasa dai Goti (268), 138.

_Roma_, battaglia tra Vitelliani e Flaviani (70); fortificata da
Aureliano, 140; nella tetrarchia dioclezianea, 163; insurrezione contro
Galerio, 179-80; proclama Massenzio, 180; nella guerra tra Massenzio e
Costantino, 183; Chiesa di R., 210, 211, 237; insurrezioni contro gli
Ariani, 214; rivalità con Costantinopoli, 250; R. assediata da Alarico
(408-409), 255-56; invasa e saccheggiata da Alarico (410), 256.

_Rossolani_, 90.

_Rufino_, prefetto del pretorio e tutore di Arcadio, 249; trucidato (27
novembre 395), 251.

_Rugi_, 271.


_Sabaudia_, 263.

_Sallustio_, prefetto del pretorio di Giuliano, 219.

_Salmantica_ (Salamanca), 66.

_Salona_, 177, 185, 271.

_Salvio Giuliano_, 63.

_Sapore I_, re persiano, invade la Mesopotamia (241), 133; conquista
cinque province armene dell’alta valle del Tigri, 173.

_Sapore II_, re persiano, 204; e il mitraismo, 204; scaccia il
re d’Armenia, 204; perseguita i Cristiani, 204; controversia con
Costantino I, 204; guerre con Costanzo (338-350), 209, 212; (359-61),
218, 219; con Giuliano l’Apostata (363), 225 sgg.; impone la pace a
Gioviano, 230.

_Saraceni_, 162, 242.

_Sardegna_, nella tetrarchia dioclezianea, 163; conquistata dai
Vandali, 269.

_Sardica_ (Sofia), 140, 210.

_Sarmati_, invadono la Mesia (69-70), insorgono sotto Traiano, 54-55;
invadono l’Impero (167), 89 sgg.; l’Asia Minore e la Grecia, 137;
migrazioni, 162; disfatti da Costantino (332), 202; coloni, 202;
invadono la Pannonia (365), 231; disfatti da Mario Teodosio, 231;
rivalicano il Danubio, 234.

_Sassanidi_, 128.

_Sassoni_, 135, 161, 162, 231.

_Scisma d’Oriente_, 210, 211.

_Sciti_, 89.

_Scizia_, 83, 264.

_Scolares_, 198.

_Scoti_, 231.

_Scrinia_, 196-97.

_Seleucia_, 87, 143.

_Selinunte_, 55.

_Senato_ (Il), composizione, 31-32; e la elezione imperiale, 3; e
Galba, 1; e Ottone, 6; e Vitellio, 10; nella guerra civile del 69-70 e
Vespasiano, 17; riforma di Vespasiano, 23 sgg.; conseguenze, 25, 30;
e Domiziano, 30, 34; e l’elezione di Nerva, 39-40; e Traiano, 41-42,
46-47; e Adriano 58-59, 62; e Antonino Pio, 84; e M. Aurelio, 91;
sua importanza nell’Impero, 99-100; menomazione dei suoi poteri sotto
Commodo, 102; restaurazione dei suoi privilegi con Pertinace, 103; e
Settimio Severo, 108, 110, 111, 113-114, 117, 119-120; e Caracalla,
123; e Macrino, 125; restaurazione senatoria sotto Severo Alessandro,
127 sgg.; dopo la morte di Alessandro, 132 sgg.; dopo la morte di
Aureliano, 142; e Tacito, 142; e Probo, 143; dopo Diocleziano, 166,
197; il S. costantinopolitano e Giuliano l’Apostata, 222; il S. romano
e Ricimero, 268.

_Senecione_, congiura contro Costantino, 185.

_Sens_ (in Gallia), 216.

_Servitù della gleba_, 245-46.

_Settimio Severo_ (L.), origini e carattere, 107; acclamato imperatore
dalle legioni di Pannonia, 104; sconfigge Didio Giuliano, 108; e il
Senato, 108, 110, 111; scioglie la Guardia del Pretorio, 108; fa suo
collega Clodio Albino, 108-9; sconfigge Pescennio Nigro, 109; si fa
adottare da M. Aurelio, 109; sconfigge Clodio Albino, 111; carattere
del suo governo, 111 sgg., 118 sgg.; e l’ordine equestre, 113, 114; e
l’esercito, 113, 114; guerra coi Parti (197-98), 114 sgg.; in Oriente,
115; editto sui Cristiani, 115; fa colleghi all’impero i figliuoli,
118; in Britannia (208), 118; guerreggia in Caledonia, 118; muore (4
febbraio 211), 118; sua Corte, 118-119.

_Severo Alessandro_ (M. Aurelio), figliuolo di Mamea, 125; collega di
Eliogabalo, 127; imperatore unico, 127; carattere del suo governo, 127
sgg.; guerra persiana, 129-30; guerra germanica, 130-31; ucciso (235),
131.

_Severo_ (Fl. Valerio), _Cesare_ (305), 177; _Augusto_ (306), 179;
costretto ad abdicare (307), 180; deposto, 180-81.

_Sicilia_, nella tetrarchia dioclezianea, 163; attaccata da Genserico,
263, 267.

_Sigerico_, re dei Visigoti, 259.

_Siliqua_ (κέρατιον), 186.

_Singara_, 218.

_Sinodi dionisiaci_, 72.

_Sinodo_ di Alessandria, 192.

_Siria_, nella seconda metà del II sec. d. C., 73-74; insorge (161),
87; invasa dai Persiani (231), 129; (254-60), 135; nella tetrarchia
dioclezianea, 163; sedizione contro Diocleziano, 175; assegnata a
Massimino Daio (311), 182; a Costanzo (335), 202.

_Sirmio_, 164, 208, 219.

_Siscia_ (Sisech), battaglia, 240.

_Soemia_, nipote di Giulia Mesa, 125; madre di Eliogabalo, 125.

_Sofene_, 13.

_Solidus_, 186.

_Spagna_, si dichiara per Vitellio, 6; latinizzazione, 24; famiglie
spagnole nell’ordine senatorio ed equestre, 24; riceve il _ius Latii_
(74), 26; nella metà del II sec. d. C., 66-67; città principali, 66-67;
invasa dai Mauri, 91; dai Franchi, 137; nella tetrarchia dioclezianea,
163; assegnata a Costantino II (335), 202; invasa da Alani, Svevi e
Vandali, 257-58, 259.

_Sparta_, 137.

_Stazio Prisco_, generale romano in Oriente, 87.

_Stilicone_, origine, 249-50; _magister militum_ e tutore di Onorio,
249; dissidio con Rufino, 250; combatte Alarico in Grecia, 250, 251;
conflitto con l’Impero d’Oriente, 251, 254; suo governo in Occidente,
252 sgg.; sconfigge Alarico (402-403), 253; e Radagaiso (405), 253;
trattative con Alarico, 254; congiura contro St., 255; morte (23 agosto
408), 255.

_Stymphalos_ (L.), 70.

_Sulpiciano_, suocero di Pertinace, 104.

_Svetonio_ (Paulino), generale Ottoniano, padre dello storico, 8; batte
a _Locus Castorum_ le milizie vitelliane, 8; nell’ultimo Consiglio di
guerra di Ottone, 8.

_Svevi_, 34, 254, 257.


_Tacito_ (lo storico), 43.

_Tacito_ (M. Claudio), imperatore eletto dal senato (275-76), 142;
ucciso, 142.

_Tarragona_, 66.

_Teatro_ di Marcello, 26.

_Tempio_ di Nettuno (a Mantinea), 71; di Giunone (ad Argo), 71. V.
_Panhellenion_; _di Venere e di Roma_ (a Roma), 72, 75.

_Teodorico_, re dei Visigoti, muore nella battaglia dei Campi Catalauni
(451), 265.

_Teodorico_, re dei Visigoti, fa proclamare imperatore Avito, 267, 268;
guerreggiato da Maioriano, 268.

_Teodosio I il Grande_, figliuolo di Flavio Teodosio, 231; combatte
in Pannonia, 231; in Oriente, 235; imperatore (19 gennaio 379), 235;
politica religiosa, 236, 237; sconfigge l’usurpatore Massimo (388),
239-40; e S. Ambrogio, 240-241; sconfigge l’usurpatore Eugenio (394),
242; sua morte (17 gennaio 395), 243; divisione dell’impero, 249;
giudizio sull’opera sua, 243.

_Teodosio II_, figliuolo di Arcadio e imperatore d’Oriente (408),
254; suo governo, 260-61; guerra persiana (422), 260; unifica l’Impero
(423), 260; pace con Attila, 264; muore (450), 264.

_Tertulliano_, 99, 154.

_Tessaglia_, 264.

_Tessalonica_, 70, 97, 241, 250.

_Tetrarchia_ (La), 163 sgg.; suo carattere politico e religioso, 164
sgg.

_Tetrico_, un usurpatore, 141.

_Tezzio Giuliano_, generale di Domiziano contro i Daci, 34.

_Thervingi_, 232.

_Tiana_, 141.

_Tilsafata_ (in Mesopotamia), 230.

_Tiranni_ (_I Trenta_), 137.

_Tiridate_, re d’Armenia, 162, 173.

_Tiro_, 208.

_Titinio Capitone_, segretario di Traiano, 47.

_Tito_ figliuolo di Vespasiano, 13; collega di Vespasiano all’Impero
(riceve la potestà tribunizia), 19; console (71), 19; sua importanza
nel governo di Vespasiano, 20; comandante dei pretoriani, 21; eletto
imperatore dal Senato, 28; suo governo (79-81), 28.

_Tolosa_, 65, 258.

_Torrismondo_, 265.

_Tracia_, 22; nella tetrarchia dioclezianea, 163; assegnata a Licinio,
190; a Dalmazio (335), 202, 208; invasa dai Goti (323), 190; (365),
231; (377), 233, 234; da Alarico (395), 250; da Attila (447), 264.

_Traiano_ (M. Ulpio), origini, 43; governatore in Germania e collega
di Nerva (97), 40; rimane in Germania (97-99), 41; e il senato, 41-42;
guerre daciche (101-2, 105-6), 44 sgg.; conquista e colonizza la Dacia
(45-46), sua amministrazione civile, 46 sgg.; lavori pubblici, 47; e
i provinciali, 47-48; e le Istituzioni alimentari, 48; e i Cristiani,
50 sgg.; guerre in Oriente (114-16), 52 sgg.; adotta Adriano, 58; sua
morte (agosto 117), 55; carattere del suo governo, 41, 46 sgg.

_Treviri_ (città), 164, 216.

_Treviri_, popoli della Gallia, insurrezione, 18.

_Turcilingi_, 265.


_Ulpiano_ (giureconsulto), 119.

_Unni_, stirpe e origine, 232; si gettano sui Goti, 233; sconfiggono
Valente ad Adrianopoli (9 agosto 378), 234; nelle guerre civili romane,
260, 262; disfacimento dell’Impero unno, 266. V. _Attila_.


_Valente_, fratello di Valentiniano I, assume il governo dell’Oriente,
230; accoglie i Visigoti al di qua del Danubio (377), 233; sua disfatta
e sua morte (9 agosto 378), 234.

_Valentiniano I_, imperatore (28 marzo 364), 230; divide l’Impero con
Valente, 230; leggi di tolleranza religiosa, 230; muore (novembre 375),
232.

_Valentiniano II_, figlio di Valentiniano I, imperatore, 233; e
Massimo, 238; sua politica religiosa, 238-39; fugge in Oriente (387),
239; conversione al cattolicismo, 239; ristabilito sul trono (388),
240; ucciso (15 maggio 392), 242.

_Valentiniano III_, figliuolo di Galla Placidia e di Costanzio, 260;
_Augusto_, 260, 261; accordi coi Vandali (435), 263; (442), 264; uccide
Ezio (454), 266; sua morte (16 marzo 455), 266.

_Valeriano_ (P. Licinio), censore, 134; governatore della Germania,
135; imperatore (253), 135; divide l’Impero, 135-136; perseguita i
Cristiani, 135; guerra persiana, 136; sua prigionia (259?) e morte,
136.

_Vallia_, re dei Visigoti, riceve la Gallia Meridionale, 259.

_Vallum Hadriani_, in Britannia, 66; in Africa, 68.

_Vandali_, invadono l’Italia, 139; sconfitti da Aureliano (271), 139;
invadono la Gallia, 254; la Spagna, 257-58, 259, 261; in Africa. V.
_Genserico_.

_Vandalusia_, 258.

_Vero_ (L. Elio), figliuolo di L. Ceionio Commodo Vero, 77; adottato
da Antonino Pio, 77; imperatore con M. Aurelio, 85; contro i Parti, 87;
invade la Media, 87; muore, 94.

_Verona_, battaglia (403), 253.

_Vespasiano_ (T. Flavio), sua origine, 19; all’assedio di Gerusalemme,
11-12; eletto imperatore (69), 14; suo piano contro Vitellio, 13-14;
riconosciuto dal senato e _lex de imperio_, 17; si associa il figlio
Tito, 19; riforme militari, 20-21; finanziarie, 21 sgg.; censore (73),
23; riforma del senato, 23 sgg.; opere militari, 26; colonie militari,
26; e la religione, 27; e la coltura, 27; muore (24 giugno 79), 27;
carattere del suo governo, 26 sgg.

_Vetranione_, 212.

_Via Scironia_, 71.

_Vicarii_, 168.

_Vicennalia_ (I), 175.

_Victuali_, 89.

_Vienna_ (in Gallia), 65.

_Villa Tiburtina_, 72, 77.

_Vindice._ V. _Giulio_.

_Vindobona_ (Vienna), 26, 95.

_Virginio_ (Rufo), destituito da Gallia, 1; i soldati di Ottone gli
offrono l’impero, 10.

_Visigoti_ (Thervingi), 232; attaccati dagli Unni, riparano al di qua
del Danubio (376), 233; insorgono (377), 233; sconfiggono Valente (9
agosto 378), 234; insorgono contro Arcadio, 250; acclamano re Alarico,
250; regno visigotico in Gallia, 259; guerreggiati da Ezio, 263;
nell’esercito di Ezio, 265; alla battaglia dei Campi Catalauni (451),
265; fanno proclamare imperatore Avito, 267, 268; ricevono l’Alvernia,
271. V. _Alarico_, _Ataulfo_, _Vallia_, _Teodorico_, _Torrismondo_,
_Eurico_.

_Vitellio_ (A.), governatore della Germania inferiore, 4; acclamato
imperatore, 4; guerra con Ottone, 6 sgg.; in Italia, 10; suo governo
(69-70), 11 sgg.; e i cavalieri, 11; e la memoria di Nerone, 11; sua
fine, 15-16.

_Vologese III_, invade l’Armenia e la Siria, 87.


_Zaratustra_, 129.

_Zenobia_, moglie di Odenato, 140; e madre di Atenodoro, 140; regina,
140; suoi disegni, 140-141; si impadronisce dell’Egitto, 141; disfatta
da Aureliano (272), 141.

_Zenone_, imperatore d’Oriente, 271.

_Zinta_, 173.




INDICE DEI CAPITOLI.


  La quarta guerra civile                               Pag. 1
  I Flavi (69-96)                                           17
  La repubblica di Traiano e gli ultimi splendori del
    Romanesimo                                              39
  Adriano e gli ultimi splendori dell’Ellenismo (117-138)   57
  I primi segni del decadimento (138-193)                   83
  I principii della monarchia assoluta — Settimio Severo
    (193-211)                                              107
  Il caos del terzo secolo (211-284)                       123
  Diocleziano (284-305)                                    159
  Costantino il Grande (306-337)                           179
  Le grandi lotte religiose (337-363)                      207
  L’invasione (363-393)                                    229
  La catastrofe (395-476)                                  249




  FINITO DI STAMPARE A FIRENZE
  NELLA TIPOGRAFIA ENRICO ARIANI
  IL XX FEBBRAIO MCMXXII





Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo
senza annotazione minimi errori tipografici. La notazione ^ indica che
il carattere seguente è in apice.




        
            *** END OF THE PROJECT GUTENBERG EBOOK ROMA ANTICA, VOL. 3/3 ***
        

    

Updated editions will replace the previous one—the old editions will
be renamed.

Creating the works from print editions not protected by U.S. copyright
law means that no one owns a United States copyright in these works,
so the Foundation (and you!) can copy and distribute it in the United
States without permission and without paying copyright
royalties. Special rules, set forth in the General Terms of Use part
of this license, apply to copying and distributing Project
Gutenberg™ electronic works to protect the PROJECT GUTENBERG™
concept and trademark. Project Gutenberg is a registered trademark,
and may not be used if you charge for an eBook, except by following
the terms of the trademark license, including paying royalties for use
of the Project Gutenberg trademark. If you do not charge anything for
copies of this eBook, complying with the trademark license is very
easy. You may use this eBook for nearly any purpose such as creation
of derivative works, reports, performances and research. Project
Gutenberg eBooks may be modified and printed and given away—you may
do practically ANYTHING in the United States with eBooks not protected
by U.S. copyright law. Redistribution is subject to the trademark
license, especially commercial redistribution.


START: FULL LICENSE

THE FULL PROJECT GUTENBERG LICENSE

PLEASE READ THIS BEFORE YOU DISTRIBUTE OR USE THIS WORK

To protect the Project Gutenberg™ mission of promoting the free
distribution of electronic works, by using or distributing this work
(or any other work associated in any way with the phrase “Project
Gutenberg”), you agree to comply with all the terms of the Full
Project Gutenberg™ License available with this file or online at
www.gutenberg.org/license.

Section 1. General Terms of Use and Redistributing Project Gutenberg™
electronic works

1.A. By reading or using any part of this Project Gutenberg™
electronic work, you indicate that you have read, understand, agree to
and accept all the terms of this license and intellectual property
(trademark/copyright) agreement. If you do not agree to abide by all
the terms of this agreement, you must cease using and return or
destroy all copies of Project Gutenberg™ electronic works in your
possession. If you paid a fee for obtaining a copy of or access to a
Project Gutenberg™ electronic work and you do not agree to be bound
by the terms of this agreement, you may obtain a refund from the person
or entity to whom you paid the fee as set forth in paragraph 1.E.8.

1.B. “Project Gutenberg” is a registered trademark. It may only be
used on or associated in any way with an electronic work by people who
agree to be bound by the terms of this agreement. There are a few
things that you can do with most Project Gutenberg™ electronic works
even without complying with the full terms of this agreement. See
paragraph 1.C below. There are a lot of things you can do with Project
Gutenberg™ electronic works if you follow the terms of this
agreement and help preserve free future access to Project Gutenberg™
electronic works. See paragraph 1.E below.

1.C. The Project Gutenberg Literary Archive Foundation (“the
Foundation” or PGLAF), owns a compilation copyright in the collection
of Project Gutenberg™ electronic works. Nearly all the individual
works in the collection are in the public domain in the United
States. If an individual work is unprotected by copyright law in the
United States and you are located in the United States, we do not
claim a right to prevent you from copying, distributing, performing,
displaying or creating derivative works based on the work as long as
all references to Project Gutenberg are removed. Of course, we hope
that you will support the Project Gutenberg™ mission of promoting
free access to electronic works by freely sharing Project Gutenberg™
works in compliance with the terms of this agreement for keeping the
Project Gutenberg™ name associated with the work. You can easily
comply with the terms of this agreement by keeping this work in the
same format with its attached full Project Gutenberg™ License when
you share it without charge with others.

1.D. The copyright laws of the place where you are located also govern
what you can do with this work. Copyright laws in most countries are
in a constant state of change. If you are outside the United States,
check the laws of your country in addition to the terms of this
agreement before downloading, copying, displaying, performing,
distributing or creating derivative works based on this work or any
other Project Gutenberg™ work. The Foundation makes no
representations concerning the copyright status of any work in any
country other than the United States.

1.E. Unless you have removed all references to Project Gutenberg:

1.E.1. The following sentence, with active links to, or other
immediate access to, the full Project Gutenberg™ License must appear
prominently whenever any copy of a Project Gutenberg™ work (any work
on which the phrase “Project Gutenberg” appears, or with which the
phrase “Project Gutenberg” is associated) is accessed, displayed,
performed, viewed, copied or distributed:

    This eBook is for the use of anyone anywhere in the United States and most
    other parts of the world at no cost and with almost no restrictions
    whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms
    of the Project Gutenberg License included with this eBook or online
    at www.gutenberg.org. If you
    are not located in the United States, you will have to check the laws
    of the country where you are located before using this eBook.
  
1.E.2. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is
derived from texts not protected by U.S. copyright law (does not
contain a notice indicating that it is posted with permission of the
copyright holder), the work can be copied and distributed to anyone in
the United States without paying any fees or charges. If you are
redistributing or providing access to a work with the phrase “Project
Gutenberg” associated with or appearing on the work, you must comply
either with the requirements of paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 or
obtain permission for the use of the work and the Project Gutenberg™
trademark as set forth in paragraphs 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.3. If an individual Project Gutenberg™ electronic work is posted
with the permission of the copyright holder, your use and distribution
must comply with both paragraphs 1.E.1 through 1.E.7 and any
additional terms imposed by the copyright holder. Additional terms
will be linked to the Project Gutenberg™ License for all works
posted with the permission of the copyright holder found at the
beginning of this work.

1.E.4. Do not unlink or detach or remove the full Project Gutenberg™
License terms from this work, or any files containing a part of this
work or any other work associated with Project Gutenberg™.

1.E.5. Do not copy, display, perform, distribute or redistribute this
electronic work, or any part of this electronic work, without
prominently displaying the sentence set forth in paragraph 1.E.1 with
active links or immediate access to the full terms of the Project
Gutenberg™ License.

1.E.6. You may convert to and distribute this work in any binary,
compressed, marked up, nonproprietary or proprietary form, including
any word processing or hypertext form. However, if you provide access
to or distribute copies of a Project Gutenberg™ work in a format
other than “Plain Vanilla ASCII” or other format used in the official
version posted on the official Project Gutenberg™ website
(www.gutenberg.org), you must, at no additional cost, fee or expense
to the user, provide a copy, a means of exporting a copy, or a means
of obtaining a copy upon request, of the work in its original “Plain
Vanilla ASCII” or other form. Any alternate format must include the
full Project Gutenberg™ License as specified in paragraph 1.E.1.

1.E.7. Do not charge a fee for access to, viewing, displaying,
performing, copying or distributing any Project Gutenberg™ works
unless you comply with paragraph 1.E.8 or 1.E.9.

1.E.8. You may charge a reasonable fee for copies of or providing
access to or distributing Project Gutenberg™ electronic works
provided that:

    • You pay a royalty fee of 20% of the gross profits you derive from
        the use of Project Gutenberg™ works calculated using the method
        you already use to calculate your applicable taxes. The fee is owed
        to the owner of the Project Gutenberg™ trademark, but he has
        agreed to donate royalties under this paragraph to the Project
        Gutenberg Literary Archive Foundation. Royalty payments must be paid
        within 60 days following each date on which you prepare (or are
        legally required to prepare) your periodic tax returns. Royalty
        payments should be clearly marked as such and sent to the Project
        Gutenberg Literary Archive Foundation at the address specified in
        Section 4, “Information about donations to the Project Gutenberg
        Literary Archive Foundation.”
    
    • You provide a full refund of any money paid by a user who notifies
        you in writing (or by e-mail) within 30 days of receipt that s/he
        does not agree to the terms of the full Project Gutenberg™
        License. You must require such a user to return or destroy all
        copies of the works possessed in a physical medium and discontinue
        all use of and all access to other copies of Project Gutenberg™
        works.
    
    • You provide, in accordance with paragraph 1.F.3, a full refund of
        any money paid for a work or a replacement copy, if a defect in the
        electronic work is discovered and reported to you within 90 days of
        receipt of the work.
    
    • You comply with all other terms of this agreement for free
        distribution of Project Gutenberg™ works.
    

1.E.9. If you wish to charge a fee or distribute a Project
Gutenberg™ electronic work or group of works on different terms than
are set forth in this agreement, you must obtain permission in writing
from the Project Gutenberg Literary Archive Foundation, the manager of
the Project Gutenberg™ trademark. Contact the Foundation as set
forth in Section 3 below.

1.F.

1.F.1. Project Gutenberg volunteers and employees expend considerable
effort to identify, do copyright research on, transcribe and proofread
works not protected by U.S. copyright law in creating the Project
Gutenberg™ collection. Despite these efforts, Project Gutenberg™
electronic works, and the medium on which they may be stored, may
contain “Defects,” such as, but not limited to, incomplete, inaccurate
or corrupt data, transcription errors, a copyright or other
intellectual property infringement, a defective or damaged disk or
other medium, a computer virus, or computer codes that damage or
cannot be read by your equipment.

1.F.2. LIMITED WARRANTY, DISCLAIMER OF DAMAGES - Except for the “Right
of Replacement or Refund” described in paragraph 1.F.3, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation, the owner of the Project
Gutenberg™ trademark, and any other party distributing a Project
Gutenberg™ electronic work under this agreement, disclaim all
liability to you for damages, costs and expenses, including legal
fees. YOU AGREE THAT YOU HAVE NO REMEDIES FOR NEGLIGENCE, STRICT
LIABILITY, BREACH OF WARRANTY OR BREACH OF CONTRACT EXCEPT THOSE
PROVIDED IN PARAGRAPH 1.F.3. YOU AGREE THAT THE FOUNDATION, THE
TRADEMARK OWNER, AND ANY DISTRIBUTOR UNDER THIS AGREEMENT WILL NOT BE
LIABLE TO YOU FOR ACTUAL, DIRECT, INDIRECT, CONSEQUENTIAL, PUNITIVE OR
INCIDENTAL DAMAGES EVEN IF YOU GIVE NOTICE OF THE POSSIBILITY OF SUCH
DAMAGE.

1.F.3. LIMITED RIGHT OF REPLACEMENT OR REFUND - If you discover a
defect in this electronic work within 90 days of receiving it, you can
receive a refund of the money (if any) you paid for it by sending a
written explanation to the person you received the work from. If you
received the work on a physical medium, you must return the medium
with your written explanation. The person or entity that provided you
with the defective work may elect to provide a replacement copy in
lieu of a refund. If you received the work electronically, the person
or entity providing it to you may choose to give you a second
opportunity to receive the work electronically in lieu of a refund. If
the second copy is also defective, you may demand a refund in writing
without further opportunities to fix the problem.

1.F.4. Except for the limited right of replacement or refund set forth
in paragraph 1.F.3, this work is provided to you ‘AS-IS’, WITH NO
OTHER WARRANTIES OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT
LIMITED TO WARRANTIES OF MERCHANTABILITY OR FITNESS FOR ANY PURPOSE.

1.F.5. Some states do not allow disclaimers of certain implied
warranties or the exclusion or limitation of certain types of
damages. If any disclaimer or limitation set forth in this agreement
violates the law of the state applicable to this agreement, the
agreement shall be interpreted to make the maximum disclaimer or
limitation permitted by the applicable state law. The invalidity or
unenforceability of any provision of this agreement shall not void the
remaining provisions.

1.F.6. INDEMNITY - You agree to indemnify and hold the Foundation, the
trademark owner, any agent or employee of the Foundation, anyone
providing copies of Project Gutenberg™ electronic works in
accordance with this agreement, and any volunteers associated with the
production, promotion and distribution of Project Gutenberg™
electronic works, harmless from all liability, costs and expenses,
including legal fees, that arise directly or indirectly from any of
the following which you do or cause to occur: (a) distribution of this
or any Project Gutenberg™ work, (b) alteration, modification, or
additions or deletions to any Project Gutenberg™ work, and (c) any
Defect you cause.

Section 2. Information about the Mission of Project Gutenberg™

Project Gutenberg™ is synonymous with the free distribution of
electronic works in formats readable by the widest variety of
computers including obsolete, old, middle-aged and new computers. It
exists because of the efforts of hundreds of volunteers and donations
from people in all walks of life.

Volunteers and financial support to provide volunteers with the
assistance they need are critical to reaching Project Gutenberg™’s
goals and ensuring that the Project Gutenberg™ collection will
remain freely available for generations to come. In 2001, the Project
Gutenberg Literary Archive Foundation was created to provide a secure
and permanent future for Project Gutenberg™ and future
generations. To learn more about the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation and how your efforts and donations can help, see
Sections 3 and 4 and the Foundation information page at www.gutenberg.org.

Section 3. Information about the Project Gutenberg Literary Archive Foundation

The Project Gutenberg Literary Archive Foundation is a non-profit
501(c)(3) educational corporation organized under the laws of the
state of Mississippi and granted tax exempt status by the Internal
Revenue Service. The Foundation’s EIN or federal tax identification
number is 64-6221541. Contributions to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation are tax deductible to the full extent permitted by
U.S. federal laws and your state’s laws.

The Foundation’s business office is located at 809 North 1500 West,
Salt Lake City, UT 84116, (801) 596-1887. Email contact links and up
to date contact information can be found at the Foundation’s website
and official page at www.gutenberg.org/contact

Section 4. Information about Donations to the Project Gutenberg
Literary Archive Foundation

Project Gutenberg™ depends upon and cannot survive without widespread
public support and donations to carry out its mission of
increasing the number of public domain and licensed works that can be
freely distributed in machine-readable form accessible by the widest
array of equipment including outdated equipment. Many small donations
($1 to $5,000) are particularly important to maintaining tax exempt
status with the IRS.

The Foundation is committed to complying with the laws regulating
charities and charitable donations in all 50 states of the United
States. Compliance requirements are not uniform and it takes a
considerable effort, much paperwork and many fees to meet and keep up
with these requirements. We do not solicit donations in locations
where we have not received written confirmation of compliance. To SEND
DONATIONS or determine the status of compliance for any particular state
visit www.gutenberg.org/donate.

While we cannot and do not solicit contributions from states where we
have not met the solicitation requirements, we know of no prohibition
against accepting unsolicited donations from donors in such states who
approach us with offers to donate.

International donations are gratefully accepted, but we cannot make
any statements concerning tax treatment of donations received from
outside the United States. U.S. laws alone swamp our small staff.

Please check the Project Gutenberg web pages for current donation
methods and addresses. Donations are accepted in a number of other
ways including checks, online payments and credit card donations. To
donate, please visit: www.gutenberg.org/donate.

Section 5. General Information About Project Gutenberg™ electronic works

Professor Michael S. Hart was the originator of the Project
Gutenberg™ concept of a library of electronic works that could be
freely shared with anyone. For forty years, he produced and
distributed Project Gutenberg™ eBooks with only a loose network of
volunteer support.

Project Gutenberg™ eBooks are often created from several printed
editions, all of which are confirmed as not protected by copyright in
the U.S. unless a copyright notice is included. Thus, we do not
necessarily keep eBooks in compliance with any particular paper
edition.

Most people start at our website which has the main PG search
facility: www.gutenberg.org.

This website includes information about Project Gutenberg™,
including how to make donations to the Project Gutenberg Literary
Archive Foundation, how to help produce our new eBooks, and how to
subscribe to our email newsletter to hear about new eBooks.